Daily Archives

25 Ottobre 2011

Comunicati

Usare gli effetti di Blingee per le Foto

Arrivano le feste e volete realizzare un bel messaggio di auguri, una cartolina fatta con delle foto in vostro possesso, ma non sapete come fare? Al giorno d’oggi è possibile modificare le foto in ogni maniera possibile e immaginabile, a patto che si abbiano gli strumenti giusti per farlo e la fantasia per riuscire a creare una soluzione creativa e unica. Blingee può essere uno dei programmi che farà al caso vostro, video belen.

Con Blingee, non dovrete fare altro che scegliere una fotografia di cui vorreste fare una bellissima cartolina virtuale di auguri, sia per il compleanno, che per le festività più varie, e iniziare a modificarla inserendo all’interno degli effetti brillanti che diano risalto al tutto e che diano vita ad una soluzione senza precedenti che sicuramente piacerà all’interessato o all’interessata che riceverà il vostro augurio. Blingee infatti è un programma che vi consente di aggiungere glitter, punti luminosi ed effetti brillanti per rendere la vostra fotografia sempre più scintillante e fuori dagli schemi, come pochi altri programmi possono fare. Da tenere a mente che per fare questo occorre però registrarsi prima di procedere con la modifica delle proprie foto, e una volta finito il proprio lavoro, sarà possibile vedere quelli realizzati anche da altri utenti ed esprimere il proprio giudizio in merito.

No Comments
Comunicati

I Testimoni di Geova delle provincie di Verona e di Bolzano riuniti a Medole (MN) per comprendere “la volontà di Dio”.

MEDOLE (MN)– In tutto il mondo molte persone recitano una preghiera famosa, il Padrenostro. In essa è contenuta una richiesta particolare rivolta a Dio:“…si compia la tua volontà…”. I testimoni di Geova credono che queste parole rivelino un significato alquanto speciale.
Sabato 5 novembre 2011, presso la Sala delle Assemblee di Medole (MN) sita in via Crocevia 40, circa 1500 testimoni di Geova giungeranno dalle
provincie di Verona e Bolzano per assistere ad un irrinunciabile appuntamento, l’annuale assemblea speciale di un giorno dal tema “Si compia la volontà di Dio”.
Tale congresso si propone di rispondere a importanti domande come queste: “Come possiamo comprendere qual è la volontà di Dio?”, “Quali benefici derivano dal fare la volontà di Dio nella propria vita?”, ed ancora, “Qual è il segreto per condurre una vita significativa e soddisfacente?”.
Sarà notevolmente interessante ascoltare dal vivo le testimonianze di persone, oggi soddisfatte, che hanno compreso e poi operato la volontà di Dio nella propria vita, nel corso di molti anni e nonostante diverse difficoltà.
Un momento importante del programma, sarà il battesimo di nuovi Testimoni. Il battesimo avviene per immersione completa in acqua, come nel caso di Gesù e dei primi cristiani, e sta a simboleggiare la propria volontaria dedicazione a Dio per compiere la Sua volontà.
Il programma inizierà alle ore 9.40 e terminerà alle 15.55. Inoltre il congresso è aperto al pubblico, l’ingresso è libero e non si fanno collette. Tutti i professionisti della stampa e dell’informazione sono invitati.

Per informazioni e ulteriori dettagli rivolgersi a:

Dario CAVALIERE
Rappresentante Stampa per la Provincia di Verona
Cell. 380 5063966
e-mail: [email protected]
www.jw-media.org • www.watchtower.org

No Comments
Comunicati

Paris: “Polemica fuori luogo dal pulpito sbagliato”

“C’è più di una verità da affrontare riguardo al Piano Casa e alla decisione, sbagliata, da Parte di Galan di impugnarlo durante il Consiglio dei Ministri.La prima verità è che ogni legge può essere migliorata e senz’altro anche il Piano Casa potrà esserlo senza il bisogno di questo accanimento da parte di GalanLa verità più importante è che questo Piano rappresenta una vera risorsa per l’economia Laziale; sono certo che esso rilancerà, insieme agli altri provvedimenti messi in campo dalla Polverini, la nostra Regione riportandola ad essere punto di riferimento del Nostro Paese.Ma è l’ultima verità quella che ci dovrebbe far riflettere. E cioè di come un Ministro del Governo che ci rappresenta tutti attacchi sistematicamente Roma e il Lazio senza motivo alcunoBattaglia iniziata con i tagli a fondi per il Festival del Cinema Roma ed ora con questo attacco strumentale ad un provvedimento sacrosanto e di cui il Lazio ha bisogno. C’è ancor più da stupirsi se analizziamo il suo plurimandato da governatore di una Regione importante del nostro paese come il Veneto. Evidentemente al ministro Galan non è mai servito applicare un Piano Casa nella sua Regione, abituato come era a governarla a suo piacimento. Del resto è noto a tutti che il Veneto è ”roba sua”, o meglio, lui “è il Veneto” come profetizzava in un suo prezioso libro. E nel Veneto le perplessità che lo fanno inveire contro il nostro Piano Casa sembrano non averlo mai fermato. Visto, per esempio che il passante di Mestre, tanto da lui voluto, si è intasato il giorno dopo essere stato inaugurato. Ma forse a Galan proprio le case e gli interventi urbani non piacciono.Preferisce i capannoni, altrimenti non si spiegherebbe quest’improvvisa ostilità nei confronti dell’edilizia, lui che ha saputo ricoprire il Veneto di cemento. Lui o, per meglio dire, la sua segretaria. Perché è strano ma vale la pena di ricordare alcuni rumors di stampa che hanno sottolineato come Claudia Minutillo, ex segretaria di Galan in Regione è divenuta, dopo aver lasciato il suo posto in Regione, un manager guarda un pò, proprio nel settore dell’edilizia, con tanto di Finanziaria con sede a S.Marino e appalti pubblici raccolti qua e là in Veneto. Ma forse Galan ha litigato con il mondo di calce e mattoni dopo aver tanto sponsorizzato la costruzione dell’immenso polo operatorio di Verona (tra i più grandi d’Europa. Opera straordinaria di un Italia efficiente. Peccato che si siano dimenticati la centrale di sterilizzazione un pò come costruire una casa senza il lavandino …Allora forse il problema, non sono tanto i vincoli paesaggistici, ma forse i vincoli personali. Sarà per questo che da Verona a Vicenza non c’è rimasto un tratto di campagna libero da capannoni abbandonati,mentre noi non possiamo attrezzare neppure una pista da sci. Penso sia opportuno che un Ministro che gestisce un patrimonio unico nel mondo invece che preoccuparsi del nostro Piano Casa si dedichi in primo luogo a cose a lui più vicine. Come Ministro dei Beni Culturali, infatti, non è stato capace neppure di puntellare le mura di Pompei, fallendo, perciò, nel prevenire un nuovo crollo del monumento nonostante quello precedente avesse mandato a casa il suo predecessore. Non era difficile, in verità, individuare quale fosse il sito sul quale intervenire. Caro Galan, la tua polemica è fuori luogo e parte da un pulpito non appropriato. Sono certo, infatti, e con me tutta la maggioranza,pronta a tener duro su questo sacrosanto provvedimento, che la Corte Costituzionale, perché priva di preconcetti nei confronti di Roma e del Lazio, saprà rendere giustizia alla nostra.”Ufficio Stampa Gruppo Misto Regione LazioCristiano Davoli 333.8985416

No Comments
Comunicati

Trasmettere Dati via Usb Online

Sempre più di frequente accade che nella stessa famiglia non si adoperi più un unico pc. Magari può darsi che ad alcuni serva un pc solamente per i propri impegni di lavoro, mentre uno sia lasciato per il tempo libero o alcuni ne tengano addirittura uno solo per il download o per altre funzioni. Tutto questo fino a qualche tempo fa poteva dare vita a molti problemi, soprattutto nel momento in cui nasceva l’0esigenza di trasferire qualche file da un computer all’altro, in maniera veloce ed efficiente. Fortunatamente, nulla di tutto questo è più un problema grazie a USB Go. Juventus Fiorentina Streaming

USB Go non è altro che un dispositivo che sfruttando le porte USB di diversi pc può metterli in connessione, portandoli così a poter condividere tranquillamente qualsiasi file ci sia in ognuno dei computer. Nel caso si desideri effettuare velocemente delle trasmissioni o delle acquisizioni di dati non ci vorrà altro che questo, un semplice hardware per collegare i due pc in questione e il gioco è fatto. Il meccanismo si basa anche sulla presenza di due software, uno per pc, che dovranno essere installati al momento dell’utilizzo del dispositivo, rendendo agevole lo scambio di informazione di dati in tempi reali e nella maniera più semplice in assoluto.

No Comments
Comunicati

IL ROTARACT CLUB PERUGIA EST PROCESSA L’IMPERATORE OTTAVIANO AUGUSTO. RIVIVE DOPO OLTRE DUEMILA ANNI IL “BELLUM PERUSINUM”

  • By
  • 25 Ottobre 2011

Domenica 30 ottobre, alle ore 16.30, nella Sala dei Notari verrà processato Ottaviano Augusto accusato per gli eventi seguenti ai fatti noti come “Bellum Perusinum”. Si tratta ormai di un appuntamento fisso per i cittadini di Perugia, un modo di riscoprire la propria storia divertendosi e facendo del bene: stiamo parlando del “Processo Storico”, la particolare manifestazione, organizzata dal ROTARACT CLUB PERUGIA EST, giunta quest’anno alla III° edizione, la cui particolarità è quella di mettere sotto processo la storia davanti ad un collegio di veri magistrati. La prima edizione, nel 2009, calò la platea nella Perugia del ‘500, con un processo a Grifonetto Baglioni, protagonista delle cosiddette “nozze rosse” dei Baglioni; l’edizione del 2010, in linea con le celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità italiana, portò alla riscoperta del Risorgimento umbro, processando per le cosiddette “Stragi di Perugia” del 20 giugno 1859, il Colonnello Anton Maria Schimd. Lo scorso anno l’evento ottenne, fra le altre, le lettere di plauso del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del Presidente del Senato Renato Schifani. La Sala dei Notari si trasformerà ancora una volta in un Tribunale che metterà sotto processo Ottaviano, giovane erede di Gaio Giulio Cesare, il futuro Imperatore Augusto, accusato, per i fatti noti come “Bellum Perusinum”, della distruzione della città di Perugia e della strage di cittadini perugini avvenuta nel giorno delle Idi di Marzo del 40 a.C. a seguito di una cruenta battaglia contro le truppe di Lucio Antonio, fratello di Marco Antonio. Questa nuova edizione del “Processo storico”, organizzata dal club guidato dal Presidente Carmine Pacelli, fa parte delle iniziative finalizzate alla promozione della candidatura delle città di Perugia-Assisi a Capitale europea della Cultura 2019, ed è patrocinata dalla Regione Umbria, dalla Provincia di Perugia, dal Comune di Perugia, dall’Associazione Italiana Giovani Avvocati (A. I .G.A) di Perugia e dalla Camera Penale di Perugia Fabio Dean. Il ricavato dell’evento verrà interamente devoluto all’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro (AUCC) o.n.l.u.s. ed al Service del Rotaract: “Uniti per L’Aquila” per la ricostruzione della Facoltà di Ingegneria dell’Università de L’Aquila, gravemente danneggiata dal sisma dell’aprile 2009. Anche quest’anno i soci del Club di Perugia Est interpreteranno l’imputato ed i testimoni dei fatti che saranno sottoposti ad interrogatorio. Ogni personaggio indosserà fedeli ricostruzioni dell’abbigliamento dell’epoca grazie al contributo della Legio I Taurus, Associazione senza scopo di lucro volta alla ricostruzione storica del periodo Repubblicano della storia romana. Il Pubblico Ministero sarà rappresentato dal Dott. Sergio Sottani (Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Forlì); il difensore dell’imputato sarà l’Avv. Franco Libori (Presidente della Camera Penale di Perugia); i componenti del Collegio Giudicante saranno il Prof. Avv. David Brunelli (Professore Ordinario Diritto Penale all’Università di Perugia), la Dott.ssa Marina De Robertis (Magistrato del Tribunale di Perugia) ed il Dott. Alberto Bellocchi (Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei minori di Perugia); garante del processo sarà il Notaio Marco Galletti. Al termine del dibattimento, come ormai da consuetudine, il pubblico intervenuto sarà chiamato ad emettere il suo verdetto, votando la colpevolezza o l’innocenza dell’imputato mediante le biglie bianche e nere che saranno fornite all’ingresso. Per assistere a questo interessante ed unico evento, l’appuntamento è a Perugia, domenica 30 ottobre, alle ore 16.30, presso la Sala dei Notari.

No Comments
Comunicati

FIEMME 2013 E PANATHLON INTERNATIONAL INSIEME VERSO I CAMPIONATI DEL MONDO

Nordic Ski Fiemme e Panathlon International, insieme per lo sport

Oggi a Trento la firma dell’accordo che ha sancito la collaborazione

Tra le novità anche il “Premio Fair Play Fiemme 2013”

Amicizia, socialità ed etica, tanti valori per un unico evento

 

 

Etica e fair-play, due valori fondamentali dell’universo sportivo, da coltivare e da veicolare al pubblico e agli atleti stessi.

Una volontà perseguita dal comitato organizzatore dei Campionati del Mondo di Sci Nordico 2013 della Val di Fiemme (TN), impegnato oggi in una conferenza stampa presso la Cassa Centrale Banca a Trento per presentare e firmare, col presidente del comitato Nordic Ski Fiemme, Pietro De Godenz, l’accordo ufficiale di collaborazione con Panathlon International, riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale e presieduto da Enrico Prandi.

Le finalità del Panathlon International, nato quasi sessant’anni fa, sono la diffusione e la promozione dello sport ispirato a socialità, serietà, disciplina e amicizia, insomma ad una filosofia “etica”. Panathlon International ha trovato nei Campionati del Mondo del 2013 un evento sportivo e sociale in cui credere e sul quale investire, scegliendo di collaborare strettamente con il comitato Nordic Ski Fiemme in vista della stagione agonistica iridata.

“La collaborazione con Panathlon è un progetto importante per la Val di Fiemme”, ha detto De Godenz alla conferenza odierna, “si parla spesso di turismo, di promozione, di interessi, ma è chiaro che alla base di un evento sportivo ci debbano essere dei valori fondanti. È questo l’aspetto di Panathlon che ci ha maggiormente colpito, e credo che l’incontro tra le nostre forze possa far crescere ancora di più il mondo dello sci nordico e la qualità degli eventi in Val di Fiemme”.

Un auspicio che ha incontrato il plauso dei presenti in sala, come il direttore marketing di Fiemme 2013 Sandro Pertile, il vicepresidente del CONI Trentino Giuseppe De Angelis, il vicepresidente di Panathlon International Jean-Pierre Largo, e soprattutto del presidente internazionale del Panathlon Enrico Prandi e del presidente del Panathlon di Trento Elio Grigoletto.

“I motivi di relazione tra il Panathlon International e la Val di Fiemme hanno radici profonde”, ha spiegato Prandi, “già nel 2009 ci siamo incontrati per trattare un tema importante, quello del volontariato. Ora l’intesa si è intensificata e insieme a Fiemme 2013 vogliamo promuovere questo terzo evento mondiale, sottolineandone la portata anche in termini di valori etici positivi”.

I punti di contatto tra la “culla dello sci nordico” della Val di Fiemme e il Panathlon International vanno anche ad interessare la storia passata, oggi in sala erano presenti Mario Cristofolini e Roberto Moggio del Panathlon di Trento, ricordati da De Godenz come due dei propulsori dello sci nordico fiemmese e trentino, due dei quattro fondatori della Marcialonga di Fiemme e Fassa, che ha acceso la passione in Val di Fiemme per tutti i grandi eventi.

La collaborazione tra Nordic Ski Fiemme e Panathlon International darà vita anche ad interessanti iniziative, una è ad esempio l’introduzione di uno speciale premio “Fair Play Fiemme 2013”, assegnato al termine dei Campionati del Mondo e riservato alla persona che si sarà distinta per un gesto di correttezza sportiva particolarmente significativo.

“Volutamente il regolamento parla semplicemente di “persona” da premiare, infatti questo riconoscimento potrebbe andare non solo ad un atleta, ma anche ad un giudice o ad un membro dello staff tecnico”, ha commentato Elio Grigoletto, presidente del Panathlon di Trento, “è un premio simbolico, che intende dare una visione a 360° dello sport, non solo agonistica. Ho supportato fin da subito l’intesa tra Panathlon e Nordic Ski Fiemme, ci sono molti elementi che ci uniscono e che ci consentono un’importante crescita comune, in Val di Fiemme abbiamo trovato persone capaci di mettere le “gambe” alle idee”.

Altre iniziative e programmi effettivi verranno svelati durante il percorso, condiviso dagli organizzatori di Nordic Ski Fiemme con Panathlon International e, come recita il motto del club, organizzatori ed enti collaboratori saranno “Ludis iungit”, ovvero uniti da (e per) lo sport.

Ad impegnare Pietro De Godenz e Nordic Ski Fiemme, oltre ai preparativi per l’iridato 2013, c’è anche la fervente attività per la stagione in arrivo, quella dei Premondiali 2012, ricca di tanti appuntamenti legati alla Coppa del Mondo di sci di fondo (7 e 8 gennaio), salto femminile (14 e 15 gennaio), combinata nordica e salto maschile (4 e 5 febbraio), oltre alla Continental Cup di marzo.

Una notevole e variegata rassegna che terrà compagnia agli amanti della neve in attesa dei Campionati Mondiali, composta anche da una lunga serie di eventi collaterali dedicati a sportivi e non.

Info: www.fiemme2013.com

No Comments
Comunicati

Le migliori pizzerie di Bari con PoinX

Cosa c’è di meglio che concedersi una cena fuori casa? Pagarla la metà ovviamente! PoinX ti offre ristoranti e pizzerie a Bari a prezzi piccolissimi. Puoi scegliere tra pizzerie, menù pizza o menù italiano con sconti fino al 90%.

Sfruttando il sistema dei gruppi d’acquisto online, PoinX riesce ad offrirti sconti dal 50% al 90% su molti servizi nella tua città vicino a casa tua o al tuo ufficio. Potrai vivere appieno le attrazioni e i servizi di Bari, senza pensare al portafogli. Le migliori pizzerie a Bari ora sono alla portata di tutti.

Le pizzerie scelte per te da PoinX sono a pochi passi da casa tua o dal tuo luogo di lavoro, nel pieno centro di Bari, e sfruttare le offerte è davvero semplice. Una volta trovato il deal che più ti piace acquistalo su PoinX.it, contatta direttamente la pizzeria per prenotare la cena e presenta il coupon che PoinX ti avrà inviato via mail per avere lo sconto immediato al momento del conto. In questo modo, ad esempio, potrai gustare un intero menù italiano alla pizzeria “Altri Tempi” nel cuore di Bari comprendente un primo a scelta o una pizza, dolce e caffè a soli 10 euro.

Contrariamente ai più comuni sistemi di gruppi d’acquisto, le offerte di PoinX non hanno una scadenza temporale per essere acquistate. In questo modo avrai a disposizione tutto l’anno i servizi che più ti servono nella tua città.

Risparmiare è semplicissimo. Visita il sito di PoinX Bari e iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato via mail sulle nuove promozioni. Cosa aspetti? I Coupon sono limitati!

No Comments
Comunicati

CSR Online Awards: Terna, Flavio Cattaneo, tra le aziende italiane migliori per la rendicontazione sociale

Anticipata da “Il Sole 24 Ore” l’annuale classifica stilata da Lundquist sulle 50 maggiori aziende italiane quotate. Terna, Flavio Cattaneo, tra le aziende italiane migliori per la rendicontazione sociale.

Come riporta “Il Sole 24 Ore”, la classifica Lundquist sintetizza l’analisi dei siti web aziendali delle 50 maggiori società quotate alla Borsa italiana, effettuata attraverso un protocollo di 79 criteri, sviluppato con le risposte ottenute da un sondaggio condotto su oltre 300 professionisti della RSI, esperti di sostenibilità e rappresentanti delle parti interessate provenienti da 37 paesi. Il punteggio medio italiano è rimasto quasi invariato a 35,4 punti. La mancanza di miglioramento non è solo legata alla scarsa importanza data alla comunicazione online dalle aziende più grandi d’Italia, ma soprattutto al fatto che il 30% delle società valutate manca di un processo strutturato per raccogliere, gestire e comunicare informazioni non finanziarie.

Rispetto al 2010 Terna ha registrato un incremento di 8,5 punti, una delle variazioni positive più significative tra tutte le aziende analizzate, toccando quota 74,5 e passando dal sesto al quinto posto a pari merito con Unicredit e davanti a gruppi del calibro di Enel (74 punti), Snam Rete Gas (72), Intesa San Paolo (71,5) e Banca Mps (71). Al primo posto di questa graduatoria si piazza Telecom Italia con 82 punti, davanti a Fiat Spa con 79,5 punti.

Nella media, però, la qualità della comunicazione della CSR in Italia è deficitaria rispetto alle altre Nazioni d’Europa dove, invece, la sensibilità verso questi temi sta sensibilmente aumentando. “I gruppi nella parte alta della classifica – ha detto James Osborne, responsabile della ricerca – intuiscono i benefici di una rendicontazione socio-ambientale accompagnata da una comunicazione proattiva via web che coinvolge tutti gli stakeholder. Purtroppo per molte aziende in Italia, la CSR rimane ancora un terreno da scoprire”. “E’ una questione di credibilità – aggiunge Joakim Lundquist – perché non c’è ancora sufficiente consapevolezza dell’importanza delle informazioni non finanziarie nella costruzione del valore delle imprese”.

Fonte: WebMagazine Terna

No Comments
Comunicati

Rimini Anti-Qua fiera mostra scambio

Il 30 Ottobre 2011 a Rimini, come ogni ultima domenica del mese, eccetto per i mesi di Luglio ed Agosto, torna la mostra-scambio intitolata “Rimini Antiqua”; durante la quale oltre 100 espositori provenienti da tutto lo stivale si riuniranno nel centro storico di Rimini, per l’esattezza in Piazza Cavour, per dare l’opportunità ai molti collezionisti in vacanza negli Alberghi di Rimini, di acquistare a prezzi davvero concorrenziali i pezzi che mancano alla propria collezione privata.

L’evento che avrà inizio alle ore 7.00 di domenica mattina, e terminerà intorno alle ore 19.00, grazie alla posizione molto favorevole, ovvero il centro storico nonché cittadino della città, sarà molto facilmente raggiungibile anche da chi non è della zona e soprattutto anche da chi non avendo trovato posto negli hotel presenti sul territorio riminese, e avendo dunque dovuto prenotare in un Hotel Cattolica, potrà ugualmente raggiungere senza difficoltà questo fantastico mercatino.

Questa fantastica Mostra-Mercato che si terrà nel centro storico della cittadina, vedrà come protagonisti pezzi di antiquariato, modernariato nonché molti articoli Vintage.

Molti sono gli Hotel con Piscina Rimini che per l’occasione hanno deciso di fare molte offerte in modo tale da agevolare tutti coloro che vogliano partecipare all’evento che si tiene per il terzo anno consecutivo e data la grande affluenza di turisti e non solo molto probabilmente continuerà a ripetersi negli anni a venire.

La grande piazza Cavour, una delle più importanti di Rimini, se non la più importante, sarà felice di ospitare nuovamente i molti curiosi che vorranno partecipare all’evento anche se probabilmente fata l’affluenza prevista non basterà ad ospitare tutti, perciò è previsto che la manifestazione si espanderà anche nella vicina vecchia pescheria, in piazza Malatesta e nei portici vicini a piazza Cavour, per accogliere al meglio possibile tutti i residenti e i turisti che parteciperanno.

Questa Mostra Mercato è organizzata, e promossa, da Rimini Art, famosa associazione culturale senza fini di lucro nata apposta per dare vita e promuovere il centro cittadino storico della Capitale del Turismo italiano.

A questo fantastico evento internazionale parteciperanno oltre 150 espositori provenienti non solo da tutta Italia, ma anche da diversi paesi sparsi nell’unione europea, per portare oggetti e costumi che difficilmente altrimenti sarebbero reperibili in Italia.

Fonte: http://www.vacanze-rimini.info/

No Comments
Comunicati

Brady presenta una nuova gamma di lucchetti di sicurezza compatti

  • By
  • 25 Ottobre 2011

Sistemi di bloccaggio di qualità elevata per una migliore protezione del personale

 

Brady Corporation, fornitore di soluzioni complete per l’identificazione e la protezione di beni, prodotti e persone, aggiunge una nuova gamma di lucchetti compatti alle sue soluzioni di bloccaggio esistenti. Il lucchetto compatto, che ha una struttura leggera, un arco con diametro ridotto e quattro altezze diverse, può essere facilmente inserito nelle serie esistenti che sono così in grado di offrire una soluzione completa in qualsiasi situazione.

Ogni anno migliaia di lavoratori rimangono vittime di gravi infortuni durante la manutenzione di macchinari e impianti industriali. La maggior parte è dovuta a un rilascio incontrollato di energia elettrica, idraulica o pneumatica. L’Unione Europea ha fissato una serie di norme relative alle prescrizioni minime di sicurezza e salute per l’uso delle attrezzature durante il lavoro, pertanto ogni macchina deve essere dotata di strumenti perfettamente visibili a tutela della sicurezza del personale.

Come azienda leader nel settore dei prodotti di lockout/tagout, Brady Corporation offre una vasta gamma di sistemi di bloccaggio resistenti, facili da utilizzare, che contribuiscono a evitare danni e lesioni.

I nuovi lucchetti di sicurezza compatti Brady offrono un’ulteriore soluzione per applicazioni di blocco (isolamento di fonti di energia). Appositamente ideati per applicazioni di blocco elettrico, questi lucchetti sono più piccoli e leggeri di quelli standard non conduttivi e anti-scintilla.

I lucchetti di sicurezza compatti si inseriscono facilmente nelle serie dotate di chiavi uniche o diverse e consentono alle aziende di soddisfare le proprie esigenze di sicurezza previste negli appositi programmi.

Tra le altre caratteristiche figurano: una struttura striata per garantire una presa e una maneggevolezza migliori e una maggiore resistenza agli urti per facilitare l’uso in ambienti difficili. La camera della chiave isolata protegge i lavoratori da scosse elettriche quando la chiave è inserita. Inoltre la scanalatura garantisce una sicurezza ottimale in quanto la chiave viene liberata solo quando l’arco del lucchetto si chiude. I lucchetti sono disponibili in dieci colori diversi e sono dotati di una chiave per il tipo a chiavi diverse, di due chiavi per uso personalizzato e di etichette PERICOLO e PROPRIETA’ DI. Le dimensioni sono 17 x 35 x 33 mm (larghezza x profondità x altezza), l’arco ha un diametro di 4,74 mm e quattro altezze: 25 mm, 38 mm, 50 mm, 75 mm.

Maggiori informazioni su: http://www.en.bradyeurope.com/bradyeurope/scv/400910/400910/Lockout-Tagout/Padlocks,-Hasps-and-Accessories/Padlocks.html

 

Informazioni sulla società

Brady Corporation produce e fornisce soluzioni complete per l’identificazione e la protezione di beni, prodotti e persone. I suoi prodotti, volti ad aiutare i clienti ad aumentare la sicurezza, la produttività e le prestazioni, comprendono segnaletica ed etichette ad alte prestazioni, dispositivi di sicurezza, software e sistemi di stampa, prodotti per l’assorbimento di liquidi e etichette prefustellate. Fondata nel 1914, la Società ha oltre un milione di clienti nei settori dell’elettronica, delle telecomunicazioni, della produzione, dell’impiantistica elettrica, dell’edilizia, dei trasporti, dell’istruzione, della medicina e molti altri. Nel 1999 la società ha iniziato a essere quotata alla Borsa di New York e oggi registra vendite complessive per circa 1,26 miliardi di dollari. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.bradyeurope.com.

No Comments
Comunicati

Cos’è la reputazione politica? Scarica la nostra guida gratuita

In questi giorni si fa un gran parlare di reputazione politica online, recenti fatti di cronaca, infatti, ricordiamo una fra tutte la vicenda che ha visto protagonista il Ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, e la scoperta della possibilità che i neutrini viaggino ad una velocità superiore a quella della luce, ci ha aiutato a comprendere la facilità con la quale si può mettere in discussione la credibilità di un individuo sul Web e la successiva importanza di tutelare la propria immagine nella Rete.

A questo proposito per conoscere dettagli importanti sulla reputazione politica online è possibile scaricare la nostra guida: è sufficiente collegarsi al sito internet e compilare i campi della form. Un testo completo, redatto da esperti del settore, utile ad avvicinarsi alla tematica e capire maggiormente segreti e retroscena.

Collegati al nostro sito internet dunque e immetti il tuo indirizzo di posta elettronica nell’apposito campo, il download del file si avvierà automaticamente e quest’ultimo lo troverai salvato all’indirizzo mail che hai inserito. In più, proprio grazie a questo semplice iter, potrai essere sempre informato su tutte le nostre pubblicazioni future, guide e corsi di settore, sempre gratuiti. Rispettiamo la tua privacy: i dati da te inseriti non saranno mai e per nessuna ragione ceduti a terzi, in più ti garantiamo di poterli eliminare in qualsiasi momento tramite un iter completamente eseguibile online.

No Comments
Comunicati

Fabrizio Palenzona Adr Security: fondamentale l’attenzione alla formazione del personale

Aeroporti di Roma, Fabrizio Palenzona, la Direzione Sicurezza Aeroportuale è l’ente di ADR che garantisce, nel sistema aeroportuale romano, l’applicazione dei controlli di sicurezza su passeggeri, bagagli a mano e da stiva, merce e posta e, su richiesta di vettori e operatori aeroportuali, di altri servizi di sicurezza, ai sensi e per gli effetti del D.M. nr. 85, del 29 gennaio 1999.

Tale Decreto, nel dettaglio, prevede l’affidamento esclusivo in concessione ad Aeroporti di Roma S.p.A. – Direzione Sicurezza Aeroportuale dei seguenti controlli di sicurezza:

  • passeggeri in partenza ed in transito
  • bagaglio a mano (controllo radiogeno)
  • bagagli da stiva, merce e plichi di corriere espresso (controllo radiogeno)

ADR – Sicurezza Aeroportuale eroga inoltre direttamente, o attraverso società di sicurezza autorizzate, servizi di vigilanza dei beni aeroportuali di proprietà o in concessione. Su richiesta delle compagnie aeree o di altri operatori aeroportuali, l’ente Sicurezza effettua poi i seguenti servizi:

  • controllo radioscopico o con altri tipi di apparecchiature di merce e plichi di corriere espresso effettuate in aree in sub-concessione;
  • controllo del materiale catering e delle provviste di bordo nelle aree di produzione e/o allestimento
  • vigilanza e riconoscimento sottobordo di bagagli da parte del passeggero in partenza;
  • procedure di intervista e controllo documentale al passeggero prima del check-in;
  • vigilanza dell’aeromobile in sosta e controllo degli accessi a bordo;
  • riscontro di identità del passeggero e dei documenti d’imbarco alle porte di imbarco;
  • controllo del passeggero e limitazione bagaglio a mano alle porte d’imbarco;
  • scorta bagagli, merce, posta, catering e provviste di bordo da/per aeromobile;
  • scorta da o per l’aeromobile delle armi a seguito dei passeggeri in arrivo e in partenza;
  • vigilanza e custodia di bagagli, merci e posta;
  • ispezione preventiva della cabina dell’aeromobile;
  • interventi ausiliari dell’attività di polizia, connessi a procedure di emergenza o di sicurezza;
  • ogni altro controllo o attività disposti, previe dirette intese, dalle autorità aeroportuali, per il cui espletamento non è richiesto l’esercizio di pubblica potestà o l’impiego operativo di appartenenti alle Forze di Polizia;
  • altri servizi previsti dal Programma Nazionale di Sicurezza o richiesti espressamente dai vettori o da altri operatori aeroportuali.


La Sicurezza Aeroportuale ADR partecipa attivamente alla gestione delle emergenze per atti dolosi, crolli infrastrutturali, incendi o altre calamità nelle aerostazioni; oltre che ad eventuali incidenti aerei in conformità alle disposizioni normative ed alle procedure previste a Fiumicino e a Ciampino.
La folta legislazione sul settore è una conferma dell’importanza intrinseca della security, ed è pertanto fondamentale l’attenzione alla formazione del personale. Generalmente è prevista non solo l’obbligatorietà dei corsi di formazione, ma tempi e contenuti sono indicati dalle Autorità competenti.

FONTE: Aeroporti di Roma

No Comments
Comunicati

Online il nuovo sito di compagnielowcost.com con tutte le compagnie aeree europee

Attivo dal 2006, Compagnielowcost.com è una guida alle compagnie aeree a basso costo operanti in Europa, che segue costantemente il mercato dei voli low cost. Oggi sono ancora attive, dopo il boom degli anni scorsi, circa 40 compagnie low cost, molte delle quali specializzate su tratte nazionali, altre che coprono praticamente tutti i paesi europei, come Ryanair ed easyJet.

È online in questi giorni il nuovo sito di Compagnielowcost.com: grafica rinnovata e nuovi servizi per gli utenti, con schede aggiornate di tutte le compagnie aeree europee contenenti nuove informazioni come le regole sul bagaglio a mano, e la possibilità di votare le compagnie e lasciare la propria opinione o chiedere consigli su come ottenere il miglior servizio al minor costo.

Divise in base al paese in cui hanno sede o dove servono il maggior numero di aeroporti, per ogni compagnia è indicato il sito ufficiale dove effettuare la prenotazione dei biglietti, le lingue in cui è disponibile e le modalità di pagamento offerte, e sono riportate informazioni come il tipo di aeromobile utilizzato, le destinazioni servite e gli aeroporti italiani da cui è possibile partire. Per tenere comunque traccia dei cambiamenti del mercato, sono ancora presenti in una sezione dedicata le compagnie non più operative.

Nella sezione voli low cost sono invece raccolte, divise per le principali città europee, le compagnie aeree che è possibile utilizzare partendo dagli aeroporti italiani, ed è possibile confrontare le tariffe utilizzando i principali motori di ricerca e siti di comparazione prezzi.

No Comments
Comunicati

Vuoi un nuovo look per il tuo bagno? Riempilo di accessori colorati!

accessori bagni

Per avere un bagno chic non servono molti soldi: anche se magari le vostre mattonelle o i vostri sanitari non sono un granché potete sempre abbellirlo con degli accessori carini.

Bombati, colorati moderni, ormai ci sono accessori per il bagno di tutti i tipi e per tutte le tasche.

Se il vostro bagno è bianco, degli accessori colorati potrebbero davvero ravvivarlo.

Negli ultimi tempi, i designer si sono davvero sbizzarriti nel creare gli accessori più moderni e bizzarri.

Oltre a ciò, anche far rivestire il lavello (o i lavelli) con un simil-marmo colorato cambierà il tuo bagno da così a così.

In realtà questi materiali di ultima generazione simil marmo sono ancora meglio del marmo.

Infatti sono molto meno costosi del marmo e sono praticamente indistruttibili (a differenza del marmo che invece è delicatissimo e si rovina molto facilmente).

Oltre a ciò, ci sono tantissimi accessori per il bagno estremamente carini e molto meno costosi, come ad esempio, dei tappeti colorati, dei porta spazzolini particolari, degli specchi con un design particolare, dei porta asciugamani strambi e così via.

Insomma, per rinnovare il tuo bagno ed abbellirlo non ti servono un botto di soldi ma un pizzico di fantasia e di originalità.

No Comments
Comunicati

Ecco Perchè Bere Molta Acqua

Non occorre certo spiegare il motivo del perché l’essere umano debba ingerire regolarmente acqua, dissetandosi a intervalli regolari per mantenere un certo livello di idratazione, anche perché, diversamente, potrebbe arrivare persino alla morte, ma molti sottovalutano l’importanza di assumere un certo livello di acqua per giorno, bevendo molto meno di quanto in realtà dovrebbe, per favore il corretto funzionamento dell’organismo, e anche per chi ha intenzione di seguire una dieta seriamente per diventare come il suo idolo Belen Rodriguez.

Al giorno abbiamo bisogno di circa 1 litro e mezzo di acqua al giorno, per fare in modo che il nostro corpo abbia il giusto apporto di liquidi, considerando però che l’acqua non solo viene assunta nella sua forma più semplice, ma anche tenendo conto di quella contenuta nei vegetali, nella frutta e in tutto il cibo che ne contiene una percentuale, fosse anche trascurabile. Ovviamente nel caso ci sia una giornata particolarmente afoso, nel caso abbiamo compiuto qualche attività fisica intensa o semplicemente c’è stato un grande dispendio di sudore, è necessario reintegrare quanto più possibile, bevendo per mantenere il corpo allo stesso livello di idratazione precedente allo sforzo fisico fatto. Tutto questo, per riuscire a mantenere l’organismo in costante equilibrio, ed evitare che si verifichino sbalzi dovuti al mancato sostentamento liquido.

No Comments
Comunicati

Metti al sicuro il tuo futuro con il Master in Sicurezza Informatica e Digital Forensic

Diventare un professionista in tutte le procedure, i protocolli e le strategie operative per la difesa, il mantenimento e il ripristino delle reti e dei sistemi informatici? Ora puoi, grazie al Master di I livello in Sicurezza Informatica e Digital Forensics dell’Unimol
Diventare un professionista in tutte le procedure, i protocolli e le strategie operative per la difesa, il mantenimento e il ripristino delle reti e dei sistemi informatici? Ora puoi, grazie al Master di I livello in Sicurezza Informatica e Digital Forensics istituito per l’anno accademico 2011-2012 presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi del Molise, in collaborazione con la Polizia di Stato – Sezione Polizia Postale e della Comunicazioni e con l’International Information System Forensics Association.
La crescente diffusione dell’informatica e delle nuove tecnologie nella società odierna richiede una sempre maggiore attenzione ai processi di valorizzazione e di tutela del patrimonio informativo delle organizzazioni pubbliche e private. E’ per questo motivo che il Master in Sicurezza Informatica e Digital Forensics, tenendo conto delle professionalità che oggi vengono maggiormente richieste dal mondo del lavoro, formerà esperti nel campo della sicurezza dell’informazione sia sotto il profilo informatico che, giuridico e gestionale, fornendo loro le più efficaci e innovative metodologie integrate per la valorizzazione e la tutela del patrimonio delle aziende private e delle Pubbliche Amministrazioni.
Il Master in “Sicurezza Informatica e Digital Forensics” essendo accreditato come Master Inpdap Certificated mette, inoltre, in palio 16 borse di studio di € 2.500,00 per i candidati che vorranno concorrere per l’assegnazione, purché in possesso dei requisiti previsti dal Bando pubblicato dall’Inpdap.
L’offerta formativa dell’Università degli Studi del Molise è aperta a coloro i quali sono in possesso del Diploma di Laurea, Laurea o Laurea Magistrale in: Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica, Matematica, Fisica e Statistica, Giurisprudenza e Economia. Tuttavia, previa valutazione da parte dell’Ateneo del curriculum contenente il dettaglio degli esami sostenuti dal candidato, possono accedere anche laureati in altre discipline con un percorso di studi che abbia attinenza con il Master. I partecipanti devono, però, aver conseguito il titolo antecedentemente la data di avvio delle attività formative.
La domanda di partecipazione va indirizzata al Direttore del Centro Unimol Management e dovrà pervenire entro le ore 12.00 del giorno 14 novembre 2011.
Corredata da un curriculum vitae e un documento di riconoscimento in corso di validità, la domanda di partecipazione potrà essere inoltrata per posta, consegnata a mano in busta chiusa o, tramite PEC – Posta Elettronica Certificata. Sarà, poi, il Responsabile del Procedimento, dopo la verifica del possesso dei requisiti di accesso, entro 15 giorni, a comunicare ai candidati mediante un messaggio di posta elettronica, l’accettazione o il diniego della richiesta di partecipazione.
Solo successivamente il candidato ammesso potrà provvedere al versamento della quota di iscrizione al Master.

WeMakeSEO – Article Marketing

No Comments
Comunicati

Inchiostri per cartucce: rivolgersi all’azienda giusta

Al giorno d’oggi molte aziende si occupano di inchiostri per cartucce. Una di queste è da sempre attenta alle innovazioni in questo campo. Già dai primi anni di attività, questa azienda ha investito ingenti risorse economiche e umane in questo settore, ottenendo nel 2004 anche la Certificazione di Sistema di Gestione di Qualità UNI EN ISO 9001:2000 per la rigenerazione di cartucce per stampanti. Ciò significa essere in grado di soddisfare i requisiti di ogni prodotto e servizio fornito, nell’ambito delle condizioni contrattuali stabilite e dello scopo di certificazione.

Inoltre, dato che la produzione queste cartucce implica l’utilizzo di rifiuti speciali non pericolosi, quali appunto gli inchiostri per cartucce, rivolgersi a un’azienda con una certificazione ambientale offre la garanzia di acquistare un prodotto nel pieno rispetto dell’ambiente.

In quanto specializzata nella rigenerazione e ricostruzione di cartucce per stampanti, questa azienda progetta e produce macchinari anche per la fornitura delle materie prime – quali toner, inchiostri per cartucce, chip, … – per altri rigeneratori nel territorio nazionale e all’estero. Grazie alla sua struttura completa, è in grado di soddisfare ogni esigenza che possa presentarsi a un’azienda in questo settore, garantendo efficienza, professionalità e velocità nel servizio.

Contatta Automation System per avere ulteriori informazioni.

No Comments
Comunicati

presenta il nuovo Barometro sui comportamenti di pagamento nelle transazioni tra imprese a livello internazionale

ATRADIUS: presenta il nuovo Barometro sui comportamenti di pagamento nelle transazioni tra imprese a livello internazionale

ATRADIUS: presenta il nuovo Barometro sui comportamenti di pagamento nelle transazioni tra imprese a livello internazionale

 
[2011-10-25]
 

ROMA, October 25, 2011 /PRNewswire/ —

Italia: oltre il 30% delle fatture pagate dopo la scadenza; 5% crediti commerciali è risultato inesigibile

Motivazione principale ritardi di pagamento dei clienti sul mercato domestico: insufficiente disponibilità di fondi

Atradius, tra i leader globali sul mercato dell’assicurazione del credito, presenta i risultati della decima edizione del Barometro Atradius sui comportamenti di pagamento, l’indagine che semestralmente esamina i comportamenti di pagamento nelle transazioni tra imprese in Italia e a livello internazionale.

L’indagine è stata condotta su un campione di quasi 5.400 imprese di 27 Paesi (Australia, Austria, Belgio, Canada, Cina, Danimarca, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Hong Kong, Indonesia, Irlanda, Italia, Messico, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Singapore, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Ungheria e Stati Uniti).

Le risposte date dagli intervistati italiani offrono un quadro completo dei comportamenti di pagamento tra imprese, nell’attuale contesto economico nazionale del nostro Paese.

In Italia, i comportamenti di pagamento tra imprese si contraddistinguono tradizionalmente per una certa lentezza, come confermano le dilazioni medie concesse dagli intervistati pari a circa 55 giorni data fattura, risultato questo che si colloca immediatamente prima dei 70 giorni medi concessi in Spagna e dei 71 giorni medi della Grecia.

Proporzionali alle dilazioni medie concesse dagli intervistati sono risultate le effettive tempistiche di pagamento dei clienti, tra le più lunghe tra quelle rilevate dall’indagine con una media di 51 giorni. Naturalmente, tempi lunghi di pagamento da parte dei clienti si traducono in fatture pagate oltre la scadenza, pari a circa il 36% delle fatture su clienti domestici e il 34% su clienti esteri.

In tale contesto, un dato interessante è rappresentato da un 10% di fatture scadute pagate con oltre 90 giorni di ritardo, percentuale decisamente superiore alla media dell’indagine (6%).

Insoluti protratti per tempi così lunghi si trasformano quasi sempre in crediti inesigibili, stimati dagli intervistati nell’ordine del 5% del valore totale delle fatture inerenti a transazioni tra imprese, rispetto ad una media del campione pari al 3%. Una percentuale superiore all’interno dell’indagine internazionale (6%) è stata osservata solo in Grecia.  

Un’insufficiente disponibilità’ di fondi è stata ritenuta la causa principale dei ritardi di pagamento da parte dei clienti sul mercato domestico (71% delle imprese italiane intervistate). La consapevolezza di questo stato di cose, tuttavia, non ha frenato la propensione degli intervistati all’utilizzo del credito commerciale nelle transazioni tra imprese: in media il 59% delle transazioni B2B è stato effettuato a credito e di queste ben tre quarti (75%) sono state effettuate  nel territorio dei clienti nazionali, con cui i rapporti commerciali di lunga durata restano un obiettivo essenziale.

Più in generale alla base di condizioni di pagamento di così ampio respiro c’è la necessità di mantenere e consolidare i rapporti commerciali con i clienti effettivi. Tuttavia, l’intento di mitigare gli impatti delle criticità relative ai tempi di incasso delle fatture, ha portato molte imprese ad utilizzare modalità gestionali dei crediti più strutturate e attente rispetto al passato.

Dal punto di vista della gestione dei crediti, circa il 60% degli intervistati italiani ha dichiarato di offrire sconti per il pagamento anticipato delle fatture, un dato decisamente superiore alla media europea e dell’indagine nel suo complesso. I 23% dei clienti delle imprese intervistate ha usufruito di questa opportunità.

Nell’attuale e difficile contesto economico-finanziario italiano, le imprese intervistate indipendentemente dal settore e dalla dimensione hanno dichiarato di aver richiesto forme di pagamento sicure con una maggiore regolarità rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Solleciti di pagamento, monitoraggio del rischio cliente e verifica del merito di credito degli acquirenti sono risultati, comunque, i principali strumenti di mitigazione del rischio utilizzati dagli intervistati italiani, in misura superiore alla media europea nel primo semestre 2011.

Il contesto di difficoltà in cui si muove gran parte dell’economia mondiale, e con essa quella italiana, impone alle imprese la necessità di affrontare numerose sfide per restare competitive e crescere sui mercati in cui operano.

Tra queste, una delle più urgenti in questo momento è rappresentata dai ritardi di pagamento dei clienti, o nella peggiore delle ipotesi dalle insolvenze, che rendono essenziale avere un approccio strategico alla gestione dei crediti commerciali.

Proteggere i bilanci dalle perdite su crediti, riducendo al minimo il pregiudizio derivante dall’inadempienza dei debitori, è fondamentale nell’ambito di scenari economici caratterizzati da un aumento dei livelli di rischio nei pagamenti.

In questo senso, l’assicurazione dei crediti può rivelarsi un utile strumento per proteggere il business a far crescere l’impresa in sicurezza nonostante le criticità legate all’attuale congiuntura economica” afferma Giulio Longobardi, Responsabile vendite e canali distributivi di Atradius per l’Italia.

È possibile scaricare una copia del Barometro Atradius sui comportamenti di pagamento accedendo alla sezione “Pubblicazioni – Barometro dei Pagamenti” del sito Internet http://www.atradius.it

Il Gruppo Atradius fornisce assicurazione del credito commerciale, cauzioni e servizi di recupero crediti a livello mondiale, con una presenza di 160 uffici in 42 Paesi. Atradius ha accesso a informazioni commerciali su 60 milioni di imprese nel mondo e delibera ogni giorno oltre 20.000 limiti di credito. I prodotti offerti aiutano a proteggere le imprese nel mondo dai rischi di mancato pagamento dei clienti derivanti dalla vendita di beni e servizi a credito.

No Comments
Comunicati

Il cellulare non fa male ma non bisogna comunque abusarne

Il cellulare è decisamente il nostro compagno di tutti i giorni. Come dimenticare i primi prototipi di telefono cellulare che negli anni ’90 entravano a malapena nelle tasche dei giovani tecnologici che si potevano permettere di spendere qualche centinaio di migliaio delle vecchie lire per utilizzare questo nuovo tipo di strumenti di comunicazione?

Le storia di questi apparecchi si è decisamente evoluta negli ultimi decenni, portando alla creazione di modelli decisamente tecnologici, che oltre a telefonare, ci sono anche d’aiuto nei casi in cui ci troviamo ad aver bisogno di mappe, navigatore satellitare, microcamera; quando dobbiamo consultare le e-mail, chattare, fare delle video chiamate oppure quando abbiamo voglia di giocare, consultare il nostro oroscopo del giorno, scaricare l’applicazione del momento, comprare online- direttamente dal cellulare- qualsiasi cosa ci serva.

La crescente espansione di questi apparecchi si è diffusa di pari passo con la paura che potessero essere in qualche modo dannosi per la salute, provocando addirittura casi di formazioni tumorali al cervello ed al sistema nervoso centrale. Questo dubbio ha verosimilmente fatto parte della coscienza comune fino a qualche giorno fa, quando una smentita ufficiale è arrivata da un organo tanto autorevole quanto affidabile. L’ Institute of Cancer Epidemiology di Copenaghen ha diffuso infatti la notizia, pubblicata anche dal British Medical Journal, che l’utilizzo continuativo e prolungato dei telefoni cellulari e/o registratore vocale che creano onde elettromagnetiche, non provoca nessun danno sensibile per la salute dell’uomo.

L’istituto di Copenaghen ha condotto quello che si può tranquillamente definire come lo studio più importante mai condotto finora sul tema e che ha monitorato 358.403 abbonati di telefonia mobile per un periodo di 18 anni; in precedenza infatti gli studi svolti a livello mondiale si erano dimostrati inconcludenti soprattutto nel delineare gli effetti a lungo termine dell’utilizzo dei cellulari. Lo studio dell’istituto danese è continuato fino al 2007 ed ha coinvolto dati relativi alle formazioni tumorali sviluppate nei cittadini danesi nati dopo il 1925 in oltre 30 anni, suddividendo gli utenti della telefonia in abbonati e non abbonati alla telefonia mobile prima del 1995. Le informazioni raccolte sono state fornite dagli operatori danesi della rete telefonica e dal Registro Tumori danese; quest’ultimo ha fornito dati relativi a 10.729 casi di tumore al sistema nervoso centrale registrati nel periodo 1990-2007.

La pubblicazione sul British Medical Journal arriva a poco tempo di distanza dalla classificazione, fatta dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (AIRC), dei campi elettromagnetici e delle radiofrequenze, come possibili agenti cancerogeni per l’uomo. La ricerca danese non solo rassicura i quasi 5 miliardi di abbonati in tutto il mondo (dato del 2010), ma in particolare tutte quelle persone che per lavoro devono necessariamente trascorrere molto tempo al cellulare, pensate agli operatori telefonici, ai rappresentanti, ai tecnici che si occupano di rintracciare cellulare, agli operatori dei customer care di tutto il mondo, che spesso utilizzano telefoni cellulari aziendali.

L’Instituite of Cancer Epidemiology di Copenhagen tranquillizza certo sugli effetti delle onde elettromagnetiche per i soggetti con un normale utilizzo dei dispositive di telefonia cellulare, ma riconosce la necessità di approfondire la correlazione fra i cellulari e i tumori nella esigua fascia di “forti utilizzatori”, quei soggetti cioè che utilizzano il cellulare fino a 10 ore al giorno.

 

Articolo a cura di Serena Rigato

Prima Posizione srl- consulenza imprese

No Comments
Comunicati

“Luoghi dell’arte tra musica, letteratura e poesia”, antologica di Piero Guccione a Palazzo Garofalo

Ragusa – Palazzo Garofalo, sede del Museo della Cattedrale di San Giovanni (Corso Italia, n. 87), ospiterà da sabato 29 ottobre un’antologica del maestro Piero Guccione dal titolo “Luoghi dell’arte tra musica, letteratura e poesia” (inaugurazione alle ore 18).
La mostra, voluta dal Comune di Ragusa e dal Centro Studi Feliciano Rossitto e che nella prossima primavera approderà anche a Parigi, espone circa quaranta opere tra pastelli e acquerelli, realizzate tra il 1985 e il 2010. Si tratta di lavori da cui sono state tratte le illustrazioni per raffinate edizioni di opere liriche, poetiche e letterarie, dalla “Norma” di Bellini al “Tristano e Isotta” di Wagner, dalla “Cavalleria rusticana” di Mascagni a “Senso” di Camillo Boito, dalle poesie di De Pisis e Giorgio Soavi al “Gattopardo” di Tomasi di Lampedusa, accompagnati da scritti di Enzo Siciliano, Leonardo Sciascia, Marco Vallora, Alberto Moravia e Tahar Ben Jelloun.
Il catalogo, edito da Skira, contiene testi di Giorgio Agamben e Paolo Nifosì e un saluto del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
«Nell’ambito della multiforme produzione di Piero Guccione – scrive il critico d’arte Paolo Nifosì – l’illustrazione di opere letterarie e musicali ha accompagnato fin dagli anni Sessanta gli altri percorsi. Un’esperienza, la sua, in cui ha utilizzato in alcuni casi l’acquarello e in gran parte il pastello. Nel voler trovare un denominatore comune prevale nel suo immaginario il reinventare storie e ambienti poetici nel contesto di un paesaggio mediterraneo».
Nelle opere, continua Nifosì, «prevale l’attenzione per una dimensione romantica che diventa in alcune opere “un’elegia della luce” (Siciliano); la Sicilia in uno con alcune opere dei classici, da Masaccio a Michelangelo, da Caravaggio a Friedrich ad Hayez, per citarne solo alcuni, diventano forma evocativa di trame letterarie, di architetture musicali, di tensioni liriche, riconducibili al suo stile, al suo sentire, all’intensità del suo cuore».
L’antologica si inserisce nell’ambito delle manifestazioni organizzate per il 75° compleanno del maestro Guccione e resterà aperta fino a domenica 4 dicembre 2011. Si potrà visitare tutti i giorni dalle ore 10,30 alle 12,30 e dalle 17 alle 20.

Info e contatti:
Centro Studi “Feliciano Rossitto”,
Via Ducezio 13, Ragusa
Tel. 0932 246583
Fax 0932 651773
Mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Linear Technology presenta il Buffer per bus Hot Swap™ I2C

  • By
  • 25 Ottobre 2011

Il nuovo Buffer prevede elevati margini di rumore, commutazione dei livelli e ripristino dei bus bloccati.

 

Linear Technology Corporation presenta i buffer con elevato margine di rumore sul livello logico basso LTC4313 e LTC4315 per il buffering capacitivo e l’espansione degli indirizzi sui bus di comunicazione I2C/SMBus/PMBus. L’espansione del numero di dispositivi su un bus I2C aumenta il carico capacitivo, creando potenzialmente una criticità dal momento che questa condizione può rallentare i tempi di salita. L’LTC4313 e l’LTC4315 attenuano questo problema tramite la segmentazione del bus e offrono anche il vantaggio di un elevato margine rumore sul livello logico basso, grazie al VIL minimo garantito di 0,3*VCC. Ciò consente all’LTC4313 e all’LTC4315 di funzionare con dispositivi I2C non conformi che hanno una bassa tensione di uscita e una logica alta (VOL). Inoltre, è possibile collegare in serie più dispositivi LTC4313 o LTC4315 per migliorare l’affidabilità delle comunicazioni I2C in sistemi rumorosi di grandi dimensioni.

L’LTC4313 e l’LTC4315 si adattano bene a vari tipi di computer, reti e sistemi di storage dei dati che utilizzano più schede I/O con alimentazioni e livelli di tensione del bus differenti. I dispositivi forniscono conversione automatica dei livelli dai sistemi a bassa tensione (solo 1,4V) a quelli a tensione più alta (fino a 5,5V). L’LTC4315 è dotato di un secondo pin di alimentazione che consente l’utilizzo separato di alimentazioni pull-up per bus in ingresso e in uscita. Gli acceleratori del tempo di salita forniscono correnti di pull-up sui fronti di salita del bus e in questo modo non riducono solo i tempi di salita, ma anche i consumi di corrente, estendendo i margini rumore al livello logico basso e offrendo ai progettisti la possibilità di progettare bus con capacità superiori ai limiti di I2C. Nell’LTC4313-1 l’accelerazione del tempo di salita viene fornita mediante un interruttore con slew-rate limitata, mentre nell’LTC4313-2 con una sorgente di corrente da 2mA. Nell’LTC4315 è invece possibile selezionare tramite pin un potente interruttore a slew-rate limitata, una sorgente a 2mA o nessuna accelerazione. Le misure di sicurezza includono lo scollegamento del bus bloccato e una funzione di ripristino che consente di separare l’ingresso da tutti i canali di uscita abilitati e generare clock nel tentativo di sganciare lo slave bloccato e aprire la linea dati, un’uscita FAULT per segnalare all’host la condizione di bus bloccato da cortocircuito di bassa tensione (solo LTC4315) e una protezione ESD HBM di ±4kV per aumentare il livello di resistenza.

L’LTC4313 e l’LTC4315 sono attualmente disponibili per range di temperature commerciali e industriali. L’LTC4313 viene fornito in un package DFN a 8 pin di 3 x 3mm o in un package MSOP a 8 conduttori; l’LTC4315 è disponibile in un package DFN a 12pin di 4 x 3mm o in un package MSOP a 12 conduttori. Tutti i package sono conformi allo standard RoHS. Il prezzo dei dispositivi, già disponibili in quantità di produzione, parte da $2,40 per ordini di 1.000 unità. Per ulteriori informazioni sui prodotti, visitare le pagine www.linear.com/product/LTC4313 o www.linear.com/product/LTC4315.


Riepilogo delle caratteristiche: LTC4313/LTC4315

  • Buffer bidirezionale che aumenta il fan-out
  • Elevato margine di rumore per il livello logico basso con VIL = 0,3•VCC
  • Supporto di dispositivi I2C non compatibili con logica VOL alta
  • Corrente di accelerazione del tempo di salita fissa (LTC4313-1 e LTC4313-2) o selezionabile (LTC4315)
  • Bus con commutazione dei livelli (1,5V, 1,8V, 2,5V, 3,3V e 5V)
  • Scollegamento e ripristino del bus bloccato
  • Compatibilità con modalità standard I2C, modalità Fast I2C e specifiche SMBus
  • Protezione ESD HBM di ±4kV
  • Nessun danneggiamento delle linee SDA e SCL all’inserimento di schede e alla rimozione da un backplane sotto tensione
  • Package DFN a 8 pin di 3 x 3mm e package MSOP a 8 conduttori (LTC4313)
  • Package DFN a 12 pin di 4 x 3mm e package MSOP a 12 conduttori (LTC4315)

 

Linear Technology

Linear Technology Corporation, una delle 500 principali aziende pubbliche dell’indice S&P, progetta, produce e commercializza da trent’anni un’ampia gamma di circuiti integrati analogici e ad alte prestazioni per aziende leader in tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce anche sistemi di power management e condizionamento dei segnali, convertitori di dati, circuiti integrati RF e per interfacce, nonché sottosistemi µModule.

No Comments
Comunicati

Vacanze in Sardegna: ce n’è per tutti i gusti

Le vacanze in Sardegna sono sinonimo di mare e divertimento: meta preferita da milioni di famiglie, la Sardegna gode di un’ottima posizione geografica per essere raggiunta dalle varie regioni italiane. Grazie alle sue zone desertiche ed incontaminate è stata negli anni culla di molti film tra cui:  Travolti da un insolito destino con la regia di Lina Wertmuller, la  quale decise di girare lì il suo film perché incantata dalla bellezza degli oleandri e dal mare cristallino. Inoltre si ricordano gli episodi  in cui Rooger Moore fece il bagno durante le riprese di Agente 007  in Costa Smeralda e il set di La Calda Vita che vedeva i protagonisti Catherine Spaak e Gabriele Ferzetti camminare a piedi nudi nello stagno di Nottèri.
La Sardegna è una regione ricca di tradizioni e cultura, caratterizzata da zone montuose che si alternano allo splendido mare che la circonda.
Luogo ideale per le vacanze di mare grazie alle molte località turistiche come: Cagliari , Alghero, Costa Smeralda e Olbia che offrono un continuo connubio tra relax e divertimento per tutte le tipologie di turisti. Tra le spiagge più caratteristiche da visitare durante le vacanze in Sardegna c’è l’oasi di Bidderosa, luogo ideale per chi è alla ricerca di un posto dove rilassarsi fuori dalla mondanità dell’isola. Il parco si estende per una superficie di 860 ettari ed ha al suo interno cinque calette a numero chiuso dove poter fare il bagno nelle tranquille acque cristalline.
Trascorrere le vacanze in Sardegna però non è attività che attira solo amanti del mare ma anche gli appassionati della montagna, perché vi è ampia possibilità di effettuare trekking ed escursioni sui massicci montuosi, o di visitare i luoghi archeologici per vedere i Nuraghe o le Domus.
Scegliendo di organizzare le proprie vacanze in Sardegna, in definitiva, si possono soddisfare le esigenze di tutta la famiglia: l’estate 2012 arriverà presto. Tempo di iniziare a pensarci!

No Comments
Comunicati

Endoscopisti accreditati: cresce il numero di iscritti al portale di Servizio CEG

Online da gennaio 2011, il portale di Servizio CEG, il servizio per il Credito in Endoscopia Ginecologica, ha visto crescere considerevolmente il numero di utenti iscritti. Pensato per offrire uno spazio in rete per tutti coloro che avessero a cuore la qualità chirurgica dei ginecologi endoscopisti italiani, Servizio CEG è presto diventato un portale di riferimento per tutti gli appartenenti alla comunità dei chirurghi e degli endoscopisti accreditati, ma non solo. Dati storici e statistici, forum clinici, confronti di opinioni, notizie scientifiche e mediche sono infatti diventate fonte di interessa anche per molti utenti. La trasparenza e l’equidistanza assunte da Servizio CEG ne sono infatti da sempre la garanzia di attendibilità. Servizio CEG è così in grado di fornire a tutti coloro che ne necessitano informazioni utili sulla qualità organizzativa delle strutture che si sottopongono alla sua valutazione. Esso si basa sul principio del controllo tra “pari”, dove il valutatore non esprime un giudizio di valore ma misura i passaggi ritenuti essenziali per un’attività di endoscopia ginecologica efficace e sicura. In questo circuito virtuoso ognuno coglie il suo vantaggio: l’utente, per una scelta consapevole, l’ospedale per un’organizzazione efficace ed, infine, ogni operatore, per una giusta valutazione della sua qualità chirurgica e per una benefica spinta al costante aggiornamento ed al miglioramento delle proprie prestazioni endoscopiche.

No Comments
Comunicati

Cantinette per vino: Conservazione del Castelli Romani

Le cantinette per vino di Smart Ice, brand specializzato nella refrigerazione professionale,  sono le più adatte del mercato per la conservazione di qualsiasi tipologia di vino.

Queste vetrine refrigerate sono studiate per rispettare qualsiasi proprietà organolettica della bevanda ed in particolare, sono i vini rossi a richiedere particolare attenzione.

Il Castelli Romani Rosso è uno di quei vini rinomati in tutto il mondo che richiede cura nella conservazione. La sua produzione è legata alla regione Lazio (in particolare, Latina e Roma). Il Castelli Romani è un vino che può essere secco, amabile o frizzante dal colore rubino piu’ o meno intenso e dall’odore vinoso persistente tipico fruttato. Per le sue caratteristiche, si abbina alla perfezione a qualsiasi pasto anche se è con arrosti di carni rosse e pollame o coniglio alla cacciagione, che vengono esaltate le sue qualità. La conservazione del Castelli Romani rosso avviene a temperatura ambiente, proteggendo la bottiglia dalla luce e naturalmente ricreando un contesto ideale che solo le cantinette per vino sono capaci di proporre.

Esiste anche il bianco e rosato del Castelli Romani con caratteristiche diverse dal rosso ed anche qui le cantinette per vino sono fondamentali per la conservazione.

Il bianco è un vino da tutto pasto che va servito a 8° -10°C, mentre il rosato, che si consiglia di degustarlo giovane, esalta le sue caratteristiche con preparazioni delicate alla temperatura di 10° -12°C.

Per ulteriori informazioni sulla vasta gamma di cantinette per vino messa a disposizione da Smart Ice, visita il sito www.smart-ice.it o contatta direttamente l’azienda su Facebook.

 

 

No Comments
Comunicati

Con Fondazione Ikaros e Save as la scuola volta pagina.

Fondazione Ikaros è un struttura con quattro sedi in Lombardia, che propone corsi di istruzione e formazione volti a integrare la crescita culturale della persona, il suo inserimento sociale e lo sviluppo del territorio.
Tema centrale del percorso formativo è la centralità della persona e del suo desiderio di operare bene. Questo porta la scuola a porre come protagonista chi impara, attraverso una esperienza didattica ricca di ore di laboratorio, attività tecniche e strumenti innovativi.

Save as ha realizzato per la Fondazione una serie di materiali che presentano il suo range di attività: sito web e brochure informativa (art director Daniele Bizzozero) e un annuncio quotidiani dedicato alla sua iniziativa rivoluzionaria, la scuola paperless (art director Enrico Anselmi).
E’ stato molto bello lavorare con Ikaros, afferma l’AD di Save As Livia Galli, perché fortemente in linea con la nostra mission: ‘Creiamo idee che cambiano il modo di guardare il mondo e continuiamo finchè non fanno brillare gli occhi a noi e ai nostri clienti’.
Ikaros è infatti la prima scuola in Italia ad utilizzare iPad come unico strumento didattico. Una notizia che è balzata sulle prime pagine dei giorni in coincidenza della morte di Steve Jobs, guru di Apple, e che ha immediatamente generato una grande attenzione da parte del mondo della formazione.
Per ulteriori informazioni:
Save As
www.saveas.it
Digital pr a cura di Blu Wom Milano
http://www.bluwom-milano.com/clienti.asp
02 87384640
[email protected]

No Comments
Comunicati

Delticom: dieci ragioni per montare pneumatici invernali

Delticom AG, Hannover – 17.10.2011 – Ogni stagione ha il suo abito: nessuno userebbe un abbigliamento estivo durante i mesi freddi e lo stesso dovrebbe valere per i veicoli. Qual è il miglior “abito invernale” per la nostra auto? Certamente pneumatici invernali efficienti. Ci sono almeno dieci buone ragioni per scegliere questi specialisti dell’inverno.

 

1. Miglior grip nelle varie condizioni climatiche invernali

Secondo gli esperti, gli pneumatici estivi si induriscono progressivamente sotto i 10° (solitamente la temperatura citata sono i 7°), causando una considerevole riduzione di grip proprio quando lo richiederebbe il clima invernale. Al contrario, gli pneumatici invernali garantiscono miglior grip e più sicurezza proprio a partire dai 7° in giù. Gli pneumatici invernali sono progettati specificamente per garantire aderenza in condizioni stradali tipiche dell’inverno[1].

 

2. Con il giusto battistrada, spazi di frenata più brevi

Alle basse temperature e su asfalti umidi o innevati, gli pneumatici invernali garantiscono spazi di frenata ridotti rispetto agli pneumatici estivi – già a temperature pari a 5° (come dimostrato dai test di Continental, 2010). La differenza aumenta su fondi innevati[2]. Gli automobilisti dovrebbero sempre ricordare che vi è un rapporto diretto tra lo spessore del battistrada e lo spazio di frenata: lo spazio di frenata aumenta con pneumatici consumati rispetto a pneumatici nuovi. Gli pneumatici invernali dovrebbero avere almeno4 millimetri di battistrada per garantire prestazioni adeguate.

 

3. Massimo controllo possibile sugli effetti dell’aquaplaning

Neppure pneumatici nuovi possono evitare del tutto il rischio di aquaplaning: in ogni caso, durante i mesi freddi, pneumatici invernali in perfette condizioni – e sempre associati a velocità adatte alle condizioni e alla giusta lucidità di guida – garantiscono migliori controllo e manovrabilità del veicolo, anche in situazioni difficili.

 

4. Aderenza anche su salite e discese innevate

Procedere lungo una salita innevata (per esempio una rampa di garage) o procedere in discesa il medesimo tratto di strada è, con pneumatici estivi, una missione quasi impossibile. Al contrario, gli pneumatici invernali garantiscono trazione anche su pendenze significative, come dimostrato per esempio da recenti test effettuati dagli esperti di AlVolante.it.

 

5. Maggior controllo in curva

Su superfici stradali fredde, gli pneumatici invernali possono garantire miglior controllo e direzionalità in curva rispetto agli pneumatici estivi, come provato da altri test di AlVolante.it.

 

6. Pneumatici invernali efficienti supportano le funzioni di ABS ed EPS

L’ABS (“sistema anti-bloccaggio”) e l’EPS (“programma elettronico di stabilità”) non sono efficaci su neve e ghiaccio se si procede con pneumatici estivi o con pneumatici invernali consumati: in condizioni invernali, questi dispositivi elettronici garantiscono le loro migliori prestazioni se utilizzati con pneumatici invernali efficienti[3].

 

7. Non è necessario fermarsi in caso di nevicate improvvise

Una cosa è praticamente certa: in caso di nevicata improvvisa, gli automobilisti che stanno circolando con pneumatici estivi si trovano in pericolo e sono costretti a rallentare, spesso addirittura a fermarsi. Al contrario, gli pneumatici invernali – uniti a una sana dose di cautela e di buon senso – permettono di mantenere aderenza sulla neve e, con cautela, di proseguire la marcia.

 

8. Semaforo verde in Europa e in presenza del segnale “catene obbligatorie”

Durante la stagione fredda, gli pneumatici invernali sono obbligatori in molti paesi europei[4] – e talvolta le multe per chi non si adegua possono essere piuttosto care. Gli pneumatici invernali garantiscono la possibilità di circolare in sicurezza, e nel rispetto delle leggi, in questi paesi. In Italia, gli pneumatici invernali garantiscono la possibilità di accedere, nel rispetto del codice stradale, alle strade in cui è presente il segnale stradale “catene obbligatorie”. Infatti nell’articolo 122 del codice della strada si legge: “Il segnale indica sul tratto di strada che segue l’obbligo del montaggio di catene oppure pneumatici chiodati o da neve”. La multa per chi circola senza catene o pneumatici invernali è, in genere, pari a 78 euro. Nei casi più gravi, possono essere sottratti punti dalla patente.

 

9. Vita più lunga per gli pneumatici

Gli esperti[5] stimano che gli automobilisti che alternano stagionalmente pneumatici estivi e invernali ne rallentino l’usura garantendo una vita più lunga a entrambi i treni di gomme.

 

10. Equipaggiamento adatto in caso di improvviso peggioramento delle condizioni climatiche

Condizioni climatiche tipiche dell’inverno possono verificarsi improvvisamente e prima del previsto: montare pneumatici invernali in tempo (cioè presto) è il miglior modo per non cadere in quelle insidiose trappole che sono nevicate e gelate impreviste.

 

Acquisti sicuri e convenienti di pneumatici invernali si possono facilmente effettuare on-line. Delticom, leader di mercato in Europa e specialista nell’e-commerce di pneumatici, che opera in Italia tramite il negozio on-line gommadiretto.it, offre oltre 100 marchi di pneumatici di qualità e oltre 25 mila modelli, tra cui una vasta scelta di pneumatici invernali. Il network di oltre 3.000 officine convenzionate in Italia offre un servizio di montaggio professionale a prezzi competitivi e offre altri utili servizi, quali lo stoccaggio dei pneumatici estivi.

 

Delticom – sulla strada del successo

Delticom è nel mercato dell’ingrosso di pneumatici dal 1999 e dal 2000 opera anche come rivenditore online. Nel campo dell’e-commerce, il gruppo Delticom, si serve dei suoi 124 negozi in 40 Paesi (in Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone) per mettere a disposizione di privati e professionisti un insieme di prodotti che, in base alle condizioni del mercato di riferimento, vengono selezionati tra un mix di: pneumatici per auto, pneumatici per moto, pneumatici per biciclette, pneumatici per veicoli pesanti o per autobus, cerchioni, ruote complete (cerchione e pneumatico), ricambi per automobili e accessori, oli motore e batterie. In base alle esigenze dei clienti, la consegna (gratuita) viene fatta direttamente al consumatore, a una delle quasi 30.000 officine partner che hanno stretto un accordo di collaborazione con Delticom e che accettano la consegna degli pneumatici da montare sul veicolo del cliente, o ancora a qualsiasi indirizzo richiesto. Per quanto riguarda il mercato dell’ingrosso, il gruppo Delticom vende pneumatici sia a grossisti sia ai maggiori rivenditori nazionali ed esteri.

Sito Internet corporate: www.delti.com

E-commerce italiani: www.gommadiretto.itwww.moto-pneumatici.itwww.pneumatici123.it –www.shop-ricambiauto.it

 

Ufficio Stampa Italiano:

Adam Integrated Communications

C.so Marconi, 33 – 10125 Torino

Tel. 011/6687550 – fax 011/6680785

Internet: www.adam.it – E-mail: [email protected]

Andrea Donna: [email protected]

Matteo Brigatti: [email protected]



[1] Nell’Italia del Nord, più della metà dei giorni d’inverno sono caratterizzati da umidità, pioggia o neve.

[2] Partendo da una velocità di partenza pari a50 km/h, lo spazio di frenata sulla neve con pneumatici invernali è, sempre secondo i test di Continental, più breve del 50%.

[3] Cfr. per esempio Motori24.

[4] Gli pneumatici invernali sono obbligatori in inverno in Svezia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Germania, Austria, Slovacchia, Slovenia e Bosnia. L’equipaggiamento invernale può essere obbligatorio in presenza del relativo segnale stradale in Norvegia, Repubblica Ceca, Francia, Svizzera e Croazia.

[5] Vedi per esempio IlSole24Ore.com.

No Comments
Comunicati

Tutti pazzi per le sneakers: la top five di Blog.drezzy.it per l’inverno 2011/2012

Il blog curato da Drezzy.it ha selezionato per le fashion victims le cinque migliori proposte di sneakers per l’autunno-inverno 2011 -2012.

Nate come scarpe da ginnastica da utilizzare per le attività sportive, le sneakers sono ormai diventate un accessorio di tendenza nel campo della moda, da essere indossate in qualunque momento della giornata e per qualsiasi occasione.
Un mix fra sport, fashion e alta moda che vede protagonisti tutti i maggiori brand internazionali.
Tra gli esempi, la collaborazione fra Converse e Missoni, che sono riusciti ad unire la classica forma della Converse All Star a stivaletto con i tessuti e i colori tipici di casa di moda, creando una vera opera d’arte. Altra collaborazione degna di nota è quella tra Superga e Furla. La collezione parte dal modello classico Superga 2750, ridisegnato in tre varianti di colore (nero, smoked grey e mirto), fatto in camoscio e nappa, e venduto con due paia di lacci (sabbia e nero) per creare dei simpatici giochi bi-color.
Un’ultima collaborazione che ha dato un ottimo risultato è quella tra Puma e Alexander McQueen, che hanno creato le Hi top, scarpe stivaletto caratterizzate da tomaia in pelle con una pelliccia alla caviglia che si può togliere.
Tra le proposte di Sneakers più appariscenti c’è quella fatta da Miu Miu: una scarpa decisamente glamour con glitter, cristalli e borchie.
A concludere la top five troviamo secondo Blog.drezzy.it un grande classico in tema di scarpe, Jimmy Choo, che ha proposto una capsule collection di sneakers per l’autunno inverno 2011/2012. La linea è composta da otto diversi modelli, cinque a stivaletto e tre bassi, realizzati in vernice, pelle e suede, disponibili nelle tonalità beige, nero e viola.
Per tutte le curiosità in tema di moda: Blog.drezzy.it

No Comments
Comunicati

Mutui sempre più piccoli:in sei mesi il valore medio delle erogazioni è calato del 20%

I mutui continuano a rappresentare la cartina di tornasole della situazione economica del Paese: per questo, l’Ufficio Studi di Mutui.it (www.mutui.it) ha fatto il punto della situazione guardando come sia cambiato il mercato in questo annus horribilis, scoprendo che negli ultimi sei mesi i mutui si sono davvero ristretti: considerando il periodo compreso tra aprile e settembre 2011 il valore medio delle erogazioni di mutuo si è ridotto del 20%. La percentuale sale fino al 24% se isoliamo le sole richieste di mutuo per l’acquisto della prima casa.
Questo dato, messo a confronto con la sostanziale stabilità sia del valore medio degli immobili (che oscilla, nel corso dei sei mesi, tra 240.000 e 260.000 euro), sia dell’importo richiesto (che varia da 140.000 a 145.000 euro), implica un drastico calo della percentuale finanziata. Se ad aprile 2011 le banche arrivavano a finanziare il 56% del valore dell’immobile, a settembre si fermano al 44%. In altre parole: se ad aprile il mutuo medio erogato era di 140mila euro, a settembre è sceso a 110mila euro.
Il quadro che affiora diventa anche più fosco se consideriamo solamente le erogazioni di mutui prima casa: in questo caso, il Loan to Value (vale a dire il finanziamento ottenuto rispetto al valore dell’immobile) si riduce maggiormente, passando dal 68% al 50%. Si è scesi, in sostanza, da 155mila a 120mila euro di mutuo.
Come interpretare questi dati? «La ragione di questa flessione nelle erogazioni – spiega Alberto Genovese AD di Mutui.it – va cercata, in primo luogo, nella maggiore diffidenza delle banche, sempre più restie a concedere mutui con LTV molto elevati, non supportati da sufficienti garanzie».
Tasso fisso sempre più richiesto
Complice l’incredibile clamore mediatico suscitato dal netto rialzo degli spread, le paure sul futuro del proprio mutuo sono aumentate sensibilmente, tanto da aver condotto molte persone alla prudenza a tutti i costi. Conseguenza di questa situazione è che anche se i finanziamenti a tasso variabile restano sicuramente i più convenienti nel breve periodo, l’interesse degli Italiani si sta focalizzando sempre più sul tasso fisso. Da aprile a settembre 2011 Mutui.it ha registrato un aumento del 9,34% delle richieste di mutui a tasso fisso: il netto incremento è bilanciato dal calo delle richieste di tasso variabile (-4,03%) e di tasso variabile con cap (-4,95%).
«Se nei mesi scorsi si paventava un aumento di Euribor ed Eurirs – continua Genovese – oggi sono gli spread bancari a incutere timore nei risparmiatori e in chi è alla ricerca di un nuovo mutuo. In questa generale difficoltà comparare le diverse proposte di banche e istituti finanziatori è indispensabile per muoversi nel mercato in maniera consapevole. Le opportunità migliori esistono, e vanno cercate.»

No Comments
Comunicati

Guardare oltre, vedere attraverso: Andromeda presenta Surround Me

Venezia, Italia/2011 – Andromeda presenta Surround Me, una nuova collezione che per la prima volta vede impiegati l’utilizzo simultaneo sia del vetro di Murano sia dello specchio inciso Veneziano in un unico, esclusivo oggetto, nel quale la tradizione secolare della lavorazione a mano del vetro di Murano si coniuga con la modernità della ricerca, binomio questo che è ormai diventato il tratto distintivo di tutta la produzione Andromeda. Più di uno specchio, più di una sorgente di luce, Surround Me trae il suo nome proprio dalla capacità di magnificazione ed amplificazione della realtà e del mondo che ci circonda, rappresentando allo stesso tempo sia il riflesso che la luce di un ambiente, nella sapiente, letterale fusione di linee geometriche ed eleganti decorazioni.

La collezione ed il lancio

Nata nel 2011 e disegnata in house, la collezione Surround Me viene inizialmente proposta in 7 colorazioni (Frida, Rosalba, Tamara, Marguerite, Diane, Artemisia, Tina), ciascuna delle quali rievoca il nome di una donna che nel corso della storia si è distinta nel mondo dell’Arte: un omaggio al genio femminile ed all’importanza che la donna riveste nell’evoluzione artistica dell’uomo – fattore da sempre presente nella mission di Andromeda. La collezione è inoltre proposta in 7 iniziali modelli, le cui dimensioni sono impostate geometricamente sulle cifre della sequenza di Fibonacci (richiamata visivamente anche nel catalogo della collezione): un omaggio all’idea di bellezza intesa come proporzione numerica utilizzata per la costruzione di spazi/mondi più armoniosi. Andromeda propone inoltre 6 fregi esclusivi che è possibile incidere sugli specchi. Come ogni collezione firmata Andromeda, ogni pezzo della collezione Surround Me viene ridisegnato e realizzato sulla base dei parametri architettonici dello spazio a cui è destinato. Il lancio della collezione avviene in contemporanea in tutto il mondo, attraverso le sedi di rappresentanza di Andromeda.

Andromeda

Il valore della continua ricerca estetica, tecnica e concettuale è il segno di Andromeda. Nata nel 1972 come vetreria classica, dagli anni 90 Andromeda vira verso il design contemporaneo e i progetti custom quando il presidente, Gianluca Vecchi, avvia delle collaborazioni con alcuni fra i più grandi maestri del design mondiale, per poi affidare nel 2005 la direzione creativa di Andromeda all’Artista Michela Vianello, iniziando un pionieristico cammino di ricerca che continua a tutt’oggi. Andromeda annovera tra i propri clienti il gotha dell’architettura mondiale: da David Chipperfield a Pierre Yves Rochon, a Imaad Rahmouni, Tobia Scarpa, Norman Foster, fino all’Artista Julian Schanbel. (www.andromedamurano.it) (Fotografie: Cristiano Corte)

###

Contattare:
Michele Giansanti
Press & Communication Manager

Ph: +39 041 736674
Cell:+39 335 5839184
[email protected]

No Comments
Comunicati

Perchè convengono gli appartamenti in affitto a Milano

 A causa della crisi economica, che al Sud ha precluso quasi tutte le prospettive di lavoro, sono sempre più le persone che cercano lavoro e fortuna nel Nord del paese, spesso a Milano che è tuttora il centro economico d’Italia, dove ancora c’é la possibilità di trovare un qualsiasi lavoro e di guadagnare soldi per arrivare a fine mese senza passare alla mensa della Caritas.

Uno dei problemi che si incontrano subito é la ricerca dell’alloggio. Dove andare ad abitare? La maggior parte delle volte comprare un alloggio é impossibile o comunque sconsigliabile, dunque è meglio valutare uno dei tanti appartamenti in affitto a Milano.

Il primo passo é leggere le riviste con gli annunci e a consulenti qualificati: sarà un modo per evitare fregature e per avere sempre un punto di riferimento affidabile a cui ricorrere.

Prendendo un appartamento in affitto, si avrà anche tutto il tempo di conoscere bene quali sono le zone da evitare in base alle proprie esigenze,  i costi al metro quadro e le opportunità che il territorio offre.

Ma prendere in considerazione gli annunci di affitto appartamenti Milano conviene anche a chi in città arriva per motivi diversi dal lavoro o per periodi limititati nel tempo.

Il capoluogo lombardo si pone da tempo in primo piano nell’ambito dell’intrattenimento. Turismo, convegni, sfilate di alta moda e prêt-à-porter, business di ogni genere attirano migliaia di persone ogni giorno che, ovviamente, necessitano di una sistemazione abitativa per periodi più o meno lunghi.

Malgrado il sistema dell’ospitalità ricettiva sia uno dei più attrezzati ed efficienti d’Europa, chi deve trattenersi nella città per svariati giorni se non addirittura mesi o chi ci torna periodicamente, va incontro a costi abitativi altissimi, alla portata solo di chi dispone di budget notevoli.

Quindi se si vuole evitare di dissanguare il portafogli e soprattutto godere di piena libertà, anche in questi casi, conviene considerare di prendere uno o più appartamenti in affitto a Milano.

No Comments