Daily Archives

27 Settembre 2011

Comunicati

Lagomaggiore.net arriva anche in Svizzera

Lagomaggiore.net prosegue la sua campagna di promozione offline presso le strutture ricettive della parte svizzera del Lago Maggiore.

 

Il portale turistico LagoMaggiore.net dopo aver avviato durante l’estate la campagna di promozione offline presso le strutture ricettive che operano nella zona italiana del Lago Maggiore, si rivolge ora a quelle presenti nella zona svizzera del lago.

Le strutture ricettive contattate hanno ricevuto come omaggio del materiale cartaceo (cartoline e block notes) che fa riferimento ad alcune località del Lago Maggiore e la presenza gratuita per sei mesi nel portale.

 

LagoMaggiore.net intende in questo modo essere “maggiore senza confini”, affermando la sua presenza lungo tutto il Lago Maggiore per offrire un servizio completo e unico nell’attuale panorama di riferimento.

 

Per un contatto diretto, scrivere a [email protected].

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Lagomaggiore.net arriva anche in Svizzera.

 

 

 

 

 

 

LagoMaggiore.net dopo aver avviato durante l’estate la campagna di promozione offline presso le strutture ricettive che operano nella zona italiana del Lago Maggiore, si rivolge ora a quelle presenti nella zona svizzera del lago.

Presenza gratuita nel portale

Le strutture ricettive contattate hanno ricevuto come omaggio del materiale cartaceo (cartoline e block notes) che fa riferimento ad alcune località del Lago Maggiore e la presenza gratuita per sei mesi nel portale.

“Maggiore senza confini”

LagoMaggiore.net intende in questo modo essere “maggiore senza confini“, affermando la sua presenza lungo tutto il Lago Maggiore per offrire un servizio completo e unico nell’attuale panorama di riferimento che possa favorire l’attività delle strutture ricettive e migliorare l’esperienza dei visitatori, italiani e non.

Per maggiori informazioni, scrivere a [email protected].


No Comments
Comunicati

Come riconoscere un fotografo di qualità

  • By
  • 27 Settembre 2011

Al giorno d’oggi in una città vasta come Milano riconoscere un fotografo di qualità è davvero difficile perché ce ne sono innumerevoli e tutti con caratteristiche diverse che per qualcuno possono essere indice di qualità e per altri meno.

In generale possiamo dire che essendo la bellezza soggettiva anche le foto possono essere soggette a pareri discordanti e dunque una stessa foto può sembrare bella a qualcuno e di basso livello per qualcun altro.
Ad ogni modo possiamo dire che in linea generale un fotografo di buona qualità deve essere prima di tutto in grado di cogliere i dettagli più piccoli e riuscire ad esaltarli nelle immagini ed in secondo luogo deve essere bravo a mettere in risalto le qualità già presenti nella foto con piccoli ritocchi e non esagerare con le modifiche al pc. Si perché il punto è proprio questo, è facile utilizzare un programma per modificare le foto ma è il come lo si usa che fa la differenza tra un fotografo veramente bravo ed uno bravo solo ad utilizzare i programmi. Un fotografo che ha occhio è capace di cogliere una buona immagine e fare piccoli ed eleganti ritocchi affinchè risaltino qualità e peculiarità già immortalate dalla macchina fotografica.
Ma ci sono anche altre qualità da tenere in considerazione e sono quelle personali infatti il fotografo milano professionista è anche quello che riesce a vedere e vivere le emozioni di ciò che vede e ritrarle attraverso la macchina fotografica.

No Comments
Comunicati

GENTE DI CINEMA

mostra fotografica
GENTE DI CINEMA
registi, attori, sceneggiatori, compositori, produttori, scrittori ed editori
che hanno fatto grande il cinema internazionale ritratti dal fotografo Claudio Moschin

da Christian De Sica a Pupi Avati, da Franca Valeri a Vincent Cassel,
da Stefano Accorsi a Gabriele Muccino,
da Bruno Bozzetto ad Aldo, Giovanni e Giacomo

5 – 14 ottobre 2011

Atelier Gluck Arte
Via Cristoforo Gluck, 45 – Milano
Info www.ateliergluckarte.org – Tel: 331.9963519
INGRESSO LIBERO

A partire dal 5 ottobre 2011 (con vernissage alle ore 19.00) l’Associazione Culturale Atelier Gluck Arte ospita una mostra personale del fotografo-giornalista Claudio Moschin. Oltre una sessantina di ritratti di attori e registi, sceneggiatori, musicisti e produttori, una “carrellata” straordinaria di visi intensi, mai banali, sempre raccontati nella loro spontaneità, volti senza trucco e senza posa.
Ritratti di grande formato che appaiono come finestre virtuali su un mondo, quello del cinema, sempre affascinante e spesso considerato misterioso. Fotografie sospese come intuizione di un fugace ed indifeso stato d’animo, cronaca silenziosa di un attimo che racconta l’uomo o il suo copione. L’intensità delle fotografie in bianco e nero svela volti a cui nessuno ha dato il “Ciak!”, così come nel palcoscenico dell’umanità l’obiettivo del fotografo rivela la maschera della vita.
Ecco allora apparire ad esempio Aldo Baglio in posa “seriosa”, Christian De Sica e Carlo Verdone stupiti, la bellezza di Marisa Berenson, Tilda Swinton, Vittoria Puccini, Laura Morante e Claudia Gerini, i pensieri di Ferzan Ozpetek, Ennio Fantastichini e Ivan Cotroneo, il carisma personale di Bernardo Bertolucci e Marco Bellocchio, la risata di un grande Arnoldo Foà e per concludere un cordiale omaggio dovuto al grande Mario Monicelli.
Inoltre, grazie alla collezione dell’Associazione Atelier Gluck Arte, che conta più di 5000 pezzi, molte fotografie saranno corredate dai manifesti cinematografici originali delle opere più rappresentative di ogni personaggio. Ecco quindi il volto intenso di Monicelli risaltare a fianco del manifesto originale de L’Armata Brancaleone, quello androgino di Tilda Swinton vicino a quello di Orlando e quello pensoso di Bernardo Bertolucci accendersi coi colori di Ultimo tango a Parigi o ancora l’insolito trio formato dall’editore Sergio Bonelli, l’attore Giuliano Gemma e il disegnatore Claudio Villa rendere omaggio al loro Tex Willer. Una mostra dentro la mostra che omaggia il grande cinema con la C maiuscola.

La mostra conterrà anche un omaggio all’editore Sergio Bonelli recentemente scomparso, anche lui in un certo senso “persona di cinema”. Accanto al suo ritratto fotografico saranno esposti quelli del disegnatore Claudio Villa, copertinista ufficiale di Tex Willer, quello di Giuliano Gemma, interprete del ruolo di Tex Willer nel film di Duccio Tessari di cui sarà esposto il manifesto originale.

Vernissage
Mercoledì 5 ottobre 2011
dalle ore 19

L’evento è realizzato con la collaborazione di Shabby Cupcakes – Homemade cakes, cookies & cupcakes; cake filling mix & match

in collaborazione con

Contatti utili
Associazione Culturale Atelier Gluck Arte
Via Cristoforo Gluck 45, Milano
www.ateliergluckarte.org

Ufficio Stampa e Direzione Artistica Rosaspinto
Indira Fassioni
+39/3338864490
[email protected]
www.rosaspinto.it
HTTP://WWW.FACEBOOK.COM/PAGES/ROSASPINTO/107767055930798

Ufficio stampa Atelier Gluck Arte
Enrico Ercole
349/5422273

Shabby Cupcakes Milano
http://shabbycupcakes.altervista.org
[email protected]

No Comments
Comunicati

“L’estate sta finendo”

A Chioggia serata con il campione del mondo di pizza.

“L’estate sta finendo”

Mercoledì 28 Settembre serata di degustazione “pizza e vino”

 

La pizzeria Laguna propone una serie importante di iniziative per la valorizzazione dei prodotti tipici italiani. Nasce così una serata con le pizze che hanno reso celebre Gianni Calaon. Durante l’evento le pizze verranno servite a spicchi abbinati ad una sequenza di vini dei Colli Euganei.

 

Il menù comprende, oltre alla pizza antipasto (una schiacciatina con burro di bufala e tonno affumicato) ben quattro pizze tutte da scoprire. La “Regina”: una rivisitazione della prima vera pizza che fu dedicata alla Regina Margherita; La “Nicoletta”, la pizza Campione del mondo 2010 che Calaon ha dedicato alla moglie donandole il suo nome; La “Manuel” ovvero l’incontro tra lo chef ed il pizzaiolo; Ed infine la pizza “Gianni”, pizza campione del Veneto nel 2004, che rappresenta l’arrivo dell’autunno.

 

I primi due spicchi verranno accompagnati dal Prosecco dell’azienda “La Ceriola” di Vo’ Euganeo. A seguire i clienti potranno abbinare un Incrocio Manzoni. A sorpresa la pizza dessert finale sarà accompagnata da un Fiori d’Arancio D.O.C. “La Ceriola”.

 

La serata segna l’inizio di una serie di appuntamenti dedicati alla degustazione dei frutti dell’estro di Gianni Calaon grazie ai quali Chioggia potrà beneficiare di un concetto tutto nuovo di pizza che non si ferma al classico ma sconfina nell’arte dell’abbinamento degli ingredienti.

Il prezzo è di 30,00€ per persona con bevande e coperto inclusi.

 

LAGUNA – Pizza a Nastro

Viale Trieste 31 – Chioggia (VE)

Tel.: 041 – 5541174

www.pizzanastro.it

[email protected]

No Comments
Comunicati

PhiNet partecipa al Convegno: “Web reputation, come i nuovi media ridisegnano i confini della privacy” organizzato dal CORECOM Lombardia

CoReCom, Phinet e Istituto Piepoli – Prima ricerca sulla reputazione web dei giornalisti italiani

30 settembre 2011, Milano, Sala Pirelli, Via Fabio Filzi, 22

Milano 27 settembre – Michele Santoro lascia la Rai e lancia Comizi d’amore. Marco Travaglio e il suo appuntamento settimanale sul blog di Beppe Grillo. Enrico Mentana e la formula La7. Ma cosa ne pensa il web? È possibile “quantificare” la reputazione di un giornalista, o di un telegiornale, analizzandone l’influenza sulla rete? È possibile condurre analisi di tipo quantitativo e qualitativo sulla cosiddetta web reputation? E quali le ripercussioni sulla reputazione stessa e sulla privacy? Ed è possibile che la web reputation possa addirittura influenzare il PIL di un Paese?

Se ne discuterà venerdì 30 settembre, ore 10, presso la Sala Pirelli, Via Fabio Filzi 22, nell’ambito del convegno “Web reputation, come i nuovi media ridisegnano i confini della privacy” organizzato dal CORECOM Lombardia. A confronto due ricerche condotte con metodologie e strumenti diversi da PhiNet, società specializzata nella comunicazione e nel marketing online, e Istituto Piepoli, leader nel campo delle ricerche di marketing e di opinione.

Oltre 200 giornalisti e 70 testate stampa, televisive, web e radiofoniche analizzate attraverso un monitoraggio di 50mila fonti web, rappresentative di oltre l’80% del traffico della rete in Italia e parametrate attraverso un sondaggio condotto con metodologia telefonica CATI per stilare una Top 10 dei giornalisti e delle testate più popolari sul web, in assoluto e per settore, e per sviluppare un vero e proprio Indice di Interesse (chi sono i giornalisti più “cliccati”, commentati e ricercati dagli utenti web?).

A discutere di reputazione web – le tecniche di comunicazione, le rilevanze giuridiche in relazione alla privacy e l’impatto dell’universo online sull’economia e sul PIL – saranno alcuni dei più autorevoli rappresentanti del mondo della comunicazione, del diritto, delle istituzioni e delle aziende.


Apertura lavori: Davide Boni, Presidente del Consiglio regionale Lombardia.

Coordina: Fabio Minoli, Presidente del Corecom.

Presentazione ricerche:

Alessandro Giovannini, Amministratore Unico PhiNet – “I giornalisti sul web”

Nicola Piepoli, Presidente Istituto Piepoli – “Web reputation come elemento di sviluppo del PIL”.

Interventi: Michelangelo Tagliaferri, Presidente dell’Accademia Comunicazione, “La correttezza della rappresentazione dei dati e dell’informazione tra la carta stampata e il web”; Yves Confalonieri, Direttore RTI Interactive Media – Gruppo Mediaset, “Social reputation: crearla o subirla?”; Antonio Preziosi, Direttore Radio Uno e GR RAI; Paolo Tacconi, Executive Producer MSN Western Europe (Microsoft), “Il case history di MSN – il network online internazionale di Microsoft”; Luigi Pecora, Authority della Privacy – Unità Affari Legali e di Giustizia, “La tutela della privacy sul web: alcuni interventi dell’Autorità”; Guido Scorza, Presidente Istituto per le politiche dell’innovazione, Docente Diritto delle nuove tecnologie, Università “La Sapienza”, Roma, “Profili giuridici della reputazione on-line”; Antonio Martusciello, Commissario Agcom, “Internet: tutela dei contenuti e degli utenti”.

Conclusioni: Roberto Formigoni, Presidente Regione Lombardia
Ufficio stampa:
Pierluigi Fantin
PhiNet Srl
[email protected]
06-37515274

No Comments
Comunicati

Hotel Colosseo: Domus Augusta è la soluzione

  • By
  • 27 Settembre 2011

Quando si vuole visitare Roma la soluzione ideale è pernottare in un hotel Colosseo in modo da avere la possibilità di girare tutta la città senza preoccuparsi degli spostamenti, perché con un hotel Colosseo si è al centro assoluto della città da dove cominciare.
Per questo l’hotel Domus Augusta è la soluzione ideale.

Il Domus Augusta è un hotel Colosseo che unisce un ambiente dotato di tutti i comfort con la posizione strategica in cui è situato. Le camere sono finemente arredate e dotate di bagno privato, TV via cavo a schermo piatto e minibar. Alloggiare in un hotel Colosseo vuol dire poter raggiungere tutti i luoghi più belli della città.

Domus Augusta, hotel Colosseo, è l’hotel perfetto per far partire ogni itinerario turistico: Piazza della Repubblica, Via Nazionale, Fonatana di Trevi, Piazza di Spagna e tante altre ancora.
Se si vuole aggiornare in un hotel e visitare comodamente Roma i punti nevralgici sono: hotel Roma Termini, da dove partono le linee della metropolitana e degli autobus e hotel Roma centro dove ci si può spostare anche a piedi.

Per tutte le informazioni necessarie anche alla prenotazione online dell’hotel Colosseo, visitare il sito di Domus Augusta.

Giorgia Coppi
Web Marketing GaYA srl
[email protected]

No Comments
Comunicati

B&B Roma: i migliori su Ultrahoteles.it

  • By
  • 27 Settembre 2011

Su Ultrahoteles.it, portale di prenotazione online B&B e hotel Roma, ha un catalogo molto ampio di B&B Roma. Un B&B Roma è necessario per coloro che vogliono soggiornare nella capitale, per lavoro o per piacere, e non spendere un capitale eccessivo per il pernottamento.

Tutti i B&B Roma presenti sul sito Ultrahoteles.it sono forniti dei comfort necessari per passare dei giorni piacevoli senza stress e godersi le giornate tra le bellezze di Roma. Tornare poi al B&B Roma sarà soddisfacente, per riposarsi dopo una passeggiata ricca di scoperta.
La ricerca dei B&B Roma sul sito Ultrahotels è molto semplice: o si possono mettere direttamente i nomi dei B&B Roma se si conoscono oppure attraverso un motore di ricerca interno si possono selezionare le zone della città di interesse e trovare i B&B Roma nelle vicinanze.

Ogni B&B Roma inoltre è fornito di una scheda dettagliata che ne descrive la struttura e i servizi e una photogallery attraverso la quale scegliere il B&B Roma che si desidera. Al fine della ricerca si può prenotare il B&B Roma prescelto direttamente dal sito.

Oltre ai B&B Roma su Ultrahotels.it si possono trovare tanti hotel Roma collocati nei punti nevralgici della città come hotel Roma stazione termini e tanti hotel Milano.
Tutti i dettagli sono forniti sul sito Ultrahotels.it.

Giorgia Coppi
Web Marketing GaYA srl
[email protected]

No Comments
Comunicati

LA GDO NON SCARICA GLI AUMENTI IVA SULLE FAMIGLIE

La recente decisione del Governo relativa all’innalzamento dell’IVA di un punto percentuale dal 20 al 21% desta non poche preoccupazioni per le famiglie italiane che vedono in costante diminuzione il proprio potere d’acquisto. Ma se da una parte gli effetti di questo aumento sono già evidenti su alcune tipologie di prodotto, come il rincaro del prezzo della benzina che è sotto gli occhi di tutti, dall’altra vi sono ancora delle “isole felici” che, almeno per il momento, non sembrano esserne state toccate.
Una di queste è rappresentata dai prodotti di prima necessità nei supermercati italiani. Oltre agli annunci di un blocco dei prezzi da parte di alcune catene della GDO, un’importante conferma viene da una ricerca svolta da KlikkaPromo.it che ha comparato i prezzi prima e dopo l’aumento dell’IVA di un paniere di 20 prodotti di larga diffusione (dalle bibite gassate al pet food, dalla carta igienica ai rotoli di alluminio) potenzialmente soggetti ad aumenti per il passaggio dell’aliquota dal 20% al 21%.
L’analisi è stata svolta su 10 grandi catene di supermercati, rappresentative di oltre il 50% del mercato della Grande Distribuzione alimentare italiana, e non ha incluso quei prodotti alimentari la cui aliquota IVA al 4% o al 10% non ha subito alcun ritocco.

Dallo studio di KlikkaPromo.it, il motore di ricerca delle offerte promozionali della GDO, emerge un quadro generale dei prezzi invariato. La metà delle categorie merceologiche considerate non fanno infatti rilevare variazioni significative dei prezzi, a testimonianza del mancato adeguamento alla nuova aliquota. Le differenze al rialzo e al ribasso nelle rimanenti categorie sono contenute e si pareggiano, facendo così rimanere nel complesso il costo del paniere di prodotti assolutamente immutato.

Le offerte promozionali si confermano quindi, anche a fronte dell’aumento dell’IVA, un “porto sicuro” nell’attuale fase di turbolenza economica e finanziaria per le famiglie italiane che si trovano a fronteggiare gli aumenti causati dalla recente manovra.

Ma sui principali prodotti i consumatori possono comunque spendere cifre nettamente inferiori rispetto al prezzo pieno indipendentemente dall’IVA applicata e dalle sue variazioni. KlikkaPromo.it ha infatti calcolato anche la percentuale di risparmio medio che è possibile ottenere a settembre grazie alle offerte in corso sui prodotti di “prima necessità”: tale percentuale si attesta attorno al 40%, con un picco minimo del 26% di risparmio sul caffè e un massimo del 46% sull’olio extravergine di oliva.

 

I consumatori più accorti possono così risparmiare somme significative sia sui prodotti alimentari sia su quelli di maggiore utilizzo domestico. Cifre che possono essere ancora più consistenti nel caso in cui l’attenzione alle promozioni diventasse un comportamento abitudinario mantenuto durante l’intero arco dell’anno: KlikkaPromo.it stima infatti che il risparmio medio annuale di una famiglia italiana, grazie alle offerte promozionali, si possa aggirare attorno ai 2.000-2.500 euro l’anno.
Klikkapromo.it ha oltre 100mila prodotti in promozione ogni giorno, con una copertura molto localizzata in grado di mappare circa l’80% del mercato di iper e di supermercati.

 

No Comments
Comunicati

Radiofrequenza Pulsata Epidurale per Trattare Sciatica o Cervicobrachialgia

  • By
  • 27 Settembre 2011

La Sindrome da dolore Radicolare è la più frequente causa di dolore neuropatico, in quanto colpisce circa il 10% della popolazione mondiale.

E’ spesso associata a dolore lombare o cervicale. Si presenta come un dolore urente e puntorio, irradiato lungo l’arto colpito, nella fase acuta, per poi trasformarsi in un fastidioso bruciore, formicolio o senso di tensione muscolare nelle fasi croniche.

La causa più frequente è un conflitto disco-radicolare da protrusione discale o ernia discale lombare o cervicale. Quando il dolore è prevalentemente radicolare (interessa cioè prevalentemente un arto) e non esistono indicazioni chirurgiche (ernie discali espulse o deficit neurologici gravi), è possibile il trattamento del dolore con stimolazione del ganglio radicolare in Radiofrequenza Pulsata.

La Radiofrequenza Pulsata fu inventata da Sluijter e Cosman nel 1996 come variante della Radiofrequenza tradizionale, differenziandosi da questa per il diverso meccanismo di azione non più legata all’azione della temperatura (termolesione) ma del campo elettrico.

La stimolazione con questo tipo di corrente blocca infatti con vari meccanismi la trasmissione del dolore ed esplica un effetto antiinfiammatorio ed immunostimolante sul tessuto Nervoso stesso e su tutto l’organismo.

L’intervento viene eseguito in sala operatoria con tutti i crismi della sterilità per evitare infezioni ed è praticamente privo di rischi neurologici in pazienti non affetti da patologie emocoagulative o in trattamento con anticoaugulanti (acetilsalicilico, Fans, Dicumarolici) o immunodepressi per il rischio di infezioni.

S.A.T.A. Studio Associato Pain Therapy
Banchette (TO) tel. 0125.613183
Carpi (MO) tel. 059.6229315
Como tel. 031.572750
www.studiosata.eu

No Comments
Comunicati

A SIA GUEST IDEE E PROGETTI PER L’OSPITALITA’

A disposizione degli operatori una grande vetrina sulle tendenze in atto nel sistema dell’accoglienza

Rimini, 21 settembre 2011 – L’elite dell’ospitalità si ritrova a SIA GUEST. I grandi eventi che stanno definendo il programma collaterale della 61a edizione del Salone Internazionale dell’Accoglienza (Rimini Fiera, 26-29 novembre 2011) riconfermano la leadership dell’unico salone specializzato presente in Italia. Qui il mercato sa di trovare la consueta, puntuale panoramica sulle tendenze della filiera dell’ospitalità – con focus centrale sull’incontro tra domanda e offerta – nonché la presentazione di soluzioni per il business delle strutture ricettive e l’illustrazione di nuove opportunità per il mercato delle forniture.

In coerenza con l’anima del Salone, domenica 27 novembre si svolgerà un appuntamento dal titolo Quali sono le nuove frontiere della ristorazione in albergo? E’ prevista la partecipazione di esponenti delle più importanti catene alberghiere internazionali, coordinati nei loro interventi da Enzo Vizzari, Direttore Editoriale delle Guide de L’Espresso. Interverranno:Paul Tribolet (SVP Starwood, Director of F&B EAME), Jaume Tapies (Presidente Relais & Chateaux), Marcel Levy (GM Hotel Eden – Gruppo Le Meridien), Claudio Ceccherelli (GM Hotel Park Hyatt), Marie Berengere Chapoton (GM Hotel Sofitel Rome Villa Borghese), Marco Milocco (GM Regina Hotel Baglioni).

I partecipanti interverranno proponendo la proprie visioni sulle possibilità di sviluppo del Food&Beverage in albergo ed interagiranno nel tentativo di individuare i trend nazionali ed internazionali. Seguiranno workshop tematici per consentire una discussione mirata sulle varie fasi della ristorazione in albergo: dalla prima colazione alla cena. Approfondimenti utili a sviluppare un dibattito sulle opportunità di creazione di valore sia nell’offerta al cliente, sia in termini di ritorno sull’investimento.

Sul fronte delle mostre, c’è grande attesa per l’area SIA TREND, il padiglione nel quale confluiranno le proposte innovative in termini di design per il mondo dell’accoglienza. Sottolineiamo la presenza di 100% Hotel, la mostra-evento ideata da CODE con il patrocinio della Regione Puglia e progetto d’allestimento dello Studio Gritti Rollo.

La proposta pone l’attenzione su ciò che percepisce il viaggiatore nel momento in cui entra in albergo, quando l’ospite può avere una prima visione dell’identità del territorio. Ogni singolo hotel, portatore di valori ed emozioni, diventa quindi un tassello fondamentale all’interno di un’industria turistica, di un sistema, di una strategia di marketing territoriale.

Un’altra proposta di sicuro interesse sarà  la mostra sperimentale  proposta dall’architetto Simone Micheli, che firma  Hotel d’alta quota patrocinata da Federalberghi, dal Comune di Asiago, dall’AMSI (Associazione Maestri Sci Italiani) e da Italia Turismo. Sarà proposta una simulazione in scala reale di una vera e propria oasi per gli amanti della natura che non intendono rinunciare al comfort; una struttura ricettiva capace di accogliere gli appassionati degli sport invernali, in grado di fargli vivere un’esperienza unica; un hotel cinque stelle plus pensato per evadere dal quotidiano, dove riscoprire il valore della quiete, senza rinunciare all’ironia e al divertimento; un albergo sperimentale di altissimo livello propositivo, capace di creare le linee guida per un nuovo modo di vivere l’ospitalità montana e di dare risposte credibili ed efficaci a latenti domande logistiche, funzionali ed estetiche del mercato alberghiero.

A SIA GUEST sarà anche possibile incontrare TopHotelProjects.com e Christian Berke, che parlerà di hotel e del mercato contract in Germania, presentando alcuni degli ultimi e più interessanti progetti di apertura/ristrutturazione alberghiera.

 

COLPO D´OCCHIO SU SIA GUEST 2011
Organizzazione: Rimini Fiera SpA; con il patrocinio di: Federalberghi e AIPI – Associazione Italiana Progettisti d´Interni; frequenza: annuale; edizione: 61a; qualifica: fiera internazionale; accesso: riservato agli operatori;
biglietto: intero 22, abbonamento 2 gg 37, on line 10; orari: 9.30-18.00; ultimo giorno: 9.30-17.30;
info espositori: 0541/744.304-5; mail: [email protected]; website: www.siarimini.it

PRESS CONTACT
servizi di comunicazione e media relation, Rimini Fiera SpA +39-0541-744.510 [email protected]
responsabile: Elisabetta Vitali; coordinatore ufficio stampa: Marco Forcellini; addetti stampa: Nicoletta Evangelisti Mancini, Alessandro Caprio; media consultant: Cesare Trevisani, ´Nuova Comunicazione Associati´ – [email protected]

No Comments
Comunicati

Roma: la città del turismo per eccellenza

Un viaggio a Roma senza visitare il bellissimo centro storico di cui dispone la capitale sarebbe davvero una cosa grave. E’ risaputo in tutto il mondo che Roma dispone di un patrimonio storico artistico davvero importante che la rende una delle città con il maggior numero di monumenti, piazze e luoghi di interesse, per questo ogni anno sono davvero tanti i turisti che decidono di andare in visita alla città eterna. Quale altra città al mondo può vantarsi di monumenti come il Colosseo o l’Altare delle Patria e di piazza rinomate come Piazza di Spagna o Piazza Navona?

Visto tutte le cose da vedere in città e visto che numerosi sono ogni anno i visitatori che si recano a Roma per vedere tutti questi luoghi di elevata bellezza altrettanto numerose sono le strutture ricettive presenti sul territorio che ospitano  visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Visto che variegata è la tipologia di turisti che si recano in città variegata è anche la gamma di strutture presenti in città , si va dalle piccole e antiche pensioni, divenute oramai luoghi storici della città, ai nuovissimi bed e breakfast che da qualche tempo hanno fatto la loro comparsa in città, fino ad arrivare ai sfarzosi hotel quattro stelle Roma centro pensati per un tipo di turista più esigente.

Anche a livello di mezzi di trasporti Roma è una città molto attrezzata visto la presenza di due linee delle metropolitana che permettono di raggiungere facilmente tutti i monumenti più importanti presenti in città e un ottimo servizio di autobus che prevede un supplemento notturno così da consentire a tutti i turisti di raggiungere il proprio hotel anche a notte inoltrata, insomma Roma è proprio la città del turismo per eccellenza organizzata in modo da rendere il soggiorno sul suo territorio il più tranquillo possibile.

No Comments
Comunicati

Le bomboniere per matrimonio in un giorno memorabile cambiano la vita

Fervono i preparativi delle nozze ma la scelta delle bomboniere è ancora un problema? La soluzione si chiama Artemisia. Questo centro, specializzato nella vendita di bomboniere per matrimonio, da anni si preoccupa di esaudire i desideri delle coppie che stanno per compiere il grande passo, affinché quello del matrimonio, sia un giorno perfetto e memorabile.

Il suo staff, qualificato e cordiale, accoglierà gli sposi mostrandogli tutte le varianti in fatto di design, materiali colori e dimensioni delle bomboniere per matrimonio. Artemisia è il posto giusto per le coppie che vogliono distinguersi anche nel giorno più importante, qui infatti, troveranno tantissime bomboniere per matrimonio uniche e originali, per rendere quel giorno ancor più speciale.

Artemisia non è solo sinonimo di innovatività e freschezza ma anche di stile ed eleganza capace di soddisfare anche i gusti più classici. Le sue creazioni sono realizzate da mani sapienti con materiali pregiati accuratamente selezionati, per questo Artemisia è scelta da tantissimi clienti non solo per le bomboniere per matrimonio ma anche per quelle legate a tante altre occasioni come battesimi, comunioni, lauree e compleanni senza contare che qui si può trovare una vasta gamma di articoli da regalo tutti rigorosamente firmati Artemisia per lasciare un ricordo indelebile in ogni occasione.

La fiducia e la soddisfazione dei suoi clienti sono delle garanzie indiscutibili nonché motivo di orgoglio e di prestigio sia per il team che ogni giorno lavora con passione e professionalità, sia per l’azienda che continua nella sua crescita. Chi cerca bomboniere matrimonio presso Artemisia può trovare un ottimo rapporto qualità prezzo, il giusto connubio che fa di Artemisia, l’azienda leader nel settore.

No Comments
Comunicati

Cucine moderne e componibili

Nelle cucine di Composit continua la ricerca di design e innovazione e il modello Quadra lo testimonia.

Il risultato è una cucina moderna e dinamica, dove la finitura si mescola alla luce, dove si originano colori e forme ad alto impatto emozionale.

L’elemento estetico che caratterizza Quadra è la maniglia quadrata ad incasso, ricavata nello spessore del frontale. La maniglia è disponibile con e senza luce, la variante con luce prevede una illuminazione a led sul perimetro della maniglia che può avere diverse tonalità e la sua accensione può essere gestita tramite un telecomando dato in dotazione. La maniglia diventa perciò un corpo illuminante nascosto alla vista, che assume un forte aspetto decorativo ed è in grado di dare grande identità alla cucina.

Il fondo della maniglia, intercambiabile con una semplice operazione è disponibile di serie in finitura bianco, specchio, amanunda, stratos oppure laccato opaco o lucido nella gamma colore delle ante.

Quadra è una cucina che oltre al tema della luce è caratterizzato dalla modularità: libera componibilità dei suoi elementi e continuità della composizione con la zona living.

Il risultato è un elegante spazio cucina aperto sul soggiorno grazie a composizioni destrutturate, con moduli pensili posizionati in orizzontale o verticale sulla parete.

Tutte le cucine mostrano una cura dei particolari che evidenziano la qualità e la modernità creativa di Composit.

Versatile e poliedrica Quadra si caratterizza anche nelle semplici composizioni lineari. Saper miscelare ‘vuoti e pieni’, elementi a terra o sospesi, finiture neutre a colori saturi fanno di Quadra una cucina che ha il suo punto di forza nella ricchezza propositiva.

La personalizzazione a seconda del gusto del cliente è garantita dalla libertà di creare la combinazione cromatica desiderata. Con semplici operazioni è infatti possibile cambiare il fondale della maniglia modificando l’aspetto estetico dell’intera cucina.

No Comments
Comunicati

Le insidie del mondo del lavoro: affrontarle con la preparazione di un buon master post laurea

Il percorso verso il mondo del lavoro non è esente da insidie. Per questo motivo dopo gli studi è importante perfezionare le proprie competenze con un buon master. Ma come scegliere quello giusto se non attraverso un’apposita guida ai master?
Il percorso verso il mondo del lavoro non è né semplice né esente da insidie. Spesso si caratterizza come un insieme di piccole sfide che possono essere vinte solo se le si affronta con grinta, determinazione e una buona preparazione. Per questo motivo dopo gli studi è importante perfezionare le proprie competenze grazie a un buon master. Ma come scegliere quello giusto se non attraverso un’apposita guida ai master?
Competenze specifiche, nuove professioni e nuovi strumenti stanno segnando la via del futuro del lavoro, ma tra le innumerevoli offerte di master post laurea non sempre è facile scegliere l’offerta formativa migliore.
Ma da oggi, con Training List, tutto diventa più semplice, perché questo motore di ricerca verticale ti aiuta a spulciare la rete e a trovare l’offerta formativa a te più congeniale.
E’ possibile usare due parametri per la ricerca: il luogo dove vorresti si svolgesse la tua esperienza formativa e la tipologia di corso o settore che maggiormente ti interessa.
Training List è uno strumento efficace e veloce che ti consentirà di scegliere il percorso giusto da intraprendere per il tuo futuro.
Non lasciare la tua formazione in balia della rete, affidati a chi di ricerca master se ne intende. Il tuo futuro è troppo importante

No Comments
Comunicati

Cartucce Compatibili a Confronto!!!

Risparmiare? Si! ed è indubbiamente uno degli obiettivi, ma pur sempre mantenendo una certa qualità e quantità di stampa. In commercio ci sono un infinità di cartucce compatibili per stampanti, anche a poco prezzo, ma in moltissimi casi fanno poche stampe, oppure si seccano molto facilmente, lasciandoci a piedi anche dopo 20-30 stampe, quando in realtà ne dovrebbero fare almeno 100
Il risparmio allora dov’è in questo caso? È solo una sensazione che si ha all’acquisto!!!
Allora Quali cartucce scegliere? Cartucce Compatibili? Cartucce Rigenerate? Cartucce Originali?
Le cartucce originali indubbiamente sono le migliori come qualità e quantità, però a che prezzo? Un prezzo sicuramente alto ed ecco anche il perché ci vendono stampanti a poco prezzo!!! Per poter recuperare le spese successivamente acquistando cartucce originali
Le Cartucce compatibili sono un infinità, tantissimi marchi e tantissimi modelli, il problema stà nel sapere quali sono i marchi ed i modelli migliori; ad esempio le MIPO (noto marchio americano che ha la produzione delle cartucce compatibili in cina, ormai il cinese può essere anche di qualità se supervisionato da una ditta seria) ad esempio le MIPO per alcune stampanti va benissimo, per altre ha delle piccole difficoltà; viceversa le ARROW che per alcune stampanti vanno benissimo e per altre hanno poco rendimento in numero di stampe rispetto ad altri modelli!!! Il vantaggio delle cartucce compatibili stà nel prezzo molto basso anche 1/10 di quello che costa l’originale… il problema però è scegliere la marca giusta, il modello giusto per la tua stampante, altrimenti il risparmio si trasforma in spreco!!!
Le Cartucce Rigenerate sono cartucce originali esauste che vengono rigenerate grazie ad un processo particolare. Il vantaggio delle cartucce rigenerate, sempre se fatte come si deve, stà nella qualità e quantità molto vicina alle cartucce originali ma ad un prezzo molto vicino alle compatibili

La Mia Stampante.it è leader nella consulenza e nella selezione dei prodotti migliori per la tua stampante: Cartucce compatibili, cartucce rigenerate, cartucce originali, kit di ricarica, sistemi di ricarica in continua, inchiostri, accessori per stampanti, ecc…
La Mia Stampante.it inoltre è leader nella rigenerazione di Cartucce per Stampanti a getto d’inchiostro di qualsiasi marchio: Epson, Hp, Canon, Lexmark, Brother, Samsung e tantissimi altri…
Oltre 10 anni di esperienza nella rigenerazione cartucce e nella continua ricerca dei prodotti e delle tecnologie migliori per la rigenerazione delle cartucce esauste. Continui Test in laboratorio per provare prodotti e tecnologie migliori per garantire la massima qualità e resa da parte dei nostri prodotti; in alcuni casi abbiamo valutato che alcune cartucce Rigenerate durano di più rispetto alle cartucce originali
La Mia Stampante.it vi propone esclusivamente i prodotti migliori a prezzi Straordinari.
Vi Propone una vasta scelta di Cartucce compatibili, cartucce rigenerate, kit di ricarica, inchiostri, sistemi di ricarica in continuo e tanto altro per farvi Risparmiare senza tralasciare la qualità
La Mia Stampante.it è sinonimo di Qualità al Risparmio

No Comments
Comunicati

Linear Technology festeggia 30 anni di innovazione nel settore dei circuiti analogici

  • By
  • 27 Settembre 2011

Linear Technology è sempre stata all’avanguardia nei nuovi mercati elettronici

 

Linear Technology Corporation (NASDAQ: LLTC) festeggia oggi 30 anni di innovazione nel settore dei circuiti integrati analogici. Trent’anni fa – nell’anno della sua fondazione, avvenuta nel mese di settembre del 1981, agli albori della rivoluzione digitale – molti dubitavano della tipologia di azienda costituita in quanto puramente incentrata sulla tecnologia analogica. Negli ultimi 30 anni, il fatturato del mercato analogico mondiale è passato da 2 miliardi di dollari ad oltre 40 miliardi di dollari – crescita che ha fatto prosperare Linear.

            Linear è sempre stata all’avanguardia nei nuovi mercati elettronici che sono cresciuti nel corso degli anni. L’azienda ha contribuito allo sviluppo di prodotti in diversi settori come  quello dei PC, dei laptop/tablet, dei sistemi di controllo industriale e della robotica, dell’infrastruttura di rete, delle telefonia mobile e dell’elettronica nel settore automotive. In quest’ultimo settore Linear si è imposta con soluzioni dedicate per display avanzati, sistemi frenanti e di sterzo a controllo elettronico e ora con le soluzioni per i veicoli ibridi/elettrici. Non vanno dimenticati – a titolo esemplificativo – i sistemi di comunicazione PoE, i dispositivi avanzati per le comunicazioni via satellite e le strumentazioni industriali sofisticate.

            La strategia di Linear, volta a fornire un portafoglio ampio e diversificato di soluzioni analogiche modulari ad alte prestazioni compatibili con numerose applicazioni ai clienti di tutto il mondo, adottata trent’anni fa si è rivelata vincente anche ai giorni nostri.

            Bob Swanson, Executive Chairman e co-fondatore di Linear, ha commentato: “Il nostro costante impegno in questi ultimi 30 anni ha permesso a Linear di crescere e prosperare, indipendentemente dai mercati che generavano la domanda”.

            Bob Dobkin, vice presidente, responsabile tecnico, Chief Technical Officer e co-fondatore di Linear, ha dichiarato: “Trent’anni di prodotti all’avanguardia sviluppati da un team di progettazione orientato al futuro hanno permesso a Linear Technology di affermarsi sul mercato”.

            Lothar Maier, Chief Executive Officer, ha aggiunto: “Il 2011 non è solo il 30° anniversario di Linear, ma è anche il migliore anno finora registrato dall’azienda”.

 

Innovazioni di Linear Technology

Con la nascita di nuovi mercati e nuove applicazioni, Linear ha introdotto una serie di soluzioni innovative in numerosi mercati, fornendo la cosiddetta enabling technology a molte aziende. Di seguito è riportato un elenco delle innovazioni Linear:

1982    Amplificatori operazionali di precisione standard di settore

1986    Riferimento di tensione a elevata precisione e stabilità

1986    LT1070, il primo regolatore di commutazione da 5A singolo chip semplice da utilizzare

1989    LTC485, il primo chip RS485 CMOS a bassa potenza

1992    Famiglia Hot Swap™

1993    Convertitori DC/DC Burst Mode®

1999    Regolatori di commutazione sincroni multifase ad alta efficienza

2001    Controller Power over Ethernet (PoE)

2002    Primi regolatori buck-boost

2005    Mixer attivi ad elevata linearità con trasformatore su chip

2005    Il primo ADC a 16 bit ad alta velocità con SFDR di 100dB

2006    Convertitori DC/DC µModule®

2007    LT3080, il primo regolatore lineare regolabile a singolo resistore

2008    Il primo dispositivo per il monitoraggio preciso della batteria specifico per veicoli ibridi/elettrici

2009    Sistemi di monitoraggio e controller digitali per il power management

2010    Sistema di power management/input boost “energy harvesting” da 20mV

2011    Il primo ADC SAR a 18 bit da 1Msps con SNR di 102dB

 

Video intervista

Per vedere il video dell’intervista a Bob Swanson (Executive Chairman), Bob Dobkin (vice presidente, responsabile tecnico e CTO) e al CEO Lothar Maier, visitate il sito www.linear.com/30yearinterview

 

Linear Technology

Linear Technology Corporation, una delle 500 principali aziende pubbliche dell’indice S&P, progetta, produce e commercializza da trent’anni un’ampia gamma di circuiti integrati analogici e ad alte prestazioni per aziende leader in tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce anche sistemi di power management e condizionamento dei segnali, convertitori di dati, circuiti integrati RF e per interfacce, nonché sottosistemi µModule.

No Comments
Comunicati

Nel Flagship Store di Enel l’energia “ha più gusto”

Dopo il successo del trofeo “Fai il Tris di Energia”, il Flagship Store di Enel ti aspetta per scoprire tutti i segreti della cucina d’autore. Mercoledì 28 settembre, in collaborazione con Philips, sarà possibile incontrare lo chef Davide Oldani, il cuoco riconosciuto come ideatore della cucina Pop e titolare del ristorante D’O a Milano. Un’occasione unica per conoscere una delle figure emergenti della cucina italiana, scoprendone i segreti e le ricette più innovative. Per la circostanza alle ore 19 sarà offerto un aperitivo a tutti i presenti, oltre ad alcuni simpatici gadget.

Non è necessario attendere mercoledì per scoprire le sorprese e promozioni organizzate nello store dell’energia: fino al 5 ottobre, chiunque si presenterà presso il Punto Enel con la propria bolletta e il volantino dell’iniziativa (già in distribuzione per le vie di Milano), avrà diritto a una consulenza gratuita e personalizzata per capire l’offerta di Enel Energia più adatta alle proprie esigenze. Inoltre, riceverà un buono acquisto da spendere al centro Carrefour a loro più vicino.

Il Punto Enel di via Broletto è molto più di un semplice negozio. Con una superficie di 700 metri quadrati distribuiti su tre piani, si presenta come un vero e proprio showroom dell’energia. Ed è proprio qui che, fino alla fine dell’anno, si susseguiranno una serie di iniziative dedicate ai clienti di Enel Energia e non solo.
Per conoscere tutte le altre prossime iniziative, continuate a seguirci sul sito Enel Energia e Punto Enel Milano (http://puntoenelmilano.enelenergia.it/).

No Comments
Comunicati

Il dark come stile di vita

Tra gli stili che non tramontano mai sicuramente occorre annoverare il dark che nato sul finire degli anni settanta in Uk oggigiorno è sempre di moda, non mancano infatti tantissimi negozi online e non solo che vendono abbigliamento dark online.

Non è un caso quindi che proprio negli ultimi mesi il dark è ritornato prepotentemente sugli scudi non solo come moda ma quasi come uno stile di vita che va bene per tutte le età.

I colori scuri, qualcuno direbbe tetri, l’attenzione a indossare solo ciò che è essenziale ma con grande ricercatezza, le letture horror come Edgar Allan Poe o il contemporaneo Stoker sono alcuni degli elementi che accomunano lo stile dark.

Nel campo della moda sono numerosi i marchi che si occupano principalmente di dark e gotici , tra questi non possiamo non annoverare Emily the Strange, anche se già molto massificato, non mancano infatti accessori di tutti i tipi a marchio Emily, dagli abiti infatti si è passati alle borse, ai trucchi e finanche agli zaini e ai diari per la scuola. Sicuramente più alternativi marchi come Queen of Darkness che fanno della loro mission e del loro stile un canone da difendere e tutelare in ogni modo. La casa tedesca ad esempio, nata negli anni ottanta vanta oggi una vasta collezione che include tanto l’abbigliamento dark femminile  che quello maschile e una vasta gamma di accessori che vanta numerosi tentativi di imitazione. Il dark, quindi sia come stile che modo di essere è più vivo che mai.

 

No Comments
Comunicati

Gli sconti di PoinX da oggi anche a Salerno

Finalmente PoinX arriva anche a Salerno!

PoinX, società nata nel marzo 2010, è un portale innovativo nel mondo dello shopping online localizzato, basato sul concetto dei gruppi di acquisto che offrono prodotti e servizi a livello locale a prezzi vantaggiosi.

Continua con la sua ricerca di offerte geolocalizzate per portare il risparmio il più vicino possibile a casa vostra. Da ora in avanti anche chi abita a Salerno potrà sfruttare le occasioni proposte da PoinX. Andando sul sito PoinX.it alla pagina di PoinX Salerno, si potranno trovare tutti i deals selezionati per voi divisi in categorie. Sconti dal 50 al 90% su trattamenti nei migliori centri estetici a Salerno, per aiutarti a mantenere la forma raggiunta in estate. Oppure massaggi rilassanti, drenanti o anticellulite nei centri massaggi a Salerno a prezzi piccolissimi. E inoltre sconti su ristoranti, servizi estetici, occasioni di svago, tutto per la cura della persona e il tempo libero e altri servizi sempre a carattere locale. Concedersi qualche svago e qualche attenzione in più non vi farà più sentire in colpa a fine mese.

Sfruttando il sistema dei gruppi di acquisto online, in modo pratico e sicuro, PoinX riesce a ottenere accordi molto vantaggiosi con gli esercenti garantendo a loro un grosso numero di clienti, e a voi un risparmio imperdibile. Per la città di Salerno, così come per molte altre, PoinX non prevede un limite di tempo per l’acquisto del deal, ma mette a disposizione un numero limitato di coupon.

A pochi passi da casa vostra, vicino all’ufficio, le promozioni di PoinX sono disponibili in tutta Salerno. Iscrivendosi alla newsletter di PoinX Salerno potrete ricevere via e-mail tutte le nuove offerte e non perdere neanche un’occasione per risparmiare.

No Comments
Comunicati

SNAIDERO: ABITARE IL FUTURO, IL SOCIAL HOUSING

Snaidero sarà presente dal 5 all’8 Ottobre 2011 durante il MADE expo Fiera Milano (Rho) al Social Home design, col nuovo modello Way di Snaidero che è appena stato presentato alla forza vendita. Proprio in questa occasione, la nuovissima cucina sarà nella versione laccata lucida color tortora e marrone cioccolato.
Il Social Home Design, promosso dalla FLA, la Federlegnoarredo, si impegna nel tracciare un ponte fra design e responsabilità sociale. Gli organizzatori hanno previsto l’installazione, in un’area di 1000 metri quadrati, di quattro strutture che in linea con la filosofia della mostra interpreteranno un centro wellness condominiale, una sala conferenze e reception Natural Lounge e infine due esempi di Social Housing di circa 200 metri quadrati lordi ciascuno.
Entrambi saranno allestiti in case prefabbricate, contornate da area verde e orto urbano, e per uno di essi, dall’evocativo nome “La casa degli sguardi” e disegnata dall’architetto Luca Scacchetti, la Snaidero è stata selezionata per l’allestimento riguardante la cucina. Occasione adatta per presentare l’anteprima del modello Way di Snaidero.

Nuovamente la Snaidero si dimostra attenta alle esigenze dei potenziali clienti come dimostra la partecipazione a questo tipo di evento. Il Social Housing è un nuovo modo di pensare l’abitazione: infatti si tratta di un insieme di alloggi, servizi e strumenti destinati a quell’utenza che non è in grado di soddisfare appieno il proprio bisogno abitativo. Tale fenomeno, ormai diffuso su scala europea, si impegna a dare un contesto residenziale e sociale più dignitoso a coloro il cui potere d’acquisto non è in grado di sopportare l’aumento dei prezzi. Il Social Housing si inserisce come nuova opzione, che si pone fra l’Edilizia Residenziale Pubblica e il libero mercato, prevedendo l’utilizzo di un Sistema Integrato di Fondi immobiliari (SIF) sostenuto da soggetti pubblici e privati, finalizzato a risolvere il drammatico tema del disagio abitativo.
Snaidero cerca, attraverso la ricerca e l’innovazione continua, di essere in linea con le nuove esigenze con prodotti sempre più personalizzabili per rispondere ai continui mutamenti del mercato.

Per ulteriori informazioni:
Snaidero
www.snaidero.it
Digital PR a cura di Blu Wom Milano
http://bluwom-milano.com/clienti.asp
02 87384640
[email protected]

No Comments
Comunicati

NUOVA APPLICAZIONE IPHONE E IPAD DEL GRUPPO VENETO BANCA

Il Gruppo Veneto Banca, una delle prime realtà bancarie italiane, lancia la nuova applicazione per Iphone e Ipad “Veneto Banca Group” disponibile gratuitamente su Itunes Store.
L’applicazione, dedicata ai privati e alle aziende, si propone come strumento indispensabile per reperire in modo semplice ed intuitivo, tutte le informazioni necessarie su investimenti, prestiti e decisioni di risparmio.
Grazie a questa natura informativa e ausiliare, l’applicazione Veneto Banca Group è rivolta a tutti e non necessariamente ai soli correntisti del gruppo bancario.
Dopo aver eseguito l’installazione nel proprio iPhone o iPad, sarà possibile in pochi passaggi scoprire il servizio di conto corrente o il finanziamento più adatto alle proprie caratteristiche. Grazie al Configuratore, infatti, l’utente può facilmente orientarsi nella scelta dei prodotti e dei servizi del Gruppo Veneto Banca indicando l’appartenenza a uno dei quattro profili presenti (giovani, famiglie, pensionati, stranieri in Italia) e le proprie esigenze (Carta Pagobancomat, Carta Di Credito, Internet Banking, Investimenti).
L’opzione “Calcola Rata”, invece, rende disponibili le funzionalità per calcolare la rata, il Tasso annuo effettivo globale e l’indicatore sintetico di costo del finanziamento.
Ma il vero fiore all’occhiello dell’app Veneto Banca Group nonché assoluta novità nel settore di riferimento è l’opzione “Check-Up Rata Sostenibile”: la funzione, disponibile solo per iPad, permette di calcolare la propria rata sostenibile in base alle proprie entrate/ uscite mensili e alle altre eventuali rate che già si sta sostenendo. É utilissima per capire l’entità del finanziamento che è possibile richiedere per un soggetto programmandolo in un arco temporale di lungo termine.
Di grande interesse e praticità è anche lo spazio “Documenti e Note” (anche quest’ultima presente solo su Ipad) che funge da vademecum personale di tutti i documenti necessari per richiedere specifici finanziamenti in banca oltreché le informazioni su come reperirli. In questa sezione è possibile “depennare” virtualmente i documenti già in possesso evidenziando i documenti mancanti a mo’ di promemoria.
Un’altra importante funzione presente nell’applicazione è “Trova Filiale”, che consente all’utente di trovare in tempo reale la filiale del Gruppo Veneto Banca a lui più vicina con la possibilità di ottenere anche le indicazioni stradali per raggiungerla, attraverso l’integrazione di Google Maps.
A completare il già ricco quadro di opzioni, l’applicazione Veneto Banca Group mette a disposizione anche una Brochure, consultabile interattivamente, che mette in luce tutti dati del gruppo bancario utili per gli stakeholders e per attrarre nuovi clienti.
Per scaricare gratuitamente l’applicazione nel vostro iPhone o iPad, il Gruppo Veneto Banca vi aspetta su iTunes Store.

No Comments
Comunicati

SOLARWATT costruisce sei centrali fotovoltaiche in Italia

SOLARWATT costruisce sei centrali fotovoltaiche in Italia

SOLARWATT costruisce sei centrali fotovoltaiche in Italia

 
[2011-09-27]
 

DRESDEN, Germania, September 27, 2011 /PRNewswire/ —

– I progetti hanno una potenza complessiva di 8 megawatt

– L’azienda tedesca del settore premium ha assicurato un project management altamente professionale

– I moduli Solarwatt soddisfano i requisiti del IV Conto Energia e assicurano quindi ai gestori un incentivo maggiorato del 10%  

Tramite la sua filiale Solarwatt PV Italia, la SOLARWATT AG ha realizzato sei centrali fotovoltaiche chiavi in mano sul territorio italiano. I progetti, commissionati da investitori istituzionali, hanno una potenza complessiva di otto megawatt (MW). “L’Italia è attualmente il nostro principale mercato estero”, spiega il Dr. Frank Schneider, Presidente del CdA della SOLARWATT AG. “Queste centrali fotovoltaiche sono un ottimo esempio del potenziale insito nel mercato italiano: sei progetti diversi in sei diversi siti, ognuno dei quali ha richiesto soluzioni su misura. Una sfida che abbiamo potuto affrontare con successo grazie ad un project management professionale ed a partner competenti.”

In quanto imprenditore generale, l’azienda di Dresda ha curato tramite la sua filiale Solarwatt PV Italia la progettazione, la fornitura dei componenti, la costruzione e la messa in esercizio delle sei centrali fotovoltaiche. Cinque di esse sono ubicate nell’Italia continentale: una centrale da due megawatt è stata realizzata da SOLARWATT a Corridonia, nelle Marche; altre quattro della potenza di un megawatt ciascuna sono sorte nella zona di Ravenna e portano i nomi di Frascata II, Sagrati Sud, Sagrati Nord, Brusa II. La sesta centrale fotovoltaica è stata costruita a San Luri, in Sardegna, ed ha una potenza di due megawatt.

Soluzioni su misura per ogni esigenza

Fedele ai principi dell’alta qualità “made in Germany“, l’azienda tedesca progetta ogni singola centrale fotovoltaica tenendo conto delle caratteristiche individuali del sito ed elaborando quindi soluzioni su misura con parametri ad hoc. La qualità premium offerta da SOLARWATT comprende un dimensionamento ed una progettazione ottimali della centrale, la fornitura di moduli solari di qualità superiore e dalle prestazioni garantite e un eccellente project management. Se il cliente lo desidera, SOLARWATT può provvedere anche alla gestione e alla manutenzione dell’impianto.

I moduli SOLARWATT hanno ottenuto il certificato “Made in EU”

Inoltre, SOLARWATT produce esclusivamente in Germania: per questo tutti i moduli solari dell’azienda tedesca sono dotati del certificato “Made in Europe” previsto dal IV Conto Energia. Scegliendo un impianto fotovoltaico SOLARWATT, i gestori italiani possono contare quindi su un incentivo maggiorato del 10%.

Per ulteriori informazioni: http://www.solarwatt.de/it/prodotti/soluzioni_chiavi_in_mano/

Caratteri: 2.656

Download di materiale fotografico (stampabile, ca. 10 MB):

http://dl.dropbox.com/u/36499736/Solarparks_Italy.zip

Didascalia Solarpark_Italy_1 / Solarpark_Italy_2:

Tramite la sua filiale Solarwatt PV Italia, lo specialista tedesco del fotovoltaico SOLARWATT ha costruito sul territorio italiano sei centrali fotovoltaiche per un totale di oltre otto megawatt. Una di queste si trova a Corridonia (Marche) ed ha una potenza di due megawatt (v. foto). I moduli forniti dalla casa tedesca, posizionata nel settore premium, si distinguono per alta qualità e durata e sono dotati del certificato “Made in Europe” Oltre alla centrale marchigiana, SOLARWATT ha realizzato altri quattro parchi solari nella zona di Ravenna e uno in Sardegna.

Foto: SOLARWATT

Utilizzo gratuito per i media.

Informazioni su SOLARWATT

La SOLARWATT AG di Dresda, attiva in tutta Europa, è tra le aziende leader in Germania per la produzione di moduli fotovoltaici cristallini di alta qualità e fornisce inoltre innovativi kit fotovoltaici completi e sistemi di gestione energetica.

Sin dalla sua fondazione avvenuta nel 1993, l’impresa ha continuato a crescere costantemente fino a raggiungere ad oggi 490 dipendenti. Per l’anno 2010 l’azienda ha registrato un fatturato di 324 milioni di euro.

La gamma della SOLARWATT AG comprende moduli fotovoltaici per le più diverse applicazioni. Accanto a questa competenza-chiave, l’azienda sviluppa e commercializza sistemi intelligenti per la gestione energetica, in grado di controllare gli impianti fotovoltaici e garantire uno sfruttamento ottimale dell’energia prodotta. Un ulteriore campo di attività è rappresentato dalla progettazione e realizzazione di impianti e centrali fotovoltaiche chiavi in mano Per il settore residenziale e commerciale SOLARWATT AG propone kit completi comprensivi, oltre che dell’intera tecnica fotovoltaica, anche di numerosi servizi.

L’impianto di produzione della SOLARWATT AG è tra i più moderni d’Europa ed ha una capacità di 300 MWp. La potenza dei moduli SOLARWATT, completamente “made in Germany”, spazia da 2 a 320 Watt.

Ulteriori informazioni sono disponili al sito http://www.solarwatt.de/it

Per ulteriori informazioni:
SOLARWATT AG, Ufficio stampa, Sabine Penkawa, telefono: +49-351-889-54-47,
e-mail: [email protected], http://www.solarwatt.de

PR Piloten (agenzia), Ulf Mehner, Robert Weichert, telefono: +49-351-50-14-02-00,
e-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

I pazienti affetti da BCPO trattati con aclidinio traggono beneficio già dalla prima dose, come dimostrato dallo studio ATTAIN di Fase III

I pazienti affetti da BCPO trattati con aclidinio traggono beneficio già dalla prima dose, come dimostrato dallo studio ATTAIN di Fase III

I pazienti affetti da BCPO trattati con aclidinio traggono beneficio già dalla prima dose, come dimostrato dallo studio ATTAIN di Fase III

 
[2011-09-27]
 

AMSTERDAM, September 27, 2011 /PRNewswire/ —

L’aclidinio offre funzione polmonare, controllo dei sintomi e qualità della vita migliori nei pazienti con BCPO (broncopneumopatia cronica ostruttiva)

Almirall, S.A. (ALM.MC) ha annunciato oggi i risultati dello studio ATTAIN in occasione del congresso annuale della ERS (European Respiratory Society), illustrando la sicurezza e l’efficacia del bromuro di aclidinio nel trattamento della BCPO. I risultati dimostrano che, già dalla prima dose, il bromuro di aclidinio, nelle dosi giornaliere rispettivamente di 200 μg e 400 μg, ha migliorato significativamente l’insufficienza respiratoria grazie al volume espiratorio forzato in un secondo (FEV1), rispetto al placebo.[1] Lo studio ATTAIN è durato sei mesi e ha arruolato 828 pazienti con BCPO da moderata a grave. I risultati dello studio sono stati presentati a gennaio 2011, ma questa è la prima volta che i dati completi sono divulgati alla comunità scientifica.

LaBCPO può essere una patologia debilitante a causa dei numerosi sintomi, in particolare la dispnea. Questa ha un grosso effetto sulla qualità della vita dei pazienti, ha dichiarato il Professor Paul Jones, St George’s Hospital, University of London, Regno Unito. “Questi risultati del programma ATTAIN sono molto promettenti, poiché dimostrano che il bromuro di aclidinio può migliorare la dispnea e ridurre limpatto dei sintomi nel corso della giornata, oltre a migliorare la funzione polmonare“.

Il trattamento con aclidinio ha fornito un sollievo dai sintomi in 24 ore[2] in base ai dati ATTAIN recentemente presentati, che mostrano miglioramenti nei sintomi della BCPO, come valutato dal TDI (indice di dispnea transizionale) e dalle esacerbazioni della malattia polmonare cronica (EXACT).

Oltre alla funzione polmonare ridotta e alla riduzione dei sintomi, i pazienti trattati con aclidinio nello studio ATTAIN hanno evidenziato miglioramenti negli indicatori di qualità della vita come misurato dal St George’s Respiratory Questionnaire (SGRQ) e dal questionario EuroQuol (EQ-5D).[3] Gli autori dello studio hanno evidenziato che ciò può tradursi in vantaggi concreti per i pazienti nell’attività giornaliera. In particolare, con aclidinio da 400 μg, il miglioramento a livello di SGRQ è stato osservato nelle prime 12 settimane dopo l’inizio del trattamento. Il bromuro di aclidinio da 400 μg ha ridotto significativamente l’EQ-5D (indice ponderato e risultato VAS) a 24 settimane, rispetto al placebo.[3]

Esiste unesigenza non soddisfatta di nuove opzioni terapeutiche che migliorino la salute e la qualità della vita dei pazienti che soffrono di BCPO“, ha dichiarato Bertil Lindmark, Chief Scientific Officer di Almirall. “In base ai risultati del programma ATTAIN completo, il bromuro di aclidinio ha dimostrato di avere grosse potenzialità per soddisfare questa esigenza offrendo un miglioramento nelle 24 ore della sintomatologia, oltre allo stato di salute e alla funzionalità polmonare migliorata“.

I dati presentati al congresso ERS confermano inoltre che il bromuro di aclidinio mostra una sicurezza adeguata nel profilo di tollerabilità delle dosi di 200 μg e 400 μg .[4] In particolare, i dati dimostrano una bassa incidenza di eventi avversi anticolinergici nei gruppi di trattamento.

Altre comunicazioni presentate al congresso ERS

  1. An assessment of the functional profile of aclidinium in human bronchi and left atria – J Milara, E Garbarda, A Gavalda, M Miralpeix, J Beleta, E Morcillo, J Cortijo – Abstract 2916 – Poster Session Translational models of disease – Domenica 25 settembre12:50-14:40 nella Hall 2-18
  2. Patient assessments of ease of use of Genuair® versus Aerolizer® and HandiHaler® – R Fuhr, H Magnussen, D Singh, G de Miquel, C Caracta, E Garcia Gil – Abstract 2090 – Poster Session Drug delivery and pharmacokinetics 2 – Martedì 27 settembre 12:50-14:40 nella Hall 2-22
  3. The ATTAIN study: bronchodilatory effect of aclidinium bromide in chronic obstructive pulmonary disease (COPD) – D Singh, ED Bateman, PW Jones, A Agusti, R Lamarca, G de Miquel, C Caracta, E Garcia Gil – Abstract 2095 – Poster Session Bronchodilators in asthma and COPD – Domenica 25 settembre 12:50-14:40 nella Hall 2-19
  4. The ATTAIN study: safety and tolerability of aclidinium bromide in chronic obstructive pulmonary disease – ED Bateman, D Singh, PW Jones, A Agusti, R Lamarca, G de Miquel, C Caracta, E Garcia Gil – Abstract 2097 – Poster Session Airways disease co-morbidities and general aspects – Martedì 27 settembre 12:50-14:40 nella Hall 2-23
  5. Aclidinium bromide in patients with chronic obstructive pulmonary disease: improvement in health status in ATTAIN – PW Jones, A Agusti, ED Bateman, D Singh, R Lamarca, F de Miquel, C Caracta, E Garcia Gil – Abstract 2091 – Poster Session Bronchodilators in asthma and COPD – Sunday – Domenica 25 settembre dalle 12:50 a 14:40 nella Hall 2-19
  6. Improvement in symptoms and rescue medication use with aclidinium bromide in patients with chronic obstructive pulmonary disease: results from ATTAIN – A Agusti, PW Jones, ED Bateman, D Singh, R Lamarca, C Caracta, E Garcia Gil – Abstract 2092 – Poster Session Bronchodilators in asthma and COPD – Domenica 25 settembre 12:59-14:40 nella Hall 2-19
  7. ACCORD COPD I: Improvements in nighttime symptoms and rescue medication use in COPD with twice daily aclidinium bromide – E Kerwin – Poster Session Bronchodilators in asthma and COPD – Domenica 25 settembre 12:50-14:40 nella Hall 2-19

Informazioni sull’aclidinio e sull’inalatore Genuair®

Il bromuro di aclidinio è un nuovo antagonista muscarinico a lunga durata per via inalatoria, noto anche come anticolinergico, con un lungo tempo di permanenza nei recettori M3 e uno più breve nei recettori M2, formulato per essere rapidamente disciolto nel sangue, portando a un’elevata efficacia topica, con minore tendenza agli effetti anticolinergici sistemici. Quando somministrato per via inalatoria, l’aclidinio favorisce alla broncodilazione inibendo la contrazione della muscolatura liscia delle vie aeree. Il bromuro di aclidinio è rapidamente idrolizzato nel sangue umano nei due principali metaboliti inattivi. Forest Laboratories, Inc. ha concesso in licenza i diritti negli Stati Uniti per il bromuro di aclidinio di Almirall e Kyorin per il Giappone, mentre Almirall mantiene i diritti nel resto del mondo. Almirall e Forest sono congiuntamente coinvolte nello sviluppo del composto.

Il bromuro di aclidinio è stato somministrato ai pazienti nelle sperimentazioni utilizzando un nuovo inalatore a polvere secca multidose innovativo (MDPI, multidose dry powder inhaler), Genuair®. Questo inalatore è stato studiato con un sistema di risposta “scatto e colore” che, grazie alla finestra di controllo colorata e al clic sonoro, indica che il paziente ha inalato la dose correttamente. Incorpora inoltre funzioni di sicurezza importanti, come un indicatore di dose visibile, un meccanismo di antiraddoppiamento della dose e un sistema di blocco a dose terminata, per evitare di utilizzarlo quando si è esaurito.

Informazioni sulla BCPO

L’Organizzazione mondiale della sanità (OSM) ha descritto la BCPO come un’epidemia mondiale, in quanto è stato calcolato che 64 milioni di persone siano affette dalla BCPO in tutto il mondo. Oltre 3 milioni di persone sono morte per questa patologia nel 2005, il che equivale al 5% di tutte le morti nel mondo in quell’anno. Si pensa che le morti totali causate dalla BCPO aumenteranno più del 30% nei prossimi 10 anni se non si interverrà per ridurre i rischi, in particolare l’esposizione al fumo di tabacco.

I sintomi più comuni della BCPO sono la dispnea (un maggiore sforzo respiratorio), pesantezza o “fame d’aria”, muco eccessivo e tosse cronica. Molte persone ansimano per respirare. Questi sintomi peggiorano in caso di esercizio fisico, in caso di infezione respiratoria o durante un’esacerbazione, ovvero periodi di tempo in cui si verifica un improvviso aumento dei sintomi e un peggioramento della malattia. La BCPO colpisce la funzione respiratoria ed è una malattia progressiva, il che significa che la BCPO peggiora nel tempo. Le attività giornaliere possono risultare più difficili con il progredire della malattia. Ci sono esigenze non soddisfatte nel trattamento della BCPO e nuove terapie potrebbero risultare utili.

Informazioni su Almirall

Almirall è una società farmaceutica internazionale basata sull’innovazione e impegnata nel campo della salute. Con sede a Barcellona, in Spagna, ricerca, sviluppa, produce e commercializza i farmaci della propria R&S e quelli concessi in licenza, allo scopo di migliorare la salute e il benessere delle persone.

Almirall concentra le sue risorse per la ricerca nelle aree terapeutiche per il trattamento dell’asma, della BPCO (broncopneuompatia cronica ostruttiva), dei disordini gastrointestinali, della psoriasi e di altre condizioni dermatologiche.

I prodotti Almirall sono attualmente distribuiti in oltre 70 Paesi, mentre in Europa e America Latina la società opera direttamente attraverso 12 filiali.

Per maggiori informazioni visitare il sito web: http://www.almirall.com.

————————-

1. The ATTAIN study: bronchodilatory effect of aclidinium bromide in chronic obstructive pulmonary disease. Singh, D et al. Congresso annuale della European Respiratory Association, Amsterdam, Paesi Bassi, 24 – 28 settembre 2011

2. Efficacy of aclidinium bromide administered in chronic obstructive pulmonary disease (COPD) patients. Reference in ClinicalTrials.gov: NTC00868231

3. Aclidinium bromide in patients with chronic obstructive pulmonary disease: improvement in health status in ATTAIN. Jones P. et al. Congresso annuale della European Respiratory Association, Amsterdam, Paesi Bassi, 24 – 28 settembre 2011

4. The ATTAIN study: safety and tolerability of aclidinium bromide in chronic obstructive pulmonary disease. Bateman, E. et al. Congresso annuale della European Respiratory Association, Amsterdam, Paesi Bassi, 24 – 28 settembre 2011

Company Codes: Bloomberg:ALM@SM, RICS:ALM, ISIN:ES0157097017

No Comments
Comunicati

Arriva l’autunno: top 10 delle destinazioni scelte dagli utenti italiani

Italia, 21 settembre 2011. Cambio di stagione anche per la ricerca di voli, finiscono nel ‘cassetto’ molte destinazioni da spiaggia, salgono quelle internazionali e le grandi città europee. Skyscanner.it, sito specializzato nella comparazione di voli, ha stilato una classifica in base alle ricerche effettuate dai propri utenti per i voli in partenza nel mese di novembre.

La Grande Mela sul podio

 

E’ quasi un evento da celebrare, dopo mesi di supremazia, i voli Londra non rappresentano più la tratta con maggior interesse nelle ricerche. La città di New York conquista gli utenti italiani in cerca di voli e si guadagna la medaglia d’oro in classifica.

 

L’Italia che scivola

Cala drasticamente la ricerca di voli verso le uniche destinazioni italiane rimaste entro le prime venti posizioni. I voli per Milano sono in nona posizione, mentre Roma è fuori dalla top 10. La capitale è soltanto in 15° posizione. Il popolo dei viaggiatori sta decisamente guardando all’estero.

 

Il tocco esotico

Notevole la crescita d’interesse verso destinazioni più esotiche, in terza posizione ci sono i voli Bangkok, in decima Buenos Aires ed appena fuori dalla top 10 toviamo l’Havana e Puket. A ‘rimettercene’ ci sono destinazioni europee più classiche e normalmente molto ricercate dall’Italia, come ad esempio Barcellona, che è solo 12°, e la verde Dublino, scesa in 17° posizione.

Classifica delle destinazioni ricercate su Skyscanner.it con partenza nel mese di Novembre:

 

Posizione Città
1 New York
2 Londra
3 Bangkok
4 Amsterdam
5 Parigi
6 Berlino
7 Madrid
8 Monaco
9 Milano
10 Buenos Aires
11 Praga
12 Barcellona
13 Havana
14 Miami
15 Roma
16 Phuket
17 Dublino
18 Sydney
19 Tenerife
20 Lisbona
No Comments
Comunicati

Maglioni cashmere: raffinatezza ed eleganza senza tempo.

Antichi saperi e lavorazioni artigianali rendono i maglioni cashmere realizzati da Melys esempi di straordinaria maestria nella lavorazione, cura nella scelta delle materie prime migliori e più pregiate e di eleganza senza tempo. La qualità e la morbidezza dei maglioni cashmere Melys deriva dall’uso dei migliori filati a fibra lunga e sottile italiani e scozzesi, e trattati con metodi manuali proprio per garantire la massima qualità e morbidezza del prodotto finito. Melys produce i propri capi secondo al cultura artigianale italiana e toscana in particolare senza dimenticare lo stile e la moda, dando, contemporaneamente, forma alla creatività delle e degli artigiani che lavorano sapientemente le delicate fibre in cashmere per creare capi unici: maglioni cashmere, abiti, capi spalla, cardigan e molto altro, che nella nuova colelzione autunno inverno 2011 2012 assumono i colori e le tinte forti della natura toscana. Traendo spunto proprio dall’ambiente che li circonda, i designer, hanno tratto ispirazione dalla natura rigogliosa e forte che circonda il laboratorio dell’azienda esaltando le materie prime e la morbidezza dei tessuti in un gioco di forme che ricordano, in taluni casi, i solchi degli aratri sui terreni lavorati di fresco, i filari delle viti stese al sole pronte per la vendemmia, il verde dei cipressi che si stendono lungo le strette vie nella campagna toscana.

No Comments
Comunicati

La Renault Koleos rinfresca il suo look

Pronto insieme alla Twingo il nuovo restyling del suv della casa francesce. Lo stile della renault Koleos è stato totalmente rinnovato con un frontale ridisegnato, nuovi fari più sottili con luci a Led, nuovi specchi retrovisori, nuovi cerchi ed anche nuovi colori. Poche invece le novità all’interno della vettura, gli unici cambiamenti sono i rivistimenti e la strumentazione. La nuova Koleos viene proposta nelle versioni 4×2 e 4×4 e con due allestimenti Dynamic e Luxe, ed il suo prezzo partirà da 28.500 Euro. La Dynamic ha come optionals 6 airbag, cerchi in lega da 17 pollici, clima automatico, crusie control, fendinebbia e kit vivavoce bluetooth. La versione Luxe propone cerchi in lega da 18 pollici, vetri oscurati posteriori, sedili elettrici, sensori parcheggio. I prezzi di listino partono da 28.500 per la versione 4×2 Dynamic, la 4×4 invece costa 30.500 Euro ed ha il cambio automatico, mentre la versione Luxe 4×4 2.0 Dci da 150 cavalli costa 33.000 euro per i 175 cavalli bisogna aggiungere 1.500 euro. Per le motorizzazioni riconfermati il diesel 2.0 da 150 e 170 cavalli, con una riduzione notevole delle emessioni di CO2. Tutte le novità Renault le potrete trovare presso la Concessionaria Renault Tombolini Motor Company di Ancona, dove all’interno potrete visionare tante occasioni di tutte le marche auto usate ancona.

No Comments
Comunicati

BANCA MEDIOLANUM AL THINK MOBILE DI GOOGLE

“Siamo convinti che nel prossimo futuro l’utilizzo della rete in mobilità avrà un forte sviluppo anche in campo bancario e finanziario. Abbassando ulteriormente i limiti di spazio e di tempo, il mobile banking sarà sempre più uno strumento in grado di avvicinare la banca al cliente. E’ fondamentale, quindi, per una Banca come la nostra a forte vocazione tecnologica, fornire un servizio completo ed efficiente, per andare incontro alle nuove e sempre più esigenti aspettative dell’utente.”
A sostenerlo è Oscar di Montigny, Direttore Marketing di Banca Mediolanum durante la tavola rotonda “Think Mobile di Google” tenutasi ieri, lunedì 26 settembre, al Palazzo della Triennale a Milano.

“Ad avvalorare la tendenza ci sono i numeri – prosegue di Montigny – l’applicazione Mediolanum per Android, che abbiamo rilasciato nel maggio scorso, cresce del 15% mensile in termini di installazioni, un numero in costante crescita che non mostra segni di rallentamento. Quella per iPhone, da gennaio a oggi conta quasi 30.000 download da iTunes Store e una media nell’ultimo periodo di circa 3.000 login al giorno.”

Alle consuete attività di consultazione, l’applicazione Mediolanum per iPhone e Android aggiunge la possibilità di effettuare operazioni dispositive; dai bonifici alle ricariche telefoniche, dalle carte prepagate al trading online, e contiene anche utilities come la georeferenziazione degli sportelli bancomat e degli sportelli convenzionati più vicini e i recapiti del Family Banker®.

“Il costante sviluppo dell’applicazione – conclude di Montigny – ci ha consentito di essere la prima Banca in Italia a fornire il trading online tramite un’applicazione Android e da ottobre ci renderà la prima al mondo in grado di offrire il servizio di “customer care” tramite VOIP: chiamata, videochiamata e chat. Un ulteriore contatto diretto tra cliente e Banking Center.”

No Comments
Comunicati

Il reportage del matrimonio a Roma con Luigi Innamorati

Le foto del matrimonio a Roma sono non un semplice ricordo, ma IL ricordo della propria cerimonia, del giorno più bello della propria vita. Momenti indimenticabili, pieni di emozione, commozione che meritano il professionista più capace, l’artista in grado di regalare ai posteri (ai futuri figli e nipoti!) tutta la gioia di quell’evento.Sappiamo bene che non è facile: nella speciale cornice della Capitale, un ancora più così speciale giorno ha bisogno di un reportage del matrimonio a Roma all’altezza.

Professionisti innamorati tanto del loro mestiere, almeno la metà di quanto siete innamorati voi ce ne sono pochi.

Ma solo uno è Luigi Innamorati: il fotografo dei matrimoni a Roma. Il professionista che cercavate: dotato di una sensibilità e di un’etica rare, Luigi Innamorati sa bene quanta discrezione e delicatezza occorrano nel praticare la nobile arte della fotografia per la vostra cerimonia.

Dalla casa della sposa, per poi arrivare in Chiesa o in Comune per la cerimonia, per poi regalarvi la tranquillità di un set per le foto del matrimonio a Roma prima del ricevimento con parenti e amici; Luigi Innamorati sarà una presenza dietro le quinte preziosa.

Professionista dal 1985, collabora con privati e agenzie fotografiche fra le più rinomate e ha fatto proprio il settore delle foto dei matrimoni a Roma mettendoci il cuore: in fondo, anche lui ama ricordare di essere innamorato e felicemente sposato da 23 anni.

Fidatevi allora di chi sa, con professionalità e autentica passione, immortalare in un fantastico reportage del matrimonio a Roma, il vostro giorno più bello.

I servizi del fotografo del matrimonio a Roma comprendono inoltre foto-libro, box art o album tradizionale, insomma, viene da dirlo: la rilegatura perfetta alla storia fotografica del vostro amore.

L’evento è vostro, vi appartiene, ogni singolo momento scorre per voi, non dimenticatevi di affidarne l’immortalità a chi sa dell’importanze delle foto dei matrimoni a Roma: Luigi Innamorati, solo per matrimoni innamorati!

No Comments
Comunicati

Prestiti.it: il 13% di chi vuole un prestito personale in Italia è straniero

I cittadini italiani stanno mostrando sempre più la loro dimestichezza con il credito al consumo e pare che lo stesso valga per gli stranieri che vivono nel nostro Paese. Secondo il comparatore online Prestiti.it (www.prestiti.it) il 13% delle domande di prestiti personali presentate in Italia arriva da cittadini di un’altra nazionalità.
L’indagine, che ha analizzato oltre 24.000 richieste giunte al sito negli ultimi mesi, mette in luce un universo complesso, in cui le comunità straniere provano ad integrarsi anche pianificando investimenti di medio e lungo periodo. Ma qual è l’identikit dello straniero che richiede un prestito in Italia? È un uomo (le donne sono solo il 32% del totale, gli uomini ben il 68%), ha in media 34 anni e richiede un prestito di circa 10.000 euro, da rimborsare in 57 mesi, vale a dire poco meno di cinque anni.
Da dove arrivano, dove vivono e come vogliono impiegare il prestito
Per quanto riguarda la nazionalità degli stranieri che hanno richiesto un prestito personale, a rappresentare il campione statistico più importante è la comunità rumena: quasi un prestito su due (precisamente il 46,3%) viene richiesto da cittadini nati in Romania.
A ulteriore conferma di come si stia evolvendo l’integrazione di quella che è la comunità straniera più grande d’Italia, valori simili si registrano nella richiesta di mutui per la prima casa (Fonte: Mutui.it). Va rilevato, inoltre, il grande distacco con le altre due maggiori comunità straniere presenti nel nostro Paese, vale a dire quella marocchina e quella albanese: dai cittadini di queste nazionalità arrivano, rispettivamente, solo il 5,6 e il 4,9% delle domande.
A cosa serve il finanziamento richiesto dagli stranieri? A comprare un’auto (nuova o usata, 35%), ad avere nuova liquidità (18%) e a ristrutturare casa (11%). Queste le motivazioni che spingono maggiormente gli stranieri in Italia a cercare un prestito personale. Sono finalità che tratteggiano il quadro di una popolazione ben consapevole di come gestire il proprio denaro.
«Il ricorso al credito al consumo – dice Marco Giorgi di Prestiti.it – rappresenta un segnale positivo, perché rileva la volontà di integrazione dei cittadini stranieri in Italia: impegnarsi in un investimento e pagare delle rate mensili sono azioni importanti per determinare l’inserimento nel nostro tessuto produttivo. Se c’è ancora difficoltà a rapportarsi direttamente con banche e finanziarie i comparatori online come Prestiti.it aiutano a trovare la soluzione più vantaggiosa in maniera autonoma».
Risulta che la maggior percentuale delle richieste straniere avvenga proprio nelle regioni in cui i nostri connazionali hanno meno necessità di affidarsi al credito al consumo (è questo il caso del Trentino) o il numero di cittadini stranieri residenti è piuttosto alto (ad esempio nel Veneto o in Lombardia).
Di seguito, invece, la classifica delle Regioni italiane in base alla percentuale di richieste di cittadini stranieri, sul totale delle domande di prestito nella regione:
Trentino Alto Adige 24,3%
Veneto 23,5%
Lombardia 19,4%
Emilia Romagna 18,9%
Friuli Venezia Giulia 18,8%
Toscana 17,2%
Piemonte 15,4%
Lazio 14,7%
Liguria 12,8%
Marche 12,1%
Umbria 11,3%
Abruzzo 10,8%
Molise 9,1%
Valle d’Aosta 7,4%
Basilicata 4,4%
Calabria 3,8%
Sardegna 3,5%
Puglia 3,1%
Sicilia 2,8%
Campania 2,1%
Di seguito la classifica delle motivazioni principali per cui viene richiesto un prestito dagli stranieri in Italia:
Auto e moto (nuove/usate/km0) 35%
Liquidità 18%
Ristrutturazione casa 11%
Consolidamento debiti 10%
Arredamento 7%
Viaggi e vacanze 5%
Beni strumentali all’attività 4%
Matrimonio e cerimonie 3%
Acquisto immobile 3%
Altro 4%

No Comments
Comunicati

Vacanze in bici lungo gli itinerari dell’Austria

  • By
  • 27 Settembre 2011


 

L´Austria è il paese amico dei cicloturisti e una destinazione ideale per le vacanze in bici e mountain bike. Migliaia di chilometri di piste ciclabili attraversano il Paese e troverete percorsi per tutti i gusti e tutte le difficoltà, dai facili sentieri lungo fiumi e laghi a percorsi impegnativi per gli amanti delle mountain-bike.

Se desiderate trascorrere le vostre prossime vacanze in bici, L’Austria per l’Italia propone numerosi pacchetti vacanza con itinerari in mountain bike per tutte le esigenze.

L’Austria è pronta ad accogliervi con una grande offerta di sentieri, tutti da scoprire a bordo della vostra bici:

Il Salisburghese ha infiniti itinerari e reti di piste ciclabili e percorsi in mountain bike estesa per oltre 6000 chilometri. Dalle gite della domenica pomeriggio ai trekking di più giorni per il cicloturista più agguerrito. I circuiti più conosciuti sono: la tratta di gara dei Mondiali di ciclismo, degli Tauri (Tauernradweg), di Mozart lungo il fiume Enns, (Ennsradweg) del Mur (Murradweg ) e del Salzkammergut.  Da non dimenticare la tratta dell’undicesima edizione dei World Games of Mountainbiking  e la manifestazione di “Eddy Merckx Classic”

Nel Tirolo conquisterete le vette in sella del vostro rampichino raggiungendo i punti panoramici più belli con la vostra mountain bike o con l’aiuto di treni o funicolari. Mentre le gite meno faticose, ideali per famiglie o per escursioni tranquille vi portano dalle città, lungo i fiumi e su ampi campi verdi  incantandovi con i loro stupendi paesaggi. Le tre piste più conosciute sono la via Claudia Augusta, la ciclopista dell’Inn e del Drava. Mentre i diversi circuiti per MTB tra cui quello del Karwendel, dei tre Kaiser o del gruppo di Mieming e della Zugspitze  sono suddivisi in più categorie di difficoltà.

La Carinzia si può esplorare senza faticose salite lungo ripidi pendii o discese strepitose. I ciclisti più tranquilli possono divertirsi pedalando lungo la classica pista ciclabile della Drava, lungo il giro dei cinque laghi e nella “città più a misura di bicicletta” d’Austria. Più impegnativi sono i 26 itinerari e  755 chilometri di percorsi del Parco Nazionale Alti Tauri oppure i 220 chilometri di piste nelle bizzarre montagne della catena delle Caravanche

Nel Vorarlberg, a Lech e Zürs incontrate piste ciclabili selezionate sia per famiglie che per appassionati biker in un paesaggio montano mozzafiato. Qualche consiglio? Il giro dello Spullersee ed  il giro del Formirinsee , facili da fare anche con la bicicletta, oppure il giro del Kriegersattel 12 km per i ciclisti più esperti.

Avete scelto la regione che vi piacerebbe scoprire a bordo della vostra bici? Allora cercate sul sito di L’Austria per l’Italia l’alloggio ideale e preparatevi a pedalare!

No Comments