Daily Archives

9 Settembre 2011

Comunicati

Going To The Next Level: il nuovo album di Simone Vignola

Dopo l’acclamato tour con i Level 42 il bassista campano presenta il suo nuovo lavoro: loop, funk, fusion e melodia in un eccitante disco pubblicato anche in Giappone dalla King Records

Simone Vignola
&
Black Cavia Records sono lieti di presentare:
GOING TO THE NEXT LEVEL

Black Cavia Records 2011
(King Records 2011 – Japanese edition)
13 brani, 54 minuti

7 settembre 2011: Black Cavia Records presenta Going To The Next Level, il nuovo album di Simone Vignola. E’ un momento eccezionale per il giovane e prodigioso bassista campano: dopo i concerti di supporto ai Level 42, la fondazione dell’etichetta Black Cavia e il lancio di nuovi progetti come the BASStards, Vignola pubblica il suo primo lavoro solista, uscito contestualmente anche in Giappone con la blasonata King Records.

Classe 1987, il bassista e compositore campano ha un curriculum unico per qualità e collaborazioni. Attivo in diverse formazioni rock, funk e metal, dopo l’esperienza con gli Inseedia inaugura una folgorante carriera solista: nel 2008 vince l’Euro Bass Day come “Miglior Bassista d’Europa under 35”; condivide il palco con Matthew Garrison, Scott Henderson, Scott Kinsey, Richard Bona, Adam Nitti, Billy Sheehan e Bobby Vega; si specializza nella tecnica del Live-Looping insegnandola in svariati masterclass europei.

Going To The Next Level vede Simone in postazione di comando come autore e produttore: canta, suona tutti gli strumenti e mette al centro il basso elettrico, valorizzato da un uso del looping creativo e fantasioso. 13 canzoni che si muovono tra funky e house music, jazz-fusion e rock, con un piacevole taglio melodico e un irresistibile groove.

Il nuovo videoclip del terzo singolo City Life (video), disponibile in download digitale e diretto personalmente dall’autore con il fido videomaker Antonello Carbone, illustra perfettamente la progettualità da looper, la forza espressiva e il respiro internazionale di Vignola. Assai presente dal vivo e pieno di inventiva, Simone Vignola è uno dei giovani bassisti europei più eclettici e accattivanti. E’ possibile acquistare Going To The Next Level anche dal sito Black Cavia (10 euro + sped.).

Simone Vignola: 4 & 5 string basses, vocals, acoustic guitars, drums, percussions, programming;
Mirko Nastri: electric guitar (I am broken);
Camy Reza: final mad guitar solo (I am broken).

Info:

Simone Vignola:
http://www.simonevignola.com

Black Cavia Records:
http://www.blackcaviarecords.com

Ufficio Stampa Synpress44:
http://www.synpress44.com

No Comments
Comunicati

La dieta del minestrone

La dieta del minestrone è una dieta dimagrante caratterizzata dal fatot di essere molto veloce e viene uilizzata in dei casi estremi di obesità (per empio le persone obese che si devono sottoporre a inteventi chirurgico)

Come qualunque dieta veloce il recupero del peso è molto rapido e quindi il cosidetto effetto yoyo si manifesta molto celeremente.

Ripetiamo quindi le parole chiave per questa dieta veloce chiamata del minestone:

Ricetta particolare del minestrone

Velocità della dieta dimagrante

Effetto yoyo molto accelrato

Durata 2 settimane dopo  la quale conviene terminarla

Cattiva varietà e quindi elementi essenziali non presenti

possibilità di usarla solo incasi di emergenza

giudizio complessivo 5

Il minestrone che viene utilizzato in questa dieta ha una sua ricetta specifica ed è quini un tipo particolare di minestrone che dev’essere cucinato.

La dieta puo essere supportata da molto frutta e qualche secondo necessario per variare la monotonia di una dieta mono cibo.

Se quindi dovete perdere pero molto velocemente per un motivo importante allora la dieta del minestrone può fare al caso vostro altrimenti lasciate stra visto la completa assenza di altri nutrienti importanti.

Insomma on si può dire che questa dieta possa risolvere i problemi seri di dieta ma rappresenta una soluzione utile da sapere.

No Comments
Comunicati

Un software di gestione documentale è l’ultimo paladino della lotta all’evasione

In tempi di crisi i dibattiti sull’evasione fiscale si fanno sempre più roventi, anche se bisogna dire che in Italia l’attenzione sul tema non si è mai affievolita vista la particolarissima situazione in cui grava il nostro paese. La fine di tutto potrebbe essere la creazione di un software di gestione documentale universale in grado di effettuare controlli incrociati, ma partiamo dall’inizio.

Ad oggi tutti i “nostri” dati sono digitalizzati, conto in banca, fedina penale, certificazione anagrafiche etc. ma purtroppo esistono due ordini di problemi:

1. I file cosiddetti “sporchi”, ovvero file che per le macchine potrebbero avere più chiavi di lettura, semplificando, uno zero potrebbe diventare una “o” nei documenti scannerizzati.

2. La non universalità dei software di gestione documentale, ovvero ogni istituto (Polizia, Agenzia dell’Entrate, Guardia di Finanza, INPS, etc.) ha le proprie macchine con il proprio linguaggio che gli impedisce di comunicare con altre macchine anch’esse dotate di un proprio linguaggio.

La soluzione è quindi la creazione di un sistema universale che metta in comunicazione tutte le macchine e che permetta un’ottimale gestione documentale rendendo così possibile l’incrocio dei dati in maniera puntuale e veloce. Al momento sono due i progetti in fase di sviluppo, quello della società ExpertSystem e quello della società I2. A questo punto penserete che sia solo questione di tempo e che tra poco l’evasione sarà solo un brutto ricordo, in realtà non è così, perché quello che è possibile tecnicamente non è realizzabile nella realtà dei fatti in quanto la creazione di questo sistema universale per la gestione documentale richiederebbe investimenti per centinaia di milioni di euro, soldi che ovviamente al momento non si trovano nelle casse dello stato proprio a causa dell’evasione fiscale. Al momento quindi sembra che il coltello dalla parte del manico ce l’abbiano gli evasori, fino a quando non arriverà il sistema di gestione documentale universale.

No Comments
Comunicati

Maglieria Cashmere: dal 1956 un mestiere di famiglia

Melys, azienda aretina, realizza maglieria cashmere di prima qualità utilizzando i migliori filati e le materia prime più preziose nel rispetto della tradizione tessile toscana. Da mezzo secolo Melys risalta il cashmere offrendo ai propri clienti capi di grande raffinatezza ed eleganza, esaltando le materie prime fin dalle prime fasi di lavorazione e produzione della fibra per concludere poi con i confezionamento di abiti, mantelle, maglioni da presentare al consumatore finale nei vari punti vendita sparsi in Europa e nel mondo. Melys, fin dalle sue origini, ha improntato la propria filosofia aziendale su eleganza, qualità e creatività, che costituiscono il valore aggiunto alla produzione, realizzando un prodotto che racchiuda in sè tutto il valore di lavorazioni antiche e ancora artigianali, nel rispetto dell’ambiente. Nasce così una maglieria cashmere originale, creata per rappresentare uno stile senza tempo, che strizza l’occhio alle nuove tendenze, ma senza dimenticare la cura dei dettagli ad opera di mani sapienti ed esperte. Melys nel corso degli anni è divenuta simbolo di una produzione che ormai non esiste più, ha abbandonato le logiche industriali per dedicarsi alla vocazione che muove l’azienda fin dalle sue origini, qualità ed eccellenza, sinonimi di capi d’abbigliamento fatti “bene”, regalando l’esclusività ed il privilegio di qualcosa di unico.

No Comments
Comunicati

SU IL VELO ALLA 3T BIKE DI TELVE VALSUGANA (TN) UN EVENTO DI FORTE GRADIMENTO

Plauso al grande lavoro del GS Lagorai Bike e del team di volontari

Aspetti turistici e promozionali forti, come quelli prettamente sportivi

Tony Longo parla di gara tosta ma pedalabile per tutti quanti

La 3T Bike 2011 scatterà da Telve Valsugana il 2 ottobre

 

 

Ieri presso la sala polivalente di Telve Valsugana (TN), si è alzato ufficialmente il velo sulla 4.a edizione della 3T Bike, la prova di mtb quest’anno al via domenica 2 ottobre. Presenti al tavolo dei relatori c’erano il presidente del GS Lagorai Bike Enrico D’Aquilio, il presidente della Comunità Valsugana e Tesino Sandro Dandrea, il vicepresidente del Consiglio Regionale Marco Depaoli, e poi Fabrizio Trentin, Cesare Castelpietra ed Ornella Campestrini, primi cittadini rispettivamente di Telve (quartier generale della gara), Carzano e Torcegno. Per motivi personali non era presente Ivano Colme, il sindaco di Telve di Sopra – quarto paese coinvolto nell’evento – che ha comunque fatto arrivare i propri saluti.

La 3T Bike è salita “in sella” per la prima volta nel 2007 con l’edizione “zero”, poi dal 2008 il GS Lagorai Bike ha iniziato a fare sul serio e da allora l’evento ha visto una costante crescita, sia dal punto di vista agonistico – con tanti élite presenti al via ogni anno – sia per quanto concerne gli aspetti tecnici, con un percorso di 30,8 km curato in ogni più piccola sezione e che corre tra i quattro comuni. Il merito di tutto ciò va senza dubbio al team di D’Aquilio composto da tanti volontari della zona, a cui è andato un sentito grazie da parte di tutti i presenti di ieri in conferenza stampa.

Marco Depaoli ha poi voluto evidenziare il forte spirito di collaborazione tra i diversi comuni, tutti impegnati insieme al fine di dar vita ad una manifestazione sempre più gradita da ogni angolo d’osservazione. Questo è dimostrato anche dagli eventi paralleli alla gara vera e propria, ovvero le due manifestazioni giovanili della “Mini 3T Bike” a Torcegno (1° ottobre – non competitiva) e della “3T Al Parco” di Carzano (24 settembre – allievi, esordienti, G5 e G6), che intendono dare linfa nuova al movimento mtb locale, oltre che far divertire quanto più possibile i ragazzi. “Le attività giovanili sono assolutamente indispensabili al fine di far crescere la mountain bike nella nostra regione”, ha commentato il presidente della FCI Trentino, Giuseppe Zoccante.

L’evento 3T Bike rappresenta una straordinaria vetrina anche dal punto di vista promozionale e turistico per questa parte di Trentino, ma in definitiva per tutta la regione, come hanno ribadito il presidente dell’ApT Valsugana Stefano Ravelli e Sergio Franceschinelli, in rappresentanza dell’assessore provinciale all’agricoltura, foreste, turismo e promozione Tiziano Mellarini. Inoltre, il fatto che l’intero percorso di gara sia da quest’anno una pista ciclabile di mountain bike con tre itinerari di diverso livello accessibili 365 giorni l’anno, ha senza dubbio accresciuto questo aspetto.

Tra i presenti c’erano anche il primo vincitore della 3T Bike Andrea Zamboni e il due volte trionfatore della gara Tony Longo, il quale ha messo l’accento su come quella di Telve sia una prova di assoluto rispetto nel panorama trentino e nazionale. “Si tratta di una gara tosta, ma comunque abbordabile per ognuno”, ha commentato l’atleta trentino. “Il percorso è molto vario e credo si potranno vedere delle belle sfide in diversi punti. Ovviamente cercherò di salire sul primo gradino del podio per la terza volta.” Longo vinse nel 2009 e nel 2010, quando la migliore tra le donne fu Anna Ferrari. Quest’anno la 3T Bike sarà anche prova conclusiva del circuito Trentino MTB, e in rappresentanza del challenge fra gli ospiti ieri alla conferenza c’era anche il presidente Alessandro Bertagnolli.

Nella giornata del 2 ottobre a Telve si svolgerà anche la consueta Sagra di San Michele, e l’invito è ovviamente rivolto a tutti per trascorrere una domenica di relax e divertimento, ma anche di grande sport con la 3T Bike 2011.

Con il comitato del GS Lagorai Bike collaborano l’ApT Valsugana e i quattro comuni interessati dall’evento, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione Trentino – Alto Adige e il supporto degli sponsor Bailo, Gatorade, Formaggi Monti Trentini, Cassa Rurale centro Valsugana, Cooperativa Lagorai, Edil Menon e Internorm.

Info: www.3tbike.it

 

 

No Comments
Comunicati

L’Italia riparte dal wellness Lyfenergy infonde linfa nuova all’economia del benessere

Lifenergy, forte da oltre 20 anni di expertise in direzione del supporto alla strategia e al business delle aziende fitness & wellness, in occasione della tre giorni del Meeting Lifenergy avrà l’onore di presentare agli operatori del settore e ai media delle testate nazionali più autorevoli il Progetto Speciale targato Lifenergy New Concept; un concept innovativo che, da oggi in poi, è destinato a rivoluzionare il mondo del fitness in un’ottica di Social Responsability sintetizzata nello slogan “aiutaci a diffondere un corretto stile di vita”.
L’azienda palestra, che insieme a noi vorrà far proprio l’obiettivo ambizioso, diverrà non solamente partecipe, ma protagonista di un vero e proprio riassetto genetico del mercato del wellness, sviluppando quella capacità distintiva di Lifenergy di presidiare, sviluppare e difendere nel tempo i fattori di successo dell’azienda.
In un periodo come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da una persistente stagnazione economica e da segnali preoccupanti di recessione, le aziende del wellness più avvedute, che si sono già avviate nella messa a punto di procedure condivise (per monitorare i propri indicatori di performance), hanno già incrementato il proprio vantaggio competitivo, in termini di reputazione e profittabilità rispetto alla media dei concorrenti diretti, inviando al mercato segnali più che confortanti.
Ma noi di Lifenergy, impegnati a sviluppare per i nostri clienti capacità market-driving, pensiamo che un segnale forte deve essere trasmesso al mercato e ai suoi operatori, oggi più che mai; che è quello di condividere una stessa visione attraverso la condivisione piena del progetto: “rimettiamo in forma l’Italia!”, sinonimo di salute per le stesse aziende wellness.
Il messaggio che Lifenergy oggi lancia al mercato, italiano ed estero, è: certifichiamoci! per accreditarci – prime in assoluto nel wellness – come aziende Social Responsible!.
Mai realizzato prima nel nostro mercato, la certificazione dei processi conferirà alle aziende, che vorranno aderire alla mission, “punteggi di qualità” Lifenergy, che, nel corso del percorso “di messa in forma”, le farà approdare all’ottimizzazione delle proprie procedure aziendali, per il benessere e la salute degli italiani.
Lifenergy da oggi vi chiede davvero molto: l’impegno ad assumervi la piena responsabilità di divenire operatori economici specchiati e certificati.

Dopo il crescente successo, per celebrare i 20 anni di servizio sul mercato, anche quest’anno Lifenergy organizzerà il Meeting che si svolgerà a Milano
l’11, 12 e 13 Novembre 2011.

Meeting Lifenergy, Milano 2011

Vieni a trovarci su www.lifenergy.it, per info scrivi a: [email protected] oppure telefona allo 02.67391250

No Comments
Comunicati

Al Salone di Francoforte la nuova Ferrari 458 Spider

Il Salone di Francoforte sta per cominciare e le case automobilistiche annunciato tutti i giorni cosa presenteranno durante la fiera, al coro si è unita oggi anche una delle case costruttrici più osannate del pianeta, ovvero la Ferrari, che ha annunciato che porterà al salone di Francoforte la il suo nuovo modello, la Ferrari 458 Spider, presentata proprio in questi giorni al pubblico.

La nuova creatura della casa di Maranello ha tra i molti accessori, come punto di forza la nuova concezione di Spider della Ferrari, che passa da l’essere un semplice tettino in tela a un tettino completamente in alluminio.

E’ proprio la concezione di questo nuovo tipo di hard-top a rendere particolare questa Ferrari, infatti il tettino riesce a richiudersi, nel vano posteriore ad essa dedicato, in soli 14 secondi, ma soprattutto diminuisce di 25 chili il peso della cappotta, grazie alla sua struttura.

Oltre la nuova tipologia di tettino, Ferrari ha aggiunto un ulteriore elemento, un frangivento elettronico che si autoregola e che permette di parlare tranquillamente fino ad una velocità di 200km.

Per tutti gli interessati di motori, la nuova Ferrari 458 Spider sarà dotata di un motore V8 da 4,5 litri che potrà erogare fino a 570 cavalli, che spingeranno questo bolide made in Italy alla velocità di 320 km/h.

No Comments
Comunicati

Quarzente Toso: vino liquoroso alleato della Nocciola Piemonte

Dal sapore dolce e la fragrante eleganza, il Quarzente di Casa Toso è il grande alleato della Nocciola Piemonte e dei dolci che la vedono protagonista.

Un vino liquoroso che, in un’allenaza enogastronomica di grande successo, ha affiancato come sponsor le manifestazioni del mese di agosto: quando, in concomitanza con la raccolta, viene celebrato a Cortemilia (CN) il prezioso frutto dell’Alta Langa piemontese, apprezzatissimo dai pasticceri di ogni parte d’Italia per le sue eccezionali qualità organolettiche.

Il Quarzente ha accompagnato con successo le dolcezze a base di Nocciola Piemonte in particolare nel Menù Concerto del 19 agosto e nella serata di Gala di domenica 28 agosto 2011. Proprio durante la cena che l’ha visto abbinato ai tipici amaretti di nocciola, si è svolta la premiazione del concorso “Il migliore dolce alle nocciole d’Italia”, che ha avuto come presidente della giuria Paolo Massobrio, noto critico gastronomico e vero talent scout di “cose buone”. Presente alla cerimonia anche lo chef pluristellato Chicco Cerea del ristorante Da Vittorio, eletto per l’occasione testimonial nazionale della Nocciola Piemonte.

Intenso e avvolgente, con una bevibilità perfino più accattivante di un passito, con la sua nota alcolica morbida e calda, Quarzente si è rivelato compagno ideale non solo in abbinamento con le tradizionali torte di nocciola, la pasticceria secca e i classici amaretti della valle; ma ha saputo reggere egregiamente anche la prova con il cioccolato, che nelle diverse interpretazioni in simbiosi con le nocciole è diventato un “must” inconfondibile della pasticceria piemontese.

Del Quarzente colpisce la novità della sua formula, originale per un vino liquoroso e inusuale per un vino del nord: interamente giocata sulle uve Moscato, è ispirata nel metodo di produzione ad una tradizione del secolo scorso, quando le uve migliori e ben mature venivano selezionate alla raccolta per produrre un vino di riguardo, resistente all’invecchiamento e adatto all’esportazione.

No Comments
Comunicati

Caldaiemurali.it: spedizioni sicure.. assicurate!

È ancora in atto, e in maniera sempre più repentina, l’evoluzione, unita al progresso, dell’ attività di Caldaiemurali.it, il sito di e-commerce totalmente dedicato alla vendita di elettrodomestici e prodotti atti alla climatizzazione e al riscaldamento residenziale.

Allargare i propri orizzonti è l’obiettivo di ogni società che si rispetti, ma sappiamo che per immaginare qualcosa che non rischi di essere più grande di noi, dobbiamo dare il giusto peso, maggior peso, più di quanto già facciamo, alla base del successo di un’operazione commerciale: la fidelizzazione dei clienti; elemento che nel nostro campo è importante più di quanto già lo sia in un’idea di commercio pratico e quotidiano.

I nostri call center restano disponibili per un’ampia fascia oraria, dal lunedì al venerdì, e ci preoccupiamo di restare vicini agli acquirenti sino al momento ultimo dell’acquisto, anche oltre i confini delle nostre competenze, quelli relativi alla spedizione ed alla consegna del prodotto stesso.

In relazione a questo fattore abbiamo messo a punto un sistema che possa fungere da ulteriore garanzia sull’integrità del prodotto al momento della consegna a casa: caldaiemurali.it si assume, infatti, la totale responsabilità su qualsiasi danno arrecato al prodotto  prima dell’arrivo a destinazione, offrendo al cliente una copertura assicurativa totale a garanzia dell’ottimo stato di qualsiasi elettrodomestico acquistato presso di noi; basterà contattarci segnalando il problema(o facendolo notare al momento della consegna), perché questo venga rispedito al mittente senza alcun costo aggiuntivo affinché si possa procedere alla sostituzione dello stesso.

Impossibilitati ad offrirvi un volto con cui interfacciarvi, proviamo a servirvi con tutta la cura e la disponibilità che l’etere ed una linea telefonica possano contenere.

 

 

No Comments
Comunicati

La stufa a pellet Kama di MCZ in mostra ad AbitaMi

8 – 11 settembre 2011, Fieramilano, Stand centrale del Pad. 11

In occasione della 1° edizione di AbitaMi in corso dall’8 all’11 settembre a Fieramilano, MCZ è ospite all’interno dello stand di Baxter posizionato al centro del Pad. 11. L’azienda friulana, attiva sul mercato del riscaldamento domestico (MCZ e RED) e della cottura da esterno (Sunday), ha scelto di esporre Kama, la stufa a pellet dal focolare “orizzontale”, costituita al 90% da materiali riciclabili. Kama è realizzata in acciaio con griglia – top decorata da motivi grafici e gambe verniciate a polveri color alluminio. La stufa, sintesi di design e innovazione tecnologica, è dotata di Active System per la regolazione automatica dell’aria comburente in base al tipo di pellet utilizzato e si basa sul sistema di funzionamento Easy: una soluzione semplificata che prevede un pannello comandi posizionato sulla stufa, dal funzionamento facile e intuitivo, adatto a chi cerca una soluzione veramente semplice (per alcuni modelli esiste anche un telecomando opzionale con funzioni base).

MCZ partecipa ad AbitaMi, il nuovo progetto fieristico di Fiera Milano dedicato al mondo del “living”, nell’ambito del progetto Kit House, presentato da Baxter in collaborazione con lo Studio Bestetti Associati: il concetto di casa, o ancor meglio di archetipo, è uno dei principali valori nella vita di un uomo, un rifugio dove poter esprimere il proprio essere liberamente. Il progetto ne vuole evidenziare le caratteristiche, liberandosi dai canoni contemporanei per ritornare ad una consapevolezza dell’abitato. Elemento imprescindibile della Kit House appare proprio questo, semplicità architettonica e modularità abitativa.

Per informazioni:

www.mcz.it

0434 599599

[email protected]

Digital PR a cura di Blu Wom Milano

www.bluwom-milano.com

No Comments
Comunicati

Amplificatore operazionale per il pilotaggio di convertitori ADC

  • By
  • 9 Settembre 2011

L’LTC6360 a 0V su una singola alimentazione da 5V+

 

 Linear Technology presenta l’LTC6360, un amplificatore ad alta velocità e bassissimo rumore in grado di funzionare a 0V, mantenendo al contempo un’elevata linearità su una singola alimentazione da +5V. La pompa di carica a bassissimo rumore integrata nell’LTC6360 fornisce un rail interno negativo così da eliminare la necessità di un’alimentazione negativa. Rispetto ai tipici amplificatori rail-to-rail di uscita con singola alimentazione che funzionano correttamente fino a poche centinaia di mV da massa volt, l’LTC6360 fornisce una migliore linearità e un range dinamico ottimale nelle applicazioni che sfruttano il funzionamento a uscita zero.

L’LTC6360 assicura un’elevata precisione ed è ideale per il pilotaggio di convertitori ADC SAR (successive approximation register) a 16 e 18bit. La tensione di offset in ingresso è inferiore a 250µV max. e il rumore è di appena 2,3nV/√Hz, per un eccellente range dinamico. Il dispositivo si stabilizza a 16bit in 150ns e offre una larghezza di banda da -3dB in loop chiuso di 250MHz. La distorsione armonica (HD2/HD3) è di -103dBc/-109dBc a fIN = 40kHz. L’LTC6360 è stabile per guadagno unitario e può quindi essere utilizzato come buffer per ridurre al minimo il rumore di uscita. L’uscita è progettata per pilotare in uscita una rete di filtro costituita da un a decina di ohm in serie a un condensatore da 330pF, sebbene siano supportate capacità di carico maggiori.

L’LTC6360 è disponibile in package MSOP e DFN a 8 conduttori da 3 x 3mm, con supporto di temperature commerciali (da 0°C a 70°C), industriali (da -40°C a 85°C) ed estese

(da -40°C a 125°C). I prezzi partono da $2,19/cad. per 1.000 unità. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com/product/LTC6360

 

Riepilogo delle caratteristiche: LTC6360

  •  Funzionamento con uscita a massa  con alimentazione una singola
  • Densità del rumore di 2,3nV/√Hz
  • Settling time: 150 ns,  a16bit, per incrementi di 4V
  • SNR di 110dB con larghezza di banda di 3MHz
  • Bassa distorsione, HD2 = –103dBc e HD3 = –109dBc per uscite da 4VP-P a 40kHz
  • Bassa tensione di offset: max. 250μV
  • Package MSOP a 8 canduttori e DFN a 8 pin da 3 x 3 mm

 

Linear Technology

Linear Technology Corporation, una delle 500 principali aziende pubbliche dell’indice S&P, progetta, produce e commercializza da trent’anni un’ampia gamma di circuiti integrati analogici e ad alte prestazioni per aziende leader in tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce anche sistemi di power management e condizionamento dei segnali, convertitori di dati, circuiti integrati RF e per interfacce, nonché sottosistemi µModule.

No Comments
Comunicati

L’hotel Chieti Antico Borgo è presente per il grande concerto di Alessandra Amoroso

Tutto pronto per il concerto di Alessandra Amoroso che domenica 11 settembre andrà in concerto a  Chieti nell’Anfiteatro della Civitella alle 21.30. Ad annunciarlo è l’hotel Chieti Antico Borgo che, grazie ad una struttura completamente ristrutturata vuole offrire ai suoi ospiti un weekend piacevole, all’insegna del relax. Divertimento e relax sono proprio il motto principale dell’hotel Antico Borgo Chieti.

Una tappa del suo tour “Il mondo in un secondo” che la giovane cantante italiana, figlia del talent show Amici di Maria de Filippi, vuole portare nella bellissima cittadina, attirando così migliaia di fan di ogni età, provenienti da ogni parte della Penisola.

Fino ad oggi sono stati già venduti oltre 1500 biglietti, ma sono numeri destinati a crescere. In tanti stanno organizzando il proprio weekend nella piccola cittadina chietina in occasione dell’evento e l’hotel Chieti Antico Borgo, grazie ai costi economici e alla qualità dei servizi offerti, sta registrando un boom di prenotazioni.

Alessandra Amoroso ha deciso di compiere il suo tour nelle principali città storiche ed affascinanti italiane e il comune di Chieti è una di queste. E’ un grande successo da non perdere e la cantante assicura che la copertina principale sarà trasmessa nelle principali trasmissioni radiofoniche e televisive. Urlo e non mi senti, Stupida, Senza nuvole, Immobile, Niente, sono solo alcuni dei successi che verranno proposti per la serata ad un costo davvero irrisorio.

L’hotel Chieti Antico Borgo ha scelto di partecipare attivamente all’evento e la sua struttura è il top per poter trascorrere un weekend all’insegna della cultura e soprattutto della buona musica.

No Comments
Comunicati

Software gestionali: Evols e i CRM

I software gestionali CRM di Evols sono efficienti e funzionali tanto da riscuotere un enorme successo nel mercato.

L’azienda è specializzata nella progettazione di software ristorazione ed alberghieri e le sue soluzioni sono accompagnate da importanti servizi quali: realizzazione siti web hotel, consulenza e formazione, promozione on-line.

L’approccio consulenziale di Evols è il valore aggiunto di questa realtà che pone la massima attenzione alla pluralità delle esigenze del cliente e mette a disposizione la propria esperienza per il rinnovamento aziendale.

Per centrare questi importanti obiettivi, Evols progetta dei software gestionali efficaci e studiati nei minimi particolari.

Ad esempio, Nuconga CRM Hotel è una delle soluzioni specifiche per il settore alberghiero che sta rivoluzionando la gestione delle strutture del turismo e dell’ospitalità.

Il software CRM è accessibile da Microsoft Outlook e dal Web, soprattutto è facile ed immediato da usare anche per chi è meno esperto in sistemi informatici. Inoltre, questo software albergo è scalabile per crescere insieme al business dell’hotel.

I servizi di Nuconga CRM sono molteplici. Tra i più rilevanti:

– gestione flessibile delle campagne;

– possibilità di avere statistiche in termini numerici che di produzione,

– valutazione del successo delle attività di marketing.

Per ulteriori informazioni sui software gestionali di Evols, visita il sito www.evols.it o contatta direttamente l’azienda su Facebook.

 

 

No Comments
Comunicati

Tende: come arredare la vostra casa con stile

Complemento d’arredo che da sempre rende le nostre case più calde ed accoglienti, le tende sono un elemento che qualsiasi buon arredatore cura sempre nel dettaglio. Che si tratti di tende da interno o di tende da esterni è ormai indiscusso il loro valore ornamentale, oltre ovviamente a quello funzionale.
Naturalmente la scelta di una tenda da interni è strettamente legata al gusto personale dell’arredatore ma senza ombra di dubbio non può essere svincolata da altri elementi quali lo stile dell’immobile, la sua metratura, la forma delle stanze, i materiali ed i colori. La gamma di tende e tendaggi disponibile oggigiorno è talmente vasta da poter soddisfare qualsiasi tipo di esigenza: dalla tenda classica, morbida, dalle tonalità calde o neutre, adatta agli ambienti più grandi e dallo stile più tradizionale, alla tenda verticale a rullo, diventata indispensabile nelle case più moderne, e che viene utilizzata come elemento che sa valorizzare sia gli spazi ridotti dei miniappartamenti e dei loft metropolitani, che quelli luminosi e vasti delle case con ampie vetrate.
Altrettanto essenziali sono poi anche le tende da esterni che se scelte con cura, si possono considerare come un vero e proprio elemento d’arredo che da solo è in grado di modificare l’impatto visivo che si ha osservando una casa, un hotel, un palazzo adibito ad uffici o un’attività commerciale. La soluzione attualmente preferita dagli arredatori e dai costruttori per gli edifici ad uso commerciale è sicuramente quella delle tende a rullo per le facciate continue, mentre l’offerta disponibile per gli edifici privati è sicuramente più vasta e comprende una serie di opzioni ancora maggiori per chi possiede uno spazio verde all’esterno oppure un terrazzane abbastanza ampio da poter sfruttare per passare del tempo all’aperto.
Alle persone che amano passare del tempo all’aperto, i costruttori adesso spesso ripropongono una struttura architettonica classica, il pergolato, visto che sembra essere la soluzione ideale a soddisfare diverse esigenze. E’ perfetto sia per chi possiede un giardino abbastanza grande ma si vuole ricavare uno spazio coperto attiguo all’abitazione, che per chi di giardino non ne ha molto e ha quindi la necessità di ottimizzare al meglio gli spazi. Il materiale solitamente più utilizzato per questo tipo di costruzioni è il legno, spesso di pino o di abete, che viene trattato con prodotti specifici che lo rendono immune agli agenti atmosferici ed a muffe o tarli del legno. Le colorazioni che si possono ottenere invece sono molte, ma spesso si preferisce il color legno al naturale o il bianco. Volendo creare invece uno spazio esterno che all’occorrenza si possa però isolare dal giardino, sulle travi del pergolato possono poi essere create delle guide, sulle quali far scorrere delle tende da esterno, in modo da creare quasi una veranda.
Recentemente il pergolato è scelto anche come soluzione alternativa al garage o al posto auto coperto e si addice sia agli edifici dalle forme tradizionali, che a quelli del design più moderno, a seconda del materiale in cui è realizzato. Un pergolato/tettoia di legno ad esempio, si adatta sicuramente di più ad una struttura moderna.
A cura di Serena Rigato
Prima Posizione srl

link google

No Comments
Comunicati

Lavorare nel turismo in Toscana, tante offerte di lavoro per chi cerca un’ occupazione

L’ Ente Bilaterale Turismo Toscano, accreditato dalla Regione Toscana per lo svolgimento dei servizi al lavoro, svolge da oltre 10 anni un servizio gratuito di incontro tra la domanda e l’ offerta di lavoro nel settore turismo in Toscana.

Attraverso il portale www.ebtt.it è possibile visualizzare le offerte di lavoro raccolte tra le oltre 10.000 aziende associate sul territorio toscano; per candidarsi alle offerte di lavoro è sufficiente contattare la sede territoriale indicata ed inviare il proprio curriculum vitae. Sono attive offerte di lavoro nel settore turismo in molte zone della Toscana e per le diverse aree professionali del settore turismo in Toscana.

Per facilitare l’ incontro tra la domanda e l’ offerta di lavoro nel settore turismo in toscana, si ricorda che il prossimo 15 ottobre si terrà a Montecatini Terme  (presso le Terme Tettuccio) la VII^ edizione della Borsa Mercato Lavoro nel turismo in Toscana.  L’evento, progettato e realizzato dall’ Ente Bilaterale Turismo Toscano, dà la possibilità ai candidati in cerca di un’ occupazione di effettuare una serie di colloqui conoscitivi con le aziende presenti in cerca di personale da inserire nell’ organico aziendale. Nelle edizioni precedenti, svolte a Grosseto, Prato e in Versilia, hanno visto la partecipazione di centinaia di aziende e di migliaia di candidati che hanno avuto la possibilità di incontrarsi in un’ unica giornata. Sul portale www.ebt.toscana.it saranno pubblicati nei prossimi giorni ulteriori aggiornamenti sulla modalità di partecipazione all’evento

No Comments
Comunicati

inaugurato il nuovo stadio

Juventus: inaugurato il nuovo stadio

Juventus: inaugurato il nuovo stadio

 
[2011-09-09]
 

TORINO, September 9, 2011 /PRNewswire/ —

Primo impianto in Italia di proprietà di un club, lo Juventus Stadium ha 41.000 posti ed eccellenti standard qualitativi.

La cerimonia di inaugurazione è stata ideata dal produttore olimpico Marco Balich

La Juventus ha inaugurato questa sera il nuovo stadio, primo in Italia di proprietà di un club.

«Sono orgoglioso – ha dichiarato il Presidente della Juventus Andrea Agnelli – che da oggi la Juventus abbia finalmente la sua casa. Per noi è un momento storico. Il nuovo stadio infatti, oltre al valore affettivo, è un investimento che ci permette di riportare la Juventus a livello dei principali club europei. Inoltre, grazie alla vicinanza al terreno di gioco, i tifosi potranno essere protagonisti e far sentire alla squadra tutto il loro sostegno».

Per vedere la multimedia news release clicca qui:

http://multivu.prnewswire.com/mnr/prne/juventus/50548/

Lo show, che ha visto la partecipazione di alcuni dei più rappresentativi campioni bianconeri di tutti i tempi, tra i quali Giampiero Boniperti, Dino Zoff, Alessandro Del Piero e Gianluigi Buffon, ha fatto leva sui valori della Juventus, tradizione, innovazione e stile, trasformandoli in momenti di spettacolo, del quale i tifosi sono stati protagonisti.

Una cerimonia di alto livello, ideata da Marco Balich, Presidente K-events/Filmmaster Group (http://www.kevents.it) e uno dei più grandi creatori di eventi internazionali. «Sono molto fiero – ha dichiarato Marco Balich – di aver avuto dalla Juventus l’incarico di realizzare un evento così importante per la storia del calcio e di essere tornato nella città di Torino dove ho curato le cerimonie olimpiche del 2006. Uno show reso possibile grazie alla collaborazione con i migliori professionisti del settore a livello mondiale e grazie al supporto di 800 volontari».

I volontari sono stati diretti da BrynWalters, uno dei massimi esperti mondiali di coreografie di massa per grandi eventi e cerimonie. Per la preparazione dello show sono state necessarie complessivamente 150 ore di prove. Particolarmente emozionante la coreografia finale, realizzata da oltre 420 performer che, vestiti con costumi led luminosi, hanno coinvolto il pubblico, scendendo dagli spalti e dando vita sul campo alla grande frase finale “Welcome Home”.  

Dopo la cerimonia la Juventus ha giocato l’amichevole con il Notts County, la squadra di Nottingham da dove arrivarono le maglie bianconere nei primi del Novecento.

IL NUOVO STADIO – L’impianto, la cui idea è nata nel 1996 e la cui costruzione è stata finalizzata tra l’estate del 2009 e quella del 2011, ha come eccellenze l’ottima visibilità (la fila più vicina dista appena 7,5 metridal campo), alti standard qualitativi a livello di sicurezza e di servizi, sia per i posti standard che per il Premium Club. Quest’ultimo, che comprende circa 4000 posti e offre servizi esclusivi di alto livello, può essere utilizzato dalle aziende per svolgere attività di public relations in occasione delle partite e anche durante la settimana.  

Costruito nell’area che ospitava il Delle Alpi, dove la Juventus ha giocato dal 1990 al 2006, il nuovo stadio ha una capienza di 41.000 posti e si estende, considerando anche le aree esterne, su una superficie di circa 360.000 mq, che comprende anche l’imponente centro commerciale Area 12, il Museo (che aprirà la prossima primavera), 30.000 mq di aree verdi e circa 4000 parcheggi.

L’investimento, che ammonta a circa 122 milioni, dota la società di un importante asset aziendale. Lo stadio, come dimostra il paragone con le best practices a livello continentale, è infatti un fondamentale viatico per l’incremento dei ricavi, grazie al quale la società mira a raggiungere un flusso di ricavi più bilanciato al fine di competere con i principali club europei.

No Comments
Comunicati

NERO DI SEPPIA E SEPPIOLINE DELLA LAGUNA. LA PIZZA LEONE D’ORO PROTAGONISTA ALLA 68 MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Pasta al nero di seppia lievitata per otto ore e condimento a crudo con pomodorino pachino e seppioline della Laguna veneziana. Questi i segreti della Pizza Leone d’Oro, protagonista ieri sera, giovedì 8 settembre 2011, del “Pizza Night”, un party ideato dallo chef Tino della Tino Eventi e dedicato all’ambasciatrice per eccellenza della cucina italiana nel mondo.

Nella suggestiva atmosfera del Movie Village, la cittadella del cinema, punto di ritrovo di tutti i cinefili e degli addetti ai lavori della 68 Mostra del Cinema di Venezia, il pulricampione internazionale dei pizzaioli, Marcello Avitabile ha sfornato decine di pizze create appositamente per l’occasione.

Accreditati al festival e non hanno potuto degustare una pizza che omaggiava non solo Venezia e la sua kermesse cinematografica, ma anche tutto il patrimonio gastronomico nazionale, coniugando i sapori del Sud, pomodoro pachino, con un classico della cucina veneziana, le seppioline. Una leccornia apprezzata dai presenti incuriositi anche per il colore bruno della pizza, dovuto ad un impasto che miscela direttamente con la farina il nero di seppia.

L’area della pizza é una delle soste gastronomiche più apprezzate al Movie Village, grazie alla presenza di un autentico guru del settore, Marcello Avitabile.

Titolare della pizzeria “Da Marcello” a Pagani(Salerno), vincitore per tre volte consecutive del campionato mondiale del pizzaiolo, sta deliziando gli appassionati di cinema non solo con le pizze classiche, ma anche con qualche preparazione più insolita sempre all’insegna di prodotti di qualità DOP ed IGP.

” E’ un vero piacere proporre al pubblico internazionale presente alla Mostra del Cinema la pizza, uno dei simboli del made in Italy gastronomico. – sottolinea Marcello Avitabile – Un alimento che deve il suo successo essenzialmente alla qualità delle materie prime ed alla lievitazione che non può essere mai inferiore alle otto ore”.

Info: Ufficio Stampa Tino Eventi
Sabino Cirulli – Tel. 349 2165175

No Comments
Comunicati

Nuovi Clienti per Te presenta NCT, il “generatore di clienti” per le aziende che vogliono crescere

Ufficializzato NCT, l’innovativo “generatore di clienti” sviluppato ad hoc per le PMI e le piccole attività che desiderano ampliare il proprio portafoglio clienti sfruttando le enormi potenzialità di Internet

Nuovi Clienti per Te, divisione di Kaedra Srl dedicata al business development, ha presentato oggi il nuovo servizio NCT.
Si tratta di un innovativo strumento di “lead generation” (generazione di clienti) che sfrutta le enormi potenzialità di Internet per generare nuove opportunità di business.
I destinatari di NCT sono le piccole e medie imprese, oltre che professionisti, artigiani, commercianti e chiunque voglia acquisire nuovi clienti per la sua attività.

Dopo i successi e l’esperienza maturati su progetti di ricerca clienti in settori ben precisi, Nuovi Clienti per Te ha sviluppato una innovativa metodologia di ricerca applicabile a qualsiasi settore e, grazie ai costi estremamente contenuti, a imprese di qualsiasi dimensione.

Da oggi quindi le sofisticate tecniche di ricerca clienti su Internet non sono più appannaggio delle grosse aziende. Qualsiasi piccola e media realtà può trarre enormi profitti dall’applicazione di NCT, uno strumento in grado di generare opportunità commerciali perfettamente coerenti con le richieste del cliente.

Ma come funziona questo “generatore di clienti”?
In sintesi, attraverso un insieme molto complesso di azioni di web marketing, il sistema intercetta chi sta cercando su internet un prodotto o servizio. L’azienda che aderisce al progetto riceve istantaneamente nella propria casella di posta elettronica tutti i dettagli e le informazioni di contatto di questi potenziali clienti intercettati dal sistema.
Si tratta ovviamente di contatti molto “caldi” in quanto sono loro stessi che spontaneamente hanno fatto richiesta di ricevere un’offerta e di conseguenza la telefonata o visita del fornitore è attesa e desiderata.
La possibilità di convertire il contatto in cliente è molto elevata. Nuovi Clienti per Te con iniziative analoghe nei settori più diversi ha visto che le percentuali di chiusura positiva sono almeno del 20% ma non è infrequente superare il 50%.

Ovviamente ogni azienda può selezionare una o più province/regioni di suo interesse e ricevere richieste solamente da clienti che risiedono in quelle aree. Può inoltre indicare un numero massimo di richieste al mese che è in grado di accettare.

Ma la cosa forse più interessante è che si paga in base ai risultati ottenuti. Si tratta quindi di un costo variabile, che peraltro incide in modo molto limitato nel quadro economico.

Una grande novità quindi. In grado di rivoluzionare gli approcci commerciali in molti settori.

Per ulteriori informazioni:

Nuovi Clienti per Te
Una divisione di Kaedra Srl
Via Cappellari 38, 36100 Vicenza
Tel. 0444 928030 – Fax 0444 809855
[email protected]
www.nuoviclientiperte.com

No Comments
Comunicati

Un giorno Emozionante al Fashion District di Valmontone

Acquisti e divertimento al all’ Outlet di Valmontone.

Fashion District di Valmontone è uno dei più grandi outlet del territorio italiano.

Collocato nelle colline romane, nelle vicinanze della abitato di Valmontone, è uno degli outlet più frequentati d’Italia.

Il Fashion District viene infatti visitato da più 6 milioni di persone l’anno.

L’ Outlet di Valmontone, si compone di 170 negozi, che spaziano dall’abbigliamento alla casale, dalla gioielleria alla attenzione della persona.

I marchi sono i più importanti ed i prezzi vantaggiosi, trattandosi di un outlet.

Il Fashion District di Valmontone è senza dubbio il ambiente ideale nel quale vivere una giornata rilassante e divertente, facendo acquisti, rilassandosi nei ristoranti e divertendosi negli spazi dedicati ai bambini.

L’outlet si raggiunge con facilità dall’autostrada A1 Milano-Napoli, ed è indubbiamente il spazio migliore per gli amanti dello shopping.

L’architettura dell’outlet è estremamente particolare, vi sono infatti numerosi edifici, caratteristici per stili architettonici disparate, dallo stile anni ‘40 a quello mediterraneo, fino all’antico stile europeo, in un insieme di forme, colori e decori, sicuramente unico.

Il nome ufficiale dell’outlet di Valmontone è Fashion District, il centro commerciale si trova all’interno del Polo Turistico Integrato di Roma-Valmontone.

Fra i marchi rappresentati : Benetton, Fiorella Rubino,Cerruti 1881, Navigare, Lumberjack,Samsonite, Sartoria Leoni.

No Comments
Comunicati

Le novità legislative in materia tributaria dopo la pausa estiva

La situazione di crisi economica e finanziaria che è emersa nel corso dell’estate ha comportato, anche per il nostro Paese, l’adozione di varie misure di correzione dei conti pubblici.

I provvedimenti fiscali introdotti con il decreto legge di ferragosto (D.L. 138 del 13.8.2011) hanno formato oggetto di ripetute correzioni in sede di accordi politici, e quanto di seguito illustrato riflette l’emendamento governativo presentato in Parlamento il 1° settembre.

Sia nel corso della definitiva conversione in legge, che con separati provvedimenti, sono però possibili ulteriori correzioni, la prima della quale potrebbe riguardare l’innalzamento di un punto percentuale delle aliquote IVA, forse con l’eccezione di quella del 4% per i beni di prima necessità. È stato però osservato che non ha molto senso introdurre una norma, di sicuro impatto inflazionistico, il cui gettito potrebbe essere di 5-6 miliardi di euro, quando l’evasione all’IVA è stimata dall’Unione europea con una cifra prossima ai 30 miliardi. Dall’anno prossimo maggiori imposte per le cooperative.

In questo breve articolo riassumo per punti quanto sarà più ampiamente e organicamente trattato durante la prima giornata di Guida al Fisco.

Archiviato il “contributo di solidarietà” per tutti i redditi superiori a 90.000 euro (rimane una analoga misura prevista da norme precedenti per i dirigenti pubblici e i pensionati), le misure si concentrano sul tema dell’accertamento:

  • riduzione a 2.500 euro della possibilità di pagare in contanti e rilevazione dei soggetti che movimentano denaro per tale entità. Questa misura si collega con la comunicazione degli acquisti dei privati da 3.600 euro, che saranno tracciabili anche con il relativo movimento finanziario;
  • obbligo di indicare nelle dichiarazioni fiscali gli estremi dei rapporti bancari o finanziari (disposizione formalmente inutile, in quanto già esiste la banca dati per tali contratti);
  • autorizzazione ad effettuare “spedizioni di pesca” (così si chiamano a livello internazionale) nei rapporti bancari e finanziari. Sino ad ora le indagini dovevano essere riferite ad uno specifico soggetto, mentre in futuro si potranno indagare categorie o gruppi di contribuenti;
  • regole più severe – tra cui la comunicazione specifica all’agenzia delle entrate – per la messa a disposizione di beni aziendali a favore di soci o familiari. Il valore di questo servizio (differenza tra costo di mercato ed eventuale corrispettivo pagato dal beneficiario) concorrerà al reddito di chi ne usufruisce. Questa misura è correlata alle indagini sul nuovo redditometro, visto che la maggior parte dei beni di lusso non è intestata ai privati;
  • ampliamento della nozione di “società di comodo”, con le relative penalizzazioni;
  • pubblicazione dei redditi e maggiore intervento dei comuni nell’accertamento;
  • inasprimento delle sanzioni penali.
No Comments
Comunicati

OLEIFICIO ZUCCHI PRESENTA IL GREZZO, IL NUOVO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA 100% ITALIANO NON FILTRATO

A pochi mesi dal lancio della linea Zucchi 100% italiano, Oleificio Zucchi presenta l’Olio Extravergine di Oliva 100% Italiano Grezzo, un prodotto realizzato attraverso un’accurata selezione di oli extra vergini ottenuti da sole olive italiane.

Le sue caratteristiche organolettiche sono frutto di un sapiente processo di lavorazione: il nuovo olio viene confezionato ancora allo stato “non filtrato”, ed è caratterizzato da un aspetto torbido naturale dovuto alle particelle di polpa di oliva che si trovano in sospensione. Caratteristica dell’olio non filtrato Zucchi è il mantenimento della fragranza ed il sapore dell’oliva appena macinata.

L’Olio Extravergine di Oliva Zucchi 100% Italiano Grezzo si colloca in fascia premium per la raffinatezza e l’elevata qualità garantite dal metodo di spremitura utilizzato e per la scelta di materie prime selezionate. Si tratta infatti di un extravergine estratto a freddo ed ottenuto da olive colte al giusto grado di maturazione, con un valore di acidità molto basso.

Il suo gusto robusto, il suo profumo intenso e fragrante, la sua struttura corposa lo rendono ideale per il condimento a crudo di insalate, bruschette, pinzimoni, carne alla griglia.

La linea Zucchi 100% Italiano, elemento di punta del segmento oliva, è destinata alla Grande Distribuzione e al canale Ho.Re.Ca. del mercato italiano e estero (5 lingue in etichetta).

La caratteristiche naturali del prodotto, l’”italianità” e la predisposizione ad un uso a freddo si accompagnano alla scelta del packaging ad Anfora Romana nel formato 750 ml. Una bottiglia dal sapore artigianale, completata dall’etichetta frontale sagomata che richiama la “carta grezza” tradizionale e dall’etichetta a lunetta che ne valorizza la provenienza 100% italiana.

Per informazioni:

www.oleificiozucchi.it

Tel. 0372-532111

Digital PR a cura di Blu Wom Milano

[email protected]

www.bluwom-milano.com/clienti.asp

No Comments
Comunicati

Sostenibilità Ambientale: Terna, guidata dall’AD Flavio Cattaneo confermata nel Dow Jones Sustainability Index

Migliorate le performance in ambito ambientale e sociale. Terna, guidata dall’AD Flavio Cattaneo, al top mondiale della sostenibilità ambientale. Oltre alla presenza nel DJSI, Terna è inclusa negli indici internazionali FTSE4Good (Global e Europe), Axia (Ethical e CSR), ECPI (Ethical Global, Euro, EMU), MSCI (Global e Europe Sustainability), ASPI Eurozone, Ethibel (Excellence, Sustainability Europe) e nei nuovi indici italiani FTSE ECPI Italia SRI Benchmark e Italia SRI Leaders, gli unici elaborati a partire dalle sole società quotate alla Borsa Italiana.

Doppia conferma per Terna che anche quest’anno è presente nei panieri “World” e “Europe” di Dow Jones Sustainbility, il più prestigioso indice borsistico internazionale di sostenibilità.

L’indice di sostenibilità viene rivisto annualmente a settembre e include, a valle di un accurato processo di assessment, le aziende con le migliori performance di sostenibilità tra quelle mondiali a maggiore capitalizzazione. Quest’anno la selezione ha identificato 342 aziende su 2.500 nell’indice World e 172 aziende su 600 nell’indice Europe. Solo 13 le società italiane ammesse in questo autentico gotha della sostenibilità mondiale.

Terna ha migliorato la sua performance sia in ambito ambientale sia sociale con un punteggio complessivo di 86 punti (7 punti in più rispetto ai 79 dello scorso anno), che la colloca ai massimi livelli mondiali di settore nella graduatoria finale che riconosce l’impegno della società per una gestione sostenibile.

Oltre alla presenza nel DJSI, Terna è inclusa negli indici internazionali FTSE4Good (Global e Europe), Axia (Ethical e CSR), ECPI (Ethical Global, Euro, EMU), MSCI (Global e Europe Sustainability), ASPI Eurozone, Ethibel (Excellence, Sustainability Europe) e nei nuovi indici italiani FTSE ECPI Italia SRI Benchmark e Italia SRI Leaders, gli unici elaborati a partire dalle sole società quotate alla Borsa Italiana.

La conferma del titolo Terna nel Dow Jones Sustainability Index è stata resa nota oggi da SAM, l’agenzia internazionale di rating che effettua lo screening delle aziende valutandone la possibilità di accesso, di permanenza o l’esclusione dall’indice in base ad un’analisi etica che esamina una review delle principali controversie e la verifica di conformità a severi criteri di performance economica, ambientale e sociale. Le aree analizzate da SAM comprendono il rapporto con la comunità, la gestione delle risorse umane, il comportamento nella conduzione del business, la gestione dei rischi e l’assetto societario, lo stakeholder engagement, il rispetto dei diritti umani e il controllo della catena di fornitura, aspetti da comprovare nel tempo.

Istituito nel 1999 dalla collaborazione tra il Dow Jones Index, lo Stoxx Limited e l’agenzia di rating internazionale SAM – Sustainable Asset Management – il Dow Jones Sustainability Index valuta le migliori performance ESG (Environmental, Social and Governance) delle prime 2.500 compagnie mondiali per capitalizzazione (le prime 600 continentali per il DJSI Europe).

FONTE: Web magazine Terna

No Comments
Comunicati

Novità trading opzioni binarie: One Touch anyoption

Opzioni binarie One Touch anyoptionAnyoption consente di operare con opzioni binarie standard su coppie di valute, metalli preziosi, petrolio, titoli azionati,indici azionari, futures. Un opzione standard ha una scadenza oraria, scadenza al termine della quale potrete istantaneamente incassare il premio (fino al 71%) oppure il rimborso (15%).
Nuove possibilità di trading sono: Option+ e One Touch.
Le opzioni binarie Option + sono a scadenza oraria ma, fino a qualche minuto prima della scadenza, è possibile la vendita chiedendo un preventivo ad anyoption che farà sapere in tempo reale quanto è disposta ad offrire al trader per l’acquisto delle sue opzioni. In sostanza qualora nel corso dell’ora di validità dell’opzione essa sia nettamente oltre il prezzo di acquisto (in caso di operazione Call), sarà possibile venderla guadagnando sul prezzo offerto da anyoption per la cessione istantanea (senza aspettare la scadenza e senza correre quindi il rischio di un’inversione di tendenza). Viceversa in caso l’opzione stessa andasse in una direzione opposta a quella da noi supposta al momento dell’acquisto (ad esempio acquisto un opzione Call ma il prezzo poco dopo inizia a scendere), sarà possibile cederla al broker (ovviamente ad un prezzo inferiore a quello di acquisto) evitando così di perderne l’importo totale (al netto del rimborso).
Le opzioni binarie One Touch permettono di ricevere un premio quando l’attività sottostante raggiunge o supera un limite predefinito, possono essere acquistate tutti i week end dal venerdì – al termine delle ore di operatività dei mercati di trading – alla sera della domenica.
Come funzionano nel dettaglio?
Il prezzo dell’attività sottostante deve raggiungere il limite una sola volta nel corso della sua durata e non deve superare questo livello al momento della scadenza. Nel caso in cui il prezzo di mercato non raggiunga il livello predefinito, per l’opzione viene stabilita una perdita equivalente alla somma investita.
Se rispetto al tasso di campionamento specificato, il prezzo dell’attività sottostante raggiunge il livello prestabilito entro il tempo tra la data di acquisto dell’opzione e la data di scadenza, il cliente ha diritto a ricevere il premio pattuito al momento della scadenza. Per ricevere il premio, il prezzo dell’attività sottostante rispetto al tasso di campionamento deve raggiungere o superare il livello prestabilito solo una volta nel corso della durata del contratto di opzione. Nel caso in cui il prezzo dell’attività sottostante non raggiunga il livello prestabilito, il cliente non riceverà alcun rimborso e perderà la somma investita nella sua interezza. Pertanto, l’ammontare del rendimento o della perdita per questa opzione è prestabilito e noto in anticipo. L’opzione può essere acquistata esclusivamente in unità, al prezzo unitario specificato sul sito.
Nel caso in cui i prezzi di campionamento non vengano pubblicati nel corso della settimana, il numero di campionamenti verrà ridotto di conseguenza.
Per maggiori informazioni: anyoption

No Comments
Comunicati

Trading opzioni binarie: Option+ anyoption

Opzioni binarie Option+ anyoptionIl trading di opzioni binarie consiste nell’acquisto di uno strumento finanziario che garantisce ritorni qualora una previsione sull’andamento di prezzo di mercato di un’attività sottostante si dimostri corretta. Tale prezzo si può muovere in due direzioni: verso l’alto o verso il basso. Nel primo caso si dovrà scegliere un’opzione Call, nel secondo una Put. Questi termini indicano quindi rispettivamente un andamento al rialzo o al ribasso.

OPTION+ un’arena esclusiva di trading di opzioni all’interno della piattaforma Anyoption. Diversamente dalle opzioni binarie regolari, attraverso OPTION+ è possibile acquistare un’opzione che ha un ritorno fisso e un tempo di scadenza, vendendola in qualsiasi momento in the money o out of the money. Alternativamente, è possibile conservare l’opzione fino al suo tempo di scadenza originale.

Una volta acquistata un’opzione si può chiedere una quotazione da Anyoption, alla quale l’opzione può essere acquistata. Se la quotazione non è sufficientemente attraente è possibile rifiutarla e richiedere di volta in volta un preventivo aggiornato.

Le formule per il calcolo del tempo di scadenza e livello di scadenza possono essere diverse da quelle delle opzioni binarie regolari.

Il trading su OPTION+ è disponibile per un gruppo selezionato di beni in certe ore di trading.

Per maggiori informazioni: anyoption

No Comments
Comunicati

La comunicazione in azienda come leva per migliorare le relazioni interne

  • By
  • 9 Settembre 2011

Nell’ultimo decennio si è verificata una rivoluzione senza precedenti delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione; le funzioni risorse umane e organizzazione hanno assunto, per effetto di criticità legate a rilevanti e continui processi di ristrutturazione in atto nel Settore, una forte centralità; è emersa e si è rafforzata l’esigenza di instaurare relazioni responsabili interne all’impresa per migliorare il dialogo con il mercato di riferimento e con la società.

 Questi elementi hanno fatto crescere il peso funzionale della comunicazione interna per il governo dell’impresaDal 2003 ad oggi la presenza nelle banche di una unità organizzativa a ciò dedicata è quasi triplicata, passando dal 23 all’attuale 64,1%.
Su queste premesse nasce il primo “Convegno ABI sulla comunicazione interna” dove verrà presentato in anteprima ai partecipanti il Rapporto 2011 sulla comunicazione interna delle banche italiane, frutto del lavoro di ricerca svolto dall’ABI e dai responsabili della comunicazione interna di 15 gruppi bancari italiani, che ridisegna il quadro completo e aggiornato dell’attuale sistema di comunicazione azienda/dipendenti. 

La ricerca lancia un’importante riflessione su come una comunicazione interna ben governata diventi una sicura leva strategica per lo sviluppo del business, per almeno due ragioni:

– una semplificazione del linguaggio, una riduzione dei flussi informativi, unite a un sapiente uso dell’Ict e a una giusta formazione degli operatori della comunicazione hanno l’effetto di migliorare le relazioni interne, il clima e il senso di appartenenza, tutti elementi che giocano di riflesso in favore di una maggiore qualità nei rapporti e nei servizi resi alla clientela, assicurando alla distanza un ritorno in termini di reputazione;

– una misurazione dell’efficacia di ogni azione programmata di comunicazione interna comporta una riduzione certa dei costi operativi, attraverso una verifica periodica dei ritorni in termini di investimento.



Partendo da queste riflessioni il convegno ComunicaBanca approfondirà alcuni punti cruciali per i comunicatori e le imprese bancarie:

– Le risposte possibili della comunicazione aziendale alla domanda di informazione del pubblico interno e della clientela, tra esigenze di semplificazione e obblighi di chiarezza, al riparo da un’overdose mediatica .

– Innovazione e/o tradizione? A caccia della ricetta giusta per assicurare l’efficacia della comunicazione in azienda e favorire un buon ‘clima comunicazionale’.


- I segreti di una figura-chiave, il comunicatore, tra le professionalità emergenti, sempre più alle prese con peculiarità di accesso, esigenze di formazione e sostenibilità d’impresa.

Questo convegno si svolgerà a Roma il prossimo 5 ottobre presso Palazzo Altieri.

Per iscrizioni: http://www.abieventi.it/booking/1380/


Per maggiori informazioni: www.abieventi.it

No Comments
Comunicati

Meridiana fly e Air Italy presentano il nuovo network invernale integrato

Olbia, 7 settembre 2011 – Meridiana fly e Air Italy hanno completato la ristrutturazione del network per l’inverno, che vede una serie di interventi tesi a ottimizzare l’utilizzo congiunto della flotta dei due vettori, incrementandone la produttività e servendo in modo ottimale i mercati di riferimento.

Come annunciato lo scorso luglio, in occasione della presentazione al mercato del progetto di integrazione di Meridiana fly e Air Italy, è stato affrontato durante il mese di agosto lo studio del nuovo network, dell’integrazione dei sistemi di distribuzione e di vendita, l’armonizzazione di alcune importanti procedure organizzative aziendali e l’interconnessione fra i due siti delle Compagnie. Il network è stato definito e sta per essere proposto nei sistemi di vendita, mentre tutti gli altri progetti sopradescritti saranno portati a compimento entro l’avvio della stagione invernale 2011/12, alla fine del mese di ottobre.

Saranno sette gli aeromobili impiegati sulle destinazioni di lungo raggio, servite dal Nord Italia (Milano Malpensa, Verona e Bologna) e da Roma Fiumicino. Air Italy e Meridiana fly avranno voli settimanali diretti per Maldive, Mauritius, Kenya e Zanzibar, Madagascar, Brasile, Repubblica Dominicana, Messico, Honduras e Cuba. Gli aerei utilizzati per servire questi mercati saranno 4 Boeing B767 e 3 Airbus A330.

Sul mercato domestico il network invernale prevederà l’offerta prevalente, oltre che sulla Sardegna, su Napoli, Verona, Milano, Roma dove saranno ubicate le basi operative degli aeromobili ed equipaggi, e conserverà una offerta di collegamenti selezionati per Torino, Catania, Bari, Bologna e Firenze. Il network di linea internazionale prevederà voli diretti per Mosca, Londra Gatwick, Tel Aviv, Dakar, Chisinau e Pristina.

Il mercato domestico sarà servito da una flotta 29 aerei di corto e medio raggio, della famiglia Boeing B737, Airbus 320 e MD80.

Il programma invernale è stato disegnato con la nuova logica del network “stellare” che consente agli equipaggi ed agli aeromobili il rientro in base entro la fine del servizio con conseguenti recuperi di produttività e riduzione dei costi operativi.

No Comments