Daily Archives

6 Aprile 2010

Comunicati

Parte il road show europeo di MCZ nella settimana del design: uno “Scenario” da emozioni viaggianti.

La settimana del design di Milano che si terrà quest’anno dal 14 al 19 aprile rappresenta da sempre un importante palcoscenico per le novità dell’abitare contemporaneo. In occasione di questo esclusivo appuntamento, MCZ, azienda friulana leader nel settore dei caminetti di design, ha organizzato a Milano la prima tappa del road show europeo per presentare il suo nuovo “Scenario”, il primo caminetto nel mercato che è anche TV, con un palcoscenico viaggiante .


Dinamico e creativo, la design week milanese è l’occasione ideale per presentare le proprie novità del settore caminetti in modo originale: per questa occasione MCZ farà partire il suo road show europeo per dare a tutti la possibilità di scoprire i suoi esclusivi prodotti. Un originale “Airstream”, il mitico trailer americano fatto interamente di alluminio e brandizzato MCZ, partirà il 13 aprile alle ore 18.00 da via San Vittore, 40 (sede dell’ufficio stampa Blu Wom) ed attraverserà fino al 16 aprile tutti i principali punti di attrazione milanesi, dalla Fiera di Rho al cuore del Fuori Salone. All’interno dell’Airstream, MCZ farà vivere e convivere Scenario, il primo camino che è anche TV, con i suoi designer (studio Emo Design). Al suo interno il tutto “si muoverà” in un contesto abitativo confortevole con il fine di dare una reale rappresentazione di contemporaneità e quotidianità.

Una reale vetrina viaggiante che ospiterà i responsabili di MCZ ideatori del progetto, i designer dello studio creativo Emo Design e i referenti di Loewe che hanno contribuito al progetto permettendo l’integrazione tra “Scenario” e la  TV LCD dalla tecnologia firmata Loewe. Questa importante combinazione tra il caminetto MCZ e la TV ha permesso di trasformare in realtà un’idea mai concepita nel mercato europeo.

Scenario è il camino che  si integra perfettamente nell’ambiente domestico,un raffinato complemento d’arredo che racchiude una fiamma viva. Con Scenario sarà finalmente possibile guardare la TV comodamente seduti facendosi avvolgere dal calore di una fiamma ardente e nitida, come se non ci fosse il vetro e nulla si frapponesse tra i nostri sensi e il fuoco. Il design è minimal, appositamente studiato per dare risalto alla fiamma grazie alla porta camino completamente invisibile. Scenario è frutto della massima espressione creativa di Emo Design, studio di consulenza in industrial design che ha già collaborato con importanti aziende internazionali come Jacuzzi, Philips e Siemens Audiology.

>> Descrizione tecnica > Scenario – Il fuoco sul piccolo schermo <

Termocamino MCZ

Materiali ultra resistenti ed alta tecnologia. Disponibile nella versione alimentata a gas (dotata di un comodo telecomando con funzioni di accensione/spegnimento e programmazione oraria) o a legna, per una visione del fuoco davvero spettacolare. La cornice è realizzata in acciaio verniciato e il vetro è temperato.

Dispone di un vano interno per lettore dvd, decoder, ecc.

La mensola in acciaio è color grigio alluminio.

L’apertura della porta del camino è invisibile.

Misure: 205×75x10

TV Loewe

La TV LCD 37’’ / full HD / 100 Hz Loewe integra un decoder digitale terrestre e satellitare ed è predisposta per la ricezione di emittenti pay tv. Può diventare inoltre un vero e proprio sistema audio-video Dolby Surround, con il modulo opzionale AC3.

MCZ Group Spa

MCZ Group Spa, nato nel 1975 a Vigonovo di Fontanafredda (PN) da un progetto imprenditoriale di Silvio Zanette, produce ogni anno più di 150.000 prodotti fra barbecue, caminetti e stufe, poi distribuiti in oltre 35 paesi. Il Gruppo MCZ oggi è uno tra i principali player italiani del settore stufe/caminetti e barbecue e si contraddistingue non solo per il design moderno e funzionale, ma anche per l’altissimo contenuto tecnologico e le performance elevate che soddisfano le richieste di un consumatore sempre più preparato ed esigente, attento al risparmio energetico ed alla salvaguardia dell’ambiente.

Per ulteriori info:

Ufficio Stampa

Blu Wom

www.bluwom.com

33100 Udine – Via Marco Volpe, 43 tel 0432-886638

Resp. Ufficio stampa: Laura Elia [email protected]

20123 Milano – Via San Vittore, 40 tel 02-87384640

Business Dev. Director: Patrizia Fabretti [email protected]

No Comments
Comunicati

Grand Hotel Diplomat, hotel 4 stelle a Cattolica

Direttamente sulla spiaggia, a pochi passi dal centro e dai principali luoghi di divertimento della città di Cattolica, vi aspetta il Grand Hotel Displomat, un’hotel Cattolica 4 stelle di alta classe  e dotato di numerosi confort e servizi per rendere piacevole erilassante il vostro soggiorno al mare.
All’interno dell’albergo troverete ampi saloni, sale di lettura e gioco, un fornitissimo bar dove poter gustare un delizioso cocktail o trascorrere un tranquillo dopocena in compagnia e tanti giochi per i più piccoli,  nostri ospiti avranno inoltre la possibilità di usufruire di due piscine con acqua riscaldata, sauna e di un vasto parcheggio recintato e custodito.
Al sesto piano invece, troverete il nostro ristorante denominato “Bellevue”, dove ogni giorno vengono serviti ricchi menù a scelta di carne e pesce e, settimanalmente, un ricco buffet con le migliori specialità della cucina tradizionale romagnola.
Tutte le camere dell’albergo sono inoltre dotate di numerosi e moderni confort per un soggiorno in albergo in completo relax, oltre a disporre di balcone con splendida vista sul mare o sui divertimenti della città di Cattolica, in ogni camera troverete servizi privati, aria condizionata, bagno con box doccia o vasca, telefono diretto, ventilatore, frigobar, phon, cassaforte e Tv-Sat.

Approfitta degli speciali buoni vacanza emessi dall”associazione “Buoni Vacanze Italia” per prenotare subito le tue vacanze al mare ad un prezzo veramente conveniente, oppure controlla le numerose offerte last minute, le promozioni e i pacchetti vacanza proposti per trovare l’occasione più adatta per il tuo soggiorno.

No Comments
Comunicati

Tutte le chiavi per « Creare e gestire con successo un sito di e-commerce »

Le ricette del fondatore di Oxatis per diventare un chef dell’ e-commerce

Gennaio 2010 – Dall’inizio del 2010, la nuova “Bibbia” dell’e-commerciante in erba « Creare e gestire con successo un sito di e-commerce », pubblicata da Franco Angeli  è disponibile in libreria.

Ricco di un’esperienza di 10 anni presso diecine di migliaia di imprenditori del web, Marc Schillaci, fondatore e dirigente d’Oxatis,  prima piattaforma di E-Commerce in Europa, prodiga dei consigli in un libro ispirato di casi concreti.

Come ad ogni inizio dell’anno, un bisogno di cambiamento si fa sentire e delle nuove risoluzioni richiedono solo di essere applicate. Cambiare mestiere, diventare il suo proprio capo, o aggiungere un complemento di redditi alla sua attività, sono nuove idee che possono nascere grazie a Internet.

Infatti, gli argomenti per girarsi verso questo media e cogliere quest’ opportunità economica non mancano : la crescita del numero di acquirenti, le facilità tecnologiche,  la flessibilità del luogo e degli orari del lavoro, la rapidità e la redditività di creazione di un sito commerciale.

Ma come diventare un attore competente, senza vera conoscenza tecnica, e poi ottenere la visibilità necessaria per attirare e fidelizzare i visitatori? Da gennaio 2010, ogni futuro e-commerciante potrà appoggiarsi sulla guida « Creare e gestire con successo un sito di e-commerce », scritta da Marc Schillaci. In questo libro fondamentale, l’autore vuole condividere il suo approccio pragmatico e la sua esperienza dell’ e-commerce. “Gestione, web-marketing, posizionamento, fidelizzazione sono degli ingredienti che bisogna conoscere nello scopo di vedere il suo progetto riuscire. Ispirandomi a casi concreti di PMI, ho voluto proporre una metodologia completa” spiega l’autore.

Marc Schillaci è il fondatore di Oxatis che propone una soluzione permettendo di creare il suo negozio online facilmente, rapidamente per qualche decina di euro al mese. Le PMI, artigiani, commercianti o autonomi possono creare e gestire il loro sito, senza competenze tecniche, senza impegno, per un costo minimo.

 

Presentazione
del volume:

 

Gennaio 2010

 

€ 35,00

Questo libro vi insegnerà passo dopo passo come creare con estrema facilità il vostro negozio online e poi farlo funzionare nel quotidiano, senza che dobbiate capire nemmeno una stringa di alcun linguaggio di programmazione! Approfittate dei consigli dell’autore, pioniere della vendita su Internet e fondatore della piattaforma di e-commerce Oxatis.
Il libro vi condurrà a compiere una serie di passi essenziali per la creazione e la gestione di un sito commerciale di successo, partendo dall’esame accurato del funzionamento di negozi online e dall’individuazione e definizione precisa del vostro tipo di attività, di clientela e di prodotti, per poi passare all’azione, con la creazione di un valido ed efficace catalogo dei vostri articoli.

 

 

 

Chi è Oxatis :

Creata nel 2001 da Marc Schillaci, Oxatis è la prima piattaforma di siti E-Commerce in Europa con 6 500 clienti. Oxatis permette alle PMI, artigiani, commercianti o indipendenti di creare e gestire il loro sito di E-Commerce. Oxatis assicura la sua presenza in Spagna, Svizzera, Belgio, Italia e ora il Regno-Unito.

 

No Comments
Comunicati

17 Maggio 2010: Seminario dedicato alla Lean Production

Il corso di formazione per aziende, unico nel suo genere in Italia, sarà dedicato all’approfondimento delle tecniche Lean applicate allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi.

Il seminario “Lean Product and Process Development Overview” è organizzato da Lenovys, unica società di consulenza e formazione aziendale specializzata nella Lean in Italia. Il corso ha l’obiettivo di presentare in dettaglio il “Lean Product Development System“, grazie ad una breve panoramica degli strumenti per il supporto del processo, attraverso l’adattamento delle tecnologie alle persone, con sistemi robusti di standardizzazione e condivisione della conoscenza. La formazione sarà inoltre arricchita dalla Lean Simulation, ovvero simulazioni pratiche che permettono di applicare immediataente i concetti che stanno alla base della filosofia Lean per l’innovazione e lo sviluppo. Tra i principali obiettivi del corso, comprendere a fondo gli sprechi e le inefficienze presenti in un processo di sviluppo prodotto, conoscere la struttura del Lean Development System attraverso reali casi aziendali e avere una panoramica dei principali strumenti da utilizzare in un progetto di Lean Development.
Il corso si terrà a Milano il 17 Maggio. Sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso: tutte le informazioni sul sito Lenovys www.lean-production-system.com

A cura di:

Giulia Migliavada
Marketing Nomesia
Via Cesalpino. 60
20128 Milano (MI)
02 27 00 50 11

No Comments
Comunicati

Gate08 – Fuorisalone 2010

Fuorisalone di Milano
14 -18 aprile 2010
c/o Corso Como 9
dalle 9.30 alle 19.30

Eco-Brunch
Sabato 17 aprile
dalle 12.00 alle 15.00

I designers di Gate08 testimoniano il percorso maturato presentando tutti i progetti realizzati fino ad oggi in collaborazione con alcuni dei più rinomati artigiani italiani.

Gate08 è un gruppo composto da giovani designer, provenienti da tutto il mondo, eterogenei per cultura ed abilità, singoli e singolari.
Arricchiti da diverse esperienze lavorative, le capacità di questi creativi spaziano dal furniture all’ interior design, dall’oggettistica fino all’accessorio.

Spinti dalla voglia di fare qualcosa di nuovo, si sono riuniti per lavorare ad un progetto che gli consentisse di dare sfogo alle loro idee, liberi da restrizioni.
L’unica regola imposta è quella di lavorare a contatto con le eccellenze dell’artigianato italiano.

Dal 14 al 18 aprile Corsocomo 9 sarà il contenitore di una serie di complementi per la casa belli da vedere, che assolvono a pieno alla loro funzione e che rappresentano un ottimo esempio di etica del progetto.

Inoda+Sveje
Kensaku Oshiro
Jim-Hannon Tan
Sonja Shaub
Maddalena Casadei
Dunja Weber
Dodo Arslan
Cristina Cher
Rumiko Takeda
Emmanuel Gallina
Philippe Nigro
Didier Raimbault
Lorenz Kaz

Gate08
Via F.Abbiati, 1
20148 Milano
Tel. 02 320 627 795
www.gate-08.com

No Comments
Comunicati

Fare sito gratis: da oggi è più semplice grazie a 1 Minute Site

Azienda specializzata in soluzioni internet avanzate, Sintra Consulting presenta al mercato 1 Minute Site, una piattaforma web oriented pensata per realizzare siti web personali e professionali in tre semplici passi.

Oggi creare un sito web è importante per infiniti aspetti, soprattutto per un’ impresa: attraverso la rete si possono infatti raggiungere molti utenti e potenziali clienti senza effettuare spostamenti fisici, mostrando loro prodotti, servizi o semplicimente informandoli. Il sito web può quindi rappresentare senza dubbio il primo biglietto da visita, uno strumento fondamentale nello stabilire rapporti commerciali tra chi ricerca prodotti e servizi e chi invece li fornisce.
Fare sito gratis non è più un’attività complessa come un tempo destinata ai soli esperti del settore: grazie a 1 Minute Site è possibile creare un sito in tre semplici passi scegliendo tra centinaia di modelli grafici accattivanti ed inserendo i contenuti. In ogni momento, anche successivo alla creazione del sito l’utente può inoltre effettuare modifiche, vederne i risultati in anteprima e pubblicare la grafica ed i contenuti caricati.
Non è più necessario quindi conoscere linguaggi di programmazione o programmi di elaborazione di immagini in quanto l’applicazione dispone di molteplici pagine pre-impostate, dette template, che non sono altro che moduli da riempire con immagini e contenuti. Una volta inseriti i contenuti sarà Sitemake a tramutare tutto nel codice utile ai browser web per visualizzare correttamente le pagine.
1 Minute Site è un sistema CMS (Content Management System o  Sistema di gestione dei contenuti)  ovvero un applicativo che, accessibile attraverso browser web come Internet Explorer o Firefox, consente di creare siti direttamente online, sfruttando un’ interfaccia grafica semplice ed intuitiva.

No Comments
Comunicati

Oxatis e Danea : una partnership vincente

Leader nelle soluzioni di commercio elettronico in Europa, con 6500 clienti accreditati, Oxatis ha di recente realizzato una partnership tecnologica con i software di gestione commerciale DANEA, attivi in Italia da 15 anni con più di 50.000.

Grazie a questa partnership, i clienti Oxatis potranno scambiare i loro dati con Danea Easyfatt: esportare articoli e immagini dal gestionale Danea ad un sito Oxatis, così come recuperare gli ordini ricevuti sul sito e importarli nel gestionale. Semplice come un clic, il connettore Oxatis/Danea consente di risparmiare tempo, evitare errori d’inserzione e aumentare affidabilità e rapidità di lavoro.

Nicolas Viron, direttore commerciale di Oxatis sviluppa le ragioni di questa partenarship : « Avevamo numerose domande da parte dei nostri clienti che volevano attrezzarsi di una gestione commerciale affidabile e interfacciabile  con il loro sito Oxatis. Ci siamo quindi rivolti a Danea perché la loro serietà e la fascia di clientela alla quale si rivolgono è la stessa di Oxatis : PMI, artigiani e autonomi. Gli inizi di questa collaborazione sono promettenti  e abbiamo intenzione di prolungare questa ondata di successo ».

Vanio Benetollo, responsabile dello sviluppo dei prodotti Danea, spiega come:  « Oxatis è leader in Europa nella fornitura di soluzioni di e-commerce, e siamo pertanto molto contenti di poter garantire l’accesso alla loro piattaforma a tutti gli utilizzatori del nostro gestionale. Anche le più piccole aziende potranno finalmente approcciare il mondo dell’e-commerce con investimenti davvero minimi, contando però su strumenti decisamente completi e funzionali. »

                                                                            

Oxatis

Creata nel 2001 da Marc Schillaci, Oxatis è la prima piattaforma di siti E-Commerce in Europa con 6 500 clienti accreditati.
Oxatis permette alle piccolissime e piccole imprese, artigiani, commercianti o indipendenti di creare e gestire il loro sito di E-Commerce.
Oxatis propone delle formule E-Commerce complete senza impegno e senza spese iniziali a partire da 20 €/mese che includono  un’ applicazione E-Commerce, l’hosting sicuro e performante, un supporto utente illimitato e un programma d’accompagnamento marketing.

Danea Easyfatt

Danea Easyfatt è un software di fatturazione, prima nota, gestione magazzino, vendite e acquisti. Ideale per piccole aziende, artigiani e negozianti. Perfettamente integrato con Oxatis, tramite Easyfatt si possono aggiornare gli articoli e i listini, oltre a scaricare e gestire tutti gli ordini fatti dai clienti!

Easyfatt viene scelto da chi non vuole un complicato programma di contabilità ma preferisce disporre di uno strumento pratico e snello che lo assista veramente nell’attività lavorativa. Grazie all’intuitiva interfaccia grafica sarà un gioco da ragazzi compilare la prima fattura, così come controllare le giacenze di magazzino oppure verificare lo stato dei pagamenti.

Maggiori informazioni su : http://startandgo.oxatis.it

Sito di Danea : http://www.danea.it

No Comments
Comunicati

Una bicicletta rivoluzionaria per i tuoi week-end con Road to Wellness – Territoro per il Benessere

Oggi si possono passare interi fine settimana a cavallo del proprio sellino: Road to Wellness, il progetto di promozione turistica rivolto agli amanti della bicicletta per la miglior fruizione del territorio italo svizzero, si è fatto promotore di un programma che comprende una bicicletta innovativa a pedalata assistita, percorsi, vitto e alloggio a disposizione dei cicloturisti interessati a visitare la splendida natura delle aree del Mendrisiotto e del Varesotto.
I paesaggi lombardi e ticinesi son  ricchi di tesori naturalistici e artistici e comprendono due siti dell’Unesco: da oggi è possibile visitarli pedalando perché Road to Wellness mette a disposizione dei ciclisti 130 biciclette a pedalata assistita, 500 km di percorsi e 27 tra hotel e B&B.

Come e dove pedalare
Road to Wellness propone più di cento biciclette elettriche a pedalata assistita (solo quando se ne ha necessità perché, a comando, diventano biciclette normali), di grande qualità, affidabilità e coperte da assicurazione. Scattanti e facilmente manovrabili grazie alla leggerezza e al cambio Shimano a sette velocità, garantiscono una spinta adeguata in qualsiasi situazione di pendenza. I percorsi proposti da Road to Wellness sono garantiti per le bici Road to Wellness e collegati agli Hotel e B&B Road to Wellness. Tutti i percorsi sono arricchiti da foto, video e commenti di un esperto e di ognuno è possibile conoscere i valori altimetrici e i tempi di percorrenza.
L’ora del riposo
Gli Hotel e i B&B Road to Wellness offrono numerosi servizi, tra i quali la disponibilità al soggiorno anche per una sola notte, l’assistenza tecnica garantita, una bici Road to Wellness a pedalata assistita inclusa nella tariffa della camera e il trasporto bagagli gratuito tra gli hotel e i B&B. Ogni struttura è inoltre collegata ad almeno 3 percorsi Road to Wellness che il noleggio gratuito di un Logger (registratore dati GPS) Road to Wellness renderà più facile tracciare. Questo registratore GPS consente infatti di memorizzare le prestazioni, creare percorsi e di controllare le altimetrie, le difficoltà e i tempi oltre a confrontare le performance.
Gli hotel e i B&B gestiti dal marchio Road to Wellness
Qui di seguito l’elenco delle 21 strutture – su un totale di 27 – che possono esporre il marchio di garanzia ‘ROAD TO WELLNESS TERRITORIO PER IL BENESSERE’, tutte presenti nella zona che si estende tra la provincia di Varese, il Mendrisiotto e il Basso Ceresio: ‘Albergo del Sole’ di Porto Valtravaglia, ‘Albergo Riva’ di Leggiuno, ‘Art Hotel Varese’ di Varese, ‘Camin Hotel Colmegna’ di Luino, ‘Ata Hotel Varese’ di Varese, ‘City Hotel Varese’ di Varese, ‘Holiday Inn Malpensa’ di Somma Lombardo, ‘Hotel Conca Azzurra’ di Ranco, ‘Hotel Crowne Plaza Milan Malpensa’ di Case Nuove Somma Lombardo, ‘Hotel Residence Montelago’ di Ternate, ‘Hotel Ristorante Bel Sit’ di Comerio, ‘Hotel Ungheria’ di Varese, ‘Hotel Vecchia Riva’ di Schiranna, ‘Le Pinete’ di Viggiù, ‘B&B Il Poggio’ di Casorate Sempione, ‘B&B I Tigli’ di Gavirate, ‘B&B I Tre Pini’ di Mornago, ‘Hotel Morgana’ di Mendrisio, ‘Hotel Lago di Lugano’ di Bissone, ‘Hotel Milano’ di Mendrisio, ‘Hotel Mövenpick Touring’ di Chiasso, ‘Hotel Morgana’ di Mendrisio.

Road to wellness
Un progetto di cicloturismo, mobilità dolce e servizi garantiti nella stupenda natura delle provincie di Varese e Mendrisio.
Enjoy cycle tourism, soft mobility and service in the beautiful nature of the province of Varese (Italy) and Mendrisio (Suisse).
Fahrrad-Tourismus, sanfte Mobilität und Dienstleistungen in der Provinz von Varese (Italien) und Mendrisio(Schweiz).

http://www.roadtowellness.eu

No Comments
Comunicati

Banche ed Istituti di credito a favore del risparmio energetico

Nel caso aveste intenzione di ristrutturare casa, sarebbe opportuno fare un pensierino sulla possibilità di installare sul tetto della vostra abitazione un impianto fotovoltaico. Il costo per l’installazione dei pannelli solari non è certamente dei più economici; ma alla spesa iniziale corrisponderà un risparmio che avrete sulla bolletta dell’elettricità nel corso degli anni a seguire. Per favorire la diffusione del risparmio energetico, banche ed istituti di credito vengono incontro alle esigenze dei propri correntisti offrendo diverse tipologie di prestiti, finalizzati appunto all’acquisto di soluzioni a risparmio energetico.
La riscoperta della vocazione etica da parte degli istituti di credito è stata sicuramente agevolata dagli incentivi statali così diversi gruppi di credito stanno offrendo soluzioni davvero vantaggiose per chi desidera salvaguardare l’ambiente e risparmiare sulla bolletta.
Per menzionare alcuni dei gruppi che stanno offrendo questa opportunità troviamo:
Banca Sella: con Sella Ambiente offre quattro tipologie diverse di prestito Casa risparmio energetico, Casa impianto fotovoltaico, Elettrodomestici a basso consumo, Veicoli ecologici .
Unicredit: con Finanziamento energia sta offrendo agevolazioni appunto per l’installazione di pannelli fotovoltaici.
San Paolo: con il Prestito Ecologico sta favorendo non solo l’installazione di impianti fotovoltaici ma anche di pannelli solari e termici, l’acquisto di caldaie di nuova generazione e di automezzi ecologici e a trazione elettrica.
I tre istituti di credito sono solo alcuni di quelli che stanno aderendo a questo tipo di “iniziativa”, ma ormai in molti si stanno muovendo a favore della salvaguardia dell’ambiente.

Fonte: http://www.prestitotto.it/4813/risparmio-enegetico-ecco-i-principali-finanziamenti.html

No Comments
Comunicati

Creare sito: Sintra Consulting presenta la soluzione 1 Minute Site

Sintra Consulting s.r.l., azienda specializzata in soluzioni internet avanzate, presenta al mercato 1 Minute Site, la piattaforma web oriented  che consente all’utente di creare un sito web professionale in tre semplici passi.
Oggi creare sito web è importante per infiniti aspetti, soprattutto per un’ impresa: si possono infatti raggiungere utenti o potenziali clienti senza effettuare spostamenti fisici al fine di mostrare loro prodotti e servizi oppure per informarli, creando così una relazione diretta. Il sito web rappresenta senza dubbio il primo biglietto da visita, uno strumento fondamentale nello stabilire rapporti commerciali tra chi ricerca prodotti e servizi e chi invece li fornisce.
Oggi fare sito web gratis non è più un’attività complessa come un tempo destinata ai soli esperti del settore: grazie a 1 Minute Site è possibile creare un sito in tre semplici passi.
Centinaia di modelli grafici, un’ interfaccia intuitiva: 1 Minute Site consente, la gestione, in completa autonomia e senza conoscenza di alcun linguaggio di programmazione web da parte dell’utente, di molti aspetti della costruzione di un sito internet, dalla parte grafica, alla fase di ottimizzazione passando per l’inserimento di testo e contenuti.
1 Minute Site è veloce e facile, è personalizzabile, è aggiornabile online, amico dei motori di ricerca e soprattutto gratuito fino a tre pagine. Oltre alla soluzione gratuita, tuttavia, l’utente ha la possibilità di scegliere tra altre tre soluzioni a pagamento spaziando in un’offerta ricca di funzionalità e servizi di customer care esclusivi.
Sebbene 1 Minute Site sia una piattaforma online per la creazione di siti web “fai da te”, Sintra Consulting offre al cliente una serie di servizi esclusivi, in grado di fornirgli assistenza ed aumentare il grado di personalizzazione del sito che intende creare quali numero verde, creazione di template personalizzati, fornitura del dominio ed inserimento di moduli di e-commerce.

No Comments
Comunicati

CLUB DEGUSTATORI: successo per il prosecco DOCG di FOSS MARAI

E’ già un successo la nuova iniziativa CLUB DEGUSTATORI, lanciata da FOSS MARAI per celebrare la DOCG al Prosecco. Nella prima settimana oltre 300 persone da tutta Italia si sono registrati al sito www.clubfossmarai.com per poter accedere alle attività che Foss Marai ha pensato per i propri affezionati consumatori.
Pubblico eterogeneo, di diverse classi sociali, un 35% di donne, questi sono solo i primi dati che emergono dalla statistiche sui primi iscritti.
“Un successo che non ci aspettavamo” – dichiara Andrea Biasiotto, direttore commerciale di FOSS MARAI – ” che è frutto di una intuizione per rinsaldare il rapporto con i nostri consumatori. Spesse volte si da per scontato che il messaggio di qualità arrivi a tutti”
“La DOCG è stato un buon motivo per ricordare che a Guia produciamo questa qualità da anni e che oggi ci viene riconosciuta con il marchio DOCG”.
“Stappare una bottiglia Foss Marai significa svelare un semplice segreto” aggiunge Carlo Biasiotto “Con semplicità cerchiamo di mettere l’acino dell’uva in bottiglia con tutti i suoi profumi e sapori. Senza nulla aggiungere. Senza nulla togliere”
Il segreto è tutto qui!
In questa famiglia, in questo territorio, in questa strada che oggi è riconosciuta nel mondo per l’eccellenza vitivinicola, gastronomica e dell’accoglienza.
Il Club Foss Marai è un nuovo modo di fare comunity, reale, veritiera, che attinge dal web le risorse per creare e comunicare. Si vuol riportare nella strada del prosecco, i nuovi consumatori, a scoprire i momenti del prosecco, dalla vendemmia alla spumantizzazione.
Tante le occasioni per riunirsi con il CLUB DEGUSTATORI, a partire dal Vinitaly dall’otto di Aprile a Verona e poi in cantina a seguire l’evoluzione della nuova annata e a conoscere i millesimi di cui FOSS MARAI ne è orgogliosa.

Il miglior modo di parlare di qualità rimane quello di provare a farla e a comunicarla, e con questa iniziativa il bersaglio sembra centrato.

Questo è il segreto che chiediamo di venire a scoprire durante il Vinitaly presso lo Stand 7 C1/B
Infoline +39 345 1325691
Email [email protected]
www.fossmarai.com
www.clubfossmarai.com
Iniziativa a cura di IDEAfood&beverage.com

No Comments
Comunicati

ItaliArts

Continua il viaggio dell’artista Moreno Panozzo nel mondo. Dal 12 aprile l’artista parteciperà alla mostra ItaliArts che si svolgerà a Colonia presso l’Istituto Italiano di Cultura. La mostra, organizzata dall’Associazione Artistico Culturale del Friuli Venezia Giulia ha lo scopo di presentare le nuove tendenze dell’arte contemporanea italiana. In questa occasione Panozzo presenterà i suoi nuovi lavori: Impronte Metalliche. A differenza dei lavori passati le opere degli ultimi tempi mescolano non più le polveri, ma i fogli d’oro, d’argento e di rame, che rendono i colori più brillanti. L’artista mostra l’alternarsi di rigidità e morbidezza nell’uomo amalgamando forme e colori. Le sue opere ci guidano attraverso un viaggio interiore e una riflessione sulla vita. La frenesia, la sosta, le gioie e i dolori che caratterizzano l’uomo moderno e che lo indeboliscono e lo rafforzano. Impronte ravvicinate e contorni morbidi, smania e riflessione. Il tutto impreziosito ed esaltato da cornici barocche. L’arte viene vista come continua ricerca di soluzioni ai problemi dell’uomo contemporaneo e come responsabilità nei confronti di se stessi e della società.

Curiosità è la parola d’ordine di questo artista. La curiosità che muove il mondo e che fa nascere le grandi idee e le grandi passioni. L’artista non si ferma al primo sguardo ma indaga nel profondo del suo io, dando vita ad opere piene di sentimento e di introspezione. Il mutamento che caratterizza le sue opere rappresenta la trasformazione che ogni uomo deve affrontare per essere al passo con i tempi e con le varie fasi della vita. Panozzo incarna il genio, come lo intendeva Edison, 1% di ispirazione, 99% di traspirazione: infatti il suo lavoro è caratterizzato da grande ricerca e fatica, che danno vita ad opere immortali, senza tempo. Rigore e fantasia che portano al cambiamento, al ripensare le situazioni, alla valutazione oggettiva… ad una nuova visione di noi stessi.

ItaliArts

Dal 12 aprile 2010 al 28 maggio 2010

Presso l’Istituto Italiano di Cultura, Universitatstrasse, 81 – Koln

Inaugurazione 12 aprile 2010 ore 19.30

www.morenopanozzo.com

[email protected]

No Comments
Comunicati

Si delinea la programmazione culturale dell’estate a San Vito lo Capo, tra eventi, sagre e music festival.

San Vito lo Capo, è certamente una delle mete più gettonate per le vacanze estive, ciò è dovuto all’incredibile bellezza di questa località turistica, che offre ai suoi visitatori la possibilità di trascorrere una vacanza fatta di relax, divertimento, natura, mare cristallino, musica, eventi culturali e molto altro.

Per l’estate 2010, si delineano già i calendari dei principali eventi che scandiranno l’estate di San Vito lo Capo, e richiameranno come di consueto, migliaia di visitatori e turisti.

Già pubblico, il programma del Festival Internazionale degli Aquiloni, giunto alla seconda edizione, e già un must della bella stagione di San Vito lo Capo. Il Festival si terrà dal 19 al 23 Maggio 2010.

E nel frattempo, si spargono le prime voci sui partecipanti al Summer Music Festival. Valerio Scanu, ex di Amici di Maria De Filippi e trionfatore del Festival di Sanremo, è uno dei primi nomi certi, e sarà sul paco della kermesse il 17 Luglio.

In attesa di notizie ufficiali, invece il San Vito Jazz, giunto ormai alla IV edizione, e di cui sono certe solo le date, quelle tra il 26 Luglio e il 1 Agosto.

Programma in via di definizione, anche quello del celeberrimo Cous Cous Fest, alla XIII edizione e che si terrà dal 21 al 26 settembre 2010.

Un’estate 2010 pregna di eventi dunque, che certamente richiamerà, come di consueto migliaia di turisti, che raggiungeranno la località turistica durante tutto il periodo estivo, e alloggeranno nelle centinaia di strutture ricettive, tra le quali hotel, b&b, pensioni, residence, camping e case vacanza a San Vito lo Capo.

A questi turisti, la località turistica offre, oltre che manifestazioni e festival, anche e soprattutto mare cristallino, spiagge dorate, paesaggi e luoghi incantevoli, riserve naturali e siti archeologici.

Da segnalare la Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, estesa su 1600 ettari, è la prima e forse la più affascinante tra le riserve naturali sicule, offre un’amplissima varietà floristica e faunistica.
Da non perdere, per gli amanti del diving, gli splendidi fondali di San Vito lo Capo, che conservano intatti molti reperti archeologici.

Un’estate molto interessante, dunque, l’estate 2010 a San Vito lo Capo. Una soluzione ideale per chi cerca paesaggi da sogno, divertimento e relax a prezzi contenuti.

Un nostro consiglio è quello di inserire questa località tra le tappe di una vacanza in barca a vela sul Mediterraneo.
Questa soluzione consente sostare a San Vito lo Capo e godere delle sue bellezze, ma di toccare durante la stessa vacanza, anche gli altri splendidi luoghi che la Sicilia e tutto il Mediterraneo sa offrire.

Una soluzione, quella del noleggio barche a vela, che negli ultimi anni sta registrando un’ottimo trend, per la convenienza e soprattutto per la possibilità di raggiungere mete di straordinaria bellezza, in Italia e all’estero.

No Comments
Comunicati

IL CICLISMO INTERNAZIONALE FA’ TAPPA A BIELLA

Il Biellese, promosso a 360° dalla nuova Presidenza diretta di Marco Pichetto, si appresta ad accogliere i migliori atleti del mondo del Bike Trial per la prova di Coppa di specialità.
4 giorni di sport e turismo per Biella e zone limitrofe, dal 24 al 27 Giugno 2010.

Biella costituirà il cuore della terza edizione del Biella Bike Festival, in programma dal 24 al 27 Giugno 2010. Per l’occasione la città riscoprirà la passione per le discipline legate al ciclismo e all’aria aperta con 4 eventi concomitanti di grande spessore.
Da un lato, la Coppa del Mondo di Bike Trial – che fa’ seguito alla tappa inaugurale in programma a Ripoli, in Spagna. A seguire 2 Randonnée (di cui una da 600 km, la Tour Blanc Rando o Randonnée delle 3 Nazioni), “capaci di garantire una visibilità internazionale al biellese, coinvolgendo 5 province piemontesi (Torino, Biella, Vercelli, Novara e Verbano-Cusio-Ossola), la Valle d’Aosta, la Savoia francese e il Vallese elvetico”. Da non sottovalutare neanche la seconda Randonnée, di 200 km, denominata Randonnée dei Santuari.
E ancora, la “cicloturistica alla ricerca dell’oro” per promuovere una peculiarità del territorio biellese, organizzata in collaborazione con il Museo dell’Oro e la Riserva Naturale Speciale della Bessa.
Senza dimenticare i più piccoli, ai quali è dedicata la gara di Cross Country MTB Giovanissimi per promuovere le nuove leve del ciclismo nazionale.

Biella Accoglie, Associazione Sportiva VallelvoBike e partner istituzionali uniti da un comune intento.

Giunto alla terza edizione, Biella Bike Festival è un evento organizzato e promosso da Biella Accoglie, Consorzio che riunisce i principali operatori biellesi del settore turistico, e dall’Associazione Sportiva VallelvoBike diretta da Enrico Peretti, al fianco dei quali si schierano diversi partner istituzionali quali Regione Piemonte, Provincia e Comune di Biella, Camera di Commercio e, per l’appunto, l’Azienda Turistica Locale di Biella, la cui nuova Presidenza è sotto la direzione di Marco Pichetto, già sindaco di Veglio. “Vogliamo promuovere l’intero territorio biellese, e in particolare il contenitore BIELLA OUTDOOR, sfruttando la straordinaria visibilità garantita dal Biella Bike Festival” il commento della Presidenza, a testimonianza dell’importanza di questa manifestazione per l’intera provincia.

Capire come muoverci sul prodotto turistico legato al ciclismo.
Biella Bike Festival si rivolge al pubblico sempre più numeroso che segue e pratica il ciclismo, dando visibilità al territorio quale meta qualificata per il turismo “outdoor”. Un obiettivo condiviso dalla Presidenza dell’ATL Biellese, che si prefigge “di promuovere a 360° l’intero territorio, sui diversi fronti turistici capace di attirare. Biella Bike Festival si inserisce a pieno titolo in quest’ottica di promozione. Credendo nelle sue potenzialità e nel ritorno d’immagine per Biella, l’ATL Biellese sostiene questo evento come uno dei punti cardine a livello sportivo del nostro calendario”.
L’ATL Biellese – in collaborazione con la Provincia di Biella e gli altri soggetti coinvolti nel protocollo d’intesa per la promozione del turismo nel biellese – ha deciso di contribuire alla promozione di 2 eventi sportivi dedicati al ciclismo: da un lato, appunto, la terza edizione del Biella Bike Festival; dall’altro la Gran Fondo delle Prealpi Biellesi. “In entrambi i casi, la promozione del segmento Biella Outdoor avrà la precedenza assoluta”.

Coppa del Mondo di Bike Trial in un contesto d’eccezione: Biella
Per l’edizione 2010 del Biella Bike Festival, il Consorzio Biella Accoglie e l’Associazione Sportiva VallelvoBike hanno previsto un evento di primissimo piano, che coinvolgerà la centralissima e coreografica Via Italia, via tradizionalmente dedicata al passeggio.
La seconda prova della Coppa del Mondo UCI di Bike Trial – dopo la tappa inaugurale di Ripoli, Spagna – sbarcherà nel cuore di Biella dal 24 al 27 Giugno. I migliori bikers al mondo si cimenteranno in prove di abilità su percorsi naturali e artificiali – la cui progettazione fu affidata nel 2009 al Campione del Mondo di Bike Trial Benito Ros Charral.
Biella si inserisce in un club esclusivo composto da altre 4 località selezionate dall’Unione Ciclistica Internazionale per ospitare una prova del circuito “Coppa del Mondo di Bike Trial”. Dopo Ripoli e Biella, sarà la volta della Francia (con due tappe, una delle quali ospitata a St François Longchamp) e del Belgio, con la prova di Antwerp.
Nel caso di Biella, la prova si svolgerà nel cuore del centro urbano, anima della cittadina piemontese. I percorsi di gara sarà allestiti lungo le vie pedonali e nel centralissimo parco Zumaglini. Il supporto logistico troverà spazio nelle medesime strade, mentre il quartier generale sarà ospitato negli uffici dell’ATL Biellese e nell’Agorà Palace Hotel, dove saranno allestiti anche Meeting room, Press room e Anti-doping.

Per maggiori informazioni consultate il sito Internet ufficiale della manifestazione http://www.biellabikefestival.it .

SAM ITALIA SAS di Simona Cattelan
Tel 393/9889519 Email [email protected]

No Comments
Comunicati

Air-Tec system premiata impresa eccellente

CNA inserisce Air-Tec system nel repertorio delle imprese eccellenti 2009 per l’impegno nella Ricerca e Sviluppo

Air-Tec system, leader nel settore del trasporto pneumatico in fase densa con l’utilizzo di aria compressa, è stata inserita da CNA Bologna nel Repertorio Provinciale delle Imprese Eccellenti 2009. Selezionata insieme ad altre 28 aziende tra le 140 imprese candidate, Air-Tec system si è distinta grazie al costante impegno nella ricerca e sviluppo volto a garantire innovazione, affidabilità e versatilità delle soluzioni realizzate. La consegna dei riconoscimenti si è svolta il 31 marzo 2010 presso Villa Cicogna a Bologna, durante la giornata dell’eccellenza nella piccola e media impresa della provincia. L’iniziativa di CNA Bologna, giunta alla settima edizione, si colloca all’interno del Repertorio Regionale, promosso da CNA Emilia Romagna e CNA Innovazione, con il supporto scientifico dell’Università Statale di Milano e dell’Associazione Benchmarking for Success – Italia.

Il premio è il risultato di un percorso di analisi e selezione delle performance innovative delle imprese a sostegno della competitività e dello sviluppo del territorio. Il riconoscimento arriva in un momento significativo per Air-Tec system, impegnata in un processo di miglioramento continuo della tecnologia proprietaria per la movimentazione e lo stoccaggio di materiali sfusi di ogni genere. Forte della collaborazione con la facoltà di matematica dell’Università di Bologna, l’azienda ha sviluppato un modello matematico in grado di ottimizzare il consumo energetico durante il trasporto di polveri e granuli.

Il processo di analisi del livello di innovazione delle aziende eccellenti di Bologna ha evidenziato la propensione al miglioramento dei processi interni e dell’efficienza con un focus su management, collaboratori e processi produttivi.

No Comments
Comunicati

Storia delle bomboniere

Ogni ricorrenza e momento importante della nostra vita, che sia un battesimo, un matrimonio, una laurea o una prima comunione, viene ricordato grazie alle bomboniere, che in giorni così significativi non possono mai mancare.
Al giorno d’oggi esistono diversi tipi di bomboniere e i negozi che mettono in vendita bomboniere sono molto diffusi, ma può essere interessante sapere che l’usanza di regalare tali oggetti è più antica di quanto si possa immaginare, e seguirne l’evoluzione può anche dirci qualcosa in più sulla storia del costume e dell’arte europea. Innanzitutto la parola bomboniera deriva dal francese “bombonnière”, ossia contenitore di dolci (bon-bon in francese), termine diffuso in Francia già nel XVIII secolo. Si trattava di scatolette o piccole coppe preziose contenenti confetti o altro, che venivano lavorate finemente da orafi e artigiani, e che quindi venivano considerate come delle piccole opere d’arte da mostrare e di cui essere fieri. Per la loro valenza come portafortuna, tali oggetti ben si prestavano ad occasioni importanti quali matrimoni e nascite.

Anche se il termine bomboniera deriva da una parola francese del XVIII secolo, l’usanza di regalare degli oggetti preziosi beneauguranti contenenti confetti o altro era già diffusa nei secoli precedenti: in Italia, per esempio, già nel XV secolo i futuri sposi si scambiavano dei cofanetti preziosi, e il fidanzato recava in dono alla futura moglie la cosiddetta “coppa amatoria”, ossia un piatto di ceramica pieno di confetti, un dono pensato come augurio di fecondità e prosperità. I confetti, in particolare, da sempre simbolo di felicità e abbondanza (già nell’antichità gli invitati regalavano alla coppia di sposi mandorle, noci, frutta secca o piccoli dolci, che possono essere considerati come gli antenati dei confetti), si diffusero dopo la scoperta delle Indie, grazie all’importazione dello zucchero. Anche in Inghilterra, nel XVI secolo, era diffusa l’usanza di regalare delle “sweetmeat box”, ossia delle scatoline realizzate con materiali preziosi che venivano donate alle dame come gesto augurale.

Durante il XVIII secolo tali oggetti cominciarono ad essere utilizzati specificamente come bomboniere matrimonio e, come detto, erano già apprezzate in Francia, soprattutto dai nobili (erano infatti oggetti molto preziosi, realizzati in madreperla, avorio, oro). Tuttavia, è a partire dall’Ottocento che cominciarono a diffondersi maggiormente, grazie allo sviluppo della produzione industriale, e a partire dal secondo dopoguerra si diffuse l’abitudine di regalare bomboniere anche per altri eventi importanti, come battesimi e comunioni. Inizialmente uno dei materiali principi della produzione di bomboniere era la ceramica, oltre all’argento, che non è mai passato di moda: ancora oggi molti sono gli sposi che optano per bomboniere argento, che siano cucchiaini, scatoline, portapillole, piattini o altro ancora.

Le forme delle bomboniere hanno invece seguito le principali correnti artistiche: dalle ceramiche in stile rococò a quelle in stile neoclassico della fine del Settecento, fino ad arrivare agli anni Venti del Novecento, quando le fabbriche di ceramica italiane cominciarono a produrre bomboniere ispirate al Futurismo.

Al giorno d’oggi le bomboniere non sono più necessariamente degli oggetti preziosi, e a volte si preferisce optare per articoli utili e facili da riutilizzare, o che siano personalizzati in base ai gusti della coppia che li sceglie (per questo motivo sono sempre più richieste le bomboniere originali, magari realizzate artigianalmente), in modo da sottolineare, e ricordare agli invitati alle nozze, l’unicità del sentimento che unisce la coppia.

A cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – siti web marketing

No Comments
Comunicati

A EDILMED-SIFUC 2010 si parla di internazionalità con la Polyglass SPA

Uno dei tratti più caratteristici dell’edizione targata 2010 della Fiera EDILMED-SIFUC è senza dubbio l’internazionalità, ovvero l’apertura verso l’estero, ospitando non solo grandi gruppi stranieri, ma anche aziende italiane che ce l’hanno fatta e che con il loro lavoro sono riuscite a conquistarsi un posto di primo piano in Italia e in altri paesi, europei e non.

Uno degli esempi di aziende italiane che hanno “sfondato” all’estero è la Polyglass SPA, una società che può vantare più di 35 anni di esperienza, nel corso dei quali ha saputo non solo crescere come gruppo, assumendo una dimensione davvero internazionale, ma anche innovarsi costantemente, ponendo sempre grande attenzione alla ricerca e all’innovazione.

Una “eccellenza” tutta italiana che alla Fiera EDILMED-SIFUC 2010 porterà il suo esempio e la testimonianza di come le forze imprenditoriali del nostro paese siano vive e capaci di essere all’altezza delle imprese straniere e di sostenere una competizione a livello internazionale.

Ancora una volta, quindi, EDILMED-SIFUC 2010 dimostra di voler essere qualcosa di più di un “tradizionale” incontro B2B, ma una fiera edile capace di offrire a tutti coloro che interverranno spunti, informazioni, testimonianze che di certo inietteranno nuova linfa vitale in un settore che, attualmente, sta attraversando una congiuntura delicata.

Per parlare di internazionalità, ma anche della importanza del mercato italiano abbiamo raggiunto il Geom. Roberto Protto, Direttore Commerciale di Polyglass SPA.

1. La vostra azienda, nata nel 1969 dal lavoro di tre fratelli,  è riuscita ad affermarsi come primo produttore italiano nel mondo, esportando i vostri prodotti e le vostre tecnologie in ben 40 paesi. Un risultato raggiungo grazie ad impegno, investimenti e vocazione allo sviluppo che la Polyglass ha coltivato nel corso di ben 35 anni di attività. Quest’anno sarete presenti alla Fiera EDILMED-SIFUC 2010, un evento già importante per gli operatori del settore che per questa edizione ha deciso anche di rafforzare la sua vocazione internazionale. Cosa vi aspettate da questa partecipazione e dal fatto di affiancare il vostro marchio a quello di EDILMED e SIFUC?

“Da sempre Polyglass, oggi facente parte del gruppo Mapei, è una realtà leader nel mercato italiano. Polyglass, nonostante la sua vocazione internazionale, vede il mercato italiano come il più importante. In Italia Polyglass copre quasi il 15% del mercato, ed è riconosciuta come una azienda particolarmente attenta alle innovazioni e alla comunicazione.

Il nostro quartier generale è a Treviso, dove su di una superficie di 90.000 mq sono posizionate 4 linee produttive, una quinta è inoltre localizzata nel sud Italia e precisamente a Bari. La nostra distribuzione sul territorio nazionale è estremamente omogenea.

La scelta di partecipare alla fiera EDILMED si lega a due nostri obiettivi, da una parte abbiamo diverse interessanti novità da presentare al mercato e dall’altra vogliamo rafforzare la nostra presenza, oltre che  sul territorio campano (dove siamo ottimamente  rappresentati dalla società SACES),  in tutto il sud Italia  in generale, che tra l’altro, in questi periodi sembra risentire leggermente meno della pesante crisi che ha toccato tutto il comparto produttivo. La vocazione internazionale della fiera EDILMED, inoltre, ha rafforzato il nostro interesse alla partecipazione”.

2. La Polyglass è notevolmente cresciuta nel corso di questi anni, diventando, come detto una realtà internazionale. Ma questo non vi ha mai portato a tradire le vostre origini e la mission che sin dall’inizio vi siete posti, ovvero quella di garantire sempre dei prodotti di altissimo livello tecnologico. Non è un caso che la crescita della vostra dimensione internazionale sia andata di pari passo con la ricerca scientifica e con la voglia di realizzare prodotti di qualità, all’avanguardia e allo stesso tempo semplici, che sappiano anche porre attenzione all’ambiente e alle condizioni di lavoro. Cosa porterete, quindi, a EDILMED-SIFUC e quali prodotti dobbiamo aspettarci di vedere?

“La nostra mission è aggiungere valore, e da sempre questo è il nostro monito. Siamo convinti che essere tra le aziende leader nel mondo, comporti anche la responsabilità di continuare ad investire in prodotti e tecnologie che permettano il miglioramento sia dei materiali che del rispetto dell’ambiente.

Più di dieci anni fa abbiamo iniziato  lo sviluppo delle tecnologie impermeabili autoadesive con i prodotti della  linea ADESO. Le membrane Adesso sono le membrane impermeabili più avanzate tecnologicamente e possono essere installate senza l’uso di fiamme libere. Ciò si traduce in grandi vantaggi in termini di velocità, sicurezza e soprattutto rispetto ambientale.

Ad oggi più di 100 milioni di mq di questo prodotto sono stati venduti con successo in tutto il mondo.

Nel mese di luglio del 2009 inoltre la nostra società ha presentato al mercato le prime membrane bitume polimero a tecnologia ultraleggera REOXTHENE. Si tratta di una tecnologia che permette la riduzione del peso delle membrane fino al 40%. Si pensi che oggi possiamo proporre al mercato membrane da 4 mm di spessore e del peso di soli 29 kg. Questo risultato è unico al mondo al momento, ed è ovviamente coperto da diversi brevetti internazionali.

In conclusione queste due tecnologie, ovvero le membrane autoadesive e le membrane ultraleggere della serie REOXTHENE saranno i “fili conduttori”  della nostra presenza all’EDILMED. Saremo inoltre presenti con il nostro POLYMOBILE, un mezzo mobile avveniristico, a metà strada tra uno show-room a 5 stelle ed un palco dimostrativo dei nostri prodotti”.
Uno dei tratti più caratteristici dell’edizione targata 2010 della Fiera EDILMED-SIFUC è senza dubbio l’internazionalità, ovvero l’apertura verso l’estero, ospitando non solo grandi gruppi stranieri, ma anche aziende italiane che ce l’hanno fatta e che con il loro lavoro sono riuscite a conquistarsi un posto di primo piano in Italia e in altri paesi, europei e non.

Uno degli esempi di aziende italiane che hanno “sfondato” all’estero è la Polyglass SPA, una società che può vantare più di 35 anni di esperienza, nel corso dei quali ha saputo non solo crescere come gruppo, assumendo una dimensione davvero internazionale, ma anche innovarsi costantemente, ponendo sempre grande attenzione alla ricerca e all’innovazione.

Una “eccellenza” tutta italiana che alla Fiera EDILMED-SIFUC 2010 porterà il suo esempio e la testimonianza di come le forze imprenditoriali del nostro paese siano vive e capaci di essere all’altezza delle imprese straniere e di sostenere una competizione a livello internazionale.

Ancora una volta, quindi, EDILMED-SIFUC 2010 dimostra di voler essere qualcosa di più di un “tradizionale” incontro B2B, ma una fiera edile capace di offrire a tutti coloro che interverranno spunti, informazioni, testimonianze che di certo inietteranno nuova linfa vitale in un settore che, attualmente, sta attraversando una congiuntura delicata.

Per parlare di internazionalità, ma anche della importanza del mercato italiano abbiamo raggiunto il Geom. Roberto Protto, Direttore Commerciale di Polyglass SPA.

1. La vostra azienda, nata nel 1969 dal lavoro di tre fratelli,  è riuscita ad affermarsi come primo produttore italiano nel mondo, esportando i vostri prodotti e le vostre tecnologie in ben 40 paesi. Un risultato raggiungo grazie ad impegno, investimenti e vocazione allo sviluppo che la Polyglass ha coltivato nel corso di ben 35 anni di attività. Quest’anno sarete presenti alla Fiera EDILMED-SIFUC 2010, un evento già importante per gli operatori del settore che per questa edizione ha deciso anche di rafforzare la sua vocazione internazionale. Cosa vi aspettate da questa partecipazione e dal fatto di affiancare il vostro marchio a quello di EDILMED e SIFUC?

“Da sempre Polyglass, oggi facente parte del gruppo Mapei, è una realtà leader nel mercato italiano. Polyglass, nonostante la sua vocazione internazionale, vede il mercato italiano come il più importante. In Italia Polyglass copre quasi il 15% del mercato, ed è riconosciuta come una azienda particolarmente attenta alle innovazioni e alla comunicazione.Il nostro quartier generale è a Treviso, dove su di una superficie di 90.000 mq sono posizionate 4 linee produttive, una quinta è inoltre localizzata nel sud Italia e precisamente a Bari. La nostra distribuzione sul territorio nazionale è estremamente omogenea. La scelta di partecipare alla fiera EDILMED si lega a due nostri obiettivi, da una parte abbiamo diverse interessanti novità da presentare al mercato e dall’altra vogliamo rafforzare la nostra presenza, oltre che  sul territorio campano (dove siamo ottimamente  rappresentati dalla società SACES),  in tutto il sud Italia  in generale, che tra l’altro, in questi periodi sembra risentire leggermente meno della pesante crisi che ha toccato tutto il comparto produttivo. La vocazione internazionale della fiera EDILMED, inoltre, ha rafforzato il nostro interesse alla partecipazione”.

2. La Polyglass è notevolmente cresciuta nel corso di questi anni, diventando, come detto una realtà internazionale. Ma questo non vi ha mai portato a tradire le vostre origini e la mission che sin dall’inizio vi siete posti, ovvero quella di garantire sempre dei prodotti di altissimo livello tecnologico. Non è un caso che la crescita della vostra dimensione internazionale sia andata di pari passo con la ricerca scientifica e con la voglia di realizzare prodotti di qualità, all’avanguardia e allo stesso tempo semplici, che sappiano anche porre attenzione all’ambiente e alle condizioni di lavoro. Cosa porterete, quindi, a EDILMED-SIFUC e quali prodotti dobbiamo aspettarci di vedere?

“La nostra mission è aggiungere valore, e da sempre questo è il nostro monito. Siamo convinti che essere tra le aziende leader nel mondo, comporti anche la responsabilità di continuare ad investire in prodotti e tecnologie che permettano il miglioramento sia dei materiali che del rispetto dell’ambiente. Più di dieci anni fa abbiamo iniziato  lo sviluppo delle tecnologie impermeabili autoadesive con i prodotti della  linea ADESO. Le membrane Adesso sono le membrane impermeabili più avanzate tecnologicamente e possono essere installate senza l’uso di fiamme libere. Ciò si traduce in grandi vantaggi in termini di velocità, sicurezza e soprattutto rispetto ambientale. Ad oggi più di 100 milioni di mq di questo prodotto sono stati venduti con successo in tutto il mondo.Nel mese di luglio del 2009 inoltre la nostra società ha presentato al mercato le prime membrane bitume polimero a tecnologia ultraleggera REOXTHENE. Si tratta di una tecnologia che permette la riduzione del peso delle membrane fino al 40%. Si pensi che oggi possiamo proporre al mercato membrane da 4 mm di spessore e del peso di soli 29 kg. Questo risultato è unico al mondo al momento, ed è ovviamente coperto da diversi brevetti internazionali.In conclusione queste due tecnologie, ovvero le membrane autoadesive e le membrane ultraleggere della serie REOXTHENE saranno i “fili conduttori”  della nostra presenza all’EDILMED. Saremo inoltre presenti con il nostro POLYMOBILE, un mezzo mobile avveniristico, a metà strada tra uno show-room a 5 stelle ed un palco dimostrativo dei nostri prodotti”.

No Comments
Comunicati

Mescolatori elettrici Collomix utensili di qualità

Un mescolatore per ogni esigenza! Nella gamma di mescolatori Collomix potrete trovare l’utensile giusto per ogni esigenza, sia per piccole che per grandi quantità.  Con i mescolatori Collomix potrete miscelare i materiali più disparati ottenendo il massimo livello di professionalità.

Meccanismo ad alte prestazioni con ruote temprate dentate per impieghi prolungati, motore a due marce per il massimo sfruttamento della forza e numero di giri regolabile in continuo per uno sviluppo dolce della forza. Sono solo alcune delle caratteristiche più importanti che contraddistinguono i mescolatori Collomix rispetto a molti altri prodotti disponibili sul mercato e spesso di produzione estremamente economica. Un mescolatore da impiegare per miscele e malte, collanti, intonaci, massetti, colori, rivestimenti fluidi, ermettizzanti, stucchi e molto altro ancora.

No Comments