Daily Archives

5 Marzo 2009

Comunicati

“Cinema Universale d’Essai”: il film documentario di Federico Micali dal 6 marzo al cinema

Il Cinema Universale di Firenze, diventato un luogo di culto per le varie generazioni di giovani che si succedevano negli anni 70 e 80 sulle stesse poltroncine di legno, si racconta nell’ultimo film documentario realizzato dal giovane regista Federico Micali e diventa un piccolo caso mediatico dopo le anteprime fiorentine che hanno visto un’enorme affluenza di pubblico. Così, il film esce finalmente nelle sale italiane partendo dal Cinema Politecnico Fandango di Roma, venerdì 6 marzo, e proseguendo poi nelle principali città d’Italia.

Film di culto, urla verso lo schermo, fumo e vespini in sala: nell’atmosfera psichedelica (o più punk secondo alcuni) spesso punteggiata da alcol e hashish, il Cinema Universale trasformava gli spettacoli proiettati sullo schermo in partiture sulle quali improvvisare collettivamente, interagire con battute e facendoli diventare propri per rispecchiare in essi sogni ed ambizioni comuni in quegli anni.

Quello che ne consegue è la nascita di un viaggio in una storia del cinema molto particolare, che per circa tre decenni ha caratterizzato l’identità non solo di una città ma di un intero paese: da cinema di quartiere degli anni 60, passando per la fase di contestazione politica intorno al 77 che intonava cori e slogan su “sacco e vanzetti” o su “fragole e sangue”, fino ad arrivare ai film cult degli anni 80 divisi fra calcio, droga e musica. Gli spettatori del Cinema Universale non si sono mai fatti mancare niente, fra piccioni che volano in sala durante la proiezione di “Birdy” e una vespa che sfreccia improvvisamente sotto lo schermo.

Una storia interessante e vivace raccontata dalle voci di quella molteplice umanità che ha frequentato quella storica sala: i “ragazzi di San Frediano” e del Pignone eredi diretti dei personaggi di Vasco Pratolini, ma anche intellettuali, musicisti, politici, giornalisti e artisti, tutti pronti ad reinterpretare coralmente una storia d’amore verso un cinema libero piuttosto che marginalizzato nei rigidi schemi delle moderne strutture multisala.

Dichiarazioni di Federico Micali (regista)
“E’ una dichiarazione d’amore verso il cinema – ha detto Federico Micali – inteso come luogo fisico prima ancora che come pellicola: è la storia di un cinema libero dove un pubblico divertente e geniale rubava spesso la scena agli attori di celluloide ricostruendo una personalissima storia del cinema che si interseca con quella di un paese tra gli anni 60 e gli anni 90. Un cinema ovviamente chiuso, come accade sempre più spesso all’interno delle città che vengono così a perdere una parte della propria identità: una storia fantastica come quella dell’Universale e dei suoi frequentatori diventa quindi un tema estremamente attuale che tocca il futuro incerto di molte altre sale cinematografiche.

Il film è liberamente tratto dal libro “Breve storia del Cinema Universale” di Matteo Poggi, prodotto da Navicellai, montaggio Yuri Parrettini. Regia di Federico Micali. Colonna sonora curata da Stefano Bettini e Giampiero Bigazzi, ripercorre la musica underground fra 1960 e 1990.

No Comments
Comunicati

Rifiuti: il software giusto per gli Operatori!

www.cedcamera.pubbliway.com
CedCamera è l’azienda speciale dei servizi informatici della Camera di Commercio di Milano che ha come mission aziendale l’innovazione telematica e il supporto alle aziende: ascoltare e capire i bisogni e le criticità di professionisti e piccole medie imprese, attraverso soluzioni informatiche e servizi innovativi che possano aiutare a semplificare e rendere più efficienti le dinamiche del loro lavoro quotidiano.
È per soddisfare questa esigenza che nascono gli ABC d’impresa, la collana di software appositamente creata per professionisti e piccole medie imprese. Essi riguardano molteplici aree tematiche, tra cui la finanza (bilancio, antiriciclaggio, basilea, leasing), l’edilizia (computo, 494), la sicurezza (626), l’impiantistica (dichiarazioni di conformità) e l’ambiente (gestione rifiuti). Essi nascono non solo con l’obiettivo di rendere più semplice, economico e redditizio il lavoro quotidiano, ma anche per adempiere a specifici obblighi legislativi che sorgono nei vari campi.
Il tutto con la garanzia di CedCamera, da sempre impegnata ad avvalersi dei migliori esperti nella varie tematiche al fine di offrire all’utente finale un prodotto che si avvicini il più possibile alle sue esigenze.
I software di CEDCAMERA dell’area Ambiente fanno parte della collana di soluzioni informatiche dedicate all’ambiente (smaltitori, trasportatori, recuperatori, consulenti o più semplicemente imprese produttrici di rifiuti).  Le loro caratteristiche di intuitività e facilità d’uso, unite alla garanzia della Camera di Commercio, li rendono degli strumenti indispensabili per tutti coloro operano nel settore ambientale.
L’attenzione dei nostri esperti in materia permette di realizzare software sempre aggiornati e adeguati alle più recenti disposizioni di legge in materia. Tutto ciò unito a prezzi sempre convenienti.
I software della collana: Ambiente Produttori, mantiene le funzioni di base di Ambiente Operatori rivolgendosi in particolare ai produttori, consentendo di gestire per il singolo insediamento produttivo la movimentazione dei rifiuti (carico per produzione e scarico); Ambiente Operatori è il software è completo per qualunque tipo di esigenza legata al mondo “ambientale”.
Ambiente Operatori è la soluzione semplice, economica e completa per gestire tutte le problematiche del settore: dalla gestione delle movimentazioni alla redazione automatica dei registri, dalla compilazione del M.U.D. alla stampa dei formulari.
Grazie alla distinzione tra giacenza iniziale e giacenza attuale per ogni rifiuto, è possibile iniziare ad utilizzare il software in ogni momento dell’anno. Ambiente Operatori si rivolge ai professionisti del settore: dagli smaltitori ai trasportatori, dai recuperatori alle Associazioni di categoria fino ai consulenti.
Tutti possono utilizzare questo strumento con estrema semplicità. Le funzioni sono molteplici: registri di carico e scarico, formulari di trasporto, gestione della movimentazione dei rifiuti dal carico allo scarico, dal trasporto al trasferimento. Importante la funzione della doppia movimentazione: registrando un movimento di scarico di un rifiuto per un’impresa, automaticamente si ottiene la registrazione di un movimento di trasporto per il trasportatore e di carico per l’impresa che riceve il rifiuto. E il M.U.D. è ottenibile per ogni azienda coinvolta.

No Comments
Comunicati

L’importanza di prendersi cura del proprio corpo

La cura del proprio corpo è un momento fondamentale della nostra giornata. Che si tratti di creme, massaggi, trattamenti viso-corpo oppure esercizi fisici e palestra, nessuno ormai può rinunciare a dedicare un po’ di tempo a se stesso.

Moltissimi sono i metodi e gli strumenti che abbiamo a disposizione, e ognuno ovviamente può scegliere quello più adatto a sé e alle proprie esigenze.
Dalla pulizia del viso dall’estetista, dedicata sia a donne che uomini, al rimodellare la propria forma fisica in palestra, la cura del corpo ha varie forme.

Certo ognuno di noi dovrebbe fare almeno una moderata attività fisica se non ogni giorno, almeno qualche giorno a settimana. Ma non tutti si divertono andando in palestra, luoghi spesso molto affollati, dove gli esercizi dopo un po’ sembrano ripetitivi e monotoni. E dove spesso chi ha problemi di linea si può sentire anche a disagio.

Curare il proprio corpo vuol dire anche curare noi stessi, nella nostra interezza. Anche se passiamo la maggior parte della giornata seduti, è importante trovare dei momenti per dedicarsi a qualcos’altro. Per chi vuole dimagrire, per esempio, una semplice dieta spesso non è la soluzione ideale, se poi si passano dalle otto ore in su fermi su una sedia. La dieta farà pure dimagrire ma ci metteremo anche poco tempo a riguadagnare i chili persi.

Chi non può o non vuole andare in palestra, può sempre comprare da mettere in casa alcuni attrezzi ginnici, che così potrà usare a suo piacimento nei momenti liberi, come per esempio una pedana sussultoria, che non solo è utile per il drenaggio dei liquidi, combattere la cellulite, ma è anche un divertente esercizio che ci permette di stare in forma, tonificando e rassodando i muscoli.

Esistono anche molte altre alternative, come i trattamenti estetici, dal massaggio, al trattamento rassodante, alla pressoterapia. Ormai ne esistono davvero per ogni specifica esigenza, e la maggior parte dei centri estetici li eseguono quotidianamente.

Una tecnologia molto usata in vari trattamenti estetici, o comunque per il benessere fisico e nelle cure terapeutiche per il proprio corpo è la terapia ultrasuoni. Gli ultrasuoni sono delle onde meccaniche sonore. Però le frequenze che caratterizzano gli ultrasuoni sono superiori a quelle mediamente udibili da un orecchio umano. Gli ultrasuoni trovano larga applicazione in campo medico, come per esempio nelle ecografie, ma anche in alcuni apparecchi per aerosol, e in molti esami che non prevedono l’asportazione o la distruzione di campioni di materiale.
Gli ultrasuoni hanno diverse applicazioni, sia per la depilazione, per la cura della cellulite e altri trattamenti per il benessere del nostro corpo.

Chi non ha mai sognato di farsi coccolare, massaggiare, frizionare da mani esperte? In questo campo le novità e le nuove tecnologie non mancano mai. Le azienda sono sempre alla ricerca di nuove idee per la cura e il benessere del nostro corpo. Proprio per questi motivi ognuno di noi, anche il più pigro che proprio non voglia uscire di casa potrà trovare tecniche e strumenti adatti a soddisfare le proprie esigenze.

Non perdete l’occasione di dedicarvi a voi stessi, il vostro corpo ha bisogno di tutto il vostro amore!

A cura di Michele De Capitani
Prima Posizione Srl – Posizionamento web

No Comments
Comunicati

Alto Adige/Südtirol rende omaggio ad Andreas Hofer: da 200 anni eroe della libertà

Nel bicentenario delle imprese di Andreas Hofer, l’Alto Adige celebra attraverso diverse manifestazioni il valore di un personaggio umile che ha combattuto per la difesa e la libertà delle proprie montagne.

Esattamente nel 1809 Napoleone, alleato con i bavaresi, attacca l’Impero austroungarico, avanzando verso il Tirolo. Un oste-agricoltore della Val Passiria di nome Andreas Hofer guida coraggiosamente i tirolesi alla resistenza grazie alla grandissima conoscenza del suo territorio diventando così un eroe e simbolo dell’insurrezione altoatesina.  Nel 2009, varie manifestazioni celebreranno la grande personalità di quest’uomo che non si è mai sottratto dal difendere i diritti dei contadini e dei mercanti della sua terra. Per maggiori informazioni: www.1809-2009.eu  Uno dei primi appuntamenti dell’anno è la mostra promossa da un altro grande personaggio dell’Alto Adige, Reinhold Messner. Per tutta la durata della stagione di apertura del Messner Mountain Museum Firmian (7/03 – 15/11/2009) tra le antiche mura di Castel Firmiano alle porte di Bolzano, la mostra ripercorrerà gli eventi che portarono il popolo contadino tirolese a lottare per la propria difesa attraverso tele di artisti dell’epoca, ricordi dei protagonisti, reliquie del 1809 e opere di artisti contemporanei (www.messner-mountain-museum.it ). Il MuseoPassiria presso la casa natìa, il maso Sandhof, di Andreas Hofer a San Leonardo in Passiria rappresenterà ovviamente il fulcro di quest’anno di commemorazioni (www.museum.passeier.it). Da segnalare anche la mostra al Touriseum, il museo del turismo, ai Giardini di Castel Trauttmansdorff di Merano, che darà molto spazio al mito di Hofer come eroe fortemente legato al suo territorio nel periodo dal 3 aprile al 15 novembre 2009. (www.touriseum.it)  

No Comments
Comunicati

Itinerari Pesca Abruzzo

HTML clipboardNasce il nuovo sito su Itinerari di Pesca in Abruzzo e zone limitrofe.
Offriamo Itinerari per la pesca descrivendo il luogo, i pesci che si possono pescare, le tecniche consigliate e alcuni nostri consigli.
Il sito offre inoltre ai visitatori la registrazione con la quale è possibile interagire nel sito.
Si ha la possibilità per gli utenti di inserire i loro commenti agli itinerari con la possibilità di migliorarli o suggerire ulteriori consigli ai pescatori.
Gli Itinerari di pesca sono organizzati per provincia di appartenenza.
Nella descrizione abbiamo inserito anche la licenza necessaria per la pesca e gli eventuali permessi.
Scopo dell’iniziativa è fornire una buona guida ai pescatori, aprendo le porte a chiunque volesse pescare nei nostri luoghi.

Tutte le informazioni su www.pesca.abruzzo.it

No Comments
Comunicati

Dal 6 al 8 Marzo: da Carcomauto evento Usato Exclusive

Da Carcomauto eccezionale selezione dell’USATO TOP per i clienti più esigenti. Solamente da venerdì 6 a domenica 8 marzo presso la concessionaria CARcomauto sede esclusiva Audi, si terrà USATO EXCLUSIVE il grande evento di promozione rivolto all’usato di lusso! 

Da venerdì 6 a domenica 8 marzo 2009Carcomauto – Concessionaria Audi (sede esclusiva)Via Gadames / Via Bressanone (pl. Kennedy)Ven 9:00 – 19:00 orario continuato / Sab e dom 9-13/15-19www.carcomauto.it    

Un Porte Aperte esclusivo di tre giorni per la straordinaria promozione sull’usato d’eccellenza dedicato all’usato di modelli di lusso.

 

Alcuni esempi:

 TOUAREG 3.0 TDI TIPTRONIC EXCLUSIVE:

CV 240 – Colore Grigio met – Anno mar/08 – Km 27.000 – Principali accessori: interni in pelle, navigatore satellitare, fari allo xenon, sensori parcheggio, cerchi da 18″ – Prezzo € 45.000

                                              

BMW M5:       

CV 570 – Colore Nero met – Anno set/05 – Km 53.000 – Principali accessori: interni in pelle, navigatore satellitare, fari allo xenon, sensori parcheggio, cerchi da 19″ – Prezzo – € 46.000

 AUDI A6 2.7 TDI QUATTRO TIPTRONIC:

CV 180 – Colore Blu met – Anno mag/06 – Km 60.000 – Principali accessori: navigatore satellitare, sensori parcheggio, regolatore di velocità – Prezzo € 26.500

 AUDI A4 AVANT 3.0 TDI QUATTRO TIPTRONIC:

Cv 204 – Colore Argento met – Anno mag/05 – Km 24.500 – Prinicipali accessori: interni in pelle, navigatore satellitare, fari allo xenon, sensori parcheggio, antifurto volumetrico – Prezzo € 24.500

 AUDI TT ROADSTER 2.0 FSI:

Cv 200 – Colore Argento met – Anno mar/07 – Km 20.000 – Principali accessori: interni in pelle e alcantara, radio CD mp3, volante in pelle multifunzione, regolatore di velocità – Prezzo € 30.000

 AUDI A6 AVANT 3.0 TDI QUATTRO TIPTRONIC:Cv 233 – Colore Argento met – Anno giu/08 – Km 0 – Principali accessori: interni in pelle, navigatore satellitare, fari allo xenon, volante in pelle multifunzione, regolatore di velocità, cerchi da 17″ – Prezzo € 49.500 AUDI A4 CABRIO 1.8 T MULTITRONIC:

CV 160 – Colore           Grigio met – Anno feb/08 – Km 0 – Principali accessori: pacchetto S-line, volante multifunzione, sensori parcheggio,antifurto, cerchi da 18″, frangivento – Prezzo € 39.500

 

PORSCHE S: 295 – Colore Nero – Anno ott/06 – Km 26.000 – Principali accessori: interni in pelle, navigatore satellitare – Prezzo € 39.500

 USATO EXCLUSIVE: Car Comauto trasforma anche il lusso in occasione! 

Carcomauto – Concessionaria Audi (sede esclusiva)

Via Gadames / Via Bressanone (pl. Kennedy)

Ven 9:00 – 19:00 orario continuato / Sab e dom 9-13/15-19

www.carcomauto.it

  

No Comments
Comunicati

I controller PWM PSR di Fairchild Semiconductor semplificano il design e riducono gli ingombri

Con i nuovi controller è più facile per i progettisti rispettare la normativa ENERGY STAR EPS 2.0

San Jose, California, 5 Marzo 2009 – Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS) consente di progettare circuiti destinati a caricabatterie e alimentatori più semplici ed efficienti grazie a una nuova serie di controller PWM (Pulse Width Modulation) PSR (Primary-Side Regulation). Questi controller PSR EZSWITCH integrano un controller PWM PSR con un MOSFET di potenza permettendo di ottenere facilmente livelli rigorosi di CV (Constant Voltage) e CC (Constant Current) senza necessità di complessi circuiti di feedback per il lato secondario. L’uso di questo approccio al posto dell’approccio discreto RCC (Ringing Choke Converter) semplifica notevolmente il design, permette di eliminare componenti extra e riduce i costi complessivi dei sistemi, compresi i costi della produzione, dei componenti e della qualità. I dispositivi FSEZ1216 e FAN102 rispondono all’esigenza di superiori livelli di efficienza stabiliti dallo standard ENERGY STAR EPS 2.0. Le specifiche EPS 2.0 stabiliscono un incremento di efficienza del 6% rispetto alla versione EPS 1.1.
I dispositivi della serie EZSWITCH minimizzano la potenza di standby a <0,15W grazie a una funzione “green-mode” proprietaria che effettua la modulazione off-time riducendo linearmente la frequenza PWM nelle condizioni di carico leggero. Con una corrente di avvio di soli 10µA, questi controller PWM facilitano l’impiego di una resistenza di start-up di grandi dimensioni per ridurre ulteriormente i consumi di corrente. I dispositivi EZSWITCH Series si avvalgono inoltre di una tecnica di salto della frequenza per rispettare i requisiti di emissioni EMI dei caricabatterie per cellulari e altri dispositivi portatili.
I controller PWM PSR di Fairchild appartengono a un portafoglio completo di soluzioni per l’alimentazione che massimizzano i risparmi energetici e pongono i sistemi nella condizione di rispettare le normative internazionali di consumo energetico relativamente a categorie di apparati quali alimentatori, dispositivi di illuminazione, sistemi di elaborazione, controller industriali e home appliance.
Prezzo (cadauno per 1.000 pezzi): 0,35 dollari
Disponibilità: campionatura disponibile immediatamente
Consegna: 12 settimane dall’ordine

Informazioni per il contatto:
Per contattare Fairchild Semiconductor in merito a questo prodotto è possibile visitare l’indirizzo http://www.fairchildsemi.com/cf/sales_contacts/.
Per informazioni riguardo altri prodotti, tool di progettazione e contatti commerciali è possibile visitare l’indirizzo: http://www.fairchildsemi.com.
Nota: Datasheet in formato PDF sono disponibili ai seguenti indirizzi:
http://www.fairchildsemi.com/ds/FS/FSEZ1216.pdf
http://www.fairchildsemi.com/ds/FA/FAN102.pdf

Fairchild Semiconductor
Fairchild Semiconductor (NYSE: FCS) è un leader globale nelle tecnologie di potenza discrete e analogiche che forniscono soluzioni ad alta efficienza per ogni genere di sistemi elettronici. Fairchild, “The Power Franchise”, si contraddistingue per le tecnologie al silicio e di packaging all’avanguardia, oltre che per l’expertise nei sistemi e nei processi produttivi. Nel 2007 Fairchild ha festeggiato contemporaneamente i 10 di vita come nuova società e i 50 di attività nel settore. Considerata come “il padre della Silicon Valley”, nel 1958 Fairchild ha sviluppato il transistor planare dando vita a un settore totalmente nuovo. Fairchild è un produttore di semiconduttori application-driven orientati alle soluzioni che, come Global Power Resource, mette a disposizione tool di progettazione online e centri di design in tutto il mondo. La società è raggiungibile sul Web all’indirizzo www.fairchildsemi.com.

No Comments
Comunicati

Vuoi realizzare il tuo sogno e hai bisogno di un finanziamento?

Vuoi realizzare il tuo sogno e hai bisogno di un finanziamento?
Il prestito personale è quello che fa per te!
Essendo una forma di finanziamento “particolare”, i prestiti personali sono concessi dalle banche o dalle società finanziarie a chi lo richiede (senza intermediari), ma senza dare motivazioni particolari.
E’ il cosiddetto prestito non finalizzato.
Il denaro prestato deve essere restituito in base ad un preciso piano di ammortamento, di solito, a rata costante e tasso fisso, che rimangono tali per tutta la durata del piano di ammortamento; inoltre per legge, il limite entro il quale viene considerato prestito e non mutuo è di 31.000 euro.
Richiedere un prestito personale è semplice e veloce, ma ci sono dei requisiti minimi da soddisfare per poterlo ricevere, requisiti che però variano da banca a banca, in linea generale:
– età compresa tra i 18 e i 72 anni;
– essere un lavoratore autonomo, pensionato, o un dipendente;
– anzianità lavorativa minima: 24 mesi per gli autonomi e 6 mesi per i dipendenti;
– rata massima che potrà essere addebitata non superiore al 35% dello stipendio.
Un consiglio per chi deve richiedere un prestito personale?
Rivolgetevi ad una filiale del franchising di mediazione creditizia Quinto Rapido oppure al numero verde 800.134.915 ed avrete competenza e convenienza garantite, inoltre i lavoratori dipendenti e pensionati troveranno anche delle vantaggiose proposte per la cessione del quinto.

No Comments
Comunicati

Al via la stagione delle prenotazioni in Puglia

La Santa Pasqua è alle porte, e con essa, in Puglia, inizia la stagione delle prenotazioni: questo è un fatto noto a chi opera nel settore turistico, ed è dunque tutto pronto per accogliere le richieste dei turisti che, come previsto, nonostante la crisi dovrebbero essere numerosi; e questo è dovuto a vari motivi: innanzitutto, la facilità con cui la Puglia può essere raggiunta dalle principali città italiane: numerose autostrade congiungono Bari e gli altri capoluoghi di provincia alle principali arterie stradali italiane, e ben cinque aeroporti, di cui due internazionali, consentono di raggiungere la regione da ogni parte del mondo; in secondo luogo, il rapporto qualità-prezzo che tipicamente caratterizza l’offerta ricettiva dell’intera Puglia: una grande quantità di alberghi, bed & breakfast, agriturismi e case in affitto, fa sì che ci sia una grande concorrenza, con grande vantaggio di chi vuole soggiornare in Puglia e potrà scegliere un soggiorno low cost sia prenotando in anticipo che avvalendosi delle offerte last minute.

Tra le zone della Puglia particolarmente votate al turismo dobbiamo citare innanzitutto la fascia costiera che, specialmente nel tratto salentino, è una meta particolarmente ambita dai vacanzieri estivi; i siti archeologici di Bari, Lecce, Brindisi, Apigliano e Canosa di Puglia, le zone collinari del Gargano e del Tavoliere; in via definitiva, ce n’è per tutti i gusti e tutte le tasche: affrettatevi a prenotare la vostra vacanza in Puglia

No Comments
Comunicati

Bormioli Rocco a Vinitaly 2009 per celebrare il vino e il suo mondo

Dal 2 al 6 aprile a Verona l’azienda partecipa al Salone Internazionale del Vino e dei Distillati. Al padiglione F Enolitech, stand G2 tra le novità della primavera 2009 anche due nuovi calici della serie Premium: Montepulciano e Rosè.

“Viva il vino spumeggiante nel bicchiere scintillante… Viva il vino ch’è sincero, che c’allieta ogni pensiero”.  Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci non pensavano a Vinitaly quando scrivevano il libretto di Cavalleria Rusticana.  Eppure i versi di quest’aria famosa sembrano fatti apposta per descrivere la passione e l’entusiasmo che anima il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati in programma dal 2 al 6 aprile a Verona.

Da oltre 40 anni la kermesse celebra la cultura del buon bere, in modo particolare l’edizione di quest’anno dedicata al “mondo che amiamo”. Anche Bormioli Rocco fa parte di questo universo fatto di tradizioni, qualità e sfide e contribuisce a tenere alti i valori del Made in Italy, grazie a prodotti che fondono design e funzionalità, ricerca dei materiali e innovazione tecnologica.

Tra le novità esposte allo stand G2 ci saranno i nuovi calci della serie Premium: Montepulciano e Rosè. Il primo è dedicato a tutti gli appassionati del grande rosso toscano, il secondo, invece, nasce come risposta al successo crescente del rosè in Italia e all’estero. La collezione, creata in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier, si arricchisce e offre ai professionisti del settore una gamma ancora più completa.

Questi calici per la degustazione hanno forme e dimensioni studiate per valorizzare le caratteristiche organolettiche di bianchi e rossi. Inoltre, la serie Premium unisce praticità, leggerezza e resistenza a una brillantezza simile a quella del cristallo, grazie alla particolare composizione chimica del vetro sonoro superiore.
Bormioli Rocco rende omaggio al vino e alla sua storia con una serie di calici che fanno di quest’esperienza un’arte.
Per saperne di più sui calici per il vino e gli altri prodotti firmati da Bormioli Rocco, fra cui bicchieri da cocktail e bicchieri per la birra, visita il sito http://www.bormioliroccoprofessional.com.

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation department
Simona Bonati e-mail: [email protected]
http://www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

Gianluca Dettori, fondatore e presidente di Dpixel, racconta la sua carriera a Ciaopeople

Gianluca Dettori ha rilasciato un’intervista esclusiva a www.ciaoblog.net, corporate blog di Ciaopeople

5 marzo 2009 – Gianluca Dettori, fondatore e presidente di Dpixel, società di venture capital, racconta in un’intervista esclusiva rilasciata alla rubrica “dialoghi digitali” di www.ciaoblog.net, le fasi più importanti della sua carriera.
Dettori ha raccontato gli inizi con Olivetti, passando per l’incarico di direttore generale di Lycos Italia, fino al lancio di Vitaminic dovuto in parte alla sua passione per la batteria.

Dettori si è soffermato in particolare sulla creazione di Vitaminic grazie al venture capital che ha permesso il lancio di un progetto per quei tempi pionieristico. Dopo l’esperienza in Vitaminic, Dettori ha raccontato del network Banzai, fondato con Paolo Ainio, da cui si è poi staccato per fondare Dpixel, società di venture capital, perché “Non avevo voglia di fare un’altra azienda ma volevo finanziarne altre”.

L’intervista a Gianluca Dettori segue quelle a Paolo Ainio, Roberto Barberis e Luca De Biase, pubblicate nella rubrica “dialoghi digitali” di ciaoblog, corporate blog del social network www.ciaopeople.com.

Davide Nunziante
Press Office www.ciaopeople.com
dnunziante [at] ciaopeople.com

No Comments
Comunicati

Buenos Aires : Radiohead in concerto al Quilmes Rock, 24 Marzo 2009

Ci sono concerti e concerti. Ci sono concerti che si reggono sul virtuosismo dei musicisti, in alcuni si va per vedere in faccia i nostri artisti preferiti, per assistere ad altri non serve nemmeno conoscere il cantante o il gruppo, basta ballare saltare e divertirsi. Poi ci sono altri concerti. Ci sono concerti cui si va come se si andasse ad una messa laica, ad un rito di massa. Ci sono gruppi che sì, sono amati e apprezzati per la loro musica, per il loro testi, per come suonano e cantano, ma che sono così rispettati da diventare quasi oggetto di venerazione. Ci sono concerti che ti lasciano l’impressione di aver vissuto un’esperienza mistica e, dopo una settimana che ci sei andato, vivi ancora su un altro pianeta. Se tutto ciò vi sembra esagerato, provate ad andare ad un concerto dei Radiohead.

Una delle prossime occasioni è il 24 marzo a Buenos Aires (prenotate subito il vostro B&B a Buenos Aires, i biglietti a disposizione sono ormai pochi), all’interno del Quilmes Rock, un festival sul cui palco si alternano ogni anno gruppi musicali argentini e band internazionali (tra i nomi di questa edizione, anche Iron Maiden e Kiss, che suoneranno rispettivamente il 28 marzo e il 5 aprile). Quest’anno il festival con i Radiohead ha messo a segno un colpaccio, ospitando una tappa del primo tour della band di Oxford (con i Kraftwerk come gruppo di supporto) in Sud America. Dopo aver girato l’Europa, gli Stati Uniti, il Canada e persino il Giappone con il tour di presentazione del nuovo album In Rainbows, Thom Yorke e compagni sono ora pronti a sbarcare anche in Sud America, con il loro personalissimo carico di canzoni e emozioni, e a stupire e incantare anche il pubblico di questa parte del mondo che ha approfittato di un low cost per Buenos Aires per andarli a vedere dal vivo. Perché i Radiohead, dal vivo, hanno davvero il potere di ipnotizzare il pubblico, che diventa parte integrante di ogni loro esibizione.

Gruppi che suonano bene e sanno coinvolgere il pubblico ce ne sono, ma nessuno come i Radiohead sa creare quell’atmosfera di partecipazione e venerazione che ti fa sentire tutt’uno con il palco, con il gruppo, con l’arena, con il resto del pubblico, e che ti guida a compiere gesti rituali, inconsapevoli ma naturali, durante l’esibizione: dal pogo selvaggio durante My Iron Lung al silenzio religioso (immaginatevi un’arena, uno stadio, una piazza gremiti di persone riunitesi per un concerto di musica rock, in cui nessuno, se non il cantante con un filo di voce, proferisce parola o si azzarda a cantare) che accompagna sempre l’esecuzione di Exit Music, fino all’esplosione finale in cui tutto il pubblico si unisce a Thom Yorke nel cantare un verso che meglio di ogni altro descrive un concerto dei Radiohead: “And now we are one in everlasting peace”. Ogni momento di un concerto dei Radiohead è da incorniciare e portarsi nel cuore, sia che si tratti dell’esecuzione di un brano superfamoso, magari tratto da Ok Computer o The Bends, che delle canzoni dell’ultimo album “In Rainbows”, che con tutta probabilità, come è successo nelle altre tappe del tour, occuperanno gran parte della scaletta, con brani che sono già entrati nella storia del gruppo, come All I need, Jigsaw falling into place, Nude, e che, ascoltati dal vivo, moltiplicano all’ennesima potenza la propria carica emotiva.

Ci sono concerti e concerti. Ci sono concerti, come quello dei Radiohead a Buenos Aires, che diventano un’esperienza unica e irripetibile per ogni amante della musica.

Non perdetevi il primo tour di una delle band più importanti del mondo in Sud America. Prenotate un ostello economico a Buenos Aires e preparatevi ad essere investiti dalla potenza della musica del gruppo e della voce di Thom Yorke.

Biglietti: vari prezzi
Data: 24 Marzo 2009
Dove: Club Ciudad, Buenos Aires, Argentina
A cura di Trener srl- Grafica sito Web

No Comments
Comunicati

Intolleranza al Lattosio: con Daphne Lab test affidabili per la diagnosi e terapie efficaci

Daphne Lab introduce all’interno del suo sito, una nuova sezione dedicata ad una delle più frequenti intolleranze alimentari: l’intolleranza al lattosio.

Questa nuova sezione, descrive i principali sintomi dell’ intolleranza al lattosio, i soggetti a rischio, i possibili test e terapie, ed ha come obiettivo quello di aiutare i possibili soggetti intolleranti ad individuare soluzioni tempestive per la risoluzione di questo ostico problema.

La sintomatologia dell’ intolleranza al lattosio, come per ogni intolleranza alimentare, è molto varia e quindi non esclusiva nell’individuazione della patologia.

L’individuazione dell’intolleranza al lattosio, quindi, passa attraverso test specifici, che riescano ad individuare i principi dell’intolleranza, in modo da realizzare una terapia efficace, e che riesca a risolvere gradualmente il problema limitandone i danni nel tempo.

Daphne Lab, da anni leader nella diagnostica e la terapia delle intolleranze alimentari permette, con una diagnosi tempestiva, di debellare le conseguenze legate all’intolleranza al lattosio, ciò attraverso terapie mirate , attraverso lo sviluppo di integratori vaccinici, e la realizzazione di diete personalizzate.

Sul sito di Daphne Lab sono disponibili tutte le informazioni relative ai possibili sintomi, ai test per una corretta diagnosi dell’intolleranza al lattosio, e su tutte le terapie previste

No Comments
Comunicati

Musica e solidarietà: Chiara Raggi al Premio Vallesina

La giovane cantautrice riminese partecipa al concerto di solidarietà per la scuola Magnificat di Gerusalemme, unico esempio di scuola di musica aperta a ebrei e palestinesi. In arrivo il suo album d’esordio


Venerdì 6 marzo 2009

ore 21.00

Teatro Pergolesi

Piazza della Repubblica 9

Jesi (AN)

LaZaRiMus – Laboratorio Zappiano di Ricerche Musicali – è lieto di annunciare che Chiara Raggi sarà presente al Premio Vallesina 2009, in una serata speciale di musica e solidarietà. Dal 2002 l’Associazione si occupa di promuovere eventi di solidarietà per la raccolta di fondi, in questo caso per la ristrutturazione della scuola Magnificat a Gerusalemme, una scuola di musica aperta ad ebrei e palestinesi. Sarà una serata di beneficenza con la partecipazione di musicisti e attori, con nomi come Corrado Olmi, Marco Poeta e Linda, con la conduzione di Paolo Notari.


La giovane cantautrice di Rimini (classe 1982) è in dirittura d’arrivo per la pubblicazione del suo disco d’esordio
Molo 22, un album in bilico tra melodia italiana e atmosfere sudamericane, già apprezzato da testate prestigiose come Musica e Parole e Mescalina, realizzato con l’aiuto di musicisti del calibro di Roberto Taufic Hasbun e Gilson Silveira. Dal vivo al Teatro Pergolesi Chiara si esibirà in un set di 30 minuti con Gianni Denitto al sax e al contrabbasso Simone Bellavia degli Ossi Duri, la giovane band torinese alla quale fa capo il progetto LaZaRiMus.


Platea e palchi Euro 30 (con CD “O Fado” di Marco Poeta in omaggio)
Loggione Euro 15

Info:

Chiara Raggi:

http://www.myspace.com/chiararaggi

LaZaRiMus:
http://www.myspace.com/lazarimus

Teatro Pergolesi:

http://www.fondazionepergolesipontini.com

No Comments