Comunicati

Vacanze da sogno a Favignana

Il “Nido del Pellegrino” è situato sulla costiera del Grosso di Favignana, ricavato da una solida struttura militare risalente all’ultima Guerra Mondiale. Si tratta di una casa vacanze destinata ad un pubblico in cerca di relax e di riservatezza: un’oasi mediterranea profumata, silenziosa e corroborante.
Sull’isola Il falco pellegrino è il padrone incontrastato del cielo. A terra, invece, è la Natura intorno a fare da padrona. Le isole Egadi possiedono una ricca vegetazione endemica mediterranea: dall’aglio alla rucola, dagli asparagi ai capperi, fichi d’india, finocchietti, carrubi, palme nane, ulivi, ecc…
Sul promontorio definito dagli stessi isolani “Il posto più bello di Favignana” sorge la casa vacanze “Nido del Pellegrino”, e quando si ammira dall’alto lo spettacolo mozzafiato del mare delle Egadi si può solo che condividere questa affermazione.
Per raggiungere il mare dalla struttura si passeggia tra terrazze naturali e scogli sospesi sull’acqua riservati esclusivamente agli ospiti del complesso. Gli scogli di proprietà sono attrezzati con piattaforme prendisole ed una scaletta per rendere ancora più piacevole la balneazione.
La natura è stata fonte di ispirazione, per gli architetti della casa vacanze “Nido del Pellegrino”; nella scelta degli arredi infatti convivono armoniosamente materiali naturali quali rovere sbiancato, pietra, maioliche classiche del territorio, cotoni naturali, essenze e finiture ricercate unite a tecnologie e comfort.
Gli ospiti possono scegliere tra dieci appartamenti di tre diverse tipologie, situati tutti al piano terra, e due suite da sogno, progettate per soddisfare gli ospiti più esigenti, situate sul punto più alto del promontorio dal quale poter sorseggiare un bicchiere di vino gelato, durante il tramonto e vedere il sole che scompare dietro l’isola di Marettimo.

Visitando il sito del “Nido del Pellegrino” potrete saperne di più
www.nidodelpellegrino.it

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma