Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM wp_users LIKE 'axact_author_order'

Errore sul database di WordPress: [Duplicate column name 'axact_author_order']
ALTER TABLE wp_users ADD `axact_author_order` INT( 4 ) NULL DEFAULT '0'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM `wp_cptch_whitelist` LIKE 'ip_from_int'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

mare Archivi - Comunicati stampa e News

Archives

Comunicati

Eventi HAPPY BIO estate 2022 in Romagna con “gente che ama ospitare e coltivare”

Il progetto “Happy Bio” è un tour di andata e ritorno dalla campagna al mare che in questi vent’anni ha disegnato nuovi orizzonti e coltivato stili di vita consapevoli. I molti mesi quasi vissuti “con il freno a mano tirato” hanno reso ancor più grande la voglia, delle persone, di svolgere attività all’aria aperta. Questo privilegia naturalmente le destinazioni che offrono esperienze turistiche strutturate e ben organizzate per cui oggi è fondamentale raccontare e dare visibilità a tutti quei luoghi che hanno un grande potenziale, descrivere quello che la destinazione sta facendo per riorganizzare il sistema turistico e altre informazioni utili a far percepire la destinazione come sicura, serena e, soprattutto, eco-friendly”.

Promosso da Confcommercio Ravenna, Faggioli Experience, dagli stabilimenti balneari e strutture ricettive, cofinanziato dalla Camera di Commercio di Ravenna e dal Comune di Ravenna.

Simbolo della proposta “Happy Bio 2022” il ritorno, ai turisti in vacanza in questa calda estate, di tanta fresca frutta biologica con una stuzzicante degustazione in compagnia oppure in privato con una deliziosa “frutta box” confezionata dalle aziende agricole del territorio di cui capofila Borgo Basino di Cusercoli (FC).

Francesca Faggioli, della “Faggioli Experience”, attuatore del progetto, ha introdotto l’obiettivo dell’iniziativa con queste parole: “Nell’ultimo periodo abbiamo avuto modo di pensare alla nostra quotidianità con l’occasione di rivalutare in modalità eco-friendly le “risorse” del nostro territorio. La gente, i luoghi e sicuramente fra i principali punti di partenza del buon vivere quotidiano l’alimentazione. Proprio questi elementi hanno dato vita al messaggio dell’edizione HAPPY BIO 2022 “Romagna: gente che ama ospitare e coltivare”, immediata espressione di una vocazione territoriale, inserita come elemento centrale per poter conservare “le emozioni di una vacanza ospitale che coltiva … non solo la terra ma relazioni e passioni.“

Fin dalla sua prima iniziativa sulla costa “Happy Bio” ha saputo ispirare e intrattenere, “giocando” la carta dello scambio di conoscenze ed esperienze, per sviluppare anno dopo anno i contenuti dell’eco-sostenibilità in termini di biodiversità, acqua, clima, diversificazione, paesaggio, qualità, educazione e turismo. Migliorando i suoi contenuti esperienziali sostenuti dalla condivisione sui social media dei protagonisti.

Gli appuntamenti saranno al Bagno Perla 34 di Punta Marina Terme, Bagno Nautilus 36 di Punta Marina Terme, Bagno Marinamore 82 di Marina di Ravenna, Albergo Medusa di Punta Marina Terme, Bagno Kiribati 64 di Punta Marina Terme, Bagno Kamala 12 di Punta Marina Terme, Bagno SoleLuna di Lido di Savio, Hotel Bahamas di Lido di Savio, Bagno Ventaglio 66 di Punta Marina Terme, Bagno Baloo Beach 14 di Punta Marina Terme

Incontro di presentazione Martedì 2 agosto ore 17:00 ai Bagni Bologna, Bolognino e Angolo B di Punta Marina Terme.

No Comments
Salute e Benessere

Inquinamento plastica: un’emergenza alimentare

L’uomo mangia 5 grammi di plastica ogni settimana e questa sta diventando un’emergenza sempre più pressante.

Mano a mano che gli scienziati studiano il problema ci si rende conto della gravità della situazione: se fino a qualche anno fa si pensava che il problema principale fosse di natura strettamente ecologica per la vita di flora e fauna, oggi, progressivamente, ci si sta rendendo conto che l’emergenza sta trasformandosi in un problema anche sanitario.

No Comments
Senza categoria

Per le tue vacanze scegli Villino Gregoraci!

Origini di Santa Marinella

Nel X secolo alcuni monaci Basiliani, sbarcati per ragioni forse attinenti all’allargamento dei territori, concessi dalla Chiesa al monastero di San Silvestro in Capite, fondarono un piccolo insediamento. Questi erano devoti a Santa Marina Vergine di Bitinia, e per tale motivo eressero una piccola cappella dedicata al suo nome. Il folclore popolare vuole che, per le ridotte dimensioni di questa cappella, col tempo la Santa si indicasse col diminutivo Marinella, da cui deriverà l’odierno nome della città.

Poco dopo verrà costruita un torrione cilindrico (XXI secolo) coevo della cosiddetta torre dei Normanni di Santa Severa; voluto forse dai signori della Tuscia per difendere gli stessi monaci e la costa dalla pirateria saracena.  Sotto il papato di Urbano VIII viene iniziata la costruzione di un porto e si cede il castello al cardinale Taddeo Barberini nel 1638, il quale lo trasforma in una dimora residenziale, modificando buona parte dell’antica cinta difensiva.

Nel 1645 Niccolò Ludovisi, comandante della lotta pontificia, fece demolire il porto per il timore che vi si potessero nascondere le navi pirata. Sotto Papa Clemente XIV, nel 1773, il castello di Santa Marinella con la tenuta torna all’Ordine del Santo Spirito e nel 1799 ospiterà il generale Merlin con il suo esercito francese che si accingeva ad assediare Civitavecchia. Nel 1887 il castello con le terre verrà acquistato dal principe Baldassarre Odescalchi da cui deriverà il nome attuale di “Castello Odescalchi” e i cui discendenti ne sono tuttora proprietari. Infine, l’8 maggio del 1938, Santa Marinella fu testimone dell’incontro avvenuto tra il re Vittorio Emanuele III con Benito Mussolini e Adolf Hitler (foto al centro).

La vacanza ideale è solo con Villino Gregoraci!

Cerchi una camera per una vacanza rilassante da passare con la tua famiglia? Allora non ti resta che prenotare una stanza a Villino Gregoraci, lo splendido hotel su mare a Santa MarinellaVillino Gregoraci è una bellissima villa prestigiosa costruita nel 1920, accuratamente ristrutturata nel 2003 e trasformata in un accogliente sede di relax. Questo hotel su mare a Santa Marinella offre due tipi di soluzione ai suoi clienti: camere con prima colazione o mini appartamenti (formula residence). L’ideale per passare un soggiorno in totale comfort e relax. Villino Gregoraci si trova in Via Aurelia 383  a Santa Marinella. Per saperne di più o prenotare una stanza chiama subito allo 0766534837.

No Comments
Comunicati

In quale zona cercare un villaggio turistico in Puglia

La Puglia è una delle regioni più belle d’Italia, soprattutto perché è in grado di offrire contemporaneamente la presenza di parchi naturali, di città artistiche e storiche, ma anche poi delle cose mozzafiato ed in grado di rendere speciale ogni angolo visitato ed ogni tipologia di vacanza. Sempre più persone decidono di scegliere un villaggio turistico in cui trascorrere le proprie vacanze in Puglia e si tratterà di una scelta sempre valida, in quanto passare del tempo in estate oppure in primavera in un villaggio turistico in Puglia, vi permetterà di vivere appieno delle interessanti vacanze all’insegna delle tradizioni locali. Infatti, i villaggi turistici in Puglia riescono a sintetizzare la comodità della vicinanza al mare, oppure alla città selezionata con la voglia di divertirsi e usufruendo ad esempio, di attività di animazione, oppure di tipo sportivo. È possibile trovare numerosi tipi di villaggi turistici in Puglia e si possono selezionare tutta una serie di opzioni della scelta che vi permetteranno di trovare il villaggio fatto su misura per voi e per le persone che trascorreranno insieme a voi la vacanza.

 

Cosa tenere doppio per scegliere il villaggio turistico in Puglia

 

Una delle caratteristiche essenziali del vostro villaggio turistico in Puglia e la sua posizione, infatti sia nel Salento che nella località del Gargano, oppure nell’area a cavallo della provincia di Bari, sarà possibile usufruire di vari scenari in Puglia e quindi bisognerà scegliere tra i numerosi villaggi turistici che risponderanno maggiormente alle vostre esigenze. Ogni area della Puglia, si caratterizza in maniera differente ma tutte comunque, sono in grado di offrire le prelibatezze di una cucina davvero di alto livello e le bellezze di un mare incontaminato e cristallino. Una volta trovato il villaggio turistico fatto su misura per le esigenze dei vostri cari, allora non vi resterà altro che trascorrere una vacanza spensierata all’insegna del divertimento e del relax.

No Comments
Comunicati

Agriturismi a un passo dal mare: +30% in un anno la domanda per le strutture più vicine alle spiagge

Il settore degli agriturismi sta vivendo un forte momento di crescita, grazie alla destagionalizzazione delle strutture che non sono più considerate appetibili solo in primavera ma che vengono sfruttate anche in estate. Sono moltissimi gli agriturismi italiani vicini al mare: secondo uno studio di Agriturismo.it (http://www.agriturismo.it), partner di Casevacanza.it (http://www.casevacanza.it) e leader del settore, rispetto allo scorso anno le strutture agrituristiche a pochi passi dalla spiaggia hanno registrato un boom della domanda pari al 30%, segno che i turisti in estate non rinunciano al mare, ma nemmeno a un alloggio a contatto con la natura.

L’analisi ha preso in considerazione le strutture che distano al massimo 1,8 chilometri da una spiaggia, raggiungibile quindi in bicicletta o con una camminata di circa quindici minuti. La domanda arriva sempre più anche dagli stranieri: mediamente si rileva un +7% di richieste provenienti dall’estero. In particolare, confrontando il volume delle richieste con quello del 2016, si è registrato un +15,08% dagli Stati Uniti, seguiti dagli svizzeri (+8,11%) e dai tedeschi (+5,91%). Questi ultimi, in particolare, si stanno sempre più concentrando sulla Sardegna, dove la domanda di agriturismi da parte di chi arriva dalla Germania è cresciuta dell’11,08% nell’ultimo anno.

La distribuzione dell’offerta

Guardando alla distribuzione degli agriturismi a un passo dal mare sul territorio italiano, si scopre che il 18,27% delle strutture che si danno visibilità online si trova in Puglia. La seconda regione con il maggior numero di agriturismi sul mare è la Liguria, con il 16,35% delle strutture, seguita dalla Calabria (11,54%), pronta a fronteggiare l’aumento delle visite dopo essere stata nominata dal New York Times meta imperdibile per l’estate 2017. Oltre il 20% delle strutture a un passo dalla spiaggia si trova equamente distribuito tra le Marche e la Sicilia.

Analizzando le province più presenti quando si cercano agriturismi sul mare, Lecce è la più popolata: qui si concentra il 10,58% dell’offerta. A seguire nella top 3 si trovano la provincia di Foggia e quella di Imperia.

Le province più richieste per i soggiorni negli agriturismi al mare

Studiando le richieste arrivate al portale per le strutture agrituristiche vicino alle spiagge, si nota la differente distribuzione delle preferenze tra italiani e stranieri. Se i primi incoronano Lecce come regina delle prenotazioni anche per gli agriturismi vista mare, chi arriva dall’estero preferisce la provincia di Livorno, comunque seconda nella classifica delle mete più popolari fra gli italiani. Al terzo posto di entrambe le classifiche si trova la Toscana: per gli italiani la terza provincia più richiesta è quella di Grosseto, per gli stranieri quella di La Spezia.

Vacanze tra vita da spiaggia e campagna

Se già il concetto di agriturismo a pochissimi passi dal mare può suonare inusuale, sono ancora di più le curiosità che si scovano leggendo le descrizioni di queste strutture. In Puglia, per esempio, la regione più ricca di agriturismi sulla spiaggia, la possibilità di avere un meraviglioso mare a pochi metri dalla struttura si sposa all’opportunità di dormire in antiche masserie o, addirittura sotto le stelle, in tende già montate dai gestori. Non mancano poi le strutture che offrono ai propri ospiti spiagge private: si tratta di aziende agricole posizionate vicino al mare, che lo sfruttano come risorsa per l’agricoltura e hanno acquisito tratti di costa da utilizzare in esclusiva. La maggiore concentrazione di questi agriturismi si trova in Calabria. Sono poi molte le strutture che offrono servizi navetta e convenzioni con stabilimenti balneari.

«Quella degli agriturismi a un passo dal mare è una nicchia che, quest’estate, trarrà molto vantaggio dalla popolarità crescente di questo settore – spiega Veronica Mariani, fondatrice di Agriturismo.it I gestori stanno puntando a diversificare anche la clientela: se l’agriturismo è prettamente legato al concetto di vacanza in famiglia con bambini, in quelli che hanno la fortuna di affacciare sul mare si cerca di attirare anche un pubblico più giovane e sportivo. Abbiamo notato come, soprattutto in Sardegna, siano molti gli agriturismi che offrono corsi di surf e windsurf; nelle strutture toscane, invece, sono maggiormente diffuse le proposte di escursioni in barca per attività di diving e snorkeling.»

No Comments
Comunicati

Come trovare i villaggi turistici sul mare in Italia

L’Italia è molto famosa per la sua offerta ricettiva e soprattutto, per chi vuole fare una vacanza mare può contare su una serie di strutture che hanno a disposizione numerose alternative, in grado di soddisfare tutte le esigenze. Sia se si decide di fare una vacanza in famiglia, oppure se si decide di fare una vacanza insieme con i propri amici, alla fine con la vasta offerta di villaggi turistici sul mare in Italia, si troverà quello ideale per riuscire a trascorrere dei momenti in piena spensieratezza e senza doversi preoccupare di alcunché. Ovviamente, si devono scegliere tutta una serie di villaggi turistici sul mare, che riescano a porre in primo piano, tutti quei servizi e quei bisogni che avete per trascorrere una vacanza in pieno relax. Ci sono, ad esempio, numerosi villaggi turistici sul mare in Italia che riescono a garantirvi la presenza di tantissimi momenti di svago, con dell’animazione professionale. In altri casi, invece, è possibile trascorrere la propria vacanza in un villaggio turistico sul mare in Italia, scegliendo quelli che magari sapranno deliziarvi prendendovi per la gola.

 

Dove trovare i migliori villaggi turistici sul mare in Italia

 

Sono numerosi villaggi turistici sul mare in Italia che è possibile scegliere, però tra questi figurano soprattutto i villaggi turistici, che si trovano in particolari regioni. Ad esempio ci sono numerosi villaggi turistici sul mare:

 

– In Calabria, in particolare nella provincia di Crotone

 

– In Puglia, in provincia di Bari e Brindisi

 

– In Sardegna, in provincia di Cagliari

 

– In Sicilia, in provincia di Agrigento

 

– In Abruzzo, in provincia di Pescara.

 

Così si potrà decidere di effettuare un check del tipo di struttura, e si decide perciò di trovare i villaggi turistici sul mare in Italia, che siano fatti su misura dei propri cari. Queste location avranno la possibilità di offrirvi tutto ciò di cui si ha bisogno per garantire una vacanza, che sia fatta di ogni genere di comfort.

No Comments
Comunicati

Villaggi turistici sul mare in Puglia

Se stai pensando alla tua vacanza ideale e desideri passare l’estate al mare, puoi scegliere di soggiornare in un villaggio nelle migliori località italiane; queste strutture possono offrirti tutti i servizi di cui hai bisogno per farti passare una vacanza senza alcun pensiero.

Le offerte all inclusive ti consentono di poter scegliere le migliori spiagge e i villaggi più esclusivi ad un prezzo straordinario; puoi trascorrere un soggiorno all’insegna del relax o del divertimento più sfrenato, senza doverti preoccupare di nulla. Colazioni, pranzi e cene, pernottamento e divertimento fanno parte delle offerte all inclusive e potrai godere del mare nelle migliori spiagge italiane.

I villaggi turistici sul mare sono numerosi e tutti dotati dei migliori servizi per una vacanza dedicata al relax e al divertimento; tutti offrono servizi adatti sia alla famiglie con bambini, che a coppie, che a giovani in cerca di divertimento.

Una vacanza nei migliori villaggi turistici sul mare in Italia

Fare un tuffo nelle migliori spiagge italiane non è mai stato così semplice! I villaggi sul mare che offrono formule all inclusive sono davvero numerosi e sono tutti posti nelle più rinomate località italiane.

Villaggio all inclusive in Calabria, a Marinella di Cutro, per godere delle rilassanti spiagge calabresi. E’ il luogo ideale per chi cerca relax e buona cucina.

  • Villaggi all inclusive in Puglia, a Bari e Brindisi, direttamente sul mare.
  • Villaggio all inclusive in Sardegna, a Maracalagonis; con numerose offerte all inclusive, è possibile soggiornare in una delle località più esclusive e stimolanti della Sardegna.
  • Villaggio all inclusive in Sicilia, a Licata, per un divertimento senza fine.
  • Villaggio all inclusive in Abruzzo, nella provincia di Pescara, per una vacanza diversa dal solito, piena di cultura ed escursioni.

Tutti i villaggi turistici offrono servizi per qualsiasi esigenza, unendo assieme relax e divertimento e rendendo il soggiorno indimenticabile.

La stretta vicinanza con il mare consente di raggiungere la spiaggia in pochi minuti  e di poter godere di viste mozziafiato; i villaggi offrono anche servizi per chi intende trovare pace all’interno del villaggio.

No Comments
Comunicati

King Holidays: offerte LAST MINUTE MALTA 2016

Roma, 22 luglio 2016 – State pensando ad una meta affascinante e divertente allo stesso tempo, economica e sicura, per di più a poca distanza dall’Italia? Se pensate che non esista beh… vi sbagliate!

La risposta a queste domande ha una nome ben preciso: Malta.

Per il 2016 il tour operator King Holidays conferma gli impegni sui voli da Milano, Roma, Napoli e Palermo. Il risultato è un ricco calendario di partenze a prezzi garantiti abbinate ad alcuni interessanti vantaggi, come lo sconto di 80 € per gruppi composti da minimo 6 persone o lo sconto del 5% per persone dai 60 anni di età in su.

Nel suo catalogo monografico valido fino a ottobre, King Holidays propone diversi pacchetti a vocazione balneare in tutte le località principali, incluse le isole minori di Gozo e Comino. Dalle formule low-cost agli hotel all inclusive per famiglie, l’offerta è in grado di accontentare veramente tutti.

Oltre il mare … c’è di più

E se il mare non è abbastanza, King Holidays offre la possibilità di provare il “Malta Discovery” un tour di 8 giorni organizzato su base individuale con guida in lingua italiana. Il mare avrà così come protagonisti la storia e la cultura: si visiteranno Valletta, Mdina e gli altri capolavori dell’isola di Malta, per poi abbandonarsi ad una piacevole crociera nell’arcipelago, fino a raggiungere la Blue Lagoon di Comino e l’isola di Gozo, con la mitica “Finestra Azzurra”.

Unire l’utile … al dilettevole!

“Inglese al sole” è la proposta di viaggi-studio ideale per i ragazzi e anche per gli adulti che desiderano imparare o perfezionare l’inglese senza rinunciare al piacere di concedersi una vacanza, approfittando del sole e delle spettacolari coste dell’arcipelago. I corsi, di gruppo o su base privata, prevedono diversi livelli e sono abbinati a soggiorni in famiglia o in residence.

Vietato annoiarsi!

Se mare e cultura non sono sufficienti, King Holidays propone una serie di alternative dedicate a chi ama “condire” le proprie vacanze con un pizzico di adrenalina: crociere giornaliere in goletta o in catamarano, jeep safari nelle zone più belle e impervie, noleggio di barche a vela con skipper, nuoto con i delfini, immersioni subacquee e, per chi ama l’ebbrezza di muoversi in libertà con il vento tra i capelli, noleggio scooter e bici. E la sera, da non perdere il ricco calendario di eventi, tra cui il Malta Arts Festival (fino al 15 agosto 2016), una manifestazione culturale dedicata a teatro, danza, musica e pittura, che vedrà il coinvolgimento di rinomati artisti maltesi ed internazionali.
ISOLA DI MALTA – BUGIBBA – HOTEL CORAL *** – IDEALE PER GIOVANI
7 GIORNI + VOLO DA ROMA, MILANO, NAPOLI E PALERMO
PARTENZE DI AGOSTO
PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE DA 379 EURO
TASSE ESCLUSE

ISOLA DI MALTA – QAWRA – HOTEL QAWRA PALACE **** – IDEALE PER FAMIGLIE
7 GIORNI + VOLO DA ROMA, MILANO, NAPOLI E PALERMO
PARTENZE DI AGOSTO
PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE DA 529 EURO
TASSE ESCLUSE
ISOLA DI COMINO – HOTEL COMINO **** – L’UNICO HOTEL DELL’ISOLA
7 GIORNI + VOLO DA ROMA, MILANO, NAPOLI E PALERMO
PARTENZE DI AGOSTO
MEZZA PENSIONE DA 672 EURO
TASSE ESCLUSE

TOUR DI MALTA
8 GIORNI + VOLO DA ROMA, MILANO, NAPOLI
PARTENZE DI AGOSTO
MEZZA PENSIONE (INCL. ESCURSIONI E VISITE GUIDATE) DA 1006 EURO
TASSE ESCLUSE

Disponibilità soggette a riconferma al momento della prenotazione. Prenotazioni in tutte le agenzie di viaggi. Informazioni: www.kingholidays.it

KING HOLIDAYS
Tour Operator con sede a Roma e a Milano, appartiene ad un gruppo internazionale ed è presente in Italia da oltre vent’anni. Serietà, affidabilità ed una grande conoscenza del prodotto trattato hanno fatto di King Holidays uno dei marchi più stimati del settore, non solo da parte delle Agenzie di Viaggi, ma anche da parte dei clienti. Le soluzioni di viaggio proposte, sempre nuove e personalizzate, sono in grado di assecondare tanto le esigenze del turista, quanto quelle del viaggiatore.
DESTINAZIONI DA CATALOGO: America del Sud, Oriente, Oceano Indiano, Nord Africa e Medio Oriente, Itinerari Culturali, Spagna Portogallo e Azzorre, Malta.

m&cs – Ufficio Stampa King Holidays
Tiziana Pini – Carlo Menegazzi
Tel. 02 43981646 – 02 43316189; ufficiostampa@marketingcom.it

No Comments
Comunicati

Vacanze Estate 2016 al mare in Toscana sulla Costa Pisana

Il calendario ci dice che ormai è venuto il tempo di scegliere il posto giusto dove trascorrere le prossime ferie estive. Per chi ama fare delle vacanze estive in spiaggia, la Toscana è da sempre una delle mete italiane top per stendere il telo mare.

Il fatto, magari, è che parlando di vacanze estive al mare in Toscana si finisce sempre di parlare di parlare degli stessi posti: Versilia, Argentario, Maremma, Castiglione della Pescaia, Talamone, e quindi per una volta tuffiamoci in una meta alternativa e sempre poco reclamizzata quale la Costa Pisana.

Per trascorrere delle vacanze d’Estate 2016 al mare in Toscana sulla Costa Pisana, innanzitutto, è possibiile scegliere tra le graziose località di Tirrenia, Marina di Pisa, Calambrone e Marina di Vecchiano, tutti posticini ben assolati che si distinguono anche per una bella natura e per buoni servizi turistici.

A tale proposito, a sottolineare la qualità ambientale e la bellezza paesaggistica del Litorale Pisano, va detto che oltre a belle spiagge sabbiose, ad attrezzati stabilimenti balneari e a strutture ricettive di tutto riguardo, le località balneari della Costa Pisana sono tutte Bandiera Blu e si trovano a stretto contatto con il Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli.

Un altro ottimo motivo per trascorrere le vacanze d’Estate 2016 al mare in Toscana sulla Costa Pisana è poi dato dal fatto che da Tirrenia, Marina di Pisa, Marina di Vecchiano e Calambrone è possibile accedere in pochissimo tempo sia alle città di Pisa e Livorno, sia ai principali centri della Versilia quali Torre del Lago, Viareggio e Forte dei Marmi.

Al di là delle solite destinazioni marine toscane, quindi, possiamo certamente concludere dicendo che trascorrere delle belle vacanze estive al mare in Toscana sulla dorata Costa Pisana offre tanti vantaggi d’ordine pratico, emotivo e logistico.

Articolo scritto in collaborazione con Grand Hotel Continental a Tirrenia: http://www.grandhotelcontinental.it/

No Comments
Comunicati

Nasce a Napoli, una nuova azienda di small banqueting, specializzata nella conoscenza e nella somministrazione di ostriche, per eventi.

Comunicato Stampa

 

Navicola
Eleganti degustazioni di ostriche, per occasioni esclusive.

 

05/08/2015

 

Dall’idea e la passione per le ostriche del giovane napoletano, Vincenzo Supino, rimasto affascinato da questo mondo, nasce un innovativo progetto di banqueting che vuole riportare ai vecchi fasti l’antico mestiere dell’ostricaro, con uno sguardo attento all’eleganza del servizio, che un tale pietanza richiede.

 

Preziose ostriche, accompagnate da calici ideali, verranno servite e raccontate dagli esperti, attraverso un raffinato oyster bar mobile, che illuminando l’ambiente darà vita a un suggestiva degustazione : per un connubio armonico di sapori e atmosfere.

 

Dall’aperitivo privato al grande evento, Navicola, guiderà gli ospiti attraverso un percorso di degustazione alla scoperta dei vari e complessi sapori delle regine del mare, proponendo eleganti attimi di piacere, che renderanno ancor più esclusivi gli eventi.

 

La conoscenza profonda delle ostriche e l’eleganza del servizio, sono i tratti distintivi con i quali il brand vuole essere identificato nel panorama della ristorazione itinerante italiana.

 

 

“La nostra mission e’ trasmettere elegantemente tutta la passione, il fascino e le sfumature che si celano nelle ostriche, per rendere suggestivo il momento gastronomico, veicolo di classe e prestigio

 

 

 

Navicola

Vincenzo Supino

+39 081 0485455

www.navicola.it

No Comments
Comunicati

Ecco il gigante hi-tech a difesa del mare di Rimini

Da oggi il mare di Rimini sarà più blu. E l’opera di risanamento delle fognature della città romagnola fa un decisivo passo in avanti. Questa mattina, infatti, c’è stato il taglio del nastro al nuovo depuratore di Santa Giustina, che entra ora a pieno regime.

L’impianto è stato raddoppiato e potenziato: è l’intervento tecnologicamente più importante del Piano di Salvaguardia della Balneazione messo in campo dal Comune di Rimini, Hera, Romagna Acque e Amir. Piano che dimezzerà entro il 2016 gli scarichi a mare fino ad eliminarli nel 2020.

All’inaugurazione di questa mattina sono intervenuti Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna, Andrea Gnassi, Sindaco di Rimini, Tonino Bernabè, Presidente di Romagna Acque-Società delle Fonti, e Stefano Venier, Amministratore Delegato del Gruppo Hera.

 

Grazie ai lavori fatti negli ultimi anni, il nuovo depuratore di Rimini diventa così il più grande d’Europa con la tecnologia di ultrafiltrazione a membrane: si tratta di una struttura altamente innovativa e all’avanguardia che, grazie agli investimenti fatti dal 2011, quasi 30 milioni di euro (oltre 40 se si contano anche i lavori per la realizzazione della Dorsale Nord), ora è in grado di servire 560 mila abitanti equivalenti durante la stagione estiva e 370 mila nel resto dell’anno. L’intervento si è concentrato nella realizzazione di una nuova linea depurativa con membrane a ultrafiltrazione, di una vasca di accumulo da circa 26 mila mc (quasi il contenuto di 10 piscine olimpioniche) e di un impianto di disinfezione finale che elimina batteri e virus.

 

Nel nuovo impianto, entro i prossimi 5 anni, verranno trattati in modo centralizzato tutti i reflui del territorio, che comprende i comuni di Rimini, Coriano, Santarcangelo, Verucchio, Poggio Torriana, Bellaria Igea Marina, San Leo, Borghi (della provincia di Forlì-Cesena) e i reflui dello stato di San Marino. Il raddoppio del depuratore ha ottenuto il via libera dall’Arpa che ha svolto già molti controlli sulle acque depurate.

 

Il vecchio impianto resta comunque attivo e continuerà a servire 220 mila abitanti, a cui si aggiungono i 340 mila del nuovo depuratore (ecco spiegato il totale di 560 mila abitanti equivalenti): cifre che corrispondono alle esigenze turistiche di Rimini durante la stagione estiva. Tutto questo con controllo dei cattivi odori, maggiore flessibilità gestionale ed affidabilità rispetto al vecchio impianto e utilizzando filtri naturali e quindi sostenibili.

 

Il percorso di depurazione nel nuovo impianto è così strutturato: in un primo comparto di sedimentazione si procede a pretrattamenti per separare sabbia e olii, mentre nel secondo passaggio il compito di “pulire” i reflui viene lasciato agli stessi batteri presenti nell’acqua da depurare. Si tratta infatti del ciclo biologico: un processo che ha come principali protagonisti comunità di organismi viventi che, letteralmente, si nutrono delle sostanze inquinanti delle acque reflue, i cui residui possono essere facilmente isolati. Nel terzo passaggio si attivano le membrane a ultrafiltrazione: funzionano come delle piccolissime “cannucce” (del diametro di 0.04 micron, ovvero milionesimi di millimetro) e sono in grado di intercettare particelle microscopiche, per esempio virus, batteri o fiocchi di fango. L’acqua che ne esce è già limpida, ma prima di essere restituita ai fiumi passa dall’ultima fase di depurazione, la disinfezione finale, per eliminare del tutto gli ultimi microrganismi eventualmente presenti.

 

In questo modo, il depuratore potrà far rispettare allo scarico nel fiume Marecchia tutti i limiti di legge, oggi più restrittivi. Inoltre, Hera ha provveduto a installare efficienti sistemi di telecontrollo e telegestione, prestando particolare attenzione ai meccanismi che permettono di proteggere l’ambiente anche in condizioni di emergenza. Il sistema di controllo centralizzato è dotato di due CPU (unità di elaborazione centrale), una di riserva all’altra, e consentirà di tenere sotto controllo, da un unico punto, le reti di collettamento delle acque reflue dell’area di Bellaria – Igea Marina e della parte nord di Rimini. In questo modo si potrà intervenire tempestivamente in caso di guasti o situazioni particolari.

 

“E’ in momenti come questi – ha detto il Sindaco di Rimini, Andrea Gnassi – che è grande la soddisfazione nel raggiungere un obiettivo così strategico per il nostro territorio. Ma più che personale è l’orgoglio per l’intera comunità riminese che si arricchisce di una nuova opera strategica che i numeri e la tecnologia pongono all’avanguardia in Europa. E’ il segno, se ancora ce ne fosse la necessità, del suo carattere e delle sue capacità che sanno esaltarsi soprattutto nei momenti più oscuri. Va detto a chiare lettere che questa è un’opera strategica non per una città o per un’area, ma per l’intero territorio provinciale, che interessa in egual modo costa e comuni dell’entroterra e che ci fa fare un deciso salto in avanti sul fronte della depurazione e in generale della tutela ambientale. Sulla salvaguardia della balneazione – ha proseguito il Sindaco Gnassi – dai primissimi giorni col Psbo, questa amministrazione ha incentrato l’obiettivo più alto del proprio mandato e oggi inauguriamo una delle sue ‘architravi’ che è al tempo stesso cuore pulsante e cervello di tutto il sistema che ci permetterà di arrivare in tempi fissati e non aleatori, a chiudere finalmente il capitolo degli scarichi a mare e a aprire quello del sistema idraulico più innovativo e moderno d’Italia”.

 

“Il Piano di Salvaguardia della Balneazione di Rimini è il più importante intervento di risanamento fognario d’Italia e d’Europa: è un orgoglio per la nostra azienda partecipare a questo grande progetto mettendo a disposizione una parte degli investimenti, ma soprattutto le migliori competenze, ingegneristiche e di gestione, su impianti e infrastrutture unici a livello europeo. Si tratta di una grande sfida tecnologica, che stiamo progressivamente portando a casa – ha dichiarato Stefano Venier, Amministratore Delegato del Gruppo Hera. Ora andremo avanti seguendo la tabella di marcia: ci vorranno ancora alcuni anni ma gli effetti saranno importanti per l’intero territorio”.

 

Come Romagna Acque Società delle Fonti – sottolinea il Presidente, Tonino Bernabè – riteniamo elemento utile e prioritario della nostra azione ogni progetto teso ad ottenere un sistema depurativo efficiente e moderno. Romagna Acque ha affiancato e favorito la realizzazione di questa importante infrastruttura in ogni sua fase: dalla sottoscrizione dei primi impegni, seguendo la fase progettuale dell’impianto sino al progetto definitivo e, della condotta, sino al progetto esecutivo; seguendo infine, assieme alla Provincia di Rimini, la fase espropriativa e gli aspetti legati all’ottenimento dell’autorizzazione allo scarico. Tra vecchi e nuovi accordi, l’azienda ha messo a disposizione del territorio riminese – da qui all’ultimazione delle opere finanziate col PSBO – circa 80 milioni di euro. La disponibilità di una efficace dotazione di infrastrutture, come quelle rappresentate dal raddoppio impiantistico del depuratore di Santa Giustina e dalla Dorsale Nord, rappresentano il presupposto di una efficace politica di salvaguardia ambientale, che sa coniugare gli aspetti e le esigenze sociali, con il contesto economico, turistico ed ecologico del territorio”.

 

“Siamo lieti di aver dato il nostro contributo alla realizzazione del potenziamento del depuratore e della Dorsale Nord, opere di grande valore ambientale per l’intero territorio riminese – ha dichiarato Alberto Brighi, Amministratore Unico di Amir. L’intervento di Amir si è concentrato per lo più sulla realizzazione della Dorsale Nord con un importante investimento e sul depuratore in quanto proprietaria dell’impianto esistente. Si tratta di un risultato senza precedenti, frutto della positiva collaborazione fra aziende pubbliche operanti nel servizio idrico che hanno contribuito fattivamente al suo raggiungimento e che ci auguriamo possa ripetersi in futuro per la realizzazione di nuovi progetti a tutela del territorio”.

No Comments
Comunicati

In Calabria si trascorre il primo maggio volando in parapendio

In Calabria l’edizione 2015 della Festa dell’Aria è alle porte.
Dall’1 al 3 maggio ritorna l’appuntamento per gli amanti del volo in parapendio, il volo libero, ecologico, senza motore, il volo che sfrutta l’energia del sole, il volo che dona emozioni impareggiabili.
L’evento è organizzato da Parapendio Pizzo, club di piloti che prende il nome da Pizzo Calabro (Vibo Valentia), borgo arroccato su un promontorio al centro del Golfo di Sant’Eufemia. Sotto la frastagliata Costa degli Dei, contraddistinta a nord-est dalla pineta mediterranea fino alla foce del fiume Angitola e da nove chilometri di ampie spiagge sabbiose. Più a sud, dove si innalza il masso di tufo sul quale si sviluppa Pizzo, numerose calette, grotte e zone ricche di scogli naturali. Suggestivo il panorama dall’alto con le isole Eolie sullo sfondo. Mete turistiche in zona sono Tropea, il Castello Murat e la Chiesetta di Piedigrotta. Ma visitare i vicoli di Pizzo o immergersi nelle sue acque cristalline non regalerà pari spettacolo di quello provato dagli uccelli in volo, cioè come la si vede volando con un parapendio o con un deltaplano.
All’organizzazione di questa tre giorni di emozioni, festa ed allegria collaborano anche i club Fly Maratea ed Etna Fly, quest’ultimo in trasferta dalle pendici del vulcano siciliano. Il programma di massima prevede voli liberi durante le mattine, prove di precisione in atterraggio nei pomeriggi e cene sociali la sera, programma che potrebbe subire variazioni secondo le condizioni meteorologiche che vincolano fortemente la pratica del volo libero. Chi tra il pubblico vorrà provare l’ebbrezza del volo potrà farlo grazie a piloti abilitati ed equipaggiati con parapendio biposto, cioè vele idonee al trasporto del pilota più il passeggero.
I piloti più ambiziosi potranno cimentarsi in voli di distanza, perché con il parapendio è possibile volare per molti chilometri. Basta pensare che il record del mondo maschile si attesta in ben 478 km e quello femminile in 376 km. Entrambi i record sono stati stabiliti in Brasile da Donizete Baldessar Lemos e dalla nostra Nicole Fedele.

Gustavo Vitali – Ufficio Stampa FIVL
Associazione Nazionale Italiana Volo Libero (registro CONI n. 238227)
il volo in deltaplano e parapendio
http://www.fivl.it – 335 5852431 – skype: gustavo.vitali

Foto
http://www.gustavovitali.it/pagine/comfivl/pizzo-calabro-14-04-15.html

per informazioni sulla Festa dell’Aria a Pizzo Calabro (VV) contattare
Giampiero Procopio – 349 3591369 – giampiproc (AT) live.it
Giuseppe Vacatello – 348 3164619 – giuseppe.vacatello (AT) gmail.com
Sito ufficiale: http://parapendiopizzo.altervista.org/
Facebook: https://www.facebook.com/events/829812567056096/

Tutti i comunicati stampa FIVL all’indirizzo:
http://www.fivl.it/index.php?option=com_content&view=category&id=77&Itemid=1384

No Comments
Comunicati

Master in Yacht Design – XIV Edizione: aperte le iscrizioni

Politecnico di Milano e POLI.Design aprono le iscrizioni al Master che ha gia’ formato piu’ di 300 professionisti del settore nautico internazionale

 

Giunto quest’anno alla sua 14° edizione, il Master in Yacht Design – promosso dal Politecnico di Milano e gestito dal consorzio POLI.design – si rivolge a studenti, italiani e stranieri, che intendano acquisire le migliori competenze per operare nel settore della nautica.

Un percorso formativo nato per rispondere alle esigenze del settore nautico che in questi anni si è già avvalso delle competenze e della spinta all’innovazione veicolati dagli studenti formati dal master, professionisti in grado di governare l’iter progettuale e produttivo di un moderno yacht a vela o a motore.

Parlando di numeri, in questi 13 anni sono stati circa 300 i professionisti complessivamente formati, più di 5000 le ore di didattica erogata, oltre 1500 le ore destinate a esercitazioni progettuali e 3500 quelle dedicate allo svolgimento di attività di stage presso cantieri, studi professionali o aziende dell’indotto.

Sebbene negli ultimi anni anche il settore nautico abbia inevitabilmente subito i contraccolpi della crisi economica in atto, infatti, il mercato italiano delle imbarcazioni e, in particolare, quello dei mega-yacht, continua a mantenere un ruolo di primo piano a livello internazionale.

A questo si aggiunge l’indiscusso apprezzamento goduto in tutto il mondo dalla cultura progettuale fortemente radicata nel contesto italiano. Le competenze che il nostro Paese ha maturato tanto sul piano del design, quanto a livello di capacità organizzative e di project management, risultano infatti un elemento particolarmente attrattivo e un know how da esportare nelle aree geografiche che stanno vivendo una fase di crescita e di  sviluppo industriale ed economico anche nel settore della nautica, come ad esempio  Turchia, Brasile, Cina, Emirati arabi ecc..

Il Master mira dunque a sfruttare le potenzialità di un mercato internazionale ampiamente ricettivo e vivace fornendo gli strumenti utili per gestire il percorso progettuale e costruttivo di un’imbarcazione, a vela e a motore.

Fondamentali per la didattica sono le collaborazioni ormai storiche con alcune tra le più importanti associazioni del settore, quali: UCINA, A.SPRO.NA.DI, AssoCompositi, ATENA e FIV. Il Master vanta inoltre come partner importanti aziende trasversalmente legate al settore, tra cui: 3M; Airtech; Amorim; Bellotti; Cariboni; DSM; Face; Euroresins; Gottifredi Maffioli; Harken; Hunstman-Mascherpa; Nautivela; North Sails; OCV Reinforcements; Scuola di Vela di Santa Teresa; Seldèn; Skiffsailing; Sika e Viadana. Punto di forza del Master è anche la possibilità di utilizzare, a supporto dello svolgimento delle attività didattiche, i laboratori del Politecnico di Milano, tra cui la Galleria del Vento, il Laboratorio Modelli, il Laboratorio Allestimenti e il laboratorio SMaRT – Lecco Innovation Hub.

Con una Faculty altamente qualificata, formata da professionisti e non solo, la didattica del Master spazia in ambiti disciplinari differenti, dall’ingegneria all’architettura e design, integrando lezioni in aula, esercitazioni progettuali e visite guidate presso cantieri e aziende del settore, oltre a istituti di ricerca applicata. A completamento del percorso didattico è previsto uno stage di tre mesi in alcune delle più interessanti realtà professionali, fra cui studi di progettazione e cantieri nautici di primaria importanza.

Il Master, in lingua inglese, ha la durata di un anno. L’avvio è previsto per marzo 2015.

I posti disponibili sono 30.

La quota di iscrizione è di 10.000€. È prevista l’assegnazione di 1 riduzione del 50% e 2 riduzioni del 25% sulla quota di iscrizione. Gli interessati  a tali riduzioni dovranno sostenere il processo di selezione  entro il 15 Novembre 2014. I risultati dell’assegnazione verranno comunicati dopo  il 16 Novembre 2014.

 

Informazioni

Ufficio  Coordinamento Formazione

POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano

Tel. (+39) 0223995911

formazione@polidesign.net

myd@polimi.it

 

Press Contact

Ufficio Comunicazione POLI.design

Tel. (+39) 0223997201

comunicazione@polidesign.net  

 

 

 

No Comments
Comunicati

Turismo a Bibione: un mare di attività

Bibione è la meta perfetta per tutto quello che un turista possa desiderare durante una vacanza al mare: una località per famiglie, per amanti dello sport, un paradiso naturale, un centro strategico per visitare le più belle città d’arte del Veneto.

La città offre molte opportunità a chi desidera trovare un piacevole relax, concedersi un caldo bagno termale, vivere l’emozione di una passeggiata in riva al mare o nella verde pineta oppure approfittare per una bella escursione in bicicletta lungo i percorsi ciclabili tra litorale ed entroterra.

Il centro inoltre mette a disposizione un’infinità di negozi per lo shopping e di locali dove trovare divertimento allo stato puro, tra musica, balli e i sapori più più caratteristici del territorio.

Gli sportivi possono contare su impianti attrezzatissimi situati proprio sulla spiaggia, a pochi passi dal mare: Bibione ha ormai fama internazionale per i suoi eventi legati al mondo del fitness, ai corsi di zumba e aerobica, ai tornei di beach volley, beach rugby, calcio a cinque e beach tennis. Il mare offre inoltre l’opportunià di praticare numerosi sport acquatici, di iscriversi a corsi di windsurf e vela.

Sono in molti a cercare un hotel per famiglie a Bibione perché questa località offre soluzioni in grado di soddisfare le esigenze delle persone di tutte le età, offrendo un’ampia gamma di soluzioni ricettive e ricreative, fra soluzioni all inclusive e proposte su misura, fra divertimento allo stato puro e momenti di totale benessere, sia che si viaggi da soli o in compagnia dei propri cari.

No Comments
Comunicati

Bibione: mille scenari possibili per una vacanza da sogno

Una vacanza a Bibione offre l’opportunità di scoprire le meraviglie di un luogo unico, una località eccellente tanto dal punto di vista ambientale quanto per la ricezione turistica.

Mare, spiaggia, natura, terme con acque ricche di proprietà terapeutiche, accoglienti strutture alberghiere, attività sportive, numerosi ristoranti e locali per una ricchissima offerta enogastronomica, e un calendario di eventi che anima la città non solo nei mesi estivi ma anche durante tutto l’anno: questo fa di Bibione una meta turistica ideale per tutte le età, per tutte le stagioni e per tutte le esigenze.

Scegliere di soggiornare in un hotel a Bibione significa regalarsi una vacanza da sogno in una meta capace di proporre relax, divertimento, sport, benessere. Qui è possibile dedicarsi a numerose escursioni e attività all’aria aperta: in spiaggia, nella pineta, nella laguna o nel caratteristico entroterra. Si possono inoltre scoprire i sapori della ricchissima tradizione culinaria e vinicola del territorio, sapori di mare e di terra che incantano il palato.

E per chi desidera qualcosa in più della classica vacanza al mare tutta spiaggia, natura e relax? Grazie alla posizione strategica e all’efficiente reti di trasporti locali è facile raggiungere in breve tempo incantevoli centri ricchi di storia come Caorle e Portogruaro, oppure spingersi verso le meravigliose città d’arte come Venezia, Treviso e Padova, per una vacanza ricca di emozioni e ricordi indimenticabili sotto ogni punto di vista.

No Comments
Comunicati

L’estate a Bibione è per tutta la famiglia

FQuando arriva l’estate a Bibione è tempo di vacanze, con relax e divertimento assicurati per tutta, ma proprio tutta, la famiglia. È quindi il momento perfetto per prenotare un rigenerante soggiorno in un hotel per famiglie a Bibione. Qui infatti gli adulti come i ragazzi, i nonni come i bambini, trovano spazi e attività ideali per vivere momenti di spensierata allegria immersi in un clima di pace e serenità.

Con i suoi otto chilometri di spiaggia attrezzatissima con tutte le comodità per i bagnanti e con il mare pulito premiato anche quest’anno con la prestigiosa Bandiera Blu, Bibione offre ai propri ospiti tutto il necessario per una vacanza indimenticabile. In spiaggia, mamma e papà possono rilassarsi tranquillamente sotto l’ombrellone mentre bambini e ragazzi possono partecipare alle tante attività sportive (pallavolo, nuoto, pallacanestro) e di animazione (con i Mini Club che organizzano ogni giorno entusiasmanti giochi di società e laboratori ambientali).

Durante il giorno per grandi e piccoli sono programmate inoltre varie attività come corsi di canoa, windsurf e vela in mare, oppure nordic walking in spiaggia o nella verde e profumata pineta. Il divertimento continua poi alla sera con spettacoli all’aperto e tante manifestazioni ad animare le vie del centro cittadino.

Da non dimenticare infine le terme, sempre frequentatissime per le note proprietà delle acque termali di Bibione, efficaci per risolvere problemi di riniti e otiti oltre che di grande aiuto nelle cure riabilitative, osteoarticolari e dermatologiche per persone di tutte le età.

No Comments
Comunicati

Vacanze in Sardegna 2015: Explore Sardinia lancia le nuove proposte

L’agenzia immobiliare e turistica Explore Sardinia, leader in Sardegna nel mercato delle case vacanze, rende noto che sono già ufficialmente cominciate le prenotazioni per l’estate 2015.

In questo periodo dell’anno”, precisa Carlo Vallebona, amministratore dell’agenzia, “i turisti tedeschi, francesi e inglesi cominciano a pianificare le vacanze al mare per la stagione successiva e cercano di accaparrarsi le migliori soluzioni ai prezzi più vantaggiosi. Abbiamo già ricevuto parecchie richieste per il prossimo anno, soprattutto per quanto riguarda le ville con piscina e le ville con accesso diretto alla spiaggia.”

Anche quest’anno la Explore Sardinia ha rinnovato la propria offerta di case in affitto Sardegna, puntando soprattutto sulle ville di lusso, un settore in continua crescita grazie al forte interesse per la Sardegna dei nuovi ricchi che provengono soprattutto dall’Est Europa, Russia in primis.

Alcune nuove ville sono già presenti sul catalogo online e prenotabili per la prossima stagione, altre verranno aggiunte nelle prossime settimane in base agli accordi con i proprietari e alla collaborazione con altre agenzie.

No Comments
Comunicati

Anche in spiaggia il rinnovo all’appello per una vita libera dalle droghe

  • By
  • 25 Agosto 2014

Sulle rive di Ortona ennesima iniziativa dei volontari della Drug Free World

 

Roma 21 Agosto  2014 – Ancora una serie di distribuzioni gratuite di opuscoli informativi sulle droghe, questa volta ad Ortona (Chieti ) . “La verità sulle droghe”, questo il titolo dell’opuscolo che i volontari di Roma da oltre 4 anno orsono distribuiscono settimanalmente sul territorio romano ed oltre provincia, allo scopo di svegliare le coscienze dei giovani per far si che vivano una vita libera dalle droghe.. L’opuscolo delinea gli effetti dannosi degli stupefacenti a breve e lungo termine.
Ideati e prodotti dalla Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga, gli opuscoli della serie “La verità sulle droghe” espongono singolarmente i danni e le verità su ogni singola sostanza stupefacente attualmente in circolazione, per portare ai giovani i fatti concreti sui loro effetti dannosi, spiegando esattamente “cosa sono le droghe” e “perché una persona si droga”. Queste informazioni basilari sono fondamentali per tutelare le future generazioni, favorendo la consapevolezza che le droghe sono essenzialmente veleni per il corpo e per la mente, con l’obiettivo finale di farli giungere ad un informato “no alla droga, si alla vita”.
La Fondazione ha inoltre realizzato un documentario con storie vere di ragazzi che sono usciti dalla trappola della dipendenza e una serie di 16 spot di pubblica utilità, dal titolo “Dicevano…Mentivano”, che sbugiardano i luoghi comuni usati per attirare gli adolescenti verso l’uso di droghe.
E mentre si diffondono notizie sulle “smart drug”, le “droghe furbe”, le future generazioni vengono rese consapevoli che usare droghe non è “furbo”. Al contrario, grazie alla “La verità sulle droghe” vengono resi consapevoli che “furbo” è restarne alla larga e dire “Si alla vita”, facendo tesoro dell’osservazione dell’umanitario L. Ron Hubbard: “Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che rappresentano, comunque, l’unica ragione per vivere”.

Per approfondimento:
drugfreeworld.org
noalladroga.roma@gmail.com

No Comments
Comunicati

Bibione: il mix perfetto per la tua vacanza al mare

Perché scegliere una vacanza a Bibione? Perché ogni anno milioni di turisti da tutta Europa scelgono di trascorrere qui le proprie vacanze? Perché a Bibione si trova un mix perfetto di divertimento e benessere, relax e natura, cultura e buona cucina. È una località balneare che sa come prendersi cura dei propri ospiti, una destinazione in grado di far felici proprio tutti: grandi e piccini, giovani coppie e famiglie con bambini, grandi comitive e anche chi viaggia da solo, perché a Bibione non mancano né le buone compagnie né gli spazi per godersi piacevoli momenti in pace con sé stessi.

Il mare e la spiaggia di Bibione, premiati ininterrottamente da oltre 20 anni con la prestigiosa Bandiera Blu, offrono infinite occasioni per un divertimento che non conosce età: tra giochi in acqua e sulla sabbia, sport, animazioni e musica. Gli stabilimenti balneari sono attrezzatissimi: lettini, ombrelloni e una lunga serie di servizi per il relax e la sicurezza di ogni bagnante.

La pineta, la laguna e l’entroterra di Bibione mettono a disposizione innumerevoli spunti per gli amanti della natura e del relax: tra passeggiate nel verde, scampagnate in bicicletta e piacevoli gite in barca lungo i canali costeggiati dai celebri “Casoni“. E proprio in una delle caratteristiche abitazioni utilizzate dai pescatori è possibile fare tappa per assaporare la straordinaria genuinità e semplicità della cucina tradizionale bibionese.

Prenotare un soggiorno in hotel a Bibione è solo il primo passo di un viaggio straordinario che promette un mare di opportunità, il biglietto di ingresso in un mondo di meraviglie dove ognuno può trovare la propria dimensione di vacanza e benessere.

No Comments
Comunicati

Mar Adriatico: i migliori annunci d’affitto per l’estate 2014

Riapre la stagione turistica 2014 anche nella riviera adriatica. Molte le proposte offerte da Bibione, una cittadina balneare apprezzata da famiglie, bambini e giovani. Per quanto riguarda gli annunci casa affitto a Bibione, segnaliamo la Villetta Chiurlo, immersa nel verde del Bosco Canoro di Bibione Lido del Sole. L’unità abitativa è la meta ideale per chi è alla ricerca della totale tranquillità e della comodità di essere vicini al mare. La villetta comprende confortevoli appartamenti trilocali. Moderni e giovani gli appartamenti della costruzione fronte mare Corso, che dista appena 100 metri dal mare.

Altra località conosciuta per la sua dinamicità e vitalità è Jesolo. Numerosissimi i servizi offerti, che spaziano dall’animazione per i bambini alle iniziative culturali gratuite promosse dai consorzi locali. Jesolo offre ai turisti un mare pulito, una spiaggia con sabbia fine e una natura incontaminata. Tra gli annunci casa affitto a Jesolo, molto interessante è Casa Lea, situata direttamente sul corso principale della cittadina. È composta da 4 grandi appartamenti completi di terrazzo, Tv, aria condizionata e posto auto. A soli 20 metri dal mare sorge Villa Nicoletta, comprendente due appartamenti al piano terra con giardino e altri due al primo piano, impreziositi da terrazza panoramica. Tutti i locali hanno Tv, aria condizionata e lavatrice compresi nel prezzo.

Vera e propria perla dell’Adriatico, Caorle è una località balneare italiana invidiata da tutto il mondo per la bellezza del mare, della spiaggia e del piccolo borgo dall’architettura incantevole. Quali i migliori annunci casa affitto a Caorle? Da provare è senza ombra di dubbio Villa Giuliana, situata nel grande Villaggio dell’Orologio. La villa è l’ideale per rilassarsi in totale privacy, senza rinunciare al divertimento del villaggio. Ancora all’interno del Villaggio dell’Orologio vi è Villa Romor, a circa 400 metri dalla spiaggia, impreziosita da un grazioso giardinetto d’angolo recintato e dalla verdeggiante natura circostante.

No Comments
Comunicati

Vacanze 2014 a Bibione per tutta la famiglia: le offerte

Ottime le offerte vacanze a Bibione per la stagione 2014. La località turistica dell’Adriatico offre un mare e una spiaggia eccellenti, un ambiente naturale in cui rilassarsi, divertimento assicurato e molte strutture pronte a offrire il massimo dell’accoglienza e del comfort.

Le vacanze per famiglia a Bibione possono essere un’ottima occasione anche per ritrovare il benessere psicofisico, grazie alla presenza delle modernissime Terme. Molto interessanti anche le numerose attività sportive disponibili e il ricco calendario degli eventi estivi e degli appuntamenti culturali. Sicuramente tutti motivi validi per trascorrere piacevoli vacanze a Bibione anche con i bambini.

La località balneare propone infatti ogni anno un carnet sempre nuovo e coinvolgente per famiglie, bimbi e ragazzi. Anche per la stagione 2014, sono state programmate numerose iniziative sportive, culturali e d’animazione, completamente gratuite da parte dei consorzi, proprio per assicurare fantastiche vacanze a Bibione per famiglia, una delle località più frequentate e affascinanti dell’Adriatico.

Bibione è rinomata anche per l’ampia offerta di residence, resort, villette singole e hotel. Estremamente accoglienti gli appartamenti del complesso Lido del Sole, perfetti per chi cerca una vacanza all’insegna della quiete e della tranquillità, con suggestiva vista panoramica sul mare. Per chi volesse passare delle vacanze a Bibione con bambini, eccezionale il Villaggio del Sole, immerso nel verde del grande parco e dotato di una grande piscina e di un divertentissimo parco giochi. Il villaggio è la soluzione ideale anche per tutta la famiglia, dal momento che mette a disposizione ampi appartamenti su due piani compresi di giardino privato, completi di comfort quali tv satellitare, aria condizionata e cassaforte. Su richiesta, è possibile prenotare un comodo posto auto.

I prezzi per il soggiorno sono assolutamente accessibili, altro motivo per cui scegliere di passare le vacanze a Bibione con i bambini e la propria famiglia.

No Comments
Comunicati

Vacanze 2014 a Caorle: ecco le novità

Anche per la stagione turistica 2014 le offerte vacanze a Caorle non mancano di riservare piacevoli sorprese. La cittadina, considerata da tutto il mondo la perla dell’alto Adriatico, offre una spiaggia e un mare fantastici, oltre a una paesaggistica incantevole e molti luoghi caratteristici ricchi di storia e tradizione.

Perché le vacanze per famiglia a Caorle? Sicuramente uno dei motivi principali è la lunga spiaggia, insieme al mare pulito e cristallino. Caorle offre ogni tipologia di servizio al turista, per far sì che possa passare una vacanza piacevole, rilassante e indimenticabile. Interessanti e sempre nuove le attività di animazione per i bambini e i ragazzi. Ottimo anche il centro con i numerosi negozi e locali, in cui non ci si annoierà di certo, sia di giorno che di sera.

Quali sono le migliori offerte vacanze a Caorle? Intanto è da segnalare il complesso di appartamenti Alessandro, situato nella zona del Villaggio dell’Orologio. Le unità in affitto offrono moltissimi comfort, tra cui aria condizionata, forno a microonde, terrazza panoramica e posto auto interno. Perfetto per le vacanze a Caorle con bambini è il Villaggio Selenis, situato a breve distanza dal mare. Molto bella la grande piscina, attorniata dal parco condominiale. Gli appartamenti sono di recente costruzione e sono disponibili in varie metrature, per andare incontro alle esigenze abitative della clientela.

Da provare il nuovissimo Villaggio Cristina, situato a circa 500 metri dalla spiaggia di levante. Ideale per tutta la famiglia, comprende un solarium e un’ampia piscina. Chi volesse godersi una vacanza in totale relax, può optare per una villetta a schiera del complesso Ville Amei-Elba, a soli cinque minuti dalla spiaggia. Complete di giardino, posto auto privato ed entrata indipendente, sono la soluzione perfetta per chi vuole staccare la spina, senza tuttavia rinunciare alla vita da mare e alla mondanità.

No Comments
Comunicati

Spiagge più belle d’Italia: la Sardegna spadroneggia

Anche quest’anno, secondo il giudizio degli utenti del famoso portale turistico Tripadvisor, le spiagge della Sardegna sono state riconosciute tra le più belle d’Italia: nella speciale classifica dedicata infatti alle località balneari nazionali, tra le prime dieci ben cinque sono sarde.

La rappresentante più eccellente delle spiagge sarde è Cala Mariolu, che nella classifica generale si piazza seconda, dietro soltanto alla Spiaggia dei Conigli a Lampedusa, che conferma la sua leadership. Situata nel Golfo di Orosei, è una spiaggia che si apre su un tratto di costa aspro e selvaggio, caratterizzato da scogliere alte e rocciose sulle quali si aprono diverse grotte come quella del Fico, unica nella sua bellezza. L’acqua è limpida e ricca di pesci, la sabbia è mista a sassolini di colore rosa. È raggiungibile solo via mare e lo scenario è di quelli che lasciano a bocca aperta.

Al terzo posto della classifica delle spiagge più belle d’Italia si piazza La Pelosa, a Stintino: situata di fronte all’isola dell’Asinara, oggi parco nazionale, questo litorale ricorda, per il colore turchese del mare, le spiagge caraibiche. Sabbia candida e fine e una torre seicentesca completano questo paesaggio da cartolina.

Ancora Sardegna al quarto posto con la sbalorditiva spiaggia di Cala Goloritzé, eletta monumento nazionale. Raggiungibile più agevolmente via mare ma anche via terra attraverso un sentiero in discesa che si snoda tra giganteschi massi e macchia mediterranea, questa caletta è dominata da un’altissima guglia rocciosa, sfida amata da tutti gli appassionati di freeclimb. Il color turchese delle sue acque è dovuto ad alcune sorgenti sottomarine e un arco di pietra proteso verso il mare la rende ancora più suggestiva.

Sesto posto per la spiaggia di Tuerredda, nel sud-ovest della Sardegna: anche qui i colori del mare richiamano quelli tipici dei Caraibi, impreziositi dalla presenza di un isolotto, raggiungibile a nuoto in pochi minuti, e da una fitta macchia mediterranea che incornicia il litorale.

Settimo posto, invece, per la spiaggia di Lu Impostu, a sud della celebre Costa Smeralda: l’acqua trasparente e i riflessi brillanti della sabbia sono i pregi maggiori di questa località, che diventa unica grazie alla presenza delle dune ricoperte da ginepri, gigli e cardi marini e da un grande stagno retrostante popolato da fenicotteri rosa. La soluzione ideale per visitare questa meraviglia è affittare una casa vacanze San Teodoro.

Sono tante le soluzioni per soggiornare sull’isola ma quelle che coniugano meglio qualità e risparmio, unite alla comodità, sono le case mare Sardegna, disponibili in numerose tipologie e con tutti gli optional desiderati come la piscina o l’accesso diretto alla spiaggia.

No Comments
Comunicati

Un mare di servizi per i turisti a Jesolo

Un litorale di 15 chilometri di sabbia ambrata, con una spiaggia premiata ormai da diversi anni con l’ambito riconoscimento della Bandiera Blu, grazie al mare pulito e ai tanti servizi a disposizione dei bagnanti: questa è Jesolo, una località balneare tra le più conosciute a livello internazionale, una città per gli amanti del mare ma non solo, perché qui possono essere soddisfatti anche i più esigenti desideri vacanzieri.

Situata in una posizione geografica privilegiata, a pochi chilometri da Venezia, Jesolo accoglie ogni anno milioni di turisti provenienti da tutta Europa: l’offerta di servizi è perciò particolarmente ampia e variegata, in grado di venire incontro alle richieste e alle esigenze di ogni fascia d’età.

Una volta raggiunto il proprio hotel a Jesolo, si alza il sipario sulle infinite occasioni di svago che la città mette a disposizione dei propri ospiti. È possibile godersi rilassanti bagni di sole presso i tanti e attrezzatissimi stabilimenti balneari della spiaggia. Anche per gli amanti dello sport le proposte sono davvero innumerevoli, tra corsi di fitness all’aria aperta, impianti sportivi moderni e percorsi ciclabili immersi nella verde pineta o che attraversano la quiete della campagna circostante. E ancora scuole di vela, windsurf, canoa, corsi di sub, scuole di tennis, aree polivalenti per il basket, pallavolo e calcio, minigolf, un parco acquatico, una pista di karting e un campo da golf immerso in un’oasi di verde.

Al calar del sole prende il via la vivace e intensa vita notturna di Jesolo, con centinaia di negozi e altrettanti locali pubblici (come discoteche, pub, pizzerie, ristoranti) ad animare le piazze e le vie del litorale fino a tarda ora.

Sul sito ufficiale della località (www.jesolo.it) sono a portata di click tutte le informazioni su Jesolo e sui servizi a disposizione degli ospiti: i numeri di pubblica utilità e quelli d’emergenza, i riferimenti e i contatti degli enti, delle associazioni e dei servizi sanitari.

Per maggiori informazioni:
Hotel Croce di Malta
Via Altinate, 6 acc. al mare n.2
30016 Lido di Jesolo, Venezia
www.crocedimalta.info

No Comments
Comunicati

10 agosto Art Beach Saline di Olbia ospita lo Zoo di Radio 105‏.

Non bastava essere sulla spiaggia rinomata per gli sport, il kate surf primo fra tutti. La spiaggia dove c’e’ un tratto esclusivo per i cani. Quella delle Saline di Olbia con la presenza dell’Art Beach Club arricchisce il panorama dei suoi offerti turistici con colazioni e aperitivi, musica di qualità e serate danzanti. Tutto questo culmina domani sera alle 22:30.

 

L’Art Beach Club ospitando lo Zoo di Radio 105 ha puntato alla musica straordinaria, internazionale per lo spettacolo del 10 agosto, la notte delle stelle di San Lorenzo.

 

Lo Zoo di Radio 105 e l’Art Beach trasformeranno le Saline di Olbia un luogo unico, magico a pochi minuti dall’aeroporto della Costa Smeralda, una lunga spiaggia bianca, suggestiva di giorno e di notte per la presenza dei fasci di luce dell’Art Beach Club, prima struttura sul mare, aperta emulando il format  inventato da Madame Sisì, col locale Art Disco Club Musical Theatre di Desenzano. Gli amanti del bello, della natura hanno trovato casa, questa estate.

No Comments
Comunicati

Art Club Beach. In Costa Smeralda tutti i piaceri del mare accompagnati dalla musica dell’Art.

Cosa cerchi quando vai in spiaggia?

Grandi spazi e silenzi, ambiente suggestivo, sabbia e mare pulito, colori forti, capannelli di persone di tanto in tanto, una struttura accogliente di servizi quasi fosse un’oasi nel deserto.

E poi dopo un po’ di tempo trascorso cerchi attrattive, tante persone, musica, servizi di ristorazione, nautici. Magari esigenze diverse, difficili da conciliare. C’e’ da mettere tutto al posto giusto, al momento giusto.

Cerchi te stesso e il giusto equilibrio con il mondo e col prossimo.

Il mare, la spiaggia, la stessa idea di vacanza deve avere questa qualità rigeneratrice.

 

Tutto questo lo ritrovi alle Saline di Olbia un luogo unico, magico a pochi minuti dall’aeroporto della Costa Smeralda, una lunga spiaggia bianca, suggestiva di giorno e di notte per la presenza dei fasci di luce dell’Art Beach Club, prima struttura sul mare, aperta emulando il format  inventato da Madame Sisì, col locale Art Disco Club Musical Theatre. Gli amanti del bello, della natura hanno trovato casa, questa estate.

Assieme ai loro migliori Amici: i cani!

Si… grandi spazi offrono la possibilità pure di andare in spiaggia con i migliori amici dell’uomo.

E cosi correre, nuotare, ballare, brindare, mangiare, giocare… ma pure riposare, leggere, osservare il panorama cosi unico e rilassante… tutto questo lo ritrovi alla spiaggia delle Saline di Olbia grazie all’Art Beach.

E la musica danzante parte con l’aperitivo dalle 18.

No Comments
Comunicati

Vacanze in Sardegna ed all’Isola d’Elba

Il fascino della vacanza sulle isole, da sempre è qualcosa insito in tutti i vacanzieri. In Italia sono tantissime le isole meta di vacanze, e tra queste sicuramente spiccano la Sardegna e l’Elba. Due isole differenti per dimensione, ma abbastanza simili, con un turismo comunque medio alto, ma con la possibilità in alcune zone, di poter soggiornare anche a prezzi relativamente bassi. Basta trovare la soluzione migliore e la vacanza in Sardegna diventerà una realtà, così come la vacanza all’Elba. Tante sono le strutture a disposizione per coloro che scelgono di passare le proprie ferie su una di queste due isole, sfruttando la possibilità di godersi il mare, o anche i luoghi suggestivi della parte interna delle isole, come per esempio è possibile in Sardegna. Appartamenti, case vacanze, residenze, hotel, villaggi vacanze, sono solo alcune delle soluzioni che si possono trovare se si sceglie di passare le vacanze all’Elba o le vacanze in Sardegna. Per quanto riguarda l’isola sarda, le possibilità sono veramente ampie, visto che è possibile scegliere tra tantissime località tutte rinomate, e con caratteristiche differenti. Vi piace la mondanità? Bene, la zona che fa per voi è sicuramente la Costa Smeralda. Yacht di lusso, locali alla moda, Vip, serate all’insegna del glamour e del divertimento: questi sono gli ingredienti della vacanza in Costa Smeralda. Senza dimenticare, però, un mare cristallino, delle spiagge mozzafiato con delle calette da sogno e dei paesaggi, e l’arcipelago della Maddalena al largo della stessa Costa Smeralda, che lasciano tutti senza parole. E senza parole lascia sicuramente anche l’isola d’Elba che con i suoi 147 km di coste, presenta una varietà di spiagge che possono accontentare i gusti di ogni vacanziere. Nella parte occidentale, infatti, è possibile trovare spiagge di sabbia bianca granitica e scogli levigati, con Marina di Campo, Cavoli, Fetovaia, Seccheto e Sant’Andrea; mentre sia al centro che a sud, ma anche nella parte nord-ovest si trovano lingue di sabbia dorata con la famosa spiaggia di Lacona, quella di Procchio e Lido di Capoliveri. La ghiaia bianca è sul versante ovest di Portoferraio, dove il mare cristallino delle spiagge di Capo Bianco, Le Ghiaie e Sansone, sono una delle attrattive di maggiore interesse. Per concludere, è possibile trovare all’Elba, anche spiagge di particolari colori, dovuti alle varie polveri e minerali di ferro presenti soprattutto nella costa orientale: Topinetti e Terranera. Suggestivi anche alcuni scorci dell’isola, come per esempio la spiaggia del Relitto a Pomante, oppure lo Scoglio dell’Ogliera, che si può raggiungere solo a nuoto, dove è possibile ammirare il relitto dell’Elviscot, una nave mercantile affondata in quella zona nel 1972, e che oggi è la meta preferita anche per i sub.

No Comments
Comunicati

Villaggi per vacanze in Sardegna e Toscana

L’estate è ormai entrata nel vivo e moltissimi italiani sono già partite per le spiagge più belle della nostra Penisola. Tra queste sicuramente possiamo annoverare quelle della Sardegna e della Toscana; due tra le mete più ambite per la bellezza dei luoghi incontaminati, per i fondali straordinari, per la cultura, l’enogastronomia e per le tantissime strutture ricettive a disposizione dei clienti. Sono tantissimi i villaggi in Sardegna e in Toscana dove è possibile soggiornare, praticamente a due passi dal mare. Partiamo con l’isola che in assoluto fa sognare più delle altre, ovvero la Sardegna. Da Villasimius, località mondana a due passi da Cagliari, fino a Palau, splendida cittadina sulla costa settentrionale vicino alla splendida e rinomata Costa Smeralda. Questa isola, oltre ad essere un vero e proprio paradiso, con spiagge bianche e mare cristallino che ricorda molto quello dei Caraibi; presenta tantissime soluzioni per soggiornare e vivere al meglio questi bellissimi posti. I villaggi in Sardegna, per esempio sono tra le soluzioni più richieste in assoluto, e questo perchè rappresentano il connubio perfetto tra divertimento, relax, servizi, e mare. Una soluzione che può accontentare un pò tutti, dalle famiglie con i bambini a seguito, che possono usufruire dell’animazione presente nei villaggi in Sardegna, ai giovani che all’interno della struttura troveranno qualsiasi cosa cerchino: dal divertimento, allo sport. Senza trascurare, poi, la possibilità di trovare all’esterno di queste splendide strutture turistiche, una serie di locali, ristoranti, e una vita mondana che, soprattutto in Costa Smeralda, rappresenta forse il massimo del glamour che si possa chiedere con i Vip che da sempre la scelgono come meta preferita per le loro vacanze. Di tutt’altra dimensione, invece, la vacanza per chi sceglie i villaggi toscana al mare. Qui, a parte la zona di Forte dei Marmi, che è un pò come la Costa Smeralda, con i Vip che si danno appuntamento al Tortuga e la sera alla Capannina; è possibile trovare bellissimi villaggi attrezzati per le famiglia con i bambini, oppure per i giovani che vogliono una vacanza completa all’insegna del relax, del divertimento, del mare e magari anche dello sport. I villaggi Toscana mare, sono la scelta giusta per chi, poi, vuole magari anche affiancare una meta culturale; vista la ricchezza del patrimonio artistico di questa Regione. La Toscana, poi, è una meta obbligata anche per chi ama il buon cibo: olio, vino, il famoso pane toscano, e poi l’ottima bistecca fiorentina, o il pesce fresco. Un paradiso, quindi, per coloro che amano la tavola, e per chi vuole vivere una vacanza a 360° gradi, senza rinunciare a nulla, e al comfort che i villaggi toscana mare possono offrire.

No Comments
Comunicati

Jesolo Spiaggia Etica

Jesolo, 20 giugno 2013

 

Jesolo, una spiaggia etica: consegnate le Chairs Job e i defibrillatori

 

 

Da oggi tutto il mare di Jesolo sarà fruibile in ogni sua parte da persone disabili grazie alle Chairs Job. Si tratta di sedie pensate appositamente per permettere a tutti coloro che ne hanno necessità, ma non sempre la possibilità, di godere del bellissimo mare jesolano. 

 

La cerimonia di donazione delle sedie Job alla Jesolo Turismo Spa si è tenuta oggi presso lo stabilimento Oro Beach di Jesolo alla presenza del Presidente della Regione Luca Zaia e dell’Assessore del Comune di Jesolo Otello Bergamo, e ha coinvolto l’Associazione Jesolana Albergatori e la Fondazione Terra d’Acqua.

 

Il tutto rientra nel più ampio progetto Jesolo Spiaggia Etica che da due anni propone agli albergatori una raccolta di fondi sia tramite gli appositi box e totem posizionati nei 34 alberghi aderenti al progetto, sia tramite la Fondazione Terra d’Acqua, ed ha come obiettivo di rendere la spiaggia di Jesolo un luogo sicuro e adatto a tutte le esigenze che siano esse turistiche o meno.

 

Insieme alle 10 sedie Job donate quest’anno, che vanno ad integrare le  23 sedie già presenti lungo il litorale, sono stati raccolti fondi utili per l’acquisto di 4 defibrillatori che, in aggiunta ai 5 donati l’anno scorso, completano le dotazioni di tutte le torrette della spiaggia di Jesolo. 

 

“Jesolo è sempre stata all’avanguardia rispetto all’offerta complessiva che viene proposta al turista: ed anche in materia di sicurezza e abbattimento delle barriere architettoniche progetti come Jesolo Spiaggia Etica non fa altro che rafforzare il messaggio di una località capace di essere al contempo moderna e attenta alle esigenze di tutti” ha dichiarato il presidente dell’Aja Massimiliano Schiavon durante l’evento. “Jesolo bandiera blu, Jesolo certificata trip advisor con 50 alberghi, Jesolo certificata EcoLabel, Jesolo che offre al suo pubblico tutte le caratteristiche di sicurezza personale e di salvamento che ci confermano punto di riferimento sia in ambito regionale che in ambito nazionale.”

No Comments
Comunicati

Il mare veneto, una eccellenza italiana

Il mare veneto è un’eccellenza italiana

 

 

Jesolo, la cittadina del mare con un’attenzione particolare per l’ambiente e la disabilità.

 

Jesolo sempre più ecosostenibile, attrezzata a ospitare tutti i clienti con disabilità, e il mare “è sempre più blu”. Dopo la certificazione di Trip Advisor su 50 alberghi jesolani, di ieri la notizia che quattro alberghi jesolani sono stati certificati Ecolabel. L’Imperia, il Victoria, il Nettuno e il Santiago sono stati insigniti del prestigioso marchio europeo utilizzato per certificare (secondo il regolamento CE n. 66/2010) il ridotto impatto ambientale dei prodotti o dei servizi offerti. A questi vanno poi aggiunti venti hotel che aderiscono al progetto “Jesolo4All”, il quale mira ad accogliere gli ospiti disabili con particolare attenzione, e ben 34 alberghi che partecipano all’iniziativa “Jesolo Spiaggia Etica”, che verrà presentato giovedì prossimo.

Inoltre il Ministero della Salute nel suo Rapporto Annuale della Balneabilità ha certificato che il Veneto è una delle due Regioni italiane ad aver ottenuto il 100% delle eccellenze sulle proprie spiagge secondo i parametri di sicurezza e pulizia superando la Sicilia ferma all’89,93% e la Sardegna che si attesta sul 92,73%.

“Come non poter essere soddisfatti di questi grandi risultati – commenta il Presidente AJA Massimiliano Schiavon – che ancora una volta dimostrano a tutti come Spiagge Venete, Jesolo e la nostra magnifica Regione siano uno dei più importanti capisaldi del turismo italiano.”

 

No Comments