Archives

Comunicati Scienza e Tecnologia

Escort e accompagnatrici recensite come ristoranti e hotel sul “Tripadvisor del Sesso”

Cresce senza freni il fenomeno delle recensioni online di escort e trans: sono ormai oltre 12 milioni gli utenti sui siti di recensioni Escort e oltre 12.000 le professioniste del sesso recensite

In principio, anche nel settore Adult, come in molti altri, sono stati i forum a permettere agli utenti di scambiarsi opinioni ed informazioni online, quindi anche sulle esperienze avute a seguito di annunci letti sui giornali, sulle riviste di settore e sui primi siti internet di annunci erotici.

Ma così come per gli hotel, i ristoranti e le attrazioni turistiche, piano piano i volumi di informazioni scambiate sono diventate tali e tante, da essere difficilmente fruibili nel contesto disorganizzato di un forum di discussione o di un blog.

Per questo dai primi forum di discussione quali Gnoccatravel, Gnoccaforum e Punterforum, si è arrivati ad un vero e proprio Tripadvisor delle escort, una startup creata nel 2014 da imprenditori del web italiani dal nome inequivocabile:

www.escort-advisor.com

Da oggi 17 Luglio 2018 Escort Advisor è ancora più simile ai siti di recensioni “tradizionali” grazie alla introduzione del “Riepilogo” delle Recensioni.

Non più quindi solo un catalogo organizzato di opinioni, ma proprio come su Amazon (al quale la funzione sembra ispirarsi maggiormente nella grafica) o su Tripadvisor, oltre a poter leggere le singole recensioni, è possibile vedere:

  • Un riepilogo che indica la media dei voti e il totale dei voti ricevuti
  • La posizione relativa in classifica in quella città o in quella categoria di una escort
  • La percentuale di voti dati dagli utenti per ciascun numero di stelle

 “Abbiamo voluto seguire l’esempio dato dai leader del settore delle recensioni in altri settori come Amazon, Trustpilot, Tripadvisor, Booking…” – ci dice Mike Morra, milanese 45 anni e fondatore di Escort Advisor – “perché alcune delle nostre inserzioniste hanno anche più di 80 recensioni, e scorrerle tutte non era più un buon modo di rendere i contenuti fruibili”.

“Pensiamo in questo modo di dare più velocemente informazioni utili agli utenti per poter prendere decisioni informate, perseguendo la nostra missione di far luce su questo settore e renderlo più trasparente e presentabile” – conclude – “come per i ristoranti non esiste il menù perfetto, ma quello che corrisponde alle aspettative ed alle esigenze del cliente… la serietà è il minimo requisito, ma è giusto anche che ognuno possa trovare il ‘gusto’ che cerca”.

I numeri sembrano dare ragione al “tripadvisor delle escort” nella “digital transformation” del settore degli annunci erotici:

  • 12 milioni di utenti unici sul sito nel 2017 (fonte: Google Analytics)
  • Oltre 120.000 utenti registrati
  • Più di 100.000 recensioni su oltre 10.000 escort in Italia
  • 1,5 milioni di utenti unici al mese contro i 300.000 dei forum più frequentati

Insomma sembra proprio che il settore degli incontri e degli annunci erotici sia pronto per la rivoluzione delle recensioni e delle stellette.

Ma le recensioni sono affidabili? Ci sono polemiche su ristoranti e alberghi, figuriamoci in un settore così delicato…

Da Escort Advisor però rassicurano sulla qualità dei contenuti, indicando come tutte le recensioni siano verificate sia in modo software che manuale, e con una percentuale di recensioni eliminate tripla a quella del più noto Tripadvisor:

Come sito di recensioni, “EA” adotta una radicale separazione fra contenuto editoriale e pubblicitario: le Escort non possono influenzare il sito per migliorare le loro recensioni, i loro punteggi o le classifiche, anche qualora decidessero di iscriversi, partecipare alla Community o acquistare i servizi pubblicitari.

Algoritmi calcolano in tempo quasi reale la posizione di una Escort all’interno della Classifica; tali processi e algoritmi vengono applicati nello stesso modo a tutti i contenuti, e non viene riservato un trattamento preferenziale agli inserzionisti.

Come su altre piattaforme ci sarà da vedere dunque come le “professionste” prenderanno la abitudine degli utenti di lasciare il loro parere dopo un incontro, le reazioni alle recensioni sono come quelle dei ristoratori, e spaziano dal sorpreso al divertente…

Una curiosa risposta ad una recensione positiva: escort o poetessa?

Del resto, se i professionisti “normali” si stanno abituando alla “recensione” delle proprie competenze su LinkedIn da parte di ex colleghi, collaboratori e clienti, quale sarà il prossimo passo?

Anche le Escort avranno “skill” e “certificazioni” da parte dei clienti?

Dopo la patente europea del computer ci aspetta quella italiana del materasso?

 

ESCORT ADVISOR

Escort-Advisor.com è il 1° sito di recensioni di escort in Europa. Dal 2014 ha rivoluzionato il settore degli annunci di incontri per adulti, introducendo una ventata di modernità e di trasparenza grazie alle recensioni degli utenti, che esprimono nella community online pareri ed opinioni su più di 15.000 escort e accompagnatrici in Italia, Spagna e UK.

Con più di 12 milioni di utenti unici nell’anno 2017 (fonte Google Analytics) pari ad una quota di mercato del 27% sui circa 43 milioni di utenti internet italiani ed una media di 1,5 milioni di visitatori mensili è uno dei 200 siti più visitati mensilmente in Italia secondo Alexa.com (Amazon).

Ogni mese ottiene più contatti online di brand quali Groupon, Casa.it, Quattroruote o IlBlogdelleStelle.it (il blog ufficiale del Movimento 5 Stelle); in 4 anni oltre 100.000 recensioni sono state scritte dai più di 110.000 utenti registrati.

La società proprietaria del sito è fondata e gestita da un nucleo di imprenditori italiani del web, veterani del digitale; pur essendo attivo da soli 4 anni, oltre a produrre ricavi, dà lavoro ad oltre 25 persone, ed è supportata da un gruppo di business angel dal profilo internazionale.

UFFICIO STAMPA

DonTouch Sagl
Via Balestra 33
CH-6900 Lugano (TI)
Tel. +41 (0) 91 683 69 69

Marco Alberti
[email protected]

 

No Comments
Comunicati

FXGM: è sicuro per investire online?

Domanda lecita per quanti non hanno mai usato un sistema per il trading online, ora per sicuro occorre capire cosa s’intende, poiché FXGM è ovviamente sicuro, se poi s’intende se c’è il rischio di perdere parte del capitale, in questo caso è ovvio che sia rischioso come tutti gli investimenti online in borsa.

Questa chiaramente non è solo una prerogativa di questo broker specifico ma di tutti quelli oggi presenti sul mercato, per questa ragione quelli seri scrivono ben evidente nell’home page del sito che investire con il trading online è rischioso.

È la sua natura, si può guadagnare con il trading come anche perdere, per evitare le perdite si consiglia appunto di seguire i suggerimenti dei broker!

Sotto il profilo tecnologico tuttavia FXGM usa uno dei sistemi più avanzati e davvero impenetrabile, una piattaforma realizzata pensando di offrire i migliori strumenti per i trader, al tempo stesso semplice da usare ma efficientemente sicura come poche altre.

Un broker certificato e sicuro

Anche questa piattaforma è certificata dalla CySEC, l’ente che esegue il controllo e il monitoraggio di tutti i grandi broker online, il sistema che mette a disposizione FXGM è costantemente controllato da personale tecnico specializzato che esegue test di “Reverse Engineering” per meglio valutare la robustezza del sistema.

Siamo di fronte ad una delle migliori piattaforme più controllate e costantemente aggiornate con sistemi di ultima generazione per renderla sempre efficiente e sicuramente impenetrabile da intrusioni, si può quindi affermare con certezza che la piattaforma è sicura ed è possibile investire con totale serenità.

Nel complesso abbiamo un broker che della sicurezza ne fa una questione di primaria importanza, certificato da un ente riconosciuto a livello internazionale e dalle più importanti borse al mondo, quindi investire con la piattaforma FXGM è sicuro senza ombra di dubbio.

Come depositare i fondi sul conto FXGM?

I sistemi sono quelli più comuni e usati sulla Rete, con le classiche carte di credito Visa e MasterCard oppure carte di debito Maestro, inoltre si possono inviare fondi sul conto con i vari “borsellini” elettronici come Skrill, Neteller, Sofort e Safecharge, è disponibile anche il metodo più classico con bonifico bancario, ma questo come noto può arrivare a prendere anche qualche giorno di tempo prima che i fondi siano accreditati sul conto, quindi nel caso di un investimento da fare al volo non è certo il sistema più veloce.

I fondi una volta ricevuti sul conto saranno immediatamente disponibili e pronti per essere usati per fare tutti gli investimenti online desiderati, da ricordare che la modalità di trasferimento verso il conto FXGM sarà la stessa nel senso inverso per riprendere i soldi.

Considerazioni finali

Con ben tre piattaforme differenti per accontentare tutte le esigenze dei trader e un sistema che consente di investire nel Forex in tempi rapidissimi e un supporto assistenza di prima classe, FXGM entra a pieno titolo tra i migliori broker attualmente in circolazione!

No Comments
Comunicati

Pixartprinting Implementa “Conversations” di Reevoo

Pixartprinting aggiunge il modulo Conversations di Reevoo: una community di clienti pronti a dare consigli a futuri acquirenti tramite un servizio di Q&A.

Pixartprinting, la prima realtà web to print al mondo a implementare Reevoo, il sistema indipendente di valutazioni ha ora aggiunto la nuova funzionalità “Conversations”, che consentirà ai potenziali clienti di porre domande e ricevere risposte direttamente da persone che hanno già acquistato ed effettivamente provato prodotti e servizi, creando stimolanti conversazioni online che aiuteranno i potenziali acquirenti a trovare informazioni trasparenti sui prodotti e servizi di cui hanno bisogno. Davide Turatti, Digital Marketing Manager di Pixartprinting dichiara: “Abbiamo scelto di affidarci a Reevoo perché volevamo dare voce ai nostri clienti e volevamo farlo tramite un fornitore indipendente di ratings & reviews. Reevoo ci ha aiutato a raccogliere velocemente opinioni e recensioni imparziali. Il passo successivo più naturale è stato fornire ai nostri clienti e prospect la possibilità di interagire fra loro per ricevere consigli e suggerimenti disinteressati, immediati da possessori verificati. L’aggiunta del modulo Conversations ha aumentato il traffico sul nostro sito e la fiducia che i nostri clienti ripongono nei nostri servizi e prodotti.”

Con sede nel Regno Unito e fondata nel 2005, Reevoo è pioniere nel campo delle valutazioni e recensioni che raccoglie in modo proattivo solo da consumatori verificati, eliminando ogni possibilità di false recensioni. La soluzione leader di mercato Reevoo, con l’aggiunta del modulo Conversations, chiamato anche “Ask an Owner” consente di attrarre, coinvolgere e trattenere i clienti. Il potere del passaparola e la garanzia di recensioni super partes.

No Comments
Comunicati

Z-Giochi.com – News e Recensioni dal mondo dei Videogiochi

Nato nel 2010, Z-Giochi.com propone quotidianamente News, Recensioni, Anteprime e Speciali dal mondo dei videogiochi. Il sito è gestito da un team di 22 persone, che con impegno e passione  lavorano per offrire al lettore-videogiocatore informazione ed analisi videoludica di qualità, quanto più onesta ed obiettiva possibile. Le console trattate sono tutte le più recenti: dalla nuova PlayStation 4, alla rivale Xbox One, passando per Wii U, 3DS e PlayStation Vita. Non mancano anche le vecchie console! Sono presenti, infatti, anche articoli dedicate alla retroconsole ed ai relativi retrogames.

Oltre ai classici articoli, Z-Giochi.com offre, tramite il Canale Youtube, videorecensioni, video speciali e rubriche per parlare in modo diretto con il pubblico di YouTube di cultura videoludica in tutta onestà e semplicità. Infine, novità assoluta per il settore, gli utenti registrati al sito potranno usufruire del nuovissimo Social Network dedicato, che permette di pubblicare, condividere e commentare post, video, immagini, articoli e compiere numerose altre attività, in modo da poter offrire allo stesso tempo informazione ed intrattenimento.

No Comments
Comunicati

LA NOTTE DEL GIUDIZIO DA GIOVEDÌ 1 AGOSTO AL CINEMA – La Sinossi

In attesa delle prime recensioni, è stata resa pubblica la Sinossi Ufficiale de La Notte Del Giudizio, il nuovo thriller/horror dal produttore del boom Paranormal Activity.

Cosa faresti se una notte all’anno potessi commettere qualsiasi tipo di crimine senza conseguenze? La Notte del Giudizio è un thriller che segue le vicende di una famiglia lungo il corso di una singola notte. Quattro persone dovranno confrontarsi per capire cosa sono disposte a fare per proteggere i propri cari quando la violenza entrerà nella loro casa.

In un America distrutta dalla criminalità e con le prigioni stracolme di malviventi, il governo ha deciso di instaurare un giorno all’anno in cui per 12 ore ogni tipo di crimine, incluso l’omicidio, diventa legale. Non è possibile chiamare la polizia. Gli ospedali sono chiusi. E’ una notte nella quale i cittadini si autogestiscono senza il pericolo di essere puniti per le loro azioni. In questa notte invasa da una criminalità endemica e appestata dalla violenza, una famiglia si trova alle prese con un interrogativo logorante: che succederà quando uno sconosciuto busserà alla loro porta?

Diretto da James DeMonaco (sceneggiatore di Assault on Precinct 13 e Il Negoziatore) La Notte del Giudizio è prodotto da Jason Blum per conto della Blumhouse (Paranormal Activity, Insidious, Sinister), Michael Bay, Brad Fuller and Andrew Form della Platinum Dunes (Amityville Horror, Non Aprite Quella Porta), e Sébastien Kurt Lemercier (Assault on Precinct 13)mercier (Assault on Precinct 13).

Sappiamo che le recensioni film sono state abbastanza impietose con l’esordio cinematografico di Paranormal Activity, d’altra parte parliamo del fenomeno minor spesa – maggior profitto della storia del cinema contemporaneo.

Chi avrà ragione questa volta?

No Comments
Comunicati

Goodbye paper, welcome back e.Magazine!

e.Magazine torna con il primo numero dell’anno dedicato ai media tradizionali, sempre più orientati al digitale.

Primo appuntamento dell’anno con l’editoria digitale e con e.Magazine, la prima rivista dedicata al panorama della nuova editoria con notizie e retroscena dal mondo degli eBook.

A partire da questo numero e.Magazine verrà proposto in tre diverse modalità: pdf, gratuito e scaricabile dal sito di Absolutely Free Editore e presso tutti i maggiori store di ebook; sfogliabile gratuitamente direttamente online grazie alla piattaforma issuu e su iBook store, ottimizzato per iPad e iPhone con contenuti aggiuntivi, gallerie fotografiche, video, widget dedicati ai vari twitter di riferimento e molto altro ancora al prezzo di 0,99€.

In questo numero:

  • World Brain, la profezione di H. G. Wells e Google e un film documentario;
  • La cultura italiana spopola nel web con le primarie della cultura;
  • Censura o non censura? Questo è il problema dopo lo scandalo delle recensioni false
  • La guerra dei mondi, scontro tra Nook e Kindle, i due grandi player dell’editoria;
  • La recensione de “La valigia dello sport” di Alessandro Mastroluca, il bignami dello sport;
  • Percorsi di lettura la fantasia dei baby scrittori;
  • Le classifiche di IBS, BookRepublic, Net-Ebook e Kindle store, aggiornate con i 5 eBook più venduti nel mese di gennaio;
  • In regalo un estratto delle prime pagine dell’ebook satirico “Uomo Mordo Cane;
  • Roba da reader, la rubrica dedicata a tablet e lettori eBook;
  • Into the net, tutte le ultime notizie dalla rete in fatto di editoria digitale riassunte in pochi tweet

Tutto questo e molto altro ancora nel nuovo numero di e.Magazine, disponibile anche su iBook store. E per tutti quelli che non possiedono un iPad o che preferiscono leggere la rivista su eBook reader, e.Magazine mantiene anche la versione pdf, adattata e ottimizzata in pagina singola per tutti lettore eBook. Il pdf sarà disponibile presso tutti i maggiori store di riferimento.

e.Magazine, la prima rivista interattiva dedicata alla rivoluzione eBook e al mondo digitale e alle novità editoriali e.

No Comments
Comunicati

Second Life il romanzo dello scrittore romano Carlo Belpoggio

Second Life il libro dello scrittore Carlo Belpoggio pubblicato con il sito il miolibro.it. Si tratta di un romanzo autobiografico con il quale lo scrittore narra la sua singolare battaglia contro la depressione; un tema importante del libro è anche l’infertilità maschile che è l’origine di una serie di eventi tristi che hanno cambiato il corso della vita dello scrittore e del protagonista del libro.

 

Il testo si apre con un dialogo tra due fidanzati, una semplice conversazione che migliaia di coppie si scambiano ogni giorno e in ogni momento della giornata. La coppia parla del loro desiderio di mettere al mondo dei figli, considerando alcune difficoltà legate al concepimento, i due decidono di chiedere un parere medico. Da questo momento in poi lo scrittore scopre una verità che mai avrebbe voluto e potuto immaginare; comincia un’esistenza e una seconda vita del tutto nuova. La triste sentenza d’infertilità agisce non solo su di lui come uomo, ma anche sulla coppia, la fidanzata di fatti agisce abbandonando il partner.

 

Carlo Belpoggio narra come anche attraverso la musica e alcuni gruppi musicali come Genesis e Pink Floyd, sia stato in grado di combattere il lungo “serpente” oscuro come lo definisce lo stesso scrittore. La depressione è un problema molto attuale e trattato da numerosi testi, così come anche l’infertilità, anche se questa è vista ancora come un’argomentazione da tenere celata e sulla quale spesso cade un muro di silenzio.

 

Second Life contiene anche una parte romanzata costituita da due sogni di fantasia, che lo scrittore ha voluto inserire all’interno del contesto per accattivare e rendere forse più ricco il romanzo.

 

Carlo Belpoggio è un uomo che nella vita fa il contabile, questa esperienza l’ha portato a vivere fuori città in un villino dove può coltivare le sue piante, dedicarsi alla cucina, riscoprendosi un discreto cuoco e soprattutto dedicare del tempo a se stesso. Per lui non è stato facile, ma grazie alle sue armi interiori, non solo la musica, ma anche l’amore per l’arte, scrittura compresa, è riuscito a domare il buio che si era instaurato dentro di lui. È appassionato di arte, visita i musei della capitale quando ha del tempo libero e si emoziona anche davanti a un tramonto e a un quadro.

 

Second Life è il primo di una trilogia, ci sono voluti circa sette mesi prima di porre la parola fine, adesso  l’autore sta già lavorando ad altri due romanzi: the Angel” e “the King of the Kings.”

 

No Comments
Comunicati

Patto con il Vampiro – nuovo libro di Tiziana Cazziero – trailer

Vi segnalo il nuovo libro della scrittrice Tiziana Cazziero,una scrittrice emergente arrivata alla sua seconda pubblicazione nel mondo editoriale. Dopo l’esordio nel 2011 con “Voltare Pagina“, l’autrice esordisce nel genere fantasy con una storia avvincente e appassionata, l’ideale per gli appassionati del genere. Una storia che riporta nell’era moderna le streghe e i vampiri appartenenti ad un’epoca lontana. La scrittrice si trova alla sua prima esperienza con questo genere di pubblicazione; arrivata seconda con questo libro ad un concorso letterario specifico sul tema, è arrivata finalmente alla tanto attesa pubblicazione con la casa editrice Libro Aperto Edizioni.

Presto arriverà in libreria il formato cartaceo del romanzo che potrà essere acquistato anche  in Ebook presso le librerie digitali più famose. In un periodo in cui il fantasy ha spopolato le librerie dopo l’avvento della sagra più famosa degli ultimi anni “Twilighit”, questo romanzo promette un’avventura diversa ma altrettanto entusiasmante.

Ricca di sentimenti, magia e souspance. Guardate il trailer dell’anteprima.

No Comments
Comunicati

A te, che non sei mai stato un padre – il libro di Federica Guida edito da Screenpress

Il dialogo tra un padre e una figlia, la comunicazione che diventa assente in quello che dovrebbe essere un normale rapporto tra genitore e figlio. Emozioni queste che la scrittrice Federica Guida ha trattato nel suo libro “A te, che non sei mai stato un padre” edito da Screenpress nel 2010.

Un saggio autobiografico in cui la stessa autrice narra in una sorta di lettera aperta, le difficoltà che ha vissuto nel suo avverso percorso da figlia, nella comunicazione con la figura paterna. Racconta attimi di vita vissuta e di come sia arrivata ad una totale assenza di rapporto tra le e il padre. La scrittrice ha scritto questo libro in un momento particolare, quando dopo l’ennesimo dolore nascosto, ha deciso di trasmettere le sue sensazioni su carta.

Un messaggio si cela in queste pagine, un preciso volere di arrivare alle famiglie, ai genitori ed anche ai figli, affinché possano far luce sui loro rapporti familiari senza trascurare nulla. Di arrivare alla salvezza dei loro rapporti famigliari senza lasciare che dolori e ferite troppo profonde rovinino inevitabilmente quel poco che ancora resiste celato da liti e attimi rabbiosi.

Federica Guida ha parlato di sé trattando di certo un argomento non facile ma sicuramente sempre attuale che merita attenzione da parte di quei lettori che vivono condizioni simili, ma che si rivolge anche a quella parte sociale in cui le famiglie ignorano troppo spesso tali situazioni. Una lettura interessante affinché si tenga sempre viva un’alta concentrazione nei confronti dei propri cari senza mai tralasciare nulla.

No Comments
Comunicati

Due anni di Viaggiomania

  • By
  • 8 Ottobre 2010

Compie due anni Viaggiomania.it il sito per l’article marketing degli operatori del turismo e dei viaggi e per le Web Agency che si occupano di posizionamento e promozione on line di siti. L’article marketing è uno dei più innovativi ed efficaci strumenti di marketing virale per costruire una popolarità on line duratura nel tempo. Una forma di web marketing basata sulla redazione e distribuzione di articoli informativi e recensioni predisposti per il web, all’interno dei quali si forniscono link di approfondimento verso propri messaggi, o servizi, chiaramente direzionati verso il proprio sito.

Viaggiomania svolge così sin dalla sua nascita una duplice funzione comunicativa: aumentare la link popularity dei siti turistici, con collegamenti mirati alle pagine che interessa promuovere, e favorire il posizionamento nei motori di ricerca. Nello stesso tempo, veicolare utenti interessati ai servizi/offerte/informazioni proposte. L’articolo pubblicato su ViaggioMania a sua volta viene, inoltre, recensito e ripubblicato gratuitamente da altri siti. Rispetto ai “tradizionali redazionali” la rapida diffusione dell’articolo in rete assimila lo strumento ad una forma virale di passaparola.

Gli operatori che desiderano avere una pagina dedicata alla propria struttura, attività o evento, con foto e link, possono affidare la recensione e la produzione professionale di uno o più articoli direttamente alla Redazione di Viaggiomania.it. I contenuti vengono redatti per essere indicizzati con efficacia e favorire il loro posizionamento nei motori di ricerca, verificando e concordando con l’operatore la/le parole-chiave di interesse. Gli operatori e le web agency possono anche gestire in autonomia la propria presenza in Viaggiomania, scrivendo e sottoponendo ad approvazione il proprio articolo.

No Comments
Comunicati

LA CHIAVE BIANCA Storia di un’allucinazione contemporanea

E’ uscito il 21 maggio 2010 il romanzo rivelazione di Erica Story
“Questo è un successo che non è ancora successo, ma succederà!”
(Vittorio Sgarbi su “La chiave bianca”)

Nella campagna mantovana il tempo trascorre limpido e indistinguibile, ma una visione sovrumana e sovvertitrice irrompe con prepotenza apocalittica nelle vite di Eva, Nico e Sherry. Esiste il Vero?
La scoperta di una linea, un mondo opposto al carnevale rocambolesco dei concittadini di Mezzocampo, un viaggio che si trasforma in un percorso ad ostacoli nei meandri dell’esistenza.
Un romanzo che inaugura una nuova era letteraria, un prisma indefinibile, uno spazio inimmaginabile sotteso tra quotidianitá rurale, percorsi fantascientifici e psicologici, il tutto sotto il controllo pungente di una satira tanto contadina quanto elitaria. La giovane autrice impugna uno stile diretto, estremamente vivace, attraverso dialoghi incisivi e concreti, ci consegna un grande affresco della provincia italiana. Una realtà violentemente chiamata a esporsi a concezioni stravolgenti, assolute, impensabili.

Erica Story è una scrittrice, pittrice e attivista umanitaria. Ha esposto le sue opere d’arte in diverse città nel mondo tra cui New York, Barcellona, Vancouver, Milano, Venezia. E’ al suo esordio come autrice di prosa. Attualmente è anche presidente dell’associazione non-profit ROCK INSIDE della quale fanno parte anche i Premi Nobel per la Pace Betty Williams e Lech Walesa che si batte per la diffusione nel mondo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle U.N.

La chiave bianca è acquistabile sul sito www.lafeltrinelli.it o nelle 98 librerie Feltrinelli, oppure sul sito www.ilmiolibro.it a prezzo ridotto.

No Comments
Comunicati

Trasparenza totale per le valutazioni dei clienti direttamente pubblicate sul sito WayToStay

Sempre piú leader  nel mercato degli appartamenti in affitto per brevi soggiorni, WayToStay è ora la prima agenzia di prenotazioni online a mostrare i commenti dei clienti  sul proprio sito internet.

Coerente con il tentativo di mantenere una politica di completa trasparenza per i clienti e migliorare i  servizi offerti ai proprietari degli appartamenti , il sito Internet vengono ora pubblicati i giudizi dei clienti.  Commenti positivi cosí come aspetti non soddisfacenti o che possono essere migliorati vengono inviati direttamente  e pubblicati online senza filtri.

Barcellona, 25 Gennaio 2010: WayToStay, pionere della “ Trasparenza Totale” con le valutazioni dei clienti pubblicate online.

Dopo anni di indagini e test,  WayToStay lancia un sistema di valutazioni  indirizzato ai suoi clienti in merito ai suoi appartamenti per soggiorni nelle maggiori città europee.

Con l’obiettivo di migliorare lo standard qualitativo degli appartamenti pubblicati nel sito Web ed il servizio  offerto a i proprietari stessi, il formulario di valutazione online viene inviato ai clienti dopo il loro soggiorno.

Queste valutazioni  riflettono il rendimento di WayTostay come agenzia di prenotazioni online e  del proprietario che riceve gli ospiti e si prende cura delle sue eventuali necessità durante il soggiorno.

Ai clienti viene chiesto di valutare la sistemazione  in termini di qualità, pulizia, confort, procedure del check-in e check-out.  L’area  riservata agli eventuali commenti  è concepita come un  libro degli ospiti in cui il cliente puó dare voce a ogni sua opinione e giudizio sia in positivo che in negativo.
Fino ad oggi, tutte queste informazioni sono state utilizzate e trasmesse ai proprietari per miglioramenti del caso o per eventuali modifiche nel sito Internet.

Tuttavia l’aspetto piú significativo di questo processo di valutazione di WayToStay è la capacità di fornire ai possibli clienti   valutazioni utili   per compiere una scelta saggia e consapevole per  il loro alloggio in vacanza.

Michael Salverda, direttore Marketing di WayToStay fornisce ulteriori delucidazioni: “ I clienti non vogliono sapere da noi quanto sia fantastico un apartamento. Vogliono  avere qualche notizia in piú direttamente dai precedenti  ospiti. Quindi senza interferire  con le informazioni standard, ogni appartamento possiede in piú commenti e giudizi autentici e non solo positivi. Vogliamo clienti che scelgano l’appartamento giusto a seconda dei loro bisogni.

In questo senso questa novità proposta da WayToStay assicura di fornire  testimonianze autentiche e non  testimonial , che vengono pubblicate dopo ogni valutazione inviata.

Le valutazioni vengono rimosse solo in casi eccezionali, qual’ora vi sia un linguaggio offensivo o informazioni personali che rendano un particolare commento inappropriato per il sito Web.

Il co-fondatore di WayToStay, Ronald van der Bijl è soddisfatto del riscontro ottenuto fino ad ora, quasi il 60% di risposte ricevute dai formulari di valutazione inviati. “ La soddisifazione dei clienti è la nostra priorietà e sono fiducioso che che questo servizio  sarà piú che utile a tutti coloro che prenotano con noi ed ai proprietari per mantenere lo standard di qualità che ci si aspetta dal nostro marchio.

WayToStay invita il pubblico a visionare questa sezione prima di prenotare.

WayToStay.com
WayToStay.com è un’agenzia di prenotazione di appartamenti selezionati  per brevi soggiorni nelle principali destinazioni.
Con un’accento particolare sulla qualità, valore e con prenotazione diretta, ogni appartamento offre  cucine interamente equipaggiate, tutti i confort di casa, spesso balconi o vista  panoramica sulla cittá.  Appartamenti selezionati nella maggiori cittá Europee.

Per  maggiori informazione, contattare:

Andrea Vian

[email protected]

PR & Comunicazione

http://www.waytostay.com

http://www.waytostay.com/Barcellona-appartamenti-it-52.html

+39 0699 268 344

No Comments
Comunicati

Article Marketing

  • By
  • 15 Settembre 2009

L’Article Marketing è una strategia pubblicitaria e di diffusione di contenuti a costo zero, estremamente popolare negli Stati Uniti, che sta finalmente riscuotendo molto interesse anche in Italia.
Si tratta di una tecnica di promozione basata sulla pubblicazione in rete di documenti per diffondere notizie e idee su qualsiasi argomento.

Gli articoli vengono pubblicati su siti specializzati, suddivisi per argomenti, ed esiste la possibilità di ripubblicarli altrove (mantenendo i riferimenti all’autore, alla fonte e senza apportare modifiche). Ognuno è libero di pubblicare testi, per far conoscere la propria attività, le proprie idee, il proprio prodotto, le proprie pagine web.

Gli articoli sono corredati di link: in questo modo viene incrementata la visibilità dell’azienda (o del singolo), che ottiene le visite di una buona percentuale degli utenti che atterrano sui siti di Article Marketing tramite query sul motore di ricerca.

I testi che circolano nel mondo dell’Article Marketing sono:

  • articoli – massima libertà nella scelta dell’argomento e nello stile che si usa per trattarlo, possibilità di essere originali, divertenti e accattivanti
  • recensioni – si può recensire qualsiasi prodotto, che sia un sito web o l’attività di un’azienda, illustrandone dettagliatamente le caratteristiche, ottimo medoto per una promozione gratuita
  • comunicati stampa – forma testuale mirata a veicolare l’informazione verso gli addetti al settore della comunicazione.

Aumentando la disponibilità in rete di questo tipo di documenti, aumenta esponenzialmente la visibilità sui motori di ricerca: questo vuol dire guadagnare in termini di popolarità e posizionamento, il che a sua volta si traduce in termini di guadagno.

No Comments
Comunicati

Gli hotel con il miglior rapporto qualità-prezzo in Italia

In tempi di crisi le vacanze diventano un lusso. HolidayCheck ha stilato una classifica degli hotel italiani con il miglior rapporto qualità-prezzo, sulla base delle recensioni rilasciate dai suoi utenti.

HolidayCheck è il portale di opinioni sui viaggi con più di 960.000 recensioni di hotel e 285.000 utenti registrati, che offre la possibilità di indicare il rapporto qualità-prezzo durante la recensione della struttura alberghiera: quello che ne risulta è una classifica aggiornata, redatta integralmente da chi ha soggiornato in quell’albergo, volta ad aiutare i viaggiatori a trovare hotel di qualità a prezzi da discount.

La regione più al passo con i (difficili) tempi è il Trentino-Alto Adige ma gli albergatori del resto d’Italia non restano certo a guardare: al terzo posto si classifica un hotel di Venezia, che smentisce il cliché sul caro prezzo degli alberghi lagunari. Come dichiara il direttore dell’Associazione Veneziana Albergatori Claudio Scarpa, “le camere a Venezia si vendono ormai a prezzi di saldo”.

Al contrario di quanto si potrebbe pensare, i primi posti non sono occupati da hotel appartenenti a grandi catene, ma da alberghi dall’atmosfera familiare, a conferma del fatto che l’alta qualità non coincide necessariamente con prezzi elevatissimi e 5 stelle.

Ecco il ranking ufficiale:

Primo e secondo posto – Trentino Alto Adige

Il vincitore della graduatoria è l’Hotel Sonnenberg di Maranza, in Val Pusteria, un albergo a 4 stelle che Mauro, utente di HolidayCheck, descrive con: “Ben poco da eccepire”.

Al secondo posto l’Hotel Alte Mühle (4 stelle) di Sluderno in Val Venosta che, a detta di Francesco, risulta essere “un ottimo punto di partenza per moltissime gite”.

Terzo posto – Venezia

La medaglia di bronzo va all’Hotel Bartolomeo (2 stelle). I suoi punti di forza sono la posizione centralissima e il servizio al cliente: un hotel “semplice, ma consigliato”, “piccolo, ma elegante”.

Le punte di eccellenza di altre zone, come Lago di Garda e Riviera di Garda confermano ancora che la qualità può prescindere dal prezzo e dal numero di stelle:

Hotel Coste (3 stelle) a Limone in provincia di Brescia, sulla sponda lombarda del Lago di Garda: i suoi visitatori ne lodano l’atmosfera familiare e amichevole, nonché le dimensioni contenute. È il miglior hotel per prezzo-prestazioni nella zona del Lago di Garda.

Hotel Giamaika (3 stelle) in Emilia Romagna a Villamarina, sulla Riviera Adriatica: consigliato dal 96% degli utenti che vi hanno soggiornato.

No Comments
Comunicati

Dove osano gli italiani? Le nostre mete preferite

La Pasqua si avvicina e con lei qualche giorno di meritato riposo. HolidayCheck ha chiesto a più di 3600 utenti quali siano le loro mete preferite per le vacanze.

I risultati ci dipingono abitudinari, un po’ pigri e avvezzi alle comodità: dove amiamo viaggiare? Non troppo lontano da casa, stando ai dati elaborati da HolidayCheck.it, il portale di recensioni sulle vacanze scritte dai viaggiatori.

Amiamo il mare. Lo conferma la scelta di località tipicamente balneari quali Mar Rosso (12%), Grecia (10%), Spagna (7,5%), e Tunisia (7,3%): mete facilmente raggiungibili, “familiari” e apprezzate soprattutto in formule all inclusive.

Decisamente meno gettonata la Francia (1,01%): l’indagine rivela che non visitiamo particolarmente volentieri i cugini francesi, fermo restando il successo di Parigi e della Costa Azzurra.

In forte ascesa, anche se i numeri restano piccoli, mete “nordiche” come Germania e Paesi scandinavi, grazie anche ai nuovi collegamenti low cost che permettono di scoprire Paesi fino ad ora poco considerati dal turismo nostrano.

Ultimo dettaglio, anche se non meno importante, al primissimo posto nel cuore degli italiani rimane l’Italia, con il 45,6% delle preferenze. Weekend romantici in agriturismo, mordi e fuggi al mare ed in montagna, visite ai musei: il turista italiano riscopre la madrepatria e la vive in lungo e in largo.

 

 

A proposito di HolidayCheck:

 

Con più di 970.000 recensioni di hotel, 880.000 foto di viaggi e 12.000 video di vacanze, HolidayCheck è ad oggi uno dei più grandi portali internet d’Europa per le informazioni sui viaggi e le vacanze. HolidayCheck è un portale fatto da viaggiatori per viaggiatori grazie al quale gli utenti possono avvalersi dell’esperienza accumulata da chi è già stato in un determinato luogo di vacanza.

Contatto stampa:

 

Rossana Seghezzi

 

[email protected]

Tel:  +41 (0)71 686 53 67

No Comments
Comunicati

Affidabilità dei portali di recensioni sui viaggi: HolidayCheck al primo posto

I siti di recensioni di hotel sono tenuti sempre più in considerazione nella preparazione delle vacanze, per questo è importante che le recensioni siano attendibili: la popolare rivista di viaggi tedesca “Urlaub Perfekt” ha messo alla prova i principali portali internet in questo settore, tra cui HolidayCheck, che è risultato essere il migliore battendo concorrenti come Tripadvisor ed Expedia.

Il test ha previsto l’analisi in cinque diverse categorie: offerta di contenuti, aspetto e funzionalità del sito, sistema di valutazione, attendibilità e sicurezza, per un totale di 100 punti da attribuire. Gli esaminatori si sono finti visitatori di un hotel tedesco, di uno spagnolo a Gran Canaria e di uno turco ed hanno scritto le recensioni sui diversi portali.

HolidayCheck ha totalizzato 94 punti, seguito da Tripadvisor (80 punti), Expedia (76), Zoover (64) e Trivago (59).

Secondo l’indagine, i punti di forza di HolidayCheck sono l’offerta di contenuti, in ragione delle oltre 970.000 recensioni di hotel presenti sul portale, l’attendibilità, grazie al doppio processo di verifica (automatico e manuale) a cui sono sottoposte le recensioni e la funzionalità d’utilizzo: la ricerca degli hotel è semplice e non genera risultati pubblicitari.

 “Sono molto soddisfatta del risultato dell’indagine” sostiene Rossana Seghezzi, responsabile di HolidayCheck Italia, “non c’é dubbio che HolidayCheck sia in Germania il portale di riferimento per le recensioni d’hotel e in Italia cresce giorno dopo giorno con le stesse garanzie di qualità e affidabilità del portale in tedesco. Sempre più viaggiatori consultano HolidayCheck.it prima di prenotare l’albergo delle proprie vacanze e questo ci dà conferma dell’utilità dei servizi offerti”.

A proposito di HolidayCheck:

Con più di 970.000 recensioni di hotel, 880.000 foto di viaggi e 12.000 video di vacanze, HolidayCheck è ad oggi uno dei più grandi portali internet d’Europa per le informazioni sui viaggi e le vacanze. HolidayCheck è un portale fatto da viaggiatori per viaggiatori grazie al quale gli utenti possono avvalersi dell’esperienza accumulata da chi è già stato in un determinato luogo di vacanza.

Contatto:

Rossana Seghezzi

Site Manager Italia

[email protected]

Tel: +41 (0)71 686 53 67

No Comments