Archives

Attualità e News Business News Notizie dal mondo

Zuckerberg e Gates: Insieme contro il Covid-19

La fondazione di Mark Zuckerberg collaborerà con quella di Bill Gates per finanziare la ricerca di un farmaco contro il Covid-19. 
Ad annunciarlo è Zuckerberg in un post dove spiega che la sua fondazione investirà 25.000.000 di dollari “per accelerare lo sviluppo dei trattamenti”.

💡L’iniziativa a cui si è unito il Ceo di Facebook si chiama “Acceleratore terapeutico” ed è stata lanciata il 10 marzo scorso da Gates insieme a Wellcome e Mastercard con un impegno di 125.000.000 di dollari ( Oltre 115.000.000 di euro ).

Zuckerberg e Gates: Insieme contro il Covid-19

L’obiettivo è valutare rapidamente i farmaci esistenti più promettenti per vedere quali potrebbero essere efficaci nel prevenire e curare il Coronavirus.

Visto che questi farmaci hanno già attraversato studi clinici di sicurezza, se sono efficaci, sarà molto più veloce renderli disponibili rispetto a sviluppare e testare un nuovo vaccino”.

L’articolo completo lo trovi direttamente qui

Mark Zuckerberg e Bill Gates doneranno quindi 25.000.000 di dollari, con altri soggetti, per finanziare la ricerca nella lotta al coronavirus.
Inizialmente lo ha annunciato Priscilla Chan, moglie del fondatore di Facebook. La coppia avvierà la campagna attraverso la “Chan-Zuckerberg Initiative” ( CZI ), che collaborerà con la “Bill and Melinda Gates Foundation” per stanziare la cifra.

Quindi, CZI si unirà a Gates ed altri per l’iniziativa che verrà battezzata “acceleratore terapeutico per combattere il coronavirus”. L’obiettivo comune è “finanziare un gruppo che valuti tutti i farmaci noti in grado di avere effetti potenziali contro il coronavirus”.

Numerose informazioni di approfondimento le trovi sul sito www.macchinasociale.com

No Comments
Comunicati

PMI EVOLUTION: UN EVENTO CUI SAREBBE COLPEVOLE MANCARE

Le PMI oggi stanno attraversando un momento storico nel quale occorre essere il cambiamento; spesso ci si interroga su come poter affrontare il futuro senza subire alcuna ricaduta, la risposta a tutti gli imprenditori di PMI verrà data in occasione di “PMI EVOLUTION. Innovazione, slancio e rilancio per il futuro”, il convegno organizzato da Mooneye Advisors Srl in collaborazione con Unione Artigiani della Provincia di Milano e della Provincia di Monza e Brianza che si terrà mercoledì 18 e giovedì 19 marzo presso la Sala Lanfredini della Sede Unione Artigiani di Milano.
Un appuntamento di rilievo che mira a spingere le PMI a misurarsi con il nuovo, inteso sia come tempo futuro che come potenziali prossimi interlocutori grazie ai quali poter crescere. Fornire nuovi approcci e strategie di business, favorire un confronto costruttivo, presentare case history di successo, dare voce ad ogni partecipante: questi sono gli obiettivi per i quali è stato organizzato questo convegno e per cui sono stati chiamati sul palco relatori di prestigio che, nel corso della due giorni, coinvolgeranno la platea trattando tutte le sfere relative al rinnovamento ideale per una PMI di successo: il cambiamento di Paradigma e nella Finanza – Claudio Giannesi, Managing Partner di Mooneye Advisors; di Focus – Remo Lucchi, Presidente Onorario di Eurisko/Gfk; nella Relazione – Lorenzo Buzzetti e Paolo Pugni, Partners Adwice Consulting e nel Mercato – Claudio Vettor, fondatore WinWin Consulting. Oltre ai loro singoli interventi, Stefano Facheris – fondatore di evolve e moderatore del Convegno, illustrerà perché il benessere della propria gente sia strategico per imprese di qualunque dimensione. Verrà dato ampio spazio alla Ricerca di Mooneye Advisors “MPMI, la Killer Application dell’Economia Italiana”.
“Questo non è un evento celebrativo. Non sosterremo che le PMI sono il sale della terra e non supporteremo la tesi secondo cui i leader delle PMI sono tutti “capitani coraggiosi” o, addirittura, eroi. Affermeremo però con convinzione e con cognizione di causa che le PMI hanno un’opportunità incredibile di crescita, rilancio e differenziazione”. – Ha dichiarato Claudio Giannesi, Managing Partner di Mooneye Advisors Srl.
Mentre la prima giornata di convegno verterà su interventi inerenti le tematiche di interesse comune alle PMI che vogliono creare e avere successo, la seconda giornata sarà più interattiva, volta a dare la possibilità – a chi lo vorrà, di parlare del proprio caso concreto con 12 specialisti, grazie ad incontri one to one o one to many. Il convegno è completamente gratuito, per iscriversi è necessario compilare l’apposito modulo sulla piattaforma www.amiando.com/2015PMIEvent.html e seguire le istruzioni; durante la prima giornata di convegno sarà possibile prenotarsi alle sessioni specifiche della seconda sessione.

No Comments
Comunicati

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI “L’IMPRENDITORE CI RACCONTA”, CONTINUANO I MEETING ORGANIZZATI DA API GIOVANI

Verona, 19 Giugno 2014 – Storie di coraggio imprenditoriale e di sfide in un mercato internazionale. Questi i temi affrontati negli incontri dal titolo “L’imprenditore ci racconta”, organizzati dal Gruppo Giovani di Apindustria per affrontare i temi di internazionalizzazione e crescita delle PMI nel mercato contemporaneo attraverso testimonianze dirette e concrete. La rassegna ha visto mercoledì 18 giugno alle 16.30 come terzo appuntamento la visita all’azienda veronese Martini Mobili, realtà di spicco nell’arredo di lusso. Le aziende precedentemente visitate sono state Carrera Spa e il Gruppo Samo Industries.

“Unire l’intelligenza con l’umiltà” questa è la filosofia che guida Giorgio Martini, alla guida della Martini mobili. La realtà veronese, nata nel 1966, vanta una presenza radicata nei mercati esteri, in cui opera dal 1995.

“L’impresa italiana si deve spostare all’estero, ma non per fuggire dalla crisi, bensì per crescere e ampliare i propri orizzonti” afferma Simona Martini, Direttore Generale di Martini Mobili, che sostiene lo sviluppo estero pur mantenendo radici ben salde a quelli che sono i principi locali della storia aziendale. “Solo in questo modo si può aver successo anche in questi periodi di forte cambiamento. Tutte le aree aziendali devono essere pronte a soddisfare le esigenze di un mercato sempre più in movimento, dall’area commerciale, alla ricerca e sviluppo fino all’area amministrativa, tutti devono operare in sinergia per raggiungere un obiettivo comune”.

“Il futuro del mercato, anche quello estero, sta nell’affrontare le sfide con determinazione e passione per le proprie creazioni e per il proprio territorio – continua Giorgio Martini – solo con la costante ricerca, l’unione e la condivisione si può assicurare un prodotto che non risulti più solo fine a se stesso, ma diventi un vero e proprio servizio a 360 gradi.”

Apindustria Verona
Via Albere, 21 – Verona
[email protected]
T. 045 810 2001

Press office Terzomillennium:
Elisa Andreatta
[email protected]
T. 045 6050601

No Comments
Comunicati

Le migliori startup recensite su SoStartUp

Il 29 novembre 2012, presso l’Italia Palacongressi di Rimini si terrà uno dei forum più in controtendenza rispetto al momento storico (e suggerisco critico), che stiamo attraversando: la Europe Start Up Innovation.
Principali interpreti i cosidetti “bamboccioni”, giovani intraprendenti e dalle intuizioni fertili che nella maggior parte dei casi, di fertile hanno solo il talento ma non il portafogli.
Studiosi ed imprenditori si racconteranno svelandoci le sfide che hanno dovuto affrontare per farsi strada e la manifesta determinazione nel raggiungimento degli obiettivi.
Sembra quasi respirarsi aria nuova, recentemente è anche entrato in vigore il Decreto sulle Start-Up, che ha l’ambizioso obiettivo di agevolare la creazione di nuove imprese, senza escludere però quelle già esistenti: conditio sine qua non il carattere innovativo delle stesse.
Ma nel panorama imprenditoriale mondiale, anche in Italia emerge un fenomeno forse ancora troppo inesplorato ma dalle enormi potenzialità: quello del crowdfunding.
Definito da wikipedia “un processo di finanziamento dal basso che mobilita persone e risorse”, si pone come alternativa a finanziamenti inottenibili e scarso supporto da parte dello Stato.
Progetto giusto (per quanto possibile orginale), competenza e giusta amibizione si scontrano con l’insufficienza delle finanze a tua disposizione?
Non resta che affidarsi a piattaforme come Starteed o Produzionidalbasso dove dopo essersi registrati è sufficiente inserire il progetto chiedendo alla comunità un contributo economico per la sua realizzazione.
Se volessimo uscire invece dai confini del Bel Paese, possiamo affidarci a IndieGogo o Kickstarter…e qui i numeri sono realmente da capogiro: quest’ultimo è riuscito a finanziare progetti per dieci milioni di dollari (e non è uno scherzo).
Uno sguardo d’insieme che porta alla nascita di SoStartUp: storie di successo e progetti conclusi, una panoramica sulle possibilità offerte dal web ed i racconti di come questa opportunità ha contribuito alla realizzazione di nuove idee ma anche e sopratutto di ulteriori posti di lavoro.
Un salotto virtuale dove potersi documentare, confrontare e collaborare affinchè aspirazioni improbabili si trasformino in traguardi possibili da raggiungere.
SoStartUp nasce da tre diverse esperienze che incontratesi in questo clima intriso di “pessimismo cosmico” si accorgono delle straordinarie possibilità legate al fenomeno del crowdfunding e decidono di sperimentare una comunicazione immediata realizzando una sorta di mappa virtuale nel labirinto di potenzialità offerte dal web.

No Comments
Comunicati

26 ottobre 2012 – FIDAPA presenta la Convention Business Women Forum

Al via la Convention Business Women Forum, organizzata da FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) Distretto nord-ovest | Sezione di Monza e Brianza, che si terrà venerdì 26 Ottobre presso Villa Cusani Tittoni Traversi, Desio (MB).

Il Business Women Forum, in collaborazione con il Comune di Desio, vede il coinvolgimento della Federazione a livello nazionale ed ha ricevuto i patrocinii dei Comuni di Monza e Desio, della Provincia di Monza Brianza, della Regione Lombardia, degli Ordini degli Avvocati di Monza e dei Commercialisti e Revisori Contabili di Monza.
Il Business Woman Forum promuove il confronto su tematiche relative alla crisi e come il mondo femminile si adopera nel superamento delle difficoltà e con quali strategie.

 

Business Women Forum: la giornata

La Convention si sviluppa in due momenti di incontro, intervallati dal Pranzo:
Ore 9.30 – Pari opportunità e Leadership femminile.
Modera Giorgio Bardaglio – Direttore de Il Cittadino
Ore 14.00 – Donne Professioni e Impresa: come affrontare la crisi.
Modera Angelo Baiguini – Direttore de Il Giornale di Monza

Tra le autorità civili interverranno: il Sindaco di Desio ing. Roberto Corti, il Sindaco di Monza dott. Roberto Scanagatti, l’Assessore per le Pari Opportunità dr.ssa Cherubina Bertola e l’Assessore alle Attività Produttive dr.ssa Valeria Vinci.

Interverranno inoltre, Eufemia Ippolito – Presidente Nazionale FIDAPA, Antonetta Carrabs– Presidente Sezione Monza e Brianza FIDAPA BPW ITALY, Graziella Camurati – Presidente Distretto Nord Ovest FIDAPA BPW Italy.

Tra i relatori tanti i nomi illustri della scena dell’imprenditoria femminile su territorio nazionale, i cui interventi affronteranno tematiche legate alle pari opportunità e alla leadership femminile.
Si parlerà di rappresentatività femminile in un contesto di crisi economica – con riferimenti ad alcuni case history – della valorizzazione del talento in contesti con elevata percentuale di forza lavoro maschile e dell’apporto positivo dell’intuizione femminile nella fidelizzazione del cliente. Particolare attenzione verrà riservata anche all’importanza della formazione delle donne in ambito imprenditoriale e professionale.

La location, Villa Cusani Tittoni Traversi, che nella sua storia può annoverare figure illustri come re Umberto I e Regina Margherita, ministri degli esteri della Russia e dell’Austria, rappresenta la cornice perfetta per un evento di grande rilievo come il Business Women Forum.

Il Business Woman Forum nasce in risposta al grande successo ottenuto dal precedente Convegno Più donne in politica, organizzato sempre dalla Sezione Monza-Brianza della Federazione. Tenutosi il 13 settembre presso lo Sporting Club di Monza con l’obiettivo di promuovere l’introduzione della doppia preferenza di genere nel sistema elettorale, una delle quali deve andare ad una donna, il convegno ha raccolto notevole seguito e ha suscitato grande interesse istituzionale.

FIDAPA: la Federazione Nazionale

FIDAPA, che dalla sua Fondazione Nazionale il 18 Marzo 1988 ha ottenuto lo status giuridico di Ente Morale con decreto del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Ministero del Lavoro, vuole promuovere, coordinare e sostenere le attività delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari, autonomamente o in collaborazione con Enti, Associazioni ed altri soggetti; non ha scopo di lucro e solo in Italia conta 11.500 donne associate, suddivise in 287 Sezioni, raggruppate in 7 Distretti in tutto il territorio nazionale.

FIDAPA appartiene alla Federazione Internazionale IFBPW (International Federation of Business and Professional Women), è presente nel Comitato di Parità presso la Presidenza del Consiglio e in importanti organizzazioni internazionali, tra cui UNESCO, UNICEF e FAO.

Per maggiori informazioni Distretto nord-ovest | Sezione di Monza e Brianza: http://www.fidapanordovest.it/monzabrianza/index.html

Tutte le iniziative FIDAPA in programma sono visionabili al sito www.fidapa.com.

Per informazioni Distretto nord-ovest | Sezione di Monza e Brianza
Ufficio Stampa Artémida:
Emanuela Lodolo
[email protected]
Tel: 02 45482672 – Mob: 333 2648370

No Comments
Comunicati

Milano: il fascino di una città tutta da vedere

L’Area Metropolitana di Milano è la più estesa e popolata d’Italia ed è il capoluogo dell’omonima provincia e della Regione Lombardia. Importante centro commerciale ed industriale a livello internazionale, oltre ad essere meta principale per lo shopping e per interessi economici, è un centro molto rinomato a livello turistico e artistico. L’avvicendarsi di molteplici culture, stratificate e affiancate l’una a l’altra, ha fatto della città uno dei luoghi più interessanti d’Italia. Regno della moda e del design italiano lascia spazio ai suoi tanti monumenti, musei e attività. Alcuni dei suoi monumenti principali, il Duomo, il simbolo per antonomasia, un capolavoro indiscusso  dell’architettura gotica, l’elegante Palazzo Reale e la famosa Galleria Vittorio Emanuele sono solo alcuni dei monumenti più conosciuti di Milano. Sono molte le aeree d’interesse artistico a Milano: in tutto il centro storico è infatti facile ammirare architetture neogotiche, barocche e Liberty. Se avrete modo di passeggiare nel bel quartiere di Brera, uno dei più emblematici, potrete trovare per esempio moltissimi musei e gallerie d’arte, e un’atmosfera tutta diversa dal cuore del centro storico milanese. Per trascorrere una serata in compagnia, tra aperitivi, ristoranti, locali notturni, la zona dei Navigli è sicuramente la più rinomata, una delle zone più di tendenza della città. Il quartiere è un mix di stili vecchi e nuovi, scelto dai milanesi doc come nuova residenza di vita e di divertimento. Tanti gli eventi sulla moda, il design, le tecnologie che si susseguono nel capoluogo ogni anno, moltissime le mostre e i concerti che è possibile apprezzare in città. Amata dal turismo nazionale e internazionale, Milano, offre il giusto mix di cultura e divertimento in ogni stagione, tra lo shopping, l’arte, la cultura e la piacevolezza di passeggiate tra i diversi quartieri. La città è certamente molto amata dai giovani che visitano con piacere città per week end e soggiorni brevi godendosi la movida, Milano è perfetta oltre che per motivi di lavoro anche per soggiorni in famiglia in cui apprezzare le molteplici sfaccettature e stimoli artistici che il capoluogo può offrire.

Per il tuo Soggiorno: www.uptownpalace.com L’Uptown Palace è membro di NERO Hotel Group, il nuovo brand capace di far vivere ogni giorno esperienze uniche in alberghi d’eccezione.

www.nerohotelgroup.com.

No Comments
Comunicati

La riforma del Lavoro 2012 – Aggiornarsi con le edizioni Simone

Tanto se ne è parlato, tanto se ne parla e tanto ancora se ne parlerà ma cosa ha portato di nuovo la riforma del lavoro del Ministro Fornero?

Per far luce su tutti gli aspetti della nuova riforma ecco i testi e i manuali di prossima pubblicazione di Simone editore. Una gamma completa di libri adatti a soddisfare qualsiasi tipo di esigenza e rivolti ad imprenditori, professionisti, dipendenti e chiunque voglia approfondire le tematiche legate all’argomento.

Tra i testi di prossima pubblicazione:

  • Il Licenziamento dopo la riforma Fornero con approfondimento su temi come cause giustificatrici del licenziamento, intimazione e obbligo di specifica indicazione dei motivi, procedura di comunicazione preventiva dei licenziamenti economici, nuovo regime sanzionatorio, rito per le controversie in tema di licenziamento.
  • La Riforma Fornero del Lavoro che verterà su contratti di lavoro, licenziamenti e ammortizzatori sociali
  • ABC Riforma Lavoro una panoramica su tutte le novità introdotte dalla Fornero in materia di Lavoro.
  • Le nuove norme sul Lavoro testo commentato sulle novità introdotte dalla Riforma Fornero.
  • Codice del Lavoro nuova edizione

Simone.it, e-commerce della casa editrice, offre la possibilità di essere avvisati tramite mail quando i libri saranno acquistabili. Un modo interessante per non perdere le novità editoriali della casa editrice, da sempre impegnata nell’aggiornare, nel formare e nell’informare i professionisti italiani.

Per maggiori informazioni: http://www.simone.it/

No Comments
Comunicati

Consulenti del lavoro a Milano – Cassone e Associati – consulenza e assistenza nella gestione del personale

Nell’ultimo periodo molte donne (soprattutto di origine straniera) arrivano nel nostro paese alla ricerca di un lavoro, e nella maggior parte dei casi svolgono mansioni di colf e badanti per anziani; molte di loro tuttavia lavorano in nero e per questo motivo è arrivato il momento di metterle in regola!

Naturalmente questo non vale solo per le donne straniere ma anche per le cittadine nate in Italia e che svolgono questo lavoro in modo non del tutto legale. Tali donne, oltre a rappresentare un peso per lo Stato, vanno incontro a multe salatissime, che possono essere facilmente evitate attraverso una semplice messa in regola. Quindi donne non aspettate ancora… mettetevi in regola!

Un altro argomento riguardante le donne è l’ imprenditoria femminile che secondo una nuova legge prevede notevoli agevolazioni per le così dette aziende “in rosa”. Questo significa, quindi, che solo le imprese gestite prevalentemente da donne possono usufruirne. Queste aziende avranno una finanza agevolata a patto che il 60% del personale sia costituito da sole donne.

Quindi donne, approfittate e date il via a una vostra impresa mettendovi in gioco: fate conoscere le vostre idee e, se saranno buone, saranno premiate con il passare del tempo. Alla base di un buon funzionamento, naturalmente, vi è la validità tecnica e l’idea imprenditoriale, riconoscendone i possibili ostacoli e impedimenti.

No Comments