Archives

Comunicati News Scienza e Tecnologia

Tapparelle elettriche: come funzionano?

Una volta impiegate soltanto in alberghi e case costose, le tapparelle elettriche con il tempo hanno avuto un mercato sempre più grande ed oggi sono installate in molte case.

Rispetto alle tapparelle normali hanno numerosi vantaggi.

Infatti installando una tapparella elettrica non ci sarà più bisogno di sostituire il cintino di sollevamento in quanto, a differenza delle tapparelle normali, è assente in quelle elettriche.

Un altro importante fattore è quello della loro lunga durata, dal momento che il motore elettrico della tapparella produce un movimento leggero e lento che ne impedisce forzature e ne allunga la vita.

 

Funzionamento delle tapparelle elettriche

Il funzionamento meccanico di una tapparella elettrica è molto simile a quello di una normale.

La differenza sostanziale sta nell’installazione, nel caso di quella elettrica, di un motorino all’interno dell’asta tubulare che se azionato ne determina l’abbassamento o il sollevamento.

Si può dunque anche trasformare una tapparella normale in una elettrica, nel caso si voglia risparmiare.

 

Come si installa una tapparella motorizzata 

Per installare un sistema di motorizzazione sono necessari alcuni passaggi:

 

  • estrarre il rullo di richiamo del cintino e il cintino, oltre alla puleggia
  • scollegare la tapparella dall’asta di avvolgimento
  • fissare nelle pareti laterali due supporti che ospitino l’asta motorizzata
  • inserire motorino elettrico nell’asta
  • collegare la tapparella all’asta di sollevamento
  • collegare il motorino ad una rete elettrica

 

Manutenzione e riparazione tapparelle motorizzate

La manutenzione e la riparazione non sono mai sbagliate, qualsiasi sia l’oggetto in questione.

Tuttavia le tapparelle elettriche non richiedono una grande manutenzione in quanto, come già detto, hanno vita lunga.

Nel caso ci siano problemi, comunque, è sempre una cosa intelligente rivolgersi ad un fabbro per sistemare qualsiasi malfunzionamento o rottura.

Sono presenti sul mercato molti servizi di assistenza che si occupano di installazione e riparazione tapparelle elettriche.

 

Quanto costa l’installazione di tapparelle motorizzate

Il prezzo dipende dal materiale con cui è fatta: se stiamo parlando di una tapparella in alluminio il prezzo si aggira al massimo sui 200 euro mentre nel caso di una tapparella in legno può anche arrivare a 300 euro.

 

Ora che sei preparato e informato puoi decidere cosa fare per proteggere le tue finestre.

 

No Comments
Comunicati News Scienza e Tecnologia

Come aprire una porta con tessera, lastra o radiografia

Gli imprevisti in casa sono all’ordine del giorno.

Quando sembra che abbiamo pensato a tutto usciamo e, quando torniamo, in tutta sorpresa ci accorgiamo di aver dimenticato le nostre chiavi e lì succede ciò che non dovrebbe: siamo rimasti chiusi fuori da casa nostra.

In situazioni di questo genere è facile farsi prendere dal panico.

Ci sono però delle possibilità di uscirne senza danneggiare troppo il nostro portafoglio.

Possiamo infatti utilizzare alcuni strumenti utili che possono essere con noi in qualsiasi momento.

Di seguito una breve e semplice guida su come aprire la porta usando soltanto un tessera o magari una lastra.

Se proprio non si riesce a risolvere il problema esistono servizi che fanno al caso.

Servizi di pronto intervento apertura porte a Roma ce ne sono molti e in casi come questo possono essere utili.

 

Infilare la tessera nella fessura della porta

Per prima cosa bisogna mettere la tessera in posizione perpendicolare rispetto alla porta e cercare di individuare dove si trova lo scrocco della porta

Può essere utile muovere la porta con la mano opposta per sentire bene quando la tessera entra in contatto con lo scrocco.

 

Inclinare la tessera verso la maniglia

In un secondo momento si deve portare l’estremità della tessera che si trova fuori dalla fessura più vicino possibile alla maniglia in modo da inclinarla e poi spingerla ulteriormente all’interno della fessura.

 

Piegare la tessera 

Il prossimo passo consiste nel piegare la tessera e cercare di farla passare sotto lo scrocco, in modo tale da poter far arretrare quest’ultimo 

 

Spingere la porta 

Adesso non rimane che spingere la porta mentre tieni bloccato lo scrocco con la tessera.

 

Se tutto ciò non ti porta ad alcun risultato valuta altre opzioni come controllare se eventualmente ci sia una finestra aperta oppure chiedere aiuto al tuo vicino.

Puoi sempre considerare di chiamare un fabbro o un servizio di apertura porte disponibile.

L’apertura delle porte è sempre più difficoltosa con i nuovi sistemi di serrature che ci sono oggi, dunque è bene assicurarsi, prima di effettuare il tentativo, di trovarsi di fronte ad una porta non troppo sicura.

No Comments
Comunicati News Scienza e Tecnologia

Perdita di acqua dal condizionatore? Ecco cosa devi fare

Sappiamo tutti quanto possa essere spiacevole una perdita d’acqua dal condizionatore.

Quando succede vediamo al nostra parete ricoprirsi lentamente di acqua e lo sconforto si fa avanti.

Ciò può accadere per differenti motivi che se individuati possono portare alla risoluzione del problema e a godersi nuovamente l’aria di cui tanto si ha bisogno per vivere bene la vostra casa.

In questo articolo troverai diversi modi per agire nel caso il tuo condizionatore perdesse acqua.

 

Filtri sporchi

Molto spesso un filtro sporco è la causa della perdita: in questo caso è importante pulire il filtro dell’aria depurandolo dalla sporcizia che ne causa il malfunzionamento.

 

Gas refrigerante finito  

Un’altra causa molto frequente è da individuare nelle situazioni nelle quali il gas refrigerante all’interno del condizionatore  termina e nella serpentina dello split si forma del ghiaccio che sciogliendosi fuoriesce e causa la cosiddetta perdita d’acqua dallo split.

 Per evitare tale inconveniente è importante rifornire tempestivamente con del liquido refrigerante.

 

Ventilatore interno sporco

Può capitare anche che la perdita sia dovuta al ventilatore dell’unità interna, che dopo tempo ha accumulato sporcizia.

In questo caso è consigliabile richiedere un servizio di assistenza condizionatori in quanto il danno richiede un intervento più complicato.

 

Intasamento tubo di scarico della condensa

Può capitare anche che il tubo che ha la funzione di portare l’acqua all’esterno sia intasato e di conseguenza l’acqua rientra nel condizionatore uscendo poi da altre fughe.

La cosa migliore da fare in questi casi è quella di smontare il tubo e pulirlo permettendo all’acqua di passare e di uscire all’esterno.

Una manutenzione del tuo condizionatore può essere la chiave giusta per evitare determinati problemi.

Tuttavia i motivi per cui si verifica una perdita al tuo condizionatore sono molti e se non riesci a risolvere il problema è bene affidarsi a tecnici che possano fornire un’adeguata assistenza per i condizionatori.

Ci sono molti disagi dovuti a questo elettrodomestico: Assistenza condizionatori Roma ne è consapevole e offre delle soluzioni, nel caso ne avessi bisogno

No Comments
Comunicati News Scienza e Tecnologia

2 trucchi per puntare la parabola e l’antenna satellitare

Uno dei problemi più antipatici che può presentarsi in casa è l’improvvisa assenza di segnale dalla parabola.

In una situazione simile non puoi fare ciò che avresti voluto in quel momento: guardare la TV.

Tuttavia è possibile rimediare grazie a metodi che ti permetteranno in maniera abbastanza semplice di ripristinare il collegamento e guardare i tuoi programmi preferiti.

Di seguito troverai 3 suggerimenti utili per effettuare un buon puntamento parabola satellitare.

Nel caso tu non riesca a risolvere il problema, puoi chiamare un tecnico. Esistono servizi di puntamento parabola a Roma che possono fare al caso tuo.

 

1.Puntamento antenna satellitare con bussola e sat-finder

É il metodo classico per puntare la tua parabola: Ti servono un sat-finder e una bussola, quest’ultima molto spesso integrata nel sat-finder.

Per prima cosa devi indirizzare l’antenna verso sud con l’aiuto della bussola, successivamente collega il sat-finder al decoder e inizia a girare la parabola verso sinistra e verso l’alto molto lentamente finchè non senti terminare il fischio.

A questo punto devi regolare la parabola orizzontalmente facendo attenzione al potenziometro del sat-finder che deve segnare un livello di media intensità.

Ora dovresti aver risolto il problema e puoi finalmente tornare a guardare la TV.

 

2.Puntamento parabola satellitare senza strumento sat-finder

Ci sono app che permettono di installare un sat-finder nel proprio telefono senza doverne comprare uno.

Per dispositivi Apple il più importante è ka-sat finder for tooway.

Per Android invece ci sono app come sat-finder e satellite finder.

Per effettuare un puntamento parabola efficace è importante trovare i parametri del satellite HOT BIRD 13E

Per fare questo possono essere utili servizi come quello offerto da Dish Pointer, il quale sfruttando le mappe di Google Maps  indica la direzione verso cui puntare l’antenna.

Dunque, nonostante sia un lavoro che richiede molta precisione, puntare bene un’antenna satellitare non richiede competenze tecniche elevate e con i giusti strumenti è possibile ripristinare il segnale.

Nel caso trovassi difficoltà hai sempre la possibilità di chiamare un antennista che possa aiutarti.

 

 

 

No Comments
Comunicati News Scienza e Tecnologia

Serranda elettrica bloccata. Serranda che non sale e non scende. Cosa fare?

A volte può capitare di avere problemi con la propria serranda, dal momento che il sistema che ne permette il regolare abbassamento e innalzamento può rovinarsi.

Questo può capitare per diversi motivi: da una eccessiva forzatura della serranda, magari dopo un abbassamento eccessivamente veloce oppure, se si tratta di serrande elettriche, da un malfunzionamento del motorino che permette la discesa e la salita.

Nella capitale sono attivi diversi servizi di riparazione serrande elettriche Roma.

 

Individuare problema serranda elettrica

Si possono incontrare diversi tipi di inconvenienti quando si parla di infissi, soprattutto perché il loro funzionamento dipende da sistemi di ingranaggi spesso complicati.

Non è quindi facile mettere mano su una serranda bloccata, specie in casi di vecchie tipologie.




Tuttavia, si può cercare di capire il problema che causa il malfunzionamento e decidere se ripararlo autonomamente oppure affidarsi ad un servizio di riparazione serrande elettriche.

Ecco alcuni casi di guasti:

 

  • Motore: la serranda è attiva grazie ad un motorino che in caso di guasto compromette la normale funzione della serranda. 
  • Molle: sono molto importanti per garantire un movimento che non danneggi il sistema di funzionamento.
  • Centralina: Anch’essa è fondamentale per azionare il movimento della serranda.

 

Gli interventi di riparazione serrande elettriche si occupano soprattutto di questi problemi, che sono difficili da risolvere per chi non è un fabbro o comunque un professionista del settore.

 

Riparazione serrande elettriche

Chiamare dei professionisti è sempre una soluzione ottima in queste situazioni. 

Le riparazioni fai da te fanno risparmiare nel breve periodo, ma alla lunga il problema si potrebbe ripresentare.

Un fabbro può sicuramente risolvere queste tipologie di problemi molto meglio e soprattutto può capire bene il tipo di riparazione da effettuare.


Esistono diversi tipi di riparazioni su serrande elettriche:

 

  • cambio e riparazione del motore
  • cambio serratura
  • sblocco
  • montaggio lucchetto centrale
  • cambio centralina
  • cambio molle

 

Questi sono soltanto alcuni dei numerosi interventi di cui una serranda può aver bisogno, che sia di un’abitazione, di un garage o un negozio.

Ovviamente l’installazione di una serranda elettrica di qualità effettuata da professionisti garantisce una buona durata ed evita spese in più in futuro.

No Comments
Comunicati Eventi News

Fai da te Giardinaggio Primavera

Sono iniziati i corsi di Inerteco per piccoli e grandi lavori di fai da te primaverile, un giardinaggio per chiunque. Trovate le indicazioni a questo link sul sito web Inerteco, con sede a Roma e Tivoli.

Inerteco realizza principalmente gabbione armato, gabbione tradizionale e gabbionate metalliche, ma si occupa anche della migliore materia prima, con ciottoli di pietra in ogni tipo e colore, a disposizione dei clienti a prezzi da ingrosso. I più belli e appariscenti sono naturalmente i ciottoli di marmo carrara bianco e marmo carrara rosa, per i quali potrete accedere ad alcune offerte che non troverete certo nei rivenditori al dettaglio. Inerteco, infatti, acquista direttamente in cava, e mette a disposizione del pubblico la stessa qualità di ciottolo levigato.

Il ciottolo Marmo carrara e il ciottolo levigato

Il ciottolo marmo carrara è perfetto per i vialetti di accesso e di passaggio per giardini e terrazzi con erba vera o sintetica. E’ utilizzato per delle splendide bordure e per creare angoli di attenzione in ogni zona interna o esterna.

Inoltre il ciottolo e la pietra possono essere utilizzati perfettamente per realizzare una pacciamatura definitiva, che non abbia bisogno di essere continuamente reintegrata come con la corteccia, ad esempio. I ciottoli e la pietra formano una barriera perfetta alle erbacce del giardino, e ne rendono impossibile la propagazione. Intorno alla base delle piante, poi, oltre a questo vantaggio di essere un materiale pacciamante, danno un punto luce fantastico di giorno, e un angolo illuminato ai raggi della luna di notte, valorizzabile ancora di più con luci a led e tradizionali, anche senza necessità di collegamenti elettrici (con pannello solare per essere autoalimentati).

Trovate tutte le informazioni sul sito Inerteco nell’area per la realizzazione di interventi del fai da te, ma potete anche chiamare e contattare la Inerteco via mail a [email protected] oppure ai numeri Tel 06.86802420 – Tel/Fax 0774.381655 – Contatto Tecnico 24h/24: Cell. 335.5312039

No Comments
Comunicati

Diytools.it il sito di riferimento per tutti gli amanti del fai da te

Il fai da te è una pratica che negli ultimi anni ha preso sempre più piede. Ciò è dovuto all’aumento dei costi da affrontare quando si ricorre all’aiuto di aziende o professionisti e dalla necessità di risparmiare il più possibile. Grazie a Diytools.it è possibile comprare attrezzatura delle migliori marche per effettuare ogni sorta di lavoro, dagli impianti elettrici fino ad arrivare alla costruzione di gazebo e tanto altro ancora.

Dove trovare tutte le info sugli attrezzi?

Vuoi sapere come si utilizza un attrezzo o quali sono le sue specifiche ma non sai a chi rivolgerti? Su Diytools.it puoi trovare la risposta a questa e a tante altre domande grazie al blog aggiornato sul quale vengono pubblicati articoli di approfondimento sui vari attrezzi e sulle loro funzioni e utilizzi. Molta attenzione viene anche data ai consigli sugli acquisti, cioè alla scelta dei migliori utensili e attrezzature per il fai da te.

Comprare attrezzi online in un unico sito.

Diytools.it seleziona i migliori prodotti per il fai da te su Amazon e ti permette di acquistarli direttamente Sullo shop del sito in modo pratico e veloce. Ciò ti consente di acquistare un prodotto e scoprire tutte le sue funzionalità e specifiche grazie ai vari articoli pubblicati sul blog. Inoltre, l’acquisto di tutti i prodotti è esattamente come su Amazon, con reso, spedizione e pagamento prestabiliti. Cosa aspetti ancora? Corri subito su Diytools.it e acquista i tuoi nuovi attrezzi.

No Comments
Comunicati

Il sito migliore per guadagnare con le tue creazioni

  • By
  • 27 Ottobre 2016

Aprire il proprio negozio è completamente gratuito, a differenza di altri marketplace italiano e internazionali, non ci sono tariffe di inserzione puoi inserire infiniti articoli con relativa galleria fotografica, per ogni articolo venduto verrà addebitata una commissione sul prezzo del prodotto.

Questo è il posto giusto per aprire un shop gratuito, troverai moltissime creazioni realizzate a mano in camoscio e con la carta ed anche decorazioni per la casa, articoli vintage e molto altro. Nel sito, è presente una sezione blog dove potrai trovare tutorial per creare oggetti a mano oppure semplicemente per farti ispirare, avrai la possibilità di gestire dal tuo pannello di controllo tutto ciò che riguarda spedizioni e metodo di pagamento.

Registrarsi è molto semplice in pochi passaggi potrai richiedere di vendere su CinniMarket.

No Comments
Comunicati

Fai da te, saldatura e bricolage: se ne parla in questa infografica firmata Kemper Group

Se nel vostro tempo libero rimanere con le mani in mano è l’ultima cosa che vi viene in mente di fare, e siete appassionati del fai da te in tutte le sue innumerevoli sfaccettature, ecco l’infografica che fa per voi.

Realizzata da Kemper Group, questa infografica contiene tante informazioni utili e curiosità sul panorama del bricolage: date un’occhiata alle ultime novità e ai cambiamenti più significativi che stanno interessando il settore, e soprattutto scoprite chi dei membri della famiglia è più bravo a fare i lavori di casa piccoli e grandi!

Preview dell'infografica su fai da te e bricolage Kemper↑ Clicca sull’anteprima per visualizzare l’infografica completa! ↑

Se vi piace questa infografica e desiderate proporla anche sul vostro sito o blog, ecco il codice HTML che potrete facilmente copiare e incollare:

<div><a href=”http://blog.kempergroup.it/infografica-bricolage-e-fai-da-te/?utm_source=infografica&utm_medium=referral&utm_content=Bricolage%20e%20Fai%20da%20te&utm_campaign=gestione%20ordinaria%20it” title=”Kemper Academy: l’accademia per i professionisti della saldatura e gli amanti del fai da te”><img class=”aligncenter” src=”http://blog.kempergroup.it/wp-content/uploads/2015/09/infografica-bricolage-fai-da-te-Kemper-Group1.jpg” alt=”Bricolage e Fai da te: i numeri di una passione in crescita – Infografica” width=”827″ height=”1881″ /></a> <br> Powered by <a http://www.kempergroup.it/?utm_source=infografica&utm_medium=referral&utm_content=Bricolage%20e%20Fai%20da%20te&utm_campaign=gestione%20ordinaria%20it” title=”Kemper Group: prodotti per la saldatura professionale e l’hobbistica”>Kemper Group</a></div>

No Comments
Comunicati

Segnaposto fai da te per un matrimonio creativo

Organizzare un matrimonio richiede cura, costanza, impegno e tanto tempo. Anche i minimi particolari devono essere controllati, se non si vuole rischiare una brutta figura. A questo proposito, avete mai pensato di realizzare con le vostre mani i segnaposto per il matrimonio fai da te?

Già, stiamo parlando di una questione minima (a volte tralasciata) ma che, purtroppo, richiede tempo nella preparazione. Ecco alcune idee originali, veloci da preparare e divertenti.

 

Come realizzare un segnaposto per il matrimonio fai da te

Tra le varie possibilità c’è l’uso dei fiori come segnaposto: prendete, ad esempio, una mela, ed eliminate il torsolo al suo interno. Posizionate poi un bicchiere di acqua, e adagiateci delicatamente un bocciolo di rosa: il vostro segnaposto sarà all’insegna della natura.

Volete osare un po’ di più? Provate a realizzare un mini bouquet di peperoncini: oltre che divertente, e curioso, i vostri ospiti avranno la possibilità di portarli a casa, e di utilizzarli come aromi. Impossibile, in questo modo, non pensarvi.

Il vostro matrimonio ha come tema il mare? Organizzate una gita sulla sabbia insieme al vostro futuro marito: oltre che a rilassarvi in vista del grande giorno, vi permetterà di raccogliere tante conchiglie. Prendete queste ultime e disponetele come segnaposto: se volete renderle ancora più belle, potete abbellirle con dei piccoli fiori. Il risultato finale sarà impeccabile, chic ed assolutamente originale!

Se, poi, volete personalizzare un tavolo in particolare, ad esempio quello delle amiche, potete sempre abbellire il segnaposto con degli oggetti “comuni”: stiamo parlando, ad esempio, di braccialetti colorati e brillanti. Metteteli attorno ad un vasetto, ed inserite al suo interno dei fiori profumati: oltre che originale, le vostre amiche avranno la possibilità di dividersi alla fine i braccialetti segnaposto!

Insomma, le possibilità per realizzare segnaposto per il matrimonio con le vostre mani sono davvero numerose. Non vi resta che scegliere l’opzione più adatta al tema del vostro evento, ed iniziare a pensare alla loro preparazione. Siamo certi che i vostri invitati gradiranno l’originalità!

No Comments
Comunicati

Thomson presenta la nuova gamma di Campanelli Wireless: design compatto e funzionalità esclusive

Milano, 19 febbraio 2015 – Thomson annuncia la sua nuova gamma di Campanelli Senza Fili, tutti dispositivi di ultima generazione, dal design inconfondibile e irresistibile e particolarmente accessibili dal punto di vista del prezzo. La nuova gamma comprende 6 modelli che si differenziano per tipo di alimentazione, portata del Wireless e colore; ma scopriamoli meglio.
Thomson Campanello Wireless 150 mt
Il campanello collega alla rete 230V e ha una portata wireless di 150 metri. E’ provvisto di un tasto di chiamata, portanome e visiera protettiva, e funziona con 1 pila Lithium fornita nella confezione. Il design, arrotondato e compatto, è realizzato in esclusiva da Avidsen e lo rende perfettamente integrabile in ogni ambiente. Non richiede nessuna regolazione manuale in quanto tasto di chiamata e campanello sono già abbinati per evitare interferenze con i vicini. Il volume è regolabile e sono 6 le suonerie tra cui scegliere. Disponibile in Pure White (cod. 513120) o Soft Grey (cod. 513122). Prezzo: 29,90 euro

Thomson Campanello Wireless 200 mt
Questo campanello ha una portata di 200 metri in campo aperto, si appoggia su una superficie piana o si fissa al muro e funziona con 3 pile AA LR6. E’ fornito di 1 tasto di chiamate con portanome e visiera protettiva, da fissare al muro con viti e tasselli inclusi nella confezione. Semplice da installare e utilizzare, ha un design particolarmente appealing realizzato in esclusiva da Avidsen, che lo rende perfettamente integrabile in ogni ambiente, senza dover effettuare nessuna regolazione manuale. Il volume è regolabile e potrete scegliere tra 6 diverse suonerie. E’ disponibile in versione Pure White (cod. 513105), Soft Grey (cod. 513107) e nella vivace e primaverile tinta Green Apple (cod. 513108). Prezzo: 29,90 euro

Thomson Campanello Wireless 300 mt
Il top di gamma ha una portata di ben 300 metri in campo aperto e vanta, a differenza degli altri due modelli, anche due innovative funzioni: la funzione Flash, che emette una luce bianca di avvertimento quando il campanello suona, e la Funzione MP3, per collegare il campanello (memoria interna 16MB) al PC utilizzando il cavo USB e trasferire la propria musica preferita, che può essere usata come suoneria del campanello. Il campanello wireless funziona con 3 pile AA LR6 e si appoggia su una superfice piana o si fissa al muro, mentre il tasto di chiamata è provvisto di pila Lithium CR2032, portanome e visiera protettiva, oltre che di viti e tasselli per essere fissato al muro. E’ disponibile nella versione Pure White (cod. 513115). Prezzo: 39,90 euro La nuova serie di Campanelli Senza Fili Thomson è disponibile presso i migliori negozi dedicati all’elettronica, al bricolage e al fai da te.
Avidsen detiene la licenza del marchio Thomson in Europa per l’insieme delle gamme sicurezza (allarmi, videosorveglianza, videocitofonia).
Segui Avidsen: Web www.avidsenstore.it
Facebook www.facebook.com/AvidsenItalia
Twitter https://twitter.com/AvidsenIT

No Comments
Comunicati

Hobbio, il tuo brico – store di fiducia, riparte con tante offerte e prodotti!

Hobbio, e-commerce di bricolage, permette agli amanti del fai da te di trovare tutto l’occorrente senza bisogno di muoversi, perché tutto è recapitato comodamente a casa con corriere, risparmiando cosi tempo e fatica. Numerose sezioni dedicate a utensileria, ferramenta, elettricità, idraulica e arredo casa dove è possibile trovare prodotti professionali, di ottima qualità, per garantire un risultato ottimo sia ai principianti che ai lavoratori più esperti: utensili idraulici, cacciaviti, serrature, rubinetteria, scaldabagni, utensili e elettroutensili,oggetti per l’arredo e la decorazione della casa e molto altro ancora. Sullo store di brico-fai da te online Hobbio.it sono presenti articoli per la casa, per il giardino e accessori per piscine, acquistabili online e consegnati direttamente a casa. Gli appassionati di giardinaggio troveranno tagliaerba, articoli per l’irrigazione, vaseria, concimi, semi e tanti altri articoli per la cura e la bellezza del proprio giardino.

In questo mese inoltre ci sono tante offerte su prodotti per la riorganizzazione della casa post-vacanze, per sistemare il tuo spazio e per riscaldare la tua casa nei mesi invernali che verranno.

Armadi, scarpiere modulari, bauli, contenitori, articoli come scale, ponteggi e tanto altro a disposizione per te, per ordinare e organizzare al meglio i tuoi spazi, le tue stanze : tutto scontato!

Anche per la stanza dei tuoi figli, per il tuo ufficio sono disponibili tavoli e scrivanie porta pc funzionali, comodi e scontati!

Ma settembre è anche un periodo nel quale si inizia a pensare ai mesi più freddi e a come scegliere il sistema di riscaldamento più idoneo per i tuoi ambienti; sul sito è possibile trovare una vastissima gamma di prodotti per il riscaldamento indicati per ogni esigenza e necessità: stufe gpl, a petrolio, climatizzatori e termoventilatori, radiatori a olio e stufe a pellet.  Inoltre Hobbio vi fornisce anche tantissimi  strumenti per il camino e la possibilità di comprare legna direttamente online risparmiando cosi tempo e fatica.

Scegliete Hobbio …scegliete l’autonomia ed il risparmio!

 

No Comments
Comunicati

E’ online il nuovo negozio di articoli giardinaggio e fai da te

E’ online gardencity.it ed il nuovo progetto di commercio elettronico che propone una vasta gamma di prodotti di giardinaggio e fai da te ad un prezzo competitivo.

E’ una città dedicata ai cultori del verde, agli appassionati del bricolage e del tempo libero in cui è possibile trovare tutto quello che è indispensabile per prendersi cura del giardino, della casa e dei propri hobby.

Dagli attrezzi per orto e giardino, come cesoie per siepi, forbici per l’erba e la potatura, pale, badili, rastrelli e troncarami e ancora aspiratori, soffiatori, decespugliatori, tagliabordi e tagliasiepi ai generatori di corrente e all’utensileria elettrica come trapani e martelli elettrici, seghe circolari, smerigliatrici, pistole termiche, tassellatori e saldatrici, fino agli accessori per il ciclismo ed ai prodotti anti infortunistica.

Il prezzo vantaggioso, la varietà degli articoli e dei marchi selezionati, l’aggiornamento costante delle offerte speciali disponibili ed un servizio affidabile, garantito dalla esperienza e dalle competenze di un team di professionisti da anni attivi nel settore del commercio e della vendita online, sono ragioni sufficienti per poter affermare che acquistare su gardencity.it è un’esperienza piacevole e conveniente.

 http://gardencity.it/

No Comments
Comunicati

Odontoiatri Vitaldent Rimini: tecniche di sbiancamento a confronto

Avere un bel sorriso con i denti bianchi, sappiamo essere un ottimo biglietto da visita durante la nostra vita sociale quotidiana. Per queste ragioni, ci informano gli Odontoiatri Vitaldent di Rimini, lo sbiancamento dentale è uno dei trattamenti estetici più richiesti negli ultimi anni.

Contrariamente al pensiero comune, gli Odontoiatri Vitaldent di Rimini dicono che non è lo smalto a determinare il colore dei denti bensì la dentina sottostante. Con il passare del tempo però lo smalto può assorbire i pigmenti presenti nei cibi e nelle bevande: fumo, caffè, tè, coloranti artificiali sono alcuni dei principali responsabili del cambiamento del colore dei denti.

L’odontoiatria cosmetica permette di riportare il colore dei denti al bianco naturale attraverso tecniche di sbiancamento che possono essere fai da te o professionali. Le prime, reperibili nei grandi magazzini o in farmacia, sono più economiche di quelle professionali ma bisogna sottolineare che l’efficacia è inferiore e che il ritorno al colore precedente è piuttosto rapido.

Il consiglio che gli Odontoiatri Vitaldent di Rimini danno è quello di rivolgersi ad uno specialista che saprà come procedere allo sbiancamento in base ad una accurata valutazione dello stato di salute della bocca del paziente: eventuale presenza di carie, parodontite, otturazioni, ecc.

In generale, specificano gli Odontoiatri Vitaldent di Rimini, per evitare spiacevoli effetti secondari è preferibile la tecnica di sbiancamento professionale perché presenta notevoli vantaggi quali la velocità del trattamento, l’efficacia duratura nel tempo e l’assenza di effetti secondari indesiderati come ipersensibilità dei denti e irritazione gengivale.

No Comments
Comunicati

Lucidatura o satinatura… devo acquistare due utensili diversi?

Il fai da te sta prendendo sempre più piede: se una volta questo era appannaggio unicamente degli uomini che comunque si limitavano alla tinteggiatura delle scale della cantina oppure al posizionamento delle mensole in cucina, adesso anche le donne e i ragazzi stanno entrando nella ‘cerchia’ e le varie attività svolte sono anche di un certo impegno. Seguendo la crescita di questo fenomeno, anche la ferramenta si è evoluta fornendo utensili ed elettroutensili di facile utilizzo ma che possono svolgere attività anche professionali come la lucidatura e la satinatura dei metalli. La lucidatura, giusto per fermare il concetto, è il processo con il quale si può trasformare una superficie ‘grezza’ in una superficie lucida che è capace di riflettere la luce. La satinatura, invece, si attua quando si vuole che la parte lavorata diventi opaca.

L’azione che sottende a tutte e due le lavorazioni è l’abrasione ovvero l’azione meccanica prodotta da un utensile sull’oggetto o la zona su cui si vuole intervenire. Per queste lavorazioni ci sono degli elettroutensili dedicati che ormai da diversi anni riescono, in un unico prodotto, a dare risultati notevoli con la massima facilità di utilizzo. Lucidatrici o satinatrici, dunque, spesso forniscono entrambe le opzioni. Importante fattore da esaminare nell’acquisto di questo prodotto è la trasmissione, che spesso è a doppia riduzione e ha la coppia massima che permette al motore di avere meno sforzo e durare negli anni. Appunto perché studiate per il fai da te, inoltre, sia le lucidatrici che le satinatrici hanno la regolazione manuale della velocità, protezione di sovraccarico e riduzione dei giri in caso di sovraccarico (a volte, infatti, non conoscendo le reali potenzialità dell’elettroutensile molti rischiano di sottoporlo a carichi troppo gravosi!). Ma dove si possono usare le satinatrici? Se volgiamo analizzare il settore professionale dobbiamo citare il settore dell’arredamento in inox (quali le cucine professionali oppure l’arredobagno) oppure quelle lavorazioni dove l’acciaio è presente nelle rifiniture.

C’è poi l’industria alimentare e la produzione e la manutenzione di macchinari e impianti per l’industria. Se poi volgiamo scendere più in particolare nel campo del fai da te, gli utilizzi sono infiniti perché vanno dal campo delle rifiniture di oggetti, maniglie o elementi decorativi alla creazione di suppellettili o elementi per la casa, il garage e per il giardino. E per finire, ecco una carrellata sui materiali: tutti i tipi di acciaio sia normale che speciale, i metalli non ferrosi, le leghe di metallo, la ghisa, il titanio, la pietra e il legno senza dimenticare la plastica, la vernice, la lacca e lo stucco. Molto interessanti sono i kit che vengono creati per dare all’utente anche tutti gli accessori che possono servire: per andare su esempi concreti, pensate che la satinatrice ESM 1310 Set di Eibenstock, oltre all’elettroutensile di altissima qualità e testato sia nella satinatura che nella lucidatura ha un kit di mole di finitura (1 mola a lamelle abrasive, una per la lucidatura ruvida, una mola combi e una in nylon) oltre a una mola in gomma per anelli di tela abrasiva e i relativi anelli.

Questo permette non solo di smerigliare grandi superfici o rimuovere saldature, togliere strati ossidati, eseguire la sbavatura e la pulitura, ma anche di rimuovere lacche e materiali di copertura, ed eseguire la satinatura su diversi tipi di superfici. Ma allora che cosa aspettate? Guardate la sezione dedicata alle satinatrici e lucidatrici su Ferramentaonline e scegliete il vostro prodotto!

No Comments
Comunicati

OBI Bricolage e Giardinaggio apre a Magenta un nuovo punto vendita

OBI, multinazionale specializzata nella vendita di prodotti per il bricolage, la decorazione e il giardinaggio, con oltre 570 negozi in Europa, arriva anche a Magenta.

Si tratta dell’ottavo negozio in Lombardia, dopo quelli già presenti nelle provincie di Brescia, Lecco, Como, Varese e Milano.

Una grande novità per tutti i magentini e per gli appassionati di bricolage a Milano e provincia, che disporranno, finalmente, di 6.500 mq. di superficie specializzata, in cui trovare la risposta a tutte le loro esigenze.

Non importa che si tratti di semplici interventi di manutenzione ordinaria, o di tinteggiatura, oppure di riparazioni elettriche o idrauliche, di idee per ridecorare o illuminare le quattro mura di casa propria;  OBI fornisce la giusta soluzione a tutti.

OBI è anche la risposta per tutti coloro che vogliano cimentarsi in lavori di manutenzione straordinaria, quali interventi di muratura, realizzazione di impianti,  posa di pavimenti o parquet o anche installazione di sanitari.

OBI è dunque un mondo in grado di affascinare tutti: la famiglia, il pubblico maschile da sempre dedito alle attività di do-it-yourself e quello femminile, che troverà nei reparti decorazione e giardinaggio tantissime idee e suggerimenti per dare sfogo alla propria creatività.

L’assortimento che OBI propone ai propri clienti comprende oltre 50.000 articoli, tra i quali prodotti di brand riconosciuti sul mercato ma anche articoli marchio proprio, su cui OBI appone il proprio logo a garanzia di qualità.

Il nuovo negozio OBI, la cui planimetria è ben visibile all’ ingresso del punto vendita, ha  un sistema di navigazione interno che si basa sull’associazione di ciascun settore merceologico ad un colore, consentendo quindi di individuare velocemente il prodotto desiderato.

L’ampia superficie di vendita è suddivisa in ben 24 Reparti Specializzati: dalle Grandi Macchine all’Utensileria, dalla Decorazione alle Vernici per continuare con Arredo-Bagno, Idraulica, Illuminazione, Elettricità, Legno, Edilizia, Mobili in Kit e Giardinaggio; ed è a quest’ultima area che viene dedicato un grande spazio, in cui trovare, oltre ad un vasto assortimento di piante da interno ed esterno, prodotti per la loro cura e manutenzione, ed un’ ampia gamma di attrezzi per il giardinaggio.

In questo periodo dell’anno l’area Garden di OBI si trasforma in un bellissimo “mercatino di Natale” in cui sarà possibile trovare addobbi e luminarie per ogni gusto, esigenza e portafoglio.

Tanti servizi a disposizione del cliente
Non è solo l’assortimento che rende la visita in un negozio OBI speciale, ma anche l’offerta di numerosi servizi per i propri clienti, quali il taglio e la bordatura del legno, la personalizzazione dei colori eseguita gratuitamente con il tintometro, il confezionamento delle piante, il servizio di montaggio e l’installazione degli articoli acquistati ma anche la possibilità di avere accesso ad un finanziamento.

49 esperti a disposizione del cliente
I clienti OBI troveranno a Magenta personale qualificato composto da un Team di 49 addetti alle vendite, in grado di fornire loro tutte le informazioni ed i consigli necessari in base alle loro esigenze e richieste. Il gestore Aurelio Furfaro ed il suo team saranno lieti di accogliere tutti i visitatori dal 24 novembre, giorno di apertura del negozio al pubblico.

Il Negozio rimarrà aperto dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 21.00 e, fino alla fine dell’anno, anche la domenica dalle 09.00 alle 20.00.

No Comments
Comunicati

Consigli e proposte da OBI per la pulizia del giardino in autunno

È arrivato l’autunno e con esso il fenomeno della caduta delle foglie e di piccoli ramoscelli: le soluzioni proposte da OBI, leader nel settore del bricolage e giardinaggio.

Come fare dunque per ripulire e riordinare il giardino senza troppa fatica?Agli appassionati di giardinaggio OBI, leader nel settore del fai-da-te e del giardinaggio, propone alcune macchine da giardino che semplificano il lavoro. Addio dunque a rastrello, paletta, vanga e badile per lasciare spazio ai pratici aspira foglie, in grado di svolgere anche le funzioni di soffiaggio e triturazione del materiale raccolto.

Semplici nell’utilizzo e dai costi contenuti, i soffiatori aspiratori elettrici sono la soluzione ideale per raccogliere o sgomberare, con estrema praticità, giardini, piccoli ingressi e vialetti da fogliame e altro materiale leggero. Sono dotati di un sacco di raccolta con una capacità che varia dai 35 ai 45 litri. Una volta pieno, il sacco si può facilmente svuotare per riprendere poi l’attività in giardino. La funzione di triturazione di cui sono dotati gli aspirafoglie è particolarmente utile in quanto permette di ridurre fino a 16 volte, nei modelli più evoluti, il volume del materiale raccolto.

Accanto alle proposte con motore elettrico, da OBI è possibile acquistare anche i modelli a scoppio, dotati di motori potenti ed affidabili che mantengono comunque una facilità d’uso ottimale.

Gli aspirafoglie a scoppio sono caratterizzati da estrema praticità, non avendo i limiti del cavo attaccato alla corrente elettrica, e garantiscono lavori più professionali, in quanto hanno una velocità di soffiaggio ed una capacità di triturazione molto più elevata rispetto ai modelli elettrici.

Altro macchinario da giardino estremamente utile per ridurre gli scarti presenti in giardino, quali il materiale organico risultante dalla potatura di alberi e siepi, è il biotriturature, in grado di sminuzzare e compattare rami secchi e foglie.

Anche i biotrituratori sono disponibili sia nella versione elettrica, con potenza che varia dai 2.000 ai 2.800 Watt, sia a scoppio.

Una volta raccolto e triturato, il materiale di scarto potrà essere impiegato per fare del compostaggio e per produrre humus, da utilizzare a sua volta per mantenere il giardino ricco di sostanze nutritive. A tale scopo assolvono i composter, anch’essi in vendita da OBI.

Visitando i reparti dedicati al giardinaggio nei negozi OBI, sarà possibile scegliere l’articolo più adatto alle proprie esigenze e alle dimensioni del giardino e richiedere tutte le informazioni necessarie al personale adeguatamente formato, che potrà fornire suggerimenti e consigli per un acquisto di qualità a prezzi davvero competitivi.

L’intera gamma di aspirafoglie e biotrituratori è visionabile anche sul catalogo Autunno, con prezzi bloccati fino al 31 dicembre 2011, consultabile oltre che nei punti vendita anche sul sito web www.obi-italia.it.

No Comments
Comunicati

Il Millennio dell’Abbazia: presepi, tradizioni ed eventi a Cava de’ Tirreni con la Genesi 82

Gli artisti all'opera

Si prevede un natale ricco di novità per gli amanti dell’Arte presepiale della Genesi 82. L’Associazione, attiva da quasi 30 anni sul territorio cavese, ha fatto sapere tramite i suoi canali social, diverse novità per la prossima edizione de L’Arte del Presepe. “Abbiamo intenzione di contribuire ai festeggiamenti del Millennio dell’Abbazia Benedettina di Cava – ha esordito Francesco Paolillo, responsabile comunicazione del progetto -. L’ anniversario è così importante per la nostra città e per questo intendiamo celebrare l’evento a nostro modo; abbiamo l’opportunità con il Natale 2010 di arricchire lo start delle celebrazioni e concludere la kermesse con il Natale 2011. Stiamo lavorando a tante novità che comunicheremo man mano nelle prossime settimane: un percorso presepiale tutto nuovo su cui gli artisti della Genesi 82 stanno lavorando già da diversi mesi, eventi collaterali che coinvolgeranno ancora di più i visitatori della nostra esposizione in via Felice Parisi e una presenza online che intende veicolare le tradizioni presepiali servendosi delle nuove opportunità offerte dal web”. Infatti già da alcuni anni l’Associazione è presente online con un Ning, il social network in cui si parla d’arte presepiale, un blog e una web TV che trasmette l’arte della Genesi 24 ore su 24. Per approfondimenti www.artedelpresepe.com – http://artedelpresepe.ning.com/ – [email protected] – Tel. 3391460121

No Comments
Comunicati

Banca del tempo come scambio di mestieri, servizi e prestazioni … per la prima volta online

Nella banca del tempo si deposita la propria disponibilità a scambiare prestazioni con gli altri usando il tempo come unità di misura.

Lo scambio

Prova a rispondere a questa domanda: “Cosa sai fare?” Sicuramente più di quanto immagini. Tira fuori le tue passioni, competenze, le arti messe da parte ma anche il tuo mestiere che vuoi far decollare e divulgare.

E ancora “Cosa ti serve?” Tramite bancatempo potrai usufruire di servizi, prestazioni, attività in forma gratuita, semplicemente scambiando.
Nella banca del tempo si deposita la propria disponibilità a scambiare prestazioni con gli altri usando il tempo come unità di misura.

Lo scambio

Prova a rispondere a questa domanda: “Cosa sai fare?” Sicuramente più di quanto immagini. Tira fuori le tue passioni, competenze, le arti messe da parte ma anche il tuo mestiere che vuoi far decollare e divulgare.

E ancora “Cosa ti serve?” Tramite bancatempo potrai usufruire di servizi, prestazioni, attività in forma gratuita, semplicemente scambiando.
Non ti resta che curiosare su www.bancatempo.com

No Comments
Comunicati

Notte Bianca a Cava de’ Tirreni: l’Arte del Presepe con i Pink Floyd ed i Led Zeppelin

Martedì 5 Gennaio a Cava de’ Tirreni andrà in scena la Notte Bianca, immancabile appuntamento del programma natalizio della valle metelliana che da anni riscuote enorme successo di pubblico. L’Arte del Presepe per questa lunga notte della Befana, che vedrà i negozi aperti fino all’alba del 6 gennaio e concerti fino alle 2.00 di notte, sarà aperta al pubblico per tutta la notte. Non perdete l’occasione di visitare il monumentale presepe allestito dall’Associazione Genesi 82 presso l’ex Palestra Parisi, alle spalle della Piazzetta del Purgatorio, cuore pulsante del centro cittadino. Per questa serata la visita all’Arte del Presepe sarà caratterizzata da un ambiente unico; infatti la colonna sonora delle settecentesche scene presepiali, realizzate dagli artisti della Genesi 82, sarà composta da musiche dei Pink Floyd, Led Zeppelin, Sting ed altri, con l’intento di creare un percorso unico in cui elementi della tradizione si contaminano con generi e culture apparentemente distanti. L’obiettivo è quello di offrire ai visitatori della mostra uno spettacolo immancabile. Per info www.artedelpresepe.com oppure telefonare al 3391460121

No Comments
Comunicati

Natale 2009 a Cava de’ Tirreni: Cento motivi per vedere il presepe della Genesi 82

Stupore e curiosità all’inaugurazione dell’Arte del Presepe, la monumentale opera allestita dall’Associazione Genesi 82 a Cava de’ Tirreni, per la presenza, sull’ampio percorso presepiale, della figura di Maria rappresentata nell’atto di allattare il piccolo Gesù. La Madonna a seno scoperto e con il bambino portato al grembo ha destato curiosità tra tutti quelli che sono accorsi per l’inaugurazione dell’edizione 2009 dell’Arte del Presepe. Come consueto il presepe della Genesi 82 è stato arricchito da innumerevoli particolari e nuove scene in cui il connubio tra tradizione, innovazione e creatività diventa tangibile ma quest’anno la scena della natività con Maria che allatta ha generato un vivace florilegio di opinioni e pareri. Antonio P. di Cava, giunto per l’inaugurazione, ha così sintetizzato: “Trovo la scena molto umana e naturale, per nulla fastidiosa”. Emozionante l’intervento di un giovanissimo visitatore, VIttorio L. di cui riportiamo le testuali parole : “La cosa che mi è piaciuta di più del presepe è Maria che faceva bere il latte dal seno al figlio…”.  Eleonora F. ha invece voluto sottolineare la valenza culturale dell’opera grazie agli schermi digitali posti lungo il percorso presepiale che raccontano le principali scene. Interessante anche la ‘presenza on line’ dell’Associazione che grazie al sito www.artedelpresepe.com, un blog, una web tv e altri social network dedicati ha messo su un vero ecosistema digitale in perfetto stile 2.0. Non ci resta che vistare l’opera di Cava de’ Tirreni e lasciare un nostro commento… casomai on line!

info: www.artedelpresepe.com

No Comments
Comunicati

Presepe high tech: restyling per l’opera monumentale della Genesi 82 di Cava de’ Tirreni

L’Associazione Culturale “Genesi 82” proprio in questi giorni sta ultimando le operazioni di restyling all’arte del presepe, imponente opera presepiale che si ispira allo stile napoletano e che l’associazione cura dal 1994, registrando ogni anno un afflusso di circa 20.000 visitatori. Grazie agli immensi spazi dell’ex palestra Parisi, che ospitano la monumentale opera, si riesce annualmente ad ampliarla e arricchirla; in effetti la tradizione presepiale campana riporta nella sua aneddotica il pensiero che “il presepio non si finisce mai di costruire”. Su questa direzione si muove lo sviluppo artistico della Genesi 82, sempre pronta a riceve gli input che la tradizione e la cultura pone e tradurre questi elementi in manufatti artistici di grande pregio. Ma quest’anno c’è di più. Non solo tradizione, ma anche la tecnologia che l’associazione Genesi tenta di subliminare tra le scenografiche strutture dell’arte del presepe. Ogni anno nuove idee – spesso molto high tech- arricchiscono l’opera: dopo gli schermi LCD che ‘raccontano’ passo dopo passo il presepe napoletano e il suo significato nascosto tra le figure e le scene clou della sacra rappresentazione, entrano in scena le fibre ottiche che, grazie alle loro proprietà, regaleranno un cielo stellato particolarmente suggestivo. Francesco Paolillo, responsabile comunicazione, sintetizza così l’obiettivo prefissato dall’associazione per il Natale 2009: “La nostra arte del presepe non è solo tradizione, ma anche innovazione e tecnologia. Non cerchiamo di rappresentare solo la tradizione ma amiamo metterci in discussione, confrontandoci con il turbinio di input che riceviamo dall’universo artistico. La crisi che il mondo sta vivendo, per fare un esempio, è anche una ‘crisi di valori’; è facile vivere nella normalità, di contro tutto diventa complesso quando l’uomo è bombardato da tantissimi ‘feed’. Bisogna leggere ogni cosa con occhi differenti. Questo, nel campo artistico, è ciò che cerchiamo di comunicare con la nostra ‘Arte del Presepe’; è come immaginare la storia di Cristoforo Colombo… provate ad utilizzare il mare, le stelle e le navi, tutti elementi consueti, in maniera totalmente diversa…”. Appuntamento a Cava de’ Tirreni, presso l’ex Palestra Parisi in Via Generale Felice Parisi a partire dal 5 dicembre 2009. L’Arte del Presepe vi aspetta.

Per info: www.artedelpresepe.com

No Comments
Comunicati

Anche l’Arte del Presepe della Genesi 82 per l’Anno Europeo della Creatività e dell’Innovazione 2009

Arte del Presepe

L’Associazione Culturale Genesi 82 di Cava de’ Tirreni è da anni impegnata nella promozione dell’arte presepiale sul territorio nazionale. Per questo Natale, in occasione dell’Anno Europeo della Creatività e dell’Innovazione, l’esposizione sita presso l’ex palestra Parisi in Via Generale Felice Parisi a Cava de’ Tirreni, è stata inserita all’interno del cartellone eventi approntato dall’Unione Europea per promuovere l’idea di creatività e d’innovazione come veri driver del cambiamento in momenti di crisi. L’Associazione Genesi 82 ha voluto chiarire come anche l’arte presepiale possa essere sinonimo di innovazione; queste le parole del Presidente Gerardo Paolillo: “L’arte del presepe della Genesi 82 è un’esposizione di 500 mq che si pone l’obiettivo di promuovere una forma di creatività in cui c’è contaminazione tra cultura, tradizione e una produzione artistica ecosostenibile. La nostra strategia prevede di diffondere elementi della tradizione locale ormai dimenticati tramite la produzione di manufatti d’arte presepiale realizzati con materiali destinati a diventare rifiuti (polistirolo espanso, carta, cartone, ecc). Arte ecosostenibile e creatività vengono veicolati, attraverso scuole ed associazioni, ai più giovani. L’antica arte presepiale è promossa sul territorio locale e nazionale tramite una comunicazione web 2.0“. Per maggiori dettagli www.artedelpresepe.com

Vai al sito dell’UE per l’Anno Europeo della Creatività dell’Innovazione

No Comments
Comunicati

Natale 2009: Il presepe napoletano dell’Associazione Genesi 82 sbarca sul web!

L'Arte del Presepe - il sito

Il mese di settembre ci riserva, fortunatamente, ancora qualche giornata dal clima piacevole, eppure già si parla del Natale 2009. L’Associazione Genesi 82, da anni attiva nell’arte presepiale a Cava de’ tirreni, ha lanciato in questi giorni il nuovo sito web www.artedelpresepe.com, un canale virtuale per raccontare “L’Arte del Presepe”, esposizione allestita presso l’Ex Palestra Parisi in Via Generale Felice Parisi a Cava de’ Tirreni. “La nostra esposizione – sottolinea il responsabile comunicazione Francesco Paolillo – ospita ogni anno circa 20000 visitatori. Il nostro obiettivo è quello di raccontare in un altro modo la stessa storia. Questo è il ‘leit motiv’ che ci contraddistingue dagli altri. Arte presepiale napoletana da un lato e contaminazione moderne dall’altro, tradizione ed innovazione”.
Anche nella promozione e nella comunicazione la Genesi 82 ha imboccato una strada innovativa: “Abbiamo abbracciato il web 2.0 e cerchiamo di farlo convivere con la tradizione presepiale, – afferma ancora Paolillo –  infatti proprio in questi giorni è stato lanciato in rete il nostro nuovo sito www.artedelpresepe.com, che vuole essere una vetrina per le tante altre attività collaterali che avvieremo sul web come ‘Arte del Presepe‘. Quello che conta di più, nella nostra strategia online, è l’emozione. Vogliamo comunicare emozionando – anche quando un utente visita semplicemente le nostre pagine web”.

No Comments