Archives

Comunicati

Agenzia Della Nesta prepara il restyling della Web Identity di DITEK

Sito web, piattaforma e-commerce e Inbound Marketing, un triplice impegno per DITEK, azienda fiorentina che opera nel settore dei Kit di Pronto Soccorso. Un’immagine pronta ad affacciarsi sul web completamente rinnovata e firmata Agenzia di pubblicità Della Nesta.

DITEK inizia un nuovo viaggio online, rinnovando il sito web e la piattaforma di e-commerce con una visione aggiornata e integrata del portfolio prodotti e dei servizi offerti. L’obiettivo è quello di crescere e di sviluppare una comunicazione efficace e contemporanea secondo un piano strategico che utilizza molteplici leve di digital marketing.

I nuovi strumenti permetteranno di ascoltare i propri consumatori e di rispondere alle loro esigenze in modo attuale, veloce ed efficiente. L’informazione ha un ruolo prioritario poiché oggi i vari “non sapevo”, “non ero informato” non sono più scuse valide per mascherare atteggiamenti poco responsabili nei confronti della sicurezza nei propri posti di lavoro.

Una sfida importante all’interno del mercato nazionale: rendere DITEK un partner fondamentale per ogni azienda, ma anche per studi di liberi professionisti. Un impegno che contribuirà a sensibilizzare le persone ad un rispetto maggiore della propria ed altrui sicurezza a partire da quelli che sono elementi basilari, quali le cassette di pronto soccorso, la manutenzione delle stesse e i corsi di formazione, che necessitano di un investimento economico minimo ma fondamentale.

No Comments
Comunicati

Una sfida dall’anima fashion: RUBERlab e il mondo della moda

Un brand giovane ed emergente, un universo culturale e un sistema di valori profondi, una ricerca continua di materiali naturali e una sensibilità ambientale, una creatività spumeggiante e una passione per la Moda originale. Questa la poliedricità di RUBERlab la cui comunicazione e pubblicità è stata affidata da Flavia Sbrolli, sua fashion designer, all’Agenzia di Pubblicità Della Nesta di Arezzo.

Una collaborazione nata per affinità creativa, per quella la capacità di condividere un mondo di “immagini” e “fantasia”, che prende poco a poco forma e dimensione grazie alla capacità di Flavia Sbrolli di maneggiare tessuti e colori e all’abilità dell’Agenzia Della Nesta di comunicarne attraverso immagini, parole ed emozioni tutto il fascino e l’attualità.

La Moda è estro, creatività, inventiva ma anche organizzazione, strategia e comunicazione. Tanti i settori coinvolti: genialità, produzione, servizi, cultura, arte e media contribuiscono alla realizzazione di un progetto multidimensionale, integrato con tanti aspetti della vita.

L’obiettivo dell’Agenzia Della Nesta è quello di rafforzare ancora di più l’immagine di RUBERlab un brand capace di adattarsi velocemente al mercato e che punta all’innovazione, con una spiccata predilezione per la qualità, il servizio e l’originalità, senza dimenticare quel tocco che lo rende oggi ancora più attuale e chic cioè l’attenzione alla scelta di materie prime naturali rispettose dell’uomo e dell’ambiente che lo circonda.

No Comments
Comunicati

www.collezioneaurea.it, è on-line il sito web designed by Agenzia Della Nesta

Da pochi giorni on-line, il sito dedicato a Collezione Aurea è stato concepito in modo da restituire al pubblico tutta l’intensità di una storia che non si limita a ritrarre un prodotto ma narra la passione unica con cui VIVATERRA concepisce e vive il suo cotto.

Vivaterra e l’Agenzia Della Nesta sono riuscite nel loro intento, raccontare la storia di Collezione Aurea, non come semplice prodotto commerciale, ma piuttosto come percorso creativo caratterizzato da un insieme di capacità ed esperienze destinate ad affascinare e coinvolgere il pubblico nella complessità di tensioni emotive che l’azienda ha riversato in questo progetto.

Un sentire che coinvolge i valori cardine di Vivaterra e che si è reso esplicito attraverso immagini ed ambientazioni che catturano immediatamente lo sguardo e fanno percepire la bellezza di questi pavimenti e la novità che essi rappresentano nel mondo del cotto, lasciando nell’osservatore un unico desiderio, poterli sfiorare.

Spostandosi all’interno del sito si scopre poco per volta la magia e l’atmosfera che Collezione Aurea riesce a creare negli spazi dedicati alla vita quotidiana, ma al contempo si diventa, poco a poco, consapevoli del lavoro di studio, ricerca e progettazione che sottende al compimento di questa linea di pavimenti legata ai concetti, solo apparentemente in antitesi, di tradizione ed innovazione dell’abitare.

L’Agenzia Della Nesta ha fatto leva sull’emozione, creando pagine dal forte impatto e coinvolgimento visivo, e sulla consistenza e tangibilità di un prodotto di vera qualità Made in Italy.

No Comments
Comunicati

Il sito di Collezione Aurea, firmato Agenzia Della Nesta, in nomination per l’Oscar del Web mondiale

Fascino ed impatto estetico indiscutibile per i non addetti ai lavori, complessità tecnica avanzata per il mondo dei web designer, questo in sintesi il nuovo sito di Collezione Aurea. Così l’Agenzia Della Nesta di Arezzo conquista la seconda nomination per gli AWWWARDS, gli Oscar del web mondiale.

A fine anno una giuria tecnica specializzata valuterà tutte le nomination in base alla programmazione e al contenuto grafico, decretando il vincitore degli AWWWARDS: il miglior sito web, a livello mondiale, del 2012.

Tanti i brand importanti che hanno ricevuto la nomination Armani, Arena, Disegual, Ranger Rover, Evoque, Nike e fra questi anche Collezione Aurea, il nuovo sito realizzato dall’Agenzia Della Nesta per il Gruppo Industriale VIVATERRA.

Si tratta della seconda nomination (dopo quella per il sito di Pastificio Fabianelli) conquistata in pochi mesi dai creativi e web designer toscani, che non celano l’enorme soddisfazione a coronamento del lavoro complesso e articolato portato a compimento per il lancio di questa innovativa collezione di pavimenti e rivestimenti in pregiato cotto imprunetino.

Collezione Aurea presenta un modo del tutto nuovo di interpretare il costruire in cotto con colori e textures mai ottenuti in questo materiale. Proprio per questo motivo si è reso necessaria la realizzazione di un sito che sapesse raccontare questa avventura attraverso un contenuto grafico di altissimo livello e l’applicazione di tecniche assolutamente all’avanguardia.

No Comments
Comunicati

Creatività Della Nesta per la nuova immagine coordinata di Inplaf

Inplaf, una realtà solida, tecnologicamente all’avanguardia e affermata sui più importanti mercati internazionali, ha deciso di rendere altrettanto contemporanea ed attuale la propria immagine coordinata. Un rinnovamento di logo, corporate identity, book aziendale che porta la firma dell’Agenzia Della Nesta.

La collaborazione tra Inplaf, nota azienda del Casentino, e l’Agenzia Della Nesta ha portato all’esecuzione di un progetto articolato pensato per dare rilievo alla crescita e all’impegno con cui l’azienda toscana opera nel settore di produzione di strutture e profili di finitura interna per la costruzione modulare e la realizzazione di case mobili.

Una gamma di strumenti, di nuovissima concezione, capaci di comunicare la mission aziendale attraverso un’immagine tanto all’avanguardia quanto lo sono le soluzioni di lavorazione delle lamiere industriali presentate da Inplaf sul mercato. Una rappresentazione visiva e concettuale che interpreta una forza, una competenza e una professionalità ai massimi livelli.

I creativi, i tecnici e i designer dell’Agenzia Della Nesta sono al lavoro per limare gli ultimi dettagli di una pianificazione articolata che traduce in immagini e parole la personalità di Inplaf rendendola immediatamente riconoscibile. Obiettivo primario è quello di stabilire una stretta relazione con la clientela, un contatto che sia immediato e coinvolgente, rendendo facilmente fruibili i contenuti produttivi e fornendo un supporto tecnico e professionale di qualità.

No Comments
Comunicati

Innovazione, creatività e gusto a Cibus 2012: il nuovo stand di Pastificio Fabianelli

In questi primi giorni di Cibus 2012 si è prontamente diffusa un’aria di grande cambiamento dal Pad 3 stand C031 dove Fabianelli, Maltagliati e Pasta Toscana hanno accolto buyers ed operatori da tutto il mondo in un ambiente completamente rinnovato che porta la firma Della Nesta, l’Agenzia di pubblicità che ha curato il restyling dell’intera corporate identity dei tre brand e che li ha accompagnati nella preparazione di questa importante avventura.

Le giornate iniziali di Cibus sono volate via lasciando dietro di sé la grande soddisfazione di Fabianelli, Pasta Maltagliati e Pasta Toscana per il successo riscontrato dal nuovo stand espositivo, inaugurato da una vera folla di visitatori. Una voce che si innalza dal coro per l’originalità, per l’intraprendenza e per la capacità di innovazione anche in un momento di difficile congiuntura economica a livello internazionale.

Un open space dall’energico impatto visivo, interamente dedicato al mondo della Pasta. Attraverso la moderna concezione dell’Agenzia Della Nesta le pareti esprimono fermento riproducendo “una pentola d’acqua in ebollizione” con tanti formati di pasta che sembrano quasi poter essere toccati con mano, emergendo dalle superfici, tanto è vivo e reale il loro aspetto. Un richiamo molto forte per i buyers provenienti da tutto il mondo e accorsi allo stand per assaporare l’assoluta qualità e genuinità della pasta del noto Pastificio toscano.

Sin dal primo sguardo emerge uno spiccato senso di accoglienza, di freschezza e di apertura al mondo, che si esprime con uno spazio molto articolato in cui campeggia in prima vista un totem che riproduce i loghi dei brand. Uno progetto in cui è evidente l’attento studio finalizzato all’equilibrio estetico e al suo potere di comunicazione: la scelta del bianco per le pareti, su cui risaltano gli elementi in Blu Fabianelli, traduce l’attenzione all’igiene posta nei processi produttivi ed il senso di appartenenza ad una tradizione secolare, i materiali eleganti quali la pelle dei divanetti e il cristallo dei tavolini definiscono un arredamento chic, raffinato ed estremamente contemporaneo.

La progettazione dello stand, infine, non poteva, trascurare due elementi molto importanti: l’aspetto multimediale, infatti nelle pareti è inserito un monitor TV sul quale scorrono immagini e video che ritraggono l’essenza stessa dell’essere Fabianelli, e la possibilità di poter far gustare in pieno tutto il sapore che solo un piatto di pasta sa dare, con un angolo appositamente attrezzato, nel quale vengono creati, sul momento, piccoli capolavori di cucina in cui la pasta dei tre brand è l’assoluta protagonista.

Lasciamo protagonista lo scintillio dello spazio espositivo Fabianelli, a breve le luci su Cibus si spegneranno e quello sarà il momento per pesare il successo, in termini di business, di una manifestazione tra le più importanti a livello internazionale.

No Comments
Comunicati

Due progetti dell’Agenzia Della Nesta ricevono l’ambita nomination al CSS Design Awards

I siti web di Fabianelli e Pasta Maltagliati progettati e realizzati dall’Agenzia Della Nesta di Arezzo sono stati selezionati dal CSS Design Awards, un archivio in aggiornamento costante, che raccoglie l’eccellenza dei siti web realizzati in tutto il mondo e che così hanno l’opportunità di concorrere alla vittoria del premio finale di Designer Of The Year Award.

CSS Design Awards seleziona e premia i migliori i siti web a livello mondiale, e nell’immenso flusso di novità che ogni giorno viene inserito in Internet ha scelto quelli di Pastificio Fabianelli e Pasta Maltagliati. Non è un caso, infatti i due siti, che portano la firma dell’Agenzia Della Nestae lanciati on-air in queste settimane, esprimono complessità realizzativa, gusto estetico e una competenza tecnica singolare.

L’inserimento dei siti Fabianelli e Maltagliati nella CSS Nominees è avvenuto dopo che una giuria specializzata li ha esaminati sulla base delle difficoltà tecniche con cui sono stati realizzati. Prerogative essenziali che i siti devono rispettare per poter essere ammessi alla competizione sono l’alto livello di creatività visiva, l’essere perfettamente funzionanti, Coded CSS e W3C Compliant.

Il pubblico può esprimere il proprio gradimento ma il giudizio finale sarà affidato a designer altamente qualificati con un’esperienza decennale in grafic design, web design e sviluppo web, a garanzia della completa trasparenza ed imparzialità della votazione, infatti i singoli giudizi verranno pronunciati in assoluta indipendenza.

La conferma della nomina ha raggiunto l’Agenzia Della Nesta proprio questa mattina ed è stata accolta con soddisfazione a testimonianza dell’immenso lavoro svolto quotidianamente nella realizzazione di siti professionali che interpretano perfettamente le esigenze e l’immagine dei clienti.

L’efficienza, il design di impatto, l’avanguardia tecnologica sono gli ingredienti perfetti per creare un’esperienza on-line sempre più coinvolgente sigillata con la firma Della Nesta. A conferma della nomination ricevuta sulla home page dei due siti è stata apposta la Nominee Graphic rilasciata dall’Accademy CSS Design Awards.

No Comments
Comunicati

Pasta Maltagliati, nasce il nuovo sito tra passato, presente e futuro

Porta la firma dell’Agenzia Della Nesta la nuova release del sito di Pasta Maltagliati, che racconta la storia vera di una pasta che ha mantenuto la sua autenticità e genuinità per più di 150 anni.

Grande l’affinità instaurata tra Pasta Maltagliati e l’Agenzia Della Nesta, che ha saputo interpretare in chiave affascinante e contemporanea un legame con una storia e una tradizione profondamente radicate nel brand, come garanzia di qualità.

L’apertura dell’home page del nuovo sito provoca un tuffo al cuore, un insieme di ricordi e sensazioni palpabili, che catapultano in un immaginario fatto di emozioni, di una cucina vera e autentica, imperdibile occasione per entrare in contatto con una genuinità mai perduta dal marchio toscano.

Un sito interamente giocato sulla dicotomia passato e contemporaneo: le fotografie e gli still life, realizzati con le tecniche più all’avanguardia, al passare del mouse, prendono il posto di bozzetti tratteggiati a mano in bianco e nero. Il rimando “oldfashioned” alla tovaglia a quadri rossi è rassicurante, la presenza di foto d’epoca, restituite al loro antico splendore, testimoniano un passato reale e concreto. Tutto l’insieme rende questo spazio sul web accogliente, allegro, informale e familiare proprio come uno squisito piatto di pasta fumante.

Un grande restyling, tante le sezioni fra cui scegliere, arricchite da una maggiore multimedialità ed interconnettività che rende il sito ancora più facilmente navigabile. Grande attenzione è stata inoltre prestata all’ottimizzazione per qualunque dispositivo “Mobile” tablet, iPhone, iPad, Smartphone, in modo da rispondere con efficienza alle esigenze del nuovo comunicare.

No Comments
Comunicati

Pasta Toscana: nasce il “laboratorio del buon cibo”, in Cucina con Domenico…

Un’idea da tempo cullata e accarezzata: far incontrare due caratteri autentici, forti e tipicamente toscani, uniti da un’unica grande passione la buona cucina. Così nasce il binomio Pasta Toscana e Domenico Gregori, chef di esperienza, un’intesa immediata fatta di amore per la genuinità e il gusto.

Una storia “d’amore a prima vista” quella raccontata dall’Agenzia Della Nesta, responsabile di aver scoccato il dardo fatale. Così Pasta Toscana e Domenico, titolare del ristorante “Sottobosco”nel cuore dell’Appennino Toscano, si sono incontrati, scoprendo una comune passione per le cose buone ed autentiche.

La collaborazione è nata con il preciso scopo di avvicinare più persone possibili al buon cibo, quello realizzato con prodotti freschi, di stagione e del territorio, ai sapori genuini di una volta, non alterati da contaminazioni, riscoprendo ricette della tradizione italiana con uno sguardo sempre attento alla toscanità tipica dei due protagonisti.

Pasta Toscana, una pasta di alta qualità, prodotta con le migliori semole di grano esclusivamente toscano, declinata in tre linee Classica, Biologica e Organica con Omega 3; Domenico Gregori, chef apprezzato per la sua cucina, in cui l’esperienza, la conoscenza degli alimenti, il saper improvvisare e la tecnica danno vita ad un tripudio di colori, profumi e sapori.

Pasta Toscana in Cucina con Domenico… per assaporare il piatto di pasta in modo ancora più speciale, perché mangiare vuol dire nutrirsi, assaporare, conoscere, scoprire, sperimentare e perché no divertir

No Comments
Comunicati

Facebook, Twitter, Google+, Pinterest, Design-me, Linkedin: Agenzia Della Nesta… più Social di così!

Quando si parla di Social Network la mente corre, comunemente, ai famosi Myspace, Facebook e Twitter, eppure l’offerta di spazi Social in cui comunicare con il resto del mondo si fa ogni giorno più ampia e sfaccettata.

La diffusione della comunicazione via Internetconsente di essere in più posti contemporaneamente, di intrattenere conversazioni diverse con più utenti localizzati nelle parti più disparate del mondo. Tuttavia, nonostante le immense opportunità del web, le possibilità di gestione di “infiniti” spazi Social e il voler essere ovunque solo per “esserci” è a dir poco ardua e commercialmente non sempre produttiva.

Facebook, Twitter, Linkedin, il famosissimo You Tube che ogni giorno che passa diventa sempre più Social, ma anche gli emergenti Google Plus, Pinterest, Design-me, oppure i tantissimi mini portali dedicati all’architettura, alla cucina, al mondo dei motori. Spazi che si interfacciano l’un l’altro per poter accrescere la viralità della comunicazione, ma sempre più specifici nel mirare ad un determinato target nel mercato.

In molti casi è opportuno valutare le opzioni più efficaci al nostro comunicare, al nostro prodotto e conseguentemente al nostro target di riferimento. Quali canali utilizzare e su quali Social Network concentrare la nostra attenzione? Si tratta di una scelta piuttosto complessa che richiede approfondite conoscenze del web e dei suoi sistemi e che sicuramente non si può affidare al sentito dire o al “perché così fan tutti”.

Questo mondo è ormai entrato a far parte del vissuto quotidiano dell’Agenzia Della Nesta, che ne studia costantemente l’evoluzione, non solo per la naturale curiosità e attrattiva suscitate da tutto ciò che è comunicazione, ma anche per offrire ai propri clienti un quadro completo delle proprie potenzialità espressive con il mondo esterno.

No Comments
Comunicati

La pubblicità e la comunicazione sono intrattenimento?

L’andamento pubblicitario evidenzia come nella comunicazione abbia sempre maggior valore il contenuto e non solo in termini di qualità del prodotto come si sente spesso affermare, ma anche di metodologie e tecniche “narrative”. L’Agenzia di pubblicità Della Nesta asserisce: “Il nostro lavoro parte, per scelta, da prodotti di alta qualità, perché è lì che la sfida si fa avvincente: dare quel plus valore di immagine che farà la differenza”

Sono in molti ad asserire che un prodotto ottimo sarà anche vincente, ma non è sempre così. Oggi non c’è spazio per l’improvvisazione, la pubblicità e la comunicazione vengono giocati su campi sempre più difficili ed in continua evoluzione. Non basta mettere insieme un’immagine e un pay-off più o meno ad effetto per conquistare l’attenzione del pubblico.

La pubblicità e più in generale tutta la comunicazione oggi è soprattutto emozionale, deve raccontare una storia, coinvolgere, divertire, far vibrare le più intime corde del nostro essere, far ricordare e perché no sognare.

Di conseguenza tutto ciò che accompagna un prodotto e un marchio (immagine coordinata, sito web, ufficio stampa, spot e campagne pubblicitarie), deve richiamare questa storia, ogni dettaglio deve ricondurre all’emozione, inchiodando l’attenzione dell’osservatore. Questo ne decreta il successo. Il segreto? Dare gli strumenti al pubblico per identificarsi ed immedesimarsi.

Una conferma a quanto sostiene l’Agenzia Della Nesta? È sufficiente dare uno sguardo alla classifica di You Tube degli spot pubblicitari più visti del 2011. Sono tutti piccoli grandi racconti, quasi dei cortometraggi che in una manciata di secondi suscitano fantasie, fotografando istanti che durano nella memoria.

Non tutti si possono confrontare su questo specifico campo, tuttavia sono presupposti validi che vanno tenuti in considerazione in qualunque tipo di comunicazione aziendale, dalla più semplice alla più complessa ed articolata.

No Comments
Comunicati

Il nuovo sito di Pasta Toscana: un racconto che emoziona

L’incontro con il piatto di pasta, un momento da celebrare. Un racconto, affidato all’Agenzia Della Nesta, nato per affascinare, che si fa tanto più avvincente quanto più si riesce a far pregustare i sapori e le fragranze di una pasta che sa appagare i palati più esigenti: questo è Pasta Toscana con il suo nuovo sito.

Immagini, parole e sensazioni sapientemente calibrate per tratteggiare un’immagine che restituisce la genuinitàe la freschezza di un prodotto nato da lavorazioni antiche e materie prime toscane di assoluta eccellenza.

Questa la sintesi del percorso seguito per realizzare il nuovo sito di Pasta Toscana, una esecuzione complessa, sostenuta da immagini vive, che fanno emergere con tutta la loro corposità e pienezza la pasta, l’assoluta protagonista. Un progetto nutrito da parole che fanno trapelare i valori della tradizione, l’impegno, l’attenzione e l’amore con cui Pasta Toscana viene creata.

Sembra quasi di poterla toccare con mano, lo sguardo ne percepisce la ruvidità anticipando ai nostri sensi quel momento, quasi mistico per i veri estimatori di questo piatto, in cui la pasta incontrerà il suo condimento.

Linee, formati, ricette: tutto il mondo di Pasta Toscana è rappresentato con freschezza ed autenticità lasciando nell’osservatore un unico desiderio, che poi è quello davvero vincente: assaggiare un piatto fumante di Pasta Toscana, ovviamente.

No Comments
Comunicati

Un’altra sfida per l’Agenzia Della Nesta. Il pastificio Fabianelli

L’Agenzia Della Nesta ha assunto l’incarico di accompagnare con il proprio know how il Pastificio Fabianelli in un piano di restyling d’immagine e marketing molto articolato e profondo che riesca ad evolvere la globale percezione dell’identità dell’azienda.

Ecco prendere vita un progetto che parte oggi ma che pensa al domani e ancora oltre e coinvolge nell’immediato l’immagine coordinata e i siti web dei tre marchi, “Fabianelli”, “Maltagliati” e la tag-line “Pasta Toscana”.

Una nuova identità visiva e la prima fase del cambiamento viene percepita dagli stil life del prodotto. Un nuovo concept di interpretare la pasta.

L’ufficio stampa e la comunicazione digitale per gettare le basi di sviluppi futuri sempre più coinvolgenti, sorprendenti ed innovativi. In questo contesto l’expertise dell’Agenzia di Comunicazione assume un ruolo determinante nelle strategie attuative.

Individuare i punti di forza e gli elementi di successo per valorizzarli al massimo, questa la base di partenza di un’operazione progettata per sostenere concetti e valori essenziali: tradizione, gusto, italianità e ancor più specificamente Toscanità.

Un percorso che porta alla scoperta del mondo produttivo di uno dei più antichi pastifici Italiani e dei suoi tre marchi e che permette di creare un filo conduttore di coerenza tra tutti quegli elementi che consentono ad un brand di comunicare con i suoi interlocutori attraverso un linguaggio e scelte grafiche che lo renderanno immediatamente riconoscibile.

L’arte di “fare la pasta” prende una nuova forma senza dimenticare la dedizione che generazioni di Fabianelli hanno riservato alla crescita del proprio prodotto, portandolo a farsi apprezzare in tutto il mondo. I 3 nuovi siti, a cui l’Agenzia Della Nesta sta lavorando, rispetteranno pienamente la mission che contraddistingue il Pastificio: esaltare la tradizione rinnovandosi con gusto e distinzione. Immagini di una storia e di un prodotto che assumono un ruolo da protagonista, tanto forti da rendere la pasta “viva”. Un restyling che non vuole “coprire” il prodotto ma che lo incornicia in modo da creare una visione di autenticità, fascino e successo.

No Comments
Comunicati

“Cablatura Metropolitana e FFTH” di Tratos Cavi, l’evento è organizzato dall’Agenzia Della Nesta

Anche quest’anno Tratos Cavi S.p.A. sceglie l’Agenzia Della Nesta quale partner organizzativo per l’8° evento “Cablatura Metropolitana e FTTH”. Un sodalizio che si conferma ancora una volta e che si fonda su  una professionalità affermata, una fiducia assoluta, una reciproca conoscenza  e una forte sinergia.

Organizzare un evento è come dirigere un’orchestra in cui ogni singolo strumento concorre  alla creazione di una magica sinfonia. Un ruolo che presuppone la capacità di guidare il proprio staff, di interpretare ogni dinamica con equilibrio ed originalità, di comunicare, illustrare e rendere reali le scelte artistiche e tecniche. Il fine è quello di creare un’atmosfera d’insieme armonica, fluida e perfetta, scenario di un business di successo.

L’appuntamento con l’8° Evento “Cablatura Metropolitana e FTTH” è fissato per l’8 settembre. Come da programma l’Ing. Albano Bragagni di Tratos Cavi darà il via al meeting che prevede l’intervento di numerose personalità appartenenti al mondo delle telecomunicazioni: Dott. Francesco Montalti e Dott. Massimo Tarsi (OPEN ACCES TELECOM ITALIA), Sig. Sam Leeman (TYCO ELECTRONICS CONNECTIVITY), Sig. David Mazzarese (OFS), Dott.ssa Paola Regio (Ti-LAB TELECOM ITALIA). Seguirà un dibattito aperto a tutti i convenuti circa le reciproche ricerche, scoperte ed esperienze sul campo in materia di cablatura, fibre ottiche e molto altro ancora, moderatore d’eccezione Mirko Gori di Tratos Cavi.

Il meeting si svolgerà in una location nuova, rispetto agli anni passati, la Fattoria di Sant’Apollinare a Pieve Santo Stefano. Un’ambientazione confortevole, splendida cornice naturale, scelta appositamente dall’Agenzia Della Nesta per sottolineare il forte senso di appartenenza di Tratos Cavi al proprio territorio, l’impegno della più moderna tecnologia nei confronti del rispetto dell’ambiente e del paesaggio e al contempo la capacità di rinnovamento offrendo nuovi scorci e ambienti affascinanti e stimolanti a tutti gli invitati.

Un incontro di professionisti in cui ovviamente trovano loro naturale collocazione momenti conviviali che spaziano dal welcome coffee, al pranzo passando attraverso i coffee break, molto apprezzati e utili, durante i quali ognuno avrà la possibilità di relazionarsi in uno scambio più informale, ma di assoluta importanza. Impeccabile e originale il servizio di catering selezionato, che offrirà un’ampia combinazione di sapori, gusti ed invitanti spunti dalla tradizione culinaria più tipicamente toscana.

La macchina organizzativa, seguita in ogni sua sfaccettatura dall’Agenzia Della Nesta, è in moto già da qualche mese perché tutto sia realizzato nella più idonea tempistica: inviti, pass, totem, banner, bandiere, menù, logistica, servizio di interpretariato, impianti acustici e di videoproiezione solo per fare qualche esempio. Per quanto si tratti di un evento ormai collaudato sia per Tratos che per l’Agenzia Della Nesta, nulla può essere lasciato al caso, ogni contrattempo deve essere valutato e  previsto, ogni eventuale necessità dovrà poter trovare un’immediata risposta. È questo il vero valore aggiunto che lo staff dell’organizzazione è in grado di fornire, lasciando ai padroni di casa il tempo, la tranquillità e le energie per dedicarsi ai propri ospiti.

No Comments
Comunicati

Grande successo per “Network Services Technology Days” di IATT

Si spengono i riflettori e in Valsavignone, location del Network Services Technology Days, cala nuovamente il silenzio, rotto di tanto in tanto solo dal fruscio delle foglie degli alberi secolari. La tre giorni organizzata da IATT si è conclusa con successo e soddisfazione: le tecnologie no-dig le assolute protagoniste in uno scenario suggestivo.

L’evento organizzato da IATT, coadiuvata a livello operativo dall’Agenzia Della Nesta, è stato un successo, sia per quanto riguarda la soddisfazione dei partecipanti sia a livello logistico. La tre giorni è corsa via priva di intoppi a dimostrazione che un’attenta pianificazione e una meticolosa progettazione, assieme al rigido controllo di ogni singolo dettaglio e un pizzico di buona fortuna sono i presupposti fondamentali a cui ispirarsi e a cui affidarsi nell’organizzazione di eventi di qualsiasi portata.

Un’atmosfera naturale, rigogliosa, lontana dal caos urbano ha accolto espositori e partecipanti, contribuendo a creare un clima positivo e disteso per un reciproco scambio e per approfondire tematiche inerenti l’applicazione di tecnologie a basso impatto ambientale per lo scavo, la movimentazione dei terreni, il tutto finalizzato a ridurre il disturbo e il danno arrecato alle attività economiche, di svago e di residenza.

Diverse aziende del settore hanno potuto simulare interventi reali, in appositi spazi dimostrativi, inerenti le tecnologie trenchless, rendendo così questa manifestazione un punto di incontro tra committenti ed imprese, che hanno stabilito le basi per future collaborazioni. Importanti le tematiche trattate in dibattiti, discussioni e tavole rotonde, in cui non si è solo parlato ma si è ascoltato molto e con attenzione.

Una manifestazione di alto livello in cui tutti i tasselli del mosaico organizzativo erano al proprio posto per dare risalto ai partecipanti e alla promozione delle conoscenze nel campo delle tecnologie non invasive. Lo staff dell’Agenzia Della Nesta ha operato con discrezione ed efficienza per la riuscita di un evento che ha visto coinvolti più di mille partecipanti: “Un particolare ringraziamento va a tutti i nostri collaboratori e ai partner scelti per l’occasione, che si sono presi cura di una platea così numerosa rendendo loro la permanenza in Valsavignone piacevolmente produttiva, rispondendo con capacità agli imprevisti e anticipando ogni necessità con professionalità e senso organizzativo”.

No Comments
Comunicati

Quale futuro per la rete di accesso in fibra in Italia? Chi finanzia e chi remunera?

L’Agenzia di Pubblicità Della Nesta & Della Nesta ha apposto la sua firma sulla IV Edizione del Network Service Tecnology Days, un incontro sul no-dig di risonanza internazionale, organizzato da IATT e patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico, da Federutility, da ANCI e dalla Regione Lombardia. “Muovere le fila organizzative di un evento di questa portata, è motivo di grande soddisfazione. Nostri cardini sono l’eccellenza, l’esclusività e il rigoroso rispetto delle scadenze”.

IATT, Italian Association for Trenchless Technology con sede in Roma, un’associazione, senza fini di lucro, che promuove l’avanzamento delle conoscenze scientifiche e tecniche nel campo delle tecnologie trenchless (no dig),  ha scelto l’Agenzia Della Nesta & Della Nesta per progettare quello che è stato definito l’evento dell’anno per le comunicazioni: un meeting sul no-dig che si terrà dal 18 al 20 Maggio a Valsavignone in Provincia di Arezzo.

Tre i mesi di lunga preparazione che hanno portato lo staff dell’Agenzia a limare ogni singolo dettaglio affinché nulla sia lasciato all’improvvisazione. Il disegno organizzativo è stato complesso, data la portata e i numeri dell’evento. La location scelta è suggestiva, una splendida cornice naturale nel cuore dell’Appennino toscano, dove il verde assoluto degli alberi fa da contrasto alle moderne tecnologie, le protagoniste assolute, che ogni espositore farà conoscere.

Oltre 500 i metri quadri di spazi coperti, 26 le aziende presenti che mostreranno dal vivo le nuove tecnologie e il proprio know how, più di 1.000 le persone attese che parteciperanno a momenti di incontro, tavole rotonde e dibattiti anche con le controparti della Pubblica Amministrazione, sui temi maggiormente interessanti il mondo del no-dig.

La tendostruttura di 100 mq.,  progettata con una cura di dettagli che abbraccia sia i particolari estetici sia quelli funzionali, ospiterà personaggi di Governo, quale Roberto SambucoCapo Dipartimento per le Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico, il quale presenterà il modello sostenuto dal Governo per accelerare l’implementazione delle reti di nuova generazione insieme agli stakeholders delle reti quali: Fastweb, Telecom Italia, Tiscali, Trentino Network, Vodafone, Wind. Interverranno anche la BEI, la AGCOM e la Finlombarda.

Particolare attenzione è stata posta anche ai momenti conviviali, l’Agenzia ha selezionato con cura i menù dei tre giorni a tema rigorosamente toscano e scegliendo un servizio di catering in grado di offrire un servizio all’altezza delle aspettative. Una troupe dell’Agenzia sarà presente per realizzare riprese video e fotografiche, testimone discreto di un evento  che promette risvolti tecnologicamente innovativi.

La professionalità, la qualità, l’accoglienza dell’Agenzia Della Nesta seguiranno ogni singolo momento di questi tre giorni con un supporto organizzativo ben strutturato, su più livelli e composto da più di 30 persone che già da domenica 15 Maggio saranno operativi, affinché tutti gli allestimenti siano ottimizzati in ogni dettaglio.

No Comments
Comunicati

Nuovo Ufficio Stampa per Ambrogio di Zucchetti Centro Sistemi

Giardinaggio e robotica questo il nuovo campo d’azione su cui si troverà ad operare nei prossimi mesi l’ufficio stampa creato dall’Agenzia Della Nesta per Ambrogio, il re dei tagliaerba robotizzati. Ai nastri di partenza il nuovo blog e le pagine sui maggiori Social network del momento.

Zucchetti Centro Sistemi e Agenzia Della Nesta un binomio che fonda la sua forza sulla volontà di essere anticipatori di avanguardie tecnologiche i primi e di innovazione comunicativa i secondi. Una collaborazione nata recentemente che ha per oggetto la gestione e il coordinamento dell’Ufficio Stampa di Ambrogio, prodotto di punta, che ha portato l’azienda a divenire leader mondiale in questo settore di robotica.

L’Agenzia Della Nesta è pronta a cogliere con entusiasmo questa nuova sfida con la convinzione che la professionalità, l’attenzione ai contenuti e l’ottimizzazione del servizio a tutto vantaggio del pubblico e del brand siano oggi i presupposti indispensabili per stabilire solide basi di successo, diffusione e credibilità.

Un Ufficio Stampa che non si rivolge esclusivamente al mondo del giornalismo, ma che ha la pretesa di arrivare a spingersi fino al singolo utente per instaurare una conversazione su misura, che parli di Ambrogio e non solo, senza nulla rinunciare in termini di ricchezza di contenuti, belle immagini, rassegne stampa aggiornate e video esplicativi e promozionali.

Autenticità ed etica, attendibilità e precisione tecnica saranno espresse attraverso una comunicazione dinamica ed interattiva per raccontare al mondo le “fantastiche avventure” di Ambrogio, il super robot di casa Zucchetti.

No Comments
Comunicati

Il blog aziendale: lo strumento più attuale per essere dentro la notizia

Fare notizia è un lavoro in lento e continuo mutamento, la diversificazione dei canali di comunicazione ha rivoluzionato un concetto che già di per sé faticava a trovare una precisa collocazione. “La notizia viene sempre più dal basso, eludendo i filtri del giornalismo tradizionale. In questo contesto assumono ruoli più importanti i blog e i blogger, voci sempre più autorevoli di cronaca” (Agenzia Della Nesta).

Un sistema di informazione relativamente giovane, il primo blog viene pubblicato verso la fine del 1997, e che poi è dilagato fino ad diventare una pratica molto diffusa, tanto che nel 2007 Technorati (motore di ricerca) ne contava 112 milioni in tutto il mondo. Inizialmente relegati al ruolo di paria dell’informazione, oggi i blog riescono a far sentire la propria voce, consolidando il loro ruolo e convergendo poco a poco verso la comunicazione tradizionale.

Le tipologie diffuse in Internet sono tantissime e si va dai blog personali (come da tradizione), a quelli di attualità, moda, fino ai blog aziendali o istituzionali, nati come punto di incontro per appassionati di un determinato marchio o prodotto. L’intento di tutti è comunque fare notizia e divenire dei luoghi di incontro virtuale dove conversare, dibattere e discutere su argomenti di comune interesse.

Niente è fuori tema quando si prepara un post per un blog. Nessun genere è poco appropriato: critica, saggistica, news ed eventi, cucina, intervista, recensione, poesia, arte, design, pop, musica, scienza, tecnologia, industria, economia e molto altro ancora. La varietà delle forme testuali a disposizione è davvero illimitata e tutto deve essere finalizzato a creare un “micro” network.

Questo è un presupposto che le aziende devono comprendere prima di cimentarsi in tale avventura: il blog non è una piattaforma di vendita o di pubblicità, non deve parlare solo della “bontà” di un prodotto, esso deve piuttosto servire a farsi conoscere, apprezzare e cercare dagli internauti, che devono sentirsi coinvolti e partecipi. La scrittura del blog favorisce ed offre singolari esperienze e opportunità per sperimentare lo stile, il tono, il campo dei riferimenti culturali, che possano rappresentare al meglio l’azienda o il marchio, personalizzando e rendendo immediatamente identificabile il proprio modo di fare informazione e comunicazione.

“Il potere di ogni blog sta negli argomenti di cui parla e nel come vengono trattati: devono interessare l’audience e soddisfare le motivazioni che conducono gli utenti a seguirci ad ogni pubblicazione e aggiornamento. Diventare un punto di riferimento e di ritrovo, in cui si conversa e in cui tutti possono interagire assumendo un ruolo attivo, questo è lo scopo primario, che poi darà i suoi frutti anche in termini di risultati commerciali e business” (Agenzia Della Nesta).

No Comments
Comunicati

La campagna pubblicitaria su misura

E se la comunicazione si concentrasse più sul prodotto che non sul testimonial? Questo è l’interrogativo che si pone l’Agenzia Della Nesta, nella ferma convinzione che se un’azienda ha una sua storia o un prodotto di qualità da raccontare su di essi si dovrebbe riporre l’attenzione, senza dover obbligatoriamente associare ad essi un volto famoso.

I budget delle campagne pubblicitarie sono lievitati, questo spesso a causa dei cachet esorbitanti delle star o starlette che vengono ingaggiate per promuovere un marchio o uno specifico prodotto. Ovviamente si tratta di cifre a molti zero che poche aziende possono permettersi di affrontare. La maggioranza delle imprese italiane e non si deve confrontare con una realtà pubblicitaria ben differente ma non per forza inferiore o di minor efficacia.

L’Agenzia Della Nesta parte dal presupposto che ogni azienda è una storia a sé stante e la campagna pubblicitaria le va cucita addosso come un bell’abito su misura, in base alle sue caratteristiche, ai gusti, alle tendenze e al suo budget economico. Pochi possono permettersi Valentino Rossi, Brad Pitt, Angelina Jolie o il recente premio oscar Natalie Portman come testimonial. Molti vengono indirizzati verso volti meno costosi ma anche meno famosi, magari personaggi del momento frutto di qualche talent show, meteore che poi scompaiono portando con sé il loro sfavillio.

Esaminare i risultati in termini economici e di gradimento del pubblico che un testimonial può portare ad un’azienda è un argomento molto delicato con i suoi pro e i suoi contro e va analizzato di caso in caso in sede di pianificazione: sarebbe sbagliato generalizzare o meglio troppo semplicistico.

Naturalmente l’Agenzia Della Nesta si sofferma su una riflessione che prescinde lo scintillante mondo delle star e dei vip. “Spesso si dimentica che un’azienda ha una storia importante da raccontare al pubblico: la sua, su di essa ci si dovrebbe concentrare, sulla qualità del prodotto, sulla sua vitalità commerciale trovando modalità espressive nuove che la mettano in vero risalto e che colpiscano il pubblico. Tutto il resto deve essere un contorno bello ed accattivante, mixato e studiato nel modo più appropriato in modo che non prevarichi il brand, perché il rischio, che oggi si corre, è di vedersi schiacciare da una presenza troppo ingombrante”.

No Comments
Comunicati

Le aziende e la comunicazione 2.0: un progetto da sviluppare e sostenere

La consapevolezza che essere interattivi nei confronti dei clienti sia una necessità da cui oggi non si può più prescindere ha spinto l’Agenzia Della Nesta a sviluppare, nel corso degli ultimi anni strategie comunicative integrate che mettano in rapporti sempre più diretti le aziende con il mondo esterno.

Ormai tutti parlano di comunicazione integrata o 2.0 che dir si voglia, e sono molti a rendersi conto di quanto sia importante “esserci”. Il problema nasce nella messa in atto di questo proposito. Si tratta di un passo importante, da compiere solo con le competenze e le conoscenze più adeguate. Non è sufficiente pensare di aprire un blog o una pagina su un Social Network per ritenere che la propria comunicazione aziendale sia davvero efficace.

Il lavoro per la gestione di questo nuovo modo di comunicare richiede tempo, pratica ed energie, il flusso di informazioni deve essere scorrevole e continuo, gli argomenti interessanti e stimolanti e soprattutto non dovrebbe essere un monologo ma uno scambio, un’interazione.

Dallo studio condotto dall’Università Iulm di Milano si evince che le aziende italiane non hanno ancora assunto un ruolo propriamente attivo in questo contesto e oggi si trovano un passo indietro rispetto ai concorrenti esteri: sono rare le società che eccellono nella gestione delle loro piattaforme “Social” perché sono ancora pochi coloro che guardano a questi strumenti in chiave veramente strategica, comprendendone fino in fondo le potenzialità ma anche i limiti.

Questa incertezza è dunque frutto della scarsa conoscenza, ma non di quella pratica “del saper fare”, risolvibile affidandosi a professionisti del settore, ma di tutte quelle opportunità, reali, che il web mette a disposizione. Una comunicazione integrata non solo consente di ampliare i propri contatti raggiungendo centinaia di migliaia di nuovi possibili clienti, la sua utilità si estende anche ai rapporti interni, facilitando la gestione della rete vendite dislocata sul territorio nazionale e non, aumentando l’efficienza e il grado di soddisfazione della forza lavoro e ottenendo una conseguente razionalizzazione e riduzione dei costi.

Il segreto principale risiede comunque nelle cose da dire: conversare, discutere, essere innovativi, non aver paura di comunicare, ma soprattutto non essere autocelebrativi e lasciare che siano gli interlocutori a notare e sottolineare la nostra dinamicità, bravura ed eccellenza.

No Comments
Comunicati

L’Agenda di Confindustria 2011 “Al volante del territorio”

L’idea iniziale, che l’Agenzia Della Nesta si era prefissata nella realizzazione dell’Agenda per Confindustria, sembrava quella di voler progettare qualcosa di “semplicemente” bello e nuovo, ma questa volta è riuscita ad andare oltre all’obiettivo prestabilito. Il risultato finale di mesi di studio, confronti ed elaborazioni grafiche ha portato alla creazione di un oggetto pregiato e dal fascino indiscutibile.

È sufficiente che lo sguardo si posi sulla copertina, oppure che le dita ne sfiorino la superficie per percepire l’unicità, la raffinatezza e il carattere di questa realizzazione: un carattere discreto ma dirompente.

L’idea che ha mosso tutto il progetto creativo ruota intorno alla certezza che quest’anno Confindustria dovesse presentare non solo uno strumento utile e comodo alla scrittura di impegni, appuntamenti e note, finalità primaria di un’agenda, ma soprattutto un oggetto che portasse in sé rimandi al “percorso”, alla crescita e allo sviluppo che le aziende, del territorio aretino, hanno portato avanti, seppur tra mille difficoltà, stringendo i denti ma proponendosi sempre in vesti nuove. Un lavoro grafico e di creazione in cui riecheggiano il rigore, l’organizzazione, la grinta ma anche l’eleganza, la raffinatezza e il gusto per la distinzione e l’eccellenza. Un progetto che sappia plasmare e coniugare praticità, bellezza e tangibilità.

In copertina solo elementi grafici dalle linee pulite ed essenziali, impresse su un supporto cartaceo di vero pregio e stile, impreziosito da riserve UV che riescono ad esaltare una grafica minimalista. Tutto contribuisce a far si che l’attenzione dell’osservatore si posi sull’aspetto principale di questo progetto: il messaggio di Confindustria a tutte le aziende sue associate. Il lungo cammino iniziato nel passato della realtà imprenditoriale del territorio aretino, che continua oggi e che prosegue nel futuro inarrestabile perché basato sulla solidità, sull’efficienza e sulla volontà di rinnovarsi. Un messaggio di buon auspicio e di ottimismo, di impegno e di fiducia, per l’anno che verrà.

Il pay off creato dal presidente Giovanni Inghirami “Al volante del territorio” e impresso sulla copertina dell’Agenda è fortemente evocativo e di forte impatto per le aziende: un invito a prendere in mano il proprio destino, ad investire nella propria crescita e nel proprio prodotto con il supporto e il sostegno di Confindustria, da sempre impegnata sui temi legati al territorio e alla sua crescita.

33 sono le aziende che hanno fortemente voluto sostenere il messaggio di Confindustria per l’anno 2011, divenendo co-protagoniste di questo progetto. Sono nomi, esperienze, storie che danno prestigio al nostro territorio a dimostrazione che la solidità si costruisce nel tempo con determinazione e professionalità. La loro sostanza si esprime attraverso 33 brevi monografie che narrano l’essenza stessa del fare impresa oggi.

No Comments
Comunicati

I Memos di Calvino preannunciano la scrittura del web del nuovo millennio

Leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità … coerenza sono i valori cardine della letteratura per il nuovo millennio che Italo Calvino esprime in Lezioni Americane, una raccolta di interventi che lo scrittore avrebbe dovuto tenere nell’autunno del 1985 alla facoltà di Harvard, mai sostenuti a causa della sua prematura scomparsa. Oggi appaiono per l’Ufficio Stampa dell’Agenzia Della Nesta quanto meno rappresentativi del comunicare contemporaneo via web.

Italo Calvino negli anni ’80 del secolo scorso elencava i valori della letteratura da “salvare” e traghettare nel nuovo millennio: leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità, coerenza. Ma se oggi il termine letteratura fosse sostituito con web quale sarebbe l’esito? Le sei parole  risulterebbero quanto mai calzanti e rappresentative, seppur pensate e teorizzate in un’epoca in cui il web forse non era neppure nato (la data considerata ufficiale è il 1991).

“La leggerezza…si associa con la precisione e la determinazione, non con la vaghezza e l’abbandono al caso”. Internet oggi necessita sintesi e qualità. Un invito ad un linguaggio, non povero, ma fluido abilmente suddiviso in suggestivi titoli, sottotitoli e paragrafi.

“Un ragionamento veloce non è necessariamente migliore di un ragionamento ponderato; tutt’altro; ma comunica qualcosa di speciale che sta proprio nella sua sveltezza”. La scrittura deve avere ritmo, muoversi in modo agevole e giungere al “punto” della questione con prontezza.

“Un linguaggio il più preciso possibile come lessico e come resa delle sfumature del pensiero e dell’immaginazione”. Il modo di esprimersi nel web deve essere preciso, corretto nella forma ortografica ed espressiva. Nulla più.

“Il potere di mettere a fuoco visioni a occhi chiusi, di far scaturire colori e forme dall’allineamento di caratteri alfabetici neri su una pagina bianca, di pensare per immagini.” Nella comunicazione digitale si scriva in un mondo sostanzialmente visivo, in un mondo in cui la parola diventa immagine e con essa cuore della comunicazione.

“Da qualsiasi punto di partenza il discorso s’allarga a comprendere orizzonti sempre più vasti, e se potesse continuare e svilupparsi in ogni direzione arriverebbe ad abbracciare l’intero universo.” Internet mette a disposizione degli utenti una possibilità infinita di legami, di informazioni con un passaggio continuo dall’una all’altra senza soluzione di continuità.

Coerenza. Questa lezione manca, Calvino non fece in tempo a scriverla, eppure sembra chiudere il percorso in modo perfetto e quanto mai calzante: una qualità tanto richiesta quanto rara, che l’Agenzia Della Nesta esprime nel lavoro quotidiano e nel suo modo di essere.

No Comments