Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM wp_users LIKE 'axact_author_order'

Errore sul database di WordPress: [Duplicate column name 'axact_author_order']
ALTER TABLE wp_users ADD `axact_author_order` INT( 4 ) NULL DEFAULT '0'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW COLUMNS FROM `wp_cptch_whitelist` LIKE 'ip_from_int'

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_options`

Le aziende e la comunicazione 2.0: un progetto da sviluppare e sostenere - Comunicati stampa e News

Errore sul database di WordPress: [Got error 28 from storage engine]
SHOW FULL COLUMNS FROM `wp_postmeta`

Comunicati

Le aziende e la comunicazione 2.0: un progetto da sviluppare e sostenere

La consapevolezza che essere interattivi nei confronti dei clienti sia una necessità da cui oggi non si può più prescindere ha spinto l’Agenzia Della Nesta a sviluppare, nel corso degli ultimi anni strategie comunicative integrate che mettano in rapporti sempre più diretti le aziende con il mondo esterno.

Ormai tutti parlano di comunicazione integrata o 2.0 che dir si voglia, e sono molti a rendersi conto di quanto sia importante “esserci”. Il problema nasce nella messa in atto di questo proposito. Si tratta di un passo importante, da compiere solo con le competenze e le conoscenze più adeguate. Non è sufficiente pensare di aprire un blog o una pagina su un Social Network per ritenere che la propria comunicazione aziendale sia davvero efficace.

Il lavoro per la gestione di questo nuovo modo di comunicare richiede tempo, pratica ed energie, il flusso di informazioni deve essere scorrevole e continuo, gli argomenti interessanti e stimolanti e soprattutto non dovrebbe essere un monologo ma uno scambio, un’interazione.

Dallo studio condotto dall’Università Iulm di Milano si evince che le aziende italiane non hanno ancora assunto un ruolo propriamente attivo in questo contesto e oggi si trovano un passo indietro rispetto ai concorrenti esteri: sono rare le società che eccellono nella gestione delle loro piattaforme “Social” perché sono ancora pochi coloro che guardano a questi strumenti in chiave veramente strategica, comprendendone fino in fondo le potenzialità ma anche i limiti.

Questa incertezza è dunque frutto della scarsa conoscenza, ma non di quella pratica “del saper fare”, risolvibile affidandosi a professionisti del settore, ma di tutte quelle opportunità, reali, che il web mette a disposizione. Una comunicazione integrata non solo consente di ampliare i propri contatti raggiungendo centinaia di migliaia di nuovi possibili clienti, la sua utilità si estende anche ai rapporti interni, facilitando la gestione della rete vendite dislocata sul territorio nazionale e non, aumentando l’efficienza e il grado di soddisfazione della forza lavoro e ottenendo una conseguente razionalizzazione e riduzione dei costi.

Il segreto principale risiede comunque nelle cose da dire: conversare, discutere, essere innovativi, non aver paura di comunicare, ma soprattutto non essere autocelebrativi e lasciare che siano gli interlocutori a notare e sottolineare la nostra dinamicità, bravura ed eccellenza.

No Comments Found

Il servizio gratuito di pubblicazione dei comunicati stampa è offerto dall'Associazione link UP Europe! di Roma