All Posts By

Studio Binaschi

Comunicati Scienza e Tecnologia

Sistema Modulare di Staffaggio CENTUM®: alta resistenza MEFA per i carichi più elevati

L’installazione di tubazioni di grande diametro rende necessario utilizzare elementi di supporto adatti, che siano resistenti, sicuri e affidabili: il sistema modulare di fissaggio CENTUM® è la soluzione MEFA per le esigenze di supporto dei carichi più pesanti, un sistema di installazione per tubazioni di grandi dimensioni che garantisce la stessa praticità di posa per i carichi ridotti.

Semplice da costruire come nel gioco del meccano, il sistema modulare CENTUM® si compone di profili, di connettori e di una vasta gamma di accessori, che consentono di realizzare strutture di geometria diversa, in maniera rapida e sicura. Tutti i componenti, posizionabili per scorrimento, assicurano una regolazione millimetrica della struttura.

Il profilo CENTUM®, a sezione chiusa, è disponibile in quattro dimensioni: 80x80mm (XL80), 100x100mm (XL100), 120×100 mm (XL120), 200x100mm (XL200) ed è provvisto di asolatura sui quattro lati per assicurare una maggiore versatilità di montaggio.  Certificato RAL (che è garanzia di qualità), assicura rigidezza torsionale ed elevata capacità di carico. Il profilo XL200, il più performante in termini di carico e, è ideale per il sostegno di tubazioni del diametro importante e con carichi considerevoli da sostenere.

Il cuore del sistema è rappresentato dalla connessione bullonata che riduce drasticamente le tempistiche di installazione rispetto alla carpenteria. A parità di geometria da costruire, quella realizzata con CENTUM è più rapida in quanto non richiede saldature per mano di personale qualificato. Inoltre può essere prefabbricata oppure montata direttamente in cantiere; è sempre modificabile in base alle esigenze ed anche smontabile, per poter essere riutilizzata

Oltre a garantire un’eccellente flessibilità di adattamento, la connessione del sistema CENTUM® è sinonimo di resistenza ed affidabilità: il collegamento a vite con testa a martello, prodotto e sviluppato da MEFA, consente di trasferire carichi fino a 10kN (a taglio) per ogni bullone, offrendo la massima sicurezza.

Le possibilità applicative che CENTUM® offre si uniscono alle altre proposte del catalogo MEFA per assicurare la massima versatilità di installazione: il profilo è infatti compatibile con tutta l’accessoristica del sistema CENTUM®, con i binari di montaggio della serie 45 MEFA e, mediante opportuni accessori,  anche con le strutture saldate in carpenteria metallica.

Tutti i componenti CENTUM® sono zincati a caldo o con speciale rivestimento superficiale in zinco-nichel (TSP – Top Surface Protection), durevoli nel tempo e resistenti a usura e corrosione, per garantire la massima sicurezza e l’affidabilità che contraddistingue i prodotti MEFA.

Il sistema modulare CENTUM® si inserisce nella vastissima offerta merceologica di MEFA, dal 1949 punto di riferimento della tecnologia tedesca per il settore impiantistico del riscaldamento, della climatizzazione e della ventilazione, in ambito sanitario ed edilizio. MEFA propone gamme complete di soluzioni di fissaggio per impianti HVAC e impianti industriali con carichi pesanti, con una produzione personalizzata ad hoc per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente e offrendo un supporto qualificato nella progettazione. Gli impeccabili standard qualitativi e un servizio logistico efficiente e capillare rendono i prodotti MEFA una risposta sicura e affidabile ad ogni esigenza industriale, esperienza tecnica tedesca a completa disposizione per essere sempre in vetta: Oben Sein.

 

MEFA Italia SpA – Via G. B. Morgagni, 16B – 20010 Pogliano Milanese (MI) – Tel: 0293540195 – Fax: 0293543208 – Email: [email protected]

No Comments
Comunicati Eventi

UNITRE Milano: L’apprendimento della lingua inglese attraverso la musica

Venerdì 6 Dicembre 2019 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso l’Auditorium UNITRE Milano in via San Calocero 16, si terrà la conferenza “L’apprendimento della lingua inglese attraverso la musica”, incontro di approfondimento organizzato dall’Università delle Tre Età, UNITRE MILANO, nell’ambito delle attività di carattere extraaccademico per l’anno 2019/2020.

A presentare la conferenza, a ingresso libero, sarà il Prof. Mauro Verdi dell’Università delle Tre Età di Milano. Parteciperà come relatore il Prof. Charles Goodger dell’Università di Bologna, autore e musicista, e fondatore del metodo FunSongs per l’apprendimento della lingua inglese attraverso le sue canzoni. Ascoltare e canticchiare le canzoni straniere permette di migliorare la lingua e l’intonazione senza sforzi, svolgendo un’attività divertente.

I convegni, le conferenze e i seminari organizzati da UNITRE MILANO rappresentano un’occasione di apprendimento e confronto su argomenti di interesse che abbracciano diversi punti di vista e approcci multidisciplinari. Possono parteciparvi liberamente tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze nelle tematiche proposte, senza vincoli di età o di titolo di studio.

Per l’anno accademico 2019/2020, l’Università delle Tre Età UNITRE MILANO ha ampliato la propria offerta attivando oltre mille corsi e laboratori in tutti i campi d’interesse. Un fitto programma ricco di incontri, eventi e convegni sui più svariati ambiti culturali alimenta l’interesse verso materie tradizionali e contemporanee con un occhio di riguardo all’impiego del tempo libero. Accanto alle lezioni tradizionali non mancano momenti significativi di carattere extraaccademico quali conferenze, seminari, manifestazioni, rappresentazioni teatrali, musicali, artistiche, gite culturali, visite guidate, attività sociali-turistiche e di tempo libero, orientamento e counseling psicologico. Tutti gli eventi si svolgono a Milano nella sede di UNITRE Milano in via Ariberto 11 oppure nell’Auditorium in via San Calocero 16.

No Comments
Eventi

Dynit a G! come Giocare: tre giorni all’insegna del divertimento con la partecipazione di Pistillo e Tina e Pippo

Dynit parteciperà alla dodicesima edizione di G! come Giocare, la fiera annuale del giocattolo che si terrà a Milano dal 22 al 24 Novembre 2019 nel polo fieristico di Fiera Milano City. Dalle 9:30 alle 19:30, tre giorni magici all’insegna del gioco per vivere un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia, dove i bambini potranno divertirsi testando i giochi e le novità Dynit.

Ancora una volta G! come Giocare  apre le porte alla gioia, un’esplosione di giocattoli per ogni età, una vera e propria fabbrica dei balocchi. Le aziende partecipanti avranno la possibilità di esporre il proprio assortimento in un ambiente creato per favorire l’incontro con il giovane pubblico. Nel corso della manifestazione i bambini potranno immergersi nel magico mondo dei giocattoli tra spettacoli, laboratori e incontri con i loro personaggi preferiti.

Per l’occasione Dynit presenterà: le piste componibili D-TRACK, le macchinine D-FORCE, i peluche Unicorni, i Baby cuccioli e le pistole con giochi interattivi D-GUN. Oltre alla produzione a marchio Dynit di giocattoli customizzati su richiesta e la distribuzione di prodotti a licenza dai brand dell’intrattenimento per ragazzi. L’azienda sarà presente anche con la divisione D-Kidz con produzioni pensate per la distribuzione in edicola, apprezzate da bambini e adolescenti: giochi colorati e divertenti, ideali per bambini e bambine, nati dalla capacità creativa di un team dinamico con uno sguardo sempre attento ai trend più recenti sul panorama internazionale.

Sabato 23 Novembre 2019 allo stand Dynit sarà presente Pistillo, amatissimo volto della tv, con il suo Pistillo Show ad intrattenere i piccoli ospiti con gag divertenti. Domenica 24 Novembre, invece,  l’appuntamento è dalle 15 alle 16  con Tina e Pippo, due famosi influencer e youtubers.

No Comments
Comunicati Eventi

UNITRE MILANO – Conferenza del 18 ottobre 2019 “Il Reverendo Bayes, l’aquila e il serpente: quale intelligenza artificiale?”

L’Università delle Tre Età UNITRE Milano prosegue gli incontri di carattere extraaccademico per l’anno 2019/2020: venerdì 18 ottobre alle ore 17:00, presso l’Auditorium UNITRE Milano in via San Calocero 16, si terrà la conferenza “Il Reverendo Bayes, l’aquila e il serpente: quale intelligenza artificiale?”.

La conferenza, a ingresso libero, sarà guidata dagli interventi del Professor Sergio Luppi dell’Università Cattolica del  Sacro Cuore di Milano e del relatore Prof. Fabio Stella, Università degli Studi di Milano Bicocca.

I convegni, le conferenze e i seminari organizzati da UNITRE MILANO rappresentano un’occasione di apprendimento e confronto su argomenti di interesse che abbracciano diversi punti di vista e approcci multidisciplinari. Possono parteciparvi liberamente tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze nelle tematiche proposte, senza vincoli di età o di titolo di studio.

Per l’anno accademico 2019/2020, l’Università delle Tre Età UNITRE MILANO ha ampliato la propria offerta attivando oltre mille corsi e laboratori in tutti i campi d’interesse. Un fitto programma ricco di incontri, eventi e convegni sui più svariati ambiti culturali alimenta l’interesse verso materie tradizionali e contemporanee con un occhio di riguardo all’impiego del tempo libero. Accanto alle lezioni tradizionali non mancano momenti significativi di carattere extraaccademico quali conferenze, seminari, manifestazioni, rappresentazioni teatrali, musicali, artistiche, gite culturali, visite guidate, attività sociali-turistiche e di tempo libero, orientamento e counseling psicologico. Tutti gli eventi si svolgono a Milano nella sede di UNITRE Milano in via Ariberto 11 oppure nell’Auditorium in via San Calocero 16.

No Comments
Comunicati News

È online il nuovo sito di Malossi Gemmecreate

Malossi Gemmecreate ha una nuova veste digitale: gli specialisti italiani delle gemme di sintesi hanno realizzato un completo restyling del proprio sito web, aggiornandone contenuti e impostazione grafica per meglio rispondere alle esigenze di navigazione dei clienti e soddisfare le aspettative di tutti coloro che per la prima volta si avvicinano al mondo delle pietre preziose accresciute in laboratorio.

Il nuovo sito, raggiungibile all’indirizzo www.moissaniteitalia.com , permette non solo di accedere ai cataloghi Malossi, adattati per la visualizzazione su supporto digitale, ma anche di conoscere da vicino la storia e le caratteristiche gemmologiche delle principali pietre delle collezioni Gemmecreate. Il layout del sito, rinnovato in una veste più user-friendly, migliora l’esperienza di navigazione mettendo a disposizione dell’utente informazioni utili e curiosità sulle gemme di sintesi, insieme all’intero assortimento dell’offerta Malossi, dei tagli e delle misure disponibili.

Al catalogo si aggiunge una nutrita sezione FAQ, che chiarisce ogni cosa che c’è da sapere sulla Moissanite, sulle proprietà di questa splendida pietra di sintesi e sulle sue applicazioni  in gioielleria . Un sito rinnovato a misura di utente, che dà voce alla filosofia di Malossi di farsi guida per chiunque voglia toccare con mano la bellezza sognante delle gemme create: un’esperienza maturata in vent’anni di attività e messa a disposizione di chi vuole concretizzare i suoi desideri attraverso un gioiello raffinato di grande valore estetico.

 

Fondata da Alberto e Luisa Malossi,   Gemmecreate S.r.l. vanta  un’ esperienza  ventennale   nel campo della realizzazione e commercializzazione delle gemme di sintesi. Distributore  in Italia della Moissanite Charles & Colvard e specializzato in smeraldi idrotermali,  rubini e zaffiri sintetici,  propone una coraggiosa e rivoluzionaria alternativa nel modo di pensare i gioielli: in oro, prestigiosi nella fatture e nella modellistica classica ed evergreen del made in Italy,  ma esclusivamente montati con gemme sintetiche di lusso, “cloni” dei naturali, di cui riproducono intatta la bellezza e la luminosità.  Una scelta etica, una sicurezza e una tranquillità garantiti da un investimento  molto meno impegnativo.  Il nuovo lusso. Finalmente accessibile.

 

 Gemmecreate S.r.l. – Show room: via Tortona, 74 – 20144 Milano – Tel: 02427604 – Fax: 02 42292318

E-mail:   [email protected]

 

Ufficio Stampa – Studio Binaschi – Ripa di Porta Ticinese, 39 – 20143 Milano – Tel: 02.36699126 www.studiobinaschi.it

No Comments
Comunicati Eventi

BABBO NATALE IN ANTICIPO Primo raduno Nazionale di sosia di Babbo Natale

Il 22 settembre alle ore 15,30 in via Privata del Confalone, a Milano, si terrà  il primo raduno Nazionale dei sosia di Babbo Natale organizzato dal brand Vero Babbo Natale; un’occasione unica, che vede per la prima volta riuniti insieme i veri Babbi Natale, provenienti da tutta Italia.

Durante il raduno i sosia si sposteranno per le vie di Milano, dando vita a una sfilata, nella quale famiglie e bambini potranno ammirare da vicino i sosia, fare foto e selfie con loro.

BABBO NATALE IN ANTICIPO è un evento pensato per regalare un sogno ai bambini e a tutti quelli che amano il Natale, un modo per salutare l’autunno, e aspettare con gioia e serenità l’arrivo delle sante feste.

Il Vero Babbo Natale è stato fondato a Roma, nel 2010, dall’event manager Domenico Marchetti. Il servizio fornisce  sosia di Babbo Natale su tutto il suolo italiano e all’estero, con interpreti selezionati dal mondo del teatro e del Cinema. I veri Babbi Natale sono impersonati esclusivamente da attori di età avanzata con barba vera, capelli bianchi e corporatura robusta, per rispecchiare in modo realistico il Santa Claus dell’immaginario collettivo. Il Vero Babbo Natale si occupa, inoltre dell’organizzazione di eventi aziendali a tema natalizio, di villaggi di Natale, di centri commerciali ed eventi per comuni Italiani; inoltre fornisce allestimenti natalizi ad aziende e negozi.

Durante la sua attività decennale, il Vero Babbo Natale ha lavorato con famosi marchi internazionali, quali: Unicredit, Swarovski, Ralph Lauren, Philipp Plein, Huawei, Johnson & Johnson.

 

Vero Babbo Natale

Event Manager

Domenico Marchetti

Diva Entertainment Srls
Via F. Argelati n.10 Cap. 20143 MILANO
P.iva 09667090964 codice SDI M5UXCR1
Tel. 02.56568457
Cell. 389.6230577

 

Sito web: https://verobabbonatale.it

Sito web: https://domenicomarchetti.it

No Comments
Comunicati Eventi News

UNITRE MILANO – Convegno del 13 settembre 2019 “Tecniche e nuove modalità espressive nell’arte contemporanea”

L’Università delle Tre Età UNITRE Milano organizza il secondo incontro di approfondimento di Alta Cultura previsto per il mese di settembre, nell’ambito delle attività extraaccademiche di avvio al nuovo anno accademico 2019/2020: venerdì 13 settembre alle ore 15:00, presso l’Auditorium UNITRE Milano in via San Calocero 16, si terrà il convegno “Tecniche e nuove modalità espressive nell’arte contemporanea”, uno sguardo interdisciplinare alle forme espressive che le diverse arti hanno assunto entrando in contatto con odierne tecnologie e pensiero moderno.

A tenere l’incontro sarà una rosa di docenti di UNITRE ed ospiti d’eccezione provenienti da altri Atenei. Tra i relatori annoveriamo il Prof. Marco Marinacci, dell’Università e-Campus e UNITRE Milano, con l’intervento “L’opera d’arte dall’epoca della sua riproducibilità tecnica ai nuovi media”, il Prof. Lorenzo De Donato dell’Università Statale di Milano con “Adorno e le nuove modalità espressive della musica contemporanea”, il Prof. Luca Siniscalco dell’Università E-Campus e UNITRE Milano con “Immagine autentica e simulacro. Filosofia dell’immagine nel tempo della «planetarizzazione»”, il Prof. Roberto Rosso dall’Accademia di Brera con “Indagini sull’arte contemporanea attraverso le tecnologie” e il Prof. Carmelo Strano dell’Università di Catania con “Tecniche Global, modi Giocal”.

I convegni, le conferenze e i seminari organizzati da UNITRE MILANO rappresentano un’occasione di apprendimento e confronto su argomenti di interesse che abbracciano diversi punti di vista e approcci multidisciplinari. Possono parteciparvi liberamente tutti coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze nelle tematiche proposte, senza vincoli di età o titoli di studio.

Per l’anno accademico 2019/2020, l’Università delle Tre Età UNITRE MILANO ha ampliato la propria offerta attivando oltre mille corsi e laboratori in tutti i campi d’interesse. Un fitto programma ricco di incontri, eventi e convegni sui più svariati ambiti culturali alimenta l’interesse verso materie tradizionali e contemporanee con un occhio di riguardo all’impiego del tempo libero. Accanto alle lezioni tradizionali non mancano momenti significativi di carattere extraaccademico quali conferenze, seminari, manifestazioni, rappresentazioni teatrali, musicali, artistiche, gite culturali, visite guidate, attività sociali-turistiche e di tempo libero, orientamento e counseling psicologico. Tutti gli eventi si svolgono a Milano nella sede di UNITRE Milano in via Ariberto 11 oppure nell’Auditorium in via San Calocero 16.

 

UNITRE Milano: Università delle Tre Età – Via Ariberto, 11 – 20123 Milano   www.unitremilano.com –   [email protected]

Ufficio Stampa: Studio Binaschi, Ripa di Porta Ticinese, 39 – 20143 – Milano Tel: 02- 36699126 – [email protected]

No Comments
Comunicati News Senza categoria

Alberto Di Luzio è il nuovo General Manager di Midea Italia

Nuovo ingresso in casa Midea, colosso cinese focalizzato nei comparti  trattamento aria e home appliances, con la nomina di Alberto Di Luzio in qualità di nuovo General Manager della filiale italiana.

Nel suo incarico Di Luzio – che riferirà direttamente a Marianna Zhao, Vicepresidente dell’International Business Platform di Midea, avrà la responsabilità dello sviluppo delle filiale Italiana per tutti i brand del gruppo e i business Libera Installazione e Incasso, oltre a coordinare le attività a livello West Europe per il brand Toshiba, ad esclusione del mercato tedesco.

Alberto inizia nel 2002 in Indesit Company, dove ha operato ricoprendo ruoli di crescente responsabilità, a partire dall’area industriale, proseguendo poi nel Marketing prima in headquarter e poi nella business region Russia. Rientrato in Italia, è successivamente passato nel team commerciale, muovendosi da Incasso e a Libera Installazione come Sales Director per tutti i brand dell’azienda, e guidando di qui con successo l’integrazione di Indesit Company nel gruppo  Whirlpool.

Forte di questa lunga esperienza nel settore, Di Luzio avrà il compito di accompagnare la struttura nell’ambizioso percorso di crescita che il gruppo Midea si prefigge tanto nel mercato europeo quanto in quello italiano.

Nel suo quotidiano lavoro Alberto si avvarrà della collaborazione di Ada Han, congiuntamente nominata Deputy Country manager: forte di una consolidata esperienza a livello internazionale in Midea,  lo supporterà nel rafforzare le relazione con i molteplici interlocutori del gruppo e nell’eseguire le strategie  di consolidamento dei brand nel mercato.

L’azienda intende infatti proseguire il percorso di crescita, per validare anche presso il consumatore finale l’indiscussa leadership tecnologica e produttiva nel panorama delle soluzioni per la casa.

Una leadership dimostrata anche nella partecipazione alla fiera IFA 2019, a Berlino dal 6 all’11 settembre, in cui Midea presenterà le eccellenze del proprio portfolio merceologico di climatizzazione e home appliances, testimoniando il profondo impegno del gruppo verso un’innovazione costante che garantisca il miglior comfort domestico ad ogni consumatore.

Con un totale di 33 unità produttive e oltre 130mila dipendenti in tutto il mondo, una catena di export che si dirama per 200 Paesi e un fatturato annuo pari a 38 miliardi di dollari, Midea vanta il primato di più grande azienda cinese nel settore delle soluzioni per la casa secondo Moody’s, Standard&Poor’s e Fitch Ratings, nonché la 245esima maggiore società a livello planetario nel ranking Forbes Global 2000.

 Midea Italia S.r.l., via Lazzaroni  5, 21047 Saronno (VA)  – Tel: +39.02.96193015 – Fax: +39.02.9624665

No Comments
Comunicati Scienza e Tecnologia Senza categoria

IDEMA sensibilizza i professionisti della climatizzazione al RAEE

IDEMA Clima, azienda italiana leader nelle soluzioni per la climatizzazione, sta promuovendo, in collaborazione con il consorzio Ecoped/Ridomus, un’attività di sensibilizzazione nei confronti degli obblighi imposti dalla normativa RAEE rivolta a professionisti del settore quali installatori, centri assistenza tecnica, distributori e manutentori di impianti di climatizzazione.

In particolar modo, IDEMA offre alla propria clientela un accesso prioritario, esclusivo e conveniente a tutti i vantaggi offerti da EasyRAEE, il servizio che permette di adempiere in maniera conveniente e semplificata a tutti gli obblighi imposti dalla normativa “UNO CONTRO UNO” (D.M. 65/2010).

Grazie a questa attività, IDEMA si schiera ancor di più dalla parte della tutela ambientale, offrendo ai propri clienti l’opportunità di accedere ad una gestione facilitata degli adempimenti RAEE, grazie a tre esclusivi servizi: “EasyRAEE Albo”, che permette di ottenere (o modificare/aggiornare) in modo veloce, sicuro e facilitato, l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali (A.N.G.A), “EasyRAEE Registri”, che consente una gestione corretta e automatizzata di tutti gli obblighi di tracciabilità imposti dalla normativa RAEE, e “EasyRAEE Ritiri”, dedicato al prelievo e allo smaltimento dei RAEE, realizzato tramite mezzi idonei per il trasporto di questi ultimi verso gli impianti di trattamento autorizzati.

Per ricevere maggiori informazioni e godere di esclusivi vantaggi sull’acquisto di EasyRAEE, è sufficiente visitare il sito www.easyraee.it/servizi/distributori-cat-installatori/#offertaeasyraee, telefonare al numero 800.151.188, o scrivere un’e-mail a [email protected].

Idema Clima S.r.l. – Strada Statale dei Giovi 31, 22070 Vertemate con Minoprio (CO) – Tel: +39 031 887197 – Fax: +39 031 887012 – E-mail: [email protected] – www.idemaclima.com

No Comments
Comunicati Salute e Benessere

STRUMENTO PER CONTROLLO TENUTA IMPIANTI ST 200 PT TECNOCONTROL

Tecnocontrol presenta un nuovo strumento portatile totalmente staccato dai canoni delle precedenti versioni, introducendo non solo prestazioni ad altissimo livello, ma anche praticità, robustezza, semplicità d’uso e design.

Il nuovo strumento dall’estetica ricercata, è stato studiato per privilegiare l’ergonomia d’uso, unita da una custodia dallo stile avveniristico e molto robusta, a prova di ogni tipo di utilizzo, anche i più estremi e gravosi.

Totalmente privo di tastiera, il nuovo strumento portatile Tecnocontrol è utilizzabile esclusivamente attraverso gli intuitivi comandi touch screen, così semplice che potrebbe essere utilizzato anche senza consultare il manuale d’uso, che comunque è incluso nella memoria dello strumento e consultabile a display in ogni fase di utilizzo ci si trovi.

Uno strumento davvero molto particolare L’ST200PT strumento per controllo tenuta impianti, che permette di eseguire il controllo di tenuta semplicemente selezionandone il tipo di prova da eseguire e premere sul display il tasto di avvio: lo strumento eseguirà la prova in COMPLETA AUTONOMIA, dando esatto responso sull’esito dello stato dell’impianto.

ST200PT è dotato di bluetooth, può essere collegato via Wi-Fi ed è dotato di IR per stampante per la stampa delle prove, oppure questa può essere memorizzata su apposita MicroSD alloggiata all’interno dello strumento.

Un display a colori touch screen rende immediatamente visibili i principali valori relativi alla prova effettuata. In dotazione allo strumento c’è inoltre il Datalogger che utilizza la memoria  di tipo MicroSD e l’USB-C per la carica della batteria al Litio e permette lo scarico dei dati. L’aggiornamento firmware avviene tramite microSD e Wi-Fi.

Lo strumento per controllo tenuta impianti è dotato inoltre di connettori “Push-Pull” con autoritenuta, di una batteria al Litio ricaricabile e sostituibile oppure, in alternativa, da alloggiamento per batterie “stilo”.

Le istruzioni per l’utilizzo degli strumenti Tecnocontrol sono consultabili anche a display. L’apparecchio è dotato di segnalazioni acustiche multitonali e segnalazioni tramite vibrazione mentre le sonde sono compatibili con tutti gli strumenti della serie.

È uno strumento tecnologicamente avanzatissimo, benvenuti nel futuro.

TECNOCONTROL – via Miglioli, 47 – 20090 Segrate (MI), Italia
Tel. 02.26922890 – Fax 02.2133734
[email protected]

Ufficio Stampa Studio Binaschi – Ripa di Porta Ticinese 39, 20143 – Milano
Telefono: +39 02 366 99 126  www.studiobinaschi.it
[email protected]

No Comments
Comunicati Dieta e Alimentazione Salute e Benessere

Pietre Ollari Bisetti: cucina creativa e naturale

Per un’alimentazione sana è necessario cucinare in modo naturale. Bisetti, specialista nella produzione di utensili da cucina, amplia la collezione di Pietre Ollari, utilizzate fin dai tempi antichi per cucinare le vivande su pietra in maniera semplice e genuina.

Le Pietre Ollari sono pietre naturali scolpite e lavorate a foggia di recipiente (dal latino “olla”) e ricavate dalla miglior Steatite. Questa pietra speciale, resistente alle alte temperature, consente la cottura di qualunque tipo di cibo (carne, pesce, verdura, formaggi, ecc.) in maniera omogenea e senza l’aggiunta di sostanze grasse, perché sfrutta i grassi contenuti negli alimenti che non vengono assorbiti dalla pietra.

Grazie alla elevata percentuale di talco, la Pietra Ollare è un antiaderente naturale e, una volta scaldata sul fornello, trattiene il calore per circa un’ora, mantenendo caldi i cibi. Le Pietre Ollari, inoltre, sono immuni all’azione degli acidi alcalini, quindi cuociono gli alimenti preservando il loro aroma naturale. Con le Pietre Ollari si possono preparare cibi dal sapore antico, privi di grassi aggiunti, mantenendo intatte tutte le proprietà organolettiche degli alimenti.

Tra le proposte di Bisetti annoveriamo Pietre Ollari rotonde e quadrate con telaio cromato oppure Pietre Ollari rotonde e quadrate con base di legno, integrabili con ciotole in porcellana, in grado di formare una vera e propria tavolozza alimentare.

Con un design ideato per chi ama cucinare con creatività e allegria, le Pietre Ollari uniscono elevate proprietà termiche ed antiaderenti per garantire una cottura di massima qualità. Riprendendo una tradizione millenaria e coniugandola con un design attuale, Bisetti rende possibile cucinare in modo sano e genuino attingendo alle proprietà delle pietre naturali.

No Comments
Comunicati Salute e Benessere Scienza e Tecnologia

VMC a doppio flusso: il sistema di areazione confortevole ed economico

Qualità dell’aria e comfort termico sono fattori indispensabili per rendere l’abitazione un ambiente sano e accogliente per tutta la famiglia. Specialmente nelle nuove costruzioni a basso consumo energetico, dove la riduzione delle dispersioni di calore e infiltrazioni esterne rende l’edificio termicamente isolato al prezzo di una peggiore qualità dell’aria, è il corretto impianto di areazione a fare della propria casa un ambiente vivibile e salutare: la ventilazione meccanica controllata a doppio flusso è un sistema di rinnovo dell’aria che abbina un’immissione di aria nuova filtrata nei locali di vita, a bassa produzione di inquinanti (soggiorni e camere da letto), a una simultanea estrazione di aria viziata dai locali tecnici (bagni, cucine e lavanderie).

Le particelle nocive contenute nell’aria, insieme ad altri tipi di inquinanti chimici e biologici, tendono a stagnare negli ambienti chiusi, diventando responsabili di asma, allergie e problemi di respirazione. Se alcune di queste particelle sono visibili e facilmente percepibili, come pollini, muffe e odori sgradevoli, altre costituiscono un rischio per la salute proprio per la loro impercettibilità: radon, monossido di carbonio e polveri sottili sono inquinanti invisibili estremamente diffusi nei centri abitati. Per questo motivo si rivela indispensabile un efficace ricambio d’aria che sia in grado di filtrare l’aria in ingresso e sfruttare un canale riservato per espellere l’aria viziata.

La norma UNI EN 15251:2008 afferma che la certificazione energetica di un edificio non può non considerare una valutazione relativa alla qualità dell’aria negli ambienti progettati. La ventilazione meccanica controllata a doppio flusso offre garanzie di un rinnovo d’aria continuativo, con portate controllate in base all’effettivo bisogno dell’ambiente. Grazie alle bocchette regolabili, è possibile effettuare una riduzione delle portate quando i locali non sono occupati. Con l’aggiunta di un recuperatore di calore ad alta efficienza, la ventilazione meccanica controllata diventa un mezzo per raggiungere la più alta efficienza energetica di tutto il complesso edificio-impianto. È importante sottolineare che il consumo dei ventilatori di questi sistemi non è superiore al consumo di lampadina da 30-40 watt.

La riqualificazione energetica di un edificio offre la possibilità di una detrazione d’imposta del 55% delle spese sostenute da ripartire in rate annuali entro un limite massimo. Si tratta di riduzioni dall’Irpef, concesse per interventi che aumentino il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti ed in particolare la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento, il raffreddamento, la ventilazione e l’illuminazione.

Grazie anche agli incentivi, i tempi di pay-back sono estremamente vantaggiosi. Il periodo in cui un impianto di ventilazione meccanica si ripaga varia a seconda della zona climatica e delle dimensioni dell’appartamento, ma offre sempre un comfort termico ad altissima efficienza (con un recupero superiore al 90%) e consumi ridotti, oltre a contribuire al mantenimento sano delle strutture dell’edificio e della qualità dell’aria, proteggendo gli ambienti domestici dai danni causati da un’areazione non ottimale.

Atlantic offre una vasta gamma di prodotti VMC, che vanno dal residenziale al terziario, tra cui Optimocosy HR plus, la centrale doppio flusso per tutte le abitazioni nuove o in ristrutturazione, con uno scambiatore ad alto rendimento (recupero del 92%) e telecomando radio esclusivo multifunzione. Tra le funzioni disponibili annoveriamo la sovraventilazione, possibile in tre modalità (cucina, boost, raffrescamento) e la modalità assenza, che permette una riduzione della portata totale dell’alloggio con un guadagno fino al 33% su una portata costante. Grazie alla sonda CO2 ad infrarosso, in a grado di monitorare la qualità dell’aria, il flusso della ventilazione si adatta automaticamente in base alla occupazione e alle esigenze dell’abitazione mentre lo scambiatore ad alto rendimento permette un recupero del 92% delle calorie dell’aria estratta. È possibile controllare in remoto la propria centrale grazie a Cozybridge, il kit di collegamento per app Cozytouch.

Duocosy invece è una centrale doppio flusso per tutte le abitazioni nuove o in ristrutturazione, con uno scambiatore ad alto rendimento che garantisce un recupero del 92%. Tra i punti di forza annoveriamo le dimensioni compatte, l’accesso diretto ai filtri dal pannello frontale, la segnalazione tramite spia luminosa della sostituzione dei filtri e l’attivazione della sovraventilazione cucina con tasto (incluso).

Ecocompact è una centrale doppio flusso con scambiatore ad alto rendimento in alluminio, ideale per le ristrutturazioni e gli spazi contenuti, grazie ad uno spessore della macchina di solo 27 cm. L’ installazione è possibile in verticale o in orizzontale, dispone di un pannello controllo a tre velocità ed è disponibile in due varianti, semplice o “plug and play”. Fra le opzioni è possibile inserire batterie per il preriscaldamento o la sonda CO2.

Per la gamma terziario Atlantic propone invece la gamma Duotech con portate da 300 fino a 7800 mc/h, con scambiatori ad alto rendimento. È una centrale precablata pronta al funzionamento con pannelli in profilato d’alluminio estruso nero assemblato con angoli in nylon nero, pannelli doppio strato in acciaio prelaccato internamente e in acciaio trattato alluminio-zinco esternamente e pannelli di accesso posizionati secondo il lato d’ispezione scelto. Lo scambiatore a contro corrente ad alta efficienza è in alluminio e offre una possibilità di funzionamento fino a 80°C (certificato Eurovent). È dotato di una vasca raccolta condense in acciaio galvanizzato con scarico da ½” sul lato ispezione e filtri ad alta efficienza a basse perdite di carico aria nuova F7 e aria aspirata G4. Fra le opzioni può essere dotato di batterie elettriche o ad acqua per il riscaldamento e raffreddamento per un vero e proprio trattamento aria.

Atlantic rappresenta insomma un valido aiuto per rinnovare l’aria in tutti gli ambienti che necessitano di una salutare e pronta aerazione.

ATLANTIC ITALIA – YGNIS ITALIA – Via Lombardia 56, 21040 Castronno (VA)

Tel. (00 39) 0332 895240 – Fax. (00 39) 0332 893063 – www.ygnis.it – www.atlantic-comfort.it

No Comments
Comunicati Senza categoria Volontariato e società

UNITRE MILANO: poche settimane all’inizio dell’anno accademico 2019/2020

L’Università delle Tre Età UNITRE MILANO si apre al nuovo anno accademico 2019/2020 con un programma aggiornato ricco di corsi, disponibili per tutti gli iscritti a partire dal mese di ottobre 2019. La vasta offerta formativa UNITRE MILANO, ampliata anche quest’anno da nuovi docenti e argomenti di lezione, si articola fra oltre mille corsi da più di 40 facoltà diverse, con lezioni frontali, esperienze di gruppo e attività pratiche a disposizione di tutti i soci. In aggiunta all’enorme varietà di lezioni accademiche, la tessera UNITRE MILANO garantisce il libero accesso a qualsiasi proposta culturale dell’Ateneo fino a settembre 2020: conferenze, seminari, laboratori e visite guidate sono tutte incluse nella proposta formativa di UNITRE MILANO per il nuove anno accademico.

UNITRE MILANO si rivolge a tutti, giovani e adulti, senza requisiti di preparazione o titoli di studio né limiti di età, convinta nella sua filosofia di offrire un sapere a portata di tutti. Nuovi stimoli culturali e occasioni formative sono messe a disposizione dei soci, sia come proposte per il tempo libero sia come introduzione ad attività professionali.

L’Università offre un’ampia scelta di corsi, frequentabili in assoluta libertà e senza oneri aggiuntivi rispetto alla quota di iscrizione, con lezioni tenute quotidianamente dal lunedì al venerdì e a orario continuato dalle 9:30 alle 22:00. Ai consueti argomenti, che spaziano dalla letteratura alla medicina, passando per diritto, comunicazione, pittura, teatro e molti altri ancora, UNITRE MILANO ha aggiunto quest’anno un nuovo elenco di corsi, tra cui Analisi di Bilancio, Scienze Condominiali, Cineteca, Cineforum, Storia Economica, Filosofia a Prova di Donne, Filosofia ed Etica del Diritto, Teoria e Tecnica della Mediazione, Diritto di Famiglia, Separazione, Divorzi, Cultura e Gastronomia tra Italia e Francia, Giardino, Orto Frutteto, Idee per la Casa, Taglio e Cucito, Legatoria e Restauro Libri, Lingua Francese, Lingua Spagnola: Conversazione, Pianoforte, Biologia, Storia delle Dottrine Politiche, Psicologia Generale, Sportello Fiscalità, Storia Contemporanea, Storia della Serenissima Repubblica di Venezia, Balli di Gruppo, Balli Latino Americani. Dalla cultura classica al fitness, UNITRE MILANO abbraccia ogni genere di campo e attività, con un’offerta di lezioni in costante aggiornamento.

Insieme a corsi e lezioni, l’Università offre nei giorni festivi ulteriori momenti di cultura, formazione e socialità. Sono moltissime le occasioni di crescita culturale, a completa disposizione degli iscritti e mai vincolanti. I soci possono scegliere un qualsiasi numero di attività e lezioni a cui attendere, in base ai propri interessi e senza alcun costo aggiuntivo.

Per iscriversi è sufficiente versare una modesta quota associativa, che permetterà di accedere ad ogni proposta di UNITRE MILANO fino a settembre 2020. Le iscrizioni sono sempre aperte durante l’anno, online e presso la segreteria UNITRE in via Ariberto 11 a Milano, con orario continuato dalle 9:00 alle 21:00. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito dell’Università.

Per iscriversi all’UNITRE MILANO o per ricevere maggiori informazioni consultare il sito ufficiale www.unitremilano.com oppure rivolgersi a:

Segreteria – Via Ariberto n. 11  Tel. 02 89422307  – 02  89415017 – 02 58102458 – Cell. Anna 3336092746

mail: [email protected] orario continuato da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 21.00

No Comments
Comunicati Eventi News Salute e Benessere

Il Congresso Internazionale di Psicologia ed Educazione PSYEDU® valorizza la ricerca

Dal 30 settembre al 2 ottobre 2019, presso la UNITRE di Milano, si terrà PsyEdu® 2019, il Congresso internazionale di psicologia ed educazione organizzato da UNITRE, CRIFU e IELIT. L’obiettivo del Congresso è di divulgare e promuovere opere e ricerche scientifiche elaborate nell’ambito dei principali settori scientifici della pedagogia e della psicologia, incoraggiando l’incontro e il dibattito tra esperti e professionisti.

Per partecipare è necessario inviare la propria relazione entro e non oltre il 30 di agosto p.v. agli indirizzi e-mail [email protected] o [email protected], seguendo la procedura e le scadenze indicate sul bando. I costi di registrazione variano a seconda del tipo di iscrizione prescelto. Sono presenti vantaggi per i ricercatori, dottorandi e dottori di ricerca, che possono proporsi per una borsa congressuale (fellowship) che contribuirà al riconoscimento dell’attività di ricerca svolta e sarà attribuito il primo PsyEdu® Award per il miglior articolo e libro del Congresso, valutati sulla base di rilevanza, chiarezza, originalità e qualità metodologica attraverso il comitato scientifico internazionale.

Gli argomenti di interesse per la presentazione includono ma non sono limitati a:

Apprendimento basato su progetti, Robotica educativa, Racconti transmediali, Proposte tecnologiche innovative, Alfabetizzazione digitale, Trattamento delle nuove dipendenze tecnologiche, Educazione degli adulti ed Educazione Permanente, Educazione non formale, Formazione continua, Politica, Legislazione e storia dell’educazione, Politica educativa, Legislazione educativa e storia dell’educazione nell’ambiente locale e internazionale, Riforme e policy educative, Crisi dell’istruzione, Psicopedagogia e leadership, Psicologia e orientamento educativo, Psicologia evolutiva, Psicologia nell’istruzione, Psicologia sociale e sociologia applicata all’istruzione, Difficoltà comportamentali e disturbi dello sviluppo, Programmi di lavoro di intervento professionale, Bambini in situazioni di esclusione sociale: abuso di minori, Istruzione integrata, inclusiva e cooperativa, Organizzazione scolastica, Leadership docente, Leadership e direzione strategica nei centri educativi, Valutazione della qualità educativa, Piani di miglioramento come generatori di qualità nel processo di insegnamento-apprendimento, Istruzione per l’inserimento del lavoro, Formazione professionale e formazione professionale, Outplacement o trasferimento professionale.

Per presentare le candidature al premio è necessario inviare il prodotto scientifico entro il 9 settembre 2019 insieme a tutta la documentazione di supporto (consultabile sul bando) all’indirizzo [email protected]

Segreteria Unitre Milano – Via Ariberto n. 11  Tel. 02 89422307  – 02  89415017 – 02 58102458 – Cell. Anna 3336092746

mail: [email protected] orario continuato da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 21.00

Ufficio Stampa: Studio Binaschi, Ripa di Porta Ticinese, 39 – 20143 – Milano Tel: 02- 36699126 [email protected]

No Comments
Comunicati

Spinny 2 evolution, le famose trottole si rinnovano

Gli Spinny sono stati un prodotto di grande successo tra i bambini di tutte le età. Una macchinina incontrollabile capace di ruotare su se stessa diventando una coloratissima trottola. L’incredibile successo di questo giocattolo ha portato Sbabam a creare una sua evoluzione.

Sono le Spinny evolution 2 che, rispetto al modello precedente, presentano nuove particolarità per rendere l’esperienza di gioco ancora più unica e divertente.

La principale novità è lo Spinny Helmet, ossia uno speciale casco che permette alla trottola di ruotare meglio e offre alla macchinina nuove combinazioni di colori. Inoltre brillano al buio e girano più veloci per rendere le sfide ancora più mozzafiato.

Ogni trottola presenta nuovi personaggi come Apache, Ape e Coccinella, curati nei minimi dettagli.

Ogni Spinny viene venduta con lo Spinny Helmet, il Power Ring, la Launch Base, una speciale card e un Minibook.

Nata come distaccamento di TemaProm, Sbabam prende il volto da un team di professionisti creativi e dinamici, pronti in ogni momento a sviluppare spunti e a trasformarli in oggetti. Un gruppo di persone con una grande esperienza animata da passione, ambizione e amore per il proprio lavoro. #Sbabam è il brand leader nei giochi e collezioni in edicola e si dedica all’ideazione, progettazione e commercializzazione di accessori, giochi e oggetti divertenti e coloratissimi.

Sbabam mette a disposizione l’intera gamma di prodotti sul proprio sito internet (www.sbabam.it) dove si può acquistare l’intera collezione o il singolo prodotto.

Sul canale Youtube (SBABAMITALIA) sono disponibili gli Spot Tv e le migliori recensioni degli Youtuber. Sbabam ha implementato anche un’efficace strategia social con una pagina Facebook (sbabamworld) sempre aggiornata sulle attività del brand e sulle nuove uscite.

 

Sbabam  Srl – Viale Europa 22, 20861 – Brugherio (MB) – Italia Telefono: +39 039.878499 Fax: +39 039.2124031 E-mail: [email protected]

Ufficio Stampa – Studio Binaschi- Ripa di Porta Ticinese, 39 – 20143 MILANO – tel. 02.36699126 www.studiobinaschi.it

No Comments
Comunicati

Crea la tua città e vivi magnifiche avventure con Happyland

La città è un luogo tutto da scoprire pieno di avventure quotidiane. Infatti ogni giorno tantissime persone svolgono lavori tra i più svariati, contribuendo a rendere la metropoli un posto migliore. Insomma la città è un luogo dove ognuno può vivere una personale avventura fantastica.

Per questo Sbabam presenta la nuova collezione Happyland, composta da 12 veicoli da costruire ognuno con un personaggio che si ispira ad un particolare animale.

Ogni personaggio dispone di un veicolo personalizzato che si costruisce con i mattoncini presenti nella scatola seguendo le istruzioni. Esistono diversi veicoli disponibili come l’auto, la moto o la bicicletta.

I personaggi invece sono ispirati al mondo animale, tra cui il cane, il gatto e l’elefante. Questi personaggi  si contraddistinguono per la testa morbidissima, per un’esperienza di gioco unica e particolare.

Ogni confezione contiene un personaggio, un veicolo, le istruzioni di montaggio e un Minibook.

Nata come distaccamento di TemaProm, Sbabam prende il volto da un team di professionisti creativi e dinamici, pronti in ogni momento a sviluppare spunti e a trasformarli in oggetti. Un gruppo di persone con una grande esperienza animata da passione, ambizione e amore per il proprio lavoro. #Sbabam è il brand leader nei giochi e collezioni in edicola e si dedica all’ideazione, progettazione e commercializzazione di accessori, giochi e oggetti divertenti e coloratissimi.

Sbabam mette a disposizione l’intera gamma di prodotti sul proprio sito internet (www.sbabam.it) dove si può acquistare l’intera collezione o il singolo prodotto.

Sul canale Youtube (SBABAMITALIA) sono disponibili gli Spot Tv e le migliori recensioni degli Youtuber. Sbabam ha implementato anche un’efficace strategia social con una pagina Facebook (sbabamworld) sempre aggiornata sulle attività del brand e sulle nuove uscite.

 

Sbabam  Srl – Viale Europa 22, 20861 – Brugherio (MB) – Italia Telefono: +39 039.878499 Fax: +39 039.2124031 E-mail: [email protected]

Ufficio Stampa – Studio Binaschi- Ripa di Porta Ticinese, 39 – 20143 MILANO – tel. 02.36699126 www.studiobinaschi.it

No Comments
Comunicati

Grande affluenza all’Unitre Milano per il Seminario “Pirandello e i fermenti culturali di inizio Novecento”

Si è svolto presto l’ateneo Unitre Milano il seminario dal titolo “Pirandello e i fermenti culturali di inizio Novecento” che ha visto alcuni esperti susseguirsi in ampie analisi ognuna con un particolare focus su una precisa sfaccettatura della poetica di Pirandello e del contesto storico in cui è vissuto.

Sono intervenuti il Prof. Marco Marinacci (Politecnico di Milano e UNITRE MILANO) che ha tenuto una lezione dal titolo “I fermenti culturali ed artistici di inizio ‘900”. Contemporaneamente il Prof. Athos Collura (Bibliofilo) ha proseguito il discorso con una analisi su “Le Lettere di Pirandello”. Lo scrittore Giovanni Schiavo Campo invece si è concentrato sul rapporto tra Pirandello e la poesia mentre il regista Filippo Lombardi ha chiuso con un’argomentazione sul rapporto tra il Teatro e Pirandello.

A supporto di ogni lezione si sono susseguiti numerosi contenuti multimediali, come la proiezioni di alcune opere di vari artisti impressionisti, volti al miglioramento della qualità dell’esposizione.

Nutrita la cornice di pubblico che ha riempito l’aula 7 dell’Unitre Milano. Platea competente e curiosa che ha rivolto numerose domande ai relatori, soddisfacendo così dubbi e curiosità su un argomento che si è dimostrato di grandissimo interesse.

L’evento è iniziato alle ore 15:00 e si è chiuso alle ore 17:30 con una partecipazione di pubblico davvero entusiasmante

Questo appuntamento dell’ Unitre Milano apre i festeggiamenti del trentennale di fondazione (1987-1988 / 2017-2018) che con i mesi di settembre e  ottobre che si preannunciano ricchi di eventi, incontri e momenti di approfondimento.

 

UNITRE Milano: Università delle Tre Età – Via Ariberto, 11 – 20123 Milano   www.unitremilano.com –   [email protected]

Ufficio Stampa: Studio Binaschi, Ripa di Porta Ticinese, 39 – 20143 – Milano Tel: 02- 36699126 – [email protected]

No Comments
Comunicati

Unitre Milano celebra i suoi 30 anni con un settembre ricco di eventi

Al via l’anno accademico 2017-2018 dell’ Unitre Milano che si apre con i festeggiamenti del trentennale di fondazione (1987-1988 / 2017-2018) con un settembre ricco di eventi, incontri e momenti di approfondimento.

Unitre Milano presenta al pubblico i corsi e le attività durante tre Open Day:Il primo avrà luogo martedì 5 settembre dalle ore 14:30 alle 18:30 il secondo giovedì 14 settembre agli stessi orari e l’ultimo martedì 26 settembre sempre dalle ore 14:30 alle ore 18:30. Un’occasione davvero unica per tutti coloro che vogliono conoscere la scuola, i corsi e le iniziative di Unitre Milano.

Il fitto programma di eventi e incontri organizzati dallo storico ateneo inizia giovedì 7 settembre dalle ore 15:00 alle ore 17:30 con il Seminario “Pirandello e i fermenti culturali di inizio Novecento” dove interverranno il Prof Marinacci (Politecnico Milano e Unitre Milano), il Prof Collura (Bibliofilo), il Prof. Campo (scrittore) e il Prof Lombardi (regista). Successivamente lunedì 11 settembre dalle ore 16:30 alle ore 18:00 ci sarà la Lezione magistrale “Ripercussioni etiche della smaterializzazione del capitale monetario e valutario” durante la quale interverrà il Prof. Bonavoglia, docente dell’ UNITRE Milano. Martedì 19 settembre dalle ore 15:00 alle ore 17:30 sarà il turno della presentazione del Concorso fotografico UNITRE e dell’ incontro “Master of Photography: un format per la fotografia” coordinato dal Prof. De Giovanni di Unitre Milano. Giovedì 21 settembre dalle ore 15:00 alle ore 17:30 il Prof. Marinacci presiderà la lezione magistrale “le tre età dell’ermeneutica. L’ultimo appuntamento settembrino è previsto per giovedì 28 settembre dalle ore 15:00 alle ore 18:00 con il Convegno “il rapporto tra scienza e filosofia agli albori del XXI secolo”, con relatori i prof. Marinacci (Politecnico milano e Unitre Milano), prof. Manzotti (Iulm e Unitre Milano), prof. Bonavoglia (e-campus e Unitre milano), prof. Altomari (Università Cattolica e Unitre Milano) e la prof.ssa Di Lernia (Unitre Milano).

Tutti questi eventi si terranno nell’aula 7 al primo piano dell’Unitre Milano in via Ariberto 11 con ingresso libero.

 

UNITRE Milano: Università delle Tre Età – Via Ariberto, 11 – 20123 Milano   www.unitremilano.com –   [email protected]

Ufficio Stampa: Studio Binaschi, Ripa di Porta Ticinese, 39 – 20143 – Milano Tel: 02- 36699126 – [email protected]

No Comments
Comunicati

Diventa una vera principessa con gli Anelli Sissi

Ogni bambina ha sempre sognato di diventare una principessa con abiti regali, un castello e una corona d’oro. Sbabam ha ideato la linea di anelli Sissi per offrire la possibilità a tutte le aspiranti principesse di poter indossare speciali anelli finemente curati in ogni minimo dettaglio.

La collezione completa annovera dodici scatoline a forma di cuore che contengono ben 5 anelli differenti. Ogni confezione contiene un anello con l’immagine della principessa Sissi, un altro raffigurante un secondo personaggio della fiaba e altri tre anelli che invece richiamano motivi differenti come i fiori o i cuori.

Ogni scatola è realizzata a forma di cuore e ricoperta da brillantini, offrendo così un prodotto finemente curato in ogni suo dettaglio.

Gli Anelli Sissi vengono venduti in edicola accompagnati da un Minibook.

Nata come distaccamento di TemaProm, Sbabam prende il volto da un team di professionisti creativi e dinamici, pronti in ogni momento a sviluppare spunti e a trasformarli in oggetti. Un gruppo di persone con una grande esperienza animata da passione, ambizione e amore per il proprio lavoro.

Sbabam mette a disposizione l’intera gamma di prodotti sul proprio sito internet (www.sbabam.it) dove si può acquistare l’intera collezione o il singolo prodotto.

Sul canale Youtube (SBABAMITALIA) sono disponibili gli Spot Tv e le migliori recensioni degli Youtuber. Sbabam ha implementato anche un’efficace strategia social con una pagina Facebook (sbabamworld) sempre aggiornata sulle attività del brand e sulle nuove uscite.

 

Sbabam  Srl – Viale Europa 22, 20861 – Brugherio (MB) – Italia Telefono: +39 039.878499 Fax: +39 039.2124031 E-mail: [email protected]

Ufficio Stampa – Studio Binaschi- Ripa di Porta Ticinese, 39 – 20143 MILANO – tel. 02.36699126 www.studiobinaschi.it

No Comments
Comunicati

Chiancianesi e Longoni, immobili di pregio nel rispetto dell’ambiente

Immobiliare Chiancianesi e Longoni è leader nella vendita e costruzione di appartamenti di lusso in Svizzera in particolare nella zona di Lugano.

L’obiettivo dell’azienda è quello di offrire immobili impeccabili, funzionali e curati in ogni minimo dettaglio. In ogni abitazione realizzata si cerca di fondere design e stile con grande attenzione per ogni particolare.

La tipologia di immobile spazia dal complesso residenziale alle sedi aziendali e commerciali, da appartamenti di alto prestigio in posizioni esclusive a nuclei abitativi assolutamente vicini al centro città. Ogni locale è dotato di tutti i comfort possibili con l’impegno da parte di Chiancianesi e Longoni di realizzare i sogni e le richieste di tutti i loro clienti.

Chiancianesi & Longoni è un team affiatato e competente di promotori immobiliari. Le abitazioni proposte vengono valutate, ideate, progettate e seguite passo dopo passo nella loro realizzazione. Il gruppo di lavoro è composto da ingegneri, architetti e professionisti che impiegano tutte le loro risorse al fine di preparare i migliori appartamenti con l’obiettivo di superare le attese di tutti i clienti.

Grande competenza anche nella stesura degli atti legali, con un’ attenta analisi delle pratiche di finanziamento, il tutto eseguito nel pieno rispetto della privacy. A tutti i clienti vengono consigliati gli istituti bancari che da anni collaborano con gli Immobiliari Chiancianesi e Longoni, proponendo, in virtù di un lunga fidelizzazione, ottime condizioni e vantaggi per tutti.

Tutti gli immobiliari Chiancianesi & Longoni sono concepiti con grande attenzione all’ambiente e alle materie prime. Ogni progetto è realizzato nel pieno rispetto dell’ambiente seguendo uno scrupoloso interesse per il risparmio energetico. Nella fase di progettazione e costruzione vengono studiati i fattori che permettono un aumento delle prestazioni energetiche come la forma, l’orientamento fino ad arrivare alla tipologia di materiale. Vengono utilizzate le migliori tecnologie per fornire abitazioni moderne ed energicamente efficienti che ben si fondono con il design, lo stile e l’ eleganza della firma Chiancianesi e Longoni.

 

CHIANCIANESI & LONGONI Promotori Immobiliari SA – Lungolago Motta 42/b – 6815 Melide – Lugano (Svizzera) – Tel: +41 (0)91 605 53 40 –  E-mail: [email protected] – www.chiancianesielongoni.com

Ufficio Stampa – Studio Binaschi- Ripa di Porta Ticinese, 39 – 20143 MILANO – tel. 02.36699126 www.studiobinaschi.it

 

No Comments
Comunicati

Residenza Villa Branca, una perla nel lago di Lugano

Il turismo è una pietra miliare in Svizzera che offre montagne innevate, laghi maestosi, aree naturali incontaminate e città ricche di cultura. Per trascorrere il proprio tempo libero, la Svizzera offre tantissime opportunità come immensi campi da golf, itinerari per mountain bike oppure percorsi che si diramano tra i ghiacciai delle Alpi. Ben 13 campi golf club sono facilmente raggiungibili da Melide, luogo incantevole che ospita la residenza Villa Branca.

Per poter scoprire un paese così ricco di occasioni, gli immobiliari Chiancianesi e Longoni propongono una serie di appartamenti perfetti per qualsiasi tipo di esigenza.

Villa Branca è una residenza che si affaccia direttamente sul Lago di Lugano e si contraddistingue per una vista mozzafiato e per un paesaggio stupendo.

L’intera struttura è composta da cinque palazzine suddivise in 41 appartamenti e 5 attici su 5 piani ed è costruita in modo da ricalcare la morfologia del territorio grazie all’andamento ad arco dell’intero immobiliare. L’intero complesso è stato studiato adattarsi al territorio circostante in modo armonioso e naturale.

Tutti gli appartamenti godono di una vista sul lago davvero mozzafiato, con ogni appartamento che è stato progettato per offrire una esposizione perfetta sul paesaggio circostante.

Tra i plus degli appartamenti annoveriamo una porzione di giardino privato riservata ai residenti al piano terra e i cinque splendidi attici con terrazze roof garden dotate di idromassaggio ed ampie zone verdi. Inoltre il  servizio di portineria è attivo in orario diurno e sono a disposizione di tutti i condomini ben due lavanderie attrezzate.

L’edificio é costruito secondo le più moderne tecnologie che lo rendono avanzato e all’avanguardia. Ogni immobiliare dispone di un impianto di riscaldamento con termopompa reversibile con captazione acqua di falda, un impianto di raffrescamento estivo, serramenti con tripli vetri e una facciata ventilata.

Villa Branca è situata in una zona particolarmente strategica dal punto di vista logistico; infatti l’immobiliare si trova vicino all’imbocco dell’autostrada, alla stazione ferroviaria e si può collegare comodamente con Milano e altre importanti città europee. La città di Lugano offre innumerevoli comfort come strutture sportive, centri commerciali con grandi firme e in generale si adatta alla perfezione per chi cerca il relax ma anche per chi deve lavorare. Una zona attiva ricca di feste, iniziative che si intersecano in un panorama davvero affascinante.

Villa Branca dunque si configura come una struttura adatta per poterci vivere stabilmente, oppure per un weekend lontano dalla città ma anche per trascorrerci le proprie vacanze, insomma un investimento dal valore destinato a rivalutarsi nel tempo.

 

CHIANCIANESI & LONGONI Promotori Immobiliari SA – Lungolago Motta 42/b – 6815 Melide – Lugano (Svizzera) – Tel: +41 (0)91 605 53 40 –  E-mail: [email protected] – www.chiancianesielongoni.com

Ufficio Stampa – Studio Binaschi- Ripa di Porta Ticinese, 39 – 20143 MILANO – tel. 02.36699126 www.studiobinaschi.it

No Comments
Comunicati

Istituzionale Immobiliare Chiancianesi e Longoni

Immobiliare Chiancianesi e Longoni è leader nella vendita e costruzione di appartamenti di lusso in Svizzera in particolare nella zona di Lugano.

L’obiettivo dell’azienda è quello di offrire immobili impeccabili, funzionali e curati in ogni minimo dettaglio. In ogni abitazione realizzata si cerca di fondere design e stile con grande attenzione per ogni particolare.

La tipologia di immobile spazia dal complesso residenziale alle sedi aziendali e commerciali, da appartamenti di alto prestigio in posizioni esclusive a nuclei abitativi assolutamente vicini al centro città. Ogni locale è dotato di tutti i comfort possibili con l’impegno da parte di Chiancianesi e Longoni di realizzare i sogni e le richieste di tutti i loro clienti.

Chiancianesi & Longoni è un team affiatato e competente di promotori immobiliari. Le abitazioni proposte vengono valutate, ideate, progettate e seguite passo dopo passo nella loro realizzazione. Il gruppo di lavoro è composto da ingegneri, architetti e professionisti che impiegano tutte le loro risorse al fine di preparare i migliori appartamenti con l’obiettivo di superare le attese di tutti i clienti.

Grande competenza anche nella stesura degli atti legali, con un’ attenta analisi delle pratiche di finanziamento, il tutto eseguito nel pieno rispetto della privacy. A tutti i clienti vengono consigliati gli istituti bancari che da anni collaborano con gli Immobiliari Chiancianesi e Longoni, proponendo, in virtù di un lunga fidelizzazione, ottime condizioni e vantaggi per tutti.

Tutti gli immobiliari Chiancianesi & Longoni sono concepiti con grande attenzione all’ambiente e alle materie prime. Ogni progetto è realizzato nel pieno rispetto dell’ambiente seguendo uno scrupoloso interesse per il risparmio energetico. Nella fase di progettazione e costruzione vengono studiati i fattori che permettono un aumento delle prestazioni energetiche come la forma, l’orientamento fino ad arrivare alla tipologia di materiale. Vengono utilizzate le migliori tecnologie per fornire abitazioni moderne ed energicamente efficienti che ben si fondono con il design, lo stile e l’ eleganza della firma Chiancianesi e Longoni.

 

CHIANCIANESI & LONGONI Promotori Immobiliari SA – Lungolago Motta 42/b – 6815 Melide – Lugano (Svizzera) – Tel: +41 (0)91 605 53 40 –  E-mail: [email protected] – www.chiancianesielongoni.com

Ufficio Stampa – Studio Binaschi- Ripa di Porta Ticinese, 39 – 20143 MILANO – tel. 02.36699126 www.studiobinaschi.it

 

No Comments
Comunicati

Vola nel cielo con i Rockets di Sbabam

Il cielo azzurro è un’immagine tipica dei pomeriggi estivi. Tutti i bambini trascorrono le proprie vacanze a giocare all’aria aperta correndo e divertendosi con i propri amici. Per soddisfare la voglia di tutti i bambini di giocare insieme all’aperto, Sbabam propone i Rockets, razzi coloratissimi che volano nel cielo.

Giocare è semplicissimo, infatti è sufficiente tirare l’elastico posto in cima al razzo per vedere il proprio Rocket spiccare il volo. I Rockets hanno la possibilità di raggiungere fino a 30 metri di lunghezza con un solo lancio.

Si può scegliere tra ben 12 modelli differenti, ognuno con una particolare livrea personalizzata. Ogni razzo si contraddistingue per i bellissimi colori e la tipologia di ala che ne contraddistingue il volo.

In edicola tutti i Rockets vengono accompagnati da un Minibook.

Nata come distaccamento di TemaProm, Sbabam prende il volto da un team di professionisti creativi e dinamici, pronti in ogni momento a sviluppare spunti e a trasformarli in oggetti. Un gruppo di persone con una grande esperienza animata da passione, ambizione e amore per il proprio lavoro. #Sbabam è il brand leader nei giochi e collezioni in edicola e si dedica all’ideazione, progettazione e commercializzazione di accessori, giochi e oggetti divertenti e coloratissimi.

Sbabam mette a disposizione l’intera gamma di prodotti sul proprio sito internet (www.sbabam.it) dove si può acquistare l’intera collezione o il singolo prodotto.

Sul canale Youtube (SBABAMITALIA) sono disponibili gli Spot Tv e le migliori recensioni degli Youtuber. Sbabam ha implementato anche un’efficace strategia social con una pagina Facebook (sbabamworld) sempre aggiornata sulle attività del brand e sulle nuove uscite.

 

Sbabam  Srl – Viale Europa 22, 20861 – Brugherio (MB) – Italia Telefono: +39 039.878499 Fax: +39 039.2124031 E-mail: [email protected]

Ufficio Stampa – Studio Binaschi- Ripa di Porta Ticinese, 39 – 20143 MILANO – tel. 02.36699126 www.studiobinaschi.it

No Comments
Comunicati

Midea sponsor dei mondiali di sport acquatici di Budapest 2017

Midea, azienda leader mondiale nel settore della climatizzazione e degli elettrodomestici per la casa, partecipa in qualità di sponsor ufficiale della 17esima edizione dei Campionati Mondiali di Sport Acquatici (FINA World Championships), che si stanno svolgendo dal 14 al 30 luglio 2017 a Budapest.

Midea si riconferma quindi, per la quarta volta consecutiva, sponsor della manifestazione: due settimane ricche di emozioni e che vedono sfidarsi atleti delle principali discipline acquatiche come nuoto, nuoto sincronizzato, nuoto in acque libere, pallanuoto e tuffi, le cui gare si svolgono in cinque sedi differenti nella capitale ungherese.

La XVII° edizione dei mondiali FINA (Federazione Internazionale Nuoto) si svolge un anno esatto dopo le Olimpiadi di Rio de Janeiro e si presenta come la più importante manifestazione dell’anno per gli amanti degli sport acquatici. Sono infatti presenti tutte le principali compagini nazionali con i propri migliori atleti: sono 89 gli atleti “azzurri” a vestire il “costume” della Nazionale Italiana a questa edizione.

Fin dal 2010 Midea è sponsor ufficiale di FINA, la Fédération Internationale de Natation, organo di governo mondiale per le sei principali discipline acquatiche: l’impegno di Midea per la promozione di questi sport a livello internazionale è stato recentemente rinnovato in presenza del Chairman dell’azienda, Mr. Fang Hongbo, e del presidente di FINA Julio C. Maglione, che hanno ribadito la strategicità di questa partnership sul piano globale.

Fondata nel 1908 a Londra, FINA rappresenta i principali sport acquatici per il Comitato Olimpico Internazionale, oltre ad organizzarne i Campionati Mondiali. Ha sede a Losanna, in Svizzera, e raccoglie 207 Federazioni Nazionali disposte in tutti e cinque i continenti.

Midea Italia S.r.l., via Lazzaroni  5, 21047 Saronno (VA)  – Tel: +39.02.96193015 – Fax: +39.02.9624665

Ufficio Stampa: Studio Binaschi, Ripa di Porta Ticinese 39, 20143 Milano – Tel +39.02.36699126

No Comments
Comunicati

Atlantic presenta il nuovo catalogo scaldacqua più comfort termico meno spese

Atlantic Italia, da oltre 40 anni partner ideale dei professionisti dell’installazione nel mercato europeo, si presenta al settore termoidraulico italiano con un vasto assortimento di soluzioni per riscaldamento, climatizzazione, ventilazione e acqua calda sanitaria, forte della specializzazione del proprio Gruppo nel comparto multi energia.

Atlantic Italia è fortemente impegnata e coinvolta nell’operatività degli installatori, infatti i suoi prodotti si differenziano per la facilità di installazione, che risulta facile e veloce. Alla prima accensione, che può avvenire autonomamente o con il supporto del produttore (ai professionisti viene sempre garantita una assistenza telefonica in qualsiasi fase dei lavori) segue la fase di acquisizione dei dati per il libretto di impianto.

Tra le referenze oggetto del nuovo catalogo scaldacqua annoveriamo nuovi ed esistenti performanti prodotti. Gli Scaldacqua a Gas ed Elettrici di Atlantic sono progettati per soddisfare e ottimizzare le richieste di ACS che richiedono elevate prestazioni. Atlantic annovera due nuovi modelli di scaldacqua a gas, Iono select ID e Top Sealed Rs ID. Iono select ID è uno scaldabagno istantaneo a gas a camera aperta con tecnologia di accensione elettronica a batterie, si contraddistingue per la compattezza, per la produzione di acqua calda istantanea e continua e richiede una minima pressione idrica di avviamento. Top Sealed Rs I D è invece uno scaldabagno istantaneo a gas a camera stagna con controllo continuo della combustione, che sfrutta la sua versatilità per il mantenimento della massima stabilità della temperatura dell’acqua calda e per il controllo continuo della combustione. Entrambi i modelli sono disponibili in versione a gas metano o GPL.

Invece tra gli scaldacqua elettrici annoveriamo ben cinque modelli. Il nuovo Vertigo Access è un bollitore elettrico compatto ed efficiente con un design ultra piatto multiposizione è installabile sia in verticale che in orizzontale. Grazie al sistema Smart control è possibile controllare i consumi e risparmiare energia. Ego invece è equipaggiato con anodo in magnesio e resistenza elettrica in rame e prevede un accumulo vetrificato con TiO + CuO per una migliore protezione e la massima affidabilità. O’Pro invece è equipaggiato con O’PRO system, una tecnologia esclusiva Atlantic che assicura un’ottima performance e protezione anticorrosione. Steatite invece è composto da una resistenza riscaldante in ceramica e anodo in magnesio per una lunga durata e la massima efficienza. Grazie all’ ottimizzazione dell’isolamento in poliuretano è possibile ottenere un cospicuo risparmio energetico. Infine gli scaldacqua Combi MG sono collegati ad un’altra fonte di energia (per esempio una caldaia) e sono equipaggiati con una resistenza elettrica, garantendo facilità di installazione, rapidità di manutenzione e un comfort assoluto.

Per chi è attento alle energie rinnovabili e cerca soluzioni più sofisticate,  Atlantic propone Explorer, il bollitore termodinamico con pompa di calore che utilizza il calore latente dell’aria ambiente per produrre acqua calda sanitaria, permettendo così di conseguire sostanziali risparmi nei consumi elettrici.

Explorer rappresenta l’evoluzione ecologica degli scaldacqua tradizionali ed è adatto al fabbisogno di acqua calda sanitaria di una famiglia fino a 6 persone. L’assortimento prevede 4 modelli di capacità da compresa tra 200 e 270 litri, equipaggiati o meno con serpentina.

Tra i punti di forza di Explorer spiccano la facilità d’utilizzo e l’interattività: oltre alla nuova plancia comandi, semplice ed intuitiva è possibile comandare il funzionamento a distanza del bollitore tramite la App COZYTOUCH (disponibile per iOS e Android.)

Explorer è adatto per nuove abitazioni o ristrutturazioni e inoltre è pienamente compatibile con qualsiasi impianto fotovoltaico: quando viene prodotta energia elettrica la pompa di calore si posiziona al massimo regime, per accumulare più acqua calda sanitaria possibile.

Durante l’installazione, ma anche nel post-vendita, qualora si evidenziasse qualsiasi problema, Atlantic è sempre a disposizione degli installatori, offrendo la massima agevolazione di contatto, anche attraverso linee dedicate.

Atlantic è il brand impegnato per assicurare il miglior comfort termico ai più bassi consumi di energia possibile, attraverso tutta la propria vasta gamma innovativa, che viene consigliata, distribuita e installata unicamente da professionisti.

Atlantic ha inoltre implementato una strategia social per essere ancora più vicina a tutti i consumatori che potranno scegliere il brand in autonomia: sia l’utente finale sia l’installatore saranno così in grado di trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

 

ATLANTIC ITALIA

YGNIS ITALIA

Via Lombardia 56

21040 CASTRONNO (VA)

Tel. (00 39) 0332 895240

Fax. (00 39) 0332 893063

http://www.ygnis.it

http://www.atlantic-comfort.it

Twitter: @AtlanticItalia – Facebook: Atlanticitalia – Instagram: atlanticitalia

Twitter: @ygnisitaly – Facebook: Ygnisitalia l’evoluzione del sapere – Instagram: ygnisitalia

 

Ufficio Stampa Studio Binaschi

Ripa di Porta Ticinese, 39 – 20143 Milano (MI)

www.studiobinaschi.it

No Comments
Comunicati

Midea inaugura la nuova Training Academy per il condizionamento

Midea Italia S.r.l. ha attivato nel mese di giugno la sua training facility nella storica sede di Saronno.

Le attività della Residential Air Conditioners Training Academy della sussidiaria italiana di MIDEA sono iniziate lo scorso 14 giugno con un ciclo di seminari di formazione dedicati alla rete assistenza tecnica autorizzata.

La struttura di formazione, dislocata su di una superficie di circa 230 mq, integra un’aula per lo svolgimento della parte teorica delle sessioni di formazione, un’area espositiva e una zona dimostrativa dove è presente un campionario dei prodotti commercializzati dall’azienda – realmente installati e funzionanti – per lo svolgimento delle dimostrazioni pratiche sugli apparecchi.

“In un mercato sempre più attento alle tecnologie applicate ai prodotti” commenta Davide Caravatti Air Conditioning Product & Technical Manager di Midea Italia S.r.l., “è importante che tutti gli operatori della catena del valore possano accedere alle corrette informazioni tecniche sui prodotti e sulle loro funzionalità per l’adeguata valorizzazione degli apparecchi commercializzati; solo grazie a questo fattore sarà possibile incrementare la presenza del nostro marchio nel mercato”.

Oltre al ciclo di seminari di formazione per la rete assistenza tecnica, Midea Residential Air-Conditioner Training Academy è in grado di erogare varie attività di formazione per tutti i soggetti che operano nel settore della climatizzazione.

Midea Italia S.r.l., via Lazzaroni  5, 21047 Saronno (VA)  – Tel: +39.02.96193015 – Fax: +39.02.9624665

Ufficio Stampa: Studio Binaschi, Ripa di Porta Ticinese 39, 20143 Milano – Tel +39.02.36699126

No Comments
Comunicati

CPF industriale presenta un nuovo e aggiornato catalogo prodotti

CPF Industriale srl, azienda che opera nel settore della produzione di valvole da ben 68 anni, ha deciso di ampliare il proprio catalogo con una linea di valvole per bombole di gas tecnici completamente rinnovata.

Il catalogo racchiude una vasta gamma di valvole a volantino standard, residuali ed  una nuova linea di riduttori da bombola per gas tecnici.

Tra questi annoveriamo i riduttori PRO REG con la regolazione della pressione a volantino verticale. Si tratta di riduttori di pressione monostadio per l’utilizzo di gas industriali e acetilene in bombola con regolazione tramite pomello in verticale ideali per taglio, riscaldo e saldatura in applicazioni medie.

Fino al modello di riduttori  con Manoflussometro o con Flussometro per la saldatura mig – tig con portate in lt./min. erogate accuratamente per mezzo di sistemi calibrati in uscita.

A seguire  STARREG, riduttori con la regolazione della pressione con volantino frontale; si tratta di  riduttori di pressione monostadio per l’utilizzo di gas industriali in bombola e regolazione della pressione facile con alta precisione ideali per taglio, riscaldo e saldatura in applicazioni medie.

ECO REG è invece la linea di riduttori dotata di attacco posteriore per impianti portatili per la saldatura Ossigeno /Acetilene.

MAXI REG sono invece i riduttori di pressione per elevate pressioni in uscita che permettono la regolazioni da zero fino a 150 bar ,ideale per prove e collaudi delle linee e apparecchiature di taratura.

Le continue richieste di nuove valvole per il settore gas tecnici e alimentari, hanno permesso a CPF Industriale di far fronte ad un nuovo investimento produttivo, tecnico e commerciale, realizzando prodotti affidabili e di qualità, ad un prezzo competitivo sia per i clienti in Italia che all’estero.

II pool di aziende riunisce in una efficace sinergia le abilità produttive di CPF Industriale srl, Tecnocontrol srl e Geca srl, aziende già leader nelle proprie produzioni ancora prima della loro ottimizzazione produttiva con le altre società. La CPF Industriale srl nasce nel lontano 1949 e da sempre, conduce una produzione molto specializzata nel campo delle valvole per gas tecnici. Successivamente, la capacità produttiva è stata utilizzata per allargare la gamma di offerta verso il mondo del materiale pompieristico e ad oggi può vantare il primato di essere l’unico costruttore europeo di sprinklers e valvole di allarme. La sua specializzazione verso la lavorazione meccanica è utilizzata dalle altre due aziende per prodotti finiti, quali elettrovalvole e regolatori gas, ma anche per componenti di prodotti in seguito completati presso Tecnocontrol e Geca.

 

 

CPF Industriale

P.IVA 03131150173

via E.Fermi, 98 – 25064 Gussago (BS), Italy

Tel. 030.310461 – Fax 030.310465

[email protected]

 

Tecnocontrol

P.IVA 03543100170

via Miglioli, 47 – 20090 Segrate (MI), Italy

Tel. 02.26922890 – Fax 02.2133734

[email protected]

 

Geca

P.IVA 03124320171

via E.Fermi, 98 – 25064 Gussago (BS), Italy

Tel. 030.3730218 – Fax 030.3730228

[email protected]

 

Ufficio Stampa- Studio Binaschi- Ripa di Porta Ticinese, 39, 20143 MILANO –tel. 02.36699126 www.studiobinaschi.it

No Comments
Comunicati

Caldaie Condensazione Varino

Ygnis, azienda leader nel comparto multienergia facente parte del gruppo Atlantic, propone ai professionisti del settore l’ultimo modello della caldaia a condensazione VARINO, caldaia a gas a condensazione modulante a basso nox in acciaio inox 316 al Titanio con bruciatore modulante da 10% a 100% e con combustione controllata tramite sonda Ossigeno con potenza da 65 kw a 300 kw.

La caldaia compatta Ygnis Varino offre, grazie al combustibile gassoso, parametri totalmente innovativi nella produzione del calore in virtu’ delle nuove tecnologie che hanno effetti immediati sulla conservazione delle risorse energetiche. La modulazione della capacità termica del suo bruciatore da 1 a 1/12 permette, durante l’intero periodo di riscaldamento, un funzionamento pressoché continuo a regime variabile. La riduzione del numero di accensioni/spegnimenti ed il continuo adeguamento al funzionamento minimo richiesto dal variare delle condizioni atmosferiche, permettono enormi vantaggi a livello di rendimento termico e di impatto ambientale. La modulazione della fiamma, unica nel suo genere, è realizzata grazie ad un bruciatore premiscelato dotato di superficie di combustione variabile che si adegua all’effettivo fabbisogno calorifico dell’impianto. Con questo sistema la superficie del bruciatore s’ingrandisce aumentando il numero delle fiammelle attive, mentre, contemporaneamente, aumenta proporzionalmente anche la quantità d’aria di combustione.

E’ importante sottolineare che l’invariabilità della geometria delle fiamme permette emissioni minime di monossido di carbonio e di ossido d’azoto. L’adeguamento del bruciatore è regolato da un sistema a microprocessore che garantisce una combustione lineare e costante.

Le variazioni della pressione atmosferica, della temperatura e della costituzione chimica del combustibile, sono seguite costantemente grazie al controllo della concentrazione dell’ossigeno presente nei gas di scarico. Questo è reso possibile dalla presenza di una sonda che, controllando l’ossigeno, regola la velocità di rotazione del ventilatore, riducendo così anche l’assorbimento di energia elettrica e la rumorosità della sua ventola. Tutte le superfici della caldaia a contatto con i gas di scarico sono in acciaio inox di qualità.

VARINO è stata utilizzata per la riqualificazione C.T. del complesso residenziale di via Coari, Milano. L’impianto è composto da N°2 generatori a condensazione con controllo di combustione mediante sonda O2 YGNIS Varino 300 kW, e N°1 generatore YGNIS Varmax 275 kW a servizio della produzione ACS, realizzata con tramite il sistema semi istantaneo con controllo antilegionella YGNIS Runbis abbinato ad accumulo monoserpentina YGNIS Varcoil 2.000 lt, in modo da lasciare la predisposizione per una futura integrazione mediante impianto solare termico.

Ygnis offre una vasta gamma di caldaie per riscaldamento domestico e collettivo, box per centrali termiche, scaldaacqua, bollitori e serbatoi, sistemi solari, pompe di calore, scambiatori di calore, pompe centrifughe, defangatori, neutralizzatori di condensa e recuperatori di calore.

La Mission è quella di trasformare le energie disponibili in benessere durevole, grazie alla creazione di soluzioni di comfort termico eco-performanti, accessibili a tutti e adatte ai bisogni individuali. Con lo scopo di preservare l’ambiente e le risorse naturali energetiche, le caldaie YGNIS raggiungono una resa ottimale con un bassissimo tasso di emissioni nocive.

Implementando la strategia social Ygnis è ancora più vicina all’installatore che sarà così in grado di trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Per ulteriori informazioni visitare le pagine facebook “Atlantic Italia” e “Ygnis Italia, l’evoluzione del sapere”

YGNIS è entrata a far parte del gruppo ATLANTIC nel 2000 grazie alla propria esperienza industriale e soprattutto al suo sito di produzione con sede a Cambrai, nel nord della Francia, oltre ad una presenza capillare in numerosi paesi europei.

YGNIS ITALIA – ATLANTIC ITALIA – Via Lombardia 56 – 21040 CASTRONNO (VA) – Tél. (00 39) 0332 895240
Fax. (00 39) 0332 893063 – http://www.ygnis.it – http://www.atlantic-comfort.it

No Comments
Comunicati

Le Confezioni Cadev alla scoperta dell’ export con Eveho group

Cadev Srl, azienda da 60 anni nel settore delle confezioni, oltre ad essere il nuovo partner di Eveho Group, è l’espressione di una bella storia di successo nell’imprenditoria femminile. L’attività, nata, pensata e coltivata grazie alla lungimiranza della sua fondatrice, la Signora Mariantonietta, vede la luce nel 1955, quando la fondatrice decide di avviare la produzione di fazzoletti in casa propria. Il prodotto è ben curato e perfetto, immediatamente le richieste aumentano. Per supplire ai continui ordini, la signora Mariantonietta assume due donne del paese. Un paio di anni dopo, mentre sta cucendo alla sua macchina dei vestiti per le bambole delle figlie, la Signora Mariantonietta ha una ulteriore intuizione: trasformare questa attività in un nuovo lavoro per lei e per il suo team tutto al femminile. In pochi giorni si attiva la nuova linea di abitini, e dopo pochi mesi, arriva il grande cliente: Furga, nota fabbrica di bambole che ha fatto sognare, giocare e divertire centinaia di bambine. L’anno seguente, questa donna imprenditrice, straordinaria per la sua epoca, decide di tuffarsi nel mondo delle camicie: inizia a produrre colli per conto di terzi. I colli sono talmente belli, talmente apprezzati che gli ordini aumentano sempre più. È finalmente arrivato il momento di fare il grande passo: aprire una vera e propria azienda. Nel 1959 è pronto il primo capannone dove ancora oggi Cadev realizza i propri capi. Inizia una grande opera di assunzione. La signora Mariantonietta era molto moderna e attenta ai bisogni delle donne: decise di attuare una politica di assunzione con priorità alle donne del paese, per emanciparle dai mariti e renderle indipendenti.
Negli anni ’80 l’azienda è in pieno boom economico. La signora Mariantonietta dà lavoro a 120 persone e il suo principale cliente è Aspesi, stella nascente nel panorama della moda, ancora oggi uno dei più eleganti rappresentanti dello stile italiano. Dopo sessant’anni dal giorno in cui la signora Mariantonietta iniziò a produrre fazzoletti, l’azienda mantiene fermi i suoi valori, che rappresentano il fulcro, il motore e la filosofia che sta dietro ogni capo Cadev: innovazione, tradizione, famiglia, valorizzazione delle risorse locali e soprattutto Made in Italy.
Valori tramandati da ben 3 generazioni in una linea continua che unisce passato, presente e futuro assolutamente Made in Italy.

Anno 2016: i tempi sono maturi per il grande salto, la scelta di Cadev Srl di intraprendere l’avventura export ha portato alla stipula di un accordo commerciale di internazionalizzazione con Eveho Group, che ne diventa partner operativo nel curarne la proiezione ed il posizionamento sui mercati internazionali, alla ricerca della strategia migliore.
Perché proprio Eveho? La risposta è nelle competenze proprie di Eveho Group. L’industria italiana del tessile-moda, per continuare a crescere in un mercato estremamente agguerrito, deve far fronte a cambiamenti sia sul fronte degli sbocchi-Paese che su quello dei comportamenti d’acquisto dei consumatori, che sono ormai repentini e frequenti. Secondo un’indagine congiunturale condotta da Sistema Moda Italia presso un centinaio di aziende associate e operanti in tutti gli stadi della filiera, il confronto tra il 2016 e il 2015 evidenzia che nei primi sette mesi dell’anno l’export di tessile-moda diretto in Europa ha accelerato la marcia (+2,2% nella UE a 9,7 miliardi di euro), arrivando a sfiorare il peso del 56%: il traino è arrivato da Germania (+2,7%), Francia (+2,2%), Regno Unito (+3%) e Spagna (+4,4%), cioè dai principali sbocchi europei del settore. Se Europa traina l’export del tessile-moda, frenano, invece, gli Stati Uniti (-6,2%)

Diviene, a questo punto, fondamentale la capacità di orientarsi nel mercato estero maggiormente responsive per ciascuna linea di prodotti manifatturieri, valutazione che è parte integrante dei servizi prestati da Eveho Group, che da sempre valorizza i talenti delle aziende partner nel loro complesso, raccogliendo le nuove sfide internazionali e diffondendo, contestualmente, la peculiarità e l’eccellenza del sistema produttivo italiano oltre i confini nazionali.

Chiarezza, competenza, cortesia riservatezza e imparzialità sono i punti cardine su cui si fonda la società Eveho Group per soddisfare le richieste con sempre maggiore tempestività e trasparenza nelle procedure.

Eveho Group Srl
39 031 5140063
Via Francesco Anzani,9 – Como
Mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Recensione di “111 veri aforismi sul massaggio, per amarlo, capirlo, farne uno stile di vita” Edizioni Diabasi

Più che una raccolta di aforismi inediti, un cammino interiore alla scoperta del sé e della propria collocazione in quella dimensione-ponte che tramite il massaggio accarezza l’anima donando le vibrazioni più sottili, proprie della serenità interiore.

“111 veri aforismi sul massaggio, per amarlo, capirlo, farne uno stile di vita”, edizioni DIABASI® 2016, www.diabasi.it.è un libro strutturato attraverso un percorso logico fatto di motivi di riflessione che, unendosi, tracciano un sentiero di pensiero uniforme. Lasciando fluire gli aforismi con la delicatezza di un Massaggio,  il lettore viene accompagnato in un percorso emozionale di elevazione dell’anima, grazie al sapiente dosaggio nel  testo composto da frasi collegare le une alle altre a guidare un intenso percorso di crescita personale.

“Descrivere un Massaggio è come descrivere un profumo, puoi solo descrivere quello che provi, non quello che è”(Aforisma 5, Pag. 19)

Le tematiche degli aforismi sono ispirate da tre grandi verità e suddivise da altrettante sezioni, definite da motivi.  La prima verità è la formazione: non è possibile ambire ad essere un grande senza possedere una cultura da grande. La seconda verità è la missione: non si può essere un guerriero di valore senza un’intenzione che nasce dal cuore, occorre essere ispirati ed ispirare. La terza verità è il coraggio, fedele compagno che entrerà in gioco con le paure. Questo libro insegna il segreto di un amore, di un sapere, del coraggio di una missione e di un cambiamento verso il futuro realizzabile con il proprio impegno.

I motivi articolano i 111 aforismi di La Tegola in Amare il massaggio (aforismi dall’1 al 37), Capire il massaggio (aforismi dal 38 al 74) e Fare del massaggio uno stile di vita (aforismi dal 75 al 111). La postfazione del libro comprende il Codice Etico del Massaggiatore ed il capitolo tematico “DIABASI®, storia e mito”

Un libro per avvicinarsi e conoscere quale meraviglioso lavoro e quante soddisfazioni personali e professionali possa dare il Massaggio, indispensabile per ogni Massaggiatore o per chi Ama il Massaggio.

 

L’autore, Duilio La Tegola, è ritenuto il Guru della Formazione nel Massaggio in Italia e all’estero. Ha scritto anche “Il Massaggio Hawaiano Lomi Lomi Nui e la Filosofia del Cambiamento” edizioni Mediterranee, 2010, basato sull’esperienza unica con gli Sciamani Kahunas  Unico e solo Fondatore nel 1999 della Scuola Professionale di Massaggio Diabasi®, Massaggiatore Ufficiale al Festival di Sanremo 2010 e alla Mostra del Cinema di Venezia al Lido 2009. Nato il 13 ottobre 1966, è l’ideatore e direttore tecnico della Scuola Diabasi® e Maestro di Massaggio Thailandese Tradizionale, Thai Oil Massage, Massaggio Hawaiano Lomilomi Nui,  Massaggio Emozionale Californiano. Ricercatore nel mondo e nella storia di tecniche di Massaggio efficaci e innovative, dopo numerosi viaggi all’estero torna in Italia e concretizza, registrando i marchi medesimi oggi di proprietà della Scuola Diabasi, le tecniche e teorie del Massaggio Amazzonico®, Massaggio Maori®, Antico Massaggio Termale Romano® e Wellness Massage®.

 E’ oggi ricercatore, scrittore e poeta. Professionalmente, per il livello di preparazione e cultura acquisiti, viene indicato come il futuro del Massaggio.

 

Sede Centrale Nazionale: DIABASI® SRL- Contrada Collalto,9 – 33057 Palmanova (UD)

Ufficio Stampa: Studio Binaschi Milano

No Comments