All Posts By

gallo.federica

Comunicati

Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

Pubblicati dalla Banca d’Italia i provvedimenti in materia di servizi di pagamento che introducono nuove forme di tutela per i correntisti delle banche .
Il 1° marzo è entrato in vigore il decreto che tutela maggiormente i correntisti in fatto di chiarezza, accessibilità e qualità dei servizi delle banche .
I provvedimenti riguardano: le Disposizioni di vigilanza per gli istituti di pagamento, l’adesione degli istituti di pagamento all’Arbitro Bancario e Finanziario e le disposizioni relative alla trasparenza dei servizi e delle operazioni di pagamento.
Il documento intitolato “Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari – correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti” e che trovate in calce al presente articolo, elenca e descrive alcune importanti disposizioni tra le quali quelle relative agli strumenti di trasparenza, principi generali, redazione dei documenti e autoregolamentazione.

Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari – correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti

No Comments
Comunicati

L’email marketing di qualità attraverso il Geomarketing

Avete mai sentito parlare di Geomarketing?
In realtà non è una tematica ancora molto diffusa, però, per dirlo in poche parole, con il termine “Geomarketing” si intende l’insieme di attività di marketing strettamente inserenti ai dati del territorio al fine di analizzare e pianificare una campagna marketing.
Insomma il Geomarketing da molta più possibilità di raggiungere direttamente i clienti e fidelizzarli in base alle loro puntuali esigenze.
Il Geomarketing fa parte di una, potremo definire, macro-categoria, il Marketing Intelligence.
Le informazioni contenute all’interno di un database realizzato attraverso attività di Marketing intelligence consentono di potere utilizzare preziosi dati e informazioni socio-demografici e territoriali.
Questo tipo di informazioni è “prezioso” in quanto il messaggio che arriva all’utente è quasi “disegnato” su di lui, un messaggio quasi “personalizzato” che non potrà non prendere in considerazione.
E’ dunque in questo contesto che attività quali Direct Marketing ed Email Marketing riescono ad ottenere maggiori risultati.
Al bando lo spam che non può più essere fruttifero, adesso l’attività di email marketing può avvalersi di strumenti utili che consentono al mittente di avere molte certezze in più sul risultato finale e al destinatario di poter ricevere messaggi “ritagliati” su di sé.
La comunicazione digitale, anche grazie all’avvento del 2.0, si è nel tempo notevolmente sviluppata e ha “imparato” ad essere sempre più “user friendly”.

No Comments
Comunicati

Crisi e new media: quale rapporto?

Abbiamo sentito e sentiremo ancora parlare di crisi, la crisi economica che ha investito l’Europa e gli USA ha avuto come “corollario” una serie di altri piccole crisi “indotte”.
La crisi ha toccato diversi livelli e con diversi gradi di gravità, sebbene quella relativa alla comunicazione non abbia di per sé comportato serie cause, tuttavia anch’essa ha “accelerato la trasformazione” dei new media.
New Tv and Media: la crisi accelera la trasformazione così si intitola l’ultimo rapporto pubblicato su Osservatori e realizzato dalla School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con il Cefriel.
Sono stati presi in esame ben 550 canali relativi alle principali piattaforme televisive digitali e osservati attentamente alcuni aspetti.
Evoluzione del tempo dell’offerta televisiva digitale, approfondimento della filiera dell’advertising, analisi dei principali trend in atto e possibili scenari futuri: queste sono solo alcuni degli spunti che possono essere presi dal Rapporto per analizzare e comprendere come i New media si siano evoluti anche in base alla diffusa crisi.

New Tv and Media – Osservatori

No Comments
Comunicati

Eventi gastronomici: sagra del carciofo moretto

Sta arrivando anche se timidamente, soprattutto al Nord dove è ricomparsa la neve, la Primavera e a dircelo non è solo la temperatura leggermente più mite o gli alberi in fiore, ma anche le fiere gastronomiche che iniziano a popolare vie, vicoli, strade e piazze dei meravigliosi piccoli borghi italiani.
Tra i prossimi eventi 2010, a Maggio, imperdibile, la Sagra del Carciofo Moretto a Brisighella.
Per quell’occasione, le strade del delizioso paesino in provincia di Ravenna si popoleranno di stand enogastronomici, dove protagonisti assoluti saranno i prodotti locali di Faenza e, ovviamente, il carciofo moretto.
Questa varietà di ortaggio è tipica della zona e può essere consumato anche crudo vista la tenerezza del suo fogliame, oppure, in modo classico, lessato e cosparso con un po’ di olio, sempre locale.
Le proprietà del carciofo sono rinomate sin da tempi antichi, la notevole presenza di ferro lo rende un valido alimento nelle diete nelle quali si richiede un maggiore apporto di questo minerale.
La sagra del carciofo è, inoltre, l’occasione ideale per visitare non solo Brisighella ma anche il territorio circostante, ricco di sapori, arte e natura.

No Comments
Comunicati

Trentino, percorsi in bicicletta e mountain bike

Sebbene il Trentino e le Dolomiti evochino, inevitabilmente, montagne e monti, forse non tutti sanno che è possibile anche percorrere piacevoli passeggiate in bicicletta adatte a tutta la famiglia, grazie a piste ciclabili che consentono di potere muoversi all’aria aperta e al contempo ammirare il panorama suggestivo.
Oltre ai percorsi per bici, sulle Dolomti chi ama lo sport più intenso troverà anche il modo di dedicarsi alla mountain bike.
Per tutta la famiglia le piste ciclabili da Dobbiaco a Cortina: durante il percorso che attraversa la vecchia ferrovia, potrete ammirare lo splendido lago di Dobbiaco nel Parco naturale Dolomiti di Sesto, le Tre cime di Lavaredo e il Lago di Landro.
Se invece, al ritorno, desiderate utilizzare il treno, il percorso in bici più adatto è quello che parte da Villabassa, attraversa Dobbiaco e arriva a San Candido .
Non mancano ovviamente le piste per mountain bike, basti pensare al noto evento che si tiene in estate, Dolomiti Superbike che si snoda per ben 110 km.
Per chi “semplicemente” ama la mountain bike ma non vuole cimentarsi in alcuna gara, le Dolomiti offrono numerose occasioni per mettere alla prova le proprie capacità: il percorso su Monte Croce, il percorso che attraversa le Malghe e, ancora, quello su Monte Elmo.

No Comments
Comunicati

Cosa sono le calorie?

Diete, cure dimagranti, palestra, fitness, corse disperate alla ricerca della forma perfetta che si acquista in estate e si perde in inverno, libri e libri su come stare in salute, eppure, c’è sempre un “ma”, moltissimi italiani non sanno interpretare o addirittura non conoscono il termine protagonista di tutto ciò, il vocabolo più odiato dalle donne e incompreso, pare, dagli uomini: calorie.
E’ una delle “rilevazioni” che forse non ci saremmo mai aspettati, fatte durante il convegno “Science in nutrition” tenutosi a Roma il 5 e 6 marzo.
Il Congresso internazionale intitolato “INDICE GLICEMICO NELLA NUTRIZIONE PER LA DIETA E PER LO SPORT” e organizzato dalla Fondazione Paolo Sorbini ha riunito i autorevoli esponenti a livello internazionale per approfondire le tematiche legate all’alimentazione nella vita di tutti i giorni e nello sport.
Tra gli interventi anche quello della docente di biochimica della nutrizione alla facoltà di Farmacia dell’Università di Bologna che, appunto, ha evidenziato come il 50% degli italiani non conosca il termine “calorie” e come altri, invece, lo confondano con altri elementi.

No Comments
Comunicati

Una città cambia nome “per” Google

Tra le strategie di marketing quella che vede impegnata  una cittadina a cambiare il proprio nome a “favore” di Google è davvero sui generis, ma, a quanto pare, ha funzionato visto che tutti, almeno sul web, parlano di Topeka e Google.
Di Google se ne parlava e se parla già molto, ma adesso con l’iniziativa del Motore di Ricerca di aprirsi alla Banda Larga iniziano a “sentirsi” nuove voci, nuove strategie di marketing che chiamano in causa “complotti” di marketing internazionale..
Questo, invece, è “solo” il web, è la naturale evoluzione di Internet dove il Re dei Motori di ricerca ha saputo ritagliarsi più che un angolo.
Così è apparso addirittura sulla CNN  l’articolo intitolato “Topeka ‘renames’ itself ‘Google, Kansas”   che per l’occasione (la banda larga) si chiamerà, almeno per un mese Google, Kansas.
Si chiama Marketing non convenzionale ed è una forma di Marketing sempre più utilizzata non solo da Google, che tuttavia non ne avrebbe nemmeno bisogno visto che già il solo nome è sinonimo di successo.

No Comments
Comunicati

Disegno di legge per la salvaguardia dell’ambiente e dei beni culturali per la Sicilia

La Sicilia è la più vasta regione italiana, con i suoi 25.711 km quadrati di territorio, nel contempo è anche una delle più belle regioni d’Italia, grazie al suo grande patrimonio artistico e naturale.

Il patrimonio artistico, dovuto alle moltissime colonizzazioni da parte di popolazioni anche molto diverse, dai normanni, ai turchi, passando dai greci, che hanno lasciato un segno tangibile sia dal punto di vista della cultura che da un punto di vista architettonico.

Proprio per preservare il patrimonio siciliano, questa mattina l’’assessore regionale ai Beni culturali e all’Identità’ siciliana, Gaetano Armao, ha presentato presso il palazzo della regione Sicilia, palazzo d’Orleans, il disegno di legge sulla ‘Semplificazione dell’ordinamento dei beni culturali e del paesaggio’, una novità nel diritto dei beni culturali e del paesaggio.

Questo decreto legge permetterà dipartimento dei beni culturali di intervenire più rapidamente e più facilmente dove ci siano problematiche riguardanti il territorio o il restauro, la riqualifica o la salvaguardia di beni culturali e naturali.

L’argomentazione giuridica del decreto va a rivedere e migliorare quello che veniva esposto nelle linee guida emesse dalla stessa regione Sicilia nel 1999.

No Comments
Comunicati

Il profumo come arte!

L’ultima e più recente notizia che spopola su tutto il web ma anche sui cartacei è l’apertura a Milano del più grande negozio Sephora in Italia, un vero paradiso per le signore ma anche per il sesso forte che, le statistiche del settore lo dimostrano, mettono sempre più attenzione nella cura del proprio corpo e nella scelta di prodotti di profumeria.
L’evento ha riscosso un certo successo perché le “dimensioni” del negozio sono davvero da record: ben 1200 metri quadrati di profumi , trucchi, creme e prodotti per la bellezza, cura e benessere del corpo.
Che quella dei profumi sia una vera e propria arte lo dimostrano anche gli eventi dedicati alla profumeria  ,  i corsi e i testi destinati a questo settore, non solo esiste anche una figura professionale prettamente dedita (e pare siano “rare”) alla creazione di profumi denominata “Naso”.
Il Naso è una persona che, oltre ad aver studiato, ha una capacità naturale di riconoscere e abbinare i profumi e le fragranze.
Tra i testi e i libri da leggere anche per proprio interesse personale si segnalano alcuni titoli: Storia di un naso. Lo straordinario talento di una creatrice di profumi, Il libro del profumo. Memorie, segreti e consigli olfattivi e Viaggi e profumi. Alla scoperta degli aromi del mondo naturale nei paesi delle essenze.

No Comments
Comunicati

Il re Laurino e le Dolomiti

Le leggende su questi imponenti massicci montuosi sono numerose, ma quella che spiega la motivazione per  la quale le Dolomiti diventano rosate, è la leggenda del Re Laurino.
Non poteva mancare l’elemento amoroso, per uno scenario che di romantico ha perfino il colore, rosa.
L’evento cromatico pare sia dovuto alle pene d’amore del magico re Laurino per la principessa Similda che rapì.
La magia del re di palesò quando il re decise di pietrificare il giardino di rose che coltivava (reo , il giardino, di essere troppo vistoso e quindi di aver attirato l’attenzione del fratello della sua amata).
Il re dunque volle che questo giardino non fosse più visibile, ne di giorno né di notte, tuttavia dimenticò di obbligarne la visione durante il crepuscolo, ecco dunque che al crepuscolo il rosso vivo si palesò e si palesa (per chi crede nella leggenda…) in tutta la sua magia.
Per ammirare l’evento sulle Dolomiti nel migliore dei modi, per restare affascinati e stupirsi di quanto la natura sia capace, si consiglia di scegliere una sera d’estate particolarmente limpida e recarsi ai massicci del Catinaccio /Rosengarten.
A parte la visione romantica che vede magia e leggenda dipingere la scenografia dolomitica, l’evento chiamato enrosadira (diventare rosa) è dovuto al carbonato di calcio e magnesio presenti sulle pareti di alcune dolomiti.
L’escursione per arrivare ai Catinacci sarà l’occasione ideale per ammirare anche uno dei laghi più belli delle Dolomiti il lago di Carezza.

No Comments
Comunicati

Banche: Da oggi maggiore protezioni

La sicurezza informatica è uno dei temi più importanti per le aziende e le istituzioni.

Particolare rilevanza su questo argomento si ha nel mondo delle banche, spesso attaccate o aggirate per eseguire frodi verso gli utenti.

Da questo punto di vista gli istituti bancari sono intervenuti in maniera efficace, affidandosi a consulenze informatica per banche o nella peggiore delle ipotesi a servizi come il disaster recovery per banche .

Ma tanto può e deve essere fatto dall’utente, che deve munirsi di adeguati software e buon senso.

Infatti il problema più grande per i clienti delle banche ma anche navigatori della rete, sono i siti clone, che replicano fedelmente i siti istituzionali delle varie banche.

Oltre a queste operazioni bancarie, da oggi sono entrate in vigore le normative emanate dal parlamento europeo, che permetterà di proteggere maggiormente gli utenti da frodi su bancomat e carte di credito, limitando la perdita ad una somma uguale o minore di 150 euro.

Queste nuove normative emesse dal Parlamento Europeo, oltre ad una maggiore protezione sull’utente finale, permettono di dare una migliore e maggiore chiarezza sulle politiche adottate dalla banca.

No Comments
Comunicati

Benicio Del Toro, torna al cinema con WolfMan

Le storie sui licantropi sono radicate da moltissimo tempo nelle fantasie dei popoli di qualunque nazione, in forme più o meno diverse.

Semplici persone, che duranti le notte di luna piena si trasformano in abomini in parte lupi e in parte umani e con forza e doti atletiche eccezionali.

L’unico modo per fermare questi esseri è quello di sparare nel loro cuore una pallottola di argento puro.

Su questa storia si basa il nuovo film, in programmazione nei cinema in queste settimana nelle sale italiane, distribuito da Universal Pictures.

Questo film ha avuto una storia di produzione un po’ travagliata, infatti la sua reale uscita doveva il 12 Novembre 2008, ma i problemi in pre produzione, ovvero l’abbandono del primo regista scritturato solo pochi giorni dall’inizio delle riprese, per dissapori con la casa di produzione, ha portato ad un ritardi di ben due anni.

Nel cast troviamo attori internazionali, del calibro di Benicio Del Toro, che interpreta Lawrence Talbot, ovvero il protagonista del film, colui che prende le sembianze del lupo mannaro.

E’ proprio lui ”l’Essere” presente nelle locandine dei cinema, dopo una lunghissima sedua di makeup fatto dal famoso artista Rick Baker.

Troviamo anche Anthony Hopkins, nei panni di ovvero Sir John Talbot, il padre di Lawrence Talbot, un ruolo secondario, che però il grande attore britannico interpreta con maestria.

Il regista, è Joe Johnston, già famoso per film come Jumanji, Jurassic Park III e Hidalgo – Oceano di fuoco.

No Comments
Comunicati

Firma digitale anche per i notai

L’informatizzazione sta aiutando, in questi ultimi anni, ad avvicinare la pubblica amministrazione ai cittadini.

Quasi ogni settimana ci sono notizie, su giornali e portali web, di pubbliche amministrazioni, che per stare più vicino al cittadino, progettano e realizzano portali per snellire le procedure burocratiche.

Proprio sotto quest’ottica, si sta muovendo il decreto legislativo di passaggio in questi giorni al governo, sulle nuove norme per l’adozione delle firma digitale anche per chi ha superato l’esame da notaio.

La firma digitale, come per altri settori, dove il passaggio è già avvenuto con successo, permette un veloce e sicuro scambio di informazioni, diminuendo drasticamente il tempo di attesa sia per il cittadino che per l’azienda.

Oltre al tempo di risposta, alla diminuzione dei documenti, quindi conseguentemente all’uso di carta e toner, dovrebbero diminuire anche le tariffe per le operazioni notarili, così da portare ancora maggiore vantaggio per i privati cittadini o aziende che fanno uso dei servizi notarili.

La “rivoluzione” informatica, che sta avvenendo nella pubblica amministrazione sta realmente facilitando e quindi migliorando di molto la vita delle persone, che evitano sia le annose perdite di tempo per le lunghe file che spesso si formavano negli uffici, ma anche i tempi di risposta molto lunghi a causa di un passaggio fisico dei documenti da un posto all’altro.

No Comments
Comunicati

Un treno per l’Ambiente: Treno Verde di Legambiente

Treno Verde 2010: è l’iniziativa Legambiente che da 20 anni appassiona grandi e piccoli desiderosi di conoscere e quindi capire cosa lega l’uomo all’Ambiente che lo circonda e soprattutto come contribuire per essere sempre più “verdi”.
Anche quest’anno torna l’iniziativa Treno Verde con le seguenti tappe italiane a marzo a Potenza, Latina, Ancora, Ravenna, Vicenza e Milano, ad aprile a Genova.
L’iniziativa sarà l’occasione ideale per scoprire, divertendosi, con mostre interattive, modellini, plastici e una casa ecologia a bordo del Treno verde, tutto quel che riguarda l’energia, l’ambiente, il risparmio energetico, il riciclo.
Ogni città dove il Treno Verde dai convogli “ambientalisti” si fermerà, quelle sopra citate, sarà messa “sotto lente di ingrandimento” per ben 72 ore dal laboratorio mobile dell’Istituto Sperimentale di RFI al fine di misurarne l’inquinamento anche acustico.
L’ingresso è gratuito e rispetta i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 13,30 per le classi prenotate, per tutti i visitatori dalle 16,00 alle 19,00 e la domenica il Treno Verde è aperto dalle 9,30 alle 13,00.

Treno Verde Legambiente 2010

No Comments
Comunicati

Il colore e la psicologia

Secondo la psicologia, ma anche per esempio nelle tribù indigene che di psicologia accademica non ne sanno molto, i colori possono condizionare la nostra vita almeno a livello emotivo.

La scienza dei colori anche detta cromoterapia viene infatti applicata sia nei centri estetici sia negli ospedali, basti pensare ai reparti e padiglioni dedicati ai bambini dove spesso le pareti sono colorate o affrescate con disegni.

Per esempio dipingere le pareti dello studio dentistico (fonte di terrore non solo per i più piccoli) con il colore blu può essere un ottimo deterrente alle ancestrali paure che ci fanno inventare milioni di scuse pur di non farci sedere sulla poltrona delle torture.

Come colorare la stanza di nostro figlio? Quali colori dedicare al salone o alla camera da letto?

Il testo gratuitamente scaricabile dal sito ufficiale del volontariato della Regione Lazio Psicologia del colore: analisi e studio (formato PDF) può essere un utili aiuto per rispondere a queste domande.

Per esempio, sapevate che di gran lunga molto più del rosso è il giallo più “aggressivo” nella scala dei colori?

No Comments
Comunicati

Valle Agricola, festeggia Franco Di Muccio

E’ proprio vero che la potenza della rete si manifesta ogni giorno in maniera più forte, e come questa permetta di lavorare da qualunque posto nel pianeta.

Franco Di Muccio è un imprenditore di 41 anni, nato e cresciuto in Inghilterra, ma di genitori italiani.

Laureatosi in Inghilterra in ingegneria informatica, ha, con due amici, progettato e realizzato un software per gli investimenti in borsa.

Il suo software bancario permette all’utilizzatore di investire in borsa tranquillamente dal suo pc, dal notebook ed addirittura dal proprio cellulare.

Questo programma permette di gestire tutti i software dei servizi bancari, in modo semplice ed intuitivo, proprio questo ha decretato il successo del programma, per il quale, alcune banche inglesi, hanno offerto 6 milioni di sterline per acquisire i pieni diritti sul software.

Ma l’imprenditore non si è arreso alle lusinghe, ed ha prontamente rifiutato.

Ora ha spostato la sua sede in un piccolo paesino di non più di 1000 anime nella provincia di Caserta.

Con i lavori di ristrutturazione della casa, ha creato una vera e propria centrale operativa, dalla quale può, con pochi e semplici click, monitorare le borse di tutto il mondo.

Un orgoglio ed un vanto della piccola cittadina, che nei passati anni ha visto una tragica riduzione degli abitanti, proprio a causa dell’emigrazione.

No Comments
Comunicati

Il postino rimpiazzato dall’email

Il postino è una figura presente da sempre nelle nostre vite, ripresa anche nel bellissimo film con Massimo Troisi.

Il postino ha avuto sempre un ruolo fondamentale nella nostra società, permetteva la maggior parte delle comunicazioni tra persone.

Ora a causa dello sviluppo economico, molti postini però rischiano il posto.

Infatti l’informatizzazione delle aziende, pubbliche amministrazioni e semplici cittadini ha portato ad una migrazione fortissima, dall’uso della carta e quindi della semplice lettera, all’uso dell’email.

L’email è sicuramente uno strumento particolarmente efficace, utilizzata oltre che per i semplici messaggi anche per i servizi di email marketing, che hanno rimpiazzato le vecchie lettere pubblicitarie.

L’email è uno strumento potente, ma soprattutto gratuito ed immediato, che permette di spedire informazioni, immagini, documenti o altro in pochi secondi e il destinatario la riceve entro pochi minuti dall’invio.

Inoltre le grandi aziende utilizzano gli indirizzi email per il marketing dei loro prodotti, essendo più immediate e targhetizzate della semplice lettera.

E’ proprio queste sue caratteristiche che hanno portato la maggior parte delle persone ad utilizzarle, con un calo delle lettere inviate, solo nell’ultimo anno, maggiore del 20 percento.

Proprio per questo calo brusco nell’invio delle lettere, la situazione lavorativa dei postini risulta essere poco stabile.

Infatti proprio negli scorsi giorni alcune dichiarazioni parlavano di 10.600 posti di lavoro a rischio licenziamento.

Per evitare questo i sindacati vorrebbero rimodulare la giornata lavorativa, da 6 giorni a 5, e con 7 ore lavorative al giorno, cosa che permetterebbe di consegnare lettere durante tutta la giornata.

No Comments
Comunicati

A Marzo protagonista i formaggi in Alto Adige!

Verdi prati incontaminati, aria pulita e pascoli, potremmo dire, quasi “allegri”: da una simile scenografia non può non nascere un formaggio speciale!
E’ il Festival internazionale del formaggio che si svolgerà dal 12 al 14 marzo 2010 dalle ore 10.00 alle ore 19.00 a Campo Tures, in provincia di Bolzano, delizioso paese scelto da migliaia di turisti sia per le vacanze invernali che estive sulle Dolomiti, noto anche per lo spettacolare castello che spicca tra la folta vegetazione: Castel Tures.
A metà marzo dunque, qui si terrà non una ma la manifestazione del formaggio, specialità culinaria nella quale eccelle particolarmente la cucina dell’Alto Adige.
Ricchissimo il programma che prevede, tra i tanti eventi, dimostrazioni culinarie, degustazioni dei formaggi, prodotti caseifici dei contadini altoatesini, mostre speciali e laboratori del gusto.
Tre giorni di eventi culinari, la neve che imbianca le piste da sci e le offerte hotel che per il periodo sono davvero competitive sembrano essere gli ingredienti (per restare in tema!) indispensabili per trascorrere in totale relax e divertimento le vacanze sulle Dolomiti!

No Comments
Comunicati

Il 20 Febbraio è iniziata la mostra su Caravaggio a Roma

Roma festeggia con una grandiosa mostra, forse la più bella di questo 2010, un degli artisti italiani più prolifici e più conosciuti di sempre, ovvero Michelangelo Merisi, conosciuto però con il nome più famoso del Caravaggio.

A Roma è stata allestita una mostra per onorare il quattrocentesimo anniversario della morte dell’artista e genio lombardo.

La sede della mostra sono le scuderie del Quirinale, un luogo perfetto per chi utilizza un hotel a Roma centro, che dispone di una struttura magnifica e che mentre si esce si può godere di una terrazza panoramica su Roma.

La mostra è sotto il Alto Patronato del presidente della Repubblica ed è stato creato con il benestare del Polo Museale della Città di Roma e della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico.

La mostra si compone solamente da quadri riconosciuti ufficialmente al Caravaggio, e riporta in Italia quadri esposti in tutte le più grandi gallerie del mondo, tra queste abbiamo:

I Musici, provenienti dal Metropolitan Museum, uno dei musei più importanti della città di New York, oppure ancora l’Amor vincit omnia preveniente dallo Staatliche Museum di Berlino, un ultimo esempio il Suonatore di liuto del Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo.

La mostra ha richiamato, nel suo giorno di apertura, più di quattromila visitatori, quasi il doppio di quelli attesi, con una fila che è arrivata anche in Via Nazionale.

La mostra è iniziata il 20 Febbraio e terminerà il 13 Giugno, quindi ci sono ancora molti giorni per visitarla.

No Comments
Comunicati

Danzainfiera: evento imperdibile!

Tra gli eventi degni di nota, si segnala un appuntamento imperdibile per chi ama lo sport, Danzainfiera, dal 25 al 28 febbraio a Firenze , Fortezza da Basso.
Quattro giorni di spettacoli, eventi, esibizioni, gare e molto altro per intrattenere ma anche impegnare il pubblico presente che, in tal modo, potrà anche prendere parte a stage di danza e audizioni per vincere borse di studio che consentiranno di partecipare ad alcuni corsi di danza.
Tra gli ospiti speciali non potevano mancare, tra gli altri, gli Amici di Maria De Filippi e il noto ballerino e coreografo Steve Lachance.
Danzainfiera è uno degli eventi più importanti al mondo nel settore e l’occasione da non perdere per chi, da turista, vuole visitare Firenze splendida città italiana nella quale, in tutti i mesi dell’anno, è possibile trovare fiere, eventi dedicati all’enogastronomia e molto altro.
Danzainfiera aprirà al pubblico che si stima numeroso: Giovedì 15.00 – 21.00, Venerdì e Sabato 10.00 – 21.00 e Domenica 10.00 – 20.00.

No Comments
Comunicati

Fiera di Genova, sarà organizzata da Marina Fiera SpA

Proprio negli scorsi giorni è stata presentata la nuova società partecipata sia da UCINA, Confindustria nautica che da Fiera di Genova.

Le due società fondatrici parteciperanno, la prima, ovvero UCINA con il 18 per cento delle azioni, mentre fiera di Genova ne controllerà il restante 82 percento.

La società è stata fondata con lo scopo di sviluppare ancora di più il mercato economico che gira intorno la fiera nautica di Genova, sviluppando infrastrutture che abbiamo il fine di migliorare ed accresce la fiera di Genova.

Tra i primi obbiettivi della nuova società’, Marina Fiera SpA, sarà sicuramente quello di migliorare la gestione della nuova darsena e di tutti i complessi e le strutture che ruotano intorno il salone nautica di Genova.

La nuova società Marina Fiera SPA avrà un ruolo fondamentale nell’organizzazione e della Fiera Nautica di Genova, e si spera che porterà ancora migliori risultati dell’attuale, che ha presentato una crescita, nel decennio 1999 – 2009 pari al 244 per cento, una percentuale che è stata notevolmente sottoposta a ribasso a causa della crisi mondiale, che ha colpito molto il settore della nautica da diporto e più commerciale.

No Comments
Comunicati

Errori di ortografia per gli aspiranti avvocati

Da sempre la professione forense richiede una dialettica sopraffina, per convincere ed argomentare le proprie discussioni, durante le sedute.

Per questo che chi aspira a questo lavoro dovrebbe avere una cultura,almeno sulla lingua italiana, scritta e parlata, eccellente, perché è alla base del proprio lavoro.

Qualche giorno fa si sono svolti nella regione Puglia, gli esami da avvocato e purtroppo la situazione non è risultata delle migliori.

Infatti uno dei commissari della commissione di correzione dei compiti, che ha voluto rimanere anonimo, ha fatto alcune dichiarazioni in merito ai compiti.

Dalle dichiarazioni del commissario è emerso che moltissimi compiti sono stati bocciati, non per inesattezze argomentative, ma per semplici e banali errori ortografici e di sintassi.

I commissari si sono trovati, sempre secondo le dichiarazioni, a correggere errori come “habbiamo” o “correzione”, strafalcioni che non dovrebbero essere ammessi nemmeno alle scuole elementari.

Questo genere di errori, certo non può essere corretto nemmeno seguendo corsi giuridici di preparazione all’abilitazione, perché derivanti da lacune precedenti anche agli studi superiori.

Oltre gli errori puramente ortografici, denuncia il commissario, vi era confusione negli elaborati degli aspiranti avvocati, in parte giustificato da domande anch’esse piuttosto confuse.

No Comments
Comunicati

Settore nautico: finanziamenti per la ricerca

La nautica è uno dei settori più sviluppati in Italia, molti dei grandi cantieri italiani hanno progettato e costruito tra le più grandi e prestigiose imbarcazioni, che ora sono in giro per il mondo.

La costruzione delle imbarcazioni è un mercato estremamente competitivo, proprio per questo, si è tenuta proprio oggi nella città di Marina di Carrara, tra i padiglioni della Carrarafiere.

Infatti proprio oggi è stato presentato il progetto “So main”, ovvero il vincitore della gara regionale che si è conclusa ad Ottobre, dove è risultato il progetto più votato.

Il progetto “So Main”, ha permesso di finanziare molti progetti di ricerca, per la precisione 38 progetti, distribuendo 32 milioni di euro.

Il capitale sarà distribuito alle varie aziende della toscana che si occupano di diversi settori, per permettere loro di fare ricerca.

Ad esempio sono stati finanziati progetti per la progettazione e realizzazione di imbarcazioni più ecosostenibili, che verrano magari presentati nei prossimi eventi nautici, visto l’alto livello di inquinamento delle barche o navi ora progettate.

Questo finanziamento permetterà prima di tutto di superare la crisi ancora presente nelle imprese del settore ed in secondo luogo, permettere di innovare su progetti utili così da permettere alle aziende toscane di rimanere sempre all’apice dello sviluppo del le imabarcazioni commerciali e per il turismo nautico.

No Comments
Comunicati

Tra le nuvole, un film da non perdere al cinema

Stanchi dei soliti film, di Avatar che rincorre solo record su record?

Volete un film differente, dove magari non trovare troppe persone in sala, così da potersi godere un film in pace?

Up in the air o nel titolo italiano Tra le nuvole è il film che fa per voi.

Un commedia brillante, con una storia diversa ed alternativa, infatti il film racconta di un tagliatore di test, George Clooney, Ryan Bingham, che vola, centinai di migliaia di miglia, per licenziare persone, che hanno capi troppo timorosi per farlo di persona.

Ryan Bingham, anche se il suo lavoro lo mette a contatto con situazioni orribili, ha un’etica e cerca di trasportare chi ha appena licenziato, con eleganza, in un altro lavoro, non lasciandolo privo di speranze, ma fornendogliene di nuove.

Si scontra invece con una giovane e rampante apprendista, Anna Kendrick, Natalie, che da giovane, ha inventato il licenziamento tramite video conferenza.

Dopo viaggi con la giovane apprendista ed una strana relazione con Vera Farmiga, Alex, Ryan si ritroverà in una situazione strana, un po’ un limbo, come quello delle persone che ha licenziato.

Un film da vedere, da una trama che di scontato non ha assolutamente nulla, che provoca nello spettatore forti emozioni, ponendo a chi lo guarda situazioni reali e comuni.

Un film al cinema, che si consiglia di non perdere.

No Comments
Comunicati

La Moda come patrimonio culturale italiano: Vestimenti Antichi e Contemporanei

Dopo il Museo della Moda arriva un Lemmario: Vestimenti Antichi e Contemporanei, oltre 400 schede e 600 immagini per un arco di tempo di 3 secoli, dal 1700 ad oggi.

Il volume è stato pubblicato a cura della DGPaBAAC – Direzione Generale Paesaggio Belle Arti Architettura e Arte Contemporanee e dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione al fine di tutelare e valorizzare la moda, le arti decorative e il costume.

L’interesse e l’attenzione per questo settore, la moda, che rappresenta sicuramente una  parte del patrimonio culturale italiano, è sempre più evidente e lo è anche a livello istituzionale.

Le recenti iniziative lo dimostrano.

Il volume contiene un lemmario (un dizionario) su CD e scheda VeAC con numerose informazioni sui capi d’abbigliamento quali manifattura, data, collocazione, condizioni, restauri, bibliografia, analisi della struttura sartoriale, dei materiali tessili, dei punti impiegati.

Inoltre nella prima parte del volume sono stati raccolti e descritti gli interventi e le soluzioni adottati dai diversi musei presenti in Italia per la conservazione delle antiche vesti che, anche loro, hanno contribuito e contribuiscono a raccontarci la storia del Belpaese.

Per chi è particolarmente interessato al settore al mondo della fashion, design e grandi sartorie e per gli addetti al lavoro, sarà possibile richiedere una copia, motivandone la richiesta, alla redazione del sito DGPaBAAC.

No Comments
Comunicati

Vancouver 2010, un’olimpiade verde

Grazie ad una grande sensibilizzazione erso l’ambiente fatta in questi anni tramite tutti i media, la protezione dell’ambiente è sempre più un tema ricorrente tra le notizie quotidiane.

Un occhio all’ambiente non proviene oramai solo da ambientalisti o da singoli gruppi, ma anche dal singolo cittadino e dalle istituzioni.

Sono cominciate qualche giorno fa, precisamente il 12 Febbraio, le Olimpiadi Invernali, che si sono tenute a Vancouver, in Canada.

Queste olimpiadi hanno qualcosa di particolare, infatti sono completamente ecosostenibili.

Infatti il comitato olimpico, ha impiegato forze e tempo per rendere il tutto più ecosostenibile possibile, non tralasciando nessun dettaglio.

I mezzi che vengono utilizzati per gli spostamenti degli atleti sono tutti ibridi, con alimentazione ad idrogeno.

Le strutture dove alloggeranno gli le squadre olimpiche, sono tutte fornite di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica e la produzione di acqua calda, ma anche di sistemi per il recupero dell’acqua piovana.

Durante i lavori di costruzione delle piste è stata anche spostata una comunità di rane, che se sarebbe rimasta li, sarebbe stata distrutta durante i lavori.

Altri dati significativi, sono il modo di produzione delle medaglie consegnate agli atleti, tutte ottenute grazie a metalli riciclati da apparecchi elettronici ed infine la costruzione del tetto dello stadio Oval di Richmond, completamente realizzata in legno.

Sicuramente un segnale importante, soprattutto perché dato da una manifestazione importantissima, che coinvolge tutte le nazioni del mondo.

You4Planet – energia da fonti rinnovabili

No Comments
Comunicati

L’informatica aiuta le PMI ma non la loro sicurezza

Le PMI per un paese come l’Italia, sono il tessuto nevralgico di produzione e ricchezza, composto da un enormità di queste piccole realtà.

Con l’attuale rivoluzione informatica, tutte, o almeno una buona ha cominciato ad utilizzare applicativi per imprese, che permettono di snellire il lavoro e centralizzarlo, rendendolo più veloce e semplice.

Questo uso massivo e massiccio di programmi per aziende, ha si permesso di rendere il lavoro più semplice e veloce, ma se non ben gestito ha creato notevoli problemi nella sicurezza informatica interna delle aziende.

Infatti sono proprio le PMI ad riscontrare le più gravi problematiche di carattere informatico, perché molto spesso al loro interno non esiste una persona, ben che meno un team, dedicato alla cura delle infrastrutture o dei semplici pc.

Viene spesso dedicata poca attenzione allo stato dei computer, e sempre più spesso si verificano casi di compromissioni o cosa ancora più grave, come il furto di dati sensibili e dell’identità.

Purtroppo sono proprio i computer delle PMI a contrarre virus o malware informatici, che servono per rimpinguare la fitta rete di pc che fa parte della bot net.

Questo dato si può vedere anche dalle statistiche, dove l’Italia si posiziona tra i primi 5 paesi al mondo per computer infettati, subito dopo a Cina e USA, che superano di molto, rispetto all’Italia, la quantità di persone che navigano.

Questo è un problema che risulta essere rilevante per la società economica italiana, ma ancora poco percepito da quei piccoli imprenditori che vedono internet ancora come un campo giochi per i smanettoni informatici.

No Comments
Comunicati

Sempre più dipendenti dal lavoro

Il mondo attuale sta mutando velocemente, il balzo è stato tremendo, dagli anni 90 ai primi anni del 2000, è avvenuta una seconda rivoluzione industriale.

L’avvento prima del computer, che si è radicalizzato ed è diventato indispensabile per qualunque tipo di lavoro, seguito poi con la crescita imperante della grande rete, passando in maniera molto veloce da piccoli agglomerati di computer o per la maggior parte a singoli computer ad una rete globale, formata da una buona parte della popolazione mondiale.

Questi cambiamento hanno portato conseguentemente ad un adattamento da parte del mondo universitario a quello lavorativo, alla nascita di lauree, di specializzazioni e di Master universitari di primo livello o secondo, per preparare le nuove generazioni ad un mondo sempre più informatizzato e competitivo.

Oltre ai modelli e percorsi di studio sono mutate anche le esigenze lavorative, si è passati dall’orario rigido dell’ufficio, dove si lavorava durante quelle 8 ore, dopo di che non ci si pensava più, ad un modello che prevede una minor quantità di lavoro in ufficio, nel senso più fisico del significato, ma dove grazie anche alla larga diffusione di internet veloce, sia da casa che in mobilità, a cellulari che integrano strumenti come email e navigazione web, a netbook e notebook, che permettono di portarsi con facilità tutto quanto si ha in ufficio, si può lavorare in qualunque momento ed in qualunque luogo.

Quindi la tendenza è di avere un lavoro dove si è meno ore in ufficio ma reperibili quasi in qualunque momento della giornata.

No Comments
Comunicati

MacWorld 2010: “invenzioni” straordinarie!

E’ terminato la scorsa settimana ma fa ancora parlare di sé: è il MacWorld edizione 2010, l’evento Hi-Tech e tecnologia per gli appassionati Apple,  che ha registrato un enorme successo in termini di visibilità e invenzioni presentate.

Oltre 20mila i partecipanti, 250 gli espositori e più di 150 sessioni di conferenze dedicate al settore.

Ben cinque giorni durante i quali i partecipanti hanno potuto immergersi totalmente nell’atmosfera Apple, grazie non solo ai numerosi prodotti e servizi ma anche grazie alla presenza di consulenti, esperti che con dimostrazioni hanno portato a conoscenza del vasto pubblico le molte innovazioni.

Particolare risonanza è stata data all’iPad Special Event, durante il quale è stato presentato il famoso iPad e al quale hanno partecipato non solo il pubblico ma anche gli sviluppatori che hanno risposto a diverse domande relative al funzionamento del tablet.

Tra le iniziative particolarmente gradite, se ne segnalano solo alcune,  i guanti per iPhone che riscaldano le mani iTouch Gloves, che consentono, quindi, di poter utilizzare l’iPhone con facilità ma senza ghiacciare, la possibilità di testare oltre 100 applicazioni per mobile e chiedere “lumi” a progettisti e designer e una conference dedicata al sistema operativo Snow Leopard!

No Comments
Comunicati

News nel settore sicurezza informatica

Se ne era parlato circa un anno fa, con la sottoscrizione tra ABI e CNIPA di un Protocollo di Intesa per una cooperazione nell’area della sicurezza informatica per la pubblica amministrazione e le banche, ad oggi la “task force” a favore della sicurezza e protezione delle informazioni bancarie è pienamente operativa.
Il protocollo aveva sancito la cooperazione tra questi due importanti  istituti il cui obiettivo comune era ed è prevenire eventuali attacchi informatici volti a carpire informazioni e dati bancari.
Il CNIPA – Centro Nazionale per Informatica nella Pubblica Amministrazione ha avviato già da tempo il progetto GovCERT (istituito nel 2005) al quale corrisponde il portale internet www.cert-spc.it con lo scopo “di informare delle attività in corso per promuovere la cultura della sicurezza e favorire le attività delle ULS in ottica di prevenzione degli incidenti informatici nella Pubblica Amministrazione.”
Nello specifico è possibile trovare sul sito dedicato, informazioni, news, eventi inerenti alla sicurezza informatica, bollettini di sicurezza relativi a minacce e vulnerabilità, l’aggregazione di notizie provenienti da particolari  risorse e documenti e pubblicazioni.
L’attenzione per la sicurezza dei dati informatici da parte delle istituzioni si è fatta sempre più (giustamente) pressante, viste anche le nuove e sempre più evolute tecniche di spam e phishing.
Lo stesso Garante per la Privacy, con un comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale, ha fatto sapere che è stato varato il piano ispettivo per il primo trimestre 2010 con l’obiettivo di verificare l’adozione delle misure di sicurezza per tutte quelle attività che richiedono la cessione di dati: istituti bancari, carte di credito, fascicoli sanitari elettronici, vendita di banche dati per fini marketing, enti previdenziali.

No Comments