La muscolatura dell’addome possiede fortunatamente caratteristiche che la rendono facilmente allenabile anche con movimenti semplici e in assenza di particolari attrezzature e pesi. Negli ultimi anni il desiderio di una muscolatura addominale tonica e ben in vista è stato esponenzialmente enfatizzato dai media che hanno negli anni creato un’estesa ambizione delle popolazioni occidentali ad avere e mostrare un addome scolpito. Resta di fatto che per ottenere una bella tartaruga non basta eseguire centinaia di crunch o di sit-up al giorno, per prima cosa è importante eliminare il naturale strato adiposo che si forma sulla zon addominale, e per ottenere i migliori risultati per tale scopo non ci si può esimere dal prendere in considerazione l’allenamento aerobico. Associando all’allenamento aerobico una dieta sana e bilanciata si può cominciare a prendere in considerazione l’idea di allenare gli addominali con la certezza di vedere i primi risultati nel giro di un paio di mesi. Allenarsi a casa spesso è una necessità ma nel caso degli addominali è quasi un valore aggiunto in quanto così facendo sarà più facile trovare un ritaglio di tempo per allenarsi o recuperare una sessione dopo averne saltata una a causa di un contrattempo. Gli esercizi base da eseguire all’inizio sono sempre gli stessi non si scappa, ma col tempo è importante aggiungere nuovi angoli e stimoli di allenamento, a tal proposito esercizi come il roll-up e il the plank subentrano nel workout di allenamento di diritto con un ruolo di rilievo dalla quarta-quinta settimana di allenamento.
No Comments Found