Archives

News Salute e Benessere

Anytime Fitness, il primo franchising al mondo per palestre, apre un nuovo centro a Legnano

  • By
  • 6 Dicembre 2019

La rivoluzione del fitness torna in Lombardia con l’apertura di un nuovo club a Legnano. Anytime Fitness, il più grande franchising al mondo per palestre, apre un nuovo centro in Lombardia,  attivo 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, in via Saronnese 46, nel centro della città.

Ambienti ultramoderni distribuiti in una struttura di 550 metri quadri: uno spazio su un unico piano, con due zone cardio, un’area funzionale, zona corsi, sala pesi e spogliatoi. Tra le convenzioni attivate dal club, anche una sezione dedicata alla medicina dello sport a disposizione dei clienti. Ottimi i riscontri già ricevuti: la palestra di Legnano, dal 30 ottobre ha registrato in fase di prevendita un’accoglienza incredibile con più di 250 contatti attivati appartenenti ad una fascia di età molto ampia.

E per i più giovani, il club di Legnano riserva un’offerta esclusiva: per gli studenti universitari sarà possibile, infatti, accedere ai servizi di Anytime Fitness mantenendo i vantaggi garantiti in fase di prevendita (45 euro mensili anziché 60 e un abbonamento che potrà essere della durata di 6 mesi e non solo di un anno).

Come da format, il centro sarà aperto tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24, festività comprese. Anytime Fitness, marchio del fitness nato nel 2002 negli Stati Uniti d’America, punta infatti sull’alta qualità della sua offerta e sulla massima flessibilità degli orari, per venire incontro in maniera efficace alle esigenze dei clienti. Il tutto con prezzi equilibrati, lontani dalle proposte high level dei club più sofisticati, ma anche dalle formule low cost delle palestre più economiche e iper-affollate.

Anytime Fitness è la palestra per tutti, sempre. Perché i centri Anytime Fitness sono pensati affinché tutti, ad ogni età, possano trovare la risposta più efficace all’allenamento di cui hanno bisogno. I corsi spaziano quindi dal mondo aerobico a quello anaerobico: da zumba e total body alla ginnastica dolce e posturale. Per il pubblico adulto, sono stati pensati dei corsi mattutini, in alternanza a quelli serali dedicati all’aerobica.

A prendersi cura di ogni cliente sono personal trainer competenti e preparati, con lunga esperienza professionale. La loro presenza è fondamentale non solo come accompagnamento durante l’allenamento, ma anche per favorire la socializzazione di ogni nuovo iscritto. Ma gli iscritti non sono mai lasciati soli, anche in assenza dei personal trainer: grazie all’innovativo allenatore virtuale Function, sarà possibile allenarsi anche di notte con il supporto necessario a svolgere esercizi e corsi attraverso un totem touchscreen di ultima generazione.

Entrare a far parte di un centro Anytime Fitness significa accedere ad un ambiente accogliente, con una community globale, in cui molto spesso vengono organizzate anche attività aggregative al di fuori del club.

Inoltre, grazie alla chiavetta magnetica che viene consegnata al momento dell’iscrizione, ogni iscritto può accedere a ogni centro nel mondo, in qualunque momento. Il tutto con la massima sicurezza: ogni club, compreso quello di Legnano, è infatti video sorvegliato h. 24.

Ma il vero fiore all’occhiello delle palestre Anytime Fitness sono i macchinari Life Fitness che regalano una fitness experience altamente coinvolgente ed interattiva.

Attrezzature innovative come lo Stair Climber, adatto sia per gli esperti sia per i principianti che permette un allenamento efficace consentendo di bruciare calorie, di tonificare e scolpire, aiutando il condizionamento aerobico.

Ma non solo. Grazie all’App – ad uso esclusivo dei soci – sarà possibile inserire i dati personali e programmare il proprio allenamento avendo a disposizione video, esercizi, recuperi suggeriti e l’archivio degli allenamenti già svolti. Un database personale con cui sia il corsista che il personal trainer possono sempre monitorare i progressi fatti ed interagire fra loro.

E anche per l’allenamento a corpo libero c’è tutto ciò che serve: dalle palle mediche agli elastici a muro, dalle battle ropes sino ad arrivare al rack multifunzionale. Supporti indispensabili per allenare tutti i muscoli del corpo, da soli o in compagnia. La palestra mette infatti a disposizione un ricco calendario di corsi: dalla ginnastica dolce che lavora sulla postura, con specifica attenzione per gli over 50, alle attività AVQ, con esercizi a corpo libero che emulano le attività quotidiane.

Infine, per rilassarsi: spogliatoi privati e docce chiuse, a dimostrazione della grande attenzione riposta nella privacy e nella cura della persona.

«Siamo molto felici di aprire il nostro 19esimo club  in una piazza come quella di Legnano. Siamo convinti, infatti, che la formula di Anytime Fitness, con apertura h. 24 ed esercizi pensati per tutti i target e per tutte le esigenze, possa avvicinare sempre più persone al mondo del fitness, con importanti benefici estetici, ma soprattutto psicofisici» – dichiara il COO Roberto Ronchi.

IL MODELLO ANYTIME FITNESS

Anytime Fitness è il più grande franchising del fitness al mondo. Nato negli USA nel 2002, conta oltre 4.500 club in 37 Paesi – dal Canada al Giappone, dal Qatar all’Australia, dal Regno Unito al Cile – con più di 4 milioni di iscritti. In Italia è arrivato nel 2016, per volere di Domenic Mercuri e Rino Centrella, co-fondatori di Anytime Italia s.r.l, a cui si è aggiunto successivamente il terzo socio, Daniel Pagnoni. Nel giro di tre anni hanno già avviato ben 19 club lungo tutto lo Stivale. Il successo del modello proposto da Anytime Fitness è testimoniato anche da importanti riconoscimenti come il conseguimento, nel 2014 e per le tre edizioni successive, del primo posto  nella classifica “Entrepreneur Franchising 500”, che ogni anno premia il “Miglior Franchising nel Mondo” per solidità finanziaria e tasso di crescita.

No Comments
Comunicati

“Vi Faccio Correre”: non solo un modo di dire, ma una promessa!

Dal 12 Agosto è finalmente disponibile su Amazon l’opera del Runner-Blogger Francesco Foianesi. Il libro – pubblicato esclusivamente in formato elettronico – ha come scopo quello di guidare passo passo (e mai termine fu più appropriato) i numerosi neofiti della corsa, che hanno bisogno di orientarsi nel mare di consigli a volte contrastanti disponibili in rete.

Questo agile manuale – oltre a fornire due distinti programmi di allenamento per raggiungere gradualmente l’obiettivo di correre 30 minuti consecutivi partendo da zero – affronta in termini semplici gli argomenti più importanti che ogni esordiente deve conoscere prima di cominciare, ad esempio:

  • I requisiti fisici per poter correre
  • Le scarpe: la loro importanza e i criteri per la scelta
  • L’abbigliamento giusto nei diversi periodi dell’anno
  • Gli accessori utili

L’opera si basa sull’esperienza diretta dell’autore, ex-sedentario pentito che – partendo da zero all’età di 42 anni – è arrivato in pochi anni a totalizzare oltre 10.000Km di corsa e a concludere una ventina di maratone. Nel 2011 Foianesi ha dato vita ad un blog grazie al quale riesce a coniugare la passione per la corsa con quella per la scrittura, offrendo ai suoi lettori resoconti di gare, recensioni, consigli e riflessioni sulla corsa.

Questo manuale è la sua prima esperienza come autore.

Per ulteriori informazioni: http://www.amazon.it/gp/product/B00MOL39K6

No Comments
Comunicati

Federica Brignone Racconta

Un pomeriggio di tardo autunno, dopo l’allenamento sul ghiacciaio del Presena al Passo del Tonale, Federica Brignone viene intervistata da Aminata Gabriella Fall (atleta della nazionale del Senegal). Il tentativo dell’atleta del Senegal di carpire dei segreti dalla campionessa italiana si trasforma in un allegro racconto della Federica privata, dei suoi sogni e del suo futuro oltre al suo rapporto con lo sport e la sua vita di atleta. Ne emerge un ritratto semplice e umano di una ragazza che vive la sua vita con intensità ed entusiasmo e che vede il divertimento in gara e negli allenamenti di tutti i giorni come elemento fondamentale della sua professione di campionessa.

Guarda l’intervista:
http://www.sciitalia.it/news/1206-federica-brignone-racconta

No Comments
Comunicati

Forum Roma non va in vacanza: in offerta massaggi sportivi Sportkinetic





Il binomio allenamento/riposo del corpo è il cuore dell’attività agonistica. Sportkinetic ci spiega da anni come valorizzare la fase di scarico dopo ogni allenamento


Immagine



Da sempre l’attenzione allo sport e alla cura del corpo è uno dei punti nevralgici del Forum Roma. Il connubio con il Centro Sportkinetic Forum, situato al 2° piano del FORUM SPORT CENTER, via Cornelia 495, Roma ha dato grandi risultati in passato soprattutto per quanto riguarda il recupero di atleti agonistici.  

Lo Sport, come è noto, non va mai in vacanza e allora per il solo mese di Agosto Forum e Sportkinetic offrono  un massaggio omaggio ogni due massaggi acquistati.

I nostri fisioterapisti specializzati operano in un ambiente accogliente, confortevole, climatizzato e riservato.

Il servizio dei massaggi offerto dal personale medico-fisioterapico è studiato per soddisfare le diverse esigenze in base alla disciplina sportiva praticata.

  • MASSAGGI DECONTRATTURANTI: tale trattamento rimuove le tossine createsi da una attività sportiva ad alta intensità , atta a creare un sovraccarico muscolare.
  • MASSAGGI PRE GARA: aiuta a ripristinare velocemente l’attivazione del micro circolo
  • MASSAGGI POST GARA: finalizzato a rimuovere le fatiche muscolari dopo un’intensa attività sportiva.
  • MASSAGGI TRASVERSO PROFONDO: Utile nella risoluzione di dolori provenienti da una cicatrice ( esito di strappo muscolare , tendiniti croniche, migliora la qualità del tessuto cicatriziale ripristinando una migliore mobilità ).
  • MASSAGGIO TERAPEUDICO FUNZIONALE: migliora le situazioni di attività lavorativa sedentaria.

non perdere tempo, contatta la segreteria dello Sportkinetic a questo link.


No Comments
Comunicati

I muscoli addominali

Gli addominali rappresentano uno dei gruppi muscolari più venerati, il loro effetto estetico fa sì che moltissime persone si prefiggano l’obiettivo di mettere in risalto una bella tartaruga da mettere in risalto sulla spiaggia. Ma gli addominali non sono semplicemente un bel gruppo muscolare da rendere tonico unicamente per motivi estetici, la muscolatura addominale ha un grandissimo ruolo come stabilizzatore funzionale per la schiena e per mantenere una corretta postura, inoltre un’addome tonico e forte riduce notevolmente i rischi di infortuni a livello lombare. Pertanto un allenamento costante della parete addominale è auspicabile a tutti coloro che praticano costantemente sport, ma anche a chi possiede uno stile di vita perlopiù sedentario.

No Comments
Comunicati

Nuove cuffie sportive di JVC su Auricolariecuffie.it

Sono appena arrivate le nuove cuffie sportive di JVC, il codice è Ha-ebx86 e le potete trovare in tantissime colorazioni. Hanno la comoda e stabile struttura clip on che vi permette di correre senza lo stress delle “cadute” e potenti magneti al neodimio, per ascoltare con più potenza la vostra musica preferita.

Inoltre, ad ogni acquisto, se specificate se Ipod o Iphone, vi verrà omaggiata una fascia da braccio per andare subito a correre !!! Vieni a scoprirne prezzi e caratteristiche tecniche: http://www.auricolariecuffie.it/JVC-Ha-ebx86-cuffie-sportive-auricolari-earclip

Che tu sia un uomo o una donna sportiva, devi assolutamente venire a scoprire la nostra vasta selezione di cuffie sportive.

 

No Comments
Comunicati

Allenare efficacemente gli addominali a casa

La muscolatura dell’addome possiede fortunatamente caratteristiche che la rendono facilmente allenabile anche con movimenti semplici e in assenza di particolari attrezzature e pesi. Negli ultimi anni il desiderio di una muscolatura addominale tonica e ben in vista è stato esponenzialmente enfatizzato dai media che hanno negli anni creato un’estesa ambizione delle popolazioni occidentali ad avere e mostrare un addome scolpito. Resta di fatto che per ottenere una bella tartaruga non basta eseguire centinaia di crunch o di sit-up al giorno, per prima cosa è importante eliminare il naturale strato adiposo che si forma sulla zon addominale, e per ottenere i migliori risultati per tale scopo non ci si può esimere dal prendere in considerazione l’allenamento aerobico. Associando all’allenamento aerobico una dieta sana e bilanciata si può cominciare a prendere in considerazione l’idea di allenare gli addominali con la certezza di vedere i primi risultati nel giro di un paio di mesi. Allenarsi a casa spesso è una necessità ma nel caso degli addominali è quasi un valore aggiunto in quanto così facendo sarà più facile trovare un ritaglio di tempo per allenarsi o recuperare una sessione dopo averne saltata una a causa di un contrattempo. Gli esercizi base da eseguire all’inizio sono sempre gli stessi non si scappa, ma col tempo è importante aggiungere nuovi angoli e stimoli di allenamento, a tal proposito esercizi come il roll-up e il the plank subentrano nel workout di allenamento di diritto con un ruolo di rilievo dalla quarta-quinta settimana di allenamento.

No Comments
Comunicati

Novità online: fare allenamento in casa per tenersi in forma

Fare sport ed attività fisiche, comporta sacrifici ma continua ad essere il metodo e la soluzione migliore per raggiungere un’ottima condizione fisica e mentale.

I cambiamenti fisiologici dovuti al movimento al quale il nostro corpo non era abituato, comporta all’interno dell’organismo notevole stress psico-fisico. Spesso e volentieri sapendo che praticare sport ed allenarsi fa comunque bene, lo si pratica e basta, senza badare a come ci si approccia ad una nuova attività alla quale l’organismo non era abituato.

In Salute con l’Allenamento è la guida pratica ed accessibile a tutti che conduce, attraverso validi consigli e preziose guide, al raggiungimento del benessere e della miglior condizione fisica di tutti i membri della famiglia.

Dalla professionalità, la passione e la competenza di cinque amici, gli audiocorsi , gli e book e molti altri contenuti esclusivi sugli esercizi fisici e le metodologie di allenamento più indicate utili al conseguimento del benessere del corpo e della mente.

A prezzi veramente vantaggiosi è possibile acquistare imperdibili corsi dedicati a tutti, anche ai più piccoli, come Crescere con lo Sport: il corso di educazione motoria. Una guida di utili indicazioni, che illustra in maniera esaustiva, quanto sia fondamentale lo sviluppo delle capacità psicomotorie in un bambino. L’attività fisica rappresentata come strumento imprescindibile per far entrare il bambino in contatto con le altre persone e come ottimo veicolo cognitivo.

Un blog completo ed aggiornato nel quale è possibile anche lasciare commenti e ottenere suggerimenti, propone rimedi naturali per battere la cellulite attraverso una corretta alimentazione a base di frutta e verdura. Un sito che soddisfa a pieno le esigenze e la curiosità dei patiti del fitness e del benessere ma anche quello dei neofiti che per la prima volta, magari con diffidenza, si avvicinano a questo mondo; qui troveranno le risposte che da tempo cercavano.

No Comments
Comunicati

YES, WE…KINESIS! KINESIS DA OGGI E’ ANCHE COMMUNITY!

Dalla sua nascita ad oggi Kinesis, la disciplina sviluppata da Technogym per l’allenamento della forza, dell’equilibrio e della flessibilità, che può essere eseguita in casa con Kinesis Personal, in palestra con Kinesis Class e, con il supporto di un personal trainer, con Kinesis One, ha acquisito giorno dopo giorno un numero sempre maggiore di fans.
Da questo crescente interesse, è nata l’idea di creare “WEKINESIS” una vera e propria Community in cui sia possibile a tutti gli appassionati comunicare tra loro e con l’azienda, e ai personal trainer di tutto il mondo consigliare nuovi esercizi e farsi conoscere anche on-line.

Kinesis è una realtà a sé stante: è una vera e propria filosofia di vita che mette al centro l’uomo nella sua integralità unendo corpo e mente. Kinesis è un mondo da scoprire e questa community nasce a tale scopo: molti personal trainer sono a disposizione per dare consigli su come rendere Kinesis un attrezzo fondamentale per il proprio workout; si passa infatti dal Kinelates, una disciplina che unisce Kinesis al Pilates, a consigli su come utilizzare Kinesis per l’allenamento dei golfisti.

Le spiegazioni degli esercizi sono inoltre accompagnate da immagini e video esplicativi, per rendere il tutto estremamente chiaro. WEKINESIS è uno spazio interattivo in cui gli utenti possono dire la propria, chiedere informazioni, lasciare la propria opinione su alcune tipologie di allenamento suggerite. L’iscrizione a WEKINESIS è effettuabile in vari modi: attraverso il portale della Community, il sito di Technogym.com e attraverso i Social Network più in voga del momento: Facebook e Twitter. 

L’idea guida, che caratterizza Kinesis è la riscoperta del movimento naturale attraverso un sistema di cavi liberi che permettono al corpo di muoversi senza limiti nelle tre dimensioni. Si tratta di un progetto rivoluzionario che per la prima volta pone la persona al centro di uno spazio intimo, con forti richiami alla natura, lasciando la tecnologia in secondo piano. Kinesis consente un esercizio efficace stabilizzando i muscoli durante ogni movimento e intervenendo anche sulla capacità di muoversi liberamente lungo l’intero arco di movimento. Oltre all’equilibrio e alla flessibilità, Kinesis migliora la forza, intesa come la capacità del corpo di lavorare con una resistenza. In tal modo Kinesis propone un’esperienza di allenamento divertente ed efficace, che si traduce in risultati notevoli e tangibili.

Non resta altro che accedere a: http://www.wekinesis.com/ ed entrare nella Community!
Yes, We…Kinesis!

 

Per ulteriori informazioni:
Chiara Pierfelici – International P.R. & Media Relations
Tel.: 0547.56047-Fax: 0547.650550
[email protected] – www.technogym.com

No Comments
Comunicati

IL SEGRETO DEI GRANDI CAMPIONI E’ L’EQUESTRIAN CENTER DI MUSTONATE

Onore e merito a tre grandi campioni, appartenenti a tre diverse discipline, che rappresentano al meglio l’Italia all’estero. Tutti e tre in comune hanno indubbiamente, il talento, la grinta e la passione per questo meraviglioso sport, ma anche un piccolo segreto: un centro di allenamento, fra i top in Italia. Stiamo parlando dell’Equestrian Center di Mustonate. Su di un altopiano affacciato sul lago di Varese un cultore appassionato degli sport equestri, Francesco Aletti Montano, ha creato un vero e proprio villaggio tutto dedicato al mondo dei cavalli e con la sua esperienza ha realizzato uno dei pochi centri di allenamento multidisciplinare in italia (salto ostacoli, completo, dressage, galoppo e attacchi), con strutture e attrezzature di grande eccellenza e dal raffinato stile english country.

E proprio qui si allenano ogni giorno:
• Ester Soldi è una delle nostre migliori interpreti della disciplina del dressage, l’amazzone delle Fiamme Azzurre proprio questo venerdì 17 settembre si è aggiudicata la medaglia d’argento al Campionato Italiano Assoluto Militare di Dressage di Montelibretti-Roma in binomio con Wiena’s dreams.

• Marco Biasia è una punta di diamante del panorama equestre italiano e dal 25 settembre al 10 ottobre rappresenterà l’italia ai Campionati mondiali negli Stati Uniti, a Lexington (Kentucky) tentando la scalata al podio del completo in sella al suo mitico Gandalf the grey.

• Jozsef Dibak. Un nome che fa pensare più all’Ungheria che all’Italia. Ma Jozsef, Campione Italiano Pariglie completo, rappresenterà l’Italia dal 1 al 3 ottobre a Lipica (Slovenia) nel Campionato FEI – CAI, gareggiando nelle categoria Singola e Pariglia.

Un grande in bocca al lupo quindi a questi nostri tre campioni e un grazie di cuore per l’impegno e il sacrifico che ci mettono ogni giorno!!!

Per informazioni sull’Equestrian Center di Mustonate visita il sito: www.borgodimustonate.it

No Comments
Comunicati

I 10 consigli fondamentali per cominciare a correre

Nella società attuale sono in continuo aumento i problemi di salute legati all’alimentazione, al sovrappeso e all’obesità, aggravati spesso da uno stile di vita ormai diffuso che genera stress psicofisico, dovuto agli attuali ritmi frenetici imposti dal mondo del lavoro e all’abuso dei tanti strumenti tecnologici a nostra disposizione (soprattutto computer e telefoni cellulari di nuova generazione).

Le fonti sanitarie ufficiali attribuiscono alla cattiva alimentazione e alla sedentarietà (ed in generale ad un cattivo stile di vita) la maggior parte delle patologie dell’apparato cardiovascolare, dell’apparato gastrointestinale, ipertensione, diabete, ictus, alcuni tipi di cancro. A tutto questo si aggiungono nuove forme di patologie che afferiscono alla sfera neuro-psicologica (videodipendenza e sindrome correlate, tecnostress, information overload, multitasking, disturbi comportamentali, internet addiction disorder).

Oggi più che mai, quindi, è di fondamentale importanza che le persone prendano coscienza dei rischi a cui sono sottoposte e si riapproprino del proprio benessere aspirando ad una qualità della vita più soddisfacente difendendo la propria salute.

Per raggiungere questo obiettivo, oltre ad una corretta alimentazione, è fondamentale praticare attività fisica in maniera costante e con una certa intensità. Da questo punto di vista, una delle attività sportive per eccellenza è sicuramente la corsa, la madre di tutti gli sport. Oltre ai tanti benefici di tipo fisico che si possono ottenere vanno tenuti in considerazione anche i vantaggi sul piano psicologico.

È infatti dimostrato che la corsa stimola la produzione di endorfine, sostanze che, dando sensazioni simili a quelle indotte dalla morfina, provocano un innalzamento della soglia del dolore, riducono gli effetti negativi della tensione nervosa e, di conseguenza, migliorano il tono dell’umore. Inoltre, la maggiore resistenza fisica e psichica alla fatica e la forza di volontà sviluppate nella pratica costante della corsa generano come diretta conseguenza un aumento della fiducia in sé stessi, dell’autostima, dell’autocontrollo e dell’equilibrio: in pratica si diventa più forti mentalmente e non solo fisicamente. A livello lavorativo questo si traduce in una migliore gestione dello stress, una maggiore concentrazione, una più serena collaborazione con i colleghi e gli interlocutori interni/esterni, in una maggiore fiducia nella risoluzione dei problemi e in generale nell’utilizzo più equilibrato della tecnologia e nella gestione ottimale del sovraccarico informativo e delle proprie attività.

Ricordate: badate solo a quel 20% delle cose veramente importanti che determinano dirette conseguenze sull’80% del vostro mondo (Legge di Pareto); il resto lasciatelo perdere (si risolverà da solo) o se necessario delegatelo ad altri, indossate le vostre scarpe da running e andatevene a correre!.

Ma prima di cominciare a correre occorre prendere alcune precauzioni fondamentali, soprattutto se l’aspirante runner ha condotto negli ultimi anni una vita sedentaria o non ha mai praticato un’attività sportiva a livello abbastanza intenso.

1. La visita di medicina sportiva. Una visita presso un centro di medicina sportiva è fondamentale per verificare che non ci siano controindicazioni o patologie in atto che impediscano di praticare la corsa. Ad esempio, può succedere che un soggetto apparentemente sano soffra di una patologia cardiaca pur non avendo mai avuto alcun tipo di problema e quindi correndo potrebbe andare incontro a seri rischi.

2. Il peso. Iniziare a correre in condizioni di sovrappeso aumenta il rischio di infortuni alle articolazioni o ai tendini: anche qualche kg di troppo rispetto al proprio peso forma (indicato dall’indice di massa corporea, IMC) può, nella migliore delle ipotesi, comportare un aumento di stress fisico e fatica, e questo, soprattutto per chi comincia, può diventare veramente demotivante fino a portare all’abbandono della corsa. In caso di leggero sovrappeso, si può cominciare a correre con le dovute cautele e senza esagerare, non tanto con il numero di allenamenti settimanali quanto con il numero di km percorsi in ciascun allenamento, mentre in caso di sovrappeso grave è consigliato abbinare camminata veloce con una dieta efficace fin quando non si rientra almeno nella fascia di peso di livello inferiore.

3. Le condizioni climatiche. Per chi non è abituato, cominciare a correre in condizioni climatiche avverse (estate o inverno) può essere abbastanza demotivante fino al punto di impedire di seguire un programma di allenamento con continuità. Anche se sarebbe auspicabile abituare il proprio corpo a correre anche in condizioni avverse – il che contribuisce allo sviluppo della forza di volontà e sopportazione – se proprio non si riesce si consiglia di rimandare di qualche mese dedicandosi nel frattempo ad attività sportive alternative e, se necessario, alla cura dell’alimentazione finalizzata alla riduzione del peso corporeo.

4. Le scarpe. La qualità delle scarpe comincia a farsi sentire all’aumentare della distanza percorsa; chi inizia percorrendo pochi chilometri al giorno sicuramente non si accorgerà di grosse differenze tra scarpe aventi differenti caratteristiche e/o livelli qualitativi. Pertanto, è indispensabile utilizzare scarpe di qualità medio-alta per evitare spiacevoli effetti indesiderati (dalle semplici vesciche fino a problemi più seri come tallonite e/o fascite plantare). Ovviamente non esiste una scarpa che vada bene per tutti e quindi è importante avere la possibilità di effettuare delle prove adeguate prima dell’acquisto (ci sono negozi specializzati che permettono di effettuare prove su tapis roulant o addirittura su strada). Per chi inizia è importante trovare una scarpa comoda, che fornisca una certa protezione e ammortizzazione ma che sia al tempo stesso abbastanza leggera (deve sembrare una naturale estensione del piede). È consigliabile utilizzare una scarpa il cui peso non superi 6 volte il proprio peso in Kg. Durante la prova indossare le stesse calze che verranno utilizzate dopo l’acquisto in quanto calze diverse potrebbero alterare la percezione della corretta calzata.

5. Le calze. Si consiglia di scegliere dei modelli di calze appositamente studiate per la corsa, realizzate in materiali specifici e prive di cuciture in rilievo che sono le principali cause della comparsa delle vesciche.

6. L’abbigliamento. L’abbigliamento deve essere adeguato alle condizioni climatiche e deve permettere di correre per tutto il tempo necessario senza provocare particolare disagio: in altre parole occorre coprirsi quanto basta nei mesi più freddi e indossare indumenti leggeri e traspiranti nei mesi più caldi, eventualmente scegliendo anche una fascia oraria in cui le condizioni sono più sopportabili (anche se sarebbe auspicabile abituarsi a correre con qualsiasi condizione climatica, poiché uno dei vantaggi della corsa è anche quello di abituare l’organismo ad adattarsi alla fatica e a sopportare il disagio, è ovviamente sconsigliato mettersi a correre nelle ore centrali di una torrida giornata d’estate, rischiando una disidratazione o un colpo di sole). In particolare, è importante coprirsi in maniera tale da sudare il meno possibile, per preservare le riserve idriche dell’organismo e fare un allenamento di durata adeguata ed in linea con il proprio programma di allenamento.

7. Il percorso. Per iniziare conviene scegliere un percorso piacevole, meglio se fuori dal centro abitato o all’interno di un parco, gradevole dal punto di vista psicologico e con fondo regolare, come terra battuta o asfalto; è meglio evitare di correre su percorsi sterrati, con salite o altre irregolarità.

8. La compagnia. Correre in compagnia costa meno fatica; ovviamente, è opportuno trovare un compagno o un gruppo che vada allo stesso ritmo e che non trasformi l’allenamento in una gara.

9. Lo stile. Molti allenatori consigliano di impostare un particolare stile di corsa ai fini di ottimizzare le prestazioni dell’atleta; ovviamente, per un principiante pensare anche allo stile non farebbe altro che rischiare di rendere poco piacevole l’esperienza della corsa. Quindi, per cominciare correte come vi viene più naturale. Ricordate: non c’è niente di più naturale della corsa.

10. Il programma di allenamento. La corsa deve essere un’esperienza piacevole e permettere di raggiungere un benessere psico-fisico effettivo e duraturo. Ma per raggiungere questo risultato è importante definire un programma di allenamento ritagliato sulle proprie capacità effettive (deve essere allo stesso tempo efficace e perseguibile). Il programma di allenamento aiuta a correre in maniera regolare e costante e deve essere finalizzato ad un obiettivo sfidante ma raggiungibile. Va interpretato come una guida che aiuta ad evitare di correre a sensazione, in base al particolare umore della giornata, agli impegni, alle condizioni atmosferiche ecc. e a non esagerare se un determinato giorno ci si sente particolarmente carichi.

Buona corsa a tutti!

No Comments
Comunicati

Le controindicazioni del tapis roulant

Dopo aver preso dimistichezza con l’attrezzo correre sul tapis roulant è sicuramente più facile. La velocità sul nastro è maggiore di quella sul terreno sia per l’elasticità di ritorno che per l’assenza della resistenza dell’aria; perciò, a parità di velocità si consuma meno energia e si ha una minore sollecitazione cardiorespiratoria. Per ovviare al problema si potrebbe inclinare la pedana ma in questo modo si ha lo svantaggio di alterare il normale stile di corsa affaticando maggiormente i muscoli.

Inoltre, sul tappeto si riduce notevolmente la spinta in avanti il che comporta un minor impegno cardiorespiratorio ma allo stesso tempo un maggior lavoro dei quadricipiti e, per evitare il contatto con il nastro, si tende a sollevare maggiormente il piede con conseguente maggior lavoro del tibiale anteriore; ne risulta un maggiore senso di affaticamento (anche se come già detto si spende meno energia) che risulta più evidente se si usa lo strumento saltuariamente.
 
Infine, a causa dell’eccessiva elasticità, il tapis roulant aumenta i rischi di danni al tendine d’Achille e alle ginocchia; mentre a causa del maggior affaticamento muscolare in chi non è completamente adattato possono comparire indolenzimenti che durano qualche giorno.
Ovviamente quanto su detto va opportunamente considerato in relazione alla frequenza, durata e intensità delle sedute di allenamento.

Oltre agli aspetti fisiologici va anche considerato che dal punto di vista psicologico l’utilizzo del tapis roulant può diventare, a lungo andare e all’aumentare del livello di allenamento, molto noioso e pesante da sopportare per allenamenti quotidiani di durata sufficiente (pari ad almeno un’ora). 

Un altro motivo per cui molti ricorrono al tapis roulant è per evitare di affrontare condizioni climatiche avverse; in questo caso non va dimenticato che, oltre al potenziamento delle difese immunitarie, uscire sempre all’aperto contribuisce al rafforzamento della forza di volontà e di sopportazione di condizioni climatiche sfavorevoli.

In conclusione, se cercate i massimi benefici dalla corsa vi consiglio di correre all’aperto.

No Comments
Comunicati

Vita in Forma: Finalmente on line la sezione informativa di Vita In Corsa

Vita In Forma è la sezione informativa del sito Vita In Corsa dove sono pubblicati contenuti e approfondimenti legati ai temi della corsa, dell’alimentazione, della fisiologia dello sport, psicologia dello sport e tanto altro.

La sezione Vita In Forma è costantemente aggiornata con nuovi articoli organizzati in una newsletter che viene trasmessa periodicamente agli utenti iscritti. 

Per accedere a Vita In Forma e consultare liberamente tutti i contenuti pubblicati è sufficiente iscriversi alla mailing list del sito (attraverso il pulsante Iscrizione presente nella pagina principale).

Le sezioni attualmente disponibili sono:

  • Corsa – articoli e novità sulla pratica della corsa
  • Alimentazione – articoli e suggerimenti per una corretta alimentazione
  • Strumenti – strumenti utili per il runner
  • Per…corsi per voi – splendidi percorsi per le vostre corse, con planimetria
  • Newsletter – la newsletter periodica di Vita in Corsa, con archivio dei numeri precedenti

Vita in Corsa eroga attività di formazione legate alla pratica della corsa per fini salutistici. Le attività formative sono curate dal dott. Roberto Corvaglia, esperto di benessere, salute e sport. Da sempre appassionato di sport, ha fatto della corsa una filosofia di vita. Praticandola costantemente e con approccio scientifico, attraverso le proprie attività formative testimonia i reali benefici psico-fisici che se ne possono ottenere offrendo ai partecipanti, in maniera pragmatica ed efficace, i frutti di una pluriennale esperienza. 

No Comments
Comunicati

Seminario “Di corsa verso il benessere” il 22/11/2008 a Bari

A Bari, il 22 novembre 2008, per scoprire come raggiungere un ottimo stato di salute e benessere attraverso una adeguata attività fisica, una corretta alimentazione e la conoscenza del proprio corpo.

Come riuscire a raggiungere uno stato di benessere reale e duraturo attraverso un’adeguata attività fisica, una corretta alimentazione e la conoscenza del proprio corpo? Lo si può scoprire partecipando al seminario “Di corsa verso il benessere” che VitaInCorsa organizza il 22 novembre 2008 a partire dalle ore 9:00 a BARI presso l’HOTEL MAJESTYNel seminario si parlerà dell’importanza di una corretta alimentazione e dell’attività fisica in relazione alla salute ed al benessere psico-fisico dell’individuo. Per quanto riguarda l’attività fisica verrà dimostrato come la corsa, vista in una prospettiva di tipo salutistico, può diventare un formidabile strumento per il raggiungimento di un eccezionale benessere personale.Particolare attenzione sarà riservata alle tematiche riguardanti l’Alimentazione (macro e micronutrienti, sovrappeso e indici di sovrappeso, determinazione del fabbisogno calorico, la dieta italiana), i principi di Fisiologia (i meccanismi energetici, le fibre muscolari, cosa accade durante la corsa, il recupero, fattori limitanti la prestazione) e l’Allenamento (intensità, frequenza, sistemi aerobico/anaerobico, le grandezze fisiologiche della corsa, finalità dell’allenamento, riscaldamento e stretching, tecniche di allenamento).

Il seminario si rivolge a tutti ed in particolar modo a chi, trovandosi in uno stato di sovrappeso, desidera cambiare definitivamente il proprio stile di vita in un ottica salutistica oppure a chi si avvicina alla pratica della corsa da principiante o da jogger e desidera correre in maniera consapevole e scientifica.

L’attività di Vita in Corsa nasce dalla constatazione che nella società attuale sono in continuo aumento i problemi di salute legati all’alimentazione, al sovrappeso e all’obesità, aggravati spesso da uno stile di vita ormai diffuso che genera stress psicofisico, dovuto agli attuali ritmi frenetici imposti dal mondo del lavoro e all’uso o abuso di sostanze nocive o poco salutari (fumo, alcool, prodotti alimentari di dubbia qualità ecc.). Le fonti sanitarie ufficiali attribuiscono proprio alla cattiva alimentazione ed alla mancanza di attività fisica (ed in generale ad un cattivo stile di vita) molte patologie dell’apparato cardiovascolare, dell’apparato gastrointestinale, ipertensione, diabete, ictus, alcuni tipi di cancro ecc.

Oggi più che mai, quindi, è di fondamentale importanza che le persone prendano coscienza di questi problemi e si riapproprino della propria salute e del proprio benessere aspirando ad una migliore qualità della vita. Per raggiungere questo obiettivo le parole chiave sono formazione e conoscenza, gli strumenti a disposizione lo sport e l’alimentazione.

Vita in Corsa eroga attività di formazione legate alla pratica della corsa per fini salutistici. Le attività formative sono tenute dal dott. Roberto Corvaglia, laureato in Scienze dell’Informazione ed esperto di benessere, salute e sport. Da sempre appassionato di sport, ha fatto della corsa una filosofia di vita. Praticandola costantemente e con approccio scientifico, attraverso le proprie attività formative testimonia i reali benefici psico-fisici che se ne possono ottenere offrendo ai partecipanti, in maniera pragmatica ed efficace, i frutti di una pluriennale esperienza.

Clicca qui per maggiori informazioni.La redazione di VitaInCorsa
www.vitaincorsa.it
[email protected]
329-7138018

No Comments
Comunicati

20/21 settembre 2008 – Di corsa verso il benessere

A Cassano delle Murge, il 20 e 21 settembre 2008, per scoprire come raggiungere un ottimo stato di salute e benessere attraverso una adeguata attività fisica, una corretta alimentazione e la conoscenza del proprio corpo.

Come riuscire a raggiungere uno stato di benessere reale e duraturo attraverso un’adeguata attività fisica, una corretta alimentazione e la conoscenza del proprio corpo? Lo si può scoprire partecipando al seminario “Di corsa verso il benessere” che VitaInCorsa (www.vitaincorsa.it) organizza il 20 e 21 settembre 2008 a partire dalle ore 9:00 a Cassano delle Murge (BARI) presso l’agriturismo “Fasano”

Nel seminario si parlerà dell’importanza di una corretta alimentazione e dell’attività fisica in relazione alla salute ed al benessere psico-fisico dell’individuo. Per quanto riguarda l’attività fisica verrà dimostrato come la corsa, vista in una prospettiva di tipo salutistico, può diventare un formidabile strumento per il raggiungimento di un eccezionale benessere personale.

Particolare attenzione sarà riservata alle tematiche riguardanti l’Alimentazione (macro e micronutrienti, sovrappeso e indici di sovrappeso, determinazione del fabbisogno calorico, la dieta italiana), i principi di Fisiologia (i meccanismi energetici, le fibre muscolari, cosa accade durante la corsa, il recupero, fattori limitanti la prestazione) e l’Allenamento (intensità, frequenza, sistemi aerobico/anaerobico, le grandezze fisiologiche della corsa, finalità dell’allenamento, riscaldamento e stretching, tecniche di allenamento).

Il seminario si rivolge a tutti ed in particolar modo a chi, trovandosi in uno stato di sovrappeso, desidera cambiare definitivamente il proprio stile di vita in un ottica salutistica oppure a chi si avvicina alla pratica della corsa da principiante o da jogger e desidera correre in maniera consapevole e scientifica.

L’attività di Vita in Corsa nasce dalla constatazione che nella società attuale sono in continuo aumento i problemi di salute legati all’alimentazione, al sovrappeso e all’obesità, aggravati spesso da uno stile di vita ormai diffuso che genera stress psicofisico, dovuto agli attuali ritmi frenetici imposti dal mondo del lavoro e all’uso o abuso di sostanze nocive o poco salutari (fumo, alcool, prodotti alimentari di dubbia qualità ecc.). Le fonti sanitarie ufficiali attribuiscono proprio alla cattiva alimentazione ed alla mancanza di attività fisica (ed in generale ad un cattivo stile di vita) molte patologie dell’apparato cardiovascolare, dell’apparato gastrointestinale, ipertensione, diabete, ictus, alcuni tipi di cancro ecc.

Oggi più che mai, quindi, è di fondamentale importanza che le persone prendano coscienza di questi problemi e si riapproprino della propria salute e del proprio benessere aspirando ad una migliore qualità della vita. Per raggiungere questo obiettivo le parole chiave sono formazione e conoscenza, gli strumenti a disposizione lo sport e l’alimentazione.

Vita in Corsa eroga attività di formazione legate alla pratica della corsa per fini salutistici. Le attività formative sono tenute dal dott. Roberto Corvaglia, laureato in Scienze dell’Informazione ed esperto di benessere, salute e sport. Da sempre appassionato di sport, ha fatto della corsa una filosofia di vita. Praticandola costantemente e con approccio scientifico, attraverso le proprie attività formative testimonia i reali benefici psico-fisici che se ne possono ottenere offrendo ai partecipanti, in maniera pragmatica ed efficace, i frutti di una pluriennale esperienza.

Per maggiori informazioni www.vitaincorsa.it  – [email protected]  – 329.7138018

No Comments
Comunicati

13/09/2008 – Di corsa verso il benessere

A Cassano delle Murge, il 13 settembre 2008, per imparare a raggiungere un ottimo stato di salute e benessere attraverso una adeguata attività fisica, una corretta alimentazione e la conoscenza del proprio corpo.

Come riuscire a raggiungere uno stato di benessere reale e duraturo attraverso un’adeguata attività fisica, una corretta alimentazione e la conoscenza del proprio corpo? Lo si può scoprire partecipando al seminario “Di corsa verso il benessere” che VitaInCorsa (www.vitaincorsa.it) organizza il 13 settembre 2008 alle ore 9:00 a Cassano delle Murge (BARI) presso l’agriturismo "Fasano".

Nel seminario si parlerà dell’importanza di una corretta alimentazione e dell’attività fisica in relazione alla salute ed al benessere psico-fisico dell’individuo. Per quanto riguarda l’attività fisica verrà dimostrato come la corsa, vista in una prospettiva di tipo salutistico, può diventare un formidabile strumento per il raggiungimento di un eccezionale benessere personale.

Particolare attenzione sarà riservata alle tematiche riguardanti l’Alimentazione (macro e micronutrienti, sovrappeso e indici di sovrappeso, determinazione del fabbisogno calorico, la dieta italiana), i principi di Fisiologia (i meccanismi energetici, le fibre muscolari, cosa accade durante la corsa, il recupero, fattori limitanti la prestazione) e l’Allenamento (intensità, frequenza, sistemi aerobico/anaerobico, le grandezze fisiologiche della corsa, finalità dell’allenamento, riscaldamento e stretching, tecniche di allenamento).

Il seminario si rivolge a tutti ed in particolar modo a chi, trovandosi in uno stato di sovrappeso, desidera cambiare definitivamente il proprio stile di vita in un ottica salutistica oppure a chi si avvicina alla pratica della corsa da principiante o da jogger e desidera correre in maniera consapevole e scientifica.

L’attività di Vita in Corsa nasce dalla constatazione che nella società attuale sono in continuo aumento i problemi di salute legati all’alimentazione, al sovrappeso e all’obesità, aggravati spesso da uno stile di vita ormai diffuso che genera stress psicofisico, dovuto agli attuali ritmi frenetici imposti dal mondo del lavoro e all’uso o abuso di sostanze nocive o poco salutari (fumo, alcool, prodotti alimentari di dubbia qualità ecc.). Le fonti sanitarie ufficiali attribuiscono proprio alla cattiva alimentazione ed alla mancanza di attività fisica (ed in generale ad un cattivo stile di vita) molte patologie dell’apparato cardiovascolare, dell’apparato gastrointestinale, ipertensione, diabete, ictus, alcuni tipi di cancro ecc.

Oggi più che mai, quindi, è di fondamentale importanza che le persone prendano coscienza di questi problemi e si riapproprino della propria salute e del proprio benessere aspirando ad una migliore qualità della vita. Per raggiungere questo obiettivo le parole chiave sono formazione e conoscenza, gli strumenti a disposizione lo sport e l’alimentazione.

Vita in Corsa eroga attività di formazione legate alla pratica della corsa per fini salutistici. Le attività formative sono tenute dal dott. Roberto Corvaglia, laureato in Scienze dell’Informazione ed esperto di benessere, salute e sport. Da sempre appassionato di sport, ha fatto della corsa una filosofia di vita. Praticandola costantemente e con approccio scientifico, attraverso le proprie attività formative testimonia i reali benefici psico-fisici che se ne possono ottenere offrendo ai partecipanti, in maniera pragmatica ed efficace, i frutti di una pluriennale esperienza.

Per maggiori informazioni www.vitaincorsa.it[email protected]329.7138018.

No Comments