Daily Archives

15 Dicembre 2020

Comunicati

I segnali di un sospetto tradimento

L’Agenzia Investigativa , come il restante delle agenzia investigative, sono concentrate in diversi settori, ma come sappiamo i casi sui quali sono più concentrati sono sicuramente casi problemi aziendali e casi di infedeltà coniugale.

Nonostante questi siano i servizi più richiesti ad un Investigatore Privato Roma , l’intervento degli investigatori privati può arrivare a coprire qualsiasi ambito e settore in cui si crede ci sia qualche violazione della privacy e della riservatezza ed addirittura in situazioni potenzialmente pericolose.

In questo caso, ci soffermeremo su uno dei servizi più richiesti e che interessa la maggior parte dei privati cittadini, ovvero, quelle dell’infedeltà coniugale.

Nei casi di infedeltà, l’intervento di un Investigatore Privato Ostia può essere fondamentale; di solito, non appena scattano i primi sospetti, il partner del potenziale traditore tende impulsivamente ad iniziare delle indagini “fai-da-te”: questo è l’errore più grande che si possa fare, vedremo in seguito le motivazioni.

I segnali di un sospetto tradimento

Ma quali sono i segnali che potrebbero farti pensare di essere tradito o tradita? Il desiderio del coniuge o del partner diminuisce, il look inizia a cambiare ed è sempre più curato e attento ai minimi particolari e dettagli.

Improvvisamente, aumentano trasferte e cene di lavoro, incontri con colleghi, feste da amici, uscite in palestra. Sono questi i casi maggiori in cui i sospetti si rivelano fondati, ma potrebbero essere anche dei segnali di un semplice cambiamento generale di un persona: questo è uno dei motivi per i quali contattare un Investigatore Privato Fiumicino.

Il rischio di distruggere un rapporto solido per un’immotivata gelosia è molto alto, quindi, meglio evitare decisioni avventate.

Come intervengono le agenzie investigative

Le agenzie investigative possono mettere a disposizione professionisti in grado di portare avanti le indagini con dovuta accortezza e nel rispetto delle leggi. In Italia, le leggi sulla privacy sono molto rigide non tutti possono essere spiati e le indagini vanno svolte entro certi limiti, che un comune cittadino difficilmente conosce.

L’investigatore privato, quindi, sa come muoversi senza violare la legge, raccogliendo prove inconfutabili da portare eventualmente in tribunale.

A seconda della complessità del caso, l’agenzia investigativa può decidere di affidarlo a più investigatori e stabilire il tipo di attrezzature che serve per eseguire le indagini.

No Comments
Comunicati

Medicina estetica: la valutazione psicologica del paziente

La medicina estetica ha origine in Francia negli anni ’70 e arriva in Italia pochi anni dopo. Si tratta della cosiddetta “medicina della bellezza”, che è pensata per intervenire in caso di inestetismi di viso e corpo con tecniche non invasive. A differenza della chirurgia estetica, la medicina estetica non prevede ricoveri, anestesia e decorsi post operatori.

Tra i trattamenti di medicina estetica più richiesti ci sono la Criopolisi Roma, l’Epilazione Laser Roma, il Ringiovanimento pelle viso Roma, la Rimozione Tatuaggi Roma e la Rimozione Macchie Roma. L’obiettivo è comprendere le dinamiche che portano all’invecchiamento della pelle e aiutare uomini e donne a perfezionare il proprio aspetto, ottenendo una pelle tonica e priva di rughe.

Grazie alla medicina estetica e al Centro Estetico MEA a Roma la persona si sente immediatamente meglio con se stessa e con gli altri. L’importante è che la scelta di esporsi a trattamenti estetici sia propria e non venga dal medico estetico, che deve avere il ruolo di consigliare e deve saper riconoscere la stretta relazione tra medicina estetica e psicologia.

Medicina estetica: la valutazione psicologica del paziente

Il medico estetico e il Centro Estetico MEA devono innanzitutto valutare la condizione psicologica del paziente con uno studio attento e approfondito che ha l’obiettivo di:

  • ridurre eventuali ansie;
  • scoprire le motivazioni che portano ad un intervento di medicina estetica:
  • valutare la soddisfazione per l’aspetto fisico e gli eventuali punti deboli.

Quando si parla di medicina estetica e di ricorrere a trattamenti di medicina estetica è importante il piacersi e l’autostima.

La medicina estetica contro l’invecchiamento della pelle

Curare la pelle fin dalla giovane età è il miglior modo per mantenerla a lungo tonica ed elastica e oggi esistono tanti trattamenti anti-age per prevenire e fronteggiare l’invecchiamento della pelle, rendendola subito più giovane.

Come detto la bellezza dipende dalla prevenzione e per questo i medici del Centro Estetico MEA consigliano di evitare la prolungata esposizione solare, di usare la protezione solare tutto l’anno, evitare il fumo e seguire uno stile di vita sano.

Qualora tutto questo non fosse sufficiente ci sono specifici trattamenti contro l’invecchiamento della pelle o la rimozione delle macchie, che si affiancano alla proposta di criolipolisi, eliminazione tatuaggi e epilazione laser proposti dal Centro Estetico MEA.

La maggior parte delle persone si rivolge alle tecniche di medicina estetica per apparire più giovani in modo naturale, dato che si tratta di soluzioni mini-invasive.

In ogni caso, ricorrere alla medicina estetica deve essere una scelta volontaria e le persone decidono di ricorrere ai trattamenti estetici dopo i 25 anni, quando compaiono i primi segni del tempo. Dopo i 50 anni, invece, quando viene meno tonicità e lucentezza della pelle e aumentano le rughe, le persone decidono di ricorrere a tecniche più invasive o alla chirurgia estetica.

I vantaggi della medicina estetica

Chi si rivolge a un Centro Estetico Roma come MEA può contare sulla possibilità di contrastare i segni dell’invecchiamento e ridurre gli inestetismi di viso e corpo, per sentirsi sempre meglio grazie a:

  • trattamenti poco invasivi;
  • trattamenti per la riduzione delle rughe;
  • trattamenti per la stimolazione del ricambio cellulare;
  • trattamenti per avere una pelle più elastica e tonica, grazie a vitamine, antiossidanti e acido ialuronico.

Chi si rivolge al centro MEA può ritrovare la bellezza della giovinezza con interventi poco invasivi e davvero alla portata di tutti.

No Comments
Comunicati

Veroli, Gianfranco Battisti (FS Italiane) in tour con il Sindaco Cretaro: “Visita graditissima”

Al termine della visita nella provincia di Frosinone, Gianfranco Battisti ha potuto osservare la sala consiliare del palazzo Municipale.

Gianfranco Battisti

Gianfranco Battisti ospite al Comune di Veroli

Nella giornata di lunedì 9 novembre l’Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, Gianfranco Battisti, è stato protagonista di un tour nella città di Veroli, in provincia di Frosinone. Ad accompagnarlo il Sindaco Simone Cretaro, che ha guidato il manager in una visita tra le bellezze artistiche del Comune. Il giro si è concluso nel palazzo Municipale, che affaccia su Piazza Mazzoli. Un edificio storico risalente al XII secolo al cui interno sono presenti la Sala Consiliare, il Museo di Civiltà ernica e romana e un criptoportico di epoca romana. La presenza dell’AD sul territorio, oltre che per una questione di natali, riflette l’attenzione che il Gruppo FS Italiane ha dedicato alla provincia. Appena pochi mesi fa, infatti, Trenitalia aveva concluso i lavori di due nuove fermate dell’Alta Velocità nelle città di Frosinone e di Cassino. Ed è stato proprio Gianfranco Battisti a inaugurare il completamento dell’opera il 12 giugno scorso.

Gianfranco Battisti: i ringraziamenti del Sindaco di Veroli

La visita del numero uno di FS Italiane è stata accolta con profonda soddisfazione dal Sindaco, che ha ringraziato pubblicamente il manager attraverso un post su Facebook. "Grazie al dott. Gianfranco Battisti, tra i migliori top manager europei che non ha mai dimenticato le sue origini, per la graditissima visita alla nostra Città di Veroli", ha scritto Simone Cretaro sul suo profilo. Il primo cittadino ha proseguito sottolineando l’impegno del manager per il territorio: "Ma il ringraziamento più grande è per lo straordinario contributo che ha dato per favorire il rilancio economico e turistico di tutta la provincia di Frosinone mediante la realizzazione della fermata dei treni dell’Alta Velocità nella nostra Ciociaria". Un richiamo alla strategia messa in campo dal Gruppo guidato da Gianfranco Battisti, che attualmente ha tra gli obiettivi principali il rafforzamento del trasporto regionale.

No Comments