Daily Archives

7 Febbraio 2018

Comunicati

Il marchio Brit Care presenta una nuova linea di mangimi ipoallergenici

Il noto marchio Brit Care, specializzato nella produzione di mangimi per cani, ha presentato una nuova linea di alimenti formulati in modo estremamente accurato, dei mangimi ideati per favorire nel cane una condizione di benessere.

La salute di un cane

La salute di un cane, proprio come per l’uomo, dipende da una vasta gamma di fattori, ma tra questi l’alimentazione ha sicuramente un “peso” cruciale.

Un esempio di mangime per cani ideale è quello che prevede una fonte proteica pregiata, una formulazione semplice per favorire la digeribilità, l’assenza totale di cereali, alimenti assimilati con grande difficoltà dai cani, e una formula ipoallergenica.

Le nuove crocchette Brit Care

Le nuove crocchette Brit Care sono state formulate proprio sulla base di tali capisaldi, e sono distinte in 3 diverse linee: Lamb & Rice, Grain Free – Salmon & Potato e Special Care.

Le crocchette Lamb & Rice sono un mangime hanno come fonte proteica principale l’agnello, molto apprezzato per il suo elevato valore biologico e per il fatto di essere altamente digeribile, mentre le crocchette Grain Free – Salmon & Potato sono un alimento completamente privo di cereali.

Mangimi grain free

Come accennato in precedenza i cereali non si conciliano affatto bene con le caratteristiche dell’intestino del cane, di conseguenza è bene che l’esemplare riduca al minimo il loro consumo; la presenza del salmone è inoltre molto preziosa per via della sua ricca presenza di omega 3, acidi grassi dai molteplici effetti benefici.

La linea Special Care

La linea Special Care è invece dedicata ai cani che presentano necessità nutrizionali specifiche, come possono essere ad esempio quelle dei cani obesi, oppure degli esemplari che hanno delle intolleranze.

Affinché ogni singolo mangime riesca a rispondere ad hoc alle caratteristiche dell’esemplare, le crocchette Brit Care sono state distinte anche in relazione all’età del cane che dovrà consumarle.

Mangimi per ogni taglia

Questi alimenti sono stati dunque differenziati in crocchette Brit Care Adult, dedicate agli esemplari adulti, crocchette Brit Care Junior, rivolte agli esemplari molto giovani, e crocchette Brit Care Puppy.

I nuovi mangimi Brit Care si propongono dunque come scelta di qualità per chi vuol preservare il benessere del proprio cane curandone al meglio l’alimentazione; trattandosi di mangimi secchi, inoltre, sono in grado di conservarsi a lungo anche una volta aperta la relativa confezione.

No Comments
Comunicati

Giochi di coppia con le guaine falliche

Stufo della solita routine sessuale di coppia? Non vedi l’ora di provare nuove varianti per riaccendere o aumentare ancora di più il vostro desiderio sessuale? Prova le guaine falliche! Un sex toy fondamentale per la stimolazione per lui e per lei. Le guaine falliche, infatti, vi daranno un tocco di vitalità e “forza” in più alla penetrazione. Non vorrete staccarvi sicuramente più da lui! Provare per credere.

Oggi, grazie all’introduzione dei sexy shop nel mondo online non c’è più da preoccuparsi se si vuole acquistare un prodotto erotico! Acquista ora ciò che può fare al caso tuo in totale privacy e sicurezza.

 

Guaine Falliche per Prolungare Il Pene

Come detto nell’introduzione, le guaine falliche rientrano nel campo degli accessori erotici per il pene. Possono avere varie funzioni e scopi…da non perdere! Innanzitutto, cos’è una guaina fallica? La guaina fallica non è altro che un oggeto sexy creato appositamente per il pene e da utilizzare durante il rapporto sessuale così da aumentare le dimensioni del fallo e prolungare di conseguenza la lunghezza dell’erezione. Attenzione però, la guaina fallica non è un contraccettivo, per cui non sostituirebbe in alcun modo il compito del profilattico! Siate sempre prudenti.

La guaine falliche, inoltre, fanno diventare il pene più grosso così da aumentare l’eccitazione della donna. Grazie a questo sex toy, riuscirete a durare molto di più a letto…garantendo dei rapporti di coppia assolutamente fenomenali. Come se non bastasse, la guaina fallica è anche disponible in versione “vibrante”, il piacere sarà ancora più forte!

 

Materiali e Modelli

Il prodotto erotico “guaina fallica” ha tanti materiali e modelli da scegliere. Dai colori stravaganti come il viola, il rosa o il blu. Con diverse lunghezze e diametri. Con materiali differenti come il morbido silicone (con  la possibilità di usare diversi rilievi, chiamate anche crestine, così da aumentare ancora di più la stimolazione durante la penetrazione!), in jelly, o reallizate con il materiale più realistico esistente sul mercato: il Nature Skin (sentirai veramente la forma di un pene reale!).

O ancora, lo si può acquistare in diverse forme: dalle forme classiche (forma di pene o con punta curvata, per raggiungere più facilmente il ricercato punto G della donna), alle forme con semplici involucri (di diversi colori).

Non solo, alcune versioni di guaine falliche dispongono anche di vibrazioni per stimolazione del clitoride…o di versioni waterproof da usare sottodoccia o nella vasca. Per divertirsi ancora di più in coppia ovunque voi vogliate!

Questo sex toy può essere utilizzato per tutte le volte che si vuole, con la prerogativa di mantenerlo sempre in buono stato e di utilizzare, logicamente, anche i lubrificanti!

 

 

Regalati o regala al tuo lui una guaina falliche di qualunque tipologia! Sarà senza alcun dubbio un acquisto utile a dare un tocco in più di piccantezza alla vostra vita di coppia!

No Comments
Comunicati

Giovedì 15 marzo 2018 debutta la nuova orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala diretta dal m° Michele Mariotti

  • By
  • 7 Febbraio 2018

Giovedì 15 marzo 2018 alle 20 il M° Michele Mariotti, Direttore Musicale del Teatro Comunale di Bologna, dirigerà in un concerto straordinario, promosso dal Distretto 2041 Rotary International, la nuova compagine orchestrale dell’Accademia Teatro alla Scala, appena formatasi dopo le severe selezioni che hanno visto la partecipazione di oltre 400 candidati.

 

Un debutto prestigioso per i giovani strumentisti, con un programma che include il Concerto per clarinetto e orchestra in la maggiore KV 622 di Mozart, solista il primo clarinetto dell’Orchestra della Scala Fabrizio Meloni, e le Sinfonie n° 8 in si minore “Incompiuta” e n° 3 in re maggiore di Franz Schubert.

 

La serata assume un particolare valore per l’Accademia scaligera, perché segna il primo atto concreto con cui il Distretto 2041 Rotary International applica il protocollo d’intesa firmato il 16 gennaio scorso con l’obiettivo di favorire un proficuo scambio culturale e imprenditoriale fra le due prestigiose istituzioni.

Il Distretto 2041, che raccoglie 48 club dell’area metropolitana milanese, con tale accordo si impegna per un anno a promuovere le attività formative e artistiche dell’Accademia Teatro alla Scala attraverso molteplici iniziative, sostenendo percorsi di formazione, masterclass, eventi culturali e coinvolgendo attivamente i propri soci nei piani didattici affinché mettano a disposizione degli allievi le loro competenze specifiche in vari campi del sapere e delle professioni.

Inoltre, nello spirito di servizio che da sempre qualifica l’iniziativa rotariana, dalla sua fondazione a Chicago nel 1905 e attiva a Milano dal 1923, il Rotary potrà sostenere i giovani talenti meritevoli attraverso l’erogazione di borse di studio.

 

Il concerto apre un intenso biennio di studi che permetterà a 70 ragazzi fra i 18 e i 26 anni, provenienti da 10 diverse nazioni, di approfondire la tecnica strumentale sotto la guida delle Prime Parti dell’Orchestra del Teatro alla Scala e di affrontare, grazie alla partecipazione a numerose produzioni in Italia e all’estero, il repertorio operistico, sinfonico e di balletto, sotto l’egida di autorevoli direttori. Nelle precedenti edizioni, sul podio dell’orchestra sono saliti artisti del calibro di Marc Albrecht, Christoph Eschenbach, Ádám Fischer, Fabio Luisi, Zubin Mehta, Yuri Temirkanov, oltre allo stesso Mariotti.

 

Mariotti, reduce da un grandissimo successo di critica e pubblico al Comunale per La bohème firmata da Graham Vick, presenterà per la prima volta alla Scala dal 24 febbraio Orphée et Eurydice, versione francese dell’Orfeo di Gluck con Juan Diego Flórez e Christiane Karg e la partecipazione di una ex allieva dell’Accademia Teatro alla Scala, Fatma Said. Impostosi tra i più interessanti direttori d’opera a livello internazionale, Mariotti è sempre più attivo anche in campo sinfonico.

 

Inoltre, la partecipazione di Fabrizio Meloni, musicista raffinato e sensibile, da oltre trent’anni Primo clarinetto solista dell’Orchestra del Teatro e della Filarmonica della Scala, aggiunge ulteriore prestigio al concerto, anche sotto il profilo didattico.

 

Parte del ricavato della serata andrà a favore della campagna Polio Plus https://www.endpolio.org/it

 

Info biglietteria [email protected], Tel. 02 87214916

No Comments
Comunicati

5° tappa mondiale della Presidential Peacebuilding Conference a Taranto: al centro la salute della madre e del minore migrante

  • By
  • 7 Febbraio 2018

Dopo Vancouver, Beirut, Coventry e Sidney, fa tappa in Italia, a Taranto, la Presidential Peacebuilding Conference 2018. Un evento voluto da Rotary International che attraversa 6 Paesi, coinvolgendo la stessa Europa, e che riunisce scienziati, governanti, uomini delle Istituzioni, esponenti religiosi, leader delle comunità e giovani da tutto il mondo. L’appuntamento è a Taranto dal 27 al 28 aprile 2018 con la 5° tappa della Conferenza con focus su «Salute materna e infantile e Pace» e in particolare su «La tutela della madre e del minore migrante»

LA CONFERENZA MONDIALE– La Conferenza, è un’occasione unica di riflessione e azione sulla Pace, la prevenzione e la risoluzione dei conflitti, una delle principali aree di intervento del Rotary International, che si impegna a perseguire questi obiettivi attraverso progetti di servizio, circoli professionali e campagne per addestrare leader adulti e giovani a prevenire e mediare i conflitti e assistere i profughi, i migranti, i rifugiati e i minori non accompagnati. Nel mondo 65 milioni di persone scappano dal loro Paese a causa di conflitti armati o di persecuzione, e il 90% dei decessi dovuti ai conflitti armati è costituito da civili, metà dei quali sono bambini. Quello Mediterraneo è oggi il fronte più caldo di questo doloroso e immane processo planetario. Da qui la scelta di Taranto, culla della Magna Grecia e da sempre al centro del Mediterraneo come testa di ponte lanciato dall’Europa all’Oriente.

L’OBIETTIVO DELLA CONFERENZA:I lavori della Conferenza, attraverso interventi singoli e tavole rotonde, mireranno da un lato a una conoscenza multidisciplinare e esatta dei vari aspetti che definiscono il fenomeno, dall’altro a individuare gli spazi possibili e comunitariamente praticabili, nel rispetto delle diverse competenze ma in una prospettiva sinergica e aperta, per intervenire dentro e oltre l’emergenza.

I NUMERI DELL’EMERGENZA– Secondo le stime dell’Unicef (http://www.unicef.it/doc/8020/2018-anno-decisivo-per-bambini-migranti.htm) in riferimento alla pericolosa rotta del Mediterraneo Centrale (dalla Libia all’Italia), nell’ultimo anno circa 15.000 bambini non accompagnati sono arrivati in Italia affidandosi a trafficanti di esseri umani,400 sono morti, mentre migliaia sono stati vittime di abusi, sfruttamento, schiavitù e detenzione durante la permanenza in Libia.

Un’emergenza che già vede Rotary International impegnata con progetti di servizio, borse di studio e campagne dedicate addestrando adulti e giovani a prevenire e mediare i conflitti e ad assistere profughi, migranti, rifugiati e minori non accompagnati, ma che, per le sue stesse dimensioni epocali, esige per il movimento rotariano da un lato la ricerca di ulteriori progetti concreti rivolti alla soluzione delle cause strutturali alla base dei conflitti come povertà, disuguaglianza, tensioni etniche, e, dall’altro, un ruolo di interlocuzione e stimolo con i tanti soggetti pubblici e privati coinvolti. Il tutto con la consapevolezza che solo la Pace può portare libertà, sicurezza, felicità.

I RELATORI– I lavori, sotto la presidenza di Gérard Allonneau, Rotary International Director 2016-2018, si articoleranno in quattro sessioni (due per ogni giornata), nel corso delle quali si alterneranno, come relatori, le massime Autorità rotariane (a cominciare dal Presidente internazionale Ian Riseley, che aprirà la seconda giornata e concluderà i lavori della Conferenza, per proseguire con il Presidente della Rotary Foundation 2017-18, Paul Netzel; il CEO Rotarian Action Group for Population & Development,  PDG Robert Zinser; il Past R.I. Director, PDG Elio Cerini; il Presidente Rotarian Action Group Healthy Pregnancies/Healthy Children, PDG Ian Lucas Ket), autorevoli rappresentanti delle Istituzioni civili (dr Frans Timmermans, Vice Presidente del Parlamento Europeo; on. Laura Boldrini,Presidente della Camera dei Deputati Parlamento Italiano; sen. Marco Minniti,Ministro dell’Interno Repubblica Italiana), il Presidente della Commissione CEI per le Migrazioni, mons. Guerino Di Tora, studiosi e docenti universitari, responsabili di organizzazioni umanitarie e alcuni Governatori rotariani in veste di testimoni privilegiati.

La Conferenza è organizzata da un Comitato formato dai Governatori 2017-18 di tutti i Distretti italiani di Rotary ed è presieduto da Gianni Lanzilotti, Direttore Generale del Distretto 2120, che ospita l’evento.

Per iscrizioni e ulteriori informazioni http://www.rotaryitalia.it/presidentialconference/

 

No Comments
Comunicati

Riapre il Parco Faunistico Le Cornelle: gli animali si risvegliano ed è già ode alla primavera

  • By
  • 7 Febbraio 2018

Baci, danze, amorevoli carezze. È uno spettacolo magico quello che gli animali deLe Cornelle, il Parco Faunistico adagiato sulla sponda orientale del fiume Brembo, nella splendida cornice delle Prealpi Orobiche, si apprestano a mettere in scena. Con un primo, atteso, appuntamento,sabato 10 febbraio, quando le porte del Parco si riapriranno per una nuova, stagione.

Anche se sul calendario sembra ancora lontana, gli animali del Parco hanno già iniziato la loro personalissimaode alla primavera. I primi a risvegliarsi sono stati ipanda minori, esemplari maschi e femmine hanno cominciato a cercarsi vicendevolmente per potersi riprodurre. A seguire ifenicotteri, meravigliosi, come sempre, nelle loro danze propiziatorie: sono i maschi a esibirsi in una grande parata durante la quale allungano il collo, spalancano le ali e si inchinano di fronte alle femmine di fenicottero.

L’arrivo degli amori testimonia, anche quest’anno, l’inizio di una nuova stagione, tra vecchie e nuove conoscenze tra le 120 specie ospitate al Parco. Primo tra tutti: ilcucciolo diTamarino Edipodetto anche “dalla chioma a cotone” di appena due mesi. Un primate sudamericano, piccolo e così chiamato perché ha la testa incoronata da folti ciuffi di pelo bianco. È una specie a rischio di estinzione, tra le più minacciate al mondo. La simpatica scimmietta, infatti, è una gran coccolona: fin dalla nascita non si è mai staccata dal grembo dei suoi genitori, tanto che ancora non è stato possibile identificarne il sesso. Ma secondo gli esperti, a breve, potrebbe iniziare a muovere i suoi primi passi nel Parco lasciandosi ammirare da addetti e visitatori. Anche questo comportamento, per altro, rientra nelle tipicità della specie visto che i Tamarini edipi sono conosciuti come dei “superpapà” perché i maschi sono particolarmente amorevoli nei confronti della prole: si prendono cura dei piccoli fino allo svezzamento e li “concedono” alle mamme solo per le poppate.

E a proposito di cuccioli, i visitatori quest’anno potranno ritrovare, un po’ più cresciutelli,Neko e Arman, i meravigliosi esemplari di leopardi delle nevi nati lo scorso anno – nascita eccezionale perché come si ricorderà da oltre 25 anni non nascevano esemplari di questa specie in Italia – e in ottima salute. E con loro,Leila, il leopardo africano melanico nato lo scorso agosto (detto comunemente “pantera nera”) che, ancora cucciolo, ama farsi coccolare dalla mamma.

Ma non è tutto: nel Parco i visitatori potranno divertirsi a osservare i tantissimi animali presenti nelle areecome l’Oasi degli Elefanti, la Savana, la Selva Tropicale, l’Isola di Aldabra e l’Oasi dei Ghepardi. L’area dei Suricatiè stata interamente rinnovata rendendola ancora più verdeggiante e accogliente.Insomma, una meraviglia tutta da scoprire.

Parco Faunistico Le Cornelle

Via Cornelle, 16, Valbrembo (BG)

www.lecornelle.it

No Comments
Comunicati

Studio Stands Promo Clienti 2018: chi più spende meno spende

È iniziata la promo clienti 2018 di Studio Stands:

con il programma MY REWARD POINTS verrà premiata la fedeltà del cliente restituendogli una parte dei soldi spesi durante l’anno.

Fino al termine del 2018, acquistando espositori pubblicitari sull’e-commerce Studio Stands, i clienti matureranno dei punti in base all’importo dell’ordine (1 punto ogni 10 € di spesa). Alla fine dell’anno i punti accumulati verranno convertiti in altrettanti euro con l’emissione di un buono acquisto!

In questo modo sarà possibile utilizzare questo incentivo per ampliare l’allestimento pubblicitario del proprio corner promozionale o punto vendita, oppure si potrà usare il coupon del programma MY REWARD POINTS per rinnovare la comunicazione visiva sostituendo la stampa di fondali, banchetti, bandiere, appendimenti, gonfiabili, etc.

Oltre alla promo clienti durante tutto il 2018 saranno attive numerose altre promozioni:

Promo Benvenuto: consiste in un codice applicabile in fase d’acquisto online per ottenere uno sconto del 10%.

Promo Facebook: sulla fanpage Facebook di Studio Stands è possibile richiedere un ulteriore sconto del 10%.

Promo Recensioni: dopo pochi giorni dalla ricezione della merce acquistata, Studio Stands invia un breve questionario facoltativo per ricevere un feedback sul grado di soddisfazione del cliente. Terminato il questionario viene fornito un coupon applicabile su un ordine futuro per uno sconto del 5%.

Promo del mese: ogni mese una promo con espositori in offerta (Roll-Up, stand portatili, porta depliant, gazebo, gonfiabili, totem, lavagne riscrivibili, bandiere, fondali pop-up, etc.).

Tutte le informazioni sulle promozioni attive sono reperibili sul sito: promozioni 

No Comments
Comunicati

Anelli solitarii: una promessa d’amore!

 

 

Gli anelli solitari sono un simbolo di unicità. Rappresentano una promessa di amore e fedeltà.

Non soltanto qualcosa da sfoggiare perché bellissimi e lucenti, hanno anche un significato profondo. L’amore e la fedeltà sono sigillati in un anello solitario. Questo racchiude in sé unicità e simboleggia la promessa d’amore.

 

 

Un simbolo d’amore eterno

 

Cosa meglio rappresenta una promessa d’amore che un anello di fidanzamento come un solitario? Un solitario! Brillante, lucente, raffinato è il gioiello che contribuisce a rendere unico il momento e la persona a cui lo stai donando. E’ una tradizione antica quella di regalare un anello solitario alla propria amata, che non potrà resistervi!

Un anello solitario corona il rapporto di una coppia. Unico il diamante, unica sarà la persona a cui lo doni. Sono moltissimi i modelli in commercio, dipende infatti dal materiale della fedina  che sia in oro bianco, giallo o rosa. Solitamente l’anello veste l’anulare della mano sinistra, ha un diamante incastonato. Brillante e lucente un anello solitario, riesce meglio a rappresentare un simbolo di amore e unicità.

Hai deciso di fare il passo importante? Vuoi chiedere la mano alla tua fidanzata? L’nello solitario è il dono che raddoppierà il suo sorriso. Saranno due i brillanti a luccicare!  Non potrà resisterti! L’anello solitario sarà il valore aggiunto di una giornata di gioia e amore! Una promessa per sempre. Un anello solitario racchiude tutto quello che si presuppone sia amore, passione, fedeltà, gioia e sorrisi.

 

 

 

Caratteristiche fondamentali

 

Come sceglierlo?  Dati i cataloghi e le vastissime collezioni, scegli bene il diamante e la montatura. Le caratteristiche del diamante devono corrispondere alle 4C : Colore, Cut (taglio), Clarity (purezza), Carato.

Il taglio del diamante è la caratteristica che identifica un diamante brillante. L’uomo interviene sulla gemma preziosa, tagliando e scalfendo la pietra con maestria e sapienza. Donando lucentezza e brillantezza, tipiche di un diamante. Perché i diamanti sono scintillanti e quasi abbaglianti. L’orafo o il tagliatore è colui che lavora il taglio del diamante. Dunque il bagliore e la luce derivano dalle abili mani dell’uomo che tagliando il diamante lo trasforma in uno specchio riflesso, permettendo alla luce di riflettere internamente ed esternamente. Il compratore lo sceglie secondo un gusto tutto personale. Il taglio diamante brillante è la forma più conosciuta, se ne trovano altri in commercio, come la forma a goccia, a smeraldo a baguette.

Il valore del diamante si basa secondo questi fattori, che ne identificano e ne classificano il tipo e la qualità del diamante. Inoltre, è importante che il diamante sia certificato. Deve infatti, il cofanetto deve contenere, una certificazione di un istituto gemmologico che ne attesti l’autenticità e il valore. Tra gli istituti più riconosciuti dall’Alto Consiglio dei Diamanti, HRD oppure dall’ Istituto Gemmologico Internazionale (IGI). Si tratta di certificati rilasciati  che hanno un valore internazionale.

 

Rendi felice e gaia una tra le giornate più importanti per voi come coppia! Una promessa d’amore che duri e che simboleggia la nascita di una famiglia. E’ l’anello solitario che si fa testimone della giornata che  mai  potrete dimenticare!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

Il Depuratore CheAcqua

  • By
  • 7 Febbraio 2018

L’utilizzo del depuratore CheAcqua permette di cucinare, lavare frutta e verdura in tutta tranquillità, un grande vantaggio per la tua salute. Questo ottimo dispositivo garantisce un notevole risparmio sia dal punto di vista economico che per quel che riguarda lo sforzo fisico… basti pensare alle enormità di litri d’acqua in bottiglia che non porterai più dal supermercato alla tua abitazione. L’utilizzo del depuratore CheAcqua permette dunque di bere acqua del rubinetto depurata dalle impurità, a tutto vantaggio della salute di tutti i componenti della famiglia ma anche del portafogli, considerando che l’acqua del rubinetto di casa costa decisamente meno rispetto quella acquistata al supermercato.

Inoltre, utilizzare l’acqua proveniente dal rubinetto significa non produrre più tonnellate di plastica ogni anno, il che contribuisce in maniera notevole alla salvaguardia dell’ambiente circostante. I motivi per adottare un depuratore CheAcqua sono dunque molteplici e tutti molto validi: perché d’altronde, continuare a bere un’acqua che non è pura al 100%, spendendo molto più rispetto il costo quella comprata al supermercato?

I motivi per passare ad un depuratore CheAcqua sono dunque molteplici e tutti molto validi, e non devi fare altro che contattare il recapito telefonico 800580652 per poter parlare con un consulente e ricevere tutte le informazioni che desideri o le risposte alle tue curiosità circa l’utilizzo pratico del depuratore. I depuratori CheAcqua sono impianti di ultima generazione e garantiscono dunque una rimozione pressoché totale dei batteri, il che è grande sinonimo di sicurezza per te, così come la diminuzione del residuo fisso per consentirti di bene un’acqua molto più leggera e dal sapore più gradevole.

No Comments
Comunicati

Dibevit dà il benvenuto a Tenute Collesi

  • By
  • 7 Febbraio 2018

Era il 2007 quando Giuseppe Collesi decideva di avviare un birrificio nella tenuta di famiglia, da anni esperta nella produzione di distillati. La sua passione, le qualità di madre natura e la consulenza, nella fase d’avviamento, del mastro birraio belga Marc Knops hanno dato così vita a una birra che Collesi ha portato in ogni parte del mondo – dagli Stati Uniti al Giappone, dalla Russia al Nord Europa – e che in ogni parte del mondo è stata apprezzata.

E ora, a 10 anni dalla nascita, il microbirrificio marchigiano Tenute Collesi, uno dei più premiati a livello internazionale, fa il suo ingresso nella scuderia di Dibevit Import, società del Gruppo Heineken dedicata all’importazione di birre premium e speciali, con quattro referenze, tutte in fusti da 20 litri e tutte ad alta fermentazione, che entreranno nella rete dei distributori Horeca di Dibevit, una delle più capillari del Paese.

Si tratta della Collesi Bionda, una birra chiara da 5% vol, dalle note fresche erbacee e fruttate, un delicato sentore di agrumi che s’innesta su un sottofondo di cereali, adatta per tutti i momenti della giornata. Da provare con formaggi freschi, salumi, primi piatti leggeri, la Collesi Doppio Malto, dorata e moderatamente più alcolica (6% vol), dalle note eleganti di lievito, crosta di pane, miele d’acacia, un leggero cenno di vaniglia e frutta a polpa bianca. Al palato si dispiega rotonda, armonica e di buona quanto gradevole persistenza. La Collesi Blanche che conferma il legame che unisce il birrificio di Apecchio al Belgio. Di colore giallo paglierino, leggera con i suoi 5% vol ma delicatamente profumata, ricca di intriganti note floreali, agrumate e di frutta esotica è particolarmente rinfrescante al palato, grazie a una leggera vena acidula e agrumata. È realizzata con una consistente percentuale di malto di frumento e con l’aggiunta di bucce d’arancia e di limone. Perfetta da bere da sola, si abbina molto bene a piatti delicati di pesce o di carni bianche, formaggi freschi a pasta molle, torta margherita. E, infine, la Collesi Rossa dal bellissimo colore rubino, il grado alcolico più importante (8% vol) e un bouquet complesso e articolato che regala suggestioni di caramello, malto, nocciole, spezie, equilibrato tuttavia dai sentori luppolati. Morbida e ottimamente bilanciata al palato, propone un ritorno delle note calde di caramello, biscotto, miele di castagno senza però cedere a una dolcezza eccessiva. Birra perfetta per piatti di carne, arrosto o alla griglia, e formaggi di media stagionatura.

«La scelta di un partner come Dibevit Import è strategica per la nostra azienda – sottolinea Giuseppe Collesi, fondatore e presidente di Fabbrica della Birra Tenute Collesi Si tratta di un gruppo solido, autorevole e altamente qualificato: la piattaforma ideale per rafforzare la nostra presenza nel canale Horeca e renderla ancor più diffusa. Siamo orgogliosi tra l’altro di essere una fra le selezionate birre artigianali italiane nel loro portafoglio. Lavoreremo con impegno per garantire una collaborazione il più proficua possibile per entrambi».

Da 10 anni birra Collesi è sinonimo di eccellenza artigianale italiana, attenzione per le materie prime di qualità, rispetto per la tradizione e amore per il territorio. Nelle tenute che circondano lo stabilimento, a 700 metri di altitudine sull’Appennino Marchigiano (Apecchio, PU), vengono selezionati e coltivati i migliori orzi, poi sottoposti a rigidi controlli microbiologici e organolettici lungo tutta la filiera.

A ciò si aggiunge la purezza dell’acqua di sorgente che sgorga da questi monti: una fra le migliori in Europa per la produzione di birra, e ideale perché ricca di sali minerali. Infine, seguendo l’antica e preziosa ricetta dei monaci belgi, i Mastri Birrai di Collesi reinterpretano la sapienza di una storia brassicola secolare, per creare una birra artigianale unica, ad alta fermentazione, non pastorizzata e con rifermentazione naturale in fusto o in bottiglia.

«Tenute Collesi è un perfetto esempio di imprenditorialità e di eccellenza Made in Italy: la passione per la propria terra, l’entroterra marchigiano in cui l’orzo viene coltivato e maltato, e l’esperienza maturata negli anni con la distilleria di famiglia incontrano il rispetto della tradizione e la voglia di sperimentare per dare vita a referenze che hanno saputo affascinare e conquistare appassionati, e non solo, in tutto il mondo. E’ quindi con grande entusiasmo che diamo il benvenuto al talento, alla passione e all’altissima qualità di Tenute Collesi nella grande famiglia Dibevit» – ha commentato Davide Daturi, Amministratore Delegato di Dibevit Import Srl.

Oggi birra Collesi può dirsi l’artigianale italiana più premiata nel mondo: il suo successo, in continua espansione nei diversi Paesi, è stato certificato da un lunghissimo elenco di medaglie raggiunte nelle più importanti classifiche internazionali del settore. Fra le ultime vittorie, l’ingresso nella Hall of Fame ai World Beer Awards 2017 di Londra e la medaglia d’oro al World Beer Championship 2017 di Chicago.

www.dibevit.it   –   www.bieretheque.it   –   www.beviresponsabile.it

DIBEVIT IMPORT. Da 20 anni Dibevit Import mette a disposizione di grossisti e locali pubblici di tutta Italia una vasta gamma di prodotti selezionatissimi del panorama birrario internazionale e gli strumenti più idonei per la loro corretta somministrazione, anche attraverso corsi specializzati. Nel portafoglio di Dibevit Import ci sono circa 200 birre, importate da diversi Paesi europei, oltre alle italiane (Birra Moretti Selezione Riserva da 75cl: Grand Cru, Lunga Maturazione, Grani Antichi; e la gamma Cervisia: Camallo, Mozzo, Ciurma). Leader nell’importazione dei prodotti delle più importanti birrerie belghe e tedesche e principale partner dei prodotti di linea inglese, Dibevit Import (www.dibevit.it) è una società del Gruppo HEINEKEN Italia.

TENUTE COLLESI. Da 10 anni birra Collesi è sinonimo di eccellenza artigianale italiana, attenzione per le materie prime di qualità, rispetto per la tradizione e amore per il territorio. Con la sua gamma di birre (otto tipologie in bottiglia e quattro alla spina) è l’artigianale italiana più premiata nel mondo, con riconoscimenti nelle più importanti classifiche internazionali del settore. Nelle tenute che circondano lo stabilimento a 700 metri di altitudine sull’Appennino Marchigiano (Apecchio, PU) vengono selezionati e coltivati i migliori orzi, sottoposti a rigidi controlli microbiologici e organolettici lungo tutta la filiera. A ciò si aggiunge la purezza dell’acqua di sorgente, una fra le migliori in Europa per la produzione di birra. Infine, seguendo l’antica e preziosa ricetta dei monaci belgi, i Mastri Birrai di Collesi reinterpretano la sapienza di una storia brassicola secolare, per creare una birra artigianale unica, ad alta fermentazione, non pastorizzata e con rifermentazione naturale in fusto o in bottiglia per mantenere inalterate tutte le proprietà organolettiche del prodotto e garantire una conservazione ottimale, www.collesi.com

No Comments
Comunicati

SANTANDER CONSUMER BANK CERTIFICATA TOP EMPLOYERS 2018 ITALIA E EUROPE

Santander Consumer Bank Italia è stata ufficialmente certificata Top Employers 2018 per le eccellenti condizioni di lavoro.

La ricerca annuale, condotta da Top Employers Institute, certifica le migliori aziende del mondo in ambito HR e ne valuta processi e strumenti analizzando diversi ambiti: valorizzazione dei talenti, pianificazione della forza lavoro, on-boarding, apprendimento e sviluppo, performance management, sviluppo della leadership, pianificazione di carriere, retribuzione e benefit, cultura aziendale.  Santander Consumer Bank Italia, in base a questo studio che si basa su un’analisi indipendente molto approfondita, ha dimostrato di offrire eccellenti condizioni di lavoro, efficaci percorsi di formazione e interessanti opportunità di sviluppo anche per i giovani talenti.

Il prestigioso riconoscimento, ricevuto per la prima volta nel 2018 da Santander Consumer Bank Italia, si affianca a quelli ricevuti dalle business unit del Gruppo in Austria, Belgio, Germania, Olanda, Polonia, Spagna e Regno Unito e permette a Santander di essere riconosciuta Top Employers Europe.

 

In Piemonte, Santander Consumer Bank è una delle quattro aziende che sono state insignite del riconoscimento.

“Valorizzare le risorse umane è una vera e propria mission per il Gruppo Santander. Il nostro è un impegno costante, fondato sulla volontà di migliorarci e di sviluppare le potenzialità dei nostri colleghi”, spiega Alberto Merchiori, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Santander Consumer Bank. “Sono loro l’elemento chiave per aiutare persone e imprese a crescere, per essere vicini alle esigenze dei nostri clienti e per innovare tutti i nostri servizi: prestiti, cessione del quinto, carte di credito, leasing, conti deposito”.

“Riteniamo cruciale creare un ambiente di lavoro stimolante e costruttivo per tutti i dipendenti”, prosegue Guido Piacenza, Responsabile Risorse Umane e Organizzazione. “Questo significa investire nella formazione: nel 2017 abbiamo erogato per i nostri 622 dipendenti oltre 24.000 ore di corsi. Significa migliorare il benessere dei dipendenti attraverso il welfare aziendale e, ad esempio, una polizza sanitaria che consente check-up gratuiti a tutti i colleghi. Si concretizza anche in diverse iniziative di comunicazione interna per sensibilizzare i colleghi su come stare in salute, a partire dall’alimentazione, dall’attività sportiva, dall’equilibrio tra vita professionale e personale”.

“In più dedichiamo particolare attenzione ai giovani talenti: lo scorso anno 40 millennials, laureati, laureandi e studenti delle superiori, hanno potuto partecipare a tirocini curriculari ed extracurriculari o effettuare progetti di alternanza scuola-lavoro”, conclude Piacenza. “Una volta entrati nell’organico dell’azienda, sono poi seguiti con strutturati percorsi di on boarding; in molti casi hanno l’opportunità di conoscere la realtà internazionale di Santander direttamente presso l’headquarter di Madrid, di crescere attraverso la mobilità interna (sia in Italia sia nelle altre business unit del Gruppo) e di aderire a progetti intra-Gruppo. Se questa certificazione per noi è un riconoscimento importante, è anche un incentivo a migliorare ancora le condizioni di lavoro e le opportunità di sviluppo dei nostri colleghi”.

No Comments
Comunicati

Anche gli uomini devono fare la ceretta

Il titolo di questo articolo potrebbe sembrare ironico, purtroppo il più delle volte è una necessità fondamentale che molti trascurano. Deviati dal fatto che la ceretta possa essere una cosa per sole donne o che sia comunque un elemento che riguardi prettamente la sfera estetica.

In realtà, dare una regolata ai propri peli è fondamentale principalmente per un fattore economico, nello specifico in determinate aree del corpo ma per chi fa palestra, su tutta la superficie cutanea. Fare una ceretta vuol dire quanto meno ridurre la quantità di peli che arrecano disturbo nel momento in cui ci si prende cura della propria igiene.

Ecco perché informarsi bene è fondamentale, visto e considerato che esistono comunque centri dove professionisti del settore sono a disposizione per qualsiasi dubbio al riguardo. Come per il Centro Indaco a Roma, per Ceretta Uomo, Petto, Gambe e Schiena .

In generale comunque l’uomo di oggi non può più fare a meno di depilarsi, infatti nel ventunesimo secolo, lasciar crescere i peli dell’uomo nelle parti del corpo in cui normalmente crescono è solo fuori moda. I gusti si sono trasformati e gli schemi di virilità moderni.

Se il vostro problema è la paura, sappiate infatti che esistono varie tipologie di ceretta uomo, la migliore è la cera a temperatura corporea, fatta da mani esperte per depilare spalle, gambe, braccia, schiena e petto e comunque alla fine della depilazione, si possono utilizzare i classici prodotti che servono ad alleggerire gli arrossamenti e che in genere vanno comunque ad alleviare le varie aree.

Gli esperti del centro su citato, nello specificano adoperano creme a base di ossido di zinco e aloe. E’ comunque in generale molto importante prendersi cura della propria pelle nella fase post-depilatoria, ciò fra l altro migliorerà a lungo l’esperienza.

La ceretta maschile comunque si esegue allo stesso modo di quella femminile, naturalmente, a causa dell’elevato numero di peli e del loro spessore, il dolore dello strappo rischia di far rinunciare anche i più coraggiosi. Quindi ciò potrebbe portare a maggiori irritazioni, ricrescita rapida e una maggiore percentuale di peli incarniti.

La ceretta nell’uomo, che riguardi qualsiasi parte del corpo, sta prendendo sempre più piede, perché non sono più solo le donne a voler sfoggiare una pelle liscia, ma anche la moderna bellezza maschile impone sempre di più di puntare alla possibilità di avere un corpo glabro. Ecco perché oggi anche gli uomini si chiedono quale sia la tecnica migliore per procedere alla depilazione.

Diversi centri estetici Roma offrono servizi di depilazione uomo, dai più villosi a quelli con meno peli. Si tratta di trattamenti di depilazione efficaci e consigliati proprio in base alla quantità di peli che ogni persona ha, dalla tipologia di pelle e in questo caso, anche di pelo. I centri di Roma offrono un servizio di depilazione maschile all’avanguardia a seguito di una consultazione. Il miglior metodo per risultato e durata è la ceretta gambe uomo, si tratta di una procedura semplice ed immediata adeguato ad una peluria folta e robusta come quella degli uomini.

No Comments
Comunicati

Basi letto, le migliori tipologie che offre il mercato

Prima di fare un acquisto qualsiasi esso sia, bisognerebbe informarsi bene, magari attraverso il web che ci permette di scoprire diverse tipologie di prodotti, in modo da scegliere nel miglior modo possibile. Qui è facile trovare qualsiasi tipo di informazione, anche da parte di chi, un determinato prodotto o servizio lo ha già utilizzato.

Ed è qui che subentra il lavoro di chi è a caccia come noi, dei migliori prodotti, di marchi rigorosamente italiani che il web possa offrire. Oggi ci riferiamo alle basi per i letti, elemento che potrebbe sembrare molto semplice da trovare e per questo necessita di un chiarimento.

Quando sul mercato sono presenti tante tipologie di prodotti per un unico utilizzo, trovare il migliore potrebbe essere complicato, perché tutti si troverebbero ingannati dai prezzi bassi. Una gran quantità infatti può nascondere tranquillamente prodotti scadenti che riescono senza problemi a conquistare il mercato, forti della crisi economica che nel nostro secolo attanaglia il nostro paese.

Ecco perché va assolutamente conosciuta la società Quacquarini, leader nel campo dei materassi e non solo, dal 1929. qui si dà un’importanza speciale alle basi per il letto, reti e sommier, per esaltare il comfort dei materassi artigianali. La vasta gamma reti di qualità comprende le più innovative e naturali reti in legno a doghe, sia fisse che elettriche e le tradizionali e robuste reti in metallo.

I Sommier, disponibili in diverse soluzioni, sono considerate la massima espressione del lusso nella camera da letto. Costruiti con sistema a molle indipendenti, con molle tradizionali, o a pianale rigido con doghe in legno, sono la base letto ideale su cui poggiare i nostri materassi. Addirittura personalizzabili con testate, piedini e tessuti a scelta, sono realizzabili in qualsiasi misura richiesta dal cliente.

Insomma quando si parla di Quacquarini si parla di estrema qualità e amore per il proprio lavoro che nel corso delle generazioni non è mai svanito per la ricerca eccessiva nella conquista del mercato. Prodotti artigianali ed esclusivi come questi, hanno sempre un buon mercato, perché possono essere allo stesso tempo la miglior soluzione che si stesse cercando.

Di fatto Quacquarini è da sempre ricerca di materiali naturali preziosi, attenti al potenziamento quantitativo e qualitativo delle imbottiture e dei passaggi artigianali di lavorazione dei prodotti, senza usare lattice o memory, attenzione alla creazione di nuovi prodotti che risultino i più ergonomici possibili.

Oggi come alla nascita, si fa la differenza per assoluta qualità su qualsiasi azienda italiana. Il pay off principale è considerato nella “La qualità nel dormire“, ed è per questo che per la costruzione artigianale di materassi e guanciali, si sempre alla ricerca di una maggior durata e per con l utilizzo di materiali naturali in purezza, come cashmere, seta, lane preziose, cotone e crine di cavallo.

Fra le caratteristiche di questi prodotti non va assolutamente dimenticato che sono realizzati letteralmente su misura a richiesta del cliente. Quindi non sono realizzati in serie per poi rimanere fermi nei magazzini giornate e giornate intere.

No Comments