Daily Archives

19 Febbraio 2016

Comunicati

PRN: Il Consiglio di Amministrazione di Ferrari N.V. approva una distribuzione

Il Consiglio di Amministrazione di Ferrari N.V. approva una distribuzione

 
[2016-02-19]
 

MARANELLO, Italia, February 19, 2016 /PRNewswire/ —

Ferrari N.V. (NYSE/MTA: RACE) comunica che il proprio Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data odierna, ha approvato una distribuzione ordinaria a favore dei possessori di azioni ordinarie pari a 0,46 Euro per azione ordinaria, corrispondente a una distribuzione complessiva di circa 87 milioni di Euro.

     (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20151023/279900LOGO )

La distribuzione è effettuata tramite utilizzo della riserva sovrapprezzo azioni della Società e viene corrisposta in luogo del dividendo annuale. La distribuzione sarà subordinata all’adozione da parte dell’Assemblea dei Soci del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2015 e all’approvazione degli ulteriori prospetti finanziari rilevanti da parte del Consiglio di Amministrazione della Società.[1] La data di stacco della cedola (ex-date) è prevista il 23 maggio 2016, la data di legittimazione a percepire tale distribuzione per l’Italia (Italian record date) il 24 maggio 2016, la data di legittimazione a percepire tale distribuzione per  gli USA (US record date) il 25 maggio 2016 e la data di pagamento della distribuzione (payment date) il 30 maggio 2016.[2]

————————————————–

1. L’Assemblea dei Soci è prevista per il 15 aprile 2015. Una riunione del Consiglio di Amministrazione della Società è prevista per il 2 maggio 2016.

2. La cedola rappresentativa della distribuzione è la numero 1 (uno).

Company Codes: Frankfurt:FR6, NYSE:RACE, Bloomberg:FR6@GR, Bloomberg:RACE@SW, Bloomberg:RACE@US, RICS:CFT, RICS:FR6, RICS:FR6.F, RICS:RACE.K, RICS:RACE.N, RICS:RACE.P, RICS:RACE.Z, ISIN:NL0011509302, Berlin:FR6, Dusseldorf:FR6, Munich:FR6, Stuttgart:FR6, XETRA:FR6
No Comments
Comunicati

PRN: I principali investitori globali diventano azionisti di minoranza di QuEST Global

I principali investitori globali diventano azionisti di minoranza di QuEST Global

 
[2016-02-19]
 

SINGAPORE, February 19, 2016 /PRNewswire/ —

Bain Capital, GIC e Advent International, grandi investitori a livello globale, hanno investito circa 350 milioni di dollari nell’acquisto di quote azionarie di minoranza di QuEST, azienda multinazionale fornitrice di soluzioni ingegneristiche. Queste grandi ditte hanno rilevato le quote possedute da un’affiliata di Warburg Pincus, multinazionale di private equity impegnata principalmente in investimenti per la crescita, e da altri azionisti della QuEST.

“Abbiamo fondato QuEST con l’obiettivo di diventare per i nostri clienti il partner multinazionale per l’ingegneria più apprezzato e degno di fiducia,” ha dichiarato Ajit Prabhu, Cofondatore, Presidente e CEO di QuEST. “L’investimento deciso da tre delle più rispettabili aziende del settore dimostra i grandi progressi che stiamo facendo, ed evidenzia inoltre il valore che abbiamo creato per i nostri azionisti e per i nostri dipendenti, i quali hanno riposto la loro fiducia in noi diventando nostri partner in questo viaggio”. Mr. Prabhu ha poi aggiunto, “Warburg Pincus è stato un partner eccellente per QuEST e un’ottima cassa di risonanza per me e i miei colleghi. Negli ultimi cinque anni ci ha aiutato ad ampliare e diversificare la nostra attività”.

I servizi offerti da QuEST includono sistemi meccanici ed integrati e software ingegneristici per diversi settori dell’alta tecnologia: industria aerospaziale, trasporti, energia e dispositivi medici. Zinnov ha inserito QuEST all’interno della ‘Leadership Zone’ per le verticali Aerospazio, Energia e Dispositivi medici, riconoscendole inoltre una profonda esperienza nell’industria automobilistica.

“Abbiamo deciso di diventare partner di QuEST per la piattaforma business diversificata e per la particolare cultura dell’azienda. QuEST ha dimostrato di essere in grado di scalare clienti in un settore frammentato diventando partner ingegneristico fondamentale di molte delle più grandi multinazionali nelle industrie di suo interesse. Siamo lieti di sostenere Ajit e il gruppo dirigente di QuEST, e non vediamo l’ora di affrontare con loro questo viaggio,” ha affermato Pawan Singh, Managing Director di Bain Capital Private Equity.

“GIC è certa della capacità di QuEST di fornire servizi ingegneristici per ogni fase del ciclo di vita di sviluppo del prodotto. L’approccio locale-globale di QuEST permette ai suoi clienti di ottenere soluzioni efficaci anche a livello di costi per le proprie esigenze ingegneristiche complesse,” ha spiegato Maverick Wong, direttore di Asia Private Equity in GIC.

“QuEST è un’azienda all’avanguardia nel mondo dell’outsourcing dei servizi ingegneristici,” ha affermato Shweta Jalan, Managing Director diAdvent International. “Siamo rimasti molto colpiti dalla profonda esperienza di QuEST, oltre che dalla varietà di settori e tecnologie emergenti in cui offre supporto ai suoi clienti. Siamo convinti che il settore dell’outsourcing dei servizi ingegneristici crescerà in modo significativo e innovativo nei prossimi anni, e siamo pronti a lavorare con il gruppo dirigente di QuEST e con i nostri co-investitori per sfruttare tutte queste opportunità”.

“Il team di QuEST ha saputo costruire in brevissimo tempo un’azienda di servizi ingegneristici leader di mercato e Warburg Pincus ha avuto la fortuna di far parte di tale avventura. Siamo lieti di essere stati partner di QuEST durante la sua notevole espansione e auguriamo di cuore a questa azienda un successo duraturo”, ha dichiarato Vishal Mahadevia, Co-direttore di Warburg Pincus India.

Credit Suisse è consulente finanziario esclusivo di QuEST.

Per ulteriori informazioni: [email protected]

 

No Comments
Comunicati

PRN: xHamster annuncia la sponsorizzazione di Promosport Racing per la stagione 2016

xHamster annuncia la sponsorizzazione di Promosport Racing per la stagione 2016

 
[2016-02-19]
 

LIMASSOL, Cipro, February 19, 2016 /PRNewswire/ —

Un sito social per il networking di adulti, xHamster, uno dei maggiori siti di intrattenimento per adulti al mondo secondo la classificazione di Alexa, che offre una grande varietà di contenuti per soddisfare tutti dal 2007, sarà lo sponsor di Promosport Racing, una squadra ciclistica italiana, per la stagione 2016.

Fondato nel 2013 dall’idea di tre appassionati di ciclismo, Promosport Racing a.s.d. ha creato un’associazione che è differente dalle altre, e il cui fine è quello di garantire competizione unita a una professionalità senza pari. La squadra si è posta obiettivi molto ambiziosi per la stagione 2016 e sono ben determinati a raggiungerli.

“Sono incline a credere che il ciclismo, come xHamster, è basato tutto su passione, impegno e tanto lavoro di squadra. Si tratta di accettare sfide e desiderio di superare i limiti, mentre si lavora in una squadra di professionisti nei quali si ha una fiducia indiscussa. Per questo motivo siamo gli sponsor della squadra di Promosport Racing”, ha dichiarato xHamster.

Tra i successi recenti della squadra del Promosport Racing nel 2015 ci sono la coppa italiana 2015 mountain bike downhill, il campionato italiano di mountain bike downhill, e la vittoria del campionato regionale cross country, per citarne solo alcuni.

Federico Silvi, vice presidente della squadra Promosport Racing ha dichiarato “Serve un marchio che possa essere trasmesso per avere una squadra credibile, e non ci potevamo aspettare un’aggiunta migliore di questa per la stagione 2016! Siamo davvero molto contenti i avere xHamster tra i nostri sponsor principali”.

Entrambi i marchi uniranno le proprie forze per promuovere e sviluppare il ciclismo come nuovo stile di vita sano.

Per maggiori informazioni, visitare il sito web della società e seguirla su Twitter e Facebook.

Per tutte le richieste degli organi di stampa a comunicazione, contattare [email protected].

Informazioni su xHamster  

Fondato nel 2007, xHamster è uno dei maggiori siti di intrattenimento per adulti nel mondo, che ospita una grande varietà di contenuti in grado di soddisfare tutti. A novembre 2015 il numero di associati nel mondo ha superato i 10.000.000.

L’obiettivo di xHamster è quello di promuovere la consapevolezza nella comunità sulle pratiche sessuali sicure e sulla salute di donne e uomini nel mondo.

Informazioni sulla squadra Promosport Racing  

Promosport Racing a.s.d è stata fondata nell’inverno del 2013, e nasce da un’idea di tre appassionati di ciclismo.
Grazie al sostegno offerto a tutti i componenti della squadra, si punta a creare un gruppo molto coeso che ama il ciclismo in tutti i suoi aspetti, e a qualsiasi livello.
Visitare il sito web http://www.promosportracing.it/ per avere maggior informazioni. Per tutte le richieste degli organi di stampa e comunicazione, contattare [email protected]

No Comments
Comunicati

PRN: RealTimes di RealNetworks sarà integrata in Vodafone Backup+

RealTimes di RealNetworks sarà integrata in Vodafone Backup+

 
[2016-02-19]
 

Le Vodafone Stories realizzate da RealTimes permetteranno agli utenti di convertire automaticamente foto e video in montaggi video coinvolgenti e multimediali

BARCELLONA, Spagna, 19 febbraio 2016 /PRNewswire/ — RealNetworks® (NASDAQ: RNWK), leader globale nella condivisione video, ha annunciato oggi al Mobile World Congress che la sua ultima app, RealTimes™, sarà presto disponibile per gli utenti della app Vodafone Backup+ in diversi paesi europei.

Questo è il terzo annuncio di integrazione con operatori di telefonia mobile per RealTimes negli ultimi tre mesi da quando RealNetworks sta stringendo partnership con i maggiori gestori mobili in tutto il mondo per portare le Stories multimediali di RealTimes a milioni di abbonati mobili globali. Attraverso la collaborazione di RealNetworks con questi operatori mobili prestigiosi, di primo livello in Nord America, Asia ed Europa, si traccia la strada per definire la categoria e portare le Storie mobili ai consumatori e alle loro famiglie.

La app video RealTimes sarà integrata nel servizio Vodafone Backup+. Una volta che il servizio sarà lanciato, gli utenti Vodafone Backup+ saranno in grado di creare memorie digitali chiamate “Vodafone Stories realizzate da RealTimes” dalle loro foto e video contenuti in Dropbox, il servizio cloud usato per Backup+. Storie suggerite saranno create automaticamente in base ad eventi, geolocalizzazione, date e altro. Gli utenti delle Vodafone Stories realizzate da RealTimes saranno anche in grado di navigare, ricercare, condividere e gestire le loro Storie usando RealTimes come galleria front-end.

“Questa è una soluzione vincente sia per Vodafone che per RealNetworks. Le due aziende hanno una lunga storia di successo nel lavorare insieme per portare servizi media innovativi,” ha affermato Mike Mulica, presidente  worldwide sales e business development di RealNetworks. “Con RealTimes, Vodafone ha un nuovo modo per coinvolgere, trattenere e intrattenere gli utenti Backup+.”

Stefano Parisse, direttore consumer services del Gruppo Vodafone ha detto: “Backup+ aiuta i clienti Vodafone a conservare in sicurezza tutte le cose preziose che hanno sul proprio smartphone. Vodafone Stories realizzate da RealTimes saranno un grande valore aggiunto al servizio, incoraggiando i nostri clienti a trasformare quei ricordi in Storie coinvolgenti e condividerle usando le veloci e affidabili reti mobili Vodafone.” 

Gli utenti Vodafone Backup+ saranno avvisati di installare la app RealTimes quando aprono Backup+. Il servizio sarà dapprima disponibile per i clienti Vodafone in Germania, Irlanda, Italia, Portogallo e Spagna nella primavera 2016.

Per maggiori informazioni su RealTimes, visita RealNetworks al Mobile World Congress (Padiglione 1, Stand #1H42) o vai su Real.com.  Ulteriori informazioni su Vodafone Backup+ sono disponibili qui.

Informazioni su RealNetworks
RealNetworks crea prodotti e servizi innovative che facilitano alle persone il connettersi e fruire dei media digitali. RealNetworks ha inventato la categoria media streaming e continua a connettere i consumatori con i loro media digitali sia direttamente che attraverso partners, nell’intento di supportare ogni tipo di network, dispositivo, strumento media e social network. Trovi le informazioni RealNetworks su www.realnetworks.com.

RealNetworks e i suoi rispettivi loghi sono marchi, marchi registrati o service marks di RealNetworks. Altri nomi di prodotti e aziende menzionati sono marchi dei loro rispettivi proprietari.

Informazioni su RealTimes
RealTimes riporta in vita i tuoi ricordi creando automaticamente montaggi video dalle tue foto e dai tuoi video. Queste RealTimes Stories possono essere personalizzate e condivise con amici e famigliari. RealTimes ti consente anche di conservare in modo sicuro i tuoi contenuti media in un cloud protetto a cui puoi accedere da qualsiasi dispositivo.  

Informazioni su Backup+
La app Backup+ permette ai clienti Vodafone di sincronizzare tranquillamente e automaticamente i loro contatti e salvare le loro cose preziose — foto, video ed altro — in un account Dropbox sicuro. Backup+ può essere scaricato dagli app store di iOS e Android.  

Dichiarazioni previsionali 
Questo comunicato contiene dichiarazioni previsionali che implicano rischi ed incertezze, comprese dichiarazioni correlate ad aspettative sulle caratteristiche e la funzionalità di RealTimes, e i suoi futuri usi e partners. I risultati reali possono differire materialmente da quelli previsti. I fattori che possono causare tale differenza tra risultati reali e previsti sono i fattori tecnologici, accettazione da parte del consumatore, e fattori competitivi quali l’ingresso di nuovi attori sul mercato. Maggiori informazioni sui potenziali fattori di rischio che possano compromettere il business di RealNetworks sono incluse nei documenti sottoposti di volta in volta da  RealNetworks presso la Securities and Exchange Commission. L’azienda non si assume obblighi di aggiornare alcuna dichiarazione previsionale o informazione che sono effettive alle loro rispettive date.

Company Codes: NASDAQ-NMS:RNWK
No Comments
Comunicati

CHANGHONG UHD TV – UHD49D6000ISX2

Changhong TV

Il nuovo TV Changhong UHD 49D6000ISX2 è perfetto all’interno di ogni salotto grazie al pannello da 49 pollici. La risoluzione UHD (Ultra-high-definition) consente allo spettatore di assistere ai programmi, anche da una distanza minima dallo schermo. Questa è la “magia” dell’ultra definizione: maggiore densità dei pixel visualizzati, migliore qualità dell’immagine, straordinaria profondità visiva dei contenuti che simula “quasi” un effetto tridimensionale.

Il televisore Changhong si adatta a ogni risoluzione video, pertanto sarà possibile ricevere e visualizzare programmi in diversi formati (dal vecchio “Pal” all’alta definizione). Il cambiamento di risoluzione video (a seconda del segnale ricevuto) è svolta automaticamente dall’elettronica del tv.
Alcuni dati principali: risoluzione 3840×2160 (UHD), compatibilità con i formati di compressione Mpeg-2, Mpeg-4 (264) e il nuovo formato HEVC (H.265). Il refresh rate (EMR) è pari a 800 Hz, il che significa una fluidità da “oscar” nelle immagini.

La parte di ricezione ci mette a disposizione più ricevitori: DVB-T, DVB-T2, DV-C, DVB-S, DVB-S2 per avere a disposizione una “marea” di programmi televisivi a seconda delle nostre preferenze e del puntamento di una antenna compatibile. Dalla parte ingressi, troviamo le porte HDMI di ultima generazione (2.01) con supporto MHL, oltre alle porte USB 3 che ampliano notevolmente la velocità nel trasferire dati se confrontate con le vecchie USB 2.

Il compartimento audio è affidato al Dolby Digital Plus che è in grado di fornirci una emozionante esperienza sonora. La tecnologia senza “design” non è nulla: ecco perché il nuovo TV Changhong UHD 49D6000ISX2 è anche un oggetto da ammirare.

Changhong

No Comments
Comunicati

Interazioni

Interazioni

una mostra di
Giulia Gensini

dal 19 febbraio 2016  – all’11 marzo 2016

Vernissage 19 febbraio ore 19.00

Arthes Gallery, Via Giulia n. 111, Roma – email: [email protected]

Arthes Gallery è lieta di annunciare Interazioni, una mostra personale di Giulia Gensini a cura di Elena Busetta e Sara Fiorelli.
Giulia Gensini si diploma presso lo IED (Istituto Europeo di Design) in Grafica Pubblicitaria e Comunicazione, ed intraprende una brillante carriera nel settore. Pur ottenendo da subito positivi riscontri riguardanti il suo lavoro, emerge in lei una volontà creativa tesa a stravolgere l’assetto formale di quelle copertine fresche di stampa, pronte a rivestire le pagine di settimanali di moda.
Spinta dalla necessità di eliminare definitivamente quella fitta rete di messaggi subliminali di cui ogni propaganda è intessuta, Giulia Gensini, attraverso l’arte del ritaglio e del collage, inizia a smembrare e ricomporre parole ed immagini secondo uno schema del tutto personale. Inizialmente ha come scopo quello di plasmare una propria pubblicità ideale, un suo modo di vedere l’oggetto, spoglio di tutte quelle impostazioni interessate soltanto all’aspetto commerciale della comunicazione visiva.
Sfogliando la collezione di riviste accumulate sulla sua scrivania, si scovano pagine interrotte, dettagli mancanti e parole incomplete. Ogni ritaglio compiuto è un tassello di un puzzle che non si ricompone regolarmente, congiungendo gli incavi alle protuberanze, ma viene fagocitato nel turbine di un campo magnetico, dove, per forza d’attrazione, si collega ad altri ritagli dando luogo ad inaspettate interazioni. Da queste combinazioni prendono origine le opere di Gensini in cui parole ed immagini collaborano insieme, generando attraverso i nuovi accostamenti dei nuovi significati.
Nei primi lavori l’artista dà voce ad un linguaggio che invade la superficie dell’opera a caratteri cubitali, come delle grida urlate a denti stretti ma la cui eco si imprime negli occhi di chi le guarda. Protagonista è una parola che si fa figura, una parola che nella sua sottile ironia ricorda il tempo della Poesia Visiva, ogni lemma accanto ad un’immagine cessa di esistere come didascalia per entrare a far parte del quadro come soggetto.
La parola è suono, è mezzo di comunicazione, è possibilità di interazione. Attraverso le sue opere Giulia Gensini cerca un contatto di reciprocità con l’osservatore, non più visto come individuo da irretire ma come destinatario da ridestare.
Nelle opere più recenti il dettaglio prelevato della realtà si coniuga con diramazioni cromatiche che, avvolgendo il margine di ciascun particolare, completano il gesto dell’artista offrendo nuove possibilità di sperimentazione della tecnica del collage. La fitta ragnatela di parole che fagocitava ogni immagine pare scomparire. Le sillabe si frantumano in lettere fluttuanti e, come in un rebus, invitano chi le guarda a ricomporre l’enigmatico messaggio.
di Sara Fiorelli.
Titoli e misure delle opere:
Il pesce e la sirena, 50×70 cm; Kg e gr, 50×70 cm; Brazil na nananana naaa, 100×70 cm; Acqua e sangue, 100×70 cm; Mille e più vite fa, 100×70 cm; AND…AND IF….AND IF I…, 80×80 cm (trittico misure tot 240×80 cm); Keep me in, 80×80 cm; Nuovi mondi, 50×70 cm; Male di umore, 50×70 cm; Io sono Io, 70×50 cm.

No Comments
Comunicati

Scegli i filler per un effetto di ringiovanimento garantito!

Desideri un effetto di ringiovanimento per il tuo viso? Ci sono diversi modi per ottenere questo risultato, ma l’unico che ti garantisce un aspetto più giovane e più naturale possibile è l’utilizzo dei filler.

Scegliere un trattamento di filler evita lunghi tentativi con rimedi naturali e ti assicura con un unico trattamento l’effetto che tanto desideri. In tutta Italia, ci sono numerose strutture e cliniche attrezzate per questo tipo di interventi, puoi scegliere perfino un trattamento di filler Roma. Indipendentemente dal luogo che sceglierai, l’importante è scegliere una struttura medica e un chirurgo specializzato nel settore, che ti seguirà dalla fase del consulto fino alla fase post intervento.

Nella fase di consulto, verificherai insieme al chirurgo se il tuo caso particolare è adatto ad essere trattato con i filler e se ci sono elementi che possono contrastare la buona riuscita del trattamento.

Il trattamento filler Roma: come funziona?

Il trattamento con i filler consiste in piccole iniezioni, effettuate con aghi sottilissimi, in punti ben localizzati. L’iniezione contiene una soluzione a base di acido ialuronico, solitamente, e una leggera dose di anestesia per ridurre al minimo il dolore e la sensazione di bruciore. Per sottoporsi a questo tipo di trattamento non è necessario il ricovero ospedaliero, infatti, è fatto in ambulatorio e dura non più di mezz’ora. Il tempo può variare a seconda dell’entità degli inestetismi da risolvere.

Con le nuove scoperte nel campo della medicina estetica, anche gli effetti indesiderati sono stati ridotti al minimo. Infatti, dopo l’iniezione nella zona trattata potrebbe comparire un leggero rossore che sparirà in poco tempo, rivelando subito il nuovo aspetto: una pelle più tonica ed elastica nella zona trattata.

I filler solitamente sono utilizzati per riempire piccole rughe di espressione o per ridefinire labbra e zigomi. L’intervento è talmente poco invasivo che si può riprendere da subito l’attività lavorativa, basta solo prestare un po’ di attenzione per la zona trattata, perché potrebbe essere un po’ più sensibile.

Il trattamento non è una soluzione definitiva al problema, dopo alcuni mesi il filler, poiché è a base di acido ialuronico, comincerà man mano a essere assorbito dall’organismo in maniera del tutto naturale. Quindi per mantenere l’effetto di ringiovanimento è utile pianificare con il proprio chirurgo delle visite di controllo e concordare il periodo opportuno per eseguire una nuova infiltrazione.

Per maggiori informazioni affidati a un chirurgo estetico specializzato in filler e trattamenti facciali per ottenere il miglior risultato per il tuo viso!

Dottor Raffaele Rauso

No Comments
Comunicati

Milano nascosta: visita a Palazzo Clerici con Mi Guidi

Mi Guidi propone la visita guidata alla splendida dimora, che con la straordinaria Galleria degli Arazzi testimonia il passaggio di Giovanni Battista Tiepolo a Milano

A pochi passi da Piazza della Scala, in quella che nel XVII secolo era conosciuta come la “Contrada del Prestino dei Bossi”, si erge Palazzo Clerici. L’esterno sobrio trae in inganno, ma al suo interno questo prezioso edificio si svela in tutta la sua inaspettata magnificenza.

Mi Guidi propone una visita guidata a Palazzo Clerici per scoprirne i tesori, raccontando anche la storia di questa bellissima dimora e soffermandosi sulla volta della Galleria degli Arazzi, affrescata da Giovanni Battista Tiepolo.

Palazzo Clerici fa parte di quella Milano nascosta, sconosciuta ai più e normalmente non battuta dagli itinerari turistici tradizionali, in grado di suggestionare e meravigliare con le sue bellezze sorprendenti e la sua storia.

Grazie a Mi Guidi, il network di Guide presente anche sul web, è possibile scoprire questa Milano e apprezzarne angoli e prospettive che altrimenti rimarrebbero sconosciuti. Mi Guidi propone infatti un’ampia scelta di mostre e visite guidate Milano, oltre ad affascinanti gite fuori porta.

Se oggi il capoluogo lombardo può farsi vanto di una meraviglia come Palazzo Clerici, è grazie alla omonima famiglia patrizia milanese, che fu una tra le maggiori casate del XVII e XVIII secolo. Il Palazzo infatti apparteneva inizialmente alla famiglia Visconti dei Consignori di Somma, ma fu acquistato nella seconda metà del Seicento dalla famiglia Clerici, commercianti in seta originari di Cavenago, vicino a Como, che decisero di trasferirsi a Milano per ampliare la cerchia dei propri affari.

Nel Settecento l’antico palazzo raggiunse l’apice del proprio splendore grazie al membro più illustre della casata, il Marchese Anton Giorgio Clerici, che chiamò diversi artisti, tra cui Giovanni Battista Tiepolo nel 1741, e rese la propria dimora una delle più sfarzose della Milano dell’epoca.

All’artista veneziano fu affidato l’incarico di decorare la volta della Galleria di Rappresentanza del Palazzo, nota anche come Galleria degli Arazzi o Galleria del Tiepolo. Il marchese ambiva a un cerimoniale affine a quello di una corte principesca, come si confaceva al ruolo di eccellenza che la famiglia Clerici aveva ormai acquisito.

Possiamo quindi ringraziare l’ambizione del marchese se oggi, quando entriamo a Palazzo Clerici e nella Galleria di Rappresentanza, rimaniamo senza fiato dinanzi a uno strepitoso tripudio di affreschi, arazzi, specchi e boiserie in foglia d’oro. Questo spazio mostra la perfetta fusione tra le diverse forme d’arte: la pittura della volta, l’arte serica degli arazzi alle pareti e l’ebanisteria dei raffinati intagli.

Il Tiepolo, che si trovava già a Milano per gli affreschi delle cappelle della Basilica di Sant’Ambrogio, fu chiamato ad affrescare la volta della galleria. L’opera fu di complessa realizzazione, soprattutto a causa della configurazione dell’ambiente, lungo e stretto. Nella volta, Tiepolo rappresentò La corsa del carro del Sole tra le divinità dell’Olimpo, contorniata dalle Allegorie dei quattro Continenti e dalle Allegorie delle Arti.

Da non perdere anche il cortile e lo Scalone Monumentale di accesso al Palazzo, dove le rampe sono raccordate da statue: un esempio davvero unico nel suo genere a Milano.

Tornando alle vicende della famiglia e del palazzo, dal momento che alla morte del marchese il patrimonio era stato dilapidato, il palazzo passò a un ramo secondario della casata e fu poi ceduto al governo napoleonico nel 1813. Nel 1862 divenne sede della Corte d’Appello e negli anni Quaranta del Novecento sede dell’Ispi, l’Istituto di Studi di Politica Internazionale. Proprio grazie alla lunga serie di lavori di restauro avviata dall’Ispi, oggi possiamo ammirare Palazzo Clerici in tutto il suo splendore.

La prossima data disponibile è quella di venerdì 11 marzo alle ore 16.00. Per prenotare, si può mandare una e-mail a [email protected] o chiamare il numero 339 21 54 668.

No Comments
Comunicati

Nuovo impregnante SAYERLACK HYDROPLUS AML 3390/13: il bianco per l’estate

AML 3390/13 è un nuovo impregnante Sayerlack bianco all’acqua ad alto residuo secco che permette di ottenere travature e perlinati in legno con elevata copertura ed un ottimo riempimento.

Ideale per stabilimenti balneari, resort, gazebo.

Il residuo secco elevato garantisce un notevole riempimento del supporto legnoso. L’ottimo punto di bianco garantisce buona durabilità del manufatto esposto all’esterno ed eccellente risultato estetico.

AML 3390/13, pronto all’uso, è facile da utilizzare mediante impianti automatici.

Il prodotto si può applicare in una o più mani per ottenere una diversa copertura, a seconda del punto di bianco che si vuole ottenere.

Per dare una maggiore protezione dagli agenti atmosferici ai manufatti trattati con AML 3390/13 ed esposti all’esterno in condizioni estreme, è suggerita l’applicazione di una mano di finitura trasparente Hydroplus, che può essere applicata in opera.

E’ il momento giusto, gli operatori turistici lo sanno bene, per preparare il bianco legno dell’estate,

che già si sta riavvicinando!

Ovunque nel mondo e qualunque sia la superficie da verniciare, Sherwin-Williams fornisce soluzioni innovative che garantiscono i risultati migliori.

Vocazione all’innovazione e alla sostenibilità, forza tecnologica, impegno in ricerca e sviluppo, capacità di ascoltare e servire i mercati con soluzioni all’avanguardia, efficaci e sicure: Sherwin-Williams Italy è oggi il punto di riferimento del mercato delle finiture per legno, vetro, metallo e plastica, attraverso riconosciuti brand internazionali.

Nel 2010 il colosso americano delle vernici The Sherwin-Williams Company ha acquistato Sayerlack e Becker Acroma che deteneva anche il marchio Oece, creando un leader globale nelle vernici per legno.

The Sherwin-Williams Company, che occupa più di 30.000 persone, è la prima azienda di vernici negli Stati Uniti e la terza nel mondo. Dal 1 gennaio 2013 le due entità legali Sayerlack S.r.l. e SWIC sono diventate un’unica società: Sherwin-Williams Italy S.r.l.

Sherwin-Williams Italy conta tre stabilimenti produttivi in Italia: Pianoro (BO), Mariano Comense (CO) e Cavezzo (MO), e distribuisce i propri prodotti in oltre 80 paesi del mondo, al servizio di oltre 40.000 clienti.

L’azienda sviluppa, produce e distribuisce i propri prodotti a marchio Sayerlack, Linea Blu, Oece e Sherwin-Williams.

Sayerlack è un marchio di Sherwin-Williams Italy, da 60 anni sinonimo di soluzioni innovative per il trattamento e la finitura del legno.

I prodotti Sayerlack si distinguono grazie a una consolidata tradizione e ad una forte componente innovativa. Nel 1988, grazie a importanti interventi in tecnologia e ricerca e sviluppo, Sayerlack è stata la prima azienda in Italia a produrre vernici per legno all’acqua. I risultati raggiunti in termini di compatibilità ambientale, performance e innovazione, garantiscono oggi a Sayerlack la leadership nel mercato europeo delle vernici per legno.

Sayerlack è un marchio di Sherwin-Williams Italy, da 60 anni sinonimo di soluzioni innovative per il trattamento e la finitura del legno.

I prodotti Sayerlack si distinguono grazie a una consolidata tradizione e ad una forte componente innovativa. Nel 1988, grazie a importanti interventi in tecnologia e ricerca e sviluppo, Sayerlack è stata la prima azienda in Italia a produrre vernici per legno all’acqua. I risultati raggiunti in termini di compatibilità ambientale, performance e innovazione, garantiscono oggi a Sayerlack la leadership nel mercato europeo delle vernici per legno.

Sayerlack è il marchio in grado di soddisfare le esigenze di tutti i settori esistenti nell’industria del legno – dall’arredamento alla falegnameria, dalle strutture per esterni ai mobili da giardino, dai cantieri navali all’edilizia, dal settore automobilistico agli strumenti musicali – del vetro, del metallo e della plastica.

Direzione Marketing

SHERWIN-WILLIAMS ITALY S.R.L.

Contatto:

Maria Teresa Ruzzi

Via del Fiffo, 12

40065 Pianoro (Bologna) – Italia

tel. +39 051 770511 – fax +39 051 777437

[email protected] – www.sayerlack.com

No Comments
Comunicati

CHANGHONG INNOVAZIONE E TRADIZIONE

Il Consumer Electronic Show (CES) di Las Vegas si è evoluto in pochi anni in un evento internazionale, barometro universale di innovazione tecnologica nel campo dell’elettronica di consumo.
Le aziende americane, pioniere della tecnologia, utilizzano la fiera come piattaforma di comunicazione. Nell’edizione 2016, tuttavia, la presenza massiccia della Cina ha mostrato una tendenza molto importante.
L’America, per la Cina, rappresenta un immenso laboratorio tecnologico dove fare evolvere la propria capacità di innovare al fine di meglio avvicinarsi alle aspettative di un cliente notoriamente esigente.
Oltre 1000 società cinesi hanno esposto i loro prodotti all’ultima edizione del CES rappresentando un terzo degli espositori.

Changhong si è messa in mostra al CES con uno degli stand più grandi fra quelli delle società cinesi, presentandosi al pubblico in una veste innovativa e allo stesso tempo attenta alle tradizioni.
Changhong sta dimostrando la sua volontà di crescita innovando ogni istante i propri prodotti in uno sforzo epocale fatto di investimenti, ricerca e sviluppo.

Questo sviluppo tecnologico, già visibile in Cina, è in fase di distribuzione non solo negli Stati Uniti ma anche in Europa e in Italia attraverso i prodotti marchiati Changhong CHiQ. Una sigla importate che determina un passaggio generazionale fra prodotti tecnologicamente passivi a nuove soluzione pronte all’internet delle cose (IOT).
L’innovazione però, passa anche attraverso la salvaguardia dell’ambiente (progettando prodotti sempre meno inquinanti), e non ultimo proponendo un prezzo al pubblico fortemente concorrenziale come solo le aziende cinesi sanno fare.

Changhong

No Comments
Comunicati

Sardinia Summer Break

Enjoy per l’estate 2016 propone “Summer break Sardinia”  LA vacanza per i giovani tra i 18 e i 30 anni con un

doppio appuntamento in Sardegna:

  •         23 Luglio – 31 Luglio
  •         31 Luglio – 7 Agosto

Anche quest’anno Sardinia Summer Break si svolgerà nello spettacolare contesto della Costa Smeralda: mare cristallino,

spiagge da sogno e la nightlife più esclusiva d’Italia.

Gli alloggi principali sono situati presso il Residence Costa Ruja (con alloggi da 4,5 o 6 persone) che si trova di fronte

alle “Spiaggia Ira” e  “Marinella” fatte di sabbia finissima e bianca ma soprattutto a meno di 10 minuti a piedi dal centro di Porto Rotondo.

L’obiettivo di Enjoy è far divertire i giovani e per questo li  aspettano delle lunghissime giornate che non finiscono solo all’alba!

Sarà infatti presente in loco uno staff che li guiderà in giochi in spiaggia (come speed-date, beach volley, twister, etc), pool party,

beach party, ed aperitivi e serate organizzate nei migliori locali della Costa Smeralda, rinomati per eleganza ed esclusività,

come il famosissimo Billionaire, l’esclusivissimo Country, Pepero, Sopravento, Phi Beach e molti altri. Arrivati in loco ai ragazzi

verrà consegnato uno speciale braccialetto che da diritto a ingressi gratuiti o sconti in locali VIP della Costa Smeralda nelle serate in programma.

Sardinia Summer Break  ha un costo a partire da €295 a persona. Enjoy offre inoltre la possibilità di arrivare in loco tramite traghetto a

un prezzo extra vantaggioso.

 

“In estate, tutto può accadere più velocemente, perchè l’estate non è una stagione ma, uno stato d’animo” (Cit. Vita smeralda)

 

Per partecipare all’evento è già possibile iscriversi chiamando lo 02-49543090 o 3921278291 (anche whatsapp)  o scrivere a [email protected].

Enjoy è una realtà consolidata ormai da più di 10 anni che ogni estate coinvolge centinaia di giovani provenienti da tutta Italia

a vivere una vacanza in cui sport, giochi, aperitivi, feste e nuove amicizie si intrecciano insieme per lasciare un ricordo indelebile nei partecipanti.

 

Enjoy si può seguire on-line ai seguenti link:

Sito ufficiale: http://direzione2.wix.com/sardiniasummerbreak

Facebook: https://www.facebook.com/enjoytouroperator/?fref=ts

 

Per informazioni:

Ufficio stampa H2BIZNESS

TEL: 02-49543090

No Comments
Comunicati

PORADA INTERNATIONAL DESIGN AWARD 2015: I VINCITORI

Ecco i vincitori del concorso promosso da PORADA ARREDI srl e POLI.design con il patrocinio di ADI

1° PREMIO PROFESSIONISTI (€ 3.000): “Concept Balcony” di Philipp Schaake

1° PREMIO STUDENTI (€ 2.000): “Orbita” di Luca Nodari

Totale premi: € 10.000

Informazioni e Bando su: www.porada.it   

 

Venerdì 5 febbraio, nella suggestiva cornice del settecentesco Palazzo Natta, sede del Polo Territoriale di Como del Politecnico di Milano, la giuria del PORADA INTERNATIONAL DESIGN AWARD 2015 ha selezionato i vincitori del concorso promosso da Porada Arredi srl, azienda comasca leader nel settore della produzione di complementi per l’arredo, e POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano con il patrocinio di ADI, Associazione per il Disegno Industriale.

Sei i vincitori – 3 nella categoria Professionisti e altrettanti in quella Studenti – che hanno saputo cogliere lo spirito del concorso proponendo dei progetti innovativi e originali sulle diverse tipologie di Media Unit: mobili porta TV, decoder, supporti per Hi-Fi e TV, mobili multimediali, pannelli porta plasma o LCD, capaci di rappresentare i valori distintivi di un marchio protagonista del design italiano come Porada.

Il montepremi complessivo di 10.000 euro sarà quindi così ripartito:

 

Per la categoria PROFESSIONISTI:

1° premio, € 3.000: Concept Balcony, di Philipp Schaake (Germania)

2° premio, € 2.000: Tronco, di Libero Rutilo (Italia)

3° premio, € 1.000: Equilibrio, di Ivana Cvetkovi Lakoš (Croazia)

 

Per la categoria STUDENTI:

1° premio, € 2.000: Orbita, di Luca Nodari (Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Como)

2° premio, € 1.200: Beat, di Francesco Orsini (Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Como)

3° premio, € 800: Idolo, di Cristina Muto (Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Como)

 

Oltre ai sei progetti premiati, la Giuria ha riservato due menzioni speciali ai progetti Facet di Samuela Naticchi, per la categoria Studenti, e Orizzonte di Maksim Nizov (Russia), per la categoria Professionisti.

Sono tutti lavori di grande qualità, che si sono distinti tra i 156 progetti presentati alla commissione giudicatrice: 91 nella categoria professionisti e 65 nella categoria studenti. Numerose le adesioni dall’Italia, ma altrettanto positiva la risposta a livello internazionale: Iran, Ukraina, Grecia, Brasile, Messico, Perù, Indonesia e Giappone sono solo alcune delle nazioni coinvolte.

A vincere il concorso per la categoria Professionisti è stato Concept Balcony, un mobile per HI-FI, TV e prodotti multimediali realizzato in legno di noce, scelto dalla giuria per l’eleganza formale e la sua capacità di prefigurare scenari d’uso user friendly.

Il prodotto ideato dal progettista tedesco Philipp Schaake, infatti, trova la sua caratteristica peculiare nell’“area Balcony”: una particolare zona rivestita in linoleum, posta sul lato anteriore del mobile, che permette all’utente di riporre comodamente telecomandi o telefoni cellulari evitando di aprire ante e di ricaricare facilmente i dispositivi attraverso un apposito cavo di alimentazione.

Italiano, invece, il vincitore tra gli Studenti candidati: Luca Nodari, studente del Politecnico di Milano, si è aggiudicato il primo premio della categoria con Orbita, una Media Unit la cui struttura, orbitale appunto, permette agli elementi che la costituiscono di ruotare attorno ad un perno, ottenendo conformazioni sempre diverse dell’oggetto.

Ispirata alle linee degli apparecchi radio degli anni ’60 e ’70, Orbita è composta da una base, da due strutture rotanti in noce canaletto e da un tubolare in acciaio attrezzato con una striscia di tasche in cuoio: la giuria ha deciso di premiare questo progetto proprio per la versatilità delle possibili configurazioni dell’oggetto che aprono, per l’azienda produttrice, potenziali scenari di commercializzazione molto diversificati.

La giuria, formata da noti esperti del settore fra cui Arturo Dell’Acqua Bellavitis (Politecnico di Milano), Roberto de Paolis (Docente di Design – Politecnico di Milano), Bruno Allievi (CEO Porada Arredi srl), Tiziano Allievi (Socio Porada Arredi srl), LLoyd Scott (President of Scott + Cooner, USA), Charles Glain (Interior Architect, Managing Partner and Director of Design of IDS, Jordan), Annalise Fard (Harrods Director of Home & Beauty), Suzanne Imre (Editor of Living Etc Uk), Fumiya Ohno (Director of Akira Kuryu Architect & Associates Co, Ltd) e Cinzia Felicetti (Editor of Marie Claire Maison Italy), nel valutare gli elaborati ha tenuto conto della loro originalità, del grado di innovazione e ricerca di nuove soluzioni progettuali riferite alla lavorazione tipica del legno massello, della sperimentazione sui materiali e le finiture superficiali, della capacità dei progetti di definire e anticipare scenari d’uso e concept innovativi nell’utilizzo del mobile in legno e del complemento d’arredo contemporaneo, con particolare riguardo alle determinazioni tipologiche, tecnologiche e morfologiche.

Durante la sessione di lavoro della giuria, infine, l’artista cabiatese Filippo Borella ha presentato i riconoscimenti che verranno consegnati ai vincitori durante una cerimonia di premiazione. Si tratta di veri e propri “multipli d’artista”: una reinterpretazione tipologica del classico scrittoio in legno, realizzato con un multistrato di fogli di noce canaletta, alluminio, plexiglas e magneti, ispirata a una rilettura cartografica del territorio di Cabiate, sede dell’azienda Porada.

Maggiori dettagli sui progetti premiati sono disponibili al sito www.porada.it e alla pagina www.polidesign.net/it/Porada2015.

 

PORADA INTERNATIONAL DESIGN AWARD 2015

Concorso internazionale di idee rivolto a progettisti e creativi italiani e stranieri.

Promosso da PORADA ARREDI srl e POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, con il patrocinio di ADI, Associazione per il Disegno Industriale.

Totale premi: 10.000 euro

Informazioni e bando su: www.porada.it

 

Contacts:

Email: [email protected] – Tel.: [+39]031.766215

 

Ufficio Comunicazione POLI.design:

Mail: [email protected] – Tel.  [+39] 02.23997201

www.polidesign.net/it/Porada2015

 

Ufficio Comunicazione Porada: Laura Allievi

Mail: [email protected] – Tel.: [+39]031.766215

No Comments
Comunicati

Fai conoscere la tua attività con i sacchetti in carta personalizzati

Rimanere competitivi sul mercato e far conoscere il proprio brand non è sempre una strada facilmente percorribile per chi gestisce un’attività. Da anni, Ip Cart aiuta i suoi clienti a raggiungere questo ambizioso traguardo, e lo fa anche adottando argute strategie comunicative nella produzione di articoli monouso personalizzati, e nel campo della ristorazione, e in quello della torrefazione.

Ormai conosciamo l’immensa galassia dei prodotti Ip Cart, tutti rigorosamente pensati per garantire funzionalità e, soprattutto, la giusta dose di réclame al proprio logo. Ma nel mondo della ristorazione ci sono tanti altri prodotti di cui ne vale la pena parlare. Tra questi, ricordiamo con piacere i sacchetti in carta personalizzati.

Si tratta di un articolo trasversale, a cominciare dalle sue diverse tipologie di materiale: lo puoi infatti preferire in carta kraft, avana millerighe e pelleaglio. Ma lo è anche grazie ai suoi diversi formati, perché i sacchetti possono essere richiesti da bar, pasticcerie, cornetterie e caffetterie, per incartare gustosissimi krapfen e cornetti, ed anche da panifici, rosticcerie e pizzerie. Scegliere in che modo far apparire il proprio logo sul prodotto, inoltre, non sarà un problema: a questo ci penseranno gli esperti grafici di Ip Cart.

Come tutti i suoi articoli, anche i sacchetti personalizzati sono un efficace strumento di pubblicità, ben in grado di descrivere in maniera sintetica ma al contempo strategica la tua attività, e capace di aiutarti a farla conoscere ad un pubblico sempre più numeroso.

 

No Comments
Comunicati

CHANGHONG E AYLA PER L’INTERNET OF THINGS

Changhong IOT

Ayla Networks è una delle principali società che opera come piattaforma nel settore dell’Internet of Things (IOT). Changhong e Ayla hanno firmato un accordo di collaborazione per il lancio di una nuova generazione di condizionatori d’aria intelligenti (CHiQ).

Come parte dell’accordo, Ayla Networks fornirà a Changhong la tecnologia cloud degli oggetti e il supporto della piattaforma per i condizionatori CHiQ,
Grazie a questa piattaforma, i prodotti Changhong saranno aggiornabili via internet (in modo trasparente per il cliente), invieranno dati sul funzionamento ed eventuali anomalie, semplificando l’assistenza.
Changhong non esclude che la piattaforma Cloud Ayla sarà estesa, anche a altri prodotti della serie CHiQ.

Changhong sta dimostrando la sua volontà di crescita innovando ogni istante i propri prodotti in uno sforzo epocale fatto di investimenti, ricerca e sviluppo.
Questo sviluppo tecnologico, già visibile in Cina, è in fase di distribuzione non solo negli Stati Uniti ma anche in Europa e in Italia attraverso i prodotti marchiati Changhong CHiQ. Una sigla importate che determina un passaggio generazionale fra prodotti tecnologicamente passivi a nuove soluzione pronte all’internet delle cose (IOT).

“Chiq” è il sub-brand di Changhong. “Chiq” sta per la moda, bellezza ed eleganza. “CH” sta per “Cina” e Changhong e “iQ” è per “quoziente di intelligenza” (prodotti IOT – intelligenti).

Changhong

No Comments
Comunicati

SEMPRE PIÙ ALTA L’EFFICIENZA DEI MODULI FOTOVOLTAICI BIFACCIALI BiSoN DI MEGACELL, CHE RAGGIUNGONO ORA I 300 WP SUL FRONTE

Carmignano di Brenta (PD), 15 febbraio 2016 – Grazie ai recenti traguardi di altissima efficienza raggiunti con la cella BiSoN da 5,17 W frontali, dotata di 4 bus-bar e prodotta presso gli stabilimenti italiani di MegaCell, ottenere moduli fotovoltaici da 60 celle con una potenza di 300Wp è oggi una realtà. E’ quanto accaduto in questi giorni a Carmignano di Brenta, dove è stato messo a segno l’importante risultato, impensabile solo fino a poco tempo fa: un modulo bifacciale da 300 Watt di picco realizzato con 60 celle ad altissima efficienza.
A partire dalle celle bifacciali BiSoN in silicio monocristallino N-type ad altissima efficienza (21%) lo staff tecnico di MegaCell ha infatti implementato il nuovo modulo bifacciale che ai 300 Wp del fronte ne aggiunge 270 sul retro, grazie all’elevato rapporto di bifaccialità del 90%. La parte posteriore del modulo bifacciale, quando irraggiata di luce riflessa e diffusa, genera mediamente una potenza pari al 25% di quella prodotta dal fronte; la potenza totale del modulo BiSoN (fronte + retro) raggiunge quindi i 375 W.
Il modulo BiSoN è costruito in doppia lastra di vetro 2+2 mm e utilizza le più avanzate tecniche costruttive. Ciò ha consentito di realizzare un modulo con perdite annue per decadimento ridotte a solo lo 0,3%, contro il comune 0,8% dei moduli tradizionali.
Test effettuati dall’istituto Fraunhofer dimostrano inoltre come il modulo BiSoN sia esente da LID (Light Induced Degradation) e PID (Potential Induced Degradation), fenomeni che generano nei moduli tradizionali forti cali di potenza dell’ordine del 2-3% oltre a gravi problemi di affidabilità e di perdita di potenza già dopo i primi 3-4 anni dalla loro installazione.
La particolare tecnologia e cura costruttiva dei moduli BiSoN permette di realizzare impianti fotovoltaici che hanno una vita utile di oltre 50 anni con anche una produzione energetica molto più elevata, ottimizzando così l’investimento e riducendo notevolmente il costo del kilowattora prodotto (LCOE – Levelized Cost Of Energy).
Inoltre, a parità di kilowattora prodotti, la taglia dell’impianto realizzato con questi moduli ad altissima efficienza viene sensibilmente ridotta, con conseguenti benefici in termini di costi di costruzione, manutenzione e di superficie occupata.
Con questi risultati prestazionali MegaCell si posiziona, nello scenario mondiale, come uno dei più avanzati attori in grado di comprovare la competitività dell’energia fotovoltaica rispetto a quella da fonti fossili.

Per ulteriori informazioni: www.mega-group.it

No Comments
Comunicati

InLoveForever | Trova il Tuo Amore!

  • By
  • 19 Febbraio 2016

Sogni di trovare la donna giusta? Sperti di innamorarti di una bellissima donna dell’Est Europa, di sistemarti e di mettere su famiglia? Affidandoti a questo sito sarà possibile realizzare il tuo sogno con l’aiuto di un intero team di professionisti qualificati. L’agenzia matrimoniale InLoveForever infatti è quanto di meglio si possa scegliere per andare alla  ricerca dell’anima gemella. Trovare moglie all’estero può sembrare un percorso difficile e irto di ostacoli, ma con un supporto professionale tutto risulterà più semplice. L’agenzia consente di conoscere numerose donne dell’est, prevalentemente di nazionalità ucraina, tutte accuratamente selezionate. La loro affidabilità e la loro identità è verificata direttamente in Italia o in Ucraina da garanti esteri.

Gli esperti di InLoveForever credono fortemente che l’ambizione, la fede e la volontà di donare gioia e amore distruggano le barriere e rompano gli stereotipi. Il team lavora seguendo questo principio, ed è per questo che riesce con successo ad unire persone provenienti da diversi paesi, con grande soddisfazione degli utenti. Il personale è composto da traduttori, interpreti e manager che fungono anche un po’ da psicologi: questo perché l’esperienza ha insegnato loro ad entrare in totale sintonia con i sentimenti e con le emozioni umane, e questo consente loro di far dono del bene più prezioso, l’amore.

Ciò che rende l’agenzia InLoveForever diversa ed esclusiva rispetto ad altre agenzie, sono i due principi fondamentali sulle quali si regge il loro lavoro: l’onestà e l’approccio individuale ad ogni cliente, che potrà trovare nei consulenti dell’agenzia un supporto costante e un confidente su cui contare. Che cosa aspetti? Contatta InLoveForever e scopri come iniziare la ricerca della donna giusta per te.

No Comments
Comunicati

PRN: Falkensteiner Michaeler Tourism Group AG (FMTG) e Morgan Stanley Real Estate Investing (MSREI) hanno costituito una joint venture per acquisire e gestire proprietà alberghiere in Europa sud-orientale e Italia

Falkensteiner Michaeler Tourism Group AG (FMTG) e Morgan Stanley Real Estate Investing (MSREI) hanno costituito una joint venture per acquisire e gestire proprietà alberghiere in Europa sud-orientale e Italia

 
[2016-02-19]
 

VIENNA, Austria, February 19, 2016 /PRNewswire/ —

A fornire le basi per la joint venture sono il resort Punta Skala di Falkensteiner, con il suo hotel a 4*S Diadora, l’hotel 5* Iadera e il complesso di appartamenti Senia, che si trovano a Zadar, affacciati direttamente sulla costa dalmata della Croazia.

Il fondo gestito da MSREI ha acquisito il 55% delle quote di Punta Skala da FMTG. Con il 45% delle quote, FMTG continuerà con il suo ruolo di azionista e gestirà il complesso alberghiero sulla base di un accordo operativo a lungo termine attraverso il suo marchio Falkensteiner Hotels & Residences.

L’accordo è stato siglato alla fine di gennaio 2016 e le parti hanno concordato di non svelare il valore della transazione.

Questa operazione transfrontaliera è stata finanziata da UniCredit Italia con la sua controllata croata Zagrebacka Banka.

“Siamo molto lieti di avere l’opportunità di investire e collaborare con FMTG”, ha affermato Brian Niles, respionsabile dell’area EMEA per MSREI. “La proprietà di Punta Skala è un complesso fantastico situato sulla costa adriatica e non vediamo l’ora di lavorare con il team di FMTG per migliorare l’offerta rivolta agli ospiti e aggiungere valore agli investimenti dei nostri clienti”.  

“Questa joint venture rappresenta un’eccellente opportunità per continuare la nostra espansione in modo mirato e con progetti alberghieri adatti. Ci stiamo concentrando sempre di più sulla gestione di operazioni di successo nel campo alberghiero”, ha affermato il dott. Otmar Michaeler, CEO di Falkensteiner Michaeler Tourism Group AG, riferendosi alla chiusura della transazione.

“L’operazione rientra nella strategia commerciale di UniCredit a sostegno dei clienti chiave in progetti di sviluppo internazionale. Il gruppo offre ai propri clienti competenze nel campo della finanza immobiliare a livello internazionale, unitamente alla forte presenza locale a Zaba”, ha dichiarato Massimo Tivegna, responsabile Real Estate di UniCredit.

All’interno della stessa joint venture si stanno sviluppando ulteriori progetti alberghieri che coinvolgeranno l’Europa sud-orientale e l’Italia, con particolare attenzione alla costa adriatica.

Informazioni sulle società coinvolte: 

  • FMTG – Falkensteiner Michaeler Tourism Group AG

FMTG – Falkensteiner Michaeler Tourism Group AG è una delle principali imprese turistiche private e vanta una presenza in sei Paesi europei. Il gruppo riunisce sotto lo stesso tetto i seguenti ambiti operativi: gli attuali residence e i 33 alberghi a 4 e 5 stelle, l’area FMTG-Development e la società di consulenza turistica Michaeler & Partner.

http://www.fmtg.com

http://www.falkensteiner.com

  • Morgan Stanley Real Estate Investing

Morgan Stanley Real Estate Investing è una piattaforma di servizi di investimento immobiliare leader a livello mondiale, che opera con successo da più di vent’anni nel settore degli investimenti immobiliari in tutto il mondo.  Real Estate Investing utilizza un approccio di investimento disciplinato e paziente per la gestione di strategie di investimento opportunistico e core su scala mondiale per conto dei propri clienti.  Con uffici in tutti gli Stati Uniti, l’Europa e l’Asia, i team regionali di professionisti dedicati al settore immobiliare uniscono alla straordinaria prospettiva globale una presenza locale e una significativa esperienza nell’esecuzione di transazioni.  Inoltre, Real Estate Investing sfrutta il nome e le risorse dell’ineguagliabile rete globale di Morgan Stanley per scoprire nuove opportunità.  Real Estate Investing fa parte di Merchant Banking & Real Estate Investing, il gruppo aziendale che fornisce servizi di investimento di capitale privato per una clientela internazionale diversificata. Utilizzando un costante e comprovato metodo di creazione del valore che sfrutta una gamma completa di strategie e di valide risorse, Real Estate Investing offre eccellenti servizi di gestione del reporting, delle transazioni e delle operazioni di rischio.

Morgan Stanley (NYSE: MS), società leader dei servizi finanziari a livello internazionale, fornisce servizi di investment banking, titoli, gestione degli investimenti e gestione patrimoniale.  Con uffici in più di 43 Paesi, i dipendenti dell’azienda servono clienti in tutto il mondo, tra cui società, enti governativi, istituzioni e privati. Per ulteriori informazioni su Morgan Stanley, visitare il sito web http://www.morganstanley.com.

Contatto:
Morgan Stanley Real Estate Investing
Elke Strothmann/Tom Walton
+49-69-2166-1553 / +44-(0)20-7425-5658
[email protected]/[email protected]

Company Codes: NYSE:MS
No Comments
Comunicati

PRN: Sereno Hotels acquisisce la gestione del lussuoso immobile Villa Pliniana sul Lago di Como

Sereno Hotels acquisisce la gestione del lussuoso immobile Villa Pliniana sul Lago di Como

 
[2016-02-18]
 

Situata vicino al nuovo Il Sereno, sul Lago di Como, Villa Pliniana sarà il miglior alloggio per vacanze sul Lago di Como e importante sede per eventi speciali e matrimoni in Italia

NEW YORK, 19 febbraio 2016 /PRNewswire/ — Sereno Hotels ha annunciato oggi l’acquisizione del suo ultimissimo lussuoso immobile, Villa Pliniana, uno splendido palazzo italiano del XVI secolo posto su 18 acri di lungolago sul leggendario Lago di Como. Sereno Hotels ha firmato un contratto di locazione a lungo termine per Villa Pliniana, aprendo il 01 marzo 2016. Villa Pliniana, disponendo di 19 camere da letto, lussuose sale per eventi, vasti giardini e i servizi di Sereno Hotels, diventerà la destinazione lusso primaria del Lago di Como e sarà anche disponibile per ospitare esclusivi matrimoni ed eventi di gruppo. Pregna di romanticismo e fascino italiano, Villa Pliniana è posta nella cittadina di Torno, a meno di 1.000 iarde dal tanto anticipato Il Sereno, Lago di Como del gruppo alberghiero, che sarà aperto nel luglio 2016 ed è stato progettato dalla globalmente nota Patricia Urquiola, designer dell’anno nel 2015 e 2006 per Wallpaper*.

Foto – http://photos.prnewswire.com/prnh/20160217/334416
Logo – http://photos.prnewswire.com/prnh/20160217/334417LOGO

“Siamo entusiasti di aggiungere Villa Pliniana a Il Sereno Lago di Como distante meno di un miglio e al suo immobile gemello di St Barth“, ha detto Luis Contreras, proprietario di Sereno Hotels. “Villa Pliniana è il complemento perfetto per Il Sereno, dove gli ospiti possono ora godere tanto dei nuovi quanto dei più antichi grandi immobili del Lago di Como.” continua Contreras, “Una villa con 500 anni di vita in grado di ospitare 39 persone in una tenuta fronte lago da 18 acri, i panorami più stupefacenti, una storia incredibile e i servizi di Sereno Hotels. Non ho dubbi che Villa Pliniana sia l’alloggio più speciale del Lago di Como, offrendo agli ospiti un’esperienza insostituibile per matrimoni memorabili ed eventi speciali.”

Sereno Hotels ha ancora una volta collaborato con Patricia Urquiola per ri-progettare interni selezionati presso Villa Pliniana e il gruppo pianifica di svelare tali migliorie nell’autunno del 2016. La completa ristrutturazione degli immobili esistenti è stata appena portata a termine fino a raggiungere i massimi standard contemporanei, pur mantenendo il fascino e i dettagli storici dell’aspetto originario. Le ville sono decorate con gusto e i comfort del XXI secolo si mescolano armoniosamente con gli eterni affreschi, boiserie, terrazze e caminetti. Aspetto notevole della villa è il piano su cui Gioachino Rossini scrisse l’opera Tancredi nel 1813, ancora posto nello stesso punto dove una volta sedeva ma che ora è ristrutturato con cura.

La Villa Pliniana e i suoi giardini da 18 acri offrono 19 camere da letto lussuose in quattro grandi appartamenti nella principale villa oltre tre ville indipendenti ulteriori, che possono alloggiare fino a 39 ospiti. Due grandi sale da ballo della villa sono attrezzate per ospitare eventi contenendo fino 200 persone. Inoltre, i pittoreschi giardini del lungolago possono ospitare fino a 500 persone per grandi matrimoni ed eventi. Due ampie sale riunioni, sala da pranzo, una cucina completamente attrezzata per servizi ristorativi privati, una sala accoglienza e una sala biliardo completano lo spazio multifunzionale. Ognuna delle ville nel complesso Pliniana vanta una vista sul lago ed è dotata di tecnologia modernissima.

Villa Pliniana dispone di un proprio centro termale privato avente una grande piscina con idromassaggio, docce a pioggia, sauna, bagno turco, solarium e una sala soppalcata per rilassarsi. Per arrivare a Villa Pliniana, il posto barca privato dell’immobile assicura un sicuro ormeggio a barche, traghetti e trasferimenti su barca personalizzata da Riva per Il Sereno. L’eliporto di proprietà permette un facile collegamento con Milano e i maggiori aeroporti. Villa Pliniana è anche raggiungibile in auto ed offre un ampio parcheggio sotterraneo presso il complesso. La villa dista solo cinque miglia da Como e 37 miglia dall’aeroporto di Milano Malpensa (MXP).

Continuando nella tradizione di Sereno Hotels, gli ospiti possono aspettarsi che Villa Pliniana incarni un forte senso del luogo assieme a una sensibilità progettuale ben sviluppata. Il sito della Villa è menzionato per la prima volta da Plinio il Vecchio nel I secolo AD, dandogli il suo nome attuale. Da allora, molti naturalisti e studiosi hanno scritto della particolarissima fonte Pliniana, incluso Leonardo da Vinci. La terra di Villa Pliniana fu originariamente scelta ergendovi costruzioni dal conte Giovanni Anguissola nel 1573 e durante i secoli il sito è stato visitato da molti artisti, scienziati e monarchi, quali Lord Byron e Napoleone, essendo ampiamente amato per il suo bellissimo panorama. Sereno Hotels fornisce un servizio esclusivo e sofisticato in maniera rilassata e semplice. Una promessa fondamentale del marchio è che non importa quanto lusso o progettazione vi sia, poiché niente può sostituire vista e spazi. Il direttore responsabile di Sereno Hotels Samy Ghachem supervisionerà gli immobili della proprietà, offrendo il tocco personale a cui gli ospiti sono abituati con Sereno Hotels e assicura che il livello degli eventi di alto profilo presso Le Sereno St. Barth si traduce nelle offerte del Lago di Como.

Prezzi per eventi presso Villa Pliniana disponibili su richiesta. Contattare [email protected] per maggiori informazioni.

Informazioni su Il Sereno, Lago di Como
Il Sereno rappresenta una nuova era di hotel di lusso per l’iconica destinazione del Lago di Como con uno spirito dalla sobria eleganza. Progettato da Patricia Urquiola, designer dell’anno 2015 per Wallpaper*, l’hotel di sole suite disporrà di 30 camere spaziose, a partire da 65 metri quadri fino a The Penthouse di oltre 200 metri quadri, tutte con finestre a tutta altezza e con vista lago. Il ristoratore di Londra Giuliano Lotto (La Petite Maison, Il Baretto) gestirà l’interno-esterno Restaurant Il Sereno dell’hotel. Gli ospiti potranno rilassarsi presso il centro benessere completo dell’hotel, sottostante gli originari archi secolari. L’immobile disporrà di spiaggia privata, così come di ormeggio, permettendo agli ospiti di arrivare con una delle barche personalizzate dell’hotel costruite da Ernesto Riva. Una delle caratteristiche spettacolari de Il Sereno sarà la piscina di acqua dolce infinita lunga 60 piedi sospesa sull’acqua e sull’ampio ponte prendisole.

Informazioni su Sereno Hotels
Le Sereno St. Barth di Christian Liaigre fu lanciato con grande successo e seguito pochi anni dopo da Le Sereno Villas oltre dieci anni fa. Ora, con l’aggiunta dell’immobile Il Sereno Lago di Como e Villa Pliniana, con future espansioni presto da annunciarsi, Sereno Hotels sarà il proprietario e gestore privato di un piccolo numero di hotel sul gradino più elevato nel mercato del lusso. I temi sviluppati attraverso ogni hotel sono quelli di un piccolo e intimo numero di stanze, posizioni in alcune delle destinazioni vacanziere più ambite al mondo, camere e suite grandissime, ampie ville private associate alla proprietà alberghiera, lusso discreto e attenzione precisa verso il dettaglio progettuale, servizio, cucina e piaceri.

No Comments