Daily Archives

7 Dicembre 2015

Comunicati

I consigli di ESET per aiutare i giovani giocatori online a non cadere nella rete dei cybercriminali

  • By
  • 7 Dicembre 2015

Roma, 07 Dicembre 2015Il vostro bambino sta davanti al computer tutto il giorno, completamente assorbito dal gaming online? E‘ bene sapere che persino mentre sta giocando, vostro figlio può essere minacciato dai criminali informatici in cerca di dettagli sulle vostre carte di credito e altre informazioni che possono essere monetizzate. O ancora possono essere ingannati da piccole truffe come screensaver infetti o “trucchi per i giochi” che contengono malware.

Per questo ESET®, il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell’Unione Europea, ha messo a punto una serie di consigli per aiutare i giovani giocatori a non cadere nella trappola dei cybercriminali:

  1. Adottate una soluzione di sicurezza

Installate una soluzione di sicurezza affidabile sul computer o sul dispositivo che i vostri figli usano per giocare e assicuratevi che sia sempre aggiornato. I criminali informatici non dormono mai e lo stesso vale per i sistemi di difesa che proteggono i vostri figli. Assicuratevi che i vostri ragazzi non la disabilitino per migliorare le prestazioni dei giochi o che ignorino i popup che si riferiscono a potenziali minacce.

  1. Rendete il browser più sicuro

Molte delle truffe di cui sono vittime i giocatori riguardano persone che offrono “affari” irrinunciabili in chat – sia per i giochi stessi o per servizi come Steam – e che invece poi dirottano i visitatori verso siti truffaldini. Assicuratevi che il browser utilizzato dai vostri figli sia aggiornato e che siano abilitati gli allarmi sul phishing.

  1. Le credenziali sono preziose

Insegnate ai vostri figli a fornire le loro credenziali solamente a siti web e servizi online affidabili. E nel caso in cui i ragazzi non siano sicuri sull’attendibilità della pagina, siate lì per consigliarli.

  1. Non scambiate i codici di gioco online

La migliore soluzione per ottenere i codici dei giochi è rivolgersi alle società che li producono e scambiare codici via forum, o anche sui siti di aste, vuol dire cacciarsi nei guai. Se i vostri figli vogliono un nuovo gioco, l’acquisto di codici online potrebbe portare all’esborso di decine di euro per dei codici falsi.

D’altra parte, se tentate di vendere alcuni vecchi giochi che i vostri figli non usano più, i truffatori dichiareranno che i vostri codici sono fasulli e pretenderanno un rimborso, svuotandovi le tasche.

  1. Giocate su una rete pubblica

Vostro figlio ha grandi ambizioni e adora le competizioni sugli sport elettronici e sui giochi? Assicuratevi che sappia come comportarsi quando si connette a una rete wifi pubblica. Secondo i ricercatori di ESET è fondamentale che i ragazzi siano consapevoli di giocare su una rete pubblica – con tutti i rischi che questo comporta. Se i vostri figli vogliono partecipare a un evento di gioco, magari su un social network, dovrete cambiare la password che di solito usano con una temporanea durante l’evento, per poi ripristinare la solita quando torneranno a casa. Questo li proteggerà dai truffatori che potrebbero tentare di intercettarne i dati e di usarli per rubargli l’account – o da chiunque possa mettersi fisicamente dietro di loro nel tentativo di rubare le loro password.

  1. Aiutate i piccoli giocatori a scegliere il nome utente giusto

È un aspetto particolarmente importante per i ragazzi, poichè utilizzare un nome che sia riconducibile a una giovane età può attirare attenzioni indesiderate.

Per un giocatore è importante scegliere un tag, un nome di gioco o un alias per i forum che non fornisca in alcun modo informazioni personali. Gli account sono obiettivi di grande valore per i criminali

informatici e se inserendo queste informazioni su Google questi riescono a risalire al nome dei vostri figli, i loro account potrebbero essere seriamente a rischio.

  1. I trucchi sono spesso peggio di quanto si possa immaginare

Barare è sbagliato e falsa qualsiasi tipo di competizione. Questo è uno dei primi insegnamenti che i genitori devono impartire ai propri figli, ancor di più per il mondo del gioco onlne.

Utilizzare dei trucchi non solo rischia di far espellere a vita i piccoli giocatori dalle community dei loro giochi preferiti ma mette anche a rischio i loro account. Inutile dire che più del 90% dei trucchi comunemente scambiati sono infetti da malware o adware, secondo alcune stime.

  1. Non stringete amicizie su Facebook per ottenere “omaggi” nei giochi

L’attenzione dei bambini viene spesso assorbita dai giochi su Facebook dove per ottenere energia supplementare o per effettuare degli scambi si affidano agli amici. Bisogna però stare attenti, perchè aggiungendo nuovi amici solo per ottenere codici extra per i giochi potrebbero finire nei guai.

I siti di fan sono pieni di persone che offrono la propria amicizia a chiunque proprio per questi scopi – e questo può rendere più rapida l’esperienza di gioco – ma fa si che i bambini si ritrovino con “amici” che non conosco affatto. Ciò significa che queste persone possono vedere le informazioni private che vengono condivise con l’opzione “Solo Amici” su Facebook e utilizzarle per rubare l’identità di vostro figlio.

  1. Le persone sui forum non sono vostri amici

I forum per giocatori sono luoghi abbastanza pericolosi o ostili nella migliore delle ipotesi. Voi e i vostri figli non conoscete ancora queste persone – perché dovreste fidarvi di loro?

ESET, fondata nel 1992, è uno dei fornitori globali di software per la sicurezza informatica di pubbliche amministrazioni, aziende e utenti privati. Il software ESET NOD32 Antivirus fornisce una protezione in tempo reale da virus, worm, spyware e altri pericoli, conosciuti e non, offrendo il più elevato livello di protezione disponibile alla massima velocità e con il minimo impiego di risorse di sistema. NOD32 è lantivirus che ha vinto il maggior numero di certificazioni Virus Bulletin 100% e dal 1998 non ha mai mancato l’individuazione di un virus ItW (in fase di diffusione). ESET NOD32 Antivirus, ESET Smart Security e ESET Cybersecurity per Mac rappresentano le soluzioni per la sicurezza informatica più raccomandate a livello mondiale, avendo ottenuto la fiducia di oltre 100 milioni di utenti. Lazienda, presente in 180 Paesi, ha il suo quartier generale a Bratislava e uffici e centri di ricerca a San Diego, Buenos Aires, Singapore, Praga, Cracovia, Montreal, Mosca. Per quattro anni di seguito ESET è stata inclusa fra le aziende Technology Fast 500 EMEA da Deloitte e per dieci anni consecutivi fra le aziende Technology Fast 50 Central Europe. Per maggiori info: www.eset.it

FUTURE TIME è il distributore esclusivo dei prodotti ESET per lItalia, nonché suo partner tecnologico. Fondata a Roma nel 2001, Future Time nasce dalla sinergia di due preesistenti aziende attive da anni nel campo della sicurezza informatica. Future Time, con Paolo Monti e Luca Sambucci, fa parte della WildList Organization International, ente no profit a livello mondiale composto da esperti e aziende antivirus che hanno il compito di riportare mensilmente tipologia e numero dei virus diffusi in ogni Paese. Per maggiori info: www.eset.it

No Comments
Comunicati

Ascensori per disabili, manutenzione e pronto intervento

foto di ascensori per disabili Piacenza

Le aziende che si occupano della manutenzione e del pronto intervento per quanto riguarda gli impianti degli ascensori devono essere munite di tutti i certificati di abilitazione per provvedere alla manutenzione degli stessi.

I tecnici di queste aziende di professionisti sono sempre in grado di effettuare verifiche periodiche o straordinarie agli impianti per rimettere in funzione i dispositivi al più presto in caso di blocchi improvvisi o di guasti che si manifestano e nella fattispecie impediscono l’utilizzo degli impianti. La manutenzione di tutti gli ascensori, anche quelli destinati al trasporto dei disabili, prevede un intervento diretto attraverso una serie di verifiche preventive che vengono effettuate soprattutto per controllare il corretto funzionamento dei componenti del dispositivo (ad esempio funi, porte, sistemi di allarme e paracaduti).

Per migliorare la funzionalità degli ascensori vengono effettuati dei test che mirano anche a valutare la sicurezza dell’impianto e per questo devono essere realizzati una volta ogni sei mesi, come prevede la legge.

Questi sono degli interventi ordinari e preventivi, mentre quando si parla delle verifiche generali non viene programmata una periodicità obbligatoria ma sono i tecnici dell’azienda a consigliare i clienti: se anche tu devi provvedere alla manutenzione degli ascensori per disabili Piacenza contatta i migliori professionisti della zona.

No Comments
Comunicati

La Cooking Team Building per Aziende

La team cooking consiste in una serie di attività culinarie da svolgere con i propri colleghi di lavoro, il cui scopo ultimo è quello di rafforzare i rapporti all’interno della squadra, divertendosi.

Questo tipo di attività, fa parte di una categoria molto più ampia, la team building, dall’inglese percostruzione del gruppo, e da anni è molto popolare negli Stati Uniti, ma ultimamente sta trovando un gran seguito anche da noi.

Per massimizzare le dinamiche di apprendimento di una squadra, è meglio scegliere un tipo di attività che sia completamente diversa da quella che si svolge tutti i giorni in azienda.

Anche la scelta dell’ubicazione è importante. Per rendere l’esperienza ancora più efficace e memorabile per tutti i partecipanti, si sceglie ad esempio di svolgere le attività in piena campagna,immersi nel verde della natura: un ambiente completamente diverso dall’ufficio, sede del lavoro.

L’attività di team cooking nasce dall’esigenza di voler immergere i partecipanti in un tipo di attività capace di trasmettere i valori e i sapori di una realtà territoriale ben precisa. Solitamente quindi si scelgono la cucina e i piatti tipici di un’area geografica dove poi ci si reca per cucinare assieme e fare gruppo.

Uniti nel Gusto

Come tutte le altre attività di team building, anche la team cooking riesce a migliorare notevolmente l’unità all’interno del gruppo, che trovandosi a vivere un’esperienza completamente diversa da quella lavorativa di tutti i giorni, in un ambiente completamente diverso dal lavoro, esce rafforzato e più unito.

Condividere una giornata in un ambiente accogliente e nuovo, nel mezzo della natura, e con la possibilità di preparare e poi gustare dei cibi prelibati diventa un’esperienza unica e memorabile.

Una volta poi tornati a lavoro il solo ricordo di quella giornata piacevole condivisa insieme, facilita i rapporti e massimizza l’efficienza e l’operatività della squadra. Questo porta al raggiungimento di risultati migliori grazie ad una efficacia e una prontezza nuove.

Ë provato che un gruppo unito lavora meglio. E cosa c’è di meglio per creare dei legami forti se non il cibo? Per questo la team cooking ha riscosso cosi tanto successo presso molte aziende che l’anno scelta come attività di team building per motivare e premiare i propri dipendenti. Cucinare è un’attività solitamente rilassante, specialmente quando lo si fa senza fretta e con il piacere di far gustare ad altri i propri piatti, condividendo il piacere e chiacchierando distrattamente e allegramente tutti insieme.

La gioia della cucina e il piacere del cibo possono fare miracoli per il tuo gruppo di lavoro, che sicuramente apprezzerà il gusto di trascorrere una giornata diversa. Per aumentare la produttività e miglirare i rapporti tra colleghi, la team cooking è senza dubbio uno degli strumenti più efficaci a disposizione delle aziende che vogliono migliorarsi, investendo su ciò che hanno di più prezioso: i propri lavoratori.

No Comments
Comunicati

A Natale Regala le Capsule Caffè Gimoka

Le capsule compatibili Gimoka offrono tutto il gusto del buon caffè espresso all’italiana, tutti i giorni a casa tua. Ideali per gustare tutto l’aroma intenso del buon caffè, con la massima praticità e convenienza ogni volta che vuoi. Le capsule Gimoka sono compatibili con tutti i tipi di macchine per caffè, e sono disponibili in tanti gusti diversi, per soddisfare i gusti di tutti.

La praticità del sistema in capsule ti permette di preparare il caffè che più ti piace in pochi semplici gesti. Basta inserire la capsula all’interno della macchinetta, posizionare la tazzina, premere il tasto d’avvio, e in meno di un minuto avrai tutto l’aroma dell’espresso in una tazzina dicaffè buono come al bar.

Le capsule riducono anche gli sprechi perché ogni porzione monodose contiene l’esatto quantitativo di caffè, per ricreare ogni volta l’esatta stessa tazzina. Un vero e proprio capolavoro di gusto e bontà, nel pieno rispetto della tradizione italiana dell’espresso.

Compatibili anche con le macchina da caffè Mokona e Tazzona Bialetti oltre che con molte altre ancora, le capsule Gimoka sono realizzate con solo caffè arabica 100%. Inoltre sono disponibili tante altre varietà di caffè come, l’espresso gusto intenso, delicato, o decaffeinato. Ma non finisce qui. Oltre al caffè sono disponibili anche altre bevande calde come ad esempio decine di tè diversi. Insomma Gimoka si è ricordata dei gusti di tutti.

Un altro vantaggio delle capsule è il segreto di come viene conservato il caffè. Preparate in un ambiente protetto, le capsule, sono poi sigillate in maniera ermetica, in modo da conservare tutte le caratteristiche intatte fino al momento in cui tutto il gusto del caffè verrà sprigionato nella tazzina dalla macchinetta di casa tua.

Le macchine da caffè con sistema in capsule sono semplicissime da pulire, sono studiate per ridurre al minimo la manutenzione necessaria e per creare il migliore dei caffè ogni volta.

Se vuoi sorprendere i tuoi cari con un regalo esclusivo e di gran classe, questo Natale, niente è meglio delle capsule Gimoka. Per regalare un concentrato di tradizione italiana del caffè unito all’ultimissima innovazione nella preparazione dell’espresso. 

Le capsule Gimoka non possono mancare in nessuna casa accogliente, per dare il benvenuto ai tuoi ospiti sempre con il caffè, o la bevanda calda che più preferiscono. Con una macchinetta, e le capsule, si accontentano tutti facilmente.

Se ancora non sei sicuro di quale sia il tuo caffè preferito, Gimoka ha pensato anche a questo. Infatti è disponibile il Kit d’assaggio con ben 40 capsule! In questo modo potrai trovare il caffè che preferisci e poi gustarlo quando più ti pare. Cosa aspetti, non perdere l’occasione di portare a casa un capolavoro di caffè!

No Comments
Comunicati

I lavori a maglia di Heidy May, la voglia di ripetersi

I lavori a maglia di Heidy May sono per molti appassionati di lavori a maglia, di madri e di amanti di creature zoomorfe un piacere irrinunciabile, anche se spesso ripetitivi.

Ma non solo, i suoi lavori a maglia, sono semplici, non nascondono insidie particolari e grazie all’uso di filati molto spessi sono anche molto veloci.

I lavori a maglia di Heidy May rappresentano piccole volpine, orsetti, panda, tutti realizzati con variazioni infinitesime le une dagli altri per aiutare le appassionate di a cercare il modello migliore e più confacente ai tuoi bimbi.

Comunque sia, i lavori a maglia di volpette spopolano sul web e spesso si vedono indossati anche da persone che bambini non sono più.

Certamente i suoi lavori non sono irripetibili per ispirazione e realizzazione, ma sono piacevoli e divertenti. Forse la knitting designer ha esagerato nelle ripetizioni e probabilmente dovrà prima o poi cercare altre ispirazioni, ma per il momento i suoi lavori vanno ancora per la maggiore.

Nel lungo articolo della merceria online di lana e d’altre storie, si indagano le ragioni dello stile della designer e si analizzano in modo intertestuale, estetica e piacere, felicità e consapevolezza dello stile della knit designer Veera Valimaki

La merceria online Di Lana e d’altre storie ha realizzato, oltre all’articolo su Heidy May, una serie di monografie dedicate ai più grandi designer usando uno stile unico. I lavori a maglia, grazie alla loro carica simbolica vengono analizzati in modo assolutamente inedito, mescolando all’interno delle recensioni arte, musica, poesia e architettura.

Inoltre, grazie alla collaborazione con la designer e architerro Giuseppina Flamini, i lavori a maglia vengono anallizzati dalla parte della officina della creazione del lavoro a maglia: filati, colori e stile sono raccontati dalla parte dei designer, la bellezza viene spiegata nelle sue ragioni compositive.

Una novità nel panorama dei lavori a maglia che non ha uguali nel mondo di cui presto si pubblicheranno anche le raccolte.

No Comments
Comunicati

PAPER : “IL SOSPIRO” una Produzione LucyVinceYet [L.V.Y.LabeL] in uscita il Singolo e il Videoclip : 6 dicembre 2015

I Paper , Band di Venezia , caratterizzati da un suono che spazia dal Rock britannico a quello americano , sintomo di un D.N.A. fortemente contaminato ; irrompono nella musica italiana come un’onda d’urto con “Il Sospiro”, il primo singolo che precede l’album prodotto da LucyVinceYet [L.V.Y.LabeL] neonata Etichetta Discografica Indipendente di Firenze.

Su di loro si esprime così Stefano Pera ,ex Capo Redattore di Metal Hammer in una sua recensione sulla band:

“Il Sospiro” dei Paper è una vera primizia. Il gruppo ci regala un brano che nel breve volgere dei suoi 3 minuti e mezzo dimostra il valore non comune della loro proposta. Tre sono i punti di forza: un approccio musicale decisamente internazionale, libero dai canoni della tradizione italiana e con una spiccata matrice inglese, un mix di rock viscerale e suoni elettronici ben amalgamati senza che mai uno prevalga a soverchiare lʼaltro, una voce, quella di Francesco Payne, che dimostra di essere versatile quanto misurata nel riempire di colore anche i più piccoli dettagli di un brano che è un continuo mutare ed evolvere di dinamiche ed emozioni . Ottima prova. I Paper sono molto di quello che oggi manca in Italia.Cʼè la melodia degli eighties ma anche la struttura del decennio successivo, il minimalismo dei primi anni 2000 e tutta la forza delle produzioni più recenti. Insomma un prodotto completo. [Stefano Pera ,ex capo redattore di Metal Hammer]

I Paper nascono da un’idea di di Francesco Payne – Voce e Chitarra – e Massimiliano “Max” Giolo – Pianoforte, Tastiere, Campionatori. Collaborano con loro Luca Cantasano al basso e Andrea Sciarra alla batteria.

Il progetto Paper viene abbracciato e prodotto da Andrea Genovese, produttore artistico e proprietario della neonata Etichetta Discografica Indipendente LucyVinceYet [L.V.Y.LabeL] e produttore del Network di Studi di Registrazione S.H.A.D.O.Studio con sede a Firenze: una nuova Factory di Produzione Discografica organizzata in più’ strutture e presente sul territorio Italiano, sotto i marchi : LucyVinceYet [L.V.Y.LabeL] & S.H.A.D.O.Studio.

La messa in opera della produzione del progetto Paper e’ spontanea conseguenza di punti e visioni comuni tra Band e Etichetta , fondamentale tra questi e’ il privilegio degli aspetti creativi su qualsiasi altro ambito della catena “sonico – alimentare”

A tal proposito di seguito l’imprinting dell’Etichetta LucyVinceYet[L.V.Y.LabeL] : “la produzione artistica e’ il nucleo dal quale attiviamo qualsiasi progetto: …in mancanza di un ‘idea…ha poca importanza parlare di altro…”

Con la forza che esprimono attraverso il loro Rock, il pensiero dei Paper e’ altrettanto semplice e diretto : “in questi ultimi tempi, più che mai, Il mondo ha bisogno di uomini che non si facciano né comprare né vendere”.

Paper sul web: http://paperindie.blogspot.it/ http://www.paperofficial.net

di seguito i link de : “IL SOSPIRO” – PAPER – e del relativo Videoclip Ufficiale per la Regia di Marco Rizzo

Produzione LucyVinceYet [L.V.Y.LabeL] – Edizioni : LucyVinceYet

https://itunes.apple.com/it/album/il-sospiro-single/id1059992489?l=it

Videoclip “IL SOSPIRO” : https://www.youtube.com/watch?v=7s34Rk9KKcM

per info e contatti :

LucyVinceYet [L.V.Y. LabeL]: www.lucyvinceyet.com

LucyVinceYet su Facebook — L.V.Y.[LabeL] su Facebook

S.H.A.D.O.Studio : www.shadostudio.com

Andrea Genovese:Produttore per LucyVinceYet [L.V.Y. LabeL] & S.H.A.D.O.Studio

mail : [email protected]

mobile : +39-3405004969

Roberto Lanciotto per LanciottoAgenzia – Divisione LucyVinceYet [L.V.Y.LabeL] Edizioni & Produzioni Discografiche

No Comments