Il 5 Dicembre comincia la manifestazione dedicata alla promozione delle eccellenze campane al Castello Ducale di Marigliano (NA).
Mancano solo dieci giorni per l’inizio della seconda edizione dell’evento alla “Corte del Gusto, organizzato dall’associazione “Terre di Campania”, che si terrà dal 5 all’8 Dicembre 2015 presso il Castello Ducale di Marigliano (Na). Una kermesse pensata per valorizzare e favorire la riscoperta delle tante eccellenze che, nei diversi campi, caratterizzano la regione Campania. Gusto, arte, musica e cultura saranno protagonisti di degustazioni, laboratori, stand, mostre, concerti, spettacoli, incontri e dibattiti in un contesto urbano che però conserva ancora vivo il ricordo del suo passato. Si comincia sabato 5 Dicembre, alle ore 10,00, con l’incontro-dibattito dal titolo “Il Sud che vince”, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Claudio Gubitosi, patron del Giffoni Film Festival, porterà la propria testimonianza con l’obiettivo di avviare una riflessione sull’argomento della centralità del Sud, non più “ultima ruota del carro”, ma fucina di idee, imprese e uomini che si distinguono sul territorio nazionale ed internazionale. Durante il dibattito interverranno anche: Francesco De Core, Caporedattore de Il Mattino e Scrittore e Simone Ottaiano, Presidente Associazione Terre di Campania. Modera Carmela Maietta, Giornalista de Il Mattino. A seguire si terrà l’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea “Terra Felice” curata da Antonio Geirola e realizzata con il sostegno del DAMA Museum, e la degustazione di pasta cucinata secondo la migliore tradizione campana a cura del Pastificio le Gemme del Vesuvio in Castello di Cisterna (Na). In serata spazio alla Cena di Solidarietà, le cui portate saranno preparate esclusivamente utilizzando i prodotti tipici campani. Questi ultimi saranno protagonisti anche di speciali laboratori di degustazione dedicati a olio, pane, vino e pasta, che si terranno nel corso della quattro giorni. Alcuni laboratori saranno dedicati esclusivamente alla partecipazione dei bambini, così come lo spettacolo “Cappuccetto Rosso” a cura della Compagnia Teatrale La Carrozza d’Oro, durante il quale i bambini possono intervenire e interagire con i protagonisti modificando l’azione. Da non perdere il laboratorio di domenica 6 dicembre dove la scuola di tarantella montemaranese terrò speciali lezioni dedicate al ballo tradizionale del comune irpino. A seguire, alle ore 19,00, si terrà il laboratorio dedicato ai vini d’Irpinia “Più di ciò che bevi”, all’interno del quale verrà presentato anche il territorio di Montemarano. Interverranno: Beniamino Palmieri, Sindaco di Montemarano; Salvatore Molettieri, vignaiolo gentiluomo e Roberto D’Agnese, fondatore della Scuola di Tarantella montemaranese. Lunedì 7 dicembre spazio ai giovani talenti campani, con il live acustico, voce e chitarra, di Claudio Domestico, in arte Gnut: artista di grande valore, espressione e testimone della nuova leva cantautoriale napoletana. In serata degustazione di birre artigianali e di pizze preparate dall’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, guidata dal Maestro Umberto Salvo. Durante tutto l’evento sarà possibile visitare il mercatino delle eccellenze: un percorso espositivo con aziende che metteranno in mostra i loro prodotti con possibilità di degustazione e acquisto. Visite guidate, dimostrazioni di lavorazione dei prodotti tipici, mostre di presepi e tante altre iniziative faranno da cornice all’evento che, si concluderà martedì 8 con il Concerto “donnaMadonna”, dedicato alla figura femminile, che vedrà la partecipazione straordinaria del Maestro Aleksander Gashi, pianista di fama internazionale.
Per partecipare ai laboratori di degustazione e alla cena di solidarietà è indispensabile la prenotazione.
Scopri il programma completo sul sito web: www.allacortedelgusto.it
Associazione “Oscar… per tutti Onlus”: 8 anni e 4 borse di studio da 20.000 euro a favore della ricerca medica
Verona, Novembre 2015 – Giovedì 26 novembre alle ore 20.30, si svolgerà presso la Sala Riello del Teatro Salieri del Comune di Legnago (VR), la serata “Porte aperte alla ricerca medica”, evento organizzato dall’Associazione “Oscar… per tutti Onlus”, ufficialmente costituita nel 2007 e di cui fa parte Samo, azienda italiana leader nel mondo dell’arredobagno. Lo scopo è quello di promuovere ed organizzare raccolte fondi da destinare alla ricerca in campo oncologico, attraverso iniziative e manifestazioni, con l’opera personale e volontaria dei soci.
Sono tre i ricercatori, che dal 2007 ad oggi, hanno ricevuto le borse di studio: Chiara Gabbiani, Andrea Pelosi e infine Fabio Bagante, che sarà presente quest’anno per riportare al pubblico la propria testimonianza ed esperienza. Con giovedì 26 novembre, l’Associazione raggiungerà il quarto traguardo, dando una nuova borsa di studio di 20.000 euro all’Università degli Studi di Verona, dipartimento chirurgia Ist. Ospedaliero Borgo Roma, con una cerimonia di consegna che vedrà la presenza di importanti professionisti impegnati nella prevenzione, diagnosi e cura dei tumori.
Introdurrà i lavori il Dr. Silvano Pedron (Lions Re Teodorico) che, con il Dr. Maurizio Bonciarelli (Lions Legnago), illustrerà il “Progetto Martina – parliamo con i giovani dei tumori”, service Lions International. Seguirà l’intervento del prof. Alfredo Guglielmi, direttore di Chirurgia Generale A del Policlinico Borgo Roma, che coordinerà gli interventi del Dr. Andrea Bonetti, direttore UOC di Oncologia medica dell’Ospedale di Legnago e del prof. Aldo Scarpa, direttore di ARC-NET e professore dell’istituto Anatomia Patologica Università di Verona. Molto attesa infine, sarà la relazione del Dr. Fabio Bagante che, grazie al contributo dell’Associazione, ha potuto approfondire gli studi annuali presso un prestigioso Centro di ricerca a Baltimora (USA).
Oggi i tassi di guarigione per alcuni tumori sono aumentati clamorosamente grazie all’intensificarsi della ricerca medica e del lavoro in rete con primari istituti specifici con cui l’Associazione collabora, devolvendo i fondi ricevuti. Obiettivo principale è il finanziamento di validi progetti di ricerca tramite borse di studio per la specializzazione professionale di ricercatori medici. A tal fine, l’Associazione “Oscar… per tutti Onlus” collabora anche con associazioni già esistenti, come l’AIRC- Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, ente attivo nel promuovere la ricerca fin dal 1965 e che vanta ben 2.000.000 di soci in tutta Italia e che annualmente eroga circa 150 borse di studio annuali e biennali/ triennali.
Samo SpA
Via Cav. Orvile Venturato,1
37040 Bonavigo (VR)
T.0442 73018
[email protected]
www.samo.it
Terzomillennium Press office
Terzomillennium – Elisa Andreatta
[email protected]
T.045 6050601
www.terzomillennium.net
RISVEGLIO IN TOTAL RELAX ALL’HOTEL TORINO A JESOLO: NOI RESTIAMO AL PASSO CON LA NOSTRA CITTA’ CHE CRESCE
Ogni stagione ci insegna qualcosa, ogni anno le esigenze del Turista si raffinano, mutano, si evolvono e compito dell’albergatore, così come di ogni località turistica, è proprio quello di captare le nuove esigenze, le nuove tendenze e richieste.
La nostra città, Jesolo, per il prossimo anno diventerà spiaggia 2.0, con fibra ottica e wi fi su tutti i 15 km di spiaggia, con possibilità di wi fi gratis e di entrare in rete direttamente dalla spiaggia con smart phones, tablets e supporti vari. Il wi fi gratuito oramai è storia vecchia negli alberghi, e noi dell’Hotel Torino, oramai, da 5 anni stiamo offrendo il servizio gratuitamente. Cosa c’è di più brutto di chiedere 2,00 all’ora per navigare? Usanze d’altri tempi, surclassate che non godono nemmeno del fascino vintage. E per stare al passo con una Jesolo à la page, noi albergatori siamo oramai diventati radars umani.
E fra le esigenze avvertite nella stagione 2015, c’è stata la necessità di allungare i tempi della colazione, essendosi decisamente incrementato il numero degli Ospiti in notte e colazione o mezza pensione .
Che fare? Il nostro breakfast concept è oramai uno dei punti forti della nostra struttura : una King Size Breakfast attende i nostri Opsiti ogni mattino. Un breakfast Concept strutturato in reparti per soddisfare le esigenze della Clientela più svariata:
Sweet Morning: con l’invitante profumo delle calde brioches sfornate dalla Cucina che raggiunge persino i piani più alti dell’albergo. Ma le brioches che accontentano già tutti i palati, oltre all’intero reparto dolce, il prossimo anno verranno potenziate con linea vegana e ciambelloni che verranno preparati direttamente dal Nostro Chef. Oltre che alle classiche confetture, miele, cioccolate spalmabili e biscottini tanto amati dai bambini.
Healthy Morning : la linea pensata per chi ama la colazione più salutare con cereali, frutta fresca di stagione, yogurth ,pane nero e succhi di frutta. Questa linea si potenzierà con uno dei prodotti che oramai sta conquistando le nostre abitudini europee: lo yogurth greco , così come stiamo già pensando anche alle brioches salate e al latte di soia o al puro albume di uovo per chi vuole curare il suo corpo anche in relax
American Hot Buffet : la linea più American o North European Style di certo non può mancare in una colazione che deve soddisfare la clientela più svariata e il nostro buffet non manca mai di pancetta, pane, toast, affettati vari, uova , scrambled o sode, wurstel da colazione, e, poi, basta chiedere e, senza supplementi la Cucina preparerà secondo le Vostre esigenze.
Breakfast for food Intolerance : anche questo reparto verrà potenziato con affettati senza glutine, pane, gallette di riso e dolci per la mattina adatti alla celiachia, cercando di potenziare la varietà del tutto e la possibilità di sbizzarrirsi anche per i celiaci.
Il tutto annaffiato da vero caffè espresso, caffè americano, orzo, cappuccino e un’ ampia selezione di the e tisane per un risveglio tonificante. Una colazione che diventa globale, come i nostri Tempi, e che vuole incontrare tutte le abitudini, ma che vuole anche dare anche la possibilità di superare le abitudini, regalando, con la varietà, la possibilità di un risveglio curioso e stimolante per l’Ospite.
Nel 2016 , la nostra colazione diventerà ufficialmente anche una TOTAL RELAX BREAKFAST : con la possibilità di fare colazione fino alle ore 12.00 a.m , serviti comodamente nel nostro bar al pianterreno , ma senza lesinare nulla di quanto trovereste sul buffet delle colazioni. Addio ai tristi cappuccino e brioche: questa non è la colazione degna dei Nostri Ospiti , né di una vacanza che si meriti questo appellativo. In un certo modo, la total relax breakfast si evolverà e si potrà trasformare in un vero e proprio BRUNCH per prepararVi alla lunga giornata di mare e sport e tanto divertimento.
La nostra mission è farVi sentire a Casa , noi aspiriamo ad essere la Vostra Casa al Mare , un Hotel economico a portata di tutti, che tutti vuole incontrare, senza porre rigide barriere con l’Ospite e mantenendo vivo il contatto attraverso i socials, o il Blog.
Questo è il nostro Concept di Hotel.
È online Segretariaincloud.it, sviluppato da ICT Wave Factory (Padova)
La ICT Factory di Padova lancia un nuovo servizio.
www.segretariaincloud.it è un servizio di segretariato personalizzato, a distanza e a consumo, per liberi professionisti. Ideale per chi non ha una segretaria o desidera sostituirla, in ogni caso molto più conveniente di assumere, con la certezza comunque di non perdere mai chiamate. Una segretaria in carne ed ossa risponde a tutte le tue chiamate. La gestisci con un click da web o smartphone (App Android iOS) e ricevi il resoconto delle telefonate con notifiche in tempo reale via App, sms o e-mail. Agenda appuntamenti e rubrica contatti in condivisione.
Segretariaincloud fornisce a startupper e imprenditori di sè stessi anche un supporto valido nello sviluppo del loro business online con tutte le tecniche del Web Marketing moderno (search engine optimization, search marketing, campagne banner, pay per click, social media marketing, spider web e direct email marketing).
Il servizio di segretariato personalizzato è a partire da 39 euro al mese. Il 1° mese è completamente gratis, con vista dettagliata di tutte le voci di spesa potenziale, in modo da inquadrare il proprio profilo.
Maggiori informazioni sul sito seguendo questo link: Segretaria virtuale
PACKAGING E IMBALLAGGIO: PROTAGONISTI CON BAYPACK
Il circuito di aggregazione unico e innovativo in cui i professionisti del settore promuovono la propria azienda e i propri prodotti sul mercato on-line e off-line prosegue il suo percorso di sviluppo nel segno dell’innovazione e della condivisione.
Ampliare il proprio network e risparmiare tempo e denaro in un ambiente trasparente, affidabile ed efficiente non è più un miraggio per i professionisti del settore packaging e imballaggi. Come progetto unico nel suo genere, Baypack dopo un solo anno di operatività è già conosciuto e in contatto con circa 300 realtà italiane localizzate un po’ in tutta la penisola, permettendo loro, tramite il contatto diretto, un percorso di acquisto, vendita e associazione semplificato e incentivato.
«Nel distretto abbiamo percepito un’esigenza di aggregazione e di collaborazione che io stesso vivevo personalmente come presidente di una società di grossisti di imballaggio», spiega Agostino Vigliotti, titolare di S.I.M.M Imballaggi e socio fondatore di Baypack. «Insieme, dato che in Italia il nostro mercato è molto frazionato e caratterizzato prevalentemente da aziende medio-piccole, abbiamo trovato la strada per operare e presentarci in un modo ancora più forte» conclude Vigliotti.
A oggi, sempre più aziende condividono il progetto Baypack usufruendo di tutti i servizi messi disposizione: conta, infatti, 80 affiliati, tra fornitori e rivenditori ed è in costante ascesa. Da alcuni mesi, inoltre, Baypack ha realizzato e aperto il portale web omonimo con attività di e-commerce: il primo e unico marketplace on-line dedito all’acquisto, alla vendita di prodotti e all’offerta di tutti quei servizi utili alle aziende del comparto. Ogni impresa, grazie a una conveniente quota di adesione, ha l’opportunità di creare il proprio negozio virtuale provvisto di vetrine prodotti e accessibile da tutti ai fini dell’acquisto e dello scambio di informazioni. Al momento, la maggior parte degli articoli in vendita rientra nelle categorie dei film estensibili e delle scatole, ma di settimana in settimana il portale si arricchisce e si aggiorna di nuove sezioni.
«È fondamentale che l’affiliato comprenda fin da subito a utilizzare i mezzi che il nostro progetto mette a disposizione. Perché Baypack non è una soluzione assoluta e nemmeno un “ufficio vendite”, ma l’eccezionale opportunità di immettere la propria azienda in un circuito che aiuta a vendere e a crescere, grazie al continuo dinamismo delle aziende aderenti», commenta Claudio Vesentini, titolare dell’omonima azienda nonché socio fondatore di Baypack, in occasione dell’appena concluso Baypack Day 2015. L’evento, svoltosi con notevole successo il week end scorso presso l’Hotel Parchi del Garda di Pacengo di Lazise (VR), ha permesso agli associati di incontrarsi, tessere nuove partnership in un’ottica di condivisione continua. Un’occasione che ha irrobustito ancora di più il legame di una filiera che intende affrontare il mercato e crescere in maniera sempre più positiva, grazie alle collaborazioni, alle opportunità e alle strategie concrete, senza smettere di guardare al futuro.
***
Baypack nasce nel 2014 dalla forza e dalla professionalità di cinque soci, la maggior parte dei quali titolari di aziende fortemente specializzate nella filiera del packaging e dell’imballaggio. Le realtà Vesentini Srl di Cerea (VR), Soluzioni Srl di Roverchiara (VR), Simba Riunite di Angiari (VR) e S.I.M.M Imballaggi Srl di Castelmaggiore (BO) unite all’esperienza manageriale e informatica del Dott. Paolo Pecchiari, prendendo coscienza degli obiettivi e delle esigenze degli attori del settore, hanno dato vita a un network on-line e off-line che permette a fornitori, rivenditori e clienti finali di scambiarsi informazioni e ricevere servizi di qualità a prezzi competitivi.
Baypack
Via Sangallo, 2
37053 Cerea (VR)
Tel. 0442 1740123
[email protected]
www.baypack.it
Ottico Oculista ed Optometrista: come riconoscere lo specialista adatto alle proprie esigenze
Calzati Ottica di Bologna, consiglia di consultare il professionista giusto per le proprie esigenze, quando si ha bisogno di effettuare un controllo agli occhi, infatti Oftalmologi, optometristi e tecnici, svolgono un ruolo importante e diverso per la cura della vista, tuttavia, il livello di formazione ed esperienza sono molto diversi per ciascun tipo di specialista, vediamo dunque chi sono i nostri tre curatori in questione:
Oculista
Incominciamo nel definire che un oculista è un medico specializzato nella medicina degli occhi e nella visione, mentre gli oftalmologi differiscono da optometristi e tecnici ottici, dal livello di abilità e da che cosa possono diagnosticare e trattare. Come un medico che ha terminato l’università e almeno otto anni di formazione medica, all’oculista è concessa la licenza per esercitare la professione e la chirurgia. Una diagnosi tratta tutte le malattie degli occhi, esegue la chirurgia oculare, e prescrive occhiali da vista e lenti a contatto per correggere problemi di vista e molti appartenenti a questa categoria, sono anche coinvolti nella ricerca scientifica sulle cause e le cure per malattie degli occhi e disturbi della vista.
Sebbene sono preparati per affrontare tutti i problemi e le malattie degli occhi, alcuni oculisti (oftalmologi) sono specializzati in aree specifiche nel trattamento medico e chirurgico dell’occhio. Lui di solito continua con uno o due anni supplementari di formazione in una delle grandi patologie dell’oculistica come il glaucoma, la retina, la cornea, la pediatria, la neurologia, la chirurgia plastica e altre. Questa formazione e le conoscenze aggiuntive prepara un oculista per il trattamento di condizioni più complesse.
Optometrista
Gli optometristi sono gli operatori sanitari che forniscono cure oculistiche primarie, questo include i test e la correzione, la diagnosi, il trattamento e la gestione dei cambiamenti di vista, sono specialisti che hanno ricevuto un grado di medico di Optometria (OD) dopo aver completato quattro anni di scuola di optometria, preceduta da tre o più anni di college (collegio). Essi sono autorizzati a praticare optometria, che consiste nel fare esami della vista, prescrivere lenti correttive e di erogazione, la rilevazione di alcune anomalie oculari, e prescrivere farmaci per alcune malattie degli occhi.
Tecnico ottica (Ottico)
Gli ottici sono in grado di progettare, verificare e montare lenti e montature, lenti a contatto e altri dispositivi per la correzione della vista, usano le prescrizioni fornite dagli oculisti o dagli optometristi, ma non possono fare prescrizioni in quanto non sono medici, infatti non possono diagnosticare o curare le malattie degli occhi.
Conoscere bene la differenza tra questi tre specialisti è importante perché noi tutti dipendiamo dalla nostra vista, infatti senza una visione sana, la nostra capacità di lavorare, giocare, guidare o addirittura riconoscere un volto può essere influenzata in modo drammatico. Molti fattori influenzano la nostra vista, compresi gli altri problemi di salute come l’ipertensione o il diabete, pertanto qualora si pensi di avere qualche tipo di problema, sarebbe opportuno rivolgersi subito a uno specialista per prevenire o curare nel modo più corretto possibile, l’eventuale problema.
Ottica-calzati.it è il sito di riferimento dello staff di professionisti che ha redatto questi consigli, attraverso il sito di proprietà, è possibile visionare tutte le specializzazioni del Team di Bologna città e richiedere domande per eventuali problematiche e/o delucidazioni in merito all’argomento
2° TROFEO CHANGHONG SCIABOLA FEMMINILE INDIVIDUALE
Nel prestigioso “Salone D’Oro” della Società del Giardino (Milano), il 28/29 novembre 2015, andranno in scena il 20°TROFEO ALBERTO PELLEGRINO (spada maschile individuale), l’ 8° TROFEO GIARDINO (sciabola maschile individuale) e il 2° TROFEO CHANGHONG (sciabola femminile individuale) patrocinato da Changhong Italia.
Ricchissimi i premi messi in palio da Changhong Italia “main sponsor” da attribuire agli 8 finalisti delle 3 gare organizzate dalla Sala Scherma Società del Giardino.
3 Televisori Changhong TV LED 40” (primi classificati)
3 Televisori Changhong TV LED 24” (secondi classificati)
18 Telefonini Changhong modello A111 (dal 3° all’8° classificati)
La scherma della Società del Giardino è in assoluto la più gloriosa società sportiva italiana e una delle più prestigiose del mondo. Oggi la Sala di Scherma accoglie numerosi figli e parenti dei Soci, oltre a frequentatori esterni, per un totale di circa 200 praticanti di tutte le età.
Società del Giardino – Milano – via San Paolo, 10.
CHANGHONG VINCE IN CINA UN PRESTIGIOSO PREMIO PER L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA AL FINE DEL RISPARMIO ENERGETICO
Nel segmento dei televisori quasi tutti i prodotti raggiungono un livello sufficiente di efficienza energetica a garanzia di bassi consumi e in alcuni casi il livello sfiora la massima efficienza. Nel settore del “bianco” e in particolare nei frigoriferi, l’efficienza energetica va ricercata in un insieme di soluzioni che passano dal compressore, all’isolamento delle pareti, alla corretta gestione della temperatura interna, all’integrazione di tecnologie IOT (Internet of Things) di monitoraggio e di interconnessione fra apparati. Changhong, in Cina, è stata insignita di un prestigioso premio per l’innovazione tecnologia al fine del risparmio energetico, per le soluzioni adottate nei propri frigoriferi e per i componenti forniti a importanti marchi del settore. In particolare, grazie alla messa in commercio di una linea di compressori compatti ed ecologici, è stato possibile ridurre il consumo energetico dell’installato pari a un valore di oltre 2.9 miliardi di euro/anno con un risparmio di 360.000 tonnellate di carbone standard e una riduzione di CO2 di 970.000 tonnellate. Tutti i prodotti Changhong raggiungono un ottimo livello di efficienza energetica e in alcuni casi addirittura, oltre il doppio degli standard di settore. I compressori ultra-efficienti Changhong, che sono il cuore di ogni frigorifero, garantiscono: ultra-efficienza, ultra-fresco, ultra-idratazione, ultra-risparmio energetico. Attualmente Changhong è associata alla Tsinghua University Cooperative Research risorse rinnovabili per una ricerca finalizzata alla ottimizzazione del riciclaggio degli elettrodomestici a fine vita e lo smaltimento sicuro dei rifiuti generati.
Gli Europe del 2016
Ora, dopo quasi trent’anni e per il 2016, gli Europe stanno programmando uno speciale tour per celebrare in tutto il mondo The Final Countdown. A quest’album va pure – quando si dice il destino – un ringraziamento per la reunion: sul divario tra dicembre 1999 e gennaio del 2000, in seguito all’occasionale esecuzione di questo brano a Stoccolma, Tempest abbandona la carriera di cantautore (intrapresa dopo lo scioglimento della band) e decide insieme agli altri quattro di riprendere l’avventura Europe. Durante lo show portato in tour nel 2016 saranno eseguiti tutti i brani presenti nello storico disco.
PRN: MeliáRewards, il programma di fedeltà di Meliá Hotels International, premia i suoi migliori clienti con l’accesso alle sale vip aeroportuali Priority Pass
MeliáRewards, il programma di fedeltà di Meliá Hotels International, premia i suoi migliori clienti con l’accesso alle sale vip aeroportuali Priority Pass |
[2015-11-27] |
LONDRA, November 27, 2015 /PRNewswire/ — Priority Pass, il programma indipendente di accesso alle sale vip aeroportuali più grande al mondo, è ora disponibile per i clienti Meliá Hotels International più fedeli, i titolari MeliáRewards Platinum. Il servizio esclusivo consente l’accesso a oltre 850 sale vip aeroportuali di tutto il mondo ed è aperto ai titolari del programma MeliáRewards. (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20151015/277344LOGO ) Meliá Hotels International gestisce 350 hotel in 40 Paesi. Ha scelto Priority Pass per offrire ai propri clienti un’esperienza più estesa e ancora più ricca. Con la campagna MeliáRewards Collect Emotions, Meliá Hotels International desidera andare oltre i soliti programmi a punti, offrendo esperienze uniche ed esclusive e premi altamente personalizzati. MeliáRewards Platinum è la categoria massima, riservata ai clienti con il maggior numero di notti soggiornate negli hotel della catena. Priority Pass, con la sua presenza globale e le sue sofisticate sale vip aeroportuali di alta qualità, risponde ai valori di tale accorta clientela. Errol McGlothan, General Manager EMEA di Priority Pass, ha dichiarato: “Priority Pass è l’accostamento perfetto per Meliá Hotels International in quanto soddisfa il desiderio dell’azienda di innovare e differenziare la propria offerta nel competitivo mercato alberghiero. Priority Pass arricchisce l’esperienza dei clienti grazie a un’ambita agevolazione che riflette i principi di MeliáRewards. Non vediamo l’ora di accogliere i clienti Meliá nelle nostre sale, di vederli rilassarsi e ricaricarsi prima e dopo i loro soggiorni nelle splendide strutture Meliá Hotels International.” José María Dalmau, Global Business Development Vice President di Meliá Hotels International ha spiegato: “MeliáRewards è un programma pensato per arricchire le esperienze dei nostri clienti e rendere i loro soggiorni nelle strutture Meliá davvero indimenticabili. Ciò significa che la nostra attenzione è rivolta a ciascun aspetto del soggiorno, inclusi gli spostamenti prima e dopo il soggiorno stesso. Abbiamo scelto Priority Pass perché è capace di offrire l’esclusività e la garanzia che i nostri ospiti più fedeli si aspettano: una preziosa aggiunta al nostro apprezzato programma.” L’idoneità alla sottoscrizione a Priority Pass è automatica per i titolari MeliáRewards Platinum. Per maggiori informazioni consultare la pagina: https://www.melia.com/nMas/jsp/C_Ventajas_Platinum.jsp Informazioni su Priority Pass Fondata nel 1992, Priority Pass offre ai viaggiatori assidui l’accesso a sale vip aeroportuali a prescindere dalla classe di viaggio o dalla compagnia aerea utilizzata. Riconosciuto come un marchio esclusivo, Priority Pass accresce l’acquisizione di clienti, migliora la fidelizzazione e genera differenziazione della marca per grandi società e aziende dei settori finanziario, delle telecomunicazioni e alberghiero. Si serve di tecnologie innovative quali app per smatphone e carte digitali per i membri per offrire esperienze perfette e massima trasparenza. Sottoposta a un recente cambio di marchio, Priority Pass è il fiore al occhiello di Collinson Group, leader globale nello sviluppo e il controllo del rapporto con i clienti per accrescere i profitti e la percezione di valore. Il gruppo offre una miscela unica di specialisti di settore che insieme garantiscono un’esperienza impareggiabile nella fornitura di prodotti e servizi in base a quattro competenze chiave: agevolazioni che migliorano lo stile di vita, fedeltà, sicurezza e assistenza. Il Collinson Group vanta più di 25 anni di esperienza e 28 uffici in tutto il mondo, che servono più di 800 clienti in 150 Paesi, e uno staff di oltre 1800 dipendenti incaricato di gestire più di 20 milioni di clienti finali. Per maggiori dettagli visitare la pagina web prioritypass.com Informazioni su Meliá Hotels International Fondata nel 1956 a Palma di Maiorca (Spagna), Meliá Hotels International è una delle più grandi aziende alberghiere del mondo e leader indiscussa del mercato spagnolo, con oltre 370 hotel (attuale portfolio e progetti in fase di sviluppo) distribuiti in più di 40 Paesi su 4 continenti con i seguenti marchi: Gran Meliá, Meliá Hotels & Resorts, Paradisus Resorts, ME by Meliá, Innside by Meliá, Tryp by Wyndham e Sol Hoteles. La strategia incentrata sulla crescita internazionale ha consentito a Meliá Hotels International di essere la prima azienda alberghiera spagnola con una presenza in mercati chiave quali la Cina, il Golfo Persico e gli Stati Uniti, e di mantenere la leadership in mercati tradizionali come l’Europa, l’America Latina e i Caraibi. L’alto grado di globalizzazione, un modello d’impresa diversificato, un piano di crescita costante supportato da alleanze strategiche con grandi investitori e l’impegno verso un turismo responsabile sono i principali punti di forza di Meliá Hotels International, leader del settore alberghiero spagnolo per reputazione aziendale (classifica Merco), nonché una delle imprese internazionali più attrattive. |
Waiting for…fashion
“Waiting for…, Milano premia i giovani” giunge alla VIII edizione e viene scelto dal Comune di Chicago come progetto ponte del gemellaggio con la città di Milano.
Ideato da Francesca Parvizyar, creatrice di format culturali internazionali con un passato da cantante lirica, “Waiting for…” anticipa ogni anno la prima scaligera con un grande evento dedicato all’opera che inaugura la stagione de La Scala. Quest’anno saranno le splendide sale delle Gallerie d’Italia a Milano ad ospitare, il prossimo 2 dicembre, “Waiting for…Pulzella d’Orléans”, una serata di arte, musica e cultura a sostegno dei giovani talenti.
Ed essendo la Kermesse dedicata ai giovani talenti, non potevano mancare tra gli sponsor della serata quattro giovani talenti del mondo della moda: Athena Chuang, di Taiwan, con la sua collezione di abiti propone la rivisitazione in chiave moderna degli antichi abiti tradizionali cinesi, Aki Nagai, giapponese, che propone la sua collezione di gilet dall’originale design e Juhree Jung, creatrice di prodotti di pelletteria dalle linee eleganti, semplici e genuine. Insieme a questo trio di stiliste asiatiche, che hanno già presentato le loro creazioni durante l’ultima fashion week milanese, sotto il nome di JAA Studio ci sarà anche Pierre Prandini giovane e creativo stilista di GP Jewels & Furs che presenterà al pubblico della kermesse le sue esclusive creazioni: gioielli e pregiatissime pellicce.
Gian Giacomo William Faillace & Eliana Kuo
PRN: Lumigon annuncia le nuove cuffie di design
Lumigon annuncia le nuove cuffie di design |
[2015-11-26] |
COPENHAGEN, Danimarca, November 26, 2015 /PRNewswire/ — Progettate e sviluppate in Danimarca e realizzate in acciaio inox estremamente resistente. Questi set definiscono nuovi standard a livello di audio, stile, indossabilità e qualità. Le nuove cuffie di Lumigon hanno un design di stile e sono realizzate con estrema precisione, dettaglio dopo dettaglio. Le componenti metalliche sono realizzate con acciaio inossidabile di eccellente qualità, livello marino, per offrire il massimo in termini di forza e protezione dalla corrosione. Il compagno ideale per chiunque desideri ottenere un audio superbo e una perfetta indossabilità per un design danese unico. Per vedere la multimedia news release clicca qui: http://www.multivu.com/players/uk/7702451-lumigon-announces-new-designer-headset/ Vi sono diversi colori fra cui scegliere, oltre all’edizione a 24 carati decisamente elegante, ma con stile. L’oro sul jack della cuffia non è solo un elemento estetico. Migliora notevolmente la conduttività e la risposta del segnale. Le cuffie offrono qualità ed eccellente design e funzionano con tutti gli smartphone. Il cavo è rivestito con un tessuto resistente intrecciato per evitare gli impigliamenti, che sono un problema molto comune con le cuffie. C’è inoltre un ottimo microfono in-line e un’unità remota che funge da controllo del volume per passare senza sforzo da una chiamata a un brano musicale. Il suono prodotto dalle cuffie è di eccellente qualità, e garantisce una resa nitida e fresca, qualità hi-fi, con bassi estremamente reattivi che garantiscono una ricca esperienza di ascolto con tutti i generi musicali. Non è solo una questione di aspetto e suono, queste nuove cuffie hanno un design ergonomico e sono molto pratiche, non serve usare gli inserti in plastica. Sono leggere e a prova di sudore, il che significa che sono il compagno ideale per chi ama fare sport. Le cuffie Lumigon saranno disponibili a partire dal mese di dicembre 2015. Pre-ordinate le vostre, a partire da oggi, on-line all’indirizzo Lumigon.com/webshop. Il prezzo di vendita per la versione in acciaio inossidabile, disponibile in diversi colori, è di € 55, mentre l’edizione gold è disponibile a € 269. Da quando Lumigon è stata fondata, nel 2009, i prodotti sono sempre stati sinonimo di design ed eccellente qualità, con funzionalità estremamente pratiche. Un prodotto in cui stile e qualità si incontrano per dare vita a funzioni innovative ed ergonomia. Questa filosofia è chiaramente espressa dalle nuove cuffie. Portatele dove volete, quando volete. Aspetto eccellente, ottima resa audio ed eccellente indossabilità. Cos’altro possiamo chiedere? L’azienda Lumigon Alla Lumigon progettiamo e sviluppiamo smartphone. Con sede a Copenaghen, prendiamo ispirazione dalle tradizioni di design scandinavo famose per la funzionalità e l’eleganza minimalista. Siamo un’azienda privata con ampia esperienza nei settori dell’elettronica di consumo, della telefonia mobile e software, e della distribuzione. Scopri di più sulla Lumigon all’indirizzo: http://www.lumigon.com Le immagini del prodotto sono disponibili all’indirizzo http://lumigon.com/press.html
Contatto per la stampa:[email protected], +45-3644-1000 (Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20151125/291036 ) Video: |
PRN: Huawei introduce Digital inCloud in Europa
Huawei introduce Digital inCloud in Europa |
[2015-11-25] |
LONDRA, November 25, 2015 /PRNewswire/ — Huawei ha annunciato oggi il proprio programma Digital inCloud @ Europe con una serie di servizi in hosting su cloud per il mercato europeo in occasione del Congresso per il Networking di MVNO a Londra, dopo la presentazione del programma Digital inCloud 2015-2016 avvenuta a Bali, Indonesia, il 22 ottobre 2015. Nel corso del lancio, Huawei ha sottoscritto un protocollo d’intesa per la cooperazione strategica con i partner del programma Digital inCloud. (Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20151030/282353 ) Digital inCloud Digital inCloud, una piattaforma leader per l’aggregazione e la distribuzione di servizi digitali, punta a collegare carrier globali e partner per realizzare un ecosistema digitale. Il prodotto aggrega le seguenti funzionalità dei carrier: pagamento, notifica di messaggi, centri voce/cloud e analisi delle attività aziendali, è un punto di raccordo tra partner e società di telecomunicazione per la distribuzione e la vendita di prodotti digitali, e crea “un punto di accesso per raggiungere tutti”. Digital inCloud @ Europe Digital inCloud @ Europe è residente nella piattaforma all’avanguardia MVNX, che al momento ospita più di 1 milione di abbonati MVNO in tutta Europa. Il centro Huawei per l’hosting, ubicato nel Regno Unito, comprende una serie di servizi per l’hosting su cloud, tutti disponibili per gli operatori europei. Contenuti/applicazioni forniti as-a-Service (come servizio): Questo servizio costruisce un ponte che unisce i partner e le società di telecomunicazioni per la distribuzione e la commercializzazione di prodotti digitali. Promuove lo sviluppo da parte di operatori e partner dei propri prodotti e servizi, mettendoli così in grado di essere competitivi a livello globale e di generare entrate in modo sicuro e trasparente. Al momento, Huawei ha aggregato più di 200.000 contenuti digitali da oltre 2100 partner nel mondo, compresa musica digitale, oltre 200 giochi per mobile, più di 20.000 ore di video premium, API aperte e monetizzazione del traffico. Video-as-a-Service (fornito come servizio): Questo servizio aggrega una grande quantità di contenuti sia dai partner mondiali di Huawei che da MNO/MVNO per poter fornire servizi video al mercato. Supporta definizioni di diverso tipo, tra cui SD, HD e 4K (UHD) e gli utenti possono vedere film e spettacoli televisivi da qualsiasi luogo, utilizzando un gran numero di dispositivi: TV domestiche, smartphone e tablet. BSS-as-a-Service (fornito come servizio): BSS-as-a-Service (fornito come servizio) offre i servizi tipici prepagati, con pagamento posticipato per alleggerire i MNVO, e servizi avanzati a MNVO completi. Funziona da una piattaforma pre-integrata per fornire TTM veloce per il lancio commerciale e multi-tenant utilizzando una soluzione dalla dimostrata affidabilità multi-nazione, multilingue e su più fusi orari. Rete-as-a-Service (fornita come servizio): L’offerta della NaaS (rete fornita come servizio) di Huawei consente agli operatori di catturare i dati di comportamenti dei clienti. Huawei ha fornito hosting a componenti di rete e i VAS (servizi a valore aggiunto) possono essere integrati nell’attuale panorama IT degli operatori o nella soluzione IT fornita con hosting da Huawei. Il servizio consente di avere IN MVNO indipendente dalla rete del proprio operatore e di svilupparsi in un MVNO completo nel futuro. Canale digitale: Il canale digitale di Huawei crea un canale comodo tra operatore e abbonato tramite punti di contatto nel browser, e offre la possibilità di seguire in tempo reale l’uso e il servizio, di avere abbonamenti onlline in tempo reale, gestione degli account e promozioni in base al contesto, con un’esperienza decisamente migliorata per gli utenti. Pagamenti mobili: Questo servizio mette a disposizione di MVNO una soluzione per i pagamenti wireless basata su mobile o di prossimità utilizzando canali a basso costo e alta velocità per i pagamenti. Nella visione di Huawei, i servizi finanziari standard mobile (accrediti/addebiti/trasferimenti P2P/Pagamento utenze/Ricariche per collegamenti) evolvono in uuna piattaforma con tutte le funzionalità MFS (Microfinanza/Alleanze esercenti/Integrazione POS/Integrazione con la rete di pagamenti e bancaria). Huawei ha sviluppato Digital Cloud @ Europa in risposta al bisogno degli operatori europei di un processo di cooperazione con i partner che fosse comodo, di accesso a risorse digitali di alta qualità, di una monetizzazione più efficiente degli asset digitali e di operatività efficace per i servizi. Dopo il successo ricevuto dal Digital inCloud di Huawei in occasione della sua presentazione a Bali, in cui Huawei ha sottoscritto un protocollo d’intesa con 15 partner del programma Digital inCloud, Huawei ha sottoscritto oggi protocolli d’intesa con altri 5 partner. Huawei punta nel 2016 ad avere fino a 4000 partner per il programma Digital inCloud. Nel 2016, il servizio Digital inCloud con funzionalità per le telecomunicazioni avrà completato la funzione per l’aggregazione di oltre 300 carrier a livello mondiale. Huawei e i suoi partner accelereranno la trasformazione dei servizi digitali degli operatori in Europa, e realizzeranno una catena di valore e un ecosistema per i servizi digitali centralizzati presso i carrier, in modo da conseguire un sicuro successo aziendale. Per consultare il foglio informativo MVNX-as-a-Service di Huawei, fare clic su qui. Informazioni su Huawei
Per maggiori informazioni conattare:
|
PRN: Quaker Chemical lancia Siti Web multilingue per i fluidi idraulici resistenti al fuoco QUINTOLUBRIC®
Quaker Chemical lancia Siti Web multilingue per i fluidi idraulici resistenti al fuoco QUINTOLUBRIC® |
[2015-11-25] |
CONSHOHOCKEN, Pennsylvania, 25 novembre 2015 /PRNewswire/ — Oggi, Quaker Chemical Corporation (“Quaker”) (NYSE: KWR), fornitore globale di fluidi per la lavorazione di metalli, specialità chimiche e di consulenza tecnica, debutta con il proprio Sito Web http://www.quintolubric.com per i fluidi idraulici resistenti al fuoco QUINTOLUBRIC® tradotto in altre sette lingue. Foto – http://photos.prnewswire.com/prnh/20151113/287259 Il sito multilingue è stato sviluppato per poter servire al meglio la loro clientela a livello globale e condividere ampiamente informazioni e conoscenze. Le lingue comprendono cinese, tedesco, russo, spagnolo, italiano, francese e portoghese. Il sito rappresenta il marchio Quaker, e fornisce un’esperienza d’uso migliorata grazie a:
Inoltre, i nuovi Siti comprendono le informazioni che i visitatori di tutto il mondo desiderano vedere, tra cui:
“Offriamo i nostri fluidi idraulici ai nostri clienti del settore dell’alluminio, automobilistico, della pressofusione, del Tube & Pipe, delle acciaierie e del minerario in tutto il mondo,” ha dichiarato Eliana Holguin, Manager Marketing Globale di Quaker. “I nuovi Siti comunicano che tipo di società è la Quaker, e il supporto che i fluidi idraulici resistenti al fuoco QUINTOLUBRIC® possono offrire alle attività industriali dei clienti, con la possibilità di accedere direttamente alle nostre informazioni. I visitatori, possono visionare i nostri Siti per scoprire le diverse applicazioni dei nostri fluidi in modo da ridurre il rischio di incendio, evitare le interruzioni della produzione e ridurre l’impatto ambientale.” Per avere un’informazione completa, visitare il sito http://www.quintolubric.com e selezionare la lingua desiderata. Informazioni su Quaker Chemical Corporation: |
||
Company Codes: NYSE:KWR |
Al ristorante emiliano Arnaldo scopri la gustosa “spugnolata”
La cucina tipica emiliana è un grande e articolato universo di specialità gustose che arrivano da una tradizione estremamente radicata sul territorio, così come fra le persone che lo abitano. Certo, esistono ricette che in tutta Italia (per non dire, nel mondo) vengono apprezzate per via della loro bontà, come ad esempio le lasagne oppure i tortellini, ma ce ne sono anche altre meno famose che tuttavia sono un “segreto” che vale la pena di essere scoperto.
La cosiddetta “spugnolata” è sicuramente una di queste specialità. Se non avete mai sentito prima d’ora questo termine, sappiate che siete in buona compagnia poiché al di fuori dell’Emilia centrale è difficile incontrare questa ricetta.
La spugnolata assomiglia, per certi versi, a una lasagna con la differenza che al posto della classica pasta all’uovo si utilizza la pasta preparata di solito per le crespelle, a base di farina, latte, uova, burro e sale.
Una gustosa variante della spugnolata, preparata con i funghi, è quella che caratterizza il menu della Clinica Gastronomica Arnaldo, ristorante emiliano di Rubiera (provincia di Reggio Emilia, vicino al confine con il territorio modenese) che per i buongustai locali è un luogo di ritrovo abituale.
La storia decennale della Clinica Gastronomica Arnaldo si unisce con il rispetto di una tradizione basata su ricette tipiche emiliane tramandate di generazione in generazione: scopri i menu da leccarsi i baffi sul sito clinicagastronomica.net.
Come gli interventi alle emorroidi sono cambiati nel corso del tempo
In alcuni testi medici risalenti all’epoca medievale si legge che i dottori che avevano a che fare con pazienti con problemi gravi di emorroidi non andavano poi tanto per il sottile.
Attraverso un ferro arroventato, era una prassi comune incenerire (nel vero senso della parola) le emorroidi più problematiche; in alternativa queste venivano asportate – senza anestesia, ovviamente – con una lama affilata.
A proposito di quest’ultimo metodo, per secoli non si seppe fare di meglio o quasi. Anche nei decenni passati quando non si riuscivano a risolvere questi disturbi proctologici si procedeva con l’emorroidectomia, ovvero l’asportazione dei cuscinetti.
Anche se ovviamente in epoca recente l’anestesia era un “beneficio” a disposizione dei pazienti, nel post-operatorio non mancavano i dolori e i tempi di convalescenza erano piuttosto lunghi.
Fortunatamente, in anni recenti è avvenuta un’importante svolta e sono stati messi a punto interventi alle emorroidi decisamente meno invasivi come ad esempio il metodo della Transarterial Hemorrhoidal Dearterialization (THD) che consiste nella dearterializzazione delle emorroidi e nel loro ripristino di posizione anatomica.
Questo metodo, molto apprezzato per via degli impatti minimi a carico del paziente, dei ridotti tempi di guarigione e della bontà dei risultati anche nel lungo termine, è disponibile anche in Italia presso molti ospedali e strutture sanitarie. L’intervento è a carico, inoltre, del servizio sanitario.
Thomson presenta la nuova gamma di Videocamere AHD per la videosorveglianza
Sentirsi sicuri a casa, in ufficio, nei negozi, passeggiando per strada o frequentando luoghi affollati, si rivela oggi un problema molto sentito, tanto da essere prioritario rispetto alle preoccupazioni sul proprio stato di salute e secondo solo rispetto alle ansie dovute alla crisi economica.
Sono alcuni dei punti che emergono dalla ricerca di Ipsos Italia, commissionata da SICUREZZA, la manifestazione dedicata agli operatori del settore che si è svolta dal 3 al 5 novembre a Fiera Milano.
Un tema importante la tutela dei propri beni e di se stessi e un bisogno in crescita, se si pensa che in 11 anni è considerevolmente aumentata la propensione a proteggersi, almeno in casa propria: infatti nel 2004 solo il 56% delle persone possedeva sistemi di sicurezza. Oggi la percentuale è salita al 75%: 3 italiani su 4 ne posseggono almeno uno.
In quest’ottica Thomson, brand riconosciuto a livello mondiale per la qualità dei propri prodotti innovativi di altissima tecnologia e design, nonché facili da usare, presenta la nuova gamma di Videocamere Filari AHD per la videosorveglianza, che comprende 10 modelli di videocamere dome e compatte da interno e da esterno e con risoluzione che varia da 720P HD a 1080P HD.
Ma scopriamo meglio la linea e le sue caratteristiche principali.
Videocamere Thomson Alta risoluzione a 720P
In questo range di videocamere di sorveglianza si inseriscono la Videocamera Filare AHD Fixed Lens 3,6mm con sensore 1/4’’ CMOS Aptina 0141 e 26 LED a infrarossi per una visione notturna che consente di ottenere immagini in bianco e nero anche in caso di completa oscurità, la Videocamera Dome Filare AHD Fixed Lens 3,6mm, compatta e con controller OSD (On Screen Display) per la gestione del bilanciamento del bianco, e la Videocamera Filare AHD Varifocal Lens 2.8-12mm anch’essa dotata di LED a infrarossi (42), sensore 1/4’’ CMOS Aptina 0141 e controller OSD.
Videocamere Thomson Alta risoluzione a 960P
Anche nella gamma AHD a 960P di Videocamere Thomson troviamo un modello Filare Fixed Lens 3.6mm con sensore 1/4 OV CMOS, 4 Array LED a infrarossi per la visione notturna e cotroller OSD, un modello Dome Filare AHD Varifocal Lens 2.8-12mm con sensore CMOS 1/2.8’’ Sony IMX322, 2 array led Superlux a infrarossi, sensore crepuscolare e controller OSD, e un modello filare AHD Varifocal Lens 2.8-12mm con 4 Array LED a infrarossi e Tecnologie 3DNR e D-WDR per ridurre il rumore dell’immagine tipico delle riprese notturne.
Videocamere Thomson Alta risoluzione a 1080P
Infine nel range caratterizzato da risoluzione HD 1080P Thomson ha previsto 4 modelli: una Videocamera Filare Fixed Lens 3.6mm con sensore CMOS 1/2.8’’ Sony IMX322, 42 LED a infrarossi, controller OSD e Tecnologie 3DNR e D-WDR, una Videocamera Dome con sensore CMOS 1/2.8’’ Sony, sensore crepuscolare e controller OSD, una Videocamera Filare Varifocal Lens 2.8-12mm con 42 LED a infrarossi, controller OSD e Tecnologie 3DNR e D-WDR, e Videocamera Filare AHD Varifocal Lens 2.8-12mm con sensore 1/2.8’’ Sony 322, 6 Array LED a infrarossi, sensore crepuscolare, controller OSD e Tecnologie 3DNR e D-WDR.
Tutte le videocamere della gamma AHD si trovano presso i migliori negozi dedicati all’elettronica, al bricolage e al fai da te (prezzi compresi tra i 49,90 euro e i 149,90 euro) e sono compatibili con tutti i DVR AHD Thomson.
Avidsen detiene la licenza del marchio Thomson in Europa per l’insieme delle gamme sicurezza (allarmi, videosorveglianza, videocitofonia).
***
Segui Avidsen:
Facebook www.facebook.com/AvidsenItalia
Twitter https://twitter.com/AvidsenIT
Informazioni su Avidsen
PMI francese, presente in Italia con la sua filiale di Santo Stefano Ticino (MI), Avidsen concepisce, sviluppa e commercializza sistemi elettronici e digitali innovativi, di semplice utilizzo per la casa. Dopo essere stati pionieri, sin dalla sua creazione nel 1998, nel campo delle motorizzazioni per cancello, è divenuta oggi un punto di riferimento nel campo della domotica e fornisce i propri prodotti sia a distributori che al mercato della grande distribuzione Bricolage. Avidsen detiene anche le licenza del marchio Thomson in Europa per l’insieme delle gamme sicurezza (allarmi, videosorveglianza, videocitofonia) e domotica, proposti sotto il marchio Thomson).
I numeri del Gruppo INC Hotels, una storia che arriva da lontano
Chi è alla ricerca di una struttura ricettiva di alto livello nelle province di Parma, Piacenza o Reggio Emilia sa che potrà contare sul Gruppo INC Hotels e sulle sue proposte di qualità. La storia di questa realtà tutta emiliana ebbe inizio nel lontano 1962 e oggi, a distanza di oltre 50 anni e di tre generazioni, si distingue per essere tuttora a conduzione familiare.
Il Gruppo guidato dalla famiglia Incerti si è specializzato in hotel e alberghi con una particolare vocazione nei confronti non solo dell’accoglienza in tutte le sue accezioni, ma anche dell’organizzazione di convegni, meeting ed eventi di business di ogni tipologia e dimensione.
In questa infografica, INC Hotels apre virtualmente le porte delle proprie strutture ricettive presentando la storia, i numeri e tante informazioni utili che permetteranno di godere di una visione d’insieme sul Gruppo e sulle sue attività.
↑ Questa è solamente un’anteprima. Se desideri visionare l’infografica completa, clicca sull’immagine. ↑
Pensi che questa infografica possa essere d’interesse per il tuo blog o sito internet? Copia – incolla il codice HTML riportato qui di seguito se desideri condividerla!
<a href=”http://www.inchotelsmeeting.com/i-numeri-del-gruppo-inc-hotels/”><img class=”aligncenter” src=”http://www.inchotelsmeeting.com/wp-content/uploads/2015/11/infografica_INC-14.jpg” alt=”Infografica- i numeri del gruppo Inchotels, specializzato in sale riunioni a Parma, Reggio Emilia e Piacenza” width=”600″ height=”1470″ /></a>
Sognare: un mistero inspiegabile
Quante volte vi è capitato di svegliarvi nel bel mezzo della notte a causa di un brutto sogno? Vi siete mai chiesti cosa succede nel momento in cui andiamo a letto, ci addormentiamo e abbandoniamo lo stato di veglia?
Nei sogni tutto è possibile…
Mangiare chili di Nutella e avere lo stesso fisico di Naomi Campell.
Lanciare una torta in faccia al vostro capo senza subire conseguenze.
Scappare con un surfista australiano in sella ad un cavallo.
Fermare il tempo per aggiustare o cambiare qualcosa.
Volare.
Ahinoi, peccato che siano solo sogni perché al risveglio tutto torna come prima.
Ogni notte, nei nostri sogni la preistoria si mischia con la fantascienza, la logica con l’incongruenza per dar vita a storie irreali in grado di farci provare sensazioni reali come felicità, tristezza, paura, angoscia, euforia. Possono includere persone che conosciamo e perfetti sconosciuti, luoghi noti e posti mai visti prima. A volte si limitano a ricordarci eventi accaduti durante la giornata. Altre volte possono anche richiamare i nostri più oscuri segreti, le paure e le fantasie più intime.
QUANDO SOGNIAMO?
Fino a pochi anni fa, si riteneva che i sogni non ci tenessero compagnia tutta la notte ma che si verificassero unicamente durante la cosiddetta fase del sonno REM. A ridimensionare questo concetto sono stati diversi studi che hanno dimostrato come anche le altre fasi del nostro riposo notturno (sonno non-REM / NREM) ospitano i sogni. Il sonno REM è la fase più vicina al risveglio, per questo si è più propensi a ricordare i sogni REM rispetto a quelli in NREM. A ogni fase del sonno corrisponderebbero anche sogni diversi. Durante il sonno REM, per esempio, le persone di solito riportano di aver interagito con 2-3 personaggi, di solito persone che conoscono nella vita reale. La fase NREM invece può ospitare più personaggi, anche sconosciuti come in un film.
COSA SUCCEDE AL NOSTRO CORPO MENTRE SOGNIAMO?
Durante questo processo, il cervello si attiva quasi nella sua totalità, e ha bisogno che il flusso di sangue sia il doppio di quello necessario quando siamo svegli. Soltanto una parte del cervello smette di funzionare quando dormiamo: il suo centro logico. Per questo i sogni acquisiscono, molte volte, delle sfumature surreali. Inoltre, per non esteriorizzare ciò che sogniamo, il cervello invia segnali al midollo spinale paralizzando le nostre membra temporaneamente. L’unica cosa che muoviamo mentre sogniamo, vale a dire durante la fase di sonno REM, sono gli occhi, che si muovono in modo coerente con la nostra attività nel sogno. Tanto è vero che se stiamo sognando di assistere ad una partita di tennis, i nostri occhi, sotto le palpebre, si spostano da sinistra a destra come farebbero nella realtà.
PERCHE’ SOGNIAMO?
I sogni hanno affascinato i filosofi per migliaia di anni. Sono state proposte molte teorie sul perché si verifichi questa attività cerebrale, in nessuna però vi è un pieno consenso. Un fatto evidente è che le ragioni per cui sogniamo sono ancora misteriose. Ma questo non ha fermato gli scienziati dall’elaborare alcune ipotesi piuttosto affascinanti:
- per esaudire i desideri, come sostiene Freud. Qualsiasi sogno, non importa quanto terrificante, può essere visto come un modo di ottenere qualcosa che si desidera, letteralmente o simbolicamente.
- per risolvere i problemi, come afferma la Barret (psicologa dell’Università di Harvard). “Uno degli scopi del sognare potrebbe essere quello di aiutarci a trovare risposte creative alle difficoltà che ci tormentano durante le ore di veglia.”
E’ POSSIBILE RIPRENDERE UN SOGNO INTERROTTO?
Si, se questo avviene durante la fase REM. I sogni cosiddetti “a puntate” hanno a che fare con brevi risvegli notturni.
Ad esempio, siamo inseguiti da un personaggio inquietante e ci svegliamo di soprassalto per la paura (oppure a causa di un fattore esterno, come un rumore improvviso), poi rassicurati ci riaddormentiamo proseguendo il sogno laddove si era interrotto.
Come dimostrano gli studi della fisiologia del sonno, la possibilità di riprendere un sogno corrisponde al fatto che se esso si interrompe durante la fase REM, quasi sicuramente si riprenderà il sonno, completando il ciclo onirico interrotto.
Curiosità!
- Il 12% delle persone sogna in bianco e nero
- Il 90% dei dettagli che compongono i nostri sogni viene dimenticato nel primo minuto appena svegli
- Più fredda è la casa, più macabri saranno i sogni
- Durante tutta la notte, la maggior partedi noi sognaogni 90minuti.
- Se sogniamo, contemporaneamente non possiamo russare
…adesso è arrivato il momento di schiacciare un pisolino! Buonanotte!
Roma: Miriana Trevisan premiata al “Premio Arte 2015” per la pittura
Si svolgerà al Gilda, Roma, il “PREMIO ARTE 2015” in cui verrà premiata Miriana Trevisan per la sua realizzazione pittorica. L’artista, volto noto della televisione, ormai da un anno si dedica alla pittura e le sue opere sono apprezzate dagli operatori del settore.
24/11/2015 – L’associazione culturale GILDART International e il suo Presidente Bruno Chirizzi organizzano anche quest’anno il consueto premio per pittori presso lo storico locale “Gilda” in via Mario de’ Fiori 97, il 4 dicembre 2015 a partire dalle ore 20.30. Nel corso della serata (in cui saranno esposte le opere di alcuni pittori della scena nazionale come Nino La Barbera e Katia De Rosa, Marisa Di Bartolo, Vittorio Paradiso e molti altri) verrà premiata anche Miriana Trevisan per la sua opera “namasté” raffigurante un’altera donna indiana realizzata in pittura ad olio e elementi materici. L’artista (molto conosciuta per la sua lunga carriera televisiva) già da qualche tempo si dedica alla pittura e ha in programma alcune mostre (collettive e personali) per l’anno 2016.
Presenta la serata Pina Di Tano.
(il quadro premiato è qui)
Cinefili, amanti del cosplay e collezionisti, che la forza sia con voi!
Il merchandising ufficiale di Star Wars è disponibile sul sito di EMP, per sentirsi come dentro al film
Milano, 24 novembre 2015 – “Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana…” bastano queste poche parole per far drizzare le antenne a tutti i fan di Star Wars che si rispettino. È imminente infatti l’uscita nelle sale cinematografiche dell’attesissimo primo film del sequel di Guerre Stellari, prevista in Italia per il 16 dicembre 2015 e annunciata in seguito all’acquisto della Lucasfilm da parte di Walt Disney Company, nell’ottobre 2012.
‘Episodio VII – Il Risveglio Della Forza’ è il titolo del nuovo capitolo che inaugura l’ultima trilogia, questa volta senza lo zampino del creatore George Lucas, che alla fine degli anni 70 rivoluzionò letteralmente il mondo del cinema, creando un marchio che continua a splendere di luce propria ancora oggi e diventato una pietra miliare nel mondo dello spettacolo.
Se anche voi siete degli appassionati della saga non potete quindi lasciarvi sfuggire il merchandise ufficiale di Star Wars che troverete su EMP, il più importante sito di e-commerce rock d’Europa, dove è possibile reperire di tutto, dalle giacche alle t-shirt, dai poster alle statuette fino agli accessori come lampade, portachiavi, braccialetti e tazze da sfoggiare in salotto o nella nostra videoteca, per sentirvi veri cinefili e calarvi perfettamente nell’aura di leggende del grande schermo o per il semplice piacere di conservare un ricordo di un film che vi ha emozionato.
“L’iconografia di Guerre Stellari possiede tutte le caratteristiche per piacere non solo ai fan, ma anche a cosplayer* e collezionisti”, ha commentato Alberto Gaglio, country manager di EMP Mailorder Italia. “I personaggi della saga infatti – da Han Solo a Luke Skywalker, dalla principessa Leila al malvagio Darth Vader, dai saggi Yoda e Obi-Wan Kenobi, fino agli indimenticabili Chewbecca e Jabba The Hut, così come le spade laser, le astronavi e tutto l’immaginario che anima i film – sono diventati delle vere e proprie icone per gli appassionati e grazie a EMP potranno rivivere sugli oggetti di culto reperibili sul sito”.
Buona visione quindi e… che la forza sia con voi!
L’offerta completa di EMP è disponibile sul sito www.emp-online.it.
*(da cos-play, un’abbreviazione delle parole inglesi “costum” costume e “play” recitare, interpretare, l’arte di interpretare gli atteggiamenti di un personaggio conosciuto indossandone il costume)
EMP
EMP Mailorder Italia è la filiale italiana di EMP Merchandising, azienda che da oltre 25 anni opera in Germania ed in Europa ed è un punto di riferimento per tutto il merchandise del vecchio continente. Sponsor dei maggiori festival europei, EMP ha un moderno centro logistico in Germania da dove partono migliaia di spedizioni ogni giorno e milioni di cataloghi ogni anno. EMP opera direttamente anche in Germania, Svizzera, Austria, Olanda, Belgio, Francia, Inghilterra, Finlandia, Svezia, Danimarca, Norvegia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Spagna e Portogallo, oltre che in tutto il mondo con il catalogo internazionale.
Contatti per la stampa
AXICOM
Sandro Buti, Silvia Asperges
Email: [email protected], [email protected]
Mobile Era is ON di Itway: Internet of Things, BYOD e tanta interazione
Anche quest’anno, l’appuntamento di Itway con il mercato italiano ha portato all’attenzione dei partecipanti potenzialità, soluzioni e applicazioni della mobilità, sia in ambito aziendale sia nella vita di tutti i giorni.
Ravenna, 24 novembre 2015 – Per l’edizione 2015 del Mobile Era is ON di Itway, il protagonista indiscusso è stato lui: Fabio Zaffagnini, lo startupper romagnolo che la scorsa estate, facendosi promotore dell’iniziativa Rockin’ 1000, è riuscito nell’impresa di radunare 1.000 musicisti a suonare simultaneamente una canzone dei Foo Fighters, portando il gruppo a fissare una data italiana a Cesena. Partendo da un’idea, lavorando con grande passione, e soprattutto sfruttando appieno le potenzialità dei social media e del crowdfunding, l’iniziativa Rockin’ 1000 ha potuto avere successo solo sfruttando appieno le potenzialità dell’accesso in mobilità alla rete.
Il successo dell’iniziativa di Zaffagnini ha poi rappresentato la “scusa” per sviscerare tutte le funzionalità, le opportunità e le problematiche insite nell’utilizzo sempre più pervasivo della rete a livello aziendale. Nel corso dell’evento, che ha avuto luogo nell’intera giornata dello scorso 19 novembre presso l’Excelsior Hotel Gallia di Milano, diversi relatori hanno infatti avuto l’opportunità di toccare temi relativi all’Internet of Things, alle nuove sfide che l’utilizzo del Cloud pubblico e ibrido pongono alla sicurezza dei sistemi informativi aziendali, alle modalità per gestire il fenomeno del Bring Your Own Device (BYOD) nella maniera più efficace e vantaggiosa, sia per le aziende, sia per i dipendenti.
A dimostrazione della validità della tematica dell’evento, nel corso di tutta la giornata i temi trattati al Mobile Era is ON sono stati divulgati ampiamente attraverso i social media, dal professionale LinkedIn a Facebook a Instagram, ma naturalmente la parte del leone l’ha fatta Twitter che è stato letteralmente preso d’assalto dai partecipanti con quasi 23.000 profili raggiunti e oltre 52.000 impression. Non è sorprendente constatare che il picco di tweet si è riscontrato nel corso dell’intervento di Zaffagnini.
“Siamo molto soddisfatti di come si è sviluppata questa edizione del Mobile Era is ON”, ha commentato G. Andrea Farina, CEO del Gruppo Itway. “Nel corso di una giornata ricca di interventi di notevole spessore, i numerosi partecipanti hanno avuto modo di valutare lo stato dell’arte del mercato italiano in termini di mobilità e di avere un’importante prospettiva sui suoi sviluppi futuri”.
L’evento è stato aperto da Cesare Valenti, Executive VP di Itway VAD, cui è seguita una tavola rotonda sul tema della mobilità con Stefano Della Valle di iNebula, Mauro Papini di Acronis e Alessandro De Bartolo di Lenovo. Nel corso della giornata sono intervenuti Alessandro Cecchetti, Avvocato esperto in affari legali-informatici, Marta Valsecchi dell’Osservatorio Mobile Marketing del Politecnico di Milano, Giulio Murri di ABI Lab, oltre al già citato Fabio Zaffagnini. Vi sono poi stati interventi da parte di rappresentanti di Array Networks, Extreme Networks, Check Point Software, Red Hat e Vidyo. All’evento hanno inoltre partecipato Solarwinds e gli esperti Vmware di Itway Academy.
All’esterno della sala plenaria, un’area espositiva in cui gli oltre 200 partecipanti hanno potuto scambiare impressioni e opinioni con le società del Gruppo Itway e i partner tecnologici dell’azienda.
Tradizioni autentiche tutte da scoprire ai mercatini dell’Avvento del Berchtesgadener Land
La festa nel Berchtesgadener Land, stupendo paradiso alpino nel sudovest della Germania, comincia già molto prima del 24 dicembre. Qui le antiche tradizioni si sono mantenute immutate nel tempo e i visitatori possono viverle nella magica atmosfera del Berchtesgadener Advent, a partire da fine novembre al 31 dicembre, tra Arschpfeifenrösserl giganti (i tipici cavallini con flauto) e altre maxi-versioni delle figure caratteristiche dell’artigianato locale, il “Berchtesgadener War”, la cui tradizione risale al 15° secolo. Da quando nelle camere dei bambini sono entrati i giocattoli di plastica, le tipiche figure in legno (in formato mini) sono diventate un must per le decorazioni degli alberi di Natale, stupende ed eleganti in tutti i loro variopinti colori.
Particolarmente caratteristici sono i “Buttnmandl”, che con San Nicola sfilano nel paese e vanno di casa in casa a trovare i bambini piccoli e … anche i più grandicelli !!! I “Buttnmandl” non sono altro che gruppi di 12 ragazzi. ognuno dei quali, avvolto nella paglia, porta sul viso una maschera di pelliccia o di legno ed ha legati alla vita dei pesanti campanacci, che fanno un rumore infernale e scacciano dalle case gli spiriti maligni dell’inverno. Lo scampanio e le urla dei “Buttnmandln” servono anche a risvegliare la natura dal suo letargo invernale. Questa usanza si riallaccia, come tante altre, ai riti pagani e, con l’avvento del cattolicesimo, ha assunto un risvolto più religioso: ai “Buttnmandln” si è aggiunto San Nicola, severo ammonitore, ma anche generoso distributore di doni (sotto forma di dolciumi, noci e frutti) per i bambini. San Nicola viene accompagnato da un angioletto o dalla “Nikoloweibl”, un ragazzo in costume tradizionale femminile, in quanto prima non veniva permesso alle donne di prendere parte ai rituali.
Nel Berchtesgadener Land la magica atmosfera dell’Avvento si respira ovunque a pieni polmoni. Nel Rupertiwinkel un percorso che attraversa quattro mercatini conduce attraverso il centro storico di Laufen dall’altra parte del fiume Salzach fino alla “Cappella Stille Nacht” nel vicino villaggio di Oberndorf. Nella Alpine Pearl Bad Reichenhall, paradiso per gli amanti delle terme, l’Avvento propone le atmosfere uniche del mercatino della Rathausplatz, del mercatino dell’artigianato della Kurhaus e del particolarissimo mercatino variopinto del Burg Gruttenstein, da tutti riconosciuti come tre tra i più caratteristici mercatini natalizi della Baviera.
Un’esperienza imperdibile per i più romantici è il “Bartholomä Weihnacht” (Natale di Bartolomeo): a bordo di barche elettriche si scivola sulle acque del lago Königssee attraverso il Parco Nazionale, fino alla chiesetta di San Bartolomeo, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo.
Campane e melodie natalizie risuonano nelle chiese e sotto le stelle: melodie di fiati, cori, bande, favole e la musica folkloristica itinerante dei Klöcklsingen, gruppetti di bambini e ragazzi vestiti da pastori che vengono ricompensati con dolci e frutta per le loro melodie. Non c’è nulla di più bello che passeggiare con un bicchiere di vinbrulè in mano tra le bancarelle dei mercatini, alla ricerca di regali originali, tra cui per esempio le figure in legno realizzate con tanta sapienza e passione dagli intagliatori di Berchtesgaden. Divertentissimo per i bambini è il labirinto di 250 alberi di Natale, che trasforma la piazza Schlossplatz in un magico bosco carico di suggestioni. E poi la stalla dell’Avvento, i pastori, i presepi e il laboratorio di pittura, dove i più piccoli possono dar sfogo alla loro fantasia artistica impreziosendo i tipici piatti in legno: saranno loro gli artigiani del futuro? Alla sera la bella “guardiana della notte” è pronta a condurre i visitatori attraverso il mercato storico, facendo rivivere i tempi antichi. Chi ha la fortuna di visitare i mercatini nella settimana prima di Natale, potrà godersi e soprattutto sentire (tutti i giorni dalle 15) lo spettacolo insolito dei 3000 Weihnachtsschützen (tiratori natalizi), che con gli spari rimbombanti dei loro particolari mortai a mano (i Böller) festeggiano rumorosamente l’arrivo di Gesù Bambino!
E a chi di mercatini vuole farsi una vera e propria scorpacciata, resta la possibilità di fare un giro tra le famosissime bancarelle dei Christkindlmärkte della vicina Salisburgo, raggiungibile comodamente in treno da Bad Reichenhall in poco più di mezzora. Nelle Perle diBad Reichenhall eBerchtesgaden la macchina non serve, perché con la carta ospiti si può viaggiare senza stress in mobilità dolce su tutti i mezzi di trasporto pubblico del Berchtesgadener Land.
(Ufficio Stampa Alpine Pearls Italia: OfficineKairos.it)
Berchtesgadener Land Tourismus GmbH
Bahnhofplatz 4 – 83471 Berchtesgaden (Germania)
Tel.: +49 (0)8652 65650 0 – Fax: +49 (0)8652 65650 99
[email protected] – www.berchtesgadener-land.com
Galdieri Rent | Noleggio Breve Termine
Galdieri Rent
Sede Centrale – Strada Statale 88 km 10+400 – Loc. Lancusi 84084 Fisciano (SA)
Tel. + 39 089827811 – Fax + 39 089827810
Email: [email protected]
Azienda di riferimento nel settore noleggio auto con tariffe competitive, Galdieri Rent propone alla clientela soluzioni di noleggio auto a lungo e breve termine ed un efficace servizio assistenza dall’inizio alla fine del noleggio stesso.
Perché Scegliere Galdieri Rent
Galdieri Rent pone sempre il cliente al centro di ogni strategia perché ritiene che il fine non sia semplicemente vendere un prodotto, ma soddisfare concretamente ed efficacemente una necessità.
Per questo pone sempre grande attenzione alle esigenze manifestate dalla clientela, proponendo di conseguenza le migliori soluzioni in grado soddisfarne le necessità di spostamento coniugando un servizio d’alto livello ad una assoluta convenienza economica. Esattamente ciò di cui si ha bisogno per poter affrontare serenamente e senza pensieri il proprio viaggio di piacere o di lavoro.
Le soluzioni di noleggio breve termine ti consentiranno di metterti rapidamente in viaggio verso la tua destinazione senza le lunghe e noiose pratiche burocratiche che solitamente si affrontano quando si ha necessità di noleggiare un’auto. Grazie ad un vastissimo parco auto potrai scegliere la vettura che preferisci o quella che più delle altre si presta a soddisfare le esigenze dalla tua famiglia o lavorative, sempre con il massimo della convenienza e dell’assistenza.
Servizi
Quando usufruisci dei servizi di Galdieri Rent sai sempre di aver scelto il meglio ad un prezzo assolutamente competitivo e senza costi nascosti, con la massima trasparenza e, grazie agli innumerevoli servizi offerti, sarai inoltre libero da qualsiasi responsabilità. Anche le persone che a qualunque titolo viaggiano assieme a te infatti, sono tutelate dalla polizza R.C. auto, ed in ogni caso i massimali sono adattabili alle tue esigenze. In qualsiasi momento del tuo viaggio, in qualsiasi punto del tuo itinerario ti troverai, con Galdieri Rent hai la certezza e la tranquillità di sapere di poter usufruire in una rete capillare di centri assistenza sparsi per il territorio nazionale pronte a garantirti assistenza stradale e manutenzione (ordinaria e straordinaria). Nell’arco di tempo necessario alla riparazione, se previsto dal contratto, usufruirai di una vettura sostitutiva così da proseguire il tuo viaggio senza alcuna perdita di tempo. Davvero un servizio a 360 gradi dunque, che mette privati e professionisti in condizione di spostarsi facilmente a bordo di un mezzo sicuro e confortevole, con la certezza di poter usufruire di un efficiente servizio di assistenza in caso di necessità e con la consapevolezza di avere acquistato al miglior prezzo disponibile sul mercato.
MOLLUSCO&BALENA: SOLUZIONI INTEGRATE PER LA TUA COMUNICAZIONE
Mollusco & Balena, agenzia di comunicazione bolognese, dal 1994 è punto di riferimento delle aziende nello studio di strategie di comunicazione e nello sviluppo delle attività digitali.
La ventennale esperienza sia nel campo della comunicazione tradizionale, sia nella ormai irrinunciabile comunicazione digitale ha reso Mollusco & Balena un partner affidabile per le aziende che ricercano un interlocutore per sviluppare una comunicazione aziendale integrata.
La gamma di servizi offerti dall’agenzia va dall’ideazione di una campagna di advertising allo sviluppo di un progetto di e-commerce.
Nell’ambito della comunicazione tradizionale vengono ideati progetti di advertising, below the line e publishing. Nel mondo digital si realizzano soluzioni di web design, web reputation, web marketing, con un particolare focus nello sviluppo di progetti e-commerce.
Mollusco & Balena ha sempre creduto che la chiave per il successo di un progetto si trovi nella combinazione tra gli obiettivi del cliente e la capacità dell’agenzia di utilizzare la creatività e gli strumenti della comunicazione. Questo filosofia è stata declinata in modelli che sono alla base delle modalità operative di lavoro aziendali.
L’agenzia nel corso del tempo ha sviluppato progetti sia per il B2B che per il B2C e ha portato l’agenzia ha vantare oltre 100 clienti attivi, 12 collaborati.
Tra i clienti principali spiccano Gaudì, Termal Group, Ter et Bantine, Hache, Industria Italiana Autobus, Caffè Mexico, Croce Rossa e Società Generali Ricambi.
Mollusco & Balena ha sviluppato un’esperienza consolidata nel mondo e-commerce che va dalla realizzazione del business plan alla gestione in outsourcing dei progetti. A testimonianza di quanto detto ad oggi gestisce progetti che generano un transato online di oltre 5 milioni di euro all’anno.
HO.RE.CA. DESIGN: al via a Dicembre la nuova edizione del corso di POLI.design: più di 250 progettisti formati nel corso delle passate dieci edizioni
Evento in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Milano: sono stati richiesti 15 cfp al CNAPPC.
Partirà il 14 dicembre 2015 la nuova edizione del Corso di Alta Formazione in HO.RE.CA. Design, organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano: un’occasione formativa, rivolta a studenti e professionisti, per approfondire i nuovi linguaggi della progettazione dedicata a Hotel, Ristoranti e Café.
La nuova edizione è, inoltre, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Milano: sono stati richiesti 15 cfp al CNAPPC.
Nelle passate dieci edizioni il corso si è affermato come un percorso formativo di riferimento per il settore Ho.Re.CA., contribuendo alla formazione di oltre 250 professionisti: architetti d’interni, progettisti e designer interessati al mondo dei locali pubblici, dell’ospitalità e dell’entertainment e desiderosi di aggiornare le proprie competenze sui diversi aspetti dell’interior design, di apprendere le più innovative tendenze internazionali del settore e di utilizzare immediatamente le nuove conoscenze nell’ambito della propria attività.
L’undicesima edizione del corso intende continuare a rispondere in maniera efficace a queste esigenze formative: per farlo propone 40 ore di lezione in aula, tenute da docenti del Politecnico di Milano, ricercatori e professionisti affermati, su temi di progettazione, arredamento, materiali, colore, illuminazione, marketing e scenari di tendenza internazionali.
Una settimana di lavoro full time, che alterna lezioni frontali, esercitazioni e testimonianze dei migliori progettisti ed esperti, per ideare, progettare e arredare locali e spazi innovativi.
Completano il programma didattico gli educational tour guidati dai docenti: analisi dal vivo di realizzazioni e spazi significativi di Milano legati al mondo dell’Ho.Re.Ca., per vivere un’esperienza diretta delle trasformazioni in atto, delle esigenze del pubblico e delle potenzialità di un approccio “design & marketing oriented” a questo settore.
Per informazioni sulle modalità di iscrizione e sui CFP contattare l’Ufficio Coordinamento Formazione di POLI.design: [email protected]; Tel. (+39) 02 2399 7275.
Per informazioni
Ufficio Coordinamento Formazione
POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano
via Durando 38/A – V Piano – 20158 Milano
Tel. 02.2399.7275
Press Contact:
Ufficio Comunicazione POLI.design
Tel. (+39) 0223997201
Come funziona il groupage nei traslochi
E’ un tipo di spedizione in cui diversi mittenti di un Paese inviano merce in un altro Paese verso diversi destinatari unendo un unico lotto tramite il consolidamento in una unità di carico
Quest’ultima può consistere in un mezzo di trasporto oppure in una sottoparte di esso, ossia in un pallet, in un container, in una cassa mobile, in un contenitore per il trasporto aereo (un U.L.D., Unit Load Devices). Lo spedizioniere riunisce in partenza e divide in arrivo il carico nel punto prestabilito, facendo incontrare i diversi committenti, mentre il consolidatore definisce come si devono abbinare le merci fra loro in base alla massa (danni dovuti al peso) ed alle caratteristiche delle stesse (affinità legale e merceologica), affinchè ci sia compatibilità. Nei documenti commerciali del groupage dev’essere indicato l’abbinamento delle merci, soprattutto tenendo conto del loro grado di pericolosità. L’attività dello spedizioniere garantisce che la merce del committente arrivi a destinazione, addebbitandogli le spese secondo quanto codificato nelle tabelle aziendali. Il groupage permette di rispettare l’ambiente, diminuendo le emissioni nocive, ma anche di risparmiare, effettuando carichi completi e frequenti. Nella documentazione fornita ci sono anche i visti doganali e le licenze di importazione rilasciate dalle autorità competenti.
La memoria a breve termine e la psicologia
La MBT permette di ricordare dai cinque ai nove elementi per venti secondi, è molto più usata della memoria a medio ed a lungo termine e si può allenare con diverse tecniche mnemoniche
Per memorizzazione si intende un’attività volta ad instaurare contatti fra i neuroni nel loro passaggio all’interno del circuito cerebrale. Le stimolazioni che aiutano a sviluppare e mantenere la memoria a breve termine sono sia di tipo visivo che uditivo; per quanto concerne il “taccuino visuo-spaziale” prevede che si ripetano a voce alta le parole da ricordare, che si associno ad immagini positive o ad un acronimo, che si suddividano le cifre in gruppi più piccoli, od anche che si mettano degli oggetti su un vassoio, si coprano e si cerchino di ricordare scrivendoli. Questo esercizio andrebbe ripetuto una volta a settimana. Anche la fisiologia è importante: non si dev’essere disidratati, si deve prestare attenzione per una decina di secondi, si deve associare un’emozione ad un ricordo, ci si deve impegnare, ci si deve divertire, ci si deve nutrire di Omega-3 e si devono eliminare i grassi saturi, si devono consumare frutta e verdura, preferire i carboidrati complessi ed il thè verde, bere poco vino, fare sport, dormire.
ISTITUTO CANOSSIANO DI TREVISO: TRE GIORNATE DI SCUOLE APERTE
L’Istituto Canossiano “Madonna del Grappa” di Treviso apre le porte e dà il benvenuto ai nuovi studenti per presentare la propria offerta formativa, che segue gli alunni dalla scuola primaria, passando per le medie, per proseguire fino agli studi superiori con licei e corsi professionali.
Le scuole apriranno al pubblico in tre date. Gli appuntamenti sono fissati per i giorni 28 Novembre, 12 Dicembre e 16 Gennaio, in orario 15.00-18.00.
Nel corso degli anni, l’istituto ha saputo rinnovarsi e proporre un’offerta adeguata ai mutamenti sociali e culturali del territorio, in risposta ad una domanda formativa sempre più orientata agli sbocchi lavorativi.
Il Liceo Sportivo lega la tradizione scientifico-umanistica del Liceo Scientifico alla cultura propria dell’attività motoria e sportiva, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie scientifiche applicate allo sport.
Il Liceo Scientifico Ambientale è studiato per far acquisire conoscenze e competenze specifiche in campo ambientale per gli aspetti scientifico, laboratoriale, legislativo ed etico.
In relazione all’applicazione dei nuovi ordinamenti, l’Istituto Canossiano “Madonna del Grappa” di Treviso, si riconferma ancora una volta al passo coi tempi.
Press Office Director – Notorious Communication Lab
Lisa Pietrobon
Tel. 0423-492525
Cel. +39 348-7211664
Mail [email protected]
Valentina Rea
Tel. 0423-492525
Mail [email protected]
Tante Idee di Bomboniere per il Matrimonio on line
Le bomboniere per il Matrimonio sono sempre quel dettaglio che contribuisce a rendere la giornata di festa perfetta. Scegliere la giusta bomboniera è fondamentale per lasciare nei propri invitati una buona impressione con il ricordo della festa e dei bei momenti passati insieme.
Le idee di bomboniera sono tante, ma per chi vuole davvero trovare quella originale che farà colpo su tutti, spesso la trova in rete. Le bomboniere di Matrimonio online sono tantissime, e internet è indubbiamente il luogo con la più ampia varietà di scelta, perché non ha i limiti fisici che un comune negozio deve affrontare. Per esempio i limiti di spazio che non consentono di tenere più di una determinata quantità di merce in esposizione.
Il mercato delle bomboniere su internet è molto attivo, e sono sempre di più i futuri sposi che si affidano alla rete per i doni da distribuire agli invitati. Naturalmente le bomboniere che si trovano su internet vanno bem oltre a quelle per il Matrimonio, con facilità si trovano anche quelle per gli altri Sacramenti, come il Battesimo, la Comunione, la Cresima, la Laurea e gli anniversari.
Oltre alla vasta scelta però c’è anche un altro grande vantaggio: il prezzo. Mediamente le bomboniere acquistate su internet hanno un prezzo del 10% inferiore a quelle acquistate nei negozi tradizionali, e la qualità rimane la stessa. Quindi perché non approfittarne? I vantaggi ci sono e si vedono.
Per esempio una nuova moda è quella di organizzare le feste di matrimonio a tema. Si sceglie un tema e con quello di adobba la sala del ricevimento, i segnaposto le bomboniere e tutto il resto. la vastissima scelta di bomboniere per matrimonio disponibili on line è talmente ampia da garantire che qualunque sia il tema scelto per la festa, si trovi su internet quella più adatta. Inoltre questo si fa con tutta facilità, inserendo semplicemente i propri criteri di ricerca.
E se invece non si ha ancora deciso che tipo di bomboniera acquistare? Nessun problema. In rete si trovano una marea di idee belle ed originali dalle quali è possibile prendere spunto ed ispirazione.
Il Matrimonio è uno dei giorni più belli della propria vita, renderlo ancora più indimenticabile è possibile, basta solo volerlo. In questo le bomboniere online sono un grandissimo alleato, oltre che un’inesauribile fonte di idee.