Daily Archives

5 Novembre 2015

Comunicati

PRN: Primo dispositivo endovascolare di neuromodulazione al mondo impiantato in un uomo per il trattamento dell’insufficienza cardiaca congestizia

Primo dispositivo endovascolare di neuromodulazione al mondo impiantato in un uomo per il trattamento dell’insufficienza cardiaca congestizia

 
[2015-11-05]
 

CAESAREA, Israele, November 5, 2015 /PRNewswire/ —

Enopace Biomedical presenta Harmony™, il primo sistema endovascolare di neuromodulazione minimamente invasivo e senza fili   

Enopace Biomedical, l’azienda che ha sviluppato la terapia endovascolare di neuromodulazione impiantabile e minimamente invasiva per i pazienti con insufficienza cardiaca, ha annunciato oggi il successo del primo impianto in un corpo umano del proprio Sistema Harmony™, un dispositivo endovascolare di neurostimolazione basato su catetere per curare i pazienti con insufficienza cardiaca congestizia.

La procedura è stata eseguita con successo dal Professor Davor Milicic, primario di cardiologia della Facoltà di Medicina dell’Università di Zagabria, e dal suo team su un paziente affetto da insufficienza cardiaca NYHA in classe III. È in corso arruolamento di ulteriori pazienti nello studio clinico presso diversi altri ospedali leader in Europa per ottenere la certificazione con marchio CE.

“Abbiamo colto questa grande opportunità di lavorare con il team di Enopace per poter fornire questo trattamento rivoluzionario, innovativo e minimamente invasivo ai pazienti con insufficienza cardiaca congestizia”, ha commentato il Professor Milicic.

La tecnologia avanzata di Enopace consiste di un neurostimolatore basato su catetere impiantabile e senza fili per i pazienti con insufficienza cardiaca che è in grado di migliorare l’efficienza cardiaca riducendo il carico di lavoro del ventricolo sinistro.

Oggigiorno l’insufficienza cardiaca è la principale necessità clinica non trattata cui si associano i maggiori costi sanitari nel mondo delle malattie cardiovascolari.

Il sistema di neuromodulazione Harmony™ rappresenta una significativa opportunità per implementare una terapia dell’insufficienza cardiaca basata su dispositivo”, ha affermato Amir Dagan, CEO di Enopace. “È il primo dispositivo di neuromodulazione che funziona all’interno di un vaso sanguigno e modula l’equilibrio autonomo nei pazienti affetti da insufficienza cardiaca. Il dispositivo, unico nel suo genere, utilizza la tecnologia all’avanguardia di uno stimolatore attivo miniaturizzato senza fili e viene impiantato in appena 30 minuti mediante una procedura percutanea.”

“Siamo felicissimi di aver raggiunto questo risultato e dell’impianto di questa tecnologia rivoluzionaria che amplia le opzioni di trattamento per i pazienti affetti da insufficienza cardiaca”, ha affermato Efi Cohen Arazi, CEO di Rainbow Medical e Presidente del consiglio di Enopace Biomedical.

Informazioni su Enopace Biomedical   

Enopace Biomedical, con sede a Caesarea, in Israele, sta sviluppando un dispositivo di neurostimolazione miniaturizzato impiantabile per pazienti affetti da insufficienza cardiaca congestizia.

L’azienda è stata fondata nel 2008 dalla Rainbow Medical (http://www.rainbowmd.com ), una società privata di investimenti operativi unica nel suo genere che avvia e fa crescere start-up per lo sviluppo di dispositivi medici rivoluzionari inventati da Yossi Gross in diversi settori medici. Rivolgendo la propria attenzione a esigenze del mercato non ancora soddisfatte, Rainbow Medical cerca di migliorare la vita delle persone, generando nel contempo profitti eccellenti per i propri azionisti.

Per ulteriori informazioni, si prega di contattare: Meital Levi Tal, +972-54-7739677, [email protected]

No Comments
Comunicati

PRN: La capacità produttiva di bioplastiche continua a crescere nonostante il prezzo al ribasso del petrolio

La capacità produttiva di bioplastiche continua a crescere nonostante il prezzo al ribasso del petrolio

 
[2015-11-05]
 

BERLINO, November 5, 2015 /PRNewswire/ —

I nuovi dati annuali di mercato di European Bioplastics, presentati oggi a Berlino nel corso della decima Conferenza Europea sulle Bioplastiche , confermano la tendenza di crescita positiva dell’industria globale dei materiali bioplastici. “Si prevede una crescita di mercato superiore al 350% nel medio termine”, ha commentato François de Bie, Presidente di European Bioplastics. 

I dati, compilati con la collaborazione dell’IfBB (Istituto per le bioplastiche e i biocompositi) e di nova-Institut, mostrano come la capacità produttiva delle bioplastiche sia destinata a crescere da circa 1,7 milioni di tonnellate nel 2014 a circa 7,8 milioni di tonnellate nel 2019. A beneficiare del maggiore sviluppo saranno le plastiche non biodegradabili derivate da biomasse, come il polietilene e il PET bioderivati. Anche la capacità produttiva di materiali plastici biodegradabili quali il PLA (acido polilattico), i PHA (poliidrossialcanoati) e i blend a base di amido è in costante crescita e raddoppierà da qui al 2019. Il packaging continua a essere il principale campo di applicazione delle bioplastiche, costituendo quasi il 70% di tale mercato. “I dati rilevano un’importante tendenza alla produzione di packaging a basso consumo di risorse, a motivo della crescente domanda da parte dei consumatori di prodotti a ridotto impatto ambientale”, ha spiegato de Bie.

     (Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20151104/283867 )

L’Asia espanderà ulteriormente il proprio ruolo di principale hub produttivo con più dell’80% delle bioplastiche prodotte il tale regione entro il 2019. All’Europa rimarrà meno del 5% della capacità produttiva. “In tale scenario, l’implementazione di un quadro di politiche europeo che garantisca un accesso egualitario alle risorse derivate da biomasse, faciliti la messa sul mercato dei prodotti derivati da biomasse e sostenga il ruolo delle plastiche biodegradabili nella gestione efficiente dei rifiuti, è di primaria importanza. Vogliamo sollecitare i legislatori europei affinché considerino l’immenso potenziale ambientale, economico e lavorativo rappresentato dalla nostra industria”, ha concluso de Bie.

Scarica i grafici relativi ai dati di mercato: http://en.european-bioplastics.org/press/press-pictures/labelling-logos-charts/

– Rimando: l’immagine è disponibile sul sito web di AP Images (http://www.apimages.com ) –

Contatto per la stampa: Kristy Lange, [email protected], +49-(0)30-28482356

No Comments
Comunicati

Sarà Fortinet a proteggere Black Hat Europe, la principale conferenza mondiale dedicata alla sicurezza IT

Milano, 4 novembre 2015 – Fortinet, azienda leader nelle soluzioni per la sicurezza di rete ad alte prestazioni, è stata scelta da Black Hat per contribuire a proteggere per relatori, pubblico e addetti ai lavori l’intero ambiente di rete della conferenza Black Hat Europe, in programma ad Amsterdam, dal 10 al 13 novembre.
Come organizzatore di alcuni tra gli eventi più importanti, approfonditi e qualificati al mondo sulla sicurezza informatica, Black Hat tratta questo tema con la massima rilevanza, ed ha storicamente sviluppato soluzioni personalizzate per soddisfare gli impegnativi requisiti di security imposti dai suoi appuntamenti annuali. Quest’anno, Black Hat ha deciso di puntare sull’hardware Fortinet per aiutare a proteggere la rete, ponendo particolare attenzione alle soluzioni best-in-class per rispondere alle elevate necessità di sicurezza di rete dell’evento.
Black Hat si affida a firewall FortiGate ad alte prestazioni per proteggere completamente la rete della conferenza, e ad access point wireless FortiAP posizionati nelle diverse sale, per garantire che i partecipanti abbiano connettività adeguata – continua, ad alte prestazioni e ultra sicura – per sfruttare nel mondo migliore l’esperienza dell’evento.
“Gli attacchi informatici continuano ad aumentare la loro frequenza e portata, e un evento di grandi dimensioni come Black Hat può essere un obiettivo molto appetibile per i cybercriminali, se la sua rete non è completamente sicura”, spiega Patrice Perche, vice president of international sales and support di Fortinet. “Con orgoglio collaboriamo con Black Hat per fare sì che tutti i dati personali e aziendali associati alla conferenza Black Hat Europe siano protetti.”
Dalla sua creazione nel 1997, Black Hat si è affermata come la più rispettata serie di eventi internazionali dedicati alla sicurezza IT, raccogliendo i migliori e più preparati esperti della comunità e creando di fatto un forum nel quale i professionisti della sicurezza possono confrontarsi sulle ultime novità in tema di rischi, ricerche e trend del mercato.
“Fortinet partecipa in modo molto attivo alla comunità, oltre che agli eventi Black Hat”, aggiunge Steve Wyle, General Manager di Black Hat. “Siamo felici della collaborazione di quest’anno, e siamo fiduciosi che i partecipanti all’evento avranno la sicurezza che si aspettano, senza dover scendere a compromessi sui dati o sulla connettività.”
Black Hat
Da oltre 17 anni, Black Hat offre ai suoi partecipanti le più recenti novità in tema di ricerche, sviluppi e trend sulla sicurezza informatica. I suoi eventi e momenti di formazione rispondono alle necessità della comunità specializzata, raccogliendo il contributo dei migliori specialisti del settore. Black Hat ispira i professionisti a ogni livello della loro carriera, stimolandola crescita e la collaborazione tra realtà universitarie, ricercatori di livello mondiale e leader del settore pubblico e privato. Eventi e training di Black Hat si tengono annualmente negli Stati Uniti, in Europa ed Asia, e sono organizzati da UBM Tech. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.blackhat.com.

No Comments
Comunicati

Gaglio (EMP): reputazione online cartina tornasole della strategia aziendale

Se si fa bene, lo dice il web. Al di là dei numeri di vendita, social, web community e forum sono oggi la vera cartina tornasole della strategia aziendale. La reputazione online sembra infatti rispecchiarsi nei risultati di vendita.

Secondo una recente ricerca globale condotta da Nielsen, è sempre il passaparola la forma di pubblicità più efficace secondo gli italiani e la maggior parte degli europei: dal report “Trust in advertising” emerge che il 74% dei consumatori nel nostro paese considera credibili i consigli di conoscenti diretti, il 64% i commenti postati sui social network.

Per questo, noi di EMP manteniamo tramite il web un dialogo preferenziale con i nostri clienti, che possono interagire con noi sui vari canali social – da Facebook a Google+, da Twitter a YouTube, Pinterest, Instagram, ecc. – oltre che sul nostro blog, su cui lanciamo spesso survey allo scopo di sondare il loro parere su determinati argomenti. Ogni commento conta: riteniamo che l’attenzione e il dialogo aperto con gli utenti, che oggi i vari social consentono di avere, siano un’opportunità per le aziende e una vera cartina tornasole della strategia di vendita e dell’immagine aziendale.

Sempre secondo la ricerca Nielsen, grazie a smartphone e tablet, le interazioni e i commenti postati sui social creano inoltre una sorta di “web advertising” decisamente flessibile e svincolato da spazio e tempo, così da risultare più efficace nelle decisioni di acquisto degli utenti. In questo senso, è fondamentale offrire al cliente tutte le opzioni di interazione (e di acquisto) disponibili, e andare oltre il semplice servizio di vendita, ma creare un legame a doppio filo vero e proprio.

Ma anche i canali tradizionali ricoprono ancora posizioni rilevanti tra quelli privilegiati dal pubblico, conferma la survey. Ne consegue che per massimizzare i risultati, la formula è quella di una comunicazione integrata che coniuga le forme tradizionali e online sui vari canali, come da sempre noi facciamo, ad esempio mantenendo anche il nostro catalogo cartaceo che continua a riscuotere il consenso dei nostri clienti.

Alberto Gaglio, Country Manager, EMP Mailorder Italia

No Comments
Comunicati

Kit del piacere: cosa sono e che contengono le confezioni

Chi frequenta in genere sexy shop o diciamo così, riesce ad avare anche se in coppia una vita ricca di trasgressione frequentando club e privè, sa perfettamente cosa sono i kit del piacere e in molti casi li avrà anche utilizzati per ravvivare serate di coppia.

Ma esistono moltissime persone che pur avendo una vita sessualmente attiva non conoscono affatto queste confezioni di sexy toys e alla domanda “sai cos’è un kit per il piacere?” sono ancora in tanti a credere che si stia parlando di una seduta in un centro benessere… così non è e di seguito vogliamo spiegare cosa sono i kit per il piacere e cosa contengono di solito questi set di oggettistica sexy.

No Comments
Comunicati

CICLOCROSS RE D’INVERNO. I 2 GIORNI DI ACSI: 8 GARE IN 7 REGIONI

A Bornate di Serravalle Sesia (VC) boom di partecipanti

Nello spazio di due giorni (31/10-1/11) Ciclocross in 7 regioni d’Italia

Eventi in Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli, Emilia Romagna e Calabria

Sabato e domenica ACSI a Riccione per presentare le novità 2016

 

 

Il ciclocross è il re indiscusso dell’inverno fra le discipline ciclistiche, una branca dalle nobili origini, nata per mantenere allenati i muscoli anche nella stagione invernale. Atleti con biciclette leggermente diverse rispetto a quelle stradali si affrontano su percorsi ripetuti più volte che variano da 2 a 5 km, prevalentemente pianeggianti ma ricchi di ostacoli naturali e artificiali, che spesso costringono l’atleta a caricarsi la bici in spalla, sopravanzando le difficoltà poste lungo il percorso in una sorta di “podismo in bicicletta”.

A Bornate di Serravalle Sesia, in provincia di Vercelli, si è disputato il 4° G.P. Conad di ciclocross, che ha visto una folta rappresentanza di partecipanti, ben 153, nel segno di una crescita costante della disciplina.

Una sfilata di amatori, che ha decretato i successi personali nelle varie categorie di Fabrizio Ricci (Primavera), Simone Ballini (Debuttante), Marco Colombo (Junior), Paolo Bravini (Senior 1), Francesco Barbazza (Senior 2), Ivano Favaro (Veterano 1), Vincenzo Crivellari (Veterano 2), Angelo Borini (Gentleman 1), Andrea Zamboni (Gentleman 2), Lucio Pirozzini (Supergentleman A), Vigilio Berti (Supergentleman B), Silvia Bertocco (W1) e Daniela Di Prima (W2). Successi significativi per Barbazza che si aggiudica la quarta prova consecutiva e per Favaro, che si è conquistato il successo nonostante due forature.

Il ciclocross è nettamente la disciplina che svetta sulle altre in questo periodo invernale, ed ACSI ha patrocinato ben 8 gare in 7 differenti regioni. Oltre all’evento di sabato 31 ottobre a Bornate di Serravalle Sesia, nel medesimo giorno in Friuli si è svolto anche il Trofeo Avis di Cordovado (PN) di MTB e la 4ª prova del Campionato Invernale di MTB a Santa Maria Maddalena (RN).

L’1 novembre è toccato alla Liguria con il 6° Trofeo Città di Ventimiglia, alla Lombardia con la 4ª prova del Campionato Provinciale ciclocross a Gornate Olona (VA), al Veneto con la 2ª prova del Campionato Provinciale di ciclocross a Fossona di Cervarese (VI), alla Calabria con la prova del Campionato Provinciale di MTB a Saline Joniche (RC) e nuovamente al Piemonte, con la 1ª tappa del 7° Giro della Liguria di ciclocross e MTB ad Acqui Terme (AL).

Sabato e domenica a Riccione ACSI farà un bilancio della stagione passata e porrà le basi sul futuro, presentando novità e linee guida della prossima stagione, per un altro anno ricco di successi ed iniziative. Nel frattempo ci si godrà l’entrata nel vivo della stagione di ciclocross, una disciplina che invita a non mollare mai, una festa nel fango che è scuola di vita.

Info: www.acsi.it/Ciclismo

No Comments
Comunicati

Nuovo raccolto di Olive 2015/2016. Al via la nuova produzione di Olio Extravergine di Oliva del Frantoio F.lli Pace.

Nuovo raccolto di Olive 2015/2016. Al via la nuova produzione di Olio Extravergine di Oliva del Frantoio F.lli Pace.

Dal raccolto delle olive 2015/2016 ci sono buone aspettative e i maestri dell’Olio Pace hanno iniziato a produrre un Olio Extravergine dalle ottime qualità.

Potenza (PZ) – 4 novembre 2015. Il Frantoio Oleario dei F.lli Pace, con sede a San Nicola di Pietragalla in provincia di Potenza, dal 1970, lavora con passione e attenzione costanti per portare sulle tavole degli Italiani un olio di Oliva Extravergine con peculiarità organolettiche di grande pregio.

Anche quest’anno è iniziato il raccolto delle olive 2015/2016 e si presenta migliore del raccolto dello scorso anno, in cui in Italia, primo esportatore al mondo di olio, la produzione in molti casi è crollata quasi fino al 50%.

Il primo Olio del Frantoio F.lli Pace è stato prodotto il 30 ottobre 2015, con olive provenienti dall’areale di produzione di Bitonto.

Gli areali di produzione del 2015/2016 del Frantoio F.lli Pace sono i seguenti:

-Bitonto con la varietà prevalente Ogliarola

-Lavello con la varietà prevalente Coratina

-Montescaglioso con la varietà prevalente Ogliarola del Bradano

-Ferrandina con la varietà prevalente Maiatica

-San Severo con la varietà prevalente Peranzana.

L’olio della prima produzione presenta un’acidità che si attesta intorno allo 0,20% e un profilo organolettico eccellente.Dati questi che fanno tirare un sospiro di sollievo e che confermano la produzione di tutte le tipologie di Oli del Frantoio, infatti quest’anno saranno riprodotte le tipologie di olio Novello non filtrato e il Non Filtrato.Ad accompagnare queste eccellenze ci sarà inoltre quest’anno una grande novità, una nuova tipologia di Olio Extravergine tutta da assaporare e che scopriremo nelle prossime settimane.

È possibile ordinare i prodotti del Frantoio Oleario Pace direttamente online sul sito www.oliopace.it, oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica [email protected] o contattando direttamente il Frantoio al numero verde 800.800.860.

No Comments
Comunicati

Grande attesa per il concerto di Cristino De André presso il teatro Varese

C’è già grande attesa per il concerto del noto cantautore e musicista Cristiano De André, che si esibirà in data martedì 15 dicembre 2015, presso il teatro Varese, in Piazza della Repubblica, a Varese. L’inizio dell’evento è previsto per le ore 21.00. Durante la performance canora, verrà ripercorso il vasto repertorio di brani d’autore, che lo hanno fatto conoscere e apprezzare a livello nazionale e internazionale.

De André, figlio dell’indimenticabile maestro Fabrizio De André, cresce in mezzo alla musica fin dalla nascita e frequenta i principali nomi della canzone d’autore italiana degli anni Sessanta e Settanta. Studia chitarra e violino al conservatorio e inizia a collaborare alla stesura delle musiche per spettacoli teatrali. Nel 1985, vince il premio della critica a Sanremo, per la categoria giovani. Nel 2014, ritorna a partecipare alla kermesse sanremese e vince tra i big il Premio della critica Mia Martini, con il brano dal titolo “Invisibili”, sul quale ha spiegato: “Invisibili racconta le esperienze, che ho vissuto in prima persona durante la mia giovinezza. Racconta di Genova e dell’Italia”.

No Comments
Comunicati

GRANDE CONCORSO PER IL RHUM AGRICOLO TROIS RIVIERES.

Il Rhum Agricolo martinicano Trois Rivières lancia il suo nuovo, grande concorso internazionale destinato ai migliori barman: “Trois Rivières Rhumbellion”.

 

Con questo contest Trois Rivières si prefigge di “ribaltare” i codici tradizionali della mixologia, per fare del Rhum Agricolo francese una presenza indispensabile nei migliori locali. Il nome, “Trois Rivières Rhumbellion”, si ispira all’antico termine dei bucanieri dei secoli andati, che indicava violenza, trambusto, schiamazzo (e da cui derivò poi la parola “Rhum”). Un nome perfetto per contrassegnare la sfida lanciata: rivoluzionare il mondo del bar!

 

I migliori barman italiani potranno partecipare alla prova di selezione, proponendo una ricetta classica rivisitata con i Rhum Bianchi (Cuvée Spéciale Mojito & Long Drink, Cuvée de l’Océan, Bianco 50°) e Ambrato di Trois Rivières. Numerosi i premi in palio, fra cui un viaggio in Martinica per partecipare alla finalissima del concorso e un preziosissimo cofanetto di Trois Rivières in cristallo Baccarat (prodotto in soli 100 esemplari nel mondo). Tutti i particolari su:

 

www.troisrivièresrhumbellion.com.

 

La piantagione Trois Rivières è una delle più antiche della Martinica, l’isola delle Antille Francesi famosa per i suoi Rhum Agricoli: risale infatti alla metà del XVII secolo, quando Nicolas Fouquet, Sovrintendente alle Finanze del re Luigi XIV, volle farne la tenuta più grande dell’isola (220 ettari). A quei tempi, la canna da zucchero – materia prima dei Rhum Agricoli – veniva frantumata con l’ausilio dei mulini a vento dell’epoca: è per questo che, ancora oggi, su ogni bottiglia di Trois Rivières campeggia ben visibile l’emblema del mulino.

 

Le bottiglie e le etichette dei Rhum Agricoli Trois Rivières sono state completamente ridisegnate: un tocco di colore azzurro mare contraddistingue il nuovo packaging, quasi a sottolineare la personalità marina dei prodotti, la cui materia prima viene ottenuta a breve distanza dalle stupende spiagge caraibiche meridionali dell’isola.

 

I Rhum Agricoli Trois Rivières sono distribuiti in esclusiva per l’Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori, Viale Masini 34, 40126 Bologna, tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail [email protected], www.rinaldi.biz.

No Comments
Comunicati

INAUGURA IL FAITA – HOTEL DEL PASSO DEL TONALE. SVEGLIARSI SULLE PISTE…

Novembre 2015 – Il Faita, la baita del Tonale arricchisce l’offerta per gli appassionati di sci e montagna con cinque nuovissime camere direttamente sulle piste del Passo del Tonale.

A partire dall’8 Dicembre 2015 Il Faita diventa hotel e inaugura la stagione invernale 2015- 2016 con 5 confortevoli camere, appena realizzate, per consentire agli sciatori e agli amanti della montagna di pernottare sulle piste da sci e godere appieno di un’atmosfera unica e della comodità di svegliarsi direttamente sulle piste.

Il Faita, rifugio di montagna che accoglie gli ospiti nel suo ristorante e nella terrazza solarium con servizio panineria, a partire da Dicembre potrà offrire un servizio di pernottamento in mezza pensione  con possibilità di avere lo skipass direttamente in Baita.

La posizione del Faita è delle più strategiche: Situato al confine tra Lombardia e Trentino Alto Adige, circondato dalle Alpi Adamello – Presanella, Ortles Cevedale e Brenta, il Passo del Tonale è una località sciistica di eccellenza con oltre 120 km di piste e lo splendido ghiacciaio Presena e una cabinovia che collega il Passo con Ponte di Legno. La neve è garantita fin dall’apertura della stagione sciistica in dicembre.

Gli ingredienti per rendere una vacanza in montagna una esperienza unica sono esattamente quelli proposti dall’hotel Il Faita : raggiungere la Baita con una suggestiva passeggiata in motoslitta (servizio compreso nell’offerta de Il Faita), essere  circondati unicamente dal paesaggio ovattato delle Alpi, farsi coccolare da un ambiente familiare, godere di una cucina sublime con i piatti della tradizione Trentina e della Valcamonica tutti fatti in casa.

Il Faita

Via Case sparse 31 – Passo del Tonale

Ponte di Legno (BS)

Info: +39 3355818719

Hotel:+ 39 3664574951

[email protected]

www.ilfaita.it

No Comments
Comunicati

Da Kakà a Cristiano De Andrè. L’agente FIFA Gaetano Paolillo spiega i motivi del concerto che organizzerà a Varese, il 15 dicembre 2015

Gaetano Paolillo, classe 1957, procuratore calcistico e Agente FIFA, è l’organizzatore del concerto di Cristiano De Andrè a Varese, previsto per il giorno martedì 15 dicembre presso il Teatro Mario Apollonio, in Piazza della Repubblica. Il concerto riecheggerà le note del cantautore musicista Cristiano e del padre Fabrizio De Andrè, artista indimenticabile che ha fatto la storia della musica e della canzone italiana d’autore e ancora oggi piace a tutte le fasce d’età.
Di seguito l’intervista a Gaetano Paolillo:

1) Abbiamo saputo che sta organizzando un concerto a Varese nel quale si esibirà Cristiano De Andrè. Come mai ha puntato proprio su questo cantautore? È una scelta legata alla memoria del padre, il famoso maestro Fabrizio De Andrè?

Ho pensato subito a Cristiano per il rapporto che le sue composizioni hanno con quelle del padre. Credo che le sue canzoni abbiano molto delle creazioni di Fabrizio, come forse è naturale che sia. Dopotutto i suoi testi hanno segnato la mia generazione e si ascoltano sempre con piacere: hanno la capacità di riempire il cuore e di rimanere impressi nei ricordi della gente. Sarei in difficoltà nel dover dire quale preferisco tra le tante. È inevitabile sentire una continuità tra padre e figlio, per questo spero che la gente apprezzerà l’evento che stiamo organizzando. È una serata diversa e inedita nella sua particolarità. È inusuale trovare un artista così completo come Cristiano, capace di riuscire a trasmettere tante emozioni tutte insieme.

2) La musica ha un valore particolare per lei?

La musica è importante per tutti e nella quotidianità di ogni persona ha la capacità di riempire l’animo di sentimenti e di dare colore alla vita di tutti i giorni. Per questo ho deciso di organizzare un concerto. Spero che la vicinanza alle feste e soprattutto al Natale permetta, a chi sarà presente al concerto, di sentirsi carico di sentimenti positivi. Ho deciso anche di devolvere parte del ricavato in beneficenza. Sono sicuro che sarà un evento di grande successo!

3) Lei è stato più volte definito un uomo capace di scovare talenti calcistici in giro per l’Italia e per il mondo, è fiero di questa definizione? Cosa pensa del calcio in Italia oggi?

Il mio nome viene spesso associato alla mia più grande scoperta in campo calcistico, quella del campione Kakà. Per me è stata una gioia infinita poter essere il suo mentore. Probabilmente verrà al concerto anche lui a dicembre! Mio figlio ancora adesso continua la ricerca di talenti e pare abbia trovato il prossimo genio calcistico mondiale. Anche se il calcio di oggi è un pò scadente, credo comunque che in casa-Italia ci siano tanti bravi ragazzi con delle reali capacità e che non sia indispensabile cercare per forza all’estero.

Tentiamo in tutti i modi di dare prestigio a chi ha i numeri per riuscire nella vita e tra questi rientra senza dubbio Cristiano con il suo innato talento canoro e musicale.

No Comments
Comunicati

Ladri di biciclette? Con Abus è solo un film

Per andare a lavoro, per sport o per il tempo libero, sono sempre più le persone che utilizzano la bicicletta. In un’era motorizzata in cui le città sono paralizzate dal traffico, la bici è tornata a essere un mezzo di spostamento quotidiano nonché un ottimo escamotage per tirarsi fuori dalle corsie affollate.

…prevenire è meglio che curare… Come proteggiamo la nostra bici dai furti?

La combinazione tradizionale lucchetto-catena risulta essere il metodo più efficace.

Abus lucchetti è una linea di prodotti realizzati rigorosamente con i migliori materiali. Gli antifurti Abus sono testati e riconosciuti da istituti indipendenti e neutrali in vari paesi europei. I test sanciscono la loro straordinaria sicurezza sulle due ruote. I lucchetti Abus ad arco sono particolarmente indicati per la protezione delle biciclette e sono disponibili in diversi modelli, con prestazioni medio-alte nello shop online bottegadellachiave.net.

La catena Abus è il sistema mediamente più comune impiegato per la protezione delle bici. La versatilità di questo articolo permette molti metodi di bloccaggio della bicicletta a oggetti fissi. Bottega della Chiave propone catene Abus di vario genere: quelle con rivestimento in tessuto per la protezione di bici di alto valore oppure quelle con chiusura a cappio e allarme sonoro pensate per zone a elevato rischio di furto. O ancora catene con chiusura a chiave o a combinazione per le bici di medio valore e le zone a basso rischio furti.

Abus Bordo è invece la gamma che ha rivoluzionato l’antifurto da bicicletta. Si tratta di catene rigide che si piegano su se stesse in modo da occupare poco spazio quando non le si utilizza.

Gli antifurti della famiglia Bordo hanno caratteristiche che non sono state fornite da qualsiasi altro produttore a oggi. Flessibilità e leggerezza in un design compatto. Queste caratteristiche sono condivise da tutti i vari modelli della grande famiglia Bordo. Dal top di gamma bordo X-Plus al classico Bordo, alla versione ultra leggera Bordo lite. La varietà è caratterizzata dai numerosi colori disponibili e dai diversi sistemi di chiusura.

Abus dalla sua nascita sviluppa e produce soluzioni per la sicurezza che si avvalgono della tecnologia meccanica ed elettronica più all’avanguardia.

Affidati al marchio tedesco per mettere al sicuro la tua bicicletta dai furti. Visita lo shop bottegadellachiave.net e scegli le catene e i lucchetti Abus più adatti alle tue esigenze.

No Comments
Comunicati

SpaDreams offre proposte allettanti per la Giornata Mondiale della Psoriasi

Per godersi un soggiorno sul Mar Morto ed alleviare i sintomi

Francoforte, 28 ottobre 2015. Soltanto in Italia, oltre un milione di persone soffre di problemi dermatologici e di desquamazione della pelle. Tali sintomi sono i fenomeni concomitanti inconfondibili della psoriasi. Questa malattia costituisce un serio problema per le persone che ne sono affette poiché, sebbene essa non sia contagiosa, è ancora spesso motivo di esclusione sociale. Per sensibilizzare le persone sui persistenti pregiudizi ed impegnarsi per una migliore assistenza medica, pazienti e medici celebrano sin dal 2004, il 29 di ottobre, la “Giornata Mondiale della Psoriasi”. Questa ricorrenza si svolge ogni anno con un motto differente e intende aiutare le persone colpite dando loro un supporto per aumentare la consapevolezza riguardo a questa malattia. In qualità di più grande Tour Operator specializzato in vacanze di salute e benessere, SpaDreams si preoccupa di offrire agli ospiti affetti da problemi dermatologici cronici, le condizioni ottimali – attraverso programmi individuali – per un soggiorno rivolto al miglioramento della loro salute. I pacchetti comprendono offerte su misura per le esigenze specifiche dei pazienti affetti da psoriasi.

 
Il Mövenpick Resort & Spa Dead Sea*****, nella località giordana di Sweimeh, con la sua splendida vista panoramica ed il Medical Center ZARA situato direttamente nella struttura, dà il benvenuto ai propri ospiti. A partire da 496 euro a persona, i viaggiatori in cerca di relax trascorrono dieci giorni in camera doppia con colazione inclusa. Gli ospiti affetti da disturbi dermatologici approfittano per due volte alla settimana della consulenza di un medico specialista. Nel Medical Center è a disposizione degli ospiti un solarium naturista, per prendere comodamente il sole senza indossare abiti e trascorrere piacevoli ore di relax. Il rinomato fango nero del Mar Morto è particolarmente indicato nelle malattie dermatologiche ed è in grado di alleviare molti disturbi.

Nel caso di un soggiorno per ragioni mediche è previsto uno sconto sul prezzo della permanenza. Il reparto benessere, su un’area di 6.000 metri quadrati, garantisce un’esperienza termale al più alto livello: progettato in stile romano con trattamenti relax e di bellezza persistenti nel tempo, a disposizione di tutti gli ospiti. La piscina “Hydro-Pool” con zona per i massaggi, le vasche idromassaggio e la piscina “Spa-Infinity-Pool” nell’area esterna consentono di dimenticare velocemente lo stress quotidiano. Nella vasca con percorso Kneipp, e nel thermarium (hamam) con caldarium, laconium e zona con pioggia tropicale, viene stimolata la circolazione sanguigna favorendo il benessere anche degli ospiti più stressati. La Spa-Lounge è dotata di ampie zone per il relax al chiuso e all’aperto, di una terrazza e di un’esclusiva area per il riposo con uno spazio sufficientemente grande, riservato a coloro che desiderano ritirarsi in meditazione. (www.spadreams.it/moevenpick-dead-sea)

 
Un altro luogo specializzato nella cura dei disturbi dermatologici si trova nella località israeliana di Ein Gedi.  Gli ospiti di SpaDreams godono, a partire da 1.156 euro a persona, di un soggiorno di terapia climatica dagli effetti persistenti nel tempo, nel rinomato Hotel Ein Gedi***. Insieme ai dieci pernottamenti in camera doppia del bungalow Superior, gli ospiti usufruiscono di un trattamento a mezza pensione. È inoltre incluso nel programma, l’accesso alla “Synergy Spa” con una vista panoramica sul Mar Morto: qui si trovano una piscina di acqua dolce, una alimentata dalle acque del Mar Morto, un hamam ed una sauna per coloro in cerca di relax. Incluso, inoltre, l’accesso presso la “Ein Gedi Helath Spa”. Qui è possibile rilassarsi nella piscina di zolfo, in quella di acqua dolce o con i trattamenti a base degli esclusivi fanghi neri minerali terapeutici. Insieme ai poteri di guarigione offerti dal Mar Morto, gli ospiti affetti da allergie, possono giovarsi dei molteplici trattamenti benefici per la salute e la bellezza, in grado di trattare efficacemente i problemi della pelle. Gli ospiti inoltre godono di massaggi, trattamenti di riflessologia, impacchi a base di fanghi, alghe ed aloe vera. (www.spadreams.it/eingedi)

Maggiori informazioni e le offerte di SpaDreams si trovano su www.spadreams.it.

A proposito di SpaDreams

SpaDreams, società controllata da FIT Reisen, con sede a Francoforte sul Meno, è il più grande tour operator specializzato in viaggi salute e benessere. Da più di 40 anni, SpaDreams è sinonimo di vacanze salutari in combinazione con affascinanti offerte di bellezza, relax e tempo libero. Al momento, SpaDreams vanta più di 3.500 differenti offerte di cura, salute, beauty, ayurveda, yoga, detox e wellness. Il portfolio è composto da 600 hotel e 400 destinazioni in 50 paesi. Con una vasta offerta di alta qualità, l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo e un servizio individuale, SpaDreams non solo si è saldamente stabilito in questo settore, ma è anche stato eletto tour operator di viaggi salute e benessere più innovativo del 2014.

Questo e altri comunicati stampa e tutte le informazioni e il materiale visivo contenuti nelle offerte di SpaDreams si trovano su:
www.spadreams.it/area-stampa/

Si prega di considerare che: il materiale visivo concesso può essere usato solo in collegamento con i viaggi di FIT Gesellschaft für gesundes Reisen mbH e fornendo il nome dell’hotel raffigurato. L’uso per altri scopi è permesso soltanto previa autorizzazione scritta. La trasmissione del materiale visivo a terzi è vietata.

Contatti: Bee-Mitchell Harms, Tel.: +39 01 11 96 20 151, E-Mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Interoute riceve il via libera all’acquisizione di Easynet da parte del Competition and Markets Authority (CMA)

Il completamento dell’acquisizione permette a Interoute di espandere scalabilità e portata globale

 

Londra, 4 novembre 2015Interoute, l’operatore proprietario del più grande network e piattaforma di servizi cloud in Europa, annuncia il completamento dell’acquisizione del provider europeo di servizi gestiti Easynet, un’operazione del valore di 402 milioni di sterline. Il Competition and Markets Authority (CMA), l’equivalente britannico dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha autorizzato ufficialmente l’acquisizione in data 3 novembre, dando il via libera alla fase finale del processo.

Con questa acquisizione, Interoute vede quasi raddoppiare dimensioni e portata dei propri servizi ICT aziendali (che rappresentano ora oltre il 70% del business complessivo del gruppo). Sulla base dei valori attualmente disponibili, a conclusione dell’acquisizione il fatturato globale di Interoute degli ultimi dodici mesi, chiuso al 30 giugno 2015, avrebbe superato i 700 milioni di euro.

L’acquisizione consentirà ai clienti del gruppo nato da questa fusione di accedere alla suite completa di prodotti e servizi di entrambe le aziende. Oltre all’estensione di prodotti e servizi, l’acquisizione amplierà le skill e le competenze a disposizione dei clienti attuali e dei futuri prospect di entrambe le aziende, in tutto il mondo.

In futuro, il nuovo gruppo opererà con il marchio di Interoute. Fino al completamento dell’acquisizione, Easynet continuerà ad operare con il proprio marchio e verrà presentata come “Easynet, una società proprietà di Interoute”. Nell’attesa del completamento delle procedure di integrazione, entrambe le aziende lavoreranno in stretta cooperazione.

Gareth Williams, CEO di Interoute, ha affermato: “Il completamento dell’acquisizione rappresenta un ulteriore passo in avanti e ci avvicina al nostro obiettivo di diventare il più importante provider ICT indipendente in Europa. Aggiungendo scalabilità, competenze e servizi al gruppo nato da questa fusione, siamo in grado di offrire dei vantaggi significativi ai nostri clienti e ai futuri prospect, sia nazionali sia internazionali.”

No Comments
Comunicati

LOWE presenta Aurora Plus: L’innovativo soft laser per la sfera intima

  • By
  • 5 Novembre 2015

Dopo il successo di Aurora, LOWE lancia Aurora Plus! Un soft laser potenziato per l’intimità femminile e di coppia.

 

Cos’è?

Aurora Plus è un soft laser ad uso personale dedicato al benessere e alla bellezza dell’intimità femminile.

Chi può utilizzarlo?

Aurora Plus può essere utilizzato da tutte le donne e, grazie alla sua efficacia potenziata, è ideale per le donne che vogliono combattere i segni del tempo nella loro intimità.

A cosa serve?

Con Aurora Plus possono essere eseguiti 2 trattamenti: stimolante ed estetico. Il trattamento stimolante permette di provare un piacere maggiore e diminuire i tempi di raggiungimento dell’orgasmo. Il trattamento estetico migliora la lubrificazione vaginale (se eseguito sulle piccole labbra) e rassoda e rallenta il processo di invecchiamento dei tessuti (se eseguito sulle grandi labbra).

Come agisce?

Aurora Plus grazie a ben 4 diodi laser, che lavorano ad una lunghezza d’onda di 905 nm, è in grado di biostimolare i tessuti con efficacia. Migliora la microcircolazione, la produzione di collagene di tipo I, stimola la produzione di ATP e il metabolismo delle prostaglandine E.

Com’è fatto?

Aurora Plus è un dispositivo Made in Italy ideato e realizzato nei laboratori di ricerca EME (azienda capogruppo di cui LOWE fa parte). È frutto di oltre 30 anni di esperienza nella produzione e commercializzazione di apparecchiature per fisioterapia, estetica e medicina estetica. È un dispositivo innovativo realizzato in ABS medicale biocompatibile dotato di un sistema di sicurezza per gli occhi brevettato: l’LSE, Laser Safety Eyes. Il laser si attiverà solo se il dispositivo verrà avvicinato ad una distanza di circa 3 cm dalla superficie permettendo un utilizzo in completo relax.

La filosofia LOWE

LOWE nasce dalla fusione di “LOVE” e “WE. “Ciò che vogliamo dire alle donne, ma anche alle coppie, è proprio questo: amarsi. Amare se stessi e riscoprirsi apprezzandone il piacere, dare spazio alla propria sessualità per raggiungere una maggiore completezza”.

Aurora Plus sarà presentato alla fiera Medica che si terrà a Düsseldorf dal 16 al 19 novembre.

 

Sul sito ufficiale www.lo-we.com ulteriori approfondimenti.

No Comments
Comunicati

Toni Zarpellon esporrà in occasione della grande mostra “Biennale Milano” presso lo Spazio Tadini

L’artista Toni Zarpellon, ha partecipato alla mostra di Biennale Milano, presentata da Vittorio Sgarbi, che si è svolta con grande risonanza, coinvolgendo nomi di spicco del panorama attuale. L’iniziativa è stata organizzata dal manager della cultura Salvo Nugnes.

Nel commentare i tratti distintivi della sua arte, è stato scritto: “Le opere di Zarpellon individuano un linguaggio essenziale, in una sorta di nuova ontologia sulla ricerca dell’essere e dell’esistere. Ha la capacità di scrutare la realtà, attraverso una ritrovata verità introspettiva, per spiegare il cuore umano e cancellare il dolore, che lo trafigge”.

Inoltre, è stato evidenziato: “La sofferenza e il tormento interiori vengono trasferiti sul piano della poetica del segno, come un diario virtuale e un linguaggio intimo, che catturano e penetrano lo sguardo e l’animo dell’osservatore, per trasportarlo oltre l’apparenza visiva e materica”.

No Comments
Comunicati

VAL DI FIEMME E COMBINATA NORDICA, APPUNTAMENTO CON LA 33.a COPPA DEL MONDO

Il 26, 27 e 28 febbraio 2016 la combinata nordica torna in Val di Fiemme

Ultima tappa della 33.a edizione della Coppa del Mondo

Attesi i migliori protagonisti della disciplina

Alessandro Pittin, neo atleta dell’anno FISI 2015, pronto a dare il meglio

 

 

L’apertura della Coppa del Mondo di combinata nordica 2016 è in avvicinamento ed è certo che allo start non mancheranno i migliori protagonisti della disciplina, pronti a dare il meglio anche in questa nuova stagione. Fra questi anche Alessandro Pittin, bronzo olimpico a Vancouver, medaglia d’argento ai Mondiali di Falun, vincitore di dieci titoli italiani di cui l’ultimo ad ottobre nella Gundersen ai Campionati Italiani Assoluti di Predazzo, nonché da pochi giorni proclamato atleta dell’anno FISI 2015.

Lo abbiamo visto in azione in Val di Fiemme anche durante la CdM di combinata nordica 2015, dove nell’Individual Gundersen HS 134/10 km si è piazzato all’undicesimo posto, primo di tutti gli italiani, con Graabak, Gruber e Riessle sul podio, e nella Team Sprint insieme a Bauer ha conquistato l’ottava posizione. Inizia per lui ora una nuova stagione, e i suoi fans lo attendono in Val di Fiemme tra i protagonisti alla conquista della tanto ambita Coppa di cristallo.

La 33.a edizione della Coppa del Mondo di combinata nordica inizierà in Finlandia a fine novembre, per poi spostarsi in Norvegia e in Austria a dicembre. A gennaio 2016 sarà la volta di Germania, Francia e nuovamente Austria, mentre a febbraio la CdM proseguirà in Norvegia e in Finlandia, con gran finale in Val di Fiemme, dal 26 al 28 febbraio. Che soddisfazione per il Comitato Nordic Ski Fiemme ma anche per la Val di Fiemme stessa, che andrà ad aggiungere un nuovo prestigioso appuntamento al suo già ricco curriculum di eventi dove spiccano, tra gli altri, i Campionati del Mondo 1991, 2003 e 2013, quelli Junior 2014, l’Universiade invernale 2013 e numerosissime Coppe del Mondo, gare nazionali e giovanili.

Per la 33.a Coppa del Mondo di combinata nordica i riflettori torneranno a brillare sullo Stadio del Fondo di Lago di Tesero e sullo Stadio del Salto di Predazzo. Venerdì 26 febbraio sarà la giornata della Team Sprint, con salto dal trampolino Large Hill HS134 e 7,5 Km di fondo, mentre il 27 e il 28 si parlerà di Individual Gundersen con salto dall’HS134 e 10 Km con gli sci stretti il sabato, e strepitoso doppio salto la domenica, sempre dal trampolino HS134, seguito da 15 km di fondo.

Insomma giornate di intenso agonismo e di grande richiamo per turisti e appassionati di combinata nordica, che si potranno divertire anche durante i numerosi eventi di contorno organizzati ad hoc per l’occasione, tra cui non mancherà la festa della birra in stile bavarese Winterfest. Tutte le informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito www.fiemmeworldcup.com mentre per essere aggiornati in tempo reale con tutte le novità basta seguire le pagine social ufficiali dedicate.

No Comments
Comunicati

Melegatti : Pandoro, una storia da raccontare…

Siamo a Dicembre, per uscire ci si mette il cappotto, ci avvolgiamo in calde sciarpe con berretti e guanti di lana….magari dello stesso colore.
Ma questo è anche un mese magico, il mese delle feste Natalizie: si pensa agli addobbi per la casa, ai doni da scambiare, alla cena della vigilia, al pranzo del 25.
Ogni anno questi giorni riuniscono le famiglie, fanno trascorrere momenti indimenticabili di felicità.
Ad un dolce che fosse unione e gioia pensava Domenico Melegatti quando – con uova, farina, burro e lievito – creò una prelibatezza ad otto punte che, al primo assaggio, venne definito “il pan de oro”…il nostro Pandoro, simbolo per eccelenza del Natale.
Siamo nel 1894, ma la tradizione non è cambiata: il Pandoro racchiuso nell’inconfondibile confezione blu Melegatti, con cui bimbi di ieri e di oggi giocano ancora.
Il rito dello zucchero a velo da spargere sopra per esaltare l’inconfondibile aroma, il taglio della fetta che unisce tutti intorno al tavolo.
Ed ecco che il leggero impasto si scioglie in bocca, il sottofondo di vaniglia esalta il sapore…e quanti, con piacere, si sono leccati le dita, perché – ammettiamolo – il Pandoro si mangia con le mani!!!
Ed il Pandoro si regala, si porta in dono a casa degli amici, si offre a chi vogliamo bene.

Homepage


https://www.facebook.com/Melegatti.it

Novella Donelli – Ufficio Stampa
0456171550
[email protected]
http://justintimesrl.wordpress.com

No Comments
Comunicati

Cosa è l’analisi tecnica dei mercati finanziari

Per realizzare ipotesi probabilistiche future nei movimenti dei prezzi dei mercati finanziari, spesso i traders si servono di un modello di studio che corrisponde al nome di analisi tecnica. Questa disciplina riesce a garantire una certa precisione grazie allo sviluppo di grafici che tengono conto dei movimenti di specifici prezzi a livello storico.

I principi su cui si fonda questo tipo di analisi dei mercati finanziari sono essenzialmente tre:

I prezzi variano in funzione dei trend
I mercati finanziari scontano ogni cosa
Funzionerà in futuro tutto ciò che ha funzionato nel passato

Questo tipo di analisi si basa sul principio che i mercati finanziari, i trend e i prezzi si muovono seguendo logiche umane. Sono infatti gli esseri umani con le proprie emozioni a decidere l’andamento dei mercati finanziari. Ed essendo vera questo concetto, ogni essere umano nella sua vita ripercorrerà ciclicamente gli stessi errori e le stesse operazioni facendo muovere i prezzi.

No Comments
Comunicati

SPINA GROUP SCEGLIE SEIGRADI PER LE ATTIVITA’ DI MEDIA RELATIONS

Spina Group, storica azienda italiana a forte vocazione internazionale attiva da oltre trent’anni nei settori dell’Oil & Gas, Energia, Industria e Trasporti, ha scelto Seigradi per la gestione delle attività di Media Relations.

 

Il core business aziendale di Spina Group è la soluzione chiavi in mano Turnkey Solution[1]: studiata per supportare lo sviluppo e la manutenzione di impianti industriali, è in grado di offrire supporto tecnico, anche on-site, fornitura di materiale elettrico e laboratori e la produzione in-house di cavi di bassa tensione, passerelle porta cavi e materiali antideflagranti. L’azienda conta numerose sedi all’estero ed è presente in Francia, Egitto, Messico, Olanda, Nigeria ed Emirati Arabi. Seigradi fungerà da team esterno di Media Relations per Spina Group, affiancando l’azienda in tutte le attività di comunicazione istituzionale e di prodotto.

 

Spina Group nasce nel 1990 per iniziativa del presidente, Franco Spina, come società di rappresentanza di aziende elettromeccaniche sul territorio lombardo. Grazie alle capacità imprenditoriali della famiglia Spina, l’azienda cresce e si affaccia sui mercati esteri, fino alla svolta nel 2008 che segna due passaggi molto importanti: l’avvio di una produzione interna con tre linee produttive (Eurocavi, Schiavetti Tekno e ATEX) e l’espansione a livello internazionale con l’apertura di sedi nei principali mercati chiave.

 

Dichiara Franco Spina, Presidente di Spina Group: “Da piccola società di distribuzione, siamo orgogliosi di aver portato Spina Group ad essere oggi una realtà ben strutturata e organizzata a livello internazionale. Abbiamo puntato sulla crescita ed è ora giunto il momento di comunicare efficacemente la nostra realtà. Per questo abbiamo scelto Seigradi, convinti dalla profonda esperienza maturata nella comunicazione e nell’ufficio stampa, sia in generale che in realtà industriali”.

 

Barbara Gemma La Malfa, Managing Director di Seigradi, commenta: “Spina Group rappresenta una storia imprenditoriale di successo. Un’azienda italiana con dei valori radicati che ha investito con lungimiranza e che ha affrontato con coraggio la sfida dell’internazionalizzazione. Siamo orgogliosi di essere partner di Spina Group nella comunicazione e di contribuire a valorizzare così un’azienda italiana affermata nel mondo nel settore industriale. In quest’ambito Seigradi ha maturato una competenza specifica e sarà a fianco del cliente con la sua esperienza e profonda conoscenza del mercato”.

 

Ispirata alla teoria dei “sei gradi di separazione” di Stanley Milgram, Seigradi è un’agenzia-boutique di relazioni pubbliche e marketing communication. L’agenzia, fondata da Barbara Gemma La Malfa, ha recentemente festeggiato dodici anni di presenza sul mercato delle relazioni pubbliche.

[1] Turnkey Solution è un marchio depositato Spina Group

No Comments
Comunicati

Carrelli elevatori: tipologie e formazione e patentino per mulettista.

Al Datore di Lavoro è imposto dal Testo Unico per la Sicurezza di provvedere “affinché per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell’uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione e un addestramento adeguati” (art. 73 D.Lgs 81/08).

 

Il TUS rimanda, a questo proposito, all’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 dove vengono elencate tutte le attrezzature da lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori.

 

Tra le varie attrezzature menzionate, è presente il carrello elevatore, definito comunemente  come “muletto”, nelle seguenti tipologie:

 

  1. carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi: attrezzature semoventi dotate di uno o più bracci snodati, telescopici o meno, girevoli, utilizzate per movimentare carichi ed azionate da un operatore a bordo su sedile.

 

  1. carrelli industriali semoventi: qualsiasi veicolo dotato di ruote (eccetto quelli circolanti su rotaie) concepito per trasportare, trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo su sedile.

 

  1. carrelli semoventi a braccio telescopico: carrelli elevatori a contrappeso dotati di uno o più bracci snodati, telescopici o meno, non girevoli, utilizzati per impilare carichi. Il dispositivo di sollevamento non deve essere girevole o comunque non deve presentare un movimento di rotazione maggiore di 5 gradi rispetto all’asse longitudinale del carrello.

 

L’Allegato VI dell’Accordo Stato-Regioni dispone, in merito alla formazione degli operatori,  un percorso formativo composto da un modulo giuridico e un modulo tecnico, uguale per tutti i tipi di carrello elevatore, oltre ad un modulo pratico specifico per ogni tipologia.

 

In base alla normativa vigente, il corso per conseguire la patente per muletto, può essere erogato online grazie alla modalità e-learning, ad eccezione del modulo pratico che deve obbligatoriamente essere svolto in presenza.

 

L’attestato e la patente per muletto hanno una validità quinquennale, successivamente l’operatore dovrà aggiornare la sua formazione con uno specifico corso di aggiornamento della durata di 4 ore, di cui almeno 3 riguardanti i moduli pratici.

patentino carrelli elevatori su Impresa8108

No Comments
Comunicati

La Vera Pelle è il trend del momento di custodie e cover per smartphone

Sono oramai parte della nostra quotidianità, attraverso di loro lavoriamo, rimaniamo in contatto con gli amici, organizziamo il nostro tempo libero. Smartphone ed Iphone sono strumenti importanti ed anche la loro cura e protezione ha assunto nel tempo un’importanza crescente. Sono così nate cover e custodie per smartphone ed iphone dai mille colori e dagli svariati materiali. C’è un materiale su tutti, però, che nell’ultimo periodo sta avendo molto successo: la vera pelle.

No Comments
Comunicati

Manuale semplice di Sistemi di Gestione Integrati

Il Sistema di Gestione Integrati è un sistema composto da:

– Sistema di Gestione della Qualità (ISO 9001, aggiornamento DRAFT 2015):
l’unica norma della famiglia ISO 9000 per cui una azienda può essere certificata è la ISO 9001; le altre sono solo guide utili, ma facoltative, per favorire la corretta applicazione ed interpretazione dei principi del Sistema Qualità. Le norme della serie ISO 9000 sono universali e la loro applicabilità prescinde dalla dimensione o dal settore dell’attività, che può essere un’azienda o qualsiasi altro tipo di organizzazione. La norma ISO 9001 garantisce il monitoraggio del controllo del processo produttivo e ne determina i punti di forza e di debolezza al fine di determinarne l’efficacia e l’efficienza nel tempo. Le fasi di applicazione della Norma partono dalla definizione delle procedure per ogni singolo processo produttivo, per passare attraverso tutte le aree dalla direzione aziendale.

– Sistema di Gestione della Sicurezza (OHSAS 18001, aggiornamento DRAFT 2015):

la norma OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment Series) predispone uno standard che può essere rilasciato a fronte della conformità di un sistema di gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori.

– Sistema di Gestione dell’Ambiente (ISO 14001, aggiornamento DRAFT 2015):

lo standard ISO 14001, che identifica uno standard di gestione ambientale fissando i requisiti di un «sistema di gestione ambientale» di una qualsiasi organizzazione, è uno standard certificabile, ovvero è possibile ottenere, da un organismo di certificazione accreditato. Seguire questo standard non è obbligatorio, ma è frutto della scelta volontaria dell’azienda che decide di dimostrare che ha un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività, e che ne ricerchi sistematicamente il miglioramento in modo sostenibile.

Le norme stesse sottolineano un approccio integrato, laddove lo scopo del legislatore è rivolto proprio a facilitare l’integrazione dei sistemi qualità, ambiente e sicurezza, proponendo obiettivi complementari e integrati nell’organizzazione.

TIME VISION organizza la VI Edizione Master in Sistemi di Gestione Integrati: Qualità, Ambiente e Sicurezza il cui scopo è rispondere alle esigenze del mercato del lavoro proponendo figure specializzate in grado di operare fin da subito in aziende quali società di consulenza, multinazionali e/o Pubbliche Amministrazioni, oppure di iniziare un’autonoma attività imprenditoriale di consulenza. L’unico Master in Sistemi di Gestione Integrati che rilascia ben 11 certificazioni abilitanti!

Il Master in Sistemi di Gestione Integrati: Qualità, Ambiente e Sicurezza è l’unico Master in Sistemi di Gestione Integrati che rilascia ben 11 certificazioni abilitanti.

Per maggiori informazioni, contatta i nostri recapiti 081 3941097 – 8715396 o inviaci un’email a [email protected]

No Comments
Comunicati

L’evoluzione dei Sistemi di Gestione Integrati

La complessità della gestione dell’impresa è andata crescendo nel corso del tempo, a seguito di nuove esigenze maturate nel contesto in cui opera un’azienda e dal relativo reticolo normativo a cui bisogna rispondere nell’esercizio delle proprie attività imprenditoriale. Molte teorie, tecniche e sistemi gestionali si sono sviluppati con l’obiettivo di capire, interpretare e mettere sotto controllo la complessità dell’impresa e del suo habitat e individuarne le opportunità per volgerle al servizio dell’impresa stessa; da cui deriva il recente sviluppo di sistemi gestionali integrati: Qualità, Ambiente e Sicurezza. Se nel campo della Qualità tale sollecitazione è scaturita dalle istanze mosse dai clienti; in quello della Sicurezza e dell’Ambiente, la pressione è stata generata da espressioni sociali o politiche, e inevitabilmente normative, della collettività. All’inizio, i sistemi gestionali suddetti sono stati interpretati non come uno strumento per gestire la complessità, per massimizzarne le opportunità e limitare i rischi, bensì come un orpello costoso, ma necessario, sia per ragioni di immagine dell’organizzazione, sia per facilitare il ricorso all’utilizzo di diverse forme di incentivazione. In un’ottica globale, questi temi rivestono un’importanza notevole se si considera che l’azienda interagisce dinamicamente con il contesto circostante da cui ricava linee guida e opportunità; conviene quindi prepararsi fin da subito a gestire un sistema integrato come le norme stesse suggeriscono del resto. L’approccio integrato si basa sulla comunanza di alcuni principi, quali la prevenzione – si passa dal controllo ex-post a quello volto alla eliminazione alla fonte delle difettosità e degli inconvenienti, il miglioramento continuo per cui è necessario un costante miglioramento delle proprie prestazioni, supportato da uno sforzo innovativo continuo, il coinvolgimento dei vertici necessario come un impegno diretto del top management, non meno importante, la diffusione della cultura e partecipazione della struttura. L’organizzazione aziendale decide quindi di adottare un Sistema di Gestione Integrati per migliorare le proprie attività nei settori operanti e controllare con efficacia le proprie attività e perseguire gli obiettivi di miglioramento continuo.

TIME VISION organizza la VI Edizione Master in Sistemi di Gestione Integrati: Qualità, Ambiente e Sicurezza il cui scopo è rispondere alle esigenze del mercato del lavoro proponendo figure specializzate in grado di operare fin da subito in aziende quali società di consulenza, multinazionali e/o Pubbliche Amministrazioni, oppure di iniziare un’autonoma attività imprenditoriale di consulenza. L’unico Master in Sistemi di Gestione Integrati che rilascia ben 11 certificazioni abilitanti!

Il Master in Sistemi di Gestione Integrati: Qualità, Ambiente e Sicurezza è l’unico Master in Sistemi di Gestione Integrati che rilascia ben 11 certificazioni abilitanti.

Per maggiori informazioni, contatta i nostri recapiti 081 3941097 – 8715396 o inviaci un’email a [email protected]

No Comments
Comunicati

La Gestione Strategica Integrata

Molte le branche delle scienze manageriali che forniscono principi, criteri, metodi e strumenti finalizzati a perseguire i massimi livelli di efficacia, efficienza ed economicità di questa gestione. In particolar modo: l’attenzione alla Qualità dimostra la cura del processo produttivo in riferimento alle esigenze di correttezza nei confronti di consumatori e fornitori; l’attenzione all’Ambiente dimostra la sensibilità nei confronti dell’ambiente in quanto risorsa comune; l’attenzione alla Sicurezza dimostra interesse nei confronti delle condizioni di benessere generale della popolazione che opera nell’azienda.
Dal questo nuovo modo di fare impresa nasce l’esigenza di rispettare le norme nazionali ed internazionali in materia di Sistemi di Gestione Integrati: Qualità, Ambiente e Sicurezza. L’organizzazione che adotta tali sistemi può applicarli alla propria gestione, al fine di renderla più efficace ed efficiente oppure, far certificare l’adozione dei suddetti sistemi da un ente certificatore o da consulenti interni o esterni. L’adozione di sistemi integrati nasce da una serie di considerazioni: dinamiche concorrenziali sempre più esasperate, una maggiore stabilità sociale, nonché le evoluzioni del contesto istituzionale; è sicuramente un nuovo approccio gestionale volto alla massimizzazione dell’efficienza e della produttività, alla riduzione degli sprechi e degli scarti, alla massimizzazione della customer satisfaction. La formazione in questo senso, gioca un ruolo di grande importanza perché ogni nuovo sistema gestionale comporta inevitabilmente delle modifiche nelle consuete modalità operative, che richiedono appunto un valido supporto formativo e di aggiornamento.

TIME VISION organizza la VI Edizione Master in Sistemi di Gestione Integrati: Qualità, Ambiente e Sicurezza il cui scopo è rispondere alle esigenze del mercato del lavoro proponendo figure specializzate in grado di operare fin da subito in aziende quali società di consulenza, multinazionali e/o Pubbliche Amministrazioni, oppure di iniziare un’autonoma attività imprenditoriale di consulenza. L’unico Master in Sistemi di Gestione Integrati che rilascia ben 11 certificazioni abilitanti!

Il Master in Sistemi di Gestione Integrati: Qualità, Ambiente e Sicurezza è l’unico Master in Sistemi di Gestione Integrati che rilascia ben 11 certificazioni abilitanti.

Per maggiori informazioni, contatta i nostri recapiti 081 3941097 – 8715396 o inviaci un’email a [email protected]

No Comments