Daily Archives

9 Giugno 2015

Comunicati

Bawer sceglie Wildix per essere al passo con l’innovazione

Wildix, azienda multinazionale che opera nel settore delle telecomunicazioni, specializzata in soluzioni di Comunicazione Unificata, è stata scelta da Bawer S.p.A., una delle imprese che esporta l’eccellenza italiana in tutto il mondo, per rinnovare il comparto IT con strumenti di comunicazione efficienti, dotati di tecnologie e funzionalità innovative, e facili da implementare e utilizzare.
Nata nel 2002 sotto la guida di Pasquale Lorusso, Bawer produce e commercializza componenti e accessori in acciaio, adattando la propria produzione alle esigenze di mercato con grande puntualità e originalità; valorizzando la tradizione ma puntando, al contempo, sull’innovazione.
Ed è proprio questa attenzione per il futuro e per le evoluzioni del mercato di riferimento che ha spinto l’azienda lucana a scegliere Wildix per un ammodernamento degli strumenti di communication & collaboration interni.
Con uno stabilimento che si estende su un’area di 45.000 m², di cui 16.000 m² sono dedicati alla produzione e 1.000 m² ospitano gli uffici, su tre livelli, Bawer, con sede a Matera e un’esperienza decennale alle spalle, ha attentamente valutato l’importanza di utilizzare le tecnologie più avanzate anche nell’ambito della comunicazione e, dopo un’attenta analisi, ha deciso di sostituire il suo sistema basato fino a quel momento sulla centrale Selta ST40, con la soluzione Wildix.

A supportare questo riammodernamento delle risorse aziendali interne, è stata chiamata CLT Telefonia, azienda lombarda fondata nel 1987 e specializzata nel settore dell’information e comunication technology.
Condividendo appieno il principio di attenzione all’innovazione di Bawer, CLT Telefonia, attraverso la professionalità del responsabile Domenico Colonna, ha presentato la soluzione Wildix all’azienda di Matera, evidenziandone i vantaggi e le caratteristiche peculiari che la rendono una scelta vincente per le aziende alla ricerca di strumenti IT versatili, completi e allo stesso tempo semplici da implementare e utilizzare.
In particolare le reti interne di Bawer sono state upgradate con l’installazione della centrale telefonica Wildix Multimedia System, di 2 Media Gateway GSM, di fax server, telefoni DECT cordless WIldix W-Air, e di Collaboration, il sistema di collaborazione Wildix con interfaccia web che permette a tutti i dipendenti di un’azienda, in qualsiasi filiale del mondo, di collaborare in maniera semplice, veloce e sicura: non solo attraverso i dispositivi aziendali, ma anche con i propri dispositivi mobili (BYOD).

Tutti gli strumenti Wildix installati sono stati scelti per la loro capacità di consentire la mobilità dei collaboratori Bawer sia all’interno della vasta area aziendale che all’esterno, e gli aspetti lavorativi in cui è stato registrato un effettivo miglioramento sono vari, a partire dalla copertura interna su tutta l’area e nei differenti stabilimenti, all’interfaccia avanzata a cui si accede facilmente da desktop.

Scelto in quanto estremamente flessibile, il nuovo sistema di comunicazione è stato apprezzato soprattutto per la soluzione Wildix Mobile Enterprise, che permette di ottimizzare i flussi telefonici e in particolare la gestione delle chiamate in mobilità (smartphone, telefono fisso, cordless, laptop), il trasferimento delle chiamate, le video conferenze e le rubriche condivise.

Francesco Cornacchia, responsabile del Controllo Qualità di Bawer, dichiara: “Potersi muovere per 45.000 m² e rispondere comunque a ogni telefonata ha cambiato decisamente il mio modo di lavorare, e quello dei miei colleghi. Il miglioramento dell’efficienza sul lavoro ha portato un alto livello di soddisfazione per il nuovo sistema. Inoltre, visto il ruolo fondamentale che copre il centralino in un’azienda internazionale come questa, è valutata molto positivamente anche l’assistenza, sempre puntuale e immediata, che permette di risolvere ogni possibile problema in pochissimo tempo.”

No Comments
Comunicati

Prova costume: a maggio aumentano del 23% gli italiani alla ricerca di un nutrizionista

La prima ondata di caldo, arrivata un po’ in anticipo, ha sorpreso chi ancora non era preparato alla tanto temuta prova costume. Eppure a maggio il portale Dottori.it (http://www.dottori.it), il più grande e utilizzato portale di medici italiani, ha registrato un aumento delle ricerche di nutrizionisti pari al 23% rispetto a novembre 2014. Segno che sono molti gli italiani che, alle porte dell’estate, provano a rimettersi in forma per apparire al meglio nella bella stagione: sul totale degli utenti che hanno utilizzato il sito a maggio il 5,09% si è concentrato sulla ricerca di un nutrizionista.

Se a livello nazionale il nutrizionista è la quarta figura medica più cercata online, i numeri cambiano se si guarda al dettaglio delle singole regioni italiane: in Puglia, per esempio, il nutrizionista rientra addirittura nella top 3 delle specializzazioni più cercate sul portale e si piazza al secondo posto. Anche in Veneto, Emilia Romagna, Liguria, Lazio e Piemonte questa è una delle tre specializzazioni più cercate sul web.

Dottori.it ha stilato una classifica per capire in quali regioni si concentrano i più attenti alla linea, o comunque gli italiani che tentano di riparare ai peccati di gola dell’inverno prima di mettersi in costume. Ne è emerso che sono i Veneti quelli che cercano maggiormente un nutrizionista online: nella regione la percentuale supera quella nazionale e arriva al 5,87%. Anche gli Abruzzesi e gli abitanti dell’Emilia Romagna sembrano tenerci a fare bella figura in costume: qui le ricerche sono pari al 5,75% e 5,74%. Al quarto posto i Pugliesi con il 5,68% delle ricerche di un nutrizionista.

Negli ultimi posti della classifica dei più attenti alla linea sorprende trovare gli abitanti delle due Isole, le regioni di mare per antonomasia nel nostro Paese. I Sardi sono quelli che cercano meno frequentemente un nutrizionista, con il 3,43% delle ricerche; li precedono gli Umbri (3,82%) e i Siciliani (4,07%).

«Siamo in un momento storico in cui il cibo ha assunto una centralità mediatica indiscutibile – ricorda Paolo Bernini, CEO di Dottori.it. – Il boom delle ricerche di medici nutrizionisti nel mese di maggio non testimonia soltanto la voglia di perdere peso, o semplicemente mettersi in forma per l’estate, ma anche il fatto che finalmente gli italiani hanno capito quanto importante sia una corretta alimentazione. E affidarsi a un esperto è senz’altro il primo passo per migliorare il proprio stile di vita e il proprio modo di nutrirsi, al di là della prova costume».

No Comments
Comunicati

Vacanze a tutta vela per la Grecia

Navigare in un mare dalle acque cristalline, raggiungere spiagge inaccessibili, assaporare le specialità della gastronomia autoctona, oppure apprendere alcune nozioni base della navigazione velica: queste sono solo alcune delle opportunità offerte dalle vacanze a vela in Grecia proposte da Crociere a Vela Favero.

Imbarcarsi per una crociera a vela in Grecia, navigando tra le bellissime Isole Sporadi Settentrionali a bordo di un veliero attrezzato di tutto punto (anche per le attraversate più impegnative) è un modo entusiasmante per trascorrere una vacanza indimenticabile e da poter sfruttare nel migliore dei modi.

La vacanza in Grecia in barca a vela permette di vivere emozioni che non si potrebbero sperimentare con una vacanza tradizionale: ammirare il paesaggio costiero delle bellissime isole greche da una posizione privilegiata, navigare sospinti dal vento al largo di calette poco accessibili via terra, degustare una deliziosa cena immersi in un romantico tramonto durante gli ancoraggi in baia, oppure scendere per una piacevole escursione tra paesaggi incantevoli e le peculiari tradizioni della popolazione locale.

Crociere Favero propone vacanze per coppie, per gruppi e anche per singoli, con la possibilità di stringere nuove amicizie con altre persone interessanti che amano il mare e la vela. Senza dimenticare la possibilità di imparare tutti i segreti della navigazione in barca vela in compagnia degli skipper Eugenio Favero e Paola Brocca.

No Comments
Comunicati

I VOLTI DI UNA DINASTIA: GLI SFORZA

Dal 14 giugno al 12 luglio 2015 nel Loggiato del Palazzo del Podestà è visitabile la mostra I volti di una dinastia: gli Sforza organizzata dal comune di Castell’Arquato, curata sapientemente dalla d.ssa Carla Benocci.

Più di quaranta ritratti degli esponenti della famiglia Sforza, che tanto peso ebbe anche sul territorio di Castell’Arquato, sono eccezionalmente visibili nel borgo medievale piacentino, grazie alla famiglia Sforza Cesarini, che ha messo a disposizione la sua preziosa collezione.

La collezione di ritratti Sforza Cesarini comprende 89 quadri ed è stata avviata per volontà di Federico e Livia Sforza Cesarini, uniti nel celebre matrimonio del 1673, per testimoniare la nuova immagine familiare felicemente raggiunta con la realizzazione di un albero genealogico illustrato, dove ricostruire con i volti dei protagonisti il lungo percorso che ha portato una dinastia prevalentemente militare, gli Sforza, a sviluppare notevoli qualità di buon governo, assicurando la gestione di vasti territori.

Fondamentale è stata anche la figura del Conte Dott. Carlo Emanuele Manfredi, piacentino che ha messo in contatto l’assessorato alla cultura del comune con gli eredi Sforza.
Avere nel piacentino queste opere è dunque un’occasione unica per conoscere un importante spaccato della nostra storia, e intraprendere un ideale percorso nell’arte del ritratto, notando quanto questa forma artistica fosse anche un’importante operazione d’immagine e d’affermazione di potere e prestigio per le casate dell’epoca.

Fra le opere, esposte nel trecentesco Palazzo del Podestà, si annovera l’immagine del capostipite Muzio Attendolo Sforza (1369-1424) per arrivare ad altri protagonisti del XVII secolo italiano, affascinanti sono i ritratti delle illustre e potenti donne della casata, forse la più conosciuta a livello locale è Costanza, signora di Castell’Arquato nel ‘500, figlia di Papa Paolo III (Farnese) che andò in sposa a Bosio II Sforza, e diede alla luce Sforza Sforza di Santa Fiora, insignito del Toson d’oro.

Il 12 giugno alle 18, a Piacenza a Palazzo Galli si terrà una presentazione della mostra tenuta dalla curatrice, ricercatrice e storica dell’arte Carla Benocci, autrice del volume ”Uomini e Donne Illustri di Casa Sforza. La Collezione dei Ritratti”.

La conferenza stampa è fissata venerdì 12 giugno alle ore 11 nel Palazzo del Podestà di Castell’Arquato.

L’inaugurazione ufficiale sarà domenica 14 giugno, ore 18, sempre nel Palazzo del Podestà di Castell’Arquato.

No Comments
Comunicati

CONTO ALLA ROVESCIA PER LA 100 KM DEI FORTI TOP BIKERS IN ARRIVO SULL’ALPE CIMBRA

Lavarone e l’Alpe Cimbra (TN) verso la 100 Km dei Forti

Ragnoli, Zocca, Pallhuber, Degasperi e Celestino già prenotati in griglia con altri 800

Doppio tracciato domenica 14 giugno e 1000Grobbe Bike Challenge per tutto il week-end

Sabato pomeriggio la scena sarà per giovani e giovanissimi

 

 

La mountain bike che conta è di scena in Trentino nei prossimi giorni con un tris d’assi pronto ad essere calato sull’Alpe Cimbra. I territori di Lavarone, Luserna e Folgaria, dal 12 al 14 giugno, ospitano il 1000Grobbe Bike Challenge – 100 Km dei Forti e gli assi, quelli delle ruote artigliate, i trionfatori dell’ultima edizione della bike marathon trentina, hanno intenzioni bellicose tra le fortezze degli Altipiani.

Juri Ragnoli e Lorena Zocca si misero in bacheca la prova dei Forti dodici mesi fa rifilando distacchi di minuti alla concorrenza, e per domenica prossima la volontà del bresciano ex tricolore sulla lunga distanza e della forte veronese è la medesima. Nelle ultime tre edizioni il primo ha vinto la 100 Km dei Forti due volte conquistando anche un secondo posto, la Zocca, dal canto suo, ha tagliato il traguardo per prima già tre volte nella variante lunga, la Marathon da 92 km che quest’anno è confermata in toto, così come la Classic da 57 km. La storia quindi potrebbe ripetersi in quel di Lavarone e i palmares del lombardo e della veneta potrebbero arricchirsi, tuttavia a mettere i cosiddetti bastoni tra le ruote ai campioni in carica ci penseranno avversari di livello che hanno anche loro confermato la loro presenza al via di domenica. In campo maschile, dal Trentino e dall’Alto Adige ecco il campione del mondo Master Ivan Degasperi – secondo nel 2014 sul tracciato Classic – e Johann Pallhuber con i giovani compagni di squadra Felder e Gufler. Ragnoli avrà al suo fianco i compagni di team Franz Hofer e Igor Baretto, ci saranno anche gli altri élite Stefano Dal Grande e Diego Beltramo e un altro passato vincitore della 100 Km dei Forti, il ligure Mirko Celestino, che in questa occasione sarà anche protagonista come coach del reality show di Bike Channel in collaborazione con Trentino Marketing dal titolo “The Coach MTB”.

Per la gara femminile, oltre alla Zocca ci sono Annabella Stropparo, Lorenza Menapace e Claudia Paolazzi che hanno già risposto presente al richiamo dei Forti e nei prossimi giorni sono attese altre adesioni di spicco, sia al maschile che al femminile, in un conteggio che ad oggi ha già raggiunto 800 bikers registrati in partenza.

Il fine settimana del 1000Grobbe Bike Challenge – 100 Km dei Forti, con la prova domenicale valida come seconda tappa di ‘Trentino MTB presented by crankbrothers’ e inserita nel Trek Zerowind Off Road Challenge, prevede due eventi di …avvicinamento alla bike marathon, ovvero la Lavarone Bike del venerdì (30 km e 450 mt/dsl) e la Nosellari Bike di sabato (42 km e 1000 metri abbondanti di dislivello), con quest’ultima che festeggerà quest’anno la sua 10.a edizione. La 100 Km dei Forti 2015, invece, sarà la ventesima di sempre e c’è ancora tempo fino al 10 giugno per registrarsi a tutti gli appuntamenti. Le quote sono di 30 Euro per ognuna delle tre gare e 40 Euro per l’intero 1000Grobbe Bike Challenge che porta in classifica le due prove di venerdì e sabato più la Classic di domenica. La categoria Escursionisti potrà iscriversi alla 100 Km dei Forti fino a venerdì alle 19.00.

Sabato pomeriggio il Parco Palù di Lavarone sarà terra di conquista per i più giovani con la Mini 1000Grobbe Bike dalle 15.30 insieme agli Istruttori della Scuola di MTB Altipiani Bike.

Info: www.1000grobbe.it

No Comments
Comunicati

ACSI IN SELLA CON LA GRAN FONDO DEL CAPITANO, CICLISMO E BENESSERE A BAGNO DI ROMAGNA

Domenica scorsa Gran Fondo del Capitano a Bagno di Romagna (FC)

Due giorni nel segno delle due ruote e del wellness

Nel week end di scena anche i Campionati Nazionali su Strada

Domenica 14 giugno tricolore MTB Granfondo ACSI a Borno (BS)

 

 

La Gran Fondo del Capitano di Bagno di Romagna (FC) è molto più che una gara amatoriale e lo scorso fine settimana la manifestazione, organizzata dal Comitato Le Strade del Benessere sotto l’egida del settore ciclismo dell’ACSI, è stata un’occasione per pedalare e promuovere il ciclismo e gli stili di vita sostenibili.

La granfondo, valida per il Campionato Italiano Granfondo e Mediofondo ACSI, si è disputata domenica, ma nel week end ci sono stati anche incontri dedicati alla lotta al doping, una gara sprint per vip e giornalisti e, dulcis in fundo, il pasta party finale con un menù studiato dallo chef Paolo Teverini e da Iader Fabbri, nutrizionista della Federazione Ciclistica Italiana e volto noto di Rai Sport.

La GF del Capitano, dunque, fa parte a buon diritto degli eventi di Wellness Valley, il progetto promosso da Technogym per rendere la Romagna il primo distretto internazionale per benessere e qualità della vita. Fra gli ospiti della granfondo c’erano anche Filippo Magnini, testimonial dell’associazione “I am doping free”, Matteo Marzotto, Fred Morini, Angelo Furlan, lo stesso Iader Fabbri e il responsabile del settore ciclismo dell’ACSI Emiliano Borgna, il quale ha pedalato in compagnia dei 1000 partecipanti sulle strade dell’Appenino Tosco-Romagnolo e del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

Per la cronaca, l’itinerario “granfondo” di 130 km è stato terreno di caccia per Giovanni Nucera e Maria Cristina Prati, mentre i primi a tagliare il traguardo del “mediofondo” di 90 km sono stati Orazio Falconi e Marica Tassinari.

Se eventi come la Granfondo del Capitano sono l’apice della piramide delle attività organizzate dal settore ciclismo dell’ACSI, le prove a circuito allestite dai Comitati Provinciali in tutte le regioni rappresentano le basi del movimento. Una componente altrettanto importante che consente agli appassionati italiani di divertirsi e pedalare a pochi passi da casa tutti i fine settimana. Domenica scorsa, ad esempio, si sono disputati in diverse sedi i Campionati Nazionali Strada: a Cosseria (SV) sono stati assegnati i tricolori Junior e Senior, i Veterani erano all’opera a Cittiglio (VA), i Gentlemen ad Alessandria, mentre Supergentlemen e Donne hanno gareggiato a Macerata.

Il prossimo week end è di nuovo tempo di tricolori. Sabato 13 e domenica 14 giugno a Belgioioso (PV) si svolgerà il Campionato Nazionale Strada di Consulta organizzato da ACSI e aperto ai tesserati FCI e degli altri Enti di Promozione Sportiva del CONI, mentre il Campionato Italiano MTB Granfondo ACSI si terrà a Borno (BS): la bike marathon “Enjoy Altopiano del Sole” si snoda nel cuore della Val Camonica con un percorso di 42 km e scorci spettacolari su cime come il gruppo della Presena, la Concarena, i monti di Cerveno o il Pizzo Camino.

Info: www.acsi.it/Ciclismo

 

 

No Comments
Comunicati

Il sorriso si impara a scuola

La salute dei denti si impara a scuola con il sorriso. Una lezione speciale dedicata all’educazione sulla salute orale per i ragazzi si è svolta sabato 6 giugno sui banchi della scuola media Pierobon di Cittadella. Coinvolgendo più di duecento ragazzini delle classi prime, il dottor Carlo Gobbo, fondatore della clinica odontoiatrica Hospitadella, ha spiegato l’importanza di una corretta igiene orale dando ai giovani tanti consigli su come mantenere sani i denti e sul valore della bellezza di un sorriso. Un progetto innovativo, avviato tre anni fa, che vede coinvolti i più piccoli in un programma educativo che porta direttamente nelle scuole la salute con un approccio amichevole e a misura dei ragazzi.
“L’idea del progetto – commenta il dottor Carlo Gobbo di Hospitadella – nasce dalla convinzione che sia importante partire dalla scuola per promuovere la salute. È qui infatti che si possono rilevare eventuali disagi e dare delle linee guida per uno stile di vita sano e orientato al benessere”. Alla fine dell’incontro tutti i ragazzi hanno ricevuto la Guida per l’igiene orale di Hospitadella e la cartolina per un controllo gratuito dei denti con gli specialisti della clinica. Non solo, grazie alla collaborazione con lo Spazzolificio Piave, è stato consegnato a tutti i presenti anche un simpatico kit di igiene orale con lo spazzolino a testa corta realizzato, su richiesta del Dott.Gobbo, con setole a “dorso d’asino” per un’efficace rimozione della placca e il dentifricio SilverCare al bubble gum arricchito con fluoro e calcio.

No Comments
Comunicati

PRN: Linkage Biosciences Annuncia il Marchio CE per il primo test al mondo in Real-Time PCR per la tipizzazione HLA

Linkage Biosciences Annuncia il Marchio CE per il primo test al mondo in Real-Time PCR per la tipizzazione HLA

 
[2015-06-09]
 

SAN FRANCISCO, California, 9 Giugno 2015 /PRNewswire/ — Linkage Biosciences,  azienda leader globale nel campo della diagnostica dei trapianti, annuncia, che il test LinkSēq™ Human Leukocyte Antigen (HLA) è ora disponibile con Marchio CE. LinkSēq può essere usato in Europa per uso Diagnostico in Vitro (IVD) ed è applicato nel campo del trapianto d’organo e di cellule staminali.

LinkSēq è il primo sistema commerciale disponibile per la tipizzazione HLA mediante l’uso di strumentazione  Real-Time PCR e permette l’identificazione di tutti i geni HLA  in un singolo test. Per i 9.000 e più pazienti in Italia e i 70.000 e più pazienti in Europa in lista di attesa per trapianto d’organo, testare organi e tessuti in modo rapido e riproducibile è piuttosto critico.

“L’approvazione secondo il regolamento Europeo rappresenta un’importante pietra miliare, nel continuo impegno di Linkage Biosciences nel fornire alla comunità della biologia dei trapianti prodotti diagnostici rapidi ed accurati” ha affermato  Zachary Antovich, CEO di Linkage Biosciences. “Per più di dieci anni Linkage ha focalizzato l’attenzione su innovazione e qualità, siamo quindi lieti di poter operare in accordo con i più elevati standard internazionali.”

Il Marchio CE è stato certificato da LNE/GMED, l’unico “French Notified Body” accreditato per le direttive IVD Europee.  Inoltre, il sistema di Qualità dell’azienda è stato certificato ISO 13485 per il progetto, sviluppo, produzione e distribuzione dei prodotti della linea LinkSēq.

Linkage Biosciences

Linkage Biosciences è un’azienda di diagnostica molecolare, che sviluppa e fornisce prodotti con lo scopo di migliorare  e facilitare drasticamente i complessi test genetici.  La tecnologia della linea LinkSēq è il fiore all’occhiello dell’azienda, fornendo un metodo per la tipizzazione molecolare HLA il più veloce e semplice presente oggi sul mercato e che garantisce la copertura di tutti i geni HLA classici e più di 12.000 alleli in un singolo test.  La tecnologia LinkSēq  utilizza una metodologia brevettata, comprensiva di reagenti e software che, in combinazione con strumenti Real-Time PCR standard, semplifica la determinazione delle complesse sequenze genetiche.  L’Azienda è localizzata a sud di San Francisco, California. Per conoscerci meglio visitate il sito  www.linkagebio.com

1Council of Europe European Committee on Organ Transplantation, International figures on organ, tissue & hematopoietic stem cell donation & transplantation activities (September 2014 newsletter): https://www.edqm.eu/medias/fichiers/newsletter_transplant_vol_19_no_1_september_2014.pdf

Copyright 2015.  Linkage Biosciences, Inc.  Tutti i diritti riservati.
Linkage Biosciences e LinkSēq sono marchi di Linkage Biosciences, Inc.

No Comments
Comunicati

PRN: La gastronomia messicana riceve tre premi per il miglior ristorante in occasione della manifestazione Global 50 Best Restaurants Awards 2015

La gastronomia messicana riceve tre premi per il miglior ristorante in occasione della manifestazione Global 50 Best Restaurants Awards 2015

 
[2015-06-09]
 

LONDRA, June 9, 2015 /PRNewswire/ —

Un sempre maggiore riconoscimento è indice di una forte influenza nel movimento della gastronomia globale e del suo crescente contributo all’economia del Messico 

Questa settimana è stato annunciato che tre ristoranti in Messico hanno ottenuto un riconoscimento in occasione del premio World’s 50 Best Restaurants (premio che stila una classifica dei 50 migliori ristoranti al mondo), svoltosi il 1° giugno nella Guildhall di Londra, dove il Messico si è attestato al quarto posto nella classifica globale dei Paesi più premiati, a pari merito con Italia e Perù e preceduto solo da U.S.A., Spagna e Francia. La festa annuale della gastronomia globale organizzata dalla 50 Best Restaurants Academy celebra le abilità culinarie dei ristoranti di tutto il mondo sulla base delle recensioni dei 1.000 membri dell’associazione, tutti selezionati per la propria competenza nel settore della gastronomia internazionale. I tre ristoranti che hanno ottenuto un riconoscimento sono:

  • Pujol, Città del Messico, 16o posto,Chef Enrique Olvera: Pujol non è una novità di questa classifica e offre piatti della tradizione messicana rielaborati con una particolare attenzione al dettaglio. Olvera supera il concetto di cibo con le sue presentazioni perfettamente curate che consentono di percepire e gustare distintamente ogni sapore. La complessità delle sue salse è fenomenale e il suo menu si eleva in una costante esplorazione e in un continuo superamento dei limiti per aprirsi a nuovi territori gastronomici.
  • Quintonil, Città del Messico, 35o posto,Chef Jorge Vallejo: allievo di Enrique Olvera, Jorge Vallejo è stato acclamato come astro nascente per la sua creatività in cucina che si coniuga con l’impegno a ridurre l’impronta ecologica dei suoi piatti. Noto per la sua predilezione per gli ingredienti freschi di stagione, le erbe e i grani dimenticati e i prodotti locali, per la maggior parte dei propri piatti Quintonil usa i frutti dell’orto urbano del ristorante. Il risultato è una serie di piatti sorprendenti, pieni di gusto e di valore nutritivo.
  • Biko, Città del Messico, 37o posto,Chef Mikel Alonso, Bruno Oteiza, Gerard Bellver: situato nel quartiere trendy di Polanco, Biko presenta un affascinante repertorio che unisce sapori della cucina basca e ingredienti freschi del Messico. Il meglio dei due Paesi prende vita in una gamma di consistenze e di sapori che abbatte le barriere culinarie e si distingue dalla massa

     (Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20150603/748142 )

La gastronomia messicana e i settori ad essa correlati sono aree che il governo messicano ha riconosciuto come prioritarie per lo sviluppo, sia in termini di promozione turistica e culturale che per il sostegno a produttori, esportatori, produzioni artigianali e ristoranti. Questi settori correlati alla gastronomia stanno crescendo più rapidamente dell’economia generale e, grazie a molteplici iniziative in corso a livello sia nazionale che internazionale, si prevede che questa tendenza potrà solo crescere, anche sulla base del riconoscimento ottenuto questa settimana.

Il Segretario del Turismo messicano, Claudia Ruíz Massieu, ha partecipato all’evento e ha commentato: “Questo è un onore senza precedenti per il movimento della gastronomia messicana. Da quando alle cucine di Messico e Francia è stata conferita la designazione UNESCO di patrimonio culturale intangibile, la ricchezza dei sapori, la molteplicità degli ingredienti e degli stili culinari, oltre a molti chef innovativi, hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Stiamo assistendo a una rivoluzione delle tendenze globali della gastronomia e il Messico è in prima linea.”

Dai vivaci mercati e il cibo di strada, passando per ricche preparazioni e sapori tradizionali con una storia plurisecolare, fino alla moderna e creativa scena gastronomica odierna, il Messico è stato ritenuto un vero paradiso per gourmet. Per sensibilizzare ulteriormente il pubblico e incoraggiare la sperimentazione con ingredienti e prodotti artigianali messicani, quest’anno la gastronomia del Paese è stata protagonista per tre mesi sugli scaffali di Selfridges a Londra, negozio premiato come World’s Best Department Store (miglior grande magazzino del mondo) per tre anni consecutivi.

Il Messico continua ad espandersi per soddisfare anche l’aumento nella domanda dei suoi prodotti alimentari. Il Paese è già il maggiore esportatore al mondo di avocado, pomodori, papaya, mango, birra, tequila e mezcal e adesso anche le esportazioni di specialità come birre artigianali, vini, liquori, olio, vaniglia, caffè e cioccolato stanno crescendo a ritmi incredibili. Queste esportazioni, unite alla fiorente cultura alimentare e della ristorazione che ispirano, stanno sostenendo la crescita economica di milioni di messicani attivi nei settori dell’agricoltura, della produzione, dei servizi alimentari e dell’accoglienza in tutto il Paese.

No Comments
Comunicati

La visibilità sui motori di ricerca internazionali

È solo grazie ai motori di ricerca che i siti internet sono più o meno raggiungibili agli utenti: questi strumenti consentono di essere più visibili grazie a strategie che vengono studiate caso per caso. I motori di ricerca sono differenti in ogni paese ecco perché se un’azienda vuole rivolgersi ai mercati stranieri deve essere in grado di studiare una strategia che tenga conto delle regole di ogni paese.

Questo è l’unico modo per aumentare la propria visibilità a livello internazionale per coinvolgere il pubblico di ogni nazione. Sono le tecniche di SEO (Search Engine Optimization) a permettere di raggiungere obiettivi concreti: la loro applicazione è l’unico modo per migliorare il posizionamento di un sito Web.

Per essere più visibili bisogna quindi conoscere le regole del motore di ricerca e bisogna applicarle facendo attenzione all’interazione che si deve venire a creare tra le parole chiave: se in Italia È fondamentale avere un buon posizionamento su Google (essere nelle prime pagine della ricerca fa una concreta differenza), negli altri paesi sono Yandex e Baidu a essere i più famosi motore di ricerca internazionali. L’obiettivo del SEO aumentare la visibilità sui motori di ricerca internazionali di un sito internet per migliorare il business, diventare più competitivi e dimostrare le proprie qualità anche la concorrenza.

No Comments
Comunicati

PAN E FELTRINELLI: “Il buongiorno del caffè” di Blandizzi nel libro “Caffè di Napoli”

Nella Città delle Sirene il caffè è sacro. Sancisce il momento del risveglio ed ogni attimo di convivialità. Suggella patti e calma gli animi. Lenisce ferite ed offre conforto nei momenti bui.

Una bevanda che da locale è divenuta nazionale ed addirittura internazionale. Simbolo di italianità nel mondo. Forse perché la famosa “tazzulella di caffè” è molto più di un liquido rigenerante. E’ una filosofia di vita.

E’ proprio a questo toccasana per corpo ed anima che Lino Blandizzi cantautore partenopeo, di cui ricordiamo, tra le tante composizioni, l’intenso duetto con Sergio Bruni, dedica il suo ultimo lavoro “Il Buongiorno del caffè”.

Il singolo, registrato alla Peppers Rec e arrangiato e mixato da Peppe Cozzolino, farà il suo ingresso ufficiale in società in una duplice occasione.

Mercoledì 10 giugno al Pan, il Palazzo delle Arti di Napoli, (via dei Mille, 60, Sala Conferenze III piano) alle ore 17.00, e lunedì 29 giugno alle ore 18.00alla Feltrinelli di via Caterina a Chiaia, 23 (in piazza dei Martiri).

Un brano, scritto a quattro mani da Lino Blandizzi e dal giornalista e scrittore Piero Antonio Toma (che è anche curatore dell’antologia Caffè di Napoli), gustoso ed intenso come una buona tazza di caffè, servito nero e bollente o freddo e zuccherato. Adatto a soddisfare ogni palato ed esigenza ed a rimettere le cose a posto perché è “un arcobaleno nero”, come canta Blandizzi.

“Per me – evidenzia Blandizzi – il caffè è una filosofia di vita. Aiuta a vivere ed a pensare. Mi sostiene nel presente e mi aiuta a proiettarmi nel futuro”.

Il brano rappresenta una piccola “leccornia musicale”, anticipazione del lavoro discografico che uscirà a novembre.

Il cd singolo è inserito nel libro “Caffè di Napoli” (Compagnia dei Trovatori Edizioni), un’antologia dedicata al chicco più famoso del mondo fattosi miscela, nata dalla penna di 25 autori. Vittorio Bongiorno, Riccardo Brun, Marosia Castaldi, Francesco De Filippo, Maurizio De Giovanni, Giuseppina Dell’Aria, Giuseppina De Rienzo, Mauro Giancaspro, Lucio Iaccarino, Pino Imperatore, Diana Lama, Francesco Mari, Raffaele Messina, Davide Morganti, Valeria Parrella, Carmen Pellegrino, , Angelo Petrella, Aldo Putignano, Patrizia Rinaldi, Maria Rosaria Selo, Simonetta Santamaria, Massimiliano Virgilio, Nando Vitali, Monica Zunica, Silvio Perella.

Attraverso l’incrocio di parole di questi 25 scrittori contemporanei nasce una

nuova mappa della città, una geografia del gusto e delle tradizioni che si dipana dal Nord a Sud, dal centro alle periferie, e porta con sé il profumo e le eco di tante esistenze, storie sussurrate e gridate, che lasciano il loro sapore in bocca.

Un chicco che significa anche aiuto, che rappresenta una mano tesa, come ben ci ricorda l’uso del “caffè sospeso”, tradizione tutta partenopea

Alla presentazione al Pan, in programma per giovedì 10 giugno alle 17.00. sarà presente Nino Daniele, assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Matteo Palumbo professore di Letteratura italiana all’università Federico II, PierLuigi Razzano, giornalista e scrittore. Il giornalista e scrittore Piero Antonio Toma, curatore dell’opera, coordinerà il dibattito e l’attore Peppe Celentano leggerà alcuni brani tratti dal libro.

In entrambe le occasioni, il momento musicale vedrà protagonista proprio Lino Blandizzi.

Alla presentazione in programma alla Feltrinelli – Libri e Musica, lunedì 29 giugno alle ore 18.00, saranno presenti Pasquale Sabbatino, professore di Letteratura Italiana dell’università Federico II, Titti Marrone, giornalista e scrittrice, e lo scrittore Maurizio de Giovanni che presenteranno il volume A coordinare il dibattito colui ancora una voltà sarà colui che né è il curatore: Piero Antonio Toma. La lettura di alcuni brani è affidata all’attrice Rosaria De Cicco

Ed ora è il momento di “sorseggiare” una piccola anticipazione dal brano “Il buongiorno del caffè”.

 

“E comme comme coce

chi ’o vo’ amaro e chi ’o vo’ doce.

Arte e cultura: so’ sti vvoce,

siente comme comme coce.

I libri, la scienza e il futuro

quanta storia ca ce sta.

Scenne addore ’int’ ’e palazze,

dint’ ’e vicole e dint’ ’e piazze”.

Ufficio Stampa: Tania Sabatino

Email: [email protected]

 

No Comments
Comunicati

Gli SMS come strumento di business grazie ad Aruba SMS

La società rinnova il proprio listino SMS per andare incontro alle esigenze di tutte quelle aziende che vogliono interagire con i propri clienti in modo efficace ed immediato

Aruba S.p.A. (www.aruba.it), leader nei servizi di web hosting, e-mail, PEC e registrazione domini, per andare incontro al crescente bisogno delle aziende di stabilire un contatto diretto con i propri clienti, rilancia il servizio SMS con un listino totalmente aggiornato; oggi estremamente più conveniente.

Il servizio SMS Aruba è un semplice ed utile supporto alle attività di marketing di aziende, commercianti, professionisti e non solo. Infatti, l’invio di “business SMS” coinvolge chiunque necessiti di una comunicazione mirata con i propri clienti: sempre più aziende ne fanno richiesta per i motivi più disparati, come ad esempio informare la propria utenza in modo efficace di nuove promozioni, come nel caso dei negozi, strutture ricettive e studi medici o – ancora – utilizzare gli SMS come promemoria per i propri clienti come nel caso di concessionarie e agenzie di viaggio.

 

Il servizio proposto da Aruba permette di raggiungere il cliente finale attraverso una comunicazione mirata, veloce e a basso costo, considerando che oltre il 90% degli SMS viene letto entro pochi istanti dalla ricezione.

 

Tra le varie specifiche del servizio SMS Aruba vi è l’invio di SMS e MMS dal proprio PC a più destinatari con data e ora della spedizione programmabile.

 

Aruba ha pensato, inoltre, ad un servizio ulteriore che si rivolge a quanti necessitano di una soluzione più dinamica che include tutte le caratteristiche di SMS Aruba, con l’aggiunta di alcune funzioni che rendono l’offerta adatta a creare un sistema multilivello. Tra le caratteristiche più interessanti, un pannello di invio SMS personalizzabile, la generazione di account illimitati e la creazione di tariffe SMS con gestione dei costi e notifica di esaurimento credito.

 

Per accedere all’offerta SMS di Aruba ed ottenere ulteriori informazioni: https://hosting.aruba.it/servizio-sms.aspx

 

 

No Comments
Comunicati

Dosare per risparmiare: il nuovo dispenser per marmellate distribuito da Fas Italia

Pratico e funzionale: questi sono gli attributi del nuovo dispenser per marmellate distribuito da Fas Italia. L’azienda fiorentina lancia un nuovo prodotto che consentirà agli albergatori di produrre meno rifiuti e ottimizzare i costi delle forniture.

Firenze 9 giugno 2015Fas Italia presenta il nuovo dispenser per marmellate, un prodotto che aiuterà gli albergatori a risparmiare sui costi dell’allestimento della sala colazione. Come ben sappiamo, infatti, nelle sale delle strutture ricettive adibite alla prima colazione, spesso e volentieri, troviamo la marmellata servita in monodosi. Queste ultime, tuttavia, rappresentano un costo che può essere ottimizzato.

Acquistare la marmellata in confezioni da uno o più chili, infatti, è molto più conveniente rispetto al sistema delle monodosi, per non parlare poi dell’impatto ambientale: le vaschette di plastica in cui generalmente sono confezionate le marmellate, una volta finito l’utilizzo, dovranno in qualche modo essere smaltite.

Come si può offrire, allora, la marmellata in maniera igienica e funzionale? La soluzione proposta da Fas Italia consiste nell’utilizzo di un dispenser che consente di erogare le dosi di marmellata direttamente su un piattino, sulla fetta biscottata o su qualsiasi altro dolce. Con le vaschette, invece, l’operazione viene fatta al tavolo: ma la conseguenza è che, nel tentativo di far uscire tutto il contenuto, si possono macchiare le tovaglie e i tovaglioli.

Una possibile obiezione che potrebbe sorgere è la seguente: il dispenser ottimizza realmente i costi anche nel caso in cui ci siano ospiti particolarmente golosi? La risposta è affermativa, in quanto l’erogatore consente la distribuzione di quantità di marmellata pari a 8 grammi. Inoltre, permette all’ospite di raggiungere la quantità di marmellata desiderata rispetto alle vaschette. Dobbiamo tener presente, infatti, che molto spesso gli ospiti prendono più di una vaschetta, per non parlare di quelli che tendono a prenderle per poi consumarle in un secondo momento rispetto alla colazione. La conseguenza è che il dispenser per marmellate risulta essere un ottimo investimento.

Un altro vantaggio offerto dai distributori è la possibilità di personalizzare l’offerta e presentare ai propri ospiti un ventaglio di più gusti. Un importante fattore da considerare, infatti, è che non tutti i clienti hanno gli stessi gusti, per cui avere più dispenser e posizionarli sul buffet della prima colazione in maniera strategica consente a ogni ospite di trovare sempre a disposizione il sapore che preferisce. Con le vaschette, invece, il personale della sala colazione dovrebbe monitorare costantemente l’assortimento e aggiungere i gusti mancanti all’occorrenza.

I dispenser di marmellata possono contenere un 1 kg o 1,5 kg di prodotto, una quantità sufficiente per soddisfare le esigenze degli ospiti, ottimizzando in questo modo anche il servizio della prima colazione.

In più, i dispenser distribuiti da Fas Italia sono Made in Italy e per questo elaborati con materiali di alta qualità. Il design pulito ed elegante ne consente la collocazione in qualsiasi contesto: dalla sala colazione di un albergo a quella di villaggi o agriturismi. Il dispenser garantisce la massima igiene per l’erogazione della marmellata ed è conforme alle normative HACCP vigenti. In più è di facile pulizia e manutenzione. Inoltre, scegliendo il dispenser Fas Italia non c’è alcun obbligo d’acquisto di marmellata ma si è liberi di procurarsi la qualità che si desidera.

Il dispenser per marmellate distribuito da Fas Italia si dimostra il prodotto giusto per rendere l’esperienza della prima colazione ancora più ricca e gradevole. Infine, il dispenser offre la possibilità di mantenere inalterato e genuino il gusto della marmellata rispetto alle confezioni monodose, riducendo considerevolmente gli sprechi e i rifiuti.

Fas Italia, pertanto, si conferma ancora una volta tra le aziende in grado di offrire forniture e attrezzature professionali per alberghi e strutture ricettive che possono fare la differenza in termini di ottimizzazione di budget e del servizio.

Fas Italia
Via Giuseppe la Farina, 30R, Firenze
Tel: 055 470536-0552479578

No Comments
Comunicati

PRN: EAACI lancia l’Atlante Globale delle Riniti allergiche e delle Rinosinusiti croniche

EAACI lancia l’Atlante Globale delle Riniti allergiche e delle Rinosinusiti croniche

 
[2015-06-09]
 

BARCELLONA, Spagna, June 9, 2015 /PRNewswire/ —

– L’obiettivo dietro l’Atlante Globale delle Riniti allergiche e delle Rinosinusiti croniche è far aumentare la consapevolezza di questa epidemia globale offrire una piattaforma completa per una pianificazione strategica per affrontare queste due condizioni. 

L’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara che le malattie respiratorie croniche siano uno dei 4 problemi principali della salute. Le Riniti allergiche (RA) e le Rinosinusiti croniche(RSC) colpiscono più del 30% della popolazione mondiale. In Europa si sitma che l’impatto socio-economico delle malattie delle vie aeree superiore sia di più di 150 miliardi di Euro all’anno.

     (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20140918/706300 )

Le molte necessità non soddisfatte nel campo delle Riniti allergiche e delle rinosinusiti croniche in diversi ambiti (istruzione, ricerca, sviluppo e cure cliniche) e il pesante fardello socioeconomico sui sistemi sanitari si prevede che aumenteranno in modo considerevole e pertanto sono necessarie politiche efficaci e uno sviluppo delle strategie a livello globale, regionale e nazionale.

Per affrontare questo importante problema sanitario globale, la EAACI (European Academy of Allergy and Clinical Immunology – Accademia Europea delle Allergie e dell’Immunologia Clinica) ha sviluppato l’Atlante Globale delle Riniti allergiche e delle Rinosinusiti cronichenell’ambito della serie di Atlanti Globali EAACI. L’Atlante Globale dell’Asma e l’Atlante Globale delle Allergie sono stati lanciati nel 2013 e nel 2014, con un grosso successo mondiale.

L’Atlante Globale, redatto da 218 leader mondiali del settore delle riniti allergiche e delle rinosinusiti croniche, provenienti da 38 nazioni, viene sviluppato per fungere quale riferimento da utilizzare in diversi settori. Affronta tutti gli aspetti delle Riniti allergiche e delle Rinosinusiti croniche da epidemiologia, fattori di rischio e i meccanismi molecolari e cellulari alla loro gestione, alle caratteristiche cliniche e alle patologie associate, diagnosi, cure, prevenzione e controllo. Inoltre, l’Atlante Globale rappresenta uno strumento per la formazione e una fonte di riferimento per studenti di medicina, personale sanitario, medici di base, farmacisti, l’industria medica, i legislatori, le organizzazioni di malati e gli specialisti che si occupando di Riniti allergiche e Rinosinusiti croniche.

Gli autori dell’Atlante Globale stanno mettendo in luce diverse problematiche che devono essere affrontate in modo prioritario: lo sviluppo di nuovi strumenti per la valutazione della gravità della malattia specifica per paziente, miglioramento dei percorsi per le cure cliniche attuali per ottenere un elevato livello di controllo, ricerche concentrate sui fattori determinanti delle riniti allergiche e delle rinosinusiti croniche non controllate e gravi. L’implementazione di queste azioni deve essere sostenuta da un livello più elevato di formazione di medici, farmacisti e pazienti, concentrandosi sui benefici di una diagnosi corretta e di cure personalizzate adeguate.

Per il comunicato stampa completo: https://hkstrategies.egnyte.com/fl/pN1HnM1f9o

 

No Comments