Daily Archives

2 Aprile 2015

Comunicati

PRN: Performance Fibers finalizza la vendita delle proprie attività in Asia e cambia la propria denominazione, diventando DuraFiber Technologies

Performance Fibers finalizza la vendita delle proprie attività in Asia e cambia la propria denominazione, diventando DuraFiber Technologies

 
[2015-04-02]
 

HUNTERSVILLE, Nord Carolina, 2 aprile 2015 /PRNewswire/ — Performance Fibers, uno dei maggiori produttori al mondo di fibre e tessuti poliestere industriali, ha annunciato oggi di aver finalizzato la vendita delle sue attività in Asia a Indorama Ventures PCL, e di aver cambiato la propria denominazione, diventando DuraFiber Technologies, Inc.

Logo – http://photos.prnewswire.com/prnh/20150331/195884LOGO

La vendita delle attività in Asia e il cambiamento di denominazione rappresentano il culmine di un’operazione di trasformazione strategica che ha compreso la razionalizzazione degli impianti di produzione nell’America Settentrionale, la modernizzazione delle attrezzature sia nell’America Settentrionale che in Europa, e perfezionamenti ai processi per migliorare ulteriormente la qualità dei prodotti.

“Questa vendita ha accentuato il consolidamento delle nostre risorse in modo da permetterci di concentrarci sulle nostre attività essenziali, ha ulteriormente rafforzato la nostra situazione finanziaria, e, cosa più importante, accelererà la nostra modernizzazione, i nostri sforzi per il miglioramento della qualità, e il nostro lavoro di innovazione” ha dichiarato Frank Papa, Amministratore Delegato di DuraFiber Technologies. “Con miglioramenti tanto rimarchevoli in tutta l’azienda, il cambiamento di denominazione sociale a DuraFiber Technologies comunica ai nostri clienti, fornitori ed investitori che abbiamo realizzato una significativa trasformazione della nostra attività, e che stiamo procedendo in avanti con un impegno rinnovato all’eccellenza operativa“.

La vendita e il cambiamento di denominazione sociale non avranno alcun impatto operativo sulle attività in America Settentrionale e in Europa, che continueranno ad operare come entità unica sotto il nome DuraFiber Technologies. Indorama Ventures ha conservato i diritti al nome Performance Fibers.

Informazioni su DFT DuraFiber Technologies:

DFT DuraFiber Technologies è all’avanguardia nel settore delle fibre e dei tessuti industriali, settore nel quale ha sviluppato tecnologie di nuova generazione e prodotti impiegati in una vasta gamma di applicazioni, sia industriali che per i consumatori, dagli pneumatici e cavi di ormeggio offshore alle cinture di sicurezza e fili per cucire. DFT DuraFiber Technologies serve alcuni dei settori maggiori e più critici al mondo, quali l’industria energetica, il settore dei trasporti e quello della sicurezza.

Contatto:
Richard Cutter
+1-704-912-3781
[email protected]

No Comments
Comunicati

PRN: Nella sperimentazione clinica più ampia mai eseguita, è stato dimostrato che il Test Prenatale Harmony™ di Ariosa è migliore dello screening convenzionale per la sindrome di Down (Trisomia 21)

Nella sperimentazione clinica più ampia mai eseguita, è stato dimostrato che il Test Prenatale Harmony™ di Ariosa è migliore dello screening convenzionale per la sindrome di Down (Trisomia 21)

 
[2015-04-02]
 

Il New England Journal of Medicine pubblica i risultati dello studio più ampio mai eseguito sul testing prenatale non invasivo che ha coinvolto più di 18.500 madri in attesa

SAN JOSE, California, 2 aprile 2015 /PRNewswire/ — Roche (SIX: RO, ROG; OTCQX: RHHBY), I risultati della sperimentazione clinica più ampia mai eseguita fino a oggi, che mette a confronto testing prenatale non invasivo (NIPT) utilizzando il Test Prenatale Harmony™ con screening combinato del primo trimestre (FTS) in una popolazione generale in gravidanza1, sono stati pubblicati online in The New England Journal of Medicine (NEJM). Lo Studio NEXT (Non-Invasive Examination of Trisomy) dimostra una superiorità statisticamente significativa del Test Prenatale Harmony™ rispetto al FTS per la valutazione accurata del rischio di Trisomia 21 che provoca la sindrome di Down. Lo studio ha coinvolto più di 18.500 madri in attesa ed è stato sponsorizzato da Ariosa Diagnostics, Inc. (Ariosa). Ariosa è stata acquisita da Roche nel gennaio 2015.

“Questo studio storico supporta l’uso del NIPT come opzione di screening di prima linea per qualsiasi donna in gravidanza, indipendentemente dal fatto che la paziente presenti un livello di rischio basso, medio o alto. Fino a oggi, non era mai stato eseguito uno studio sufficientemente ampio per valutare la performance del NIPT, quando messo a confronto con lo screening convenzionale, nella popolazione generale in gravidanza,” ha affermato il Dott. Ronald Wapner, Ricercatore co-Principale dello studio e professore di ostetricia e ginecologia presso il Columbia University Medical Center. “Ma lo studio NEXT ha dimostrato un livello di accuratezza elevato con il NIPT indipendentemente dall’età o dal livello di rischio della madre”.

Lo Studio NEXT ha reclutato donne nel primo trimestre di gravidanza con un’età media gestazionale di 12,5 settimane. Lo studio è stato ideato statisticamente sia per quanto riguarda la sensibilità che la specificità, e tutte le pazienti hanno ricevuto sia il NIPT che il FTS in modo cieco. Ciascun soggetto è stato seguito per tutta la gravidanza e sono stati raccolti i risultati riguardo l’outcome dei neonati. Il tasso di falsi positivi del test Harmony era dello 0,06%, 90 volte più basso del tasso di falsi positivi del FTS che era del 5,4%. Il test Harmony ha identificato correttamente il 100% di casi di Trisomia 21 rispetto al 79% con il FTS. In una sottoanalisi di più di 11.000 gravidanze tutte a basso rischio (età materna <35 anni), il test Harmony ha identificato tutti i casi di Trisomia 21 con un tasso di falsi positivi dello 0,05%, dimostrando una performance equivalente a quella del test Harmony nella popolazione totale dello studio.

“Identificando casi di Trisomia 21 con un’accuratezza molto maggiore, il test Harmony abbassa in modo significativo il rischio di risultati di falso positivo, il che può a sua volta ridurre la necessità di test invasivi,” ha affermato il Dott. Thomas Musci, Direttore Medico presso Ariosa. “I risultati di questo studio rappresentano un passo avanti nel miglioramento delle cure prenatali e confermano la nostra missione di offrire testing prenatale molto accurato e non invasivo a tutte le donne che scelgono lo screening, indipendentemente dall’età o dal livello di rischio.”

1Donne nella popolazione generale in gravidanza sono state incluse indipendentemente dall’età o da altri fattori di rischio.

Informazioni sul Test Harmony
Il test prenatale Harmony è un esame del sangue per donne in gravidanza che può essere utilizzato a partire dalla decima settimana di gravidanza. Valutando il DNA libero da cellule trovato nel sangue materno che comprende la misurazione accurata della frazione fetale di DNA, il test valuta il rischio di Trisomia 21 (Sindrome di Down) nel feto. È stato convalidato in conformità ai requisiti CLIA tramite un set di dati clinici affidabili ed è stato sostenuto da studi clinici su più di 22.000 donne di tutte le età e categorie di rischio.* È disponibile in più di 90 paesi ed è stato utilizzato nella gestione di cure cliniche in più di 400.000 gravidanze in tutto il mondo.

* I dati non sono stati presentati o valutati da enti regolatori e il test non è in vendita quale Diagnostica in Vitro (IVD) né negli Stati Uniti né nell’UE.

Informazioni su Ariosa Diagnostics
Ariosa Diagnostics, Inc. è una società leader di diagnostica molecolare a livello mondiale impegnata a migliorare l’assistenza complessiva ai pazienti sviluppando e fornendo servizi di testing ampiamente accessibili, innovativi e a prezzo contenuto tramite il loro laboratorio CLIA. I test sono pienamente convalidati in conformità ai requisiti CLIA tramite metodologie rigorose ed esaurienti per assicurare che i medici e pazienti possano avere fiducia nella performance del test. Ariosa ha sviluppato tecnologie all’avanguardia per eseguire un’analisi indirizzata di DNA libero da cellule nel sangue. Ariosa si trova a San Jose, California ed è stata acquisita da Roche nel 2015. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.ariosadx.com.

Informazioni su Roche
Con sede centrale a Basilea, Svizzera, Roche è una società leader nel settore sanitario con concentrazione sulla ricerca con forze combinate nel settore farmaceutico e diagnostico. Roche è la società biotecnologica più grande del mondo, con medicine veramente differenziate nell’oncologia, nell’immunologia, nelle malattie infettive, nell’oftalmologia e nella neuroscienza. Roche è anche il leader mondiale nella diagnostica in vitro e del cancro basata sui tessuti, ed è all’avanguardia nella gestione del diabete. La strategia sanitaria personalizzata di Roche mira a fornire medicine e tecniche diagnostiche che rendono possibili miglioramenti tangibili nella salute, nella qualità di vita e nella sopravvivenza dei pazienti. Fondata nel 1896, Roche ha fornito contributi importanti alla salute a livello mondiale per oltre un secolo. Ventiquattro medicine sviluppate da Roche sono comprese nell’Elenco delle Medicine Essenziali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, tra cui antibiotici salvavita, farmaci antimalarici e chemioterapia.

Nel 2014, il Gruppo Roche aveva 88.500 persone alle sue dipendenze in tutto il mondo, ha investito 8,9 miliardi di franchi svizzeri nella R&S e ha riportato vendite di 47,5 miliardi di franchi svizzeri. Genentech, negli Stati Uniti, è un membro interamente di proprietà del Gruppo Roche. Roche è il socio maggioritario di Chugai Pharmaceutical, Giappone. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.roche.com.

Tutti i marchi utilizzati o menzionati nel presente comunicato sono protetti dalla legge.

Company Codes: OTC-PINK:RHHBY, Swiss:RO, Swiss:ROG, OTC-QX:RHHBY
No Comments
Comunicati

PRN: Utenti Linux: rallegratevi! StorageCraft ShadowProtect SPX arriva sul mercato

Utenti Linux: rallegratevi! StorageCraft ShadowProtect SPX arriva sul mercato

 
[2015-04-02]
 

— La soluzione di backup e disaster recovery creata in base ai feedback degli amministratori IT

DRAPER, Utah, 2 Apr 2015 /PRNewswire/ — Come annunciato oggi, grazie al lancio di StorageCraft® ShadowProtect® SPX, gli amministratori IT che usano server Linux ora hanno accesso a una soluzione di backup e disaster recovery creata da uno dei marchi più affidabili del settore. L’ultima integrazione alla pluripremiata soluzione StorageCraft Recovery-Abilityconsente agli utenti Linux di eseguire il backup, la migrazione e la protezione in modo affidabile e, soprattutto, di ripristinare server Linux virtuali e fisici.

Logo – http://photos.prnewswire.com/prnh/20130501/LA05735LOGO

Le funzioni di SPX, che sono state progettate in base ai feedback dei partner StorageCraft, consentono di eseguire il backup a livello di settore di un sistema Linux in modo rapido ed efficiente, compreso il sistema operativo, le applicazioni, le impostazioni, i servizi e i dati. In caso di emergenza, gli amministratori IT possono recuperare i propri sistemi in pochi minuti, consentendo ad aziende e organizzazioni di avere accesso rapidamente ai sistemi e ai dati.

“Attualmente, gli utenti utilizzano con fiducia i prodotti StorageCraft per le loro necessità di backup e di ripristino in più di 1 milione di sistemi in tutto il mondo”, afferma Brandon Nordquist, vice presidente della gestione prodotti di StorageCraft. “Ora anche gli utenti Linux possono stare tranquilli sapendo di poter accedere ai sistemi e ai dati di cruciale importanza per le operazioni quotidiane delle loro aziende”.

Le caratteristiche di SPX comprendono:

  • La possibilità di montare un volume, ripristinare un volume, verificare un’immagine di backup o utilizzare la tecnologia StorageCraft VirtualBoot™ per avviare un’immagine di backup come macchina virtuale: il tutto direttamente dal browser della catena di immagini o dalla funzione di timeline dei processi.
  • Un driver delle istantanee creato da StorageCraft per Linux che consente di ottenere un backup solido ogni volta.
  • Opzioni di pianificazione personalizzabili per una flessibilità completa dell’utente al fine di creare una pianificazione mista di processi di backup completi e incrementali, nei giorni e nelle ore stabilite.
  • Una nuova interfaccia utente che consente di visualizzare con facilità informazioni dettagliate relative ai processi di backup di Linux.
  • Supporto per Ubuntu 12.04, RedHat Enterprise Linux (RHEL) 6 e CentOS 6.

Per maggiori informazioni su SPX, andate su www.storagecraft.com/es/SPX. Oppure contattate il team StorageCraft del Nord America presso [email protected] e in tutto il mondo presso [email protected]

Nel corso degli anni, i prodotti StorageCraft sono stati riconosciuti da analisti, partner e clienti finali per la loro velocità e affidabilità. A marzo, l’azienda è stata classificata per la terza volta consecutiva con 5 stelle nella CRN Partner Program Guide, una directory annuale che rappresenta l’elenco definitivo dei venditori in campo tecnologico che prestano assistenza ai fornitori di soluzioni o forniscono prodotti tramite il canale IT. A gennaio, StorageCraft ha ottenuto il premio Best Channel Vendor nella categoria Business Continuity and Backup and Disaster Recovery dai lettori della rivista Business Solutions.

Informazioni su StorageCraft Technology Corp.

Il Gruppo StorageCraft, fondato nel 2003, sviluppa soluzioni per backup, ripristino di emergenza, migrazione del sistema e protezione dei dati che sono le migliori nel loro genere per server, desktop e portatili. StorageCraft fornisce soluzioni software che riducono il downtime, migliorano la sicurezza e la stabilità di sistemi e dati e riducono il total cost of ownership. Per maggiori informazioni, visitate http://www.storagecraft.com/it.

StorageCraft e ShadowProtect sono marchi registrati di StorageCraft Technology Corporation. Tutti gli altri marchi e nomi dei prodotti sono o potrebbero essere marchi commerciali o marchi registrati dei rispettivi proprietari.

I comunicati stampa, le ultime notizie su StorageCraft e le relative informazioni di settore sono disponibili nella Recovery Zone (www.itrecoveryzone.com).

Contatto per la stampa:
Brad Thomas
StorageCraft Technology Corporation
+1-801-817-2913
[email protected]  

No Comments