Daily Archives

11 Febbraio 2015

Comunicati

Come scegliere la giusta lampadina led

  • By
  • 11 Febbraio 2015

Come si può individuare fra le tante lampadine led quella che possa soddisfare a pieno le nostre esigenze? Dal momento che le molteplici case costruttrici hanno sviluppato negli ultimi tempi vari nuovi modelli, il quesito non presuppone una banale risposta.

Per poter essere maggiormente chiari su cosa effettivamente si debba fare quando ci si accinge ad acquistare delle lampadine led è opportuno esaminare i parametri che ci possono servire per trovare il modello giusto. I principali parametri ai quali sarebbe opportuno fare riferimento prima di comperare delle lampadine led sono il numero dei cicli riguardanti tanto l’accensione quanto lo spegnimento, la durata della lampadina, come pure il suo indice di resa cromatica e la sua temperatura di calore.

Oltre a questi, sarebbe buona cosa osservare anche i parametri delle lampadine led relativi alla loro classe di efficienza energetica e all’intensità luminosa. Come si può facilmente intuire, l’attuale mercato offre una varietà di informazioni che ci possono aiutare a trovare il modello che ci possa soddisfare al meglio.

Se si pone attenzione ai parametri indicati, sicuramente effettuare l’acquisto risulterà essere di molto semplificato e si avrà la certezza che, fra le varie lampadine led che si possono trovare in commercio, si sarà acquistato il modello che si stava cercando. È anche opportuno rammentare che, grazie a questa ampia scelta, si potranno individuare modelli che hanno varie grandezze e maggiori prestazioni, e che quindi vi è anche una ampia gamma di prezzi.

I costi delle lampadine led sono ovviamente legati alle loro caratteristiche, come, ad esempio, grandezza e prestazioni. Spetterà poi a noi riuscire a formulare il corretto compromesso tra i costi e le loro prestazioni offerte. Ma a prescindere dai gusti e dalle necessità personali, ogni modello che si trova in vendita risponde a specifici requisiti funzionali, e questo avviene in base al regolamento comunitario 1194/2012.

L’introduzione delle lampadine led ha anche apportano numerosi benefici sia in termini di risparmi sui costi della elettricità sia da un punto di vista ambientale. Non per nulla grazie al loro rendimento hanno un impatto eco compatibile e, in base al modello scelto, il loro risparmio energetico può arrivare fino all’80%.

Per comprendere ancora meglio questo importante meccanismo basta semplicemente pensare che una vecchia lampadina che consuma 60 W, oggi grazie alla vendita delle lampadine led, può essere sostituita con una che consuma appena 10,8 W.

No Comments
Comunicati

Talismani Magici in Rame

Già da alcuni reperti archeologici datati mille anni fa si è constatata l’importanza nei talismani magici dell’utilizzo del rame come trasmettitore di buona energia, sia a scopo terapeutico, sia come portatore di buona fortuna, di amore, soldi e lavoro.

Assiri, Egizi, Sumeri, Fenici, fino ai Romani e ai Greci si adornavano con questo metallo forgiandosi di bracciali, collane, talismani e addirittura lo polverizzavano per farne uso farmaceutico.

Io ripropongo questo pregevole materiale, essendo un ottimo conduttore di energia, indossandolo infatti si scarica le tensioni e l’elettro staticità che il nostro corpo riceve dall’esterno, il rame toglie negatività e rilassa inoltre essendo a contatto con la pelle riesce a fissare i nostri minerali e il calcio.
In magia è ricettivo per l’amore, infatti è legato a Venere, elemento acqua, e come divinità Afrodite…
Direzionandolo e indossandolo sulla pelle, è portatore di fortuna e denaro e toglie blocchi e paure.
Questi Talismani sono completamente fatti a mano ed è utilizzato solo il rame vanno considerati oggetti sacri per la loro importanza e per la preparazione accurata con cui vengono fatti e offerti per trarne benefici, perché forgiati per uno scopo ben preciso!
Rendono la vita più serena, danno armonia e ricchezza, tolgono negatività alla casa e creano uno stato di benessere all’ambiente, emanando una buona energia. Chi ne entra in possesso, vedrà migliorare la sua vita.
I talismani in rame realizzati secondo i tradizionali rituali esoterici devano essere considerati come oggetti unici che hanno specifiche peculiarità per le varie necessità a cui si rivolgano, questi oggetti realizzati in rame sono particolarmente efficaci e durevoli e ben si adattano a favorire i risultati migliori soprattutto per i casi particolarmente complessi.
Ancora oggi dopo migliaia di anni l’utilizzo dei talismani è diffuso in tutte le zone del mondo anche se con forme e nomi diversi, questo conferma la loro efficacia che non deve essere interpretata come miracolosa ma piuttosto relativa alle funzioni equilibratrici che essi riescano a fornire a chi indossa questo genere di oggetti esoterici.
Il potere dei talismani si basa su discipline esoteriche che cercano di ricollocare la persona come parte di un tutto più grande che è rappresentato da ciò che ci circonda e che deve essere in armonia reciproca con l’essere umano, un punto di vista spesso lontano dalla visione della vita moderna che spesso tende a dividere le cose dalle persone e le cause dalle conseguenze portando così le persone ad essere sempre più distanti dalla loro vera essenza facendole perdere disperdendo le loro energie e innescando fattori di disequlibrio che possano condurre a conseguenze negative, in questo contesto i talismani in rame e non si pongano come protezioni contro questo genere di disequilibri.

No Comments
Comunicati

Nuovi vini per la Cantina Valpantena.

La Cantina Valpantena inserisce nella sua gamma tre nuovi vini: il Garganega, il Corvina e il Bardolino.

 

Il Garganega è ottenuto dal vitigno, vinificato in purezza, con cui si produce il Soave. Il vino si presenta con colore giallo paglierino abbastanza intenso; i profumi sono caratterizzati da una fresca nota floreale seguita da ricordi di frutta matura. Al palato mostra un corpo snello e grande agilità, armonia e sapidità.

 

Il Corvina è ottenuto dalla vinificazione in purezza del vitigno autoctono a bacca rossa più apprezzato nel Veneto (e base, fra gli altri, dei vini Bardolino e Valpolicella). Il vino ha un bel colore rubino intenso. I profumi sono dominati da sensazioni fruttate (ciliegia in particolare) e il palato ha un corpo sostenuto, mantenendo buona acidità e tannini dolci, che rendono l’insieme armonico e di ottimo equilibrio.

 

Il Bardolino è prodotto nella provincia di Verona, nella zona sud-orientale del Lago di Garda. Ha colore rosso rubino chiaro e profumo vinoso, tendente al fruttato; al gusto è fresco, sapido, giovane, di gradevole ed equilibrata acidità. Un vino fine e fragrante.

 

Nata nel 1958 nel cuore della valle omonima, situata a nord-est di Verona, la Cantina Valpantena raggruppa oggi circa 300 aziende agricole, che coltivano complessivamente circa 600 ettari di vigneti, compresi in tutte le zone a Denominazione di Origine Controllata del territorio collinare veronese.

L’impegno e la cura prestati in tutte le fasi della filiera produttiva, dove tradizione e innovazione tecnologica si fondono insieme, hanno portato a un eccellente livello qualitativo.

I successi ottenuti nei più importanti concorsi enologici internazionali sono il meritato riconoscimento di questa continua ricerca, mirata al costante miglioramento degli standard produttivi e gestionali.

 

I vini della Cantina Valpantena sono distribuiti in Italia da: Fratelli Rinaldi Importatori S.p.A., Viale Masini 34, 40126 Bologna BO, tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail [email protected], www.rinaldi.biz.

No Comments
Comunicati

Daniela Caciagli espone al concept store Vela Massimo Rebecchi di Lucca

Sabato 7 marzo 2015 alle ore 17.00, presso il concept store Vela Massimo Rebecchi in piazza dei Mercanti 2 a Lucca, si inaugura “As you like it”, personale della pittrice Daniela Caciagli.
In esposizione un ciclo di recenti dipinti ad acrilico e olio su tela. Nelle sue opere, Daniela Caciagli crea associazioni fantastiche di frammenti di vita quotidiana, sfumando i riferimenti spazio-temporali. Intenso è l’uso dei cromatismi: il colore è il vero elemento generatore della forma, la modella e la controlla per comunicare una non banale riflessione sul destino, imperscrutabile, che caratterizza ogni essere umano.
Daniela Caciagli – nata a Bibbona (Li) nel 1962 – vanta un ampio curriculum espositivo, con numerose personali e collettive in Italia e all’estero. Nel 2007 e nel 2010 è finalista al Premio ‘Arte Mondadori’ di Milano. Nel 2012 viene selezionata dalla Public Enterprise ‘Artkomas’ di Vilnius per rappresentare l’arte italiana in Lituania, con una serie di mostre nei Musei delle principali città lituane.
La mostra, organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio e con Lory Rose Eventi, è corredata di catalogo con testo critico di Chiara Di Cesare. Rimane aperta fino al 6 aprile 2015, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 10.00 – 19.30; sabato, 10.00 – 20.00; domenica, 15.30 – 20.00. Infoline: + 39 347 8456750.
Web: http://danielacaciagli.blogspot.it.

 

No Comments
Comunicati

Come la teoria della riprova sociale si applica al web marketing

Il primo a parlare di riprova sociale fu lo psicologo statunitense Robert Cialdini, oggi docente di marketing presso l’Arizona State University e diventato famoso per il libro Le armi della persuasione.

All’interno del testo, lo psicologo parla proprio di come il mondo dei media e le persone attribuiscano maggior valore a tutte quelle azioni che vengono intraprese dal più alto numero di individui. Di fatto, la nascita di una moda si sviluppa proprio da questo fenomeno sociale e psicologico.

Partendo da questo presupposto, ecco come il marketing e di conseguenza anche il web marketing sfrutta questi fattori psicologici che sono stati bene analizzati da Susan M.Weinschenk nel libro Neuro Web Design, l’inconscio ci guida nel web.

La psicologa spiega proprio i principi della persuasione applicati al design dei siti web e su come sia possibile incentivare gli utenti a cliccare per finalizzare poi un acquisto.

Alcuni principi sono dettati per esempio dai numeri; se avete attivato i tasti di condivisione social alle vostre pagine web, quando questi  avranno raggiunto dei valori interessanti, sarà bene rendere questi dati pubblici.

Altra cosa importante sono le persone;  vi siete mai chiesti perché su Linkedin sono importanti le conferme delle vostre competenze da parte del vostro network o perché su TripAdvisor si tende a dare molta importanza ad un ristorante/hotel con svariati commenti, evidenziando (se presenti) soprattutto quelli dei vostri amici? Il principio è sempre quello della riprova social.

Oppure quando dovete scaricare un prodotto da un sito internet, magari trovate scritto che già tot mila persone hanno usato quel bene/servizio, il motivo? Sempre lo stesso!

Per quanto possiamo pensare che non sia vero, la realtà è che gli altri influenzano le nostre scelte molto più di quanto possiamo immaginare.

Altri articoli come questo sono consultabili sul sito dell’autore: www.weboot.it

No Comments
Comunicati

Orvieto Fotografia 2015: Where Eagles Dare

  • By
  • 11 Febbraio 2015

Where Eagles Dare, è il titolo dell’appuntamento dedicato alla fotografia internazionale e alla comunicazione visiva che, puntuale da undici anni, Fiof, Fondo Internazionale per la Fotografia, Video e Comunicazione, realizza nel mese di Marzo.

Quest’anno si terrà da venerdì 6 a domenica 8 Marzo e ad ospitarci sarà ancora una volta la splendida cittadina di Orvieto. Anche in questa edizione, saranno tre giorni dedicati alla cultura, prima di tutto quella fotografica: workshop, seminari, dibattiti, mostre fotografiche, premiazioni, installazioni sono solo alcune delle iniziative previste. A far da cornice alle numerose attività, le suggestive e preziose location di Palazzo del Popolo presso la Sala dei ‘400; Palazzo dei Sette; Palazzo Coelli, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto e Palazzo del Gusto.
Ospiti e relatori tra i più noti nel mondo della fotografia e del movie, tra cui:

· Giorgio Lotti, icona storica della fotografia Italiana nel mondo, fotogiornalista pluripremiato, all’attivo detiene il premio The World Understanding Awards, ottenuto dalla University of Photojournalism della Columbia, per un reportage fatto in Cina;

· Maxim Dondyuk il vincitore di Visa Pour L’Image premiato con l’Award Ville de Perpignan Rémi Ochlik;

· Annalisa Natali Murri, giovane fotografa Bolognese che fra gli ultimi riconoscimenti può vantare la nomina del New York Times nella Top 100 dei migliori scatti del 2014;

· Antonio Gibotta giovanissimo figlio d’arte, le cui fotografie hanno già ottenuto riconoscimenti nazionali ed internazionali, la rivista National Geographic Italia, ad esempio, premia in due occasioni le sue immagini di reportage.

· Tomas Januska originario della Lituania, studente della University of East London, vive a Londra da diversi anni e con la sua fotografia sperimenta progetti il cui risultato è al tempo stesso originale, innovativo e realistico.

Per la sezione videomaker ascolteremo Fabrizio Oggiano con all’attivo oltre 25 premi in altrettanti festival italiani e la vittoria al concorso YouTube NextUp Europe nell’ambito del quale è stato nominato uno dei 25 migliori creativi d’Europa del 2011.
Non mancherà la Produzioni Evergreen, nella figura di Giuseppe Colonese.

Inoltre Hermes Mangialardo, che nel suo curriculum vanta la realizzazione di video premiati nei maggiori festival, come l’MTV Flash Awards al Bitfilm Festival di Amburgo, l’Independent Film Festival in Florida e l’Italian window al Resfest. Ha dato i natali alla serie Urban Jungle, che ha riscosso un tale successo da aprire i concerti del Safari Tour di Jovanotti.
Per grafica e marketing, ci dirà la sua  Alessandro Bernardi, Adobe Certified Expert per Photoshop specializzato nel fotoritocco e post-produzione digitale dell’immagine; Manlio Castagna, dal 1999 nell’organizzazione del Giffoni Film Festival, il più importante festival al mondo dedicato al cinema per ragazzi, ora vicedirettore artistico.

Insomma un nutrito gruppo di esperti del settore saranno a diposizione di quanti volessero capire, migliorarsi e nutrirsi di nozioni e segreti sul mondo della fotografia, video e grafica. Ma non è tutto, in una Convention di questo calibro non poteva mancare un ospite d’onore, Vittorio Sgarbi  con la sua lecture su “Pittura e Fotografia” animerà un dibattito che dura da decenni e mai concluso. Critico esperto e provocatore, noto al grande pubblico, da sempre opera a stretto contatto con il mondo dell’arte. Senza dubbio saprà arricchire con il suo originalissimo e mai scontato punto di vista la mattinata che lo vedrà protagonista.
L’appuntamento di Orvieto è anche l’occasione per Fiof di premiare i vincitori dei vari contest Wedding Contest, Book Prize, Video Awards, ma soprattutto del prestigioso FIIPA Fiof italy international awards. Quest’ultimo è il punto d’incontro dei migliori fotografi, una sfida di grande livello culturale e professionale, un evento che di anno in anno cresce e si afferma come il più ambito tra i concorsi fotografici internazionali.

Questo è solo un assaggio di quello che andremo a realizzare, siamo intenzionati a creare le condizioni ideali per dar vita a qualcosa di nuovo: come le Aquile aspiriamo a guardare lontano, miriamo un obiettivo, anzi miriamo con l’obiettivo, così da diventare fautori di un innovativo modo di interpretare e realizzare l’arte fotografica e non solo!

Vanessa Cancelliere

No Comments
Comunicati

Trasferimenti Catania Milazzo: perché rivolgersi ad un’agenzia specializzata

Chi raggiunge la Sicilia in aeroporto, nello specifico presso l’aeroporto di Catania, per soggiornare presso la rinomata località turistica di Milazzo è assolutamente indispensabile avvalersi di un valido servizio navetta, ed è quindi un’ottima idea quella di affidarsi ad un’agenzia specializzata la quale possa offrire degli impeccabili trasferimenti Catania Milazzo.
I trasferimenti da Catania a Milazzo non sono certamente tra i più brevi: tra la città presso la quale si atterra, infatti, e la meta turistica di Milazzo, vi sono infatti circa 130 Km.
Un taxi tradizionale, ovviamente, non può percorrere un tragitto talmente lungo, di conseguenza rivolgersi ad un’agenzia specializzata è assolutamente una necessità.
Il percorso complessivo dura, indicativamente, un’ora e mezzo, di conseguenza è certamente importante che il viaggiatore possa godere di un buon comfort: le aziende che offrono dei transfer dall’aeroporto di Catania a Milazzo, in genere, adoperano delle vetture di alto livello, peraltro opportunamente revisionate e coperte da ogni polizza assicurativa, di conseguenza possono certamente assicurare una grande comodità a chi è a bordo.
E’ utile ovviamente sottolineare che si sta parlando di navette private, e non di navette condivise: in questi casi, quindi, il percorso potrà essere effettuato all’insegna della massima libertà, senza dover condividere il mezzo con persone che non si conoscono.
Assai spesso, i trasferimenti Catania Milazzo sono effettuati dalle agenzie specializzate per soddisfare le necessità di spostamento di turisti stranieri, di conseguenza assai spesso tali ditte impiegano degli autisti che vantano un’ottima conoscenza delle lingue estere, in primis ovviamente la lingua inglese.
Non è affatto raro, inoltre, che gli autisti mettano a disposizione la loro esperienza e la loro ottima conoscenza del territorio fornendo ai viaggiatori, in modo cordiale ed informale, dei preziosi suggerimenti per il loro soggiorno in Sicilia.
Effettuare la prenotazione dei propri trasferimenti Catania Milazzo è davvero semplicissimo, ed è sufficiente, da questo punto di vista, eseguire poche semplici operazioni presso il sito web ufficiale delle ditte che propongono il servizio.
Al momento della prenotazione bisogna specificare il tipo di tragitto a cui si è interessati, il numero di passeggeri e pochi altri parametri ancora per poter effettuare la prenotazione: eventuali annullamenti, in genere, possono essere effettuati senza nessun problema e senza dover riconoscere delle penali, a condizione ovviamente che gli stessi non avvengano a meno di 48 ore dall’inizio del servizio.
Insomma, i trasferimenti Catania Milazzo, nonché quelli tra Catania e qualsiasi altra località siciliana, possono essere effettuati dalle agenzie specializzate all’insegna della massima qualità ed affidabilità.

No Comments
Comunicati

Team Building: che cos’è? In quali contesti può essere utile?

Che cosa si intende esattamente per Team Building?

Questo concetto è molto familiare agli esperti di psicologia, nonché a chi ha maturato delle valide specializzazioni nell’ambito dello sviluppo delle capacità personali e di gruppo, cerchiamo dunque di capire di cosa si tratta.
Letteralmente, questo concetto significa “costruire una squadra”, di conseguenza si può ben immaginare come si tratti di un qualcosa che riguarda un gruppo, un “team” appunto.
Sebbene, concettualmente, il Team Building possa riguardare un qualsiasi tipo di gruppo, laddove si parli di questo argomento a livello professionale, si fa riferimento prettamente a contesti lavorativi: come noto, d’altronde, migliorare le dinamiche di gruppo, la collaborazione e la cooperazione tra risorse umane nell’ambito di un contesto lavorativo, non può che rivelarsi importante per accrescere la produttività e per accrescere il business dell’azienda.
Non c’è da stupirsi, dunque, se moltissime imprese oggi scelgono di acquistare dei corsi di Team Building da dedicare ai propri dipendenti: un investimento di questo tipo, infatti, può rivelarsi davvero molto fruttuoso, e può offrire dei validi risultati già nel breve periodo.
Laddove si parli di Team Building, dunque, si fa riferimento a delle specifiche attività formative, degli interventi di formazione che riguardano non solo lo sviluppo delle capacità personali, ma anche le qualità delle relazioni presenti in un gruppo, il livello di cooperazione e, come detto, l’efficienza e la produttività nei contesti lavorativi.
I corsi di Team Building non devono essere intesi come le tradizionali attività di formazione frontale, al contrario sono dei percorsi formativi che coinvolgono attivamente tutti gli allievi, non di rado anche con delle simulazioni e ricreando dei contesti ludici e divertenti.
Quelli che, in apparenza, potrebbero sembrare dei semplici giochi, in realtà sono delle vere e proprie esercitazioni che hanno come fine quello di migliorare le dinamiche interne di un gruppo.
Si può ben intuire come si tratti di percorsi formativi di alto livello, i quali richiedono un livello di esperienza e di professionalità davvero molto elevato a parte del formatore: non è sicuramente sufficiente, da questo punto di vista, vantare degli studi umanistici, al contrario è indispensabile avere un’esperienza specifica per quanto riguarda questo tipo di attività formative.
Premesso che un percorso di Team Building per un’azienda può rendersi opportuno per qualsiasi realtà, anche in contesti che non hanno natura lavorativa, questi particolari corsi sono vivamente consigliati ai gruppi di lavoro che versano in un momento di crisi, oppure a gruppi di colleghi che si sono appena formati e che necessitano, quindi, di socializzare e di avviarsi ad una solida collaborazione.

No Comments
Comunicati

Cos’è e a cosa serve il software gestionale per studio legale?

Il software gestionale per studio legale è un particolare programma informatico progettato e realizzato con una finalità ben precisa, ovvero quella di affiancare in modo ottimale gli avvocati nelle loro quotidiane attività lavorative.
Il software gestionale per avvocati ha sempre rappresentato, non ci sono dubbi, un validissimo ausilio per i legali, tuttavia in tempi recenti è divenuto un qualcosa di assolutamente indispensabile.
Recentemente, infatti, il mondo dell’avvocatura è stato interessato da un’innovazione piuttosto rilevante, la quale ha modificato in maniera importante il modo di operare di questi professionisti.
In sostanza, mentre ieri i legali erano tenuti a trasmettere al relativo tribunale gli atti giudiziari in modalità cartacea, quindi consegnandoli manualmente, oggi questi importanti documenti devono essere trasmessi necessariamente in modalità telematica, dunque utilizzando la rete.
Una recente legge ha stabilito, esattamente, che a partire dalla data del 30 giugno 2014 gli atti giudiziari degli avvocati debbano essere trasmessi, appunto, ai tribunali esclusivamente in modo informatico, di conseguenza si rende assolutamente necessario l’utilizzo di un valido software gestionale per studio legale; la consegna cartacea dei documenti in questione infatti, secondo quanto stabilito da questa legge, può essere eseguita esclusivamente in determinati casi, del tutto eccezionali.
Non vi sono davvero dubbi, dunque, sul fatto che un software di questo tipo sia oggi fondamentale per uno studio legale; i migliori programmi informatici dedicati a questi professionisti, ovviamente, offrono agli stessi la possibilità di inviare telematicamente i documenti di interesse in modo molto semplice ed intuitivo.
Il cosiddetto Processo Civile Telematico (questo il nome dell’innovazione introdotta dalla normativa vigente) è sicuramente la ragione principale per la quale è più che opportuno, per uno studio legale, dotarsi di validi strumenti informatici, ma ovviamente la possibilità di inviare ai tribunali gli atti giudiziari è solo una delle possibilità offerte da questo innovativo strumento informatico.
I migliori software per studio legale, infatti, consentono agli avvocati di eseguire comodamente al pc una serie di operazioni all’insegna della massima semplicità, come ad esempio tenere la contabilità dello studio.
Allo stesso tempo, inoltre, i software di questo tipo possono agevolare in modo consistente la quantificazione delle varie parcelle: è sufficiente specificare il numero di ore dedicate al singolo cliente e il tipo di attività svolta per ottenere in modo immediato il calcolo della tariffa da proporre.
Insomma, il software per avvocati è uno strumento informatico da cui non si può prescindere per via del Processo Civile Telematico, il quale, allo stesso tempo, può rivelarsi molto utile in diverse occasioni differenti.

No Comments
Comunicati

Milano: Il noto manager e produttore Salvo Nugnes dichiara la mostra su Strehler “un meritato omaggio di riconoscimento dalla sua città d’adozione”

Sta riscuotendo ottimi consensi la mostra milanese allestita in onore del grande Giorgio Strehler dal titolo “Giorgio Strehler: un uomo per Milano, un teatro per l’Europa” allestita attualmente presso gli spazi del CDI.

 

Tra i numerosi visitatori, abbiamo chiesto al manager produttore di grandi eventi di esprimere il suo competente parere in merito all’importante iniziativa. Nugnes dichiarando il suo apprezzamento dice “Questa mostra mette in luce la preziosa eredità che il regista triestino ha lasciato al teatro italiano e a Milano in particolare, la sua città d’adozione, che grazie a lui ha ricevuto una caratura di portata europea e internazionale. È un omaggio simbolico molto significativo in concomitanza con l’anniversario dei 17 anni dalla scomparsa dell’illustre maestro. L’allestimento con un percorso in stile iconografico rende al meglio l’opera e la personalità di questo grande personaggio della nostra cultura, che ha dato lustro all’Italia in tutto il mondo”.

 

E aggiunge “Ho trovato molto interessante anche il catalogo dedicato all’esposizione, contenente tanti contributi critici di rilievo e testimonianze inedite di coloro, che nei lunghi anni di trionfale carriera hanno avuto il privilegio di poter lavorare con lui e nell’occasione hanno voluto manifestare il loro ricordo commemorativo”.

No Comments
Comunicati

LA GRANFONDO FI’ZI:K LANCIA IL PERCORSO CORTO, SI PEDALA FRA MAROSTICA E I COLLI VICENTINI

Granfondo fi’zi:k-Città di Marostica al via domenica 26 aprile

Svelato il nuovo percorso corto: 55 km per 1340 metri di dislivello sui colli vicentini

Confermati “granfondo” e “mediofondo” da 165 e 110 km

Sabato 14 marzo c’è anche la “Krono fi’zi:k-La Rosina”

 

A Marostica (VI), il ciclismo è di casa e la Granfondo fi’zi:k di domenica 26 aprile celebrerà al meglio la passione per le due ruote con un tris di percorsi adatti a tutti gli appassionati. Piazza Castello, ancora una volta, verrà invasa dai cicloamatori della GF fi’zi:k che quest’anno faranno anche da “apripista” alla 15.a tappa del Giro d’Italia 2015 di domenica 24 maggio con start dalla Città degli Scacchi e arrivo in Trentino a Madonna di Campiglio.

La grande novità della GF fi’zi:k 2015 è rappresentata dall’itinerario “corto” che va ad affiancarsi ai tracciati “granfondo” e “mediofondo” da 165 e 110 km di scena fra la Città degli Scacchi, i colli vicentini e l’Altopiano di Asiago. Gli organizzatori di Studio RX e dell’Asd B-Sport vogliono far vivere a tutti la grande festa di sport targata fi’zi:k e hanno deciso di incrementare l’offerta “ciclistica” aggiungendo ai due percorsi tradizionali un nuovo tracciato più “soft”, ideale per chi vuole testarsi per la prima volta in una granfondo o per i ciclisti che ad inizio primavera non hanno ancora i chilometri nelle gambe per rendere al meglio sui tracciati lunghi. L’itinerario corto, “disegnato” da un granfondista del calibro di Roberto Cunico, misura 55 km e presenta un dislivello positivo di 1340 metri, distanze e salite alla portata di tutti. Altimetria alla mano, le fasi iniziali di corsa del “corto” saranno comuni a quelle dei due “fratelli maggiori” con la partenza da Piazza degli Scacchi, i passaggi da Pianezze, Molvena e Laverda prima della dolce salita verso Salcedo (km 15). A Fara Vicentino, lungo la SP 91, è posto il bivio fra i tre tracciati (km 19): granfondisti e mediofondisti imboccheranno la Val d’Astico per poi “attaccare” l’Altopiano di Asiago dal versante di Castelletto di Rotzo, mentre il corto svolterà a destra risalendo dolcemente verso le frazioni di Mare, Contrà Busa e Velo sino a giungere ai 750 metri di quota di Lusiana (km 30). L’ascesa prosegue, senza strappi troppo ripidi, verso la Contrada di Vitarolo e alle porte di Conco, a 837 metri di altitudine, termineranno le fatiche di giornata (km 36). La lunga picchiata conclusiva, comune ai tre percorsi, porterà la corsa prima verso Crosara e poi sul traguardo di Marostica, dove all’ombra del Castello Inferiore ci sarà spazio per il meritato riposo e l’immancabile pasta party. Insomma, l’itinerario corto racchiude in sé i tratti distintivi della Granfondo fi’zi:k: un giusto assaggio delle colline vicentine, un pizzico di montagna che gratifica sempre l’appassionato e, ovviamente, il piacere delle discese.

Sempre rimanendo in tema di “assaggi”, sabato 14 marzo sarà di scena anche la 2.a Krono fi’zi:k – La Rosina, la cronoscalata di 4,9 km dalla Piazza degli Scacchi di Marostica sino al culmine della celebre salita della Rosina. La “Krono”, oltre ad assegnare premi ai primi 3 classificati in campo maschile e femminile, consentirà ai primi 100 atleti di conquistare un posto nella griglia “Regine” della GF fiz’i:k di domenica 26 aprile. Le iscrizioni alla cronoscalata del 14 marzo e alla granfondo sono in piena corsa e tutti i dettagli per prendere parte ai due eventi sono rintracciabili sul sito ufficiale della manifestazione.

La 6.a Granfondo fi’zi:k è seconda tappa del celebre Alé Challenge, segna il debutto del nuovo circuito Maglia Nera By Pinarello ed è valida per il Campionato Nazionale e Provinciale ACSI.

Info: www.granfondofizik.it

 

 

No Comments
Comunicati

Arredamenti industriali Fami Storage Systems. Indovina quale!

Segui gli indizi forniti e scopri di quali arredamenti industriali Fami Storage Systems stiamo parlando!

• sono fatte di uno speciale polipropilene antistatico, a norma europea, che scherma dalle scariche elettrostatiche;
• sono particolarmente richieste dall’industria elettronica per lo stoccaggio e il trasporto di componenti elettroniche sensibili;
• appartengono alle “famiglie” dei contenitori industriali Athena, Zeus Compact e Multibox (tinyurl.com/o959zj6);
• l’assortimento Fami Storage Systems ne offre di forme e dimensioni diverse, con un sistema modulare standardizzato le cui misure sono sottomultiple di quelle degli Europallet;
• tutta la gamma è accessoriabile con coperchio e sovrapponibile;
• esternamente presentano delle speciali nervature a rinforzo, internamente sono lisce, e, quindi, più facili da pulire;
• hanno maniglie laterali e base speciale che ne permette l’utilizzo con vari tipi di trasportatore a nastro;
• il gruppo Fami le produce e commercializza da circa trent’anni con un progressivo aumento della produzione negli ultimi cinque anni;
• la produzione media annua si aggira intorno alle 110.000 unità;
Tutto questo, e molto più, sono le cassette e i contenitori ESD di Fami Storage Systems.

 

No Comments
Comunicati

Le creazioni di Cristina Madeyski in mostra per la collettiva “Riflessioni Contemporanee”, inaugurata con la presenza del critico Vittorio Sgarbi

Particolarmente apprezzata la mostra “Riflessioni Contemporanee” allestita all’interno del Museo Gipsoteca Canova a Possagno inaugurata con la presenza del noto critico d’arte Vittorio Sgarbi il 17 Gennaio 2015. Straordinarie le creazioni di Cristina Madeyski che si distinguono per bellezza ed originalità. Organizzata dal manager Salvo Nugnes, la mostra resterà in loco fino al 10 febbraio 2015

 

La Madeyski nasce a Trieste nel 1945 e si interessa alla fotografia fin da giovane, nel 1980. Si dedica in particolare alla macrofotografia, una tecnica fotografica che permette di ottenere immagini di soggetti molto piccoli tramite forti rapporti di ingrandimento, per poi passare ad altri soggetti con l’avvento delle moderne macchine digitali e per approdare, infine, alla pittura. L’artista lascia giocare forme e colori in espressioni di libertà che offrono le visioni più straordinarie dei soggetti. Partecipa a numerose mostre in Italia e all’estero e vince molti concorsi nazionali e internazionali. Espone in diversi contesti internazionali in Australia, in Austria, in Florida e a New York (Stati Uniti), a Mosca (Russia), a Malta, a Berlino (Germania), a Kiev (Ucraina) e ancora in ambiti nazionali a Ferrara, Treviso, Vercelli, Pistoia, Longarone (BL). Nel 2009 a Sarasota, in Florida, vince il I° Premio Internazionale, ottenendo anche la cittadinanza onoraria per motivi artistici.

 

Su di lei è stato scritto: “La materia pittorica funge da riempitivo e le permette di convogliare la sua ricerca evolutiva in un’avvincente sperimentazione che si snoda, mediante il flusso di movimento dinamico, in un gioco ad intreccio tra spazio e materia, presenza e assenza, alternando nella costruzione narrativa delle suggestive sovrapposizioni figurali, che creano un’unità sinergica in armonioso equilibrio, avvicinando e accorpando gli elementi compositivi in un coreografico mosaico ad incastro, che scaturisce da una volontà di assoluta perfezione elaborativa”.

No Comments
Comunicati

Sanremo sarà internazionale con Jay Santos

Anche l’artista di fama internazionale Jay Santos sarà nella città dei fiori in occasione del Festival di Sanremo, e presenterà in anteprima il 12 Febbraio presso il Victory Morgana Bay, il nuovo singolo “Bailame”.

Jay Santos è senza alcun dubbio l’artista dance-pop-latino più influente in Europa: posizionato nelle classifiche radiofoniche più importanti, annovera tra le sue schiere sul web oltre 60 milioni di followers oltre ad infiammare con il suo ritmo il pubblico dei top club mondiali in cui si esibisce.

“Bailame”, singolo estratto dal nuovo album in uscita, vede la collaborazione con un’importante artista internazionale: Jay ha deciso infatti di realizzare il brano in featuring con Lucenzo, cantante noto al pubblico per la hit mondiale Danza Kuduro, e lo presenterà ufficialmente al pubblico italiano nell’evento che si terrà Giovedì 12 Febbraio 2015 presso il Victory Morgana Bay Lungomare Trento e Trieste 16 a Sanremo, rinomato locale della riviera punto di ritrovo per artisti e sede di tutti gli eventi legati al festival.

La serata comincerà alle ore 21.00 quando verrà servita la cena nel ristorante direttamente sul mare, a seguito della quale ospiti e addetti stampa potranno assistere all’incredibile performance live dell’artista in cui non mancheranno le immancabili hit mondiali “Noche de Estrellas” e “Caliente”, record di vendite e successo con il quale Jay ha ottenuto 4 dischi di platino. A seguire ci sarà il party con DJ set che proseguirà fino alle prime luci dell’alba.

L’evento di Sanremo segnerà l’inizio ufficiale del nuovo tour che porterà Jay in giro per il mondo nei prossimi mesi, con nuovi e attesissimi appuntamenti anche sul territorio italiano.

 

Milano, 06/02/2015

 

No Comments
Comunicati

Il pensiero del Dottor Gaetano Carbonara sul come soddisfare al meglio ogni bisogno del cliente

L’azienda di Onoranze Funebri Illuxit in franchising ha ampiamente consolidato la sua posizione sul mercato di settore, con una serie di servizi di particolare utilizzo, che fornisce in modo esclusivo per poter soddisfare al meglio ogni specifica richiesta ed esigenza clientelare.

 

Il titolare dell’azienda, Dottor Gaetano Carbonara, nell’illustrare le componenti distintive dei vari servizi spiega “A fronte della forte crescita in merito alla richiesta riguardante il funerale di animali domestici, abbiamo previsto un apposito servizio in tal senso. Essendo per legge severamente vietato e proibito nelle città seppellire gli animali a terra con le relative sanzioni e ammende comminate, la richiesta è maggiore nei contesti urbani. Le razze più trattate sono cani e gatti e possiamo intervenire anche su animali di grossa taglia, avvalendoci dell’appoggio di ditte specializzate e qualificate, che ci supportano”.  E proseguendo nell’evidenziare il vasto comparto messo a disposizione dice “Il servizio offerto come assistenza psicologica e terapeutica per coloro, che hanno perso un proprio caro è molto innovativo. Consiste nell’inviare un medico competente, senza alcun preavviso, alla famiglia come se fosse un conoscente, che si reca sul luogo a trovare il defunto. Sarà poi la sua esperta professionalità a far sì che la famiglia ne richieda espressamente il servizio. In questo modo non viene dunque esercitata nessuna forma di forzatura vincolante, ma il contatto d’approccio si instaura in modo assolutamente naturale e spontaneo e soltanto su esplicito richiesta della famiglia il medico potrà poi intervenire in loro sostegno”.

 

Nel commentare l’esponenziale aumento sulle richieste di cremazione, afferma “La cremazione sta avendo un aumento di percentuale rilevante, dato dal fatto che i vari comuni hanno forti difficoltà ad espandere i cimiteri e che il “credo religioso” sta subendo un consistente mutamento rispetto al passato. Per quanto concerne la cerimonia, non si discosta molto da quella abituale e più tradizionale anche se i servizi si protraggono per più giorni, in quanto i forni crematori disponibili stanno diminuendo come quantità numerica”.

No Comments
Comunicati

Intervista a Luca Maris, famoso cantante campano, in occasione dell’imminente Festival di Sanremo

Sta per iniziare il Festival della canzone italiana, arrivato alla sua 65° edizione. Per l’occasione è stato intervistato il noto cantautore napoletano Luca Maris, per dare la sua opinione sul famosissimo Festival di Sanremo, che si terrà dal 10 al 14 Febbraio 2015.

 

D: Da esponente del mondo canoro e musicale, un suo commento di riflessione sull’imminente Festival di Sanremo e sulla sua storica tradizione;

R: Penso che anche quest’anno, come negli ultimi anni, ci attenderanno poche novità sul palco dell’Ariston e sicuramente i brani in gara confermeranno il trend degli ultimi anni, in tre parole, originalità in fuga.

 

D: Di solito segue con attenzione tutte le varie serate di svolgimento del Festival?

R: Di solito seguo le varie serate, anche se trovo che il Festival di Sanremo negli ultimi anni non sia più il Festival di una volta. Secondo il mio punto di vista non ci sono più così tante belle canzoni come un tempo, che si canticchiavano già al primo ascolto.

 

D: Ritiene, che la presenza di Carlo Conti alla conduzione sia congeniale come scelta? E l’idea di affiancargli due giovani cantanti di successo come Arisa ed Emma le piace?

R: Da spettatore mi sarebbe piaciuta la presenza alla conduzione di un presentatore o di una presentatrice che non sia sempre in televisione, altrimenti si perde già in partenza un po’ il gusto di vedere facce e proposte nuove nel piccolo schermo. Identica cosa la penso per le co-conduttrici, stessa cosa per i cantanti in gara. È da qualche anno che, più o meno, ci sono gli stessi nomi presenti, molti già visti anche nei vari talent show, come anche quest’anno, e questo non fa parte di una proposta musicale diversa per i telespettatori, fatta di gusti e mondi nuovi. Così facendo, nel tempo, ne risentirà ancora di più tutto il progetto del Festival di Sanremo non creando nuova curiosità.

 

D: Tra i cantanti big, che si esibiscono in questa edizione, ha delle particolari preferenze? Vuole provare a fare un pronostico ipotetico di vittoria designando i primi tre premiati?

R: Non ho nessuna preferenza tra i big che si esibiscono in questa edizione 2015 del Festival di Sanremo. Il mio pronostico ipotetico di vittoria designando i primi tre premiati è: Malika Ayane (Sugar Music) – Chiara Galiazzo (Sony Music) – Nina Zilli (Universal Music).

 

D: Se potesse di sua iniziativa consegnare un simbolico premio della critica e uno per la carriera a chi li darebbe?

R: Il mio premio simbolico della critica e uno per la carriera lo darei a Tony Esposito. Un artista con la A maiuscola. Colui che ha inventato uno strumento unico come il Tamborder, suono onomatopeico di uno dei suoi più famosi brani come “Kalimba de luna”. Uno dei pochi musicisti italiani che ha collaborato con diversi grandi musicisti internazionali tra i quali: Gilberto Gil, Nanà Vasconcelos, Moncada, Paul Buckmaster, Don Cherry, Don Moye, Gato Barbieri, Eumir Deodato, Brian Auger, Eddie Blackwell, Billy Cobham, Gema Quadro, Seydon Kienou e molti altri ancora. Tony Esposito è l’unico musicista italiano che si è esibito al “Festival della gioventù” de L’Avana, a Cuba. E’ l’unico musicista italiano che si è esibito al “Rock in Rio”, a Rio De Janeiro insieme al mitico Gilberto Gil. E’ l’unico musicista italiano che è stato ospite al Sambodromo di Rio de Janeiro, nella serata finale del carnevale più importante al mondo. Alcune hit che adoro di Tony Esposito esportate all’estero e che hanno scalato le classifiche e vendendo oltre 10 milioni di copie in giro per il mondo sono: Kalimba de luna, Sinuè, As tu as, Papa Chico.

 

D: Cosa pensa dell’attesissima presenza di Al Bano e Romina Power, di nuovo insieme ad esibirsi sul mitico palcoscenico dell’Ariston?

R: Al Bano e Romina Power sono due artisti che fanno parte della storia della musica italiana e sicuramente sarà un piacere rivederli cantare insieme al Festival di Sanremo come ospiti. Questo contribuirà all’interesse maggiore del pubblico.

 

D: C’è una canzone di Sanremo che le è rimasta nel cuore? C’è una canzone sanremese che avrebbe voluto scrivere?

R: La canzone del Festival che mi è rimasta nel cuore è quella cantata da Mino Reitano nel 1988 dal titolo “Italia” scritta testo e musica da Umberto Balsamo. La canzone sanremese che avrei voluto scrivere è stata cantata da Toto Cotugno nel 1983 dal titolo “L’Italiano”, con il testo della canzone scritto da Cristiano Minellono e la musica composta da Toto Cotugno.

 

D: Se le proponessero un duetto sanremese con una cantante donna, con chi vorrebbe esibirsi?

R: Se mi proponessero un duetto sanremese con una cantante donna mi piacerebbe esibirmi con la straordinaria cantante e attrice Napoletana Angela Luce.

No Comments
Comunicati

Oti service, corsi all’avanguardia in materia di sicurezza sul lavoro

I corsi aziendali sulla sicurezza proposti dal Centro di Formazione Professionale della Oti Service sono un punto di riferimento per tutti i lavoratori esposti al rischio di caduta dall’alto e non solo.

Sono attualmente disponibili dieci corsi per la sicurezza sul lavoro. Da segnalare il “Corso Addestramento DPI anticaduta”, che dura 8 ore ed è completo di teoria in sede e pratica su ponteggio e il “Corso in ambienti confinati”, destinato a chi lavora in cisterne, silos, pozzi o gallerie: anche qui alla teoria in aula è affiancata la pratica, in questo caso in cisterna, per un totale di 8 ore. Per chi lavora in sospensione sorretto da funi o controlla chi lo fa, ecco il “Corso per addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi” della durata di 32 ore, di cui 12 in aula e 20 in ponteggio, e il “Corso per preposti con funzione di sorveglianza dei lavori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi” (8 ore teoriche). Chi effettua lavori sugli alberi può conoscere le norme di sicurezza necessarie seguendo il “Corso per addetti ai sistemi di accesso e di attività lavorative su alberi” di 32 ore (12 in aula, 20 su ponteggio). Esiste poi un “Corso su piani inclinati”, formazione dedicata a chi lavora su tetti, agli addetti ai pannelli fotovoltaici, ai lattonieri etc: 8 ore fra teoria e pratica su ponteggio e falda di un tetto. E ancora, ecco il “Corso evacuazione di emergenza di un sito posto in altezza”, composto di 12 ore di teoria più un lancio da 12 metri con sistema di evacuazione. Fondamentali per l’incolumità dei lavoratori in situazioni di emergenza il “Corso per il soccorso in quota di un infortunato” e il “Corso evacuazione e soccorso con utilizzo di un discensore di emergenza”, ciascuno di 8 ore, equamente divise fra teoria e pratica. Infine c’è il “Corso Addestramento per operatori eolici”
(Corso di formazione addestramento DPI anticaduta + evacuazione di emergenza + soccorso in quota) di 8 ore, distribuite fra teoria e pratica. Alcuni di questi corsi aziendali sulla sicurezza si concludono con un esame finale e tutti prevedono la consegna di un attestato individuale.

Fra i punti di forza dell’offerta targata Oti Service, il personale sempre in evoluzione, l’affiancamento nella scelta del dispositivo giusto da adoperare, la gestione delle situazioni di emergenza e il tutoraggio per i lavori ad alto rischio. Insomma, quest’azienda rappresenta una garanzia di formazione all’avanguardia, sia in aula che sul campo: l’ideale per mettere l’operatore in una condizione di sicurezza e competenza.

Per informazioni:

OTI SERVICE

Via Paolo Orsi, 30 00178 Roma (RM)

tel. 06/72632133

fax. 06/72394028

form on line

No Comments
Comunicati

Andamento vendita case a Varese

  • By
  • 11 Febbraio 2015

Il 2014 si è appena chiuso e ci siamo tuffati con determinazione e convinzione in questo 2015 che confidiamo possa essere un anno di svolta, dopo un lungo periodo di profonde incertezze.

Mi riferisco al settore immobiliare ed i particolare al mercato delle case in vendita a Varese e provincia dove, l’agenzia che ho l’onore di dirigere, opera da oltre 10 anni con l’insegna Remax, marchio internazionale con oltre 6.000 uffici sparsi nel mondo.

Insieme al mio gruppo di colleghi consulenti immobiliari abbiamo tracciato le previsioni per l’anno che ci attende e siamo tutti concordi che i segnali sono positivi.  All’interno della nostra agenzia siamo infatti convinti che i prezzi delle case in vendita siamo oggi più che mai vantaggiosi per coloro che intendono acquistare un immobile a Varese: in molti casi si riescono a spuntare prezzi fino al 30%/40% in meno rispetto a quanto si sarebbe pagato lo stesso immobile all’inizio della crisi.

I tassi dei mutui sono ai minimi degli ultimi anni, con spread che ormai sono spesso attorno al 2% e talvolta anche al di sotto di questa soglia: tradotto, questo elemento rappresenta un grande risparmio sulle rate mensili che gli acquirenti o aspiranti tali si troveranno a pagare dopo aver acquistato casa. Senza contare poi che un tasso d’interesse sui mutui più basso consente alle persone che intendono comprare casa di ottenere una maggiore importo di mutuo aumentando dunque le possibilità di acquisto.

Certamente le difficoltà permangono. Il mercato del lavoro è ancora fortemente instabile, anche se il nostro territorio, pur con mille difficoltà, soffre meno di altre realtà geografiche dove le problematiche occupazionali sono storicamente più complesse e di difficile soluzione.

Abbiamo concluso il 2014 con un incremento della nostra produzione che ha superato il 10% rispetto all’anno precedente, con un trend in crescita che si è consolidato proprio nell’ultimo periodo, lasciandoci dunque fiduciosi per il futuro. Anche i dati relativi al numero di contatti di persone che cercano case in vendita a Varese è andato progressivamente aumentando, toccando punte molto interessanti tra novembre e dicembre.

Siamo convinti che sia maturata nelle persone la convinzione che davvero questo è il momento ideale per affrontare l’acquisto di un immobile e quindi l’interesse verso il mercato immobiliare è sensibilmente aumentato rispetto ad alcuni mesi fa.

E’ indubbio che chi vuole acquistare una casa in vendita a Varese cerca principalmente qualità, sia nell’immobile sia nel servizio che desidera ricevere da chi li assiste nella compravendita: nella nostra agenzia Remax puntiamo molto a quest’ultimo fattore che costantemente teniamo monitorato attraverso sondaggi che inviamo a coloro che si sono avvalsi dei nostri servizi. Chiediamo ai nostri clienti di esprimere un giudizio sul nostro operato che possa aiutarci a migliorare costantemente il nostro livello di qualità. Il nostro Obiettivo primario è garantire sicurezza e professionalità a tutti coloro ce si rivolgono alla nostra agenzia per l’acquisto di una casa: insieme ai miei colleghi frequentiamo settimanalmente corsi di formazione e di aggiornamento per essere sempre informati e preparati sulle novità del settore immobiliare e sulle nuove opportunità e tecniche di commercializzazione delle case in vendita.

No Comments
Comunicati

Previsioni di appartamenti in vendita a Varese nel 2015

  • By
  • 11 Febbraio 2015

Abbiamo raggiunto il titolare di un’agenzia immobiliare tra le più rappresentative nel Comune di Varese per conoscere quali siano le previsioni sull’andamento del mercato immobiliare residenziale per il prossimo anno.

Abbiamo dunque formulato alcune domande al Broker immobiliare dell’agenzia Remax di Varese, geom. Emanuele Cadei:

– Quali prospettive prevedete per il 2015 nel mercato immobiliare del Comune di Varese:

la situazione generale non è certamente tra le più promettenti, non ci sono infatti segnali particolarmente significativi che possano stimolare positivamente il comparto immobiliare. Tuttavia negli ultimi mesi – e mi riferisco all’ultimo trimestre del 2014 – nella nostra agenzia abbiamo riscontrato un leggero aumento dei contatti e quindi delle richieste formulate da persone in cerca di appartamenti in vendita a Varese. Per quanto ci riguarda siamo quindi timidamente ottimisti per il 2015.

– Sig. Cadei, ritiene dunque che il peggio sia dunque passato e si possa parlare di ripresa del settore immobiliare?

Mi piacerebbe poterle confermare questa previsione, ma ritengo che ci troviamo ancora in una fase molto incerta, in cui i fattori che influiscono sulla stabilizzazione del mercato e su una sua ripresa, siano tutt’altro che consolidati: la profonda incertezza nel mercato del lavoro e conseguentemente nella concessione di mutui alle famiglie soprattutto monoreddito, caratterizzano ancora negativamente il settore immobiliare. Coloro che cercano appartamenti in vendita a Varese vorrebbero maggiori certezze per il loro futuro lavorativo. E oggi purtroppo questo requisito è ancora molto incerto.

– Quali potrebbero essere a Suo giudizio elementi di svolta per una ripresa nel comparto immobiliare?

Come dicevo, il lavoro è certamente l’aspetto principale che influenza la scelta delle persone per affrontare serenamente l’acquisto di una casa: è impensabile che una famiglia che fatica a raggiungere la fine del mese tra tasse e bollette di ogni genere possa prendere la decisione di acquistare un appartamento in vendita, pensando di indebitarsi per molti anni senza la prospettiva di un lavoro che intendiamoci, non deve essere inteso come “il posto fisso”, ma come opportunità di poter avere un reddito. Recentemente è stata approvata la riforma del lavoro, il cosiddetto jobs act: non essendo un tecnico del settore non sono in grado di comprendere se porterà effettivi benefici, ma c’è davvero da augurarselo.

– Sig. Cadei, all’interno della Sua agenzia come pensate di affrontare il 2015? Avete una strategia particolare?

Abbiamo la fortuna di appartenere a Remax, che rappresenta il più grande gruppo al mondo di intermediazione immobiliare, presente il quasi 100 Nazioni con circa 6.000 uffici ed oltre 100.000 operatori: possiamo contare su innumerevoli strategie già sperimentate ed adottate con successo in altre realtà e che confidiamo possano portare vantaggi anche ai nostri clienti, soprattutto coloro che hanno appartamenti in vendita a Varese. Per farle un esempio, rafforzeremo azioni di marketing specifiche per la vendita di case e appartamenti come le Open House, letteralmente case aperte, che consentono a tutti coloro che cercano una casa, di poter visionare liberamente e senza appuntamento un immobile in vendita. Ci concentreremo e rafforzeremo azioni sui social network per dare maggiore visibilità alle nostre iniziative, cercando di comunicare anche le novità del settore immobiliare attraverso strumenti più moderni.

No Comments
Comunicati

Accessori moda online – vendita online abbigliamento

Il sito internet www.barterstore.it è operativo anche nella vendita di abbigliamento online.

Visita quotidianamente la pagina preposta per scoprire ed essere aggiornato sui nostri accessori di moda online.

Ogni giorno infatti, segnaliamo alle prime posizioni della nostra pagina i prodotti in offerta. Un’ottima occasione per acquistare articoli che fanno stile e tendenza.

Il processo di acquisto è veloce e sicuro, le spedizioni immediate e le merci garantite.

Vieni a scoprire il nostro catalogo e i nostri prezzi.

 

Ogni giorno infatti, segnaliamo alle prime posizioni della nostra pagina i prodotti in offerta. Un’ottima occasione per acquistare articoli che fanno stile e tendenza.

No Comments
Comunicati

Piatti doccia grandform

Una vasta gamma di piatti doccia tra i prodotti da bagno Grandform!

Scopri il catalogo di piatti doccia della Grandform, fra modelli tradizionali e novità recenti.

I piatti doccia della Grandform sono pensati per le necessità e gli abbinamenti  più diversi: diversi materiali, diversi colori, diverse dimensioni, diversi design.

Per maggiori informazioni sui  nostri prodotti, centri assistenza, punti vendita e per un vantaggioso preventivo online potete consultare il nostro sito internet

http://www.grandform.it/

 

Vieni a scoprire le ultime novità e i dettagli sull’installazione!

 

Per maggiori informazioni sui  nostri prodotti, centri assistenza, punti vendita e per un vantaggioso preventivo online potete consultare il nostro sito internet

No Comments
Comunicati

Vongole lupini, scopriamo la fagiolata di vongole

Le vongole lupini sono dei molluschi, non dei mitili, di cui le acque del Mediterraneo sono ricche. Sia per la loro facile reperibilità che per il loro sapore, sono largamente consumate dagli Italiani e non solo. Un altro fattore che ha determinato il loro successo nelle diete moderne é il loro basso apporto calorico.

 

La vongole lupini sono culinariamente duttili, infatti possono essere un ingrediente tanto di primi piatti di pasta che di risotti, secondi, antipasti e zuppe di pesce.

 

Fra le svariate pietanze che questo mollusco permette di preparare, tra cui i classici spaghetti alle vongole napoletani e le vongole alla pescatora marchigiane, quella che oggi vi proponiamo é quella poco conosciuta della fagiolata di vongole lupini.

INGREDIENTI (quantità per due persone)

  • ½ kg di fagioli
  • 200 grammi di vongole
  • 30 grammi di zafferano
  • Alloro e prezzemolo
  • Due spicchi d’aglio
  • Olio, sale e pepe a seconda dei gusti

PREPARAZIONE

Se i fagioli sono in lattina, teneteli in acqua dalla notte precedente. In seguito, metteteli in una padella assieme ad aglio, una foglia d’alloro, un po’ di prezzemolo ed un filo d’olio.

Cospargete con una quantità sufficiente d’acqua fredda e iniziate a cuocere sul fuoco lento. Quando l’acqua inizia ad evaporare, versate le vostre vongole pulite.

No Comments
Comunicati

Tartufi di mare : crudi alla barese

I tartufi di mare, a volte detti “noci di mare” o semplicemente “noci” in Puglia, sono dei molluschi diffusisissimi nei fondali sabbiosi a largo delle coste italiane.

Il loro guscio e’ ruvido come il loro sapore è maschio e robusto. Magro, proteinico, ricco di vitamine, minerali, zinco e ferro.

A Bari, la capitale del pesce crudo, un elemento importante nella retorica della baresità, i tartufi di mare si mangiano crudi, proprio per mantenerne intatto il sapore virile e vigoroso di cui abbiamo parlato.

Aprite i vostri tartufi di mare e teneteli per una o due ore a bagno in modo da rimuovere la sabbia che deriva dal loro habitat.

Dopo ciò, sciacquateli con un lievissimo getto d’acqua e serviteli a tavola con uno spruzzo di limone.

No Comments
Comunicati

Global Outsourcing, un partner fidato per un Hotel

  • By
  • 11 Febbraio 2015

La differenza esistente tra il fornire semplicemente del personale e offrire una soluzione completa è ben nota alla Global Outsourcing. Non per nulla, grazie alla sua esperienza, affidabilità e qualità, è divenuta una ditta leader di outsourcing alberghiero.

La scelta di affidarsi tanto per i servizi alberghieri quanto per le forniture alberghiere a chi si occupa di outsourcing alberghiero, come appunto la Global Outsourcing è una ottimale opzione. In collaborazione con la Global Outsourcing sarà possibile rendere sempre più efficiente e organizzata ogni tipologia di struttura alberghiera.

Una particolare attenzione all’ambiente, l’utilizzo di sempre più innovative tecnologie, personale qualificato e preparato, e una grande flessibilità, sono solo alcune delle sue caratteristiche e delle valide motivazioni per affidare alla Global Outsourcing tanto i servizi alberghieri quanto le forniture alberghiere. Non per nulla sono specializzati nei servizi di outsourcing alberghiero, e si pongono come principale scopo quello di essere una ditta partner con la quale poter elaborare strategie volte alla ottimizzazione delle risorse e dei servizi, garantendo comunque e sempre disponibilità, puntualità e tempestività.

I servizi alberghieri che sono proposti dalla Global Outsourcing, sono imperniati sulla qualità professionale del suo personale, sulla possibilità di potersi avvalere di una grande flessibilità e trasparenza. Oggi è sempre più pressante avere una gestione delle risorse che risulti essere efficiente, e sulla base delle contingenti e specifiche necessità è divenuta una componente di primaria importanza al fine di poter avere una crescita reale. La mission della Global Outsourcing è proprio quella di fornire delle soluzioni che siano globali nel senso letterale del termine, offrendo forniture alberghiere di alta qualità e molto professionali. Grazie alla loro struttura e organizzazione si potrà essere certi di avvalersi di un gruppo altamente specializzato, permettendo perciò a qualsiasi tipologia di struttura alberghiera di potersi dedicare esclusivamente al proprio core business. La scelta di affidarsi tanto per i servizi alberghieri quanto per le forniture alberghiere a chi si occupa di outsourcing alberghiero, come appunto la Global Outsourcing, consente inoltre di poter ottimare le risorse e i costi. Per poter avere una più dettagliata e maggiore panoramica sulla Global Outsourcing è anche possibile visitare il suo sito www.outsourcing.it nel quale vengono ad essere illustrate, in maniera più dettagliata e approfondita, tutti i numerosi servizi proposti da questa brillante, moderna e dinamica società.

No Comments
Comunicati

Novità per il trattamento del cotto siciliano

Tra le eccellenze del Made in Italy ed in particolare dell’artigianato Italiano c’è la produzione della pavimentazione in cotto siciliano, le cui proprietà lo rendono un materiale molto richiesto anche all’estero.

La produzione di tale materiale in Sicilia avviene in condizioni specialmente favorevoli, che unite alla qualità dell’artigianato lo rendono un prodotti di eccellenza, per il quale sono stati sviluppati anche trattamenti specifici per mantenerne la qualità e lucidità.

La domanda di questo tipo di pavimentazione è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, sia in Sicilia che nel resto d’Italia, motivo per cui sono stati sviluppati servizi e tecniche di trattamento ad hoc.

Il cotto è un materiale che richiede una manutenzione costante, in particolare in zone fredde, dove in inverno si raggiungono temperature sotto lo zero e c’è un rischio di spaccatura delle piastrelle, soprattutto se utilizzate per pavimentazioni esterne. Per questo motivo, anche se si al giorno d’oggi si possono reperire prodotti di qualità e trovare su internet tutte le informazioni necessarie su come utilizzarli per trattare il cotto siciliano, è consigliabile affidarsi a imprese di pulizie specializzate con una certa periodicità per garantire il mantenimento di questo materiale pregiato.

No Comments
Comunicati

Gamberi Rossi : spruzzata di limone e pepe rosa

I gamberi rossi sono fiorenti nei fondali fangosi del mar Mediterraneo. Vivono in gener a medie o grandi profondità marine. Il loro nome di gamberi rossi è determinato dalla tinteggiatura rossastra del guscio.

Una ricetta facile, forse fin troppo, è quella che prevede di servirli crudi con uno spruzzo di limone e una soffiata di pepe rosa.

La preparazione è alla portata di tutti e il risultato è un tripudio di sapori finemente accordati per esaltare la freschezza del gambero in tutta la sua semplicità.

Un suggerimento: accompagnate questo antipasto con un buon vino bianco, magari frizzante… e il gioco è fatto!

No Comments
Comunicati

Linux cresce come piattaforma CAD gratuita

Milano, Italia – 05 febbraio 2015: Dopo un periodo di decrescita, gli utenti di MEDUSA4 Personal che scaricano la versione per Linux sono in aumento. Il sistema CAD gratuito é utilizzato per hobby e da ingegneri professionisti in 165 paesi (con un portale paga-per-risultato per uso commerciale).

Strumenti professionali per la progettazione su Linux

CAD Schroer ha confrontato le statistiche sui download avvenuti da gennaio ad aprile 2014 con lo stesso periodo del 2013 ed é soddisfatto dei risultati: l´utilizzo di Linux è in aumento dopo un periodo di decrescita. “Offrire un set di strumenti professionali per la progettazione sia su Linux che su Windows é da sempre ció che ci distingue”, dice Patrick Sernetz di CAD Schroer. “Quasi il 20% dei download del 2014 ha riguardato Linux, in aumento rispetto al 17.5% del 2013.”

In aumento Linux nella Top 10

Tra i primi dieci Paesi che hanno scaricato il pacchetto nel primo trimestre del 2014, il 26.3% degli utenti ha scelto Linux, percentuale in aumento rispetto al 13.9% dello stesso periodo nel 2013. Tra i Paesi che hanno visto un notevole incremento nella percentuale degli utenti di Linux vi sono la Svizzera (48%), Francia (39%), Germania (18%), Brasile (12%), Stati Uniti (36%), Canada (16%) e Russia (18%). Nei primi mesi del 2014 il Brasile, con quasi un aumento del 60% dei download complessivi di MEDUSA4 Personal rispetto al 2013, ha sostituito il Belgio tra i Paesi nella top 10.

Ottimo per le piccolo imprese

Il Portale eSERVICES di CAD Schroer, recentemente aggiornato per offrire un numero crescente di servizi, consente ai progettisti di utilizzare commercialmente i loro progetti convertendo i disegni in PDF, DXF o nel il formato professionale MEDUSA4.SHE, attraverso il pagamento di una piccola quota. Ció permette a molti di avviare un proprio business.

MEDUSA4 Personal include ampi strumenti di modellazione e di progettazione 2D, il 3D base, il modulo parametrico, l´integrazione di immagini a colori e la progettazione di lamiere. Il pacchetto è disponibile per Windows e Linux in inglese, tedesco, francese, italiano o giapponese.

Download del CAD gratuito:

Facebook Skin

Portale eSERVICES di CAD Schroer:
http://eservices.cad-schroer.com/?pk_campaign=pr150204_m4personaldownloads

Inerente a CAD Schroer

Specializzata nello sviluppo di software e nella fornitura di soluzioni engineering, CAD Schroer è un’azienda di calibro mondiale che aiuta ad accrescere la produttività e la competitività dei clienti specializzati nei settori della produzione e della progettazione di impianti, inclusi il settore automobilistico e il suo indotto, il settore energetico e i servizi pubblici. CAD Schroer ha uffici e filiali indipendenti in Europa e negli Stati Uniti.

Il ventaglio dei prodotti di CAD Schroer include soluzioni CAD 2D/3D, per l’impiantistica, la progettazione di impianti e la gestione dati. I clienti in 39 paesi si affidano a MEDUSA®, MPDS™ e STHENO/PRO® per fornire un ambiente di progettazione integrato, efficiente e flessibile per tutte le fasi della progettazione dei prodotti e degli impianti, ció permette di tagliare i costi e migliorare la qualità. CAD Schroer attribuisce una grande importanza alla stretta collaborazione con i clienti e supporta gli obiettivi dei suoi clienti mediante un ampio ventaglio di servizi di consulenza, addestramento, sviluppo, supporto software e manutenzione.

Contatti

Sito web:

CAD Schroer

Email:
[email protected]

Telefono:
Germania: +49 2841 9184 0
Regno Unito: +44 1223 460 408
Francia: +33 141 94 51 40
Svizzera: +41 44 802 89-80
Italia: +39 02 49798666
USA: +1 866-SCHROER (866-724-7637)

Marco Destefani
CAD Schroer GmbH
Fritz-Peters-Straße 11
47447 Moers
Germania

No Comments
Comunicati

A SITL 2015 arrivano i RAIL FREIGHT MEETINGS per far incontrare l’offerta e la domanda ferroviaria

Composto da workshop, da uno showroom e da uffici su 300 m2, lo spazio Rail Freight Meetings è una delle innovazioni del salone SITL Parigi 2015.

 

Sotto gli auspici del Segretariato di Stato ai Trasporti, i Rail Freight Meetings concretizzano l’incarico conferito all’Associazione degli Utenti del Tasporto Merci dalle conferenze ministeriali periodiche per il rilancio del trasporto ferroviario.

 

Il loro obiettivo: far incontrare l’offerta e la domanda nel campo del trasporto merci ferroviario e combinato ferrovia/strada, attraverso incontri d’affari tra gli spedizionieri e tutti gli operatori della catena del valore di questa modalità.

Un appuntamento totalmente orientato al servizio del trasferimento modale.

«Vogliamo utilizzare il trasporto merci ferroviario e combinato ferrovia/strada, ma non troviamo ciò che ci serve», questa osservazione fatta da Marc Bernard, responsabile Transport & Projets Supply Chain di Herta France, testimonia la difficoltà degli spedizionieri rispetto alle offerte ferroviarie e multimodali.

«Tuttavia, i traffici e la volontà di sviluppare queste soluzioni alternative esistono», afferma Christian Rose, delegato generale di AUTF, sulla base di una ricerca condotta tra i committenti. «Mancano, però, di visibilità le capacità e il funzionamento della ferrovia, a fronte di risposte stradali molto dinamiche».

Esigenze identificate: il caso Herta

Filiale del gruppo Nestlé, Herta France ha stabilimenti ad Arras e a Strasburgo che producono 95.000 tonnellate l’anno di prodotti agroalimentari. A temperatura controllata, questi flussi alimentano ogni giorno due piattaforme situate nell’Ile-de-France e nella regione di Lione, prima di giungere ai negozi della grande distribuzione.

«Questo schema logistico a flusso teso avviene oggi completamente su strada. Sull’asse Arras-Lione, ad esempio, noleggiamo ogni giorno fino a 12 autocarri frigoriferi», spiega Marc Bernard. Dall’agricoltore al consumatore, le linee guida definite dal piano di responsabilità societaria delle aziende (RSE) “Herta s’impegna”, impongono, in effetti, a tutti gli anelli della catena di fornitura di privilegiare organizzazioni sostenibili, limitando le emissioni di carbonio.

«Applicato nella scelta delle materie prime, dei metodi di produzione, degli imballaggi, ecc. il nostro piano RSE riguarda anche la nostra logistica a valle. È per questo che siamo alla ricerca di soluzioni ferroviarie e multimodali che integrino i nostri clienti della grande distribuzione».

Grandi aspettative

Alla luce di questa volontà, Herta France sarà presente ai Rail Freight Meetings per incontrarvi tutti gli operatori della catena del valore del trasporto merci ferroviario e combinato ferrovia/strada. «Questo evento è un’occasione per velocizzare la ricerca, guadagnare tempo, e per concretizzare le nostre esigenze di abbattere le emissioni di carbonio della nostra distribuzione. Herta vuole utilizzare il trasporto merci ferroviario e combinato».

Ai Rail Freight Meetings, l’industria vuole anche meglio comprendere il funzionamento e i limiti della ferrovia. «Vogliamo qui entrare in contatto con professionisti capaci di rispondere alle nostre sfide logistiche fino ai nostri clienti finali e scoprire le innovazioni multimodali che includono questa modalità. Herta s’impegnerà a partire dalle proposte tariffarie e dalle tecniche pertinenti».

Servizi rinnovati

Negli ultimi dieci anni, le offerte ferroviarie sono sensibilmente cambiate. «la liberalizzazione della modalità di trasporto ha posto il cliente e le sue esigenze al centro del problema. La concorrenza, ma anche gli effetti della crisi, sono all’origine di una revisione dei servizi e delle organizzazioni interne di Fret SNCF», dichiara Olivier Juban, Direttore Sol & Rail dell’operatore.

In questo contesto, i Rail Freight Meetings rappresentano un’eccellente occasione per Fret SNCF di incontrare i committenti per spiegare loro questi cambiamenti e come, ormai, la ferrovia può soddisfare le loro esigenze logistiche.

«La ferrovia è caratterizzata da costi fissi e da investimenti per attrezzature elevati. Gli spedizionieri devono essere consapevoli di questa realtà. I nostri piani di trasporto sono più solidi, efficienti e competitivi, quando i committenti s’impegnano sul lungo periodo».

Servizi di suddivisione “Multi Lotti, Multi Clienti”, treni completi, trasporto combinato ferrovia/strada, autostrade ferroviarie, ecc., il ventaglio delle soluzioni sviluppate da Fret SNCF dimostra così la loro efficacia e pertinenza. «Guidate da équipe che gestiscono la produzione e gli scambi, sono studiate per rispondere alle esigenze logistiche complesse dei committenti nell’ambito di collaborazioni sostenibili».

Fino alle offerte globali

Filiale di NGE, un gruppo con competenze diversificate nell’ingegneria civile con un fatturato di circa 1,5 miliardi di euro, Agénia testimonia il rinnovamento degli operatori nell’ambito della catena di valore ferroviaria. La PMI si rivolge sia agli spedizionieri, sia alle collettività locali ed ai parchi logistici che desiderano sviluppare il trasporto di merci per ferrovia e il trasferimento modale.

«Le competenze d’Agénia sono globali, dalla gestione e la costruzione delle infrastrutture ferroviarie, alla stesura di offerte di trasporto merci ferroviario, passando dalla gestione di piattaforme alla manutenzione delle loro reti», spiega Michel Colombié, Direttore Generale.

In base a questo principio, Agénia è partner di Moulins Communauté per la progettazione del polo ferroviario multicompetenze del LOGIPARC 03 a Moulins, nell’Allier. Convinta che il problema della ferrovia non si limiti più alla gestione dei percorsi tra due punti della rete ferroviaria, il valore aggiunto di Agénia risiede nella sua capacità di combinare servizi correlati: movimentazione, trasporto porta a porta, trasporto combinato ferrovia/strada, collegamento alle reti di piattaforme interne e portuali, ecc.

«Questi servizi ampliati che integrano la gestione delle infrastrutture essenziali per garantire un servizio di qualità “premium”, rispondono alle sfide delle supply chain moderne. A LOGIPARC 03 Agénia sviluppa questa offerta globale con l’assistenza di Transports Terrancle e di Eurorail».

Un esempio concreto di condivisione di competenze ferroviarie e di complementarità multimodale, tema conduttore dei Rail Freight Meetings.

Contatto stampa:

Silviane Dubail

+33 (0)6 07 53 53 43

[email protected]

Oppure contattare:

BUSINESS FRANCE

Barbara Galli [email protected]

Blog, twitter, Facebook

No Comments
Comunicati

Luca Maris e la visione della musica come ruolo benefico e terapeutico

Il noto cantautore musicista Luca Maris, da autorevole esponente di settore, è stato contattato per rilasciare un’intervista sulla funzione della musica intesa come musicoterapia e ha spiegato le sue riflessioni e anche la sua significativa esperienza diretta in tale ambito applicativo, verso il quale rivolge particolare interesse.

In particolare Maris ha sottolineato “Il ruolo terapeutico della musica concepita come musicoterapia ha dimostrato la sua concreta efficacia su diverse patologie, dove tramite la musica si è potuto intervenire migliorando e favorendo all’individuo trattato con la musicoterapia, la comunicazione, la relazione, l’apprendimento, la motricità, l’espressione e altri obiettivi terapeutici per soddisfare le necessità fisiche, mentali, sociali e cognitive delle persone e della loro qualità di vita”. E prosegue spiegando “Parlando della mia esperienza personale inerente al coma, essendo stato all’età di 3 anni per sei mesi tra la vita e la morte, mi ricordo ancora quando mia madre metteva la musica di sottofondo per provare a farmi risvegliare, che poi era la stessa musica che mi faceva ascoltare a casa. La musica in quell’occasione non è sta la causa del mio risveglio dal coma, ma la ricordo perché comunque riuscivo a sentirla e mi dava un senso di benessere, quindi nella situazione in cui ero mi ha aiutato. Gli esperti di settore, tra i quali il maestro Tony Esposito, che da parecchi anni si occupa attivamente di musicoterapia, ritengono che ascoltando la mia musica si sprigionino degli effetti benefici, stimolando un senso di appagamento e pace interiore”.

Riferendosi poi alla musica lirica e al rap afferma “La musica lirica, è un genere diverso dal mio, che però è ampiamente utilizzata come terapia e consigliata di frequente per uso terapeutico. Infatti, il paziente esprime i suoi stati d’animo e di benessere all’ascolto di questo tipo di musica. Il rap è una musica che mi interessa approfondire, perché mi permette l’utilizzo di un linguaggio più ampio e diretto e si possono toccare anche più facilmente delle tematiche sociali di importante attualità. Anche il rap può diventare un valido strumento terapeutico, selezionando bene il brano però, perché non tutti a mio avviso si prestano a tale fruizione specifica”. E aggiunge “Colgo l’occasione per dire che ho già scritto un brano interessante destinato a un rapper italiano molto popolare e conosciuto, con cui ho stretto anche un rapporto di amicizia e di reciproca stima e ammirazione professionale. Stiamo sviluppando un sinergico progetto di collaborazione e presto mi vedrete duettare insieme a lui e presentare un pezzo da me composto davanti al grande pubblico”.

No Comments
Comunicati

PRN: Rosenthal presenta ad Ambiente, la più importante fiera mondiale dedicata ai beni di consumo, le tendenze 2015 per le sue porcellane

Rosenthal presenta ad Ambiente, la più importante fiera mondiale dedicata ai beni di consumo, le tendenze 2015 per le sue porcellane

 
[2015-02-11]
 

SELB, Germania, February 11, 2015 /PRNewswire/ —

Rosenthal, tra i vincitori dell’Interior Innovation Award 2015, ancora una volta attinge per la sua nuova collezione a una profonda comprensione delle arti visive contemporanee. Gli esperti di tendenze di Rosenthal hanno analizzato presentazioni, mostre ed eventi nel campo della moda, dell’architettura, dell’arte e del design di prodotto, tra cui il Salone Internazionale del Mobile di Milano, e ne hanno distillato tre tendenze chiave per il 2015.

     (Photo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20150211/728633 )

Flora: stampe dalla giungla 

Oggi le stampe floreali sono un ingrediente irrinunciabile della moda. Per l’estate 2015 fanno tendenza soprattutto i motivi che ricordano la fitta vegetazione della giungla, fiori selvatici, foglie verdi. Rosenthal fa propria questa tendenza e combina fiori e frutta, approdando con la digitalizzazione a una nuova dimensione estetica. Il decoro Les Fruits du Jardin della disegnatrice di tessuti svizzera Regula Stüdli unisce illustrazioni di fiori e frutti in un sogno floreale esotico e sempreverde, che rapisce e trasporta nei paesi assolati del sud.

Touch: sensorialità e percezione  

Il secondo tema di tendenza ruota intorno al grande interesse per la percezione tattile e la valenza sensoriale delle miscele di colori. I colori favoriscono il nostro benessere, materiali particolari ci comunicano sensazioni tattili. I designer lavorano pertanto anche con la tridimensionalità di disegni e livelli ton sur ton, presentati con nuove moderne scelte cromatiche e una nota di vissuto. La collezione Rosenthal Mesh Colors, con il suo linguaggio formale diretto e l’armonia dei colori, è espressione di questa sensorialità. Walnut, Aqua e Cream sono nuove delicate tonalità cromatiche indipendenti eppure combinabili: nell’unicità dello smalto leggermente sfumato e del materiale a massa colorata l’arte artigiana tradizionale si coniuga con le esigenze di un servizio moderno, sempre all’altezza nelle occasioni più diverse. Lo speciale rilievo dona inoltre un particolare effetto tattile ed estetico.

Colour fusion: crogiolo di colori e strutture  

Mixology è l’accostamento di vari colori, strutture, motivi e materiali diversi. L’ispirazione viene dalla tecnica dell’acquerello con i colori che sfumano l’uno nell’altro: l’intensità del colore diventa protagonista mentre la stampa tradizionale si fonde con superfici digitalizzate. Il nuovo decoro Arty sul design Thomas Trend è la risposta perfetta a questa corrente. Alle superfici dipinte a mano, digitalizzate in sfumature di colore, si sovrappone una struttura a nido d’ape. Giocando e sperimentando con diverse sfumature e strutture nasce un inedito connubio tra le superfici colorate e le nervature di Trend.

Rosenthal 

Con un design della porcellana premiato, le collezioni lifestyle di tendenza e i classici eleganti e moderni, il marchio Rosenthal diventa un punto di riferimento sempre nuovo in termini di estetica e individualità. Nomi affermati del mondo dell’architettura, del design e dell’arte e i migliori giovani talenti disegnano collezioni all’avanguardia per vestire la tavola, per il piacere del regalo e per chi cerca un arredo sofisticato.

I nostri prodotti – unici per forma, funzionalità, qualità e arte artigiana – sono parte del patrimonio culturale “made in Germany” e nascono da un costante connubio di forza innovativa e creatività.

Ambiente
13-17 febbraio 2015
Francoforte, Germania

Ambiente è la principale fiera internazionale dei beni di consumo: il punto di incontro per il mercato. Per saperne di più: https://ambiente.messefrankfurt.com/frankfurt/en/besucher/messeprofil.html

Contact:
Claudia Kasper
Public Relations Manager
Rosenthal GmbH
Tel: +49-9287-72-369
E-Mail: [email protected]

No Comments