Daily Archives

16 Settembre 2014

Comunicati

Petite Messe Solennelle di G. Rossini

Sabato 4 ottobre 2014, alle ore 20.30, presso la Basilica di S. Eugenio alle Belle Arti (viale delle Belle Arti, 10 – Roma) verrà eseguita la ”Petite Messe Solennelle” (per Soli, Coro, 2 Pianoforti e Harmonium) di G. Rossini.

Questi gli interpreti: il Coro dell’Aventino, i solisti: Cristina Piperno – soprano, Isabella Palermo – mezzosoprano, Anselmo Fabiani – tenore, Domenico Laviola – basso. Ai pianoforti: Mirco Roverelli e Monaldo Braconi. Harmonium: Grimoaldo Macchia. Direttore: Fabio Avolio.

INGRESSO LIBERO

Per ulteriori informazioni si può contattare la segreteria dell’Ass.ne al n° 329/3835989.

http://www.romaincanto.com

Rossini abbandonò la composizione di opere liriche dopo il successo ottenuto con la sua ultima composizione per il teatro, il Guglielmo Tell (1829). Da allora, quando aveva trentasette anni, si dedicò alla composizione di musica da camera e sacra, senza pubblicare alcun lavoro eppur lasciando capolavori specialmente in ambito sacro.
Di questi, due sono considerati tra i migliori capolavori della musica del XIX secolo: lo Stabat Mater, composto nel 1841, e la Petite messe solennelle, composta nel 1863, cinque anni prima della sua morte ed ultimo “peccato di vecchiaia”, come il compositore amava definire i suoi lavori di età senile.
La Petite messe solennelle fu scritta inizialmente per dodici cantanti, di cui quattro solisti, due pianoforti e un armonium ed è questa versione che verrà eseguita. Ne esiste anche un’altra, orchestrata da Rossini nel 1867, scritta sia perché spinto da più parti ma, soprattutto, perché ritenne che se l’orchestrazione fosse stata fatta da qualche altro musicista dopo la sua morte, l’opera non avrebbe più avuto quella caratteristica per cui egli la compose.

Al riguardo, dopo che il lavoro fu terminato, sulla partitura tenne a scrivere:
“Ecco qui terminata, Buon Dio, questa povera Petite Messe. Sarà della musica sacra quella che ho appena creato o della musica dannata? Sono nato per l´Opera Buffa, lo sai bene! Poco sapere e un pò di cuore, ecco tutto. Sii dunque benigno, e accordami il Paradiso”.
Ecco dunque che la Petite messe può essere considerata il testamento spirituale di Rossini, forse già presagio della sua prossima morte.

Non perdetevi questo grande omaggio al grande musicista pesarese.

No Comments
Comunicati

Red Hat Satellite 6 offre la gestione integrata dei sistemi cloud nei data center e nella nuvola

La soluzione fornisce configurazione e gestione del ciclo di vita complete in ambienti fisici, virtuali e cloud ibridi

Milano, 12 settembre 2014 – Red Hat, Inc. (NYSE: RHT), leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, annuncia la disponibilità di Red Hat Satellite 6, una soluzione completa per la gestione del ciclo di vita dei sistemi Red Hat che comprende il provisioning del software, il management di patch e configurazione, così come l’amministrazione delle sottoscrizioni in ambienti fisici, virtuali e cloud.

Red Hat satellite 6 si articola su tre temi:
• Semplificazione – riducendo il numero di strumenti, aumentando l’automazione e semplificando i processi necessari per gestire i sistemi al fine di incrementarne l’efficienza
• Scaling out – per gestire un grande numero di sistemi distribuiti geograficamente su diverse piattaforme fisiche e virtuali, così come cloud pubblici e privati
• Innovazione – l’open source guida l’innovazione in tutte le aree dell’IT, system management compreso. Red Hat ha sfruttato la sua capacità per integrare alcune delle migliori capacità oggi disponibili per realizzare Red Hat Satellite. In questo modo le aziende possono adottare le più recenti novità in una soluzione completa, supportata e completamente integrata.

Con il crescere della complessità degli ambienti IT, il numero di sistemi da gestire su piattaforma diverse continua ad aumentare. E’ essenziale che le organizzazioni dispongano degli strumenti adatti per mantenere la disponibilità, le prestazioni e la governance dei sistemi stessi. Oggi le soluzioni sono installate in ambienti differenti tra cui sistemi fisici, piattaforme virtuali e cloud privati e pubblici, e l’uso di strumenti diversi per ciascun ambiente può incrementare il costo e la complessità e ridurre l’efficienza.

“Mentre evolvono per supportare cloud pubblici, privati e ibridi, questi ambienti diventano sempre più complessi e difficili da gestire”, commenta Joe Fitzgerald, general manager Cloud Management in Red Hat. “Basato su tecnologie innovative e open source, Red Hat Satellite 6 rappresenta un elemento valido per infrastrutture tradizionali e cloud dato che offre una soluzione unificata altamente scalabile focalizzata sulla gestione della configurazione e del lifecycle del software in sistemi fisici, virtuali e cloud”.

Red Hat Satellite 6 offre una soluzione di system management completa per la gestione dei sistemi Red Hat, fornendo un’unica console e metodologia per realizzare, implementare, gestire ed eliminare un sistema. Satellite 6 offre un unico Content View, un insieme di RPM e/o Puppet Module ottimizzato con filtri e regole che contengono sia il software che la configurazione in un unico luogo e vengono pubblicati e promossi abilitandone la gestione end-to-end. Red Hat Satellite può gestire il ciclo di vita del software Red Hat Enterprise Linux e la configurazione dei contenuti, ma anche quello di Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform, Red Hat Enterprise Virtualization, Red Hat Storage, Red Hat Directory Server, Red Hat Certificate System e OpenShift Enterprise.

Tra le altre nuove funzionalità vi sono:
• Provisioning – su bare metal, infrastrutture virtuali e cloud pubbliche o private, da un unico luogo e con un unico processo, comprese Red Hat Enterprise Virtualization, Red Hat Enterprise Linux OpenStack, VMware e Amazon EC2.
• Discovery di sistemi – che permette agli utenti di cercare tra host non-provisioned per una rapida implementazione.
• Drift remediation – che consente di modificare automaticamente lo stato del sistema con reporting, auditing e cronologia delle modifiche.
• Gestione delle sottoscrizioni – che facilita il reporting e la mappatura dei prodotti acquistati rispetto ai sistemi registrati per una visibilità end-to-end sulle sottoscrizioni.

Red Hat Satellite 6 offre maggiore scalabilità grazie al nuovo Red Hat Satellite Capsule server, utilizzato per facilitare la federazione e la distribuzione di contenuti software e di configurazione. Il Capsule server permette agli utenti di scalare facilmente Red Hat Satellite con l’aumento dei sistemi da gestire, amministrando i contenuti localmente invece di richiedere network hop per garantire che ogni luogo geografico sia gestito correttamente. Al fine di evitare l’overload delle risorse sul capsule server, Satellite 6 effettua il provisioning di workload aggiuntivi su molteplici server al fine di evitare che il carico venga contenuto su un unico satellite.

“Aziende e data center cloud-based evolvono in termini si scala e scopo e i system administrator si trovano a dover semplificare processi e strumenti di gestione”, continua Mary Johnston Turner, research vice president Enterprise System Management Software in IDC. “Utilizzare un’iniziativa open source come Red Hat Satellite per la gestione del data center permette agli amministratori non solo di standardizzare i loro ambienti, ma anche di adottare l’innovazione guidata dalla comunità”.

L’innovazione nella system administration sta crescendo rapidamente nella comunità open source, dove Red Hat Satellite e svariati progetti upstream, compreso Foreman, sono basati. Con la sua architettura open source, Red Hat Satellite integra la più recenti innovazioni della comunità open source e le offre alle aziende in una soluzione certificata e supportata.

Disponibilità
Red Hat Satellite 6 è già disponibile per i clienti con sottoscrizione https://access.redhat.com/products/red-hat-satellite/ .

Red Hat, Inc.
Red Hat è il principale fornitore al mondo di soluzioni open source che si avvale di un approccio community-based per offrire tecnologie cloud, Linux, middleware, storage e di virtualizzazione affidabili e performanti. L’azienda offre anche servizi di supporto, formazione e consulenza ai suoi clienti in tutto il mondo. Come hub di connessione in una rete di aziende, partner e comunità open source, Red Hat aiuta a realizzare tecnologie innovative che liberano risorse per la crescita e preparano i clienti per il futuro dell’IT. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.redhat.com.

Per ulteriori informazioni stampa:
Chiara Possenti / Sandro Buti
Axicom Italia srl
Tel 02-7526111
[email protected]/[email protected]
www.axicom.com

No Comments
Comunicati

Wlingua lancia la sua nuova webcomic

Wlingua, il corso online di lingua inglese disponibile anche su Android e iOs, presenta la sua nuova webcomic, una serie in capitoli dedicata ad un gruppo di ragazzi desiderosi di imparare l’inglese alle prese con l’uso della lingua nella vita di tutti i giorni.

Il fumetto online è disponibile nel blog Wlingua (con la prima puntata dal titolo “How to present yourself”) e come detto si articola in differenti capitoli ognuno dei quali dedicato a determinate situazioni, dal come presentarsi, alla gestualità tipica dei paesi anglosassoni fino all’analisi ad esempio di come cavarsela in aereoporto.

I capitoli si aprono con un riassunto della situazione utile ad immedesimarci con il personaggio della webcomic e prosegue con le prime vignette disegnate secondo uno stile molto arioso e simpatico che danno il là allo svolgimento della storia basato su una serie di botta e risposta tra i personaggi coinvolti.
La particolarità del fumetto Wlingua risiede soprattutto nelle considerazioni al termine della storia; infatti tutti i “Wlinguers” possono trovare suggerimenti e spiegazioni utilissime per comprendere a pieno lo svolgimento del comic traendone, a seconda del livello d’inglese posseduto, un insegnamento completo oppure utili “tips” per migliorare ulteriormente le proprie conoscenze. A tal proposito è fondamentale lo schema finale dal titolo “Useful English in the post” per trasmettere con immediatezza una serie di espressioni tipiche corredate da adeguate spiegazioni.

Insomma, Wlingua allarga sempre di più la sua offerta, affiancando al corso online e alle app un modo simpatico, veloce e divertente per migliorare il proprio livello d’inglese.

No Comments
Comunicati

E-commerce e catalogo, ecco come possono convivere

L’esperienza di EMP nelle parole del Country Manager Alberto Gaglio

L’e-commerce vive solo ed esclusivamente sul web. E’ una convinzione di molti, ma non è detto sia per forza così. Ogni realtà ha le sue caratteristiche e peculiarità, e potrebbe anche accadere che due strumenti all’apparenza così lontani – il web e la carta – possano coesistere, addirittura rafforzandosi a vicenda.
E’ il caso di EMP, il più grande e-commerce rock d’Europa. Se il grosso del nostro business è oggi sicuramente generato online, e la nostra offerta vive sul web, aggiornata in tempo reale ed accessibile da ogni tipo di device, ogni tre mesi i nostri clienti ricevono a casa un catalogo cartaceo che riassume tutte le diverse categorie di prodotto che offriamo. Non solo: in Germania, paese in cui EMP è nata ormai quasi trenta anni fa, pubblichiamo anche un vero e proprio magazine cartaceo, che abbina contenuti giornalistici alla funzione di catalogo, e che viene venduto nelle edicole delle principali città. Senza addentrarci in mercati con le loro specificità nazionali, la scelta di puntare ancora (anche) su un catalogo cartaceo può sembrare bizzarra, ed è certo impegnativa – ogni trimestre sono oltre 80.000 i cataloghi che vengono distribuiti sul territorio nazionale…
Si tratta di una precisa scelta aziendale, che solo in minima parte deriva dalla nostra storia – quando EMP è nata, a metà degli anni Ottanta, Internet non aveva minimamente la diffusione di oggi… Crediamo fermamente che un catalogo cartaceo vada a rafforzare la nostra presenza ed il nostro posizionamento sul mercato, innanzitutto raggiungendo quelle persone che ancora non fanno un utilizzo assiduo delle nuove tecnologie di comunicazione. E poi offrendo loro uno strumento assolutamente fruibile in ogni luogo e momento, senza dover avere necessariamente a disposizione un qualsiasi dispositivo connesso, smartphone o tablet che sia. Pur se replicata egregiamente dalla diverse app disponibili, riteniamo che l’esperienza dello sfogliare un catalogo cartaceo resti unica e peculiare, proprio come quella di ascoltare un disco in vinile rispetto ad un file digitale – per restare al nostro ambito tradizionale di riferimento, quello musicale. E’ importante per noi poter offrire la massima scelta, non solo a livello di offerta, ma anche di fruizione della stessa: il sito è disponibile in ogni momento e sempre aggiornato, il catalogo cartaceo può passare di mano in mano con un utilizzo più emozionale…
Carta e web, assieme, permettono di realizzare una vera esperienza retail multicanale, che abbina la flessibilità del web e del mobile con la comodità ed il comfort della tradizione, non limitandosi all’utilizzo di dispositivi differenti, ma andando a toccare strumenti realmente diversi e lontani tra loro. Questo permette di generare fatturato e fidelizzazione, instaurando con il brand una relazione più stabile.
Paga questa strategia nella realtà? Per noi di EMP sì, perché nel momento in cui viene distribuito il catalogo cartaceo vediamo un netto incremento degli ordini, attorno al 25/30 per cento rispetto agli altri mesi. E molti di questi ordini vengono effettuati online, a conferma del fatto che si tratti di due aspetti differenti – e complementari – di un approccio al cliente per sua natura completo ed integrato. Ogni strumento ha la sua ragione di esistere, finché supporta il core business aziendale: per noi questa integrazione tra carta e web rappresenta ancora un punto di forza, che porta i suoi risultati e ci rende più competitivi sul mercato dell’e-commerce.

No Comments
Comunicati

Nel nuovo album di Danilo Sacco anche un featuring con il rocker croato Gibonni

  • By
  • 16 Settembre 2014

C’è anche un duetto con il rocker croato Gibonni nel suo nuovo album “MINORANZA RUMOROSA”, featuring annunciato dallo stesso Danilo Sacco attraverso i suoi canali social. Un ospite appartenente a un mondo musicale lontano, ma al tempo stesso vicino a quello del cantautore con un passato nei Nomadi ed erede di Guccini nella sua storica band.

Il videoclip del brano “Non Credere (She Said)” è stato girato tra Venezia e Spalato. Adoro Venezia ed aver girato alcune scene proprio nella città romantica per eccellenza, credo renda perfettamente l’atmosfera di questo brano. Spero davvero che apprezziate non solo la canzone ma anche le immagini che la accompagnanoracconta Sacco Lavorare con Gibonni è stato un vero piacere. Lo considero un professionista esemplare, con le idee molto chiare e una bella persona, che sa metterti sempre a tuo agio. Già dal primo incontro ho percepito a pelle che ci saremmo trovati molto bene. Questo featuring è una sorpresa che Danilo Sacco ha riservato ai suoi fan per l’autunno e sarà nelle radio e negli store digitali da fine settembre, ma si può trovare anche nel Cd “Minoranza Rumorosa”. Dall’estate è on air il primo singolo, dal titolo omonimo, estratto dal nuovo album. L’hashtag lanciato per l’uscita del brano è #noncredere. Per l’album: #minoranzarumorosa  

No Comments
Comunicati

Global star Registry: un sito adatto per comprare una stella

  • By
  • 16 Settembre 2014

Se state pensando a un regalo originale e fuori dal comune, perché non regalare una stella? Grazie al sito Global star Registry oggi è possibile stupire una persona in occasione di evento particolare, con un regalo unico e inaspettato. Le opinioni su Global Registry sono confortanti e positive; il punto di favore di questo servizio offerto dal suddetto sito, è la presenza di un registro che si trova presso un ufficio preposto atto a tutela del servizio stesso che si trova in America; tale registro serve per indicare ufficialmente il nome che si vuole assegnare alla stella che s’intende acquistare, anche se non si tratta di una contrattazione realmente legale, perché gli astri non hanno un possesso e non si possono né vendere né acquistare. Il tutto è accompagnato da una vigilante garanzia per i pagamenti, riscontrata da una moltitudine di utenti che hanno acquistato una stella. Nel web ci sono diversi siti che trattano questo genere di e-commerce; si tratta di un gesto simbolico e romantico, un modo diverso e speciale per indicare a una persona i propri sentimenti che possono essere d’amore ma anche di amicizia. Le opinioni su global star Registry – come si legge anche sul sito Comprare Una Stella – sono positive, in quanto sembra essere l’unico sito nel quale si asserisce l’unica verità, e cioè che non si acquistano veramente le stelle, ma trattasi di gesto figurativo; tuttavia rilasciano e inviano un certificato con il quale si attesta l’avvenuto acquisto, che inviano insieme a un ciondolo o anello in base alla scelta personale, che può essere d’argento o placcato in oro a seconda della costellazione scelta.

No Comments
Comunicati

Olimpia cauzioni e fideiussioni

Olimpia – cauzioni, fideiussioni provvisorie e definitive è un’ agenzia di sottoscrizione leader nel ramo cauzioni e dei rischi tecnologici. Mette a disposizione dei clienti tutta l’esperienza Olimpia in questo settore. Da molti anni infatti il management della Società lavora a fianco delle imprese per risolvere tutte le loro necessità assicurative. Più di 2.500 aziende italiane si sono già affidate ai suoi servizi: estrema facilità di quotazione ed emissione delle polizze,anche da parte dell’utente finale, tramite la nuovissima piattaforma informatica UNICA®; forte presenza su tutto il territorio nazionale garantita dalle sedi di Pescara, Verona e Palermo; assistenza totale nell'ambito di tutto il processo di risk management; solidi rapporti di collaborazione diretta con il London market in grado di assicurare a tutta la rete clienti la massima efficienza ed efficacia. Olimpia Agency Spa, sinonimo di esperienza, competenza e professionalità: la soluzione a tutte le esigenze è ora a portata di mano.

Le garanzie fidejussorie assicurative, anche conosciute come polizze cauzioni, costituiscono una forma di garanzia particolarmente vantaggiosa per gli operatori economici. Queste sono infatti riconosciute come valide sia dagli enti pubblici sia da soggetti privati ed assunte a fronte di obbligazioni di legge ovvero di contratto. Olimpia Agency Spa grazie all'esperienza maturata, unita all'elevato grado di professionalità, offre a tutti i clienti la migliore soluzione alle differente tipologie di problemi cauzionali.

Questi i prodotti Olimpia:

Cauzioni

  • Polizze ex dlgs 163/2006: 
  • Polizze provvisorie 
  • Polizze definitive 
  • Polizze per anticipazioni 
  • Polizze per svincolo ritenute di garanzia e rata a saldo 
  • Polizze Ex l.210/2004 e Dlgs 122/2005 – Garanzie a favore degli acquirenti di immobili 
  • Cauzioni per l'iscrizione all'albo nazionale gestori ambientali (Categorie 1- 5- 8) 
  • Polizze doganali 
  • Polizze per contributi 
  • Polizze per oneri di urbanizzazione
  • Polizze cauzionali a garanzia del Rimborso anticipato dell' IVA

Parlare di rischio tecnologico significa considerare il pericolo per l'uomo e per l'ambiente che può derivare da una serie di attività produttive collegate a lavori sulle infrastrutture e sulle reti tecnologiche. L'evoluzione delle attività industriali e la natura sempre più sofisticata e complessa di particolari apparecchiature ed impianti hanno fatto maturare il convincimento di raggruppare in uno specifico Ramo assicurativo tutte le esigenze di copertura dei danni cui tali attività sono esposte.

 

Rischi Tecnologici

  • Polizze CAR (Contractors' All Risks) per appalti pubblici
  • Polizze CAR (Contractors' All Risks) per opere e lavori privati
  • Polizze Decennali Postume 

 

Firma Digitale

Elite Insurance Company ltd – emette contratti secondo la procedura della firma digitale, conformemente al "Codice dell'Amministrazione Digitale" così come modificato dal D.Lgs. n. 159 del 4 aprile 2006.

 

  • La polizza, originata in formato informatico e firmata digitalmente, viene stampata in copia cartacea dal contraente secondo quanto prescritto dall'art. 23 comma 2 del Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e conservata nel formato digitale originale con "firma qualificata", all'interno dell'archivio della compagnia.
  • Il file originale è scaricabile e verificabile in qualunque momento seguendo la procedura descritta cliccando il link: "Archivio Contratti Digitali"
  •  
No Comments
Comunicati

“Spoleto incontra Venezia”: L’arte cosmopolita e orientaleggiante di Maristella Pecchioli in esposizione

Si annuncia un evento di acclarato successo la grande mostra di “Spoleto incontra Venezia” che si svolge dal 28 settembre al 24 ottobre 2014 a cura di Vittorio Sgarbi con la direzione del manager produttore Salvo Nugnes. La location allestita per la pregevole iniziativa è lo sfarzoso Palazzo Falier, che risale al XV secolo e si trova affacciato sul Canal Grande a Venezia. In esposizione personalità illustri del calibro di Dario Fo, Eugenio Carmi, José Dalì. La nota pittrice Maristella Pecchioli rientrante nell’esclusivo gruppo di artisti, porterà le sue pregevoli creazioni pittoriche ispirate dalla matrice cosmopolita, etnica e orientaleggiante.

 

Le peculiari trasparenze irregolari e patinate dei fogli di carta di riso utilizzati come superficie di base, mostrano le pennellate variopinte inchiostrate e impresse dalla pittrice: tratti dati in senso circolare o anche ascendente, rossi e neri, neri e gialli, scale di grigio e nero graffiate, colori accoppiati talvolta miscelati a punteggiati di cromia d’orata molto discreti e sobri. Le forme circolari rievocano gioiose girandole fantastiche o anche occhi interiori, che scrutano nascosti in un io vorticosamente turbato una qualche interessante realtà da apprendere, attirare oppure fuggire, allontanare.

 

Di lei hanno scritto “I movimenti ascendenti di piante fiorite e girasoli raggianti, dominati decisamente dagli inchiostri gialli, verdi e neri, ma al contempo tenui, sono veramente affascinanti. Figure, che si allontanano con tenacia verso l’alto, ma in un movimento delicatamente circolare di spirale appena accennata. Dipinti, che sanno coniugare i contrasti cromatici con la loro contemporanea delicatezza in un gioco sapiente di tinte decise, ma delicate. Così anche il movimento delle figure predilige in taluni casi una circolarità ascendente o profonda in altri. La sensazione, che se ne riceve è quella di una felice e armoniosa -commistione- di contrari. Lavori dal sapore orientale estremo, con il tocco e il carattere di un’artista fine, che ha saputo sapientemente reinterpretare quel gusto secondo un umore e un carattere tipicamente occidentale. Non è escluso, senza false congetture, che ci si possa trovare di fronte a una considerevole autentica novità“.

 

No Comments
Comunicati

Torna Milano Cat Show: a Cambiago (MI) in expo i gatti più belli del mondo

Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2014 i gatti delle razze più rare e prestigiose sono in esposizione presso il Palaverde, in via IV novembre 21-31.

 

Cambiago (MI), 1° settembre 2014 * * * Arriveranno da tutta Europa per sfidarsi in una vera e propria gara di bellezza… felina: sono i meravigliosi gatti di Milano Cat Show, che si daranno appuntamento a Cambiago, in provincia di Milano, il primo weekend di ottobre. Milano Cat Show è una manifestazione ufficiale del Libro Genealogico del Gatto di Razza Pregiata D.M. 2279 e si svolge sotto l’egida dell’ANFI (Associazione Nazionale Felina Italiana), unico ente autorizzato a detenere e rilasciare certificati del libro origini (pedigree), e della FIFe.

 

Nei due giorni di esposizione al Milano Cat Show saranno presenti oltre 300 gatti il sabato e altrettanti la domenica. I gatti del secondo giorno saranno in gran parte diversi rispetto a quelli del sabato.

 

Gli appassionati, gli espositori, gli sponsor e soprattutto i gatti – i veri protagonisti della expo – si daranno appuntamento presso il palazzetto dello sport di Cambiago (Palaverde, via IV novembre 21-31)

 

Sia il sabato sia la domenica vedranno la presenza dei gatti, i giudizi, le nomination decretate dalla qualificata giuria internazionale, il Best in Show e la sfilata di tutti i vincitori; ma, oltre al normale programma, il sabato e la domenica saranno caratterizzati da elementi specifici di richiamo.

 

Gli appassionati di Norvegesi delle Foreste non potranno mancare il sabato, giornata dedicata al Best in Show separato dedicato ai gatti di questa splendida razza.

 

La domenica sarà invece il giorno dedicato alla Speciale Sacri di Birmania in collaborazione con AGABI. E’ in programma anche il Best in Show sperato, dedicato ai gatti di questa nobile razza. È in oltre in calendario la premiazione del II Trofeo Lombardia.

 

Oltre ai meravigliosi felini, saranno esposti tiragraffi, pettini e spazzole, cucce, shampoo, gadget e molto altro, oltre alle ultime novità in fatto di cibo secco e umido.

 

L’ingresso al pubblico è aperto con orario continuato dalle 10 alle 19 sia sabato 4 ottobre sia domenica 5 ottobre.

 

Materiale fotografico in alta risoluzione disponibile a richiesta.

Per ulteriori informazioni: [email protected] – www.milanocatshow.com

 

Informazioni stampa:

Andrea Donna – [email protected]

Inspire Communication – Ufficio stampa Milano Cat Show

+39 339 125 60 81

No Comments
Comunicati

ADRIANO DALLA VALENTINA: IN MOSTRA A “SPOLETO INCONTRA VENEZIA”

La grande mostra di “Spoleto incontra Venezia” è un appuntamento imperdibile, che sta mobilitando l’attenzione mediatica generale. L’evento, previsto dal 28 settembre al 24 ottobre 2014 nella stupenda cornice veneziana di Palazzo Falier, antica residenza nobile del XV secolo sul Canal Grande. Curatore dell’iniziativa prestigiosa è Vittorio Sgarbi con la direzione del manager produttore Salvo Nugnes. Tra i nomi illustri annunciati in esposizione Dario Fo, Pier Paolo Pasolini, Eugenio Carmi, Josè Dalì. Nel pregevole contesto si annoverano le incantevoli creazioni in vetro di murano del rinomato maestro vetraio Adriano Dalla Valentina.

 

Fin dall’età di 10 anni inizia a lavorare nelle fabbriche muranesi, apprendendo molteplici tecniche di lavorazione. A 24 anni apre una propria azienda diventando artigiano professionista autonomo. La sua gamma produttiva spazia in vari settori del vetro d’arte muranese e si distingue per una precisa e peculiare impostazione tecnico-stilistica. Infatti, privilegia le tecniche tradizionali, che agli occhi degli esperti e del vasto pubblico evocano suggestioni di “venezianità”: la filigrana e la murrina, a cui associa le tecniche del soffiato e della scultura, sia soffiata sia massiccia. Collabora spesso con famosi designer e architetti per realizzare opere in vetro da essi disegnate.

 

La passione viscerale per il vetro si respira nella “fornasa” di Adriano, dove quotidianamente è impegnato nell’elaborazione di nuove opere, che spesso diventano vere e proprie sfide. Su di lui è stato scritto “Nella fluidità della massa vitrea si può dare contrasto con l’aiuto di madre natura e quindi Dalla Valentina ricorda il miracolo delle creature marine e i fondali. Il -battuto- lo trova incontestabile protagonista di sculture di grande vigore artistico. Balza sul soffiato con leggiadria incomparabile e fornisce leggerezza degna di grande attenzione a livello qualitativo”.

 

No Comments
Comunicati

Now Roma: gli orologi di lusso vanno online

L’alta maestria artigianale dell’orologeria arriva online con Now Roma, una boutique di lusso di lunga tradizione familiare situata all’EUR, centro nevralgico del commercio romano, che ha deciso di spostarsi nella dimensione del 2.0, grazie ad uno staff giovane e dinamico, dotato però di grande professionalità ed esperienza di settore.

All’interno di questo portale è possibile trovare una vasta selezione di marchi prestigiosi: Cartier, Rolex, Patek Philippe, Eberhard & Co. , Jaeger Lecoultre, Bulgari, solo per citarne alcuni.

La raffinatezza dell’ambiente e la cura nella scelta di ogni singolo prodotto è riscontrabile già mentre si naviga su Now Roma, l’idea è quella di trasmettere attraverso il sito tutta la storia che vi è dietro un singolo pezzo di alta orologeria.

Ogni prodotto è corredato da una dettagliata scheda tecnica e gli still life sono impeccabili e precisi. L’e-commerce fornisce soluzioni per qualsiasi tipo di budget, vi è infatti una selezione di orologi usati e di prodotti in offerta che mantiene ovviamente gli alti standard di settore.

È presente anche una sezione “laboratorio” in cui è possibile richiedere un preventivo per manutenzione, assistenza e riparazione.

Il mondo dell’orologeria di lusso è forse uno dei pochi settori a mantenere ancora intatto quello che è la vera definizione di lusso, “luxus”, intesa sia come “eccesso/fasto” sia nell’accezione di oggetti rari che acquistano valore nel corso del tempo.

Un pezzo di alta orologeria è quasi come un’opera d’arte, non la si possiede mai davvero, è destinata a essere tramandata per generazioni e a durare nel tempo. È anche per questo motivo che NowRoma propone una selezione diversa di pezzi per ognuno dei brand presenti sull’e-shop, così sarà possibile trovare il famosissimo Rolex Daytona o l’orologio di James Bond per eccellenza, ovvero, l’Omega oppure il prezioso Jaeger Lecoultre.

Piccoli pezzi di storia, creati da abili artigiani, dotati di complicatissimi meccanismi creati e assemblati da mani esperte; ecco cosa sarà possibile trovare in questa boutique online.

 

No Comments
Comunicati

QUALI REGOLE PER QUALI LAVORI

  • By
  • 16 Settembre 2014

COMUNICATO STAMPA

Il riordino dei modelli di contratto di lavoro tra flessibilità e garanzia

Congresso Nazionale Avvocati Giuslavoristi Italiani

Genova, 19-20 settembre 2014

 

Genova, 16 settembre 2014 – Competitività e regole del lavoro, semplificazione per rimuovere le barriere occupazionali, ridurre i contenziosi e dotare il Paese di un nuovo slancio competitivo. Saranno queste le tematiche affrontate nel corso dell’edizione 2014 del Congresso Nazionale degli Avvocati Giuslavoristi Italiani, in programma a Genova dal 19 al 20 settembre.

 

Due giorni d’incontro, scambio e formazione dal forte afflato internazionale. Nella suggestiva cornice del Porto Antico, interverranno istituzioni e forze sociali, nazionali ed estere, per approfondire le prospettive delle imminenti riforme, i modelli contrattuali attualmente in vigore e le importanti novità previste dalla riforma Orlando e dall’attesissimo Jobs Act. 

 

Con un’anteprima fuori programma, giovedì 18 settembre, dedicata al Decreto Legge Orlando in materia di giustizia, pubblicato appena il 12 settembre scorso, AGI intende essere protagonista sulla scena delle riforme.

L’edizione 2014 del Congresso vedrà così interventi di economisti, di esperti internazionali, di politici e dei membri di Confindustria e del Sindacato, del Fondo Monetario Internazionale, e naturalmente di giuristi, a testimonianza di quanto le sorti del Paese Italia siano strettamente legate al contesto economico e sociale globale, per mercati, innovazione e produttività, con cui le regole devono dialogare virtuosamente. «Ben venga l’impegno al rilancio e la verifica che le regole sul lavoro vi siano funzionali–  anticipa il presidente AGI, Fabio Rusconi -. Agi intende fare la sua parte e contribuire al processo di cambiamento, come ha fatto e farà ulteriormente per le riforme della giustizia civile. Da esperti conoscitori dei meccanismi lavoristici, ci proponiamo di individuare soluzioni concrete, suggerire prassi virtuose da prendere a modello ed evidenziare lacune e inefficienze del sistema Italia su cui la politica potrà fare le scelte opportune. Una riforma del lavoro ambiziosa e ampia, come il Jobs – act, richiede dibattito tecnico, rigore normativo e chiarezza di analisi dei dati di partenza per mettere ben a fuoco il rapporto tra flessibilità e competitività, tra semplificazioni necessarie e tutele qualificanti di un livello irrinunziabile di civiltà.

Non è un caso che il disegno di legge delega Poletti intenda metter mano ad ammortizzatori sociali, servizi per l’impiego, modelli contrattuali, ma anche alla conciliazione dei tempi di vita e lavoro delle madri.  Né vogliamo trascurare il ruolo che, nel rilancio del sistema, possono avere le parti sociali e la contrattazione collettiva, sulle cui regole occorre discutere per tutelare il processo negoziale ed i suoi risultati”.

Gli avvocati riuniti a Genova tratteranno questi temi, elaborando schede che saranno fornite alle forze politiche per contribuire all’iter della riforma.

 

UFFICIO STAMPA

CONGRESSO NAZIONALE AVVOCATI GIUSLAVORISTI ITALIANI

 

Claudia Rota

Cell. 348 5100463  [email protected]

http://www.convegnoagi2014.it/

No Comments
Comunicati

Estate: Prenotazioni last minute per un italiano su tre

Nei mesi estivi il 30 per cento degli italiani ha effettuato la prenotazione dell’hotel online solo pochi giorni prima di partire. E’ quanto emerge dai dati sugli acquisti effettuati con Travel Republic, una delle principali agenzie di viaggio online in Europa focalizzata in Italia nell’hotellerie, consultato da più di 2 milioni di italiani alla ricerca della località dove trascorrere l’estate.

 

“E’ cambiato il booking widow delle prenotazioni – dichiara Alexandra Koukoulian, E-commerce Director di Travel Republic – Rispetto al 2013 abbiamo registrato un incremento decisivo delle prenotazioni di hotel sotto la data di partenza, molte delle quali si sono concentrate in piena estate”. Secondo i dati diffusi dall’agenzia online, per entrare in dettaglio, a giugno 2014 il 40% delle prenotazioni riguardava partenze di luglio, a luglio il 50% era per luglio e il 50% per agosto, mentre molto oltre il 50% delle prenotazioni effettuate ad agosto prevedeva la partenza solo pochi giorni dopo, al massimo entro la settimana.

 

Un dato significativo anche se confrontato con quanto è avvenuto all’estero; per esempio, nel Regno Unito solo il 12% delle prenotazioni registrate da https://www.travelrepublic.it prevedeva la partenza nella settimana in corso, il 15% degli inglesi ha prenotato con almeno due settimane di anticipo mentre quasi il 40% delle prenotazioni sono arrivate con più di un mese di previsione. Numeri che rientrano nella tendenza tipica del Paese dove le vacanze vengono prenotate e confermate in modo stabile mesi prima della partenza effettiva.

 

“Le condizioni meteo variabili o non favorevoli quest’anno hanno influito molto sulla volontà di spostarsi per le ferie e hanno portato le persone a dover cambiare meta anche all’ultimo minuto con il rischio di non trovare più le alternative che desideravano o di trovarle a prezzi molto alti. Su Travel Republic non sono state penalizzate perché abbiamo assicurato sempre a tutti una possibilità di scelta molto ampia, il miglior prezzo garantito e la flessibilità che soddisfa anche i turisti più indecisi che possono scegliere le mete migliori a prezzi vantaggiosi senza il rischio di arrivare tardi”.

Tra le mete italiane più cliccate su TravelRepublic.it per l’estate 2014 ci sono le maggiori città d’arte, Roma e Milano soprattutto nella prima metà dell’estate, seguite dalle località balneari nella Riviera Adriatica e in Salento, Sorrento e Palermo. “La sorpresa del 2014 è Taormina – commenta Alexandra Koukoulian – fra le località più richieste in Italia, con una spesa media particolarmente elevata (circa 350 euro, ndr)”.

 

Resiste la Spagna come destinazione più ambita dagli italiani che scelgono di passare le vacanze all’estero: isole Baleari (Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera) e Barcellona sono le mete iberiche preferite. Tra i punti di forza all’estero per le prenotazioni effettuate su TravelRepublic.it anche Grecia e Malta.

 

Rimane invariata la spesa media rispetto al 2013, circa 170 euro per i soggiorni in Italia e 520 euro per i soggiorni all’estero. Quasi un italiano su due (48%) ha scelto un hotel quattro stelle.

 

“Nonostante la difficile congiuntura, Travel Republic ha registrato un forte aumento delle prenotazioni rispetto all’estate del 2013: circa il 200% anno su anno, un ulteriore segno che gli italiani che ci scelgono apprezzano la flessibilità quando si parla di vacanze”, conclude Alexandra Koukoulian.

 

 

 

Travel Republic è un’agenzia di viaggio online con siti web in Austria, Germania, Irlanda, Italia, Regno Unito, Spagna. Opera da oltre 10 anni e serve oltre 2 milioni di clienti l’anno verso oltre 650 destinazioni nel mondo. I suoi siti offrono oltre 300.000 hotel e presentano più di 1.000.000 di recensioni dei clienti. Travel Republic vanta rapporti consolidati con albergatori e catene alberghiere in tutto il mondo e, per questo, ha una vasta gamma di hotel a prezzi eccezionalmente competitivi. Una delle destinazioni in cui riesce a proporre prezzi estremamente vantaggiosi è proprio l’Italia. Questo è stato uno dei motivi per cui quando l’azienda si è estesa al di fuori del Regno Unito, di Irlanda e Spagna, ha puntato al mercato italiano, inaugurando nel novembre 2011 travelrepublic.it

No Comments
Comunicati

Gli Italiani? Persone “SMART”!

Puntata dedicata alle persone “Smart” quella dell’Osservatorio Linear dei Servizi, http://www.linear.it , che mediante l’ultima ricerca commissionata a Nextplora ha chiesto agli Italiani quali sono le persone definite “Smart” e da cosa si possono classificare. Dopo la puntata dedicata alle “Smart City” in febbraio il testimone della ricerca passa dunque a chi popola queste “Smart City” ovvero coloro che mediante le proprie attitudini quotidiane contribuiscono alla spinta e al miglioramento della qualità della vita metropolitana. Quali saranno le risposte degli abitanti dello stivale?

 

La mobilità sostenibile come parametro di riferimento. A quanto pare gli Italiani considerano come fondamentale il miglioramento del traffico cittadino, “Smart” sono infatti considerate – da un 35% degli intervistati – le persone che utilizzano abitualmente mezzi pubblici o alternativi ed a impatto zero per spostarsi, un altro 24% invece definisce “Smart” chi non usa mai la propria auto di famiglia per girare in città.

Ma le persone “Smart” a detta degli Italiani sono anche quelle che fanno abitualmente la raccolta differenziata dei rifiuti (38%), chi risparmia sugli acquisti e vive a contatto con la natura (entrambe 22%), chi pratica sport regolarmente (21%).

 

Capitolo rilevante risulta anche essere quello legato alla fruibilità della connessione alla rete internet utilizzata per migliorare la vita urbana, “Smart” è chi si informa tramite la rete (65%), chi utilizza i social network 39%, chi frequenta blog e forum online (34%). A far da contrappasso, secondo i risultati della ricerca, risulta l’informarsi attraverso fonti tradizionali come giornali e telegiornali che rispettivamente solo il 12% e il 13% degli intervistati indica come fonti di informazione “Smart”.

 

Le professioni ritenute “Smart” dagli Italiani? Al primo posto vi sono quelle che rientrano nel settore dell’offerta di servizi di mobilità intelligente (35%), ma sono considerate professioni “Smart” anche quelle di chi opera nel campo del volontariato e del no profit (34%) chi ha un’ impresa 2.0 (26%) e chi lavora nel campo della comunicazione ed informazione (23%).

 

Se dunque a detta degli italiani le peculiarità che vi devono essere presenti per definire “Smart” la propria città sono le legate in primo luogo alla connessione alla rete, all’ecologia e alla mobilità sostenibile – come evidenziato dalla puntata dell’Osservatorio Linear dei Servizi di febbraio –  le persone definite “Smart” sono proprio quelle che mediante le loro azioni quotidiane danno lo slancio e indicano la strada per sviluppare le nostre città in questa nuova direzione.

No Comments
Comunicati

Direct Line si fa in 3 per i nuovi clienti: 3 mesi gratis di polizza auto

Direct Line http://www.directline.it – la più grande assicurazione auto on line – è ancora più vicina ai consumatori grazie a una nuova campagna promozionale. Fino al 14 gennaio 2015 coloro che acquistano una nuova polizza auto con Direct Line possono avere ben 3 mesi gratis di polizza: saranno assicurati per un intero anno ma pagheranno solo 9 mesi, grazie ad uno sconto del 25%.

 

Beneficiare della promozione è davvero facile: basta calcolare un preventivo includendo le tre garanzie Infortuni del Conducente, Assistenza stradale e Tutela giudiziaria su Preventivo Direct o telefonicamente al numero 848.80.11.80 e acquistare con carta di credito con pagamento annuale almeno 3 giorni prima della decorrenza. Per avere il massimo dello sconto i clienti dovranno inserire la targa di un’altra auto del nucleo familiare già assicurata con Direct Line.  Tutti i dettagli su directline.it

 

Un’occasione imperdibile per diventare cliente Direct Line e assicurare la propria auto e la propria serenità, approfittando dell’esperienza e della qualità di Direct Line usufruendo di:

 

  • Garanzia Infortuni del Conducente: tutela il guidatore in caso di incidente con colpa, risarcendo eventuali danni subiti alla persona
  • Assistenza stradale: permette a chi la sottoscrive di ricevere aiuto 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno in caso di incidente o guasto
  • Tutela giudiziaria: è la garanzia che da la possibilità di avvalersi dell’aiuto di un professionista in difesa degli interessi di chi la stipula

 

“Direct Line con questa nuova iniziativa di marketing strizza l’occhio al risparmio, arrivando ad offrire fino a tre mesi di polizza gratis, aumentando i servizi e la qualità del prodotto offerto”,  commenta Barbara Panzeri, Direttore Marketing Direct Line. “La nuova campagna vuole infatti rispondere alla necessità di risparmio, particolarmente sentita in questo momento dagli automobilisti, senza però rinunciare agli alti standard di qualità che siamo soliti offrire.  Direct Line è orgogliosamente la Migliore Compagnia Rc auto per la soddisfazione del cliente, certificata dall’Istituto Tedesco di Qualità e per questo vogliamo continuare a sviluppare le nostre offerte restando fedeli alle aspettative di tutti coloro che da tanti anni ci scelgono”

No Comments
Comunicati

Differenza tra farmaci generici e brand, sostenibilità e obiettivi terapeutici

Durante il convengo AUDITA a Ivrea lo scorso 21 Giugno, il Prof. Vittorio Costa spiega i benefici di una terapia costante nell’ambito delle patologie cardiovascolari.

La spesa sanitaria pubblica corretta per il potere d’acquisto in Italia, è tra le più basse d’Europa. Nel 2012 era pari al 7% del PIL (9% in Francia e 8.7% in Germania) ed era pari a 2345 Euro pro-capite, contro i 3204 della Francia e i 3436 della Germania (media Europea 2950).

In particolare, la spesa farmaceutica è in continuo calo e nel 2013 è stata pari a circa il 7% della spesa sanitaria pubblica globale.

Tuttavia, a fronte di un calo di spesa pubblica farmaceutica è aumentata la spesa di compartecipazione dei cittadini (da 0.98 miliardi nel 2010, a 1.44 miliardi nel 2013). Risulta abbastanza sorprendete che in Germania, paese che viene preso ad esempio per l’elevata percentuale di prescrizioni di farmaci generici, la spesa farmaceutica sia molto più alta che in Italia.

Ciò è dovuto al fatto che in Italia i farmaci costano meno (fatto 100 il prezzo medio in Italia, in Germania il prezzo è 141.1, in Inghilterra 129.6, in Francia 111.9).

Va poi ricordato che nell’ambito delle patologie cardiovascolari, il costo dei farmaci è una voce marginale perché ciò che costa sono gli eventi he portano ai ricoveri in ospedale. I costi ospedalieri giustificano infatti il 73% dei costi totali della malattia coronarica , il 94% dei costi dell’ictus e l’80% circa dei costi dello scompenso cardiaco.

Occorre quindi invertire la prospettiva e pensare ai farmaci come a un investimento utile a ridurre le spese future e, soprattutto, a migliorare lo stato di salute dei pazienti.

No Comments
Comunicati

Scommesse a due ruote: betting e ciclismo

Italia, popoli di santi, poeti, navigatori e… ciclisti! Sì, perché le due ruote appassionano da sempre il nostro Paese, che infatti vanta una lunga e luminosa storia di successi nel ciclismo.
L’Italia ha dato i natali ad alcuni dei ciclisti più forti al mondo (Fausto Coppi, Marco Pantani e adesso anche Vincenzo Nibali), ed organizza il Giro d’Italia, che è una delle gare più importanti del settore. Sarà forse per questo motivo che anche le scommesse sportive legate al ciclismo si sono sviluppate ed evolute notevolmente, come dimostra il palinsesto dei principali operatori del settore, a cui dedicheremo un paragrafo di approfondimento. Prima, però, analizziamo il giro d’Italia e mettiamolo a confronto con gli altri due giri europei “classici”: il Tour de France e la Vuelta spagnola.

Il Giro d’Italia

Il Giro d’Italia, detto più semplicemente “Giro”, è una gara maschile su strada a tappe. Si svolge con cadenza annuale sulle strade italiane e dura circa quattro settimane. Ogni tappa ha caratteristiche diverse: pianeggiante, media montagna, salita ripida, con misurazione al cronometro individuale, a squadre etc.
Il giro venne inventato nel 1909 dal giornalista della gazzetta dello Sport Tullo Morgagni. La tappa di partenza del Giro varia ogni anno, ma la tappa finale è sempre Milano, la città sede della Gazzetta. Sempre alla Gazzetta si deve anche il colore della maglia del vincitore: rosa, come le pagine del noto giornale sportivo.
Solo alcune edizioni speciali hanno avuto come tappa finale una città diversa da Milano.

Tour de France

Il tour de France è il secondo appuntamento annuale dei giri europei classici. Mentre il Giro d’Italia si svolge tra maggio e giugno, il Tour si svolge a luglio. È una gara maschile a tappa che percorre le strade francesi e che a volte sconfina verso gli stati limitrofi. Nel 2014 la maglia gialla (la maglia assegnata al leader della classifica generale) se l’è aggiudicata il siciliano Nibali, che corre con la squadra kazaka dell’Astana.
Anche il Tour de France è stato inventato e promosso da un giornale sportivo.

Vuelta a España

La Vuelta a España, abbreviata comunemente con il nome Vuelta, è una competizione che si svolge in Spagna tra agosto e settembre, chiudendo così il trittico di gare ciclistiche “classiche”.
La prima edizione si è svolta nel 1935 su iniziativa del quotidiano Informaciones, che voleva imitare l’esempio di Italia e Francia organizzando il suo tour.
La Vuelta è diventata una competizione annuale nel 1955. La durata della gara è di tre settimane e il colore della maglia del ciclista che domina la classifica generale è rosso.

Le scommesse nel mondo del ciclismo

Se possiamo darvi un consiglio, prima di passare alla ricerca del vostro sito di scommesse sportive di fiducia, è bene capire come funziona il mondo di quote e pronostici legati al ciclismo.
Esistono scommesse ciclistiche antepost, in cui si deve indovinare il risultato di un torneo o di un campionato sportivo, che nel caso del ciclismo potrebbe appunto essere il Giro d’Italia o gli altri giri classici.
Oltre alle antepost, ci sono le scommesse sui singoli eventi. La scommessa “vincente gara o tappa”prevede che si indovini il ciclista che arriverà primo in quella singola gara o tappa. La scommessa “migliore della lista” invece propone una lista di ciclisti al cui interno bisogna scegliere quello che si piazzerà meglio. Il “Testa a testa” funziona come la scommessa “migliore della lista” ma con gruppi di soli 2 ciclisti.
Le scommesse sul ciclismo possono essere singole, con un unico pronostico e la relativa quota, oppure multiple, con più eventi combinati tra loro e quote più vantaggiose vista la maggiore difficoltà della scommessa su più eventi.

No Comments
Comunicati

Borgagne, binomio di tradizione e cultura

  • By
  • 16 Settembre 2014

Il Salento, è da sempre una terra ricca di cultura e tradizioni, dove sacro e profano, convivono nelle numerose sagre e feste patronali che animano per lo più i mesi estivi, ma che numerose si susseguono anche  durante il corso dell’anno. Un esempio ci è fornito da Borgagne.

Soggiornare nel b&b a Borgagne, “Via Castello”, è un modo per poter assaporare le diverse opportunità che il paese salentino ci offre. Andiamo a vedere insieme quali sono.

Musica, danza, enogastronomia, arte e artigianato  trovano la loro fusione nel “Borgoinfesta”, il festival eco-culturale a Borgagne; durante quest’ evento  sono presenti  esposizioni personali e collettive di pittura, scultura e fotografia, allestite in tutto il paese, tra frantoi, chiesa madre e palazzi.

Un altro evento presente nel paese di Borgagne è la” sagra ortofrutticola”, dove si possono degustare tutti i prodotti della terra, la nostra, che spesso viene dimenticata.

La sagra è un momento di ritrovo sia per gli abituali visitatori del loco che ogni anno, forti della tradizione che fanno propria, sono felici di ricordare in modo proustiano i sapori e gli odori che li hanno da sempre accompagnati nella loro vita, ma è anche un’occasione per far conoscere anche ai turisti i piatti tipici della nostra terra, e far vivere la nostra cultura attraverso il palato.

Capite bene che quindi alloggiare al b&b a Borgagne significa anche sfruttare in totale comodità le opportunità che il paese offre.

Gli eventi organizzati nel Salento e dintorni sono molteplici e spesso vengono rallegrati da vari gruppi musicali folkloristici, grazie ai quali si può ballare la musica del posto:  la pizzica, che rappresenta un mondo fatto di tradizione.  gesti, sguardi e tutto ciò che ha a che vedere col linguaggio del corpo, un mondo in definitiva che da sempre ha la particolarità di affascinare e coinvolgere.

Le  feste  possono anche essere un’occasione per visitare Borgagne e i suoi dintorni per conoscere un aspetto della Puglia che pochi conoscono: le zone interne. Già, perché questo piccolo borgo non è solo divertimento e musica ma anche lunghe passeggiate in queste viuzze così vissute, utili a ritrovare un po’ se stessi .

Quindi soggiornate nel b&b a Borgagne e non potrete che fare della vostra vacanza un’ esperienza che vi porterete sempre addosso.

No Comments
Comunicati

Prescrizioni mediche e sostituibilità dei farmaci nei pazienti con patologie cardiovascolari

Durante il convengo AUDITA a Ivrea lo scorso 21 Giugno, il Prof. Vittorio Costa fa chiarezza sull’argomento con un focus su Ipertensione e Scompenso Cardiaco.

In campo di terapia cardiovascolare, gran parte dei farmaci sono stati genericati e per molte molecole esistono in commercio decine di farmaci generici. I farmaci cardiovascolari generici sono anch’essi esentati dalla dimostrazione di efficacia ma una metanalisi pubblicata su Jama nel 2008 ha sancito che dal punto di vista dell’efficacia clinica non sono diversi dai farmaci brand.

Tale metanalisi, tuttavia, presenta una serie di punti deboli, il principale dei quali è che molti degli studi fatti sono stati eseguiti in soggetti sani. Come si può valutare l’effetto antipertensivo di un farmaco in un normoteso o l’effetto sullo scompenso in chi scompensato non è? I dati clinici in letteratura sono scarsissimi (proprio perché non richiesti dalle leggi vigenti) ma esistono alcuni studi sulle statine che confermerebbero la loro equivalenza terapeutica anche se, a un’analisi attenta, per alcuni si osserva che la numerosità dei campioni studiati è troppo scarsa e la deviazione standard troppo alta per consentire conclusioni attendibili.

Per i sartani poi non esiste un singolo studio di efficacia. La sostituzione in pazienti delicati come quelli con malattie cardiovascolare è quindi un’operazione la cui utilità è stata messa in dubbio da parecchi esperti e che oltretutto comporta dei costi. Va infatti ricordato che ogni cambio di terapia comporta la necessità di un aumento dei controlli clinici e laboratoristici. Nei soggetti ipertesi è stato calcolato che chi cambia terapia costa il 20% in più rispetto a chi non la cambia.

Dato che l’utilizzo dei farmaci generici viene fatto esclusivamente per ragioni economiche, questo dato deve essere sempre tenuto presente.

No Comments
Comunicati

Il Predestinato di Alessandro Nardone e L’Isola di Aruba

Si è svolta a Milano la serata di Presentazione del libro Il Predestinato di Alessandro Nardone, presso il Museo del Fumetto, alla quale sono intervenute grandi firme del giornalismo italiano per intavolare un interessante dibattito sul Datagate e sull’ 11 Settembre.
Lo scandalo legato alle intercettazioni è infatti lo sfondo di questo thriller fantapolitico ricco di colpi di scena e dal ritmo serratissimo che unisce fantasia e realtà, storia e finzione in diverse ambientazioni tra gli Stati Uniti e l’Isola di Aruba.
Le bellezze dell’Isola di Aruba sono state esaltate dalla penna di Alessandro Nardone, che innamoratosi dell’Isola durante un suo viaggio ha deciso di ambientare lì parte del suo romanzo. Lo scrittore la descrive, attraverso le parole del protagonista “un gigantesco quadro di Monet”, dai colori sfavillanti e dai profumi emozionanti. La spiaggia di Eagle Beach, i paesaggi mozzafiato, i tramonti a picco sul mare, sono solo alcuni degli scorci che vengono descritti tra le pagine del suo libro. L’Ente del Turismo di Aruba ha partecipato con piacere alla serata che è stata l’occasione per presentare le bellezze e le attività che si possono svolgere sull’Isola, una destinazione sempre più conosciuta e apprezzata dai viaggiatori italiani, in particolare come destinazione honeymoon, che la scelgono per il suo clima ideale 12 mesi all’anno (si trova infatti fuori dalla rotta uragani), per l’elevata qualità dei servizi e per le sue spiagge cristalline tra le più amate al mondo.
Vista l’ottima accoglienza da parte del pubblico del secondo romanzo di Nardone, si tratta per l’Isola di Aruba, di una grande possibilità di scoperta da parte del lettore degli aspetti più interessanti dell’isola, descritti dall’autore in maniera eccelsa, trasmettendo tutto il calore e le emozioni che Aruba offre ai suoi visitatori.
Per maggiori informazioni:
Global Tourist – Ufficio del Turismo di ARUBA in Italia
Tel. 011 – 4546557 – Email. [email protected] – Website. www.aruba.com

No Comments
Comunicati

Coquis, l’Ateneo Italiano della Cucina, entra nel parco giochi del gourmet: dal 18 al 21 settembre sarà a Taste of Roma.

Roma, 16 settembre 2014. Coquis, l’Ateneo Italiano della cucina diretto dallo chef Angelo Troiani, che organizza corsi e master altamente specializzati in cucina professionale, pasticceria e pizzeria, non può di certo mancare all’evento food dell’anno: dal 18 al 21 settembre sarà a Taste of Roma, la manifestazione dove la gastronomia regna sovrana, con i suoi mille sapori e profumi per ogni tipo di gusto.

Coquis offrirà l’eccezionale presenza dello Chef Angelo Troiani e degli altri Chef dell’Ateneo, per una serie di appuntamenti imperdibili, dalle degustazioni di piatti “stellati”, agli show cooking, fino ai mini-corsi di cucina, che spazieranno sui diversi temi: un vero e proprio paradiso del gusto.

Presso lo stand Coquis, inoltre, lo staff potrà fornire tutte le informazioni sull’Ateneo e si potranno acquistare articoli e novità del negozio dedicato agli Chef e agli appassionati di cucina.

“Sogna le stelle, diventa Chef” con Coquis, l’Ateneo Italiano della Cucina, che si avvia all’inizio del nuovo anno accademico con un ampliamento dell’offerta dei corsi professionali, sempre con un corpo docente di grande esperienza, chef stellati ed esperti di enogastronomia e management, che ne fanno il punto di riferimento per le aziende in cerca di personale qualificato.

Fiore all’occhiello di Coquis, i Master Professionali: il Master Italiano di Cucina, la cui prossima edizione inizia lunedì 20 ottobre, il Master Italiano di Pasticceria, in programma da lunedì 29 settembre e il Master Professionale di Sala, da lunedì 20 ottobre.

L’anno accademico apre con il Corso Professionale per Pizzaioli lunedì 15 settembre, seguito dal Corso di Cucina Professionale, con inizio lunedì 29 settembre e, per l’edizione serale, lunedì 13 ottobre, e poi dal Corso di Pasticceria Professionale in programma da lunedì 1 dicembre, con l’edizione serale da lunedì 6 ottobre. A questi si aggiungono i corsi full immersion di tecniche professionali a tema che si svolgono periodicamente.

Coquis, Ateneo Italiano della cucina, (www.coquis.it) nato dall’iniziativa dei fratelli Troiani, propone Master e corsi professionali con percorsi di specializzazione e stage nei migliori ristoranti italiani, per formare i migliori professionisti del futuro: una struttura all’avanguardia di oltre 800 mq, 5 aule attrezzate con le più avanzate tecnologie disponibili oggi sul mercato e, annesso, un negozio specializzato in attrezzature e abbigliamento da cucina, con libreria per i futuri Chef.

Considerata da Food&Wine, come una tra le 10 migliori scuole di cucina al mondo, Coquis vanta un’ampia offerta formativa qualificata, articolata in diversi corsi di formazione professionale ed amatoriale – cucina, pasticceria, pizzeria, vino e servizi di sala – tenuti dal corpo docente di alta professionalità, in questa struttura innovativa: il luogo di eccellenza per apprendere l’arte della gastronomia con la più alta percentuale di allievi inserita nel mondo del lavoro.

Per informazioni: Coquis – Ateneo Italiano della Cucina www.coquis.it

Ingresso 1: Via Flaminia 575 (1°piano) – Ingresso 2: Corso Francia 124 A (ascensore 3° piano) – 00191 Roma – Tel. +39 0633220082 Fax +39 0633222134 – [email protected]

Ufficio Stampa: IMAGINE Communication www.imaginecommunication.eu

Via G. Barzellotti  9/ 9b – 00136 Roma  Tel. 06.39750290 – Fax. 06.45599430

Flavia Marincola [email protected]

Lucilla De Luca [email protected]

No Comments
Comunicati

ALLE GRANDI MOSTRE DI “SPOLETO INCONTRA VENEZIA” LA RAFFINATA PITTURA POETICA DI LAURA D’ADDENZIO

Fremente attesa per l’inizio della grande mostra “Spoleto incontra Venezia” con protagonisti di prim’ordine come Dario Fo, Eugenio Carmi, Pier Paolo Pasolini, Josè Dalì, sotto l’autorevole curatela di Vittorio Sgarbi e la gestione organizzativa del manager produttore Salvo Nugnes. L’evento dal 28 settembre al 24 ottobre 2014, sarà predisposto nel secolare Palazzo Falier, nobile residenza affacciata sul Canal Grande a Venezia. Tra le presenze di spicco Laura D’Addenzio espone la pittura di matrice realista e verista con influssi di poetico e romantico lirismo.

 

La D’Addenzio studia disegno e colore presso la rinomata scuola del maestro Sergio Ugolini. Protagonisti del suo percorso pittorico sono i paesaggi e le nature morte, accomunati dal medesimo slancio verticale, come se fossero proiettati verso l’infinito. Predilige la tecnica ad olio, che mediante il sapiente uso della spatola crea delle suggestive tessiture puntiniste. Le opere sono caratterizzate dall’assenza di colori squillanti e sgargianti, mentre domina la gamma delle terre e dei verdi. Attraverso i colori da vita ai suoi alberi, mai isolati, ma disposti a formare il magico spazio del bosco. Osservando i suoi paesaggi si ha la percezione di entrare in una dimensione dominata da una natura arcana, silente, eppure resa vibrante dalla materia pittorica, dall’alternarsi della luce e dell’ombra.

 

La forma nasce proprio dalla coordinazione armoniosa di tali elementi dove nulla è offerto al caso. Il dispiegarsi delle macchie di colore determina un ricongiungersi alla grande tradizione pittorica veneta. Anche l’interesse per la natura vista come qualcosa di misterioso, che incita alla scoperta nasce durante la fanciullezza e la sua percezione della realtà si è poi evoluta nel tempo e arricchita attraverso le letture, le visite museali e il confronto con altri artisti. Nelle nature morte appare evidente un collegamento con l’opera di Giorgio Morandi, per il quale gli oggetti diventano presenze viventi, un riflesso dell’anima dell’artista. Di lei hanno scritto “Dal punto di vista umano, la sua curiosità e sensibilità, unite a un carattere forte e schietto, si evincono dai suoi dipinti“.

No Comments
Comunicati

Aderenza e persistenza. Il problema della sostituibilità del farmaco

Durante il convengo AUDITA a Ivrea lo scorso 21 Giugno, il Prof. Vittorio Costa fa chiarezza sul problema della sostituibilità del farmaco nei pazienti con patologie cardiovascolari.

Nella realtà clinica di tutti i giorni i pazienti tendono spesso a interrompere la terapia prescritta o a eseguirla in maniera scorretta. Nel caso dell’esecuzione scorretta (dosi, orari o modi di assunzione sbagliati) si parla di scarsa Aderenza, mentre quando il paziente tende a sospendere prematuramente il trattamento si parla di scarsa Persistenza.
I fattori che più interferiscono con aderenza e persistenza sono legati di solito a un rapporto medico-paziente poco buono ma anche a problematiche legate al farmaco, in particolare la comparsa di effetti indesiderati o la sua scarsa efficacia. Al ridursi di aderenza e persistenza aumentano le complicanze delle malattie e quindi aumentano i costi.

A complicare ulteriormente la situazione, si è aggiunta la problematica relativa all’impiego dei farmaci generici. I farmaci non brand ai fini di aderenza e persistenza sono favoriti dal fatto che i pazienti non devono pagare la differenza col brand di tasca propria. Il dover pagare, infatti, riduce l’aderenza in misura proporzionale all’esborso economico.

Tuttavia l’uso dei generici può associarsi a ridotta aderenza: ciò è stato dimostrato per numerose famiglie di farmaci (antidepressivi, bifosfonati, antipertensivi, etc). Le ragioni di questo fenomeno sono complesse e molteplici. In particolare, quando il farmaco originale viene sostituito possono intervenire vari fattori che riducono l’aderenza (quindi l’efficacia).

C’è innanzitutto il problema della non equivalenza terapeutica tra farmaci generici e farmaci brand: per i farmaci generici infatti non è necessario dimostrare l’efficacia clinica, ma semplicemente la bioequivalenza, cioè la similitudine (non l’identità) tra le concentrazioni plasmatiche nel tempo con un ampio margine di tolleranza rispetto al farmaco originale che va dal -20 al + 25%.

A ciò si aggiunte il fatto che i generici sono tutti singolarmente bioequivalenti rispetto al farmaco brand ma non lo sono tra loro (fenomeno detto biocreep) e quindi passare da uno all’altro (come spesso succede) può portare a continue oscillazioni dei livelli ematici). Un altro fattore è legato alla confusione che i pazienti fanno quando forma e colore delle compresse sono diversi da quelli cui erano abituati.

Infine, esistono in letteratura numerose segnalazioni di ridotta efficacia di farmaci generici rispetto ai farmaci originali. Il medico in questa situazione è disarmato in quanto a meno di non utilizzare nella prescrizione la clausola di non sostituibilità, il farmacista è tenuto a dare al paziente il generico. E in Italia, a differenza di quanto avviene negli USA, non esiste un elenco dei generici interscambiabili tra loro (Orange book). La letteratura presenta poi diversi casi in cui la sostituzione del brand col generico ha provocato seri problemi nel controllo delle malattie. Il medico dovrebbe sempre ricordare che La scelta del farmaco meno costoso è logica/doverosa solo a parità di beneficio.

No Comments
Comunicati

Stampanti per etichette

  • By
  • 16 Settembre 2014

Con un’ampia gamma di stampanti termiche specializzate (stampanti per etichette con codice a barre, stampanti per codici a barre portatili, codificatori/stampanti RFID, dispositivi di stampa integrati/per chioschi multimediali e stampanti per card), sul sito della SNAP S.r.l. potete trovare la soluzione giusta per il vostro settore o la vostra applicazione specifica.

Di seguito sono esposte le diverse tipologie di stampanti:

  • Alte prestazioni: questa tipologia di stampanti si caratterizza per la solidità costruttiva nonché per la loro resistenza, eccezionale qualità di stampa, elevata velocità, durata e garantendo un’ottima affidabilità anche nelle applicazioni più impegnative e negli ambienti più ostili. Tutte queste qualità rendono l’investimento adatto per tutte quelle aziende con applicazioni di etichettatura speciali di tipo mission-critical e caratterizzate da volumi elevati;
  • Midrange: Le stampanti midrange, economiche e robuste, sono definite tali in quanto sono ottimizzate per le piccole e medie imprese del settore produttivo, della distribuzione e della gestione del magazzino che devono poter produrre volumi moderati di etichette per un’ampia varietà di applicazioni, quali identificazione dei prodotti, spedizione/ricevimento merci, conformità e tanto altro ancora;
  • Portatili: La stampa portatile è riconosciuta come un efficace mezzo per migliorare l’efficienza operativa dei processi di spedizione e ricevimento, per ottimizzare l’etichettatura della merce a scaffale e il merchandising, per velocizzare le procedure di pagamento ed in generale nell’ambito di soluzioni tecnologiche di mobilità destinate a tutte quelle aziende che hanno la necessità della stampa sul posto e al momento del bisogno;
  • Desktop e per braccialetti: le stampanti desktop rappresentano una soluzione compatta,
    economica e facile da usare in tutti quei casi in cui l’affidabilità, la durevolezza e le prestazioni sono fondamentali e lo spazio a disposizione è limitato. Sono adatte per numerosissimi settori con esigenze di stampa dai volumi medio-bassi, offrendo un’ampia scelta di soluzioni e opzioni per qualsiasi tipo di esigenza dai braccialetti di identificazione per i pazienti, alle etichette per i prezzi al dettaglio, agli imballi, alle spedizioni, alla tracciatura di beni e le prove di laboratorio;
  • Per card: Esiste un’ampia gamma di stampanti per card a colori o monocromatiche. Le opzioni disponibili vanno dalla connettività Ethernet, alla codifica di smart card e bande magnetiche, fino alla laminazione, per una maggiore sicurezza e durevolezza della card. Vi sono stampanti per card in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di business; dalle carte di debito/credito alle patenti di guida, dalle carte fedeltà ai badge di identificazione dei dipendenti, dalle gift card agli skipass e tanto altro ancora.

Sul sito della SNAP S.r.l. sono proposte le diverse tipologie di stampanti dei principali marchi: ZEBRA, INTERMEC, DATAMAX, ed altri ancora.

No Comments
Comunicati

OLTRE 600 GLI UTENTI REGISTRATI E MIGLIAIA I CONTENUTI INVIATI: I PRIMI NUMERI DEL SUCCESSO DI PICWANT A SOLO DUE SETTIMANE DAL LANCIO

A quindici giorni dal lancio, Picwant, la prima app creata per permettere a chiunque di pubblicare le proprie foto e i propri video realizzati con lo smartphone e venderli online, sta ottenendo eccellenti risultati tra gli utenti iOS e Android.

 

L’applicazione, infatti, conta già un totale di oltre 600 utenti registrati, tra i quali il team di Picwant ha individuato i primi Pickers, oltre 50, ovvero i contributor di Picwant autorizzati a vendere le proprie foto online su picwant.com a editori, aziende, blogger, agenzie pubblicitarie e chiunque necessiti di contenuti “real-life”.

 

Nelle prime due settimane di attività la piattaforma ha ricevuto migliaia di contenuti, tra i quali poco meno di 1000, tra immagini e video, creative ed editorial, sono stati selezionati e resi disponibili per la vendita online. Molte le fotografie di paesaggio e legate al tema vacanziero, a testimonianza del fatto che Picwant è l’applicazione dove chiunque può caricare foto e video della propria “real life”, realizzate con lo smartphone, e guadagnare dalla vendita dei propri contenuti, una volta attiva la sezione e-commerce, andando oltre la semplice condivisione.

 

In tale ottica, per l’Autunno, Picwant lancia una Call To Action e invita tutti a cimentarsi con la app e inviare contenuti, foto e video, legati ad eventi di attualità, cronaca e spettacolo. I contenuti inviati tramite la app possono essere di stock (Creative) o news (Editorial): ad esempio realizzati nel tempo libero (vacanze, hobby, cucina, ecc.), o per catturare momenti di vita, come gli eventi in corso nelle nostre città (ad es. la Milano Fashion Week etc.) o i mezzi pubblici che tornano ad affollarsi di pendolari o, ancora, il rientro a scuola.

 

“Nelle ultime due settimane siamo stati letteralmente sommersi dai contenuti inviati dagli utenti e finora ne abbiamo già approvati quasi 1.000 – racconta Stefano Fantoni, Amministratore Unico di Picwant – Il lavoro di selezione che stiamo facendo è impegnativo, ma ci dà anche conferma dell’intuizione dietro Picwant: la qualità dei contenuti ripresi con i nuovi dispositivi è sorprendente e molte delle immagini che vengono scattate sono uniche proprio grazie al fatto che rappresentano momenti della vita di ognuno di noi”. 

 

Oltre che alla possibilità di guadagnare con i propri scatti, il successo di Picwant è dovuto all’estrema semplicità ed immediatezza d’uso: per iniziare basta scaricare l’applicazione gratuita, disponibile per iOS e Android, registrarsi e inviare tramite la app almeno 10 contenuti (immagini, video o entrambi). Lo staff di photo editor professionisti di Picwant valuterà i materiali inviati e, se almeno 5 di questi sarà approvato, invierà il contratto al fotografo che, una volta firmato, diventerà Picker a tutti gli effetti e potrà vedere i propri contenuti disponibili sul sito picwant.com per chiunque necessiti di immagini e video.

 

Da quel momento in poi si potrà caricare quanti contenuti si desidera: il materiale foto e video inviato sarà sempre valutato dal team di photo editor di Picwant prima della pubblicazione sul sito. Questo al fine di garantire il livello di qualità dei contenuti venduti e la sussistenza delle liberatorie necessarie nel caso le immagini e i video ritraggano persone per permettere l’utilizzo dei contenuti per usi commerciali e non solo editoriali.

 

Le immagini e i video caricati su Picwant rimangono di proprietà del Picker: Picwant funge da agente per la vendita online dei contenuti e, per ogni immagine o video scaricata e acquistata da un cliente, il Picker riceve una royalty (una percentuale del prezzo della licenza).

 

Scarica l’app di Picwant per Android: http://bit.ly/WOR57B

Scarica l’app di Picwant per iOS: bit.ly/1vCMVhk

 

Il team di Picwant vi aspetta sui social!

Facebook https://www.facebook.com/picwantapp

Twitter: https://twitter.com/picwantapp

No Comments
Comunicati

#PulitieFelici: un concorso, tre squadre e tre premi! Milano, 15 settembre 2014 – Vincere un premio, partecipando a un vero torneo a squadre e facendo le pulizie di casa? Oggi…

Milano, 15 settembre 2014 – Vincere un premio, partecipando a un vero torneo a squadre e facendo le pulizie di casa?

Oggi è possibile con #PulitieFelici, l’importante campagna sociale dedicata all’igiene della casa e allo stile di vita positivo proposta dall’omonima community per la cura della casa, che ogni giorno cerca di rispondere ai dubbi casalinghi con tanti consigli per migliorare la propria routine quotidiana, ma anche per avere utili informazioni sull’uso corretto e responsabile dei prodotti.

Prestare attenzione all’igiene e vivere in una casa pulita sono le prime regole per migliorare la propria vita, la salute e rendere più semplice la gestione delle attività quotidiane e dei rapporti fra i familiari e i coinquilini.

Tale messaggio verrà veicolato dal concorso #PulitieFelici, attivo dal 15 settembre al 6 ottobre 2014.

Partecipare è semplice. Basterà scegliere il team, che più si avvicina al proprio modo di essere: “La palestra in casa”, “Le pulizie in famiglia” e “Manuale di sopravvivenza”.

Se il fitness e la forma fisica sono una vera passione, ma il tempo a disposizione è sempre poco, “La palestra in casa” – il team capitanato da Ross di Core-Fx è la squadra giusta!

Se le pulizie possono diventare un modo per stare in famiglia e coinvolgere tutti come fosse un gioco, è d’obbligo entrare nella squadra “Le pulizie in famiglia”, capitanata da Giorgia Giorgi di La Casalinga Ideale.

“Manuale di sopravvivenza” è il team guidato dai ragazzi di Studenti Fuori: avete presente il coinquilino che non pulisce mai? Ecco. Questa è la squadra perfetta, se almeno una volta nella vita avete rischiato di perdere un amico per via delle pulizie!

Una volta fatta questa scelta, basta scattare una foto che racconti se stessi in veste di testimoni della squadra, scrivere il proprio consiglio per le pulizie di casa utilizzando l’hashtag #Puliti&Felici e inserire i propri dati personali.

Al termine del concorso, una giuria di qualità decreterà la foto vincitrice di ciascun team.

Se ancora qualcosa non fosse chiaro, Linda, l’assistente virtuale di Puliti&Felici, sarà a disposizione per qualsiasi necessità!

Vi aspettiamo!

Link del concorso: http://contest.pulitiefelici.it/

No Comments
Comunicati

Farmaco brand e farmaco generico: l’utilizzo nei pazienti con problemi cardiovascolari

Il convengo AUDITA fa chiarezza sui temi più discussi relativi all’utilizzo dei farmaci nei pazienti più comuni, quelli con patologie cardiovascolari.

Lo scorso 21 Giugno 2014, a Ivrea, si è svolto il convengo AUDITA La gestione del malato con Ipertensione e Scompenso cardiaco, progetto presentato da Angelo Testa, Presidente Nazionale SNAMI e medico di medicina generale, durante un’intervista del TG5.

Obiettivo primario del convegno, che verrà replicato a partire da settembre nelle città di Pescara, Trapani e Bolzano, è il perfezionamento dell’abilità diagnostica e il miglioramento della capacità di gestione delle principali problematiche correlate alla patologia croniche dell’apparato cardio-vascolare.

Durante il convegno a Ivrea sono stati affrontati numerosi temi inerenti all’utilizzo dei farmaci nei pazienti tra i più comuni, ovvero con patologie cardiovascolari: le prescrizioni dei farmaci brand e bioequivalenti, la sostituibilità dei farmaci, la differenza tra i farmaci generici e brand, la confusione delle “scatolette” nei pazienti anziani, le cure e le responsabilità legali, penali e civili dei medici e dei farmacisti nella prescrizione del farmaco.

Su questi temi sono intervenuti numerosi relatori che hanno fatto chiarezza e sfatato alcuni tra i luoghi più comuni: il cardiologo Francesco Vittorio Costa, docente universitario; Gaetano Senatore, primario della cardiologia di Ivrea-Ciriè; Gianfranco Breccia, medico di famiglia e l’avvocato Andrea Castelnuovo, esperto in questioni sanitarie.

No Comments
Comunicati

La vergine di Ravece

Si concluderà sabato 20 settembre, nella suggestiva cornice del Convento di San Francesco a Zungoli, l’evento itinerante “I mestieri della dieta mediterranea delle valli del Cervaro e del Miscano” organizzato nell’ambito del progetto integrato di promozione del territorio “Trionfo di sapori mediterranei delle terre del Cervaro e del Miscano”. L’ultima tappa dell’iniziativa, che ha già toccato i comuni di Savignano Irpino (comune capofila), Casalbore, Greci, Montaguto e Montecalvo Irpino, si intitola la “La Vergine di Ravece”, un happening del gusto dedicato al sapore forte e distinto dell’Olio Extravergine di Oliva Ravece DOP. Elemento base della Dieta Mediterranea, ai cui valori si ispira il progetto, l’olio, in Irpinia, ha la sua massima espressione in quello derivante dalla pregiata cultivar Ravece, che si distingue per le peculiari caratteristiche aromatiche e gustative, in particolare per il suo gusto fruttato intenso, con un’armonica presenza della carica piccante e aroma erbaceo che ricorda anche sentori di pomodori verdi. La naturale adesione allo stile di vita insito nella dieta mediterranea, anche in Irpinia, lontano da quel mare del Cilento che ne ha caratterizzato lo sviluppo scientifico, ha ispirato la promozione della ricchezza naturalistica, culturale e soprattutto agroalimentare delle due valli, attraverso laboratori del gusto che, in sei tappe hanno mirato a favorire l’approccio del turista verso sapori antichi in grado di evocare uno stile di vita a misura d’uomo. Come di consueto, l’evento sarà improntato, infatti, alla sperimentazione gustativa del prodotto tipico di eccellenza, cui sarà dedicato un doppio “Laboratorio dei sapori mediterranei” aperto alla partecipazione di adulti e bambini e curato da Ivan Rizzitelli, esperto agronomo che illustrerà come riconoscere e apprezzare un olio di qualità. Nel corso dell’evento, che sarà ospitato all’interno e all’esterno del Convento di San Francesco – le cui origini risalgono alla metà del XVI secolo, come sembra attestare una data posta sulla chiave dell’arco d’ingresso del chiostro – sarà possibile visitare gli stand dedicati agli antichi mestieri, dove si potranno ammirare all’opera il Mescitore re vino e r’uglio (produttore di vino e di olio), il Furnaro (fornaio), il Pastaro (pastaio), il Casaro, il Chianchiere (macellaio) e l’Ortolano. A completare l’esperienza, riproponendo il clima tipico di una festa di paese, vi sarà l’esibizione dal vivo di un gruppo folkloristico, che allieterà le contrade del borgo con un concerto ambulante di grande coinvolgimento. Visite guidate al magnifico centro storico del paese e alle grotte bizantine ospitate nel suo sottosuolo, oltre all’allestimento della mostra fotografica “Irpinia, terra di castelli, fede, gusto e sorgenti”, dedicata al territorio della provincia di Avellino nel suo complesso di natura e cultura senza eguali, opera del fotoreporter Giuseppe Ottaiano, arricchiranno ulteriormente la kermesse. Al termine dell’evento, che si svolgerà nell’ambito delle Manifestazioni per il centro storico, saranno offerti ai partecipanti assaggi di piatti tipici della tradizione locale con abbinamento di olio di ravece. Il progetto “Trionfo di sapori mediterranei delle terre del Cervaro e del Miscano”, è finanziato nell’ambito del PSR Campania 2007/2013 – Interventi cofinanziati dal FEASR, Piano di Sviluppo Locale del GAL IRPINIA – MISURA 313 “Incentivazione di attività turistiche”, e ha come obiettivo la valorizzazione delle valli del Cervaro e del Miscano attraverso i sapori tipici della dieta mediterranea che da sempre garantiscono un elevato livello di benessere e che mirano a favorire l’approccio del turista verso alimenti presenti nella tradizione antica, in grado di evocare uno stile di vita a misura d’uomo.

Tutte le info su www.trionfodisapori.it

No Comments
Comunicati

Alle mostre di Spoleto incontra Venezia la pregiata arte scultorea di incantevoli Giovanni Balderi

La prestigiosa esposizione di “Spoleto incontra Venezia” sta per aprire in anteprima, con un ricco elenco di importanti nomi coinvolti, da Dario Fo a Eugenio Carmi, da José Dalì a Pier Paolo Pasolini. L’evento, curato da Vittorio Sgarbi e diretto dal manager produttore Salvo Nugnes, si terrà dal 28 Settembre al 24 Ottobre 2014, nella straordinaria cornice veneziana di Palazzo Falier, antica struttura nobiliare eretta sul Canal Grande nel XV secolo.

Nell’occasione lo scultore Giovanni Balderi è stato selezionato per partecipare all’appuntamento attesissimo. Nel 1984 inizia lo studio di ornato floreale e stile presso la bottega del maestro omatista Ledo Tartarelli. Nel 1994 continua a studiare anatomia e modellato con il professor Enzo Pasquini, specialista del Neoclassicismo. Collabora con vari laboratori di scultura contemporanea, senza mai interrompere l’attività di ricerca espressiva. Le sue opere, che nascono dal blocco di marmo senza l’utilizzo di bozzetti preparatori, sono inserite in numerose collezioni private e pubbliche.

Dalle sue parole è possibile cogliere al meglio la fonte d’ispirazione, che lo accompagna e lo guida nella fase ideativa ed esecutoria della lavorazione “La voce dell’arte non nasce qui, qui si manifesta, qui si ascolta, qui si vede. Mi piace, che il caso sia parte del percorso creativo dell’opera. Tutte le sculture sono cercate e scolpite direttamente dal blocco di marmo. Percorro così la particolare natura dell’informe scelto. Non preparo un bozzetto in terra o gesso. Il marmo è la materia prima, che nell’immediatezza dell’operare mostra una sua facilità, da seguire, da rispettare e talvolta da sfidare. Inizio in tanti modi a scolpire a blocco, ma oltre a una chiara sensazione da esprimere non so nemmeno io come si manifesterà l’opera finita. Per me i volumi, i tagli, le spaccature sono il manifestarsi delle sensazioni, da orchestrare come su di uno spartito musicale. Ogni tonalità, estensione e ritmo compositivo assumono un preciso valore nella voce dell’opera”. E aggiunge “Un riferimento certo è il corpo, da sempre voce di un’esigenza di raccontare percorsi umani e divini, dove il sentire si mostra in opere eterne come le domande. Il mio vuole essere un corpo, che tace, che si mette in disparte, che lascia parlare l’anima, l’energia che lo abita, lo domina, lo fa vivere, gli dà la forma, l’espressione”.

No Comments
Comunicati

Convertitore DC/DC da 1A, 1,5MHz e 65V con configurazione boost/inverter

  • By
  • 16 Settembre 2014

Linear Technology Corporation presenta l’LT8580, un convertitore DC/DC step-up in current mode e a frequenza fissa con switch interno da 1A e 65V. Questo dispositivo funziona con un intervallo di tensione di ingresso compreso tra 2,55V e 40V ed è ideale per le applicazioni del settore automotive con sorgenti di ingresso che vanno dalle batterie Li-Ion a singola cella agli ingressi automotive. È possibile configurare l’LT8580 come convertitore in modalità boost, SEPIC o inverter. La frequenza di commutazione può essere programmata tramite un singolo resistore o sincronizzata su un clock esterno tra 200kHz e 1,5MHz, in modo da ridurre al minimo le dimensioni dei componenti esterni. Grazie alla combinazione tra il package DFN di 3 x 3mm (o MSOP-8E) e le dimensioni ridotte dei componenti esterni, questo dispositivo rappresenta una soluzione estremamente conveniente e compatta.

Lo switch a bassa tensione VCESAT dell’LT8580 (da 0,4V a 0,75A) garantisce un rendimento fino all’86%. Il blocco della sottotensione (UVLO) può essere regolato dall’utente per ottenere prestazioni ottimali del sistema. Inoltre, un singolo resistore di feedback imposta la tensione di uscita, riducendo al minimo la necessità di componenti esterni. Altre funzionalità includono la sincronizzazione esterna, il soft-start interno e la protezione da shutdown termico.

L’LT8580EDD è disponibile in un package DFN-8 di 3 x 3mm, mentre l’LT8580EMS8E viene offerto in un package MSOP-8 con funzionalità termiche avanzate. I prezzi partono da $2,49/cad. per 1.000 unità. Sono disponibili anche versioni per temperature industriali (da -40°C a 125°C): l’LT8580IDD e l’LT8580IMS8E, con prezzi che partono da $2,75/cad. per quantità di 1.000 pezzi. Infine, sono disponibili anche versioni per alte temperature (da -40°C a 150°C): l’LT8580HDD e l’LT8580HMS8E con prezzi che partono da $3,01/cad. per quantità di 1.000 pezzi.

Tutte le versioni sono disponibili a magazzino. Per maggiori informazioni, visitare la pagina www.linear.com/product/LT8580

 

Riepilogo delle caratteristiche: LT8580

  • Switch di alimentazione da 1A, 65V
  • Frequenza di commutazione regolabile
  • VOUT impostabile tramite singolo resistore di feedback
  • Sincronizzabile su un clock esterno
  • Pin SHDN ad alto guadagno con accettazione di segnali in ingresso lentamente variabili
  • Ampio range di tensioni in ingresso: da 2,55V a 40V
  • Switch a bassa VCESAT: 400mV a 0,75A (tipica)
  • Soft-start integrato
  • Configurazione in modalità boost, SEPIC o inverter
  • Blocco della sottotensione configurabile dall’utente
  • Compatibile a livello di pin con l’LT3580
  • Package DFN a 8 conduttori di 3 × 3mm con funzioni termiche avanzate e MSOP a 8 conduttori

 

I prezzi indicati sono solo a scopo di bilancio e possono variare in base a dazi, imposte, tasse e tassi di cambio locali.

Linear Technology

Inclusa nell’indice S&P 500, Linear Technology Corporation da oltre trent’anni progetta, produce e commercializza un’ampia gamma di circuiti integrati analogici ad alte prestazioni per le principali aziende di tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce inoltre sistemi di power management, conversione dati e condizionamento dei segnali, circuiti integrati RF e per interfacce, sottosistemi µModuleÒe dispositivi di rete con sensori wireless. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com

LT, LTC, LTM, Linear Technology, il logo Linear e µModule sono marchi registrati di Linear Technology Corp. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.

No Comments