Daily Archives

29 Maggio 2014

Comunicati

Come ottimizzare il lotto economico di acquisto nel magazzino

I due principali processi che si svolgono all’interno di un magazzino son l’entrata e l’uscita delle merci. Il primo processo, nella maggior parte dei casi, di lotto economico di acquisto oppure lotto ottimale di approvvigionamento, intendendo con questi termini la quantità ottimale di merci in rapporto ai costi complessivi da sostenere per la su acquisizione (costi di ordinazione ) e per il suo manteniment0 come scorte (costi di stoccaggio).

I costi legati all’ordinazione (o costo di gestione degli ordini) sono sostanzialmente fissi in quanto non variano in base alla quantità delle merce che acquisti, un lotto può contenere una sola unità o mille che i costi relativi all’emissione dell’ordine e il controllo delle fatture che restano invariati.

I costi di stoccaggio o di mantenimento delle scorte sono invece variabili perchè fortemente influenzati dal numero e dal volume delle unità acquistate. Maggiori sono i volumi dei materiali e più lunga è la durata del periodo di stoccaggio più alti sono i costi di mantenimento e i rischi legati ad un deterioramento della merce, dovuto a cause di naturale deterioramento e/o legate ad incidenti o errori nelle fasi di movimentazione e stoccaggio.

I diversi costi di ordinazione possono essere riassunti nel seguente modo:

  • costi per le ricerca del fornitore,
  • costi di emissione dell’ordine,
  • costi di controllo della merce in arrivo e catalogazione in magazzino,
  • costi per i controlli delle bolle w documenti di spedizione delle merci e alle catalogazioni,

Quando si parla invece di costi di stoccaggio troviamo:

  • i costi di investimento sulle scorte,
  • i costi di gestione del magazzino (affitto, attrezzature, rirorse, bollette, tasse ecc),
  • costi di assicurazione,

E’ possibile ottimizzare e risparmiare sui primi tipi di costi fino ad un certo punto, ma la vera possibilità di risparmi è legato all’ammodernamento e all’automazione del magazzino per riuscire a ridurre il più possibile i costi di stoccaggio, vediamo come.

Prima di tutto i costi legati al magazzino vengono ridotti sensibilmente da subito una volta adottato un magazzino automatico che snellisce e semplifica tutte le procedure di movimentazione della merce in entrata e in uscita permettendo di:

  • risparmiare tempo e risorse umane,
  • ridurre i rischi di errori e danneggiamenti delle merci (preservando l’investimento sulle scorte).
  • aumentando la densità di stoccaggio perchè si sviluppa sfruttando l’altezza del magazzino,

Il magazzino verticale, pur in misura minore, riesce anche ad incidere positivamente sui costi di ordinazione perchè riesce ad automatizzare e digitalizzare alcuni controlli dei documenti della merce in ingresso e dei processi di registrazione in magazzino.

Ad ogni modo, ogni settore industriale ha delle specifiche necessità che vanno approfondite nel dettaglio per poter studiare un progetto di magazzino ad hoc.

No Comments
Comunicati

Passaggi in auto: quando i ruoli si invertono e i figli portano in auto i genitori

Sempre disponibili, economici e puntuali. Non si parla né di bus né di taxi, ma di mamme e papà. Tutti i genitori-autisti hanno infatti macinato chilometri e chilometri per scarrozzare i propri pargoli per portarli a scuola, ai party dagli amici e ai vari palazzetti dello sport. Ma che cosa succede quando i figli raggiungono il traguardo della tanto desiderata patente di guida? Il Centro Studi e Documentazione Direct Line – http://www.directline.it la più grande compagnia di assicurazione auto on line – ha voluto chiedere ai genitori se e perché, dopo tanti anni di andirivieni, approfittano dei passaggi dei propri figli.

L’indagine ha un respiro internazionale, mette infatti a confronto i dati italiani e quelli inglesi.

 

Ben l’82% del campione italiano ammette di affidarsi allo scambio di ruoli chiedendo ai propri figli un passaggio, totale leggermente superiore rispetto a quello inglese, che raggiunge il 79%. Nello specifico, il 64% degli italiani ricorre allo “strappo” quando non ha altre possibilità di spostamento, il 10% si fa accompagnare almeno una volta a settimana e il 6% almeno una volta al mese. Bassa (2%) la percentuale di coloro che approfittano della disponibilità della prole quotidianamente. A non cedere mai alla comodità è invece il 18% dei genitori intervistati nel Bel Paese..

 

Le mete più gettonate dei passaggi risultano essere i negozi con il 25% delle preferenze, seguiti dall’aeroporto (20%) e dal posto di lavoro (18%). Poco distanti, la stazione ferroviaria (14%), la casa di amici (10%) e i ristoranti (7%). Non stupisce che a privilegiare lo shopping siano le mamme (38%), con ben il 27% di richieste di passaggi per i negozi in più rispetto a quelle dei papà (11%) che invece sono più inclini a sfruttare passaggi per andare a lavoro (23% contro il 14% delle donne).

La situazione inglese non è molto differente, anche qui il primo posto delle mete preferite è occupato dai negozi (65%), anche se case di amici e parenti e ristoranti seguono rispettivamente con il 61% e il 57%.

 

Che cosa spinge i genitori ad approfittare di un passaggio dato dai propri figli? Soprattutto l’aspetto economico: il 62% lo fa infatti per risparmiare il prezzo dei mezzi pubblici.  Ma c’è anche una parte interessante che dichiara di affidarsi volentieri ai propri figli utilizzandoli come “guidatori designati” nelle occasioni mondane: il 29% ammette infatti di essere spinto dalla voglia di godersi una serata senza preoccuparsi di non assumere alcolici. Più inclini al divertimento i genitori inglesi: ben il 44% ammette infatti di affidarsi ai figli per potersi abbandonare a serate oltre i limiti.

 

I ragazzi italiani sembrano dunque restituire il favore ai genitori senza problemi, anche se il 46% degli italiani ammette di ringraziare i propri figli dei passaggi in auto pagando per loro il rifornimento di carburante. C’è anche chi ripaga lo strappo con i soldi per la serata della prole (10%) e chi lascia all’autista saltuario la stessa somma che avrebbe speso per i mezzi pubblici (3%). Decisamente meno generoso il 46% che afferma di meritarsi un po’ di comodità gratuita dopo tanti anni di via vai obbligati. Più inclini a elargire la stessa cifra prevista dai mezzi pubblici gli inglesi, è infatti il 21% in più a dichiarare di pagare i propri figli con le stesse “tariffe” previste dal trasporto pubblico.

 

“Chiunque abbia figli sa che molto probabilmente dovrà accompagnarli e andare a prenderli per anni a scuola, alle feste, a casa degli amici alle gite. Un impegno che la maggior parte dei genitori fa con amore e dedizione e che spesso determina anche la scelta di uno specifico modello di auto –– commenta Barbara Panzeri, Direttore Marketing di Direct Line. Il sondaggio ha voluto giocare sullo scambio di ruoli che avviene spesso quando i figli crescono e i genitori tornano ad avere un po’ di tempo libero. È comunque interessante notare che dai dati emerge un diffuso senso di responsabilità verso sé stessi e gli altri: sono infatti numerosi i genitori che si affidano ai propri figli patentati quando il programma della serata prevede un bicchiere di troppo. Direct Line è da sempre in prima fila per la promozione di una guida sicura e siamo felici di poter riscontrare una crescente sensibilizzazione sul tema sia a livello nazionale che internazionale. I dati UK confermano infatti questa presa di coscienza degli automobilisti”.

 

Fonte della ricerca:

L’indagine ha coinvolto 1.000 individui di età compresa tra i 18 e i 64 anni su popolazioni. È stata condotta con metodologia CAWI (computer-assisted web interviewing), attraverso il panel proprietario di Duepuntozero Doxa. Le interviste sono avvenute a aprile 2014.  L’indagine in UK , condotta da Opinium research ha coinvolto 1.041 individui con figli di età compresa tra i 16 e i 26 anni- Le interviste sono avvenute a maggio 2013.

No Comments
Comunicati

Vacanze gratis al mare per bambini a Milano Marittima

Si sa, da sempre l’aria di mare fa bene ai più piccoli, ecco quindi che i genitori che si mettono alla ricerca, attraverso il web di località dove poter prenotare una vacanza per la famiglia, tranquilla e dedicata esclusivamente alla vita di spiaggia.

 

Tutte le località della Riviera Romagnola, dove il culto dell’ospitalità è particolarmente radicato, sono ideali per le vacanze estive perché le proposte delle strutture alberghiere sono previste espressamente per ogni tipo di clientela. La riviera cervese ad esempio, con le sue località, come Cervia e Milano Marittima, forse le più trandy e famose in Italia perché meta del turismo VIP, non è poi così costosa come si potrebbe pensare, basta cercare le proposte più convenienti come quella dell’hotel Villa Pina di Milano Marittima che addirittura offre le vacanze gratis al mare per i bambini. 

Innanzi tutto Milano Marittima è facilmente raggiungibile, in auto, in treno e in aereo. In auto, chi proviene da Nord, può percorrere l’autostrada A14 Bologna-Ancona; uscire al casello di Ravenna e proseguire in direzione Lidi Sud-Rimini, oppure al casello di Cesena e prendere la SS 71bis in direzione Cervia; chi proviene da Nord Est, può percorrere la SS309 fino a Ravenna; da qui proseguire sulla SS16 in direzione Lidi Sud; chi, infine, proviene da Sud, deve percorrere Vacanze in famiglia a Milano Marittima. E’ ben servita dai mezzi di trasporto pubblico, e una volta arrivati si può abbandonare per tutte le vacanze la macchina e usare le piste ciclabili e pedonali. Questo fa sì che l’aria sia respirabilissima e ideale per i bambini più piccoli.

 

La clientela “più giovane”, ovvero i bambini sono molto seguiti e curati negli hotel e negli stabilimenti balneari dove bambini hanno a disposizione Mini Club, dove l’animazione è curata da professionisti, con un ricco programma d’intrattenimento, attività e spettacoli e parchi gioco all’aperto proprio sulla spiaggia, con gonfiabili, tappeti a molla, e altre mille occasioni di divertimento.

 

Affinché anche i genitori possano trascorrere qualche giorno di vacanza, riposandosi e rilassandosi sono previste delle strutture dove gli animatori si prendono cura dei bambini con attività e spettacoli a tema, momenti di lettura e spazi dove possono addirittura fare i compiti delle vacanze. I ristoranti degli hotel sono attrezzati con seggioloni, stoviglie e posate per bambini, scalda biberon mentre per i neonati possono essere fornite culle, spondine per letto, fasciatoi, vaschette per il bagnetto, scalda biberon.

 

Ma la cosa più importante sicuramente è la spiaggia, di sabbia finissima particolarmente adatta per i bimbi grazie all’acqua bassissima per decine di metri dalla riva, e sicura grazie alla presenza di bagnini e addetti al salvataggio.

 

Infine, l’assegnazione della Bandiera Blu 2014 alla località di Cervia, che avviene dopo un rigoroso esame e un’attenta selezione, è la prova che in questa località sono stati rispettati tutti i parametri di sicurezza negli stabilimenti balneari, il territorio è gestito nel rispetto del mare e della pineta, vero polmone di aria salubre per tutto il territorio, l’arredo urbano è curato, tutti possono accedere alla spiaggia e al mare senza limitazioni e senza disagi grazie alla mancanza di barriere architettoniche.

 

 

No Comments
Comunicati

DAI 3 SUD EST A SONNY FLAME: ALLA DISCOTECA OPERA, GUEST STAR DI FAMA INTERNAZIONALE

Città Alpignano (Torino)
Location Opera Disco Club
Via Via Camillo Benso Conte di Cavour, 131
Tel/Cell 3892596478 (Andra)

 

Nome evento 3 SUD EST IN CONCERTO
Data evento 07/06/14
Costo evento Prima di mezzanotte le donne entrano sempre gratis e gli uomini a prezzo ridotto (10 euro); dopo la mezzanotte l’ingresso per le donne è di 10 euro e per gli uomini di 15 euro, consumazione sempre inclusa.
Line up /

 

 

DAI 3 SUD EST A SONNY FLAME: ALLA DISCOTECA OPERA, GUEST STAR DI FAMA INTERNAZIONALE

 

In Via Camillo Benso Conte di Cavour, 131 ad Alpignano, in provincia di Torino, l’Opera Disco Club è la più grande discoteca di musica rumena, ben 1800 metri quadrati, presente sul territorio: vanta tre sale – la  Disco, la popolare, la Manele – e frequenti ospiti di fama internazionale.

 

Il 7 giugno arriveranno i 3 Sud Est, per il super – concerto 100% live, con orchestra, di una band che ha realizzato capolavori assoluti come “Amintirile”, “Ai plecat”, “De ziua ta” ed “Emotii”.

 

Il 21 giugno i riflettori saranno tutti per Sonny Flame, cantante di Ploiesti. Reggae, dance hall, e R & B sono tra i suoi cavalli di battaglia. Ha all’attivo collaborazioni con Wassabi, Connect-R, Chris Mayer, Mossano e Dj Dark. Successi commerciali e capolavori hanno segnato la sua carriera stellare. Way of Life, del 2012, è il suo ultimo album.

 

 

Opera Disco Club

 

Via Camillo Benso Conte di Cavour, 131, 10091 Alpignano

 

Aperta il sabato dalle ore 23.00 alle ore 5.00

 

Facebook: Opera Disco Club

No Comments
Comunicati

Il 7 GIUGNO ALLA DISCOTECA HAVANA ARRIVA ANDREA DIPRE’: PRONTI PER FESTEGGIARE LA CHIUSURA DELLE SCUOLE?

La discoteca Havana si prepara a festeggiare il momento più atteso dagli studenti di ogni età: la fine dell’anno scolastico. L’appuntamento è per il 7 giugno a partire dalle ore 22, quando i ragazzi già in vacanza e i maturandi, prima dello sforzo finale, si incontreranno sulla pista della discoteca più nota di tutta la Val di Susa, e non solo. L’evento si intitola Wall Street Night; guest star sarà Andrea Diprè, tra i personaggi più celebri del momento nel mondo del web. Per l’occasione saranno aperte 5 sale, due delle quali estive. La sala Reggaeton sarà animata dal carisma straripante di Moreno Loco, tra i più popolari animatori di Torino. Fuori, si potrà ballare sulla piscina illuminata: vi aspettano grande musica, giochi di colore e una sorpresa…
Ingresso: 10€ con prevendita (5€), drink incluso. Altre consumazioni: 5€ a consumazione.
Discoteca HAVANA Club

Corso Moncenisio 14

Sant’Ambrogio (TO)

Tel. +39 011 939685

No Comments
Comunicati

Pubblicità di Natale: Ecco cosa sta cambiando.

Il Natale come ben sapete è una festività cristiana con la quale si festeggia la Nascita di Gesù ed avviene il 25 Dicembre di ogni anno. Il Natale è la festa tanto attesa soprattutto da tutti i bambini, poiché per loro arriva il tanto atteso Babbo Natale a portargli tutti i regali. Le tradizioni che accompagnano questa festività sono molte, alcune di queste sono quella di fare il presepe, fare l’albero natalizio con tutta la famiglia, il calendario dell’avvento e poi ovviamente scambiarsi gli auguri e i doni a mezza notte.

In televisione poi in quel periodo mostrano molti spot che riguardano il Natale, molti dei quali sono davvero molto belli ed hanno delle canzoni in sottofondo che sono tipiche del Natale. Una pubblicità trasmessa in televisione che quest’anno ha riscosso molto successo, è sicuramente quella del pandoro della Bauli.

Nello spot, si vedono molti bambini che guardano in cielo e sono tristi perché non cade la neve e ad un bambino viene una bellissima idea. Prende il pandoro, si affaccia da una finestra e soffia sullo zucchero che c’è sopra. Magicamente inizia a nevicare sulla città, le strade e le case si ricoprono di neve e tutti ritornano felici per festeggiare.

Abbiamo però notato un cambiamento. A quanto pare, moltissime pubblicità ultimamente stanno cambiando. FIno a pochi anni fa, bastava semplicemente mostrare il Natale per quello che era: si mostrava infatti la vera realtà del Natale. Venivano scelti contenuti adatti alla festività come ad esempio un bambino che mangiava un panettone, una pubblicità con una canzone natalizia: invece no, quest’anno il natale sarà esclusivamente dedicato all’oramai componente principale della nostra vita: La tecnologia.

Incredibile quanto al giorno d’oggi, ai bambini basti avere un giocattolino tecnologico che può essere un iPhone, o piuttosto un iPad, ed essere felicità. Le vecchie pubblicità Natalizie mostravano cibi e leccornie, mentre quelle di roa sembrano semplicemente arrivare a mostrare una società superficiale e meschina, quella della tecnologia che ha raffreddato tutti i nostri rapporti.

Prima, all’interno degli spot pubblicitari potevamo trovare prodotti tipicamente natalizi che sponsorizzassero l’amore per la famiglia, l’amore per le festività natalizie e soprattutto per la famiglia, sentimento che sempre più lentamente sta scomparendo. Perchè queste pubblicità di natale tendono sempre più a sponsorizzare questa tipologia di prodotti?

Semplice, sono semplicemente i prodotti che vendono di più. Proprio per questo, arrivare a vendere un iphone ad oggi, è più semplice che vendere un peluche. A quanto pare, la nuova generazione si accontenta proprio di poco.

No Comments
Comunicati

Brescia: Convegno “Da elettroshock a terapia elettroconvulsivante cambia il nome ma non l’inganno”

  • By
  • 29 Maggio 2014

 

Brescia, Venerdì 30 Maggio ore 20.30 ci sarà il convegno “Da elettroshock a terapia elettroconvulsivante cambia il nome ma non l’inganno”. Tema molto discusso a Brescia che, con il presidio di Montichiari, detiene il triste primato di numero di “terapie” applicate a livello nazionale.

A pochi giorni dall’apertura della mostra, “Il volto sconosciuto della psichiatria”, allestita in Corso Matteotti 44, sta ottenendo un buon successo di affluenza e soprattutto di rinnovata comprensione da parte dei visitatori sul tema delle violazioni dei diritti nel campo della salute mentale.
Non è certamente un tema “simpatico” e neppure facile da digerire, perchè quando di parla di abusi dei diritti umani, si deve essere pronti ad ogni cosa.
E lo scopo è proprio far conoscere i propri diritti nel campo della salute mentale, chiedendo poi che vengano rispettati.
Con un ottima affluenza di persone del settore sociale, scolastico, medico e politico, che rispondono con una rinnovata comprensione sul tema dei diritti violati e in alcuni casi anche di nuova consapevolezza.
Ecco cosa hanno scritto alcuni sul guest book della mostra:
psicologo 51 anni: “grazie della vostra opera di informazione!”
Professore – “il business sulla salute mentale è scandaloso!”
studentessa di scienze umane e scienze sociali – “questa mostra mi ha molto colpita. inizialmente speravo di poter affrontare studi in campo psichiatrico, ma non sapevo di tutto ciò che qui è esposto. veramente interessante. spiega molti fatti dei quali solo pochi sono a conoscenza, ma che sarebbe meglio esporre a livello mondiale”.
Impiegato: I diritti umani sono le cose più importanti ed in questa mostra sono ampliamente valorizzati.

Ricordiamo che la mostra resterà aperta sino a venerdì 30 maggio, dalle 10.00 alle 20.00 in corso Matteotti al 44.
Un’esposizione su 360 metri quadri, 78 pannelli illustrativi, 14 video che includono interviste ad oltre a 160 persone: psichiatri, psicologi, medici, avvocati, pedagogisti, con le testimonianze di coloro che hanno vissuto personalmente le conseguenze dei trattamenti psichiatrici. Oltre 40 anni di ricerche per documentare gli abusi, i tragici errori e i danni, spesso fatali, che la psichiatria ha perpetrato in tutto il mondo.

Per maggiori informazioni: 3494466098, www.ccdu.org

 

No Comments
Comunicati

Una ventata di Felicità con la campagna

  • By
  • 29 Maggio 2014

 

“La via della felicità”

Brescia: 25 Maggio 2014, in questo fine settimana i volontari dell’associazione “La via della felicità” hanno distribuiti oltre 750 copie dell’omonimo libretto.

Che, uniti agli altri libretti già distribuiti, solo nell’ultimo anno superano le 45000 copie.

La Via della Felicità è il primo codice morale basato interamente sul buon senso. La sua prima pubblicazione risale al 1981 e il suo scopo è quello di arrestare il declino morale nella società e ripristinare integrità e fiducia nell’uomo. La Via della Felicità inoltre

detiene un record del Guinness dei Primati come il testo secolare più tradotto nel mondo. Scritto da L. Ron Hubbard.

La campagna è internazionale, seguono alcuni successi:

“Il mio obiettivo personale nello scrivere alla vostra Fondazione è duplice: in primo luogo come collega che lavora nel campo e serve l’umanità e in secondo luogo, per condividere con voi il nostro apprezzamento nel sostenere l’attività del nostro programma per i bambini sulla strada. Apprezziamo la vostra iniziativa di condividere con noi i libri La Via della Felicità durante la vostra visita al nostro programma. Inoltre, gli stessi materiali sono stati approvati come strumento nel nostro centro di apprendimento. I precetti del libro sono stati fatti nostri nella creazione del programma di apprendimento sui valori. Crediamo che i valori di buon senso siano proprio ciò che questi bambini hanno bisogno di imparare. Se riuscissimo a condividere questo materiale con tutti gli enti che lavorano per i bambini in situazioni difficili (bambini in guerra, lavoro minorile, ecc) allora credo che potremmo raggiungerli alla perfezione.” – E.M., Infermiera diplomata

“Grazie dal profondo del mio cuore per il bellissimo libro, La Via della Felicità. Tutti i miei amici e anch’io l’abbiamo letto più e più volte con grande piacere. È una bella edizione e presenta preziose informazioni su come rendere la nostra vita più felice. I messaggi nella pubblicazione sono ancora più importanti per noi, cittadini dell’ex Unione Sovietica, a causa del periodo molto difficile della nostra vita che stiamo vivendo adesso. Il vostro libro ci dà speranza di un futuro migliore e questo è il suo principale pregio.” – V. A., San Pietroburgo, Russia

“Vi sono grato per l’opportunità di familiarizzarmi con il libro La Via della Felicità. Penso che potrà essere utile alla gente della Lituania per riformare la nostra cultura e dare l’idea di relazioni umane basate sul buon senso, mentre viviamo il processo di uscire dalla notte comunista.” – Il Ministro della Sicurezza Sociale, Repubblica Lituana

http://www.laviadellafelicita.org/programs/international-results.html

No Comments
Comunicati

Scopri la verità sul Lsd.

  • By
  • 29 Maggio 2014

L’LSD è tra le più potenti sostanze chimiche che alterano l’umore. Deriva dall’acido lisergico, che si trova nell’ergotina, un fungo che cresce sulla segale ed altri tipi di cereali.

Viene prodotto in forma di cristalli all’interno di laboratori illegali, principalmente negli Stati Uniti. Questi cristalli vengono poi convertiti in forma liquida per la distribuzione. È inodore, incolore e ha un sapore leggermente amaro.

Conosciuto come “acido” e con molti altri nomi, l’LSD viene venduta illegalmente sotto forma di piccole pillole (“micropunte”), capsule o quadrati di consistenza gelatinosa (“window panes”). A volte della carta assorbente viene impregnata con questa sostanza e poi suddivisa in piccoli quadrati decorati con personaggi dei cartoni animati (“loony toons”). Occasionalmente viene venduta in forma liquida. Ma, indipendentemente dalla sua forma, l’LSD porta chi ne fa uso sempre allo stesso punto: una grave dissociazione dalla realtà.

Chi fa uso di LSD chiama un’esperienza con l’LSD un “trip” (viaggio). Solitamente dura circa dodici ore. Le reazioni avverse, che sono frequenti, vengono chiamate “brutti trip”, un’espressione con la quale si sottintende che si è provato l’inferno.
“Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che sono tutto sommato l’unica ragione di vivere” (Citazione di L. Ron Hubbard)
http://it.drugfreeworld.org/drugfacts/lsd.html

 

No Comments
Comunicati

Come diminuire lo spaccio delle droghe nelle scuole.

  • By
  • 29 Maggio 2014

Scopri la verità sulle droghe

Una campagna educativa sulla droga è stata lanciata dagli studenti e dagli insegnanti dell’Istituto Superiore di Tecnologia Nuevo Casas Grandes nello stato di Chihuahua, in Messico. Una settimana di iniziative di sensibilizzazione sulla droga è culminata con una manifestazione nella quale più di 600 giovani, provenienti da due scuole superiori della zona, celebrità sportive locali, rappresentanti dell’ufficio del sindaco e la Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga si sono uniti per firmare una gigantesca Promessa a un Mondo Libero dalla Droga.
Il crimine collegato all’uso di droga era aumentato nella regione dopo che un boss della droga della città confinante di Ciudad Juarez era stato ucciso e la sua banda si era dispersa. Quando alcune richieste di aiuto sui problemi di droga sono giunte all’attenzione dell’assistente sociale dell’Istituto, lei ha contattato la Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga di Los Angeles. In risposta, la Fondazione ha fornito kit educativi “La Verità sulla Droga” per tutti gli studenti.

Condividendo le informazioni con familiari ed amici, l’entusiasmo degli studenti per i materiali ha dato vita ad una spinta a portare l’istruzione sulla droga all’intera regione e si è organizzata una manifestazione di inaugurazione. La manifestazione ha incluso le congratulazioni da parte della Fondazione, di funzionari e celebrità, una conferenza istruttiva sulla droga che si è conclusa con la firma da parte di molti studenti su uno striscione gigantesco che suggellava il loro impegno ad un mondo libero dalla droga.

Nuevo Casas Grandes è situato a sole tre ore a sud-ovest dal confine col Texas. Vanta il più importante sito archeologico del Messico settentrionale e il villaggio di Mata Ortiz, di fama mondiale, culla dell’arte della ceramica, secondo la tradizione dell’antica America Centrale.

“Le droghe privano la vita delle gioie e delle sensazioni che sono tutto sommato l’unica ragione di vivere” (Citazione di L. Ron Hubbard)
Per maggiori informazioni http://it.drugfreeworld.org/

 

No Comments
Comunicati

Il blog tour #welikecasentino, un successo di accoglienza e ospitalità

Si è concluso da poco il Blog Tour Una Valle Che Cammina svoltosi in Toscana tra il 15 e il 18 maggio. Protagonista dell’evento è stato il Casentino in tutte le sue sfumature.

Il tour ha visto la partecipazione attiva di food blogger, ecotravel blogger e family travel blogger. Tutti, in particolare i bambini, hanno apprezzato e vissuto #welikecasentino con grande gioia.

La scoperta delle orme di Lupo nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, il silenzio e la pace del Santuario della Verna, la tranquillità trasmessa dall’Eramo di Camaldoli hanno reso affascinante questo tour.

Le guide, Andrea e Mattia della Cooperativa In Quiete, hanno guidato i blogger in percorsi di trekking leggeri e poco faticosi ma particolarmente interessanti per Una Valle Che Cammina nel verde e nei suon della natura.

I sapori del Casentino hanno accompagnato i partecipanti alla scoperta del territorio. Il pranzo a base di Tartufo, consumato alla Podesteria di Michelangelo a Chiusi, il Tortello alla Lastra di Corezzo, l’Acqua Cotta a Badia Prataglia sono stati i sapori unici di questo blog tour.

L’ospitalità di Casa Santicchio è stata fondamentale per la buona riuscita dell’evento, la sinergia creata con i comuni della Valle Santa e con le associazioni ad essa legate hanno reso l’atmosfera conviviale come se fosse una grande festa.

I più piccoli si sono divertiti in groppa agli asinelli de Gli Amici dell’Asino effettuando un vero e proprio trekking urbano nel paesino di Corezzo.

Il Cammino ecosostenibile è stato il traino di questo blog tour. Una Valle che Cammina ha aperto uno scenario nuovo per vivere la Toscana a tutto tondo.

No Comments
Comunicati

Al teatro San Carluccio per i Diritti Umani

  • By
  • 29 Maggio 2014

Ancora uno spettacolo della compagnia Claudio Romanelli per i 30 articoli della Dichiarazione Universale

Roma 28 maggio 2014  – Molteplici sono le iniziative dei volontari romani di Gioventù per i Diritti Umani per portare il messaggio sui 30 articoli sanciti dalle Nazioni Unite nel 1948. Infatti la Compagnia Teatrale Claudio Romanelli si esibirà in una serata speciale il giorno 31 maggio ed in replica il 1 giugno 2014 al teatro San Carluccio di Napoli in una commedia dal titolo “Tutti pazzi per te”. Sensibile ormai da anni alle problematiche sociali Claudio Romanelli ( regista e sceneggiatore della commedia ), vuole dare attraverso l’arte, l’ennesimo messaggio in favore dei diritti fondamentali dell’uomo. Gioventù per i Diritti Umani affiancherà questa nobile iniziativa attraverso la divulgazione di materiale informativo prodotto dalla Fondazazione Internazionale in occasione della speciale serata.

Uno degli strumenti di informazione saranno gli opuscoli che saranno distribuiti gratuitamente a tutti i partecipanti contenenti una semplice ed esaustiva spiegazione di ogni singolo diritto. La Fondazione ha anche prodotto 30 annunci di pubblica per dar vita ai 30 articoli della Dichiarazione Universale, attraverso 30 minispot di 60 secondi circa, a completare il DVD che contiene gli annunci sarà affiancato anche il documentario “La Storia dei Diritti Umani”, ovvero la travagliata battaglia dell’uomo per giungere alla Dichiarazione Universale che le Nazioni Unite hanno sancito nel 1948 per “riaffermare la fede nei diritti fondamentali dell’uomo, nella dignità e nel valore della persona umana” e per “salvare le future generazioni dal flagello della guerra”. Concludendo poi con il video UNITED, pluripremiata produzione multietnica che, con una storia di vita di quartiere, mostra il potere dei diritti umani nel vincere violenza e intolleranza. Perno del progetto Gioventù per i Diritti Umani Internazionale è quindi la Dichirazione Universale. Riconoscendo l’importanza di renderla ampiamente conosciuta dopo la sua ufficializzazione, l’Assemblea Generale chiese che questo documento “venisse divulgato, mostrato, letto ed esposto principalmente nelle scuole ed in altri enti per l’istruzione, senza distinzione basata sullo status politico dei paesi o dei territori”. I volontari di Roma rispondono a questo appello impegnandosi affinchè “i diritti umani diventino una realtà, non un sogno idealistico”, come osservò l’umanitario L. Ron Hubbard.

Per

informazioni:

youthforhumanrights.org

[email protected]

 

No Comments