Daily Archives

22 Aprile 2014

Comunicati

Emorroidi cause: l’eziologia del disturbo e come curarle

La malattia emorroidaria può insorgere per diversi fattori che possono concorrere insieme favorendo così lo sviluppo di questa condizione patologica. Nell’elenco delle emorroidi cause rientrano diversi fattori, tra i quali: la predisposizione soggettiva dovuta ad una componente familiare; la sedentarietà o al contrario la postura eretta prolungata; l’età; delle scorrette abitudini alimentari; l’abuso di alcune classi di farmaci; il sollevare pesi eccessivi; la stitichezza o la diarrea ostinata; nelle donne possono rappresentare casi di eziologia del problema anche la gravidanza ed il ciclo mestruale.

Si tratta però di fattori che possono favorire le emorroidi, ma la letteratura clinica non è ancora in grado di identificare la vera causa per cui si formano le emorroidi sintomatiche.
Le emorroidi evidenziano una certa familiarità in quanto è stato osservato una maggiore frequenza del problema tra soggetti appartenenti allo stesso nucleo familiare; inoltre si stima che il disturbo tende a colpire soprattutto i soggetti più avanti negli anni: il range compreso tra i 50 ed i 60 anni rappresenta il target più interessato dalla patologia, inoltre il prolasso emorroidario si osserva con maggiore incidenza tra i soggetti che superano gli 80 anni. Non bisogna poi trascurare un aspetto soggettivo come quello legato alla stessa costituzione, nello specifico il cedimento del plesso emorroidario che può portare al prolasso rettale è dovuto alla debolezza dei tessuti che compongono il canale anale.

Anche il sollevamento di pesi può favorire l’insorgenza del problema delle emorroidi come conseguenza della congestione pelvica che si caratterizza per un afflusso eccessivo di sangue al basso ventre.
Tra i principali fattori che possono contribuire a far sorgere la patologia emorroidaria bisogna menzionare anche le alterazioni dell’alvo, in particolare la stitichezza è una causa che può determinare la comparsa delle emorroidi sintomatiche, in quanto l’aumento degli sforzi durante la defecazione può provocare l’infiammazione delle vene del canale anale; anche la diarrea prolungata può irritare l’ano e provocare l’infiammazione a livello rettale. Quindi è opportuno scongiurare la stitichezza seguendo un regime alimentare che prevede un regolare apporto di fibre vegetali, la scarsità di scorie è tra le principali cause della stipsi con feci dure che irritano i cuscinetti emorroidari oltre ad ostacolare una corretta circolazione del sangue. Alcuni sport praticati a livello agonistico oppure effettuati per lunghi periodi possono provocare l’insorgenza del disturbo si tratta in particolare di sport da sella quali: equitazione, ciclismo, motociclismo.

No Comments
Comunicati

Chipstar, il franchising delle patatine fritte, diventa un franchising.

Il successo è di quelli clamorosi. Sono in pochi ormai a non conoscere, a Napoli, città dove è stato aperto il primo punto vendita, il marchio Chipstar, il vero e unico originale brand delle patatine fritte olandesi.
L’idea di esportare in Italia una delle principali realtà gastronomiche olandesi è di Filippo Di Lorenzo che da anni progettava di aprire nella sua città un chiosco di patatine fritte.
E’ nato così Chipstar, il primo punto vendita nel quartiere Vomero, nel cuore di Napoli ed il successo è stato istantaneo. Le ragioni? Innanzitutto la qualità del prodotto, la patata olandese, selezionata tra 100 diverse tipologie diverse di patate; la frittura, che rende le patatine morbide dentro e croccanti fuori; il packaging, che fa l’occhiolino ai famosi cuoppi tipici partenopei. L’immagine giovane e dinamica completa la ricetta di questo successo meritato.
Dopo il successo del negozio di Napoli, Chipstar ha deciso di aprire al franchising: affidandosi ad un’affermata e consolidata azienda di consulenza per lo sviluppo franchising, Soluzioni, ha progettato un format franchising che garantisce una replica del successo in tutte le città italiane. Chipstar cerca affiliati in tutta Italia!

Per info: Soluzionifranchising.it

 

No Comments
Comunicati

Offerta 2014 Battesimo a Roma

La Locanda dei Mattini è uno splendido ristorante per battesimo a Roma. La Locanda è ottima per organizzare battesimi grazie al grande spazio sia interno che esterno, che rendono il luogo ideale in qualunque stagione e con qualunque clima.

Il battesimo è un sacramento molto importante perché è il primo nella vita di un giovane cristiano ed è consuetudine organizzare una grande festa per celebrare questo avvenimento, festa che va condivisa con tutti i famigliari e amici.

La Locanda dei Matteini è un ottimo luogo per gustare il banchetto del battesimo grazie anche ad un ottima scelta di menù a scelta tra tanti tipi di salumi, pesce formaggi e tutto quello che è di gradimento al palato degli invitati, grandi o piccini.

Come offerta speciale per tutto il 2014 la Locanda offre il 10 percento di sconto su tutti i banchetti di battesimo organizzati nella nostra splendida location.

Tutto lo staff della Locanda dei Matteini è cortese e disponibile ad ogni esigenza dei suoi clienti per cercare di soddisfare ogni necessità. In conclusione organizzare il vostro banchetto per la comunione di vostro figlio alla Locanda dei Matteini è un ottima scelta perché tutto lo staff, che sia il cuoco o il cameriere, è lì esclusivamente per voi per farvi sentire come se foste a casa vostra.

Indirizzo:
Locanda Dei Matteini
Via Dei Matteini 35
00163, Roma

Per contattare telefonicamente:

Tel. 06/66065068

Oppure visitate il nostro sito internet:

www.locandamatteini.com

No Comments
Comunicati

Il porto di Coroglio apre la sua stagione estiva

La stagione 2014 di Se.Na. é aperta da Aprile 2014.
L’ormeggio, sito a Coroglio (isola di Nisida), anche quest’anno offrirà ai suoi clienti tutti i servizi necessari per un approdo sicuro e confortevole, in una delle zone più suggestive di Napoli.
Oltre al posto barca, Se.Na. dispone di un parcheggio privato e custodito incluso nel prezzo, una Gru personale e una pompa di benzina per il rifornimento.
Gli operatori saranno sempre attenti e disponibile, dall’approdo in barca al rifornimento di acqua minerale che la società mette a disposizione gratuitamente per i clienti, in modo tale che non dovranno avere l’onere di caricare settimanalmente il rifornimento in barca.
Nisida é facilmente raggiungibile da ogni posizione di Napoli e dintorni.
La tangenziale di Napoli (uscita Agnano) vi permetterà in pochi minuti di raggiungere il nostro specchio d’acqua, mentre é ancora più semplice per i residenti in Bagnoli, Posillipo, Pozzuoli e Vomero.
Il nostro addetto ai contratti vi proporrà una soluzione unica di ormeggio a prezzi realmente vantaggiosi, dal 15 Aprile al 30 Settembre (estendibile gratuitamente anche per qualche giorno di Ottobre). Vi sono offerte anche interessanti non solo per imbarcazioni a motore o vela, ma anche per gommoni. Per chi vuole anche risparmiare qualcosa di più, é stata inserita una filiera di boe ad un prezzo vantaggiosissimo, alla quale vi é accesso sempre passando per i nostri pontili galleggianti.
Per qualsiasi richiesta di preventivo gratuito, i clienti possono contattare il numero 3480421215 , collegarsi al sito www.ormeggiosena.it o inviare una mail a [email protected]

No Comments
Comunicati

GRANFONDO FI’ZI:K AL VIA DOMENICA, EDIZIONE 2014 NEL SEGNO DELLA VERENETTA

Gli itinerari di gara si snodano fra Marostica (VI) e l’Altopiano di Asiago

Roberto Cunico, leader dell’Alé Challenge, lancia la sfida

Iscrizioni aperte fino all’ultimo, partecipanti da tante nazioni

Terza prova dell’Alé Challenge

 

 

Domenica alle 9.00 scatta da Marostica (VI) la 5.a edizione della Granfondo fi’zi:k e mentre l’organizzazione di Studio RX e B-Sport sta limando gli ultimi dettagli per allestire l’evento, i ciclofondisti si preparano a puntino per questo sentito appuntamento primaverile sulle strade della Città degli Scacchi e dell’Altopiano di Asiago. La novità del 2014, la salita della Verenetta, “Cima Coppi” della GF fi’zi:k dall’alto dei suoi 1475 metri di quota, ha aumentato il tasso tecnico dei tracciati della Granfondo. Il dislivello complessivo nel percorso “medio” di 110 chilometri raggiunge i 2000 metri, mentre nel “lungo” da 165 chilometri il totale dei metri da scalare si attesta sui 3500. L’inedita ascesa, inserita in entrambi gli itinerari, sarà l’ultima asperità del “medio” dopo quelle di Salcedo e Castelletto di Rotzo, mentre nel “lungo” anticiperà un secondo passaggio da Salcedo e l’erta finale del Monte Corno. Al bivio fra i due tracciati, in località Santa Caterina di Lusiana, è previsto un cancello orario che dopo le 13.00 indirizzerà tutti i partecipanti sul percorso “medio”.

Se, cartine alla mano, le salite “classiche” della GF fi’zi:k sono pedalabili, la Verenetta risulterà uno degli ostacoli più probanti di giornata con i suoi 4 km caratterizzati da pendenze costanti al 9-10 %. Roberto Cunico, fresco vincitore della Granfondo Liotto e tracciatore d’eccezione del percorso della GF fi’zi:k, sottolinea l’importanza di questa new entry per le dinamiche di gara: “La Verenetta renderà la corsa davvero dura, prima di domenica io e i miei compagni di squadra torneremo a visionarla perché lì si può fare tanta selezione. La Granfondo fi’zi:k ha 3500 metri di dislivello e domenica spero proprio di potermi confrontare con tanti avversari forti perché è ancor più bello vincere queste prove quando c’è molta competizione”.

Assieme al “padrone di casa” e leader dell’Alé Challenge, il Team Beraldo Green Paper schiererà anche altre pedine in grado di lottare per la vittoria, come conferma lo stesso Cunico: “In questo periodo sto bene, ho già vinto la GF Liotto e magari a Marostica mi piacerebbe far vincere qualche compagno di squadra come Carlo Muraro, Alessandro Bertuola o Bernd Hornetz, vedremo domenica chi starà meglio e decideremo in corsa quali strategie adottare”. Carlo Muraro, anche lui vicentino come Cunico, è secondo nella graduatoria di categoria dell’Alé Challenge e se domenica riuscisse a piazzare il colpaccio metterebbe a segno la prima doppietta “fi’zi:k” di sempre, visto che il 15 marzo scorso si era imposto nell’edizione inaugurale della Krono fi’zi:k-La Rosina.

Insomma, Cunico e compagni lanciano il guanto di sfida, per gli avversari e ovviamente per tutti gli appassionati che domenica vorranno confrontarsi sui percorsi della Granfondo di Marostica c’è ancora spazio per iscriversi. Fino a venerdì, infatti, la quota resta bloccata a 40 euro, mentre poi nelle giornate di sabato e domenica, fino a pochi istanti prima dello start, sarà possibile strappare un posto in griglia al prezzo di 50 euro.

Sempre a proposito di starting list, l’ordine di partenza della Granfondo fi’zi:k celebra il legame fra la gara e la Città degli Scacchi. I leader del ranking nazionale ed i vip partiranno dalla “Griglia dei Re”, i migliori classificati della Krono fi’zi:k-La Rosina da quella delle “Regine” e poi ancora “Alfieri”, “Torri” e “Pedoni” in base al merito e alla data d’iscrizione.

Una delle peculiarità della Granfondo di Marostica è quella di attirare ogni anno i professionisti che militano nelle tante squadre sponsorizzate da fi’zi:k e domenica, nella “Griglia dei Re”, balzeranno sicuramente all’occhio le divise di atleti di spicco come Bernhard Eisel, David Millar, Daniel Oss e Giovanni Visconti. I quattro top riders animeranno l’Expo Area già da sabato pomeriggio e saranno a disposizione di tutti i patiti di ruote fine per autografi, foto ricordo e preziosi suggerimenti.

Al via di Piazza Castello sono attesi anche molti stranieri, in virtù della fama internazionale del brand fi’zi:k e della bellezza delle strade di Marostica e dintorni. L’elenco partenti provvisorio, infatti, include granfondisti provenienti da nazioni quali Australia, Brasile, Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti, Olanda e Germania, citandone solo alcune.

La gara di domenica, oltre a far parte dell’Alé Challenge, è inserita nei calendari del circuito Nobili/Supernobili e del Campionato Italiano ACSI Ciclismo su strada Mediofondo e Granfondo.

Info: www.granfondofizik.it

 

No Comments
Comunicati

Co&Co si rinnova

 

 

Restyling per il sito Co&Co periodico online di comunicazione e costume. Nuova grafica e nuovi contenuti per la testata nata da un’idea di Comunicatori su Misura

 

Bologna, 20 aprile 2014

Torna online dopo un restyling grafico e contenutistico il sito di Co&Co ( www.coeconews.com ), testata giornalistica nata da un’idea dell’agenzia di comunicazione e marketing Comunicatori su Misura di Bologna.

Co&Co nasce nell’aprile 2011 come spazio libero da condizionamenti e luoghi comuni cercando di restituire, attraverso un linguaggio che lasciasse fuori dalla porta la barbarie espressiva che domina il nostro tempo, una nuova dignità al costume e a chi si impegna quotidianamente nello scriverne.

Oggi Co&Co si rinnova e lascia spazio ad una nuova grafica del proprio sito web, dove l’aspetto glamour indubbiamente contribuirà ad aumentare la piacevolezza dei visitatori. Rispetto alla versione originale è stata definita una diversa organizzazione dei contenuti  che tuttavia manterrà inalterate le sue rubriche a tema in cui il lettore potrà interfacciarsi con gli argomenti più diversi, condividendo pensieri , valori e riflessioni.

Formata da una redazione giovane e in preponderanza femminile, Co&Co si propone dunque di diventare un punto di riferimento quotidiano per quanti abbiano voglia non solo di rimanere aggiornati sui fatti, ma che trovino negli approfondimenti proposti, un momento di miglior conoscenza sul mondo del costume italiano ed internazionale.

Con il suo restyling, Co&Co vuole trasmetter ancora di più il suo voler dare importanza a quell’insieme di valori che creano la nostra cultura e la nostra vita, accompagnando il lettore in un’esperienza piacevole in cui potrà trovare svariati punti di riflessione e confronto.

 

Il team di Co&Co

Direttore Responsabile: Marco Meletti

 

 

___________________________________________________________________________________________________________

Comunicatori su Misura è un’agenzia di comunicazione a Bologna. Vanta una solida esperienza nel campo della comunicazione e un team di esperti del settore che, attraverso la loro professionalità e affidabilità, offrono servizi integrati alle imprese, tagliati “su misura” secondo le esigenze del cliente. Immagine coordinata, libri celebrativi, siti web, web marketing, ufficio stampa, eventi, foto/video, grafica, pubblicità e tutto ciò che concorre alla creazione dell’immagine e della comunicazione strategica aziendale, sono le attività che Comunicatori su Misura riserva a tutte quelle realtà che desiderano affermarsi in un mercato sempre più competitiva.

No Comments
Comunicati

Fami Storage Systems: il Made in Italy con una marcia in più.

Sicuramente non è una novità vedere un prodotto “nostrano” far capolino da una vetrina o allestire l’esposizione di un negozio estero ma nel caso della filiale FiamFrance di Lione, il Made in Italy ha una marcia in più. L’ambiente sobrio e funzionale creato dai banchi da lavoro con pannelli forati, dove sono mostrati gli utensili da acquistare, è la prova provata del sempre maggior orientamento delle aziende italiane verso la “Lean Production”, che di fatto punta ad una maggiore produttività mortificando i surplus, gli sprechi di risorse e le perdite di tempo.
La cliente Fiam Utensili Pneumatici SpA, azienda leader nella produzione di sistemi per l’assemblaggio e utensili pneumatici industriali, infatti, ha espressamente richiesto l’allestimento “snello” della serie Unimod degli arredamenti industriali Fami Storage Systems, per mettere in pratica gli insegnamenti appresi vivendo l’esperienza “Officina Snella” (che organizza corsi di formazione alla Lean Production) sponsorizzata, tra gli altri, anche da Fami e Fiam che ne forniscono, rispettivamente, i reparti industriali e gli arnesi da lavoro (frese, smerigliatrici, avvitatori per l’assemblaggio, ecc.). In questo modo, le due aziende italiane non hanno semplicemente esportato manufatti di qualità, hanno bensì contribuito concretamente alla diffusione di un pensiero in cui entrambe credono ciecamente.
Dal punto di vista pratico, il nuovo punto vendita transalpino, gode di una soluzione d’arredo pulita ed essenziale che ha il privilegio di essere sempre customizzabile. La struttura modulare dei banchi, realizzati con montanti, traversi, mensole e piedini in acciaio potrà essere adattata ad ogni eventuale mutamento delle esigenze di vendita della filiale, aggiungendo od eliminando elementi accessori.

No Comments
Comunicati

L’AQUILA NON RITORNA: IL BOOKTRAILER

Dopo la presentazione de “L’aquila non ritorna”, ecco il book-trailer del libro che spero possa essere gradito ai lettori.

 Nel filmato, che ho realizzato da (imperfetto) autodidatta, ho cercato di concentrare in poco meno di quattro minuti tutte le emozioni che ho provato nella stesura del manoscritto non potendo far leva, giocoforza, sulle musiche dei testi proposti.
Le immagini e le parole s’inseguono e si amalgamano in un unico connubio, attraverso sonorità surrogate da antichi e rinnovati ricordi.
Niente effetti speciali, dunque, ma semplicemente un messaggio di sintesi  per descrivere una passione iniziata anni fa e che ancora adesso sento forte e inesauribile.
Ringrazio fin d’ora tutti coloro che vorranno, anche solo per curiosità, guardare il video.

Buona visione.

Ecco il link per guardare il video:

 http://youtu.be/gGAIQkLgfSk

No Comments
Comunicati

Pompa a pressione Garden Volpi Originale

  • By
  • 22 Aprile 2014

Le innumerevoli cure che dedichiamo ai nostri giardini e ai nostri orti a volte non sono sufficienti per difenderli dall’attacco di parassiti che possono danneggiarli.

Un esempio eclatante è quello delle Cocciniglie: sono soprattutto le femmine di questi parassiti che danneggiano le piante posizionandosi sui fusti e sulla parte inferiore del fogliame, succhiandone la linfa. Le piante maggiormente soggette agli attacchi delle cocciniglie sono i ceci, gli alberi da frutto e gli arbusti.

Gli effetti di questo parassita portano le piante a subire una decolorazione delle foglie, che risultano macchiate, deformate e subiscono un ritardo nello sviluppo.

La difesa dalle cocciniglie varia a seconda dell’intensità dell’attacco e quando somministriamo un prodotto antiparassitario dobbiamo servirci degli strumenti adatti.

A questo proposito la Linea Professionale Volpi di Volpi Originale propone la POMPA A PRESSIONE GARDEN da 4, 6 o 8 litri. Uno strumento ideale per trattare ampie zone come la parte aerea di siepi e grandi arbusti che si estendono verso l’alto.

Il recipiente della pompa è in plastica, ed è adatta a lavori di giardinaggio e diserbo, in ambito professionale ed hobbystico. La Garden è dotata di una maniglia per essere trasportata a mano, di una pratica tracolla, di un tubo flessibile e lancia con polverizzatore regolabile in ottone, valvola di scarico con una pressione regolata a 3 bar.

Inoltre, ogni prodotto Volpi Originale è garantito da difetti di fabbricazione in quanto prima di ogni spedizione viene controllato e collaudato al 100%.

Visita il nostro sito e scopri la scheda prodotto della Garden!

 

 

No Comments
Comunicati

Milano Art Gallery: secondo lo scrittore Mauro Corona l’arte fotografica di Max Laudadio è un connubio di sentimento e talento

Grandi parole ed elogi a Max Laudadio, inviato storico di Striscia la Notizia, da parte di grandi nomi della cultura e dell’arte, per la scoperta della sua nuova ed interessante veste di fotografo. In occasione della mostra organizzata alla Milano Art Gallery dal manager Salvo Nugnes e curata dal Prof. Vittorio Sgarbi, che si terrà dal 22 Aprile al 10 Maggio, tutta l’attenzione dei media e di illustri personalità è puntata sugli innovativi scatti fotografici di Laudadio. Già lo stesso Sgarbi, Bob Krieger, uno dei più celebri ritrattisti a livello internazionale e Ugo Nespolo, uno dei più importanti artisti contemporanei, hanno espresso i loro apprezzamenti ed ora anche Mauro Corona, alpinista e scrittore di bestseller. “Ci sono vari modi per imbalsamare la memoria e donarla a quelli che verranno. La pittura, la scultura, la voce non resta nei morti” afferma e continua “Rimane la fotografia che diventa amante fedele ma non sottomessa. Un soffio e le mani si uniscono. Questa è la fotografia di Laudadio. Unità di gesto controbilanciata da sentimento e talento”.

No Comments
Comunicati

MELEGATTI A CIBUS 2014

L’azienda veronese, leader nel settore dolciario, sarà presente al Salone Internazionale dell’Alimentazione.
Si tratta di un’occasione celebrativa in quanto l’azienda festeggia i 120 anni di attività, Melegatti fu fondata infatti nel 1894 dal grande pasticciere Domenico Melegatti che inventò nome, forma e ricetta del Pandoro.
Molte novità saranno presentate in occasione di questo importante evento esclusivamente agli operatori del settore e saranno rese pubbliche nel mese di Giugno.
Dopo il successo alle precedenti manifestazioni fieristiche estere, Melegatti esporrà la vasta gamma di prodotti a partire dall’amatissimo Pandoro, disponibile in un’elegante versione tradizionale e con diverse e golose farciture, dal Panettone anch’esso con molteplici vesti, e le deliziose torte da gustare in ogni occasione inserite nella linea Prime Dolcezze.
Particolare risalto verrà dato alla linea di croissant “Morbidi Risvegli” e “Granleggeri”.
Una nuova opportunità che segna l’inizio di una attività di comunicazione, volta ad inserirsi anche in altri poli fieristici e a conquistare nuovi mercati, per diffondere nel mondo la conoscenza dei prodotti genuini e di alta qualità Melegatti e la storia di un dolce che è ormai immancabile su tutte le tavole.
Potrete trovare Melegatti al CIBUS, dal 5 al 8 Maggio, presso il pad. 6, stand H34.
www.melegatti.it

www.melegatti.it
https://www.facebook.com/Melegatti.it?fref=ts

Novella Donelli – Ufficio Stampa Jit
0456171550
[email protected]

No Comments
Comunicati

Coup de Coeur per lo Champagne Jacquart!

“Colpo di cuore” (o, come diremmo in italiano, “colpo di fulmine”) per lo Champagne Jacquart nel 2014. Lo ha decretato la Guida Hachette dei vini di Francia, che nella sua edizione di quest’anno ha recensito circa 500 Champagne diversi: di questi, soltanto 21, pari al 4%, hanno ottenuto il prestigioso coup de coeur, che segnala un’emozione particolare da parte dei giudici degustatori. Jacquart è uno dei 21.

 

Uscita per la prima volta nel 1985, la Hachette è una delle più antiche e consolidate guide dei vini francesi, ed è oggi di gran lunga la più venduta. Nella sua edizione 2014, ha analizzato 40mila vini, e ne ha selezionati 10mila per la pubblicazione. Le degustazioni per l’inserimento dei vini nella Guida Hachette sono tutte rigorosamente condotte alla cieca, e sono effettuate da professionisti del mondo del vino (enologi, enotecari, intermediari specializzati, sommelier). Solo i prodotti che suscitano nei giurati della Guida un’emozione particolare sono gratificati con l’assegnazione dell’esclusivo coup de coeur, che dà diritto alla riproduzione (gratuita) nel volume dell’immagine dell’etichetta premiata.

 

Fiore all’occhiello del grande gruppo Alliance Champagne, la Maison Jacquart rappresenta la produzione di 2400 ettari di vigneti, ripartiti come un mosaico sulla Montagne de Reims, nella Vallée de la Marne, lungo la Côte des Blancs e la Côte des Bar, a formare uno dei più vasti territori di approvvigionamento di tutta la Champagne. Da questo variegato terroir produttivo i maestri di cantina Jacquart selezionano gli Chardonnay, i Pinot Noir e i Pinot Meunier che compongono tutte le raffinate cuvée della Maison, da destinare agli estimatori e agli appassionati di tutto il mondo.

 

Lo stile Jacquart, caratterizzato dalla spiccata vivacità e dalla grande raffinatezza di tutti i suoi prodotti, privilegia la vinificazione e l’invecchiamento sulla feccia, con una durata che va ben oltre le esigenze della Appellation d’Origine Contrôlée. Ogni “pezzo” della collezione Jacquart fa nascere sensazioni ed emozioni uniche, per soddisfare i desideri di tutti gli intenditori internazionali.

 

Gli Champagne Jacquart sono distribuiti in esclusiva per l’Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna (tel. 051 4217811, fax 051 242328, e-mail [email protected], www.rinaldi.biz).

No Comments
Comunicati

Industrie alimentari: i luoghi ad alto rischio igenico-sanitario

A seconda del contesto in cui viene utilizzato, il termine industrie alimentari assume differenti significati: come prima cosa, indica tutti quei settori composti da imprese che eseguono delle lavorazioni e trasformazioni di prodotti provenienti dal settore primario, come l’agricoltura, la pesca, la zootecnica ecc. destinati al mercato alimentare.

L’obiettivo di numerosi agenti infestanti

Le industrie alimentari, secondo la classificazione delle attività economiche ATECO, una particolare classifica utilizzata dall’Istituto Nazionale di Statistica Italiano per tutte quelle statistiche di carattere economico, vengono inserite tra le attività manufattiere le quali vengono classificate a seconda di alcune particolari caratteristiche che mirano a due importantissimi obiettivi, riduzione dei costi e il consumo di massa.

Le industrie alimentari possono essere suddivise in categorie, che fanno riferimento al tipo di mansione svolta: dalle industrie che preparano, selezionano e impacchettano alimenti freschi alle industrie che trasformano prodotti freschi in prodotti a lunga conservazione, da quelle che producono ingredienti per la preparazione di alimenti a quelle che producono alimenti pronti da consumare o surgelati.

Comunque, in base alla categorie, le industrie alimentari sono le più a rischio dal punto di vista igienico-sanitario per via della forte attrattività degli agenti infestanti striscianti, roditori e volanti a causa dell’elevata concentrazione di sostanze nutritive. Molte imprese di disinfestazione a Roma sono specializzati proprio in questo, il loro servizio è mirato all’allontamanento e alla prevenzione di agenti infestanti attraverso l’utilizzo di macchinari e prodotti che in alcun modo alterano gli alimenti trattati all’interno dell’industria.

Prevenire gli agenti infestanti

Per non compromettere l’immagine aziendale, è importante per le industrie alimentari un alta prevenzione degli agenti infestanti in quanto i danni che potrebbero portare sono molto alti, tanto da determinare una vera e propria chiusura dell’industria.

Effettuare un opera di prevenzione è molto semplice, si basa su tre principi:

  1. Il primo è quello di rispettare le più elementari norme di pulizie e quindi di igiene

  2. Importante è ostacolare l’ingresso degli agenti infestanti attraverso delle vere e proprie barriere fisiche

  3. Infine, ma non perché è meno importante, effettuare un costante monitoraggio che con tempestività è in grado di rilevare la presenza di agenti infestanti.
No Comments
Comunicati

Reazione al fuoco: il laterizio POROTON®

I blocchi in laterizio marchiati POROTON® sono caratterizzati da un comportamento al fuoco ottimale, tutto merito delle caratteristiche naturali del materiale di cui sono composti, ossia l’argilla cotta.

Per quanto riguarda la reazione al fuoco, le pareti POROTON® sottoposte ad incendio:

  • non contribuiscono in nessun modo al carico di incendio;
  • mantengono inalterato il proprio potere isolante;
  • non emettono fumi o gas tossici.

Queste doti si rivelano preziose anche ad incendio spento, dato che la muratura POROTON® riporterà un danneggiamento limitato, che richiederà un intervento solo a livello di finitura e non strutturale.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: reazione al fuoco laterizi

 

Incendio di un'abitazione

 

No Comments
Comunicati

UNA NUOVA VIA PER ENTRARE NEL MERCATO DEL CONTRACT.

Nasce il progetto Export Promo to Architects. Dedicato a tutte le piccole medie-aziende italiane di design che vogliono superare le barriere commerciali per fare business all’estero.

Se è vero che nel settore del design la parola d’ordine è “esportare”, è altrettanto vero che per tanti piccoli produttori italiani aprire le porte del business internazionale non è affatto semplice. Chi cerca visibilità nei negozi al dettaglio spesso è tagliato fuori dagli stessi importatori che preferiscono brand più affermati e conosciuti al grande pubblico, mentre chi si rivolge al mercato del contract non ha contatti diretti con gli architetti che contano, quelli che realmente decidono su quali prodotti investire.

AZIENDA, PROMOTORE, ARCHITETTO.
LA FILIERA CORTA DEL CONTRACT.

Arcadia Italy Ltd – società con esperienza decennale nel segmento contract residenziale e alberghiero – ha intuito questa esigenza e oggi lancia un nuovo canale, capace di superare le tradizionali barriere commerciali saltando le due principali figure di questo business: importatore e distributore.

Nasce così Export Promo to Architects, un servizio che permette alle aziende di design di entrare in contatto diretto con gli architetti del contract internazionale, per testare le reali potenzialità dei propri prodotti.
Come? Attraverso un database di nominativi e soprattutto una rete collaudata di promotori in grado di operare a stretto contatto con il reparto commerciale. Promotori con cui l’azienda può avere un contatto costante, per trasmettere le leve principali su cui puntare in fase di trattativa, ricevere feedback immediati, monitorare in tempo reale tutti i progetti in corso. Un servizio attivo anche online tramite una piattaforma dove controllare il calendario di appuntamenti, i forecast sulle vendite e altri documenti.
Un’innovazione di canale che si rispecchia anche nella formula di collaborazione, assolutamente flessibile. L’azienda definisce le aree geografiche e gli studi di architettura da contattare, pagando un piccolo fee solo in caso di reale appuntamento e una percentuale in base al fatturato generato, per garantire così il massimo impegno da parte dei promotori.

UN PROGETTO CHE VUOLE CRESCERE IN TUTTO IL MONDO.

Il servizio è attualmente attivo in regioni strategiche dal punto di vista dello sviluppo alberghiero e residenziale: Svizzera, Hong Kong, Repubblica Ceca, Dubai, Emirati Arabi, Milano e Roma. Ma presto sarà disponibile anche in molte altre località internazionali, grazie ai 6.000 agenti del gruppo Export manager Uniti di cui Arcadia Italy Ltd è titolare.
Un mercato enorme di opportunità per tutte le aziende che credono nel progetto e con un portfolio prodotti all’altezza delle esigenze sempre più evolute del mercato. Società anche molto piccole ma di grande valore con cui Arcadia intende costruire un rapporto di lungo periodo offrendo servizi via via più esclusivi.

COME ISCRIVERSI?

Provare il servizio è semplice. Basta contattare il Director di Arcadia Italy Ltd, Primo Compagnoni, al numero 392 5103819 – oppure via mail all’indirizzo di posta [email protected] – per usufruire di una speciale promozione a pacchetto sui primi 10 appuntamenti al costo di soli 290 euro. Un minimo investimento per un progetto dal potenziale enorme.

Primo Tiziano Compagnoni

 

No Comments
Comunicati

Il connubio tra Carlo Pignatelli e la musica: da Mario Biondi a Raphael Gualazzi, un trionfo di stile

 

Carlo Pignatelli è uno stilista che si distingue per aver vestito alcuni degli artisti più interessanti del panorama musicale italiano contemporaneo, come Mario Biondi e Raphael Gualazzi  fino alla rivelazione Antonio Maggio a Sanremo 2013.

Tutti questi artisti indossando abiti Pignatelli hanno costruito  e cesellato un proprio personalissimo stile. Questo è quanto accaduto ad esempio a Mario Biondi nel suo tour 2013, con  una rinnovata collaborazione che ha portato il cantante jazz italiano, già dotato di una forte personalità artistica ma anche d’immagine, a vestire Carlo Pignatelli per tutte le tappe del suo tour europeo estivo, in Italia il l 14 giugno scorso, dopo l’ottimo inizio alla Royal Albert Hall di Londra il 10 maggio 2013.

Abiti firmati Pignatelli anche per il giovane promettente musicista italiano Raphael Gualazzi, secondo posto all’Eurovision Song Contest 2011,  il festival della canzone europea. In questa importante occasione Raphael ha scelto di indossare lo stile e l’eleganza di Carlo Pignatelli. Raphael Gualazzi, raffinato e originale interprete, cantautore e musicista, è autore di una musica fusion tra regtime, blues, jazz e soul, con sonorità tipiche del pre jazz. Il suo personalissimo stile, con agli abiti Pignatelli, ha trovato il suo “habitat” naturale, grazie all’innata eleganza di un brand fortemente caratterizzato per la sua raffinatezza e classe senza tempo.

Ultimo ma “non ultimo” per le sue indubbie qualità artistiche, il musicista Antonio Maggio, talentuoso  interprete e vincitore di Sanremo  Giovani 2013, elegantissimo in un indimenticabile abito rosso con papillon “targato” Carlo Pignatelli, così come tutti gli altri abiti indossati fino a quello della vittoria finale.

No Comments
Comunicati

NUOVA APERTURA PER LOUVRE HOTELS GROUP IN PORTOGALLO

Parigi, 22 aprile 2014 – Tulip Inn Estarreja Hotel &Spa sorge su una rigogliosa vegetazione secolare,  in una comoda posizione, nonché tipica per questo genere di alberghi. Offre ai suoi ospiti 67 camere tra cui 12 suite, 4 delle quali esterne alla struttura.

Per garantire ai suoi ospiti un perfetto soggiorno, Tulip Inn Estarreja ha inserito nella sua struttura degli spazi dedicati al relax, come il ristorante “Real Cozinha Velha”, dei bar, una sala banchetti, sale per le conferenze, un’area benessere con spa, un’area Fitness con sauna, bagno turco e idromassaggio, piscina esterna ed interna, una zona dedicata ai bambini, un campo da tennis, mini golf, un giardino alberato con area pedonale e parcheggio.

L’obiettivo di Tulip Inn Estarreja Hotel &Spa è fornire agli ospiti un’eccelsa qualità di servizi e ottime soluzioni per alloggi e ristorazione, affinché possano vivere un’indimenticabile esperienza fuori porta; essere il miglior albergo di Estarreja, diventare primi all’interno del settore alberghiero di ogni città, provvedendo, inoltre, a migliorare costantemente sia l’immagine che la reddittività del gruppo, provvedere allo sviluppo delle opportunità professionali, prendersi cura sia dei propri dipendenti, che dei propri soci e azionisti, offrendo loro la giusta motivazione e un’adeguata ricompensa.

A proposito di Louvre Hotels Group    

Louvre Hotels Group è una società del Groupe du Louvre gestita da Pierre-Frédeéric Roulot. E’ stata fondata nel 1976 ed è di proprietà di Starwood Capital Group dal 2005.
Nel Luglio 2009, Louvre Hotels si è unita con Golden Tulip Hospitality Group, quando Starwood Capital l’ha rilevato. Questa mossa ha spinto il Louvre Hotels Group (Louvre Hotels & Golden Tulip) ad acquisire una posizione da protagonista nel mercato alberghiero internazionale con più di 1.100 alberghi, con la capacità totale di oltre 90.000 camere in 42 paesi. 


Contatti:

Louvre Hotels Group:

Anne Lanfry: +33 (0)1 42 91 47 40 – [email protected]

Olivia Meyer: +33 (0)1 42 91 49 71 – [email protected]

Brunswick:

Candice Baudet Depierre and Morgane Le Gall: +33 (0)1 53 96 83 83 –

[email protected]

Ufficio stampa: IMAGINE Communication
Via G. Barzellotti  9/ 9b – 00136 Roma Tel. 06.39750290 – Fax. 06.45599430       www.imaginecommunication.eu
Silvia Alesi [email protected]
Lucilla De Luca [email protected]

No Comments
Comunicati

A Brescia si attiva un servizio di assistenza domiciliare sperimentale

Trovare una badante responsabile e professionale alla quale affidare i propri cari, qualcuno che sappia rispondere concretamente alle esigenze di assistenza e di cura delle persone con problematiche di salute e in condizione di fragilità della famiglia, come gli anziani, è un compito non facile e a cui bisogna dedicare massima attenzione.

Per aiutare le famiglie a scegliere la badante a domicilio più idonea a soddisfare le necessità di gestione delle persone care in difficoltà, a Brescia Federfarma e l’Ordine dei Farmacisti della Provincia hanno stretto un accordo con Teleserenità di Vercelli, al fine di predisporre un servizio sperimentale di assistenza agli anziani.

Un supporto che si aggiunge all’assistenza infermieristica domiciliare, per la quale le farmacie consentono la prenotazione di prestazioni in modo tale da risparmiare a chi è già in difficoltà inutili perdite di tempo e scomodi spostamenti.

Basta dunque recarsi nella farmacia più vicina alla propria zona di residenza e fare un colloquio con il proprio farmacista di fiducia: egli valuterà il singolo caso e la particolare situazione, e provvederà ad indicare alla società le direttive per fornire il supporto adeguato alle vostre specifiche necessità.

L’attivazione del servizio avviene in modo pressoché immediato, dunque nell’arco di breve tempo avrete la possibilità di prendere a servizio la badante selezionata in base alle vostre richieste.

Le badanti selezionate sono formate tramite corsi di assistenza professionali e, nel caso di personale straniero, anche tramite corsi di lingua italiana intensivi.

Area Senior, azienda che da anni si occupa di promuovere servizi di assistenza agli anziani attraverso un Magazine e un portale web interamente dedicato alle tematiche della Terza e Quarta età, appoggia iniziative sperimentali di attivazione di servizi alla persona sul territorio come quella attuata di recente dalla Provincia di Brescia.

In linea con i presupposti di sostegno alle famiglie e di supporto agli anziani che necessitano di assistenza, Area Senior ha sviluppato un database stilando un elenco di annunci di lavoro di badanti referenziate e selezionate dal nostro Staff che mettono a disposizione le loro competenze per offrire un valido appoggio a chi ne ha bisogno.

Tutte le informazioni sul servizio sono disponibili sul nostro portale www.areasenior.it

No Comments
Comunicati

La sottile variazione che fa la differenza. Prezzi degli affitti in aumento nell’ultimo trimestre

Siamo ormai abituati a sentire notizie che ci informano degli aumenti dei costi della vita ed anche per questo mese non potremo dire il contrario, per quanto riguarda il canone d’affitto. Gli importi delle mensilità crescono, se pur molto lentamente, e sempre più frequenti sono i casi di morosità.

Il team di Mioaffitto.it, portale che da anni si occupa di immobili in locazione, ha registrato una generale se pur lieve crescita dei prezzi nell’ultimo trimestre, si parla dello 0,7%.

Rispetto agli ultimi sei mesi la variazione rimane sulla stessa linea (0,8%) mentre rispetto al 2013 vivere in affitto in Italia costa 2,8% in più.

Si pensi che solo in un mese, ovvero da febbraio a marzo, gli importi sono aumentati dell’ 1,2%.

Al mese di marzo 2014 risulta infatti che il prezzo medio di una mensiltà per l’affitto di una casa in Italia vale 786 euro, 5 euro in più rispetto a gennaio.

A Milano, città più cara dello Stivale, un inquilino paga 0,9% in più rispetto al primo mese di quest’anno: la cifra si aggira attorno ai 1838 euro, quasi il 7% rispetto all’aprile 2013.

Roma invece non  ha visto particolari cambiamenti dei prezzi, abbiamo infatti osservato che la crescita annuale è stata solo dell’ 1,4% e rispetto al trimestre dello 0,4%.

Firenze è una delle poche città italiane in cui il prezzo è lievemente diminuito nel corso degli ultimi 3 mesi. La percentuale non è molto significativa (0,2%) ma è comunque un segnale che questo sia un buon momento per affittare casa nel capoluogo toscano.

Stessa cosa accade in Liguria. A Genova, affittare un appartamento costerà circa 822 euro, -0,2% rispetto al mese di gennaio ed il 3,7% in meno se confrontato con il 2013.

Treviso è la città veneta più cara, addirittura meno economica di Venezia (ma solo di pochi euro). Chi desidera prendere casa in affitto in questa città dovrà tenere in conto che la media dei prezzi si aggira attorno agli 871 euro mensili, circa lo 0,7% se paragonato all’inizio dell’anno e lo 0,4% in più rispetto a 12 mesi fa.

La Sicilia rimane in fondo alla classifica e si conferma la regione più economica dal punto di vista dei prezzi delle locazioni. Ragusa, si conferma essere la città meno cara d’Italia: 398 euro per un mese di affitto, circa lo 0,6% rispetto a gennaio.

Ma si sa, con l’arrivo dell’estate non mancheranno centinaia di turisti affamati di affitti, sperduti per le stradine della nostra incantevole isola.

In questa pagina troverai i prezzi degli affitti, in tutte le città e le province italiane, potrai inoltre scoprire le variazioni annuali, semestrali e trimestrali dei canoni di locazione.

Chi siamo?

Mioaffitto.it è un portale online specializzato nell’affitto di abitazioni per lungo periodo che raccoglie oltre 150 mila annunci di immobili in affitto in tutta Italia.

 

 

 

No Comments
Comunicati

Milano Art Gallery: Max Laudadio per Vittorio Sgarbi “Come Monet è molto sensibile alle variazioni cromatiche”

E’ stata affidata al Prof. Vittorio Sgarbi, rinomato critico e storico dell’arte, la curatela della mostra personale di Max Laudadio, inviato di Striscia la Notizia e indiscusso protagonista della televisione e delle radio italiane, che si terrà dal 22 Aprile al 10 Maggio presso la Milano Art Gallery, in via G. Alessi 11, con l’organizzazione del manager di illustri personalità Salvo Nugnes.

Sgarbi dichiara “Laudadio esce come interprete molto sensibile alle variazioni cromatiche, come furono alcuni impressionisti, in particolare il Monet delle Cattedrali di Rouen” questo perché “ha voluto vedere il Mondo, non solo con gli occhi e l’obiettivo, attraverso una lente non metaforica, ma reale. La lente degli occhiali: colorata, che può ingrandire o allontanare, filtrare e deformare. Trasfigurare e rendere più nitido ciò che lo sguardo vede”. Laudadio infatti fotografa paesaggi, monumenti, persone, oggetti, ponendo davanti all’obiettivo un paio di occhiali e riuscendo così a dare più visioni differenti di ciò che ha di fronte. Il risultato è un tripudio di emozioni che l’autore condivide con l’osservatore, stimolando la fantasia e l’immaginazione.

No Comments
Comunicati

Antinfortunistica Oxa: comfort, qualità, protezione, risparmio

Oxa presenta un ricco ed esclusivo catalogo di articoli per antinfortunistica, capi di abbigliamento da lavoro e scarpe avvalendosi delle migliori marche per assicurare la qualità dei prodotti, certificati e garantiti al cento per cento.

Dal 1978 attiva nel settore antincendio, Oxa ha progressivamente sviluppato competenza e know-how nel settore antinfortunistico, acquisendo la distribuzione dei marchi di abbigliamento da lavoro più affermati sul mercato internazionale.

Scarpe Diadora, abbigliamento da lavoro Cofra, Timberland, Superga, Miller, Fruit of the Loom e molte altre grandi firme presenti in catalogo attestano l’alta qualità e il design innovativo degli articoli distribuiti da Oxa.

Abbigliamento e antinfortunistica specifici per l’alta visibilità, ignifugo, antiacido, capi antimpigliamento, indumenti impermeabili e protettivi monouso, abbigliamento da lavoro forestale, alimentare e ospedaliero: Oxa offre le migliori soluzioni per la sicurezza contro il rischio di infortuni sul lavoro e per la protezione del corpo contro gli agenti atmosferici, proponendo un catalogo di prodotti per l’antinfortunistica specifici per ogni mansione, in particolare per lavori usuranti.

Tutti gli articoli presenti nel vasto catalogo on line sono contraddistinti dall’alta qualità dei nuovi materiali tecnologici che assicurano massima traspirabilità, protezione e resistenza, e sono dotati delle specifiche certificazioni che attestano la qualità del prodotto e la conformità alle più recenti direttive europee.

Oltre alla vendita di articoli per l’antinfortunistica e alla distribuzione di abbigliamento da lavoro e materiale antincendio, Oxa offre servizi di personalizzazione di vestiti da lavoro con scritte e loghi, produzione di segnaletica speciale di sicurezza, consulenza qualificata in materia di salute e sicurezza sul lavoro, manutenzione di presidi antincendio, collaudo di estintori ed impianti, collaudo e perizie giurate di reti idranti.

Inoltre, Oxa offre consulenza tecnica per il rilascio del certificato prevenzione incendi, valutazione dei rischi D. Lgs. 81/08 e valutazione dei rischi incendio, e organizza corsi di formazione.

No Comments
Comunicati

IDP European Consultants lancia due nuovi workshop specialistici sull’europrogettazione: come scrivere la proposta in inglese e come gestire e rendicontare il progetto finanziato dai programmi europei

IDP European Consultants arricchisce la sua offerta formativa con due nuovi workshop specialistici che si svolgeranno a Bruxelles a novembre 2014.

Da oltre dieci anni, IDP eroga servizi di formazione specialistica sulla progettazione europea, con una media di circa 1.200 ore di formazione ogni anno.  IDP porta in aula la sua ventennale esperienza nella definizione, redazione e gestione di progetti europei di successo, in diversi settori e programmi di finanziamento.

Oltre al Masterclass in Europrogettazione e Finanziamenti Europei, giunto alla sua 40° edizione (Bruxelles, 18-21 Novembre 2014), IDP offre due innovativi workshop su temi di fondamentale importanza nella realizzazione di un progetto finanziato dalla Commissione Europea: ‘Redazione in inglese’ e ‘Budget, gestione e rendicontazione’. Entrambi i percorsi, intensivi e specialistici, mirano a fornire competenze pratiche direttamente spendibili nella redazione di un progetto.

I corsi di IDP European Consultatns hanno un taglio pratico e approccio diretto che consentono ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per l’accesso ai finanziamenti europei.

Maggiori informazioni, date e modalità di iscrizione sono disponibili ai seguenti link:

– redazione in inglese:

http://idpeuropa.com/vedicorso.php?cod=3&tipo=4&livello=3

– budget, gestione e rendicontazione:

http://idpeuropa.com/vedicorso.php?cod=1&tipo=4&livello=3

Visita il sito di IDP European Consultants per ulteriori dettagli sui nuovi workshop, sul Masterclass e tutti i servizi offerti:

www.idpeuropa.com

No Comments
Comunicati

MGI celebra l’artista Amedeo Modigliani sponsorizzando un concorso rivolto ad architetti

Ci stiamo avvicinando alla fase conclusiva del progetto Modigliani, organizzato dall’omonimo comitato nato a Livorno.
Il Comitato Spontaneo Amedeo Modigliani Livorno nasce con l’ obiettivo di valorizzare il pittore scultore Labronico, grande artista icona del Novecento, restituendolo alla sua amata Italia, in quanto spesso considerato cittadino Francese.

Il Comitato organizza periodicamente una serie di eventi dedicati all’artista, ed in occasione dell’edizione 2013-2014 si è attivato per progettare e realizzare una scultura commemorativa: una fontana.
Il progetto definitivo sarà presentato all’amministrazione comunale proponendone la collocazione all’interno dei giardini della Rotonda d’Ardenza a Livorno, dove dipingevano pittori del calibro di Modì, Fattori e Lega.

Il design della fontana verrà selezionato da una giuria di esperti, tramite un concorso rivolto ad architetti internazionali.
Il progetto nasce da una collaborazione fra il Comitato Spontaneo Amedeo Modigliani e l’Associazione Culturale Montecatini Terme, con la sponsorizzazione di MGI e T&D Robotics.
MGI – Marmi e Graniti d’Italia Sicilmarmi è una azienda produttrice di marmo, la cui missione è quella di valorizzare il marmo Italiano nel mondo, garantendo un prodotto di alta qualità da impiegare in opere architettoniche di prestigio. I termini che più rappresentano l’azienda sono: qualità, eleganza, design.
I marmi più apprezzati della MGI sono indubbiamente il Caldia ed il Perlato di Sicilia.

T&D Robotics è una compagnia che si occupa della realizzazione e programmazione di macchinari robotici per la lavorazione del marmo.
Il primo evento si è svolto a Viareggio il 12 Luglio 2013, ed è  stato incentrato sulle famose “teste di Modigliani”, dei falsi che sono passati alla storia. Durante la serata la MGI ha inoltre presentato il contest per la realizzazione della fontana.
Il secondo evento si è svolto a Montecatini il 25 Settembre 2013, ed ha visto la partecipazione dell’ Associazione Culturale Montecatini Terme come organizzatore principale della serata, all’interno dello storico Caffè Gambrinus. Alla fine della serata è stata presentata copia di una delle teste di Modì che la MGI ha creato in collaborazione con la T&D Robotics.

Scelto fra tutti i design proposti da un pool di architetti internazionali iscritti alla competizione, Il progetto della fontana verrà presentato all’amministrazione di Livorno per l’approvazione definitiva.
Tutti gli architetti partecipanti sono Americani e Canadesi, iscritti all’AIA (American Institute of Architects).
Il progetto vincitore verrà annunciato nel mese di Luglio, in occasione della celebrazione del compleanno di Amedeo Modigliani.

No Comments
Comunicati

PRN: Syneron riceve l’approvazione dell’FDA per commercializzare il sistema UltraShape per la distruzione delle cellule adipose

Syneron riceve l’approvazione dell’FDA per commercializzare il sistema UltraShape per la distruzione delle cellule adipose

 
[2014-04-22]
 
IRVINE, California, April 22, 2014 /PRNewswire/ —

 Con l’offerta di un prodotto rivoluzionario, Syneron si posiziona nel mercato in rapida espansione delle soluzioni per il rimodellamento del corpo e il trattamento dell’adipe

Syneron Medical Ltd. (NASDAQ: ELOS), azienda leader mondiale nel mercato dei dispositivi medicali per la medicina estetica, ha annunciato oggi di aver ricevuto dalla United States Food and Drug Administration (FDA) tramite il processo 510(k) l’autorizzazione alla commercializzazione del sistema UltraShape per la riduzione non invasiva della circonferenza addominale attraverso la distruzione delle cellule adipose.

(Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20120528/535447 )

UltraShape è il primo e unico trattamento non invasivo per il rimodellamento del corpo, che usa ultrasuoni pulsati focalizzati per la distruzione del grasso sottocutaneo, mantenendo intatti tessuto circostante, vascolarizzazione, nervi e muscoli.  A differenza delle altre tecnologie per il rimodellamento del corpo, quella utilizzata da UltraShape consente la distruzione di tipo meccanico delle cellule adipose senza provocare danni termici. Grazie a questa caratteristica esclusiva della tecnologia di UltraShape, il trattamento risulta sicuro e confortevole.

“La tecnologia UltraShape è uno dei due pilastri della nostra strategia per il rimodellamento del corpo,” ha dichiarato Shimon Eckhouse, PhD., presidente attivo del consiglio di amministrazione di Syneron. “L’ingente investimento nello sviluppo di prodotti non invasivi per il rimodellamento del corpo ci consente di essere oggi leader di mercato, grazie alla tecnologia di UltraShape per la distruzione di tipo meccanico del tessuto adiposo e all’esclusiva tecnologia termica VelaShape III elōs. Con queste due tecnologie approvate dalla FDA disponiamo di una vasta gamma di indicazioni per il rimodellamento del corpo, tra cui la riduzione della circonferenza in diverse aree del corpo e la riduzione degli inestetismi della cellulite. Queste due tecnologie complementari saranno fattori chiave al servizio dei nostri clienti nel mondo, sul mercato in rapida espansione dei dispositivi per il rimodellamento del corpo.”  Il dr. Eckhouse ha concluso così: “Aver investito per oltre due anni nella tecnologia UltraShape ha portato a dimostrare in maniera inequivocabile lo straordinario valore clinico di questa tecnologia per la distruzione non invasiva dell’adipe, che offre sicurezza e comfort.”

“Le caratteristiche uniche di questa tecnologia e il grande interesse mostrato dai consumatori nel rimodellamento non invasivo del corpo basato sulla distruzione diretta del tessuto adiposo, creano un’opportunità molto importante non solo per le vendite di beni strumentali, ma anche per la quota di ricavi ricorrenti di questa attività,” ha affermato Amit Meridor, CEO di Syneron. “Nel 2014 prevediamo di limitare l’atteso lancio di UltraShape negli USA a un elenco selezionato di key opinion leader nel settore della medicina estetica. Questa fase iniziale ci permetterà di sviluppare appieno la quota di ricavi ricorrenti dell’attività che intendiamo abbinare ad account manager che supporteranno le esigenze aziendali dei clienti. Parallelamente all’attività negli USA, abbiamo in programma di implementare gradualmente modelli analoghi sui mercati internazionali, nei quali la mancanza dell’autorizzazione FDA aveva rappresentato un ostacolo alla diffusione della tecnologia. Ci aspettiamo di vedere il risultato complessivo di queste strategie nel 2015,” ha concluso Amit Meridor.

“UltraShape è un dispositivo non chirurgico a ultrasuoni pulsati focalizzati in grado di distruggere le cellule adipose senza danneggiare i tessuti circostanti. Il vantaggio di UltraShape è che ogni singolo trattamento può essere personalizzato adattandolo alle specifiche esigenze del paziente.  UltraShape utilizza ultrasuoni pulsati non-termici che danno grandi risultati e l’energia non legata al calore viene tollerata bene dai pazienti,” ha affermato Jeffrey M Kenkel, MD, FACS, docente e vicepresidente del Dipartimento di Chirurgia Plastica dell’University of Texas Southwestern Medical Center di Dallas, uno dei principali ricercatori dello studio multicentrico IDE.

Nello studio clinico randomizzato, controllato, di UltraShape, condotto in tre siti clinici negli USA e in uno al di fuori degli USA, 150 pazienti sono stati trattati e seguiti per un periodo massimo di 4 mesi. In questo studio multicentrico, i pazienti hanno dimostrato una riduzione media di 2,5 cm nella fase di trattamento e di 0,5 cm nella fase di controllo.

“Abbiamo osservato una riduzione clinicamente significativa dalla circonferenza del grasso toracico. I risultati hanno dimostrato un miglioramento progressivo nel tempo della riduzione di tale circonferenza, iniziato dopo la prima seduta con UltraShape. La seduta non ha richiesto la somministrazione di anestetici ed è stata ben tollerata dai pazienti. Non sono stati riportati gravi effetti collaterali,” ha affermato William Coleman M.D., professore clinico di Dermatologia, professore aggiunto di Chirurgia (Chirurgia Plastica), Tulane University Health Sciences Center, nonché uno dei principali ricercatori dello studio.  “Nel nostro studio, i pazienti sono rimasti molto soddisfatti dei risultati ottenuti con il trattamento UltraShape.”

Il sistema UltraShape ha ricevuto il marchio CE nel 2005 ed è commercializzato nei Paesi europei, in Canada e nei Paesi della zona Asia– Pacifico. Il dispositivo è stato usato in oltre 220.000 trattamenti nel mondo, con un profilo positivo di sicurezza ed efficacia. Syneron ha acquisto UltraShape nel marzo 2012. Da allora, il principale obiettivo di Syneron è stato ottenere l’autorizzazione della FDA negli Stati Uniti, aprendo una significativa opportunità di mercato per il prodotto e fornendo un’importante convalida per i potenziali clienti nel mondo.

Videoconferenza

Giovedì 17 aprile 2014, alle ore 8:30 ET, Syneron terrà una videoconferenza per discutere l’autorizzazione della FDA del sistema UltraShape. In settimana, l’azienda fornirà i dettagli su tale videoconferenza in un altro comunicato stampa.

Informazioni su Syneron

Syneron Medical Ltd. è un’azienda leader mondiale nel settore dei dispositivi per i trattamenti estetici e vanta, oltre a un completo portafoglio di prodotti, una capacità di distribuzione globale.   La tecnologia dell’azienda consente ai medici di fornire soluzioni avanzate per una vasta gamma di applicazioni medico-estetiche tra cui il rimodellamento del corpo, l’epilazione, la riduzione delle rughe, il miglioramento dell’aspetto della pelle grazie al trattamento di lesioni superficiali vascolari benigne e lesioni pigmentate, nonché il trattamento di acne, telangectasie e cellulite. L’azienda vende i propri prodotti con due marchi diversi, Syneron e Candela.

Syneron Medical Ltd. è stata fondata nel 2000. La sede centrale, il centro Ricerca e Sviluppo e la sede produttiva si trovano in Israele. Syneron ha anche centri di Ricerca e Sviluppo e centri produttivi negli USA.  La società commercializza, fornisce assistenza e supporto per i propri prodotti in 86 paesi.  Ha uffici in Nord America, Francia, Germania, Italia, Portogallo, Spagna, Regno Unito, Australia, Cina, Giappone e Hong Kong, e vari distributori nel mondo.

Per saperne di più, visitare il sito web http://www.syneron-candela.com.

Dichiarazioni previsionali

Il presente comunicato stampa contiene dichiarazioni previsionali ascrivibili nell’ambito interpretativo al Private Securities Litigation Reform Act del 1995 che implicano rischi e incertezze. Le suddette dichiarazioni previsionali includono le aspettative, i piani e le prospettive per l’azienda, tra cui potenziali successi clinici, approvazioni previste da parte degli enti normativi competenti e lancio di prodotti futuri, oltre a fatturato, profitti, utile e quote di mercato stimati.  Le affermazioni fatte dall’azienda si basano su opinioni correnti ed ipotesi formulate dal Management e sono soggette a fattori di rischio ed incertezze che potrebbero dar luogo a risultati sostanzialmente diversi da quelli anticipati nelle dichiarazioni citate. Detti rischi ed incertezze includono condizioni di mercato e altri fattori che esulano dal controllo dell’azienda, i fattori di rischio e altre affermazioni cautelative descritte nei documenti aziendali depositati presso la SEC, inclusi quelli descritti nella più recente Relazione Annuale sul modulo 20-F e gli altri fattori descritti nei documenti depositati che Syneron Medical elabora con la SEC. L’azienda non intende aggiornare tali previsioni e non si assume alcun impegno, in nessuna circostanza, di fornire tali aggiornamenti a chicchessia.

Contatti:
Zack Kubow
The Ruth Group
+1-646-536-7020
[email protected]

Hugo Goldman
Chief Financial Officer
[email protected]
Syneron Medical – Public Relations
[email protected]

MELISSA KELZ COMMUNICATIONS, INC – +1-646-450-5359
Melissa Ben-Yoseph[email protected]
Patty Mathews[email protected]

Company Codes: NASDAQ-NMS:ELOS
No Comments
Comunicati

PRN: Zonegran® (zonisamide) ben tollerata nel trattamento a lungo termine dei bambini con epilessia ad esordio parziale

Zonegran® (zonisamide) ben tollerata nel trattamento a lungo termine dei bambini con epilessia ad esordio parziale

 
[2014-04-21]
 
HATFIELD, Inghilterra, April 22, 2014 /PRNewswire/ —

Zonegran® (zonisamide) è ben tollerata ed efficace nel lungo termine se utilizzata come terapia aggiuntiva per l’epilessia parziale, con o senza generalizzazione secondaria, nei bambini in età compresa tra 6-17 anni, secondo i risultati ottenuti da un nuovo studio pubblicato oggi su Epilepsia. I risultati di questo studio hanno inoltre dimostrato che la zonisamide non è stata associata a problemi di sicurezza imprevisti o effetti negativi sulla crescita e sullo sviluppo dei bambini[1] Zonisamide è un farmaco antiepilettico (FAE) di seconda generazione dotato di un meccanismo d’azione multiplo con una struttura chimica non correlata a quella di altri farmaci antiepilettici.[2]

Si stima che siano circa 0,9 milioni i bambini e gli adolescenti che vivono con epilessia attiva in Europa.[3] I bambini con  epilessia spesso presentano grandi difficoltà, quali problemi nello sviluppo e di comportamento che si traducono in scarso rendimento scolastico e mancanza di autostima. Questi problemi, spesso legati a deficit di attenzione, ritiro dallo studio, ansia e depressione, hanno un impatto negativo sul bambino e sulla sua famiglia.[4]

“Sfortunatamente, più di un quarto dei bambini con epilessia rimarrà refrattario al trattamento,” INSERIRE PRINCIPALE OPINION LEADER. “C’è ancora bisogno di ulteriori opzioni terapeutiche con comprovata assenza di effetti negativi a lungo termine sulla crescita e sullo sviluppo del bambino. I risultati dell’estensione in aperto di 1 anno di questo studio controllato randomizzato condotto su zonisamide sono quindi particolarmente importanti e zonisamide può rappresentare un’opzione terapeutica valida per i bambini con  epilessia parziale.”

Si tratta di uno dell’ estensione in aperto di uno studio di Fase III, condotto in doppio cieco, randomizzato, controllato con placebo e multicentrico. Lo studio intende valutare il mantenimento a lungo termine dell’efficacia di zonisamide aggiuntiva in 144 bambini in età compresa tra 6-18 anni e provenienti da 10 paesi europei. Lo studio è iniziato con un periodo di transizione in doppio cieco (2-11 settimane) durante il quale i pazienti già in trattamento con zonisamide hanno continuato ad assumere la stessa dose, mentre quelli precedentemente trattati con placebo sono passati a zonisamide, iniziando con 1 mg/kg/die e proseguendo con un innalzamento della titolazione a 8 mg/kg/die fino alla dose massima di 500 mg/die. Durante il successivo periodo in aperto (45-47 settimane) il dosaggio di zonisamide è stato regolato in base alla tollerabilità e alla risposta. Durante lo studio sono state effettuate valutazioni di tollerabilità, efficacia, crescita e sviluppo.[1]

I risultati dello studio hanno dimostrato una bassa incidenza di  eventi avversi gravi emergenti correlati al trattamento (TEAE) e di TEAE che hanno portato al ritiro dallo studio (2,8%). Durante il periodo in aperto, il 56,3% dei pazienti è stato classificato come responder al trattamento e l’11,1% ha raggiunto la libertà  dalle crisi. Gli stadi dello sviluppo di Tanner (una scala che classifica lo sviluppo fisico nei bambini, negli adolescenti e negli adulti) e lo sviluppo scheletrico sono rientrati nei valori previsti per la fascia d’età dei pazienti che hanno partecipato allo studio. Le variazioni riscontrate per la Child Behaviour Checklist (un metodo ampiamente utilizzato per identificare comportamenti problematici nei bambini) e per il rendimento scolastico sono state minime. La maggior parte dei bambini che hanno partecipato allo studio è risultata “molto migliorata” o “migliorata moltissimo” in base all’impressione generale di cambiamento riscontrata dal medico (73,8%) e dal genitore/tutore (75,4%). I risultati del Controlled Oral Word Association Test (COWAT), una valutazione che misura la scorrevolezza verbale di un individuo e i punteggi di scorrevolezza linguistica, non hanno mostrato alcuna evidenza di compromissione indotta dal trattamento con la zonisamide.[1]

La zonisamide è stata approvata in Europa nel 2005 come terapia aggiuntiva nel trattamento delle crisi a esordio parziale, con o senza generalizzazione secondaria, per gli adulti. Nel luglio 2012 la zonisamide è stata autorizzata dalla CE come monoterapia per il trattamento delle crisi a esordio parziale, con o senza generalizzazione secondaria, negli adulti con epilessia di nuova diagnosi.[2] L’impiego della zonisamide come terapia aggiuntiva nel trattamento delle crisi parziali (con o senza generalizzazione secondaria) nei bambini di età superiore a sei anni è stato approvato dalla Commissione europea nell’ottobre 2013.

La licenza pediatrica della zonisamide è stata basata sullo Studio 312 (CATZ) pubblicato su Epilepsia nel luglio 2013.[5] I dati ricavati dallo studio di Fase III, condotto in doppio cieco, randomizzato, multicentrico, controllato con placebo, hanno dimostrato che un numero significativamente maggiore di pazienti in età compresa tra 6-17 anni ha risposto positivamente al trattamento con la zonisamide (50%) rispetto al trattamento con il placebo (31%), p nominale =0,0044. Le valutazioni di sicurezza e tollerabilità hanno dimostrato che l’incidenza complessiva dei TEAE era simile per la zonisamide rispetto al trattamento con placebo e che sono stati riscontrati bassi tassi di TEAE gravi in entrambi i gruppi.[7]

Il continuo sviluppo della zonisamide rinforza la missione di Eisai, che consiste nel prendersi cura della salute delle persone (hcc, human health care), l’impegno dell’azienda nella ricerca di soluzioni innovative per la prevenzione, la terapia e la cura delle malattie e per la salute e il benessere delle persone in tutto il mondo. Eisai è impegnata nell’area terapeutica dell’epilessia e a rispondere a esigenze mediche non soddisfatte dei pazienti con epilessia e dei loro familiari. Eisai è orgogliosa di commercializzare più prodotti per l’epilessia di qualsiasi altra azienda nella regione EMEA.

Note per gli editori

Informazioni su Zonegran (zonisamide)

La zonisamide è autorizzata in Europa come monoterapia nel trattamento delle crisi parziali con o senza generalizzazione secondaria in pazienti adulti con epilessia di nuova diagnosi. La zonisamide è anche indicata come terapia aggiuntiva per il trattamento delle crisi a esordio parziale, con o senza generalizzazione secondaria, negli adulti, nei giovani adulti e nei bambini di età superiore a 6 anni.[2]* La zonisamide possiede un meccanismo d’azione antiepilettico ad ampio spettro e non ha effetti apprezzabili sulle concentrazioni plasmatiche, allo steady state, degli altri farmaci antiepilettici, come la fenitoina, la carbamazepina e il valproato.[2] Zonegran è stato classificato come uno dei soli quattro farmaci antiepilettici con un comprovato livello A di documentata efficacia in monoterapia di prima diagnosi per adulti con crisi epilettiche a esordio parziale.[6]

Per ulteriori informazioni visitare il sito web: http://www.zonegran.eu

Informazioni sull’epilessia

L’epilessia è una delle condizioni neurologiche più comuni al mondo, che colpisce circa 8 su 1000 persone in Europa.[7] Esistono 6 milioni di persone che convivono con l’epilessia in Europa e 50 milioni di persone al mondo. L’epilessia è un disordine neurologico che colpisce persone di tutte le età. È caratterizzata da una scarica anomala di impulsi delle cellule nervose nel cervello che causa la comparsa di crisi epilettiche. Le crisi epilettiche possono variare in gravità, da brevi intervalli di attenzione o spasmi dei muscoli, a convulsioni gravi e prolungate. A seconda del tipo, le crisi possono essere limitate a una parte del corpo o possono essere generalizzate e coinvolgere l’intero corpo. Le crisi epilettiche possono anche variare per la frequenza, da una all’anno a diverse al giorno. L’epilessia ha molte possibili cause ma spesso la causa dell’epilessia è sconosciuta.

Informazioni su Eisai Europa nel campo dell’epilessia

Eisai è impegnata nello sviluppare e nel fornire nuovi trattamenti efficaci per migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da epilessia. Lo sviluppo di farmaci antiepilettici (FAE) rappresenta un’area strategica per Eisai in Europa, Medio Oriente, Africa, Russia e Oceania (EMEA).

Nella regione EMEA, Eisai dispone attualmente di quattro farmaci autorizzati alla commercializzazione:

  • *Zonegran® (zonisamide) come monoterapia nel trattamento di crisi parziali, con o senza generalizzazione, nei pazienti adulti con epilessia di nuova diagnosi e come terapia aggiuntiva per il trattamento delle crisi a esordio parziale, con o senza generalizzazione secondaria, negli adulti, nei giovani adulti e nei bambini di età superiore a 6 anni. (Zonegran è in licenza dal produttore Dainippon Sumitomo Pharma).
  • **Zebinix® (eslicarbazepine acetate) come terapia aggiuntiva nel trattamento di pazienti adulti con crisi parziali, con o senza generalizzazione secondaria. (Zebinix è su licenza di BIAL)
  • **Inovelon® (rufinamide) come terapia aggiuntiva nel trattamento di crisi epilettiche associate alla sindrome di Lennox-Gastaut in pazienti di età pari o superiore a 4 anni.
  • **Fycompa® (perampanel) come terapia aggiuntiva per il trattamento delle crisi a esordio parziali, con o senza generalizzazione secondaria, in pazienti con epilessia di età pari o superiore a 12 anni.

** Zebinix®, Fycompa® e la sospensione di Inovelon® non sono attualmente in commercio in Italia

* Zonegran® non è attualmente rimborsato per l’indicazione pediatrica

Informazioni su Eisai

Eisai è una casa farmaceutica leader a livello mondiale nel settore Ricerca e Sviluppo (R&S) e delinea come missione aziendale l’impegno di “dare priorità ai pazienti e alle famiglie e incrementare i benefici per la salute” definita da Eisai stessa “human health care” (hhc).

Eisai si concentra nelle sue attività di R&S in tre importanti aree terapeutiche:

  • Neuroscienze: morbo di Alzheimer, epilessia, dolore e perdita di peso
  • Oncologia: terapie antitumorali, regressione del tumore, estirpazione del tumore, anticorpi.
  • Reazioni immunologiche/vascolari: trombocitopenia, artrite reumatoide, psoriasi, malattie infiammatorie intestinali

Con attività negli Stati Uniti, in Asia, in Europa e nel mercato interno giapponese, Eisai impiega più di 10.000 persone nel mondo.  Dal suo Knowledge Centre situato a Hatfield, Regno Unito, Eisai ha recentemente ampliato le proprie attività di business per includere l’Europa, il Medio Oriente, l’Africa, la Russia e l’Oceania (EMEA). Eisai EMEA è impegnata in operazioni di vendita e marketing in oltre 20 mercati inclusi Regno Unito,  Francia, Germania, Italia, Spagna, Svizzera, Svezia, Irlanda, Austria, Danimarca, Finlandia, Norvegia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Paesi Bassi, Belgio e Medio Oriente.

Per ulteriori informazioni visitare il sito http://www.eisai.co.uk

BIBLIOGRAFIA

1. Guerrini R, et al. Adjunctive zonisamide therapy in the long-term treatment of children with partial epilepsy: Results of an open-label extension of a phase III, randomised, double-blind, placebo-controlled trial. Epilepsia. doi: 10.1111/epi.12548

2. Eisai Ltd 2013. Zonegran summary of product characteristics (last updated October 2013) https://www.medicines.org.uk/emc/medicine/16240/SPC/Zonegran+25%2c+50%2c+100+mg+Hard+Capsules/

3. Forsgren L. et al. The epidemiology of epilepsy in Europe – a systematic review. European Journal of Neurology 2005:12(4)245-253

4. Sabbagh S, et al. Impact of epilepsy characteristics and behavioral problems on school placement in children. Epilepsy & Behavior 2006:(9)573-578

5. Guerrini R. et al. A randomized phase III trial of adjunctive zonisamide in pediatric patients with partial epilepsy. Epilepsia 2013 Aug;54(8):1473-80

6. Glauser T. et al. Updated ILAE evidence review of antiepileptic drug efficacy and effectiveness as initial monotherapy for epileptic seizures and syndromes. Epilepsia 2013 Mar;54(3):551-63

7. Pugliatti M et al. Estimating the cost of epilepsy in Europe: A review with economic modeling. Epilepsia 2007:48(12)2224-2233.

 

Data di preparazione: Aprile 2014

Codice incarico: Zonegran-UK2525d

Company Codes: Frankfurt:EII, OTC-PINK:ESALY, Bloomberg:4523@JP, Bloomberg:EII@GR, RICS:4523.F, RICS:4523.T, ISIN:JP3160400002
No Comments