Daily Archives

11 Aprile 2014

Comunicati

PRN: Altran acquisisce TASS, azienda olandese leader negli Intelligent Systems

Altran acquisisce TASS, azienda olandese leader negli Intelligent Systems

 
[2014-04-11]
 
PARIGI, April 11, 2014 /PRNewswire/ —

Altran ha acquisito TASS, un’azienda olandese leader nel campo degli Intelligent Systems. TASS, azienda che opera nei Paesi Bassi e in Belgio, rafforzerà la rete globale Intelligent Systems di Altran alla quale fanno capo 3.500 specialisti, distribuiti in 13 Paesi (Europa, Asia e Stati Uniti), impegnati a far fronte alle sfide di un mercato in rapida espansione dei sistemi intelligenti. In qualità di integratore di sistemi intelligenti, Altran ha realizzato una rete di centri di eccellenza per creare nuove opportunità di business e di esperienze per gli utenti in settori applicativi come quello dei sistemi autonomi, degli smartphone, dei contatori intelligenti, dei dispositivi medici, delle auto connesse in rete e del controllo avanzato del traffico aereo.

(Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20130408/607421 )

Fondata nel 1978 come sussidiaria di Philips Group, TASS è leader in Benelux nei settori del software incorporato nei semiconduttori, nell’elettronica di consumo e in quello sanitario, fornendo servizi a clienti blue-chip come ASML, Philips, NXP e TomTom. Con 230 dipendenti nei Paesi Bassi e in Belgio, l’azienda vanta solide competenze nel campo dell’automazione tecnica, dei dispositivi connessi, così come metodi di sviluppo agili e basati su un modello di sviluppo grazie ai quali fornire soluzioni software altamente affidabili. TASS offre una vasta gamma di servizi, che spaziano dall’erogazione di competenze e formazione ai servizi e progetti in outsourcing. Nel 2013 l’azienda ha realizzato ricavi per 23 milioni di euro.

Commentando l’operazione, Philippe Salle, Chairman e Chief Executive di Altran, ha spiegato: “Altran è pioniere e precursore nel settore dei sistemi intelligenti a livello globale. Con l’acquisizione di TASS, Altran continua a sostenere questa soluzione, ribadendo il proprio impegno al raggiungimento degli obiettivi previsti dal Piano Strategico 2012-2015. TASS è un player di mercato ben noto e remunerativo con solide capacità: come tale è perfettamente allineato alla strategia d’acquisizione e operativa del Gruppo.

Edwin Manten, Managing Director di TASS, ha aggiunto: “Crediamo che tra noi e Altran ci siano una forte complementarità e una buona sovrapposizione di intenti. TASS opera in settori dove il software tecnico e integrato riveste un importante ruolo nello sviluppo di prodotti intelligenti e innovativi, con una forte vocazione ai dispositivi connessi al mondo dell’Internet of Things. È chiaramente il passo giusto fatto al momento giusto per far sì che TASS consegua i propri obiettivi in un contesto internazionale. I nostri clienti sono sempre in buone mani: continueremo a realizzare prodotti di alta qualità in co-creazione con i nostri clienti, con l’obiettivo di ridurre i loro tempi di commercializzazione.

http://www.altran.com

Company Codes: OTC-PINK:ALTKY, Bloomberg:ALT@FP, Bloomberg:ALT@IX, Bloomberg:ALTKY@US, Bloomberg:ATC@GR, RICS:0IWK.L, RICS:ALT, RICS:ALTKY, RICS:ALTP, RICS:ALTT, RICS:ALTT.F, ISIN:FR0000034639, EuronextParis:ALT, OTC-BB:ALTKY, OtherOTC:ALTKY
No Comments
Comunicati

UNA NUOVA STAGIONE DA SCOPRIRE AL GIARDINO DI RIPETTA

La Residenza di Ripetta inaugura con un evento speciale l’apertura della splendida corte interna

Roma, 11 aprile 2013 – A due passi da Piazza del Popolo, l’affascinante ex convento barocco che oggi ospita la Residenza di Ripetta saluta la bella stagione con una serata speciale martedì 15 aprile 2014: l’albergo apre come ogni anno le porte del verdeggiante Giardino, un’oasi mediterranea nel cuore di Roma pronta a stupire gli ospiti con il suo fascino.

Dalle ore 19, gli ospiti avranno la possibilità di immergersi nella particolare atmosfera della accogliente corte interna, ascoltare buona musica in compagnia e assaporare le creazioni dello Chef Rodolfo Chieroni, a capo del Café di Ripetta American Bar & Restaurant: per l’occasione, lo chef soddisferà il palato dei presenti con sfiziosi stuzzichini da accompagnare ai gustosi drink. Tempure vegetali, mini-parmigiane, spring rolls e insalate composte ai cereali la faranno da padrone insieme a tantissimi altri gustosi appetizer.

Ad allietare la serata, musica dal vivo con DJ set e spettacolari effetti di visual art realizzati dall’artista Alessandra Franco, Creative director dello studio OpenSpaceArt.

L’evento del 15 aprile inaugura la lunga stagione del Giardino di Ripetta: l’intimo e lussureggiante giardino privato sarà protagonista, come ogni anno, di imperdibili appuntamenti nella storica residenza del centro di Roma: dall’aperitivo a buffet con intrattenimento musicale, disponibile tutte le sere dalle ore 18:00 alle 22:00, alle emozionanti serate con DJ set e live music; dalle cene a tema agli appetitosi percorsi enogastronomici; dal gustoso “Easy lunch”, tutti i giorni a partire dalle 12:00, per gustare un pranzo leggero in un ambiente tranquillo e rilassante, all’immancabile “Ripetta Garden Brunch”, ogni domenica a partire dalle ore 12:30, un’opportunità per gustare una ricca proposta di piatti freddi e caldi, finger food e dolci in un contesto esclusivo.

Risalente al 1675, Residenza di Ripetta è un ex convento barocco, situato nel centro storico di Roma a pochi passi dai luoghi più suggestivi della città eterna: Piazza del Popolo, Piazza di Spagna e il Colosseo, senza dimenticare Fontana di Trevi, San Pietro e Città del Vaticano. Con le sue 67 camere, Residenza di Ripetta offre un servizio attento e discreto, una splendida vista sui tetti di Roma e sul Giardino di Ripetta, il rigoglioso giardino interno che, nella stagione estiva, regala momenti di assoluto relax tra i comodi divanetti e gli ampi gazebo, gustando le sfiziose specialità preparate dallo chef Rodolfo Chieroni.

Per un pranzo di lavoro, un aperitivo di fine giornata o una cena romantica, il talentuoso chef accoglie gli ospiti al Café di Ripetta American Bar & Restaurant, una sala raffinata avvolta in preziose tonalità calde ed accoglienti, impreziosita da mobili d’antiquariato, quadri antichi ed eleganti arredi. Completano l’offerta dell’albergo le sei ampie e funzionali sale riunioni, adatte e modulabili per qualsiasi tipo di evento.

La Residenza di Ripetta a Roma è parte del gruppo italiano Royal Demeure, che comprende inoltre l’Hotel d’Inghilterra di Roma, l’Hotel Beverly Hills Rome, l’Helvetia & Bristol di Firenze, il Grand Hotel Continental di Siena e l’Hotel Villa Michelangelo di Vicenza.

Per informazioni e prenotazioni:

RESIDENZA DI RIPETTA Via di Ripetta, 231 – 00186 Roma – Tel. (+39) 06.3231144 – E-mail: [email protected] www.residenzadiripetta.com

Ufficio stampa: IMAGINE Communication Via G. Barzellotti  9/ 9b – 00136 Roma – Tel. (+39) 06.39750290
Lucilla De Luca [email protected] – Silvia Alesi [email protected]
www.imaginecommunication.eu

No Comments
Comunicati

Anche la Pasqua è “rock” con EMP

Da oggi fino a Pasqua, il più importante sito di e-commerce rock europeo lancia una serie di soprese e promozioni speciali ogni giorno nuove

Milano, 11 aprile 2014 – Avete mai pensato a un countdown rock per la vostra Pasqua? Se volete dare un tocco più deciso e unico alle vostre sorprese di Pasqua, allora non lasciatevi scappare la campagna promozionale del momento di EMP, che promuove la sua offerta attraverso una campagna dedicata, attiva per dieci giorni a partire dall’11 aprile.

Il più importante sito di e-commerce rock d’Europa, che da oltre 25 anni offre il meglio dello stile rock a 360 gradi, proporrà ogni giorno un’offerta, uno sconto specifico o ancora una sorpresa dedicata ai suoi utenti. Dal free shipping, alle T-shirt aggiuntive per tutti i membri del Backstage Club, fino ad omaggi dedicati sugli ordini effettuati, seguite le promozioni specifiche del giorno che EMP ha pensato per premiare tutti i suoi utenti. Non lasciatevi scappare questo conto alla rovescia rock!

“Con l’occasione delle festività è per noi un piacere poter fare un omaggio in stile rock ai nostri clienti e avere un ulteriore occhio di riguardo nei loro confronti. Ci auguriamo che questa iniziativa possa essere per loro una piacevole sorpresa e che colgano al volo le offerte che abbiamo pensato ogni giorno per loro.” spiega Alberto Gaglio, Country Manager di EMP Mailorder Italia.

Tra le ‘soprese’ recentemente annunciate, i nuovi arrivi nel catalogo dell’azienda, con le 6 linee di stile a marchio EMP per tutti i gusti: EMP Black Premium, EMP Rock Rebel, EMP Rock Skulls, EMP Full Volume, Gothicana ed EMP Rockhand – ognuna con uno stile definito che si rifà alle tendenze più cool e caratteristiche del rock. Con la linea EMP che più si adatta alla propria personalità, ciascuno potrà esprimere senza limiti il proprio gusto rock, o mischiare i capi che meglio creano il proprio stile “unico”.

Scopritele tutte, assieme alle promozioni del momento, sul sito: www.emp-online.it.

EMP
EMP Mailorder Italia è la filiale italiana di EMP Merchandising, azienda che da oltre 25 anni opera in Germania ed in Europa ed è un punto di riferimento per tutto il merchandise del vecchio continente. Sponsor dei maggiori festival europei, EMP ha un moderno centro logistico in Germania da dove partono migliaia di spedizioni ogni giorno e milioni di cataloghi ogni anno. EMP opera direttamente anche in Germania, Svizzera, Austria, Olanda, Belgio, Francia, Inghilterra, Finlandia, Svezia, Danimarca, Norvegia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Spagna e Portogallo, oltre che in tutto il mondo con il catalogo internazionale.

Contatti per la stampa
AXICOM
Sandro Buti, Silvia Asperges
Email: [email protected], [email protected]

EMP
Fabio Rodighiero, Marketing Manager
Email: [email protected]

No Comments
Comunicati

V8 Serramenti e i portoncini d’ingresso: non solo sicurezza, ma anche risparmio energetico con lo sconto del 65%

Forse non tutti sanno che, in certi casi, anche i portoncini d’ingresso e le porte blindate possono godere dello sconto del 65% (agevolazione fiscale), perché – se vengono costruiti con i criteri tecnologici attuali – incidono effettivamente sull’efficienza energetica in ambienti domestici.

Com’è ormai ampiamente noto, installare nuovi infissi a risparmio energetico nella propria casa comporta molteplici e importanti vantaggi: con un investimento contenuto è possibile ridurre drasticamente i consumi e le spese di riscaldamento dei locali (senza contare l’aumento di valore del proprio immobile e il maggior comfort acustico e termico), recuperando in pochi anni la gran parte della spesa sostenuta o addirittura l’intero ammontare.

E così, anche per il capitolo “portoncini d’ingresso”, la ditta V8 Serramenti propone prodotti che rispondono pienamente ai parametri di isolamento termico previsti dalla normativa in materia di efficienza energetica.

Sarà capitato a molti di percepire nettamente i rumori esterni nelle stanze più vicine alla porta d’ingresso della propria casa, oppure di sentire degli spifferi d’aria. Con un nuovo portoncino d’ingresso, questo fenomeno non capiterà più o per lo meno sarà drasticamente ridotto.

I portoncini d’entrata in legno massiccio o lamellare, oppure blindati con telaio perimetrale in lamiera metallica e pannello interno in acciaio, oggigiorno vengono realizzati con tecnologie moderne non solo nell’ambito della sicurezza, ma anche dell’efficienza energetica: sono infatti dotati di ferramenta rinforzata a più punti di chiusura, serrature infrangibili e chiavi a programmazione elettronica, e i loro telai sono saldamente ancorati nelle pareti grazie a modalità di fissaggio accurate e sperimentate. Il migliore isolamento termico e acustico viene invece ottenuto mediante l’utilizzo di apposite imbottiture in lana di roccia, guarnizioni perimetrali che eliminano gli spifferi, schiume e sigillanti per le finiture.

I portoncini d’ingresso e portoncini blindati proposti da V8 Serramenti sono certificati: sarà quindi possibile accedere alla detrazione fiscale del 65% per mezzo dell’apposita pratica, che il più delle volte viene inclusa nel prezzo.

In parole semplici, sostituire gli infissi è un investimento vincente che non solo dà un valore aggiunto alla propria casa, ma costituisce una spesa facilmente recuperabile nel giro di pochi anni.

V8 Serramenti opera in tutta la Lombardia e oltre, con opere realizzate non solo a Brescia e limitrofi, ma fino a Piacenza, Mantova, Verona e Bergamo. Sul sito Internet di V8 è possibile visionare alcuni dei lavori consegnati ai clienti.

V8 Serramenti augura a tutti i clienti e i potenziali clienti una primavera 2014 all’insegna dell’efficienza energetica, dell’economia familiare e della qualità della vita.

oOo

Per ulteriori informazioni:
V8 Serramenti – Poncarale (BS)
Tel: 030/2701331 – 335/349917
Fax: 030/6399210
Internet: http://www.serramenti-brescia.com
Facebook: http://facebook.com/serramentieinfissi.brescia
Twitter: https://twitter.com/serramentiporte

No Comments
Comunicati

Parco Safari Ravenna: visita guidata per scuole d’infanzia e primarie

Il Parco Safari di Ravenna si trova a Ravenna, in località Mirabilandia, uno degli zoo safari più belli e interessanti d’Italia. Indicato per le famiglie che vogliono trascorrere una giornata all’insegna del relax, a contatto con la natura; ancor più per le scolaresche – scuole d’infanzia e primarie – che hanno la possibilità di conoscere gli ambienti naturali in cui vivono gli animali, appartenenti alle diverse specie, con la possibilità di interagire con gli stessi.

Itinerari per le gite scolastiche

In particolar modo per gli istituti che hanno intenzione di organizzare una gita scolastica a Ravenna, con i bambini delle Scuole d’Infanzia e delle Primarie delle classi I e II, il Parco offre degli itinerari specifici, studiati appositamente per i più piccoli. Un viaggio assolutamente entusiasmante, durante il quale gli scolari potranno – totalmente immersi nella natura – imparare a conoscere gli animali, osservandone il loro comportamento da vicino e, in alcuni casi, anche toccarli e accarezzarli.

Sono due le formule proposte dal Safari Ravenna. Vediamole nei dettagli:

1) Visita Guidata allo Zoo Safari
I bambini, con i loro insegnanti, hanno la possibilità di visitare il Parco, in perfetta sicurezza, restando comodamente seduti sul pullman della scuola. In alternativa, il percorso può essere effettuato su uno dei trenini messi a disposizione dal Parco Safari. Il piacevole tragitto si snoda, per oltre un’ora, lungo quattro chilometri, su un’area di 35 ettari, durante il quale gli scolari possono osservare da vicino le centinaia di animali presenti: sono più di 450 gli esemplari che vivono all’interno del Parco, appartenenti a ben 40 specie differenti. Animali come l’antilope alcina, il bisonte americano, la giraffa, l’ippopotamo e tantissimi altri. Un’occasione unica, che permetterà ai bambini di vedere direttamente con i propri occhi, animali che, fino a quel momento, hanno potuto guardare soltanto in televisione oppure sui libri di scuola. Accanto a loro, vi sarà il personale didattico che fornirà informazioni sul modo di vivere, sull’alimentazione e tante altre curiosità.

2) Percorso didattico

Alla visita guidata, sopra descritta, si può far seguire una delle seguenti attività di laboratorio:
‘In tutti i sensi’
Il laboratorio ha lo scopo di far sperimentare ai bambini le capacità dei loro sensi, per esempio insegnando loro a seguire un odore particolare, proprio come fanno gli animali.

‘Piccoli animali crescono’
Gli scolari apprendono i comportamenti e il linguaggio degli animali, sin dalla loro nascita: i suoni, gli atteggiamenti, i gesti, l’istinto che consente loro di sopravvivere.

‘Gli animali delle favole’
Il laboratorio insegna a conoscere il mondo degli animali, attraverso il racconto fiabesco: è noto che la favola è un mezzo di apprendimento eccezionale e, soprattutto, preferito dai piccoli.

No Comments
Comunicati

La cultura salverà il turismo rurale!

Museo di Cà Martì, Museo Etnografico dell’Alta Brianza, Sistema Museale della Provincia di Lecco e Ecomuseo delle Province di Como e Lecco si danno appuntamento ad Agrinatura per mostrare il meglio del loro patrimonio artistico e culturale. Una full immersion che darà modo di attingere alla ricchezza culturale dell’intero territorio.

Coltiviamo il futuro! È questo il motto scelto per questa tredicesima edizione di Agrinatura. La fiera dedicata al settore agricolo, forestale, zootecnico ed improntata alla promozione del turismo rurale e del patrimonio naturalistico e ambientale, promossa da Camera di Commercio Como, Camera di Commercio Lecco, Provincia di Como, Provincia di Lecco e Regione Lombardia.

Attorno a questo messaggio chiave verrà articolato agriNATURA, un percorso culturale volto  alla promozione del turismo rurale, un approfondimento declinato in tre diverse forme: conoscenza, tutela e promozione.

La forte presenza di Enti Museali darà un contributo essenziale al primo tema sotteso al percorso agriNATURA.

Con il Museo di Cà Martì, sito nella Valle San Martino, verrà documentato il grande patrimonio di abilità lavorative lasciate dai muratori di Carenno e della Valle grazie a documenti, immagini e oggetti attestanti la loro forte presenza in queste zone già a partire dall’ ‘800.

Sarà invece a cura del Museo Etnografico dell’Alta Brianza la valorizzazione di quelle che erano e che sono oggi le abitudini e le pratiche quotidiane degli individui insediatisi nel territorio della Brianza.

L’Ecomuseo delle Province di Como e Lecco agevolerà la conoscenza del territorio comasco e lecchese, le sue bellezze ambientali, naturali e storico-artistiche tipiche del paesaggio Prealpino, grazie all’ausilio di mostre fotografiche e la presenza di Istituti di formazione ed istruzione in ambito agricolo, alimentare e ambientale.

Un ruolo di cornice e coordinamento verrà esercitato dalla presenza del Sistema Museale della Provincia di Lecco che con i suoi venti musei affiliati è in grado di agevolare la scoperta di tutte le bellezze culturali custodite all’interno del territorio.

A latere dell’apporto dato dagli Enti Museali, la conoscenza del territorio sarà affrontata anche grazie al supporto di molteplici iniziative collaterali: laboratori ed interventi volti a sensibilizzare i partecipanti in termini di educazione alimentare corretta e approfondimenti mirati ad indagare i temi sottesi alla biodiversità e più in generale all’educazione ambientale, focus mirati a valorizzare il sistema territoriale con case history relative a parchi, comuni e riserve naturali, rappresentazioni di quelli che erano gli antichi mestieri locali, le tradizioni popolari e i saperi legati al territorio.

Il tema della tutela sarà invece approfondito grazie ad esposizioni e progetti a cura di Comunità Montane e Consorzi di Tutela, di Parchi Regionali, Parchi Locali di interesse sovracomunale, Riserve Naturali territoriali e Associazioni a carattere ambientale. Mentre la promozione del territorio avverrà sia grazie alla valorizzazione di tutte le realtà Istituzionali e delle produzioni agricole presenti in fiera, sia attraverso proposte legate al tema delle energie rinnovabili applicabili al comparto agricolo.

AgriNATURA 2014 come ponte tra identità, cultura e pianificazioni future. Un punto di incontro per conoscere il passato, scoprire il presente e riflettere sul domani.

www.agrinatura.org

1 Comment
Comunicati

Per la prossima vacanza in hotel siturismoitalia.com, la scelta è ampia e variegata

siturismoitalia.com è un portale che propone vari servizi di alloggio ponendosi come punto di incontro tra la domanda e l’offerta turistica nel territorio italiano.

Per una vacanza indimenticabile basta sfogliare le varie sezioni e scoprire ad esempio le offerte su hotel Como.

Prenotando un soggiorno in una delle strutture associate al sito si sarà protagonisti di momenti memorabili in città ricche di opportunità per i suoi visitatori. Como, ad esempio, è una delle località più rinomate della Lombardia, meta prediletta dei turisti provenienti da tutto il mondo. Gli hotel che il portale propone sorgono a pochi passi dal centro storico che si affaccia sull’affascinante Lago.

Gli alberghi Lombardia promettono lusso e benessere, tanto le camere più piccole e romantiche, quanto quelle più spaziose e accoglienti, permettono di soggiornare in un ambiente confortevole e pulito, ben illuminato da finestre che si affacciano su strade storiche. Ogni locale è dotato di aria condizionata, tv satellitare, connessione WI-FI compresa nel prezzo.

1 Comment
Comunicati

SodaStream presenta le Soda Caps: piccole monodosi di deliziosi e unici concentrati

  • By
  • 11 Aprile 2014

SodaStream è orgogliosa di presentare la vera innovazione dell’anno: le SodaStream Caps, piccole e pratiche capsule colorate di deliziosi concentrati.
Per realizzarle ci sono voluti mesi di ricerca ma ne è valsa la pena perché il risultato è un prodotto UNICO e RIVOLUZIONARIO, totalmente innovativo per concezione, composizione e aree di utilizzo.

Le Soda Caps sono state ideate per semplificare e rendere ancor più divertente la vita domestica. Comodamente a casa propria ognuno potrà crearsi la propria bibita preferita, fresca e gasata in pochissimi secondi.
Bastano una bottiglia di acqua frizzante SodaStream, una cap di concentrato ed un click. Tanti gusti per tutti i gusti!

Limone, Cola, Tonic, Frutti Rossi, Gazzosa, Arancia, Mela e Pompelmo Rosa sono i flavour che compongono il pack Soda Caps disponibile da Aprile: un mix di gusti classici per chi ama la tradizione e a basso contenuto calorico per chi vuole stare attento alla linea.

Pratiche e semplici da utilizzare, le SodaStream Caps rappresentano l’alternativa migliore e decisamente più sana rispetto alle soda tradizionali oltre ad un notevole risparmio economico (Il pack costa solo 8,49 euro).

Soda caps pack

I concentrati SodaStream contengono una quantità nettamente inferiore di zucchero e dolcificanti artificiali presenti in molte bevande frizzanti in commercio. Non solo, anche dal punto di vista ecologico/ambientale, le SodaStream Caps sono in linea con la filosofia altamente ecosostenibile che l’azienda da sempre promuove. Ogni capsula infatti è costituita da materiale totalmente riciclabile.

Sodastream
Sodastream Italia, sede italiana di Sodastream International B.V., è la società leader mondiale nei sistemi di produzione domestica di acqua gasata. Presente in oltre 40.000 punti vendita in 41 paesi, occupa circa 1.000 persone. Nel 2011 ha realizzato un fatturato di oltre 220 milioni di euro con un incremento del 39% rispetto all’anno precedente. Con 600 milioni di litri di acqua gasata prodotta ogni anno, rappresenta una delle aziende maggiori nel settore beverage. Nel 2011 con l’acquisizione della CEM Industries S.r.l. in Italia nasce Sodastream Professional, la divisione di SodaStream International dedicata al canale business to business. Nel gennaio del 2012 SodaStream Professional ha lanciato il brand “So”™ che si rivolge ai ristoranti, agli uffici e agli hotel. Da sempre l’azienda promuove il valore e la qualità dell’acqua pubblica attraverso un sistema innovativo che genera un circolo virtuoso economico/ambientale. Fattore critico di successo è rappresentato dalla ricerca tecnica che ha prodotto negli anni 65 brevetti.www.sodastream.it.

Contatti SocialNetwork:
Facebook – Fan Page Sodastream Italia: https://www.facebook.com/SodastreamItalia
Pinterest – Sodastream Italia: http://pinterest.com/sodastreamit/
Twitter: @SodastreamIT – https://twitter.com/SodaStreamIT
Instagram: http://instagram.com/sodastreamIT#
Google plus: Sodastream Italia

1 Comment
Comunicati

RISTORANTE MALASPINA: VERDE, RELAX E CUCINA INVIDIABILE

Piacevole ed accogliente, elegante e suggestivo, raffinato e versatile. Questo è il Ristorante Malaspina, all’interno del Malaspina Sporting Club, a Milano San Felice (Peschiera Borromeo). Tutto intorno ci sono piscine olimpioniche, più di venti campi da tennis, un solarium, un centro benessere. Il lago Malaspina è a pochi metri.

 

Il ristorante è ideale per pranzi di lavoro, con menù alla carta o, in alternativa, un menù giornaliero, che varia ogni giorno, e che propone primi a 5 euro e secondi a 7 euro. Ma la location è perfetta anche per ogni tipo di festa privata: battesimi, matrimoni, compleanni, feste di laurea. Il parco giochi attrae i bambini, mentre il verde circostante crea un’atmosfera rilassante, lontana dai ritmi della città.

 

La cucina è varia e genuina; ci sono le pizze e la cucina mediterranea e i piatti sono sempre di stagione, di qualità, e con prodotti sempre freschi.

Aperto a tutti, soci e non, il Ristorante è vicino all’Idroscalo e all’Aeroporto di Linate: fuori da Milano, ma facilmente raggiungibile.

 

Ristorante Malaspina Sporting Club

Via Dello Sport, 1 Peschiera Borromeo (Milano)

http://ristorantemalaspinasc.it/

 

 

MENU’ DI PASQUA

 

ANTIPASTO

Piccolo flan di asparagi, ricotta e zafferano;

Ovetto di quaglia sodo su letto di velarianella

Insalatina di fave e menta con noce di pecorino sardo

Rosette di crudo di Parma e filzetta piacentina al coltello

 

 

BIS DI PRIMI

Risottino mantecato alla crescenza e piccole zucchine in fiore

Ravioli farciti alla bufala saltati con pomodoro pachino, dadolata di melanzane e mentuccia

 

 

SECONDO

Il tradizionale agnello al forno profumato al rosmarino con contorno di patate e carciofi

 

 

DOLCE

Colomba pasquale accompagnata con morbida crema chantilly e frutti di bosco

 

 

BEVERAGE

Vino Malaspina rosso o bianco (1 bott. Ogni 3 pax)

Acqua naturale e/o frizzante

caffè

 

35 Euro a persona

 

MENU’ BAMBINI

 

PRIMO

Pennette al pomodoro e basilico

oppure

Pennette al pesto genovese

 

SECONDO

Cotoletta alla milanese con patatine

oppure

Hamburger di manzo con patatine fritte

 

DOLCE

Coppetta di gelato

 

BEVERAGE

Bibita a scelta

 

15 Euro a persona

No Comments
Comunicati

GRIGLIAMANIA: PER PASQUA, DEHOR E PIATTI SUCCULENTI

Puntuale con l’arrivo della primavera – e di Pasqua –, Grigliamania apre il dehor, luogo perfetto per pranzare, rilassarsi e godere a pieno della bella stagione. Vera specialità del locale è la carne alla griglia, rigorosamente a carbone e rigorosamente a vista. Le carni sono tutte ricercate e di qualità: Chianina, Scottona piemontese e selezionatissime carni bavaresi sono all’ordine del giorno; i prodotti sono tutti freschi e di stagione e gli spaghetti, il pane e i dolci fatti in casa.

Il Menù di Pasqua prevede piatti della tradizione, con, immancabili, il capretto e la Colomba, e specialità della cucina italiana, soprattutto calabrese: le crocchette di manzo e melanzane, servite come antipasto, sono un esempio. Sono inclusi nel menù sia la carne sia il pesce e la crema, servita con la Colomba, è preparata in casa dallo chef.

 

MENU’ DI PASQUA

 

APERITIVO

 

Mise en Bouche

Brut Rosè (delle Cantine Giorgi)

 

 

ANTIPASTI

 

Crocchette di Manzo e Melanzane

Gamberi in Panure alle erbe aromatiche

Parmigiana di carciofi e la sua vellutata

 

 

PRIMI PIATTI

 

Raviolone al burro dorato e pancetta croccante

Spaghetti alla chitarra con Aragostelle e cips di bottarga di Muggine

 

 

SECONDI PIATTI

 

Trancio di Coda di Rospo in guazzetto con Asparagi lardellati

Sorbetto al limone

Capretto al forno con Patate Saporite

 

 

DESSERT

 

Colomba e la crema dello Chef

Acqua e caffè

 

€ 50,00 A PERSONA VINI ESCLUSI

MENU’ BIMBI:  € 25 A PERSONA

 

 

Grigliamania

Piazza Sire Raul, 4 (Zona Lambrate)

Tel. 02/2846261 – 02/2896634

www.grigliamania.it

[email protected]

No Comments
Comunicati

CARLSBERG BARRIO ALTO: IL POSTO GIUSTO PER OGNI OCCASIONE

Locale ampio ed eclettico, il Carlsberg Barrio Alto offre la soluzione giusta per ogni occasione.

Per vedere le partite di campionato e quelle di Champions. Per prendersi una pausa nel tranquillo e riservato dehor. Per bere il proprio cocktail preferito. Per affidarsi ai tanti piatti e ai menù fissi: gnocchi fritti con affettati, paccheri al fumo, costate fiorentine, carne argentina e uruguaiana… Per una festa privata (laurea, compleanni…) in una sala da oltre 100 posti, con un dj ad animare la serata. Per un’uscita tra amici con, davanti, una birra fresca.

 

Oppure per cenare intrattenuti da due prestigiatori: Come venerdì 11 aprile, alle ore 20.30, con gli imperdibili Spaghetti Magic.

 

Barrio Alto

Via Serio 14, Milano

02.49524364 – 392.7750151 – 393.4283149

www.carlsbergbarrioalto.it

1 Comment
Comunicati

Serata Inaugurale del “Dolce Zucchero” di Firenze

Chi, tra i fiorentini, non è stato almeno una volta, tra il 1993 ed il 2007, al “Dolce Zucchero”, lo storico club di via Dei Pandolfini 38/r, nato dall’intuizione di Giuseppe Lingria e di Sante Bianchi?

Ebbene, il prossimo sabato 12 aprile, dalle ore 22, avverrà, con la Serata Inaugurale, la riapertura ufficiale del locale, oggi, dopo 7 anni, nuovamente gestito da uno dei suoi creatori, Giuseppe Lingria.

Il “Dolce Zucchero”, disposto su 2 piani, fin dalla sua nascita ha offerto un format così innovativo da essere ancor oggi attuale, dal momento che ha sempre avuto una triplice natura: lounge bar con musica dal vivo, pub e discoteca; con il passare degli anni, poi, si è ulteriormente evoluto, diventando sede di mostre d’arte e di incontri culturali (anche diurni) e caratterizzandosi sia per iniziative di lotta contro l’abuso di alcool che per periodici eventi di beneficenza, tanto che ha ottenuto il titolo di “Paul Harris Fellow”, massima onorificenza concessa dalla Rotary Foundation, grazie alla partecipazione al “Progetto Polio Plus”.

Si sono esibiti sul palco del “Dolce Zucchero” artisti del calibro di Irene Grandi e di Bruno Zucchetti degli O.R.O., ed il compianto Alex Baroni vi ha girato il primo videoclip della sua carriera.

Dopo tutti questi anni di ricordi e di successi eccezionali di pubblico, sabato prossimo il club entrato nel cuore di tanti fiorentini riaprirà con una Serata Inaugurale caratterizzata dalla mostra delle opere di Bety Avila e di Valeria Mancini dell’Accademia d’Arte di Firenze, dalla musica dal vivo di Simone e Daniela Brogi e di Filippo Rak, e dai DJ set curati da Cristian Becherini, Lorenzo Cassigoli e Fabien (tutti artisti dell’“epoca d’oro” del locale).

Giuseppe Lingria spiega che “il “Dolce Zucchero” si prefigge di tornare ad essere un punto d’incontro di studenti fiorentini e stranieri, ma anche un punto di ritrovo per clienti più adulti, soprattutto nel fine settimana, grazie all’apertura in prima serata dell’elegante lounge bar con ottima musica live”.

Ulteriori dettagli sul sito www.dolcezucchero.com.

No Comments
Comunicati

RIM (Revolution Is Me) New album – Revolution Is Me –

One More Lab Records

su I-Tunes e in tutti i digital store
E in radio con il singolo “Disarmer“

Revolution Is Me è il titolo del primo album dei RIM, il cui acronimo rimanda proprio alle iniziali del titolo omonimo. I RIM sono italiani ma con un cuore che batte sul meridiano di Greenwich. Nella loro musica, energica e sfrontata ma non priva di melodia, le influenze anglosassoni si avvertono al di là della scelta di cantare in inglese. Scelta in questo caso dettata da una ben precisa logica e non da una pretestuosa esterofilia. Il famoso triangolo chitarrra, basso e batteria è naturalmente protagonista e sferza la melodia quasi a saggiarne la resistenza. Trattasi di rock, generoso e genuino, senza metafore e con le idee precise. Una band decisamente destinata a crescere e a conquistare i favori del pubblico. Il 4 aprile sarà nelle radio anche il singolo Disarmer

Note biografiche essenziali:

Il progetto RIM, ovvero Revolution Is Me, nasce nel 2011 da un’idea di Olga Maletta “blue-green” e Alberto Ruzza. Si aggiungono successivamente alla band il batterista Stefano Cesari ed il bassista Jacopo “Jack” Fiore. Nell’estate del 2011, registrano il loro primo EP “No Way mate!” presentato a Marzo al “Circolo degli Artisti” di Roma e che si avvale della collaborazione artistica del chitarrista Adriano Viterbini dei BudSpencerBluesExplosion.

L’album ottiene ottimi riscontri di critica. Tutto questo permette alla band di fare esperienza elettrizzante a Londra per parecchi mesi. Nel Dicembre del 2012, Revolution Is Me vince un premio importante all’ “Urto Music Contest”. La musica dei RIM si ispira al rock di Biffy Clyro, Foo Fighters, Jimmy Eat World, e Paramore. Questa è l’energia che si respira ascoltando la loro musica, cioè quella che loro stessi dedicano a chiunque abbia bisogno di un riscatto o di una conferma, e invita a mettere in atto la propria rivoluzione quotidiana anche delle piccole cose.

Il messaggio che emerge dalle loro canzoni è sempre e comunque un invito a non arrendersi, ad avere coraggio, a coltivare la speranza, ad unire le forze, perché solo insieme si può fare la differenza e rappresentare il vero margine (“rim”) di cambiamento.

Il singolo di debutto “Disarmer” esce nelle radio insieme al primo full album ufficiale di brani inediti il 4 Aprile 2014 su etichetta One More Lab (IT)/North2North (UK).

Press, radio, Tv Agency: DCOD Communication
[email protected][email protected]
347 64 68 861
www.onemorelab.it

No Comments
Comunicati

Vendita sanitari online: c’è da fidarsi della ceramica?

Sono sempre più diffusi gli shop sul web specializzati nella vendità di sanitari online. Modernissimi rubinetti elettrici con fotocellula e preziosi lavabi da appoggio in pietra fanno da contorno a vasi, bidet, vasche da bagno, tutte rigorosamente in ceramica. Tutti riconosciamo bellezza e raffinatezza di questo materiale, storicamente riconosciuto come quello più utilizzati nei bagni di mezzo Mondo, ma quando ci imbattiamo nei portali di vendita di sanitari online, nonostante la presenza di prezzi sempre pià convenienti rispetto ai negozi fisici, qualche perplessità ci assale: ma è davvero sicuro spedire un lavabo in ceramica?

Stando ale statistiche a disposizione sul web, gli shop di termoidraulica o di arredamento bagni, che offrono servizi di vendita sanitari online, non sono troppo portati a commercializzare e spedire sanitari realizzati in ceramica. Soltanto il 30% dei primi 10 shop online per fatturato in Italia vendono sanitari online in ceramica. Interrogati sul fatto, questi e-commerce hanno motivato questa scelta utilizzando ragioni differenti:

  • il 35% degli intervistati ha parlato di una non meglio precisata “minore richiesta” dei sanitari in ceramica da parte degli utenti;
  • il 25% degli e-commerce dedichi alla vendita di sanitari on line ha ammesso di avere una certa paura nella spedizione di questo materiale a causa della sua palese fragilità;
  • il 50% dei proprietari di siti web legati al commercio di sanitari e accessori per il bagno ha spiegato come le ultime tendenze d’arredo si orientano su materiali più moderni come acciaio e legno.

Ogni singolo utente dovrebbe quindi assicurarsi che la vendita di sanitari online da parte di questi e-commerce sia garantita da alcune importantissime clausole. Innanzi tutto si consiglia di contattare sempre il venditore, evitando a monte qualsiasi tipo di equivoco o missunderstanding. Troppe volte si sono segnalati reclami e contestazioni da parte di utenti convinti di acquistare rubinetti online di un certo tipo, ingannati magari da un negoziante online che si era dimenticato di aggiornare il prodotto con il modello di miscelatore più recente. Parlare al telefono con un negoziante, specie nell’ambito della termoidraulica online o dell’arredo bagno, permette di instaurare un rapporto personale con il negoziante e di fugare ogni tipo di dubbio, oltre ad aumentare notevolmente le possibilità di poter ricevere un prezzo ulteriormente scontato. Non è un caso che ebay scongiuri a tal punto i contatti tra venditore e acquirente, a fronte di una naturale tendenza, nonché convenienza da ambo le parti, a concludere una transazione al di fuori della piattaforma ebay.

Una volta avuta quindi la possibilità di parlare direttamente con il proprietario dei sito di vendita di sanitari online si consiglia caldamente di assicurarsi della possibilità di riceverne un reso. Un altro consiglio riguarda la richiesta precisa dei tempi di spedizione garantiti dallo spedizioniere. Anche se non spetta certo a noi giudicare l’operato degli spedizionieri, la cui efficienza è legata anche all’ambito geografico in cui operano, abbiamo constatato come, a parità di costi, il servizio GLS risultava decisamente più rapido e garantiva un trasporto più sicuro per quanto riguardava i sanitari bagno. La ceramica in conclusione non fa paura! Che siate acquirenti o addetti alla vendita sanitari bagno la questione non cambia: bisogna in ogni caso agire con cognizione di causa. Sul versante acquirenti infatti, sarà sufficiente contattare telefonicamente il negoziante e assicurarsi della sua buona volontà e dell’efficienza del servizio offerto. Sul versante venditori invece, bisognerà poter garantire un servizio di spedizione sicuro, senza per questo rinunciare alla vendita di sanitari on line di prodotti in ceramica, troppo spesso snobbati dal commercio elettronico.

No Comments
Comunicati

GREEN FONDO PAOLO BETTINI – LA GEOTERMIA, MENO TRE ALLO START DI POMARANCE (PI)

Domenica a Pomarance il via della 17.a edizione

Sfida nella sfida per il Giro del Granducato di Toscana

Iscrizioni aperte sino alle 12 di sabato

Cicloturisti in sella con Paolo Bettini

Ancora tre giorni e le strade di Pomarance (PI) e dintorni saranno invase da numerosi appassionati di ruote fine al via della 17.a Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia. La Domenica delle Palme dunque sarà caratterizzata da questa gara che scatterà alle 10 dalla tradizionale cornice dello Spazio Savioli in Piazza della Costituzione a Pomarance, per poi snodarsi lungo le belle strade delle Colline Metallifere e della Maremma Pisana. La Green Fondo è anche la terza delle cinque tappe del Giro del Granducato di Toscana, quindi i punti che verranno assegnati domenica risulteranno sicuramente pesanti per gli esiti del prestigioso challenge. Le iscrizioni rimarranno aperte fino alle 12 di sabato e l’elenco partenti provvisorio legge molti nomi che sono stati protagonisti di prim’ordine nelle precedenti prove del “Granducato”. Si parte dai vincitori della Granfondo Città di Pisa come Silvia Cattani, trionfatrice sul percorso medio domenica 23 marzo, assieme a Francesco Cipolletta e Ilaria Lombardo, primi del lungo. Al via della Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia troveremo anche Alessio Saccardi e Maurizia Landucci che si sono imposti nel “corto” della GF Inkospor – Val di Cecina andata in scena il 2 marzo scorso. Gli altri big in corsa sono alcuni degli attuali leaders del “Granducato” come gli “specialisti” del mediofondo Giancarlo Bertellotti (2° a Pisa), Mattia Anzalone, Filippo Fessia e, in campo femminile, Simona Mazzari. Per quanto concerne i “granfondisti” ci saranno, fra gli altri, anche Stefano Cecchini (2° a Pisa) e Luigi Salimbeni in aggiunta alla già citata Lombardo. Oltre a tutti questi atleti di valore, a Pomarance bisognerà fare i conti anche con Daniela Passalacqua, già iridata master, Corinne Biagioni, 2.a nel mediofondo a Pisa ed il gruppo di esperti corridori del Team Maggi: Claudia Bertoncini, Matteo Cappé, Federico Cerri ed Eduard Kivishev. Assieme a loro più di mille granfondisti si confronteranno sui percorsi della 17.a edizione della “Green Fondo”, allestiti sempre con la massima cura dagli uomini del Velo Etruria Pomarance, orgogliosi delle presenze straniere e dei tanti iscritti provenienti da tutte le regioni della penisola.

L’itinerario “granfondo” misura 135 km e presenterà un dislivello di 2590 metri, mentre il “mediofondo” prevede una distanza di 87 km condita da 1384 metri di dislivello, in entrambi i casi le principali difficoltà altimetriche da affrontare saranno le erte di Montecerboli, Castelnuovo Val di Cecina (due volte per i granfondisti), Leccia e Cerreto, quest’ultima impreziosita dal Mur Van Cerretemberg, uno strappo di 300 metri con pendenze superiori al 10 %. In programma anche la variante non agonistica da 72 km e 800 metri di dislivello dove i cicloturisti avranno la possibilità di pedalare e scambiare qualche battuta con Paolo Bettini, sempre in prima fila per onorare la manifestazione a lui intitolata.

Al termine della corsa, da non perdere il pranzo dedicato a partecipanti ed accompagnatori con l’appetitoso menù a base di pasta al sugo di cinghiale, arista di maiale con contorno di fagioli, crostate e frutta.

A Pomarance tutto è pronto, l’appuntamento è fissato per le 7.30 di domenica con l’apertura delle griglie in Piazza della Costituzione e la 17.a edizione della Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia sarà in sella.

Info: www.veloetruriapomarance.it

No Comments
Comunicati

GRANFONDO INTERNAZIONALE GIORDANA, UN SUCCESSO CHE DURA DA 10 ANNI

I Passi Gavia, Mortirolo e Santa Cristina ancora protagonisti domenica 22 giugno

Iscrizioni in piena corsa per il decennale, vicina la quota di 2500

Tre percorsi per tutti e…fontane danzanti alla vigilia

La prova di Aprica (SO) è quinta del circuito Alé Challenge

 

 

Alpi ancora ricoperte da tanta neve, ma la stagione ciclistica è ormai entrata nel vivo e, con il sole a scaldare muscoli e ruote fine, gli appassionati sentono sempre più la voglia di salite. E a proposito di ascese mitiche, proprio in questi giorni si è rimessa in moto la macchina organizzativa del team del GS Alpi per allestire quello che, senza mezzi termini, è tra gli eventi più attesi dagli scalatori in sella: la 10.a Granfondo Internazionale Giordana, al via da Aprica (SO) il 22 giugno prossimo.

Le iscrizioni, nonostante manchino più di due mesi dalla gara, hanno superato quota 2300 e patron Vittorio Mevio punta a sfondare abbondantemente il tetto dei 3000 prima dello start. Un altro dato rilevante è quello legato alla provenienza dei 350 atleti stranieri che si sono già assicurati il posto in griglia. L’appellativo “Internazionale” è sicuramente azzeccato per questa manifestazione, che richiama ogni anno appassionati provenienti dai paesi di antica e recente tradizione, quali Spagna, Francia, Olanda o Regno Unito. Tuttavia, nella lista partenti dell’edizione 2014 troviamo anche ciclisti di nazionalità inedite per il mondo delle granfondo come Grecia e Turchia, insomma un’ennesima dimostrazione della fama globale delle mitiche montagne della GF Giordana.

Come accennato in apertura, il Passo Gavia è ancora sommerso dai metri di manto bianco accumulatisi durante tutto l’inverno, ma la Granfondo Giordana conta moltissimo sulla …fresa rosa del Giro d’Italia per liberare la strada. Martedì 27 maggio, infatti, la 16.a tappa del Giro vede in programma la Ponte di Legno – Val Martello, caratterizzata nelle sue fasi iniziali proprio dall’ascesa agli oltre 2600 metri di quota del valico. Dunque a giugno, con ancora il vivido ricordo delle gesta dei girini, i granfondisti si confronteranno sui tornanti che hanno fatto la storia della Corsa Rosa.

Mevio e il suo staff per l’edizione 2014 confermano in toto i tracciati dello scorso anno: il Granfondo sarà come sempre un paradiso per i grimpeurs dall’alto dei suoi 175 km e 4.500 metri di dislivello. Dopo lo start da Aprica i ciclofondisti dovranno misurarsi con le tre salite monumento della GF Giordana: il Gavia, il Mortirolo dal versante valtellinese di Mazzo, ed infine il Passo di Santa Cristina. Non si scherza nemmeno sull’itinerario “Mediofondo”, che misura 155 km e presenta un dislivello di 3.600 metri: anche in quest’occasione, infatti, Gavia e Mortirolo saranno i giudici della corsa. Infine il percorso più corto, il “Fondo”, prevede 85 km e 1.850 metri di dislivello con i “soli” ostacoli del Mortirolo, dal versante di Monno, e del Santa Cristina, prima della finish line di Aprica.

Non saranno solo i passi alpini ad essere protagonisti della manifestazione, la serata di sabato 21 giugno,  vigilia della gara, sarà animata dal Concerto delle Fontane Danzanti, con lo spettacolo della musica e dei giochi d’acqua ad illuminare la notte di Aprica. Inoltre alle ore 21, in occasione del decennale della GF Giordana, verranno premiati con la speciale borraccia ciondolo in argento tutti i “fedelissimi”, vale a dire gli atleti che hanno portato a termine tutte e nove le edizioni della Granfondo Internazionale Giordana dal 2005 al 2013.

Le iscrizioni sono aperte ad € 40 e la deadline è fissata per il 14 giugno 2014, ma per chi si iscriverà on line sul sito www.mysdam.it sarà possibile prorogarle fino al 18 giugno con una sopratassa di € 10. Nelle giornate di venerdì 20 giugno, sabato 21 e domenica 22 sarà possibile iscriversi solamente in loco al costo di € 50. Nella registrazione sono inclusi, oltre al pacco gara, i ristori, il pasta party, le docce e i servizi di assistenza meccanica e sanitaria. Inoltre è in vigore la promozione per agevolare le squadre, che prevede un’iscrizione omaggio per ogni dieci componenti.

La Granfondo Internazionale Giordana di domenica 22 giugno fa parte del rinnovato Alé Challenge ed assegnerà punti per i circuiti Nobili/Supernobili, Gran Trofeo Multipower e Mini Coppa Lombardia 2014.

Info: www.gsalpi.com

 

 

 

No Comments
Comunicati

Cinture elastiche, intrecciate, jeans, scegli la tua preferita su www.brucleshop.com

Cambio di stagione, come rendere fresco e colorato il vostro look? L’arrivo delle belle giornate è l’occasione giusta per osare, abbandonare gli abiti cupi e ridare anima al vostro guardaroba. Fondamentale la scelta degli accessori. Con quelli giusti anche un vecchio abito può riacquistare valore, apparire esclusivo e originale. Un must nel vasto mondo degli accessori è la cintura.

Dalle più semplici alle sofisticate, le cinture donano un tocco di stile e raffinatezza all’uomo e alla donna attenti alle nuove tendenze, ma anche a qualità e cura dei particolari. Aspetti fondamentali della linea Brucle. L’azienda, operante da anni nel mondo della realizzazione artigianale di accessori in pelle e filati pregiati,  è tra le attività leader del made in Italy, grazie ad articoli prodotti minuziosamente a mano dai migliori maestri artigiani, all’attenzione ai dettagli e all’elevata qualità delle materie prime. Scoprite come completare con originalità e pregio i vostri outfit primaverili  ed estivi con le cinture elastiche, intrecciate e jeans disponibili su www.brucleshop.com.

CINTURE ELASTICHE

Le cinture elastiche sono caratterizzate da particolare comodità e praticità abbinate ad uno stile davvero originale. Molto confortevoli grazie alla lavorazione con materiale elastico e all’assenza di fori che le rende versatili e adatte a tutte le taglie, sono inoltre combinate con inserti in pelle. Disponibili in diverse colorazioni, dai toni più tradizionali a quelli vivaci o misti in bianco e rosso, arancio o verde, le cinture elastiche firmate Brucle sono ideali per donare vivacità nel periodo estivo.

CINTURE INTRECCIATE

Le cinture intrecciate Brucle sono preziose nell’aspetto e molto comode nell’utilizzo. Sono disponibili infatti semplici con fibbie ricoperte in pelle di vitello in tinta o in colorazioni a contrasto o con intreccio misto in jeans e pelle, con fibbia in ottone nikel. Sono inoltre realizzate nello stesso materiale elastico che ne conferisce grande versatilità e praticità. Ottime per look sportivi, casual o stravaganti.

CINTURE JEANS

Le cinture jeans comprendono numerosi modelli delle collezioni Brucle. Ideali per ridare vitalità e importanza anche ai jeans più anonimi:

  • Intrecciate in pelle e jeans, dal modello unisex in tinta unita a quelli con mix di colorazioni
  • In pelle di pitone con lavorazione patchwork, cucite a mano con inserti in vero coccodrillo
  • In vernice con fiocco, della linea femminile disponibili nei colori bianco, nero o rosso
  • In cuoio invecchiato, con stampa a quadro verticale
  • In vera pelle d’alce, dalla morbidezza unica

 

Le cinture della linea Brucle sono ideali anche come idee regalo per parenti, amici o conoscenti. Ogni modello è fornito in un legante sacchetto antipolvere ed è inoltre accorciabile in caso di lunghezza eccessiva. Acquistarle è inoltre semplice e sicuro. Selezionando taglia e modello desiderato è possibile approfittare di spedizione gratuita in tutta Italia e di un reso pari a ben quindici giorni.  Scegliete comodamente online la cintura che preferite per un look giovane, alla moda ed esclusivo. Vestite prodotti di elevata qualità, certificata da materiali e lavorazioni artigianali uniche garantite dal made in Italy. Per uno stile inconfondibile scegliete esperienza e professionalità firmate Brucle.

 

 

No Comments
Comunicati

SodaStream presenta la Bubble Lounge by Yves Béhar per lanciare i gasatori Play e Source Touch durante il Fuori Salone 2014

  • By
  • 11 Aprile 2014

“La personalizzazione è parte integrante dell’esperienza Sodastream’ afferma Yaron Kopel, Chief Innovation e Design Officer di SodaStream. Questo sarà il tema su cui si focalizzerà SodaStream durante l’evento previsto la settimana del design a Milano”. L’azienda leader nei sistemi per la preparazione domestica di bevande gasate allestirà infatti uno spazio presso “EDIT by designjunction” all’interno del Quartiere del Design Brera per presentare la “Bubble Lounge”, un’installazione interattiva curata dal designer, imprenditore e difensore della sostenibilità Yves Béhar.

Bubble Lounge, Milano 2014

La Bubble Lounge è stata progettata per coinvolgere i visitatori in un processo di personalizzazione che è parte integrante di SodaStream. Una linea di produzione offrirà ai visitatori l’opportunità di selezionare parti di colori differenti per creare il proprio gasatore Play. Le diverse componenti del gasatore Play saranno infatti disposte su un lungo tavolo proprio come in una vera e propria catena di montaggio e i visitatori potranno creare il proprio gasatore, rilassarsi e godersi le frizzanti bevande. All’interno dell’installazione saranno presentate anche le SodaStream Caps, disposte con un display colorato e dai sapori più ‘frizzanti’. Le SodaStream Caps saranno esposte sullo sfondo di un bar che servirà bevande SodaStream per tutta la settimana e i visitatori saranno invitati a creare le proprie bibite.

“Volevo creare un ambiente ‘Fai da te’ che permettesse alle persone non solo di crearsi la propria bevanda preferita, ma anche di costruirsi il proprio gasatore – ha commentato Yves Béhar – E’ un’idea semplice che ha lo scopo di risvegliare la nostra capacità creativa, pur continuando a fare una scelta di consumo sostenibile e allo stesso tempo divertente.”

SodaStream Play

Il nuovo SodaStream Play (disponibile da settembre 2014 in Italia) verrà presentato in sei colori vibranti e intercambiabili. La sua forma semplice esprime tutta l’efficienza del sistema, pur essendo un pezzo di design di carattere. Play è un prodotto dal prezzo contenuto (in Italia verrà venduto a 99,00 euro) che trasmette tutta la sua qualità ed eccellenza ingegneristica, particolarmente evidente nell’innovazione meccanica. La parte superiore del gasatore può ruotare e rilasciare automaticamente il blocco bottiglia in un unico movimento.

“Da sempre l’idea cardine di SodaStream è la realizzazione di bevande frizzanti fatte al momento. Desideravo che il nuovo gasatore, con il suo design accessibile riflettesse il concetto contemporaneo di farsi le cose da soli. Play ha un design minimal ed è semplicissimo da usare, i suoi sei colori brillanti possono essere intercambiati per personalizzare il proprio gasatore” ha spiegato Yves Béhar.

“La personalizzazione è una componente fondamentale della nostra filosofia di portfolio prodotto confermata dalla libera scelta di decidere quanto gasare una bevanda e quanto sciroppo aggiungere per ottenere il gusto preferito. Gli utenti desiderano un prodotto che sia divertente e in piena armonia con le loro case. Play permette di fare tutto questo” ha commentato Daniel Birnbaum, CEO di SodaStream.

SodaStream Source Touch

Source Touch, il prodotto più recente sviluppato in casa SodaStream sempre in collaborazione con Yves Béhar, è il nuovo gasatore basato sul design del precedente gasatore Source.
“Source Touch è un ulteriore esempio di tecnica creativa del team di ingegneria SodaStream: gasa automaticamente le bevande e consente ad oggi la più semplice esperienza d’uso per creare le proprie bevande” ha affermato Béhar.
Source Touch mantiene il disegno di base del gasatore Source in metallo, introducendo però un’esperienza automatica con tre bottoni situati sulla parte superiore della macchina.

Sodastream
Sodastream Italia, sede italiana di Sodastream International B.V., è la società leader mondiale nei sistemi di produzione domestica di acqua gasata. Presente in oltre 40.000 punti vendita in 41 paesi, occupa circa 1.000 persone. Nel 2011 ha realizzato un fatturato di oltre 220 milioni di euro con un incremento del 39% rispetto all’anno precedente. Con 600 milioni di litri di acqua gasata prodotta ogni anno, rappresenta una delle aziende maggiori nel settore beverage. Nel 2011 con l’acquisizione della CEM Industries S.r.l. in Italia nasce Sodastream Professional, la divisione di SodaStream International dedicata al canale business to business. Nel gennaio del 2012 SodaStream Professional ha lanciato il brand “So”™ che si rivolge ai ristoranti, agli uffici e agli hotel.
Da sempre l’azienda promuove il valore e la qualità dell’acqua pubblica attraverso un sistema innovativo che genera un circolo virtuoso economico/ambientale. Fattore critico di successo è rappresentato dalla ricerca tecnica che ha prodotto negli anni 65 brevetti. www.sodastream.it

Yves Béhar
Designer, imprenditore e sostenitore dell’eco-sostenibilità, fondatore della Fuseproject, società di branding e design nata nel 1999 con sedi a San Francisco e New York. E’ anche CCO presso Jawbone dove i suoi prodotti, il marchio e l’orientamento della comunicazione hanno portato l’azienda fra i leader nell’elettronica di consumo. Le sue collaborazioni con partner quali Herman Miller, GE, Puma, Canal +, MINI, Samsung, Issey Miyake, Prada e molti altri sono riconosciute a livello internazionale. Yves Béhar sostiene che il design sia un mezzo per portare ad una svolta sociale e ambientale. E’ inoltre noto anche per il suo lavoro umanitario su progetti come One Laptop Per Child e See Better to Learn Better, per i quali ha ricevuto il premio INDEX diventando così l’unico designer ad averlo vinto ben due volte. Le sue opere sono esposte nei musei di tutto il mondo, tra cui il MOMA di New York, il San Francisco Museum of Modern Art, il Centre Pompidou e l’Art Institute di Chicago. Béhar spesso ha partecipato come relatore a lezioni su design, sostenibilità e business, e ha tenuto conferenze al TED, al World Economic Forum di Davos e alla Clinton Global Initiative. Attualmente siede nel Consiglio di Amministrazione del San Francisco Museum of Modern Art. Ha ottenuto oltre 200 premi ed è stato inserito dalla rivista TIME tra i Top 25 Visionary. www.fuseproject.com

Contatti SocialNetwork:
Facebook – Fan Page Sodastream Italia: https://www.facebook.com/SodastreamItalia
Pinterest – Sodastream Italia: http://pinterest.com/sodastreamit/
Twitter: @SodastreamIT – https://twitter.com/SodaStreamIT
Instagram: http://instagram.com/sodastreamIT#
Google plus: Sodastream Italia

No Comments
Comunicati

LA NUOVA STAGIONE DI SEMINARI MEDIACONSULT

Mediaconsult e Mediagraphic sono liete di presentare la prossima stagione di seminari per enti e istituzioni.
Eccoli nel dettaglio.
AREA APPALTI
AVCP
Il sistema AVCPass: nuova modalità di verifica dei requisiti di partecipazione alle gare. Come funziona? Istruzioni per l’uso
Bari, 17 aprile
Torino, 8 maggio – Potenza, 13 maggio – Ancona, 15 maggio – Bologna, 20 maggio
Lecce, 22 maggio – Trieste, 27 maggio – Napoli, 29 maggio – Roma, 5 giugno
Genova, 10 giugno – Udine, 12 giugno – Trento, 17 giugno – Bergamo, 19 giugno
Mestre, 24 giugno

I rapporti con l’Autorità di vigilanza (AVCP)
Milano, 6 maggio

I BANDI TIPO

Bando tipo: standardizzazione e trasparenza nelle gare di appalti pubblici delle pulizie e igiene ambientale degli immobili
Roma, 6 maggio – Palermo, 3 giugno

AFFIDAMENTI IN ECONOMIA

Le acquisizioni in economia di forniture e servizi alla luce delle recenti novità normative e giurisprudenziali: ciò che è necessario sapere per non commettere errori
Bolzano, 20 maggio – Reggio Calabria, 29 maggio
Pescara, 10 giugno – Firenze, 19 giugno – Verona, 24 giugno

ESECUZIONE DEL CONTRATTO

L’Esecuzione del Contratto negli Appalti di Servizi e Forniture
Trieste, 15 maggio

RESPONSABILITÀ NEGLI APPALTI

Le responsabilità nei procedimenti volti alla stipula e all’esecuzione di contratti pubblici
Pescara, 15 maggio

PRECONTENZIOSO

Il precontenzioso negli appalti pubblici
Trento, 8 maggio – Bologna, 15 maggio – Mestre, 22 maggio

LAVORI PUBBLICI

Problemi aperti in materia di appalti pubblici di lavori
Cagliari, 15 aprile – Milano, 27 maggio
Roma, 17 giugno – Genova, 24 giugno

MEPA

Acquistare sul MePA in modo legittimo ed efficiente. La nostra Guida operativa
Bologna, 15 aprile – Potenza, 29 aprile

Acquisti sul MEPA – Formazione operativa
Udine, 29 maggio – Torino, 10 giugno
Napoli, 17 giugno – Olbia, 24 giugno

APPALTI IN SICILIA

Le principali novità in materia di Appalti Pubblici
Catania, 13 maggio

PER RIORDINARE LE IDEE

L’ABC degli appalti pubblici alla luce del Decreto del Fare
Roma, 15-16 maggio
Torino, 22-23 maggio – Cagliari, 5-6 giugno

AREA CONTABILITÀ

Armonizzazione dei principi contabili e degli schemi di bilancio degli Enti Locali ai sensi del D.Lgs. n. 118/2011 e del DPCM 28.12.2011
Bologna, 6 maggio – Torino, 20 maggio – Bari, 5 giugno

 

Iscrizioni entro 30 giorni dall’evento: sconto max 20%
Per iscrizioni a più seminari: sconto 20%

Per ulteriori informazioni riguardo programmi, docenti e costi consultate il nostro sito www.mediaconsult.it, inviate una mail a [email protected]. o telefonate allo 0883.31.05.04

No Comments
Comunicati

Concetti innovativi applicati alla progettazione di sistemi frenanti: Knott

Concetti innovativi applicati alle nuove tecnologie e alla progettazione uniti al un costante investimento sulla ricerca e lo sviluppo di sistemi frenanti costituiscono le linee guida di Knott, punto di riferimento in Europa del settore.
Lo sviluppo di progetti innovativi e di alta tecnologia consente alla Knott di posizionarsi nel mercato europeo come azienda leader.
Col la produzione di cavi di tipo bowden, avviata nel 1988, la Knott ha consolidato la posizione di leadership sul mercato europeo e un successo nelle vendite che ha permesso ulteriori investimenti su ricerca e innovazione.
Dalle crescenti esigenze di un parco clienti consolidato in anni di attività ed esperienza, è stato dato l’avvio alla fase di assemblaggio dei prodotti fino ad ora distribuiti dalla casa madre tedesca, leader sul mercato dei sistemi frenanti da oltre 50 anni.
Il reparto di produzione di Pianoro a Bologna si avvale di un nutrito staff di professionisti qualificati, tecnici, ingegneri e progettisti che si adoperano per cercare nuove soluzioni al fine di soddisfare il cliente a fronte di un mercato sempre più dinamico ed in costante espansione.
A Pianoro, in 3800 mq di superficie coperta, viene organizzata la produzione di freni idraulici servo e freni meccanici, cavi di tipo bowden e ammortizzatori, suddivisa in lavorazione con macchinari di ultima generazione che garantiscono l’autocontrollo del processo produttivo e assemblaggio del prodotto finale.
Nel laboratorio tecnologico vengono poi analizzate le componenti dei freni Knott mediante modernissime attrezzature ed eseguiti i più severi test di controllo della qualità del prodotto.
A seguito di questo importante processo di lavorazione e controllo del prodotto, la Knott può ottenere tutte le certificazioni necessarie alla commercializzazione dei propri articoli, che si distinguono in freni, cavi bowden, ammortizzatori e pezzi di ricambio.
Con il recente apertura di un e-commerce, la Knott ha potuto estendere la gamma commerciale con un catalogo contenente oltre 400 articoli che comprende diverse tipologie di freni meccanici e freni idraulici, freni a bagno d’olio e pinze, con un fornito assortimento di pezzi di ricambio originali tra cui registri automatici e manuali, ganasce singole e kit ganasce, kit molle di equipaggiamento, piatti freno in ghisa.
Tutti i prodotti forniti da Knott sono conformi alle più recenti norme europee.

No Comments
Comunicati

INAUGURA A ROMA ANGELINA’S HOME

Una nuova dimora contemporanea, tra temporary gallery e ospitalità esclusiva

Roma, 10 aprile 2014 – Nel prestigioso quartiere Prati, a pochi passi da Piazza Cavour, inaugura Angelina’s Home, ultima nata dalla continua ricerca estetica dell’ideatrice Anna Paola Lo Presti: Angelina, gruppo in forte crescita, presenta con una serata speciale, lunedì 14 aprile, il nuovo affascinante bed & breakfast, dimora contemporanea sinonimo di arte e ospitalità eccellente.

Dalle ore 18 gli ospiti saranno accolti nella cornice di Angelina’s Home con la possibilità di visitare gli ambienti accoglienti e le camere, che prenderanno vita grazie ad una performance singolare, in pieno stile Angelina: un percorso scenografico che coinvolgerà i presenti in un’autentica esperienza di soggiorno, trasportandoli in una dimensione temporale alternativa dall’atmosfera retrò.

Nel segno della continuità con il progetto di Angelina, che pone l’accento sul rapporto intimo tra luoghi, ricordi ed emozioni, Angelina’s Home recupera l’eredità storica, culturale e artistica della dimora, in origine residenza di una nobile signora d’oltralpe del primo ‘900.

Il decor degli interni crea un’atmosfera di raffinatezza e stile in cui ogni particolare acquisisce un forte potere comunicativo: la personalità distinta di ogni camera, caratterizzata da lanterne, tessuti pregiati dai temi rilassanti ed importanti lampadari in ferro battuto e corda, riserva agli ospiti un’esperienza esclusiva.

Pezzi unici ed eterogenei compongono l’arredo: antichi tavoli in legno, sedie di diverse fatture, lampade retrò, stoviglie, suppellettili dei colori più vari e caloriferi dai toni brillanti danno l’idea di visitare una casa privata che dona nuova vita ad oggetti desueti, un luogo che conserva i ricordi, senza mai risultare antiquato.

In Angelina’s Home trova piena espressione la vocazione all’ospitalità del brand Angelina e, soprattutto, la spiccata sensibilità artistica della proprietà: dalla scultura alla pittura, dalla fotografia al decor, Angelina’s Home, vera e propria temporary gallery, è valorizzata dalle creazioni di autori contemporanei, grazie alla collaborazione continuativa con gallerie d’arte di respiro internazionale, prima fra tutte, la Emmeotto Living Gallery di Roma, già partner per collaborazioni a cura di Anna Paola Lo Presti volte a realizzare spazi legati al gusto nell’arte contemporanea (www.emmeotto.net).

Per l’apertura, Angelina’s Home ospita i lavori di Luigi Bellinzoni, Teresa Emanuele, Emanuele Giannelli, H. H. Lim, Franco Lo Svizzero, Vincenzo Marsiglia, Bénédicte Van Caloen e Mattia Verrocchi: le opere saranno esposte da lunedì 14 aprile a martedì 20 maggio.

L’evento d’inaugurazione è realizzato in collaborazione con Fabio Muraour, Luigi Bellinzoni e la Emmeotto Living Gallery.

Dalle idee innovative e dall’esperienza di Anna Paola Lo Presti nasce Angelina, sinonimo di ospitalità, qualità ed eleganza impeccabili nel cuore di Roma, che comprende Angelina Ristorante a Testaccio, l’esclusivo servizio Angelina l’Altro Catering e Angelina’s Home, affascinante dimora contemporanea affacciata su via Cicerone.

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

Angelina – Ristorante a Testaccio

Via Galvani, 24/a – Roma

Tel. +39 06.57283840

E-mail: [email protected]

www.ristoranteangelina.com

Angelina – L’Altrocatering

Tel. +39 329.0417190

[email protected]

www.angelinalaltrocatering.com

Angelina’s Home

Via Cicerone, 28 a – Roma

Tel. + 39 329.0417190

Tel. + 39 327.4024103

Tel. +06 322 76 91

E-mail: [email protected]

www.angelinashome.com

Ufficio stampa

IMAGINE Communication

Via G. Barzellotti  9/ 9b – 00136 Roma

Tel. (+39) 06.39750290 – Fax. (+39) 06.45599430

www.imaginecommunication.eu

Lucilla De Luca [email protected]

Silvia Alesi [email protected]

No Comments
Comunicati

Avidsen presenta SPEGEL, compatto, sottile e di design

Design ultrapiatto, tecnologie d’avanguardia, 20 suonerie polifoniche tra cui scegliere e semplicità di installazione: Avidsen presenta SPEGEL, il nuovo videocitofono effetto specchio.

Milano, 10 aprile 2014Avidsen, presente in Italia con la sua filiale di Santo Stefano Ticino (MI) e operante nel campo dei sistemi elettronici e digitali innovativi e di semplice utilizzo per la casa, presenta SPEGEL, il nuovo videocitofono a colori ultrapiatto – spessore 2 cm – e dotato di vivavoce che, in modalità stand by, si trasforma in un elegante specchio di design a forma ellittica.

In una casa sempre più smart e in cui i dispositivi e gli elettrodomestici sono sempre più connessi e dialogano tra loro, SPEGEL rappresenta il giusto equilibrio tra un accessorio indispensabile per la sicurezza e avanzato dal punto di vista delle funzioni, e un apparecchio semplice da installare anche per coloro che non hanno le competenze di un vero e proprio installatore.

Frutto della R&S Avidsen, il videocitofono SPEGEL è dotato di collegamento a 2 fili tra monitor e videocamera; ciò consente un montaggio semplice e intuitivo per sostituire, ad esempio, il normale campanello filare già esistente.

Con un monitor a colori compatto da 4,3’’, tasti tattili ergonomici e retroilluminati, microfono, altoparlante e suoneria (ben 20 a disposizione) integrati, Avidsen SPEGEL si rivolge a un’utenza consumer dedita al fai da te e attenta alle esigenze di sicurezza e sorveglianza della propria abitazione.

Il monitor – che non necessita di cornetta – è collegato a un unità esterna in alluminio equipaggiata con LED infrarossi: ciò assicura una visione nitida anche di notte e in condizioni di scarsa illuminazione.

Inoltre è anche possibile comandare dal monitor l’apertura di un cancelletto o portone e

SPEGEL, che unisce elegantemente tecnologia e stile, si presenta con un frontale in mirror design e i tasti restano invisibili fino a quando il videocitofono è in standby. Una volta in funzione permette di ricevere le chiamate dall’esterno, di visualizzare i visitatori e di comunicare con loro.

Il videocitofono SPEGEL è disponibile sul sito di e-commerce www.avidsenstore.it, – dove trovate l’intera gamma di prodotti Avidsen dedicati alla Home Automation, Videocitofonia, Citofonia, Controllo ambiente, sistemi di Antintrusione e Videosorveglianza – e presso i migliori negozi dedicati all’elettronica, al bricolage e al fai da te, tra cui i principali Leroy Merlin, OBI, Self, Bricocenter, Brico Io, Bricofer e Brico Ok, ad un prezzo al pubblico consigliato di 164.70 euro.

Segui Avidsen:

Web  www.avidsenstore.it

Facebook www.facebook.com/AvidsenItalia

Twitter https://twitter.com/AvidsenIT

No Comments
Comunicati

RC auto: la crisi spinge in alto il ricorso alle coperture aggiuntive. Le richiede il 56% degli automobilisti

In tempi di crisi la cautela non è mai troppa: sarà per questo che il 56% degli italiani alle prese con il rinnovo RC auto sceglie di richiedere una copertura aggiuntiva. A dirlo è il portale Facile.it (www.facile.it) che, analizzando un campione di oltre 1.000.000 di preventivi assicurativi arrivati negli ultimi due mesi, ha rivelato come sia ormai una consuetudine aggiungere alla polizza base ulteriori garanzie.

«Mentre la RCA (la polizza assicurativa base) è obbligatoria per legge – spiega Mauro Giacobbe, Amministratore Delegato di Facile.itciò non vale per tutte le garanzie accessorie, che assicurano il guidatore ed il veicolo in un più alto numero di situazioni. Anziché puntare al risparmio, il trend emergente sembra quello della prudenza: si spende una modica cifra oggi per evitare complicazioni domani.»

Ma quali sono le coperture più richieste dagli italiani? È l’infortunio al conducente la garanzia accessoria più ricorrente (47,4%): pochi sanno che la normale RC auto non tutela l’assicurato alla guida del veicolo responsabile del sinistro, ma si limita a coprire i danni causati a persone o altri mezzi. A seguire troviamo l’assistenza stradale, richiesta dal 41,1% del campione censito: con un parco macchine sempre più vecchio, il rischio di rimanere bloccati mentre si viaggia è in aumento, da qui l’esigenza di prevenire, evitando la spesa per il recupero del veicolo in caso di fermo.

Sarà che i prezzi dell’assicurazione auto subiscono variazioni notevoli in base alla regione di residenza, ma anche la propensione alla prudenza mostra lo stesso andamento: le regioni in cui è più alta la percentuale di automobilisti che richiede almeno una copertura aggiuntiva sono quelle del Nord Italia. A guidare la classifica è la Lombardia, regione in cui ben il 72% degli automobilisti sceglie di integrare la propria RC auto; a seguire, Trentino Alto Adige (66%) e Liguria (61%). Tutta la coda della classifica, invece, è occupata dalle regioni del Sud: Puglia, Calabria (15%) e Campania (16%) rivelano un minore interesse dei cittadini del meridione a far aumentare il prezzo della polizza con garanzie aggiuntive.

Interessante notare, invece, che le differenze di comportamento tra uomini e donne, stavolta, sono davvero minime: nel dettaglio, però, le donne si mostrano più interessate alla copertura in caso di infortunio al conducente (la richiedono il 48,4% delle donne, contro il 46,7% degli uomini) e all’assistenza stradale (42,1%, contro il 40,6% del campione maschile).

Per quanto riguarda le categorie professionali sono i dirigenti, gli agenti di commercio e gli imprenditori  quelli che scelgono in misura più alta di aggiungere coperture alla RCA – forse perché passano più tempo al volante o perché hanno redditi mediamente più alti – mentre gli appartenenti alle forze armate sono il fanalino di coda, battendo persino pensionati e disoccupati.

No Comments
Comunicati

La Medicina Biologica per vivere sano e a lungo. L’imperdibile incontro con il Professor Holecz Ferenz

Agrinatura 2014 stupisce ancora per gli appuntamenti di spicco fissati all’interno della sua programmazione.
Sabato 26 aprile alle ore 16.30 sarà la volta del Professor Holecz Ferenz, conosciuto a livello globale in virtù dei contributi apportati nell’ambito della ricerca scientifica e nella cura dei pazienti.

Scienziato e ricercatore, è riuscito a dar vita alla Medicina Biologica dopo anni e anni di ricerche approfondite.
Grazie agli studi condotti in ambito ingegneristico ed in ambito medico, il Professor Holecz Ferenz ha stabilito come sia necessario fissare un equilibrio atomico basico acido all’interno dell’organismo, così da permettere la rigenerazione delle cellule e farlo funzionare al meglio.
L’equilibro atomico basico acido è dato da un’alimentazione corretta che permette di donare energia al nostro organismo, sfavorendo il disequilibrio che provocherebbe la morte delle cellule. Un ruolo essenziale è giocato anche dal movimento che risulta essere essenziale, essendo la leva atta ad attivare l’ossigenazione del sangue.

Grazie alla Medicina Biologica, il Professore Holecz Ferenz è in grado di favorire uno stato di salute migliore, la sua esperienza teorico-pratica ha avuto conferma nei risultati ottenuti su oltre 50.000 pazienti.
Holecz Ferenz ha creato, oltre alle sostanze base per un’alimentazione curativa, anche integratori biologici che compensano le carenze nutritive dei pazienti. Tutti i prodotti sono estratti biologici con principi attivi, minerali e vitamine. Si tratta di prodotti ionizzati con campi magnetici per ottenere un’assimilazione ottimale e rapida nella nutrizione cellulare.
Lo svolgimento delle sue ricerche avviene presso il Centro Macro Cosmo di Porza vicino a Lugano, dove il professore ha la possibilità di lavorare sulle apparecchiature da lui stesso realizzate grazie alle quali formula gli integratori con principi attivi, minerali, vitamine, estratti fitoterapeutici, vegetali biologicamente attivi e dinamizzati.

“La leva che mi ha portato ad approfondire le mie conoscenze ed il mio sapere è riconducibile ad un malore attribuitomi tanti anni fa. La consapevolezza del dolore derivante dalla malattia mi ha portato ad approfondire i miei studi e a condurre ricerche volte a trovare una soluzione che potesse essere d’aiuto per tutte quelle persone trovatesi nella mia stessa situazione”- spiega il Professor Holecz Ferenz.

Sabato 26 aprile 2014 costituirà un appuntamento da segnare obbligatoriamente in agenda, un’occasione per confrontarsi con una persona qualificata che continua ad impegnare tutte le sue energie nell’aiuto del prossimo.

Agrinatura 2014, dal 25 al 27 aprile a Lariofiere, sarà un momento di scambio e confronto su tutte le tematiche sottese ai macrosettori dell’agricoltura e del comparto forestale e zootecnico. Una fiera dedicata a tutto il mondo green, sostenuta da Camera di Commercio Como, Camera di Commercio Lecco, Provincia di Como e Provincia di Lecco.

www.agrinatura.org

No Comments
Comunicati

Coppa Italia Federfiori: la selezione del concorso nazionale si terrà a Lariofiere

Sta prendendo forma l’edizione di Agrinatura 2014 prevista dal 25 al 27 aprile presso Lariofiere. Da anni è consolidata la riconoscibilità della kermesse che lo scorso anno ha visto la presenza di 30.000 presenze tra pubblico generico e operatori in visita. Da sempre è “l’aggregazione” l’elemento cardine dell’iniziativa: la coltivazione e l’allevamento tradizionali si confronteranno con filosofie e metodiche agricole alternative quali la permacultura, l’agricoltura natura, selvatica e sociale; l’educazione alimentare coinvolgerà attivamente il produttore, il trasformatore e il consumatore; le tematiche ambientali animeranno le sinergie tra operatori pubblici e privati per la valorizzazione del patrimonio naturalistico e conseguentemente del turismo sostenibile.
Non stupisce quindi che venga scelto il palcoscenico di Agrinatura quale naturale sede della selezione per la Lombardia ed il Piemonte del Concorso Nazionale di Arte floreale, la Coppa Italia Federfiori organizzata dall’omonima associazione.
La Selezione Regionale Federfiori – Coppa Lombardia tratterà il tema “Naturalmente Arte” e l’iniziativa è prevista per domenica 27 aprile 2014.
La Coppa Italia Federfiori è nata a Sanremo, nel 1980, ed è subito diventata il principale concorso su scala nazionale di arte floreale. Ad essa partecipano i migliori fioristi italiani Federfiori, selezionati da impegnative e minuziose prove di qualificazione.
I concorsi per la selezioni regionali costituiscono un grande spettacolo floreale, dall’ altissimo livello tecnico e artistico, che attraggono l’ attenzione, non solo di tutti gli operatori del settore, ma anche del grande pubblico, affascinato dalla bellezza e grandiosità delle numerose opere realizzate dai migliori professionisti del fiore.
Durante la competizione verranno realizzate in gran numero opere floreali ecce­zionalmente belle, capaci di colpire la sensibilità estetica e la fantasia di chiunque. E non è solo una gara tra professionisti di alto livello: è uno spettacolo di colori, stili e linee, dove la na­turale bellezza del mondo vegetale si fonde mirabilmente con le forme create ad arte. Spettacolo che tutti possono apprezzare: sia i fioristi per interesse professionale, sia il grande pubblico per il fa­scino e lo stupore naturalmente suscitato dalle creazioni floreali di tale livello.

 

www.agrinatura.org

No Comments
Comunicati

Agrinatura e l’impegno a promuovere i prodotti del territorio: all’interno della kermesse uno spazio speciale dedicato alla valorizzazione della Pecora di Razza Brianzola

Tra le iniziative in programma per la 13esima edizione di Agrinatura che si terrà dal 25 al 27 aprile presso il polofieristico Lariofiere, è stato organizzato un percorso di filiera legato all’agricoltura denominato “AGRInatura”, volto alla promozione del turismo rurale. Esso vedrà l’approfondimento di tre tematiche fondamentali: coltivazione – allevamento, trasformazione e consumo con interventi, esposizioni, degustazioni volte a perseguire il comune obiettivo della valorizzazione territoriale.

Tra i numerosi Consorzi presenti all’interno del percorso AGRInatura, impegnati in prima fila a dare valore alle produzioni territoriali, troverà spazio l’Associazione della Pecora Brianzola che ha individuato il contesto di Agrinatura 2014 come la circostanza migliore per organizzare la 9^ Mostra della Pecora di Razza Brianzola.

L’Associazione nasce più di dieci anni fa e ad oggi conta oltre cinquanta allevamenti distribuiti tra le Province di Lecco, Como e Milano.
Negli anni sono stati numerosi i piani di intervento attuati per il recupero e la valorizzazione della Brianzola, da sempre un animale da carne con particolari qualità organolettiche altamente apprezzate.
“Agrinatura è una vetrina fondamentale per la nostra Associazione, da sempre impegnata nella difesa della razza. Un’occasione ineguagliabile per mettere in mostra il meglio degli allevamenti del lecchese e del comasco e per far sì che gli enti pubblici accolgano questa opportunità come un monito ad impegnarsi nel perseguire l’obiettivo comune della salvaguardia della razza” ha affermato Pasquale Redaelli, Presidente dell’Associazione della Pecora Brianzola.
Durante i tre giorni della fiera l’Associazione sarà presente con dimostrazioni di tosatura meccanica e manuale, banchetti di esposizione dei prodotti ottenuti con l’utilizzo della lana, laboratori dedicati ai bambini durante i quali svolgere varie attività con lana e feltro, una dimostrazione di showcooking nella quale verrà preparato in diretta il ragù di Brianzola, oltre ovviamente all’esposizione e alla sfilata dei migliori esemplari di Pecora Brianzola.
Nella giornata di Sabato 5 aprile è stato inoltre organizzato dall’Associazione della Pecora Brianzola in collaborazione con l’Associazione Provinciale Allevatori di Como e di Lecco un convegno sul tema della Scrapie. Grazie agli interventi dei relatori presenti alla tavola rotonda si parlerà di questa malattia e delle misure messe in atto da Regione Lombardia per prevenire i suoi effetti sugli ovini della regione.

La tredicesima edizione di Agrinatura, dal 25 al 27 aprile 2014 a Lariofiere, costituisce un’iniziativa di grande rilievo dedicata all’intero comparto agricolo, forestale, zootecnico ed improntata alla promozione del turismo rurale e del patrimonio naturalistico e ambientale.
Le stime contano oltre 30.000 persone che di anno in anno visitano i padiglioni di Lariofiere per l’occasione e grandi ricadute economiche e d’immagine positive per tutti gli operatori partecipanti.

Una fiera sostenuta da Camera di Commercio Como, Camera di Commercio Lecco, Provincia di Como, Provincia di Lecco e Regione Lombardia che vanta un’offerta variegata in termini di proposte per tutti coloro che decideranno di visitarla, volte ad avvalorare ancor di più il messaggio chiave di Agrinatura 2014: “Coltiviamo il futuro!”.

 

www.agrinatura.org

No Comments
Comunicati

Sigma sceglie le stampanti Custom

Per i nuovi totem self-service installati in vari supermercati d’Italia, il marchio si è affidato alla collaborazione tra Custom e Incentive Promomedia

Sigma, celebre marchio della grande distribuzione, ha scelto Custom e Incentive Promomedia per la realizzazione dei nuovi totem self-service installati in molti dei suoi supermercati italiani.

Con i nuovi totem, dotati di schermo touch screen, gli utenti potranno consultare il catalogo premi aggiornato, ma soprattutto stampare buoni sconto da utilizzare nei punti vendita.
Un servizio utile e pratico, reso possibile grazie alla stampante TG2480H di Custom, installata all’interno.

TG2480H è la stampante compatta per ricevute e biglietti da 80 mm, con sistema antinceppamento brevettato, dotata di rotolo carta con posizionamento variabile e status monitor che consente il monitoraggio da remoto.
La sua struttura di metallo assicura grande stabilità ed affidabilità nel tempo, grazie alla maggiore rigidità del meccanismo di stampa e ad una migliore dissipazione del calore del motore.

Per informazioni sulla stampante compatta di Custom, su tutti i modelli di registratori di cassa, stampanti fiscali, cassa touch screen e sugli altri prodotti dell’azienda vi invitiamo a visitare il sito www.custom.it.

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Paola Zazzali
E-mail: [email protected]
www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

Coltivare il futuro insieme. A Lariofiere è possibile grazie alla tredicesima edizione di Agrinatura

Tra qualche settimana, dal 25 al 27 aprile 2014, prenderà avvio presso il complesso Lariofiere di Erba la tredicesima edizione di Agrinatura, sostenuta da Camera di Commercio Como, Camera di Commercio Lecco, Provincia di Como e Provincia di Lecco.
Un’iniziativa annuale di grande rilievo dedicata al settore agricolo, forestale, zootecnico ed improntata alla promozione del turismo rurale e del patrimonio naturalistico e ambientale. Agrinatura 2014 rivendica tra i suoi maggiori punti di forza una concreta valorizzazione a favore della filiera agricola e del patrimonio naturalistico, un’eccellente qualità dei prodotti agro-alimentari e forestali esposti ed una particolare attenzione nel proporre tematiche innovative connesse al comparto agricolo e al tema della sostenibilità ambientale.
La manifestazione, giunta al suo tredicesimo anno, vuole essere una tre giorni che non solo proporrà al pubblico la sua ampia offerta espositiva di altissima qualità, ma che si impegnerà anche a realizzare iniziative collaterali di grande interesse connesse agli argomenti posti al centro dell’attenzione di questa sua edizione 2014.
Un programma ricco di spunti e tematiche di ampio interesse per tutti, volte ad avvalorare ancor di più il messaggio chiave di Agrinatura 2014: “Coltiviamo il futuro!”.
Pensiero attorno al quale verranno articolati due percorsi specifici: uno di filiera agricola (AGRInatura) e uno culturale (agriNATURA) finalizzati entrambi alla promozione del turismo rurale.
AGRInatura sarà caratterizzata da tre tematiche principali: coltivazione e allevamento, trasformazione e consumo. Un percorso nel quale prenderanno parte tra i tanti le aziende agricole con prodotti tipici d’eccellenza provenienti da tutta Italia e dalla Germania, le associazioni di categoria Coldiretti, Confagricoltura Confederazione Italiana Agricoltori, l’Associazione Provinciale Allevatori, numerosi Consorzi di valorizzazione delle produzioni territoriali e aziende della trasformazione alimentare.
Il percorso culturale agriNATURA si concentrerà invece su tre differenti punti focali: conoscenza, tutela e promozione. Un itinerario volto a porre l’attenzione sull’offerta del sistema territorio in termini di patrimonio naturale, ambientale, storico e culturale. Un percorso fatto di laboratori, convegni, rappresentazioni, esposizioni e presentazioni di progetti a cura di enti museali, associazioni locali, Comunità Montane, Parchi Regionali, PLIS, Riserve Naturali territoriali e associazioni a carattere ambientale.
L’offerta di Agrinatura 2014 non si ferma qui, vi saranno laboratori di educazione alimentare ed ambientale; un Farmer Market nel quale le aziende agricole avranno l’occasione di promuoversi e vendere i loro prodotti direttamente al pubblico; percorsi strutturati per portare i visitatori a scoprire le eccellenze agricole del territorio; un’area dedicata alla scoperta delle specie zootecniche autoctone; un progetto “Percorsi d’acqua” che vedrà come filo conduttore questo bene primario affrontato da diversi punti di vista grazie agli interventi di alcuni docenti e con il contributo di iniziative organizzate dagli espositori.
Sono stati inoltre programmati momenti interattivi improntati all’approfondimento di alcuni temi con particolare attenzione al tema della sostenibilità. Si parlerà di recupero e riciclo, mobilità, green economy, stili di vita salutari, agricoltura e alimentazione e si approfondiranno temi di grande valore quali utilizzo di energia derivante da fonti rinnovabili, l’impatto del sistema alimentare e le conseguenze dei cambiamenti climatici sull’ambiente.
Tre giorni dedicati agli operatori del settore e alle famiglie che da sempre accolgono con entusiasmo e interesse l’arrivo di Agrinatura. Le stime contano oltre 30.000 persone che di anno in anno visitano i padiglioni di Lariofiere per l’occasione e ricadute economiche e d’immagine positive per tutti gli operatori partecipanti.
Agrinatura 2014 come centro di idee, prodotti, risorse e progetti futuri. Un punto di incontro fondamentale per l’intera filiera che, dal 25 al 27 aprile avrà l’occasione di divulgare il proprio credo ed il proprio operato all’interno di un terreno di scambio continuo.

 

www.agrinatura.org

No Comments
Comunicati

Armadio Perform FAB630252 di Fami Storage Systems: sono fatto così.

Gli armadi Fami Storage Systems serie Perform con porte scorrevoli sono la più compatta superficie funzionale dove custodire attrezzature e oggettistica. Le porte scorrevoli che rimangono nel corpo dell’armadio e non sporgono nella zona di passaggio lo rendono congeniale agli spazi più ristretti e limitati. Il sistema di scorrimento è favorito dalla sinergia tra la guida superiore cui la porta è agganciata e un cuscinetto nella parte inferiore che fa da appoggio; in questo modo il cuscinetto fa da ammortizzatore e permette lo scorrimento della porta evitandone la ceduta dopo qualche tempo.

Curato nei dettagli, l’armadio è stabile e resistente grazie alla struttura in lamiera d’acciaio; al suo interno è configurabili con robusti ripiani facilmente regolabili che offrono elevata flessibilità mentre i contenitori a vista su ripiani spostabili assicurano la perfetta suddivisione dello spazio e che il contenuto dell’armadio sia sempre in ordine e ben in vista. La dotazione di un sistema di chiusura centrale permette di custodire in modo sicuro gli oggetti di valore. Su richiesta, il piano superiore può essere rivestito in gomma e diventare un comodo piano d’appoggio per piccole lavorazioni artigianali.

L’articolo con codice FABZA0400 mette in luce un esempio di utilizzo che la dice lunga sulla poliedricità di soluzioni realizzabili con la giusta combinazione di accessori.

No Comments
Comunicati

CON SCAMBIOCASA.COM 5 DESTINAZIONI AL TOP PER I PROSSIMI PONTI DI PRIMAVERA

Roma, 10 aprile 2014 – Con Scambiocasa.com tante le possibilità per Pasqua, fine aprile ed i primi di maggio: per le prossime feste è possibile scegliere tra migliaia di soluzioni, in Italia o all’estero, a costo zero.

Grazie a Scambiocasa.com, con la formula “Tu sei nella mia casa mentre io sono nella tua”, il soggiorno è del tutto gratuito. Un’opportunità da cogliere al volo, per una pausa alla scoperta di nuovi territori, vivendo come un abitante del posto.

Scambiocasa.com soddisfa ogni tipo di esigenza, realizzando i desideri di oltre 50.000 iscritti che mettono a disposizione la propria casa in oltre 150 paesi nel mondo.

Tra le migliaia di opportunità disponibili, ecco alcune interessanti proposte a portata di mano per quanti scelgono la formula dello scambio casa, sempre più diffusa anche in Italia:

Per gli amanti del mare, terrazza con vista in Costiera Amalfitana

 Una rilassante dimora immersa nel cuore verde d’Italia, l’Umbria

 Per un week end lungo, la rigogliosa campagna spagnola

Per i fortunati che avranno a disposizione un periodo di vacanza più lungo un magnifico appartamento sulla spiaggia di Puket, in Thailandia

o la splendida villa con piscina in Australia…

HomeExchange.com 

HomeExchange.com è stata nominata una delle società con più rapida crescita in America nel 2013 dalla lista Inc. 500/5000 per il terzo anno consecutivo. Fondata nel 1992 da Ed Kushins, HomeExchange.com è diventato rapidamente il sito vacanze più usato al mondo per scambi di casa. Quest’anno i suoi 50.000 iscritti faranno 120.000 scambi di casa in oltre 150 Paesi. HomeExchange.com rende facile organizzare e godersi una vacanza con scambio di casa in quasi ogni Paese, città o area turistica e offre ai viaggiatori l’esperienza memorabile e autentica di vivere “come uno del posto”. Il sito è ora disponibile in 16 lingue diverse, dal cinese al turco. HomeExchangeGold.com, nato nel 2012, serve il mercato del lusso.

Note agli Editori:

Per vedere tutte le proposte di scambio, per favore usare l’accesso stampa:

Login: [email protected] Password: info

Le iscrizioni annuali per Scambiocasa.com hanno un costo inferiore rispetto al valore delle case scambiate.

www.homeexchange.com  www.scambiocasa.com

Per ulteriori informazioni:
Scambiocasa.com
Cristina Pagetti
Email: [email protected] – Tel. 0382-1861690 – Cell. 348-7075886
www.scambiocasa.com

Ufficio Stampa: IMAGINE Communication
Via G. Barzellotti 9-9b – 00136 Roma – Tel. 06.39750290 – www.imaginecommunication.eu
Lucilla De Luca [email protected] Silvia Alesi [email protected]

No Comments