Daily Archives

16 Luglio 2013

Comunicati

Cellebrite si aggiudica per la quinta volta consecutiva i Forensic 4cast Awards per le migliori soluzioni hardware e software dell’anno in fatto di telefonia forense

Cellebrite si aggiudica per la quinta volta consecutiva i Forensic 4cast Awards per le migliori soluzioni hardware e software dell’anno in fatto di telefonia forense

Cellebrite si aggiudica per la quinta volta consecutiva i Forensic 4cast Awards per le migliori soluzioni hardware e software dell’anno in fatto di telefonia forense

 
[2013-07-16]
 

PETACH TIKVA, Israele, July 16, 2013 /PRNewswire/ —

 

Il programma di premiazione, promosso dalla comunità, ha offerto riconoscimenti a fornitori e soggetti privati assegnatari del premio per l’apporto fornito al settore forense digitale

Cellebrite, azienda leader nello sviluppo e nella fornitura di soluzioni per la gestione di dati forensi in telefonia mobile, ha annunciato oggi di essersi aggiudicata i Forensic 4cast Awards per la migliore soluzione hardware dell’anno nel settore della telefonia forense, grazie a Cellebrite UFED Touch, e per la migliore soluzione software dell’anno nel settore della telefonia forense con lo UFED Physical Analyzer.

     (Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20130123/588983 )

Con il Presidente Lee Whitfield, fondatore del Forensic 4cast, nel mese di gennaio si è dato il via alle candidature al premio, culminate con le votazioni tenutesi tra l’1 aprile e il 31 maggio. L’elenco completo dei vincitori può essere consultato alla pagina http://forensic4cast.com/forensic-4cast-awards/2013-results/. Giunti alla quinta edizione, i Forensic 4CAST Awards mettono a disposizione della comunità forense digitale una piattaforma con cui candidare e votare persone, aziende e prodotti maggiormente distintisi nel settore.

“Vincere cinque premi consecutivi è prova inconfutabile della capacità di Cellebrite di mantenersi al passo con la rapida evoluzione delle tecnologie mobili, soddisfacendo le esigenze dei propri clienti del settore forense”, ha detto Whitfield. “L’esito della premiazione è la testimonianza tangibile, manifestata dai votanti, di tale capacità e l’espressione del valore che essi vi attribuiscono per il loro lavoro quotidiano.”

Ron Serber, co-CEO di Cellebrite, ha dichiarato: “I nostri ingegneri si sforzano di anticipare e rispondere prontamente alle esigenze di clienti che richiedono strumenti forensi mobili con alte prestazioni. Il fatto che i nostri clienti abbiano riconosciuto i nostri sforzi per ben cinque anni, dimostra che stiamo innovando in tutti i settori strategici. Non vediamo l’ora di concludere anche il prossimo anno proponendo il dispositivo mobile più innovativo, completo e tecnologicamente avanzato del settore.”

Informazioni su Cellebrite

Fondata nel 1999, Cellebrite è un’azienda multinazionale nota per le sue innovazioni tecnologiche nel settore della telefonia cellulare. Azienda leader nel mondo e autorità del settore della tecnologia mobile di trasmissione dati, Cellebrite ha istituito la propria divisione di telefonia mobile forense nel 2007, con lo Universal Forensic Extraction Device (UFED). Le soluzioni della serie UFED di Cellebrite consentono l’estrazione bit-by-bit e l’analisi approfondita dei dati provenienti da migliaia di dispositivi mobili, inclusi feature phone (dispositivi di fascia media), smartphone, dispositivi GPS portatili, tablet e cellulari che incorporano chipset di produzione cinese.

La serie UFED di Cellebrite rappresenta la prima scelta degli specialisti di medicina legale per applicazione nel campo forense, militare, dell’intelligence, della sicurezza aziendale e per le agenzie di intercettazione digitale di più di 60 Paesi.

Cellebrite è una consociata interamente controllata di Sun Corporation, società giapponese quotata in borsa (6736/JQ).

Sito web di Cellebrite: http://www.cellebrite.com
Segui Cellebrite su Facebook all’indirizzo http://www.facebook.com/cellebriteufed
Blog di Cellebrite Forensic all’indirizzo http://blog.cellebrite.com

Rapporti con i media:
Joe Hawke
Berkeley PR
Tel.: +44-(0)207-851-4651
E-mail: [email protected]

 

No Comments
Comunicati

Il sondaggio che GDC Europe ha condotto tra i professionisti dell’industria europea dei videogiochi svela tendenze e opinioni in fatto di piattaforme e di differenze regionali

Il sondaggio che GDC Europe ha condotto tra i professionisti dell’industria europea dei videogiochi svela tendenze e opinioni in fatto di piattaforme e di differenze regionali

Il sondaggio che GDC Europe ha condotto tra i professionisti dell’industria europea dei videogiochi svela tendenze e opinioni in fatto di piattaforme e di differenze regionali

 
[2013-07-16]
 

— Oltre 300 sviluppatori europei di videogiochi esprimono le loro opinioni sulle piattaforme preferite, sugli incentivi fiscali, sulle community di sviluppo regionali, e su altro ancora

BERLINO, 16 luglio 2013 /PRNewswire/ — Per avere un quadro del settore europeo dello sviluppo dei videogiochi prima dell’inizio di GDC Europe, la Game Developers Conference ha svolto un sondaggio presso oltre 300 professionisti dell’industria videoludica europea che hanno partecipato alle fiere GDC, hanno frequentato il sito Gamasutra.com o pensano di partecipare alla GDC Europe 2013 di agosto. Gli intervistati hanno espresso opinioni e tendenze diverse riguardo alle piattaforme preferite, agli incentivi fiscali, ai centri di sviluppo regionali e ad altro ancora.

Organizzata da UBM Tech Game Network, GDC Europe si svolgerà dal 19 al 21 agosto 2013 presso il Congress-Centrum Ost Koelnmesse di Colonia, Germania, che ospiterà anche Gamescom, la più importante fiera europea del settore dedicata a operatori e consumatori. Arrivata al suo quinto anno, GDC Europe offrirà ancora una volta interessanti prospettive paneuropee nel campo dello sviluppo dei videogiochi e le tendenze di business che muovono oggi il settore in Europa, raggruppando i maggiori professionisti mondiali dell’industria del gioco per discutere gli argomenti più attuali e importanti, trasversali tra piattaforme e discipline differenti.

Lo sviluppo di giochi su dispositivi mobili e su computer sta avendo un boom in Europa ed è in crescita persino rispetto al Nord America

Gli sviluppatori europei si stanno convertendo allo sviluppo di giochi per PC/Mac ad un ritmo persino maggiore dei loro colleghi nordamericani: il 40% di loro ha di recente lanciato un gioco per PC/Mac e il 39% per piattaforma mobile, il 49% al momento del sondaggio stava sviluppando un gioco per PC e il 59% per piattaforma mobile, mentre per il 53% il prossimo titolo sarebbe stato per PC e per il 66% per dispositivo mobile.

All’inizio dell’anno, GDC ha svolto un sondaggio presso gli sviluppatori nord americani, ed è interessante paragonare i dati dei due studi. Il 34% degli sviluppatori nordamericani aveva recentemente creato un gioco per PC e il 38% un gioco per piattaforma mobile; il 48% stava lavorando a un titolo per PC e il 55% a un titolo per dispositivo mobile; e il 49% aveva intenzione di sviluppare il prossimo titolo per PC e il 58% per piattaforma mobile. In breve, entrambi i gruppi intendono dedicarsi maggiormente allo sviluppo di videogame per PC e piattaforma mobile, ma questo trend è decisamente più pronunciato in Europa.

Quando è stato chiesto loro quali sistemi operativi per smartphone preferissero, il 65% degli intervistati da GDC Europe ha risposto di preferire iOS, il 58% Android, il 16% Windows Phone, e il 7% BlackBerry.

Le nuove console Microsoft e Sony ricevono un’accoglienza tiepida

Rispetto ai dispositivi mobili e al computer, le console di ultima generazione risultano agli ultimi posti nelle preferenze degli sviluppatori europei. Il 13% degli intervistati stava lavorando a giochi per la PlayStation 4, mentre il 9% per Xbox One e il 5% per Wii U; il 23% aveva in programma di sviluppare  il prossimo gioco per PS4, il 14% per Xbox One e il 7 % per Wii U. (il sondaggio si è chiuso prima che Microsoft annunciasse le modifiche alla sua politica DRM.)

La PlayStation Vita si sta lentamente affermando tra gli sviluppatori europei

La PlayStation Vita di Sony sta riscuotendo consensi crescenti tra gli sviluppatori europei; solo il 2% ha recentemente rilasciato un gioco per Vita, ma il 6% ne sta sviluppando uno e il 9% prevede il lancio di un nuovo gioco per questa playstation. Mentre solo l’1,5% degli sviluppatori europei ha lanciato un gioco per 3DS, l’1,5% ne sta sviluppando uno e il 2% annuncia la prossima distribuzione di un videogioco per questa piattaforma.

Le console da casa con sistema Android e le Steam Box sono tra i segmenti di mercato emergenti più interessanti

I partecipanti al sondaggio considerano i giochi su piattaforma mobile e su PS4 i nuovi segmenti di mercato più interessanti (tablet per il 61%, smartphone per il 53%, e console PS4 per il 39%), mentre il 37% si esprime a favore delle Steam Box (computer dedicati interattivi, su cui far girare i giochi per PC attraverso la piattaforma Steam di Valve), il 32% delle console da casa targate Android, e il 20% dell’Xbox One.

Regno Unito e Francia offrono i migliori incentivi fiscali – ma sono pochi gli sviluppatori soddisfatti

Solo il 10% degli intervistati ha dichiarato di essere soddisfatto degli incentivi fiscali per il settore dei videogiochi nel proprio paese, mentre il 35% si è detto insoddisfatto e il 55% non ha preso posizione.

Quando è stato loro chiesto quale paese europeo offrisse i migliori incentivi fiscali, evidenziando la generale mancanza di scelta, il 32% degli intervistati ha messo il Regno Unito al primo posto, nonostante il fatto che le tanto decantate agevolazioni fiscali subissero ritardi a causa dell’attesa dell’approvazione dell’Unione Europea; il 19% ha messo al secondo posto la Francia, il 12% la Germania, il 12% la Finlandia e il 9% i Paesi Bassi.

Molti degli intervistati hanno ricordato le significative agevolazioni fiscali del Canada, portandole a termine di paragone. “Non siamo competitivi rispetto al Canada,” ha affermato uno sviluppatore. “Dobbiamo ottenere di più, altrimenti Montreal vincerà,” ha sostenuto un altro. Un altro ancora ha fatto notare che il problema è più vasto, e si estende a livello governativo: “La maggior parte dei governanti non ha la minima conoscenza di questa industria,” ha scritto lo sviluppatore, “In Francia, chi lavora nel campo dello sviluppo dei videogiochi vive un incubo dal punto di vista fiscale e amministrativo.”

Per altri, le agevolazioni fiscali non rappresentano necessariamente una panacea per i problemi degli sviluppatori europei: “Se dobbiamo ricorrervi, significa che la nostra industria è già finita.”Il problema non è tanto di ordine fiscale, quanto politico: la politica rappresenta il maggior ostacolo e freno alla nostra industria.”  Un altro partecipante al sondaggio ha notato come nei paesi nordici il settore dei videogiochi, pur usufruendo di minori incentivi fiscali, ottiene degli ottimi risultati “I paesi nordici, anche con poche agevolazioni fiscali, stanno andando alla grande, mentre gli sviluppatori di Francia e Regno Unito perdono troppo tempo dietro a questi problemi.”

I sistemi di classificazione dei videogiochi in base all’adeguatezza del loro contenuto a una particolare età non sono popolari tra gli sviluppatori

Il sondaggio ha inoltre evidenziato che il 71% degli intervistati non aveva nemmeno sottoposto il proprio lavoro all’esame di alcuna commissione di classificazione. La maggior parte degli sviluppatori ha sottoposto i propri videogiochi all’esame delle commissioni di classificazione PEGI, USK e ESRB.

Molti intervistati ritengono che il sistema separato di classificazione tedesco, l’USK, sia scomodo rispetto al sistema paneuropeo PEGI. “Prima la Germania passa al sistema PEGI, meglio è per tutti,” ha scritto un partecipante al sondaggio. “È spiacevole e seccante che la Germania abbia un proprio sistema di classificazione”, ha notato un altro.

Inoltre, alcuni intervistati pensano che la classificazione dei videogiochi  in base al contenuto non sia applicabile ai giochi esclusivamente digitali, evidenziando la relativa diminuzione di importanza dei sistemi di classificazione in base all’età: “I sistemi standardizzati vanno bene solo per i giochi in scatola;” “Noi creiamo giochi per browser, la cosa non ci riguarda.”

Il Regno Unito non ha più un ruolo centrale nello sviluppo dei videogiochi in Europa

Significative sono state le risposte ad una domanda particolarmente interessante, che hanno evidenziato come il Regno Unito, nel corso degli ultimi dieci anni, abbia gradualmente perso il suo ruolo centrale nel settore dell’industria videoludica europea. 

Secondo il 59% degli sviluppatori intervistati, dieci anni fa nel Regno Unito si producevano i migliori giochi d’Europa, contro il 15% della Germania, l’11% della Francia e il 6% della Svezia. Ma quando si è trattato di dare un giudizio sullo stato attuale dello sviluppo dei videogiochi in Europa, solo per il 20% degli intervistati il Regno Unito ha ancora un ruolo centrale, mentre il 19% mette al primo posto la Finlandia (che ha creato titoli come Angry Birds e Clash Of Clans), il 19% la Svezia (Battlefield e Hotline Miami), e il 15% la Germania (Crysis e il franchise Settlers).

Quando è stato loro chiesto di stilare una classifica ideale dei paesi che, da qui a cinque anni, svilupperanno i giochi migliori, gli intervistati hanno messo al primo posto la Germania (22%), seguita da Regno Unito (19%), Finlandia (12%) e Svezia (11%).

Gli organizzatori di GDC hanno intenzione di svolgere un sondaggio simile l’anno prossimo in primavera, prima dell’evento estivo. I partecipanti al sondaggio di quest’anno erano per il 31% tedeschi, per il 21% britannici, per l’11% neerlandesi, per il 6% finlandesi e per il 6% francesi.

Registrandosi in anticipo a GDC Europe è possibile risparmiare fino a 130 EURO sul prezzo indicato sul sito; l’offerta è valida fino a giovedì 18 luglio 2013.  Per registrarsi e per avere maggiori informazioni su GDC Europe, incluso il programma della manifestazione con l’elenco di tutte le conferenze e i party e la lista completa degli espositori, visitare il sito:www.gdceurope.com.

Informazioni su UBM Tech Game Network 

Fornitore leader di informazioni essenziali per l’industria dei videogiochi, UBM Tech Game Network offre contenuto all’avanguardia e rappresenta un punto di riferimento e guida per la comunità grazie alla sua premiata linea di prodotti e servizi di stampa, online, eventi e ricerca. Essi includono: la Game Developers Conference®, il sito Gamasutra.com, vincitore del Webby Award e il network di siti web, il network pubblicitario Game Advertising Online, la App Developers Conference™, la Game Developers Conference® Next, la Game Developers Conference™ Europe, la Game Developers Conference™ China, i Game Career Seminars e GameCareerGuide.com, l’Independent Games Festival and Summit, e i Game Developers Choice Awards. Visita il sito: www.jointhegamenetwork.com

Informazioni su UBM Tech 

UBM Tech, realtà leader del settore media tecnologici e informazione professionale, permette a persone e organizzazioni di trarre il massimo vantaggio dalla “potenza trasformativa” della tecnologia. Tramite i suoi tre core business — media solution, servizi marketing e contenuti a pagamento— UBM Tech produce prodotti, servizi e applicazioni media tra i più autorevoli nel marketing legato alla tecnologia. Più di 14,5 milioni di professionisti della tecnologia e del business (CIO, manager IT, professionisti del Web e del digitale, sviluppatori software, funzionari e manager esecutivi governativi, addetti al settore delle telecomunicazioni) sono mensilmente in stretto contatto con le comunità e le risorse informative di UBM Tech. Fra i prodotti e servizi di UBM Tech sono compresi eventi face-to-face come Interop, Web 2.0, Black Hat ed Enterprise Connect; risorse online di prestigio come InformationWeek.com, Light Reading e Network Computing; riviste leader di mercato come InformationWeek, Wall Street & Technology e Advanced Trading. UBM Tech è una divisione di UBM plc, organizzazione globale correlata ai media, alla diffusione e alla fornitura di servizi di informazione specialistiche che ha una capitalizzazione di mercato di più di 2,5 miliardi di US$.  Visita il sito web: tech.ubm.com

No Comments
Comunicati

presenta le 10 regole d’oro per esportare con successo in Messico

ATRADIUS: presenta le 10 regole d’oro per esportare con successo in Messico

ATRADIUS: presenta le 10 regole d’oro per esportare con successo in Messico

 
[2013-07-16]
 

AMSTERDAM e ROMA, July 16, 2013 /PRNewswire/ —

Con il persistere dei problemi economici nella maggioranza del mondo industrializzato, uno studio pubblicato questa settimana offre agli esportatori una visione approfondita sui modi per esportare con successo orientandosi verso le numerose opportunità offerte dal commercio con il Messico.

Esportare con successo in Messico“, prodotto da Atradius, tra i leader nel mondo per l’assicurazione del credito, spiega cosa può fare la differenza nel creare imprese di esportazione con il Messico. Atradius ha inoltre pubblicato un webinar gratuito su questo argomento.

L’apertura del Messico al commercio internazionale è evidenziata dai numerosi accordi per il libero scambio e dal governo favorevole alle opportunità commerciali. Il presidente Peña Nieto si è insediato nel dicembre dello scorso anno, ma ha già fatto notevoli progressi per combattere il crimine e migliorare la percezione del Messico a livello mondiale quale economia fiorente, non ultimo il suo annuncio di rilevanti investimenti nelle infrastrutture del Paese.

Come delineato nello studio Atradius, i fornitori stranieri devono investire un po’ di tempo per comprendere i vari aspetti del mercato messicano. Una rappresentanza locale, ad esempio, può essere di aiuto nel destreggiarsi fra le varie peculiarità del mercato e della lingua. Anzi, per alcuni tipi d’importazioni, ad esempio per i prodotti farmaceutici, una rappresentanza locale è richiesta dalla legge. È inoltre vitale assumere un agente doganale messicano al fine di evitare eventuali problemi con l’ingresso delle merci.

Il successo di qualsiasi impresa commerciale in Messico si basa sulla comprensione della cultura commerciale del luogo. Mentre “il tempo è denaro” potrebbe essere una massima commerciale consueta in altri Paesi, non è certamente il caso del Messico, dove lo sviluppo di relazioni di fiducia e lunghe negoziazioni sono la norma.

La vasta gamma di progetti infrastrutturali pianificati, riguardanti la tecnologia energetica, le telecomunicazioni, le strade, le ferrovie, le strutture portuali e l’aviazione, in combinazione con l’impegno del presidente Peña Nieto di spezzare la stretta monopolistica che interessa settori quali le telecomunicazioni, offrono reali opportunità per investitori e fornitori stranieri.

Il Messico è inoltre la sede di svariati stabilimenti di fabbricazione e assemblaggio (“maquiladoras”) e offre pertanto una via d’accesso nel mercato per le importazioni straniere di qualsiasi prodotto, dai componenti automobilistici, alle plastiche, alle resine, alle macchine imballatrici, ai dispositivi di sicurezza e ai macchinari per la lavorazione degli alimenti. Queste “maquiladoras” offrono inoltre alle aziende straniere l’opportunità di stabilire proficue operazioni commerciali per la vendita di prodotti non solo in Messico, ma anche nel resto dell’America settentrionale.

Inoltre, la classe media messicana in ascesa e il facile accesso al credito per le famiglie hanno indotto una crescita della domanda di prodotti elettronici di consumo e beni di lusso di produzione straniera.

Il rapporto “Esportare con successo in Messico” fa inoltre riferimento al supporto offerto da Atradius agli esportatori stranieri attraverso il suo dipartimento di riscossione del debito, specializzato nella risoluzione amichevole del debito, e di garanzia del credito che assicura la massima serenità agli esportatori interessati a stabilire proficue relazioni commerciali evitando problemi di flusso di cassa.

Il rapporto può essere scaricato dal sito web di Atradius http://www.atradius.com, dove è inoltre possibile registrarsi per partecipare al webinar gratuito.

Informazioni su Atradius

Il Gruppo Atradius offre servizi di assicurazione, garanzia e riscossione per il credito commerciale in tutto il mondo. Atradius ha accesso alle informazioni sul credito relative a 100 milioni di aziende in tutto il mondo. I suoi prodotti aiutano a proteggere le aziende nel mondo dai rischi di pagamento associati alla vendita di prodotti e servizi a credito.

http://www.atradius.com

http://www.atradius.it

No Comments