Daily Archives

9 Maggio 2013

Comunicati

Export Manager: scegliere un buon master è importante


Export Manager: l’interfaccia tra azienda e mercato. Scegliere un buon master per una professione così importante come l’Export Manager è fondamentale.

 

L’Export Manager è colui che ha il compito di sviluppare il mercato estero della propria azienda. Il suo compito principale è quello di scegliere nuovi potenziali mercati esteri e di elaborare le strategie più efficaci per affermare la propria presenza in questi mercati analizzando le specificità di ogni paese e contesto economico.

Di cosa si occupa un Export Manager?
L’Export Manager si occupa di diverse attività:
  • Coordina le attività internazionali dell’azienda, in particolar modo l’ingresso e l’affermazione dei suoi prodotti/servizi in nuovi mercati
  • Definisce le strategie commerciali per lo sviluppo della presenza aziendale nei mercati esteri
  • Coordina il piano di promozione su l mercato internazionale
  • Progetta e organizza la rete di distribuzione del prodotto/servizio nel paese estero
  • Gestisce il budget estero, assistito dagli area manager
  • Stipula e intrattiene accordi commerciali e istituzionali con i partner locali (imprenditori, uffici commerciali, operatori stranieri del settore, compagnie di trasporto)
Per fare ciò l’Export Manager deve possedere un’ottima padronanza dei meccanismi di internazionalizzazione ed esportazione, deve essere in grado di interpretare i movimenti del mercato mondiale e deve avere una notevole capacità di adattamento alle diverse realtà culturali con cui viene in contatto.

 

Quali sono le conoscenze necessarie per diventare un Export Manager?
Le conoscenze necessarie per svolgere la professione di Export Manager sono tante e diverse tra loro. In genere è richiesta una laurea, preferibilmente in Economia, Diritto Internazionale o Ingegneria. Deve conoscere le strategie di marketing, le tecniche di transazione e di negoziazione, le formule assicurative, le procedure bancarie e contrattualistiche, deve avere piena padronanza delle problematiche legate al trasporto.
Ovviamente fondamentale è la conoscenza delle lingue, in particolare, delle lingue straniere dell’area geografica in cui si trova a operare.

 

Master in Export Management
Scegliere un buon master è molto importante per avere una preparazione che formi manager e professionistiche con una specializzazione di alto livello nell’ambito dell’Export Management. Ecco alcuni dei migliori master disponibili in Italia:
  • Gestioni e management, Executive Master in Export Management
  • Cegos, Corso di formazione per Export Manager
  • Master in Export Management: Università Cattolica,Economia e gestione degli scambi internazionali
No Comments
Comunicati

Tour Music Fest 2013: la Musica Emergente invade la penisola

Parte l’11 maggio da Roma la più lunga “marcia” italiana della musica emergente

Dopo un’attesa di 6 mesi, come ogni anno, riparte il più grande viaggio della musica emergente: la lunga carovana del Tour Music Fest.

La giuria di qualità, una squadra scelta che attraverserà la penisola per selezionare le migliori proposte emergenti dell’anno, anche per il 2013 inizierà il suo tour da Roma l’11 maggio per poi proseguire in direzione Toscana (Livorno 24 maggio, Firenze 25 maggio) e via verso il nord Italia.

Superata la patria di Piero Ciampi, che ha regalato al Tour Music Fest artisti come Veronica De Simone – ora grande protagonista di The Voice – il viaggio proseguirà verso Genova (26 maggio) e Torino (27 – 28 maggio), fino ad arrivare a Milano (30 maggio – 1 giugno), culla di Enzo Jannacci e del teatro canzone raffinato e non sense.

Il lungo viaggio in compagnia della musica live – tutte le selezioni prevedono esibizioni rigorosamente dal vivo – incontrerà poi le proposte del Triveneto con le tappe di Verona (2 giugno) e Padova (3, 4 giugno), per poi confrontarsi con gli artisti del regno del rock d’autore italiano, l’Emilia Romagna, a Bologna (6, 7 giugno) e Rimini (8 giugno).

Tra rock, pop, ska, reggae e tutto ciò che la vasta scena italiana – e non solo – può offrire, l’invasione colorata all’insegna della musica emergente continuerà in direzione Centro, con la data di Ascoli Piceno il 9 giugno, Pescara (10 giugno) e il “tacco” dello stivale – Bari e Lecce (11 e 12 giugno)- per poi addentrarsi nel cuore del sud Italia con le tappe di Cosenza (14 giugno) e Reggio Calabria (15 giugno).

Terra di Micaela Foti, una delle più giovani e prime vincitrici del Tour Music Fest, poi diventata anche madrina della finalissima, la Calabria offrirà anche quest’anno allo staff un attimo di respiro per poi riprendere il viaggio in direzione Sicilia.

Ecco quindi, dopo un rigenerante pit stop, una nuova partenza alla volta di Catania, Agrigento e Palermo (16, 17, 18 giugno), tre città artisticamente attive e vivaci, e poi una delle “capitali” della musica nostrana, Napoli, con una tre giorni ricca di incontri e scambi (20, 21, 22 giugno).

Ma il viaggio non finisce qui. Dopo la data campana il viaggio attraverso la musica emergente proseguirà con Latina (23 giugno) e Terni (26 giugno).

Con l’estate ormai alle porte, la giuria raggiungerà infine una delle terre italiane più amate e “musicali”, la Sardegna (Cagliari, 29 – 30 giugno), per chiudere in bellezza un viaggio che ogni anno porta con se il suono di un’Italia che continua a far valere la sua arte…nonostante tutto.

Per info e iscrizioni: http://www.tourmusicfest.it

Ufficio Stampa: Marta Volterra [email protected]

No Comments
Comunicati

LA VAL VENOSTA SI PRESENTA COL GIRO D’ITALIA, OGGI A BOLZANO VERNISSAGE CON DURNWALDER

Val Venosta Marketing ha presentato alla stampa le due tappe altoatesine

Il 24 e 25 maggio il Giro d’Italia fa tappa in Alto Adige. Silandro e Val Martello i due fulcri

Sarà un evento memorabile ed in molti scommettono che le due tappe saranno decisive

La Val Martello chiusa due giorni prima. Si sale con la navetta. Open Village a Silandro

 

 

Il Giro d’Italia 2013 ha già mosso i primi passi, oggi si corre la quinta tappa. Prima della 19.a e 20.a tappa ci sono ancora un sacco di chilometri da macinare sui pedali, ma la Val Venosta accelera i tempi per un evento che sta suscitando molto interesse. Oggi a Bolzano il management di Val Venosta Marketing col presidente del comitato di tappa Matthias Tschenett in testa, alla presenza dei sindaci di Silandro Dieter Pinggera e di Martello Georg Altstätter e soprattutto del Presidente della Provincia di Bolzano Luis Durnwalder, ha presentato alla stampa le due giornate che terranno incollate alla tv gli appassionati di sport e di ciclismo in particolare.

“Decisamente – ha detto Tschenett – le due tappe che coinvolgono quest’anno l’Alto Adige sono molto attese, molti le definiscono addirittura decisive. Sta di fatto che la 19.a tappa, Ponte di Legno-Val Martello di venerdì 24, e la 20.a tappa Silandro – Tre Cime di Lavaredo di sabato 25 potrebbero già decidere il vincitore”.

Per questa occasione i comuni della Val Venosta, la Provincia di Bolzano e gli operatori economici e turistici hanno fatto fronte comune sotto la regia del comitato di tappa Giro d’Italia – Vinschgau Val Venosta. Non sarà solo un evento di sport, ma soprattutto un’occasione di promozione mediatica e per questo gli organizzatori del Comitato di Tappa sono al lavoro da tempo predisponendo anche tutta una serie di attività collaterali per il pubblico.

Significativo l’intervento del Presidente Durnwalder: “Abbiamo potuto ospitare il Giro tre volte a Falzes, siamo riusciti ad averlo quasi sempre ad est dell’Alto Adige, ma volevo riuscire a portarlo anche ad ovest. Finalmente la Val Venosta – una delle vallate più belle che abbiamo, una valle naturale dove si può vivere e quasi sentire, toccare un po’ la cultura e la natura, per questo motivo sono molto orgoglioso – è riuscita a coagulare l’interesse di tutte le entità territoriali. Se abbiamo la possibilità di presentare lo Stelvio, poi la Val Venosta con i vecchi castelli, le chiese, la natura, i paesi, i vini e le mele, allora sono convinto che questo è un’attività promozionale e non solo sportiva. Noi possiamo presentare il lato sportivo, il ciclismo per noi è molto importante, non per niente abbiamo costruito negli ultimi anni 500 km di piste ciclabili, usufruite da tutti. Dall’altra parte teniamo molto anche all’aspetto promozionale, possiamo vantare 6 milioni di turisti all’anno in Alto Adige, vogliamo presentare anche le nostre zone ricreative, adatte per il turismo. Ringrazio il responsabile del Giro d’Italia, so che ricevono molte richieste. É stato importante che Provincia, comuni ed enti turistici abbiano costituito il budget necessario, ma non dobbiamo dimenticare i volontari. Senza di loro non sarebbe possibile organizzare. Per questo un complimento anche a Tschenett. Sono sicuro che l’Alto Adige farà una bella figura!”.

Kurt Sagmeister, direttore di Val Venosta Marketing, ha snocciolato anche alcuni dati, ci sarà un’importante presenza mediatica con  22 emittenti  televisive, 325 ore di presenza in tv, con la tappa dello Stelvio che nel 2012 ha avuto 3,7 milioni di telespettatori. È stato predisposto anche il sito web www.giroditalia-valvenosta.net per promuovere le due tappe e anche una pagina Facebook girovalvenosta2013 aggiornati in tempo reale.

L’investimento delle due tappe, è stato detto in conferenza stampa, ammonta a circa  250, 280 mila euro, dei quali 120.000 messi a disposizione dalla Provincia, 50.000 dai Comuni della Val Venosta compreso Naturno, 50.000 dalle associazioni turistiche  di Silandro – Lasa e Laces – Martello, ma anche altri centri della valle hanno contribuito anche se in maniera minore, poi c’è il contributo concreto di molti sponsor privati altoatesini e della Val Venosta che, dopo dieci anni,  torna nuovamente protagonista al Giro d’Italia.

Venerdì  24 maggio il percorso porterà i corridori dalla partenza di Ponte di Legno alla conquista del  Passo Gavia, per approdare poi a Santa Caterina e Bormio, passo successivo è la scalata di Cima Coppi di Passo dello Stelvio per proseguire poi verso Silandro, col traguardo volante  “Mela Val Venosta”, quindi Coldrano per concludersi con l’inedita salita, per il Giro, della Val Martello.

Il programma annuncia alle 12.35 la partenza da Ponte di Legno (BS), dalle 14.30 lo scollinamento di  Passo dello Stelvio, dalle 15.15 il passaggio per Laces, verso le 15.30 passaggio per Silandro e traguardo volante “Mela Val Venosta” presso la rotonda di Vezzano ed infine verso le 16.30 l’arrivo dei corridori in Val Martello.

Sabato 25 maggio la 20.a tappa scatta da Silandro con un passaggio in centro storico per seguire poi la statale in direzione Coldrano e Laces, Naturno fino a Merano e per finire lungo la vecchia statale per Bolzano.

Le strade coinvolte dal Giro d’Italia verranno chiuse 2 ore prima del passaggio degli atleti per poi essere riaperte dopo gli ultimi transiti. In Val Martello invece è stato previsto un blocco totale del traffico a partire da mercoledì sera, ad eccezione dei residenti e degli ospiti con una conferma di prenotazione.

Venerdì 24 maggio sarà disponibile uno servizio di bus navetta che dalle 9.00 transiterà dalla stazione di Coldrano fino al Centro Biathlon e dalle 11.00 fino alle 14.00 raggiungerà anche il centro culturale Trattla. Il servizio sarà interrotto durante il passaggio del Giro, ma riprenderà non appena conclusa la gara.

A Silandro si respirerà aria di “Giro” tutto il venerdì. Lo staff di Tschenett ha previsto l’open village con tanto di maxischermo, poi il Giro Party dalle 17 alle 24 nella zona pedonale con proposte gastronomiche di tutte le strutture alberghiere di Silandro, con le associazioni e il volontariato.

Sabato ci sarà attività già dalle ore 9, col solito rito di registrazione dei corridori in piazza, seguito dalla premiazione del traguardo volante Mela Val Venosta.

Difficile stimare quante persone raggiungeranno la Val Venosta per questo evento. Sicuramente la salita della Val Martello sarà, oltre a quella del Gavia e dello Stelvio, un punto di particolare interesse. La Val Martello con gli ultimi chilometri di gara porta i corridori ai 2.051 metri del finale con salita e tornanti fino al 15%.

Vincenzo Nibali durante il sopralluogo è stato chiaro: “La prima cosa che va detta è che occorre vedere in gara che succede, visto che prima ci sono lo Stelvio e il Gavia da passare. La prima parte della Val Martello ha lunghi rettilinei dove si pedala agilmente – ha ribadito Nibali – dopodiché, dal lago in poi (il bacino idroelettrico di Gioveretto – ndr), c’è una breve parte in piano prima di impennare di nuovo con i tornanti al 14% e 15%. Gli scalatori puri saranno di certo i favoriti, anche se come già detto, si arriva qui dopo oltre 110 chilometri, lo Stelvio e il Gavia, e credo che in queste due ultime tappe in Alto Adige si possa decidere il Giro di quest’anno.”

Ovviamente il lavoro continua, ed intensamente, la Val Venosta vuol lasciare un ricordo indelebile in questo 96° Giro d’Italia.

Info: www.giroditalia-vinschgau.net

 

 

Cartella stampa on line:

http://www.newspower.it/comunicati/ValVenosta_GdItalia/CartellaStampa/base_cartellastampa.htm

 

 

foto della conferenza stampa  on line:

http://www.newspower.it/comunicati/ValVenosta_GdItalia/immagini/confstampa_ParkHotelLaurinBolzano.htm

 

No Comments
Comunicati

IL CAMPIONATO DEL MONDO DI ORIENTEERING, FINALMENTE IN ITALIA TRA VENETO E TRENTINO

 

La bussola mondiale punta sul Veneto e sul Trentino con il WOC ed il WTOC

Fissato a luglio 2014 il save the date per i primi Campionati del Mondo in Italia

Al debutto mondiale l’innovativa Sprint Relay a Trento

In programma anche una “5 giorni” per amatori e appassionati

 

Ad oltre un secolo dalle prime gare ufficiali che decretarono la nascita della disciplina, l’orienteering, lo sport dei boschi, approda in Italia con la massima competizione internazionale e lo farà con una novità esclusiva. Questa disciplina sta registrando un numero sempre maggiore di appassionati di tutte le età, attratti dalle numerose possibilità che l’orienteering offre per scoprire le bellezze naturali del nostro Paese, rispettando una filosofia di sport low cost, che di questi tempi non guasta.

Dal 5 al 13 luglio 2014 i Campionati Mondiali di Orienteering (WOC) e Trail Orienteering (WTOC) si terranno a cavallo tra Trentino e Veneto. Saranno coinvolte nella manifestazione le città di Venezia e Trento, insieme agli altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna in Trentino e quello di Asiago in Veneto.

Sarà il paesaggio del Belpaese a fare da contorno a questo importante evento che richiamerà in Italia migliaia di orientisti da tutto il mondo, pronti a competere nelle specialità in calendario: Sprint, Middle Distance, Long Distance e Relay (staffetta), oltre alla innovativa Sprint Relay, che si trasferirà dai boschi alla città, in un format del tutto nuovo. Con l’appuntamento italiano del 2014, infatti, la Sprint Relay farà il suo esordio ed entrerà poi in maniera permanente tra le specialità della disciplina. Un team composto da due uomini e due donne, nell’ordine donna-uomo-uomo-donna, gareggerà in una staffetta su terreno misto ed un’area ridotta al fine di favorire anche una migliore comprensione della gara stessa da parte del pubblico ed una più agile copertura da parte dei media, in questo caso nel centro storico di Trento.

Alle gare sopra citate si aggiungeranno anche le prove del Trail Orienteering (TrailO), specialità dedicata in particolar modo agli atleti con difficoltà motorie o disabilità. Gli atleti in questo caso sono chiamati ad una prova in cui la componente fisica è nulla o quasi, ma è bilanciata dalla richiesta di grande precisione. I concorrenti, infatti, ad ogni stazione, dovranno individuare tra più lanterne visibili, tipici segnali dell’orienteering, quella specifica indicata sulla mappa.

Il programma della manifestazione ora è definito e dettagliato e gli organizzatori annunciano lo start il 5 luglio 2014 nell’affascinante contesto della laguna di Venezia. Sull’isola di Burano, celebre per la lavorazione tradizionale dei merletti decorativi, al mattino avranno luogo le qualificazioni della prova Sprint WOC, mentre nel pomeriggio ci si trasferirà tra calli e canali di Venezia per le finali.

Il 6 luglio, come consuetudine per ogni evento internazionale che si rispetti, ci sarà la cerimonia ufficiale di apertura, che si svolgerà ad Asiago (VI). In contemporanea aprirà i battenti anche la “5 Days of Italy”, una “settimana” rivolta ad amatori e appassionati di ogni età per gareggiare sugli stessi terreni di gara che ospiteranno la competizione iridata e per scoprire i territori veneti e trentini tra natura e tradizioni.

Dalla laguna trasferimento quindi verso la montagna. Lunedì 7 luglio si terranno le gare a staffetta Sprint in quel di Trento, mentre ad Alberè di Tenna (TN) andranno in scena le gare TempO per il WTOC.

L’8 luglio sarà giornata di riposo e di allenamenti in vista delle successive prove del 9 luglio, quando Lavarone proporrà le gare di Long distance, mentre a Luserna sarà il Day 1 delle gare WTOC. Ancora riposo e allenamenti il 10 luglio e trasferimento il giorno successivo a Campomulo, sull’Altopiano di Asiago (VI). Il programma prevede le gare di Middle distance e il Day 2 per il WTOC.

Sabato 12 luglio, per concludere, ultime gare WOC sempre a Campomulo con la staffetta, poi domenica 13 luglio sarà Lavarone (TN) a dare il saluto di commiato agli atleti con la cerimonia di chiusura.

In occasione del WOC e del WTOC si terrà a Lavarone anche il congresso della IOF –  International Orienteering Federation.

Non è un caso che i Campionati del Mondo di questo sport si tengano proprio tra Veneto e Trentino. A Trento ha sede la FISO – Federazione Italiana Sport Orientamento ed è proprio in quelle zone che l’orienteering ha piantato le proprie radici in Italia. A Ronzone in Val di Non (Trentino), infatti, nel luglio 1974 si è tenuta la prima gara italiana della disciplina. Da allora la pratica si è diffusa in tutta Italia e conta oggi più di 10.000 praticanti tesserati FISO.

L’Italia, del resto, non è proprio digiuna di appuntamenti di livello in fatto di orienteering. Ricordiamo il Mondiale Master 2004 ad Asiago, sotto la presidenza Mazzeni, ed il Campionato del Mondo Junior 2009 a Primiero (TN).

“Con grande piacere e immenso onore – è il commento del presidente del comitato organizzatore, Gianpietro Mazzeni già presidente FISO, – diamo il benvenuto agli atleti di tutto il mondo. Sono certo che le zone selezionate offriranno uno spaccato di bellezze naturali, arene spettacolari e di alcune delle più belle montagne italiane. Il terreno tecnico ed il valore aggiunto offerto da Venezia soddisferanno anche le aspettative dei più esigenti. Sarà un grande evento sportivo ed un’opportunità di mostrare al mondo dell’orienteering, ancora una volta, che l’Italia può ospitare eventi con grande professionalità e utilizzando tutte le nostre migliori risorse. Grazie a quanti hanno voluto questo World Championship e stanno supportando l’evento già oggi. Infine un grazie va anche alle persone che sceglieranno di essere con noi per gustarsi lo spettacolo”.

Il comitato organizzatore, con il segretario generale dell’evento Stefano Ravelli, sono già all’opera da mesi per predisporre al meglio i materiali e l’intero impianto logistico. Si sta lavorando per le dirette televisive, sono già state predisposte le nuove cartografie e sono state comunicate le aree embargate. Nell’orienteering è infatti previsto che le competizioni si disputino su terreni il cui accesso è vietato ai concorrenti per un lungo periodo prima delle gare.

Informazioni e aggiornamenti sono disponibili agli indirizzi www.woc2014.info e www.wtoc2014.info

No Comments
Comunicati

A VERONA IL 2 GIUGNO SI FESTEGGIA IN SELLA, CON L’8.a GRANFONDO DAMIANO CUNEGO

Si correrà il 2 giugno l’edizione numero 8 della GF Damiano Cunego

Il patron di casa sarà come sempre puntuale alla partenza con tutti i corridori

Lista iscritti sempre più folta, iscrizioni aperte fino al 26 maggio

Due i percorsi, 85 e 145 km per la 2.a tappa dell’Unesco Cycling Tour

 

 

Il 2 giugno, mentre su via dei Fori Imperiali a Roma voleranno le Frecce Tricolori, in terra scaligera le frecce saranno su due ruote. Si terrà proprio in occasione della Festa Nazionale l’ottava edizione della Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona, appuntamento atteso da migliaia di ciclo fondisti.

La competizione veronese è dedicata ad un campione di casa, il “Piccolo Principe” di Cerro Veronese Damiano Cunego che, come ogni anno, si presenterà puntuale al via per pedalare accanto agli altri atleti in gara. Quella del corridore in forza alla Lampre è una presenza che va ben oltre “l’ospitata”. Fin dalla prima edizione, infatti, Cunego ha supportato lo staff organizzativo, lavorando accanto a Sergio Bombieri per la migliore riuscita dell’evento che porta il suo nome.

La lista degli iscritti si fa ogni giorno più folta e di certo andrà sempre più ingrossandosi anche con i nomi di punta del momento, mano a mano che il countdown ci avvicinerà agli inizi di giugno.

Saranno riproposti i due percorsi dello scorso anno, un tracciato Granfondo di 145 km e 3.300 metri di dislivello ed un Mediofondo di 85 km e 1.400 metri di dislivello. Anche la location dove saranno allestiti partenza, arrivo e area expo rimane invariata, dopo l’apprezzamento riscontrato nel 2012 quando si era scelto di passare dallo Stadio Bentegodi a Via D’Arezzo nel quartiere di Montorio. I ciclisti avranno quindi la strada spianata per dirigersi verso la Valpantena, aggirando strettoie e viuzze poco agevoli soprattutto per il gruppo che solitamente marcia compatto, almeno nei primi chilometri.

La prima asperità della giornata sarà la salita montana che dalla Valpantena sale verso Erbezzo e che anche quest’anno redigerà la propria classifica speciale nella Cronoscalata – Trofeo Berner. Saranno premiati i primi atleti, maschile e femminile, che transiteranno dopo lo strappo di 9,38 km ed un dislivello di  580 metri.

Il bivio che separerà i due tracciati si porrà sulla strada dei corridori poco dopo il 60° km, una volta passato l’abitato di Roverè Veronese. A quel punto i mediofondisti si getteranno in discesa verso il traguardo, mentre sul lungo mancheranno più di 75 km nel corso dei quali i ciclisti troveranno ad attenderli la dura e selettiva salita di Campofontana. Da qui, transitando poi per Vestenanova, Castelvero e San Mauro di Saline raggiungeranno l’arrivo di Verona.

Già da sabato 1 giugno, a ridosso del traguardo, sarà visitabile la zona expo che rimarrà aperta fino alla conclusione della gara. Sempre nella stessa area i corridori potranno trovare la struttura dove è in programma il pasta party di rito, oltre al parcheggio per le auto dei concorrenti e uno spazio sorvegliato per il deposito delle bici.

Lo staff è già all’opera per garantire la dovuta assistenza lungo tutto il percorso e per approntare l’intero impianto logistico che anno dopo anno si è dimostrato sempre più affidabile e di qualità.

Per le iscrizioni rimane ancora tempo fino al 26 maggio, data entro cui andrà versata la quota di 40 euro per gli uomini e di 35 euro per le donne, sempre che non si raggiunga prima il limite prefissato di 2.500 iscritti.

La Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona rappresenta la seconda tappa dell’Unesco Cycling Tour, un circuito di 4 gare (Granfondo della Vernaccia a San Gimignano; Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona; Granfondo Straducale di Urbino; Granfondo delle Cinque Terre) alla riscoperta dei territori italiani Patrimonio dell’Umanità.

Info: www.granfondodamianocunego.it

 

No Comments
Comunicati

LUGAGNANO (PC) TIRA FUORI GLI ARTIGLI, SCOTT VALDARDA BIKE CHE VALE DOPPIO

Internazionali d’Italia MTB Series e Campionato Italiano Team Relay a inizio giugno

Nuova logistica di partenza e percorso ritoccato

Fontana e Lechner tornano sul luogo del trionfo 2012

Saranno due giorni di festa, parola di Lugagnano Off Road

 

Nel calendario della mountain bike che conta, il mese di giugno inizia davvero con il botto. Anzi, la Scott Valdarda Bike di Lugagnano Val d’Arda in provincia di Piacenza prepara un doppio… botto, visto che in due giorni manderà in scena il Campionato Italiano di Staffetta a Squadre (Team Relay) e la quinta e penultima prova degli Internazionali d’Italia MTB Series.

Le giornate di gara saranno rispettivamente sabato 1° e domenica 2 giugno e, quando mancano poco più di tre settimane al via delle gare, arrivano le ultime novità da parte degli organizzatori della Lugagnano Off Road. Rispetto al tracciato che ha ospitato il Campionato Italiano Assoluto XCO lo scorso anno, si è voluto dare più respiro alla zona di partenza e arrivo, allontanando la logistica e l’area team dal centro del paese e posizionando il tutto più vicino alla località Chiesetta, il primo scoglio da superare per i bikers. Rimangono invariate le varianti più “calde” dei 4,4 km di anello, ovvero la “Sassaia”, la “Legnaia”, il “Cavatappi” e la discesa del Biscione con il jump conclusivo, là dove lo spettacolo sarà assicurato. È stata invece tolta tutta la parte nei pressi della piscina comunale, vale a dire la salita del Refrigerio nella boscaglia e la discesa Cipollina, mentre la parte interna alla Pineta tornerà ad essere “esplorata” sia in salita che in discesa, come avveniva fino all’ultima edizione degli Internazionali d’Italia svoltisi a Lugagnano due anni fa.

Tra i sicuri presenti in sella alla tappa della serie FCI di inizio giugno figurano già Marco Aurelio Fontana ed Eva Lechner, i due campioni tricolori élite in carica, che dominarono l’evento piacentino 2012 e che rilanciano ora la sfida per il 2013. Dopo le tre tappe di questa stagione, l’altoatesina del Team Colnago Arreghini comanda la provvisoria femminile, mentre Fontana – assente alla prima gara di Nalles in aprile – è fuori dal podio ma non perde di vista i fuggitivi Martinez, Fumic e Loo. La vincitrice 2013 della Coppa Europa MTB Under 23 Lisa Rabensteiner sarà anche lei in griglia con la compagna di squadra Julia Innerhofer, ma sono attese tutte le altre protagoniste degli Internazionali d’Italia. Stesso discorso per la prova maschile, con i vari Rabensteiner, Sinitsov e Van Orsdel già pronti a dare battaglia e altre registrazioni di prestigio in…coda. Tra gli Under 23 Beltain Schmid, tricolore 2012 ma in categoria Juniores, si ripresenta a Lugagnano e, nonostante la giovanissima età, sarà indubbio sorvegliato speciale.

Gli orari delle gare sono in via di definizione, tuttavia il programma legge la gara degli Internazionali d’Italia domenica 2 giugno anticipata dalla prova amatoriale. Il giorno prima, invece, sono previste le competizioni di Campionato Italiano Team Relay agonisti e amatori, e si assegneranno anche i tricolori giovanili per società.

Gli eventi sportivi delle due giornate saranno “guarniti” da piacevoli momenti per tutto il pubblico, grazie anche alla partnership di Coldiretti Piacenza, Scott, Dued, Tedaldi Giovanni e Sa. Met Snc Officina Meccanica con il team organizzatore.

Info: www.lugagnanooffroad.it

No Comments
Comunicati

BIKERS ALL’ATTACCO DELLA VAL DI NON, MTB PROTAGONISTA DOMENICA IN TRENTINO

Prosegue la marcia di avvicinamento alla 5.a ValdiNon Bike

Iscrizioni in continuo afflusso. Superate 400 presenze. C’è anche Anna Ferrari

Si corre su 43 km di sterrati, con castelli e luoghi magici da attraversare

Sabato 11 maggio anche due kermesse per i più giovani

 

 

Cavareno, in Trentino, è nel mirino di molti. Niente paura, nessun attacco militare, ma sportivo sì, eccome. Domenica 12 maggio si corre la ValdiNon Bike, la bella granfondo di mountan bike che celebra il suo primo lustro di vita insieme a centinaia di appassionati. Stando agli ultimi aggiornamenti per quanto riguarda la lista iscritti – l’ultimo giorno utile per registrarsi è venerdì 10 maggio – la granfondo trentina in fuori strada ha già in griglia oltre 400 bikers, tra cui figurano illustri personalità della mtb italiana e tanti appassionati delle ruote grasse, trentini e non.

Agli altoatesini Schweiggl, Pallhuber e Felder, di sicuro candidati al podio, si sono affiancati nelle ultime ore Dario Steinacher e Nicola Risatti, già protagonisti negli anni scorsi sia in Val di Non, sia in altre gare del circuito Trentino MTB, di cui la prova di Cavareno è anche quest’anno prima della serie. La gara femminile avrà la sua “sorvegliata speciale” nella vicentina Anna Ferrari che nelle ultime due settimane, dopo un anno di stop, si è portata a casa due belle granfondo in terra veneta. In questi ultimi giorni di pre gara arriveranno senz’altro nuove iscrizioni alla ValdiNon Bike 2013, come sempre capitanata dalla ValdiNon SportGestion che per quest’anno ha portato qualche stuzzicante novità al tracciato, ora leggermente allungato e …“rovesciato”. Se negli anni precedenti si girava in senso orario, stavolta si pedalerà in senso antiorario e quindi da Cavareno si salirà immediatamente nella zona del Passo della Mendola, per poi fiancheggiare Ronzone e Malosco, costeggiare il Lago Smeraldo, attraversare Fondo, oltrepassare così Sarnonico, Romeno e dirigersi verso Don e Amblar e infine giungere al traguardo a Cavareno. Si tratta di un itinerario alla portata di tutti, dagli agonisti ai puri amatori, che domenica cavalcheranno 43 km di percorso quasi interamente in off road con un dislivello totale di 1.223 metri.

E per coloro che in Val di Non intendono trascorrere qualche ora o qualche giorno in più oltre al tempo di gara, la “vallata delle mele” per eccellenza offre una vasta gamma di proposte naturalistico-storiche da far gola a chiunque. Il Trentino è terra di castelli, e oltre al noto Castel Thun nella parte bassa della Val di Non – sicuramente meritevole di visita – eccone un altro a Malosco, ricostruito nel XVI secolo dal conte Gerolamo Guarienti. Non lontano dal campo gara c’è anche l’affascinante Santuario dedicato a San Romedio e un chilometro circa prima di giungere nell’abitato di Amblar occhio alla Porta di Val Avena (tutt’ora funzionante e attraversata anche dalla gara), un antico passaggio nel muro che divide le tre località di Romeno, Don e Amblar appunto. La storia racconta che questa porta veniva chiusa a chiave ogni sera con una grande catena, detta “sciarnàz” e la chiave veniva custodita nella sagrestia o consegnata nelle mani del custode, detto gaggiaro. La chiusura… del bosco era dovuta alle numerose contese tra i tre borghi sull’uso del legname, il muro infatti è insormontabile, la sua struttura irregolare prevede solo due interruzioni: la porta e un pertugio dove scorre placido il torrente.

La ValdiNon Bike di domenica sarà anticipata sabato 11 maggio da due kermesse per i più giovani: la Mini ValdiNon Bike per i bambini fino a 12 anni, e la ValdiNon Bike Giovanissimi per i tesserati delle categorie da G1 fino a G6. Tutto a partire dalle 15.30, con iscrizioni gratuite e in loco fino a un’ora prima del via.

Info: www.valdinonbike.com

 

 

 

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

Longobucco, il paese delle tradizioni

Intriso di storia e modernità è il profumo di Longobucco, il luogo che ho avuto il piacere di visitare ed in cui mi sono immerso. Situato nella vallata della Sila Greca, si affaccia verso il mar Ionio ed è un luogo dove si sente e si vede un rapporto profondo con le proprie radici. Dà i natali alla judoka olimpica Rosalba Forciniti, ma anche ad uno dei padri della chirurgia ed esponente di rilievo medievale come Bruno da Longobucco, estende i suoi confini in stupendi paesaggi e percorsi della Sila, nel Parco Nazionale omonimo.

Arrivati in paese si sente il profumo di casa, oserei dire quello dei caminetti o delle sedie di paglia, proprie di una cività contadina fatti di valori e di tradizioni. Anche il ben noto brigantaggio ebbe qui i suoi natali, ma come movimento di protesta e non di delinquenza, come a rappresentare un senso di appartenenza e di resistenza agli oltraggi dei potenti, ricorda le origini di un luogo dove raccolti in un borgo di poco più di 3.000 anime, sono presenti ad ogni passi riferimenti con la storia e l’antichità.

Immersi in questa perla della storia calabrese, punto di partenza per bellissime escursioni in Sila, si possono vivere esperienze intime del luogo sentendosi già appena arrivati parte del territorio e della gente del luogo. Come non citare quindi l’accoglienza riservataci dai cittadini, ed anche dal Primo Cittadino, in occasione dei 100 anni di una signora che con grande forza e tenerezza sorrideva entusiasta ad ogni scatto fotografico di parenti, conoscenti o semplici curiosi. Così come ripercorrere le tappe storiche del luogo e conoscere particolari preziosi ed inaspettati al Museo dell’Artigianato dove sono esposti gli strumenti di lavoro, gli abiti e diversi reperti archeologici e minerari della Sila e della tradizione di Longobucco. Un altro valore che rende la visita di questo luogo unica è la presenza delle Cantine. L’usanza di ritrovarsi in un luogo dove la maestria e l’accoglienza si uniscono nella tradizione dei vini che accompagna direttamente a quelle che sono le tradizioni gastronomiche con formaggi e salumi di gran gusto, rigorosamente e gelosamente prodotti in modo naturale al fine di preservare i sapori di un tempo.

 

No Comments
Comunicati

Cambio-Gomme.it: la rivoluzione degli pneumatici online

Cambio-gomme.it offre servizi a 360 gradi per l’utente interessato ad acquistare online i pneumatici per la propria auto o moto.

Arezzo, 8 maggio 2013 – Cambio Gomme è un nuovo portale sul quale è possibile ordinare pneumatici online usufruendo di numerosi servizi utili a corredo dell’acquisto.  La passione per la vendita delle gomme, unita all’attenzione e alla cura per il cliente, ha portato ad una scelta rivoluzionaria: vendere gomme online dando la possibilità all’utente di fissare un appuntamento presso il gommista più vicino.

Oggi i consumatori sono sempre più esigenti, tendono alla personalizzazione del prodotto e tutto questo porta i venditori ad avere serie difficoltà nel soddisfare al meglio i potenziali clienti sul luogo di vendita.

L’idea alla base del progetto è molto semplice: offrire un servizio di qualità, che soddisfi pienamente il cliente ed abbatta notevolmente i tempi che contraddistinguono questo settore.

Queste banali, ma fondamentali esigenze hanno contribuito alla nascita di Cambio Gomme, il portale attraverso il quale è possibile:

  • acquistare i pneumatici più adatti alla propria auto o moto
  • scegliere il centro di montaggio fra quelli selezionati per i clienti
  • prenotare l’appuntamento per il cambio direttamente online

Questo significa offrire un servizio innovativo e completo che soddisfa in pieno le esigenze del cliente, il quale ha la possibilità di scegliere comodamente da casa il modello di gomme, la marca, ed oltretutto sapere dove e quando andare a sostituire gli pneumatici, ottimizzando al meglio la tempistica che normalmente risulterebbe lunga e noiosa.

Inoltre, se non si è particolarmente esperti di pneumatici, Cambio Gomme offre anche un efficiente servizio di customer care capace di offrire assistenza per ogni tipo di difficoltà.

Cambiare gli pneumatici è sempre risultato fastidioso e noioso, ma grazie a Cambio Gomme diventa un’operazione semplice. Per scoprire come sostituire le proprie gomme online in 4 comodi step, basta collegarsi a http://www.cambio-gomme.it/.

No Comments
Comunicati

Janneau XO Royal conquista Drinks International.

Importante riconoscimento internazionale per il Grand Armagnac Janneau XO Royal, che questo mese ha conquistato la copertina del più prestigioso periodico mondiale di settore: “Drinks International”.

 

L’ XO Royal, conosciuto anche come “12 Years Old”, è un blend di vari Armagnac maturati in botti di rovere presso le antiche cantine dalla Maison Janneau. I distillati che fanno parte dell’assemblaggio, attentamente controllati e assaggiati durante tutto il periodo di maturazione, sono scelti per l’ XO Royal proprio in virtù delle loro specifiche qualità. La bottiglia basquaise dell’XO Royal, design esclusivo della Janneau, è completata dall’astuccio metallico nei colori blu e oro.

 

Janneau è la più antica delle grandi Case di Armagnac. È stata infatti fondata da Pierre Etienne Janneau nel 1851, a Condom. Qui, da generazioni, i viticoltori della regione portano i loro vini alla Maison Janneau che garantisce una distillazione scrupolosa, seguita da un lungo invecchiamento delle acquaviti e infine dalla commercializzazione. Attualmente l’Armagnac Janneau è il marchio leader in tutto il mondo, ed è il numero uno della qualità anche in Italia; universalmente apprezzato – è infatti distribuito in sessanta Paesi – Janneau si è costruito una solida reputazione internazionale, e svolge un ruolo economicamente importantissimo per la regione dell’Armagnac.

 

La distillazione dell’Armagnac può utilizzare sia alambicchi a distillazione continua sia alambicchi a distillazione discontinua. La Maison Janneau utilizza acquaviti prodotte dai due metodi, ma predilige l’uso di alambicchi a distillazione discontinua, di cui dispone dal 1972. Quest’ultimo metodo, il primo a essere originariamente utilizzato nella zona, è indubbiamente il sistema più costoso e complesso.

 

L’XO Royal, come tutti gli altri pregiati Armagnac dell’assortimento Janneau, è distribuito in esclusiva per l’Italia dalla Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna (tel. 051 4217811, fax  051 242328, e-mail   [email protected], www.rinaldi.biz).

No Comments
Comunicati

eCommerce: italiani sempre attenti agli sconti online

Il 2012 è stato per gli italiani un anno di forte crescita dell’eCommerce. Il fenomeno è, secondo zanox, indicativo di un mutamento in atto nel modo in cui le aziende affrontano questo canale, che “aggrediscono” con attività che incrementino la propensione ad acquisti reiterati degli utenti e che ne influenzino il processo d’acquisto, come i voucher online. Infatti alcuni dati ufficiali di mercato dicono che l’anno scorso ha visto l’affermarsi della vendita online di beni (+29%), cresciuta in misura molto maggiore rispetto a quella di servizi (+14%). I settori che hanno fatto da traino a questo fenomeno sono stati abbigliamento (+11%) e consumer electronics (+10%)[1].
Secondo i dati raccolti da zanox gli italiani sono un popolo di risparmiatori: tra i fattori trainanti di questa crescita, ha, infatti, avuto un ruolo rilevante il fenomeno dei codici sconto, che, già da tempo in voga nei mercati più maturi (Francia, Germania e Regno Unito), in Italia ha trovato nell’affermazione dei gruppi d’acquisto una spinta importante. Questi ultimi hanno fatto avvicinare all’acquisto online numerosi utenti e hanno creano la cultura del bargain online. Un altro aspetto importante che ha influito positivamente è stato l’advertising offline di alcuni retailer che ha introdotto la concezione del diritto degli utenti alla “consegna e reso gratuiti”.
Sul mercato dei codici sconto, zanox rivela oggi come i clienti più attivi siano gli eCommerce, in particolare fashion ed elettronica di consumo. Le agenzie di viaggi online e le compagnie aeree puntano molto sulle offerte pre-stagionali, mentre i provider di ADSL ottengono buoni risultati con offerte lampo. I tipi di voucher più utilizzati sono “strecht and save” (l’aumento della percentuale di sconto all’aumentare del valore dell’acquisto, pensato per incrementare il valore medio del carrello), “first time consumer” (per incentivare gli utenti al primo acquisto) e la consegna gratuita.
Per consentire ai propri advertiser di caricare sul marketplace zanox i voucher da distribuire agli publisher, che li possono prelevare tramite feed XML e promuovere immediatamente, l’azienda si è quindi dotata di un sistema all’avanguardia (Incentive Tool): nel 2012 i merchant di zanox hanno svolto 1500 campagne di marketing offrendo agli editori i relativi coupon, con un incremento del 76% rispetto all’anno precedente. I siti verticali che si occupano esclusivamente della diffusione dei codici sconto hanno registrato una crescita netta del 265%. Questi importanti publisher sono facilmente identificabili grazie al nuovo marketplace zanox, che permette anche di stabilire una connessione diretta tra advertiser e publisher per migliorare la dinamica e la diffusione delle promozioni.
“L’utilizzo dei codici sconto è fondamentale non solo per i siti verticali, ma per anche l’ottimizzazione di tutti gli strumenti di promozione”, ha dichiarato Sheyla Biasini, Head of Publisher Sales di zanox. “L’introduzione strategica dei codici sconto fa registrare migliori risultati anche per le attività di display, retargeting (anche email), social e search. Permette inoltre un incremento notevole del tasso di conversione e un maggiore engagement dell’utente finale. In ultima analisi, si tratta secondo noi di uno degli strumenti più potenti e versatili al servizio delle vendite”.

A proposito di zanox
zanox è il network leader in Europa nel performance advertising. Con oltre 600 dipendenti in tutto il mondo, il gruppo zanox – che comprende zanox, Affiliate Window, M4N ed eprofessional – supporta aziende di ogni settore e di ogni dimensione attraverso un marketing di prodotto e di servizi su Internet altamente efficiente. Con il modello di business zanox basato sulle transazioni, gli advertiser pagano soltanto per il successo misurabile delle loro attività di advertising online. Oltre 4000 advertiser si affidano al network globale di publisher zanox. Con il Marketplace zanox, il network connette gli advertiser e le loro agenzie con i publisher dando la possibilità a questi ultimi di monetizzare il loro traffico. zanox significa servizio al cliente con esperienza nel settore, i più alti standard di tecnologia e sicurezza e pagamenti rapidi e trasparenti dei propri partner. Il gruppo zanox ha il proprio headquarter a Berlino e filiali in Germania, Inghilterra, Francia, Spagna, Italia, Svezia, Svizzera, Paesi Bassi, Polonia, Turchia, Brasile e Stati Uniti.

Zanox.de AG è posseduta da Axel Springer AG, che detiene una quota azionaria del 52,5%, e dalla svizzera PubliGroupe AG che ne possiede il 47,5%.

Per maggiori informazioni, visitare:
Homepage zanox: zanox.com/it
Blog zanox: blog.zanox.com/it/zanox
Wiki zanox: wiki.zanox.com/it

No Comments
Comunicati

ANCHE IL DOTT. BRUNO BASSETTO ALLA CONFERENZA DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI LAURA BOLDRINI

In Piazza San Marco a Venezia, Domenica 5 Maggio 2013, si è tenuta un’interessante conferenza del Presidente della Camera Laura Boldrini, trattante l’attuale e sempre più preoccupante tema della violenza sulle donne, in particolar modo, la violenza sul web.

 Il Dott. Bruno Bassetto, specialista in chirurgia plastica ed estetica, rinomato in tutto il Veneto, ha avuto l’occasione di assistere all’importante incontro, del quale è stata ospite anche Paola Concia. Il deputato, attivista per i diritti LGBT, è intervenuta portando la sua esperienza, raccontando il bombardamento di minacce e parole di disapprovazione, in rete, provocato da una sua foto.

A favore della causa, il Dott. Bassetto, molto vicino alle donne, anche grazie al suo lavoro, che svolge principalmente presso la sua clinica di Marostica (VI), situata in via XXV Aprile n.4. La sua passione, bravura e dedizione per la chirurgia, lo ha portato ad eseguire più di 5000 interventi ed avere numerose pubblicazioni sulla sua professione. Per info: www.brunobassetto.com

 

No Comments
Comunicati

Tutto per la mamma migliore del mondo: solo su PIXmania

Milano, 7 maggio 2013 – Il lavoro di mamma è probabilmente il più difficile del mondo, anche se sicuramente il più affascinante. In ogni cultura spetta da sempre alla mamma il compito di allevare i figli e di mantenere unita la famiglia, un ruolo che l’evoluzione della società ha reso sempre più impegnativo. Ora, la mamma si trova a giostrarsi tre mille impegni, fuori e dentro casa, senza però rinunciare a tutto quello che tradizionalmente rende magico ed insostituibile il suo compito.
La Festa della Mamma è l’occasione per riconoscere questo ruolo. Tradizionalmente, viene dedicata alle mamme la seconda domenica di maggio, con pensieri ma anche regali – utili, divertenti o simpatici – in segno di ringraziamento. In fondo, cosa c’è di meglio di un regalo, meglio se inaspettato?
Questo 12 maggio, perché non scegliere PIXmania, il leader dell’e-commerce in Europa, che propone prodotti in grado di accontentare i gusti di tutte le mamme? Solo su PIXmania è possibile trovare sempre il regalo giusto, capace di rendere questa giornata speciale, per ogni mamma.

Una mamma appassionata di tecnologia può essere tentata con un nuovissimo tablet, ideale per vivere in modalità “always on”, sempre connessi alla Rete per piacere o per scelta. Oppure con una comoda fotocamera di nuova generazione, perfetta per immortalare tutti i momenti speciali e magari condividerli immediatamente sul web.
Ma cos’è una festa della mamma senza un pensiero per la bellezza? PIXmania propone offerte irripetibili su una vasta gamma di prodotti per il corpo come gli epilatori professionali, in grado di rendere la pelle liscia e vellutata come la seta.
E se la mamma ha la passione per la cucina, una macchina per la pasta può essere la scelta giusta, con tutte le opzioni per poter dare libero sfogo alla propria fantasia ed al proprio gusto.

Ma come essere sicuri di scegliere il regalo giusto? PIXmania offre il Trovaregali: è sufficiente impostare il budget a disposizione e selezionare uno dei profili a cui appartiene la propria mamma per trovare tutti i prodotti che faranno al caso vostro.

Segui PIXmania Italia anche su facebook

Tieniti aggiornato sulle ultime novità di PIXmania Italia anche su Twitter

Per maggiori informazioni
AXICOM
Sandro Buti / Silvia Asperges
Tel. 02.7526111
Email: [email protected] / [email protected]

No Comments
Comunicati

Milano: aperte le iscrizioni al nuovo corso professionale

corso professionale

In questo panorama economico sempre più dinamico e competitivo, risulta necessario perseguire una conoscenza specifica ed approfondita del quadro normativo e contrattuale, in merito alla gestione amministrativa del personale.

A tal fine, un corso professionale risulta essere la soluzione ideale affinché ogni candidato possa muoversi ed operare autonomamente in funzione del ruolo attribuitogli.

GForm, quale importante società di consulenza e formazione professionale, spicca per una consolidata esperienza nell’erogazione dei corsi professionali.

I corsi professionali vengono efficacemente tenuti da docenti di altissimo livello che spesso, come nei corsi paghe e contributi, sono dei reali e affermati professionisti con anni e anni di esperienza alle spalle.

GForm tende a distinguersi dalla massa proprio in questo, poiché è in grado di proporre un corso professionale pratico dove il discente “tocca con mano” l’ambito lavorativo.

La varietà delle tematiche formative insieme ad una certa flessibilità nell’erogazione della formazione stessa, hanno incrementato la richiesta di erogazione di corsi professionali. In particolare GForm ha avuto modo di sperimentare con successo l’erogazione dei Master in Consulenza del lavoro e in Amministrazione del personale, che si sono rivelati come una vera e propria opportunità per i partecipanti di accedere facilmente al mondo del lavoro, grazie alle competenze ed alla qualificazione professionale acquisita.

Ciascun corso professionale  coniuga lezioni in aula a lezioni e-learning, al fine di assicurare una frequenza ottimale anche per coloro che presentano problematiche di spostamento.

I destinatari di ciascun corso professionale si contraddistinguono per una reale motivazione e ambizione lavorativa, e per la passione mostrata nel mondo dell’amministrazione e gestione del personale, e quindi ai maggiorenni in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado, possibilmente inerente all’area di appartenenza del corso professionale scelto.

Al termine di ogni corso professionale  viene rilasciato l’attestato di frequenza, previo superamento di un esame finale e a seguito di una frequenza minima equivalente ad almeno l’80% delle ore di lezione.

Chiunque sia interessato ad ottenere maggiori informazioni in merito al corso professionale, può scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected]

No Comments
Comunicati

Appartamenti in affitto in Sardegna: si rinnova l’interesse dei turisti

A poco più di un mese dall’inizio ufficiale dell’estate, ci si comincia ad interrogare su come il segmento delle case vacanza in affitto in Sardegna risponderà alle richieste e alle esigenze dei turisti in arrivo sull’isola. E mentre nel resto d’Italia la fiducia nel mattone continua inesorabilmente a calare, in Sardegna il comparto immobiliare riesce ancora a dare delle belle soddisfazioni, grazie soprattutto al vistoso calo dei prezzi. Certo la situazione sarebbe potuta essere più rosea se la concessione dei mutui da parte delle banche fosse stata meno difficoltosa.

Come emerso dalle statistiche degli anni passati, la maggior parte dei turisti che prenoterà una casa vacanze in Sardegna sceglierà i mesi che vanno da giugno a settembre, con il consueto picco di agosto. Negli ultimissimi anni si è oltretutto assistito ad un allungamento della stagione, che ha abbracciato anche i mesi di maggio e ottobre grazie ai cambiamenti climatici che hanno favorito temperature più miti e gradevoli anche nei cosiddetti periodi “fuori stagione”.

Sempre secondo i dati statistici le coste più visitate saranno quelle meridionali, da Costa Rei a Chia, quelle attorno ad Alghero e quella nord orientale che include anche la famosissima Costa Smeralda. Tra i vari dati emersi da queste statistiche ce ne sono alcuni particolarmente interessanti, come quelli riguardanti l’età media dei fruitori degli appartamenti affitto Sardegna: di solito si tratta di giovani fra i 35 e i 44 anni che condividono l’abitazione con 3 – 4 membri, spesso famiglie con uno o due figli. Altro dato interessante riguarda la durata media del soggiorno: 10 giorni e nel 90% dei casi si tratta di turisti di nazionalità italiana.

L’intenzione di affittare un appartamento o una villa in Sardegna è generalmente motivata dai vantaggi derivanti dalla maggiore libertà offerta da questa formula ricettiva. La non sempre impeccabile efficienza dei mezzi pubblici e le tantissime località degne di essere visitate nell’isola suggeriscono ai turisti di dotarsi di auto o moto propria o a noleggio, soluzione che si adatta perfettamente a chi sceglie di soggiornare in una casa vacanze.

Rimane un’ultima considerazione da fare: nonostante l’attuale periodo nero per il settore immobiliare, la Sardegna si dimostra sempre un’ottima opportunità per investire nel mattone. Il prezzo delle ville vendita Sardegna si è notevolmente abbassato rispetto a quello di 2 anni fa (si segnalano diminuzioni fino al 36%) e, nonostante l’Imu, questi investimenti garantiscono una rendita annuale importante. Possedere la villa in Sardegna è un sogno che oggi ha molte possibilità di essere realizzato.

No Comments
Comunicati

Viaggi da Sogno in Maremma

Le Gore : Agriturismo a Sovana per i tuoi viaggi affascinanti nella parte centrale della Toscana .

Collocato in uno degli angoli più ammalianti della Maremma Regione Toscana, l’Agriturismo Le Gore è il ambiente ideale in cui concedersi un soggiorno all’insegna del tranquillità, in una cornice assolutamente particolare.

Le campagne maremmane, nelle vicinanze di Sorano, si mostreranno come lo scenario ottimale per le vostre viaggi a contatto con la natura, nel più vero benessere psico-fisico.

L’agriturismo Le Gore si compone di accoglienti camere ed residence, per un viaggio memorabile, una piscina panoramica ed un ristorante che propone enogastronomia genuina, con piatti realizzati con prodotti Maremmani.

Questo territorio è innegabilmente notevolmente ammaliante, Montebuono è a pochi attimi, ed è possibile scoprire in poco tempo i borghi di Sorano, Sovana e Pitigliano.

Sorano è un vero gioiello di arte medievale, benché le sue origini siano certamente antecedenti a questo periodo, dell’originaria costruzione rimangono pochi esempi, ma si potranno scorgere edifici indubbiamente stupefacenti quali : Porta dei Merli e Collegiata di San Niccolò .

Sovana è una bellissima città dalle origini antichissime, etrusco-romane per la precisione, ai nostri giornicustodisce monumenti indubbiamente stupefacenti : Chiesa di Santa Maria Maggiore e Palazzo Bourbon del Monte

Una soggiorno all’Agriturismo Le Gore potrà essere senza dubbio l’occasione per rilassarsi e godere di attimi di puro rilassamento, in un territorio di incredibile fascino, con una natura incontaminata, città pieni di cultura e piatti dal sapore unico.

Agriturismo Le Gore potrà essere innegabilmente la scelta migliore per tutti coloro che cercano il relax e la serenità e hanno il desiderio di trascorrere un’occasione certamente fantastica.

No Comments
Comunicati

la meravigliosa laguna

La meravigliosa cornice naturale dove sorge Grado è la laguna. Questa si estende da Fossalon di Grado sino all’isola di Anfora,  in corrispondenza della foce dei fiumi Ausa e Corno. Questo specchio d’acqua è circondato da una moltitudine di colori, un mondo fantastico nella tranquillità della natura , dove si intrecciano rivi e canali e dove”vive” uno dei santuari mariani  più antichi d’Italia, quello di Barbana. Questa  terra è ricca di storia ,l’ archeologia rivela l’antica via romana, oggi sommersa,che collegava Grado ad Aquileia. I casoni  con il tetto in paglia ci riportano  al tempo  dei pescatori del passato, alle loro dimore.. La laguna di Grado occupa oltre 12 mila ettari di estensione , un ecosistema unico al mondo , un equilibrio delicato tuttora perfettamente conservato. Visita il sito lagunapalacehotel.it  hotel grado italien

No Comments
Comunicati

Formazione professionale | Corsi paghe e contributi

corsi paghe e contributi

In un contesto economico sempre più dinamico e competitivo le aziende necessitano di una gestione attenta del personale e di conseguenza dei relativi adempimenti amministrativi e fiscali, in modo da rispettare efficacemente i diritti del lavoratore e cogliere tutte le possibili opportunità di risparmio che sussistono.

In tal senso, i corsi paghe e contributi si propongono come un ottimo strumento per formare una figura che sia in grado di affrontare professionalmente gli adempimenti amministrativi e di gestire le problematiche legate all’amministrazione del personale e all’elaborazione della retribuzione, utilizzando le moderne metodologie a disposizione.

L’ obiettivo dei corsi paghe e contributi e quello di fornire la conoscenza del metodo pratico per la compilazione della busta paga, tramite l’analisi  dei diversi contratti di lavoro esistenti e quindi di conoscere il meccanismo per calcolare autonomamente la retribuzione, sia in condizioni ordinarie, che straordinarie.

La partecipazione ai corsi paghe e contributi consente l’ acquisizione di diverse competenze nell’ambito della gestione e dell’amministrazione delle risorse umane.

La didattica dei corsi paghe e contributi affronta generalmente diversi argomenti, sia a livello base che avanzato, tra cui:

  • La retribuzione (elementi e loro posizionamento in busta paga)
  • La costituzione del rapporto di lavoro
  • Le varie tipologie di rapporto di lavoro e le assunzioni agevolate
  • Gli aspetti contributivi e fiscali
  • La prestazione lavorativa e le assenze dal lavoro
  • La busta paga
  • Modelli dichiarativi
  • Gli Ammortizzatori sociali
  • Gestionale Zucchetti

La preparazione offerta dai corsi paghe e contributi non è mirata esclusivamente a superare l’esame finale: accanto alle esercitazioni pratiche, la formazione professionale offerta da GForm mira sempre più in alto e cioè a formare addetti paghe e contributi “consapevoli” e pronti a spendere le competenze acquisite nel mercato del lavoro.

Al termine dei corsi paghe e contributi verrà rilasciato l’attestato di frequenza, previo superamento di un esame finale e a seguito di una frequenza minima equivalente ad almeno l’80% delle ore di lezione.

Per maggiori informazioni sui corsi paghe e contributi, scrivete a [email protected].

No Comments
Comunicati

Bomboniere fai da te: il sito che ti insegna a creare le tue bomboniere!

Sei a corto di inventiva per il tuo matrimonio?

Scegli Bomboniere fai da te, il sito con tante idee matrimonio, ti insegneremo a creare bomboniere in pochi minuti e pochi semplici passi:

Tagli il nastro portaconfetti, lega le estremità, crea un fiocchetto con i nostri nastrini, incolla i fiorellini e il gioco è fatto!!!

Per saperne di più visita il nostro sito www.bombonierefaidate.it e scoprirai molte curiosità sulle bomboniere, troverai svariati tipi di nastri portaconfetti, fiorellini e nastrini, con i quali potrai creare tu la tua bomboniera, ottima qualità e prezzi competitivi.

Sul sito troverai video tutorial e istruzioni in formato pdf scaricabile gratuitamente!!!

Rendi indimenticabile il tuo matrimonio, scegli le nostre bomboniere!

Chi siamo?

Sirene srl è leader nel settore bomboniera per la produzione di nastri “portaconfetti”.
Dopo le tante richieste ricevute nel corso degli ultimi anni, abbiamo creato un nuovo progetto, che sta avendo grande successo tra i tanti appassionati di fai da te e decoupage: “BOMBONIERE FAI DA TE” . 

Con bombonierefaidate.it la ns azienda intende fornire ai grandi e piccoli distributori di materiale per decoupage e arti manuali tutto il materiale per permettere al consumatore finale di comporsi facilmente le bomboniere per le proprie occasioni.
Oltre al prodotto bombonierefaidate.it fornisce anche al consumatore finale tutta l’assistanza necessaria al confezionamento dei nastri portaconfetti attraverso istruzioni cartacee e videoistruzioni che saranno visibili in ogni punto vendita grazie a uno schermo montato sull’espositore.

Per maggiori informazioni visita il sito www.bombonierefaidate.it

No Comments
Comunicati

Marketingaziende.net : Lo Sapevate Che …

Un carissimo amico, VERO professionista di marketing online , afferma da mesi :  “  La gente è molto brava a lamentarsi!! Bisogna invece alzare il culo e approfittare di questa straordinaria opportunità del 21° secolo che si chiama Internet! Naturalmente, occorre una certa dose di impegno e molta determinazione ! Ma soprattutto : Voler  Raggiungere il  TUO OBIETTIVO!! Se le persone pensano di poter continuare la loro attività, come hanno fatto finora … presto avranno un brusco e bruttissimo risveglio dai loro sogni “ . Posso confermare che ha Perfettamente Ragione ! Da un paio d’anni sto utilizzando i migliori strumenti di Marketing Aziende su Internet per la mia attività; devo ammettere che Per Fortuna ho ascoltato alcuni consigli “PROFESSIONALI” che mi hanno indirizzato verso la giusta via … risolvendo Definitivamente i miei Problemi !! E Tutto a costi Assolutamente RIDICOLI. Lo sapevate che oggi, con la creazione di una Fan Page, cioè  una pagina personalizzata su Facebook , fatta da un Professionista del marketing e dotata di un TAB personalizzato ( e’ un’altra pagina web con nome + figurina chiamata Icona) potreste avere un vero e proprio sito web, tutto VOSTRO, all’interno di Facebook ? E avere una ottima visibilità ma SOPRATTUTTO raccogliere nominativi da contattare in un secondo momento, o mettere un video dove mostrare chi siete e che cosa producete o proponete ( esempio, un ristorante o un negozio che vuole interagire con la  loro clientela, per poi ricontattarla e  mandare promozioni, sconti e proposte durante  l’anno). Ogni azienda riesce in media ad incrementare il proprio fatturato e il portafoglio clienti del 25-35% se sceglie di investire nel marketing online. Pensate, ha avuto successo un sito come Groupon, con costi esorbitanti dove spesso i commercianti che vi aderiscono, vanno in perdita tra i costi del servizio e gli sconti che devono applicare per attrarre clienti !!  E ora vorrei chiedervi : non sarebbe Eccezionale  poter avere una Pagina Propria su Facebook, dove fare le stesse offerte ma a costo zero rispetto a Groupon , poterla promuovere a chi abita nella zona o alle persone interessate a quello che proponete, significa avere il 100 % di guadagno dalla promozione ??  Oggi puoi averlo ANCHE TU ! Vuoi un esempio ? Con circa 300 euro potrai ricevere un migliaio di Mi Piace sulla tua pagina Facebook, di persone della tua regione. E un altro migliaio di persone che ti seguono su Twitter… Oppure: ti piacerebbe essere  in PRIMA PAGINA di Google con il tuo sito web , spedendo poco più di 1000 euro, con Risultato GARANTITO e rimborso del denaro SE non si raggiunge l’obiettivo ? Con possibilità di  pagare  tutto in DODICI MESI, mentre verifichi i risultati ?? Infine, perché  pagare un HOSTING ( cioè il servizio online che permette di inserire su Internet le pagine del tuo sito web e avere l’azienda online ), molte centinaia di euro ( a volte è anche lentissima l’apertura della pagina, perché  il provider si trova in America, e molte persone lasciano perdere…), quando puoi averlo con circa 50 euro ?? E PROFESSIONALE, quindi di ottima e provata qualità  ?? E a te che mi stai leggendo, che hai paura, e aspetti che le cose si mettano a posto da sole, faccio queste semplici domande : quando e che cosa ASPETTI ? Quanto puoi ancora aspettare? Puoi permetterti di non guadagnare e continuare a spendere? E infine, Quando hai iniziato a tua attività, perché hai Deciso di farlo anziché Aspettare ancora un po’ ?  Se non sai dove sbattere la testa, hai timori e non sai come fare … fai come me e come altri. Inizia a scoprire anche tu le Novita’ che Tutti  vorrebbero conoscere : come fare marketing online.

No Comments
Comunicati

Imparare Drupal a distanza tramite i video corsi di CorsiDrupal.it!

Dopo il restyling del sito principale aggiorniamo quello dedicato alla formazione.

CorsiDrupal.itE’ finalmente online il nuovo sito corsidrupal.it!

Dopo il restyling del sito Wellnet.it abbiamo sentito l’esigenza di aggiornare anche il sito dedicato alla formazione Drupal, inserendo delle grandissime novità.

Siamo la prima realtà italiana nella formazione del CMS Drupal, Acquia Consulting Partner, Acquia Training Partner e membri della Drupal Association. Dal 2008, unitamente all’attività principale di comunicazione digitale e sviluppo web, forniamo servizi di formazione sulla famosa piattaforma Open Source.

“Oltre ad un’interfaccia rinnovata abbiamo puntato molto sui Video Corsi acquistabili online” – così si esprime Pierluigi Marciano, Managing Director della società – “I nostri Video Corsi sono tenuti dai professionisti di Wellnet” – continua così il dott. Marciano – “e sono realizzati appositamente per coloro che vogliono avere una formazione completa sul CMS Drupal, ma che hanno difficoltà logistiche a raggiungere Milano.”

Per maggiori informazioni, visitate il sito web www.corsidrupal.it oppure seguiteci su Facebook, sarete sempre aggiornati sulle nostre iniziative!

Wellnet S.r.l. – Ufficio Stampa
Piazzale L. Cadorna, 13
20123 – Milano
Tel.: (+39)02.87.39.86.38
Fax: (+39)02.36.63.94.30
e-mail: press (at) wellnet.it
web: www.wellnet.it
Facebook: facebook.com/wellnet
Twitter: twitter.com/wellnet

No Comments
Comunicati

Marketingaziende.net : Internet è Anche il TUO Futuro

Internet è oggi l’Azienda più florida e più ricca, e da quando esiste non conosce la parola CRISI. In continua e costante crescita, genera ricchezza e nuovi clienti, con un aumento continuo del suo fatturato. La DOMANDA degli utenti-clienti Internet è sempre crescente, e  sai il PERCHE’ ? Molto Semplice : perché mette in contatto le persone !! E soprattutto permette alle persone, di Interagire tra loro, molto velocemente e SENZA muoversi dalla propria poltrona . In Italia, circa 28 milioni di persone al giorno usano Internet , e 53 milioni di video vengono visti ogni giorno : conosci un altro mercato più grande dove farti conoscere ?  Il 90 % di questi utenti, utilizza un motore di ricerca per trovare : informazioni, notizie, soluzioni ad un problema, Prodotti o Servizi per soddisfare bisogni immediati o futuri. NON ci sono orari per Vendite , Sconti, Offerte o Promozioni : 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno!! Grazie ad Internet, i benefici si estendono non solo a livello economico e non solo alle grandi aziende; avere un’ azienda online significa anche dare valore al proprio marchio aziendale, alla propria immagine professionale e costruirsi una popolarità che favorirà senz’altro la raccolta di nuovi contatti e maggiore audience. Tutti possono ottenere enormi benefici creando una efficace visibilità online, non solo grandi aziende ma anche ditte individuali, liberi professionisti, aspiranti imprenditori e privati che vogliono avviare una piccola attività. Basti pensare che una pagina web può raccogliere contatti 24 ore su 24 senza restrizioni di tipo geografico e senza bisogno di una vera e propria campagna di ricerca tipo porta a porta o telefonica. Senza dimenticare che anche una pagina web aziendale dedicata alla vendita, o un negozio online, possono generare vendite 24 ore su 24 senza restrizioni di tipo geografico, allargando notevolmente il bacino d’utenza. Molte multinazionali e grandi aziende stanno decidendo di sostituire la Solita Promozione su giornali, radio e televisione, trasferendo la Pubblicità e il Marketing Online per proporsi e farsi conoscere, a costi RIDOTTISSIMI rispetto a quelli sostenuti fino ad oggi, con migliaia di visite e contatti solo da parte di CHI cerca Qualcosa di specifico. Infatti, mentre con la normale e generica pubblicità, si ” spara nel mucchio ”, con il marketing su Internet, si va a cercare e ci si rivolge SOLO a chi, in quel momento, ha una specifica necessità o esigenza. Il marketing aziende in America é molto conosciuto da anni ( si chiama anche Marketing Comportamentale….) , mentre in  Italia quasi nessuno lo applica alle proprie campagne pubblicitarie : PERCHE ?? La guerra va sempre combattuta con le armi migliori, più sofisticate ,e con le nuove tecnologie, NON con i fucili a un solo colpo, per sperare di sopravvivere : non conoscere e non utilizzare i nuovi strumenti di marketing online porterà a Morte Certa, entro breve tempo, di qualsiasi imprenditore, commerciante o professionista, grande o piccolo che sia!!  SE non ti interessa sapere che cosa sono e come si possono applicare le nuove strategie di marketing alla tua attività, qualsiasi essa sia , può significare solo due cose : o NON hai un’ attività, o … hai deciso di chiudere bottega per raggiunto limite di età !

No Comments
Comunicati

Brunello di Montalcino Madonna Nera 2008, 92 punti Wine Enthusiast al debutto

Azienda Agricola La Madonna S.R.L., il Brunello di Montalcino Madonna Nera 2008 totalizza 92 punti Wine Enthusiast al suo debutto in commercio nel febbraio 2013. 100% Sangiovese. Gradazione 14%. Fermentazione-macerazione: il vino fa un affinamento in tonneaux da 5hl di primo e secondo passaggio per 30 mesi, successivamente in bottiglia per minimo 10 mesi.

Madonna-NeraIl podere dell’Azienda Agricola La Madonna comprende tre ettari di vigneti, di cui uno adibito alla produzione di Montalcino. Le vigne si trovano tutte nel comune di Montalcino e grazie a una buona composizione del terreno, al perfetto microclima e ad altri fattori determinanti quali l’altitudine, la posizione e le caratteristiche del suolo, si ottengono uve di alta qualità destinate a generare vini di grande corpo quali il Brunello di Montalcino.

In seguito ad attente analisi sul grado di maturazione dell’uva, viene scelto anno per anno il periodo più consono per la vendemmia, che viene fatta interamente a mano scegliendo con cura soltanto i grappoli migliori.

La vinificazione primaria e secondaria viene fatta in grandi tini d’acciaio inox a temperatura controllata, finché tutti i principi organolettici, i polifenoli, i tannini e le sostanze aromatiche e coloranti passino dalle bucce al mosto.

Prima di essere imbottigliato, il vino viene affinato in tonneaux da 5 hl in legno di rovere francese.

L’Azienda Agricola La Madonna si trova in località La Madonna – 53024 Montalcino (Siena).

FONTE: www.dailyfocus.net

No Comments
Comunicati

Progettare e realizzare un allestimento fieristico

 

Progettare, realizzare e allestire stand fieristici personalizzati ha come obbiettivo primario valorizzare la propria azienda e quindi faraumentare clienti e vendite.

 

Allestire uno stand fieristico è una delle componenti più importanti per valorizzare la propria azienda, è quindi un’attività da organizzare e da non sottovalutare.

Lo spazio fieristico infatti racconta ai visitatori chi è l’azienda. E’ come un biglietto da visita che bisogna curare nei minimi dettagli: deve essere chiaro il logo dell’azienda, le attività che propone e cosa può offrire ai clienti.

In una fiera gli stand possono essere davvero molti ed i visitatori non sempre hanno il tempo di visitarli tutti. Ecco perché l’allestimento di uno stand fieristico è importante: lo spazio espositivo deve essere organizzato in modo tale da risaltare rispetto agli altri, attirando l’attenzione di chi vi passa davanti.

Deve avere una grafica chiara: maggiormente efficaci all’impatto visivo sono le immagini ma anche le scritte sono indispensabili, dovranno essere grandi a sufficienza e posizionate ad un’altezza superiore all’altezza media dei visitatori.

All’interno dello stand devono sempre essere presenti poster, brochure informative e magari alcuni schermi sui quali proiettare immagini e video promozionali.

Allestire uno stand fieristico significa mettere in cornice prodotti e servizi, in modo che l’ attenzione sia posta su di essi in una maniera tale da evitare che vengano trascurati a causa di tutto ciò che viene contemporaneamente mostrato in una fiera.

 

Gli allestitori fieristici

Le fiere rappresentano un’importante occasione per farsi conoscere dal grande pubblico ed allestire uno stand fieristico a regola d’arte è indispensabile, per questo ci si affida a professionisti che hanno fatto degli allestimenti un vero e proprio mestiere.

In Italia sono molte le agenzie specializzate in allestimenti di stand fieristici, attive sul territorio sia nazionale che all’estero.

Questi professionisti del settore sono esperti di strategie di marketing in grado di creare allestimenti che attirino i visitatori, stimolando la loro curiosità e rendendo facilmente riconoscibile l’azienda a prima vista.

 

L’allestimento dipende dal budget aziendale

Allestire uno stand fieristico comporta una spesa per le aziende che decidono di partecipare alle fiere.

Se il budget di un’azienda a disposizione è notevole, si può affittare uno spazio grande su cui allestire uno stand articolato che attiri l’attenzione dei visitatori.

Si possono utilizzare dei supporti fisici che valorizzano la postazione come cornici o bandiere, espositori, totem, desk portatili. Ovviamente questi devono riportare sempre il logo dell’azienda.

L’utilizzo di supporti tecnologici come grandi schermi, luci particolari, proiettori è ottimo per attirare i visitatori e può essere utilizzato per far conoscere le possibili offerte speciali ideate appositamente per la fiera.

Invece nel caso in cui il budget sia limitato è preferibile puntare su pochi elementi ma ben definiti per ottenere un buon risultato: banchetti decorati col logo aziendale da utilizzare come piano d’appoggio, bandiere e un una un pannello dietro con il logo della propria attività ben visibile.

No Comments
Comunicati

La Editrice Reflex lancia DPI, Digital Photographer Italia, l’edizione italiana della rivista inglese Digital Photographer

La Editrice Reflex Srl è lieta di annunciare l’uscita in edicola di Digital Photographer Italia (DPI), edizione a misura del mercato italiano del mensile di fotografia Digital Photographer pubblicato dalla casa editrice inglese Imagine Publishing.

La nuova rivista va ad affiancare FOTOGRAFIA REFLEX, nata nel 1980, ben nota per l’affidabilità dei contenuti e particolarmente apprezzata dai fotoamatori esperti con buona esperienza analogica.

DPI invece, utilizzando la formula del “how to”, che è alla base del successo del mensile in Gran Bretagna, si rivolge al lettore che ha iniziato a scattare in digitale raccontando il “come si fa” con un approccio tecnico per liberare la creatività anche di fronte a certe regole che sembrano ferree: “Ciascuno può mostrarsi più istintivo che razionale e viceversa: con DPI vogliamo parlare a tutti e due”, spiega Giulio Forti editore e direttore responsabile.

“DPI spiega come confrontarsi con una tecnologia che emula la fotografia analogica di cui, però, i nuovi fotoamatori sanno poco. Fare 500 clic in digitale è facilissimo, ma scattare 10 belle fotografie è difficile, proprio come prima. Con DPI vogliamo stimolare la consapevolezza che per scattare buone fotografie la tecnologia da sola non basta. Vogliamo far capire che i nostri occhi e la nostra sensibilità contano molto più dei megapixel”.

 

Nuovi talenti

DPI oltre agli ottimi contenuti originali, riserva pagine dedicate ai lettori e alla ricerca di nuovi talenti puntando alla collaborazione con i club e le associazioni fotografiche sul territorio perché segnalino i fotografi più dotati.

 

Social network

Forte l’interazione con i social network e la rete. La pagina Facebook di DPI (www.facebook.com/DpiDigitalPhotographerItalia) sarà a disposizione dei lettori per l’inserimento delle loro fotografie (le migliori verranno pubblicate sulla rivista con commento) e sarà aperta a discussioni e critiche tra utenti oltre al confronto con professionisti nei vari generi.

Carta&Digitale

L’edizione cartacea (12 numeri, 116 pagine formato 230x294mm) è in vendita in edicola a €5,00. Quella digitale, disponibile sulla piattaforma www.ezpress.it, si acquista a soli €3,50 a numero.

 

Promozione lancio

Fino al 15 luglio, l’offerta speciale per gli abbonamenti è di 3 euro al mese, ovvero €36,00 l’anno, edizione digitale inclusa.

 

_____________________

Fondata nel 1980, la Editrice Reflex Srl pubblica il mensile FOTOGRAFIA REFLEX, il trimestrale

monografico “La biblioteca del fotografo” e, dal 1996, il sito reflex.it, il primo di una rivista di fotografia in Italia. La casa editrice pubblica anche libri di tecnica e manuali per collezionisti.

 

Contatti:

Luca Forti, [email protected]

Claudia Rocchini, [email protected]
Segreteria redazione: [email protected]

No Comments
Comunicati

Formazione professionale e lavoro: in partenza il nuovo corso paghe

In contesto economico sempre più fragile, la frequenza ad un corso paghe consente di far fronte all’esigenza dei giovani, appena diplomati, di trovare lavoro attraverso una formazione concreta e pratica, ma è anche consigliata a tutti coloro che necessitano di riqualificarsi o di imparare un nuovo mestiere al fine di cambiare le proprie prospettive lavorative.

GForm, quale affermata società di formazione professionale, ha dato vita al corso paghe avvalendosi delle migliori tecnologie a disposizione, al fine di andare incontro alle esigenze del suo pubblico di utenti, offrendo la possibilità di seguire le  lezioni non solo in aula, ma anche da casa, servendosi di moderne piattaforme online per migliorare l’apprendimento.

Un ottimo corso paghe è tenuto solo da professionisti del settore, con una pluriennale esperienza nel campo della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale.

Le classi del corso paghe sono composte da un massimo di quindici studenti, in modo da garantire una preparazione adeguata e specifica con i vari docenti, ottenendo così il massimo risultato dalle lezioni frontali.

Il corso paghe è solitamente suddiviso in due livelli, offrendo così agli allievi una formazione più completa possibile:

  • il corso paghe base, nel quale vengono introdotti, in maniera approfondita, i vari argomenti portando l’allievo ad acquisire le competenze di base per affrontare le diverse dinamiche che caratterizzano questa tipologia di lavoro;
  • il corso paghe avanzato, invece, si propone di approfondire più nello specifico la parte normativa, affrontando diverse situazioni reali tramite esercitazioni pratiche.

Il corso paghe è rivolto ai maggiorenni in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado, preferibilmente inerente all’area di appartenenza del corso, e soprattutto a persone veramente motivate e ambiziose di costruire con impegno e passione la propria carriera nel mondo dell’amministrazione del personale.

Al termine del corso paghe verrà rilasciato l’ attestato di certificazione a tutti colore che hanno partecipato ad almeno l’80% delle ore di lezione, e che hanno superato brillantemente l’esame finale

Per ottenere maggiori informazioni  in merito al corso paghe, sia base che avanzato, e per visualizzare la brochure dettagliata del corso, scrivete pure a [email protected]

No Comments
Comunicati

Bosch Rexroth : un gruppo leader in automazione industriale

 

Bosch Rexroth è una delle aziende leader a livello mondiale specializzata nelle tecnologie per l’azionamento e il controllo del movimento. Con il marchio Rexroth, l’azienda fornisce a oltre 500.000 clienti soluzioni su misura per l’azionamento, il controllo e il movimento di macchine ed impianti industriali. Bosch Rexroth è un’azienda partner nel settore dell’automazione industriale per le attrezzature degli impianti e le macchine operatrici mobili, nonché nell’utilizzo delle energie rinnovabili. Bosch Rexroth,  sviluppa, produce e distribuisce i propri componenti e sistemi in oltre 80 paesi nel mondo.
Bosch Rexroth in Italia è una realtà industriale consolidata con sede centrale a Cernusco sul Naviglio (Milano). È presente sul territorio nazionale con cinque Centri Regionali, collocati a Milano, Torino, Padova, Bologna e Napoli oltre ad una qualificata rete commerciale di oltre 50 Distributori Autorizzati con una copertura capillare su tutto il territorio nazionale. Bosch Rexroth propone soluzioni di engineering per accrescere le performance produttive, ridurre gli sprechi, aumentare l’efficienza e salvaguardare l’ambiente. Rexroth Mobile Hydraulics elabora soluzioni elettroidrauliche ottimali e sicure per le macchine mobili da lavoro.

Mobile Aplications, Rexroth Mobile Hydraulics

Il gruppo Bosch Rexroth sviluppa sistemi di azionamento e controllo realizzati su misura per ogni tipo di applicazione mobile, per questo utilizza le tecniche oleodinamiche e meccaniche più avanzate, supportate dall’elettronica integrata. L’attenzione dell’azienda Bosch Rexroth va oltre il singolo prodotto, le funzionalità dell’intera macchina sono il suo focus. Per questo i componenti sono pensati e realizzati per armonizzarsi tra loro in sistemi funzionali. Bosch Rexroth, lavorando da sempre al fianco dei propri clienti e partner, offre sicuri vantaggi per le aziende:

  • veloce comprensione delle esigenze, grazie al know-how sviluppato in numerose e diversificate applicazioni
  • riduzione dei costi, grazie ad un approccio sistemico per una soluzione ottimale
  • capacità d’innovazione, grazie a moderne soluzioni di azionamento
  • ottimizzazione delle prestazioni delle nuove applicazioni con il supporto del Field Service
  • servizio ricambi e riparazioni agli utilizzatori finali


Linear Motion Assembly Technology

Ovunque ci sia l’esigenza di alta precisione ed elevata resistenza alle sollecitazioni vengono impiegati i prodotti della Tecnica Lineare Rexroth. Leader tecnologico e solution-provider, la Tecnica Lineare è all’avanguardia con un’estesa gamma di componenti e sistemi come: guide profilate, guide lineari con manicotti a sfere, unità viti a sfere, unità di azionamento, linearmoduli® con diversi tipi di azionamento e sistemi multiasse. Prodotti di elevate prestazioni, adatti per la costruzione di sistemi di movimentazione manuali, macchine utensili, automazione di processi produttivi e macchine per l’imballaggio.

Electric drives and Controls

Bosch Rexroth produce e commercializza sistemi di comando e azionamento pensati per specifici settori applicativi per realizzare un’efficiente automazione dei processi produttivi. Con moduli completi e perfettamente associabili ad altri, comprendenti azionamenti altamente dinamici, comandi aperti e pacchetti di software intelligenti, Bosch Rexroth offre ai propri clienti soluzioni di sistemi integrati e scalabili.

Soluzioni di automazione per l’assemblaggio e la movimentazione

L’azienda Bosh Rexroth attribuisce dell’importanza all’efficienza e all’economicità. Le soluzioni di automazione Bosch Rexroth integrano tutte le tecnologie di azionamento e controllo : dal posizionamento preciso in tempi di ciclo minimi alla conversione rapida per piccoli lotti. Le soluzioni di sistema consentono di aumentare la produttività dei sistemi di montaggio e movimentazione, con una riduzione dei costi di engineering fino all’ 80%.

No Comments
Comunicati

Corso e-learning Milano: la gestione delle paghe e contributi

In un mercato del lavoro caratterizzato da momenti di grande difficoltà, il corso paghe e-learning si propone come strumento ottimale ed efficiente per trovare la propria strada nel mondo del lavoro.

Il corso paghe e-learning focalizza l’attenzione sull’analisi degli elementi da cui è composta la busta paga, fornendo i giusti strumenti per gestire e amministrare il personale in maniera autonoma ed efficiente.

L’ausilio di  diverse esercitazioni pratiche e test in itinere caratterizzano lo svolgimento del corso paghe e-learning, tramite i quali ogni allievo viene messo nella condizione di richiedere interventi personalizzati ai docenti, sia per approfondimenti che per quesiti.

I docenti del corso paghe e-learning utilizzano solitamente un approccio coinvolgente, in grado di garantire un’interazione proficua con ciascun discente.

Ciò che contraddistingue il corso paghe e-learning è la possibilità di seguire gran parte delle lezioni comodamente da casa tramite una connessione interne, corredate anche da una parte di lezioni in aula, effettuate da docenti professionisti nel capo della consulenza del lavoro e dell’amministrazione del personale.

Attraverso una piattaforma e-learning di gestione avanzata, si può seguire il corso paghe e-learning pre-registrato, con anche la possibilità di effettuare diverse lezioni in videoconferenza, interagendo direttamente con i docenti da qualsiasi luogo dotato di una connessione internet.

L’e-learning è consigliato a tutti e soprattutto a coloro che non possono spostarsi in quanto hanno già un’attività lavorativa, o per coloro che semplicemente non abitano nella città dove viene svolto il corso paghe.

Infatti con il corso paghe e-learning è possibile seguire il corso in ogni momento libero a disposizione, rivedendo e riascoltando, tutte le volte che si vuole, le parti più interessanti o complesse del corso.

Al termine del corso paghe e-learning verrà rilasciato l’attestato di frequenza, a seguito del superamento di un esame finale, in itinere alla formazione teorica ed a quella operativa.

Per accedere al rilascio dell’ attestato del corso paghe e-learning è  richiesta la frequenza di almeno l’80% delle ore di lezione.

Per maggiori informazioni e per visualizzare la brochure dettagliata del corso paghe e-learning, scrivete a [email protected].

No Comments
Comunicati

Fami School ha partecipato a Firenze al convegno “La postura in età evolutiva: la scuola”.

Fami School, l’Associazione Genitori A.Ge. e C.R.I.S.A.F (Centro Interuniversitario Anatomia Funzionale), promotori da circa un biennio di svariati seminari focalizzati sul tema della postura in età evolutiva, hanno messo a segno un nuovo obiettivo: la diffusione del progetto formativo di educazione alla salute anche in Toscana. Difatti, l’istituto superiore Leonardo Da Vinci del capoluogo (già sede un operoso laboratorio di postura in collaborazione con la facoltà di Medicina dell’Ateneo di Firenze), ha offerto la location al convegno “La postura in età evolutiva: la scuola” che, lunedì 15 aprile u.s., ha visto l’entusiastica partecipazione di dirigenti ed operatori scolastici, coordinatori degli istituti paritari della Toscana, studenti e genitori coinvolti da un autorevole team di esperti autori di studi scientifici specifici, cappeggiati dal Prof. Sergio Zanfrini, specialista in analisi posturale.
L’intera durata del meeting è stata occasione di approfondimento della relazione che intercorre dall’assunzione di una scorretta postura, specialmente in età evolutiva, ed una lunga lista di patologie che si manifestano in età adulta, in primis il mal di schiena. Ne è scaturita una vivace discussione che ha coinvolto tutti i partecipanti inclusi il preside dell’istituto Giacomo D’Agostino, l’assessore del Comune di Firenze Cristina Giachi e la dirigente dell’ufficio scolastico regionale Dott.ssa Cristina Benvenuti, che hanno patrocinato l’evento.

               
                

No Comments
Comunicati

Come si fa un dentifricio?

Sono passati millenni da quando Ippocrate cercava di realizzare delle paste dentifricie. Oggi possiamo affermare che grazie alle incessanti ricerche si è giunti ad ottenere dei composti dentifrici che danno dei buoni risultati sia in campo estetico sia terapeutico.

Per la fabbricazione del dentifricio vengono usati diversi ingredienti e ognuno ha il proprio ruolo nell’ influenzare la consistenza e la stabilità del prodotto. I principali componenti di un dentifricio, quale prodotto visco-elastico, sono: gli abrasivi, gli agenti leganti, i surfattanti, i dolcificanti, i preservanti, i coloranti, gli aromatizzanti e speciali ingredienti attivi.

Gli abrasivi (silicio, allumina, fosfato di calcio, carbonato di calcio) si usano spesso come supporto alle azioni meccaniche di pulizia, influiscono la consistenza del dentifricio ed aiutano nella rimozione di pigmentazioni superficiali. Come agenti umettanti (emollienti) si preferisce usare la glicerina, sorbitolo, lignite e polietileneglicoli per evitare un essiccamento della pasta una volta aperto il tubetto e anche per incrementare la stabilità a bassa temperatura ed ottenere un effetto legante di consistenza.

Gli agenti leganti e addensanti danno al dentifricio consistenza e prevengono la separazione tra la fase liquida e quella solida. Tra gli idrocolloidi (come agente legante) sono preferiti:

– Gli alginati : sali che derivano dalla parete cellulare delle alghe brune Laminaria e Ascophillum diffuse in Europa e negli Stati Uniti. Il sale alginato di sodio è solubile in acqua è usato come addensante e stabilizzante in industria alimentare e farmaceutica. Il secondo, il sale arginato di calcio è insolubile, trova impiego in medicamenti ed in garze emostatiche.

– Le carragenine: sono polisaccaridi complessi estratti dalle pareti cellulari di alcune Rhodophyceae. Le specie di alghe più comunemente utilizzate per l’estrazione della carragenina sono: Chondrus crispus, Euchema cottonii, Euchema spinosum. La Carragenina è classificata nella lista europea degli additivi alimentari con la sigla: E407. A seconda del tipo di alga e del tipo di estrazione si possono ottenere tre principali varietà di carragenine: Kappa-carragenine, Iota-carragenine e Lambda-carragenine. Le Kappa carragenine sono le più diffuse e vengono appositamente adattate all’impiego in soluzioni acquose o in soluzioni lattee.

– Gli xantani: sono polisaccaridi utilizzati come additivo alimentare. La gomma di xantono, una degli xantani più diffusa viene ottenuta mediante processo di fermentazione in coltura pura di un carboidrato (glucosio o saccarosio) da parte di ceppi naturali del batterio Xanthomonas campestris, purificato per estrazione con etanolo oppure propan-2-olo, essiccato e macinato. La gomma di xantono è classificata nella lista europea degli additivi alimentari con la sigla: E415.

Scopri quali altri ingredienti si possono trovare nel dentifricio… APPROFONDISCI L’ARTICOLO!

No Comments