All Posts By

samigo

Comunicati

Pope is POP danza e porta entusiasmo e solidarietà in giro per Roma

Il Flashmob del PAPA “POPE IS POP” paga la bolletta ad una pensionata

Roma 2015, anno del Giubileo

Si chiama “POPE is POP” il flash mob per Papa Francesco che sta spopolando a Roma! Stamane un gruppo di circa 100 unità dei POPPERS (così si chiamano i fautori di questa originale iniziativa) si è ritrovato sotto al Palasport dell’EUR, per danzare al ritmo della canzone “POPE is POP”, coinvolgendo molti dei passanti che si sono divertiti a seguire i passi di danza della divertente coreografia, in questa contagiosa manifestazione itinerante che è iniziata domenica con un evento svoltosi a Piazza San Pietro (andato in onda in diretta su RAI NEWS 24) e che si sta propagando per tutta Roma da Piazza di Spagna al Colosseo, passando per la metro e che avrà luogo anche alla Casa Circondariale Femminile del Carcere di Rebibbia! E in pieno spirito solidale Francescano, dopo il flash mob di stamattina, una delegazione di POPE is POP si è recata al vicino ufficio postale di V.le Beethoven, dove ha chiesto a varie persone che stavano entrando in Posta quale fosse la tipologia di pagamento che dovessero affrontare e decidendo poi di fare una colletta per aiutare una pensionata pagandole la bolletta della luce! E Papa Francesco (a cui è arrivata notizia di questi eventi) è rimasto favorevolmente colpito dall’iniziativa e si sta decidendo se riceverà una delegazione di POPE is POP che gli tributerà personalmente la canzone e la coreografia da Lui e a Lui ispirata: con un flashmob dal Papa!

VideoMix flash mob a Roma: https://youtu.be/46RTOoK7Nm4
Flash mob su RAINEWS24: https://youtu.be/esrESk9IbeA

Facebook: https://www.facebook.com/popeispop
Twitter: https://twitter.com/POPEisPOP
Sito ufficiale: http://www.popeispop.it

No Comments
Comunicati

Tour Music Fest 2013: la Musica Emergente invade la penisola

Parte l’11 maggio da Roma la più lunga “marcia” italiana della musica emergente

Dopo un’attesa di 6 mesi, come ogni anno, riparte il più grande viaggio della musica emergente: la lunga carovana del Tour Music Fest.

La giuria di qualità, una squadra scelta che attraverserà la penisola per selezionare le migliori proposte emergenti dell’anno, anche per il 2013 inizierà il suo tour da Roma l’11 maggio per poi proseguire in direzione Toscana (Livorno 24 maggio, Firenze 25 maggio) e via verso il nord Italia.

Superata la patria di Piero Ciampi, che ha regalato al Tour Music Fest artisti come Veronica De Simone – ora grande protagonista di The Voice – il viaggio proseguirà verso Genova (26 maggio) e Torino (27 – 28 maggio), fino ad arrivare a Milano (30 maggio – 1 giugno), culla di Enzo Jannacci e del teatro canzone raffinato e non sense.

Il lungo viaggio in compagnia della musica live – tutte le selezioni prevedono esibizioni rigorosamente dal vivo – incontrerà poi le proposte del Triveneto con le tappe di Verona (2 giugno) e Padova (3, 4 giugno), per poi confrontarsi con gli artisti del regno del rock d’autore italiano, l’Emilia Romagna, a Bologna (6, 7 giugno) e Rimini (8 giugno).

Tra rock, pop, ska, reggae e tutto ciò che la vasta scena italiana – e non solo – può offrire, l’invasione colorata all’insegna della musica emergente continuerà in direzione Centro, con la data di Ascoli Piceno il 9 giugno, Pescara (10 giugno) e il “tacco” dello stivale – Bari e Lecce (11 e 12 giugno)- per poi addentrarsi nel cuore del sud Italia con le tappe di Cosenza (14 giugno) e Reggio Calabria (15 giugno).

Terra di Micaela Foti, una delle più giovani e prime vincitrici del Tour Music Fest, poi diventata anche madrina della finalissima, la Calabria offrirà anche quest’anno allo staff un attimo di respiro per poi riprendere il viaggio in direzione Sicilia.

Ecco quindi, dopo un rigenerante pit stop, una nuova partenza alla volta di Catania, Agrigento e Palermo (16, 17, 18 giugno), tre città artisticamente attive e vivaci, e poi una delle “capitali” della musica nostrana, Napoli, con una tre giorni ricca di incontri e scambi (20, 21, 22 giugno).

Ma il viaggio non finisce qui. Dopo la data campana il viaggio attraverso la musica emergente proseguirà con Latina (23 giugno) e Terni (26 giugno).

Con l’estate ormai alle porte, la giuria raggiungerà infine una delle terre italiane più amate e “musicali”, la Sardegna (Cagliari, 29 – 30 giugno), per chiudere in bellezza un viaggio che ogni anno porta con se il suono di un’Italia che continua a far valere la sua arte…nonostante tutto.

Per info e iscrizioni: http://www.tourmusicfest.it

Ufficio Stampa: Marta Volterra [email protected]

No Comments