Monthly Archives

Gennaio 2013

Comunicati

Indirizzo scolastico Miur sul nuovo Portale Verso il mio futuro

Il MIUR lancia Verso il mio futuro, il Portale dedicato all’orientamento degli studenti in entrata e in uscita dalle scuole secondarie di II grado (scuole superiori). Il nuovo Portale è il primo ed il più completo spazio web contenente tutte le informazioni ed i dettagli in merito agli indirizzi scolastici e ai curricula al loro interno attivati. All’interno del Portale è possibile visitare la sezione dedicata alle Iscrizioni Online con tutte le indicazioni utili sulla nuova procedura di iscrizione degli studenti nelle scuole italiane.

In concomitanza con l’apertura delle nuove procedure di iscrizione Online riservate a tutti gli studenti italiani, il MIUR lancia Verso il mio futuro, il Portale dedicato all’orientamento scolastico in entrata e in uscita dalle scuole secondarie di II grado (scuole superiori).

Il nuovo Portale, dedicato all’orientamento per gli studenti che si affacciano o che lasciano le scuole superiori, è il primo strumento innovativo e completo, con al suo interno una pluralità di contenuti dedicati alla descrizione dettagliata dei profili e delle caratteristiche degli indirizzi scolastici e di tutti i curricula al loro interno attivati, previsti dall’ordinamento scolastico nazionale.
In particolare, il Portale presenta le sezioni dedicate a licei, istituti professionali, istituti tecnici e agli istituti di formazione professionale (IEFP).

Nelle pagine interne delle sezioni è possibile consultare i contenuti di presentazione degli indirizzi e le schede specifiche inerenti tutti i curricula attivati nei rispettivi ordinamenti scolastici, con particolare riferimento al profilo di studente al quale il singolo indirizzo scolastico si rivolge, le competenze che lo studente aspira ad acquisire e il link di approfondimento con i quadri orari dei percorsi e la ripartizione settimanale delle materie.

Nello specifico, tra le sezioni del Portale dedicato all’orientamento, è indispensabile visitare la sezione dedicata alle Iscrizioni Online con tutte le indicazioni utili sulla nuova procedura di iscrizione degli studenti nelle scuole italiane (anche superiori) e con tutte le info relative a “scuola in chiaro”, lo strumento presente all’interno del sito MIUR, utile per trovare i codici identificativi delle scuole, necessari al completamento delle domande online di iscrizione.

Consultabile inoltre in homepage la lettera indirizzata agli studenti, del Sottosegretario all’Istruzione, Elena Ugolini, con le parole di esortazione ed i consigli dedicati a tutti coloro che si apprestano a scegliere il loro percorso prima e dopo le scuole superiori.

FONTE: Verso il mio futuro

No Comments
Comunicati

25/1/2013 Scossa di Terremoti tra Toscana ed Emilia 4.8 ° Video in Tempo Reale

  • By
  • 28 Gennaio 2013

Oggi Venerdi 25/1/2013 si è verificata una forte scossa di terremoto tra le Regioni Toscana, Emilia e Lombardia.

La scossa è durata qualche secondo, ed è stata chiaramente avvertita a Firenze intorno alle 15:47, sopratutto ai piani alti degli edifici.

Alle 15:50 un’altra scossa di Terremoti tra Bologna, Modena e Reggio Emilia, quest’ultima è stata avvertita anche a Milano, in particolare ai piani alti degli edifici.

 

Secondo i dati forniti dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia il Terremoto sarebbe stato di magnitudo 4.8 con epicentro compreso tra le zone di Castiglione Garfagnana, Villa Collemandina, Pieve Fosciana e Fosciandora a una profondità di 15,5 km alle ore 15:48.

Secondo Il presidente della regione Toscana Enrico Rossi, la Protezione Civile della Regione Toscana e la sala operativa della protezione civile, al momento non sono registrati danni a persone o cose, ma solo tanta paura da parte delle Popolazione che in molti casi è scesa in strada per paura.

Dopo la prima forte scossa si sono susseguite numerose scosse di assestamento lungo l’appennino tosco-emiliano di cui una, registrata alle 15:53, di magnitudo 2.3, registrata a 13,4 km di profondità, tra le province di Modena e Lucca e una di magnitudo 2.0 con epicentro vicino a Gallicano, piccolo comune in provincia di Lucca. Le scosse sono dovuto allo sciame sismico che segue la scossa più forte, come ha specificato l’Ingv. Al momento risulta sospesa la circolazione ferroviaria tra Lucca e Aulla.

http://www.terremotiintemporeale.it/scossa-di-terremoti-tra-toscana-ed-emilia-4-8-video-in-tempo-reale/

 

No Comments
Comunicati

Strumento per il Calcolo del Codice Fiscale OnLine

  • By
  • 28 Gennaio 2013

Tutti noi sappiamo cos’è il Codice Fiscale, tutti ne abbiamo uno e lo abbiamo esibito in molteplici occasioni. Forse però non tutti sanno che per il Calcolo Codice Fiscale esiste un algoritmo che dipende esclusivamente da alcuni precisi dati personali della persona in questione.

Essendo calcolato da un’algoritmo, può essere facilmente ricalcolato automaticamente partendo dalle informazioni richieste.

Inoltre capita di sovente di aver bisogno del proprio Codice Fiscale e di non trovarlo o ricordarlo a memoria, no problem vi basterà visitiare www.calcolocodicefiscale.info e con pochi Click otterete il vostro Codice.

Digitate il cognome nel campo di testo collocato accanto alla voce Cognome, il nome nel campo Nome e specificate il sesso mettendo un segno di spunta accanto alle lettere M (per maschio) o F (per femmina) presenti al centro del riquadro.

Indicate quindi la data di nascita nei tre menu a tendina collocati accanto alla voce Data di nascita (gg/mm/aaaa), la Provincia o il Comune o stato estero in cui si è nati negli appositi spazi e cliccare infine sul pulsante Calcola per ottenere il tuo codice fiscale.

Un servizio utile, facile e Veloce!

No Comments
Comunicati

Mappa Italiana dei Terremoti Tempo Reale

  • By
  • 28 Gennaio 2013

Il Paese in cui viviamo è classificato come ad Alto Rischio Sismico, infatti non tutti sanno che ogni Giorno in Italia si verificano moltissime Scosse di Terremoto la maggior parte delle quali si verificano al di sotto del Magnitudo 2, soglia al disotto della quale non vengono percepite dall’Uomo.

Il rischio Terremoti negli ultimi anni è divenuto sempre più un argomento di estrema attualità, l’ultimo devastante Terremoto in ordine di tempo è stato quello verificatosi in Emilia Romagna dove ancora oggi ci sono scami sismici che tangono in apprensione la popolazione che oramai è davvero all0 stremo.

La grande rete di Internet anche in casi di Catastrofi Naturali come quelle dei Terremoti ci può essere di Grande Aiuto, se infatti volete essere informati su tutti i Terremoti che vengono Registrati in Italia vi segnalo un”interessante Sito Web che vi permette di conoscere i http://www.terremotiintemporeale.itil tutto Live ed in continuo Aggionamento.

Attraverso una Mappa Interattiva l’Utente può visualizzare tutti i Terremoti verificati superiori o uguali a 2.0 di Magnitudo localizzati in Italia.

Inoltre sempre all’interno del portale potete trovare una sezione dedicata a tutte le News degli Ultimi Terremoti ed una Sezione dedicata alla Terminologia dei Terremoti.

Un Sito Web davvero Utile e Ricco di Contenuti.

No Comments
Comunicati

LA STORIA DELLA MARCIALONGA PASSA PER LA STORY, IN STILE VINTAGE L’APERTURA DEL WEEK-END TRENTINO

Marcialonga Story contro la frenesia del moderno

300 partecipanti vintage inaugurano il fine settimana Marcialonga

Anche Franco Nones oro a Grenoble ‘68 in gara

Val di Fiemme e Val di Fassa pronte per la granfondo numero 40

 

 

Marcialonga, crociata di uomini che si ribellano all’agonia della vita moderna. Vinta oggi da tutti i quasi 300 partecipanti della Marcialonga Story, tra le valli di Fiemme e Fassa, che alla modernità hanno risposto per le rime con attrezzature e abbigliamento d’epoca, e un entusiasmo da vendere.

Così ha preso ufficialmente inizio stamattina il fine settimana della Marcialonga di Fiemme e Fassa, la regina delle granfondo italiane, e lo ha fatto con uno straordinario tuffo nel passato dello sci di fondo.

Parafrasando un vecchio filmato degli anni Settanta, lungo le due valli di Fiemme e di Fassa si è vista una lunga fila di uomini e donne spingere sulle racchette verso il traguardo, e sul volto di ognuno c’erano dipinti l’emozione, l’entusiasmo e la gioia di essere di nuovo in pista. Tutto era curato nel minimo dettaglio, da sci, racchette, scarponi e indumenti – vagliati in partenza e tutti antecedenti il 1976 – passando per i ristori con brodo e pollo, fino alla colonna sonora che da Battisti a Mina, passando per Camaleonti e Adriano Celentano ha accompagnato i concorrenti da Lago di Tesero a Predazzo. 11 km di gara vinti alla fine dall’italo-russa Eugenja Bichugova e dal fassano Paolo Pellegrin.

“Quando ho saputo che si sarebbe fatta questa manifestazione, ho fatto tutto il possibile per esserci”, ha commentato a caldo la Bichugova, prima assoluta sul traguardo “e rivivere tutto questo è stato semplicemente straordinario.”

Il tifo del numeroso pubblico raccolto in zona partenza e arrivo, ma anche lungo l’intero percorso – nonostante i -12 gradi registrati in mattinata sui termometri trentini – ha sostenuto tutti i 300 fondisti e anche quando la sfortuna si è messa in mezzo, con qualche caduta e qualche sci o racchetta spezzati, l’esaltazione e il fervore di tutti non si sono mai attenuati. “Ho fatto fatica perché l’allenamento non era certo da gara”, ha detto Pellegrin, classe 1955 di Vigo di Fassa, “ma indossare ancora una volta questi sci davvero è stato emozionante. Spero vivamente ci sia una seconda volta il prossimo anno.” E al termine della Marcialonga Story, tutti quanti hanno detto lo stesso e il team Marcialonga del presidente Alfredo Weiss sta già vagliando seriamente e concretamente questa possibilità.

Franco Nones, l’oro olimpico e mondiale di Grenoble ‘68, indossava il numero 1 della Marcialonga Story, oltre all’intera divisa olimpica (sciolina compresa), e per un buon tratto di gara è sembrato di rivederlo nell’impresa francese di 45 anni fa. “Devo ammettere che gli sci andavano come allora, e poter rivivere quel tempo è stato fantastico.” Nones ha chiuso la sua gara con grande stile e ha lanciato uno spassionato “monito” al…fondo moderno: “Ho curato la mia attrezzatura personalmente, sciolina e tutto il resto, ed è quello che ogni fondista dovrebbe sempre fare. La gara devi farla tu da cima a fondo, anzi molto prima di essere in partenza.”

I concorrenti della Marcialonga Story provenivano da diverse province italiane, ma anche da Norvegia, Russia, Germania o Svizzera, e tanti saranno in pista di nuovo domani “senza sci e bastoncini d’epoca però” – è stato il commento unanime – in mezzo ai 7500 iscritti della 40.a Marcialonga di Fiemme e Fassa. Lo start di gara sarà alle 8.15 da Moena in Val di Fassa, e tutto si concluderà a Cavalese in Val di Fiemme.

Info: www.marcialonga.it

 

Download immagini tv

www.broadcaster.it

 

No Comments
Comunicati

Giacche uomo: a portata di click le nuove proposte moda di Manuel Confezioni

Confezionate con tessuti e filati di prima scelta e curate fin nel più piccolo dettaglio, le giacche uomo di Manuel Confezioni sono realizzate nel rispetto della migliore tradizione sartoriale italiana. Perfetto compromesso tra qualità, stile e versatilità, le giacche di Manuel Confezioni sono disponibili in numerosi modelli e pertanto si prestano ad essere indossate in ogni occasione ed in ogni momento della giornata, nel tempo libero come al lavoro. Da oltre trent’anni Manuel Confezioni veste l’uomo con capi di assoluta qualità realizzati con i migliori tessuti come lana vergine, misti lana, cotoni, velluti, poliestere, viscosa, lini. La cura nella scelta delle materie prime così dei propri fornitori è da sempre un punto di forza dell’azienda. Essa fa infatti anche parte della Woolmark Company e tutti i suoi capi in pura lana vergine sono etichettati con il marchio IWS. Diventata un vero e proprio punto di riferimento per la produzione di abiti da uomo, Manuel Confezioni è oggi presente anche sul web con un sito vetrina pensato per far conoscere l’azienda. Storia, filosofia, contatti ma non solo: navigando tra le pagine del nuovo sito web, l’utente ha la possibilità di conoscere fin nel più piccolo dettaglio i diversi capi grazie a ricche gallery fotografiche. Il nuovo sito web rappresenta così anche per l’azienda un’ottima opportunità per migliorare e far crescere la propria notorietà, conquistando così nuovi mercati e nuovi potenziali clienti. Si consolida così quel successo che Manuel Confezioni ha costruito in oltre trent’anni di attività, diventando un vero e proprio punto di riferimento nell’ambito dell’abbigliamento Made In Italy, grazie anche all’ottimo rapporto qualità-prezzo dei suoi prodotti e ad una rete commerciale presente in tutto il territorio nazionale. Manuel Confezioni è oggi un vero e proprio punto di riferimento nel panorama della moda italiana grazie a quei valori sui quali ha scelto di costruire la sua storia: stile, eleganza, attenzione alle esigenze del cliente, qualità dei capi.

No Comments
Comunicati

micro MACRO Cosmo

ESPOSIZIONE PERSONALE DI GABRIELLA ZEVERINI

 

Titolo: Micro – MACRO Cosmo

Dove: Caffè Letterario di Roma  – Via Ostiense,95

Quando: Dal 2 al 14 Febbraio 2013  

Orari: dal mart. al ven. ore 10,00 – 24,00 – sabato e domenica  ore 18,00 –  24,00  Lunedì chiuso.

Ingresso: Libero

Organizzazione: GARD Galleria Arte Roma Design

A cura di:  Sonia Mazzoli

Info: 3403884778 – [email protected]

 

Micro-MACRO Cosmo, prima esposizione personale dedicata all’Arte dell’Artista Gabriella Zeverini , si terrà il 2 Febbraio 2013 nella  splendida cornice del Caffè Letterario di Roma, spazio eclettico nato nel 2008 dal recupero di un ex garage,  diventato oggi un contenitore delle arti unico a Roma, ubicato tra la Piramide Cestia, il Gazometro e  gli Ex Mercati Generali, lo spazio si  presenta nei suoi mille metri quadri come crocevia di cultura, design ed arte, arredato con pezzi di design di note aziende Italiane.

 

Il titolo dell’Esposizione richiama al concetto che ogni Uomo è un microcosmo ossia un mondo in miniatura, poiché la sua struttura ripete in piccolo quella dell’Universo.

Così come le piante, i fiori, gli aromi, i colori, anche le pietre costituiscono una vera e propria fonte di energia rigeneratrice, in quanto collegata con tutta l’energia presente nella Madre Terra.

 

Nelle sue opere Gaby Zen  usa tutte le sue conoscenze, accostando una selezione di pietre di altissima qualità, unendo i poteri, le energie e le caratteristiche benefiche di ogni tipo di pietra a delle forme che rappresentanti simboli e  scudi l’idea è creare delle opere non solo esteticamente gradevoli, ma che abbiano anche la funzione di protezione, come diffonde  il  feng shui, per l’ambiente e l’ayurveda per la persona.

 

L’esposizione è a Cura di Sonia Mazzoli, responsabile della GARD Galleria Arte Roma Design, importante realtà romana per l’arte emergente e la sperimentazione di nuovi linguaggi artistici.

 

Gabriella Zeverini  Disegna e realizza gioielli in argento e semi preziosi, partecipa con le sue collezioni a diverse esposizioni con il nome d’arte GabyZen. Nel 2008 espone le sue creazioni nell’Ex Cinema Etoille, splendida location nel cuore di Roma situata a Piazza S.Lorenzo in Lucina, nello stesso anno espone a  GARD Galleria Arte Roma Design, alla mostra “ Gioielli & Dintorni – Arte da Indossare”. Sempre con la GARD presenta le sue creazioni all’interno di uno dei monumenti più significativi del Mondo Castel S. Angelo, in occasione dell’evento “ Le Terrazze di Castel S.Angelo” estate 2008; nel dicembre 2009 viene selezionata di nuovo dalla GARD Galleria Arte Roma Design, per essere inserita nella nuova edizione della mostra  “Gioielli & Dintorni – Arte da Indossare”-.  Nel 2010 presenta le sue nuove collezioni al teatro Sala Umberto di Roma.

No Comments
Comunicati

micro & MACRO

Sabato 2 Febbraio 2013 si inaugura alle ore 18.30 presso il Caffè Letterario, in

via Ostiense 95 a Roma, la mostra collettiva degli artisti:

Emiliano Africano, Renato Bettoni, Alessio Calega, Nino Caltabiano, Luigi Cipollone, Linda D’Arrigo, Mario Esposito, Gabriele Ferramola, Claudia Gaiotto, Fulvio Galeota, Francesco Granelli, Marilena La Mantia, Paolo Loli, Umberto Malatesta, Ferdinando Marzano, Federica Marzoli Giulio Cesare Matusali, Andrea Mercedes Melocco, Cinzia Munari, Marisa Muzi, Fausto Parisi, Gisella Pasquali, Luigi Rodio, Alessandra Roselli, Francesco Samà, Scegle, Paolo Schifano, Diana Sodano, Amedeo Tremigliozzi, Marco Vagnini, Mirta Vignatti, Silvio Zuccarello.

 

La mostra esplora il ruolo giocato dalla dimensione spaziale nella creazione artistica.

 

micro & MACRO

 

Un progetto di Marina Zatta per

Soqquadro

 

DURATA: dal 2 al 14 Febbraio 2013

INAUGURAZIONE: Sabato 2 Febbraio 2013 ore 18.30

ORARI: da martedì a venerdì 10.00 – 24.00 (venerdì 8 febbraio l’apertura è fino alle 17.00);

sabato 18.30 – 24.00; domenica 15.30 – 24.00; lunedì chiuso

LUOGO: Caffè Letterario –  Via Ostiense 95 –  Roma – (MetroPiramide)

CURATRICI: Pamela Cento, Sonia Mazzoli, Marina Zatta,

INFO:cell.333.7330045  [email protected] – 340 3884778 [email protected]

Caffè Letterario Roma www.caffeletterarioroma.it – www.artcaffeletterario.com

 

La mostra esplora il ruolo giocato dalla dimensione spaziale nella creazione artistica. Che cosa sarebbe la Gioconda se fosse enorme? E i quadri di Pollock se fossero minuscoli? La dimensione dell’opera è uno dei fattori importanti nella concezione narrativa dell’opera d’arte. Sul tema ha scritto per Soqquadro un testo di riflessione Carla Melandri: Nessuno potrebbe innamorarsi di Raskolnikov se Delitto e Castigo fosse un libello di poche pagine e, allo stesso modo, la dolcezza minimalista ed eterea di un Haiku sarebbe nulla se si trattasse di un’opera in due volumi. Le opere programmatiche della modernità, poi, si sono sempre fondate sulle loro dimensioni: Il Quarto Stato, ad esempio, ha la grandezza di un’idea rivoluzionaria che avanza, quasi a dimensione reale, a sconvolgere la quieta esistenza borghese degli osservatori; Le Demoiselle d’Avignon, invece, con la loro vastità proclamano con impertinenza e a gran voce il loro ruolo di passaggio dall’antico al moderno; le opere di Pollock sono grandi come il mondo che vi si nasconde dentro; le ultime ninfee di Monet non sono ninfee, ma disegni di una immensità vaga e indefinita. D’altro canto Impression, soleil levant di Monet o il Blaue Reiter di Kandinsky, nella loro piccolezza fisica, racchiudono una carica creativa e rivoluzionaria di violenta tensione deformante, che li ha portati a sconvolgere tutti i canoni precostituiti di pittura dando vita- e nome- ai rispettivi movimenti artistici. Guernica è di una dimensione direttamente proporzionale all’orrore che denuncia, uno spazio immenso in cui l’esplosione è portata dentro la forma, ripetendola all’infinito sulla tela. Ma succede a volte che infinitamente piccolo e infinitamente grande si possano incontrare in opere come La Grand-Jatte di Seurat i cui i puntini, rappresentanti di un infinito microscopico, si uniscono a creare un universo iconografico macroscopico. Micro e macro come dichiarazioni di poetica, dunque, come politica, come rivoluzione, come due componenti dello stesso universo.”

No Comments
Comunicati

SUICIDIO ITALIA-STORIE DI ESTREMA DIGNITA’

L’Associazione Culturale Ticto in collaborazione con Own Air

 presenta SUICIDIO ITALIA -STORIE DI ESTREMA DIGNITA’ Il docufilm che racconta come la corruzione, la debolezza e gli interessi delle classi dirigenti hanno condannato a morte un intero paese e con esso migliaia di lavoratori.

Anteprima nazionale

11 febbraio 2013

Teatro Ghione, ore 20.30

Via delle Fornaci, 37 ROMA

 

“La vicenda Alitalia non è la causa di tutti i mali del paese ma è la conseguenza dei mali del paese”

(Francesco Mengozzi ex amministratore delegato Alitalia –  26 settembre 2009)

 

Si terrà l’11 febbraio alle ore 20.30 la proiezione, in anteprima nazionale, del docufilm Suicidio Italia – Storie di estrema dignità, presso il Teatro Ghione di Roma.

Era il 2009 quando un gruppo di ex lavoratori Alitalia autoprodusse il docufilm Tutti giù per aria – l’aereo di carta sulla più grande “stangata patriottica”, ovvero la vertenza che portò al commissariamento, alla svendita della Compagnia di bandiera e alla nascita della nuova Alitalia/Cai.

Oggi lo stesso ideatore e produttore di Tutti giù per aria, Alessandro Tartaglia Polcini,  assistente di volo in mobilità, è pronto per il secondo round.

Prodotto dall’Associazione culturale Ticto in collaborazione con Own Air, il nuovo docufilm dal titolo Suicidio Italia – Storie di estrema dignità, per la regia di Filippo Soldi, con Eugenia Costantini, riparte proprio da dove si concluse il precedente.

“Oggi a noi, domani a voi” gridavano profeticamente i dipendenti dell’ex Compagnia di bandiera.

Oggi quel domani è arrivato. Per tutti.

Gli autori, Filippo Soldi, Maria Teresa Venditti e Andrea Cancellario, collaborando con alcuni ex lavoratori dell’Alitalia, oggi in mobilità, sono partiti da quell’esperienza, sentendo la necessità di aprire lo sguardo ad altre realtà lavorative del Paese. Sono andati ad osservare oltre l’invisibile, talvolta aprendo le porte chiuse dal silenzio dell’informazione. Hanno tentato di scavare dentro un sistema che sta tagliando posti di lavoro, erodendo diritti e annientando le speranze di intere generazioni. Hanno cercato di indagare gli effetti che la crisi ha prodotto sugli individui: la paura, la solitudine, la rassegnazione. Lo hanno fatto a colpi di umanità, prestando un’attenzione particolare alle persone, alla loro vita, ma guardando soprattutto alla loro estrema dignità.

Suicidio Italia è un viaggio dentro le ragioni della crisi.

Intrecciando immagini di repertorio, di manifestazioni, di interviste, con una sezione fiction, il docufilm ci racconta la crisi del Paese nella sua evoluzione più recente e più feroce.

Eugenia Costantini, interpreta il ruolo di se stessa, ovvero di una giovane attrice che prende progressivamente consapevolezza di questa cruda realtà. Sarà lei ad aprirci gli occhi e a guidarci verso una drammatica presa di coscienza.

Numerose sono state le voci autorevoli chiamate in causa a raccontare la loro opinione. Da Gianni Dragoni, che ha cercato di farci comprendere il “mostro” che stiamo affrontando e l’irresponsabilità della classe dirigente italiana, a Marco Travaglio, Paolo Barnard e Paola Musu con le loro posizioni estreme, passando poi per la lucidità e la chiarezza del pensiero di Dario Fo.

Il cantautore romano Luca Bussoletti, che ha firmato la colonna sonora di Tutti giù per aria,èinsieme a Riccardo Corso, autore e interprete delle musiche di Suicidio Italia.

Suicidio Italia un nuovo documentario per tentare di capire. Per provare ad alzare la testa.

 

In occasione dell’anteprima nazionale, la produzione, grazie alla collaborazione di giovani imprenditori del locale Biff di Roma, offrirà un servizio di rinfresco di benvenuto.

 

Scheda Tecnica

Suicidio Italia – Storie di estrema dignità

Anteprima nazionale: 11 febbraio 2013, ore 20.30

Teatro Ghione, via delle Fornaci 37, Roma

Ingresso: contributo euro 10,00

 

Per info, contatti, materiale e interviste:

 

Ufficio Stampa Lemusepress:

Rita Salvadei  e-mail: [email protected]   cell.: (+39) 339 8954865

Susi Ciolella    e-mail: [email protected]   cell.: (+39) 342 6178528

Sito web: www.suicidioitalia.it dove è visibile il trailer del film in pop up

Facebook: www.facebook.com/SuicidioItalia  Twitter: @Suicidio Italia #suicidioitalia

 

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

MARCIALONGA DI FIEMME E FASSA AL VIA, LA KERMESSE INIZIA STASERA

La 40.a edizione della Marcialonga al via domenica

Già stasera inizia la “longa marcia” di eventi che accompagnano la 40.a edizione

Story, Stars, Mini e Young: le marce degli atleti di sabato

Scandinavi, cechi, svizzeri e italiani in lizza per l’albo d’oro

 

 

Sì certo, lo start della 40.a Marcialonga di Fiemme e Fassa sarà domenica alle 8.15 da Moena. Ma di fatto la “longa marcia” di eventi che culmineranno poi dopodomani con il vincitore dell’edizione nr. 40 inizia già questa sera.

Tutti sono già in fibrillazione, perché davvero tutti nelle valli di Fiemme e Fassa in Trentino parteciperanno a questi due giorni e mezzo di divertimento, entusiasmo e sport.

Questa sera alle 18.30 a Ziano di Fiemme si darà il via alle danze con la Serata Marcialonga, dove musica, allegria e buon cibo faranno da padroni. Alle 21 presso il teatro comunale di Tesero è in programma un grande concerto con una banda di 60 componenti provenienti dai vari corpi attivi nelle due valli, dove la musica sarà interrotta solo da un sipario molto particolare dedicato alla premiazione dei senatori della  gara trentina (ovvero i magnifici 15 che hanno preso parte a tutte le edizioni dal 1971 ad oggi), e delle “giacche verdi” (alcuni storici volontari in servizio per anni alla Marcialonga di Fiemme e Fassa).

Sabato sarà davvero una giornata “full” sia dal punto di vista agonistico sia da quello dello spettacolo. Alle 9.30 allo Stadio del Fondo di Lago di Tesero prenderà il via la prima edizione della Marcialonga Story, 11 km da Lago a Predazzo da sciare rigorosamente con attrezzature antecedenti il 1976. Pettorale n. 1 d’eccezione: Franco Nones utilizzerà gli sci con cui vinse la medaglia d’oro a Grenoble 1968. Nel primo pomeriggio, alle 13, in scena la Marcialonga Stars, la kermesse di solidarietà che sostiene la LILT di Trento, e quest’anno tra i VIPs ci saranno Franco Nones, Maria Canins, Pietro Piller Cottrer. Sarà poi la volta dei più piccoli con, alle 14, la Minimarcialonga per le promesse del fondo dai 6 ai 12 anni, e poi alle 14.30 sarà la volta della Marcialonga Young (che proseguirà anche domenica a partire dalle ore 9.00).

Sabato sera alle 18.00 in Piazza Battisti a Tesero, invece, si potrà assistere all’attesa cerimonia di apertura dal tema “Sci e musica”, tra le note dei cori Genzianella e Slavaz, dell’inno Marcialonga e quello di Mameli, con balletti, giochi d’acqua e una sfilata dal sapore vintage, per chiudere con lo spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo di Fiemme e Fassa. Nelle giornate di sabato e domenica il centro di Cavalese ingolosirà i suoi ospiti con stand gastronomici, musica e intrattenimento, e al calare della sera le fiaccolate (a Molina venerdì e a Campitello sabato) riscalderanno i cuori di tutti e prepareranno all’attesa della gara del giorno dopo.

Infine si arriverà al d-day, domenica 27 gennaio ore 8.15: lo start della 40.a edizione da Moena sarà un’emozione per tutti. Tanti i “big” presenti a questo appuntamento ormai entrato a far parte dei calendari internazionali (la Marcialonga è prova della FIS Marathon Cup, la Coppa del Mondo delle lunghe distanze) e della tradizione trentina. È atteso il pubblico delle migliori occasioni per incitare i 7500 concorrenti e per riuscire a scovare i vincitori tra i fratelli Joergen e Anders Aukland, Jens Arne Svartedal, Simen Oestensen, Oskar Svaerd, Jerry Ahrlin o i nostri Pietro Piller Cottrer, Fabio Santus, Florian Kostner, Sergio Bonaldi, Simone Paredi, Nicola Morandini. E ancora gli ex campioni del mondo del 2003 Martin Koukal e Per Elofsson e quelli del 1991 Terje Langli e Trude Dybendahl; e poi Stanislav Rezac, Vassily Rochev, Joergen Brink, Mathias Fredriksson e Jimmie Johnsson. Al femminile Magda Genuin, Antonella Confortola, Stephanie Santer, Sandra Hansson, Susanne Nystroem, Jenny Hansson, Nina Lintzen, Tatjana Mannima, Laila Kveli, Tatiana Jambaeva, Seraina Boner.

Tra i partecipanti alla 40.a edizione ci sarà anche AIDO con gli atleti dell’AS Arete Club di Carano, riconoscibili da una fascia al braccio riportante il logo dell’Associazione e lo slogan “Con lo sport per la vita”, a sottolineare quanto Marcialonga significhi anche solidarietà e sia vicina a queste associazioni.

La Marcialonga è da sempre un grande evento per la gente trentina delle valli di Fiemme e Fassa e lo spirito e la voglia di partecipazione si traducono quest’anno in circa 1200 volontari presenti lungo la pista e operativi nei vari ambiti. In sostanza c’è un volontario per ogni 6 concorrenti in gara e, curiosità piuttosto significativa, saranno preparati 6 litri di liquidi (caffè, tè, integratori ecc.) per concorrente.

Per chi non potrà essere nelle Valli di Fiemme e Fassa, niente paura: preparate cappuccino e brioche perché Raisport2 trasmetterà l’intera gara in 4 ore di diretta a partire dalle ore 8 di domenica. Le emozioni saranno comunque le stesse.

Info: www.marcialonga.it

No Comments
Comunicati

MONDIALI AD ARTE, LEGNO, GHIACCIO E POESIA PROTAGONISTI FUORIPISTA

A Varena l’opera di Marco Nones che celebra i Mondiali

RespirArt Pampeago presenta “Ice Skyline 2013”

Le poesie di Stefano Benni recitate in seggiovia

Francobolli in mostra a Predazzo

 

 

I Campionati del Mondo di sci nordico della Val di Fiemme (20 febbraio – 3 marzo 2013) non saranno solo l’appuntamento sportivo clou della stagione, non saranno solo fatica e sudore alla conquista del titolo iridato, ma saranno anche l’occasione per vivere ed ammirare le diverse manifestazioni artistiche che accompagneranno atleti e appassionati durante il periodo mondiale.

La “Vallevviva” sarà palcoscenico di mostre ed opere d’arte uniche per una partecipazione diversa ai  prossimi Campionati.

Come ogni big event che si rispetti, e visto che si è giunti alla terza edizione in Val di Fiemme, non poteva non essere eretto un monumento che diventasse un ulteriore simbolo di questa Valle, caratterizzata da competenza e professionalità riconosciute da tutto il mondo. “2013”, questo il nome dell’opera d’arte, sintesi se vogliamo di questi Mondiali. L’arte e la magia che Marco Nones, l’artista prescelto per la realizzazione dell’opera, rappresenta lavorando il legno (e non solo) sono l’essenza della Val di Fiemme. L’ispirazione certo sono i Campionati Mondiali, ma la “messa in pratica” dell’idea porta ad un risultato che toglie il fiato. Basta inoltrarsi in un bosco adiacente alla strada che porta al passo Lavazé, a Varena, e si viene “rapiti” dall’opera: due gli elementi cardine, due spirali, rappresentazione di un doppio vortice, quello generato dagli atleti iridati e quello animato dal pubblico. Nulla è stato lasciato al caso: la prima spirale è realizzata in legno di larice su cui sono incisi i nomi delle nazioni partecipanti, la seconda è formata da ben 13 alberi (giusto per l’anno 2013) appartenenti a specie diverse (scelte con la collaborazione dell’esperto forestale Marcello Mazzucchi) e la cui piantumazione assume cromature diverse secondo la stagione, a rappresentare le diverse nazionalità. L’opera si evolverà e cambierà nel tempo, il legno si consumerà per effetto degli agenti atmosferici e delle stagioni fino a tornare alla terra, mentre gli alberi resteranno per molto tempo il simbolo di quanto avvenuto.

Inverno è sinonimo di freddo, neve e… ghiaccio. Elemento che, ancora una volta grazie alle mani di Marco Nones, diventa ornamento sofisticato e “prezioso”, non nel salotto di casa, ma alle piste da sci di Pampeago. Dal 12 al 20 febbraio, RespirArt Pampeago regala emozioni aprendo la “White Gallery”, una galleria d’arte a cielo aperto (che anche in estate ospita eventi artistici volti alla celebrazione della natura) dove Marco Nones parteciperà alla “Ice Skyline”, manifestazione patrocinata dalla Fondazione Dolomiti Unesco e dall’Assessorato all’Urbanistica della Provincia di Trento. Tutti gli sciatori potranno quindi ammirare l’artista scolpire il ghiaccio dando forma ai profili delle Dolomiti del Trentino creando una sorta di sipario sui Mondiali. La mostra resterà poi aperta fino… a quando il sole lo deciderà!

Il paesaggio della Val di Fiemme, imbiancato dalla neve e illuminato dal sole pare un paesaggio incantato. Domenica 17 febbraio sarà possibile vivere la poesia della Valle… con la “Poesia in seggiovia”. L’evento, organizzato dalle associazioni RespirArt, Sentieri in Compagnia e la società di impianti di risalita di Pampeago, trasformerà le seggiovie Agnello e Latemar di Pampeago in “pulpiti” dai quali gli attori della compagnia teatrale RespirArt reciteranno poesie di Stefano Benni accompagnando gli sciatori durante i tragitti sospesi sulle piste fiemmesi.

Il 21 febbraio sarà la volta della mostra filatelica Fiemme 2013, presso il Museo geologico delle Dolomiti di Predazzo fino al 3 marzo, dove sarà possibile ammirare collezioni dedicate allo sci nordico nonché l’ultima “serie” da competizione che l’Azienda Autonoma di Stato Filatelia e Numismatica dedica ai Mondiali (emessa il 13 febbraio). Le immagini stilizzate (realizzate da Stefania Saragoni) di atleti e di particolari di sci e scarpette utilizzano cromie e tratti che portano l’osservatore all’interno dell’evento iridato. Partenze in linea, trampolini, gare di fondo individuale maschile e femminile, il tutto in pochi centimetri dentellati.

Info: www.fiemme2013.com

No Comments
Comunicati

Stampa i tuoi block notes personalizzati con Mistampo.com

Mistampo.com è la nuova piattaforma per la stampa digitale su internet e propone tra i suoi prodotti anche la stampa di block notes personalizzati.

I block notes proposti da Mistampo.com sono un gadget estremamente utile all’interno della tua azienda, sia che venga usato dai tuoi dipendenti per appunti ed annotazioni, sia che venga donato ai tuoi clienti come omaggio aziendale.

Sulla nostra pagina block notes potrai scegliere differenti opzioni per personalizzare al meglio il tuo block notes. Ti elenchiamo di seguito le caratteristiche più importanti dei nostri blocchi note:

Le dimensioni: 150×210 mm o 210×297 mm

Il numero foglio: 30 o 50

La rilegatura: in brossura o spirale metallica su lato corto o lungo

Puoi personalizzare i tuoi block notes con immagini, logi e riferimenti aziendali e stamparli a colori  sul fronte o fronte e retro.

Se i nostri block notes fanno per te ti ricordiamo che Mistampo.com stampa e consegna in tutta Italia in 24 ore e ti da tutta l’assistenza di cui hai bisogno nella preparazione del file da mandare in stampa.

Mistampo.com ti garantisce la qualità della tipografia sotto casa con il vantaggio di fare tutto online.

Come metodi di pagamento ti proponiamo Paypal, Bonifico Bancario, Contrassegno o ritiro in sede se vivi nella zona di Udine.

No Comments
Comunicati

Foto-ecommerce.it e Jimdo.it annunciano partnership

Jimdo, il sistema di creazione e gestione di siti internet in 8 versioni linguistiche (www.jimdo.it), e Foto-ecommerce, gli studi fotografici milanesi specializzati nella realizzazione di fotografie per il commercio online (www.foto-ecommerce.it) annunciano una partnership finalizzata ad offrire la realizzazione di servizi fotografici professionali a prezzi estremamente competitivi.

 

Grazie al sistema semplice e intuitivo di Jimdo, anche le piccole imprese che stanno muovendo i primi passi nell’e-commerce possono realizzare velocemente un negozio funzionale e completo di tutto. Ma le fotografie?

 

Il successo di un onine store dipende moltissimo dalle foto che pubblica perché sono l’unico modo che il cliente ha di valutare il prodotto in vendita. Una bella foto fa vendere di più e i fotografi di foto-ecommerce.it lo sanno bene. Infatti leimmagini che scattano valorizzano i prodotti da proporre online, li rendonovisivamente accattivanti, li presentano in modo chiaro anche nei dettagli in modo che il potenziale cliente sia invogliato ad acquistare.

 

Foto-ecommerce ha appena regalato a un fortunato cliente Jimdo un servizio fotografico per il suo negozio online e nei prossimi mesi Foto-ecommerce e Jimdo proporranno una serie di iniziative incredibilmente vantaggiose per le piccole imprese che hanno bisogno di fare fotografare i propri prodotti da vendere online.

 

Con questa operazione, Jimdo.it e Foto-ecommerce.it desiderano andare incontro alle esigenze di tutte quelle piccole realtà commerciali che si stanno affacciando sul web adesso e che hanno bisogno di servizi adeguati e competitivi.

Non dimentichiamo che nel 2012 tutti i settori del commercio online in Italia hanno registrato una crescita media del 19% e il solo settore moda è aumentato del 33%.

Considerando i trend di crescita attuali, l’e-commerce in Italia sembra essere destinato a svilupparsi ancora moltissimo e ad avvicinarsi ad altri Paesi europei. Le piccole imprese che si affacciano adesso sul web, meritano di essere sostenute. Da oggi hanno una grande possibilità in più.

No Comments
Comunicati

Borse in pelle vera su Leather Shop!

Leather Shop è il negozio online di borse, valigie, cartelle professionali in pelle. Tutti gli articoli sono realizzati con vera pelle italiana conciata al vegetale e con la sapiente lavorazione artigianale italiana.

Non solo gli ottimi materiali impiegati ma anche l’attenta cucitura e le curate rifinizioni. Il pellame utilizzato per tutti gli articoli in vendita su Leather Shop resistono alla pioggia, non stingono e non macchiano i capi di abbigliamento. Con l’utilizzo le borse in pelle di Leather Shop manterranno tutto il loro fascino delle loro peculiarità. Le fodere interne di beauty e borsoni sono lavabili e antistrappo. Cosa offre il catalogo di Leather Shop?

Cartelle professionali da lavoro, borse donna in pelle, borsoni da viaggio, borselli e portafogli in pelle, articoli da regalo e…. scoprilo ora su Leather Shop!

No Comments
Comunicati

CASE A PARCO LEONARDO

Per quanto l’appartamento vista Colosseo sia il sogno dei più, spesso ci si scontra con la dura realtà: a parte i prezzi, letteralmente, disumani; si va incontro a una serie di problematiche mica secondarie: il traffico, la mancanza di parcheggi, il caos di una città come Roma bellissima proprio perché caciarona.

Cosa ti ferma dall’approfittare di una delle case a Parco Leonardo con tutti comfort della città al netto delle problematiche urbane appena citate?

Siamo dalle parti del litorale romano, Fiumicino, il luogo ideale dove costruire il proprio nido, al di là dei prezzi, anche per soluzioni abitative impensabili dentro il raccordo: ville familiari, bifamiliari, trifamiliari di gusto, realizzate solo con i migliori materiali disponibili sul mercato e con tutta la cura fin nei minimi dettagli.

Scegli una delle case a Parco Leonardo

Scopri le bellezze del litorale romano: svegliarsi una mattina, dalla propria casa a Parco Leonardo e trovare il verde di un luogo che non sembra nemmeno a pochi chilometri da una città così caotica come Roma.

Trovare, nella dimensione del centro residenziale, la propria; senza incappare nello stress cittadino. Il tutto non solo per la location, ma anche per la zona di fronte uno dei centri commerciali più grandi di Europa, tempio dello shopping e del divertimento con il suo multisala e i ristoranti.

Una piccola città che non ha nulla da invidiare dei comfort romani. Anzi, noi vediamo solo i disagi del non poter nemmeno parcheggiare sotto casa!

E il prezzo delle case a Parco Leonardo?

Da spettacolo: 196.000 € . Si e con il pagamento a costo di affitto: cioè pagheresti lo stesso, per il mutuo mensile, di quello che spenderesti comprando casa mese per mese.
A fine mutuo poi ti rimane chiavi in mano. Ancora convinto di voler vivere al centro di Roma ;)?

No Comments
Comunicati

ORI OLIMPICI E MONDIALI ALLA MARCIA GRAN PARADISO, LA GRANFONDO DI COGNE (AO) IN VISTA

Giorgio Di Centa, Cristian Zorzi e Odd-Bjørn Hjelmeset confermati allo start

Domenica 10 febbraio scatta la 33.a edizione

Ci sarà anche il percorso Light di 25 km e il Marcia Gran Paradiso Day

Organizza Sport in Paradiso ASD

 

 

Marcia Gran Paradiso dipinta di bianco e… oro. Le recenti nevicate hanno ricoperto Cogne e tutta la provincia di Aosta di un generoso manto che ha fatto, e sta facendo, la felicità degli amanti di sport invernali e della neve in generale. Contenti sono indubbiamente anche gli uomini di Sport in Paradiso ASD, che per il secondo fine settimana di febbraio manderanno in pista la 33.a Marcia Gran Paradiso (domenica 10), anticipata dalla Mini Marcia di sabato 9 febbraio.

A poco più di due settimane dal via e con le iscrizioni in continuo flusso, ecco alcuni volti noti del fondo che, sia a detta degli organizzatori che del sempre nutrito pubblico a bordo pista, è sempre un gran piacere avere in gara, storia dello sci di fondo che domenica 10 febbraio scivolerà lungo i 45 km sempre e solo in passo alternato. Di Cristian Zorzi e Giorgio Di Centa non si può ovviamente dimenticare l’oro olimpico di Torino 2006 in staffetta, ma si possono aggiungere anche l’oro mondiale di Sapporo l’anno successivo per Zorzi e ancora la volata d’oro del friulano nella 50 km olimpica sempre a Torino.

Nelle ultime due edizioni della Marcia Gran Paradiso, Cristian Zorzi e Giorgio Di Centa si sono alternati sul podio della granfondo valdostana. Il trentino lo scorso anno cedette solamente verso la conclusione sulla salita di Valleille, dove gli antagonisti Gullo e Orlandi allungarono con decisione al finish. La grinta e la classe di “Zorro” gli assicurarono comunque un bel terzo posto. Per quanto riguarda Di Centa, nell’edizione 2011 riuscì a staccare a circa metà gara e si presentò al traguardo in completa e vincente solitudine, per il suo quarto successo sulle nevi del Gran Paradiso.

Insieme a Zorzi e Di Centa, allo start dalla piana di Sant’Orso di Cogne del prossimo 10 febbraio si è prenotato quest’anno anche il norvegese pluri campione del mondo Odd-Bjørn Hjelmeset, che si mise in tasca la “Marcia” valdostana nel 1999 e che cercherà riscatto dall’opaco 10° posto dello scorso anno.

In gara nel 2012 ci furono oltre 700 concorrenti e l’entusiasmo, l’adrenalina e il giusto spirito di competizione furono ancora una volta palpabili.

Da quel 16 febbraio del 1975, quando la Marcia Gran Paradiso si mise per l’appunto…in marcia per la prima volta, sono passati parecchi anni, ma l’evento di Cogne continua ad essere apprezzato ad ogni livello e da ogni tipo di fondista, dal professionista all’oro olimpico e mondiale, fino al semplice amatore. Questo anche grazie ad un percorso ricco di spunti e affascinante in ogni passaggio dentro il Parco Nazionale del Gran Paradiso e tra i centri di Epinel, Valnontey, Lillaz o Champlong.

Per sabato 9 febbraio, come detto, è prevista anche la Mini Marcia per le giovani promesse di questa disciplina, mentre, per coloro che non hanno troppi chilometri nelle gambe, ci sarà la nuova Light di 25 km e la non-competitiva MarciaGranParadiso Day aperta a tutti, con solamente l’obbligo di certificato medico di buona salute.

Sul sito www.marciagranparadiso.it è possibile rintracciare ogni informazione su iscrizioni, offerte speciali, dettagli dei percorsi e regolamento di gara.

Info: www.marciagranparadiso.it

No Comments
Comunicati

Ski & Gourmet in Val d’Ega

Dal 16 al 23 marzo 2013, sette giorni nell’area sciistica Obereggen con i migliori cuochi Altoatesini premiati con le stelle Michelin

La montagna mette appetito. Potrebbe essere uno dei soliti luoghi comuni per giustificare i chili di troppo al ritorno da una vacanza sugli sci, se non fosse che in Val d’Ega le stelle della cucina gareggiano per numero con gli impianti di risalita. L’area turistica nel cuore delle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità Unesco, e baciata dal sole per gran parte dell’anno, è infatti un vero e proprio rifugio per i cuochi premiati con il leggendario riconoscimento  della Guida Michelin. Bastano 20 minuti dall’uscita di Bolzano per calarsi nell’atmosfera di una grande cena di gala servita per una settimana intera su un enorme tavolo bianco. Dal 16 al 23 marzo 2013, con la Settimana Ski & Gourmet con i Migliori Cuochi altoatesini, il comprensorio sciistico di Obereggen, l’Associazione Turistica e i cuochi dell’Alto Adige premiati con le stelle Michelin invitano tutti gli appassionati di sci e cucina ad un evento gastronomico nelle baite e rifugi dello Ski Center Latemar. Per tutta la settimana, su tavoli appositamente riservati, con una vista impareggiabile su panorami dei quali le cartoline possono solo lontanamente restituire un’idea, saranno servite le migliori specialità della tradizione. Mercoledì 20 marzo, dalle ore 17.00, ci sarà inoltre un aperitivo particolare accompagnato da pietanze tirolesi e buona musica presso il Teleriscaldamento di Obereggen. Al momento della prenotazione è necessario richiedere l’apposito voucher.
L’offerta, proposta a partire da Euro 547,00, è comprensiva di 7 giorni in albergo in camera doppia con trattamento di mezza pensione o in appartamento, 6 giorni di skipass, 2 pranzi presso le baite scelte del comprensorio sciistico.

 

Per Informazioni: Val D’Ega Turismo

Tel. 0471 619500
E-mail: [email protected]
Sito web: www.valdega.com

Ufficio stampa ELLA Studio

No Comments
Comunicati

Linkem banda larga: la tecnologia WiMAX un’alternativa alla connessione ADSL

Linkem ha sviluppato una rete proprietaria che gestisce in autonomia e che le permette di portare la banda larga anche nelle zone non raggiunte dalla connessione ADSL.

In questo periodo, complice un’intensa attività pubblicitaria, si parla molto di un provider internet ai più poco noto: Linkem.

Nata nel 2001, ma presente sul mercato italiano con la denominazione attuale solo dal 2005, l’azienda è uno dei principali operatori italiani che fornisce connessioni a banda larga senza fili, grazie alla tecnologia WiMAX. Questo standard per le comunicazioni wireless, che permette di coprire un raggio fino a 50km, viene considerato una valida alternativa alla connessione ADSL tradizionale, soprattutto perché permette di colmare il digital divide nelle aree non cablate per la connessione a banda larga. Inoltre, la tecnologia WiMAX è perfetta anche per chi è insoddisfatto delle prestazioni della propria linea ADSL, o per chi vuole liberarsi della linea fissa e dei costi che questa inevitabilmente comporta.

Dopo aver acquisito nel 2008 i diritti per utilizzare le frequenze WiMAX in 13 regioni italiane, l’azienda ha sviluppato una rete proprietaria che gestisce in autonomia, e che le permette di portare la banda larga anche nelle zone non raggiunte dalla connessione ADSL: entro il 2014, Linkem intende coprire il75% della popolazione italiana con la rete WiMAX, garantendo ai propri abbonati una connessione fino a 7 Mb di velocità. Inoltre, tutte le offerte dell’azienda (suddivise in due tipologie: abbonamenti e prepagate, come per i cellulari) comprendono la possibilità di accedere gratuitamente agli oltre 600 Hotspot Wi-Fi che l’azienda ha posizionato in tutta Italia in luoghi strategici, come autogrill e aeroporti.

FONTE: facile.it

No Comments
Comunicati

Edotto lancia il nuovo sito, all’insegna della formazione

Nel mondo della formazione eDotto significa conoscenza e cultura, metodo e approfondimento. Questo perché eDotto, grazie alla sua costante produzione editoriale e raccolta di informazioni, in particolar modo su fisco e tasse, è in grado di consegnare a chi abbia voglia di formarsi e migliorare, tutto ciò che serve in termini di novità nei campi più importanti: quello professionale, quello commerciale, quello amministrativo, quello legale e quello più spiccatamente imprenditoriale. Da sempre vicina alle aziende con l’organizzazione di importanti eventi formativi, eDotto espande l’area dei suoi interventi, con un sito nuovo, più potente, che organizza al meglio le discipline nelle quali fornisce formazione e consulenza.

Il nuovo sito è organizzato secondo aree disciplinari, a grappolo, con una ramificazione verso lo specifico che consente di approfondire al massimo l’area della formazione. Edotto fornisce materiale informativo, fatto di approfondimenti, commenti, news, sentenze, ordinanze, circolari in ogni settore specifico, per gli studi professionali, le imprese, gli enti amministrativi, le associazioni e le organizzazioni. In particolare, eDotto fornisce l’accesso a ogni genere di aggiornamento, creando formazione nell’informazione, onde per cui si accede a una vera e propria miniera attraverso un login, un’area riservata, messa a disposizione per quella tipologia di clienti. Edotto organizza la formazione a distanza, calendari con corsi in aula in campo finanziario, legislativo, amministrativo, contabile, economico, giuridico, legale, ambientale, tributario. Emana circolari di studio nell’ambito fiscale, sindacale e del diritto del lavoro, promuove una consulenza sull’interpretazione e l’uso dei contratti collettivi nazionali di lavoro, informa le imprese e distribuisce pillole di sapere in ogni ambito, proponendo soluzioni editoriali a 360 gradi.

Per maggiori info:

www.edotto.com
cultura e conoscenza

No Comments
Comunicati

IL SALVAVITA: ALCUNE COSE IMPORTANTI DA SAPERE

Il settore elettrico è un campo molto delicato. L’elettricità infatti è un pericolo che non bisogna mai sottovalutare anche considerando che tutta la nostra vita si basa sul suo utilizzo: la lampada da tavolo, la lavastoviglie, il computer… ovunque c’è elettricità e quindi è buona norma conoscere i rischi e impostare il suo utilizzo nella massima accortezza. In questo ambito, un elemento da conoscere è il così detto salvavita il cui nome tecnico è interruttore differenziale. Il suo funzionamento si basa sulla somma algebrica delle correnti che passano tra la fase e il neutro. Questa somma deve essere uguale a zero: diversamente, infatti, significa che ci sono delle dispersioni di corrente al di fuori dell’impianto. In poche parole, verso terra.

E qui possiamo capire perché il salvavita in realtà si chiama interruttore differenziale. Questo infatti è tarato sulla rilevazione della differenza di tensione e, quando la avverte, entra in azione. Ovviamente la definizione di ‘differenza uguale a zero’ non è totalmente esatta in quanto nessun impianto è così perfetto da avere dispersioni nulle. Per questo si parla anche di valore di soglia sotto al quale il salvavita non interviene. Questo tipo di interruttore è fondamentale perché può indicare sia la presenza di un contatto che la possibilità che qualche componente di un elettrodomestico abbia perso di isolamento, facendo passare parte della corrente nella parte metallica. Se non ci fosse l’allaccio a terra, in questa situazione ci ritroveremmo anche solo a toccare l’elettrodomestico e a rimanere con molta probabilità fulminati.

Ma come mai, a volte, il salvavita scatta anche se non ci sono le condizioni? Questo succede per l’intervento di elementi esterni come può essere ad esempio un temporale: questo infatti, attraverso le scariche elettriche dei fulmini, può provocare degli sbalzi di tensione che il nostro apparecchio rileva come in sopra soglia. Lo stesso può fare l’utilizzo di alcuni elettrodomestici ad alto valore di assorbimento: questo problema comunque può essere facilmente risolto chiamando un elettricista e facendo alzare il limite della corrente di soglia. La consapevolezza che comunque ci siano gli interruttori differenziali, però, non deve mai indurci a sottovalutare i pericoli: ricordatevi, ogni volta che dovete fare qualsiasi attività legata all’impianto elettrico (anche per la sostituzione di una lampadina) di scollegare l’impianto.

E soprattutto per i piccoli elettrodomestici, come la yogurtiera oppure lo spremi agrumi, una volta terminato l’uso ricordatevi di staccare sempre la spina. A volte basta una goccia di liquido oppure le mani bagnate a provocare grossi incidenti. Un piccolo accorgimento che avevano sempre i nostri nonni e che può tornare utile è quello di indossare, durante piccoli lavori di manutenzione o riparazione dell’impianto, delle calzature isolanti come un paio di zoccoli di legno oppure della scarpe di gomma.

No Comments
Comunicati

Agenzia SEO: EspertoSEO.com

EspertoSEO è una celebre agenzia SEO e SEM di Terni. Con più di 400 clienti che l’hanno scelta, Esperto SEO è un’agenzia che opera nel settore della Search Engine Optimization da quasi 10 anni. La Search Engine Optimization, abbreviato SEO, è un’attività informatica che sta riscuotendo sempre più successo. Se, fino a qualche anno fa, il termine SEO poteva essere conosciuto da una ristretta cerchia di persone, adesso è ha raggiunto già una buona parte dell’utenza media, che ne conosce largamente il significato.

La SEO è l’attività che consiste nell’ottimizzare un sito web al fine di garantirgli i migliori posizionamenti organici nei motori ricerca, primo su tutti Google. Con l’ausilio di un consulente di SEO, come EspertoSEO, è possibile incrementare drasticamente e in modo duraturo la propria visibilità online, con un conseguente aumento di visite e conversioni (vendite, contatti, ecc). Per ottenere dei risultati rapidi, concreti, ma sopratutto duraturi, c’è bisogno di affidarsi a un partner affidabile.

Il 2012 è stato caratterizzato dalle famose “penalizzazioni” che hanno messo in ginocchio numerosi business online: nessun cliente di Esperto SEO ha subito questo genere di penalizzazione, dato che l’approccio applicato dalla nostra agenzia si basa sopratutto su una visione lungimirante della SEO.

A dire il vero il 2012 è stato caratterizzato da numerosissimi successi sia a livello di clienti, sia successi interni. I titoli e riconoscimenti attribuiti allo staff di EspertoSEO si sono moltiplicati e infatti, solo per citarne alcuni:

  • EspertoSEO si conferma una delle pochissime agenzie SEO che pubblicano direttamente su Google News
  • il fondatore di EspertoSEO, Emanuele Tolomei, è diventato docente della Ninja Marketing
  • relatore del SEOTraining
  • docente del Master SEO,
  • nonché consulente seo di SEOCoach.
  • A fine anno, inoltre, EspertoSEO ha confermato la propria forza a livello nazionale con Danilo Petrozzi che ha vinto il primo premio assoluto del torneo nazionale “SEO Contest 2012” indetto da SEOTraining.

Per contattare Esperto SEO è possibile utilizzare il form presente nel sito o inviare una mail direttamente a [email protected].

No Comments
Comunicati

SOS Casa Pronto Intervento: on-line il nuovo sito web

SOS Casa Pronto Intervento : on-line il nuovo sito web
Azienda specializzata nella fornitura di servizi di pronto intervento 24 ore su 24 e soluzioni per piccoli e grandi lavori domestici, SOS Casa Pronto Intervento è adesso on-line con nuovo sito web. Caratterizzato da un design semplice e lineare e da una struttura di navigazione semplice ed intuitiva, il nuovo sito web di SOS Casa Pronto Intervento si caratterizza per la ricchezza dei suoi contenuti. Le numerose sezioni interne del sito infatti offrono agli utenti un’ampia panoramica dei servizi offerti dall’azienda: dalle riparazioni e sostituzioni di infissi e serrature, ed altre lavori per fabbri, fino alla manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti elettrici ed idraulici. Lo staff dell’azienda è infatti composto da professionisti qualificati ed esperti del settore in grado di offrire ad ogni cliente la soluzione migliore per risolvere grandi e piccoli problemi di casa dove l’assistenza di un professionista diventa sempre più importante. Competenza, professionalità, esperienza, assistenza, ma non solo: SOS Casa Pronto Intervento è oggi una realtà aziendale ben radicata su tutto il territorio nazionale. Grazie ad un call center attivo 24 su 24, l’azienda è infatti in grado di fornite una risposta costante alle richieste dei clienti inviando tecnici specializzati di zona in poco tempo. Dalla provincia di Imola a quella di Ravenna fino a Forlì-Cesena, solo per citare alcune aree di intervento: all’interno del nuovo sito web è possibile scoprire per ogni zona e paese presente anche i diversi servizi che l’azienda è in grado di offrire ai suoi cittadini. Un modo per farsi conoscere e far conoscere i propri servizi ma soprattutto un’opportunità per trovare nuove potenziali clienti: con il nuovo sito web SOS Casa Pronto Intervento si apre al mondo del web, trovando in esso un’opportunità concreta per far crescere il proprio business, migliorando così anche la propria offerta di servizi ai clienti.

No Comments
Comunicati

Psicoterapia: dalla terapia di gruppo ai disturbi dell’età evolutiva

Psicoterapia: dalla terapia di gruppo ai disturbi dell’età evolutiva

Volendo racchiudere la psicoterapia in una definizione, si potrebbe dire che è una cura di disturbi psicologici di natura ed entità diversa, dai più semplici disagi personali fino ai disturbi più gravi come sintomi nevrotici o psicotici che ostacolano il benessere di una persona. La psicoterapia è uno strumento per il cambiamento personale, che significa apprendere ed usare nuovi schemi comportamentali, nuovi modi di vivere e nuove prospettive, lasciando indietro quei comportamenti, pensieri e modi di vivere che ostacolano il benessere psicofisico e la salute mentale. La psicoterapia si applica basandosi sui principi della psicologia e può distinguersi a seconda dell’orientamento in: psicoterapia cognitivo – comportamentale, psicoterapia psicodinamica, psicoterapia umanistica, psicoterapia sistemica, psicoterapia psicocorporea e psicoterapia integrativa. In base alla composizione e alla destinazione possiamo distinguere in: psicoterapia di gruppo, di coppia, familiare, di gruppo ed di età evolutiva.

Psicoterapia Individuale

La psicoterapia individuale è un momento nel quale una persona va alla scoperta di se stesso, parla delle sue sensazioni, delle sue emozioni, del suo vissuto, delle sue paure, delle sue difficoltà e uno psicoterapeuta lo ascolta ponendo “le giuste domande” che lo indirizzino alla comprensione e alla modifica del proprio atteggiamento nei confronti di se stesso, della vita in generale e degli altri. Si inizia una psicoterapia individuale per arrivare ad un cambiamento, alla risoluzione del problema, attraverso la scoperta di nuove risorse per affrontare la vita.

Psicoterapia di coppia

Una coppia è sana quando segue regole ben precise e all’interno di essa i ruoli sono ben definiti, ma anche flessibili e suscettibili di modificazioni. Nella società odierna, sempre più complessa, gli individui devono sempre ridefinire e rendere esplicite le loro idee nei confronti della coppia e dell’altro. Senza chiarezza e coerenza, possono emergere frustrazione e conflitto. Con la terapia di coppia si vuole risolvere un disagio e ricreare il contatto tra i due, adeguandosi alle nuove circostanze e ai nuovi bisogni.

Psicoterapia Familiare

La psicoterapia familiare è rivolta al nucleo “famiglia”, essenziale e fondamentale, e si occupa di tutti i cambiamenti che influenzano la persona e i suoi comportamenti, riportati, in seguito, all’interno del contesto familiare che cambia a sua volta e offre ai componenti nuove visioni e nuove prospettive. Con la psicoterapia familiare si mira ad una riorganizzazione completa del nucleo, dei ruoli e dei compiti di ognuno.

Psicoterapia di Gruppo

La psicoterapia di gruppo è una modalità di psicoterapia che prevede la risoluzione di problemi attraverso la partecipazione di più persone e la guida di un esperto. Un gruppo per affrontare i problemi, all’interno del quale portare il proprio vissuto, le proprie consapevolezze e le proprie paure e trovare una soluzione attraverso la guida dello psicoterapeuta sempre pronto a condurre la discussione nella giusta direzione. Un modo per scoprirsi e per relazionarsi, per scoprire le proprie forze e capacità attraverso l’aiuto che si può dare agli altri componenti. Diverse personalità e stai d’animo che si incontrano, nonostante le diversità, per capire, per affrontare il disagio e superarlo. Il gruppo diventa così qualcosa di intimo e di privato, all’interno del quale ci sono persone che realmente capiscono l’altro. Con la psicoterapia di gruppo si possono affrontare diverse problematiche come l’abbandono (separazione o perdita di una persona cara), problemi di ansia, depressione ed altri.

Psicoterapia dell’Età Evolutiva

La psicoterapia dell’età evolutiva è rivolta ai bambini che manifestano un disagio. I bambini manifestano sintomi che riguardano tutto il sistema in cui sono inseriti, qualcosa che non va nell’ambiente che li circonda, a scuola o in famiglia. La psicoterapia mira a dare al bambino la possibilità di aprirsi e di comprendere ciò che lo circonda. E’ importante che anche i genitori seguano questo percorso per esplorare, comprendere, migliorare le loro capacità di funzionare come coppia coniugale e genitoriale e le loro competenze educative e di relazione con i figli. Tra le modalità di esternazione del disagio di un bambino ci sono i Disturbi specifici dell’Apprendimento che riguardano lo sviluppo di bambini intelligenti e sani che nonostante ciò non riescono ad avere padronanza dei processi di lettura, scrittura o calcolo. Stiamo parlando di dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia che possono presentarsi associati o indipendenti. La dislessia è la difficoltà di decodifica di un testo che si manifesta in un’incapacità di lettura fluente; la disortografia riguarda l’incapacità di non rispettare le regole di trasformazione dal linguaggio parlato a quello scritto; la disgrafia è un disturbo che riguarda la capacità di riproduzione di segni alfabetici e numerici e la discalculia riguarda le capacità numeriche e aritmetiche.

Studio Associato Logos

Centro di Psicoterapia a Roma
www.centropsicoterapia.it

No Comments
Comunicati

Autonoleggio Mordanini: Servizi di noleggio auto con conducente a Roma

Noleggio Auto con conducente a RomaNoleggio Auto con conducente a Roma

Hai mai pensato ad un modo semplice di girare Roma in macchina e non essere stressato dal traffico e dal
parcheggio? La risposta è Autonoleggio Mordanini. Autonoleggio Mordanini è un modo facile e semplice
di girare la città eterna, e non solo. A voi basta prenotare, al resto ci pensa lo staff. Che sia un impegno
lavorativo, un festeggiamento, uno spostamento da e per aeroporti, voi potrete tranquillamente godervi la
città, fare telefonate importanti, lavorare con il pc, a condurvi a destinazione ci penserà il conducente, abile
e professionale. Tutti i nostri autisti hanno il massimo della professionalità e della discrezione e renderanno
i vostri spostamenti confortevoli e veloci, sulle migliori auto possedute dall’autonoleggio. Disposizioni
giornaliere, trasferte per e dagli aeroporti, da e per il porto di Civitavecchia, per viaggi più o meno lunghi,
l’autonoleggio Mordanini è la scelta giusta e, a conferma della grande qualità del servizio prestato, è stato
già scelto da aziende leader nell’organizzazione di congressi e meeting, tour operator, studi professionali
internazionali, società bancarie e finanziarie, personalità autorevoli del mondo della cultura, della politica,
dell’industria e del cinema. Ogni vostra esigenza sarà soddisfatta. Scegliete il meglio, scegliete Atonoleggio
Mordanini.

Servizi

La migliore offerta di servizi su Roma è offerta da Autonoleggio Mordanini, che coniuga qualità, accuratezza
e convenienza. Viaggi con il massimo comfort per ogni tipo di trasferimento, breve, medio o a lungo raggio
su tutto il territorio nazionale ed europeo. Le auto a disposizione sono di recente immatricolazione, tutte
con regolare autorizzazione e sottoposte regolarmente a rigorosi e severi controlli.

I principali servizi che
Autonoleggio Mordanini offre sono:

  • Trasferimenti da e per aeroporti, stazioni ferroviarie e porti marittimi;

    Disposizioni orarie e giornaliere;

    Viaggi e turismo;

    Servizi Business;

    Noleggio autovetture per cerimonie.

Trasferimenti

Uno dei principali servizi offerti dall’Autonoleggio Mordanini è quello dei trasferimenti, tutti gli spostamenti
da Roma verso aeroporti, stazioni ferroviarie, porti marittimi, indirizzi privati. Quotidianamente sono
diverse le occasioni nelle quali può essere indispensabile velocizzare gli spostamenti e avere una persona
di fiducia “a proprio servizio”, che sia un viaggio d’affare, di piacere o personale. Voi non avrete alcuna
preoccupazione, solo un viaggio senza file e senza stress, senza perdite di tempo e problemi.

Disposizioni giornaliere

Girare Roma, una grandissima città, sempre affollata e piena di macchine, è uno stress. Traffico e carenza
di parcheggi rubano un sacco di tempo e non vi danno la possibilità di voltarvi e guardare tutto il bello che
c’è. Se avete impegni lavorativi o semplicemente volete fare un piacevole giro, l’Autonoleggio Mordanini vi
permette di girare per Roma senza stress e problemi. Un autista e una macchina a vostra disposizione per
tutto il giorno o per poche ore, per lo shopping o lavoro, in qualsiasi momento ovunque volete.

Viaggi e turismo

Autonoleggio Mordanini è sempre al vostro fianco, anche nel caso in cui vogliate organizzare una vacanza.
Le migliori vetture a vostra disposizione per accompagnarvi ovunque vogliate, per un viaggio senza
paragoni. Tutti gli spostamenti possono essere pianificati senza paura di inconvenienti, dai più banali ai più
grandi. Il vostro unico pensiero sarà quello di godervi il viaggio.

Noleggio Auto per Cerimonie

Ci sono giornate importanti, giornate da ricordare, giornate da rendere diverse e per queste occasioni
Autonoleggio Mordanini offre tutta la sua qualità ed efficienza. Che sia n matrimonio, una laurea, un
compleanno, o qualsiasi altra occasione speciale, una piacevole soluzione per te. Una meravigliosa
macchina, per voi e per la vostra occasione speciale. Ovunque vogliate essere condotti, i nostri autisti, con
perizia e professionalità, vi porteranno e vi permetteranno di trascorrere al meglio la vostra giornata. Un
tocco di classe in più che vi permetterà di rendere davvero speciale la vostra giornata e vi liberà da pensieri
e stress.

Noleggio auto con conducente a Roma
www.autonoleggiomordanini.com

No Comments
Comunicati

Chirurgia Ortopedica Avezzano

Chirurgia Ortopedica AvezzanoChirurgia Ortopedica Avezzano

L’ortopedia è una branca della medicina molto importante e ad Avezzano Sergio Iarussi ne è un esperto.
Una carriera costellata da ottimi risultati e tanti traguardi raggiunti che lo hanno portato ad essere un uomo
e un medico ricco di di esperienza, professionalità e passione per il suo lavoro. Forse i numeri possono
essere più chiari: Totale interventi dal 1996 al 2011: 7499; Interventi di chirurgia ortopedica maggiore:
3224; Interventi di chirurgia ortopedica media: 1822; Interventi di chirurgia ortopedica piccola: 2453 dei
quali 1956 Artroscopie, 383 Artroscopie di spalla (iniziate nel 2003), 25 Protesi di spalla, 85 Ernie discali,
1223 Fratture maggiori, 579 Protesi di ginocchio, 682 Protesi di anca, 19 Protesi di gomito, 7 Protesi
di caviglia. L’ortopedia è quella disciplina che si occupa dell’apparato locomotore (ossa, articolazioni,
legamenti, tendini, muscoli e nervi) e di tutte le sue patologie che lo riguardano. È un campo di intervento
molto ampio che prevede anche la prevenzione e la cura di tutte le malformazioni congenite e acquisite
dello stesso apparato locomotore. I settori che comprende questa disciplina sono diversi e Sergio Iarussi,
nel corso della sua formazione, si è specializzato in diverse branche: chirurgia ortopedica, chirurgia della
mano chirurgia protesica, artroscopia e traumatologia.

Chirurgia Ortopedica

La chirurgia ortopedica comprende le attività chirurgiche di ricostruzione e sostituzione articolare come
operazioni del ginocchio, dell’anca, della spalla, del piede o vertebrale. All’interno di questo settore
rientrano: chirurgia della mano, chirurgia protesica, artroscopia e traumatologia.

Chirurgia della mano

La chirurgia della mano si occupa delle patologie e dei disturbi che riguardano la mano, come fratture,
lesioni dei nervi periferici, lesioni tendinee, lesioni articolari, reimpianti, lembi liberi avascolarizzati,
rizoartrosi, artriti, deformità di origine artrosica e reumatica, sindrome del tunnel carpale, compressione
del nervo ulnare al gomito ed al canale di Guyon, neuromi dolorosi dei nervi periferici, dito a scatto,
malattia De Quervain, Morbo di Dupuytren, esisti di traumi o malformazioni congenite e tumefazioni o
neoformazioni delle dita e dell’arto superiore.

Chirurgia Protesica

La chirurgia protesica si interessa delle patologie dell’arto inferiore (anca e ginocchio) e di patologie
capsulo legamentose e cartilaginee con il trapianto di condrociti e di cellule staminali per la riparazione
delle perdite cartilaginee ed ossee.

Artroscopia

L’Artroscopia è un mini – intervento chirurgico con il quale si può visualizzare l’articolazione. Basta una
piccola incisione per introdurre l’artroscopio e visualizzare l’interno. Con questo metodo si possono
scoprire eventuali patologie e curarle nel migliore dei modi.

Traumatologia

La traumatologia si interessa le lesioni e i traumi violenti. Le lesioni traumatiche possono essere di diversa
entità e gravità, alcune superficiali (contusioni e ferite), altre interessano gli organi interni. Ad ogni trauma
il corpo può rispondere in modo diverso e quindi, alle volte, presentare anche altri sintomi come febbricola,
astenia, cefalea, paresi intestinale, modesta oliguria, iperglicemia.

Chirurgo Ortopedico Avezzano
www.sergioiarussi.com

No Comments
Comunicati

La consulenza del lavoro in outsourcing può supportare la piccola impresa

La consulenza del lavoro affidata a risorse esterne è una delle scelte decisionali che, se prevista, può risollevare un’azienda da oneri e responsabilità gravose. E quando parliamo di consulenza del lavoro ci riferiamo al totale delle procedure amministrative, fiscali, tributarie e normative che riguardano la gestione del personale dipendente. Quindi: le questioni ordinarie correlate alle paghe dei dipendenti, le problematiche generiche relative all’amministrazione del personale, l’interpretazione normativa dei contratti di lavoro, o anche le questioni straordinarie, come possono essere eventuali contenziosi che interessano l’azienda e il dipendente o l’azienda e i diversi istituti fiscali.

Come è ovvio una simile gestione se concepita all’interno di un’azienda di grandi dimensioni non risulta particolarmente difficoltosa: sarà, nel caso, una specifica BU con un personale dedicato e qualificato, ad occuparsi delle incombenze relative al personale dipendente. Maggiori problemi, però, si riscontrano nel momento in cui, ad affrontare gli obblighi di gestione delle risorse umane sono le piccole e medie imprese. Quando parliamo di imprese con un ridotto numero di persone, infatti, gestire la consulenza del lavoro in modo efficace può risultare un compito impegnativo e assai complesso.

A questo proposito molteplici società di consulenza aziendale a Roma o Milano propongono alle imprese la gestione amministrativa dei dipendenti in outsourcing, ovvero mediante un supporto esterno. La consulenza è in questo senso dedicata e continuativa, mediante contatti telefonici o anche incontri sistematici con l’azienda, e può risultare realmente proficua per l’intera attività aziendale. L’azienda può così continuare a dedicare più tempo e risorse alle proprie pianificazioni di mercato, avvalendosi di un servizio d’assistenza qualificata garantito dalla società di consulenza prescelta.

No Comments
Comunicati

Seminari gratuiti per insegnanti di inglese, Cambridge Days

Giornate di formazione gratuite per insegnanti di lingua inglese organizzata da Cambridge ESOL Examinations e da Cambridge University Press, entrambi soggetti accreditati per la formazione del personale della scuola di ogni ordine e grado secondo la Direttiva Ministeriale 90/2003.

I partecipanti riceveranno un attestato di frequenza valido per l’esonero ministeriale.

A queste conferenze saranno presenti esperti nel campo della formazione linguistica.

 

 

Pordenone 25 February, Centro Culturale Casa A. Zanussi: Via Concordia Sagittaria 7

Brescia 26 February, Auditorium Balestrieri, Via Balestrieri 6

Castellanza (VA) 28 February, Università Carlo Cattaneo, AUla Magna, Edificio Cantoni: Piazza Soldini 5

Fossano (CN) 1 March, IIS Giancarlo Vallauri, Via San Michele 68

 

 

 

 

Per maggiori informazioni e per iscriversi:
www.cambridge.org/elt/it

 

www.CambridgeESOL.it

www.facebook.com/CambridgeEnglishItaly

www.twitter.com/CambridgeEngIT

http://cambridgeesolitaly.wordpress.com/

 

No Comments
Comunicati

Pantaloni Uomo: sul nuovo sito web le proposte moda di Manuel Confezioni

Linee essenziali, eleganza e tessuti di prima scelta: quando anche la moda uomo sembra riscoprire il rigore, riproponendo uno stile più sobrio, Manuel Confezioni presenta on-line le propri collezioni: pantaloni uomo, giacche, cappotti ed abiti dal design e dal gusto tipicamente italiano. Forte di una trentennale esperienza nel settore, Manuel Confezioni è oggi  espressione della migliore produzione e tradizione Made in Italy. Tessuti e filati di prima scelta, attenzione ai dettagli, cura sartoriale ma non solo: ogni creazione di Manuel Confezioni  racchiude in sé qualità e design.  Dai pantaloni uomo con taglio classico ai modelli più sportivi e di tendenza, fino alle giacche, ai completi ed ai cappotti: con la realizzazione del nuovo sito web le proposte moda di Manuel Confezioni sono oggi a portata di click. Collezioni ma non solo: all’interno del nuovo sito web gli utenti hanno la possibilità di conoscere in dettaglio i tessuti ed i filati utilizzati per la loro realizzazione. Manuel Confezioni è infatti un’azienda iscritta alla Woolmark Company e pertanto tutti i capi che realizza in pura lana vergine  vengono contraddistinti dal marchio IWS. Creatività, cura dei dettagli, scelta di tessuti e filati di prima qualità ma non solo: nel corso degli anni il successo di Manuel Confezioni  è cresciuto rapidamente, non solo grazie alla qualità della sua produzione ma anche all’ottima organizzazione dell’azienda  ed alla sua rete  commerciale  che le ha consentito di farsi conoscere e di far conoscere i suoi prodotti in tutta Italia. Dopo il successo costruito sul territorio nazionale, Manuel Confezioni ha scelto adesso di farsi conoscere anche sul web, aprendosi così a nuove opportunità di business. Già perché il web sarà  adesso l’occasione per trovare nuovi potenziali clienti, aprendo i confini del proprio mercato. Nuovi mercati, nuove opportunità di business: il successo di Manuel Confezioni si dispiega tra tradizione ed innovazione.

No Comments
Comunicati

Gd arricchisce il suo listino con la nuova Linea Fable

  • By
  • 28 Gennaio 2013

La GD Tecnologie Interdisciplinari Farmaceutiche, presente in farmacia da oltre 40 anni, arricchisce il suo listino con la nuova Linea Fable.
 
FABLE SIERO OCCHI:  Trattamento Borse e Occhiaie
 
Concentrato ad effetto urto, è un siero prezioso, ricco e nutriente che attenua le occhiaie, diminuisce le borse e riduce l’iperpigmentazione intorno agli occhi.
 
Migliora la tonicità e l’elasticità del contorno occhi e delle palpebre.
 
Nickel Safe
 
Senza coloranti
 
Senza profumo
 
Senza alcool
 
Senza petrolati
 
Senza siliconi

 

 

FABLE CREMA:  Nutriente  Riattivante Viso – Collo
 
Dona nuovo turgore alla pelle spenta, non più trofica, senza tono e con segni di un precoce invecchiamento.
 
Ricca in EFA , nutre in profondità riattivando il sistema di difesa proprio della pelle e il naturale processo di rinnovamento cellulare, aumentando la capacità dei tessuti di rigenerarsi  e ristabilendo il naturale idro-equilibrio epidermico.
 
La pelle del viso e del collo riacquista tonicità e morbidezza, elasticità e compattezza.
 
Nickel Safe
 
Senza coloranti
 
Senza parabeni
 
Senza allergeni

 

Fragranza certificata IFRA dermocompatibile.

 

La Linea Fable è in vendita esclusiva in Farmacia.
 
Da sempre tutti i nostri prodotti non sono testati sugli animali.
 
www.ledi.biz

No Comments
Comunicati

Previsione del lotto

  • By
  • 28 Gennaio 2013

Diamo uno sguardo ad alcune strategie fondamentali per il lotto che è possibile utilizzare subito. Se si desidera non solo imparare a giocare a questo gioco ma anche fare una previsione del lotto azzeccata, allora è fondamentale conoscere le strategie adatte.

 

Per prima cosa non bisogna usare delle combinazioni di numeri come 1, 2, 3, 4 e 5, dato che è molto utilizzata. In quasi tutti i casi si perderà denaro, anche perché questa scelta non riflette il concetto di equilibrio del numero. Lo stesso vale per altre combinazioni simili, 10, 11, 12, 13 e 14.

 

Non bisogna cercare di fare la previsione del lotto partendo da estrazioni vincenti precedenti, dato che molti giocatori del lotto si innamorano dei numeri che hanno già vinto, magari quelli con cui qualcuno è stato tanto fortunato da vincere jackpot, così pensano che se una data combinazione ha vinto una volta, potrà vincere ancora. È una cosa falsa, dato che la probabilità che la stessa combinazione venga di nuovo estratta è incredibilmente piccola.

 

Non bisogna mai scegliere i numeri appartenenti ad un solo gruppo, come ad esempio i numeri del gruppo da 1 a 9 o da 20 a 29, dato che le probabilità sono molto piccole.

 

E’ invece fondamentale tracciare i numeri da estrazioni precedenti, perché? Semplice, perché avendo delle informazioni sui numeri precedenti, è possibile effettuare una ricerca di frequenza, in cui le performance passate aiuteranno a prevedere la possibilità di vincere in futuro. I numeri, che vengono estratti regolarmente sono “numeri caldi”, mentre quelli meno estratti sono noti come “ritardatari”. Una buona combinazione di numeri caldi e di ritardatari è il modo migliore per vincere e fare la giusta previsione del lotto.

 

Un ultimo consiglio è quello di utilizzare un programmino automatico che possa fare da solo ed in automatico i calcoli necessari, altrimenti si rischia di perdere troppo tempo e di non arrivare a capo del problema.

No Comments