Daily Archives

20 Settembre 2012

Comunicati

Geomat: Big Mamas con Mongol Rally 2012

4 ragazze, 1 Fiat Panda di 9 anni, 14.000 chilometri, 2 deserti da attraversare, una mappa per Ulaan-Bator: una folle corsa di beneficenza, meta la Mongolia. I proventi dell’iniziativa destinati all’associazione Save the Children ed a Lotus Children’s Foundation, Onlus che porta aiuto ai bambini locali, provvedendo a fornire loro cibo, un tetto ed una base di istruzione. Un’indimenticabile avventura seguita in tempo reale su Geomat.it, il servizio web di monitoraggio e georeferenziazione satellitare di Intermatica, sponsor ufficiale delle Big Mamas.

Big Mamas è un team di 4 ragazze di Segrate dai 23 ai 30 anni che hanno intrapreso un progetto a scopo benefico che, partendo da Praga, le ha portate ad affrontare 14.000 chilometri di steppa e deserto fino ad arrivare in Mongolia, precisamente ad Ulaan-Bator.

Gli appassionati hanno potuto seguire la straordinaria impresa delle Big Mamas iniziata il 17 luglio 2012 in tempo reale grazie a Geomat, il più compatto ed economico sistema di monitoraggio, georeferenziazione e localizzazione satellitare disponibile sul mercato. Un prodotto Intermatica. Il sistema di georeferenziazione satellitare Geomat è la prima soluzione professionale utilizzabile, in maniera semplice ed intuitiva, sia da Clienti Privati (escursionisti, giornalisti, diportisti) sia da Gruppi Professionali (soccorso alpino, guardia costiera, 118, aeronautica, sicurezza alpina e sicurezza marittima).

Alessandro Cianflone Mottola, Amministratore Delegato Intermatica: “Abbiamo partecipato all’iniziativa delle Big Mamas con grande entusiasmo, condividendo appieno lo spirito di solidarietà che la anima. Un rally che attraversa Europa ed Asia, con l’obiettivo di portare speranza ed allegria a chi è in difficoltà oltre a raccogliere fondi per i bambini della Mongolia.
Un’avventura incredibile, che abbiamo sostenuto mettendo a disposizione di Alessandra, Elena, Giulia e Simona, il nostro sistema di monitoraggio e georeferenziazione satellitare Geomat. Il modo migliore per rimanere in contatto con tutti i sostenitori del rally che hanno potuto seguire l’iniziativa su internet, in tempo reale, direttamente dal sito di Geomat www.geomat.it”.

Mongol Rally: nato nel 2004 come iniziativa benefica del gruppo The League of Adventurists lnternational Ltd, una compagnia inglese non solo impegnata “a rendere il mondo più interessante”, ma anche a smuovere importanti raccolte fondi destinate a progetti benefici.

Fonte: Big Mamas Team

No Comments
Comunicati

GIANNI MORANDI ALLA VERONAMARATHON, LA CORSA A VERONA SI FA SPETTACOLO

Gianni Morandi parteciperà alla Veronamarathon del prossimo 7 ottobre

Il cantante sarà in gara a fianco di Lorenzo Lo Preiato, runner bolognese che corre con sei bypass

Morandi sarà ospite di Adriano Celentano nel suo concerto in Arena (8-9 ottobre)

Tante proposte per tutti i gusti alla Veronamarathon, c’è anche la corsa per beneficenza

 

La voce era già trapelata, ma ora è notizia certa. Ci sarà anche Gianni Morandi all’11.a Veronamarathon, celebre appuntamento podistico di scena nella città scaligera domenica 7 ottobre, un percorso affascinante che prende il via da S.Ambrogio Valpolicella per chiudersi nel cuore di Verona, dentro l’Arena.

La  passione per lo sport del cantante bolognese, classe 1944, è nota da tempo, perché oltre alle “maratone” sul palco per intrattenere in concerto i suoi innumerevoli fan, si è dimostrato un podista appassionato ed ha preso parte a tante competizioni, sia italiane sia straniere, tra cui la Maratona di New York e quelle di Berlino, Londra, Parigi. Il giorno dopo e quello successivo Gianni Morandi sarà sul palco, dentro l’Arena, insieme ad Adriano Celentano nell’attesissimo concerto live che il “molleggiato” propone dopo 18 anni di assenza.

Nel personale curriculum sportivo di Gianni Morandi la Veronamarathon mancava proprio, e questo 2012 rappresenta l’occasione buona per aggiungere il tassello mancante, tra l’altro in ottima compagnia perché al suo fianco gareggerà un runner d’eccezione, la cui storia personale è davvero degna di nota. Si tratta di Lorenzo Lo Preiato, corridore bolognese ed autentico esempio di passione sportiva perché corre, da anni, con sei bypass al cuore.

Lo sport è davvero senza limiti, Lo Preiato lo ha dimostrato in più occasioni. Fin da piccolo ha coltivato l’amore per lo sport, dal basket al tennis, poi dopo la delicata operazione al cuore nel 2004 ha scelto di dedicarsi alla corsa, partecipando anche alla Maratona di New York e, per restare in ambito veronese, alla Giulietta & Romeo Half Marathon.

Sarà un bel tandem da vedere in azione, quello formato da Morandi e Lo Preiato, sul grande palcoscenico di Verona ci sarà davvero spazio per runners di ogni tipo, perché oltre alla classica maratona (42,195 km) si potrà scegliere di gareggiare nella Verona Race 10 km, che percorre appunto gli ultimi 10 km della Veronamarathon, oppure nella Duo Veronamarathon, dividendo la fatica con un compagno di team, avvicendandosi nelle due frazioni di 26 km e di 16,195 km.

Veronamarathon andrà anche al cuore dello sport, regalando ampio spazio alla solidarietà grazie alla Last 10 km Marathon, l’impegno atletico è identico a quello della Verona Race soltanto che non si corre per i fini di classifica ma si perseguono invece scopi benefici. Ciascun iscritto, infatti, donerà il 40% della propria quota d’iscrizione per sostenere l’organizzazione no-profit preferita, correndo per una… più che buona causa.

Tanti eventi diversi ma con un denominatore comune, vale a dire lo scenografico traguardo all’interno dell’Arena di Verona, simbolo indiscusso della città che regalerà a quest’edizione 2012 un valore aggiunto, tutto da gustare per chi sarà in corsa ma anche per chi, semplicemente, sarà in prima fila ad applaudire.

Lo start dell’11.a Veronamarathon è ormai vicino, fino a fine mese i runners potranno godere della quota d’iscrizione agevolata di 40 Euro, mentre dal 1° al 6 ottobre la cifra da versare aumenterà di 20 Euro.

Questo per quanto riguarda le tariffe rivolte agli atleti tesserati FIDAL, EPS (con età uguale o superiore a 35 anni) e appartenenti a federazioni straniere affiliate IAAF, mentre per tutti gli altri la quota ammonta a 47 Euro fino al 30 settembre e a 67 Euro nello scaglione successivo tra il 1° e il 6 ottobre.

Info: www.veronamarathon.it

 

 

No Comments
Comunicati

Allo slalom dei trattori con MO.OM Hotel

Nervi saldi, riflessi pronti e rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro: ecco le doti che si richiederà di dimostrare ai partecipanti al percorso di slalom per trattori organizzato nel centro di Bergamo dalla sezione locale di Coldiretti e inserito nel programma di eventi dedicati alla trentaseiesima edizione della Strabergamo, la marcia non competitiva più importante che si tiene nella città orobica.

«Sabato 22 settembre, a partire dalle 17, daremo ai cittadini la possibilità di assistere  allo spettacolare slalom effettuato da alcuni giovani agricoltori – spiegano gli organizzatori dell’evento – Si terrà infatti la seconda edizione del Trofeo “Le Due Torri/Coldiretti”, un’iniziativa originale e divertente che l’anno scorso ha riscosso un grande successo».

I ragazzi alla guida non dovranno solo mettere alla prova la loro conoscenza delle macchine, ma anche convincere il pubblico e la giuria di sapere che per la loro sicurezza è necessario rispettare alcune semplici ma importanti regole, fondamentali per non rischiare la vita ed evitare infortuni.

Per assistere alla singolare gara arriveranno turisti da tutta la Lombardia. E MO.OM, il design hotel e motel di Olgiate Olona, in provincia di Varese ma a pochi chilometri da Milano e dalle bellezze del lago Maggiore e del lago di Como, si sta preparando ad accoglierli al meglio.

«Dopo una giornata trascorsa con il fiato sospeso di fronte alle prodezze dei trattoristi, cosa c’è di meglio di una rilassante puntatina nella nostra area wellness, magari seguita da una cenetta al ristorante e poi da un drink al bar?» si chiedono con un sorriso dalla direzione del MO.OM.

No Comments
Comunicati

Inaugurazione della restaurata chiesa di San Martino di Tarquinia

Si svolgerà domenica 23 settembre l’inaugurazione della chiesa di San Martino, dopo il restauro finanziato dal Comune di Tarquinia e con i fondi raccolti dal Comitato di Quartiere San Martino. Alla cerimonia, che avrà inizio alle ore 16.45 con un concerto della banda “Giacomo Setaccioli, parteciperanno il sindaco Mauro Mazzola, l’assessore ai lavori pubblici Anselmo Ranucci e il vescovo della diocesi di Civitavecchia-Tarquinia Luigi Marrucci. Il taglio del nastro si terrà alle ore 18.15, cui seguirà alle ore 18.30 la messa. «Questo importante restauro contribuisce al piano più generale di riqualificazione del centro storico che l’Amministrazione sta portando avanti. – afferma il primo cittadino – Sono molto soddisfatto, anche perché il progetto ha visto il coinvolgimento diretto e sentito della popolazione. Il quartiere di San Martino è tornato a essere luogo di eventi e manifestazioni e la riapertura della sua chiesa ne suggella la definitiva rinascita». Iniziati nel 2005, i lavori di recupero dell’edificio furono sospesi nel 2006. Alla fine del 2011 la ripresa, grazie anche all’impegno di monsignor Rinaldo Capponi, titolare della parrocchia Santi Margherita e Martino, e del Comitato di Quartiere San Martino. Gli interventi hanno permesso di mettere in sicurezza l’immobile, recuperare la pavimentazione originaria, rifare l’impianto termico e realizzare un nuovo sistema elettrico. La chiesa di San Martino è probabilmente la più antica della città.

 

 

 

No Comments
Comunicati

Giardino Botanico Gavinell, 12 ettari di natura fra le colline di Salsomaggiore Terme

Per trascorrere qualche ora a contatto con la natura e respirare a pieni polmoni l’aria fresca di collina, niente di meglio di una bella visita a Gavinell. Gavinell è un giardino botanico unico nel panorama nazionale. Immagina un angolo di pace e relax a pochi minuti da Salsomaggiore Terme (Parma). Il giardino botanico copre un’area di circa dodici ettari: oltre cinquantamila metri quadrati sono aperti alle visite del pubblico. Puoi passeggiare fra le fragranze di oltre 450 specie di piante aromatiche e officinali e scoprire che profumo ha la vera Lavanda Bianca di Salsomaggiore, un esemplare più unico che raro coltivato gelosamente dallo staff di Gavinell.

Puoi esplorare il giardino della salute insieme alle guide di Gavinell. Questo è senz’altro il modo migliore per apprezzare la varietà di specie naturali, la loro storia e i loro segreti. Gavinell è una meta speciale per tutte le scolaresche in gita: bambini e ragazzi possono imparare a contatto con la natura, nei laboratori didattici e lungo i percorsi educativi organizzati ad hoc. Insieme agli esperti di scienze dell’alimentazione, i piccoli visitatori di Gavinell possono scoprire i principi fondamentali per una corretta dieta quotidiana: la Scuola di Cucina Naturale prevede sia lezioni teoriche sull’importanza del mangiar sano che attività pratiche fra pentole e mestoli.

Gavinell è anche molto di più. Il giardino botanico propone un ristorante con cucina naturale e creativa. Grazie alla sapienza della Scuola di Cucina e dell’Officina dei Sensi, puoi assaporare pietanze genuine, ricche di gusto e fantasia. Gli chef propongono pane fatto in casa, semplice e farcito, focacce e paste trafilate al bronzo, proprio come quelle di una volta, oltre a sontuose portate di carne cotte, sia alla griglia che al forno, e dessert speciali. Gavinell e il suo ristorante sono una location privilegiata per organizzare un ricevimento di matrimonio immerso in un mare di verde. Per gli sposi pensa a tutto Gavinell, dal banqueting all’allestimento dei tavoli e del giardino. Accanto ai servizi standard, sono disponibili tanti extra per personalizzare ogni momento della cerimonia e del pranzo di nozze, dall’auto da cerimonia agli intrattenimenti per gli ospiti.

Per scoprire il Giardino Botanico Gavinell vista il sito www.gavinell.it.

Giardino Botanico Gavinell
Loc. Gaviana – Contignaco, 138 – 43039 Salsomaggiore Terme (Parma)
Tel. 0524 578348
Fax 0524 580775
Web: www.gavinell.it
e-Mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Mare e montagna per le tue vacanze in Sardegna

Nonostante la stagione estiva stia ormai volgendo al termine, la Sardegna continua a regalare ancora parecchie sorprese e a mostrare angoli di paradiso. Affittare una casa vacanze Sardegna in questo finale d’estate garantirebbe sicuramente un comodo punto d’appoggio dal quale partire per itinerari davvero suggestivi. L’attenzione si rivolge all’altopiano montuoso del Supramonte, che si estende lungo il versante centro-orientale dell’isola e che caratterizza la fisionomia dei paesi di Oliena, Orgosolo e Dorgali. La prima tappa coincide con la grotta di Ispinigoli, nei pressi di Orosei: denominata anche Abisso delle Vergini, è una spettacolare cavità che si estende per circa 38 metri e che in antichità doveva probabilmente essere un luogo di sacrifici umani agli dei. Si prosegue quindi per Cala Cartoe e Cala Osalla, due piccole spiagge dalla sabbia finissima e acque limpidissime. Percorrendo successivamente una strada panoramica si arriva al paese di Cala Gonone, dal cui porto partono ininterrottamente le imbarcazioni che permettono di visitare spiagge una più bella dell’altra, quali Cala Luna, considerata da molti una una delle più belle del Mediterraneo, Cala Sisine, Cala Biriola, Cala Mariolu e Cala Goloritzé. Chi fosse amante del trekking può partire alla volta di queste spiagge percorrendo interessanti sentieri, con diversi gradi di difficoltà. Ma la costa del Golfo di Orosei è anche una meta ambita per tutti gli appassionati dell’arrampicata, potendo approfittare della presenza di numerose falesie, e per gli amanti delle immersioni. Poter disporre di una delle tante case vacanza Cala Gonone si rivelerebbe particolarmente utile per visitare al meglio le numerose attrazioni che la zona offre. Allontanandosi dalla costa e procedendo verso l’interno, si segnala, per la sua maestosità, la gola di Su Gorroppu, un profondo canyon attraversato durante la stagione invernale da un impetuoso torrente, che d’estate evapora quasi completamente creando un singolare percorso naturalistico. Nelle vicinanze si trovano il lago Cedrino, ideale per una escursione in canoa, e la fonte di Su Gologone, nei pressi della quale, durante le festività, i locali organizzano enormi arrosti. Sempre nelle vicinanze si trova il Monte Corrasi, la cima più alta del Supramonte di Oliena e la sfida più difficile (almeno in Sardegna) per chi ama l’arrampicata. Chiudono l’itinearario il paese di Orgosolo, famoso per i suoi caratteristici murales che colorano il centro abitato e che ogni anno attirano migliaia di turisti, e la Foresta di Montes, nelle sue vicinanze, formata da lecci secolari e che ospita numerosi esemplari di muflone e aquila reale. Chi avesse il desiderio di visitare l’isola in maniera decisamente più approfondita, anche attraverso una conoscenza migliore della popolazione locale, può sempre pensare di acquistare una delle case in vendita Sardegna.

No Comments
Comunicati

Frecciarossa 1000: Il treno dei Records (Planet Inspired)

Il nuovo Frecciarossa 1000 viaggerà a una velocità media di 360 chilometri orari riparmiando energia e rispettando l’ambiente.

Frecciarossa 1000, prodotto da AnsaldoBreda e Bombardier, sarà il treno più silenzioso e a più basso impatto ambientale, grazie alla forma aerodinamica, che limita il consumo energetico e il rumore, e all’utilizzo di leghe leggere.

Si chiama Frecciarossa 1000, l’ultimo gioiello costruito da AnsaldoBreda (società del Gruppo Finmeccanica) con Bombardier. Il nuovo treno ad alta velocità viaggerà a una media di 360 chilometri orari sulle linee alta velocità di Italia ed Europa e potrà raggiungere i 400 chilometri orari.

Il 18 settembre a Berlino questo innovativo treno sarà protagonista di “Innotrans 2012“, la Fiera mondiale del trasporto ferroviario. Le soluzioni d’avanguardia per il risparmio energetico e il disegno aerodinamico sono solo le prime caratteristiche che colpiscono.

Frecciarossa 1000 sarà il treno più veloce mai prodotto in serie in Europa, il più silenzioso, quello con minori vibrazioni e a minore impatto ambientale. La ridotta resistenza aerodinamica, frutto di simulazioni e studi condotti in galleria del vento, limita infatti il consumo energetico e il rumore.
L’utilizzo di leghe leggere per la realizzazione delle casse dei veicoli e degli arredi, oltre a ottimizzare il rapporto massa/potenza, consentirà al termine della vita dei convogli il recupero del materiale senza alcun impatto per l’ambiente.
La commessa delle Ferrovie dello Stato italiane, che ammonta a 1 miliardo e 540 milioni di Euro, è attualmente la più alta in corso in Italia, e prevede la realizzazione di 50 treni, che significano per AnsaldoBreda circa 2 milioni di ore di produzione e l’impegno di 50 ingegneri solo per la parte di ingegneria, 30 per le attività di staff, 200 operai, con oltre 50 imprese coinvolte nell’indotto generato.

“Il successo del Frecciarossa 1000 – afferma Maurizio Manfellotto, amministratore delegato di AnsaldoBreda – va condiviso con i tanti operai, impiegati e manager che ogni giorno vi lavorano con dedizione e passione. Donne e uomini che si stanno impegnando a fondo per consentire ad AnsaldoBreda di competere non solo sul mercato domestico, ma anche e soprattutto su quello europeo ed internazionale, con prodotti che spaziano dall’alta velocità fino ai servizi metropolitani”.

Il nuovo treno ad alta velocità delle Ferrovie dello Stato entrerà in servizio tra un paio di anni, riducendo ancora i tempi di percorrenza tra Roma e Milano, e avvicinandoli più alle due ore che alle attuali tre, almeno per i convogli senza fermate intermedie.
A differenza degli attuali Frecciarossa (ETR 500), che sono dotati di motori solo in testa e in coda, il nuovo treno sarà dotato di 16 motori lungo l’intero convoglio, che avrà una lunghezza di 202 metri. Questa soluzione permette di renderlo più stabile e di farlo viaggiare, anche grazie ad altri accorgimenti, a velocità superiori.

Fonte: Planet Inspired

http://www.facebook.com/planetinspired.it
https://twitter.com/PlanetInsp_IT

No Comments
Comunicati

Il futuro del giornalismo. Ping pong tra carta e rete

“Ping pong tra carta e rete”. È l’immagine scelta per rappresentare un mondo dell’informazione dove le notizie rimbalzano e si rincorrono tra media tradizionali (stampa, radio, televisione) e nuovi mezzi  (internet, tablet, social network). Enrico Finzi di AstraRicerche in un’indagine inedita ha chiesto a un campione significativo di italiani di descrivere il rapporto quotidiano con l’informazione.

Quali sono i media più consultati? Cosa chiedono gli utenti all’informazione sui vecchi e nuovi media? Quale ruolo si attribuisce ai giornalisti professionisti?

Il quadro che emerge dall’imponente mole dei dati raccolti conferma alcune tendenze di fondo, come l’aumento degli internauti e la progressiva affermazione dei tablet, ma smentisce anche alcuni luoghi comuni. L’espansione dei nuovi media, per esempio, non sembra minacciare direttamente le fonti tradizionali di informazione, piuttosto moltiplica le possibilità di accesso alle news, ponendo nuovi problemi a chi produce e confeziona le notizie.

I risultati dell’indagine saranno presentati giovedì 11 ottobre dalle ore 9,30 all’Università Statale di Milano e commentati da autorevoli rappresentanti del mondo dell’editoria, della carta stampata, delle televisioni e dei new media.

Tra le novità di questo quarto appuntamento del ciclo di convegni dell’Odg lombardo su “Il futuro del giornalismo” ci sarà Twitter. Il convegno infatti sarà preceduto da una Twikiconference (martedì 9 ottobre dalle 12 alle 13), un appuntamento a più voci, durante il quale sarà possibile interagire con alcuni dei relatori. Nella giornata del convegno, 11 ottobre, una diretta Twitter informerà sullo svolgimento del dibattito, consentendo di commentare i dati della ricerca e porre domande in diretta ai relatori.

Parteciperanno alla tavola rotonda: Giulio Anselmi (presidente Fieg), Mario Giordano (direttore TgCom), Claudio Giua (direttore sviluppo e innovazione Gruppo L’espresso/Repubblica), Danda Santini (direttrice di Elle), Barbara Stefanelli (vice direttrice Corriere della Sera), Eric Sylvers (corrispondente da Milano di Financial Times).

Moderatrice: Raffaella Calandra (inviata di Radio 24 e vice direttrice del Master Ifg/Scuola di giornalismo Walter Tobagi). Diretta Twitter a cura di ETicaNews.

No Comments
Comunicati

MILANO: TRENT’ANNI DI CINEMA E TELEVISIONE SPORTIVA DAL 5 AL 9 DICEMBRE

  • By
  • 20 Settembre 2012

Milano – dal 5 al 9 Dicembre 2012 – sarà la sede delle celebrazioni del “Trentennale” di Fondazione della FICTS (Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, a cui aderiscono 110 Nazioni) riconosciuta dal CIO in occasione del “30th Milano International FICTS Fest”, evento mondiale dedicato al cinema, alle Televisioni e alla Comunicazione sportiva organizzato nell’ambito del “World FICTS Challenge” Circuito Internazionale articolato in 14 Festival nei 5 Continenti (www.sportmoviestv.com).

Il calcio sarà tra i protagonisti non solo sullo schermo. La FIGC presieduta dal Dott. Giancarlo Abete, V. Presidente UEFA insieme all’A.C. Milan e alla F.C. Inter hanno concesso il loro patrocinio all’evento.

Mercoledì 5 Dicembre – il “Palazzo Lombardia” sede della Regione (Piazza Lombardia) – ospiterà la “Cerimonia di Apertura” di “Sport Movies & Tv” nel corso della quale sarà ospitato con un video ed una Mostra l’“Omaggio a Edoardo Mangiarotti”, lo schermidore “più medagliato” di tutti i tempi alla presenza dei campioni olimpici del passato nonché degli atleti vincitori ai Giochi Olimpici di Londra 2012 guidati da Giorgio Scarso, Presidente della Federazione Italiana Scherma, Federazione con il maggior numero di medaglie olimpiche sarà insignita della “Guirlande d’Honneur FICTS” dal Presidente della Federazione Scherma dell’Uzbekistan Sabir Ruziev.

Tv Sport Emotions è il tema che la FICTS – quale “Federazione Internazionale delle Televisioni Sportive” – ha scelto per il 2012, attraverso una serie di iniziative che coinvolgeranno attivamente le produzioni di migliaia di tv sportive di tutto il mondo.  Venerdì 7 dicembre – data della “Prima” della Scala nonché Festa di Sant’Ambrogio (Patrono della Città di Milano) – presso “Palazzo Giureconsulti” (Piazza Mercanti, 2 – “core business” per 4 giorni del Festival) avrà luogo la Cerimonia di Conferimento del The Best Of World Tv Sport Channel 2012”. Nella stessa giornata è in programma la premiazione dei Membri della “FICTS Hall of Fame(consulta l’elenco: http://www.fictsfederation.it/halloffame.pdf).

La Giuria Internazionale – che quest’anno avrà lo stilista e uomo di sport Ottavio Missoni come “Presidente d’Onore” – sta selezionando le opere che parteciperanno al “30th World FICTS Challenge – Beijing Worldwide Final of Championship of Cinema and Sport Television” organizzato dal BODA (Beijing Olympic Development Association) dal 7 all’11 Novembre a Pechino (Cina) nell’ambito dell’“8th Beijing International Sports Film Week”.

Il 9 dicembre a Milano, la Sala delle 8 Colonne nella prestigiosa cornice del “Palazzo Reale” (Piazza Duomo, 12), ospiterà la “Cerimonia di Premiazione” alla quale prenderanno parte alcuni dei celebri personaggi che hanno fatto la storia della FICTS nei trent’anni di vita.

Oltre a Proiezioni, Meeting, Workshop, Conferenze Stampa, Eventi collegati e Premiazioni di ospiti internazionali, è in programma l’originale Mostra che ripercorre – attraverso immagini inedite – i trent’anni di storia della Federazione.

Per diventare Volontario presentare le candidature (inviate con il curriculum all’indirizzo [email protected]) entro il 30 Ottobre. Compilare il modulo disponibile on-line: http://www.fictsfederation.it/candidaturavolontario.doc.

No Comments
Comunicati

Autunno in Cilento!

Anche se la fine dell’estate è alle porte la voglia di vacanza non finisce mai e il Cilento è una meta perfetta per ogni stagione! Le vacanze Cilento, infatti, promettono sempre tante sorprese e tanti luoghi da visitare adatti ad ogni gusto: dalla cultura ai tradizionali prodotti enogastronomici tipici del luogo, dai paesaggi naturalistici incantevoli alla storia ricca e senza fine di questa terra. Insomma ognuno, a seconda dei propri gusti, ha delle ottime motivazioni per visitare questo fantastico posto.
Se pensiamo alla suggestiva Paestum con i suoi resti della civiltà greca o alle bellezze naturali di Capo Palinuro o all’immenso Parco Nazionale del Cilento, beh abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta e scegliere un unico posto da visitare tra questi è davvero difficile.
Se da una parte una delle caratteristiche principali del Cilento è quella di coinvolgere il visitatore facendogli rivivere la storia di un tempo attraverso i castelli, reperti archeologici, Chiese, monumenti e borghi dall’altra gli regala momenti di puro relax e piacere attraverso le numerose baie, insenature, grotte, spiagge e mare cristallino.
Un altro punto forte del Cilento è la cucina, inimitabile, ricca di sapori e odori che caratterizzano questa terra: salumi, erbe aromatiche, legumi, oli, pesce fresco, mozzarella, etc… solo assaporando potrete rendervi conto delle prelibatezze che sono riservate al vostro palato!
Allora cos’aspettate?Venite a visitare questa terra e alloggiate nella vasta rete degli hotel Cilento che vi permetterà di scegliere di soggiornare nel luogo più vicino da visitare e ricordate che vi sarà riservata una splendida accoglienza che renderà il vostro soggiorno indimenticabile

No Comments
Comunicati

RetePiscine.it, un installatore al tuo servizio nel Lazio

Stanco di cercare un installatore di piscine ne Lazio? Stufo di scoprire che il rivenditore che avevi trovato è troppo lontano? Nasce RetePiscine.it, il luogo dove trovare il concessionario più vicino a casa tua. Il sito raggruppa un team di professionisti rivenditori di Busatta Piscine, leader del settore dal 1988.

Vuoi sapere chi contattare? Naviga nel portale e scegli la tua regione. Continua la ricerca nella tua provincia e otterrai l’elenco delle aziende più vicine.
Ogni team di professionisti è accompagnato da una scheda personale e da una galleria di immagini dove potrai visionare i lavori già portati a termine.

Ora non ti resta che contattare il team tramite email. In pochissimo tempo riceverai maggiori informazioni e un preventivo gratuito. Ma le novità di RetePiscine non finiscono qui.

Se vuoi capire come si svolge il lavoro dei tecnici guarda il video che trovi sul sito. Una voce fuori campo ti accompagnerà spiegandoti le diverse fasi del progetto, dal primo scavo fino al riempimento della piscina.

E’ stata poi creata una pagina dedicata alla tecnologia. In questo modo potrai approfondire i vantaggi che riceverai nel costruire una piscina interrata con i pannelli di acciaio rispetto ad altre tecnologie come la vetroresina o il cemento. Cosa aspetti? Vai sul sito e contatta il tuo rivenditore.

Trova il concessionario più vicino

No Comments
Comunicati

Le armi cibernetiche, tema centrale della terza conferenza nazionale sull’Information Warfare

“Le più avanzate armi cibernetiche per ora sono alla portata solo di attori statali, ma alla loro costruzione aspirano sempre più anche attori non-statali e fuorilegge.”

Logo IWC 2012

Roma, 20 settembre 2012. Il tema delle armi cibernetiche sarà uno dei più importanti tra quelli dibattuti nel corso della terza conferenza nazionale sull’Information Warfare che si terrà a Roma l’8 novembre. Un numero crescente di stati, a partire dalle grandi potenze, si stanno dotando di dottrine strategiche, difensive e offensive, di cyber-war e stanno sviluppando cyber-weapons a elevata potenza distruttiva come Stuxnet, worm che ha aggredito i sistemi di Siemens, come Flame, il malware più largamente usato per lo spionaggio in ambiente mediorientale, e in parte come Duqu, classificato da alcuni esperti come strumento di spionaggio e non di distruzione.

La creazione di armi cibernetiche sempre più sofisticate e potenti,  resa  possibile da innovazioni scientifiche e tecnologiche che si succedono a ritmo accelerato, è destinata a trasformare la  geopolitica globale dando vita a nuove forme di conflittualità e nuovi fenomeni di minaccia alla sicurezza degli stati e del sistema internazionale. Non a caso fra coloro che aspirano ad acquisire questo tipo di armi ci sono ormai anche pericolosissime organizzazioni non statali con fini illeciti, come formazioni terroristiche e gruppi criminali transnazionali. Gli attacchi più pericolosi condotti con armi cibernetiche sono quelli che mirano a paralizzare un intero paese, colpendo le sue infrastrutture critiche con effetti potenzialmente catastrofici sulla popolazione (si pensi alle conseguenze di un blocco del funzionamento di ospedali, banche, e altre infrastrutture sulla vita della comunità), e quelli tesi a colpire precipuamente il processo decisionale e la capacità di reazione dello Stato aggredito.  Anche quando non perseguono deliberatamente quest’ultima finalità, tutti gli attacchi cibernetici su vasta scala, o anche la sola loro minaccia, creano enormi problemi di decision-making per chi ne è fatto bersaglio.

“Le armi cibernetiche rappresentano un problema che non riguarda solo i settori militare, politico, diplomatico, della protezione civile o della sicurezza nazionale” afferma Paolo Lezzi di Maglan Europe, chairman della Conferenza. “Alcuni tipi di armi cibernetiche iniziano a essere impiegate anche da privati nella lotta per il potere economico e finanziario, oltre che come strumento di influenza e perception management (manipolazione delle percezioni). Queste armi” – continua Lezzi – “conferiscono a chi le detiene una capacità senza precedenti di influenzare le decisioni dell’avversario oppure di disturbarne e paralizzarne i centri di comando e controllo, sferrando un cyber-attacco massicciamente destabilizzante alle sue infrastrutture critiche o anche tramite azioni più subdole di manipolazione ed eterodirezione della sua opinione pubblica e leadership politica.”

Su questi ed altri temi correlati si farà il punto in occasione della 3° Conferenza Nazionale sull’Information Warfare.

Comunicato stampa emesso a cura di RGR Comunicazione Marketing

Gruppo Maglan – Fondato in Israele nel 1998 come primo Laboratorio di Ricerca privato in ambito Infrmation Security, Information Warfare e Network Intelligence, è ora leader internazionale in auditing e consulting per la Difesa delle Informazioni. Maglan collabora con tutte le realtà che abbiano un patrimonio informativo da difendere nel mondo governativo, della difesa e del settore privato.

RGR Comunicazione e Marketing – Nata nel 1996 è un’agenzia di comunicazione integrata 2.0 con uno staff di professionisti della comunicazione che fornisce ad aziende, enti e associazioni un insieme evoluto di servizi di consulenza e operativi, collaudato e integrato, a supporto delle attività di ufficio stampa (public relation, servizi giornalistici e rapporti con stampa e opinion leader di settore/territorio, a livello nazionale e internazionale), marketing 2.0 (integrazione, coordinamento ed armonizzazione delle attività di marketing classico con social media e viral marketing), immagine e comunicazione. RGR e i suoi specialisti (giornalisti, esperti di marketing, tecnici web, eccetera) supportano in modo coordinato l’attività di comunicazione dei clienti, armonizzandola sui media tradizionali (giornali, radio, tv) e sui nuovi social media (facebook, twitter, youtube, linkedin, eccetera). Il portfolio di RGR comprende numerose realtà operanti in un vasto numero di settori. RGR ha competenze in molteplici ambienti (Information Technology, multimedialità audio/video, produzione di beni industriali e di largo consumo, distribuzione, formazione di quadri aziendali imprenditoriali, eccetera) e vanta una lunga storia di servizi erogati a prestigiosi clienti, tra cui molti leader di mercato italiani e stranieri.

Contatti

Organizzazione:
Maglan European HQ
Piazza De Angeli 3, 20146 Milan (Italy)
Tel:+39 02 4801 3067
Fax: +39 02 4819 9642
www.maglangroup.com
Per informazioni: [email protected]
Per iscrizioni: www.infowar.it

PR e rapporti con i media:
RGR Comunicazione e Marketing
Via del Tiglio 7, 56012 – Calcinaia (PI)
Tel: +39 0587 294350
[email protected]
www.rgr.it

No Comments
Comunicati

3a Conferenza Annuale sull’Information Warfare: Maglan svela i primi dettagli

“Armi cibernetiche e processo decisionale”. Ufficializzati titolo e tematiche del più importante evento italiano in tema di guerra cibernetica e sicurezza.

Roma, 13 settembre 2012. Maglan Europe ha ufficializzato oggi il titolo e i principali temi attorno ai quali si svilupperà la terza conferenza nazionale sull’Information Warfare. L’evento, promosso come di consueto dal CSSII (Centro di Studi Strategici, Internazionali e Imprenditoriali), dalla Link Campus University, dall’ISPRI (Istituto per gli Studi di Previsione) e dal Centro Studi “Gino Germani” e ideato dai promotori d’intesa con Maglan Information Defense & Intelligence, si svolgerà a Roma il prossimo 8 Novembre presso l’Auditorium della Tecnica di Confindustria ed affronterà il problema dell’info-war e delle sue implicazioni per la sicurezza del sistema-Italia. Alla conferenza è atteso un pubblico di 4/500 decision-maker e specialisti in rappresentanza di istituzioni, enti militari, grandi aziende pubbliche e private, operatori nell’ambito della sicurezza militare e civile, imprese, università e centri di ricerca.

La conferenza avrà l’obiettivo di fondo di accrescere la conoscenza e la consapevolezza, tra i decisori politici ed economici del sistema-Italia, dell’emergere di nuove armi cibernetiche, della loro futura evoluzione, e dei problemi inediti che esse creano per i processi decisionali nel campo della sicurezza nazionale e nel settore privato.

Per raggiungere questo risultato Maglan riunirà a Roma esperti e analisti provenienti da organismi governativi civili e militari, dal mondo economico e finanziario, dalle Università e dai centri di ricerca per far emergere idee e proposte concernenti:
• l’elaborazione di una strategia di sicurezza cibernetica nazionale per il sistema-Italia;
• l’introduzione di innovazioni organizzative nell’architettura decisionale di sicurezza nazionale allo scopo di potenziarne le capacità di prevenzione e di reazione efficace e tempestiva a eventuali minacce o attacchi di cyber-war contro interessi vitali Paese.

Maglan Europe ha anche reso noto che la conferenza si articolerà nelle seguenti sessioni:
• La sfida delle cyber-weapons al processo decisionale: verso una strategia di sicurezza cibernetica nazionale.
• Le armi cibernetiche difensive e offensive e la loro futura evoluzione: profili tecnologici e implicazioni per il ciclo OODA
• “Cyber-war” nel mondo economico e finanziario

Contatti

Organizzazione:
Maglan European HQ
Piazza De Angeli 3, 20146 Milan (Italy)
Tel:+39 02 4801 3067
Fax: +39 02 4819 9642
www.maglangroup.com
Per informazioni: [email protected]
Per iscrizioni: www.infowar.it

PR e rapporti con i media:
RGR Comunicazione e Marketing
Via del Tiglio 7, 56012 – Calcinaia (PI)
Tel: +39 0587 294350
[email protected]
www.rgrcomunicazionemarketing.it

No Comments
Comunicati

Segnaletica per interni di design: ecco Fly Style

Una linea di cartelli segnaletici creati per ambienti moderni che necessitano di segnaletica dal design minimalista in grado di inserirsi in maniera armonica nell’ambiente circostante: è Fly Style, la new entry del catalogo Marin Srl. 

Segnaletica d’ufficio o museale di design

Ad ogni ambiente il suo segnale”. Così si potrebbe sintetizzare la filosofia alla base della nascita di Fly Style, la nuova linea di segnaletica per interni dal design estremamente contemporaneo e minimalista, che tanto piace agli architetti perché, finalmente, trovano complementi ed accessori, non solo in grado di inserirsi in modo equilibrato e coerente nei loro progetti, ma addirittura di valorizzarli.

I cartelli segnaletici Fly Style, abbinano il design originale alla robustezza dei materiali, per questo sono ideali per l’esposizione di pannelli e segnaletica per ufficio, musei o ambienti pubblici sia a soffitto che a parete. Caratterizzata da una serie di elementi diversi come tiranti, astine, basi di appoggio, sistemi di fissaggio e morsetti, questa linea si può combinare e personalizzare a piacimento dando vita a composizioni ogni volta diverse.

Se siete alla ricerca di una soluzione per la segnaletica per hotel, musei, uffici o un qualsiasi altro ambiente pubblico, che sia in grado di abbinare la funzionalità al design, Fly Style è la risposta giusta.

Scoprite online il catalogo completo delle segnaletica firmata Marin Srl: abbiamo soluzioni per tutte le esigenze.

No Comments
Comunicati

Il fascino inconfondibile di una scala in cotto Il Ferrone

Il Ferrone - le scale in cottoLe scale non svolgono solo un ruolo prettamente funzionale ma anche estetico e di arredo. Nello specifico una scala in cotto Il Ferrone rappresenta un elemento di fascino per abitazioni sia rustiche che contemporanee.

La scala rappresenta un elemento di arredo che dà carattere, movimento e ricchezza all’ambiente in cui va a collocarsi. Il mercato propone un’infinità di soluzioni da quelle a chiocciola a quelle a rampa, da quelle per interno a quelle esterne, tutte devono essere in grado di interpretare sia il ruolo funzionale di collegamento tra ambienti posti su differenti livelli sia quello estetico di decoro e stile.

Il Ferrone offre soluzioni in cotto che riescono a dare effetti di grande impatto estetico, un calore e un senso di accoglienza impareggiabili. La terracotta è uno dei materiali più utilizzati nella realizzazione di scale di qualunque foggia, che così si integrano  perfettamente con ogni tipo di arredamento e contesto architettonico. Una scala in cotto è la risposta non solo nella ristrutturazione di rustici, ville e casali perché consente di ottenere risultati perfetti anche in ambientazioni moderne e di design contemporaneo.

La produzione del marchio toscano comprende scalini in vari formati e finiture, ma per esigenze particolari possono essere studiati e progettati pezzi su misura. La scala può essere così rivestita completamente oppure si può scegliere di combinare differenti materiali in modo da realizzare  accostamenti di grande impatto. Il Ferrone fornisce anche tutta una serie di pezzi speciali, quali corrimano o coprimuro, che consentono di creare un’armonia stilistica inconfondibile.

Inoltre la terracotta imprunetina si rivela un’interprete perfetta nella realizzazione di scale non solo per questioni estetiche ma per le sue intrinseche qualità di resistenza agli agenti atmosferici quali pioggia e gelo e di durevolezza all’usura e al calpestio. Le finiture superficiali delle mattonelle de Il Ferrone garantiscono tra l’altro eccellenti la costruzione di una scala in cotto dalle proprietà antiscivolo.

No Comments
Comunicati

AVVISO AI NAVIGANTI NEL MARE DEL DIRITTO FALLIMENTARE

L’avv. Giampiero Martini, esperto di Diritto Concorsuale lancia l’allarme: “Forse è sfuggito a qualcuno, ma fra le importanti novità che ha introdotto il recente Decreto Sviluppo nella legge fallimentare, in relazione al concordato preventivo, ce n’è una, apparentemente inutile, destinata a rivoluzionare il panorama dei concordati che verranno presto presentati dalle aziende in crisi.”

Giampiero Martini poi aggiunge: “Dal 12 settembre in poi, infatti, tutti i creditori che non voteranno le proposte di concordato preventivo verranno considerati voti favorevoli alla proposta, a differenza di quanto accadeva fino al 12 settembre. Quindi massima attenzione al novellato art. 178 l.fall. Oggi chi non si cura dei propri diritti non può più interferire negativamente su quelli altrui”.

No Comments
Comunicati

ANDREEVA E PERIKLIS AL VIA DELLA 3T BIKE, CRESCE L’ATTESA PER L’EVENTO DELLA VALSUGANA

 

La russa e il greco impreziosiscono il parterre della prova XC trentina

Fruet, Cattaneo, Felderer, Menapace e Tabacchi preannunciano scintille

Domenica 30 settembre la sfida corre lungo 32,5 km di tracciato

A Telve Valsugana (TN) si chiude Trentino MTB 2012

 

 

Una decina di giorni al via della 3T Bike in Valsugana (domenica 30 settembre) e nella starting list dell’evento trentino ecco due big di calibro internazionale. La ventiquattrenne biker russa Vera Andreeva si è fatta conoscere in Trentino con la schiacciante vittoria di inizio settembre alla Polartec Val di Fassa Bike di Moena, quest’anno valida anche per la Coppa del Mondo Marathon. In quel frangente si tenne dietro le forti Menapace e Klomp, ma anche tante altre attese bikers come l’esperta tedesca Katrin Schwing. La Andreeva, seconda anche ai campionati nazionali in patria lo scorso luglio, sarà l’indubbia sorvegliata speciale lungo i 32,5 km di tracciato che corre nei comuni di Telve, Telve di Sopra, Torcegno e Carzano, e a tenerle testa in primis sarà la trentina Lorenza Menapace, in aria di riscatto dopo il secondo posto di Moena. La Menapace quest’anno ha  dominato il circuito Trentino MTB e ne è già la vincitrice al femminile con una giornata di anticipo, la 3T Bike appunto. Comunque vada in Valsugana, infatti, la matematica sta dalla sua parte e la sua prima inseguitrice Claudia Paolazzi potrà solo confermarsi in seconda posizione.

A fine mese, dalla Grecia arriverà in terra trentina il campione nazionale Ilias Periklis, anche lui in evidenza nella recente tappa italiana di CdM e desideroso questa volta di piazzarsi davanti a chi lo ha preceduto proprio in Val di Fassa. A cominciare dal bergamasco già tricolore lunghe distanze Johnny Cattaneo e dall’asiaghese Walter Costa, entrambi tra i papabili uomini da podio domenica 30 settembre. In loro compagnia ci saranno anche il “padrone di casa” Martino Fruet, il quale proprio con Cattaneo diede vita ad una sfida al fulmicotone lo scorso anno, poi vinta dal trentino in volata a Telve, e l’altoatesino Mike Felderer, il quale punterà con decisione a migliorare il quarto piazzamento del 2011. Johann Pallhuber, Andrea Zamboni e Manuel Felder saranno anche loro in griglia con ambizioni di alta classifica, così come la varesina Stefania Zanasca.

Mirko Tabacchi è in testa alla graduatoria Open del circuito Trentino MTB davanti all’altoatesino Gunter Egger. Il distacco tra i due è di poche decine di punti e la 3T Bike si presenta come la prova decisiva per entrambi, anche se Ramon Bianchi potrebbe comunque ancora dire la propria. Dopo la penultima prova della Val di Fassa, Trentino MTB ha assegnato le maglie di vincitori con una prova di anticipo a Nicola Risatti (Elite-Sport), Ivan Degasperi (M1), Claudio Segata (M2), Silvano Janes (M6), Fabio Aldrighetti (Junior) e, come detto, Lorenza Menapace (Open femminile). Al termine della 3T Bike si conosceranno anche i rimanenti vincitori 2012, e i nomi in lizza sono quelli di Mario Appolonni e Stefan Ludwig (M3), Tarcisio Linardi, Michele Di Geronimo e Paolo Alverà (M4), e Joseph Koehl, Piergiorgio Dellagiacoma e Rolando Inama (M5).

La 3T Bike festeggerà quest’anno la sua quinta edizione di sempre e il GS Lagorai Bike propone anche due eventi che faranno la felicità dei bikers in erba. Nel sabato di pre gara si corre a Torcegno la Mini 3T Bike, un evento aperto a tutti i giovani e giovanissimi dai 6 ai 12 anni. Sabato 22 settembre, invece, il parco fluviale di Carzano ospiterà la seconda edizione della 3T al Parco, una gara FCI a tutti gli effetti per Giovanissimi, Esordienti e Allievi. Durante tutta la settimana prossima, inoltre, Telve offrirà musica dal vivo, con la banda il 22 sera e con il gruppo Fuoriorario il 25, mentre il 27 ci sarà teatro in piazza con la filodrammatica locale. Da non perdere anche la gustosa Sagra di San Michele ancora a Telve, in programma domenica 30 pomeriggio a partire dalle 14.00.

Iscrizioni e informazioni sulla 3T Bike 2012 al sito ufficiale www.3tbike.it

 

 

No Comments
Comunicati

Free HTML5 Video Player and Converter da DVDVideoSoft è lanciato per risolvere i problemi di compatibilità tra browser

DVDVideoSoft ha lanciato una nuova applicazione che con un solo click crea video per la riproduzione nei tutti browser compatibili con HTML5 così appianando gli svantaggi esistenti della tecnologia HTML5: la creazione di un video compatibile con tutti i browser e un lettore che ha un aspetto e le funzioni uniformi per tutti i browser.

 

Free HTML5 Video Player and Converter è un’applicazione progettata per utilizzare completamente la tecnologia HTML5 e fornire i video supportati multi-browser e con i lettori, che sono flessibili nel design, a qualsiasi proprietario del sito web.Lo scopo principale della specifica HTML5 è quello di trasferire la riproduzione di video e audio multimediale al browser senza installare plug-in aggiuntivi. Tuttavia, gli sviluppatori di browser non possono decidere i quali formati video devono essere supportati dalla specifica HTML5 e non c’è nessun lettore con l’interfaccia unificata.

 

Questo è dove Free HTML5 Video Player and Converter funzionerà. Il programma converte qualsiasi video in entrambi formati *.mp4 e *.ogv che sono compatibili con HTML5 e che possono essere riprodotti nei tutti browser moderni. Il lettore video HTML5 sviluppato da DVDVideoSoft si integra facilmente in qualsiasi browser e qualsiasi pagina web. Il lettore sceglierà automaticamente il formato necessario a seconda del browser utilizzato dal visitatore del sito.DVDVideoSoft ha eseguito la gran parte del lavoro, al fine di unificare l’aspetto del lettore e farlo funzionare nel migliore dei modi nei tutti browser. Il programma crea i diversi tipi di lettore, ad es.  classic player, simple player e one-button player. Tutti i lettori sono disponibili nei diversi colori.

Inoltre il codice sorgente del lettore HTML5 è aperto quindi è facile da adattarlo alle esigenze attuali e anche migliorarlo.Free HTML5 Video Player and Converter possiede dell’interfaccia semplice e funzionale. L’utente ha solo bisogno di aprire i file di input, scegliere il tipo di lettore e il suo colore e poi cliccare sul pulsante “Converti”. Dopo l’utente ottiene video *.mp4 e *.ogv, un lettore e una pagina di esempio con il codice HTML che devono essere copiati sul sito.Free HTML5 Video Player and Converter è disponibile per il download direttamente dal sito web della società www.dvdvideosoft.com. La società prevede di continuare lo sviluppo dell’applicazione così qualsiasi feedback è benvenuto sul forum e sulle pagine di Facebook. Informazioni sulla società DVDVideoSoft è uno sviluppatore indipendente di software multimediali per l’elaborazione di file video, audio ed immagini. La società è stata fondata alla fine del 2006 come un’affiliata per la distribuzione di programmi a pagamento. Ad oggi, DVDVideoSoft offre oltre 48 applicazioni gratuite diverse, che girano su XP, Vista, Windows 7. Punto di forza dell’azienda sono le dettagliate guide “passo-a‐passo” che propone per gestire le diverse esigenze multimediali con l’aiuto dei propri programmi e, se necessario, fornisce gratuitamente un supporto completo in inglese, tedesco, francese, spagnolo, italiano, russo, cinese e giapponese. Il numero di utenti che ogni giorno si collegano al sito www.dvdvideosoft.com è in costante crescita tanto da raggiungere attualmente le 350 mila visite.Contatti:Aline [email protected]

No Comments
Comunicati

Il nuovo telefono IP snom 710: connubio ideale di performance e valore

Il nuovo modello di base della linea di telefoni IP snom 7xx si distingue nella sua classe incarnando il connubio ideale fra audio cristallino, ricchezza di funzioni e design intuitivo: il tutto ad un prezzo davvero competitivo.

Berlino – snom technology, produttore di soluzioni complete per la telefonia IP, completa la propria linea di telefoni IP snom 7xx con il nuovo snom 710. Ricco di funzioni e caratterizzato dalla massima usabilità e convenienza, il nuovo modello di base della serie 7xx dei telefoni snom è stato sviluppato per rispondere a qualunque esigenza lavorativa quotidiana. I quattro tasti funzione contestuali ed il display grafico a quattro linee favoriscono la navigazione nel menu intuitivo dello snom 710. Gli utenti di questo telefono IP di nuovissima generazione dispongono di una rubrica con fino a 1000 voci, possono consultare le ultime 100 chiamate perse, ricevute e condotte, e gestire fino a quattro chiamate contemporaneamente. Attraverso cinque tasti funzione liberamente programmabili e dotati di LED è possibile accedere direttamente ai contatti ed avvalersi della composizione rapida. Lo snom 710 consente di registrare fino a 4 identità SIP ed è impiegabile con le VLAN. Oltre al vivavoce, Il sistema audio in alta definizione (HD), che impiega tecnologie per l’audio a banda larga, garantisce la massima qualità della voce attraverso una soppressione dei rumori efficiente ed il riconoscimento delle pause durante il colloquio. Grazie alla pletora di funzioni integrate e all’eccellente rapporto prezzo / prestazioni, lo snom 710 si rivela ideale sia per i provider di servizi VoIP hosted sia per piccole e medie aziende, oltre che per l’utenza home office.

Il nuovo telefono IP snom 710

I carrier VoIP e gli amministratori di sistema possono configurare lo snom 710 anche da remoto attraverso l’interfaccia web. L’auto-privisioning ed il supporto dei protocolli TR-069/TR-111 ne facilitano la gestione e manutenzione. RTCP-XR e PCAP semplificano invece tutte le attività di monitoraggio e diagnostica dei terminali. Gli aggiornamenti del firmware ed il caricamento delle impostazioni hanno luogo automaticamente attraverso HTTP/HTTPS o TFTP. Dotato di un certificato preinstallato emesso dalla snom Certificate Authority, lo snom 710 garantisce la massima sicurezza delle conversazioni. Gli utenti potranno anche adattare i telefoni alle proprie specifiche esigenze attraverso il minibrowser di snom integrato nel telefono. Lo snom 710 viene alimentato elettricamente o attraverso la rete ethernet (Power-over-Ethernet PoE) oppure con un alimentatore esterno opzionale. A seconda delle esigenze è possibile installare il telefono IP a muro. Un robusto supporto regolabile ne garantisce il posizionamento ottimale sulla scrivania.

Per ulteriori informazioni pregasi consultare: http://www.snom.com/it/prodotti/telefoni-voip/snom-710/

No Comments
Comunicati

Prima il Nord: Stati Generali del Nord, Torino Lingotto 28 e 29 settembre

Stati Generali del Nord, Torino Lingotto 28 e 29 settembre. L’obiettivo della due giorni è restituire centralità alla questione settentrionale nell’ambito del dibattito politico/economico e trovare soluzioni innovative e applicabili concretamente. Parteciperanno imprenditori di tutto il Nord, professionisti, docenti universitari, esperti di economia e del mondo del lavoro, per individuare 10 progetti concreti ed immediatamente realizzabili che costituiranno un vero e proprio manifesto delle azioni da intraprendere per il rilancio del Nord. Prima il Nord.

Il Segretario Federale della Lega Nord, Roberto Maroni, ha illustrato questa mattina presso il circolo della stampa di Torino il programma degli Stati Generali del Nord che si svolgeranno a Torino il 28 e 29 settembre.

L’obiettivo della due giorni è restituire centralità alla questione settentrionale nell’ambito del dibattito politico/economico e trovare soluzioni innovative e applicabili concretamente.
Con questo preciso compito si incontreranno al Lingotto, imprenditori di tutto il Nord, professionisti, docenti universitari, esperti di economia e del mondo del lavoro, accomunati dalla consapevolezza che il Nord possiede le risorse necessarie per superare le attuali difficoltà e dimostrare, ancora una volta, di poter vincere anche le sfide più difficili.

La prima giornata di lavori, che sarà a porte chiuse, prevede sei Workshop tematici, i cui risultati verranno illustrati nella seconda giornata dedicata al confronto, che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, il presidente ACRI – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio, Giuseppe Guzzetti, il Presidente di R.ETE. Imprese Italia, Piergiorgio Guerrini e il vice presidente della Commissione Europea, Antonio Tajani.

A conclusione dei lavori saranno individuati 10 progetti concreti ed immediatamente realizzabili, che costituiranno un vero e proprio manifesto delle azioni da intraprendere per il rilancio del Nord.

Prima il Nord nasce per individuare soluzioni concrete ai problemi concreti del Nord. I nuovi problemi non possono essere risolti con vecchie soluzioni. Dal confronto nascono le idee, dalle sinergie le soluzioni: con il contributo della società, delle categorie economiche, sociali e produttive del Nord, con tutti coloro che mettono il Nord prima di qualunque altra cosa, nella consapevolezza che non sarà il più forte a sopravvivere ma il più veloce a rispondere al cambiamento. Per un Nord unito, attivo, indipendente.

FONTE: Prima il Nord

No Comments
Comunicati

Circolo Canottieri, l’efficienza di un centro sportivo polivalente a Roma

Il Circolo Canottieri Roma nasce il 28 settembre 1919, quando un gruppo di amici decide di stabilire il proprio paradiso sportivo sul Lungotevere Flaminio, prendendo in affitto una vecchia casina per la somma di 200 lire mensili. Negli anni il Circolo Canottieri si è evoluto diventando, oltre che un centro sportivo a Roma di prim’ordine, uno dei più prestigiosi luoghi di incontro per gli appassionati di calcio, tennis, pallavolo e soprattutto di canottaggio, disciplina al quale spetta ovviamente il posto d’onore tra le varie attività praticate.

Oggi il Circolo Canottieri è sinonimo di eccellenza, con i suoi attrezzatissimi impianti e le sue innumerevoli attività. I corsi che promuove riguardano diverse attività sportive, anche se l’obiettivo principale, previsto anche dalla statuto sociale del Circolo, rimane comunque la diffusione del canottaggio a Roma. A tal proposito vengono organizzati ottimi corsi, rivolti a giovani ed adulti di entrambi i sessi, che prevedono una preparazione atletica e tanta pratica attraverso l’uso di varie tipologie di barche olimpiche. Tra gli altri sport che è possibile praticare presso il centro sportivo di Roma, ci sono il tennis, il calcio, il calciotto e la pallavolo, oltre che la corsa. Il podismo è molto incentivato dal Circolo Canottieri e accoglie atleti, anche non professionisti, dai 20 ai 60 anni. Tra le strutture idonee alla pratica sportiva, il campo polivalente occupa una posizione di rilievo, in quanto è utilizzabile per più sport, in diverse ore della giornata. Una giusta illuminazione lo rende agibile anche per gli allenamenti serali, fino alle 21.

Per i cultori delle carte il circolo organizza numerose partite e tornei. Negli ultimi anni, gli spazi del circolo, inoltre, hanno iniziato sempre più spesso ad aprirsi a iniziative culturali: dibattiti, concerti, proiezioni di film, presentazione di libri. Oltre a temprare il corpo, il Circolo Canottieri rinvigorisce anche la mente!

No Comments
Comunicati

E’ online il nuovo sito di D++ e le soluzioni integrate per l’impresa

E’ online il nuovo sito di D++ . Metodo, tecnologia e integrazione per sostenere il cambiamento e aumentare l’efficienza produttiva delle aziende.

D++ fornisce consulenza organizzativa, software gestionali e soluzioni informatiche integrate ed innovative orientate alla gestione aziendale e al miglioramento dei processi produttivi per le piccole, medie, grandi aziende in Italia e all’estero.

D++ interviene nelle diverse aree aziendali con particolare attenzione alla gestione delle operations, ottimizza i flussi e la gestione delle informazioni, sfruttando al massimo le potenzialità offerte dalle più avanzate tecnologie informatiche. L’obiettivo è migliorare le performance delle aziende per aumentare la loro competitività sul mercato, tramite la riduzione dei costi e del time to market, l’aumento del valore aggiunto e la forte integrazione tra i processi.

Molteplici le competenze ed i servizi offerti alle imprese: analisi e mappatura dei processi aziendali per elaborare una strategia organizzativa vincente, utilizzo di software gestionali ERP per ottimizzare l’efficienza dei processi aziendali e risolvere le esigenze gestionali delle pmi, software MRP e soluzioni Supply Chain per risolvere i problemi di programmazione e schedulazione della produzione, realizzazione di applicazioni software integrate con i sistemi ed i processi aziendali per la gestione delle operations (software per la Generazione Offerte, software per la Gestione dell’Avanzamento della Produzione, software per l’integrazione CAD 3D), controllo di gestione, implementazione e certificazione di sistemi gestione qualità.

http://www.d-plusplus.it/

No Comments
Comunicati

VICENZOVO: il Savoiardo si rinnova

Il Savoiardo Vicenzovo è un classico intramontabile della pasticceria italiana, che oggi si rinnova puntando all’eccellenza nella ricerca delle materie prime. Pasticceria Matilde Vicenzi presenta un nuovo formato da 300g, quantità media ottimale per  la preparazione  di un tiramisù, confezionato in singole porzioni salva freschezza da 100 g. La semplice ricetta originale composta da farina, uova e zucchero è arricchita dalla preferenza di ingredienti sceltissimi: il 26% di uova fresche da allevamento a terra, per rispondere alla crescente sensibilità ambientalista delle consumatrici moderne e la farina macinata a pietra, ricca di fibre che conferiscono al prodotto una maggiore capacità di assorbimento, senza sfaldarsi. La scelta di mantenere un packaging coerente con la linea non ha impedito all’azienda di impreziosire il fronte con degli eleganti inserti dorati che sottolineano il valore aggiunto di ingredienti pregiati, e l’immagine raffinata ma naturale del prodotto sul fronte è accompagnata ad una porzione di tiramisù a suggerirne il consumo. Con la nuova ricettazione infatti il savoiardo Vicenzovo diventa più consistente all’inzuppo, nuovo segreto per un tiramisù inimitabile.

Vicenzi nasce nel 1905 a San Giovanni Lupatoto, alle porte di Verona, come piccolo laboratorio di pane, pasticceria e negozio di alimentari. A più di cent’anni di distanza, Vicenzi Group è una grande realtà, con tre importanti Brand Pasticceria Matilde Vicenzi, Grisbì e Mr.Day, e un’azienda in continua espansione, volta a consolidare la leadership nei mercati di riferimento: amaretti, savoiardi e sfoglie. Oggi i prodotti del Gruppo Vicenzi sono presenti in tutta Italia sia nella grande distribuzione sia nel canale tradizionale. Il Gruppo esporta in più di 100 Paesi del mondo tra cui Europa, USA, America del Sud, Canada, Paesi Arabi, Sud Africa, India, Cina, Australia e Giappone, diffondendo la fine pasticceria italiana nel mondo.

Tutte le immagini dei prodotti sono scaricabili dal sito www.vicenzi.it
Il catalogo è sfogliabile on-line http://catalogoprodotti.vicenzi.it

 

Novella Donelli
ufficio stampa  Jit
tel. 0459698304
Email: [email protected]
http://justintimesrl.wordpress.com

No Comments
Comunicati

Dove trovare giochi Mahjong online

I giochi Mahjong Gratis sono certamente tra i più diffusi e costituiscono un modo piuttosto divertente di giocare.

La modalità di gioco proposta risulta essere semplice. Nei giochi sono presenti delle tessere che si caratterizzano per un immagine.
L’obiettivo è quello di eliminare le varie tessere e per ottenere questo bisogna cliccare le tessere identiche.

Tra i vari giochi disponibili possiamo individuare Mahjong 2003 che offre una modalità di genere classico e che è abbastanza facile da giocare tramite il browser.

Un ulteriore gioco Mahjong da provare risulta essere Mahjong Alchemy che offre una grafica molto curata.

I giochi di questo tipo risultano essere numerosi e in determinati casi possiamo individuare modalità diverse dal solito. Sono presenti giochi Mahjong nei quali possiamo individuare limiti di tempo e che per questo motivo richiedono una grande rapidità.

Molto divertenti sono i giochi Mahjong multiplayer che offrono l’opportunità di giocare online con altri giocatori.

Il consiglio è quello di utilizzare i giochi Mahjong in rete visto che si tratta di giochi veloci e che possono essere giocati tramite il browser.

No Comments
Comunicati

Nuovo Sportello di Mediazione di Kosmos ADR srl a Firenze, presso lo Studio Fanani

Da Settembre, è aperto un nuovo Sportello di Mediazione a Firenze per conto dell’Organismo di Conciliazione Kosmos ADR srl, che ha la sua sede centrale a Torino.

Il responsabile del servizio è il Per. Ind. Fanani Roberto, titolare della Fanani Servizi, uno studio che si occupa di fornire assistenza su vari fronti: mediatore professionale civile e commerciale, perito di tribunale, consulente nell’analisi e ricostruzione di sinistri stradali, e altro ancora.

Il nuovo sportello, il secondo di Kosmos ADR in Toscana, è un centro di mediazione che può effettuare conciliazioni sulle materie dei diritti disponibili, ai sensi dell’art.5 del D. Lgs. n.28 del 4 Marzo 2010 e D.M. 180 / 2010.
Vengono effettuati inoltre altri servizi: dai servizi post-mediazione alle consulenze tecniche, alle verifiche patrimoniali e altro ancora.

Per associazioni di categoria, collegi professionali, e altre realtà locali sono possibili convenzioni ad hoc.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dello Studio Fanani: www.fananiservizi.it

No Comments
Comunicati

Capelli rovinati dall’estate? Kaiamy li rimette in forma con Hair Repair

Tutti abbiamo un problema con la fine dell’estate. Non parliamo del rientro al lavoro, o della routine che ci appare così scialba dopo i giorni dei viaggi e delle vacanze. Né delle giornate che inesorabilmente si accorciano. Perché come se tutto questo non bastasse…a complicare il nostro riadattamento al mondo ci sono i capelli! Dopo il mare e il sole ce li ritroviamo spesso sofferenti, opachi, soprattutto sfibrati.

Kaiamy ha sempre un’attenzione speciale per i suoi clienti e per le diverse fasi attraversate dalle loro chiome. Per questo, a settembre propone in esclusiva il nuovo servizio Hair Repair firmatoAveda! Si tratta di un servizio olistico, cioè pensato per il corpo considerato in tutti i suoi elementi, incluso il legame con la mente. Hair Repair combina l’energia e il potere del massaggio e gli oli essenziali, andando dritto al cuore dei capelli e di tutte le nostre modalità sensoriali!

Ma Hair Repair non ha solo la forza della visione olistica, mirata a ricreare e migliorare l’equilibrio dei nostri sensi e delle nostre cellule. E’ anche un trattamento personalizzato, che cambia a seconda del tipo di capello. Li hai grossi, ma dopo la stagione calda sono disidradati? In questo caso il trattamento di ricostruzione che fa per te è a base di Bergamotto, l’olio ricavato dalla buccia del frutto omonimo e dotato di proprietà yang riequilibranti. Se invece i tuoi capelli sono sottili e depauperati, scegli il trattamento di ricostruzione al Tangerine, l’olio essenziale estratto dalla buccia di questo frutto ibrido (mandarino/arancio).

Per provare Hair Repair, il nuovo servizio della linea di trattamenti Botanical Therapy diAveda, non dovete fare altro che entrare nel salone di Kaiamy.

No Comments
Comunicati

ZTE e Mobitel firmano un accordo strategico del valore di 40 milioni di dollari

Roma, 20 settembre 2012 – ZTE Corporation (“ZTE”) (codice azionario H: 0763.HK/codice azionario A: 000063.SZ), leader a livello mondiale nella fornitura di apparati di telecomunicazione, soluzioni di rete e dispositivi mobili, ha annunciato oggi la firma di un accordo di cooperazione strategica del valore di 40 milioni di dollari con Mobitel, operatore mobile dello Sri Lanka.

L’accordo è stato firmato alla presenza di Wu Bangguo, presidente del Comitato Permanente dell’Assemblea Popolare Nazionale cinese, e del presidente della Repubblica dello Sri Lanka, Sua Eccellenza Mahinda Rajapaksa, nel corso della recente visita effettuata da Wu nell’isola asiatica.

In base ai termini dell’accordo, ZTE implementerà oltre 700 stazioni base 2G/3G/4G LTE e apparati di trasmissione per la fase VII del progetto di espansione della rete mobile di Mobitel. Una volta completato, il progetto darà vita alla prima rete commerciale 4G (FDD-LTE) di tutta l’Asia meridionale. ZTE è diventato il principale fornitore di apparati di telecomunicazione di Mobitel nel giugno 2012, a seguito del completamento della fase VI del progetto. Si è trattato del più importante progetto di espansione nel settore delle telecomunicazioni in Sri Lanka.

“Il riuscito completamento in tempi brevissimi della fase più impegnativa dell’espansione della nostra rete, che ha interessato stazioni base 2G e 3G presso più di 1.000 siti, è per noi un motivo di estrema soddisfazione” ha dichiarato il CEO di Mobitel, Lalith De Silva. “La prossima fase decisiva per lo sviluppo della nostra presenza tecnologica, tramite questa nuova espansione, sarà l’introduzione del più recente standard LTE (Long Term Evolution), che rappresenta l’implementazione commerciale della tecnologia mobile 4G”.

“Mobitel ha affidato a ZTE il contratto per la fase VII della sua espansione, e questo dimostra che abbiamo raggiunto una posizione leader a livello mondiale grazie all’innovazione dei nostri prodotti e all’affidabilità dei servizi proposti” ha commentato Zhang Renjun, Senior Vice President di ZTE. “Siamo estremamente lieti di supportare Mobitel nella creazione della prima rete mobile commerciale 4G basata su FDD-LTE di tutta l’Asia meridionale, rafforzando così la sua posizione di fornitore principale di servizi mobili in Sri Lanka”.

I prodotti ZTE sono estremamente diffusi in Sri Lanka; i ricavi complessivi generati dall’azienda nel paese asiatico superano i 400 milioni di dollari. ZTE continuerà a contribuire allo sviluppo delle telecomunicazioni singalesi con soluzioni avanzate all’insegna del rapporto qualità-prezzo.

Mobitel (Pvt) Ltd. è un fornitore di servizi per telecomunicazioni mobili e una società interamente controllata di Sri Lanka Telecom, che annovera il governo dello Sri Lanka tra gli azionisti di maggioranza.

ZTE
ZTE è un’azienda pubblica, quotata in Borsa, che fornisce apparati di telecomunicazioni e soluzioni network su scala mondiale e vanta una vasta gamma di prodotti per soddisfare le esigenze dei mercati wireline, wireless, service e mobile device. ZTE commercializza prodotti e servizi estremamente innovativi e all’avanguardia e offre le sue soluzioni a più di 500 operatori di telecomunicazioni in oltre 140 Paesi del mondo, aiutandoli a soddisfare le esigenze dei loro clienti e a raggiungere nuovi livelli di fatturato. Nel 2011, il fatturato di ZTE è aumentato del 29%, attestandosi su $13,7 miliardi; i ricavi operativi derivanti da attività estere, pari a quota $7,4 miliardi, hanno registrato un aumento del 30%, contribuendo al ricavi operativi complessivi in ragione del 54,2%. ZTE investe il 10% del suo fatturato annuo nelle attività di ricerca e sviluppo e si posiziona tra le prime società internazionali che partecipano attivamente alla definizione dei nuovi standard di Telecomunicazione. Azienda fortemente impegnata nelle iniziative di Corporate Social Responsibility (CSR), ZTE è membro del Global Compact delle Nazioni Unite. ZTE è l’unica azienda cinese ad essere quotata alle Borse di Hong Kong e di Shenzhen (H share stock code: 0763.HK / A share stock code: 000063.SZ). ZTE Corporation è presente in Italia attraverso la sua controllata ZTE Italy, che opera sull’intero territorio nazionale . Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito: www.zteitaly.com.

No Comments
Comunicati

AL CAM UN INCONTRO SULLO STRESS OSSIDATIVO E L’INVECCHIAMENTO

Il CAM, Centro Analisi Monza, nell’ambito del progetto “Costruttori di salute” ha organizzato per mercoledì 26 settembre l’incontro “Stress ossidativo e invecchiamento: dalla biologia alla clinica”. Il convegno, che si terrà dalle ore 19.45 alle 21.00 presso il nuovo auditorium del CAM di Viale Elvezia, verterà su una tematica particolarmente attuale: le strategie per tenere in autosufficienza e in buona salute una popolazione che invecchia sempre più, a fronte di un Sistema Sanitario Nazionale concepito per curare adulti con malattie acute, non “ex-adulti” affetti da patologie connesse all’aging.

Proprio il 2012 è l’anno europeo dell'”invecchiamento attivo”, di cui si occupa la medicina  antiaging, che si prefigge lo scopo di scoprire, prevenire, trattare e rallentare il declino dell’organismo umano. Le più recenti ricerche, condotte in ambiti medici differenti, concordano nell’individuarne la causa principale nello stress ossidativo e nel danno infiammatorio e funzionale. Per questo motivo il CAM ha deciso di organizzare un incontro dedicato a tale argomento, mettendo a confronto il Dr. Maurizio Biraghi, esperto di Medicina Integrata-Antiaging presso il CAM, il Dr. Ferruccio Cavanna, Responsabile Scientifico, Ricerca e Sviluppo presso il CAM, la Dr.ssa Maira Gironi, neurologa e consulente di ricerca presso il CAM e la Fondazione Don Gnocchi e il Dr. Alessandro Orlandini, specialista in Biochimica Clinica e Medicina Funzionale.

 

Ha dichiarato il Dr. Maurizio Biraghi: “Lo stress ossidativo è uno degli elementi fondamentali e più importanti dell’invecchiamento: passiamo la vita ossidandoci e, col tempo, il nostro composto cellulare si deteriora sempre più. Il nostro organismo produce delle tossine (i radicali liberi) che entro un certo limite riescono ad essere neutralizzate, oltre, invece, iniziano a diventare dannose. La loro produzione è legata non solo all’età, ma anche a fattori esterni quali lo stress, che può affrettare il processo di deterioramento generale. La medicina antiaging rivolge in modo particolare la sua attenzione alle sostanze antiossidanti, che possono essere di natura sia farmacologica, sia naturale, e studia le terapie con cui cercare di limitare lo stress ossidativo e, dunque,  l’invecchiamento”.

Ha dichiarato la Dr.ssa Maira Gironi: “Il cervello è uno degli organi maggiormente soggetto allo stress ossidativo, a causa dell’alto consumo di ossigeno e delle scarse risorse antiossidanti. Questo determina una maggiore facilità del danneggiamento delle cellule e, col tempo, dei circuiti neuronali, un danno biologico che è spesso concausa di molte malattie neurodegenerative tipiche degli anziani (demenza vascolare, Parkinson, SLA,…). Altrettanto importante nella genesi di queste malattie è il ruolo svolto dall’infiammazione. Spesso la reazione infiammatoria (locale o sistemica) è la reazione al danno indotto dallo stress ossidativo, in molte situazioni, però, è un potenziale amplificatore dello stesso. Questo spiega perché spesso una terapia antiossidante divenga anche una terapia immunomodulante e, viceversa, perché una terapia antinfiammatoria possa spesso incrementare indirettamente il potenziale antiossidante. Indagare il fenomeno dello stress ossidativo correlato all’invecchiamento è dunque oggi fondamentale, soprattutto nell’ottica di uno studio di terapie che possa portare a potenziare le difese ossidanti nelle fasi precedenti al manifestarsi dei sintomi clinici”.

 

Per partecipare all’incontro, aperto a tutti e gratuito, è necessario segnalare la propria presenza

alla Segreteria Organizzativa telefonando allo 039.2397.275 o mandando una mail all’indirizzo [email protected]

No Comments
Comunicati

Chicabiti, non solo chic ma anche eleganti

Scrivo per rivelare un negozio on line che da mia parte una buona selta per i vestiti da damigella in particolare con tessuto chiffon. Con una alta qualità e prezzo competitivo.

 

La ragazza vuole mostrare la sua bellezza ed eleganza. Questo tipo di abito da damigella d’onore è fatto di pregevole fattura e decorazione complicata, come perline. Questo abito d’onore possiede una silhouette elegante. Pensi che questo vestito damigella d’onore chiffon ti fanno pulsare veloce? Perché non avete una prova a questo abito affascinante?

 

Su Chicabiti è possibile per voi trovare molti modelli eleganti per i vestiti da damigella, colori e stili differenti, riuscite a trovare uno che si addice a voi.

 

Il giorno del matrimonio è uno dei più grandi giorni in una vita. Un matrimonio perfetto è tutto quello che vogliono; la scelta di un abito giusto per le sue damigelle, che agiscono come suo aiuto ogni volta che ne aveva bisogno. Quando si imposta su di loro, si dispone di una vasta gamma di opzioni, dalla variazione di tagli, disegni, colori e tessuti. Uno dei tessuti più utilizzati per abiti da cerimonia corti è chiffon. Chiffon è piaciuto per la sua leggerezza, effetto fluo, liscio e lucente. Si avrà un aspetto molto elegante su di esso. Se avete deciso di scegliere un tessuto chiffon per il matrimonio, è possibile conoscere i vari stili di abiti di chiffon.

 

L’ultima tendenza per il vestito chiffon è una linea o una gonna gonfia. Oltre ad una linea di abito da damigella d’onore va bene con qualsiasi tipo di corpo, sono popolari anche perché sono comodi da indossare e una damigella d’onore può andare in giro a fare i suoi doveri. Possono aiutare le donne con qualsiasi tipo di corpo a ritrarre un’immagine dimagrante, e dare ogni donna un aspetto elegante e attraente. Se il matrimonio è casuale, gonna gonfia principessa è una buona opzione. La lunghezza del vestito può essere qualsiasi, da sopra il polpaccio a terra.

 

Se avete intenzione di avere un matrimonio tradizionale, L’ottima scelta è un abito lungo. Questa scelta con bretelle spaghetti è metà superiore l’abito con dettagli in perline può essere una buona opzione per un abito damigelle. A causa del vestito di chiffon, l’abito cadrà naturalmente, in modo che aggiunge l’eleganza del vecchio mondo del vestito.

 

Oltre ai vestiti di tessuto chiffon, chicabiti offre altri materiali come taffetà, raso e organza.

Forse vi interessa alla nostra nuova collezione abiti da cerimonia.

No Comments
Comunicati

Massimo Lippi: spazi gratuiti per le aziende colpite dal Terremoto in Emilia

A seguito degli eventi sismici in Emilia, Infracom Italia, operatore italiano di telecomunicazioni, data center e ICT outsourcing, ha attivato una serie di iniziative a sostegno delle aziende colpite. Fino alla fine del 2012 l’azienda offre spazi gratuiti on co-location per i server presso il proprio data center di Imola. Massimo Lippi, Direttore Generale di Infracom: “Riteniamo sia un nostro preciso dovere, mostrare concretamente la nostra solidarietà alle imprese colpite dai recenti eventi sismici mettendo i nostri asset, le nostre competenze e servizi essenziali a sostegno della ripresa del business di una delle aree più produttive d’Italia.”

Infracom Italia, operatore italiano di telecomunicazioni e data center, con sede a Verona e centri di competenza a Milano, Firenze e Imola, tende una mano alle aziende localizzate nelle aree colpite dal terremoto invitandole a posizionare gratuitamente i propri server presso la sala dati Infracom di Imola.

L’iniziativa, valida da subito e fino alla fine del 2012, prevede la possibilità di utilizzare, a titolo gratuito, spazi in colocation presso il data center Infracom di Imola dove ospitare i sistemi critici e i portali web delle imprese che necessitano di misure atte a ripristinare il business. Per garantire la raggiungibilità dei sistemi delle aziende che aderiranno alla proposta Infracom metterà a disposizione anche banda Internet per rimettere rapidamente in linea siti web, mail aziendali e portali di e-commerce.

Le aziende interessate possono contattare il numero verde dedicato 800 189 548 per ottenere maggiori informazioni e parlare con un consulente Infracom.

“Riteniamo sia un nostro preciso dovere, come azienda e soprattutto come operatore nazionale di servizi di telecomunicazioni e data center, mostrare concretamente la nostra solidarietà alle imprese colpite dai recenti eventi sismici mettendo i nostri asset, le nostre competenze e servizi essenziali a sostegno della ripresa del business di una delle aree più produttive d’Italia.” – dichiara Massimo Lippi, Direttore Generale di Infracom – “Le iniziative che abbiamo attivato per le zone interessate dal terremoto, con l’obiettivo di supportarne il tessuto industriale, nascono dalla convinzione che la ripartenza delle attività economiche sia il volano per recuperare spazi di vita e prospettive di serenità per i lavoratori e le popolazioni coinvolte.”

A seguito degli eventi sismici Infracom ha da subito attivato altre iniziative di sostegno che hanno riguardato la verifica della continuità di rete fra i propri clienti nelle aree emiliana e lombarde colpite, l’avvio di costanti attività di monitoraggio al fine di sorvegliare l’efficienza della rete ed evitare eventuali disservizi alle aziende nei territori interessati dal sisma, e la sospensione della fatturazione e di ogni attività di recupero crediti sulla clientela residente nelle zone interessate colpite.

***
Infracom Italia Operatore italiano di telecomunicazioni, data center e ICT outsourcing, ha la propria sede principale a Verona ed è presente, con 500 professionisti, in 14 città italiane, con centri di competenza a Milano, Firenze, Roma ed Imola. Infracom Italia offre un’ampia gamma di servizi, coniugando competenze, asset e capacità di innovare con soluzioni che vanno dagli aspetti infrastrutturali ai servizi gestiti di rete e di data center, dalle soluzioni di comunicazione integrata voce e dati alle soluzioni di cloud computing, dalle soluzioni di outsourcing per i sistemi e le architetture informatiche delle aziende fino al full ICT outsourcing. Infracom Italia possiede e gestisce autonomamente 9.000 Km di rete in fibra ottica con copertura nazionale e 4 data center a Milano, Verona, Imola e Brindisi, per oltre 5.000 m2 di superficie totale disponibile.

Per ulteriori informazioni:

INFRACOM ITALIA SPA
Piazzale Europa, 12
37135 Verona (VR)
Telefono +39 045 969 5969

FONTE: Infracom

No Comments