Daily Archives

1 Maggio 2012

Comunicati

Festa dei lavoratori

Google e EspertoSEO celebrano la festa dei lavoratori con una pagina dedicata.

Festa dei lavoratori

La festa dei lavoratori (o festa del lavoro) è un evento molto significato per i lavoratori di tutto il mondo. Le conquiste sindacali in ambito lavoratorivo (sociale e economico) vengono festeggiate in tutto il mondo, anche se è solo di due giorni fa la notizia dell’ennesimo suicidio di un imprenditore.
Google e EspertoSEO celebrano la festa dei lavoratori con una pagina dedicata.

Festa dei lavoratori

La festa dei lavoratori (o festa del lavoro) è un evento molto significato per i lavoratori di tutto il mondo. Le conquiste sindacali in ambito lavoratorivo (sociale e economico) vengono festeggiate in tutto il mondo, anche se è solo di due giorni fa la notizia dell’ennesimo suicidio di un imprenditore.

Google e EspertoSEO celebrano la festa dei lavoratori con una pagina dedicata.

Festa dei lavoratori

La festa dei lavoratori (o festa del lavoro) è un evento molto significato per i lavoratori di tutto il mondo. Le conquiste sindacali in ambito lavoratorivo (sociale e economico) vengono festeggiate in tutto il mondo, anche se è solo di due giorni fa la notizia dell’ennesimo suicidio di un imprenditore.

Google e EspertoSEO celebrano la festa dei lavoratori con una pagina dedicata.

Festa dei lavoratori

La festa dei lavoratori (o festa del lavoro) è un evento molto significato per i lavoratori di tutto il mondo. Le conquiste sindacali in ambito lavoratorivo (sociale e economico) vengono festeggiate in tutto il mondo, anche se è solo di due giorni fa la notizia dell’ennesimo suicidio di un imprenditore.

No Comments
Comunicati

Daniele Soragni racconta Lucio Dalla: poeta, musicista e genio anticonformista

È uscito, per i tipi di Kenness Publishing, il libro Lucio Dalla. Là dove il mare luccica di Daniele Soragni, firma storica di «Tv Sorrisi e Canzoni», autore e volto televisivo. Il libro è un omaggio all’eccentrico cantautore emiliano, recentemente scomparso, che con la sua musica e i suoi versi ha segnato mezzo secolo di canzone italiana. L’opera, riccamente corredata da un inedito repertorio iconografico, ripercorre la vita e i momenti artistici di Lucio Dalla, dagli anni Sessanta fino all’ultimo tour europeo tragicamente interrotto. Passando per le varie edizioni del Festival di Sanremo e Canzonissima, l’esperienza nel cinema con i fratelli Taviani e il concerto epocale intitolato Banana Republic con Francesco De Gregori, lo storico duetto con il tenore Luciano Pavarotti, le innumerevoli musiche scritte per il cinema (Borotalco di Carlo Verdone e tanti altri) e ancora, il tour con Gianni Morandi e la sua ultima apparizione al Festival di Sanremo di quest’anno.

In Lucio Dalla. Là dove il mare luccica Daniele Soragni ripercorre non solo quasi cinquant’anni di carriera artistica di “Domenico Sputo” – bizzarro pseudonimo con cui il cantautore ha partecipato come corista, tastierista e sassofonista ad album di amici e colleghi come gli Stadio, Ron, Luca Carboni – ma anche rivelando alcuni aspetti meno conosciuti della sua vita privata nell’amata Bologna e della sua straordinaria personalità. Il suo amore per il jazz e, da buon emiliano, per i motori (ha cantato piloti come Tazio Nuvolari e Ayrton Senna), l’amatissima mamma Iole e lo zio Ariodante. La passione per lo sport (Virtus Basket Bologna, Bologna Calcio) e inaspettatamente (ecco uno degli aspetti più sorprendenti del libro) altre singolari passioni, come ad esempio quella per gli ascensori, “quelli vecchi con tante scritte incise nelle pareti di legno”. L’inclinazione politica e la sua profonda fede cattolica – non a caso i primi a dare notizia della sua morte sono stati proprio i frati della Basilica di San Francesco ad Assisi – e la voglia di scoprire nuovi talenti musicali. Il ritratto di un uomo fiero e ironico, amico e fratello di tutti quelli con cui aveva lavorato, cantato o anche solo parlato. E generoso: «Acquistava pasti caldi e aggiungeva sempre un po’ di soldi per i suoi clochard e andava a fare le punture agli anziani di Villa Regina». ( )
E, infine, l’analisi di molte delle sue tante canzoni e il ricordo commosso di amici e colleghi, da Gianni Morandi adbAdriano Celentano, da Ligabue a Marco Alemanni: negli ultimi anni presenza fissa accanto a Dalla. Persone che, come tantissimi altri, conosciuti e no, non dimenticheranno mai quel sorrisetto ironico su quella buffa faccia da elfo.

Daniele Soragni
Lucio Dalla. Là dove il mare luccica
Kenness Publishing
Pagine: 132 con foto e illustrazioni a colori
Prezzo: € 14,95
ISBN 978-88-906539-5-7

Kenness Publishing
Viale Andrea Doria 17
20124 Milano
Tel. 02 29515303
www.kenness.com
[email protected]

No Comments
Comunicati

Analisi logica da provare ora

Se cerchi un buon sito di analisi logica in rete, te li suggerisco ora io:
Scuola elettrica: Il servizio offerto da questo portale è molto innovativo e ha fatto tanto gola agli studenti online da diventare un servizio a pagamento: con pochi euro, infatti, potremo risolvere i nostri esercizi semplicemente copiandoli dallo schermo del nostro PC.
Come funziona Scuola Elettrica? Il portale si presenta come un motore di ricerca simil-Google, con una barra di ricerca e un tasto sotto per pagare con Paypal.

Inserita la nostra frase da analizzare e di cui non riusciamo a fare l’analisi grammaticale, dopo aver completato la classica procedura di pagamento con Paypal, la soluzione dell’analisi grammaticale e logica con tutto il procedimento ci arriverà come la manna dal cielo, dovremo semplicemente copiare la soluzione sul quaderno per non essere sospettati.

Naturalmente, c’è un modo più utile per sfruttare il servizio a pagamento di Scuola Elettrica, cioè utilizzarlo dopo aver fatto gli esercizi prima di un compito in classe, per vedere gli errori, capire dove si è sbagliato e cercare di non regalare euro preziosi in questo periodo di crisi solo per fare una frase di grammatica.
GRAMMATICA FORUM : ma è su questo sito che potrete capire come fare una corretta analisi logica della vostra frase o periodo.

No Comments
Comunicati

Enel: l’assemblea approva il bilancio del 2011

Si è riunita oggi a Roma, sotto la presidenza di Paolo Andrea Colombo, l’Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti dell’Enel SpA.

Nella parte ordinaria è stato anzitutto approvato il bilancio di esercizio dell’Enel SpA al 31 dicembre 2011 e presentato il bilancio consolidato.

Su proposta del Consiglio di Amministrazione è stato quindi deliberato un dividendo per l’intero esercizio 2011 pari a 26 centesimi di euro per azione e la distribuzione di 16 centesimi di euro per azione a titolo di saldo, tenuto conto dell’acconto di 10 centesimi di euro per azione già pagato nel mese di novembre 2011. Il saldo del dividendo verrà messo in pagamento – al lordo delle eventuali ritenute di legge – a decorrere dal 21 giugno 2012, previo stacco in data 18 giugno della cedola n. 20.

L’Assemblea ha inoltre espresso voto favorevole sulla sezione della relazione sulla remunerazione che illustra la politica adottata dalla Società per l’esercizio 2012 in materia di remunerazione degli Amministratori, del Direttore Generale e dei Dirigenti con responsabilità strategiche.

Nella parte straordinaria sono state infine deliberate alcune modifiche dello Statuto sociale, su proposta del Consiglio di Amministrazione, finalizzate ad assicurare l’equilibrio tra i generi nella composizione del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, in attuazione delle modifiche apportate al Testo Unico sulla Finanza dalla Legge n. 120/2011.

No Comments
Comunicati

I tuoi servizi di trasloco a Roma

Traslocare non è mai facile né tantomeno divertente soprattutto in una grande città come Roma, dove al caos normale del trasloco si unisce anche lo stress e la confusione di una metropoli dove i ritmi sono sempre frenetici. Ma l’operazione di un trasloco, che si tratti di un’abitazione o di un ufficio, diventa ancora più complicata nel caso in cui la nuova sistemazione non sia già disponibile. In questo caso è impossibile traslocare da soli, ma è indispensabile ricorrere a servizi traslochi all inclusive Roma, vale a dire a delle ditte specializzate che siano in grado di offrire dei servizi particolari, adattabili alle diverse richieste dei clienti.

Ad esempio se avete fretta di lasciare la vostra casa, ma il nuovo immobile dove andrete ad abitare non è ancora completo e quindi disponibile, è fondamentale che l’azienda alla quale decidete di affidarvi possa garantirvi un servizio di traslochi con deposito Roma, vale a dire un servizio che oltre a traslocare i vostri mobili e scatoloni possa anche tenerli in custodia sino a quando la vostra casa o il vostro ufficio non sarà completamente pronto.

Ovviamente questo è solo un esempio dei tanti servizi speciali che una ditta di traslochi deve essere in grado di assicurare ai propri clienti i quali possono avere delle esigenze particolari che si deve essere pronti a soddisfare qualsiasi esigenza e bisogno.

Per questo quando si cerca una ditta traslochi alla quale affidarsi è bene badare non solo ai prezzi, ma anche alla qualità e alla vastità dei servizi offerti, facendo particolare attenzione nell’affidarsi ad aziende competenti e in grado di fornire ai clienti tutte le garanzie di cui questi hanno necessità.

Ampiezza dei servizi, qualità e prezzi competitivi sono quindi le chiavi di volta per la scelta della ditta alla quale affidare il vostro trasloco.

No Comments
Comunicati

ArredoMobilonline,le nuove offerte arredamento sposi

Sposarsi è una delle scelte più importanti che ogni uomo e ogni donna fa nella vita, è il giorno più bello per antonomasia, dove anche i soldi passano in secondo piano, nonostante siano importanti.

Arredomobilionline, azienda di vendita mobili online, crede nelle nuove famiglie, che sono il futuro del nostro Paese e ha deciso di riservare a tutti quelli che stanno per sposarsi o si sono appena sposati un’offerta imperdibile. Su Arredomobilionline, sito di vendita mobili online, sono infatti presenti due offerte arredamento sposi da non perdere per arredare cucina salotto e camera.

La proposta L’Ego è adatta ai giovani, e alle persone dinamiche, con soluzioni open space e strutture e  tonalità coordinate anche per essere poste in un ambiente unico. Gli sposi o chi è in procinto di sposarsi la possono portare a casa a soli 6.921,20 Euro anziché € 10.648,00

La proposta Linea, al prezzo di 6.999,85 anziché  € 10.769,00,  è in frassino e anche questa realizzata in modo da essere coordinata in un open space eventuale. Due offerte arredamento sposi che dimostrano la sensibilità di Arredomobilionline e la consapevolezza che il nostro  Paese può crescere anche investendo sulle famiglie, offrendogli arredamenti vendita on line che possano adattersi alle loro esigenze

La vendita mobili online è in costante crescita, e in un periodo come quello attuale, è certamente importante andare alla ricerca di un prodotto di qualità ad un prezzo competitivo e adatto alle nostre tasche. Sul sito potete trovare anche diverse proposte per arredamenti vendita on line da abbinare alla due proposte per una casa tutta made in Italy, di qualità e che durerà nel tempo.

No Comments
Comunicati

Mai stati a ischia?

Uno dei luoghi che personalmente abbia mai visitato è Ischia. Nonostante sia più rinomata Capri, essa si trova posizionata in modo ottimale al tal punto che moti turisti ogni anno si recano qui per godere dei benefici delle terme e delle spiagge strepitose che circondano l’isola. Inoltre altra nota positiva è quella degli hotel così ricchi di confort e con stanze che affacciano direttamente sul mare. Questi sono posizionati al centro dell’isola, in modo che i turisti possono muoversi liberamente e girare con comodità Uno dei luoghi più emozionanti è la Chiesa del Soccorso, che si trova nella località di Forio. A forio d’ischia hotel ce ne sono diversi e a prezzi vantaggiosi. La chiesa è sempre visitata ad ogni ora non solo per la sua bellezza interna ma anche per lo stupendo panorama che si gode da lassù; solitamente le persone si recano qui con le luci del tramonto perché il panorama a quell’ora è ancora più emozionante e spettacolare. E’ una tipica chiesetta barocca, risalente a più di cento anni fa, tinta con colori chiari che la fanno quasi somigliare a una tipica costruzione greca. Alle sue spalle addirittura è possibile vedere il monte Epomeo, sempre magico e unico.

No Comments
Comunicati

NATURALBOOKING: NUOVE IDEE NASCONO, È NATURALE!

Ha superato un milione di click solo nell’ultimo anno e conta 80.000 utenti registrati il portale www.naturalbooking.it, messo a punto dall’omonima società ospitata all’interno di I3P, l’Incubatore di imprese innovative del Politecnico di Torino.
Il portale si avvale di un avanzato sistema che permette di caricare sulla piattaforma di e-commerce naturalBooking, in modalità automatica e molto semplice, un qualsiasi listino di campeggi e villaggi turistici. La complessità relativa all’elevato numero dei differenti formati di questi listini nel tempo ha bloccato, fino a ora, la nascita di un portale di e-commerce in grado di aggregare le diverse offerte delle singole strutture ricettive. NaturalBooking è in grado invece di interfacciarsi con tutti i più importanti sistemi gestionali utilizzati dai campeggi e dai villaggi turistici, e di affiliarsi con qualsiasi portale, estero o italiano, garantendo il tracciamento delle prenotazioni.
Il sistema NaturalBooking rende visibili, su un’unica piattaforma, prezzi e disponibilità dei campeggi italiani attraverso un network di portali, tra cui www.campingitalia.it, campeggio.it e topcamping.net. L’utente può così prenotare la sistemazione in maniera semplice, rapida e efficace, godendo dell’appoggio, all’occorrenza, di un customer care in più lingue.
Il turismo in campeggio non è più la questione di nicchia e la crisi rappresenta un inatteso incentivo: non solo “squattrinati” ragazzi in tenda, ma negli ultimi 10 anni i campeggi sono diventati la vacanza ideale per famiglie e over 40. A confermarlo ci sono i numeri: un fatturato annuo complessivo di 3 miliardi di euro, 2.492 campeggi sparsi sul territorio, 65 milioni di presenze nei campeggi e 5 negli agriturismi.

NaturalBooking è nata per soddisfare le esigenze dei viaggiatori che scelgono i campeggi e villaggi italiani come meta della propria vacanza. La partnership con la Faita FederCamping (associazione di Categoria che raggruppa l’80% delle strutture ricettive Italiane all’aria aperta), le ha permesso di sviluppare un sistema di booking online unico e innovativo, dove trovare offerte sempre vantaggiose, senza costi aggiuntivi d’agenzia. Selezionando la località e le date del proprio soggiorno, l’utente può visionare i preventivi e confrontare i prezzi proposti dai diversi villaggi e campeggi.
Non solo piazzole dove sistemare la tenda: sulla piattaforma di booking si possono trovare case mobili e bungalows con tutti i confort (aria condizionata, tv satellitare, cucina interna ed esterna, wi-fi, doppi bagni), spesso direttamente sul mare o in luoghi di alto prestigio naturalistico. Le strutture turistiche sono suddivise per regione, per ognuna di esse c’è una scheda descrittiva e fotografica dettagliata.
NaturalBooking e il suo sistema di prenotazione online è vantaggioso anche per i gestori di camping e villaggi, in quanto garantisce visibilità su molteplici portali, promuove le strutture turistiche e dispone di uno staff tecnico pronto a rispondere a qualsiasi esigenza.

No Comments
Comunicati

Riscoprire il valore profondo dell’innovazione

E’ questa la sfida dei nostri giorni, ma occorre saperlo fare con soluzioni semplici che sappiano generare valore, riducendo gli sprechi sia all’interno dell’azienda che nei confronti degli stessi clienti.

Per approfondire scenari futuri e opportunità per imprese, manager e studenti,  è  stata organizzata dal Politecnico di Bari, lunedì 7 Maggio 2012 (ore 10.00 – 13.00, presso l’Aula Magna “Attilio Alto”, Campus E. Quagliariello),  una giornata di lavori dal titolo “Innovare con successo e a basso costo”.

Protagonista dell’appuntamento Luciano Attolico, già laureato presso la Facoltà di Ingegneria dell’Ateneo barese e oggi consulente di successo per aziende italiane e straniere, autore del libro “Innovazione Lean” (Edizioni Hoepli – prefazione di Franco Bernabè, presidente di Telecom Italia e Jeffrey Liker, University of Michigan, autore di “The Toyota Way”), opera prima dedicata alle strategie per valorizzare persone, prodotti e processi.

Ad aprire i lavori il Magnifico Rettore del Politecnico di Bari, il professor Nicola Costantino e a seguire i saluti della dottoressa Loredana Capone, vice presidente della Regione Puglia e dei rappresentanti delle associazioni di categoria, il dottor Michele Vinci, presidente di Confindustria Bari.

Moderatore dell’evento il professor Vito Albino, ordinario di Economia e gestione dell’innovazione del Politecnico di Bari.

“E’ vitale essere innovativi, ma anche snelli per saper evitare l’azione indiscriminata e rischiare di trovarci sommersi in attività che aggiungono poco valore alle nostre aziende e ai nostri clienti – osserva l’ingegnere Luciano Attolico – Riuscire ad applicare i principi del Lean Thinking, ossia la cultura del massimo risultato con il minor sforzo, nei processi dove si gioca l’innovazione in azienda può diventare oggi l’arma più potente al costo più competitivo. 
Ecco il perché di un libro che si prefigge di trasferire una metodologia strutturata che lega prodotti, processi, persone e strumenti attraverso un sistema applicabile in qualsiasi contesto aziendale e avvalendosi degli esempi di numerosi casi di studio”.

Per informazioni ed iscrizioni

No Comments
Comunicati

La Ricarica Telefonica di Intermatica SatPlus ha cambiato nome ed è diventata RicaricaPiù

SatPlus ha cambiato nome in RicaricaPiù, l’innovativa carta prepagata per servizi telefonici realizzata da Intermatica. Privacy, sicurezza, risparmio e certezza della spesa sostenuta. Alessandro Cianflone Mottola, Amministratore Delegato di Intermatica: “RicaricaPiù permette di accedere a tantissimi servizi tra cui le ricariche per i servizi di telefonia satellitare Thuraya, Iridium, Inmarsat e tanto altro ancora”.

Dal 18 aprile la Ricarica Telefonica di Intermatica SatPlus ha cambiato nome ed è diventata RicaricaPiù.

Alessandro Cianflone Mottola, Amministratore Delegato di Intermatica: “RicaricaPiù è una carta prepagata per servizi telefonici realizzata da Intermatica e distribuita in tutti i Punti Vendita affiliati Lottomatica Italia Servizi. La carta prepagata RicaricaPiù consente di accedere a tantissimi servizi tra cui le ricariche per i servizi di telefonia satellitare Thuraya, Iridium, Inmarsat e tanto altro ancora”.

RicaricaPiù si presenta come un PIN stampato elettronicamente su uno scontrino attraverso un POS. Il PIN di 12 cifre è il codice per accedere ai servizi da comunicare per tutti gli acquisti.

La RicaricaPiù è valida per 365 giorni dal primo utilizzo ed è disponibile nei tagli da 10, 25, 50, 100 e 150 euro.

Il servizio RicaricaPiù è utilizzabile sia dal sito www.ricaricapiu.it che da tutti i telefoni chiamando il numero riportato sullo scontrino.

Nata nel 1997, Intermatica S.p.A. offre soluzioni dedicate nel settore delle telecomunicazioni con un approccio al mercato flessibile e innovativo. Operatore Telefonico e Service Provider dei maggiori sistemi satellitari, la società è in grado di proporre soluzioni globali ed integrate per la telefonia fissa, mobile e satellitare.

Segui Intermatica su Facebook e Twitter

Fonte: Intermatica

No Comments
Comunicati

Vantaggi delle case prefabbricate in legno in climi cambianti

Le case in legno prefabbricate hanno alcuni ben noti vantaggi rispetto alle tradizionali costruzioni in matone e cemento, molti dei quali sono legati al ridurre l’impatto sull’ambiente e a l’efficienza dei costi: tempi di costruzione più brevi, il prezzo relativamente più economico delle forniture, la sua natura riciclabile e riutilizzabile e le sue capacità di risparmio energetico rendono questo tipo di struttura un’ottima alternativa per chi cerca un’abitazione eco-friendly e a prezzi ragionevoli.

L’edilizia tradizionale ha tuttavia una miglior reputazione quando si tratta di resistenza e resilienza di fronte ai fenomeni naturali. Tanto è così, che esiste un’opinione parecchio diffusa secondo la quale le architetture in legno non sarebbero in grado di offrire la stessa sicurezza e stabilità delle costruzioni convenzionali. Questo è uno tra altre concezioni, molto spesso sbagliate, che ritardano l’adozione delle edificazioni eco sostenibili nel mercato italiano delle abitazioni.

In realtà, le case prefabbricate in legno sono non solo così affidabili e durevoli come le costruzioni in cemento sul luogo ma sono anche più adeguate in certe aree con condizioni meteorologiche poco stabili e/o con frequenti movimenti del suolo. L’ Australia ed il Giappone sono prova empirica di come in luoghi con climi molto cambianti, le case in legno possano fornire un ambiente sicuro e robusto che riesce anche ad adattarsi alle sempre varianti condizioni esterne.

Le strutture in legno sono adeguate per edifici localizzati in aree con un elevato rischio sismico grazie alla sua flessibilità e forza. Fondamenta e tetti, inoltre ad essere meno costosi da costruire e richiedere minori tempi di montaggio, riducono il rischio strutturale accomodando i movimenti del suolo. Si diminuisce così la probabilità di sollevamenti nelle fondamenta, causa di crepe molto difficili di riparare in caso di cemento e mattone dopo ad esempio eventi come terremoti.

Le perdite d’aria sono un’apprensione comune tra quelli che valutano l’idea di acquistare una villetta prefabbricata in legno, specialmente quelli che pensano in termini di consumo di energia. Le strutture di qualità, realizzate secondo gli standard di tutta costruzione in regola, fanno particolare attenzione ad assicurarsi una perdita di calore uguale a zero disegnando case modulari con giunte verticali che evitano superfici scoperte tra le mura e anche regolando il flusso di pressione dell’aria all’interno della parete.

I panelli delle pareti in legno funzionano anche come meccanismo di controllo dell’umidità assorbendone o rilasciandone con l’obiettivo di equilibrare i livelli interni con quelli all’esterno dell’abitazione. Questo fa che queste costruzioni siano preferite in zone con climi estremi o livelli di umidità nell’aria cambianti.

Un’ulteriore motivazione per optare per una casa prefabbricata secondo i principi della bioedilizia è che una parte significativa della costruzione è fatta in cantieri della compagnia, il ché riduce le possibilità di ritardi per condizioni meteorologiche avverse che disturbino la già in sé impegnativa mansione della costruzione. I lavori in una casa modulare tendono a richiedere due o tre mesi al massimo, evitando problemi che invece si verificano spesso nelle case convenzionali come la muffa, che può apparire anche invisibile nelle mura dell’abitazione prima che l’isolamento possa essere stato istallato.

Di conseguenza, le case in legno prefabbricate non sono solo convenienti, soprattutto nel lungo termine, ma sono anche un modo ecologico di costruire una abitazione, che risparmia energia e che inoltre offre un ambiente protettivo, efficiente e durevole che contribuisce a migliorare il benessere dei suoi abitanti e l’ambiente circostante.

A cura di Alba L
Prima Posizione Srl – siti aziendali

No Comments
Comunicati

Nuovi servizi taxi roma

La società G.M. Car Service, leader nel settore dei servizi di autonoleggio con conducente, lancia sul mercato un nuovo metodo di prenotazione per i servizi taxi roma. 07/03/2012 – La società G.M. Car Service lancia sul mercato un nuovo metodo di prenotazione per i servizi taxi roma e per gli aeroporti di roma, roma fiumicino, roma ciampino. Roma è una delle mete turistiche preferite da turisti americani, inglesi e francesi, ma anche la meta lavorativa di molti cittadini italiani. La G.M. Car Service offre servizi on line di prenotazione per i servizi ncc e shuttle destinati al trasferimento da e per roma, a costi davvero convenienti. L’offerta è davvero conveniente per tutte quelle persone che necesitano di un servizio facile e veloce, prenotando dal sito della società si puo subito raggiungere un contatto professionale e prenotare con pochi click il proprio servizio.   Approfitta dei servizi che ti mettiamo a disposizione e prenota subito direttamente on line il tuo servizio per gli spostamenti verso il civitavecchia porto, il processo sarà facile e veloce. Consulta il nostro sito web www.gmcarservice.com, ed inizia subito ad utilizzare i nostri servizi professionali e pieni di confort. Prenotazioni facili velocie e garantite dalla professionalità della società G.M. Car Service!

No Comments
Comunicati

MAGGIO A TUTTA MTB IN TRENTINO. LEDRO BIKE IN VISTA SUL PASSO TREMALZO

Domenica 13 maggio la celebre salita ospita la Ledro Bike

È la seconda tappa di Trentino MTB e chiude il circuito fi’zi:k

Tante soluzioni per godere appieno di questa parte di Trentino

Iscrizioni aperte e organizzazione affidata all’ASD Polisportiva Ledro

 

 

A metà maggio le ruote grasse tornano a ruggire sul Passo Tremalzo, in Trentino, per il ritorno ai massimi livelli di una delle località più spettacolari nel panorama ciclistico in fuoristrada.

Domenica 13 maggio Pieve di Ledro, ai margini dell’omonimo lago, ospiterà la prima edizione della Ledro Bike, l’evento che raccoglie l’eredità della Rampiledro e che, come detto, riporta i bikers lungo una di quelle salite che definire “mitica” è il minimo.

Il percorso di gara misura complessivamente 40,5 km per un dislivello di 1550 metri, e dopo i primi 6 chilometri circa di riscaldamento e presa confidenza con il tracciato, ecco l’inizio della salita verso il Tremalzo e Cima Marogna, a 1843 metri. Si tratta di 16 chilometri abbondanti di scalata che possono essere divisi in tre settori. La prima parte è di prima selezione con strappi repentini, pendenze anche vicine al 16% e un fondo variabile tra acciottolato, terra e alcuni brevi passaggi su asfalto. La seconda parte, tra Passo Bestana e Passo Nota, consente di rifiatare un po’ prima di attaccare i restanti 7,5 km di salita regolare e tecnica, ad una media del 9% dove non saranno ammesse distrazioni né pause. Una volta scollinati a Cima Marogna, si scende in picchiata verso i rifugi Garda e Garibaldi, entrambi raggiungibili comodamente anche dagli appassionati che vorranno seguire i bikers da vicino. Una breve salita di un paio di chilometri in sterrato anticipa infine la lunga picchiata di ritorno a fondo valle, e i piloti più spericolati avranno qui di che divertirsi.

La Ledro Bike è inserita in due importanti circuiti, il fi’zi:k (di cui è tappa conclusiva) e Trentino MTB, un challenge che alla quarta edizione propone sette gare da aprile a settembre in alcune tra le più prestigiose località trentine, da sempre habitat naturale per i bikers.

Trentino MTB ha preso il via ieri con la ValdiNon Bike e fra due settimane farà visita al Tremalzo per la Ledro Bike. Le prove successive saranno la 100 km dei Forti sugli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna (17 giugno), la Lessinia Bike nel parco regionale dei Lessini trentini (29 luglio), la Vecia Ferovia dela Val de Fiemme (5 agosto), la Polartec Val di Fassa Bike (9 settembre) e la 3T Bike in Valsugana (30 settembre).

La Val di Ledro è il luogo ideale per gli amanti di sport all’aria aperta, cultura, riposo e divertimento. Per il week-end o più in generale per la settimana della Ledro Bike, le proposte sono più d’una, grazie anche a pacchetti vacanza pensati per sportivi e amanti della natura che intendono immergersi in ambienti di straordinario fascino.

Le strutture alberghiere e di accoglienza nella valle (hotel, B&B e camping) sono di diverso livello e si adattano alle più svariate esigenze. Le palafitte, il relativo museo e il lago di Ledro (tra i più belli e puliti del Trentino) aspettano i bikers per trascorrere piacevoli momenti di relax, visitando siti preistorici, praticando windsurf, vela o canoa o semplicemente leggendo un buon libro al sole.

L’offerta “Valle di Ledro…una palestra a cielo aperto”, per 4 o 7 notti, soddisfa le esigenze degli sportivi, dalla mtb al trekking, dal canyoning agli sport acquatici, senza dimenticare i piaceri della buona cucina. Per chi vuole vivere un’esperienza adrenalinica, la soluzione è “Canyoning – Energy Power” (4 notti), fatta di salti e tuffi mozzafiato seguiti dal relax dei centri benessere, mentre per gli amanti delle passeggiate ecco le “Escursioni tra Garda e Dolomiti” (4 o 7 notti) in compagnia degli accompagnatori di territorio del Trentino. Per rimanere invece sempre in sella alla propria mtb, la Valle di Ledro va esplorata con il “Mountain Bike…Emotion” (4 notti), che prevede un pranzo in rifugio, aperitivi vista lago, uscite in pedalò e uscite guidate in bici. Da non dimenticare infine che il Passo Tremalzo è inserito in una anello di oltre 210 km di percorsi a due ruote disseminati nell’Alto Garda trentino. Un vero paradiso in fuoristrada per ogni gusto.

E a proposito di …gusto, ecco il pacchetto “Un pesce di nome Ledro”, con 2 pernottamenti, una cena con Menu Ledro a base di pesce di lago e fiume, un’entrata al Museo delle Palafitte del lago di Ledro e un’entrata al centro benessere.

Le iscrizioni alle Ledro Bike, orchestrata dalla ASD Polisportiva Ledro, sono aperte e bloccate a 25 € fino al giorno prima della gara. Coloro che si iscriveranno sul posto domenica 13 maggio dovranno versare 30 €. Tutte le informazioni dettagliate e i moduli di adesione sono sul sito www.ledrobike.it

 

No Comments
Comunicati

Proiezione di foto artistiche a Villaggio Amico

Non bisogna necessariamente spostarsi per viaggiare, scoprendo terre lontane e conoscendo usi e costumi di popolazioni che vivono a migliaia di chilometri da noi, e non è mai troppo tardi per imparare a osservare veramente le bellezze della realtà che ci circonda, senza accontentarsi di vederle. A volte è sufficiente farlo con la fantasia, magari aiutati da un’immagine particolarmente significativa.

Per questo lo staff di Villaggio Amico, il centro polifunzionale di Gerenzano, al confine tra le province di Varese e Milano, offre agli ospiti del Centro Alzheimer, della casa di riposo, del centro diurno per disabili e del centro diurno integrato, ai pazienti dei poliambulatori e del centro di riabilitazione e ai bambini dell’asilo nido una proiezione di scatti d’autore.

Giovedì 3 maggio, a partire dalle ore 14.30, il fotografo Giuseppe Marinoni metterà a disposizione degli utenti della struttura alcune delle sue immagini di luoghi, persone e paesaggi.

«Vogliamo contribuire ad ampliare il più possibile gli orizzonti delle persone che si affidano alle nostre cure – spiegano da Villaggio Amico – Magari non riescono più a muoversi con facilità, ma questo non significa che non possano e non debbano interessarsi alla realtà esterna al centro. Le foto di Marinoni vogliono essere proprio una porta aperta sul mondo».

No Comments
Comunicati

La diagnosi del carcinoma del cavo orale: i consigli dell’odontoiatra della Vital Dent di Bologna

Al diffondersi di manifestazioni dedicate alla prevenzione del tumore del cavo orale, i dentisti delle Cliniche Vitaldent di Bologna ricordano ai loro pazienti quanto sia importante approfondire la conoscenza di una delle patologie più diffuse per poterla contrastare efficacemente grazie ad una seria azione di prevenzione.

 

Il tumore del cavo orale – spiegano gli odontoiatri della Vitaldent di Bologna – è una forma di cancro che, nella maggior parte dei casi, colpisce le cellule di rivestimento della bocca e si sviluppa più frequentemente sulla lingua, sulla mucosa delle guance e sul pavimento della bocca. In Italia – continua l’odontoiatra dello Studio Dentistico Vitaldent di Bologna – rappresenta il 5% dei tumori nell’uomo e l’1% nella donna, ma la sua incidenza complessiva è in aumento, così come il tasso di mortalità, ed ogni anno si registrano circa 8.000 nuovi casi e più di 3.000 sono i decessi.

 

Riguardo alle cause che provocano tale carcinoma, i dentisti della Vitaldent di Bologna specificano che nel 75% dei casi è legato ad un abuso di alcol e fumo e che la loro combinazione aumenta di ben 15 volte la possibilità di sviluppare tale malattia. A questo si aggiungono i microtraumi continui causati da denti scheggiati o fratturati, protesi dentarie irritanti e una cattiva igiene orale, oltre a un’alimentazione povera di frutta e verdura che determini carenze vitaminiche importanti. Tra gli altri fattori che non devono essere sottovalutati – insistono gli odontoiatri della Vitaldent di Bologna – rientrano alcune infezioni, soprattutto quelle causate dal Papilloma Virus (HPV) che colpisce prevalentemente i giovani; l’eccessiva esposizione ai raggi solari, che può causare il tumore alle labbra, e la perdita, con il passare degli anni e specialmente dopo i 40, di alcune proprietà difensive della mucosa orale nei confronti di stimoli esterni nocivi.

 

I dentisti della Vitaldent di Bologna sottolineano che troppo spesso il carcinoma del cavo orale è scoperto in ritardo e che solo grazie a un’adeguata prevenzione ed a una diagnosi precoce da parte del dentista, si può ottenere una guarigione completa se il tumore è rilevato e curato nella sua fase iniziale.

 

I dentisti delle Cliniche Vitaldent di Bologna ricordano che la prevenzione, la diagnosi precoce e uno stile di vita sano sono fondamentali per garantire uno standard di sopravvivenza dell’80% e permettere di intervenire con trattamenti terapeutici poco invasivi per debellare una delle forme tumorali più nefasta, altamente invasiva e invalidante.

No Comments
Comunicati

Rinnovamento dello Spitito Santo a Rimini

Sarà il 40° anniversario del rinnovamento nello Spirito Santo a guidare gli eventi del ponte del primo maggio a Rimini.

Una manifestazione che porterà la città circa 20mila persone e il gotha dei cardinali del Vaticano, a partire dal segretario di stato Tarcisio Bertone.

Tanti gli hotel a Rimini prenotati già da mesi per accogliere tutti gli ospiti che arriveranno a Rimini per l’occasione a partire dagli hotel 4 stelle Rimini Fiera .

L’appuntamento è alla Fiera di Rimini dal 28 aprile al primo maggio quando è in programma la 35° Convocazione nazionale dei gruppi e delle comunità sotto il titolo: Nello Spirito gridiamo Gesù è il Signore.

Sarà il vescovo di Rimini, monsignor Francesco Lambiasi ad aprire il raduno spirituale sabato 28 aprile con la concelebrazione dell’eucarestia.
Il 29 aprile è previsto un avvenimento speciale con la presenza in fiera del Reliquiario contenente il sangue del Beato Giovanni Paolo II.
Nella stessa giornata sono previsti anche gli interventi: di padre Ermes Ronchi predicatore e scrittore, colui che commenta il Vangelo per la trasmissione Rai A sua immagine, e del cardinale Ivan Dias prefetto emerito della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli.
Nel pomeriggio del 29 è prevista anche la presenza del cardinale Tarcisio Bertone che celebrerà la messa.
La mattina di domenica 30 aprile sarà tutta riservata all’eloquio del cardinale Gianfranco Ravasi, prefetto della Biblioteca Ambrosiana e autore di circa 150 tesi biblici e scientifici.
Nel pomeriggio gli interventi di padre Raniero Cantalamessa, direttore del Dipartimento di Scienze religiose dell’università del Sacro Cuore di Milano e predicatore della Casa pontificia, Paola Rivetta conduttrice del Tg5, Ettore Gotti Tedeschi presidente dello Ior, Chai Ling ex leader del Movimento studentesco in piazza Tienanmes convertita al cristianesimo.
Primo maggio è la giornata dei saluti con l’intervento del presidente nazionale di Rinnovamento, Salvatore Martinez e la funzione religiosa celebrata dal cardinale polacco Stanislaw Rylko uno dei più stretti collaboratori di Papa Giovanni Paolo II.
A fare gli onori di casa saranno: il coordinatore nazionale di Rinnovamento nello spirito Mario Landi, il direttore Marcella Reni, il presidente Salvatore Martinez.

No Comments
Comunicati

Sportivi romagnoli a Londra 2012

Mancano 100 giorni esatti al 17 luglio, giorno in cui la Regina Elisabetta dichiarerà aperti i Giochi Olimpici a Londra 2012 e la caccia alle medaglie a cinque cerchi per gli atleti romagnoli è ovviamente già aperta.

La Romagna non è solo famosa per le vacanze piuttosto che gli Hotel Rimini, per fortuna è ricca di tanto altro soprattutto di atleti appartenenti a qualsiasi categoria sportiva a tutti i livelli

Cinque sono i rappresentati della Romagna che hanno già la certezza di essere protagonisti, tutti con ambizioni di conquista di una medaglia.

Nel nuoto ci sarà certamente Fabio Scozzoli, medaglia d’argento ai Mondiali di Shanghai sia nei 100 che nei 50 rana, che, proprio grazie a questo risultato, non ha dovuto sostenere il test di qualificazione nella prima parte della stagione ed ora si sta allenando tranquillamente in Australi.
Nel tiro a volo sarà protagonista la bolognese tesserata per il Circolo Tav Conselice, Jessica Rossi che è stata tra le prime a staccare il pass olimpico per Londra e, dopo Mondiali, Europei e Coppa del Mondo, cercherà di completare il grande slam con l’alloro olimpico.
Ci sarà per scrivere una pagina indelebile della storia dello sport non solo italiano ma planetario, Josefa Idem, la canoista di Santerno che parteciperà la sua ottava Olimpiade dopo la qualificazione strappa in extremis lo scorso anno hai Mondiali.
Per lei l’importante non sarà partecipare ma conquistare la quinta medaglia olimpica e chi la segue negli allenamenti afferma che le ambizioni sono plausibili.
Il bacino remiero di Eton attende anche le presentazioni di un alto ravennate, Marcello Miani, protagonista del quarto senza, pesi leggeri.
Dopo la quarta piazza ottenuta a Pechino nel doppio pesi leggeri, Miani ci riprova con un’altra imbarcazione che lo ha visto conquistare l’argento mondiale e l’oro europeo lo scorso anno.
In mezzo a questo contingente di cacciatori di medaglie c’è anche la nuotatrice castellana Ilaria Bianchi che a una medaglia, obbiettivamente, non può aspirare sui 100 farfalla ma, come a Pechino proverà a fare il meglio possibile e magari dare l’assalto a quella semifinale che l vide protagonista della perdita degli occhialini nelle acque cinesi.
Gli ultimi cento giorni che ci dividono da Londra 2012 saranno decisivi per molti altri atleti romagnoli che coltivano il sogno a cinque cerchi.
Manca solo il timbro della qualificazione per due atlete di casa nostra che hanno il pass olimpico già in tasca e devono solo aspettare le scadenze di giugno imposte dalla Federazione.
Sara Errani, fresca vincitrice del torneo di Barcellona, proverà sull’erba non proprio amica di Wimbledon a fare meglio di Pechino quando al primo turno si dovette inchinare all’australiana Stosur, allora sconosciuta, ma poi capace di fare grandi cose nel circuito mondiale.
Nel beach volley la ravennate acquista Marta Menegatti, attualmente impegnata nel World Tour do Brasilia, è, in coppia con la compagna Greta Cicolari, sesta al mondo a sette tornei dalla dead line olimpica.
Deve entrare fra i primi sedici e quindi a meno di crolli inattesi ci sarà e punterà dritto a quella medaglia che lo scorso anno non riuscì a conquistare nel Mondiale casalingo di Roma.
Tornando al nuoto il contingente di casa nostra potrebbe ingrandirsi qualora la vice campionessa europea di Eindhoven in vasca corta dei 200 farfalla, l’imolese Alessia Poliri dimostrasse agli Europei di Debrecen o al Sette Colli, tutto il suo valore nei 200 farfalla o nei 400 misti, oppure se l’altra imolese Carlotta Zofkova piazzasse la zampata agli Europei sui 100 dorso.
Tra i nuotatori per cui fare il tifo c’è da aggiungere Edoardo Giorgetti che si allena stabilmente a Imola con Tamas Gyertyanffy e che tenterà la qualificazione nei 200 rana.
Nella giornata artistica il ravennate Lorenzo Ticchi è stato grande protagonista della qualificazione degli azzurri a Londra 2012 nel test event del gennaio scorso.
Per l’ultimo posto nella squadra italiana a cinque cerchi parte in pole position ma si dovrà guardare dall’assalta di alcuni giovani compagni molto agguerriti.
È quasi da escludere, invece, una rimonta della ex azzurra imolese Carlotta Giovannini che non ha ancora deposto le armi in campo femminile.
Nell’atletica, ancora in corsa per un posto in azzurro ci sono Luca Galletti, lughese specialista dei 400 e della staffetta 4×400, il saltatore in alto riccionese Giulio Ciotti e la pesista riminese Julaika Nicoletti.
Nel ciclismo qualche possibilità di convocazione olimpica per due atleti romagnoli, Manuel Belletti e Alan Marangoni che darebbero grande affidamento su un circuito come quello londinese.
Nella lotta le prossime settimane saranno decisive per i tre portacolori emiliano romagnoli impegnai nella caccia alla qualificazione a Londra, uno su tutti il campione olimpico in carica Andrea Minguzzi, seguito a ruota dalla sorella Valentina Minguzzi e dal riolese Daigoro Timoncini.
Nella vela i ravennati Iacopo Plazzi e Umberto Molineris tenteranno l’impresa impossibile nella classe 49ers ai Mondiali d Zara in programma a maggio.
Nel volley femminile qualche speranza di entrare nel torneo olimpico di Londra per la faentina Serena Ortolani, appena inserita nella lista delle 25 azzurre che si giocheranno 12 posti per Londra dal ct italiano Barbolini.

No Comments
Comunicati

Strumenti per fare il download di effetti sonori gratis

Gli effetti sonori risultano essere utili in varie occasioni e quindi è necessario conoscere i siti più interessanti da cui è possibile scaricarli. In rete sono presenti diversi siti che mettono a disposizione un archivio piuttosto grande di effetti sonori da utilizzare. Tra i siti più interessanti possiamo individuare Flash Kit Sound FX che propone un archivio di effetti sonori divisi in categorie a seconda del tipo. Il sito permette di vedere diverse informazioni sui file presenti e ascoltare un’anteprima. Un altro sito interessante da utilizzare è Soungle su cui è presente un motori di ricerca da usare per individuare gli effetti sonori in modo decisamente veloce. Individuare gli effetti sonori online è per quesivio di effetti sonori separati in categorie a seconda del genere. Il sito permette di vedere diverse informazioni sui file disponibili e ascoltare un’anteprima. Un altro sito interessante da usare è Soungle su cui è presente un motori di ricerca da utilizzare per trovare gli effetti sonori in modo molto rapido. Individuare gli effetti sonori in rete è per questo motivo molto facile. I siti propongono infatti archivi di grandi dimensioni e molto semplici da usare.to motivo molto facile. I siti propongono infatti archivi di enormi dimensioni e decisamente semplici da usare.

No Comments
Comunicati

Ponti di primavera con il sole e la Riviera organizza eventi

Una serie di evenrti per una partenza in ritardo a causa del tempo della Primavera a Rimini,. Tantissimi gli Hotel Rimini 4 stelle aperti per i ponti classici della primavera come 25 aprile e 1 maggio e la provincia di Rimini con tutti gli hotel Romagna è partita con una serie di eventi.
Coriano: Tremila centauri al Sic day
Oggi e domani arrivano i motociclisti del primo motomemorial “Sic day”.
Attese 3mila persone.
L’ idea è nata da due motoclub veneti, il Veneto family bike e il Mc Paese, i primi motociclisti hanno pernottato in tenda in un’ area appropositamente attrezzata.
Dal 29 aprile alle 10:30 parte la festa con piada e birra, non mancheranno poi foto e video dedicati a Marco Simoncelli, e sul maxischermo verrà proiettata la gara di Jerez.
Parteciperà anche la fondazione Onlus Marco Simoncelli che presenterà le proprie iniziative.
Il ricordo del Sic è protagonista anche di un altro evento.
Primula Records dal 30 aprile distribuirà si iTunes la canzone “correndo nel cielo”, del cantautore Francesco Bejor.
Una ballata Rock dedicata anche ad altri piloti tragicamente scomparsi: Kato e Tomizawa.
I proventi che deriveranno dalle royalties andranno alla fondazione Simoncelli.
La canzone è sostenuta dal Mei (meeting degli indipendenti): l’ organizzazione è al lavoro per la nuova edizione di Supersound dedicato ai festival musicali per emergenti, insieme alla Rete dei Festival, che si terrà a Faenza dal 28 al 30 settembre.
Riccione: Al Palaterme il raduno di Harry Potter
Il ponte dell’ 1 maggio si tinge di magia.
Inizia il 28 aprile dalle 11:00 la 2° edizione del raduno Harry Potter never ends che si terrà al Palaterme di Via Torino
Fino al 2 maggio l’ associazione Artenide Events organizzerà varie organizzative.
Nel pomeriggio l’ esibizione del ballo del Tassorosso e dalle 16:30 alle 17:30 appuntamento con il club dei duellanti: in palio la medaglia di mago del duello.
Giorno 29 aprile dalle 10:30 le lezioni di valzer e del ballo del Tassorosso.
Dalle 14:30 alle 18:00 sono lezioni di storia della magia e divinazione, mentre la serata sarà dedicata al ballo del Ceppo.
La novità di questa edizione è la caccia agli Horcrux di giorno 30 aprile.
Una caccia a tesoro “magica” che si snoda lungo le vie del centro coinvolgendo negozianti e locali.
Riccione: La moda in passerella
Giorno 30 aprile sul palco di Beautiful Fashion Night ci sarà anche Cecilia Rodriguez, sorella di Belen, che calcò le stesse passerelle 4 anni fa.
Un’ altro nome si aggiunge così alle tre show girl annunciate nei mesi scorsi.
Si tratta di Elena Santarelli a cui è stata affidata la presentazione dell’ evento, Laura Bariales, che sfilerà indossando i costumi di Strees e Cecilia Capriotti che dopo l’ esperienza cinematografica con il film di Woody Allen To Rome with love a cui ha preso parte anche Roberto Benigni, indosserà in passerella gli abiti di alta moda di Impero Couture.
La serata dedicata alle sfilate di moda, che aprirà le porte all’ estate si terrà in piazzale Ceccarini, antistante al Palazzo del Turismo con inizio alle 18:00.
Tredici le aziende confermate di cui sei di beachwear (Cosabella, Golden Beach, Parah, Domani by Stress, Seduzioni Diamond); quattro di pret-a-porter (Clips, Donatella Via Roma, Kartica Fashion, Rosanna Alpi) una di alta moda (Impero Couture), due di gioielli (Scaroni e La Gioj Atelier), una di accessori (Rosyemme).
L’ evento sarà trasmesso nei prossimi giorni da 7 Gold e in diretta web in 16 piazze italiane.
La serata inizierà con la moda dedicata al mare.
Proseguirà con l’ entrata in scena di un’ orchestra che suonerà dal vivo per le sfilate di pret-a-porter e chiuderà con i capi di alta moda.
L’ ingresso e gratuito.

No Comments
Comunicati

Chiromanzia: caratteristiche ed interpretazione dei segni

Tra le tante arti magiche ai quali il sensitivo si dedica c’è la chiromanzia, ovvero la scienza attraverso la quale è possibile leggere nel futuro attraverso le linee e i monti dei palmi delle mani.

La parola chiromanzia deriva infatti dal greco cheiro ovvero mano e da manteia cioè predizione, definizione che sottolinea come si tratti di un’arte divinatoria che cerca di presagire il futuro degli individui ed il loro carattere proprio attraverso la lettura della mano.

La chiromanzia infatti ritiene che il macrocosmo e il microcosmo siano in relazione e che le linee, ma non solo ed esclusivamente quelle delle mani, siano le direzioni attraverso le quali scorre l’energia del creato. Anticamente la chiromanzia era svolta da veri e propri esperti, i chiromanti, i quali avevano appunto il compito di interpretare quanto le linee e i monti delle mani suggerivano.

Per quanto concerne la lettura delle mani bisogna dire che queste differiscono nel caso in cui si tratti della mano destra o della mano sinistra; la sinistra può infatti essere definita passiva nel senso che registra in maniera abbastanza rigida i caratteri ereditari, vale a dire la natura innata dalla quale in parte dipende il destino. La mano destra al contrario può essere definita attiva in quanto rivela le possibilità di intervento della volontà per trasformare le predisposizioni annunciate dalla mano sinistra.

Prima di procedere all’interpretazione del significato delle linee della mano si deve tener presente che la lettura deve essere necessariamente integrata sia dalla visione della mano destra che da quella della mano sinistra in quanto queste danno delle interpretazioni in parte differenti.

Ne deriva che per un giudizio completo è indispensabile mettere a confronto entrambe le mani e valutarne con attenzione i segni. Per quanto riguarda questi ultimi nella lettura della mano si prendono in considerazione sia la forma della mano che i monti, gli spazi tra le dita, le unghie e chiaramente le linee. Queste ultime assumono significati diversi e nello specifico si osserva:

  • Linea della vita
  • Linea del cuore
  • Linea della salute
  • Linea della testa
  • Linea del destino
  • Linea del successo
No Comments
Comunicati

Ponte 1° Maggio 2012 a Milano Marittima

La lunga stagione dei ponti festivi primaverili si sta avvicinando alla conclusione e come sempre gli hotel a Milano Marittima hanno accolto turisti e vacanzieri con ottime proposte ed offerte economicamente convenienti. Fortunatamente si potrà usufruire delle loro offerte last-minute ancora per il ponte del Primo maggio. La bella stagione ed il sole splendente invitano i turisti a compiere lunghe passeggiate sulla spiaggia oppure a distendersi sui lettini e le sedie sdraio che sono messi a disposizione dai bagnini. Molti bar e molti chioschi che si affacciano sulla spiaggia sono già aperti e così si può trascorrere qualche ora piacevole divertendosi in compagnia e sorseggiando un aperitivo mentre il sole tramonta.

Gli hotel milano marittima, sulla costiera cervese, hanno preparato ottimi pacchetti all inclusive comprensivi di bevande ai pasti, servizi spiaggia, grazie alle convenzioni con i bagnini, e biglietti d’ingresso gratuiti ai parchi divertimento della riviera. I prezzi sono scontati per le famiglie numerose o con bambini, in particolare per i bambini piccoli, il soggiorno è gratuito. Gli hotel hanno parcheggio custodito, ascensore, giardino, sala televisione, biciclette per chi ama il cicloturismo, camere con servizi privati e cabina doccia. Per  i ritardatari si possono trovare sul sito degli hotel ottime proposte last-minute per gruppi o single.

E’ piacevole trascorrere il tempo in riviera anche solo passeggiando, Milano Marittima è la località più trendy della costa romagnola, grazie all’esclusività e alla qualità dei servizi offerti è frequentata da gente dello spettacolo, calciatori, veline, protagonisti di reality show. E’ facile incontrare qualche personaggio famoso passeggiando lungo i viali alberati o anche nel cuore della secolare pineta, Stefano Tacconi, Solange, Sarah Nile e Tullio, protagonisti del Grande Fratello, per non parlare di Sara Tommasi, sono già stati paparazzati mentre facevano acquisti nelle esclusive boutique del centro prima di andare nelle discoteche o nei luoghi di ritrovo notturno per esibirsi in spettacoli ed eventi. Non manca chi vorrà approfittare di qualche giorno di vacanza per sottoporsi a trattamenti benessere o di bellezza, negli stabilimenti balneari e o nelle moderne beauty-farm.

La città di Milano Marittima è famosa anche per i suoi locali notturni e le sue discoteche. Molte di queste hanno già inaugurato la stagione estiva 2012 e partiranno alla grande proprio con il Ponte del 1° Maggio 2012. Tra gli eventi organizzati vi saranno le elezioni di “Miss Mare”, i tornei di beach Volley, la caccia al tesoro, i pranzi in spiaggia e le cene di gala.

Insomma chi trascorre anche solo un week-end a Milano Marittima può essere sicuro di divertirsi passando il tempo piacevolmente in spiaggia, praticando sport e partecipando a tornei, facendo shopping e ballando fino all’alba. 

No Comments
Comunicati

La Transadriatica del Primo Maggio di YCR

Il giorno del Primo Maggio si conclude il ciclo delle Transadriatiche di Primavera, organizzate da YCR per i soci del Club e per tutti per gli appassionati di vela.

Il Primo Maggio entro mezzogiorno La Signora, la mitica barca del Club, un Beneteau Cyclades 50.4 di oltre 15 metri dotato di tutti i migliori comfort e di tutte le più avanzate tecnologie di bordo, rientrerà in porto e si chiuderà il calendario delle Transadriatiche di Primavera di YCR.

La Transadriatica di Pasqua, la Transadriatica del 25 Aprile e la Transadriatica del Primo Maggio sono tre eventi organizzati da YCR con l’obiettivo di offrire altrettante occasioni a coloro che hanno conseguito l’esame per patente nautica entro 12 miglia e patente nautica senza limiti di mettere in pratica le nozioni acquisite durante il corso: nelle transadriatiche si sperimentano tutti i tipi di navigazione, si compiono navigazioni in notturno, navigazioni d’altura, si provano tutte le andature in qualsiasi condizione di vento, si testano tutte le attrezzature necessarie a garantire una navigazione sicura e veloce e si imparano ad usare le tecnologie di bordo più avanzare, come il radar e il GPS.

Inoltre, è un’opportunità non solo per i corsisti del Club che hanno conseguito l’esame di patente nautica, ma per tutti gli appassionati di vela, o anche semplicemente coloro che avessero voglia di fare una vacanza diversa dal solito e di godersi il mare letteralmente a 360 gradi!

Avventura, passione, dinamismo, divertimento, condivisione, relax…una Transadriatica con YCR è tutto questo e molto altro. Infatti, si naviga tra le isole che costellano il mare blu intenso della Croazia andando alla scoperta dei luoghi più impervi ed autentici della costa della Dalmazia, tra cui Unije, Sansego, Crivizza, San Pier dei Nembi, Premuda, Selve, visitando piccoli villaggi di pescatori e spiagge deserte accessibili solo via mare.

Con YCR il viaggio turistico si trasforma in esperienza di vita.

No Comments
Comunicati

Infortrend presenta i nuovi EonStor DS G7 SAS da 6Gb/s SAS

Infortrend ® (Public TPE: 2495) annuncia oggi le nuove soluzioni da 6Gb / s SAS-host DS EonStor G7, l’ultima generazione della famiglia EonStor DS. I nuovi sistemi consentono alle PMI e alle aziende di grandi dimensioni di migliorare notevolmente le prestazioni di storage e scalabilità in ambienti Direct Attached Storage (DAS).

Gli ambienti DAS tuttavia hanno dei limiti, soprattutto quando si tratta di soddisfare esigenze di storage in costante aumento e ciò rappresenta una sfida non da poco per gli utenti DAS che vogliono mantenere la loro attuale configurazione senza ricorrere a complesse soluzioni hardware. Gli array Infortrend EonStor DS G7 SAS RAID rappresentano la soluzione ideale potendo contare su alte prestazioni e scalabilità per le infrastrutture DAS. I nuovi sistemi forniscono trasferimenti fino a 5.200 MB/s e supportano fino a 600K IOPS. La scalabilità è garantita fino a 240 unità disco in sole 30U di spazio rack per soddisfare in modo flessibile la crescita del business. Rispetto alle normali 40U di spazio rack normalmente richiesto, Infortrend riduce l’ingombro fino al 25%, semplificando l’infrastruttura del data center e migliorandone i costi di gestione.

Le soluzioni EonStor DS G7 SAS forniscono anche un’ottima protezione dei dati con la copia snapshot e volume / mirroring, che sono disponibili come standard per migliorare l’efficienza dei costi.

Caratteristiche tecniche disponibili sul sito: http://infortrend.com/global/products/models/ESDS%20S16S-R2250

Per maggiori informazioni sulle soluzioni Infortrend EonStor DS G7, visitare il sito www.infortrend.com

A proposito di Infortrend Fondata nel 1993, Infortrend Corporation (TPE:2495) è un’azienda leader nel settore dei sistemi di storage ad alte prestazioni e con una particolare attenzione alla qualità e all’affidabilità, offrendo una vasta gamma di prodotti per venire incontro alle esigenze di ogni tipologia di cliente sia nel settore del commercio che in quello industriale. Le soluzioni storage di Infortrend sono diffuse in tutto il mondo ed includono le famiglie di prodotti ESVA, EonStor DS, EonStor ed EonNAS. Per maggiori informazioni www.infortrend.com.

No Comments
Comunicati

Psicologa Milano Psicologia

Beatrice Gandini è una nota psicologa Milano.

Si laurea nel 1998 in Psicologia all’Università degli Studi di Padova e successivamente collabora con numerosi enti di fama nazionale (l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Panda Onlus, Il Volo, Centro Tutela Minori di Desio, ecc).

Nello svolgere la sua attività ( di psicologia a Milano ) si occupa di numerosi settori:

Psicologia dell’adolescenza, disturbi alimentari, di ansia, di attacchi di panico, fobie specifiche, gelosie patologiche e depressione.

Attraverso il sito ufficiale della dottoressa è possibile accedere a vari contenuti relativi, non solo alla biografia e alle capacità professionali della stessa, ma anche a articoli relativi alle patologie e i disturbi principalmente affrontati.
Beatrice Gandini è una nota psicologa Milano.

Si laurea nel 1998 in Psicologia all’Università degli Studi di Padova e successivamente collabora con numerosi enti di fama nazionale (l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Panda Onlus, Il Volo, Centro Tutela Minori di Desio, ecc).

Nello svolgere la sua attività ( di psicologia a Milano ) si occupa di numerosi settori:

Psicologia dell’adolescenza, disturbi alimentari, di ansia, di attacchi di panico, fobie specifiche, gelosie patologiche e depressione.

Attraverso il sito ufficiale della dottoressa è possibile accedere a vari contenuti relativi, non solo alla biografia e alle capacità professionali della stessa, ma anche a articoli relativi alle patologie e i disturbi principalmente affrontati.

No Comments
Comunicati

RABENSTEINER COGLIE LA PRIMA… VALDINON BIKE. MENAPACE BRUCIA CAMPUZANO AL FOTOFINISH

Fabian Rabensteiner si libera di Martino Fruet sul finale. Terzo Johannes Schweiggl

Daniela Campuzano e i crampi finali non intimoriscono la trentina Lorenza Menapace

Oltre 600 concorrenti al via, nonostante la questione UDACE ancora aperta

Successo pieno per la prima gara di Trentino MTB

 

 

La Val di Non, in Trentino, elegge Lorenza Menapace e Fabian Rabensteiner nuovi sovrani della bella ValdiNon Bike. La trentina e l’altoatesino hanno vinto oggi la 4.a edizione della gara in fuoristrada, valida anche come capitolo inaugurale di Trentino MTB 2012, e si sono messi alle spalle una concorrenza di tutto rispetto che rispondeva ai nomi di Martino Fruet e Johannes Schweiggl, e al femminile Daniela Campuzano e Stefania Zanasca, campionessa di Trentino MTB in carica.

Nonostante la questione tessere e assicurazioni UDACE sia tutt’altro che risolta, in oltre 600 concorrenti si sono dati appuntamento questa mattina a Cavareno, nella parte alta della “vallata delle mele”, pronti a divertirsi e divertire il buon pubblico presente al parterre e lungo il panoramico tracciato di 42 km, tra i comuni di Sarnonico, Fondo, Amblar, Don, Salter, Romeno e, come detto, Cavareno.

I chilometri iniziali sono stati di riscaldamento per tutti quanti e al primo vero strappo, tra Fondo e il lago Smeraldo, un terzetto formato da Rabensteiner, Fruet e Ivan Degasperi ha cominciato ad allungare, anche se i vari Debertolis, Schweiggl, Zamboni e Janes rimanevano a vista, in ritardo di pochi metri. Nel tratto di salita verso il Monte Arsen, il terzetto di testa ha perso Degasperi e guadagnato Schweiggl, che però in cima alla salita si è fatto scappare gli altri compagni di fuga. All’inizio della discesona verso Amblar, la coppia Fruet-Rabensteiner ha ingranato i rapporti veloci e la gara si è infiammata, con i due ad alternarsi davanti alla ricerca dell’allungo decisivo. “Rabensteiner è in forma strepitosa”, ha commentato Fruet al traguardo, e la conferma è arrivata a pochi chilometri dal finish quando Rabensteiner, consapevole delle doti di scattista del diretto avversario, ha inferto un colpo micidiale a Fruet, che in termini di tempo è equivalso a circa 1 minuto di margine sul traguardo.

“Ho sentito le gambe rispondere bene fin dall’inizio”, ha commentato il portacolori del team Profi Bike, “e con Fruet è stata una bella battaglia.” Per l’altoatesino, quella di oggi è stata la prima vittoria alla ValdiNon Bike, e nell’albo d’oro il suo nome è andato ad affiancarsi a quelli di Janes (2009), Fruet (2010) e Debertolis (2011) che oggi ha accusato problemi a spalla e ginocchio ed è finito quarto davanti a Degasperi, ma un cenno lo merita l’inossidabile Silvano Janes, sesto..

La prima vittoria nella ValdiNon Bike l’ha colta oggi anche Lorenza Menapace che nella sua Val di Non ha battuto tutte e tutto, le forti avversarie e un principio di crampi che nel tratto conclusivo ha “tentato” di farle perdere la gara di casa. Pronti via e la fuga è stata a due con la campionessa panamericana in carica Daniela Campuzano, che per l’occasione vestiva oggi anche il tricolore messicano cross country. Lungo la salita all’Arsen, la Menapace appariva più in palla dell’avversaria, che tuttavia non accennava a mollare e sulla discesa ritornava a far sentire il ruggito delle proprie ruote artigliate subito dietro alla trentina. La sfida gomito a gomito è proseguita fino all’ingresso del prato di Cavareno, dove era allestito il finish, ed è stato allora che la determinazione della Menapace ha prevalso su crampi e Campuzano, e il fotofinish le ha assegnato una vittoria indubbiamente meritata. In terza posizione è giunta la varesina Stefania Zanasca, vincitrice della ValdiNon Bike 2011, e oggi non in perfetta condizione fisica, come lei stessa ha commentato al traguardo.

La ValdiNon Bike di oggi è stata la prima tappa del circuito Trentino MTB, che fino alla fine di settembre terrà gli appassionati di off road incollati sugli sterrati della provincia di Trento. In tutto sette gare in sette località differenti, e la prossima prova sarà in Valle di Ledro, dove la Ledro Bike riporterà i bikers alla conquista del mitico Passo Tremalzo. La classifica del circuito dopo la prima tappa odierna vede al comando Rabensteiner e la Menapace nelle categorie open uomini e donne, mentre Fabio Aldrighetti è in testa nella Junior e per i master i primi della classe sono: Nicola Risatti (MT), Ivan Degasperi (M1), Claudio Segata (M2), Viktor Paris (M3), Paolo Alverà (M4), Rolando Inama (M5) e Silvano Janes (M6).

Nella gara di oggi, ancora una volta organizzata da ValdiNon SportGestion in collaborazione con la Società Podistica Novella, c’erano anche quattro concorrenti della nazionale italiana trapiantati di organi.

Info: www.valdinonbike.com

 

Download immagini TV:

www.broadcaster.it

 

 

Classifica ValdiNon Bike 2012:

 

maschile:

Rabensteiner Fabian (Profi Bike Team) 01.30.55; 2) Fruet Martino (Arcobaleno Carraro Team) 01.32.01; 3) Schweiggl Johannes (Silmax Cannondale Racing Team) 01.33.23; 4) Debertolis Massimo (Autopolar Volvo Cannondale) 01.33.43; 5) Degasperi Ivan (Team Todesco) 01.34.20; 6) Janes Silvano (Asd Petrolvilla Bergner Brau) 01.34.21; 7) Pintarelli Ivan (Team Bsr) 01.34.49; 8) Tabacchi Mirko (Arcobaleno Carraro Team) 01.36.12; 9) Segata Claudio (Bren Team Trento) 01.37.19; 10) Modesti Dimitri (Team Todesco) 01.37.21

 

Femminile:

1) Menapace Lorenza (Team Carpentari) 01.49.56.58; 2) Campuzano Daniela (Arcobaleno Carraro Team) 01.49.56.60; 3) Zanasca Stefania (KTM Torrevilla MTB) 01.56.56; 4) Paolazzi Claudia (individuale) 01.58.09; 5) Cerati Mariangela (Team Colnago US Filago Arreghini) 02.01.20; 6) Segalla Michela (Team Giuliani Ciclo Arco) 02.06.14.40; 7) Zocca Lorena (Arcobaleno Carraro Team) 02.06.14.80; 8) Pertoll Ilse (individuale) 02.09.10; 9) Tamburini Cristiana (MTB Lodrone Leoni cicli) 02.10.16; 10) Ferretti Paola (GS Sportissimo Top Level) 02.19.46.

 

No Comments
Comunicati

SPUMEGGIANTE ANTEPRIMA DELLA VALDINON BIKE. I GIOVANISSIMI “ACCENDONO” TRENTINO MTB

Vigilia soleggiata ed estiva con i giovanissimi sui pedali a Cavareno

Domani si apre la stagione di Trentino MTB con la prima tappa

Pronostici fissi su Fruet e Debertolis che puntano al bis

Le ragazze italiane tutte contro la messicana Campuzano

 

Sole da piena estate, cielo azzurro, mini bikers scatenati: ecco la vigilia della ValdiNon Bike a Cavareno, che domani mette in scena la prima tappa di Trentino MTB, prima di sette eventi di cartello in provincia di Trento.

La neve dei giorni scorsi si è volatilizzata e il bel tempo ha svegliato la voglia di pedalare di oltre 600 bikers che domani gareggeranno sul collaudato percorso di 42 km, dislivello morbido ben sotto i mille metri e dunque quanto mai ideale per le prime pedalate di stagione, con una primavera bizzarra che ha costretto spesso a lasciare in garage la mtb.

È divertente, rilassante, ma anche nervoso il percorso che alterna tratti pianeggianti sulla piacevole pista ciclabile della Val di Non con alcuni “strappi” da rapporti agili, come quello che sale dopo il canyon di Fondo con pochi tornanti sterrati, ma da… sputar l’anima, dove spesso anche i più allenati si vedono costretti nella bagarre a scendere di sella. Poi la gara scorre sulle sponde del lago Smeraldo, il cui nome non è un caso. È una gemma incastonata nel bosco, ma da qui la corsa sale ancora verso Sedruna e dopo un su e giù punta in direzione di Passo della Mendola con la salita cronometrata del Monte Arsen. Poi discesa tosta, ancora saliscendi, discesa che punta dritta a Molini di Amblar per poi salire ancora in quota. La fatica si moltiplica con altre salite, non durissime, ma da lasciare il segno nei muscoli già provati.

L’arrivo è collocato proprio dove domattina la gara parte alle 10.30, di fronte alla Tennis Halle di Cavareno.

I pronostici sono ben indirizzati. Tra i maschi ci sono due elite che puntano ciascuno ad un bel bis, Massimo Debertolis e Martino Fruet, terra di casa per i due trentini che entrambi vogliono ben figurare sulle strade amiche e racimolare anche un po’ di punti per il circuito Trentino MTB, che alla fine delle sette prove dispensa oltre 20.000 Euro di montepremi.

Tra le donne Daniela Campuzano, campionessa messicana e panamericana, è qui per preparare le gambe in vista degli impegni di Coppa del Mondo. ma le altre ragazze come Zocca, Paolazzi, Zanasca, Cerati e Menapace non sono certo arrivate a Cavareno per fare le comparse, anzi una “sverniciatina” alla Carraro della messicana la darebbero volentieri.

I ragazzini oggi hanno dato spettacolo nelle gare “Mini”, sia nella prova FCI che nella non competitiva. Gare sempre molto vivaci e spumeggianti, qualche caduta ma col sorriso sulle labbra, genitori a sgolarsi a lato pista ma pronti anche a spingere un avversario del proprio figlio in difficoltà.

Nelle varie categorie della ValdiNon Bike Giovanissimi si sono imposti Samuele Poletti (G1), Tommaso Toccoli e Gloria Capra (G2), Davide Cristoforetti e Isabelle Fantini (G3), Stefano Giuliani (G4), Emanuele Huez e Claudia Negri (G5), Zaccaria Toccoli e Maria Malfatti (G6).

La ValdiNon Bike è dunque al nastro di partenza, Trentino MTB pure, ma la prova trentina è anche inserita nel prestigioso circuito “Nobili”.

Info: www.valdinonbike.com

 

Classifiche ValdiNon Bike Giovanissimi:

 

G1 Maschile

1 Poletti Samuele U.C.Rallo; 2 Larcher Andrea U.C.Rallo

G2 Femminile

1 Capra Gloria G.S. Lagorai Bike

G2 Maschile

1 Toccoli Tommaso A.Cic. Dil  Bikbike; 2 Bressanini Dante G.S. Lagorai Bike; 3 Deromedi Simone U.C.Rallo

G3 Femminile

1 Fantini Isabelle Canossa Merida

G3 Maschile

1 Cristoforetti Davide U.C.Rallo; 2 Pilati Samuele U.C.Rallo; 3 Divina Giovanni G.S. Lagorai Bike;

G4 Maschile

1 Giuliani Stefano U.C.Rallo; 2 Stenico Andrea U.C.Rallo

G5 Femminile

1 Negri Claudia U.C.Rallo

G5 Maschile

1 Huez Emanuele S.C. Volano Distilleria Mar.; 2 Larcher Alessandro U.C.Rallo; 3 Torresani Filippo U.C.Rallo

G6 Femminile

1 Malfatti Maria U.C.Rallo; 2 Vinante Giorgia G.S. Lagorai Bike; 3 Capra Alice G.S. Lagorai Bike

G6 Maschile

1 Toccoli Zaccaria A.Cic. Dil  Bikbike; 2 Corradini David U.C.Rallo; 3 Trentin Gianluca G.S. Lagorai Bike

 

 

No Comments
Comunicati

Progetto Regionale Vasi Comunicanti – Agevolazioni e servizi per “Progetti di creazione d’impresa femminile”

ROMA – Dal 23 aprile e fino al 13 maggio 2012 è disponibile l’Avviso pubblico per la creazione di progetti d’impresa femminile, tramite l’assegnazione di contributi a fondo perduto e servizi (tra cui mentoring individuale). L’iniziativa, connessa al Progetto Regionale Vasi Comunicanti, è realizzata dall’ATS con capofila Eyes S.r.l. e con soggetto responsabile dell’azione Business Value S.r.l..

Le imprese femminili dovranno avere sede legale e operativa nei Comuni di Pomezia, Pontinia, Latina, Cisterna di Latina, Aprilia, Ardea, Anzio, Nettuno, Albano, Ciampino, Genzano, Rocca Di Papa, Velletri, Ariccia, Artena, Cori, Lanuvio, Norma, Priverno, Sabaudia, Sermoneta, Sezze, Terracina, Sonnino.

L’Avviso ha una dotazione finanziaria pari a 50.000,00 euro per contributi a fondo perduto da concedere a donne disoccupate o inoccupate che vogliano attivare una nuova impresa o titolari di aziende già avviate dopo il 31 gennaio 2011. Gli importi finanziabili sono compresi tra 5.000,00 e 25.000,00 euro a copertura del 70% delle spese ammissibili sostenute e comunque in applicazione della regola del de minimis.

Nei giorni scorsi, a conclusione della fase di valutazione dei progetti, terminata il 16 marzo 2012, la Commissione Tecnica di progetto ha valutato e ritenuto idonei e finanziabili 8 progetti di creazione di nuove imprese e 1 progetto su attività già costituita, per un totale di 104.879,35 euro da erogare a fronte dei previsti 155.000,00. Per permettere la copertura totale della dotazione finanziaria prevista in precedenza, si è decisa la riapertura dei termini di presentazione delle domande.

Tra i progetti già ammessi a finanziamento, iniziative artigianali rivolte al settore alimentare e dell’abbigliamento, tra cui una sartoria di alta moda on-line, uno studio fotografico hi-tech e attività rivolte alla comunicazione e alla grafica. Ariccia, Genzano, Pomezia, Anzio, Ardea, Cisterna di Latina, Pontinia e Sabaudia i comuni di localizzazione delle imprese a dimostrazione della presenza di donne che hanno colto e valorizzato al meglio l’occasione offerta loro da Vasi Comunicanti, investendo su se stesse e di riflesso sul proprio territorio.

Per la candidatura, il termine ultimo di invio dei progetti è fissato per le 24.00 del 13 maggio prossimo. E’ prevista un’apposita procedura on-line attiva sul sito www.progettovasi.it da dove è possibile scaricare copia dell’Avviso e visualizzare i settori ATECOFIN ammessi.

Ufficio Stampa – Ghiga Immagina
Tel. 06.89565525 – [email protected]

No Comments
Comunicati

Approvato il bilancio 2011 di Enel Green Power

Approvato il bilancio al 31 dicembre 2011; deliberato un dividendo di 0,0248 euro per azione.
Espresso voto favorevole sulla politica per la remunerazione degli Amministratori e dei Dirigenti con responsabilità strategiche.
Approvato l’adeguamento dello Statuto sociale alla nuova disciplina in materia di parità di accesso agli organi di amministrazione e controllo delle società quotate.

Roma, 27 aprile 2012 – Si è riunita oggi a Roma, sotto la presidenza di Luigi Ferraris, l’Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti di Enel Green Power S.p.A.

Nella parte ordinaria è stato anzitutto approvato il bilancio di esercizio di Enel Green Power S.p.A. al 31 dicembre 2011 e presentato il bilancio consolidato.

Su proposta del Consiglio di Amministrazione è stato quindi deliberato un dividendo relativo all’esercizio 2011 pari a 0,0248 euro per azione che verrà posto in pagamento – al lordo delle eventuali ritenute di legge – a decorrere dal 24 maggio 2012, previo stacco in data 21 maggio 2012 della cedola n. 2.

L’Assemblea ha inoltre espresso voto favorevole sulla sezione della relazione sulla remunerazione che illustra la politica adottata dalla Società per l’esercizio 2012 in materia di remunerazione degli Amministratori, del Direttore Generale e dei Dirigenti con responsabilità strategiche.

Nella parte straordinaria sono state infine deliberate alcune modifiche allo Statuto sociale, su proposta del Consiglio di Amministrazione, finalizzate ad assicurare l’equilibrio tra i generi nella composizione del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, in attuazione delle modifiche apportate al Testo Unico sulla Finanza dalla Legge n. 120/2011.

No Comments
Comunicati

Gli elementi in cotto Il Ferrone: design e ricerca al servizio dell’architettura

Quando un materiale di pregio come il cotto Il Ferrone incontra l’estro e la professionalità di un architetto come Adolfo Natalini, il risultato non può che essere la creazione di strumenti indispensabili all’architettura in cotto.

La plasmabilità e duttilità del cotto fiorentino Il Ferrone consente di tradurre efficacemente un linguaggio progettuale contemporaneo, dinamico e in continua evoluzione.

Sotto la direzione dell’architetto Adolfo Natalini, una delle figure più significative nel panorama italiano, Il Ferrone ha sviluppato un’accurata ed approfondita ricerca che ha portato alla creazione di una ricca collezione di elementi in cotto estruso.

Questi componenti per cornicioni, bordi e davanzali in cotto offrono ad architetti e designer l’opportunità di delineare una continuità narrativa per l’arredo urbano e la decorazione architettonica, consentendo di formare geometrie che movimentano le superfici e finiture che rendono il lavoro finale di assoluto pregio, eleganza e distinzione.

Gli elementi dal tratto elegante e definito, realizzati su disegno di Natalini, rispondono alle necessità tecniche, estetiche e di normativa e soprattutto esaltano la plasticità dell’insieme, rivelando cura del dettaglio e un’attenzione “artigianale” al servizio delle migliore architettura.

L’ampiezza delle proposte e la ricchezza della materia, unite alla qualità del design fanno di questa serie un indispensabile e imprescindibile strumento nella progettazione di architetture in cotto.


No Comments
Comunicati

Working Class: approda in rete il nuovo progetto di Claudio Sottocornola

CLD-Claude ProductionsPresenta

WORKING CLASS
Lezioni-concerto sul territorio
(archivio)

Lunedì 30 aprile:
DecenniLunedì 30 aprile, sul nuovo sito www.claudiosottocornola-claude.com, sarà disponibile in video la seconda parte dell’ambizioso progetto web Working Class, ideato dal ‘filosofo del pop’ Claudio Sottocornola. La lezione-concerto Decenni propone una singolare ricostruzione della Storia della canzone italiana con flash-back relativi alla sua origine nel ‘900, particolare attenzione agli anni ’50 e ’70 ma riferimenti anche al contemporaneo, con canzoni indimenticabili come Meraviglioso, Il gigante e la bambina e Strada facendo. Il noto intellettuale lombardo si sta cimentando in una nuova iniziativa che sta riscuotendo notevole interesse per il passaggio, non facile e rischioso, dal territorio al web: sabato 31 marzo 2012, con una scansione mensile che durerà fino a martedì 31 luglio, Claudio Sottocornola ha inauguratoWorking Class, rendendo disponibili in rete cinque percorsi scelti fra le famose lezioni-concerto tenute sul territorio fra Scuole, Terza Università, Centri Culturali e svariati luoghi del quotidiano.

Working Class è nato con lo spirito di “laboratorio” che sfrutta le potenzialità della rete, confermando un itinerario di animazione culturale del territorio girato in presa diretta, “on the road”, da amici e spettatori che hanno assistito alle performance artistico-musicali, ma anche storico-filosofiche di Sottocornola. La prima tranche di video prevede cinque live antologici che spaziano fra canzoni e dissertazione storica: dopo il primo video dedicato all’analisi della condizione giovanile, Decenni si sofferma sulla canzone: il suo potere, il suo simbolismo, la capacità di fotografare e orientare i cambiamenti di costume, linguaggio e gusti. Battisti, Modugno, Cocciante, Renga, gruppi vecchi e nuovi come Orme e Vibrazioni: la chiave di lettura è sempre sorprendente ed eccentrica, d’altronde a differenza di altri “filosofi del pop”, Sottocornola accetta di contaminarsi con i generi e gli ambiti espressivi come la musica leggera, diventandone egli stesso maschera e icona, come testimoniano i live che ora regala al web.
Il repertorio dell’interprete-filosofo è vasto e riletto con una voce dalle timbriche personalissime, a volte dissonanti e antinaturalistiche, altre più struggenti e intimistiche, ma sempre capaci di toccare le corde delle emozioni. Sottocornola si appropria di canzoni-simbolo del repertorio italiano (e qualche volta anglosassone) fornendone una nuova interpretazione, non alla maniera un po’ intellettualistica degli interpreti decostruttivi ma con una partecipazione emotiva e viscerale, che cerca di scavare a fondo nell’esprimibile,  e in genere corrisponde a una forte, intensa interiorizzazione del brano. L’iniziativa è supportata da Synpress 44, Terza Università, Scuole in Rete, CDpM, Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (Sezione Bergamo), la rivista della scuola Ecole e Moltimedia Fattoria Digitale. I prossimi appuntamenti di Working Class si concentreranno su fortunate lezioni-concerto aventi come tema gli anni ’60, i cantautori, la figura femminile nella canzone.Working Class: prossimi inserimenti web

Giovedì 31 maggio 2012: Anni ’60

Sabato 30 giugno 2012: Cantautori
Martedì 31 luglio 2012: Immagine della donna e canzoneUfficio stampa Synpress44:
http://www.synpress44.com

No Comments