Daily Archives

13 Aprile 2012

Comunicati

un’autentica innovazione innovativo nell’ambito delle lavorazioni e delle applicazioni in resina

Il trattamento AK1201 immesso di recente sul mercato da Giesse Service rappresenta l’evoluzione delle lavorazioni in resina decorativa ad uno o a più colori. Caratterizzato da una fondamentale fase di lavorazione artigianale a cui si abbina una serie di precisi step che vedono l’impiego di particolari prodotti di preparazione (a cui si vanno ad associare le più svariate finiture in resina, per ottenere un risultato finale unico e di sicuro effetto) questo particolare trattamento riscrive letteralmente il concetto della tecnica ad affresco.

Introdotto sul mercato dalla stessa Giesse Service di Gobbo Stefano, azienda di Treviso specializzata nelle lavorazioni di resina di pavimenti, pareti e complementi di arredo, AK1201 si avvale di caratteristiche tecniche che si abbinano ad una serie di passaggi con prodotti di preparazione e finiture in resina e mette a disposizione una moltitudine di decori e soggetti predefiniti o realizzati appositamente da artigiani interni, applicabili anche su pareti di notevoli dimensioni o su pavimentazioni dove si andranno quindi a realizzare nuovi effetti o innesti. AK1201 è quindi un trattamento in resina in grado di garantire infinite potenzialità di sviluppo e di personalizzazione.

La lavorazione potrà essere ad un solo colore o a più colori. La foto sotto dà un’idea delle potenzialità del trattamento AK1201 di Giesse Service, dove su una base scura sono sviluppati diversi soggetti di differenti tonalità di grigio.

Per approfondimenti:
GIESSE SERVICE – lavorazioni in resina per pavimenti e superfici

http://www.giesseservice.it

No Comments
Comunicati

Tutti insieme, si parte!

Avete voglia di partire per le vacanze ma non volete lasciare a casa il vostro amico a quattro zampe? Non preoccupatevi perché oggi ci sono tanti hotel o alberghi che mettono a disposizione per loro sistemazioni ottime. In questo modo potrete stare tranquilli che i “vostri piccoli amici” trascorreranno vacanze serene e anche voi trascorrerete fantastici giorni in totale relax. Quale destinazione avete in mente? Avete nella mente la voglia di partire per mete sconosciute e lontane dove ritemprarvi dopo le fatiche  lavorative? Se la risposta è si, posso dirvi che non c’è bisogno di intraprendere viaggi così lunghi per godere di tutto ciò. Ad esempio oggi vanno “di moda” i viaggi last minute e se non avete ancora provato vi consiglio di farlo, soprattutto lastminute Ischia. Un’isola che vi entusiasmerà in ogni momento per la sua storia millenaria e per la sua gente così cordiale e semplice, sempre disponibile e pronta ad accontentarvi. Una delle cose che dovete assolutamente provare se andate ad Ischia sono le sorgenti termali con le acque curative conosciute ed apprezzate in tutto il mondo; inoltre da non perdere le spiagge che contornano la costa; alcune di esse sono così nascoste e poco conosciute che, quando sarete lì, non vorrete più andare via.

No Comments
Comunicati

Linear Technology presenta il nuovo convertitore analogico-digitale SAR a 18 bit e 2,5Msps

  • By
  • 13 Aprile 2012

L’LTC2389-18 raggiunge un SNR di 99,8dB in range di ingressi analogici flessibili

 

 

Linear Technology Corporation presenta l’LTC2389-18, il convertitore analogico-digitale (ADC) SAR a 18 bit con nessuna latenza del ciclo più veloce sul mercato. Il dispositivo offre performance ineguagliate, con un rapporto segnale/rumore (SNR) pari a 99,8dB e una distorsione armonica totale (THD) di -116dB con frequenze di campionamento fino a 2,5Msps. Con una sola alimentazione da 5V, l’LTC2389-18 supporta tre range di ingressi analogici configurabili da pin che si interfacciano facilmente con catene di segnali multipli su un unico dispositivo. Per prestazioni SNR ottimizzate, l’LTC2389-18 può essere configurato per ingressi completamente differenziali (± 4,096V). I range degli ingressi analogici unipolari (da 0V a 4,096V) e bipolari (± 2,048V) pseudo-differenziali supportano un azionamento single-ended a una potenza inferiore e offrono il vantaggio di una riduzione dei segnali indesiderati comuni ad entrambi gli ingressi. L’LTC2389-18 è il dispositivo ideale per progettazioni complesse che richiedono la massima oscillazione del segnale a bassi livelli di potenza in ambienti industriali rumorosi.

L’LTC2389-18 si caratterizza per prestazioni DC altrettanto apprezzabili, con una non‑linearità integrale (INL) di ± 3LSB, un errore di offset di ± 10LSB e una risoluzione senza codici mancanti a 18 bit. Inoltre, l’LTC2389-18 è dotato di un riferimento interno preciso da 4,096V con coefficiente di temperatura di 20 ppm/°C (max), che offre il vantaggio di un ingombro ridotto in progetti ad alta densità. La dissipazione di potenza dell’LTC2389-18 è di 162,5mW a 2,5Msps, ma il dispositivo offre una modalità di arresto che riduce la dissipazione a 75µW quando non è utilizzato per la conversione. Il funzionamento senza latenza consente misurazioni “one-shot” precise anche dopo lunghi periodi di inattività, senza richiedere una frequenza di campionamento minima. L’LTC2389-18 è dotato di un’interfaccia digitale flessibile che supporta throughput a 2,5Msps con interfaccia parallela e a 1,9Msps con interfaccia SPI seriale con tensioni di I/O comprese tra 1,8V e 5V.

Dopo l’LTC2389-18 è previsto il rilascio di una versione dell’LTC2389-16 a 16 bit e 2,5Msps compatibile a livello di pin e software in grado di offrire eccezionali valori di SNR e INL, rispettivamente di 96dB e di ± 0,75LSB. Le specifiche sono garantite con temperature di esercizio comprese tra -40ºC e 125ºC. I convertitori sono disponibili in package QFN e LQFP di 7×7 mm a 48 pin. I prezzi dei dispositivi LTC2389-16 e LTC2389-18 sono rispettivamente di $30,31 e $33,90 cad. per 1.000 unità. La scheda demo DC1826A associata per la valutazione dell’LTC2389-18 e dell’LTC2389-16 è disponibile sul sito www.linear.com o contattando uno degli uffici commerciali locali di Linear Technology. Per ulteriori informazioni, visitare la pagina www.linear.com/product/LTC2389-18

 

Riepilogo delle caratteristiche: LTC2389-18

 

·        Throughput di 2,5Msps

·        INL di ± 3LSB (max.)

·        Garanzia di nessun codice mancante a 18 bit

·        Range di ingresso analogico configurabile tramite pin:

o   ±VREF completamente differenziale

o   da 0V a VREF pseudo-differenziale unipolare

o   ±VREF/2 pseudo-differenziale bipolare

·        99,8dB (completamente differenziale)/95,2 dB (pseudo-differenziale) SNR (tipo) a fIN = 2kHz

  • -116dB (completamente differenziale) /-112dB (pseudo-differenziale) THD (tipo)fIN=2kHz

·        Funzionamento garantito fino a 125°C

·        Alimentatore singolo da 5V

·        Riferimento di tensione interno di 20ppm/°C (max.)

·        Buffer di riferimento integrato

·        Dissipazione di potenza di 162,5mW a 2,5Msps

·        Nessun ritardo di pipeline, nessuna latenza del ciclo

·        Tensioni di I/O da 1,8V a 5V

·        Interfaccia di I/O parallela e seriale

·        Package QFN e LQFP di 7×7mm a 48 pin

 

Linear Technology

 

Inclusa nell’indice S&P 500, Linear Technology Corporation da oltre trent’anni progetta, produce e commercializza un’ampia gamma di circuiti integrati analogici ad alte prestazioni per le principali aziende di tutto il mondo. I prodotti Linear Technology rappresentano un “ponte” tra il mondo analogico e l’elettronica digitale per le soluzioni del settore industriale, automotive e delle comunicazioni, i dispositivi di rete, i computer, la strumentazione medicale, i prodotti di largo consumo e i sistemi militari e aerospaziali. Linear Technology produce inoltre sistemi di power management, conversione dati e condizionamento dei segnali, circuiti integrati RF e per interfacce, sottosistemi µModuleÒe dispositivi di rete con sensori wireless. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.linear.com.

No Comments
Comunicati

turisti per caso

Ormai tutti si professano “turisti per caso” e ogni volta che c’è l’occasione in molti preparano valigie e partono, anche solo per un fine settimana. Questo è il tipo di vacanza che gli Italiani sfruttano di più perché in diversi periodi dell’anno possono staccare la spina e rifugiarsi in un oasi di pace e rigenerarsi. Il periodo invernale, ultimamente, è quello che ha avuto più successo, visto il freddo gelido che ha totalmente paralizzato interi paesi, questo ha giovato le località montane prese d’assalto da turisti e appassionati. Anche in questo caso i viaggi last minute hanno avuto la meglio; infatti sono in molti a scegliere questa tipologia per cercare offerte vantaggiose. Ovviamente il numero di pacchetti e viaggi low cost aumentano con l’arrivo delle calda stagione. Nei siti “fioccano” voli in aereo a prezzi stracciati, pacchetti per soggiorni in Spa e weekend in località davvero belle. Ad Ischia lastminute ce ne sono diversi evi conviene affrettarvi per avere più scelta tra le varie tipologie e, magari, trovare il prezzo più conveniente per voi e i vostri compagni di viaggio. Sarà un’esperienza simpatica e, perché no, anche culturale perché sull’isola avrete la possibilità di visitare siti archeologici e musei storici.

No Comments
Comunicati

Profumi freschi estivi da donna estate 2012: Acquamarina, Onice, Opale e Madera di Omniaprofumi

Tra i profumi freschi femminili di Omniaprofumi, creatrice di profumi di nicchia, la stagione primavera-estate 2012 vede protagonisti Acquamarina, Opale, Onice e Madera.

Appartenenti alla “Linea Pietre”, le tre fragranze Acquamarina, Opale e Onice sono ispirate a minerali che danno vita alle omonime pietre preziose, di cui evocano sensazioni e ricordi legati all’olfatto per colore, grado di trasparenza e purezza. Dalla passione e dall’esperienza maturate negli anni negli ambiti della gemmologia e dell’alta gioielleria, nasce la ricerca per la raffinatezza e l’eleganza che anche i profumi possono infondere.

Il profumo Acquamarina (note di testa: limone, pesca, ananas; note di corpo: giacinto, gelsomino, ylang; note di fondo: muschio, sandalo, ambra) e il profumo Opale (note di testa: gelsomino, lilla, biancospino, ciclamino; note di corpo: alghe marine, geranio d’Africa; note di fondo: legno di cedro, legno di patchouli, muschio bianco, fava tonka, bacche di vaniglia del Madagascar) sembrano essere stati sottratti dalle limpide acque verdi-azzurre del mare, dalla brezza marina che soffia lieve e sfiora pelle e capelli fino a infondere l’incancellabile effluvio salino ed ozonico, ammaliante come una giornata trascorsa sulla battigia di una spiaggia esotica.
Con Acquamarina e Opale, Omniaprofumi profuma la sua donna come una sirena seducente e incantevole.

Il profumo Onice (note di testa: agrumi, anice, lavanda, liquirizia, pesca, ananas; note di corpo: rosa, noce moscata, geranio, giacinto, gelsomino, ylang, menta; note di fondo: sandalo, muschio, legno di cedro, ambra) è profondamente aromatizzato e avvolge la donna con fragranze briose ed energizzanti, quali liquirizia (che richiama la celeberrima e affascinante pietra nera), menta, sandalo e legno di cedro.

Il profumo Madera (note di testa: caramella, baccello di vaniglia, vaniglia del Madagascar; note di corpo: vaniglia, fiori di pesco, fiori di campo; note di fondo: fiore di tabacco, noce di cocco, muschio bianco) si distingue per essere un vero e proprio profumo gourmand, un profumo al caramello goloso a tal punto da solleticare anche il senso del gusto oltre a quello dell’olfatto. La nota al caramello, presente nelle note di testa, persiste e si rafforza grazie a vaniglia e cocco. Un “profumo da mangiare”, per tutte le amanti delle fragranze che rammentano le leccornie zuccherose da indossare sulla pelle.

Per informazioni sui prodotti, sulla reperibilità dei campioncini e sui punti vendita dei profumi Omniaprofumi, scrivere a info[AT]omniaprofumi.com.

(Si prega di sostituire [AT] con @ al fine di impedire lo spam. Grazie).

No Comments
Comunicati

Cessione del quinto della pensione: fino a 50mila euro in prestito

La cessione del quinto della pensione è il prestito per pensionati INPS e INPDAP con il quale è possibile chiedere fino a 50mila euro a tasso fisso e rate fino a 10 anni (o 120 mesi). La cessione del quinto della pensione è un prestito personale che si differenzia da altre tipologie di prestito per la flessibilità e la convenienza.

Senza finalità di spesa. In particolare, la cessione del quinto della pensione è un prestito senza finalità di spesa: non è necessario indicare il motivo per cui si chiede la cessione del quinto. La cessione del 5 di pensione può essere chiesta per acquistare un’auto nuova, per una casa o per un progetto personale: il motivo per cui si chiede il quinto della pensione non influenza la possibilità di ottenere o meno il prestito.

Rate costanti. I pensionati rimborsano il prestito ottenuto via cessione del quinto attraverso il pagamento di rate che non superano mai il quinto della pensione e che vengono trattenute direttamente ogni mese dalla busta paga. Le rate non superano mai il quinto della pensione ed è l’Amministrazione dell’Ente Previdenziale (INPS o INPDAP) a preoccuparsi di effettuare, verificare e controllare che le rate vengano trattenute ogni mese senza errori o ritardi.

Tasso di interesse fisso. Il tasso di interesse sul prestito chiesto via cessione del quinto della pensione è sempre uguale per tutta la durata del finanziamento. Tasso di interesse fisso e rate costanti assicurano al pensionato la possibilità di tenere sempre sotto controllo la spesa mensile sostenuta per rimborsare il prestito.

Convenzioni INPS e INPDAP. Le convenzioni INPDAP e INPS sono apposite convenzioni stipulate dall’Ente Previdenziale per garantire al pensionato condizioni economiche convenienti nella richiesta del prestito. Le convenzioni non rappresentano solo delle agevolazioni ma anche un impegno specifico che le società finanziarie e gli istituti di credito assumono nei confronti dei pensionati INPS e INPDAP: impegno a garantire chiarezza, trasparenza e convenienza.

Prestiti per protestati. La cessione del quinto della pensione può essere chiesta anche in presenza di altri debiti o in caso di protesti e pignoramenti. Anche i pensionati iscritti al CRIF, lista dei cattivi pagatori, possono chiedere un prestito via cessione del quinto della pensione. Un gran vantaggio rispetto ad altre forme di prestito a cui protestati o pignorati non hanno accesso.
Chiedi un PREVENTIVO GRATUITO, clicca qui e compila il form online.

No Comments
Comunicati

Aprile dolce dormire?

L’insonnia. Un male tipico del mondo moderno a cui a volte non sembra si possa porre rimedio. Una volta la vita seguiva ritmi più in sintonia con la natura. Ci si alzava e coricava in base alle ore di luce. Non si tirava tardi la sera. Gran parte dell’attività lavorativa era di tipo manuale. In questo modo il corpo manifestava facilmente le sue esigenze di riposo per poter poi riprendere le faticose attività diuturne. Oggi tutto è cambiato. Gran parte dell’attività che svolgiamo è di tipo intellettuale. Le ore serali sono dedicate allo svago e a mille altre occasioni di relazionarsi con amici e conoscenti. Da qui l’esigenza che le ore dedicate al riposo siano veramente tali. Ricorrere a sonniferi o altri strumenti facilitatori del sonno (ricordiamo il tradizionale bicchiere di latte o la camomilla, rimedi sovrani di zie e nonne) non sono in molti casi la soluzione migliore. I sonniferi in particolare possono rendere più faticoso il risveglio. Una reale soluzione può essere la scelta accurata di quello che è il principale strumento per riposare bene: il letto. Magari posizionato secondo una tradizione egiziana che consiglia di orientarlo in modo che la testa sia rivolta verso il Nord che sembra favorire la fluidità della circolazione sanguigna. Teoria confermata dal Centro del sonno di Barkeley e che vale la pena di seguire modificando, se possibile, la posizione del proprio letto. Quello però che è veramente importante è che letto, materasso, basi e complementi siano personalizzati a seconda delle esigenze. Il Gruppo Industriale Formenti risponde a questo bisogno con marchi riconosciuti ed affermati che rispondono alle esigenze del consumatore, offrendo così le soluzioni più adatte per ciascuno:
SIMMONS: dal 1870 il marchio più diffuso al mondo nel settore del dormire si distingue per la produzione di materassi a molle rivestite ed indipendenti.
• TRYCEL di SIMMONS: offre una gamma completa di prodotti estremamente tecnologici: materassi in Poliuretano e Memory Foam Viscoelastico.
• FLEXLINEA: storico marchio italiano di materassi a molle di qualità.
• PIRELLI: marchio per antonomasia simbolo di made in Italy e di tecnologia abbinata alle alte prestazioni. Offre una collezione completa di materassi e cuscini naturali in lattice 100% e la gamma di materassi e cuscini Pirelli P Foam con soluzioni di nuova generazione in Viscoelastico a memoria di forma.
Un’unione caratterizzata dalla ricerca per il benessere del riposo e che si pone totalmente al servizio della lotta contro l’insonnia.

No Comments
Comunicati

Le forbici per la potatura: nuova vita alle ortensie

Le forbici per la potatura delle ortensie vanno scelte in base al tipo di ortensia che avete nel vostro giardino. Queste piante si dividono in quelle che fioriscono sul legno dell’anno (come l’hydrangea arborescens e l’hydrangea paniculata) e quelle che fioriscono sul legno dell’anno precedente (h. macrophylla, h. serrata, h. quercifolia). Come principio generale, vale la regola di attuare la potatura in autunno o verso la fine dell’inverno. Dal momento che già in autunno le ortensie presentano le gemme ingrossate già pronte per formare i rami dell’anno a seguire, la cosa da fare è tagliare i rami fino alla prima gemma. Per evitare di avere troppi rami (che porteranno a fiori troppo piccoli), però, è sempre bene evitare potature eccessive. Anche quando la pianta sarà in rigoglio, infatti, potremo tagliare ciò che ci sembra superfluo facendo si che l’ortensia cresca in modo armonico e sano. Ma quale tipo di forbici per potatura utilizzare? Dal momento che il mercato offre molti prodotti, basarsi sul diametro dei rami dell’ortensia è un buon punto di partenza. Seconda cosa, importante è scegliere un prodotto di marca che abbia le lame realizzate in acciaio inox anche se i più esperti possono optare anche per il carbonio. Poi c’è l’impugnatura: ormai quasi tutte le forbici per potatura hanno forme ergonomiche (ce ne sono addirittura di più piccole per le ‘signore’ e anche per mancini) ma alcune hanno anche l’ammortizzatore e il battente in caucciù per proteggere il polso. Per un taglio netto e preciso, inoltre, alcuni modelli hanno un dado dentato per regolare il gioco tra lama e controlama che è molto utile quando la potatura non è agile da effettuare per via dei troppi rami o della posizione stessa della pianta. Le forbici da potatura assomigliano come forme a piccoli tronchesini ma per chi volesse un utensile utile anche per altri lavori sia in giardino che in casa sono disponibili anche con la classica forma a ‘forbice’, molto maneggevole e più leggera. Per le ortensie che fioriscono sul legno dell’anno precedente, una pulitura dei rami secchi o malati. Inoltre, per piante di cinque o sei anni di età, è anche bene tagliare un terzo dei fusti alla base (quelli più vecchi e più grossi): questo porterà un nuovo rigoglio e una fioritura bella e compatta. Per le ortensie invece che fioriscono sul legno dell’anno, invece, è bene riconoscerne la specie e seguire le istruzioni specifiche: avendo infatti una crescita particolare, nel tagliare i rami si possono provocare gravi danni alla pianta, compromettendone non solo la fioritura ma la stessa sopravvivenza.

No Comments
Comunicati

Sacchi immondizia: mille modi per utilizzarli

Ogni anno, 500 miliardi di sacchi per immondizia vengono usati in tutto il mondo. Pensate che solo per l’Europa, il consumo medio di plastica (anche se non solo di sacchi per immondizia) è superiore a 40 kg a testa, compresi i bambini. E nei paesi come la Svizzera, più ricchi ed industrializzati di molte regioni europee, nel 2004 si sono utilizzate ben 850000 tonnellate. Bisogna ammettere che uno dei problemi fondamentali dei sacchi per immondizia e per le materie plastiche in genere è principalmente la loro scarsa riciclabilità: l’emissione di CO2, ad esempio, li rendono non idonei alla bruciatura. Per non parlare poi del mare e delle discariche ‘normali’ che alla fine inquinano più dei sacchetti stessi. Ovviamente, per il lavoro quotidiano in aziende e cantieri, i sacchi per l’immondizia sono fondamentali ed estremamente comodi in molte situazioni. Quello che però si può fare per aiutare l’ambiente, è utilizzarli in modo ragionevole e, all’occorrenza, modificare le modalità di impiego. Ad esempio: perché utilizzare i sacchi per le immondizie solo per eliminare materiale invece di usarli, ad esempio, per stivare materiale in magazzino senza che questo venga rovinato dalla polvere, dall’umidità e dall’acqua? Oppure, visto che il loro spessore di 80 micron aumenta la loro resistenza agli strappi e alle bucature, perché non usarli anche per il trasporto o la movimentazione della merce? Se pensiamo all’officina di un falegname, l’immagine che ci viene in mente è quella di un luogo non riscaldato dove i trucioli e la polvere spesso si insinuano anche negli anfratti più nascosti. Nell’officina, però, c’è anche materiale pregiato come le lame in parquet oppure pezzi di legname di alta qualità che, se riposto in sacchi per l’immondizia, può restare ben protetto anche per lungo tempo. Se così protetto, i trucioli di legno o il pulviscolo non andranno tra i vari pezzi di legname che così verrà preservato da graffi e opacità. E nemmeno l’umidità e l’acqua saranno più un problema. Inoltre, con una etichetta visibile il nostro prezioso contenuto sarà sempre al riparo e facilmente reperibile. A questo proposito, invece dei sacchi per immondizia neri si potrà utilizzare i sacchi per immondizia trasparenti così da vedere subito il contenuto del sacco. Ma questo versatilissimo prodotto non può essere utile solo ai falegnami: anche gli imbianchini e tutti coloro che si dedicano alla pittura muraria potranno godere di notevoli vantaggi come, ad esempio, per evitare che l’ovatta antiscivolo si srotoli nel furgone raccogliendo pulviscolo e corpuscoli che poi possono arrecare danni al pavimento sotto la scala. Utilizzando i sacchi per immondizia come contenitore questo non potrà più succedere anche perché, se necessario, la pulizia del sacchetto stesso si può fare in un attimo. Per concludere questo breve excursus dobbiamo dire anche che i sacchi per immondizia sono insostituibili a casa, per mille situazioni come in cantina (per riporre coperte, vecchi peluches, vestiti) oppure in garages anche per imballare oggetti di uso non comune. Insomma: dobbiamo proprio dire che i sacchetti per le immondizie sono incredibili: quindi non buttateli via ma lasciate che vi accompagnino nella vita di ogni giorno!

No Comments
Comunicati

Un uccellino mi ha detto…

Oggi più di ieri, e meno di domani, proliferano i messaggi su Twitter. Persone di ogni ceto e età hanno trovato in questo strumento relazionale il modo per cercare un momento di notorietà esprimendo liberamente i propri pensieri. E molti politici, pure loro amanti di questo potente mezzo di comunicazione, hanno dovuto scontare le conseguenze di messaggi prodotti sull’onda di un fattore emotivo. C’è però chi ha saputo valorizzare al meglio queste nuove opportunità relazionali. Nicola Gervasio, il Maestro pasticcere di Bastianello, rientra tra questi. Ha saputo trasformare questa piattaforma di microblogging in un vero e proprio canale tramite il quale travasare le sue competenze e aprire un dialogo con tutti gli affezionati frequentatori della celebre pasticceria meneghina. Pronto a suggerire ricette adatte a qualunque occasione e a fornire preziosi tips per trasformare ogni prodotto casalingo nell’ingrediente di un sicuro e indimenticabile successo. Twitter, in questo caso, diventa più di un mero canale relazionale. Consente, infatti, di stabilire tra lo chef e i suoi seguaci un vero e proprio legame “confidenziale” istantaneo, e permette anche ai follower di confrontare tra loro gli esperimenti culinari e i successi ottenuti in cucina seguendo i preziosi consigli dei grandi maestri dell’arte culinaria.
Gervasio, per venire incontro alle esigenze dei suoi follower non limita la condivisione delle sue esperienze ai dolci, ma scatena la sua creatività anche sui piatti salati e, ad esempio, tra i cinguettii più recenti ci regala “in esclusiva” il segreto per realizzare una squisita salsina, ideale per condire il pesce in modo da renderlo unico: 100 gr pinoli, 100 gr mandorle bianche, 50 gr capperi, 1 piantina di basilico, 1 piantina di prezzemolo, 2 foglie di menta, 150 cc olio d’oliva, pepe, sale e limone.
Aggiornare la propria community sulle proposte, le novità e le collezioni che troveremo in pasticceria in determinati periodi dell’anno o in numero limitato come, ad esempio, fino a quale data durante particolari ricorrenze sia possibile ordinare un dolce tipico o un uovo di cioccolato della strepitosa collezione barocca 2012. Ecco come uno strumento relazionale a volte troppo abusato può: diventare un valido canale per acquisire informazioni preziose che ci consentano di non rischiare mai di rimanere senza il nostro dolce preferito…

No Comments
Comunicati

La zona piscina quest’anno sceglie il Cotto Il Palagio: funzionalità ed eleganza

Il Palagio rende unica ed accogliente la vostra zona bordo piscina coniugando la bellezza degli spazi, l’ambientazione nel paesaggio, la funzionalità e la resistenza del cotto imprunetino, per momenti di vero relax e divertimento.

La scelta del cotto Il Palagio come materiale di rivestimento del bordo piscina e della zona adibita a solariumè estremamente importante per le qualità intrinseche del cotto e perché imprime un carattere di pregio, di eleganza e armonia con l’ambiente naturale circostante.

Quest’ultimo è uno degli aspetti maggiormente apprezzati e ricercati dalla clientela: oggi si vive un ritorno alla naturalità, a pavimentazioni che ripensano la tradizione e a texture e colorazioni calde che si integrano in modo graduale con il resto del giardino.

Cotto Linea Arrotato di Il Palagio è senza alcun dubbio una delle scelte più indicate. La superficie arrotata con spazzole in acciaio risulta ruvida e conferisce un alto gradiente antiscivolo, aspetto fondamentale per la zona piscina caratterizzata dalla presenza continua di acqua e umidità, senza che si debba rendere necessaria l’applicazione di alcun film protettivo che ne potrebbe alterare l’impatto estetico e la naturalità.

La molteplicità di formati e pezzi speciali consente di trovare ad ogni progetto la soluzione più indicata, una libertà di creazione capace di interpretare con efficacia gli spazi all’aperto più diversi in modo armonico, non limitandosi al bordo piscina e al solarium. La linea Cotto Arrotato veste alla perfezione qualunque tipo di camminamento, terrazze e porticati.

Aspetti complementari che rendono la scelta del cotto Il Palagio perfetta sono l’antigelività, la resistenza a tutti gli agenti atmosferici e al cloro per pavimenti piacevoli da calpestare in ogni stagione per la tipica atermicità del cotto. Il risultato è un’ambientazione che sa unire l’esclusività alla praticità e usabilità quotidiana.

No Comments
Comunicati

Buon compleanno inViaggiodiNozze.it!

Buon compleanno lista di nozze, buon compleanno alla prima lista nozze online made in Italy.

In questi ultimi quattro anni centinaia di coppie hanno scelto di sposarsi e affidare la loro lista nozze online a inViaggiodiNozze.it, per questo siamo orgogliosi di annunciare che il 29 aprile è con loro che vogliamo festeggiare il nostro quarto compleanno, con fantastici sconti e promozioni.

In questi anni inViaggiodiNozze.it ha portato grandi novità nell’ambito delle liste nozze online, siamo stati i primi nel 2008 a dividere la lista nozze in pacchetti, in modo che anche gli invitati avessero la possibilità di partecipare in un modo più personale e divertente al regalo, scegliendo quale pezzettino di sogno regalare agli sposi.

I successi e le innovazioni create in questi anni ci spingono a voler fare ancora di più: stiamo lavorando a una nuova versione del portale con tante novità, ancora una volta vorremmo lasciarvi a bocca aperta e ancora una volta con voi potremmo riscrivere la storia delle liste nozze online. Nelle prossime settimane verrà resa disponibile una nuova versione dell’applicazione con tante novità, tutte con l’utente e la comunità al centro, tutto in perfetto stile social network.

Potete seguire inViaggiodiNozze.it anche su tutti i principali social network come Facebook, Google+ e Twitter.

No Comments
Comunicati

Barcellona: El Barrio de Eixample

Barcellona è divisa in diversi quartieri. Quartiere in spagnolo si dice “Barrio”; ogni quartiere è diverso dagli altri.  Tra questi, uno dei più vasti e famosi è il Barrio de Eixample, conosciuto anche come Eixample Barcelona.

Il Barrio di Eixample

La parola Eixample significa estensione  e come dice il nome, Eixample è la parte più estesa di Barcellona. È ben collegato ad altre parti di Barcellona, come Ciutat Vella e Gracia, che possono essere comodamente raggiunte a piedi dall’Eixample.

L’Eixample è abitato dalla classe medio-alta e sfoggia la tipica bell’architettura di Barcellona. Inoltre è un’area residenziale ed è sicura per i residenti. Nonostante questo è piena di vita notturna, ristoranti e cafè.

Puoi sperimentare questo Barrio esplorando le sue vie con uniche architetture e provando svariati ristoranti. È un quartiere di Barcellona veramente pulito, sicuro e spazioso e potete trovare facilmente un appartamento economicoda affittare, grazie all’estensione di questo quartiere.

L’architettura

Il quartiere di Eixample ha una ricca architettura in termini di design e varietá. Essa è sostenuta da una pianificazione storica: Ildefons Cerda pianificò la sua architettura ed il suo obiettivo era di creare un quartiere indipendente di Barcellona, pertanto i suoi progetti consistevano in mercati, scuole, ospedali, negozi.

L’architetto inoltre aveva in mente le tematiche relative alla ventilazione ed alla luce solare, per questo mentre camminate in questo Barrio provate un senso di ampiezza degli spazi. Inoltre le sue strade sono ampie e progettate per facilitare il flusso del traffico.

 

Vivere nell’Eixample

Anche se non tutti possono permettersi di vivere nell’Eixample, esso è il miglior posto per coloro che vogliono godere ogni istante della propria vita, perchè ha veramente tanto da offrire ai suoi visitatori, anche in termini culinari.

Migliaia di turisti visitano l’Eixample ogni anno. Pertanto, molti appartamenti vengono prenotati non appena sono disponibili, ma se cerchi appartamenti Barcellona centro, qui puoi trovare quello che soddisfa le tue esigenze.

No Comments
Comunicati

L’Italia ha raccolto 28 miliardi di dollari in investimenti per l’energia pulita e rientra nei mercati del solare più brillanti al mondo

L’Italia ha raccolto 28 miliardi di dollari in investimenti per l’energia pulita e rientra nei mercati del solare più brillanti al mondo

L’Italia ha raccolto 28 miliardi di dollari in investimenti per l’energia pulita e rientra nei mercati del solare più brillanti al mondo

 
[2012-04-13]
 

WASHINGTON, April 13, 2012 /PRNewswire/ —

— Rapporto Pew: Nel 2011 gli investimenti nel settore hanno raggiunto la cifra record di 263 miliardi di dollari

L’Italia ha continuato a distinguersi come uno dei mercati del solare più dinamici al mondo, con un aumento totale degli investimenti in energia pulita pari al 38,4% per la cifra record di 28 miliardi di dollari, secondo una nuova ricerca di The Pew Charitable Trusts. Negli ultimi cinque anni, nessun Paese membro del G-20 ha registrato tassi di crescita superiori a quelli dell’Italia, leader mondiale per investimenti in proporzione alla propria economia.

“Mentre altre nazioni europee hanno significativamente ridotto gli incentivi alle energie rinnovabili per via delle pressioni sul bilancio, l’Italia ha preservato tali incentivi nella speranza di stimolare la crescita economica” ha affermato Phyllis Cuttino, direttore del Clean Energy Program del Pew. “Di conseguenza, l’Italia si trova ora al quarto posto tra i membri del G-20 per investimenti in energia pulita, al primo per crescita del tasso di investimenti in un periodo di cinque anni, al primo per intensità degli investimenti e al sesto per quantità di energia pulita installata che ha raggiunto i 28 GW. La sfida per l’Italia sarà di continuare a promuovere politiche che offrano agli investitori certezze di mercato a lungo termine in questo periodo di austerità fiscale”.

Quasi tutti questi investimenti privati (24,1 miliardi di dollari) sono stati destinati allo sviluppo dell’energia solare, favorendo l’installazione di quasi 8 GW di capacità di generazione, di cui più della metà destinati a piccoli progetti commerciali, ai quali va aggiunta la cifra record di 2,2 GW destinata a impianti su larga scala. Questi importanti incrementi sono stati stimolati da costanti incentivi all’energia pulita. A causa degli elevati prezzi delle energie convenzionali e grazie all’abbondanza delle risorse solari, nel 2010 l’Italia è stato il primo Paese a raggiungere una diffusa grid parity, ovvero la competitività dei costi dell’energia solare rispetto a quelle tradizionali. Inoltre, l’anno scorso l’Italia ha installato impianti eolici per un totale di 1 GW.

A livello globale, nel 2011 gli investimenti in energia pulita sono aumentati fino a raggiungere la cifra record di 263 miliardi di dollari, 6,5% in più rispetto all’anno precedente. Gli Stati Uniti si sono aggiudicati il primo posto tra le nazioni del G-20, con 48 miliardi di dollari di investimenti raccolti. Ad ogni modo, con i suoi 45,5 miliardi di dollari in investimenti privati, la Cina rimane un fulcro importante dell’energia pulita, leader mondiale per investimenti e utilizzo di energia eolica, così come nella produzione di energia eolica e solare. La Germania ha raccolto 30,6 miliardi di dollari, aggiudicandosi così il terzo posto tra le nazioni del G-20. Il calo dei prezzi, unito all’incremento degli investimenti, ha accelerato la crescita della capacità di generazione di energia pulita, con un record di 83,5 GW nel 2011, raggiungendo così la cifra globale di 565 GW. Tale cifra rappresenta circa il 50% in più della capacità di energia nucleare di tutto il mondo.

“Il settore dell’energia pulita ha raggiunto i mille miliardi di dollari provenienti da investimenti privati poco prima della fine del 2011, a dimostrazione dell’importante crescita degli ultimi otto anni” ha affermato Michael Liebreich, amministratore delegato di Bloomberg New Energy Finance, partner di ricerca di Pew. “L’anno scorso, l’installazione di impianti solari ha rappresentato la maggior parte dell’attività poiché la caduta dei prezzi dei moduli fotovoltaici, diminuiti del 75% rispetto a tre anni fa, ha più che compensato l’indebolimento dei meccanismi di supporto dell’energia pulita in diverse zone del mondo”.

In base ai dati stilati da Bloomberg New Energy Finance, ledizione 2011 di Who’s Winning the Clean Energy Race? analizza il comportamento delle varie nazioni in questa sempre più difficile ricerca di investimenti privati tra le principali economie mondiali. Gli investimenti nei Paesi del G-20 hanno rappresentato più del 95% del totale a livello globale. Le somme sono riportate in dollari USA.

Il rapporto integrale, compresi i profili dei Paesi e i grafici interattivi, è disponibile all’indirizzo http://www.PewTrusts.org/CleanEnergy.

The Pew Charitable Trusts è guidato dalla forza della conoscenza per risolvere le sfide più importanti dei nostri giorni.Pew applica un approccio rigoroso e analitico al fine di migliorare le politiche pubbliche, informare lopinione pubblica e stimolare la vita civile. http://www.PewTrusts.org

Bloomberg New Energy Finance è il principale fornitore al mondo di notizie, dati e analisi su finanziamenti e investimenti nel settore dellenergia pulita e del carbone. http://www.BNEF.com

Contatto per i media: Tracy Schario, [email protected], +1-202-540-6582

No Comments
Comunicati

Supermicro® amplia la linea di prodotti di rete con switch top-of-rack da 1GbE a 52 porte, dotati di tecnologia Power over Ethernet (PoE) ed Energy Efficient Ethernet

Supermicro® amplia la linea di prodotti di rete con switch top-of-rack da 1GbE a 52 porte, dotati di tecnologia Power over Ethernet (PoE) ed Energy Efficient Ethernet

Supermicro® amplia la linea di prodotti di rete con switch top-of-rack da 1GbE a 52 porte, dotati di tecnologia Power over Ethernet (PoE) ed Energy Efficient Ethernet

 
[2012-04-12]
 

SAN JOSE, California, April 13, 2012 /PRNewswire/ —

 

– I nuovi switch di livello 2 supportano lo standard IEEE 802.3az Energy Efficient Ethernet (EEE)

Super Micro Computer, Inc. (NASDAQ: SMCI), leader mondiale nello sviluppo di tecnologie per server e di soluzioni di green computing ad alta efficienza e a prestazioni elevate, ha annunciato oggi le novità della propria linea di switch Ethernet con l’introduzione di due nuovi potenti switch Ethernet da 1 Gigabit a 52 porte. Entrambi i modelli SSE-G2252 e SSE-G2252P sono conformi allo standard IEEE 802.3az, fornendo servizi Ethernet a basso consumo energetico (Energy Efficient Ethernet), e offrono connettività a 1GbE su 48 porte RJ45 e 4 porte SFP. Il modello SSE-G2252P è conforme allo standard IEEE 802.3at e supporta la tecnologia di alimentazione su Internet (Power over Ethernet, PoE), garantendo l’allocazione di energia elettrica più flessibile del settore.

(Foto: http://photos.prnewswire.com/prnh/20120412/AQ85723)

Gli switch di livello 2 di SuperMicro sono sottoposti a rigorosi test di conformità, al fine di garantire la compatibilità con gli standard IEEE per Ethernet, e sono progettati per applicazioni top-of-rack o autonome. Offrono soluzioni di rete estremamente vantaggiose dal punto di vista economico per ambienti di centro elaborazione dati, cloud computing, HPC e PMI. Inoltre forniscono una gamma di interfacce di gestione, dotate di un’interfaccia grafica utente (GUI) basata sul Web o di un’interfaccia a riga di comando (CLI) compatibile con gli standard industriali. Il modello con tecnologia PoE supporta e rende possibile l’installazione rapida di dispositivi basati su PoE, come ad esempio punti di accesso wireless per conferenze ed eventi, supporto per telefoni VoIP, telecamere di videosorveglianza con tecnologia PoE e una miriade di nuovi dispositivi PoE che si stanno rendendo disponibili sul mercato.

“Integrando la più recente tecnologia Energy Efficient Ethernet nei nostri switch di rete 1U, abbiamo aggiunto una nuova dimensione all’iniziativa “We Keep IT Green®”, ha dichiarato Charles Liang, Presidente e Amministratore Delegato di Supermicro. “La funzionalità PoE, con 30 W per ogni porta, amplia ulteriormente la nostra gamma di soluzioni per applicazioni PMI e IT enterprise. Questi nuovi switch, economicamente vantaggiosi, offrono switching di livello 2 ad alta densità con 52 porte da 1 GbE, al fine di soddisfare le crescenti richieste del comparto IT e di integrare la nostra ampia linea di prodotti di storage e server ad alta efficienza e a prestazioni elevate”.

SSE-G2252 e SSE-G2252P offrono, inoltre, una vasta gamma di popolari funzionalità Ethernet, tra cui frame Jumbo, Link Aggregation, LAN virtuali e Qualità del servizio (QoS). Il tutto in un fattore di forma 1U compatto, per la massima flessibilità nelle installazioni con montaggio su rack.

I nuovi modelli SSE-G2252 e SSE-G2252P sono già disponibili adesso. Per maggiori informazioni sulla linea completa delle soluzioni di rete di Supermicro, visitare:http://www.supermicro.com/Networking.

Informazioni su Super Micro Computer, Inc.

Supermicro® (NASDAQ: SMCI), innovatore leader di tecnologie server ad alta efficienza e a prestazioni elevate, è uno dei principali fornitori di Building Block Solutions® per server avanzati, in grado di servire centri di elaborazione dati, cloud computing, IT enterprise, HPC e sistemi integrati in tutto il mondo. Supermicro è impegnata nel rispetto dell’ambiente con l’iniziativa “We Keep IT Green®” e fornisce ai clienti le soluzioni energeticamente più efficienti ed ecologiche disponibili sul mercato.

Supermicro, SuperRack, Building Block Solutions e We Keep IT Green sono marchi di fabbrica e/o marchi registrati di Super Micro Computer, Inc.

SMCI-F

 

Company Codes: NASDAQ-NMS:SMCI, Bloomberg:SMCI@US, RICS:SMCI.O

No Comments