Daily Archives

30 Dicembre 2011

Comunicati

Occhio al cibo sulle nostre tavole

Le festività sono sempre l’occasione migliore per gli italiani per sedersi intorno alla tavola, stare con amici e parenti e mangiare in compagnia dei piatti prelibati e fatti in casa.

È noto però da tempo che questo periodo è anche l’occasione per immettere nel mercato degli alimenti non proprio sani che possono avere dei problemi di contraffazione e non essere freschi, ecco perché è necessario da parte delle autorità analizzare l’igiene degli alimenti che vengono messi sul mercato.

Il pesce ritenuto fresco è uno degli alimenti non a norma d’igiene che più spesso viene immesso in circolazione in questo mese dell’anno perché è il periodo dove si registra una maggiore richiesta e un maggiore consumo. In questi mesi di festività, infatti, si verificano diversi casi di sequestri di pesce contaminato come è accaduto ad esempio nella provincia di Bari.

Sono state quasi cinquanta le tonnellate di pesce sequestrato che stava per essere immesso in commercio. Un giro di affari che raggiunge quasi il mezzo milione di euro. Crostacei dei tropici che venivano fatti passare per prodotti locali oppure filetti di pesce vietnamita sempre passati per prodotti locali.

Oltre alle numerose operazioni di congelamento e decongelamento, l’altro grosso pericolo per questo tipo di cibi è un parassita che si annida nel fegato dei pesci e che può provocare dei problemi alla salute dell’uomo, soprattutto se il pesce viene consumato da crudo. Nel corso dell’operazione sono state denunciate più di dieci persone, accusate di frode alimentare.

Questo caso è solo uno dei tanti che in questo periodo è stato oggetto di cronaca e si spera che la guardia sia sempre alta da parte delle autorità per evitare che tali cibi contaminati non raggiungano mai le nostre tavole.

No Comments
Comunicati

Paolo Goglio: “Il Guerriero dell’Amore”

E’ disponibile online in questi giorni in anteprima nazionale il nuovo libro di Paolo Goglio dal titolo: “Il Guerriero dell’Amore”

E’ un tascabile dedicato a chi soffre per amore: persone che si sentono ferite, che portano il dolore di un abbandono o di un sogno irrealizzato.

“Perché abbiate la forza di combattere nella luce della serenità interiore, vedere e seguire le orme del percorso e affrontare difficoltà che non sono di vostra appartenenza ma sono state interposte sul vostro cammino per forgiarvi nel carattere, indurvi ad affondare le radici nella terra e innalzare gli occhi al cielo, rialzarvi e andare oltre, sempre più forti, sempre più in alto. Lascerete qui nella polvere di cenere della loro semplicità etica tutte quelle anime primitive che si presumono sapienti, colte e indottrinanti: saranno loro ad assistere silenziosi quando sarete vicini alla luce del Grande Varco, il passaggio verso un regno superiore in cui volerete liberi in uno spazio senza confini, in una terra senza bandiere, in un mondo dominato dall’amore…”

E’ uno scritto molto potente, dettato e ispirato da fonti di luce… frutto di pensieri molto intensi e visioni estremamente profonde. Ne nasce un testo breve, quasi come una serie di aforismi, piccole parabole di semplice lettura. Lenisce chi soffre o ha sofferto per amore, per nobilitarne il tormento ed elevare il suo dolore a vette mitologiche.

E’ la prima parte di un progetto editoriale denominato VM40 composto da 3 libri ognuno dei quali conduce ad una soglia di luce, una via superiore.

Paolo Goglio opera da più di 20 anni nel settore della comunicazione e nel 2011 grazie alla straordinaria ispirazione dovuta a forti correnti emotive ha realizzato numerose pubblicazioni di saggistica, narrativa, poesia, biografia e racconti. Attualmente vive e lavora ad Arzago d’Adda e nell’attesa di incontrare un editore interessato a sposare le sue tematiche editoriali si autoproduce e i suoi lavori sono disponibile su internet all’indirizzo:

www.lulu.com/spotlight/webatproducteddotcom

Ulteriori approfondimenti nel profilo personale su Facebook o nel sito www.paologoglio.com

“Quando combatti per l’amore
difendi la luce più elevata del tuo cuore”

No Comments
Comunicati

I riconoscimenti di Terna, Flavio Cattaneo: Ethic Award, Carbon Disclosure Project e Energy Efficiency Award

Ethic Award, Carbon Disclosure Project e Energy Efficiency Award: continuano i riconoscimenti nazionali e internazionali per Terna, guidata da Flavio Cattaneo
Nella classifica 2011 del Carbon Disclosure Project è al terzo posto assoluto.
Terna si conferma azienda leader in Italia anche sul fronte del contrasto al cambiamento climatico.

Ethic Award 2011. A Terna, guidata da Flavio Cattaneo, il premio Futuro sostenibile nel Sud del Mondo.
Continuano i riconoscimenti internazionali per Terna, AD Flavio Cattaneo. L’azienda che gestisce la rete elettrica nazionale ha infatti vinto l’ambizioso premio Ethic Award 2011 per la categoria il Futuro sostenibile nel Sud del Mondo. L’Ethic Award, nato nel 2002 e organizzato dal settimanale Gdoweek del Gruppo 24 Ore, riconosce e premia l’impegno che le imprese dimostrano attraverso iniziative concrete in logica di “sviluppo sostenibile”, per un miglioramento della qualità della vita, dell’ambiente, del lavoro, delle relazioni sociali e della cultura. Per il 2011 sono stati oltre 70 i progetti che hanno concorso e 7 i riconoscimenti assegnati.

Contro il cambiamento climatico Terna, guidata da Flavio Cattaneo, è ai vertici in Italia e si conferma azienda leader in Italia anche sul fronte del contrasto al cambiamento climatico. Nella classifica 2011 del Carbon Disclosure Project è al terzo posto assoluto.
Il punteggio è un riconoscimento alla capacità di confrontarsi con il tema del cambiamento climatico, mettendo in atto comportamenti coerenti a partire dalla misurazione delle emissioni e da una loro trasparente comunicazione.
Grazie a questo risultato Terna si conferma nel Carbon Disclosure Leaders Index, unica utility presente nel 2010 e nel 2011.

Nel Carbon Disclosure Project Italy Report 2011, presentato a Palazzo Mezzanotte, Terna infatti è al terzo posto tra le imprese italiane nella classifica elaborata dai questionari pervenuti dalle prime 100 aziende per capitalizzazione di Borsa. Il Carbon Disclosure Project (CDP) è un’iniziativa internazionale, gestita da un’organizzazione non profit, la cui missione è facilitare la comunicazione trasparente dei dati relativi al tema del cambiamento climatico da parte delle maggiori aziende verso il mondo degli investitori.
In questa graduatoria che premia le aziende più consapevoli e maggiormente impegnate sul fronte del cambiamento climatico, Terna con 87 punti su 100 (+6 rispetto al 2010) è terza assoluta e seconda tra le utilities dopo Enel (89/100) che segue la “best in class” Fiat (93/100).
Il punteggio è un riconoscimento alla capacità di confrontarsi con il tema del cambiamento climatico, mettendo in atto comportamenti coerenti a partire dalla misurazione delle emissioni e da una loro trasparente comunicazione.
Grazie a questo risultato Terna si conferma nel Carbon Disclosure Leaders Index, unica utility presente nel 2010 e nel 2011.
Questo impegno di Terna è ancor più notevole poiché l’azienda, non producendo energia elettrica, non è sottoposta a vincoli o a schemi di emission trading e adotta politiche di contenimento su base completamente volontaria.

Abb menziona Terna, guidata da Flavio Cattaneo, per interconnessione con Sardegna (Sapei)
Sono sei le realtà individuate da Abb Italia per i concreti risultati ottenuti in termini di efficienza energetica e che sono state quindi premiate alla quarta edizione ‘Energy Efficiency Award 2011”.
I riconoscimenti, strutturati per categorie, sono andati a Nerviano Medical Sciences, alla scuola primaria Unità d’Italia di Piobesi Torinese, a Pirelli, alla Ausl di Rimini, a Costa Crociere e alle Acciaierie di Calvisano.
Una menzione speciale è stata assegnata a Terna per il progetto Sapei, l’interconnessione elettrica tra la Sardegna e il continente. I premi, attribuiti sulla base di parametri che hanno misurato e valutato, oltre ai risparmi energetici, la riduzione delle emissioni di CO2 e i tempi di ritorno degli investimenti.

Fonte: Terna

No Comments
Comunicati

Ristornate Montepulciano: Il menù di “Aspettando il 2012”

Il ristorante Montepulciano di Etruria Resort & Natural Spa propone un esclusivo menù per “Aspettando il 2012”, la festa organizzata dall’hotel di charme proprio per il Capodanno che comprende il cenone con bevande incluse, brindisi di Mezzanotte e pianobar.

Etruria Resort & Natural Spa organizza un ultimo dell’anno esclusivo in uno dei paesaggi più suggestivi della regione. Inoltre per chi volesse recuperare le energie dalla serata di capodanno, Etruria Resort mette a disposizione “La Perla”, considerata una delle migliori Spa in Toscana grazie alle esclusive terapie ed alla struttura all’avanguardia (il costo varia a seconda dei trattamenti).

Il ristorante di Montepulciano di Etruria Resort & Natural Spa propone un menù ricco di prelibatezze per il capodanno:

  • Antipasto:

Capasanta alle erbette con foie gras e insalatina;

Sandwich di tartare di tonno con scorzette d’arancia;

Tronchetto di polipo su crema di patate con zenzero marinato;

Gambero imperiale alla brace, mortadella e zucchine fritte;

  • Primi piatti:

Risotto mantecato al formaggio con petto di anatra al ginepro e salsa di melograno;

Ravioli di cappone con fonduta di verza e cipolla rossa fritta;

  • Secondi piatti:

Bianco di branzino alla piastra con indivia caramellata e salsa al tartufo;

Cotechino alla vaniglia con lenticchie e mostarda di zucca;

  • Dessert:

Gelatina di frutti rossi e “schiuma” di limone;

Tortino caldo  di cioccolato con cuore liquido di pera, caramella di Porto;

Gelato al mandarino frizzante.

Che ne pensate? L’hotel di charme vi aspetta per vivere insieme l’ultimo giorno dell’anno con “Aspettando il 2012!”.

Per ulteriori informazioni e dettagli sul menù di “Aspettando il 2012” del ristorante di Montepulciano di Etruria Resort & Natural Spa, visita il sito all’indirizzo www.etruriaresort.it.

 

 

 

No Comments
Comunicati

Nuovi decori Pop Art per personalizzare le porte di A-Tipiko Doors

A-Tipiko Doors ha sempre insistito sulla personalizzazione delle porte proposte, sia per offrire ai clienti un prodotto che sappia adattarsi a qualsiasi arredamento esistente e a qualsiasi stile, sia perché il cliente possa creare un complemento d’arredo completamente suo, simbolo della sua personalità e del suo gusto. Per questo, oltre ad una vasta selezione di modelli di porte a battente e scorrevoli, A-Tipiko Doors rende possibile anche decorare le porte realizzate in vetro con moltissimi disegni e decorazioni. Alla già ampia gamma di decorazioni possibili, A-Tipiko Doors ne sta aggiungendo altre, completamente nuove, ispirate alla Pop Art e in particolare alle opere di Andy Warhol e Keith Haring. La ricerca per le nuove decorazioni mira a rendere le porte A-Tipiko Doors estremamente moderne ed ideali per essere inserite in ambienti contemporanei. L’ispirazione Pop Art che caratterizza la ricerca per i decori sta nel desiderio dell’azienda di conferire alle porte uno stile moderno a 360°, modernità costitutiva della porta in sé, con l’esclusivo metodo di scorrimento del binario delle porte scorrevoli e che si completa con il decoro, che riproduce le immagini degli artisti moderni per eccellenza.

La ricerca di A-Tipiko Doors alla base dei nuovi decori sta anche nel desiderio di garantire una decorazione che sappia adattarsi perfettamente al materiale: le decorazioni sono disponibili solo per le porte in vetro e vengono effettuate tramite un trattamento di sabbiatura su vetro acidato o tramite stampa a sublimazione; tuttavia, lo staff di A-Tipiko Doors è alla continua ricerca di soluzioni che rendano le decorazioni adatte ad essere riprodotte anche sulle porte in legno. Le nuove decorazioni A-Tipiko Doors insistono sulla modernità, ma anche sull’eleganza delle porte, elementi che le rendono l’elemento d’arredo ideale per ogni ambiente. Pannelli, maniglie, elementi di scorrimento che compongono la porta vengono realizzati tono su tono, comunque rimanendo elementi personalizzabili a scelta dal cliente, mentre la decorazione viene fatta a contrasto, per renderla elemento di spicco, su una porta in grado di caratterizzare e personalizzare una stanza!

http://www.a-tipiko.it/

No Comments
Comunicati

Scegliere il fotografo per matrimonio: un passo non così semplice

  • By
  • 30 Dicembre 2011

Pianificare un matrimonio nei minimi dettagli significa organizzare tutto in maniera perfetta, facendo attenzione a curare ogni particolare con la massima scrupolosità. Ecco perché è fondamentale seguire l’organizzazione delle proprie nozze passo dopo passo, facendo attenzione anche alla scelta dei propri collaboratori, ovvero tutte quelle persone che possono supportarci nell’organizzazione del giorno più importante della nostra vita. Sotto questo punto di vista, una delle decisioni più importanti riguarda senza dubbio la scelta del fotografo matrimonio, visto che sarà proprio questa persona ad occuparsi di aspetti importantissimi delle nostre nozze, ovvero dell’album fotografico e del video delle nozze. Strumenti questi che ci permetteranno di ricordare per sempre quel giorno e che, quindi, devono essere perfetti. La scelta del fotografo matrimonio può non essere così semplice come si immagina. Innanzitutto è indispensabile muoversi con un certo anticipo, così da non correre il rischio di trovare il fotografo dei vostri sogni non disponibile per la data scelta. In secondo luogo, nella fase della selezione del professionista al quale affidarsi, bisogna badare con attenzione ad una serie di aspetti. In primo luogo è necessario capire e valutare lo stile del fotografo, in modo da capire qual è il gusto che fa più per voi. Ci sono fotografi che amano il gusto classico, le fotografie in posa e ben costruite, mentre ci sono quelli che optano per scatti più spontanei e naturali. In secondo luogo bisogna decidere in che modo il vostro album fotografico dovrà essere realizzato, facendo attenzione alla scelta dei materiali e all’elaborazione, all’inserimento delle foto con o senza elaborazioni digitali e così via. Infine, per quanto concerne gli scatti bisogna sapere che alcuni fotografi decidono in fase di preventivo il numero delle foto che sono disposti a fare nel corso della cerimonia e del ricevimento mentre ce ne sono altri che non pongono limiti. Non dimenticate poi di definire il numero degli scatti da inserire nell’album e di concordare con il fotografo la possibilità o meno di inserire nell’album di nozze foto scattate da voi o dai vostri amici.

No Comments
Comunicati

Capodanno Arezzo: la città si prepara a festeggiare il nuovo anno

Inizia il count -down per salutare il nuovo anno e la città di Arezzo si prepara a vivere al meglio la notte di San Silvestro. Tanti sono infatti gli appuntamenti in città: dalle serate nei locali e nei ristoranti della città all’appuntamento con la Fiera Antiquaria, il primo appuntamento in calendario per il nuovo anno. Per tutti coloro che amano festeggiare il Capodanno in piazza, l’appuntamento è in Piazza Sant’Agostino per il brindisi. Sul palco Enzo Scartoni per un karoke divertente che coinvolgerà il pubblico. Seguirà alle 23 lo spettacolo del comico toscano Sergio Sgrilli, cabaret, comicità, parodie e risate assicurate. Dopo il brindisi di mezzanotte sarà invece il momento della musica con il trio Salis-Drake-Murgia. Risate e divertimento assicurato anche allo Sugar Reef, uno dei locali più famosi della città. Qui l’appuntamento è con I Soliti Idioti, ovvero Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio. Sketch e risate per uno spettacolo che inizierà alle 23 aprendo poi le porte ad una serata completamente dedicata al divertimento. Senza dubbio da segnalare invece in provincia, l’appuntamento al Teatro Signorelli di Cortona con Stefano Bellani da Zelig e Noidellescarpediverse (Samuele Boncompagni e Riccardo Valeriani) con tanto di tombola comica. Tante anche le iniziative per Capodanno Arezzo degli albergatori che si preparano a regalare ai propri ospiti soggiorni indimenticabili, come per esempio Hotel Continentale.

No Comments
Comunicati

Hotel Cattolica per le vacanze estive 2012

Anche se siamo ancora in pieno inverno, si sta avvicinano Capodanno e la Befana deve ancora solcare i nostri cieli, è già ora di pensare alle vacanze estive per poter cogliere le migliori proposte degli hotel Cattolica. Chi trascorrerà le vacanze estive 2012 a Cattolica potrà usufruire dei tanti servizi proposti da una città che vanta una tradizione decennale in materia d’accoglienza turistico-alberghiera e che è in grado di offrire vacanze esclusive a prezzi economici.

Gli hotel cattolica offrono ai turisti una varietà d’offerte e tanti servizi a prezzi convenienti, in modo particolare propongono pacchetti con ottimi sconti per le famiglie con bambini, regalano biglietti d’ingresso gratis ai parchi divertimento, servizi scontati in spiaggia in moderni stabilimenti provvisti d’ogni confort come ristorantini sulla spiaggia per chi ha scelto il soggiorno B&b,  campi da gioco per tornei di beach volley, beach tennis, beach soccer, campi da basket, area wellness con palestre attrezzate per gli sportivi, intrattenimento per i più piccoli con tanta animazione.

Gli hotel sono fronte mare e vicini alla spiaggia, che così è facilmente raggiungibile anche dai turisti più anziani, sono attrezzati per disabili, offrono il noleggio biciclette. Gli hotel Cattolica hanno ampie sale ristorante, dispongono di climatizzazione, parcheggi privati, camere con servizi privati, balcone, Tv, telefono, phon, cassetta di sicurezza e servizio WiFi, offrono sconti ed abbonamenti gratuiti ai parchi divertimento, sono convenzionati con gli stabilimenti balneari, i Golf club, i circoli tennis.

No Comments
Comunicati

Arte, Aeroporti di Roma, Fabrizio Palenzona, prosegue il successo della Mostra sul Genio di Leonardo al Leonardo da Vinci

Fabrizio Palenzona, Presidente di Aeroporti di Roma: “La mostra dei 21 modelli di macchine del volo e degli strumenti aeronautici di Leonardo da Vinci, aperti al pubblico all’aeroporto a lui dedicato, sono qui a ricordare un genio che fa parte del passato e del futuro del Paese. Così il nostro aeroporto, per festeggiare i 50 anni dall’apertura e i 150 dell’Unità d’Italia, da “non luogo” diventa un luogo da visitare anche da chi non si trovi a partire o arrivare, un luogo che si porrà continuamente a sostegno della cultura e delle iniziative che valorizzano la naturale vocazione della Capitale a crocevia internazionale”.

Queste le macchine di Leonardo da Vinci in mostra all’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma.
Aliante: Ala articolata con un sistema di cinghie per l’attacco al corpo dell’uomo e di tiranti per il moto dell’aria.

Deltaplano: È possibile dividere le macchine volanti in due differenti e distinti periodi della vita di Leonardo. Le macchine del primo periodo vengono azionate dalla forza dell’uomo. Nel secondo periodo Leonardo comprende che la forza umana è insufficiente quindi decide di sfruttare la potenza dei venti e delle correnti, creando così macchine come il deltaplano. Inoltre queste macchine sono dotate di un timone che permette di regolare il volo.

Paracadute: Dal disegno di Leonardo nel foglio 1058 verso del Codice Atlantico, circa 1485. Scrive Leonardo: “Se un uomo ha un padiglione di pannolino intasato, che sia 12 braccia per faccia e alto 12, potrà gittarsi da ogni grande altezza senza danno di se”.

Vite Aerea: La macchina è costituita da una spirale di tela avvolta su un albero verticale. Manca, in Leonardo, ogni indicazione e di sollevamento.

Ornitottero: Leonardo in questa invenzione cerca di utilizzare tutte le energie dell’uomo che deve azionare i meccanismi non solo con le mani e con i piedi ma anche con la testa la quale, dice Leonardo, “farà forza per libbre 200”. L’uomo sta in posizione eretta al centro di un enorme vascello (12 metri di lunghezza).Leonardo indica anche qualche misura: 12 metri da terra la lunghezza della scala, con un’apertura alare di 24 metri per un’ampiezza di battuta di 4,8 metri. Date le enormi dimensioni Leonardo ritenne necessario l’uso di due paia di ali che battano “in croce, simile all’andare del cavallo”.

Studio d’Ala Unita: Dopo i tentativi dell’ala a sportelli, Leonardo si dirige verso un’ala ” unita “che, a somiglianza del pipistrello, prevede un unico ” panno ” teso su un’armatura in legno e canne. Interessante il meccanismo per muovere le ali affidato ad una manovella che avvolge la fune su un rullo. Il pilota doveva star seduto su una navicella.

Studio d’Ala Battente: Prova di ala battente, da un disegno di Leonardo. Per sperimentare un’ala di ornitottero, Leonardo prevede esattamente di realizzare l’ala di carta, armata di rete, con le “maestre di canna”, lunga 20 braccia, e “fermata sopra un pancone di libbre 200”. Prevede anche, “se il predetto effetto non riesce, non vi perdere più tempo”.

Macchina Volante: L’apparecchio viene sistemato sulle spalle del pilota che manovrando con i piedi abbassa e innalza le ali. Sulla sua testa una striscia come una corona (“grillanda”) è collegata con la coda dell’apparecchio, e sul collo è situato (“impolato”) il fulcro del timone.

Vite Aerea: La macchina è costituita da una spirale di tela avvolta su un albero verticale. Manca, in Leonardo, ogni indicazione e di sollevamento.

Aliante: Ala articolata con un sistema di cinghie per l’attacco al corpo dell’uomo e di tiranti per il moto dell’aria.

Inclinometro: Un filo che sostiene una palla (di piombo?) è contenuto entro una forma conica trasparente per sottrarlo alla spinta del vento, ed è collocato entro la macchina volante. La sua inclinazione segnala al pilota la posizione dell’apparecchio rispetto ai piani orizzontale e verticale.

Anemometro: La lamella pendula, investita dal vento devia dalla posizione verticale con un angolo proporzionale alla forza del vento, misurabile sull’arco graduato.

Anemoscopio: Tra gli strumenti progettati per i suoi studi sul volo, Leonardo disegna questo anemoscopio per misurare la direzione del vento.

Igrometro a Cera: Su un piano della bilancia “cera” sull’altro “bambagia” che si appesantisce quando assorbe umidità dell’aria e segnala sull’asta orizzontale graduata il variare delle condizioni atmosferiche.(Il grande disegno nella parte inferiore del foglio di Leonardo figura una macchina che, trasformando un moto alterno in continuo, solleva un peso. La stessa macchina è presentata due volte: in azione e scomposta nelle sue componenti).

Studio per Condotti Conici: Nella tavola verticale si aprono due fori (“buche” o “busi”). Detti fori sono “piramidati”, ossia formano la base di un cono o imbuto il cui vertice forato è posto davanti a pale rotanti su uno “stilo” orizzontale, su cui si avvolge la corda che solleva un peso. Chiuso il secondo foro, si misura di quanto il soffio del vento attraverso il primo solleva il peso. Chiuso il primo e aperto il secondo il sollevamento del peso dovrebbe essere superiore di cinque volte. Per verificare l’assenza di variazioni nella pressione del vento si può usare il “pennello” disegnato più in alto, cioè lo stesso anemometro a lamelle presentato nel cod. Atlantico f. 675.

FONTE: Aeroporti di Roma

No Comments
Comunicati

Il Capodanno più lungo del mondo è quello riminese

Rimini conferma anche per quest’anno la fama di capitale del Capodanno, lo dimostrano i tantissimi alberghi e soprattutto hotel 3 stelle Rimini già prenotati.

I numerosi eventi in programma preannunciano una sensazionale serata all’insegna dello star bene e del divertimento!

Il capodanno Riminese quest’anno è ovunque, in ogni angolo della città e articolato lungo tutta la costa con i suoi oltre cento gli eventi previsti.

La notte di San Silvestro a Rimini porterà turismo negli hotel e allegria per un intenso fine settimana culminando la notte del 31 dicembre con un’esplosione di luci, scintille per salutare in vecchio e accogliere il nuovo anno!

Per chi ama la musica più di cinquanta sono le performace musicali che costituiscono un calendario di appuntamenti innovativi tra i quali sarà difficile orientare la propria scelta.

Evento di punta il concerto in Piazza Fellini di Franco Battiato che aprirà i festeggiamenti in riva al mare con buona musica, mentre allo scoccare della mezzanotte sotto un turbinio di luci, suoni e colori il brindisi collettivo.

Per chi ama ballare, nel nuovo Palacongressi di Rimini c’è il veglione di Capodanno “Vai col liscio” dove, dopo il consueto cenone, si apriranno le danze in tra sale distinte con musiche caraibiche, disco dance commerciale e afro.

Al teatro degli Atti il ritmo è bollente con Not(e) di Tango e Flamenco la serata animata dai maestri Marco Lo Russo alla fisarmonica, Fabrizio Mocata al pianoforte e Michele Staino al contrabbasso e balli fino a tarda notte.

A Rimini nello Spazio Duomo “Arriva Godot!” le performance sono quelli degli artisti a libera partecipazione mentre nel teatro Galli vanno in scena “Scenari di teatro instabile” uno spettacolo di sonorità nuove, voci melodiche e luci.

E poi ci sono loro le regine della notte, le discoteche, quest’anno unite in un’iniziativa unica che prevede un pass valido per ben sette locali di Rimini, il Rimini Movida Pass.

In città locali, ristoranti, hotel pronti a festeggiare per accogliere un magico 2012!

Buon Divertimento a tutti quelli che festeggieranno il nuovo anno a Rimini!

Fonte: http://www.hotelealberghi.net/

No Comments
Comunicati

San Valentino in Alto Adige

E se fosse Giulietta a chiedere il sì a Romeo?

Naturno (BZ) 30 dicembre 2011 – E se fosse lei a fare la proposta? Il giorno di San Valentino diventa l’occasione speciale per rendere il momento del fatidico “sì” indimenticabile, soprattutto se è lei a farsi avanti e proporre il matrimonio al suo principe azzurro. Al Vacanza Romantica Resort by Preidlhof****s è possibile organizzare il San Valentino ideale per la coppia innamorata con la collaborazione del personale. Un calice di prosecco con in fondo una sorpresa brillante oppure un regalo speciale che lo aspetta nella Suite SPA privata per due.

Il pacchetto Romeno & Giulietta del Vacanza Romantica Resort by Preidlhof dedica quattro giorni totalmente all’amore e al romanticismo, dal benvenuto con rose, cioccolato e prosecco, alle lenzuola di raso, all’accesso all’area wellness dell’hotel. Il personale della struttura è a disposizione per accordarsi in totale discrezione e organizzare la sorpresa per lui. L’anello nascosto tra le brioches della colazione servita a letto, oppure in fondo al calice di prosecco servito con il bruch dell’amore, disponibile fino al tardo pomeriggio per le coppie che si trattengono di più nell’intimità della loro camera. E se la passione si accende nella Suite SPA privata per due? Un’intera zona dell’area wellness a disposizione degli innamorati con ampia vasca idromassaggio, bagno turco, biosauna, frutta fresca e prosecco alle rose. Il trattamento si conclude con il massaggio di coppia aromatico in cui vengono utilizzate essenze afrodisiache.

Pacchetto Romeo e Giulietta in camera Orchidee: dal 12/02/2012 al 17/03/2012 con trattamento pensione ¾ a partire da € 452,00 a persona.
Trattamento Suite SPA privata per due, circa 110 minuti, € 125,00 a persona.
Alcuni servizi elencati sono a pagamento

www.vacanzaromantica.it

No Comments
Comunicati

Una vacanza a 360° all’Hotel Delle Rose

Affacciato direttamente sul mare Adriatico, l’Hotel Delle Rose si trova a Jesolo Lido (Ve) e gode di una posizione centralissima che consente agli ospiti di vivere delle vacanze in perfetto equilibrio tra relax e movida. La struttura è infatti a pochi passi da via Bafile, la strada che di sera si trasforma nella via pedonale più lunga d’Europa, ed è comoda ai mezzi pubblici per escursioni alle vicine città d’arte. Oltre ad essere attrezzata con confortevoli posti spiaggia, con lettini e ombrellone nell’area riservata, è dotata di una splendida piscina con solarium che dà sul litorale.

Accolti nella luminosa hall, gli ospiti ritroveranno nelle camere la stessa atmosfera di luce brillante e si sistemeranno in un ambiente caratterizzato da un arredamento lineare, che mette in primo piano comfort e praticità, e personalizzato con colori e tessuti che richiamano l’azzurro del mare e il giallo del sole. Ogni stanza ha servizi privati, con box doccia, e vanta un balcone vista mare, laterale o frontale. Una deliziosa colazione dà il buongiorno agli ospiti ogni mattina, mentre un menu che esalta i sapori del Veneto stupisce la clientela che pranza e cena nell’accogliente ristorante. L’hotel Jesolo è ideale per il soggiorno di giovani compagnie, coppie, gruppi e famiglie con un’attenzione speciale riservata ai nuclei con bambini che qui possono divertirsi con il servizio di animazione, disporre del noleggio gratuito di biciclette con seggiolini e stare spensierati delle piscine piccola e grande.

Hotel delle Rose – GIONA S.r.l.

Via Zara 1, 30017 Lido di Jesolo, Venezia, Italia

Tel +39 0421 972653

Email: [email protected]

Sito web: www.dellerosejesolo.it

No Comments
Comunicati

Agenzia per il lavoro Media-Work

L’ agenzia per il lavoro Media-Work garantisce la massima affidabilità e serietà per chi ha la necessità di trovare una stabilità professionale ed anche per le aziende grazie ad una selezione del personale attenta e coerente con il profilo indicato. Tutto questo in tempi ristretti e veloci sia per i singoli lavoratori che per le aziende. I servizi di questa agenzia infatti si rivolgono ad entrambe le parti.

Alla domanda “Cerco lavoro a Perugia, a chi devo rivolgermi?” (ma potrebbe anche essere Milano, Firenze, Roma e così via visto che le filiali Media-Work sono presenti in tutto il territorio nazionale), la risposta è semplice: Media-Work, l’agenzia per il lavoro che in poco tempo sarà indicarvi la giusta soluzione professionale.

Per quanto riguarda le aziende invece la selezione del personale è il servizio più richiesto: anche in questo caso fondamentali sono le competenze e l’esperienza acquisita nel corso del tempo.

Media-Work è da oltre 10 anni che lavora in questo settore ed è specializzata in questa attività ottenendo sempre ottimi risultati e soprattutto la fiducia delle aziende clienti.

Per ulteriori informazioni sui servizi offerti dall’agenzia per il lavoro Media-Work, visita il sito www.media-work.it o contatta l’azienda direttamente su facebook per essere costantemente informato sulle news del mondo del lavoro.

 

 

No Comments
Comunicati

My Sun Srl: l’azienda presenta on-line attività e progetti

Azienda specializzata nella commercializzazione di materiali e moduli fotovoltaici, nonché nella realizzazione di sistemi fotovoltaici completi (chiavi in mano) capaci di rispondere ad ogni specifica esigenza del cliente, My Sun Srl ha recentemente pubblicato un nuovo sito web istituzionale, ricco di contenuti e sezioni interessanti dove fornisce agli utenti un quadro completo e dettagliato su attività e progetti. Conosciuta nel campo del fotovoltaico, l’azienda si occupa anche di grandi progetti offrendo servizi di “Operation and maintenance” per un supporto ai clienti assolutamente completo. Tutto ciò grazie alla collaborazione con importanti aziende e partner del settore quali Sopray, Fotovolt, Astrid e Power Com.  A queste aziende My Sun ha dedicato nel nuovo sito web un’intera sezione: qui vengono presentati, per ciascuna azienda,  prodotti ed attività.  Un’altra interessante sezione del sito è senza dubbio anche quella dedicata agli operatori del settore: un’area dove questi ultimi possono conoscere più a fondo i prodotti e scoprire maggiori informazioni sul mercato del fotovoltaico più in generale.  Nel nuovo sito web inoltre gli operatori del settore, iscrivendosi all’area riservata hanno la possibilità di scaricare tutta la documentazione tecnico-commerciale ed il listino prezzi, nonché informarsi su corsi di aggiornamento e corsi di vendita per titolari di aziende ed agenti di commercio.

No Comments