Daily Archives

5 Dicembre 2011

Comunicati

Uomini e Donne: una trasmissione di successo

La popolarissima trasmissione Uomini e Donne, nasce nel 1997 ed il suo titolo provvisorio era Adamo ed Eva. Questa trasmissione nacque per rivolgersi principalmente alle famiglie ed alle coppie; infatti tradimenti coniugali e problemi con i figli erano i primi aegomenti che vennero trattati all’interno di questo spazio televisivo.

Lo stile del programma cambiò nel 2000 quando un imprenditore single di mezza età scrisse alla trasmissione per chiedere la possibilità di cercare la donna della sua vita proprio attraverso la tv. Se avesse trovato finalmente l’anima gemella, le avrebbe poi regalato un bellissimo anello di diamanti.

Si ha cosi la vera svolta del programma che si trasforma in una trasmissione dedicata alla ricerca dell’amore vero.

La formula proposta da Maria De Filippi piacque moltissimo al pubblico a casa e nell’edizione successiva si sedettero sulla sedia rossa Tina Cipollari e la bellissima Claudia Montanarini.

Ma solo nell’anno 2002/2003 si apri l’era dei tronisti, il più famoso di tutti fu Costantino Vitagliano che con la sua storia d’amore con Alessandra Pierelli ha fatto sognare sia le adolescenti che le mamme.

In questo studio sono passati poi tantissimi vip tra i quali possiamo ricordare Alessia Fabiani, Giorgio Mastrota, Max Bertolani e la vincitrice del gf Cristina Plevani.

No Comments
Comunicati

Regole base per migliorare l’addestramento del tuo cane

Un altro gioco che si potrebbe far imparare al proprio cane è quello di rotolare. Insegnare al proprio cane come rotolarsi è una fetta di come addestrare un cucciolo di cane ed è inoltre un ordine davvero fantasioso che farà divertire sia voi sia il vostro animale domestico.

In più, nel momento in cui il vostro cane eseguirà tutti i ordini che gli impartirete, avrete la possibilità di poter ottenere un’ottima impressione davanti a coloro che osserveranno il vostro cane e l’istruttore ovvero voi effettuare quelle operazioni in coppia.

Notiamo in questo articolo come il vostro cane potrà subito imparare questo facile ordine.

Caratteristica fondamentale per far imparare al proprio cane tale comando è quello di aver già imparato al vostro cane l’ordine “a terra”.

Dunque, per sapere come addestrare un cane a tale comando, serviràseguire pian piano i passaggi di seguito riportati: una caratteristica che la totalità dei proprietari di un cane necessitano dipossedere è la pazienza, poiché tutti i comandi da far imparare al proprio cane devono essere insegnati e applicati in seguito con tanta pazienza.

La prima cosa è quello di far sdraiare il vostro animale domestico, e dopo utilizzare un bocconcino. Il bocconcino deve essere passato a lato del testa del cane, facendolo scorrere sul schiena, facendo sì che il vostro cane capisca da solo che, per mangiare il croccantino, debba girarsi sul dorso.

Capita che il cane non dia retta al croccantino e non si rotei, e in tale situazione, per aiutare il cane a capire che necessita di roteare sulla schiena, potrete girarlo voi sulla schiena, anche girandolo per una zampa anteriore e una anteriore: chiaramente questopassaggio deve essere effettuato rendendosi certi che non si procuri del male al proprio animale.

Quindi, quando il cane si gira sulla schiena, comprenderà che otterrà il bocconcino ogni volta che eseguirà tale movimento.

Questa processo tuttavia vede l’animale girato solamente sul dorso, senza che abbia completato l’ordine; per capire addestrare un cane a completare il giro, dovete solo permettere che l’animale non prenda immediatamente il bocconcino,ma lo sniffi, per poi far girare il bocconcino intorno alla sua testa e provare di fargli completare la manovra. Tutto questo situazione deve essere completata, per ciascuna movimento, dalla parola “rotola!”

No Comments
Comunicati

L’energia della vita

Nella simbologia e nell’immaginario comune il Sole è da sempre visto come portatore di una carica positiva e vitale, sia per il pianeta che ci ospita sia per la nostra specie.
Instancabile fornace, il Sole pulsa da 5 miliardi di anni al centro del nostro sistema solare donandoci, con il solo alternarsi delle sue fasi, sensazioni che da sole possono riassumere buona parte della nostra spinta vitale; il sole è associato al buon umore, all’attività, alla regolarità della vita, al divenire delle stagioni e delle specie. Minime differenze di angolazione dell’incidenza sulla superficie terrestre creano enormi differenze tra climi e continenti, determinano le sorti di intere specie vegetali e animali, strettamente legata a quella di enormi moli d’acqua.
Il sole è quindi fonte di energia e di vita; quell’energia che possiamo sperimentare lasciandoci inondare dalla sua luce: immaginiamo, per poca superficie che possiamo esporre al sole, quanto calore ne riceviamo. Immaginiamo ora di esporci un’intera giornata al sole: l’energia accumulata sottoforma di calore nel nostro corpo aumenterebbe in maniera esponenziale. Questa logica, unita a progressi continui nella ricerca tecnologica applicata alla scienza ha portato alla sintesi di un oggetto che ci permette concretamente di trasformare l’energia solare in energia elettrica: gli impianti fotovoltaici.
Gli impianti fotovoltaici sono il prodotto di una sperimentazione scrupolosa volta a catturare la maggior energia possibile dall’irraggiamento solare, fonte inesauribile di energia.
Essi si presentano come un insieme di moduli o pannelli costituiti prevalentemente di materiali silicei organizzati (spesso su larga scala) in modo tale da sfruttare al massimo la radiazione solare; al fine di trasformare quest’ultima in energia elettrica sono dotati di regolatori di carica, batterie di accumulo ed inverter.
I grossi vantaggi del fotovoltaico provengono dalla quasi assenza di manutenzione che necessitano (a parte la pulizia periodica delle superfici esposte al sole), una larga durata (fino a 30 anni) e un’efficacia che supera spesso il 30% di rendimento.
Ovviamente negli anni il progresso di questa tecnologia ha portato a nuove direttive e rinnovate soluzioni riguardo il posizionamento, la disposizione dei moduli fotovoltaici, i materiali usati per la produzione, i costi e soprattutto il rendimento del singolo modulo, portando l’innovazione alla portata di tutti.
Non per questo il business del fotovoltaico è cosa semplice: se tanti sono i vantaggi, altrettanti sono le insidie e gli svantaggi. Lo scoglio più grande è notoriamente il costo degli impianti e della messa in opera, accompagnato dalla difficoltà di trovare un sito adatto all’installazione dei suddetti.
Vogliamo che il fotovoltaico diventi per noi un guadagno? È facile credere in un investimento per poi ritrovarsi con grosse difficoltà già per rientrare delle spese iniziali.
Finalmente possiamo imparare i segreti dell’imprenditoria del fotovoltaico ed affidare i nostri risparmi ad un sistema collaudato che può portarci a grosse rendite, essendo senza ombra di dubbio il business del secolo: basti pensare al fabbisogno energetico apportato dal crescente numero di apparecchi elettrici di cui ci circondiamo.
Il sogno dell’autonomia energetica può diventare realtà. Mettersi in proprio con il fotovoltaico è oggi possibile: a nostra disposizione avremo corsi con specialisti del settore che ci indirizzeranno verso il network marketing e ci faranno confrontare con le loro esperienze di lavoro, mettendoci in guardia sugli errori ed i rischi di questo settore.
Oggi è possibile guadagnare senza inquinare, rispettando l’ambiente e sfruttando ciò che diventerà, anche grazie a noi, l’energia del futuro.
Il sole è energia. Il sole è vita.

No Comments
Comunicati

Parte la campagna Energia Tutto Compreso Taglia S di Enel Energia

Sarà pianificato dal 4 dicembre il terzo episodio della campagna per le offerte Tutto Compreso Green di Enel Energia realizzata da Saatchi & Saatchi.

Per la Tv sono stati creati due soggetti, un 30 e un 15 secondi per presentare i vantaggi di Tutto Compreso Green Taglia S: la convenienza economica e la certezza di un prezzo bloccato per un anno. L’offerta, pensata per i consumi di elettricità di single e coppie, offre diversi spunti comici per due simpatiche gag che seguono il format della “portineria” inaugurato a giugno.
Nella prima, il portiere Riccardo Rossi invita velatamente la campionessa olimpica Federica Pellegrini ad una cena a lume di candela. Nell’altra, i nostri protagonisti sono alle prese con un accendino che proprio non ne vuole sapere di accendersi.
La regia è ancora di Luca Miniero, regista del film campione d’incassi “Benvenuti al Sud” e del sequel “Benvenuti al Nord” presto nei cinema di tutta Italia. La casa di produzione è Think Cattleya.

La campagna è stata declinata anche in una multi soggetto radio dove il portiere Riccardo Rossi duetta con i condomini del palazzo per raccontare i vantaggi dell’offerta di Enel Energia.

Inoltre è prevista una campagna di display advertising articolata in 3 soggetti focalizzati sui plus della Taglia S: prezzo tutto compreso, prezzo bloccato mensile e target single.

No Comments
Comunicati

Come avere i mutui agevolati facili

I mutui agevolati sono mutui per i quali esiste un contributo che copre una certa parte degli interessi e che è amministrato dai diversi enti pubblici. I mutui agevolati sono offerti a persone che hanno determinate caratteristiche. Troviamo quindi mutui agevolati dedicati ai lavoratori ubblici e mutui per lavoratori dipendenti. Diventa per questo motivo importante essere informati sui diversi mutui agevolati presenti in questo momento che è posssibile ottenere in rete. Spesso i mutui agevolati vengono concessi a chi vuole comprare la prima casa. In queste situazioni sono usate aliquote ridotte relativamente alle varie imposte che è necessario pagare. Una categoria particolare di mutui agevolati è costituita dai mutui concessratori dipendenti. Risulta per questo motivo importante essere aggiornati sui vari mutui agevolati presenti in questo momento che risulta essere posssibile richiedere in rete. Solitamente i mutui agevolati vengono concessi a chi desidera acquistare la prima casa. In questi casi sono usate aliquote inferiori relativamente alle varie imposte che è necessario pagare. Una tipologia comune di mutui agevolati è rappresentata dai mutui concessi ai giovani per i quali esistono diverse agevolazioni molto utili. I mutui agevolati risultano essere quindi uno strumento utile per chi vuole mutui e sono decisamente richiesti da chi desidera comprare una nuova abitazione online.i ai giovani per cui sono presenti varie agevolazioni decisamente interessanti. I mutui agevolati sono quindi uno strumento importante per chi vuole finanziamenti e sono molto ricercati da chi vuole comprare una nuova abitazione online.

No Comments
Comunicati

LA GRANFONDO fi’zi:k È ONLINE. NUOVO SITO WEB PER LA GARA DI MAROSTICA (VI)

Nuovo look per la Granfondo fi’zi:k Città di Marostica (VI) del 6 maggio

Da oggi attivo il nuovo sito internet www.granfondofizik.it

La gara fa parte del Challenge Giordana, del Nobili/SuperNobili e del Gran Prix Endurance RX

Iscrizioni già attive, quota di 30 Euro fino al 4 maggio 2012

 

 

La Granfondo fi’zi:k 2012 cambia look e il 6 maggio ha prenotato la festa per il 3° compleanno a Marostica (Vicenza). Dopo l’esperienza positiva dello scorso maggio a Zanè, sempre nel vicentino, l’azienda fi’zi:k ha scelto di unire la “sua” gara alla granfondo andata in scena nella passata stagione a Marostica. Una scelta che rappresenta l’unione di intenti, idee ed energie da parte dell’azienda di Pozzoleone e Studio RX Servizi per lo sport di Marostica, già organizzatore in passato della GF Doc di Breganze insieme all’Associazione Sportiva Dilettantistica B-Sport di Bassano del Grappa, a cui si aggiunge il prezioso apporto dell’amministrazione comunale di Marostica.

Oltre alle variazioni logistiche, per gli amanti del ciclismo su strada c’è un’altra fresca novità, da oggi è attivo il nuovo sito della Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica, www.granfondofizik.it, con tutte le informazioni relative alla manifestazione e la possibilità di iscriversi alla gara del 6 maggio.

Le iscrizioni sono già attive e (ennesima bella notizia) sono state riconfermate le tariffe della passata edizione, ovvero 30 Euro per chi si iscrive entro il 4 maggio 2012 e 40 Euro per chi invece si prenota nelle ultime due giornate disponibili, 5 e 6 maggio.

La partenza della granfondo, come detto, è prevista alle 9 del mattino nella suggestiva Piazza Castello di Marostica, dove si tiene anche la famosa partita con gli scacchi “viventi”. I dettagli dei nuovi percorsi della Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica saranno svelati a breve, e precisamente durante la presentazione ufficiale che si terrà lunedì 12 dicembre. Nel frattempo qualche indiscrezione è già filtrata all’esterno, e una delle notizie più gustose riguarda il passaggio della granfondo in quota sull’Altopiano di Asiago, più volte arrivo di tappa del Giro d’Italia, che potrebbe dunque dare una nota di “sapore” in più ai nuovi tracciati.

Tante le possibilità di sfida nella sfida offerte dalla granfondo vicentina, confermata anche quest’anno come seconda tappa del Challenge Giordana e inserita nel circuito Nobili/SuperNobili, nel Campionato Provinciale Udace Vicenza e nel Gran Prix Endurance RX. Quest’ultimo challenge racchiude un trittico di eventi sportivi vicentini, e cioè la Marciabianca di sci da fondo di Enego del 26 febbraio, la podistica Mezza Maratona del Brenta del 2 settembre 2012 a Bassano del Grappa e appunto, come tappa centrale, la Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica. Per gli sportivi “tripli” che sceglieranno di gareggiare nel Gran Prix Endurance RX c’è un vantaggio in più, il classico 3×2, infatti gli iscritti a due delle tre gare del circuito vicentino (Marciabianca, Granfondo Fi’zi:k e Mezza del Brenta) parteciperanno gratuitamente alla terza.

Info: www.granfondofizik.it

No Comments
Comunicati

Pareti doccia montaggio

in questo articolo vedremo come montare un blocco di pareti doccia

Installare il piatto doccia preformato seguendo le istruzioni del produttore . Si noti che la maggior parte dei sistemi parete di vetro -block si basano su una parete esistente adiacente a sostenere una estremità di ogni parete di vetro -block . Usare un livello e una matita per disegnare una linea a piombo a partire dalla base e risalendo il muro di sostegno a rappresentare la faccia interna della parete di vetro -block .

2 .

Test-misura il primo corso di blocco sulla base doccia , usando i distanziatori di plastica in dotazione tra i blocchi per simulare giunti di malta per la corretta spaziatura . Segna la base per ogni pannello verticale di ancoraggio posizione , come indicato dal costruttore . Segnano anche il muro di sostegno per ogni pannello orizzontale di ancoraggio , secondo le istruzioni.

3 .

Montare i tasselli per pannello verticale sulla base doccia nei punti contrassegnati , con le viti consigliate. Montare i tasselli orizzontale lungo il muro di sostegno , con le viti raccomandate guidato in un tirante della parete . Aggiungi strisce di schiuma di espansione tra l’ancoraggio orizzontale , incollaggio al loro posto , con tocchi di adesivo calafatano o di costruzione .

4 .

Mix di una partita di mortaio di vetro -block , seguendo le indicazioni del costruttore . Stendere uno strato di malta letto sul canale piatto doccia , utilizzando cazzuola di un muratore . Impostare il blocco primo bicchiere nel letto di malta , utilizzando distanziatori di plastica sotto il blocco di mantenere lo spessore della malta comune mentre il set di mortaio .

5 .

mortaio Stendere su un bordo laterale del blocco successivo e impostare il blocco in atto con il bordo colpi di mortaio contro il primo blocco . Impostare uno o due isolati più nello stesso modo , quindi controllare tutti i blocchi con un livello di assicurarsi che siano allineati tra loro e ogni blocco è a piombo . Impostare i blocchi rimanenti nel primo corso .

6 .

Applicare un letto di malta sopra la parte superiore del primo corso di blocchi , quindi impostare il secondo corso , come prima . Fissare il pannello orizzontale di ancoraggio e di aggiungere qualsiasi ulteriore rinforzo , come indicato dal produttore di mattoni . Continua a corsi di impostazione , controllando ogni pochi isolati di distanza con il livello di assicurarsi che siano allineati e piombo .

7 .

Tool i giunti di malta , non appena la malta nei corsi inferiore è fissato in misura sufficiente , Utilizzando uno strumento di giunzione . Con alcuni distanziatori in plastica , è necessario rimuovere le linguette esterne esposte prima lavorazione delle articolazioni.

8 .

Ripetere il processo di impostazione di blocco e attrezzaggio i giunti di malta per completare il muro . Quando tutti i malta è stata lavorata , pulire il muro con una spugna umida , quindi pulire le superfici di vetro con un panno asciutto per rimuovere residui di cemento

No Comments
Comunicati

LE “GIACCHE BLU” PRONTE A STUPIRE NUOVAMENTE. IN VAL DI FIEMME I VOLONTARI …SCALPITANO

L’ossatura dell’organizzazione dei Premondiali 2012 e di “Fiemme 2013” è composta da volontari

Sabato il comitato ha radunato i capiservizio e i volontari. Già 896 i registrati

La “voglia di esserci” è sempre più forte e sempre più giovane

Il presidente della Provincia Dellai e gli assessori Mellarini e Gilmozzi plaudono al volontariato

 

 

Il lavoro in Val di Fiemme, in vista dei Premondiali 2012 e dei Campionati Mondiali 2013, continua senza sosta. Sabato il comitato organizzatore ha incontrato i capiservizio dei volontari per un aggiornamento sullo stato dei lavori e dei programmi, e ha coinvolto in un’affollata festa oltre 550 elementi di quella che sarà l’ossatura di una mastodontica organizzazione “mondiale”.

Tutti in “giacca blu”, questo il colore delle nuove divise disponibili a breve, e Mauro Dezulian che è il responsabile del settore ha snocciolato con entusiasmo dati decisamente importanti. Ad oggi sono state registrate 896 persone, già quasi tutte assegnate agli 84 settori previsti, con un notevole ringiovanimento rispetto al 2003 visto che l’età media ora si attesta a 49 anni contro i 56 del passato. Tutta la comunità fiemmese si è già attivata in vista dell’importante evento del 2013, non solo la gente comune e gli sportivi, ma anche le associazioni economiche dei Commercianti, Albergatori ed Artigiani, le aziende locali di cui molte proiettate sui mercati internazionali, tutti uniti per garantire i servizi ed un’immagine della Val di Fiemme e del Trentino ad alto livello nel mondo.

I capiservizio hanno potuto conoscere nel dettaglio la situazione delle strutture realizzate dai comuni di Tesero, Predazzo, Cavalese e Varena con l’insostituibile contributo della Provincia, sono stati informati sui programmi ormai dettagliati dei Premondiali (fondo 7 e 8 gennaio, salto femminile 14 e 15 gennaio,  combinata nordica e salto maschile 4 e 5 febbraio) e dei Campionati del Mondo 2013 che andranno in scena dal 20 febbraio al 3 marzo.

La serata allo “Sporting” di Predazzo è riuscita sotto tutti i punti di vista. Nuovi e “vecchi” volontari hanno potuto parlare dei prossimi appuntamenti, stringere amicizie, raccontare le passate esperienze, discutere dei risultati dei corsi che il comitato ha predisposto per quanti volevano accrescere le proprie competenze col  computer, con la lingua inglese e con le attività specifiche che li vedranno impegnati in 84 “mestieri”.  La “voglia di esserci” è grande e questo è il motore della complessa “macchina” fiemmese, già in moto da tempo e che spesso viene presa ad esempio da altre organizzazioni.

La serata del volontario si è consumata  a tavola e conclusa con le ironiche e piccanti battute del comico Lucio Gardin, mentre in precedenza avevano portato il proprio saluto Pietro De Godenz (presidente esecutivo del C.O.), Tiziano Mellarini (presidente C.O. e assessore provinciale al turismo, promozione, foreste e agricoltura) e l’assessore agli enti locali Mauro Gilmozzi, colui che “firmò” di pungo il contratto con la FIS per il Campionato del Mondo 2003 e …fiemmese doc. Tra i volontari si è seduto anche il presidente della Provincia Lorenzo Dellai, un segno tangibile di quanto le istituzioni conoscano il valore del volontariato trentino, in questo caso specifico della gente fiemmese che da anni è il simbolo di una vallata protesa verso il grande sport.

In attesa che si alzi il sipario sui prossimi eventi di Coppa del Mondo, è nato anche lo slogan coniato appositamente con le 5 regole d’oro del volontario: Sorridi: costa poco, vale molto; Non dire mai “non so” ma piuttosto “mi informo”; Se puoi essere di aiuto fallo, solo dopo chiediti se era un tuo compito o meno; Puntualità, rispetto del lavoro degli altri, linguaggio appropriato e buon senso, sono i valori per una squadra vincente; Sii orgoglioso della tua valle, la tua valle sarà orgogliosa di te!

Info: www.fiemme2013.com

No Comments
Comunicati

Commento degli osservatori internazionali sulla validità delle elezioni russe “Elezioni corrette”, concludono gli osservatori dopo che il Partito Russia Unita si avvia alla vittoria elettorale

Commento degli osservatori internazionali sulla validità delle elezioni russe "Elezioni corrette", concludono gli osservatori dopo che il Partito Russia Unita si avvia alla vittoria elettorale

Commento degli osservatori internazionali sulla validità delle elezioni russe "Elezioni corrette", concludono gli osservatori dopo che il Partito Russia Unita si avvia alla vittoria elettorale

 
[2011-12-05]
 

MOSCA, December 5, 2011 /PRNewswire/ —

Gli osservatori internazionali, invitati a certificare la validità del voto per il rinnovo della Duma di Stato (il Parlamento Federale), hanno rilasciato oggi una dichiarazione ufficiale nella quale si evince la regolarità del processo elettorale. Da quanto è emerso dalle loro dichiarazioni non si evincono elementi di irregolarità.

Gli osservatori internazionali che si sono liberamente recati a Mosca, Vladivostok, Yekaterininburg, nel Caucaso, così come nei maggiori centri urbani del Paese, hanno sottolineato che le elezioni di ieri si sono svolte secondo gli standards internazionalmente riconosciuti.

L’Election Day di domenica 4 dicembre ha inoltre visto la partecipazione di numerosi organismi internazionali tra cui l’OSCE, che ha inviato un elevato numero di osservatori provenienti da 20 Paesi, mentre tutti i partiti politici erano rappresentati ai seggi elettorali da un numero elevatissimo di persone.

Alla conferenza stampa finale tenutasi questa mattina nel Centro di Mosca, gli Osservatori Internazionali hanno rilasciato un comunicato nel quale si definisce “buono” il sistema organizzativo generale, smentendo nei fatti quanto è emerso su alcuni organi di stampa internazionali, che lamentavano in principio alcune irregolarità.

A tal proposito, l’Osservatore internazionale italiano Alessandro Musolino, dirigente onorario dei Giovani del Partito Popolare Europeo e l’ex deputato Giuliano Godino hanno rilevato che la giornata di ieri è stata un “successo per la democrazia”.

“Abbiamo avuto l’occasione di visitare i seggi elettorali che volevo sia nel nord del Caucaso la mattina, che a Mosca nel pomeriggio, dove non abbiamo constatato alcuna irregolarità. Al contrario abbiamo assistito ad una grande partecipazione dei cittadini e dei partiti rappresentati ai seggi. Per questo ci complimentiamo con il Comitato Elettorale Centrale per il metodo trasparente ed efficiente.”

No Comments
Comunicati

Blog Prima Infanzia: Nido di Grazia aperto un blog che affiancherà il sito di e-commerce

Nido di Grazia uno dei più conosciuti siti web dedicati alla vendita on line di prodotti per la prima infanzia ha aperto una nuova “piazza” virtuale attraverso un blog che affiancherà il sito di e-commerce per aiutare le mamme nella scelta dei migliori e più originali prodotti per il loro bebè.

NidodiGrazia nasce nel 1969, l’attività commerciale prende avvio a Busto Arsizio in Corso Italia, la sua attuale posizione; il negozio nasce con un’unica vetrina ed oggi è composta da nove ampie vetrine lungo due arterie principali della città, in prossimità dell’ospedale di circolo.

Lo staff è composto da nove professionisti altamente specializzati e con esperienza pluriennale nella vendita di prodotti per la prima infanzia e dell’abbigliamento per gestanti e bambini.

Da pochi giorni, in occasione dell’ultimo restyling del sito di e-commerce, è stato pubblicato un blog tematico che affronterà tutti gli argomenti d’interesse per le mamme, approfondite recensioni riguardanti i nuovi prodotti che ogni settimana si aggiungono al vastissimo catalogo dell’ecommerce di Nido di Grazia, curiosità di ogni genere.

Francesco Regalia responsabile del Negozio e fondatore del sito ha detto di affrontare con entusiasmo questa nuova impegnativa sfida.

Nel Blog Nido Di Grazia, a partire dal 2012 verrà inserita un’area dedicata alle videorecensioni dei prodotti più venduti che verranno realizzate direttamente dal personale esperto che guida ogni giorni i clienti in negozio.

Verranno inoltre lanciate delle discussioni per aiutare e informare le neo mamme.
Ognuna di loro potrà partecipare e trarre spunto dall’esperienza delle altre per non sentirsi, come accade a volte: stressata, stanca, sola, insicura o depressa.


Fonte:Blog Nido Di Grazia

Nido Di Grazia
Corso Italia, 30
21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +390331683141

No Comments
Comunicati

Il Web avanza sui vecchi media: una ricerca del Pew Research Center

Una ricerca, condotta su un campione di oltre 2.000 persone, realizzata dal Pew Research Center di Washington ha analizzato il comportamento degli utenti USA online in relazione alla recente ipotesi che il tempo dedicato alla navigazione rientra sempre più all’interno della sfera dei comportamenti “apatici”. A quanti di noi è capitato navigare in internet senza alcuno scopo, navigare nel nulla lontani dai portali di news o portali professionali tematici per perdersi invece nei meandri della rete magari guardando un video o semplicemente ascoltando la musica.

Nulla di preoccupante sicuramente ma la ricerca ha purtroppo confermato l’ipotesi secondo la quale sono sempre più le persone che navigano senza una meta ben precisa. Sul totale degli intervistati, infatti,  (giovani dai 18 ai 29 anni), è emerso il dato che attesta addirittura al 53% il totale dei “naviganti” apatici e senza meta che utilizzano sempre più internet esclusivamente per passare il tempo. Il dato conferma una sorta di consumo ludico del Web e come sottolinea anche il Washington Post porta inevitabilmente a ri-focalizzare l’importanza del fenomeno della convergenza mediatica in cui tutte le tecnologie di intrattenimento come la televisione o la radio stanno pian piano per essere accorpate nella rete. Stesso discorso vale per i giornali e la carta stampata, da tempo preoccupati dal fenomeno dell’informazione online dove riviste online e siti di news dal web minano il mercato. Da un lato nuova linfa per i professionisti del Web, intenti a fornire sempre più servizi online agli utenti “nomadi”, dall’altro un campanello dall’arme per i vecchi media come TV e Radio.

No Comments
Comunicati

Novità dal mondo dei prestiti da Credem

  • By
  • 5 Dicembre 2011

Credem ha recentemente annunciato l’apertura di un nuovo canale interamente dedicato al mondo dei prestiti con cessione del quinto ed indirizzato a diverse categorie di prestiti oggi già esistenti come i prestiti dipendenti statali, i finanziamentia pensionati e i prestiti per i dipendenti pubblici. In sostanza l’obiettivo di Credem è quello di accrescere i propri servizi all’interno di un settore, quello dei finanziamenti con cessione del quinti, che nel 2010 ha fatto registrare un volume di circa il 10% del totale di credito erogato in Italia. Si tratta, pertanto, di un settore in costante espansione che ha conosciuto un notevole ampliamento anche in seguito all’evoluzione della normativa, all’uscita dal mercato di alcuni player e alla modifica della disciplina dei mediatori creditizi. Il nuovo canale permetterà alla Credem di completare l’offerta mantenendo anche la solita attenzione alla qualità del credito. Nello specifico questi nuovi prestiti con cessione del quinto saranno proposti a partire da marzo 2012 sia dalle filiali della banca sia da un rete di professionisti specializzati nel settore. Questi ultimi opereranno nell’ambito delle filiali Credem e di corner dedicati ed avranno come compito quello di sviluppare un nuovo target di clientela. Nel comunicato stampa di Credem che annuncia la nuova iniziativa si legge: “5 mila nuovi clienti oltre 300 milioni di euro di montante di prestiti, circa 100 corner all’interno delle filiali Credem ed oltre 100 agenti entro i prossimi tre anni”.

No Comments
Comunicati

Arriva il Natale su Oxa.it!

Sotto Natale i negozi si riempiono di persone e spesso, soprattutto nei grandi magazzini, si è obbligati a fare file assurde per provare un capo o per pagare alle casse. Inoltre, è noto che i prezzi subiscono un rincaro in vista dei saldi che vengono esposti solo successivamente, quando ormai le feste son già finite.

Tutto cambia sul sito e-commerce Oxa.it, dove è possibile scegliere tantissimi capi d’abbigliamento per il lavoro e per lo sport, visualizzando le singole schede con tutte le informazioni relative al prodotto, ed effettuare l’ordine comodamente da casa, usufruendo di un impeccabile servizio di consegna garantito al cento per cento.

Oxa.it propone un’infinita gamma di articoli sportivi e di abbigliamento delle marche più prestigiose, come Timberland, Diadora e Arena, per la maggior parte confezionati in puro cotone o con nuovi materiali di altissima qualità e a prezzi a dir poco imbattibili.

Ad esempio, T-shirt Timberland maniche corte in puro cotone a soli 15,6 €; pantaloni Timberland in cotone canvas super resistente, con multi tasche e tripla cucitura di rinforzo, all’esclusivo prezzo di 43,20 €; guanti Timberland Extragrip, con palmo in pelle idrorepellente, in offerta a soli 15,06 €; felpa Timberland con cappuccio in caldo e morbido policotone, a 55,20 €; pantaloni Diadora in fustagno, caldissimi e comodissimi, ideali per la montagna, a soli 30,40 €; scarpa alta da donna Sport Arena, con punta d’acciaio e tomaia impermeabile, a 44,64 €.

Oxa è un’azienda leader dal 1978 nel settore antincendio e antinfortunistica, che si occupa della vendita di prodotti specifici per ogni mansione, con particolare riferimento ai lavori a rischio e usuranti.

Su Oxa è possibile trovare materiale di primo soccorso, come la cassetta pronto soccorso, articoli per la protezione delle vie respiratorie, come la maschera antigas, sistemi anticaduta e materiale antincendio. Oxa effettua servizi di manutenzione e collaudo estintori, corsi di formazione e consulenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

No Comments
Comunicati

Famiglia Semplice: è finalmente nato un servizio di supporto alle famiglie

Milano, Dicembre 2011.

L’Agenzia per il Lavoro Agenzia Staff Service srl presenta il servizio Famiglia Semplice,
specializzato nella selezione di personale domestico qualificato.

L’idea di sviluppare un’agenzia specializzata nella selezione di personale domestico nasce dall’osservazione di un contesto sociale e cittadino in cui è sempre più crescente la domanda di personale qualificato a servizio delle famiglie.

Spesso chi è alla ricerca di una babysitter o di una badante si affida al passaparola di amici, conoscenti o del panettiere sotto casa, con risultati non sempre soddisfacenti.

L’idea alla base di Famiglia Semplice è quella di semplificare la vita a molte famiglie, spesso stressate da situazioni difficili e poco serene, proponendosi come sostegno e punto di riferimento nella vita di tutti i giorni.

Famiglia Semplice, solleva le famiglie da questo annoso compito applicando le competenze proprie di un’Agenzia per il Lavoro.

E’ possibile ottenere più informazioni su Famiglia Semplice grazie al sito www.famigliasemplice.it . Dalle pagine di www.famigliasemplice.it è possibile inviare richieste, chiedere informazioni o consulenze al personale dell’agenzia così come è possibile consultare gli annunci di lavoro ed inviare la propria candidatura.

 

Babysitters, Tate, Puericultrici, Badanti, Colf, Governanti e molte altre figure professionali sono
i profili maggiormente selezionati da Famiglia Semplice che richiede, agli aspiranti lavoratori, almeno due anni di esperienza nel ruolo e referenze verificabili direttamente dai selezionatori.

Famiglia Semplice ha sede a Milano ma opera in Lombardia, e su richiesta in tutt’Italia o all’Estero.

No Comments
Comunicati

PROGEO NOIR, LA CARROZZINA SUPERLEGGERA AD ALTA TECNOLOGIA

Una carrozzina che unisca alla praticità anche sicurezza ed estetica è il prodotto perfetto per chi cerca un ausilio affidabile ma al tempo stesso gradevole. Risponde a queste esigenze Progeo NOIR, la carrozzina monoscocca superleggera totalmente in fibra di carbonio, recensita recentemente da Disabili.com.

Progeo NOIR rappresenta uno dei prodotti di punta dell’azienda Progeo che, grazie alla sua lunga esperienza, si è imposta nel settore come prima azienda al mondo in grado di progettare telai rigidi su misura dell’utente in lega di alluminio. Grazie al sistema di progettazione Joker Energy, esclusivo del brand PROGEO, le carrozzine NOIR sono infatti realizzate su disegni personalizzati per progettare al meglio telai rigidi su misura. In questo modo la carrozzina risponde a esigenze sempre più particolari e personali. Il comfort è garantito inoltre dalle tre opzioni di angolazione del telaio monoscocca (a 85, 90 e 95 gradi), ma anche dall’imbottitura e dello schienale regolabile.

La straordinaria leggerezza di Progeo NOIR è data dagli esclusivi materiali di utilizzo, che ne garantiscono ottime performance non solo di utilizzo ma anche di robustezza: alluminio e carbonio. Progeo NOIR si presenta quindi come una carrozzina del peso ridottissimo, che non supera i 6,3 kg, pertanto estremamente pratica da usare. La ruota ultraleggera Progeo Key Sport 24 e il telaio monoscocca in fibra di carbonio agevolano non solo gli spostamenti,  ma anche le operazioni di caricamento in auto che si possono compiere con uno sforzo minimo e in totale autonomia.
Gli spostamenti sono agevolati inoltre da una nuova forcella sport, perno in titanio e supporto in carbonio che ne garantiscono tenuta e sicurezza, permettendo facilità di manovra e d’uso senza affaticare l’utilizzatore.

INFO:
PROGEO by Rehateam S.r.l.
Vicolo Negrelli, 4
31040 Castagnole di Paese TV
Tel. +39.0422.484657 / +39.0422.480387
Fax +39.0422.484661 / +39.0422.484684
[email protected]

 

No Comments
Comunicati

L’importanza dell’innovazione nel business nell’economia di oggi

Forse mai come in quest’era iper-tecnologizzata dove il futuro inizia ogni giorno si riconosce costantemente l’importanza dell’innovazione nel business. La necessità di generare una sinergia permanente tra nuove tecnologie e mondo degli affari ha spinto numerose aziende ad investire in sistemi di informatizzazione che aiutino a fluidificare i processi aziendali e offrano ai clienti nuove e più semplici soluzioni alle più svariate esigenze di settore. I servizi digitali e lo scommettere su di essi sono diventati ormai un punto fondamentale nel budget delle società di ogni tipo. L’innovazione nel  business non può ormai essere più trascurata da nessun livello della società; anche istituzioni nazionali e locali hanno iniziato la corsa a stimolare questo importante elemento di crescita economica che diventa poi insostituibile molla di sviluppo specialmente in momenti di flessione. Ogni ambito è interessato da una trasformazione che ha visto via via implementare le risorse destinate all’innovazione del business in un crescendo continuo. Se alcuni settori come quello della finanza o quello dell’energia hanno immediatamente compreso la necessità di velocizzare e automatizzare processi e compiti che altrimenti avrebbero finito per ostacolare il normale svolgimento di attività quotidiane indispensabili alla riuscita degli obiettivi di mercato  altri settori sono arrivati come ad esempio quello della sanità sono giunti con ritardo all’appuntamento con questa sfida. Innovare comporta dei costi che apparentemente e a prima vista sembrano difficili da ammortizzare. Tuttavia senza fermarsi ad una visione miope nella gestione del budgeting di ogni azienda si renderà conto che riservare risorse nello sviluppo di nuove tecnologie risulterà nel medio lungo termine una scelta appropriata per un espansione e modernizzazione indispensabili.

No Comments
Comunicati

COMBO, IL VIDEOREGISTRATORE DIGITALE BRAHMS DI ULTIMA GENERAZIONE

Brahms rinnova la propria gamma prodotti per la videosorveglianza con l’introduzione di un videoregistratore digitale di ultima generazione.

L’integrazione in un unico dispositivo delle funzioni di registrazione digitale, motion detector e trasmissione delle immagini su rete dati, fanno del DVR il cuore dei sistemi TVCC.
La crescente importanza di questi dispositivi si traduce quindi in una domanda dal mercato di una gamma sempre più completa, flessibile e affidabile.

Le features più richieste sono semplicità di programmazione e di utilizzo, interfaccia utente semplice e intuitiva, buone dimensioni di storage interno, possibilità di aggiornamento firmware, possibilità di esportare i dati in diverse modalità e formati, connessione remota tramite linee ADSL e, non trascurabile, un’estetica accattivante.

Il nuovo videoregistratore digitale Combo di Brahms soddisfa tutte queste esigenze, poiché racchiude in sé tutte le caratteristiche dei dvr di ultima generazione.

Combo è dotato di un ampio display LCD da 10’’ integrato in soli 30 mm di spessore. Dispone di 4 ingressi, di una scheda di rete integrata per la gestione da remoto tramite software dedicato e di un hard disk da 500 GB. Adotta un formato di compressione H264 e consente una registrazione massima fino a 100 IPS con risoluzione D1. Il backup può essere effettuato su USB o tramite rete LAN.

Combo è inoltre compatibile con i dispositivi I-Phone, Android e Blackberry e disponibile in un pratico kit per la videosorveglianza in aggiunta a 2 telecamere XTAN1230, 2 alimentatori e un cartello segnalatore.

Per ulteriori informazioni:
BPT
www.bpt.it
Digital pr a cura di Blu Wom Milano
www.bluwom-milano.com
02 87384640
[email protected]

No Comments
Comunicati

Flavio Cattaneo, Titolo Terna: Morgan Stanley avvia la copertura con overweight

Il titolo Terna, guidata da Flavio Cattaneo, vola a Piazza Affari. Morgan Stanley avvia “la copertura con giudizio overweight”


Terna in denaro: Morgan Stanley avvia la copertura con overweight

Terna in rialzo: il titolo guadagna il 2,13% e si porta a quota 2,68 euro dopo aver toccato un massimo di seduta a quota 2,69 euro.
Financial Trend Analysis. Terna in rialzo: il titolo guadagna il 2,13% e si porta a quota 2,68 euro dopo aver toccato un massimo di seduta a quota 2,69 euro. L’azione approfitta dunque dei recuperi del mercato e della decisione di Morgan Stanley di avviare la copertura con overweight.

Trend-online.com

Terna e Snam: Morgan Stanley fa volare i titoli in Borsa
L’azione della società che gestisce le reti per la distribuzione dell’energia guadagna oltre il 2% dopo il giudizio positivo della banca d’affari americana, che ha dichiarato di avviare una copertura con overweight. Anche l’azienda del gas, la cui valutazione data da Ms è di equalwright, sta guadagnando quasi l’1% a Piazza Affari.
Il titolo Terna vola a Piazza Affari dopo che Morgan Stanley ha deciso di avviare “la copertura con giudizio overweight”.
L’azione guadagna il 2,21% a 2,686 euro. Nello stesso comunicato la banca d’affari americana dichiara che su Snam la valutazione è equalweight e il titolo guadagna lo 0,94% a 3,43 euro. Sia Snam che Terna hanno un potenziale rialzista anche se, nel breve termine sarebbe da preferire Terna.

Firstonline.info

Terna: titolo tonico, per Morgan Stanley è overweight.
“Nonostante le opportunità di sovraperformare i ricavi regolamentati siano limitate alla luce della crescita dei tassi, la revisione della regolamentazione incrementerà la visibilità degli utili di Terna, sulla quale avviamo la copertura con giudizio overweight. Su Snam la valutazione è invece equalweight”. È quanto si legge in un report sulle utilities italiane diffuso da Morgan Stanley.
“Mentre la Robin Hood Tas è già scontata, in entrambi i casi, nei prezzi, da ora in poi la variabile fondamentale è rappresentata dall´andamento dei tassi”. Sia Snam che Terna hanno un “potenziale rialzista” anche se nel breve termine quest´ultima è, secondo gli analisti di MS, da preferire. “Il closing della revisione normativa per la trasmissione di energia elettrica, attesa entro la fine dell´anno, rappresenterà un catalizzatore positivo per la visibilità di Terna nei prossimi anni”. In questo momento il titolo Snam quota in rialzo dell´1,18% a 3,444 euro mentre Terna avanza del 2,51% a 2,694 euro.

Finanzaonline.com

No Comments
Comunicati

Ivano Fossati in Concerto al teatro Novelli di Rimini

CONCERTO IVANO FOSSATI

Teatro Ermete Novelli Rimini /  Venerdì 16 dicembre 2011

 

Il grande Ivano Fossati presentera’ il suo attesissimo concerto ‘Decadencing’ con tappa a Rimini il 16 dicembre 2011.

 
Sara’ un appuntamento imperdibile per chi ama e adora la musica d’autore, e  Fossati in circa quarant’anni di carriera si e’ fatto non solo conoscere ed apprezzare, ma e’ stato autore e poeta  ma ha toccato ogni nostra corda interiore, e’ cresciuto insieme a chi da sempre ama tanto la sua musica!

La sua musica da sempre percorre temi privati e sociali ed ecco che il suo odierno ‘Decadencing‘ ha come argomento il viaggio che molti dei nostri giovani stanno intraprendendo, per costruirsi un futuro fuori dall’Italia restando italiani, e facendo conoscere attraverso la loro intelligenza e creativita’ proprio quell’Italia giusta e vera cui possiamo ancora essere orgogliosi.

 

Il nostro La Cappuccina, hotel aperto tutto l’anno a Riccione in centro, consente di raggiungere facilmente Rimini centro e il Teatro Ermete  Novelli, offre soluzioni adatte ad ogni esigenza, servizio curato e ottimi prezzi .. e la possibilita’ di una notte di riposo per chi arriva da fuori zona, nel dopo/concerto: per ripartire in tutta sicurezza e tranquilita il giorno dopo, senza spendere o sborsare una fortuna.

No Comments
Comunicati

Vasca idromassaggio. Montaggio e pulizia.

Come istallare una vasca idromassaggio

Prima di istallare unavasca da bagno idromassaggio”> vasca da bagno idromassaggio, cerchiamo di capire come funziona il suo meccanismo

Il meccanismo di idromassaggio consiste in getti d’aria e acqua diretti nelle varie zone del corpo tramite bocchette: spesso queste bocchette sono orientabili e in alcuni casi i getti emettono anche ozono.
Una vasca idromassaggio, rispetto ad una vasca tradizionale, ha un impianto con una pompa elettrica che produce una miscela di aria e acqua diretta poi verso le varie zone del corpo attraverso un certo numero di bocchette. Alcuni modelli utilizzano anche l’ozono, oppure hanno sia bocchette per il tradizionale idromassaggio abbinate a bocchette che emettono solo aria.

Come pulire la vasca idromassaggio

L’idromassaggio prevede delle bocchette in fondo alla vasca che nessuno guarda bene. Ecco, quando in famiglia usate la vasca non pensate che vi state facendo il bagno con . . . batteri, capelli, particelle epiteliali e materia fecale, non occorre che spieghi il perchè.
Si deve pulire internamente oltre che esternamente.
Prendi almeno 3 pastiglie per lavastoviglie, i comuni detergenti farebbero troppa schiuma. Scioglile in un secchio dove hai messo dell’acqua calda. Riempi la vasca per metà solo d’ acqua e versa il composto.
Accendi l’idromassaggio per 10 minuti, questo rimedio sturerà le bocchette, eliminerà tutte le impurità e pulirà l’intero impianto!
Le impurità saliranno a galla, spegni l’idromassaggio e con un setaccio a maglie strette raccogli tutto quello che trovi in superficie.
Stanca?! Adesso sei pronta per un bagno.

No Comments
Comunicati

Axitea entra nel mondo dell’Information Security

Con l’acquisizione di un ramo d’azienda di Idalgo, Axitea amplia la propria offerta di servizi ed entra ufficialmente nel mondo dell’Information Security.

axitea 5 dicembre 2011Axitea, azienda leader in Italia nella fornitura di servizi di vigilanza, di sistemi di sicurezza e di sistemi di allarme, comunica che dal 1 agosto 2011 è divenuta ufficiale l’acquisizione di un ramo d’azienda di Italgo, con particolare riferimento alle soluzioni di Information Security. Questa acquisizione ha permesso ad Axitea di aggiungere alle sue attività e capacità la sicurezza delle reti informatiche.

L’acquisizione fa sì che d’ora in avanti le attività di Information Security Axitea saranno applicabili ad aziende di medie e grandi dimensioni.
Ad oggi, la sicurezza di un’azienda è data dalla protezione dei beni tangibili ma anche di quelli intangibili, vale a dire le informazioni. Per questa ragione, Axitea ha voluto integrare tra i propri servizi anche quello della sicurezza dei dati, consapevole del fatto che oggi le informazioni costituiscono un enorme valore per le aziende, e vanno quindi protette con la massima sicurezza possibile.

Tra gli altri servizi proposti da Axitea compare poi una grande varietà di attività per la sicurezza dei beni tangibili, compresi uffici, attività commerciali ma anche il territorio e la città. Tra questi figurano: videosorveglianza, monitoraggio allarme, pattugliamento, sistemi di rilevazione intrusione, piantonamento, logistica satellitare, antifurto satellitare e molto altro ancora.

Ad esempio, per proteggere edifici e stabilimenti, Axitea propone servizi di videosorveglianza molto avanzati in cui, grazie a telecamere posizionate strategicamente, è possibile individuare situazioni ed eventi rischiosi a distanza richiedendo in breve tempo l’intervento di guardie armate in caso di pericolo per i beni del cliente. Le telecamere di videosorveglianza operano nel rispetto della normativa sulla privacy e l’installazione delle stesse ha un elevato effetto deterrente.
Axitea è sempre alla ricerca di soluzioni che possano consolidare e incrementare la propria offerta sul mercato, proponendo soluzioni integrate e fortemente personalizzabili e rispondendo ad ogni esigenza.

Con quest’ultima operazione di acquisizione nel campo dell’Information Security, il numero di aziende integrate in 7 anni dall’inizio del progetto Axitea sale a 35.

No Comments
Comunicati

Scopri tutte le novità dei prodotti Logisty di Hager-Sicurezza

Leader mondiale da oltre 50 anni nel settore dell’elettronica, Hager-Sicurezza ha sviluppato una linea di prodotti Logisty per la videosorveglianza, con particolare riferimento ai sistemi d’allarme senza fili.

Tra questi, una delle principali novità è costituita dal combinatore IP video S590-22X, completamento dell’impianto d’allarme senza fili logisty.expert.

Come per il combinatore telefonico GSM logystel, anche in questo caso si accerta la totale affidabilità nella trasmissione dei messaggi di intrusione per i quali è prevista, in più, una verifica video per mezzo delle telecamere collegate.

S590-22X è dotato di quattro connettori tramite i quali è possibile adattare ogni tipologia di telecamera analogica e consente di visualizzare sia ciò che viene ripreso dalle telecamere al momento dell’attivazione del segnale d’allarme, in tempo reale, sia le registrazioni delle sequenze successive dell’evento.

Con S590-22X è possibile effettuare un controllo video delle proprie aree protette in ogni circostanza e da qualsiasi parte del mondo, basta connettersi ad internet per ricevere direttamente sul proprio pc portatile o palmare le immagini registrate dalle telecamere ad esso collegate.

Un’altra grande novità della gamma di prodotti Hager-Sicurezza è il sistema video e TVCC senza fili EzyDrive, con il suo completamento EzyTV.

EzyDrive è facilissimo da installare e non prevede l’ausilio di cablaggi aggiuntivi, si adatta perfettamente alla rete preesistente e permette una trasmissione veloce ed affidabile dei segnali video, live o pre registrati. Essendo dotato di batteria interna, EzyDrive non è soggetto a black-out elettrico e continua a registrare anche in caso di interruzione di corrente.

Il pacchetto completo EzyDrive di Hager-Sicurezza si compone di: EzyDriveCAM, telecamere, Decoder Powerline e EzyTV. EzyTV fa parte del sistema video e TVCC senza fili EzyDrive e consente di visualizzare le immagini registrate direttamente sul televisore di casa.

No Comments
Comunicati

Nuova newsletter di Informagiovani-italia.com: arte di vivere, partecipare, viaggiare, andare oltre…

È appena uscita e già cliccata da molti utenti… ecco la newsletter di questo mese di Informagiovani-italia.com. Questa volta il titolo è un po’ più culturale… arte di vivere, partecipare, viaggiare, andare oltre… Analizziamo insieme di cosa parla!

Natale è vicino… pochi soldi ma la voglia di viaggiare rimane, almeno virtualmente. Visitiamo insieme alcune città europee e vediamo come si preparano al Natale… Ecco qua Berlino con il suo maestoso albero, Budapest con i suoi mercatini, e poi Praga, la città delle favole, Innsbruck in Austria con il calore delle luci e gli odori tipici dei piatti natalizi… ma anche Madrid, Londra, magnifica in questo periodo, Monaco di Baviera e tante altre.

E per i più appassionati, il 29 gennaio 2012 si conclude la Mostra di Picasso a Pisa. Ecco qua una recensione. E perché no, sotto Natale anche la città merita una visita. Sulla nostra guida tanti consigli utili anche su cosa vedere, dove andare a mangiare, dove fare shopping…

Giriamo pagina… Cohousing, cosa è, come si fa. La traduzione italiana potrebbe essere “coabitazione solidale”, una specie di condominio formato da un gruppo di persone (che di solito vogliono migliorare le loro relazioni personali, oppure vivono in una situazione economica e ambientale svantaggiosa, e sono disgustati dall’etica consumistica; o ancora mamme con bambino, stremate dagli impegni lavorativi e familiari, anziani autosufficienti e desiderosi di passare il tempo in modo diverso dalle partite nei circolini…), che hanno le loro singole abitazioni ma condividono spazi, valori, tempi e servizi. In questa società egoistica, ecco un bell’esempio, almeno da leggere!

E poi L’abito non fa il monaco, un articolo sui pregiudizi che sono ancora presenti nei rapporti personali. Spesso ancora ci fermiamo alle apparenze, giudicando una persona in base al proprio aspetto fisico, o in base ai vestiti che indossa. Leggiamo alcuni esempi e i danni che questo può provocare…
Sarà perché molti collaboratori della nostra redazione sono in dolce attesa, ma vogliamo analizzare un fenomeno sempre più in aumento… Genitori nonni. Oggi giorno molte persone mettono al mondo figli dopo i 50 anni. Tanti sono i favorevoli, ma anche molti i contrari. Leggiamo qualche opinione e considerazione.

Anche quest’anno si è svolta dal 19 al 27 novembre la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti (SERR), European Week for Waste Reduction. Leggiamo le azioni promosse sul territorio e cerchiamo di emularle, anche noi nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa.

Infine qualche termine informatico che introduce una nuova sezione che vorremmo far partire – anzi se hai voglia di partecipare alla nostra avventura, inviaci un articolo di prova a [email protected].
Cosa è un ignite. Termine che oggi sentiamo spesso. L’ignite è un evento, a libera partecipazione, scandito da tempi ben stabiliti in cui si può parlare di ogni cosa… anche bevendo una birra.

E poi segui gli sviluppi delle sezioni Viaggiare in Italia e in Europa del sito.

No Comments
Comunicati

Sei scuole di gestione aziendale di cinque Paesi ottengono l’accreditamento AACSB

Sei scuole di gestione aziendale di cinque Paesi ottengono l’accreditamento AACSB

Sei scuole di gestione aziendale di cinque Paesi ottengono l’accreditamento AACSB

 
[2011-12-05]
 

TAMPA, Florida, December 5, 2011 /PRNewswire/ —

Prime scuole di gestione aziendale in India e Italia a ottenere l’accreditamento AACSB

AACSB International (AACSB) ha annunciato oggi che sei scuole di gestione aziendale di cinque Paesi hanno ottenuto l’accreditamento AACSB. Fondata nel 1916, AACSB International rappresenta l’organo di accreditamento mondiale più antico per scuole di gestione aziendale che offrono corsi di laurea, master e dottorato in economia e contabilità.

Grazie a questo marchio di eccellenza, Indian School of Business (India), Kyungpook National University (Corea del Sud), National Cheng Kung University (Cina Taipei), SDA Bocconi (Italia), Stonehill College (Stati Uniti) e Yuan Ze University (Cina Taipei) si sono uniti a un gruppo di élite che rappresenta meno del 5% delle scuole di gestione aziendale del mondo.

Attualmente, esistono 643 scuole di gestione aziendale in 43 Paesi e territori che mantengono l’accreditamento AACSB e, grazie alle ratifiche più recenti, studenti indiani o italiani possono conseguire una laurea in economia per la prima volta attraverso un programma accreditato dall’AACSB.

“L’AACSB elogia i presidi, responsabili di rami d’azienda e personale accademico (e non) di ogni istituto per il lavoro esemplare svolto per contribuire a ottenere la più alta reputazione nell’accreditamento di scuole di gestione aziendale” ha dichiarato John J. Fernandes, presidente e amministratore delegato di AACSB International. “Abbiamo il piacere di congratularci con le nuove scuole accreditate e di aggiungere l’India e l’Italia all’elenco dei Paesi con una scuola di gestione aziendale accreditata dall’AACSB”.

Il conseguimento dellaccreditamento rappresenta un processo di revisione, valutazione e adeguamento interno rigoroso, che può richiedere vari anni, durante i quali, la scuola sviluppa e implementa un piano per rispettare gli standard di accreditamento dellAACSB che richiedono un ambiente di insegnamento di alta qualità, impegno per un miglioramento continuo e curricula che rispondono alle esigenze delle attività aziendali. Inoltre, come richiesto dagli standard dell’AACSB, tutte le scuole accreditate devono essere sottoposte a un processo di controllo qualità quinquennale per mantenere l’accreditamento.

“Sono necessari molto impegno e determinazione per ottenere l’accreditamento AACSB” sostiene Jerry Trapnell, vice presidente esecutivo e dirigente responsabile dell’accreditamento di AACSB International. “Le scuole non devono solo rispettare gli standard di eccellenza specifici, ma i presidi, i responsabili di rami d’azienda e il personale accademico (e non) devono impegnarsi per favorire un miglioramento continuo, al fine di assicurare che l’istituto continui a offrire una istruzione di altissima qualità agli studenti”.

Informazioni su AACSB International
AACSB International (Association to Advance Collegiate Schools of Business), fondata nel 1916, è un’associazione composta da oltre 1.200 istituti formativi, aziende e altre organizzazioni in più di 80 Paesi e territori. La sua missione è migliorare la formazione manageriale di qualità a livello mondiale, attraverso accreditamento, leadership mirata e servizi di valore aggiunto. Come principale organo di accreditamento per istituti che offrono corsi di laurea, master e dottorato in economia, l’associazione organizza anche un’ampia varietà di conferenze e programmi di seminario presso sedi in tutto il mondo. La sede centrale mondiale di AACS è a Tampa, Florida (Stati Uniti), mentre quella asiatica è a Singapore.

Per maggiori informazioni, visitare il sito http://www.aacsb.edu.

No Comments
Comunicati

“Organa Nostra 2011”, concerto dell’8 dicembre a Piansano

Da Johann Sebastian Bach a George Friederich Händel, da Vincenzo Bellini a Benedetto Marcello: un viaggio nella storia musicale dell’organo. Sarà questo il filo conduttore del terzo concerto aperto al pubblico di “Organa Nostra 2011 – Suoni dal Risorgimento”, che si svolgerà l’8 dicembre, alle ore 18.00, nella chiesa di San Bernardino a Piansano. A eseguire i brani sarà un’organista e clavicembalista di grande talento, Sauro Argalia. Diplomatosi a pieni voti ai Conservatori di Bologna e Pesaro, Sauro Argalia svolge un’intensa attività come organista, clavicembalista e direttore di coro in Italia, Germania, Ungheria, Grecia, Francia, Uruguay, Malta, Austria, Israele e Marocco. Spesso invitato a inaugurare antichi organi italiani ed esteri restaurati ha pubblicato nel 1999 uno studio sull’organaro fabrianese Camillo Del Chiaro dal titolo Camillo Del Chiaro – Organaro in Fabriano. E proprio Camillo Del Chiaro realizzò nel 1862 l’organo della chiesa di San Bernardino, uno dei manufatti migliori che l’artista ha lasciato in eredità alla Tuscia. Il concerto sarà intervallato con la lettura di alcuni passi estratti dal saggio di Giuseppe Mazzini Filosofia della musica.

Il festival “Organa nostra 2011 – Suoni dal Risorgimento” è organizzato dall’associazione Sound Garden, con il sostegno della Provincia di Viterbo e del Comune di Tarquinia e il patrocinio della Regione Lazio.

Per avere maggiori informazioni è possibile contattare l’associazione Sound Garden all’email [email protected] o al numero di telefono 328/2669027.

 

No Comments
Comunicati

dinamiza lancia il servizio di newsletter

StarSoftware, consolidata realtà nel campo dell’IT e dello sviluppo software gestionale, ha avuto per molti anni anche un ramo relativo al web. Visti i risultati, nel 2009 quest’area (dedicata allo sviluppo di siti internet, di strategie di web marketing e di comunicazione) è stata ufficializzata, dando vita al brand dinamiza.

Una web agency, con sede a Spinea (Venezia), che vanta 200 progetti web creati fino a questo momento e che ha lavorato molto grazie al passaparola positivo.

Proprio da queste solide basi, è nata l’idea di dare vita ad un servizio informativo, per i propri clienti, ma non solo: dinamiza ha creato una newsletter con lo scopo principale di aiutare le imprese ad orientarsi più facilmente in un settore che cambia velocemente, quello del web.

Periodicamente saranno inviati degli aggiornamenti su ciò che accade nel mondo di internet, del web marketing e della comunicazione.

Non è sempre facile comprendere quali siano le leve da muovere in un settore così complesso, soprattutto per le aziende che operano nei settori più tradizionali e che faticano ad innovarsi. dinamiza si propone di aiutare proprio queste aziende attraverso l’aggiornamento e l’informazione.

Per chiunque fosse interessato, basta compilare un semplice form per iscriversi alla newsletter di dinamiza.

No Comments
Comunicati

Da Pregel per la pasticceria Glasse Evolution

Dalle Glasse a Specchio e Trasparenti nasce una nuova generazione di prodotti di elevata qualità per decorare torte, semifreddi, mousse e monoporzioni. I plus: copertura perfetta di superfici e bordi, ottimo aggrappamento in fase di scongelamento, colori brillanti e facilità d’uso. Per saperne di più www.pregel.it

Un nuovo “look” per torte, semifreddi, mousse e monoporzioni. Con le nuove Glasse Evolution di PreGel le creazioni di pasticceri e maestri gelatieri si “vestono” di eleganti e golose coperture, che invitano a creare veri capolavori.
Glasse Evolution sono il risultato della ricerca e dell’innovazione dell’azienda, che ha ulteriormente sviluppato e implementato la gamma delle Glasse a Specchio e Trasparenti.
Questa nuova e coloratissima gamma di prodotti copre perfettamente la superficie e i bordi del dolce, inoltre, in fase di scongelamento, mantiene un perfetto aggrappamento. Amarena, arancia, caramel, cioccolato, e poi ancora lampone, limone e pistacchio: i colori sono brillanti e non lasciano trasparire il fondo.
Per quanto riguarda i sapori, la delicatezza delle Glasse Evolution non prevale sul gusto del dolce, ma semmai lo accompagna e lo arricchisce.
PreGel propone un prodotto di alto livello qualitativo che non congela, anche alle basse temperature e al momento del taglio non lascia sbavature. Per facilitare il glassaggio e renderlo più omogeneo, le Glasse Evolution sono lisce e senza semi.
Come si usano? Il procedimento è molto semplice: si riscalda il prodotto fino a 38°- 40° con il forno a microonde e poi si mescola con una spatola pulita. Posizionare quindi il dolce perfettamente congelato su un apposito supporto e quindi glassare dal centro verso l’esterno, eliminando l’eventuale eccesso. Infine, per fissare la glassa mettere il dolce il frigorifero a – 18 e poi decorare come meglio si crede.

Per maggiori informazioni su PreGel e i suoi prodotti per pasticceria, gelateria, ristorazione e coffee-shop, vi invitiamo a visitare il sito www.pregel.com oppure la pagina Facebook www.facebook.com/pregelspa

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
e-mail: [email protected]
www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

Col noleggio auto ecologica di Maggiore rispetti l’ambiente!

Smog, polveri sottili, gas di scarico…le nostre città stanno diventando un concentrato di inquinamento e rappresentano la vera sfida per la sostenibilità ambientale. Proprio in questi giorni si discute a Durban, in Sudafrica, di cambiamento climatico globale e di impatto ambientale; ma cosa si può fare a livello individuale per contribuire attivamente a ridurre le emissioni di Co2? Per i nostri spostamenti, per i viaggi di lavoro o di piacere, possiamo ad esempio scegliere di utilizzare automobili a noleggio non inquinanti, approfittando dell’offerta EcoRent di Maggiore, compagnia italiana leader nel settore del noleggio auto a lungo e breve termine. Con EcoRent, Maggiore dedica a chi si preoccupa del futuro del pianeta il primo noleggio di auto ecologica a impatto zero.

Si tratta di un servizio esclusivo, riservato per il momento solo a chi viaggia tra Milano e Roma, due tra le città italiane più afflitte dal problema del traffico, metropoli che hanno di recente reintrodotto la misura delle targhe alterne per tenere sotto controllo le emissioni e limitare i danni ambientali. Grazie all’accordo tra Maggiore e Trenitalia, una volta scesi dal treno potrete affrontare il traffico cittadino con i nuovi veicoli elettrici a noleggio, messi a disposizione da Maggiore EcoRent. I vantaggi? Auto maneggevoli e scattanti con un’autonomia di 150 km, con accesso illimitato alle zone a traffico limitato (ZTL) del centro storico, e parcheggio gratuito sulle strisce blu. In questo modo non solo è possibile spostarsi con agilità e in completa autonomia, ma i costi degli spostamenti sono abbattuti. Inoltre la prima ricarica elettrica è gratuita, il chilometraggio è illimitato ed esistono tariffe su misura, molto convenienti, per noleggi orari, giornalieri, settimanali o nel weekend. Insomma scegliere dopo il treno una vettura ecologica a noleggio è una soluzione “eco-friendly” di mobilità integrata, ma anche un’opportunità per risparmiare sui costi e godere di tutto il comfort offerto da Maggiore EcoRent.

No Comments
Comunicati

Confezioni Regalo di Natale, partecipa al concorso natalizio di Omia Laboratories

Dal 5 all’11 dicembre è “online” il concorso natalizio di Omia Laboratoires. Diventa follower del canale Twitter OmiaLaboratoires e Ri-twitta subito il tweet del concorso (“Ri-Twittami, diventa follower di #OmiaLab e vinci le preziose Confezioni Regalo di Natale”). Ai primi 30 le preziose Confezioni Regalo di Natale #OmiaLaboratoires. I vincitori verranno contattati dalla Redazione Omia Laboratoires tramite Twitter o email.

La confezione regalo messa in palio da Omia Laboratoires – una piccola opera artistica, anche il pacchetto è importante! – contiene un bagno seta da 400ml e una crema corpo da 200ml all’olio di argan, di mandorla o di jojoba. Nella confezione anche un diffusore di sostanze aromatiche ed essenze per ambienti.

Alla sorte la scelta della confezione, ma a chi partecipa al contest la decisione più importante: quella di diventare follower del canale Twitter OmiaLaboratoires e di Ri-twittare subito il tweet del concorso (“Ri-Twittami, diventa follower di #OmiaLab e vinci le preziose Confezioni Regalo di Natale”).Un gioco di prontezza e di velocità, per vincere le preziose sorprese natalizie di Omia Laboratoires.

Tre le confezioni regalo di Omia che possono essere vinte: Scatola regalo decorata, bagno seta 400ml, cremacorpo 200ml all’ olio di jojoba e diffusore naturale per ambienti; Scatola regalo decorata, bagno seta 400ml, cremacorpo 200ml all’ olio di argan, diffusore naturale per ambienti; Scatola regalo decorata, bagno seta 400ml, cremacorpo 200ml all’ olio di jojoba e diffusore naturale per ambienti. Ma bisogna battere gli altri sul tempo.

Tweetta tweetta, che Omia ti Ri-Twitta! Partecipa al concorso e vinci le Confezioni Regalo di Natale Omia Laboratoires. I primi 30 che diventeranno follower del canale Twitter OmiaLaboratoires e ri-twitteranno subito il tweet del concorso (“Ri-Twittami, diventa follower di #OmiaLab e vinci le preziose Confezioni Regalo di Natale”) vinceranno le preziose Confezioni Regalo di Natale #OmiaLaboratoires. I vincitori verranno contattati dalla Redazione Omia Laboratoires tramite Twitter o email. Il regolamento del concorso su www.omialab.it

Per informazioni: [email protected]

Fonte:OmiaLab

No Comments
Comunicati

M.T. Zanetti Srl presenta una nuova linea di robot

  • By
  • 5 Dicembre 2011

Presentata di recente la nuova linea di asservimento tramite robot con sistema MT Vision di M.T. Zanetti Srl.

M.T. Zanetti Srl, azienda di Lumezzane (BS) leader nel settore della progettazione e della costruzione di macchine assemblaggio e sistemi automatizzai per il montaggio, il collaudo, la lavorazione e l’asservimento, ha di recente arricchito la sua offerta con una nuova linea di asservimento tramite robot con visione integrata. La nuova linea, dotata di sistema MT Vision e adattabile a tutte le esigenze, rappresenta un’importante innovazione per l’azienda, che con i suoi 30 anni di esperienza si conferma ancora una volta come punto di riferimento nel settore, dimostrando di saper rispondere alle esigenze sempre più varie e specifiche del mercato.

Il sistema MT Vision è completamente integrato nel controllare e presenta quattro diverse tipologie di adattabilità: MT Vision da fermo, ad inseguimento, con telecamera montata su polso e con telecamera tridimensionale. La prima tipologia fornisce le coordinate per parti non in movimento con un massimo di 32 telecamere; la seconda, ossia il sistema MT Vision ad inseguimento, fornisce le coordinate per la presa e posa di parti in movimento poste su un convogliatore, e supporta il bilanciamento automatico del carico di lavoro, l’algoritmo di riempimento progressivo dei contenitori e il sistema Robolink con un massimo di 4 robot e un unico sistema di visione. La tipologia con telecamera montata su polso fornisce invece le coordinate e la direzione di approccio con riferimento all’orientamento della telecamera e le coordinate per parti non in movimento. Questo rende possibile il montaggio delle telecamere sul robot in diverse posizioni e orientamenti, e ne fa un sistema adatto per depallettizzare. L’MT Vision con telecamera tridimensionale, infine, fornisce le coordinate per parti non in movimento, una maggiore precisione per la gestione di parti di grosse dimensioni, le coordinate relative al tool e la proiezione di un raggio laser che genera un’immagine in bianco e nero della superficie dei pezzi alla rinfusa.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo

Prima Posizione Srl – web marketing Padova

No Comments