Daily Archives

23 Settembre 2011

Comunicati

Vinti 65 milioni di euro con Totoproject Superenalotto

Un sistema da soli 400 euro ideato dal Bar Europa di Via Matteotti 55 a Gubbio e sviluppato con il software Super Enalotto di Totoproject ha fatto felice una città intera attraverso una vincita di ben 65 milioni di euro. Il sistema era stato suddiviso in 100 quote ed i fortunati acquirenti di una quota con sole 4 euro a testa si sono portati a casa ben 650.000 euro cadauno.

Tanta la soddisfazione in città da parte della popolazione e dei proprietari del Bar Europa, ma tanta anche la soddisfazione di Totoproject e del suo rivenditore di zona (Abax Computers snc con sede in via Porta Romana a Gubbio) che ha venduto il fortunato software.

Sbancare il Superenalotto si sa richiede molta fortuna e nessuno probabilmente sa come si vince al Super Enalotto ma una vincita così importante non è sicuramente solo fortuna: la costanza con la quale i proprietari del Bar Europa preparano ogni settimana i sistemi Superenalotto ed un software capace di creare i sistemi ridotti Superenalotto e condizionati in modo ottimale hanno sicuramente contribuito ad agevolare la fortuna.

E’ chiaro che i migliori programmi Super Enalotto da soli non bastano a garantire una vincita del genere ma possono sicuramente incrementare le probabilità di vincita.

No Comments
Comunicati

Convention Internazionale 2011 Evolution Travel!

Ciao a tutti, ho letto tutti sondaggi lasciati a fine Convention e sono rimasto piacevolmente sorpreso dal non aver letto nemmeno un commento negativo!

Tutti gli interventi sono stati apprezzati e considerati molto utili alla propria crescita personale.

Io e Mioara ringraziamo tutti per la partecipazione, quest’anno più alta del solito e ringrazio in particolare quei Promotori che dal palco hanno dato le loro testimonianze sulla propria attività e hanno risposto alle numerose domande della platea. Tutti interventi molto interessanti, due in particolare ci hanno aiutato a capire che non ci sono limiti a quello che si può riuscire a fare: un Promotore che è riuscito a produrre 150.000 euro di vendite in un solo giorno e una Promotrice (un’insegnante in pensione) che pur non avendo mai usato il pc, non sapendo nulla di internet e nulla di turismo, ha prodotto nei primi 2 mesi di attività 1.600 euro di redditività personale. Con l’atteggiamento giusto, tutto si può fare!

A breve pubblicheremo le foto della Convention e vi diamo appuntamento a settembre del prossimo anno, per la prossima edizione, ma prima vi ricordo che i PRP e PRG stanno organizzando altri eventi formativi, il primo dei quali a Bologna il primo di Ottobre con Nicola Paci e Kibo (chiunque partecipi alle campagne di grippo di Nicola, riesce a vendere).

Il secondo evento formativo molto importante si terrà il 22 e 23 Ottobre a Soave (VR) un week end con molti PRP presenti, i quali faranno formazione sui propri prodotti turistici.

Anche Settembre, per chi ha programmato per tempo le proprie campagne pubblicitarie, si sta rivelando un mese pieno di vendite, buon lavoro a presto! 🙂
Luca Baldisserotto

Convention Internazionale 2011 Evolution Travel!

No Comments
Comunicati

10-11 Settembre 2011: Convention Internazionale Evolution Travel

Tantissimi i commenti positivi al rientro da queste due belle giornate di formazione e come sempre anche di incontro e scambio, di abbracci e risate. La convention è iniziata per me un’oretta prima, quando ho avuto il piacere di videointervistare alcuni dei Consulenti di viaggio online Evolution Travel che, in un modo o in un altro, hanno raggiunto dei bei risultati, sono riusciti a sviluppare l’attività proprio come lo desideravano e alcuni hanno proprio realizzato il proprio sogno nel cassetto facendo un’attività che li riempie di soddisfazione nella completa libertà di gestione.

Alle 14.30 si aprono le porte della sala e… si comincia!
Laura Burigatto e Sarah Barbato, insieme a Luca Baldisserotto fondatore del Network Evolution Travel, introducono i nostri primi ospiti: Franco Pina di Air Seychelles e Monette Rose responsabile dell’Ente del Turismo per le Seychelles ci raccontano le bellezze di queste isole meravigliose, adatte a qualunque tipo di target e tasca.
Si prosegue con una bella carrellata di Consulenti che salgono a turno sul palco, via via che vengono chiamati da Luca Baldisserotto che, con una serie di domande, fa emergere i differenti percorsi di ciascuno, mettendo in evidenza ciò che può costituire un ostacolo o un rallentamento nel raggiungimento dei propri obiettivi e le strategie che invece conducono al pieno successo dell’attività, rivelando che pochi giorni prima un Consulente Evolution Travel era riuscito a chiudere in un solo giorno ben 5 pratiche per un totale di 150.000€! Non male 🙂

In realtà non è neppure un caso isolato perchè negli ultimi mesi di “super-pratiche” ce n’è stata più d’una con sommo piacere per chi le ha chiuse e per noi della sede che lavoriamo al fianco del Network proprio per raccogliere questi risultati.

Prima della cena rullo di tamburi per l’estrazione da parte di Air Seychelles di due biglietti di andata e ritorno per una vacanza indimenticabile + 2 notti e transfer offerti da Creole, corrispondete in loco e qualche utile gadget offerti dall’Ente del Turismo per le Seychelles.
Felicità per i vincitori già in volo con la propria mente 🙂

Chiude la giornata l’immancabile serata degli Oscar Evolution Travel per far conosce a tutti i migliori Consulenti del Network e che ha fatto salire sul palco un Consulente in pochi anni ha fatto partire la bellezza di 10.000 clienti! Le cifre sono sempre sbalorditive! Grandi applausi e riconoscimenti per tutti.

La mattina seguente, tutti ancora un po’ assonnati, cominciamo con un incontro che appassiona molti dei presenti: come diventare PTO (Promotore Tour Operator) su un prodotto, quindi costruire i pacchetti insieme a Evolution Travel Tour Operator senza dover passare tramite intermediari e con la soddisfazione di poter dire: questo l’ho fatto proprio io!
Tante domande rivolte a chi lo è già diventato e che volentieri racconta la propria esperienza per far capire quale sia la strada migliore per cominciare. Si vedono tanti occhi in sala che brillano!

Si passa poi a questioni pratiche e fondamentali come l’assicurazione di chi viaggia con noi. Ed ecco Alessandro Cossa di Ami Assistance che spiega per filo e per segno cosa fare e cosa non fare.
Dopo la pausa pranzo Roberto Narzisi di Kibo Tours, con il supporto del Consulente Nicola Paci, ci spiega invece le destinazioni principali (Thailandia, Malesia, Vietnam, Cambogia) ma soprattutto come lavora il Tour Operator Kibo Tours e come rapportarsi con lui per un’ottimale gestione delle pratiche.

Chiude la Convention l’estrazione di un bellissimo Ipad 2 per la gioia del fortunato presente estratto 🙂

Un grazie a tutti per la partecipazione, la simpatia, l’energia che sempre si sprigiona in queste giornate così dense che è difficile riuscire a sintetizzare e…
Ci vediamo il prossimo anno!

http://blog.evolutiontravel.net/2011/09/20/10-11-settembre-2011-convention-internazionale-evolution-travel/

No Comments
Comunicati

Wellnet è Gold Sponsor al Drupal Camp di Verona

I prossimi 23 e 24 settembre sono giorni all’insegna di Drupal e Wellnet c’è.

Come per ogni evento che riguarda Drupal, Wellnet conferma il suo supporto alla comunità ed a questo meraviglioso progetto Open Source del quale è non solo contributore, ma anche leader in Italia per la consulenza e formazione Drupal.

Sono infatti tante le grandi realtà che si sono affidate a Wellnet per la realizzazione di progetti complessi basati su Drupal, CMS ormai arrivato alla versione 7. Social network, intranet, e-commerce, reportistica, siti istituzionali e transazionali, sono solo alcune delle applicazioni realizzate con Drupal recentemente.

“Sono ormai oltre 5 anni che lavoriamo con Drupal e supportiamo la comunità italiana ed internazionale” commenta Pierluigi Marciano, Direttore di Wellnet, “siamo appena tornati da Londra per la Con europea e siamo già proiettati su Verona, per non parlare del Drupalday che stiamo organizzando per fine anno a Roma”.

“Venite a visitare il nostro stand venerdì 23 e sabato 24 settembre 2011 presso l’Università di informatica di Verona per parlare delle nostre ultime novità in fatto di sviluppo, di metodologie e di integrazione Drupal”, continua Marciano, “ci sarà un gadget per ognuno”.

Wellnet S.r.l. – Ufficio Stampa
Piazzale L. Cadorna, 13
20123 – Milano
Tel.: (+39)02.87.39.86.38
Fax: (+39)02.99.98.58.77
e-mail: [email protected]
web: www.wellnet.it
Facebook: facebook.com/wellnet
Twitter: twitter.com/wellnet

Pubblicazione comunicati stampa internet
Comunicati-Stampa.com / Pivari.com
fabrizio (at) pivari.com

No Comments
Comunicati

La Videosorveglianza un atto doveroso

Sei stato vittima di furti o hai solo voglia di metterti in sicurezza? Qualunque sia il motivo, se hai deciso di affidarti ad un sistema di videosorveglianza fai la scelta giusta. La tua tranquillità non ha prezzo.
Sei stato vittima di furti o hai solo voglia di metterti in sicurezza dopo gli spiacevoli avvenimenti accaduti nella tua città? Qualunque sia il motivo, se hai deciso di affidarti ad un sistema di videosorveglianza fai la scelta giusta. La tua tranquillità non ha prezzo.
L’estate si sa è il periodo di maggiore concentrazione di furti nelle abitazioni rimaste vuote per le vacanze.
Se per quello che hai sentito, che ti hanno raccontato o magari hai vissuto in prima persona, nei mesi caldi appena conclusi, hai deciso di mettere al sicuro la tua abitazione o la tua attività, ora puoi farlo con un metodo semplice, comodo ed efficace.
Infatti, con sistemi di videosorveglianza potrai trovare un’ampia gamma di prodotti delle migliori marche a prezzi davvero convenienti.
Sentirsi al sicuro al lavoro e nella propria abitazione non solo è un diritto di tutti, ma è anche un modo per prevenire eventuali crimini e atti vandalici.
Spesso accade, infatti, che se posti di fronte ad un’area messa in sicurezza con tali sistemi, i malviventi decidono di non compiere affatto il reato.
E’ per questo motivo che la videosorveglianza, sempre nel rispetto delle leggi vigenti, si caratterizza in moltissimi casi come un atto doveroso verso se stessi e verso gli altri.

No Comments
Comunicati

UNDER 14 CUP E GIOVANISSIMI AD ARCO (TN). ARRAMPICATA A 360° CON ROCK JUNIOR

Manca una settimana al Rock Junior di Arco (TN) del 1° e 2 ottobre

Tante attività per piccoli e principianti, oltre all’internazionale Under 14 Cup

Atmosfera “mondiale” nel nuovo Climbing Stadium, l’anno prossimo teatro di CdM Speed

Ad oggi già circa 400 giovani climbers iscritti da 17 nazioni

 

 

L’arrampicata sportiva ad Arco, in Trentino, si muove a 360°. Dopo l’IFSC Climbing World Championship e il  1° Campionato del Mondo di paraclimbing dello scorso luglio, la cittadina trentina è pronta ad aprire i battenti alle giovani promesse di questo sport, in arrivo tra circa una settimana per la 10.a edizione del Rock Junior.

Per il Climbing Stadium di Arco questi sono giorni scottanti, oltre ai preparativi per il Rock Junior c’è fermento anche per la recente notizia dell’inserimento in Coppa del Mondo 2012, con la prova speed del celebre Rock Master ascritta nel calendario del prossimo anno.

L’arrampicata è insomma una “religione” per la località trentina, che dal 2002 “alleva” anche i migliori climbers del futuro internazionale grazie al Rock Junior, quest’anno previsto nel fine settimana del 1° e 2 ottobre.

Il programma della rassegna autunnale è pronto nel dettaglio e spalmato nelle due giornate interessate, ad arricchire il “pacchetto” saranno di casa tante attività per climbers di ogni livello. Si comincia sabato 1° ottobre con le gare speed e boulder valide per la Under 14 Cup (dalle 9.30) per chiudere poi la giornata con la prima prova della disciplina lead alle 15.00. La seconda “via” lead è prevista invece alle 8.30 di domenica 2 ottobre, quando saranno di scena anche le premiazioni e le sempre apprezzate iniziative non competitive alla portata di tutti, principianti e piccoli atleti compresi.

In particolare saranno proposti Kid’s Rock, un mix di prove di abilità e velocità accessibile a tutti, e Family Rock, dinamica staffetta di velocità in verticale per tutta la famiglia. Si tratta di due iniziative rivolte a chi voglia avvicinarsi al mondo dell’arrampicata sportiva, per passare una giornata di sport e divertimento insieme alla famiglia. Anche i meno esperti avranno così la possibilità fare movimento in tutta sicurezza, grazie alla supervisione dei volontari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, degli Accompagnatori di Alpinismo Giovanile della SAT e del Centro Addestramento della Polizia di Moena.

A collaborare con il team organizzatore dell’Associazione Sportiva Rock Master c’è poi la società locale Arco Climbing, impegnata nel settore tecnico della manifestazione e nel cui team milita anche l’atleta azzurra Sara Morandi, convocata in Nazionale per la disciplina speed ai recenti IFSC Climbing World Championship.

Per i giovani talenti dello sport “in verticale” si annuncia dunque un fine settimana intenso e, soprattutto per i concorrenti della Under 14 Cup, l’evento rappresenterà un’opportunità agonistica e sportiva davvero interessante. Il Rock Junior 2011 avrà molto a che spartire con le competizioni iridate, dato che stadio, pareti, comitato organizzatore e pure i tracciatori (nello specifico saranno impegnati Leonardo Di Marino e Donato Lella) saranno a tinte “mondiali”.

Parlando di colori dell’iride non va dimenticato, poi, che da 10 anni a questa parte Rock Junior è un po’ la “fucina” dei fuoriclasse del climbing. Basti pensare che il ceco Adam Ondra e l’austriaca Johanna Ernst (il primo vincitore di tre medaglie iridate e di due Coppe del Mondo, la seconda campionessa del mondo lead 2009) hanno mosso i primi passi…all’insù proprio al Rock Junior di Arco, calcando sia le pareti e sia il podio del noto festival giovanile.

In questi giorni gli organizzatori del Rock Junior stanno raccogliendo gli ultimi nominativi dei partecipanti, le iscrizioni chiuderanno i battenti domenica 25 settembre. Info: www.rockjunior.info

No Comments
Comunicati

MOSTRA COLLETTIVA B/N

Sabato 24 settembre 2011 si inaugura alle ore 18.30 presso lo spazio Vista Arte e Comunicazione, in Via Ostilia 41 (zona Colosseo) a Roma, la mostra collettiva degli artisti: Paolo Beretti, Monica Buriola, Monica Carbosiero, Marco Fortunato, Erika Lecchi, Caterina Matricardi, Frances Melhop, Cinzia Munari, Silvia Plancher, Pierluigi Razza, Massimo Rivenci , Mirko Terrana.

La mostra è dedicata all’indagine del Bianco/Nero tramite opere che prediligono la scelta del contrasto monocromo per evidenziare la drammaticità delle narrazioni che risaltano con maggior potenza dall’antitesi di luci ed ombre

 

Vista

Presenta

B/N

Mostra Collettiva

DURATA: 24 settembre 2011 – 7 ottobre 2011

INAUGURAZIONE: sabato 24 settembre 2011 h:18.30

ORARI: dal lunedì al venerdì h:14.30 – 19.30; sabato h: 17.00 – 19.30

LUOGO: VISTA Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, Roma (zona Colosseo)

CURATRICE: Mara Valente

INFO: tel. 06.45449756; [email protected], [email protected]

 

 

“Vista” è un centro dedicato all’arte e alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Una project gallery che si rivolge ai giovani talenti esordienti, ma accoglie anche esperienze confermate all’ombra della splendida cornice del Colosseo.

La mostra B/N ha come scopo quello di indagare le emozioni della pittura e della fotografia risultanti unicamente dalla contrapposizione di bianco e nero.

La scelta del contrasto monocromo è fatta per evidenziare la drammaticità delle narrazioni che risaltano con maggior potenza dall’antitesi di luci ed ombre.

L’esposizione ha come fine ultimo quello di aprire attraverso l’indagine sul Bianco/Nero una parentesi sul lavoro di artisti contemporanei che prediligono manifestare il loro sentire utilizzando unicamente questi due colori.

No Comments
Comunicati

Macchine da cantiere da condizioni estreme: i trattori anfibi

Chi opera nel settore del pipeline sa bene che la tipologia di terreno in cui bisogna lavorare può rendere la posa dei tubi difficoltosa. In caso di terreni paludosi, per esempio, i normali trattori posatubi possono incontrare difficoltà di movimento. In questi casi, l’unica possibilità è quella di usare un trattore anfibio. I trattori cingolati anfibi sono appositamente progettati per muoversi su terreni acquitrinosi e addirittura anche per spostarsi in presenza di acqua profonda. La loro struttura presenta un sottocarro con pontoni a cingolo che tengono la macchina sopra la linea di galleggiamento anche quando essa è a pieno carico. In questo modo, l’intero equipaggiamento può essere trasportato senza problemi. Saldatrici, vagli vibranti o frantumatrici si possono alloggiare nella piattaforma posteriore alla cabina, in base a quali operazioni si debbano svolgere. In tal modo, anche nelle condizioni geologiche meno favorevoli è possibile proseguire con le attività previste. È tuttavia importante per questo tipo di trattori multi-purpose che siano assicurati standard di sicurezza molto elevati: la cabina deve essere dotata di un roll bar rigido e resistente e in generale la safety dell’operatore non deve presentare nessun rischio.

Nei modelli di trattore anfibio più evoluti, la struttura superiore può essere rimossa in poche ore e montata su un sottocarro standard, avendo così a disposizione due macchine con lo stesso telaio.

La potenza che tali trattori multifunzione devono erogare è in genere elevata: alcuni modelli sviluppano 225HP a 2200 giri al minuto con un motore diesel. La pendenza che riescono affrontare è del 55% in marcia in avanti e del 10% in retromarcia e laterale, spostandosi con velocità di traslazione di 9 km/h.

Si tratta di prestazioni sicuramente non offerte da tutti i trattori anfibi e l’acquisto di una macchina da cantiere di queste caratteristiche richiede un investimento non trascurabile. Tuttavia, quando ci si trova in terreni paludosi ovviamente non c’è altra possibilità che affidarsi a un mezzo anfibio. In tali circostanze la resta solo da capire se conviene acquistare il trattore oppure prenderlo semplicemente in affitto.

No Comments
Comunicati

In autunno si migra … a PostgreSQL !

Broadway Solutions non fa preferenze !

Da tempo infatti le soluzioni business di Broadway Solutions basate su database relazionali sono trasparenti rispetto alla tecnologia DB utilizzata.

Oracle, PostgreSQL, SQL Server ecc. …. per le aziende la scelta del marchio dipende da molti fattori: tecnici, economici e strategici.

Ma soprattutto per Broadway Solutions ogni cliente è una realtà a sè, che fa delle caratteristiche che lo contraddistinguono rispetto alla concorrenza i suoi punti di forza, ai quali ovviamente nessuno vuol rinunciare.

La notizia è che a settembre la soluzione LIMS di R&C Lab, uno dei principali clienti di Broadway Solutions, è migrata dalla tecnologia Oracle a quella PostgreSQL.

Non è obiettivo di questo articolo affrontare le ragioni di tale scelta poichè l’argomento merita una futura pubblicazione ad esso dedicata, ma ciò che conta in questa sede è proprio l’operazione di migrazione in sè.

La soluzione LIMS di R&C Lab è un’applicazione web gestionale di importanti dimensioni dedicata ad uno dei più importanti laboratori di analisi chimiche italiani.

Si tratta di un database relazionale di oltre trecento tabelle, alcune contenenti milioni di righe, e di più di un milione di righe di codice applicativo che si interfaccia con sistemi esterni quali il sistema contabile, gli strumenti, le firma digitale e la conservazione a norma. Il tutto a disposizione di quattrocento utenti.

Grazie agli investimenti in R&D di Broadway Solutions ed alla professionale collaborazione del CED di R&C Lab e di 2ndQuadrant Italia, le operazioni di migrazione sono avvenute in maniera del tutto trasparente sia alle logiche applicative che all’utilizzo degli operatori: venerdì sera è stata “committata” l’ultima transazione in Oracle e lunedì mattina gli utenti hanno ripreso il loro lavoro come niente fosse, ma operando su PostgreSQL.

L’unica conseguenza che è stata rilevata è una notevolmente maggiore velocità del nuovo sistema … tale effetto collaterale è stato giudicato dal cliente del tutto accettabile 🙂

No Comments
Comunicati

Luci e ombre del prossimo centro congressi di Roma

Continuano i lavori sul futuro centro congressi di Roma, ovvero la Nuvola di Fuskas. Sebbene infatti la società Euro SpA, a totale partecipazione statale e proprietaria di diversi progetti di riqualificazione della zona Eur sia stata travolta dagli scandali delle assunzioni facili (Alemanno Bis), i lavori sul prossimo centro congressi di Roma non dovrebbero subire rallentamenti e procedere come da piano particolareggiato (strumento attuativo di pianificazione urbanistica territoriale).

Ricordiamo che la chiusura dei lavori e l’inaugurazione del nuovo centro congressi di Roma è prevista per i primi mesi del 2013, ed è uno dei progetti più avveniristici mai realizzati in Italia. Il nuovo centro congressi di Roma sarà infatti realizzato attraverso materiali innovativi come la fibra di vetro ed è stato concepito per avere il più basso impatto ambientale possibile. Ad esempio in cima alla teca a forma di nuvola saranno presenti dei pannelli fotovoltaici che oltre a generare energia grazie alla luce solare proteggeranno anche la “Nuvola” dal surriscaldamento, minimizzando così i costi/sprechi relativi all’area condizionata.

Il nuovo centro congressi di Roma sarà il più grande polo fieristico congressuale d’Europa, e dovrebbe far assumere un ruolo di rilevo alla Capitale nell’attrarre la domanda turistico-congressuale nazionale ed internazionale.  Non ci resta che attendere che il centro congressi di Roma venga concluso… Speriamo.

No Comments
Comunicati

Marketing door to door: i veri vantaggi del volantinaggio

Le iniziative di consegna di volantini, depliant, flyer e cataloghi door to door sono uno strumento di marketing diretto utilizzato da numerose aziende per i chiari vantaggi che offrono in termini di costi, di benefici a livello di pubblicità locale e al fatto che la risposta dei destinatari può essere facilmente monitorata.

Il marketing door to door permette una segmentazione della popolazione e quindi una individuazione del target di riferimento più mirata a livello locale rispetto ad altre alternative di comunicazione marketing come la pubblicità in TV. Innanzitutto esiste ovviamente la possibilità di organizzare le campagne secondo criteri geografici, un’ottima alternativa se si cerca promozionare un’attività che ha nella clientela residenziale delle vicinanze la sua maggior fonte di ingressi, come nel caso di ristoranti o pizzerie per asporto.

C’è inoltre la possibilità di segmentare la popolazione per criteri demografici e anche psicografici, cioè correlati allo stile di vita, la struttura famigliare, e il potere di acquisto. I pannelli demografici e le ricerche di mercato, anche quelle già esistenti, possono contribuire a identificare le zone dove si concentra il nostro cliente medio, che potrebbe essere ad esempio “donne con più di 2 figli e alto potere di acquisto” o “giovani studenti con budget limitati”. Questo vantaggio è particolarmente evidente nel caso di aziende che offrono attrezzature di giardini e piscine per la casa, che possono implementare le proprie iniziative nei benestanti quartieri residenziali in periferia.

Un altro dei vantaggi più importanti di questo tipo di direct response advertising è, come accennato, la possibilità di misurare l’impatto e in ultima istanza il ritorno sull’investimento. Analizzare il numero di coupon incassati in una determinata area, o il numero di telefonate ricevuto ad un numero specifico per quella promozione sono alcuni indicatori sicuramente utili. Nello stesso modo e al fine di ottimizzare le campagne successive, è fondamentale provare diversi modelli e forme di volantini, identificando ogni variante con un codice promozionale diverso e vedere quale dei codici è risultato in un numero maggiore di conversioni e quindi vendite per l’azienda. Questo permetterà di identificare i messaggi, immagini e offerte che catturano di più l’attenzione delle persone e che queste ritengono di più valore.

Un messaggio accattivante e una proposta di valore interessante per il destinatario sono due dei fattori che contribuiranno non solo alla lettura del materiale promozionale ma anche a la realizzazione di una azione desiderata in modo immediato o nel futuro. In generale, i volantini più efficaci sono quelli che propongono all’individuo di compiere un’azione come visitare un sito internet o scambiare il flyer per un prodotto in un negozio particolare. Questi incentivi danno al destinatario un motivo non solo per non buttare via il volantino ma una ragione per usarlo immediatamente o per conservarlo se non ha bisogno immediato del prodotto o servizio però non vuole perdere l’opportunità di beneficiare dello sconto o vantaggio commerciale. In questo caso, il volantino rimane un promemoria fisico del valore proposto, più visibile che ad esempio un coupon mandato per posta elettronica, come i volantini on line.

Finalmente, la distribuzione door to door ha il vantaggio di essere meno costosa di altre alternative, essendo uno degli strumenti di marketing con il costo a contatto più basso. E’ senza dubbio una soluzione meno costosa e più mirata che gli annunci in TV o nella stampa, e richiede meno della metà dell’investimento di una campagna realizzata tramite posta convenzionale.

Articolo a cura di Alba L
Prima Posizione Srl – traduzione testi web

No Comments
Comunicati

Arredamento esterni innovativo di Interior Cafè

L’arredamento esterni non sarà più lo stesso con Interior Design, lo showroom di Chiusi che ricerca e seleziona solo i migliori complementi d’arredo sia in qualità che in estetica.

Così, non solo interior design: il brand si dedica anche all’arredamento per esterni come i tavoli e le sedie da giardino.

Rilassarsi e trascorrere ore piacevoli con gli amici sarà possibile grazie alle proposte di Interior Cafè che mette a disposizione dei clienti una vasta gamma di possibilità per godere al meglio degli spazi aperti.

Non a caso, lo showroom vuole ricreare spazi esclusivi in cui il gusto estetico dei clienti si incontra con le esigenze degli stessi. Per raggiungere questo importante obiettivo, Interior Cafè cura i dettagli e le rifiniture della splendida linea di mobili da giardino con la massima attenzione, oltre a scegliere solo i migliori materiali. Ad esempio, le sedie non possono non affascinare grazie al calore del legno e soprattutto alle forme ed ai colori particolari che permettono di creare un’atmosfera unica ed affascinante.

Invece, ampia scelta per i vari materiali disponibili per le aree verdi dei tavoli da giardino: legno, metallo e fibra sintetica.

Per ulteriori dettagli sull’arredamento esterni firmato Interior Cafè, visita il sito www.interiorcafe.it o contatta il brand su facebook.

 

 

 

No Comments
Comunicati

I pavimenti, importanti anche se sempre calpestati!

  • By
  • 23 Settembre 2011

Lo calpestiamo, ci posiamo sopra mobili e tappeti e a volte non ci rendiamo conto della sua importanza … ma anche il pavimento rivendica il suo ruolo all’interno della nostra casa!

Ci sono degli elementi, nelle nostre case, che magari passano in secondo piano, ma che contribuiscono enormemente a conferire un certo stile ad ogni stanza. Il pavimento, sia che si parli di rivestimenti esterni che di superfici interne, è sicuramente uno di questi elementi: non solo lo calpestiamo ogni giorno senza pietà, ma lo copriamo con tappeti e lo perseguitiamo strisciandoci sopra mobili e oggetti vari. Eppure il pavimento, dato che comunque occupa un’ampia superficie in ogni stanza, è uno degli elementi che maggiormente concorre a conferire ad ogni ambiente un aspetto e delle caratteristiche peculiari. Sicuramente i mobili, le tende, i complementi d’arredo completano l’opera, ma i pavimenti sono una base da cui partire per creare lo stile della nostra abitazione.

Per questo motivo, quando si acquista casa, o quando se ne ristruttura una, è molto importante scegliere con cura il tipo di pavimentazione che vogliamo inserire. La nostra scelta deve certamente essere dettata da motivazioni pratiche, ma l’aspetto estetico non va assolutamente sottovalutato. Inutile scegliere un materiale magari più pratico e più facile da pulire se poi il pavimento che abbiamo fatto posare non ci piace e ci viene da nasconderlo il più possibile, o peggio ancora se cozza con lo stile degli arredi che volgiamo scegliere per le nostre stanze. Meglio dunque trovare un compromesso tra praticità ed esteticità e cercare un pavimento che possa rispondere al meglio a tutte le nostre diverse esigenze.

Moltissimi sono i materiali con cui vengono realizzati i pavimenti, dal legno al linoleum, dal marmo al cotto, e per scegliere quello giusto bisogna pensare innanzitutto all’ambiente in cui verrà posato: se stiamo cercando un materiale per il pavimento del terrazzo, con tutta probabilità ne sceglieremo uno che si presta agli ambienti esterni (ceramica ottenuta con monocottura, gres, porfido, pavimentazioni in pietra), evitando invece quelli più delicati e che maggiormente temono gli agenti atmosferici. Al contrario, per le stanze interne della casa potremmo scegliere tra materiali anche più delicati, prestando comunque attenzione a non esagerare, in questo senso, in stanze quali la cucina e il bagno, nelle quali il pavimento potrebbe essere sottoposto a degli “stress” maggiori. Una volta fatta questa prima distinzione tra pavimenti da interno e da esterno, possiamo far volare la fantasia e sbizzarrirci nella scelta del materiale e dello stile che preferiamo. Per dare un tocco particolarmente elegante ad una stanza, e perché no anche un po’ rètro, potremmo optare per un seminato alla veneziana, mentre se vogliamo qualcosa di più lineare ma ugualmente elegante, la scelta potrebbe cadere su un classico marmo.

Non sembrano mai voler passare di moda nemmeno i pavimenti in legno, sempre più usati non solo nelle camere da letto, ma anche in tutte le altre stanze della casa e addirittura negli spazi esterni. Il legno, ma anche altri tipi di materiali, si prestano inoltre a realizzare dei pavimenti decorativi con disegni unici ed originali che rendono superflua l’aggiunta di altri elementi decorativi (in questo senso basti pensare ad alcune decorazioni che caratterizzano i già citati terrazzi alla veneziana).

Insomma, anche se stanno così in basso, i pavimenti possono davvero avere un altissimo valore nelle nostre case!

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – indicizzazione ricerca

No Comments
Comunicati

Nuovi e vecchi bookmakers

Le scommesse sportive e non rappresentano il nuovo pane quotidiano, ormai ogni settore sociale approccia a questo mondo con prospettive allettanti e degne di buoni propositi, in una buona percentuale dei casi le aspettative non vengono tradite, ma è sempre un bene tenere in considerazione anche probabili fallimenti.
Le scommesse devono ben gestite ed organizzate, non c’è margine di errore, i clienti devono essere accompagnati in tutto il loro percorso e guidati nella completa autonomia , per tale motivo sorgono i bookmakers online, agenzie specifiche strutturate e disponibili proprio per prospettive ideali di vincita e di successo
L’analisi dettagliata del termine bookmakers identifica nello specifico un’agenzia online che si occupa della riscossione di scommesse che interessano i più vari eventi sportivi, ma non solo, si occupano anche di altri settori tra i quali spicca lo spettacolo, la politica e tanto altro ancora. Il bello del servizio è fornito proprio dall’immediatezza, infatti si pronostica e si scommette, si attendono i risultati e nel caso in cui si riesca a concludere con esito positivo si riscuote direttamente una somma di denaro precedentemente pattuita.
Molti di voi conosceranno le offerte di scommesse del bookmaker BetClic, che comprendono eventi sportivi di tutto mondo, ben gestiti ed organizzati, strutturati in ogni singolo dettaglio
Su BetClic trovi ben rappresentate le sezioni del calcio Europeo, del football Australiano, e degli sport Nordamericani, troverai numerose offerte di scommesse aperte su cui potrai puntare in tutta tranquillità. Noterete subito con grande stupore che anche la copertura delle varie scommesse sportive è molto buona, fornisce dettagli ed informazioni utili, le quote sono sempre ben presentate, chiare e nitide, così come anche le schedine di puntata. Per accedere alla schedina di puntata non è necessario essere registrati sul sito, il tutto risulta essere davvero funzionale al massimo e i servizi sono garantiti anche su giocate multiple.
Prima di iniziare a scommettere analizza con fermezza i seguenti punti:
la sala scommesse,
la gestione delle scommesse,
la facilità d’uso e l’efficienza delle funzionalità
Una volta effettuato ciò procedi verso il tuo divertimento, lasciati guidare dalle linee confortevoli del sito web e sprigiona la tua fantasia, ricordando sempre di puntare al massimo e di ottenere il meglio.
Scommettere con criterio è un bene essenziale, approcciare al mondo delle scommesse sportive valutando giustamente i pro ed i contro è sicuramente il modo più giusto di approccio.
Affidatevi alle analisi dettagliate ed ai consigli mirati, giorno dopo giorno migliorerete le vostre tecniche e raggiungerete un discreto successo, sempre però puntando tutto nelle mani della dea bendata.

No Comments
Comunicati

Keruve, l’orologio localizzatore gps, per persone con Alzheimer “darà sicurezza alla vita degli anziani italiani”

Keruve, l’orologio localizzatore gps, per persone con Alzheimer "darà sicurezza alla vita degli anziani italiani"

Keruve, l’orologio localizzatore gps, per persone con Alzheimer "darà sicurezza alla vita degli anziani italiani"

 
[2011-09-23]
 

SEVIGLIA, Spagna, September 23, 2011 /PRNewswire/ —

L’innovativo braccialetto gps aiuterà la famiglia a sapere sempre dove si trova l’anziano con Alzheimer

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, VISION Sistemi di Localizzazione ha annunciato ufficialmente la promozione in Italia dell’innovativo localizzatore diretto Keruve.

Questo dispositivo ha l’obiettivo di migliorare la qualità della vita di migliaia di persone anziane con Alzheimer e anche di famiglie e assistenti.

Le persone affette da Alzheimer possono presentare, come sintomatologia, la perdita dell’orientamento spazio-temporale in qualsiasi momento, anche passeggiando per strada. Questo può provocare il fenomeno del vagabondaggio. Quando una famiglia vive con apprensione questi momenti, il primo impulso è di non permettere all’infermo che esca. Limitare l’autonomia ha dimostrato aumentare l’irritabilità della persona con Alzheimer, incrementandone i livelli di stress, della famiglia o dell’assistente. Questo può accelerare l’evoluzione della patologia, pertanto é raccomandabile, per la salute degli anziani con Alzheimer, che continuino con le loro attivitá quotidiane per quanto possibile; semplici abitudini come passeggiare e continuare relazioni sociali hanno un alto beneficio per anziani con Alzheimer.

Con Keruve l’anziano con Alzheimer puó continuare a passeggiare e interagire con altre persone, permettendo alla famiglia di vivere con tranquillità e meno stress.

GLI ESPERTI

Il Prof. Pietro Tiraboschi (Dir.medico 1º livello-Neurologia Ospedale Niguarda Ca’Granda-Milano, Consulente scientifico Fondazione Europea Ricerca Biomedica – Centro Alzheimer Gazzaniga-Bergamo) in merito alla localizzazione, commenta su Keruve come “un dispositivo del genere sia utilissimo, specie in fasi relativamente lievi di malattia, quando il paziente, desideroso di continuare a condurre una vita sociale al di fuori delle mura domestiche, può entrare in conflitto con le ansie dei familiari che, nel timore che si perda, potrebbero assumere atteggiamenti iperprotettivi e limitativi della sua autonomia”. La Prof. Patrizia Mecocci (ordinario di gerontologia e geriatria dell’Università di Perugia, membro European Alzheimer disease consortium e del comitato editoriale American journal of Alzheimer disease and other dementias) considera “estremamente utile la possibilità di utilizzare tecnologie avanzate per migliorare la gestione del malato con demenza, ridurre lo stress del caregiver, il suo rischio di burn-out legato alle difficoltà di controllo del pericolo, come quello dovuto al wandering”.

FUNZIONAMENTO

Sicurezza: Keruve incorpora 4 sistemi di posizionamento (SBAS-GPS, Vision-indoor, Vision-Cellid y T-GSM) permettendo di ritrovare la persona con l’orologio anche se si dovesse trovare in un edificio o in una cantina.

L’orologio GPS Keruve ha un design discreto ed elegante, che ne garantisce il passare inosservato (http://www.keruve.it/immagini-localizzatore/). Sono disponibili  modelli differenti, tanto da donna come da uomo.

“Stiamo stringendo rapporti di collaborazione con la FEDERAZIONE ALZHEIMER ITALIA, per fornire a pazienti e famiglie un valido sostegno”, commenta Antonio Lapietra, Product Manager Keruve in Italia.

Keruve è già in vendita in Italia. Il dispositivo costa 1121 euro, si può ordinare via web http://www.keruve.it o per telefono allo +36(0)699266727. Per i clienti un mese di prova e 2 anni di garanzia.

Comunicato stampa completo:

http://www.keruve.it/notizie/orologio-gps-keruve-ausilio-italiani-alzheimer/

[email protected]
+39(0)699266727

No Comments
Comunicati

Flavio Cattaneo, Terna alza utili e dividendo anche grazie alle rinnovabili

Terna, AD Flavio Cattaneo, è tra le società più amate dai fondi di investimento. E il motivo è presto detto: perché ogni anno alza il monte dividendi, convincendo in questo modo le istituzioni finanziarie a metterla nel loro portafoglio titoli. Facendo salire così la quotazione in Borsa.

Un circolo, in questo caso, virtuoso che si è ripetuto anche per il 2010, come dimostrano i numeri forniti ieri dal presidente Luigi Roth e lad Flavio Cattaneo, entrambi in cerca del loro terzo mandato. Giusto per presentarsi bene all’appuntamento, va detto che Terna ha presentato risultati record: ricavi in crescita del 14,3% a 1,58 miliardi, margini in salita del 17,1% a 1,17 miliardi e, manco a dirlo, utile netto che è incrementato del 31,8% a 466 milioni. Da qui, un’ulteriore crescita del dividendo proposto che è pari a 21 centesimi per azione (+10,5% rispetto a un anno fa).

Del resto, Terna è di suo una macchina da soldi: gestendo la rete elettrica nazionale ad alta e altissima tensione ha un monopolio di fatto. La capacità del management è stata quella di averla resa più efficiente, aumentato gli investimenti da quando è stata staccata proprietariamente da Enel e aver indovinato alcune operazioni. Ad esempio, l’acquisizione di una rete elettrica in Brasile che è stata venduta con ricca plusvalenza, così come è avvenuto per la creazione di una società per la gestione di impianti fotovoltaici realizzati attorno alle aree di proprietà di Terna, attorno ai tralicci e venduta a un fondo di investimento con una plusvalenza per 204 milioni di euro. Anche grazie a queste operazioni, Terna ha distribuito in sei anni 2 miliardi di dividendi, con un incremento medio annuo del 10%.

In ultimo, va ricordato che la redditività di Terna è legata alla quantità di investimenti – così come è previsto da alcune delibere dell’Autorità dell’energia – e non deve quindi stupire se è aumentato l’indebitamento netto a 4,7 miliardi rispetto ai 3,7 di un anno prima. Ma questo è anche il frutto “dell’accelerazione degli investimenti per lo sviluppo della rete che raggiungono i 1.671,7 milioni di euro (+30%), per oltre mille chilometri di nuovi elettrodotti e 48 nuove stazioni”.

Fonte: Repubblica Luca Pagni

No Comments
Comunicati

Specialisti in risorse umane con una serie di convegni

S’intitola Risorse umane e non umane il ciclo di convegni dedicato al mondo della formazione, selezione e gestione del personale aziendale che a Torino fa il punto sullo stato dell’arte nel settore. Un appuntamento imprescindibile per Manager, imprenditori e responsabili delle risorse umane, che partirà dai concetti fondamentali di guida, governo e remunerazione per approfondire le tematiche anche grazie all’autorevole presenza di Alberto Bertone, Presidente e Amministratore Delegato di Fonti di Vinadio – Acqua Sant’Anna.

Il punto d’inizio della discussione sarà ovviamente quello della formazione: quanto serve oggi un master in risorse umane? Si proseguirà quindi con una panoramica sulle prospettive manageriali cercando di trasmettere conoscenze utili nella pratica che possano aiutare le aziende a migliorare la loro gestione delle risorse umane.

Quello del personale è sicuramente un tema caldo in questo momento, come testimonia anche il lancio recente di un nuovo servizio di 24 ore su 24 direttamente online di una delle agenzie italiane più attive nella selezione del personale.

Ma dopo averle assunte, le risorse umane bisogna anche gestirle, renderle produttive ed efficienti, e contente del loro ruolo, del loro lavoro e dell’ambiente in cui operano. Si può imparare a farlo con un corso o un master, ma anche seguendo convegni e rassegne a tema. Il ciclo di conferenze “Risorse umane e non umane” si propone proprio di dare risposte alle tante domande che emergono quotidianamente in questo ambito, portando all’attenzione degli intervenuti l’esperienza pluriennale di chi ha saputo valorizzare al meglio il proprio personale.

No Comments
Comunicati

conclusi contratti di fornitura con specialisti italiani del settore tetti

Pannelli solari flessibili: conclusi contratti di fornitura con specialisti italiani del settore tetti

Pannelli solari flessibili: conclusi contratti di fornitura con specialisti italiani del settore tetti

 
[2011-09-23]
 

BERLINO, September 23, 2011 /PRNewswire/ —

Global Solar Energy fornirà gran parte dei suoi nuovi pannelli a Iscom, Energyka e B.A. Energie

Global Solar Energy, produttore di pannelli fotovoltaici flessibili, costruisce in Italia una propria rete di partnership. L’impresa ha annunciato in data odierna di aver concluso contratti di fornitura con specialisti italiani del settore: Iscom, Energyka e BA Energie. Nel prossimo futuro Global Solar venderà all’Italia gran parte dei pannelli prodotti nella sede di Berlino-Adlershof.

“Per il mercato italiano i nostri nuovi pannelli sono particolarmente interessanti perché con essi i gestori degli impianti solari potranno usufruire di una tariffa incentivante più elevata,” spiega Jean-Noel Poirier, Senior Vice President of Marketing & Business Development di Global Solar Energy . I pannelli PowerFLEX BIPV di Global Solar sono ideali per l’integrazione fotovoltaica e sono innovativi; quindi, utilizzandoli, i gestori di impianti fotovoltaici ricevono in Italia le più elevate tariffe incentivanti, che arrivano sino a 42,7 centesimi per kilowattora. L’aumento dell’incentivo dovrebbe accelerare il processo di integrazione architettonica del fotovoltaico. “Con Iscom, Energyka e B.A. Energie abbiamo trovato dei partner che possiedono una pluriennale esperienza di integrazione architettonica di materiali innovativi e pannelli su tetti solari,” dice Poirier. Richieste di forniture erano già pervenute a Global Solar da parte di altri produttori di materiali per tetti e di progettisti provenienti dagli USA e dal Giappone.

Grazie al suo peso leggero, pari a 3,5 kg per metro quadrato di superficie, i pannelli a film sottile di Global Solar Energy sono particolarmente adatti ai tetti industriali, la cui statica non consente l’applicazione di moduli pesanti. Essi vengono attaccati alla superficie del tetto dopo essere stati srotolati e non necessitano di alcun supporto. La copertura del tetto non viene perforata, né si creano ulteriori carichi di vento. Con un formato di 5,75 per 0,5 metri, il nuovo pannello offre una potenza elevata, sino a 300 watt. Mediante una particolare miscela di rame, indio, gallio e di-selenide si ottiene un elevato grado di efficienza, che arriva sino al 12,6 percento.

“Abbiamo scelto i pannelli di Global Solar perché attualmente costituiscono i più efficienti pannelli flessibili esistenti sul mercato. Per noi è importante anche il fatto che si lasciano installare molto velocemente e sono particolarmente adatti all’integrazione fotovoltaica,” spiega Fabio Menegoli, Presidente di Iscom.

Già dal 1970 Iscom è specialista nei sistemi di copertura metallica dei tetti e nella relativa integrazione fotovoltaica. L’impresa, la cui sede principale è a Verona, possiede laboratori di ricerca e reparti di progettazione e sviluppo. Conta inoltre su una rete internazionale di partner in Europa, Medio Oriente, America del Sud, Africa settentrionale ed Asia.

Energyka sviluppa e realizza – in collaborazione con produttori leader del settore – soluzioni adatte ai tetti solari, utilizzando materiali particolarmente innovativi. Il tetto solare “Rescador” integra i pannelli flessibili di Global Solar come un elemento architettonico ed ha già ricevuto la certificazione del TÜV. Attualmente l’impresa si occupa anche della progettazione di altri sistemi solari per tetti TPO e in bitume. La sede principale di Energyka è a Montebelluna, vicino a Venezia; le altre sedi del gruppo si trovano in Francia e Gran Bretagna.

B.A. Energie offre, insieme ad Alubel S.p.A. – fornitore leader nel settore dei tetti in alluminio – sistemi innovativi per tetti, che risultano essere particolarmente adatti all’integrazione fotovoltaica. L’impresa ha sede a Busto Arsizio in Lombardia e realizza progetti per impianti fotovoltaici “chiavi in mano”: dalla progettazione alla realizzazione pratica. Alubel conta su un’esperienza di oltre 60 anni nel settore delle coperture metalliche e dei rivestimenti protettivi. Con sette stabilimenti produttivi e diverse filiali, l’impresa da occupazione a un totale di 200 persone.

Global Solar Energy

La società, fondata nel 1996, è diventata il produttore numero uno nel mondo nel campo delle celle solari CIGS (rame-indio-gallio-diselenide) su materiale di supporto flessibile. Grazie al loro peso leggero e alla loro flessibilità, i moduli solari di Global Solar Energy non solo consentono innovative applicazioni integrate negli edifici, ma vengono utilizzati anche nelle centrali a energia solare o nei caricabatterie pieghevoli.

Nella sua sede di Berlino-Adlershof, Global Solar Energy produce celle solari e pannelli, la cui  capacità produttiva ammonta a di 35 megawatt (MW). La casa madre si trova in America, a Tucson nello stato federale dell’Arizona. La relativa produzione locale di pannelli dispone di una capacità di 40 MW. Attualmente la società conta, nelle sue sedi, un totale di 300 dipendenti.

http://www.globalsolar.com

Fotografie per la stampa disponibili al seguente link:

  1. ftp://ftp615071:[email protected]

Contatto stampa:

Gabriella Coppini
[email protected]
mobile: +39-345 351 1252

No Comments
Comunicati

La chiavetta usb: un gadget sempre più ricercato

La memoria usb é un gadget adatto a tutte le occasioni, un omaggio pratico e utile, sempre più richiesto e gradito.
Pensare alla memoria usb personalizzata come regalo per i vostri clienti, darà un’immagine solida e impeccabile della vostra azienda, al passo con i tempi.
Ogni chiavetta avrà sempre un tocco unico, sarà sempre un gadget originale che porterà la vostra firma e i tratti del vostro gusto.
I designer si sono sbizzarriti nel creare usb di forme sempre più diverse e insolite rendendo disponibile un vastissimo assortimento di forme e di colori.
Potrete stupire i vostri clienti con la sottilissima card che ricorda la carta di credito, su cui possono essere riprodotte delle stampe fotografiche, o con le chiavette a forma di logo aziendale o di prodotto. Si può scegliere dalla bottiglia di birra alla macchinina a tanto altro.
Per chi ama gli effetti particolari e il movimento, sono disponibili le chiavette provviste di liquido colorato all’interno.
Potrete optare per quelle simpaticissime che ricreano l’effetto birra o bibita effervescente o per le chiavette con inserti colorati galleggianti.
E per chi non rinuncerebbe mai alla classe e alla praticità, ecco l’elegantissima collanina con strass che nasconde l’attacco usb all’interno del ciondolo a forma di cuore.
E’ anche possibile caricare cataloghi e filmati indelebili, in autorun.
Le nostre chiavette usb utilizzano inoltre chip grade A, un prodotto di prima qualità, e sono coperte da garanzia e da certificazione ROHS.
Per completare il tutto, non potevano mancare le raffinate confezioni regalo.

No Comments
Comunicati

Wskazówki – Miernik – Płyta

Karta pamięci do zapisu. Na dostarczonej memorycard możliwe jest automatyczne zapisanie do 125 pozycji. Urządzenie jest zawsze dostarczane z kartą i czytnikiem USB. Dzięki wygodnemu dla użytkownika oprogramowaniu z linkiem Google®-Maps przeanalizowanie efektów może zostać dokonane prędko oraz bez kłopotu. Tworzymy zarówno jednostkowy protokół na komputerze PC i statystyczne sprawozdanie wg niemieckich uzgodnień TP-BF StB rozdział B 8.3 dla gruntu i skał. dynamiczna płyta

Opakowanie skrzyniowe to optymalne rozwiązanie transportowe dla stosunkowo ciężkiego aparatu mierniczego. Zintegrowane koła umieszczone z jednej strony na krawędziach sprzyjają wygodnemu załadunkowi i rozładunkowi do i z pojazdu. Solidna, ręcznie produkowana w Niemczech skrzynia wykonana jest z lekkiego profilu aluminiowego i sklejki 22 mm. Metalowe zamki „butterfly“ zamykają skrzynię i dla lepszej ochrony są zagłębione w skrzynce. Polecana jest do właściwego transportu i dobrego przechowywania. płyta obciążana dynamicznie

Wygodna obsługa do szybkiego i prostego prowadzenia kontroli zagęszczenia. Płyta obciążana dynamicznie jest przyjazna dla użytkownika, gdyż już w toku prac Research+Development zwrócono uwagę na to, aby poprzez wewnętrzną kontrolę wiarygodności wykluczyć błędne wyniki. W ten sposób umożliwia się po krótkim przeszkoleniu prawidłowe obsługiwanie przyrządu i wykonywanie nader precyzyjnych pomiarów. lekka płyta

Pakiet podstawowy „all-inclusive“ posiada bogate wyposażenie techniczne. Jest przeznaczony do codziennego zastosowania w niekorzystnych warunkach eksploatacji. Duża szyba wziernikowa i zewnętrzne przyciski do obsługiwania przy pracy zamkniętego urządzenia chronią elektronikę przed bardzo niekorzystnym działaniem zewnętrznych czynników atmosferycznych .

Interfejs Gooogle – Earth ®. Zgłoszony do opatentowania wmontowany lokalizator GPS wyznacza i jednocześnie zapamiętuje podczas każdego kroku przy włączonym zespole GPS pozycję GPS każdego miejsca i dzięki temu pozwala na późniejsze naniesienie go z danymi Ed, datą i godziną na mapę. GPS jest od razu interpretowany na kartograficzne odzwierciedlenie Gaussa-Kruegera, co ułatwia włączenie pozycji do Computer-Aided-Design.

No Comments
Comunicati

Getty Images invita a fotografare l’Italian Lifestyle

Getty Images, leader mondiale nella creazione e distribuzione di immagini, filmati e prodotti multimediali, invita i fotoamatori ad immortalare lo stile di vita del Bel Paese con la possibilità di entrare a far parte della propria collezione FlickR, accessibile da tutto il mondo.
L’attenzione alla varietà d’espressione artistica ed amatoriale e l’apertura allargata a tutto il settore della fotografia ha caratterizzato il percorso di Getty Images che dal 2008 ha stipulato un accordo con FlickR, riconoscendo la fantasia e l’autenticità dei fotoamatori. “Obiettivo di Getty Images è sempre stato quello di scoprire nuovi talenti che possano arricchire la nostra collezione con immagini fresche ed originali. Per questo promuoviamo un’iniziativa attraverso la quale intendiamo spronare gli appassionati di fotografia italiani a fotografare come si vive la vita vera in Italia, oltrepassando gli stereotipi che ci hanno rappresentato fino ad oggi”, spiega Stefano Fantoni, direttore vendite di Getty Images Italia.
L’iniziativa si svolgerà in collaborazione con Fotografia Reflex, la rivista che dal 1980 offre agli appassionati una gamma di prodotti editoriali che hanno aiutato non pochi giovani dilettanti a diventare famosi professionisti nel mondo della moda e del reportage. “L’idea della collaborazione con una grande agenzia come Getty Images – spiega Giulio Forti, editore e direttore di Fotografia Reflex – è di dare ai nostri lettori l’opportunità di fare un salto di qualità entrando nel mondo professionale dalla porta principale. Presentare al mondo la vera Italia è l’ambizioso obiettivo di questo progetto, che mira a modificare preconcetti e luoghi comuni per rappresentare il nostro Paese visto da italiani”.
Ulteriori specifiche e regolamento saranno disponibili da ottobre a questo link: http://www.flickr.com/groups/fotografia_reflex/
————————-

Getty Images
Getty Images è leader mondiale nella creazione e distribuzione di immagini, filmati e prodotti multimediali, nonché fornitore di altre forme di contenuti digitali, compresa la musica. Getty Images soddisfa una clientela di professionisti in oltre 100 nazioni, rappresentando il principale punto di riferimento per i creativi e i media alla ricerca di immagini e di altri contenuti digitali. I fotografi e le immagini di Getty Images permettono ai clienti di produrre lavori di alta qualità e di grande impatto che compaiono quotidianamente nelle riviste, nei quotidiani, nelle campagne pubblicitarie, nei film, nei programmi televisivi, nei libri e nei siti Web più influenti del mondo. Il sito www.gettyimages.com illustra come Getty Images contribuisca allo sviluppo del ruolo dei media digitali nella comunicazione e nel business, favorendo la realizzazione di idee creative.

No Comments
Comunicati

Venitem su Casabella di Ottobre: sistemi antifurto efficaci e di design

venitem casabellaVenitem è presente con la nuova comunicazione sul numero di Casabella di Ottobre.

Casabella, famosa rivista internazionale di architettura, da decenni famosa anche in Italia, ospita la pagina pubblicitaria di Venitem, centrata sul raffinato design delle sirene allarme antifurto prodotte da Venitem.

L’elemento vincente della strategia di Venitem è stata la scelta di fare del design uno dei fattori fondamentali della sua produzione, creando sirene antifurto capaci di unire l’alta tecnologia a delle linee molto raffinate, risultato del gusto del “made in Italy”.

Le sirene antifurto Venitem sono prodotti d’avanguardia, che uniscono design e funzionalità, facendo dell’impianto d’allarme un indispensabile elemento d’arredo.

Casabella di Ottobre pubblica la pagina pubblicitaria di Venitem in quanto comunica l’estrema sintesi di estetica ed efficienza in prodotti che valorizzano gli ambienti, sia interni, sia esterni.

E’ così che, oggi, Venitem si presenta a voi nel mercato, matura e più all’avanguardia che mai, con i suoi prodotti anti intrusione, capaci di competere sia nei mercati italiani che esteri.

Il meglio per la sicurezza in termini di sirene allarme antincendio e sistemi antifurto  è prodotto da Venitem, che assicura un design elegante, tecnologia avanzata e performance  eccellenti.

Per maggior informazioni, visita il sito di Venitem, sistemi di antifurto di design! http://www.venitem.com/

No Comments
Comunicati

Misure internazionali per arginare il problema degli incidenti stradali

  • By
  • 23 Settembre 2011

Il problema degli incidenti stradali, che sta diventando sempre di più una vera e propria piaga sociale, comporta delle conseguenze negative anche in termini economici e ambientali.

Una delle questioni più pressanti della nostra epoca è quella degli incidenti stradali e dei morti sulle strade. A causa di diversi motivi, dall’abuso di alcol all’eccessiva velocità, dalle disattenzioni anche più banali al mancato rispetto delle norme stradali, moltissime sono le persone, in tutto il mondo, che rimangono vittime di incidenti (che spesso richiedono l’intervento di un perito automobilistico) a volte gravi o addirittura mortali.

Prendere una posizione riguardo a questo problema è più che mai necessario, com’è diventato necessario cercare di trovar nuove misure per contrastare il dilagare di questa piaga. Dallo studio di norme più severe ai controllo più serrati, di giorno in giorno nascono nuove idee per arginare il problema, che però continua a rimanere una priorità nell’agenda di molti stati.

A tal proposito, il presidente dell’ACI e vicepresidente della Federazione Internazionale dell’Automobile Enrico Gelpi ha recentemente sottolineato proprio la necessità di attuare delle strategie condivise a livello internazionale che si basino essenzialmente “sul rispetto delle regole e sulla consapevolezza alla guida”. È questa l’idea centrale emersa dall’incontro organizzato nel maggio scorso in occasione del lancio in Italia del Decennio di iniziative 2011-2020 indetto dall’ONU per la sicurezza stradale, incontro organizzato dall’ACI in collaborazione con il Ministero della Salute e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e che ha visto la partecipazione di Ferruccio Fazio, ministro delle salute, di Mario Valducci e di Silvia Velo, presidente e vice-presidente della Commissione Trasporti della Camera.

La necessità primaria ribadita dall’ONU è quella di far sì che venga attuato un piano di interventi riconosciuto a livello mondiale, in modo tale che i singoli Governi siano spinti ad attuare dei provvedimenti che siano davvero in grado di arginare la piaga delle vittime sulla strada. 3.500 sono le persone che perdono la vita ogni giorno in tutto il mondo (senza contare il calcolo lesioni di altro tipo), un dato che fa degli incidenti stradali la nona causa di morte nel mondo. Ma secondo le Nazioni Unite la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente: se non verranno attuati dei provvedimenti mirati, entro il 2030 gli incidenti stradali potrebbero essere addirittura la quinta causa di morte, provocando più vittime di quante ne provocheranno malattie quali l’AIDS e i tumori.

Oltre ad essere una piaga sociale, gli incidenti stradali hanno anche altre conseguenze negative, andando ad incidere sull’economia dei singoli paesi e mondiale: gli incidenti stradali, oltre a costare più di un milione di vittime e svariati milioni di feriti all’anno, hanno un costo anche monetario (basti pensare ai costi assicurativi, delle perizie, dei rilievi incidenti stradali e così via), un costo quantificato nel 3% del PIL mondiale, che si traduce in circa 500 miliardi di dollari americani l’anno.

Ultimo ma non meno importante, rendere le strade più sicure e migliorare la viabilità non significherebbe solo ridurre il numero delle vittime e i costi derivanti dagli incidenti stradali, significherebbe anche una riduzione del traffico e delle congestioni, un elemento da non sottovalutare se si considera che il trasporto stradale è responsabile del 14% delle emissioni globali di gas serra.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – posizionamento siti

No Comments
Comunicati

Mercedes-Benz Napoli del Gruppo Funari partner del Tennis Life Cup!

  • By
  • 23 Settembre 2011

Continua la collaborazione tra Gruppo Funari Auto, gruppo leader nella vendita di automobili di fascia alta del sud Italia, ed il Trofeo Kimbo Tennislife Cup di Napoli.

Tra gli sponsor del torneo tennistico napoletano, infatti, ci sarà la concessionaria Mercedes-Benz Napoli SMV Auto, che insieme alla concessionaria di Caserta si occupa della commercializzazione e dell’assistenza relativamente al brand tedesco all’interno del Gruppo Funari S.p.a.

Nello showroom di Pozzuoli, sito in Via Pisciarelli IV Trav. 2B (Loc. Agnano),  un ampio e confortevole spazio espositivo accoglie i clienti affezionati a Mercedes-Benz e consente anche a coloro che non conoscono i pregi delle frecce d’argento di poter apprezzare tutti i modelli della gamme ed effettuare test drive.

Il Trofeo Kimbo Tennislife Cup è uno dei più importanti challenger europei Atp e vede in palio un montepremi di  50mila dollari. Importanti anche i nomi dei partecipanti, ben nove saranno i tennisti tra i top 100 mondiali, con la difesa del tricolore affidata a Potito Starace, testa di serie numero 1 del torneo.

Una spinta in più al tennista campano sarà certamente data dalla superba prestazione cilena che ha consentito alla nazionale di ritornare, dopo un attesa durata undici anni, nella serie A del tennis mondiale.

La manifestazione si svolgerà dal 24 Settembre al 2 Ottobre sui campi in terra rossa del suggestivo impianto del Green Park di Posillipo.

Giunto alla sua 5° edizione, l’appuntamento tennistico sarà impreziosito dalla presenza delle più belle vetture Mercedes-Benz, presentate da hostess che distribuiranno gadget agli spettatori che visiteranno lo stand.

L’appuntamento è dunque al Green Park Posillipo con SMV Mercedes-Benz Napoli  e Gruppo Funari per vivere le emozioni del grande tennis al Trofeo Kimbo Tennislife Cup.

No Comments
Comunicati

Strategator lancia la versione mobile del sito web

Strategator.com un servizio professionale che fornisce soluzioni competitive intelligence, ha appena lanciato una versione mobile del sito web.
Strategator porta una nuova dimensione di ricerca società in tempo reale, ampliando i propri servizi a tutti i dispositivi mobili connessi a Internet. I professionisti hanno ora accesso agli aggiornamenti di business in tempo reale, essendo fuori sede o in movimento. Avere un accesso immediato a tutti questi dati in tasca, a volte potrebbe mantenere il vostro business più avanti rispetto alla concorrenza.
Gli aspetti principali affrontati agli ultimi aggiornamenti sono:

  • Competitive intelligence – conversione dati aziendali (informazioni finanziarie, informazioni legali, notizie, social informazioni multimediali, e-reputation, ecc) in un processo decisionale di strategia efficiente. Manipolazione dei dati raccolti per migliorare la vostra competitività.
  • Mobilità – accesso all’account dappertutto, utilizzando qualsiasi dispositivo mobile connesso a Internet. Gestire e interpretare dati aziendali completi.
  • Linkedin widget – accesso alla rete più professionale da Strategator.com, visualizzare gli aggiornamenti delle connessioni, aziende e posti di lavoro recenti.

La ricerca di aggiornamento in tempo reale dei vostri concorrenti provenienti da fonti diversi è un processo che richiede tempo. Strategator.com ha unificato e integrato questi dati nel vostro dispositivo mobile, per facilitare il processo di reagire alle azioni dei vostri concorrenti e anticipare le loro azioni future.

Strategator:
Strategator.com è un portale di business intelligence che fornisce alle aziende in tempo reale informazioni aggregate sulle aziende, permettendo loro di monitorare le loro e-reputation, per effettuare ricerche di mercato e per monitorare l’attività dei concorrenti.

No Comments
Comunicati

snom technology annuncia una nuova linea di telefoni IP certificati per Microsoft Lync!

La gamma di terminali snom UC comprende lo snom 821 e lo snom 300 nell’edizione UC, già certificati per l’impiego con Microsoft Lync 2011. snom annuncia inoltre un nuovo telefono, lo snom UC600 USB, ottimizzato per ambienti Microsoft Lync.

Berlino / Milano – snom technology AG, produttore di soluzioni complete per la telefonia IP, annuncia oggi la linea di telefoni UC, la nuova gamma di telefoni da tavolo IP snom sviluppata appositamente per le Unified Communications (UC) e certificata per l’impiego con il Microsoft Lync Server 2010. La nuova linea comprende l’edizione UC dei telefoni snom 821 e snom 300, che sono totalmente interoperabili con il Lync Server 2010 ed attualmente gli unici telefoni sul mercato che offrono la doppia compatibilità con Microsoft Lync e PBX basate sullo standard SIP. L’edizione snom UC include altresì il nuovo snom UC600, un telefono da tavolo USB sviluppato appositamente per interagire con il client Lync.

La gamma di telefoni snom UC è dotata di funzionalità che vanno oltre le caratteristiche inerenti i tipici servizi di telefonia, unendovi le funzioni di produttività integrate in Lync, tra cui la visualizzazione dello stato delle presenze, la composizione rapida di recapiti presenti nell’elenco dei contatti di Lync (sullo snom 821 UC edition) e altre. Sia lo snom 821 UC edition, sia lo snom 300 UC edition vengono forniti con il firmware snom UC edition, qualificato per l’impiego con Lync 2010.

Il lancio della linea snom UC con queste due tipologie di telefoni idonei all’impiego con Microsoft Lync offre alle aziende una maggior flessibilità: i telefoni operano infatti sia in ambienti esclusivamente UC o ibridi (UC / PBX)“, commenta il Dr. Michael Knieling, Executive VP Sales & Marketing di snom technology. “Questi telefoni agevolano in modo significativo la pianificazione dell’economia di scala di aziende che impiegano Microsoft Lync presentando nel contempo funzionalità avanzate, un design elegante ed un rapporto prezzo/prestazioni assolutamente concorrenziale”.

Lo snom UC600

Lo snom UC600 è un telefono professionale USB ottimizzato per l’impiego con Microsoft Lync 2010. Il terminale rappresenta per aziende di qualsiasi dimensione un’opzione funzionale e appetibile per ambienti Lync. In combinazione con Lync, lo snom UC600 consente di avviare e condurre telefonate sia attraverso il PC, sia con cuffie e tastierino numerico tradizionali. L’introduzione dello snom UC600 nell’attuale gamma di telefoni IP ottimizzati completa la gamma di terminali con un’opzione ancora più competitiva.

Impiegando il client Lync 2010 con questo telefono, gli utenti si avvalgono di funzioni particolarmente intuitive e di una notevole semplificazione dell’installazione e della gestione dei terminali.

snom 821 UC edition e snom 300 UC edition – Certificati Microsoft Lync

La gamma di terminali snom UC comprende due telefoni SIP già presenti nel portafoglio di terminali VoIP di snom e qualificati per l’impiego con Microsoft Lync: il telefono da tavolo di fascia alta snom 821 ed il telefono di fascia bassa snom 300. “A fronte del crescente numero di installazioni di Microsoft Lync sia presso le grandi aziende sia nelle PMI, snom mette a disposizione una gamma ottimale di telefoni da tavolo, testati e certificati Lync, in grado di rispondere alle esigenze di aziende di qualsiasi dimensione o settore di mercato. Questa nuova linea rappresenta per i nostri partner commerciali e per i nostri clienti un valore aggiunto in termini di funzionalità, possibilità di scelta e competitività.”

Lo snom 821 è l’apparecchio più popolare della serie di telefoni di fascia alta snom 8xx. Il terminale unisce applicazioni e caratteristiche avanzate per l’impiego professionale: un display a colori TFT in alta risoluzione, la visualizzazione dello stato delle presenze, la ricerca dei contatti nella rubrica aziendale centralizzata, la composizione rapida dei numeri di clienti o partner, uno switch gigabit Ethernet integrato e molto più.

In grado di supportare account SIP e/o Lync multipli (fino a dodici con lo snom 821 e quattro con lo snom 300), i telefoni snom 821 e 300 UC edition sono attualmente gli unici sul mercato ad operare simultaneamente in ambienti costituiti da Lync 2010 e SIP, senza richiedere telefoni o gateway aggiuntivi. Il supporto di ambienti ibridi consente ai clienti di avvalersi della massima flessibilità e di capacita di fai lover ottimali, oltre a rappresentare una soluzione ideale per eventuali strategie di migrazione.

Lo snom 300 UC edition è un telefono IP da tavolo aziendale di fascia bassa, che offre funzionalità avanzate ed è certificato per il Lync Server 2010. Oltre ad essere il telefono in assoluto più installato della gamma di terminali SIP di snom, lo snom 300 presenta linee multiple, tasti funzione configurabili, failover e backup delle identità, consumo elettrico minimo, stato presenze Lync, una qualità della voce superiore ed altre caratteristiche ad un prezzo straordinario.

“Nell’ambito delle Unified Communications, la scelta di un end-point che garantisca qualità, prestazione, chiarezza nella riproduzione delle informazioni vocali e di segnalazione per Microsoft è sempre stata di assoluta importanza. Microsoft è finalmente lieta di annoverare snom tra i partner fondamentali nella costruzione di una sempre più ampia infrastruttura di soluzioni di Unified Communications. La nuova linea di telefoni ed end-point professionali IP ed USB forniti dalla collaborazione con snom è totalmente compatibile ed interoperabile con il Microsoft Lync Server 2010 e i rispettivi clienti potranno beneficiare di ulteriori scenari innovativi, pronti per i nuovi modi di collaborare e che possano coprire tutte le loro esigenze di comunicazione. La varietà e valore aggiunto che i telefoni snom UC sanno offrire, nasce dalla pluriennale esperienza di snom e di Microsoft mediante un approccio aperto a Lync 2010 Server e basato su protocolli open-standard”, commenta Pasquale D’Agnese – Unified Communications & Online Service Sales Manager di Microsoft Italia.

Lo snom 821 UC edition, lo snom 300 UC edition e lo snom UC600 sono immediatamente disponibili presso i distributori autorizzati ed i partner certificati snom. Per ulteriori informazioni sui prodotti snom e la compatibilità con Microsoft Lync 2010 si invita a consultare www.snom-uc.com, oppure le pagine dell’Open Interoperability program di Microsoft http://technet.microsoft.com/it-it/lync/gg278172  o il proprio rivenditore/distributore di fiducia.

Questi dispositivi rappresentano solo la prima ondata di telefoni che possono estendere lo scenario end-to-end della proposizione Microsoft Unified Communications. Anche i clienti che hanno già investito in snom potranno trarre vantaggio dai loro acquisti in quanto snom rilascerà i nuovi firmware UC edition, integrandoli tutti nella linea di terminali snom UC. In questo modo snom diventerà il più importante fornitore di terminali IP ed USB e consentirà alle aziende di beneficiare della più ampia scelta di terminali IP ottimizzati per Microsoft Lync disponibile sul mercato” conclude D’Agnese.

Informazioni su snom technology AG

Fondata nel 1996 a Berlino, la snom technology AG é uno dei pionieri del mercato del Voice-over-IP. L’azienda sviluppa e produce soluzioni VoIP (hardware e software) basate sullo standard SIP (Session Initiation Protocol) aperto. I sistemi di telefonia IP di snom garantiscono un elevatissimo grado di sicurezza delle comunicazioni e sono dotati di numerose funzioni che semplificano notevolmente la gestione delle chiamate.  I prodotti snom sono particolarmente indicati per un impiego professionale, presso aziende, ISP, Carrier o presso clienti OEM. Con la propria rete di partner snom é presente in oltre 60 Paesi al mondo.

Che si tratti di collegamenti VPN (Virtual Private Network), soluzioni CTI (Computer Telephony Integration) o della prima integrazione a livello mondiale con il Microsoft Office Communication Server 2007 attraverso l’edizione snom OCS –  le funzionalità dei telefoni snom soddisfano tutte le esigenze della moderna comunicazione. Con i telefoni VoIP di snom, i primi al mondo a supportare lo standard TR-069 / TR-111, le aziende e gli uffici pubblici possono distribuire gli interni senza difficoltà e configurare in modo standardizzato tutti gli apparecchi telefonici contemporaneamente.

Nel settembre 2010 lo snom 300 ha superato con successo i test e la qualificazione di interoperabilità con il Microsoft® Office Communications Server 2007 R2 come primo “Universal IP telephone”, nel febbraio 2011 anche lo snom 821 ha fatto il suo ingresso nel Microsoft Compatible Device Program.

Per ulteriori informazioni pregasi visitare il sito internet www.snom.com o il sito dedicato a snom sul territorio italiano www.snomchannel.it. snom è raggiungibile anche via facebook al sito www.facebook.com/snom.VoIP.phones

No Comments
Comunicati

REALVANITY – il glamour che non conosce crisi

Mentre scriviamo queste righe, le vendite delle più famose griffe del pianeta come Dolce & Gabbana, Gucci, Cavalli, Moncler altri “grandi” del panorama internazionale non rallentano, allo stesso tempo salgono vertiginosamente le richieste per marchi francesi percepiti come “minori” ma non meno importanti come ad esempio Isabel Marant, Neil Barrett, Lanvin e Adam Jones Paris.

Realvanity si impegna a soddisfare sempre le richieste quotidiane di tutti i consumatori, proprio per questo durante gli anni siamo diventati un punto di riferimento per quanto riguarda l’abbigliamento online.

Come ben saprete il nostro sito è una boutique virtuale di moda dove acquistare a prezzi estremamente convenienti che raggiungono uno sconto fino all’80% dal prezzo reale.

Anticipavamo nell’ultima nostra news che mancano pochi giorni (incrociamo le dita) alla messa online del nostro nuovo portale, proprio perchè vogliamo dimostrare che anche in un momento di crisi come questo, c’è chi riesce a “stare a galla” e ad offrire servizi migliori a voi clienti ma anche a noi, come azienda leader di successo. Il sito sarà ricco di novità ed innovazioni per rendere più semplice la navigazione e l’acquisto per tutti i nostri Utenti.

Detto questo, vi invitiamo a verificare di persona le nostre offerte e le nostre promozioni!

www.realvanity.com

No Comments
Comunicati

Bomber night al Pitch di Milano

SECONDO APPUNTAMENTO CON BOMBER AL PITCH
Super-party sabato 24 settembre 2011

Dopo il grande successo della festa d’apertura del Pitch, affollatissima e spassosa, la scatenata e vulcanica crew di Bomber continua la sua missione-divertimento per tutta la bella gente della città (e non solo).

Sabato 24 settembre, in concomitanza con la Notte Bianca di Milano, tornano “quelli di Biokip” (nelle serate più cool c’è sempre il loro zampino…) a portare colori vivaci e ampi sorrisi, vibrazioni positive e buona musica, perché Bomber è l’unico modo che abbiamo per sconfiggere la routine e la noia quotidiana. Il miglior modo per affrontare l’inizio dell’autunno.

A farci scatenare in pista stavolta saranno i Canigiganti, i tre moschettieri dell’etichetta 51beats capaci di stregare chiunque con la loro techno ipnotica e viscerale, rigorosamente suonata dal vivo con strumenti analogici.
Insieme a loro, un live act a sorpresa.

Il consiglio è di non mancare, lucidate i sorrisi e preparate le scarpe comode: il sabato notte al Pitch si balla di brutto.
L’ingresso è gratuito con consumazione facoltativa.

Bomber Night al Pitch (Milano)

 

BOMBER
Sabato 24 settembre 2011 – ore 22.30 al Pitch (via Alserio 3, Milano)
Suonano i Canigiganti e guest tba
Ingresso gratuito con consumazione facoltativa
Per arrivare: MM Zara, Garibaldi, Maciachini

No Comments
Comunicati

Maratona a Senigallia

Il Foro Annonario di Senigallia il 25 settembre ospiterà la prima Maratona organizzata dalla società di organizzazione eventi Sport & Travel. La partenza degli atleti è fissata per la mattina. L’occasione per passare una bella giornata di sole a Senigallia, città ricca di valenze artistiche e architettoniche, e per confrontarsi con atleti di ogni livello; la manifestazione podistica infatti si svilupperà su diversi tracciati per andare incontro a chiunque.

La corsa sarà un pretesto per ammirare gli splendidi panorami del territorio e per fare della sana attività fisica. Parteciperà alla corsa anche Andrea Cionna, atleta non vedente pluricampione alle Paraolimpiadi, vero e proprio simbolo ufficiale della maratona. Per partecipare è possibile prenotare uno degli hotels di Cattolica, sulla più vivace riviera romagnola, per poi arrivare in auto a Senigallia. Così sarà possibile anche allenarsi nei dintorni della bella cittadina, che offre percorsi sullo splendido promontorio di Gabicce. Ancora, in autunno ci si può concedere qualche golosità in più ed ecco che arrivano le sagre di paese a offrirci tante opportunità di gusto. Per esempio a fine settembre, inizio ottobre a Santarcangelo di Romagna si celebra la Fiera di San Michele, il patrono della cittadina. Si tratta di una festa che vede come protagonisti gli uccelli, retaggio questo di un tempo in cui l’autunno era la stagione della caccia con il falcone. Oggi si possono ammirare animali domestici di tutti i tipi, dalle tartarughe ai cani, pappagalli dai colori sgargianti e animali da fattoria.

No Comments
Comunicati

Il cotto Il Ferrone costruisce e arreda gli spazi urbani

Il FerroneL’impiego di sestini e tozzetti di Il Ferrone è vastissimo, dall’arredo urbano alla pavimentazione dei vialetti del giardino di casa, sia contesti tradizionali e antichi sia in quelli contemporanei e di design. In ogni impiego portano immutate le caratteristiche più elevate del cotto imprunetino e portano a concretizzare opere di assoluta distinzione e bellezza.

Archetipo per eccellenza della produzione artigianale ed industriale in terracotta, è, da sempre, il mattone, che poi si è progressivamente trasformato e sviluppato creando un nuovo filone produttivo che porta alla realizzazione dei materiali di rivestimento in cotto attualmente utilizzati nell’edilizia contemporanea. Nella vasta e multiforme produzione in cotto imprunetino di Il Ferrone si trovano Sestini e Tozzetti che non sono altro che piccoli mattoni destinati soprattutto ad essere impiegati in realizzazioni di arredo urbano ma che portano con sé l’assoluta e riconosciuta qualità della terracotta del distretto imprunetino.

Nei centri storici come quelli di Assisi o Spoleto, Montepulciano o Certaldo, solo per portare citazione di alcune delle opere più note, sono state compiuti interventi di ristrutturazione e riqualificazione urbana in cotto Il Ferrone, materiale che si integra perfettamente alle bellissime sfumature dei colori originali, riuscendo a fondersi in modo armonioso con la storicità e il valore artistico delle opere di un tempo.

Grazie alla loro eccezionale resistenza e all’assoluta antigelività, dovuta all’eccellenza del Galestro, i sestini e i tozzetti di Il Ferrone trovano impiego là dove l’architettura contemporanea vuole preservare una continuità artistica, di stile e pregio con la tradizione, non solo in Italia ma in ogni angolo del mondo.

Formati, tipologie e spessori di sestini e tozzetti variano sia in funzione delle esigenze di posa, del contesto in cui vanno ad inserirsi e delle opere preesistenti sia in funzione della carrabilità o del calpestio cui sono destinati. Le tonalità, varie e sfumate, rendono la pavimentazione particolarmente viva e naturale riuscendo ad integrarsi anche con materiali antichi. L’impiego è vastissimo: dall’arredo urbano alla pavimentazione del vialetto nel giardino di casa.

No Comments