Monthly Archives

Aprile 2011

Comunicati

Mercatopoli Resana: il nuovo punto vendita del riuso

Mercatopoli, il network di negozi dell’usato diffuso in tutta Italia, aumenta il numero di negozi a Treviso, grazie alla nuova apertura di Mercatopoli Resana, aperto a inizio maggio 2011 e situato in via Roma, 51.

Elena e Nicola, sposati e titolari del nuovo Mercatopoli Resana, hanno deciso di avviare quest’attività perché credono molto nel riuso ed Elena, di origine Svizzera, porta in Italia un modello di consumo sostenibile e già da anni diffuso all’estero.

Mercatopoli  è un modo per dar nuova vita ad oggetti che resterebbero inutilizzati, guadagnando denaro, e per comprare merce a prezzi da vero affare. Tutti possono portare gli oggetti che non usano più a Mercatopoli Resana: dopo essersi accordati con il titolare, vengono messi in esposizione col sistema del conto vendita e venduti ad altri privati.

Tra i prodotti esposti in negozio ci sono: abbigliamento, mobili, elettrodomestici, oggettistica, articoli sportivi, strumenti musicali, elettronica, libri, cd, dvd e tanti altri articoli. Tutti gli oggetti sono accuratamente selezionati, puliti, integri e funzionanti, così che il risparmio sia sempre abbinato alla qualità.

Tutte le ulteriori informazioni si possono trovare sul sito di Mercatopoli, su quello del punto vendita oppure contattando direttamente il negozio al numero di telefono 0423 1990788 o all’indirizzo e-mail [email protected].

No Comments
Comunicati

Scuola di cucina in Toscana: Etruria Resort

La scuola di cucina toscana è celebre a livello mondiale per la ricercatezza e la qualità dei piatti.
L’hotel di Montepulciano Etruria Resort & Natural Spa permette agli ospiti o a chiunque sia appassionato di arte culinaria, di poter imparare i segreti della tradizione toscana.
Per chi fosse interessato ai corsi di cucina in Toscana, l’hotel di charme organizza lezioni per apprendere i segreti dei piatti tipici di questa regione.
“Le Spighe”, sala all’interno del resort, sarà la sede della scuola ed i partecipanti saranno suddivisi in base al loro livello di preparazione. Così, i corsi saranno articolati in due gruppi principalmente: da una parte, i principianti pronti a seguire il corso di cucina base, dall’altra gli esperti con lezioni avanzate.
Per chi, invece, preferisce mangiare piuttosto che cucinare, Etruria Resort & Natural Spa mette a disposizione il ristorante di Montepulciano più suggestivo del territorio grazie alla splendida posizione tra le colline della città.
I sapori della Toscana vengono rivisitati dagli esperti Chef che uniscono i sapori della tradizione con gusti moderni. Inoltre, sono in grado di preparare varie tipologie di menù come quello vegetariano, light e personalizzato, perfetti con i percorsi del centro benessere interno di Etruria Resort & Natural Spa.
Per maggiori informazioni sui servizi di Etruria Resort & Natural Spa, visita il sito www.etruriaresort.it

No Comments
Comunicati

Centro benessere Toscana: Etruria Resort

Il centro benessere in Toscana Etruria Resort & Natural Spa regala momenti di relax ricchi di emozioni in uno degli hotel di charme più suggestivi del territorio.
Sulle splendide colline di Montepulciano, la struttura offre uno squarcio paesaggistico indimenticabile in cui si incontrano arte, storia e cultura.
In questa atmosfera, “La Perla”, una delle più qualificate Spa in Toscana, accoglie gli ospitiin un ambiente immerso nel verde.
Nella Sala Nirvana, quella d’accoglienza, il personale altamente qualificato permette di scoprire tutti i servizi di questa particolare beauty farm.
Per tutti gli ospiti è previsto un percorso intenso, costituito da angoli di rara bellezza, luci, musica soffusa ed aromi che diffondono tranquillità e benessere.
Tra le terapie che i clienti possono seguire, quelle relative all’acqua, al calore ed alla talassoterapia che permettono di ritrovare l’armonia fisica e mentale.
Il centro benessere è costituito dalla grotta del sale dove respirare lo iodio, dalla straordinaria “fontana della giovinezza” (da dove sgorga un’acqua che è un elisir), dal percorso Kneipp, dall’ Emotion Spa con lettini ad acqua, dalla suggestiva piscina con grande vasca idromassaggio e cascata, dalla sauna con le docce emozionali e dalla Spa Dream con la cromoterapia.
Inoltre, tra le offerte viaggi in Toscana, sicuramente Etruria Resort & Natural Spa è uno degli hotel più convenienti ma allo stesso tempo confortevoli e rilassanti della regione.
Per maggiori informazioni sui servizi di Etruria Resort & Natural Spa, visita il sito www.etruriaresort.it

No Comments
Comunicati

Aspirina: dall’estratto di salice alla pasticca per tutti.

Documenti sull’uso della radice di salice per la cura di stati febbrili e malesseri muscolari o influenzali risalgono ad Erodoto, che ne Le Storie, fa riferimento alla pratica di realizzare un decotto di radice di salice con finalità curative. Tale pratica inoltre viene espressamente indicata nei libri di ricette con le erbe officinali. Durante poi il medioevo tale pratica venne abbandonata. L’aspirina come la conosciamo oggi nasce a metà del 1800 dall’intuizione di un chimico di un’azienda tedesca, la Bayer, che nel cercar euna cura per il padre che fosse gradevole al palato, ha ottenuto il composto, che tuttora è alla base dell’aspirina, a base di acido salicidico e acido acetico. La scoperta rivoluziò l’intera produzione farmceutica poichè fu il primo prodotto ad essere sottoposto a sperimentazione clinica costituendo un precedente importante in ambito farmceutico poichè da quel momento anche altri prodotti subirono la sperimentazione. L’apirina divenne in breve tempo il farmaco più consociuto al mondo. L’aspirina deriva il proprio nome da: “a”, usato per indicare il gruppo de “acetilene”, “spir” derivante dal fiore spirarea da cui deriva l’acido salicidico, e del suffisso “ina”, usato genericamente per identificare i farmaci. Fin dalla sua commercializzazione l’aspirina venne usata per combattere i sintomi dell’influenza, come analgesico e antinfiammatorio. L’apirina è da considerarsi a tutti gli effetti il capostipite di tutti i prodotti da banco vendibili senza obbligo di ricetta medica.

No Comments
Comunicati

Milor.com, una fantastica gioielleria virtuale che presenta creazioni sia classiche che contemporanee realizzate da artigiani esperti

  • By
  • 29 Aprile 2011

A partire da Aprile 2011, Milor svela la sua boutique virtuale milor.com, una vasta galleria di gioielli eclettici e innovativi dei suoi quattro brand di punta: Bianca, Bronzallure, Paola Valentini, Etrusca.

Un portale dove é facile navigare e acquistare e sul quale è possible seguire le notizie sulle ultime tendenze nel mondo dei gioielli, avere consigli su come abbinare i diversi prodotti, una chat customer service, gioielli in edizione speciale e l’opzione wishlist. Milor.com incarna perfettamente lo spirito della tradizione Made in Italy e dell’artigianalità coniugati a design d’avanguardia e innovazioni tecnologiche, realizzando gioielli adatti a tutti i gusti.

Milor, con sede a Milano e presente da 31 anni nel settore della gioielleria, vanta una reputazione invidiata non solo per la sua qualità e innovazione nella produzione di gioielli Made in Italy, bensì anche per l’eccellenza tecnica. Milor unisce la sua abilità tradizionale con tecniche di produzione sperimentali e innovazioni nel design per creare un interessante mix di collezioni di gioielli classici e all’avanguardia.

  • BIANCA

Bianca nasce come provocazione alla vita contemporanea, sempre più frenetica e riporta lo stile alla semplicità. Questo brand è caratterizzato da un design raffinato e minimale per dare più enfasi alla qualità della produzione che è la peculiarità di questo marchio. Tutti i gioielli sono creati con un argento più prezioso del classico  925, nato da un’innovativa e unica tecnica di fusione del metallo sviluppata in laboratori italiani specializzati. La collezione è progettata per la massima durata e versatilità, che si traduce in uno  stile minimale, raffinato e di design dove il contenuto e la forma si fondono in un’occasione d’uso senza tempo.

  • BRONZALLURE

Bronzallure è una brand che trae ispirazione dal bronzo, metallo con un passato glorioso nell’arte, nell’architettura e nella scultura. Realizzata in bronzo placcato oro rosa, Bronzallure è una linea di gioielli all’avanguardia che riesce a essere sia elegante che trendy. Le combinazioni uniche di gemme colorate e bronzo si traducono in pezzi esclusivi e alla moda. Un gioiello Bronzallure dona glamour e personalità in ogni occasione.

  • PAOLA VALENTINI-STUDIO

Paola Valentini è una designer che vanta un’esperienza trentennale nel design orafo e collaborazioni con prestigiosi brand del lusso. I suoi gioielli coniugano il suo essere italiana allo stile tipicamente parigino in una collezione unica ed eclettica. Paola trae ispirazione dall’arte, del design e dalla moda trasferendo idee, materiali e concetti di queste discipline nel mondo della gioielleria, realizzando prodotti unici ed esclusivi.

  • ETRUSCA

Il brand Etrusca interpreta in maniera contemporanea la civiltà Etrusca, celebre per le sue tecniche di artigianato e la gioielleria sofisticata. Prodotti in Italia con suprema cura da artigiani specializzati, i gioielli riprendono forme e lavorazioni tipiche dell’epoca. Pietre e metalli battutti sono in primo piano ed evocano lo stile e la bellezza della Toscana. Un gioiello Etrusca è un classico contemporaneo che unisce il presente e il passato per rendere la donna unica in ogni tempo.

No Comments
Comunicati

Zucchetti Centro Sistemi un’ascesa protesa sempre al futuro con Ambrogio

L’ultimo decennio sotto la guida di Fabrizio Bernini ha portato Zucchetti Centro Sistemi a divenire una leader mondiale nel segmento della robotica. La forza dell’azienda risiede in diversi fattori, che mirano e convergono alla realizzazione del miglior prodotto possibile: “ogni traguardo per noi è già un punto di partenza”. Ambrogio, il robot tagliaerba dalle prestazioni straordinarie, è il frutto di questa filosofia.

Diventare protagonisti attraverso una business performance focalizzata sulla ricerca e sull’innovazione, per divenire gli artefici di soluzioni robotiche di qualità e servizi al cliente di assoluto valore: questi i presupposti su cui Fabrizio Bernini, presidente di Zucchetti Centro Sistemi ha lavorato in questi ultimi dieci anni, per portare l’azienda ai massimi livelli internazionali, con la sua gamma di robots, la più vasta che esista, attualmente, a livello mondiale: Ambrogio ne è il re assoluto.

Zucchetti Centro Sistemi è oggi una realtà imprenditoriale dinamica e professionale che si pone sempre nuovi limiti da raggiungere e superare, mai pienamente appagata dai risultati appena conquistati, che diventano nuovi stimoli per fronteggiare le sfide più competitive del mercato contemporaneo e per sviluppare soluzioni sempre nuove e migliori.

L’esperienza maturata negli anni ha consentito di comprendere che il vero successo trova i suoi più solidi fondamenti nella capacità di precorrere i tempi, di avere a disposizione la soluzione più efficiente ai problemi del suo pubblico nel momento stesso in cui esso li manifesta, soddisfacendo le esigenze più sofisticate e garantendo un’ottima affidabilità. Anticipare i gusti, le necessità e le tendenze di mercato proponendo robots sempre più all’avanguardia dal punto di vista tecnologico è la risposta vincente  per rafforzare la competitività e vincere sulla concorrenza.

No Comments
Comunicati

Il Palagio presenta il nuovo catalogo: il cotto imprunetino ne è l’assoluto protagonista

Nella realizzazione del nuovo catalogo Il Palagio si è cercato di fornire alla propria rete commerciale uno strumento di vendita e promozione efficace, ma che al contempo sappia rappresentare l’identità e l’anima di un marchio che da decenni racconta l’evoluzione e lo sviluppo del cotto imprunetino.

Una storia che si rinnova attraverso la creazione del catalogo Il Palagio. Un volume arricchito da testi esaustivi ed immagini di alta qualità, che riesce a ricostruire il percorso creativo di un brand attraverso un excursus che raccoglie tutte le collezioni. Un book che sa coniugare tradizione e rinnovamento, impatto estetico e utilità: questa l’ultima sfida intrapresa dal noto marchio di cotto imprunetino.

Il Cotto di Il Palagio è eleganza e durevolezza, caratteristiche che si traducono in ogni aspetto peculiare di questa nuova realizzazione. Il formato è pratico e maneggevole, i colori, che rispondono pienamente al recente rinnovamento dell’immagine coordinata, trasmettono la contemporaneità, l’attenzione al design e la cura dei dettagli, le foto sono belle, l’impaginazione piacevole e pulita, i materiali pregevoli ma al contempo funzionali.

Il risultato finale lo porta ad essere un efficace strumento di lavoro per la rete vendita, ovviamente non esaustivo delle infinite possibilità progettuali che si possono ottenere scegliendo il Cotto come materiale principe delle proprie realizzazioni. La sua funzione è sostanzialmente quella di divenire una fonte di idee e suggerimenti, da sfogliare fin tanto che l’impatto emozionale non porta alla scelta definitiva fra le innumerevoli soluzioni proposte.

No Comments
Comunicati

Cosa sono i Mutui a tasso Misto?

  • By
  • 29 Aprile 2011

Nelle tante soluzioni che le banche ci offrono in sede di stipulazione del mutuo per l’acquisto di una casa, ci troviamo di fronte alla scelta del tasso con cui pagare le rate: fisso, variabile o misto. Il tasso fisso permette di avere sempre sotto controllo la propria rata, in quanto l’importo è uguale per tutta la durata del mutuo. Con il tasso variabile possiamo risparmiare qualcosa sugli interessi, ma in caso di aumento dei tassi d’interesse la rata potrebbe salire di parecchio senza darci la possibilità di prepararci.

Negli ultimi anni le banche hanno escogitato altre soluzioni per accedere a mutui con proposte vantaggiose: un esempio sono i mutui a tasso misto: il tasso misto permette al mutuatario di scegliere, in base alle condizioni praticate in fase di accensione del mutuo dell’istituto bancario, ogni 3 – 5 anni il tasso da applicare alla rata di mutuo, beneficiando dei vantaggi sia del tasso fisso che di quello variabile

In fase di preventivo di un mutuo chi sceglie a tasso misto solitamente parte con un tasso variabile per poi passare al fisso; nella fase a tasso variabile è molto importante “passare indenni” i primi anni, se il tasso di riferimento non muta in questo periodo, il vantaggio accumulato nel risparmiare pagando rate più basse compenserà potenziali aumenti futuri, inoltre, via via che si procede nella restituzione, la quota capitale diminuisce e un aumento del tasso farà sempre meno paura col passare del tempo (l’aumento della rata sarà sempre meno consistente più in avanti siamo con la restituzione).

No Comments
Comunicati

Con i Dermal Filler Si Ripristinano i Volumi del Viso

  • By
  • 29 Aprile 2011

Radiesse, filler a base di idrossiapatite definito dall’azienda “volumizzante immediato e naturale” è un filler approvato negli Stati Uniti dalla F.D.A. (Food and Drug Administration, l’Agenzia per gli Alimenti e i Medicinali) per la correzione delle pieghe facciali e delle rughe di grado moderato e severo, incluse le pieghe nasolabiali.

In Europa il Radiesse è certificato CE per la chirurgia plastica e ricostruttiva, compreso l’aumento del tessuto morbido intradermico e sottocutaneo dell’area facciale. E’ composto per il 30% da microsfere sintetiche di CaHA idrossiapatite di calcio sospese in soluzione acquosa di gel (70%). L’azione del prodotto è immediata e ha una funzione di stimolo del collagene naturale. Durante l’iniezione, il gel in cui sono immerse le microsfere di CaHA opera una immediata azione correttiva e riempitiva.

Per le caratteristiche specifiche del prodotto è necessario un utilizzo minore di materiale rispetto ad un trattamento con acido ialuronico: si arriva ad un risparmio del 25-30% per trattamento ottenendo un effetto più duraturo rispetto ad altri filler. Il prodotto non è permanente ma completamente biodegradabile dall’organismo umano, per cui il Radiesse è progressivamente metabolizzato dai macrofagi con il meccanismo della fagocitosi ed eliminato totalmente dal corpo. Grazie alla maggiore durata l’effetto del Radiesse arriva ad un anno e sono stati descritti periodi anche più lunghi.

La procedura è semplice, comoda e indolore in quanto nel prodotto è presente un anestetico (lidocaina 2%). Le indicazioni terapeutiche sono per il trattamento delle rughe periorbitali, delle guance, delle pieghe nasolabiali, dell linee della Marionetta, per un aumento labiale cutaneo e un aumento di volume della zona del naso.

Dott. Giorgio Astolfi
Medicina Estetica & Laser
Specialista in Medicina Interna
CDM – Via Foro Buonaparte, 63, Milano
tel: 02.864.51189
www.giorgioastolfi.it

No Comments
Comunicati

Interface Technologies prosegue l’espansione sul mercato italiano con Slow-Chic Sardinia

Slow-Chic Sardinia, nuovo attore della distribuzione alberghiera in Sardegna, nato dalla passione per un certo lifestyle nel viaggio, ovvero il viaggiare ‘slow’ e soggiornare ‘chic’, apre le porte alle prenotazioni online direttamente dal proprio sito internet e dà agli hotel dell’isola la possibilità di essere prenotati in tempo reale grazie al sistema ReservIT.


Realizzato dalla società Interface Technologies (IT), ReservIT permetterà ai visitatori del portale di effettuare le proprie prenotazioni direttamente dal sito web di Slow-Chic Sardinia. Gli albergatori, le cui strutture sono state accuratamente selezionate seguendo la filosofia ‘slow-chic’, sono invitati ad inserire le loro tariffe e disponibilità attraverso l’Extranet del sito Slow-Chic Sardinia e, così facendo, commercializzeranno la loro offerta a partire da un portale che sappia valorizzare la loro unicità.

Con la scelta di Interface Technologies, Slow-Chic Sardinia offre ai suoi hotel una soluzione creata su misura per le esigenze di strutture indipendenti, che hanno bisogno di una sistema solido ed affidabile, ma anche attento alle loro peculiarità. Con ReservIT, viene data agli albergatori la possibilità di gestire il proprio sito internet, la centrale Slow-Chic Sardinia ed altri raggruppamenti che usano le IT-soluzioni a partire da un solo planning, automatizzando così i processi di commercializzazione.

ReservIT è stata selezionata in quanto soluzione ampliamente diffusa sul mercato europeo, soprattutto grazie a catene alberghiere, territori e hotel indipendenti che si servono di questo strumento per dare un’ulteriore spinta alla propria commercializzazione.

A proposito di Interface Technologies

Interface Technologies offre una gamma completa di soluzioni on-line destinate all’industria alberghiera e la soluzione ReservIT ne è lo strumento principale. Forte della propria esperienza nel campo delle interfacce di comunicazione, IT permette una comunicazione integrale, che collega i numerosi software IT-compatibili ai principali attori della distribuzione elettronica, passando attraverso il sito dell’hotel.

ReservIT permette a più di 10.000 alberghi in 13 paesi di essere sempre disponibili on-line, e si impone come soluzione di riferimento in Francia.

Le IT-soluzioni sono già utilizzate da numerosi clienti e catene alberghiere sia in Francia che all’estero, come la Fédération Internationale des Logis, Châteaux et Hôtels Collection, Best Western France, Inter Hotel, Relais du Silence, Citotel o ancora Charme & Relax in Italia, Autriche ProFrance in Austria e l’Hôtellerie Champêtre in Canada.

Per maggiori informazioni sulle IT-solutions : www.interface-tech.com

Contatto Italia: Lisa MORANDI  Tel : +33 1 44 73 57 36 E-mail : [email protected]

Per maggiori informazioni su Slow-chic Sardinia : www.slow-chic-sardinia.com

No Comments
Comunicati

Bruno Editore acquisisce il 40% di Canale Formazione

La casa editrice romana rafforza la propria presenza nel settore della formazione

EBOOKRoma, 29.04.2011 – Raggiunto l’accordo per l’acquisizione del 40% di “Canale Formazione”, azienda specializzata nella formazione innovativa. Con un investimento importante, la Bruno Editore rafforza la propria presenza nel settore della formazione integrando la sua già ampia offerta di ebook e manuali.

Canale Formazione, fondata da Stefano Santori, uno dei più affermati formatori italiani, unisce, in un unico team, la professionalità e la consulenza dei più esperti trainer di PNL e di competenze manageriali presenti in Italia. Raffaele Galasso, Fabrizio Pirovano, Amadeo Furlan, Alessandro Almonti sono solo alcuni dei nomi dei professionisti che studiano, promuovono, organizzano corsi per la formazione personale e professionale, sia in azienda che al pubblico.

“La formazione è la nostra passione”, afferma Giacomo Bruno, presidente di Bruno Editore, “e dagli ebook ai corsi in aula il passaggio è davvero breve. I nostri clienti cercano formazione e noi gliela daremo a 360 gradi. Con l’ingresso in Canale Formazione offriremo al cliente la possibilità di avvalersi di competenze e conoscenze di altissimo livello, insieme alla possibilità di accedere al mondo della formazione attraverso canali diversificati e modellati a seconda delle proprie richieste ed esigenze”.

“Sono estremamente soddisfatto dell’accordo raggiunto con Giacomo Bruno” ha dichiarato Stefano Santori, presidente di Canale Formazione, “l’acquisizione implementa ed arricchisce il team di professionisti e consulenti esperti sulla formazione, contribuendo a consolidare il posizionamento dell’azienda nel mercato italiano e dimostrando che unire competenze "individuali" in team è davvero possibile”.

L’offerta è completa anche di una rivista di formazione, gratuita e in versione esclusivamente digitale, realizzata in sinergia tra la casa editrice romana e la società di formazione.

Bruno Editore è stata fondata nel 1987, ha sede a Roma ed è la casa editrice leader nel mercato italiano degli ebook per la formazione. Il modello Bruno Editore si fonda sul portale della casa editrice www.brunoeditore.it, tra i primi 100 siti italiani, con oltre 300.000 utenti registrati e più di 12 milioni di visitatori all’anno. La casa editrice si avvale di 2.500 affiliati che promuovono e distribuiscono gli ebook Bruno Editore, sia ebook gratis che a pagamento, esponendoli nelle vetrine di bit delle loro librerie virtuali attraverso programmi personalizzati di web marketing. Un Club che produce per autori e affiliati ricavi economici e diritti d’autore fino a 6 volte superiori rispetto alle case editrici tradizionali.

Diffusione professionale comunicati stampa internet
Comunicati-Stampa.com / Pivari.com
fabrizio (at) pivari.com

No Comments
Comunicati

Frutta e verdura di stagione e siamo in forma per l’estate

Una dieta ricca di frutta e verdura di stagione  è la migliore alleata per rimettersi subito in forma e prepararsi all’arrivo dell’estate. Anche per chi non teme la prova costume, infatti, acqua, vitamine e un giusto apporto di proteine sono fondamentali per poter affrontare al meglio l’arsura dei giorni estivi. È anche pensando a questo che la community di Made in kitchen condivide con la rete numerose videoricette di cucina con cui preparare originali piatti a base di frutta e verdura di stagione.

Patate novelle, fave, fragole e nespole rappresentano un indiscusso patrimonio per le nostre idee da cucina, e questi, sono solo alcuni dei tantissimi ingredienti che gli appassionati di cucina e foodbloggers scelgono per ideare speciali video ricette. D’altronde, il primo sole primaverile non mette solo di buonumore, ma rende anche un miglior sapore ai frutti della terra. La frutta e la verdura di stagione, in primavera, è più colorata e saporita che mai, un vero e proprio toccasana per prevenire malanni o fastidi di stagione. Inoltre, dopo le abbuffate delle festività pasquali, è quanto mai opportuno ridare benessere al fisico attraverso un’alimentazione corretta, nutriente, ma al tempo stesso leggera.  A qualcuno sembra una cosa impossibile, ma si può benissimo rimanere leggeri senza dover rinunciare al gusto. Sul blog di made in kitchen, ad esempio, si possono trovare tantissime video ricette per preparare in modo sempre differente e originale piatti a base di frutta e verdura di stagione. È sufficiente collegarsi al sito e scegliere, tra le numerose video ricette di cucina presenti in archivio, quella che più stuzzica la nostra fantasia e la nostra smania di cucina.

No Comments
Comunicati

Articoli per feste: un e-commerce tutto dedicato alle occasioni speciali

Organizzare una festa si sa non è semplice, ancor meno se si deve organizare un matrimonio, che richiede non solo tempi più lunghi ma anche una particolare attenzione ai piccoli e grandi dettagli. Una festa da canto suo richiede ugualmente cura del dettaglio ma soprattutto accessori e gadget che possano renderla unica e memorabile. Online è un fiorire di e-commerce che propongono una serie di articoli per feste come addobbi, candele, festoni, e tantissimi gadget per adornare sale, tavoli e rendere ancor più speciale un’occasione che è già di festa. Moltissime sono le categorie tra cui scegliere e ancora di più sono gli articoli per feste che possono arricchire le occasioni speciali. All’interno degli e-commerce online sono disponibili tanti accessori che hanno una vera utilità e possono dare quel tocco di classe e brio rendendo la festa davvero memorabile e perchè no, fare anche scuola; in più gli e-commerce di oggettistica per feste e matrimoni dispongono di articoli per feste a tema, e navigando e approfondendo un pò la ricerca è possibile trovare oggetti interessanti ed introvabili nei negozi. Con l’avvento degli e-commerce dedicati agli accessori per feste è possibile organizzare e rendere speciale una festa o un matrimonio senza grossi sforzi semplificando la vita di spose agitate, mamme occupate, festaioli impenitenti tutto online, tutto a portata di mouse.

No Comments
Comunicati

Gadget matrimoni: l’e-commerce di accessori per feste e matrimoni.

Organizzare un matrimonio non certamente cosa facile, richiede grande impegno, attenzione ai particolari, gusto e, soprattutto tanta pazienza. Nella lista delle cose da fare campeggiano tutta una serie di piccoli accessori che servono a completare il campionario dei dettagli della festa. Esistono, soprattutto online, operatori del settore che realizzano prodotti per matrimoni, ma non solo anche feste di laurea, battesimi, addio al celibato o al nubilato, e che forniscono agli organizzatori tutta un serie di accessori che possono sicuramente dare un tocco in più alle occasioni di festa. E’ online il nuovo e-commerce dedicato alle feste dove poter trovare tutti gli accessori, da utili articoli che possono completare i preparativi ai più divertenti e spiritosi gadget matrimoni o per addio al nubilato o celibato. All’intenro del sito web sono in vendita articoli per rendere esclusiva e memorabile un’occasione speciale con tanti spunti utili per addobbare le sale oppure per sbeffaggiare il/la festeggiato/a. Articoli per le fese di addio al nubilato (diademi con velo per la sposa, cerchietti con le corna da diavolo, giarrettiere commestibili, ecc) o scherzi divertenti e spiritosi per lo sposo e la festa di addio al celibato (sposa finta incinta, ecc.). Inoltre tanti articoli utili per organizzare al meglio una festa di matrimonio.

No Comments
Comunicati

Fabrizio Palenzona (Adr): Raddoppio Fiumicino entro il 2044

Il Piano di sviluppo ADR prevede il raddoppio dell’aeroporto Leonardo da Vinci

Aeroporti di Roma, concessionaria esclusiva per la gestione e lo sviluppo del Sistema aeroportuale della Capitale guidata da Fabrizio Palenzona, è pronta ad assumere il ruolo di azienda al servizio del Sistema Paese. Il proprio piano di sviluppo presentato al Governo e ai principale investitori privati prevede il raddoppio dell’aeroporto Leonardo da Vinci entro il 2044.


ADR, che nel coordinamento del progetto è affiancata dagli esperti di Changi Airport International (Singapore), considerato punto di riferimento del settore per eccellenza di servizio e qualità, prevede che la crescita del traffico passeggeri annuo su Roma raggiunga – entro il 2020 – i 55 milioni e oltre 90 milioni entro il 2044.
Il progetto prevede una espansione a nord dei confini del Leonardo da Vinci di ulteriori 1.300 ettari in aggiunta ai 1.600 attuali, e la realizzazione di un adeguato sistema intermodale di collegamenti stradali e ferroviari.

Il piano di sviluppo avrà ricadute estremamente positive non solo sulla Regione ma sull’intero Paese. Solo per quanto riguarda l’occupazione, si prevede la creazione di circa 30.000 posti aggiuntivi nella prima fase ed oltre 200.000 nel lungo termine. Si genererà anche PIL addizionale per almeno 500 milioni di euro nel primo decennio.

FONTE: Sala stampa ADR

Ufficio stampa ADR S.p.A.

No Comments
Comunicati

Le fedi nuziali d’oro del matrimonio del secolo

compro oro usato

Il matrimonio del secolo, così è stato definito fin dal suo annuncio la tradizionale unione tra William e Kate che sarà seguito in diretta da centinaia di milioni di persone, nonostante il principe William abbia rinuciato alla fede nuziale rompendo la tradizione reale, viceversa per Kate ci saranno ben due anelli per il suo matrimonio reale, è infatti dal giorno del fidanzamento che Kate indossa il bellissimo anello con zaffiro blu appartenuto alla compianta Lady Diana, dal giorno del matrimonio invece Kate sfoggerà all’anulare un altro anello prezioso; una fede nuziale realizzata con il tradizionale oro del Galles, il prezioso oro Gallese  dalle caratteristiche sfumature rosa è stato preso da un pezzo di pregiato metallo conservato da anni nel caveau della Famiglia Reale e messo a disposizione dalla Regina Elisabetta per l’importante matrimonio del nipote William. L’oro del Galles è tradizionalmente legato alla storia della famiglia reale Inglese che da sempre attinge a questo originale tipologia del prezioso metallo giallo che ha la caratteristica di avere una leggera sfumatura rosa derivante dalla presenza di rame, oltre che dal metallo il legame verso il Galles è consolidato anche dal titolo di principe di Galles, che per nascita William ha ereditato fin dalla nascita.

No Comments
Comunicati

Appuntamento con Cantine Aperte 2011 – Domenica 29 Maggio dalle 9 alle 20

Cantine Aperte: L’evento più importante che si svolge in Italia con protagonista il vino, la sua gente ed i suoi territori. L’ultima domenica di maggio degli ultimi 19 anni tutte le cantine italiane aderenti al Movimento Turismo del Vino hanno aperto e continuano ad aprire i propri locali ad un pubblico sempre in crescita e molto diverso di anno in anno, un evento che favorisce il contatto diretto tra appassionati di vino e produttori.

L’interesse verso questo evento è cresciuto di anno in anno ed ha attirato sempre più l’attenzione di turisti e residenti, incuriositi dalla manifestazione e con la voglia di fare un’esperienza di grande valore sia culturale che umano, a questo proposito va ricordato che spesso presso le cantine si possono anche visitare empori di artisti emergenti o mostre fotografiche allestite proprio nei locali adiacenti alle cantine.
Dalle presenze registrate nelle ultime edizioni è risultato molto chiaramente che i protagonisti indiscussi di Cantine Aperte sono i giovani, che contribuiscono ad animare queste iniziative da soli, in coppia o in gruppo. Oltre al vino, elemento principale di tutta la manifestazione, sono molte le iniziative legate alla cultura gastronomica ed artistica che fioriscono attorno all’evento, su iniziativa degli stessi produttori di tutto il Paese.
Oltre ottocento cantine aperte per circa un milione di enoturisti entusiasti: Queste sono le sorprendenti cifre della scorsa edizione di Cantine Aperte, che fanno così capire come questa manifestazione possa evolversi ancora nelle prossime edizioni, un evento di successo per un Movimento sulla giusta strada che riesce a coinvolgere tutta la nazione rendendo i produttori consapevoli delle loro potenzialità nel far conoscere i loro vini e nell’offrire un’accoglienza che talvolta prevede anche la possibilità di pranzare, cenare e pernottare nei pressi delle cantine.
Il Movimento Turismo del Vino vuole diffondere l’idea del grande giorno di festa del vino e dei suoi territori, allargando Cantine Aperte anche ad altre nazioni a forte caratterizzazione vitivinicola e con un forte legame con l’enogastronomia.

Presso ciascuna cantina tra quelle aderenti poi è inoltre possibile prendere parte ad una visita guidata all’interno della cantina vera e propria, durante il quale i produttori stessi racconteranno la storia della loro cantina e dei tipi di vino da loro prodotti, vini bianchi o rossi, fermi o frizzanti, novelli o stagionati in botti o barrique, spumantizzati tramite differenti processi, vini passiti e da dessert.
Vini che rispecchiano la storia del territorio locale, vini con un carattere tutto loro, che talvolta portano il nome del loro produttore e altre volte vantano nomi possenti dei grandi della storia, vini con certificazioni come la DOP, DOC o DOCG.
Esperti sommeliers saranno inoltre a disposizione per la degustazione dei vini prodotti seguendo il giusto ordine, dalle basi agli invecchiati, si inizia con i bianchi e si procede con i rossi, terminando poi con gli eventuali spumanti e vini da dessert.

Cantine aperte nella Regione Marche – Viaggiando tra colline e monti alla scoperta del Lacrimo di Morro d’Alba presso le numerose cantine che lo producono: è proprio grazie alla tradizione ed all’orgoglio di alcuni produttori del territorio che tutti i ceppi di vitis vinifera coltivati con vitigno Lacrima hanno ottenuto la denominazione DOC. Si dice che il nome “Lacrima” derivi dal fatto che alcuni acini, quando raggiungono la piena maturazione, si rompono e, di conseguenza, “lacrimano”.

Inizialmente la zona DOC comprendeva soltanto il comune di Morro d’Alba, ora è stata estesa anche a comuni limitrofi. Morro d’Alba è il cuore dell’omonima denominazione e si trova nella zona del Fiume Esino: Una zona caratterizzata da dolci colline in cui si trovano paesi come Belvedere Ostrense, Ostra Vetere, Serra de Conti e Montecarotto, proseguendo poi fino a Maiolati Spontini e Castelplanio.
Queste sono le tappe di un itinerario dove arte, storia e natura non mancheranno di soddisfare anche i visitatori più esigenti, per bellezza e varietà dei luoghi.
Nel corso della storia Morro d’Alba ha subito diversi mutamenti della sua denominazione (da Morro a Morro Senigalliese, a Morro di Jesi a Morro d’Alba). L’attuale denominazione di fu data nel 1862 in seguito ad una delibera consiliare del comune di Morro. Vanta il primato di essere l’unico borgo fortificato, in Italia, ad avere le mura percorse, per tutta la loro lunghezza, da un cammino di ronda, coperto e munito di arcate: la famosa “Scarpa”. Questa cinta muraria ha la forma di un pentagono irregolare con sei bastioni. Nel corso del tempo ha subito diverse ristrutturazioni tra cui quella, realizzata nel 1654, in occasione della quale fu autorizzata la costruzione delle abitazioni all’interno delle mura.
Da visitare a Morro d’Alba il Palazzo Comunale e la Chiesa di San Gaudenzio, entrambi di origini settecentesche, insieme al Museo dell’Arte Mezzadrile, che conserva numerosi oggetti da lavoro tradizionali.

Aziende Vinicole da visitare a Morro d’Alba:

– Azienda Agricola Lucchetti – Via Santa Maria del Fiore, 17

– Azienda Agricola Stefano Mancinelli – Via Roma, 62

– Badiali e Candelaresi di Ronconi Samuele & C. – Via Sant’Amico, 16

– Mariotti Campi – Fraz. S. Amico, 14 , Loc. S. Amico
– Vicari – Via Pozzo Buono, 3

Vi sono inoltre delle altre aziende che si possono visitare a Belvedere Ostrense, Ostra Vetere, Serra de’ Conti, Montecarotto, Maiolati Spontini e Castelplanio. Chi decide poi di partecipare all’edizione 2011 di Cantine Aperte potrà poi approfittare dell’evento per passare un week-end tutto marchigiano, magari visitando anche Senigallia, Ancona e tutta la Riviera del Conero.

Per la notte sono molti gli alberghi, gli agriturismi, i B&B e gli hotel a Loreto, Sirolo, Numana, Senigallia, Ancona e dintorni, tutti con prezzi davvero vantaggiosi ed offerte imperdibili in ogni periodo dell’anno.

No Comments
Comunicati

Intervista a Cristian Ferriello, direttore Risorse Umane Vitaldent (parte l)

La Vital Dent riporta in forma integrale, un’ intervista apparsa in una nota testata giornalistica specializzata in odontoiatria, Dental Tribun, fatta a  Cristian Ferriello, direttore delle Risorse Umane dell’omonimo centro dentistico. Vital Dent una delle catene più “irruenti” sul mercato italiano, probabilmente la più conosciuta, grazie anche a tale campagna. Il quartier generale è ubicato a Cologno Monzese, alla periferia di Milano, in una sede quasi avveniristica, pronta ad accogliere non solo gli uffici operativi, ma anche la formazione di tutto lo staff di clinica e i corsi di aggiornamento dei dottori. Forte anche dell’esperienza europea (dove operano quasi 500 Centri). La Vital Dent nel giro di due anni ha avviato in Italia 53 cliniche, concentrandosi soprattutto nella città di Milano ed il suo rispettivo interland, come ad esempio: Cologno Monzese, Sesto San Giovanni. Nella altre province lombarde , Vital Dent è presente a Bergamo, Brescia, Busto Arsizio, Como, Monza. In Piemonte vi sono le cliniche di Torino, nella regione dell’Emilia Romagna vi sono i centri di Bologna, Reggio Emilia e Rimini. Le altre province italiane dove sono presenti i Centri Vital Dent sono: Roma, Genova, Cagliari,……. In poco tempo si appresterà a vararne un’altra cinquantina, raggiungendo finalmente anche il Sud. Il dinamismo del Gruppo, il numero dei clienti acquisiti (oltre 55 mila), un fatturato che non sembra risentire minimamente della crisi, lo pongono come interlocutore per un ideale dibattito sui confini della pubblicità odontoiatrica. Per la cronaca, Ferriello ha risposto di buon grado e con franchezza alle domande postegli, anche le più delicate.

Le Vostre strutture sono una novità nel panorama odontoiatrico italiano, come è stata l’accoglienza da parte del mercato?

Del tutto positiva, molti sono entusiasti nel collaborare con Vital Dent perché nella conformazione delle nostre cliniche vedono il futuro. I più tradizionalisti, invece, spesso sono stati vittime di preconcetti e di idee errate, probabilmente dovute al fatto che in realtà non ci conoscono veramente e non hanno mai messo piede in una delle nostre cliniche.

Concorrenza, rivalità professionale, tradizione? Di cosa potrebbero accusarvi?

Nessuna vera accusa: noi non andiamo a rompere il mercato esistente, creiamo nuove opportunità per i professionisti e per un target di pazienti che, viceversa, non sarebbero portati a prevenire e a curare i problemi odontoiatrici. In Vital Dent i professionisti diventano meno imprenditori di loro stessi e “più medici”: oggi 15 dei nostri Centri (su 53) sono gestiti da ex titolari di Studio. Per non parlare dei circa 300 dentisti di età media sui 37 anni che attualmente collaborano con noi. In Vital Dent il professionista ha come unica preoccupazione il paziente e il valore delle cure a lui dedicate; a tutto il resto (fornitori, attrezzature, aspetti burocratici…) pensa la nostra struttura.

Quale è il criterio di selezione dei professionisti?

Gli odontoiatri devono avere almeno quattro anni di comprovata esperienza, mai nessun neolaureato. La lista dei candidati è lunga, ma le selezioni severe: chi esercita secondo prassi antiquate, chi non adopera la camera intraorale, chi non condivide la nostra proposta di una diagnosi e di un piano di trattamento globale, non rispecchia il “professionista Vital Dent”.

(…continua…)

Fonte: salute dentale.wordpress.com

No Comments
Comunicati

Isola di Favignana e casa vacanze Nido del Pellegrino: un binomio vincente

Il “Nido del Pellegrino” offre appartamenti e suites da sogno sulla scogliera a picco sul mare confortevoli e con vista mozzafiato.
Oltre ad ogni confort, è la Natura intorno a fare da padrona. Non a caso si è deciso di chiamare il complesso “Nido del Pellegrino”: il Viaggiatore ed il Falco. Sì, qui il falco pellegrino è il padrone incontrastato del cielo, i gabbiani sono tanti, ma sono i falchi gli autoctoni abitatori della montagna e signori dell’aria.
Il cliente, per raggiungere il mare, passeggia tra profumi dimenticati, colori abbaglianti, voli di gabbiani ed evoluzioni di falchi, terrazze naturali e scogli sospesi sull’acqua riservati esclusivamente agli ospiti, al riparo da sguardi curiosi ed indiscreti. Gli scogli di proprietà sono attrezzati con piattaforme prendisole ed una scaletta per rendere ancora più piacevole la balneazione.
Il ”Nido del pellegrino”, è destinato ad un pubblico in cerca di relax e di riservatezza: un’oasi mediterranea profumata, silenziosa e corroborante. Chi apprezza la semplicità ed al contempo non intende rinunciare ad un ambiente raffinato, non potrà rimanere indifferente davanti al fascino di questo luogo, definito dagli stessi isolani “Il posto più bello di Favignana” e quando dalla veranda l’ospite guarderà dall’alto lo spettacolo mozzafiato del Marae Nostrum, le sue albe ed i suoi tramonti, potrà solo che condividere questa affermazione.

Molto di più sul sito
www.nidodelpellegrino.it

No Comments
Comunicati

Catering Torino: nuovo sito online per BeCooking

Catering Torino BeCooking Srl è lieta di annunciare la pubblicazione del sito personale della sede di Torino, a seguito di un breve periodo di testing con il quale ci è stato possibile verificare il corretto funzionamento in ogni sua componente nonché il gradimento da parte degli utenti, da sempre al centro dei nostri sforzi professionali. Per quanto la società sia giovane, nel nostro organico possiamo annoverare professionisti con una lunga esperienza nel settore e capacità personali artistiche messe a disposizione di un gruppo affiatato.

Be*COOKING nasce da un nuovo modo di pensare il catering per aziende e per privati. È un progetto che riunisce persone competenti nel settore ed imprenditori, con un obiettivo comune: saper interpretare le aspettative del cliente con flessibilità e professionalità. be*COOKING significa essere sempre accesi, sulla fiamma, pronti a proporre in tempi brevi le migliori soluzioni per cocktail, lunch, open bar, dinner placée, coffee break, sia per eventi business che per cerimonie private, presso la sede dei clienti o in location esclusive, sia di Milano che in qualsiasi altra città.

Il servizio Catering Torino è un’ulteriore trionfo della nostra società, da subito apprezzato per l’originalità con cui le singole portate vengono presentate e servite ai clienti, siano essi business o privati (catering matrimoni, battesimi, banchetti ecc…) . Ricette, location, spiegazione dei singoli servizi, blog e molto altro ancora sono disponibili sul nostro sito ufficiale www.becookingcateringtorino.it

No Comments
Comunicati

Elegante e alla moda anche di giorno

  • By
  • 28 Aprile 2011
Trovare il proprio stile non è mai facile, soprattutto per le donne, costantemente alle prese con i cambiamenti della moda e con la necessità di adattare i “must” dell’anno con il proprio gusto. Se per le uscite serali, gli eventi con gli amici o l’incontro galante è sempre possibile cavarsela, molto più complicato è scegliere lo stile giusto per tutti i giorni, ovvero l’abbigliamento quotidiano per il lavoro.
Le donne che lavorano in ufficio conoscono bene il problema di vestirsi in maniera adeguata per il lavoro. Si perchè se non è possibile vestirsi in maniera sportiva, d’altra parte un abbigliamento troppo ricercato ed elegante sarebbe fuori luogo.
Quindi che cosa indossare?
La prima cosa da tener presente è chiaramente la propria personalità, il proprio gusto e la propria fisicità facendo quindi attenzione nello scegliere dei capi di abbigliamento donna che non solo si adattino bene al proprio corpo ma che vi facciano sentire anche a vostro agio. Inutile, quindi, scegliere una gonna o una giacca solo perchè la indossa la vostra collega o amica, ogni donna ha il suo stile e deve imparare a trovarlo.
Ne consegue quindi che ogni indumento che indosserete dovrà vestire alla perfezione, oltre ad essere comodo e portabile per tutta la giornata. Attenzione anche alla qualità e alla fattura dei vostri abiti e scegliete con cura anche gli accessori, non dimenticando mai che anche scarpe e gioielli sono fondamentali per uno stile impeccabile.
Basta seguire queste poche regole e sarete impeccabili anche davanti alla scrivania.
No Comments
Comunicati

Domenica 29 maggio appuntamento con “Cantine aperte 2011” in tutta Italia dalle ore 9.00 alle ore 20.00

Cantine Aperte: L’evento più importante che si svolge in Italia con protagonista il vino, la sua gente ed i suoi territori. L’ultima domenica di maggio degli ultimi 19 anni tutte le cantine italiane aderenti al Movimento Turismo del Vino hanno aperto e continuano ad aprire i propri locali ad un pubblico sempre in crescita e molto diverso di anno in anno, un evento che favorisce il contatto diretto tra appassionati di vino e produttori.

L’interesse verso questo evento è cresciuto di anno in anno ed ha attirato sempre più l’attenzione di turisti e residenti, incuriositi dalla manifestazione e con la voglia di fare un’esperienza di grande valore sia culturale che umano, a questo proposito va ricordato che spesso presso le cantine si possono anche visitare empori di artisti emergenti o mostre fotografiche allestite proprio nei locali adiacenti alle cantine.
Dalle presenze registrate nelle ultime edizioni è risultato molto chiaramente che i protagonisti indiscussi di Cantine Aperte sono i giovani, che contribuiscono ad animare queste iniziative da soli, in coppia o in gruppo. Oltre al vino, elemento principale di tutta la manifestazione, sono molte le iniziative legate alla cultura gastronomica ed artistica che fioriscono attorno all’evento, su iniziativa degli stessi produttori di tutto il Paese.
Oltre ottocento cantine aperte per circa un milione di enoturisti entusiasti: Queste sono le sorprendenti cifre della scorsa edizione di Cantine Aperte, che fanno così capire come questa manifestazione possa evolversi ancora nelle prossime edizioni, un evento di successo per un Movimento sulla giusta strada che riesce a coinvolgere tutta la nazione rendendo i produttori consapevoli delle loro potenzialità nel far conoscere i loro vini e nell’offrire un’accoglienza che talvolta prevede anche la possibilità di pranzare, cenare e pernottare nei pressi delle cantine.
Il Movimento Turismo del Vino vuole diffondere l’idea del grande giorno di festa del vino e dei suoi territori, allargando Cantine Aperte anche ad altre nazioni a forte caratterizzazione vitivinicola e con un forte legame con l’enogastronomia.

Presso ciascuna cantina tra quelle aderenti poi è inoltre possibile prendere parte ad una visita guidata all’interno della cantina vera e propria, durante il quale i produttori stessi racconteranno la storia della loro cantina e dei tipi di vino da loro prodotti, vini bianchi o rossi, fermi o frizzanti, novelli o stagionati in botti o barrique, spumantizzati tramite differenti processi, vini passiti e da dessert.
Vini che rispecchiano la storia del territorio locale, vini con un carattere tutto loro, che talvolta portano il nome del loro produttore e altre volte vantano nomi possenti dei grandi della storia, vini con certificazioni come la DOP, DOC o DOCG.
Esperti sommeliers saranno inoltre a disposizione per la degustazione dei vini prodotti seguendo il giusto ordine, dalle basi agli invecchiati, si inizia con i bianchi e si procede con i rossi, terminando poi con gli eventuali spumanti e vini da dessert.

Cantine aperte nella Regione Marche – Ancona, Loreto ed il Rosso Conero: Vino “storico” di questa terra, citazioni se ne trovano già in Plinio, passando per alcuni documenti dei monaci Benedettini in cui si parla di cure a base di questi uvaggi, fino ad arrivare al Leopardi, nasce in uno splendido promontorio racchiuso all’interno del Parco del Conero.
Un itinerario enogastronomico che parte da Ancona passando per tutte le piccole perle del litorale come Portonovo, Sirolo e Numana e Loreto.
Ancona: Città ricca di fascino, suddivisa in due parti ben distinte, il centro storico sul Monte Guasco e la parte moderna sulla costa. Tra i principali monumenti che si possono visitare in questa città dorica vanno ricordati la cattedrale di San Ciriaco, con la facciata in marmo bianco e rosa e la pianta a croce greca, il Museo Archeologico Nazionale delle Marche, che conserva numerosi reperti dell’età del ferro e delle civiltà che hanno abitato la costa adriatica, la chiesa di S. Maria della Piazza, di origine romanica, l’Arco Traiano, costruito nel 115 da Apollodoro da Damasco e la Mole Vanvitelliana, un grandioso edificio militare progettato dal Vanvitelli.

Loreto – Questo paese a pochi chilometri dalle località balneari della Riviera del Conero come Numana, Sirolo e Porto Recanati, è la meta privilegiata del turismo devozionale: si trova proprio a Loreto uno tra i più famosi Santuari mariani d’Italia.
Si narra che nel 1929 la Casa di Nazareth, dove visse Maria, venne portata in volo dagli angeli sul colle vicino al fiume per sfuggire all’invasione della Palestina ad opera dei maomettani.
Pochi anni dopo fu spostata nel luogo dell’attuale Santuario della Santa Casa, iniziato nel ‘400 e completato nel ‘700, con opere di alcuni fra i massimi artisti italiani: Giuliano Sangallo, Giuliano da Maiano, il Bramante, Andrea Sansovino e altri. Nell’interno gotico del santuario, la Santa Casa custodisce la statua della Madonna nera con Bambino. Le sagrestie di San Marco e San Giovanni sono decorate da affreschi di Melozzo da Forlì e Luca Signorelli.

La cantina da visitare a Loreto è la Casa Vinicola Gioacchino Garofoli (Via Arno, 9 60025 LORETO – (AN) Tel: 071 7820162 Fax: 071 7821437) – Le sue origini risalgono alla fine del 1800 a cura di Antonio Garofoli, dedito alla produzione ed alal vendita di vini locali. L’attività in seguito fu poi presa in mano da suo figlio Gioacchino che nel 1901 fondò la ditta Gioacchino Garofoli.
Dopo la seconda guerra mondiale poi i due figli di Gioacchino, Franco e Dante, gli succedono nella conduzione dell’azienda che nel 1950 diventa una società dando così inizio ad un processo di forte sviluppo. Seguendo la tradizione anche i figli di Franco entrano a far parte dell’azienda di famiglia a partire dai primi anni ’70. La storia della Garofoli è una storia di uomini e di una famiglia che da ormai cinque generazioni si identifica nel mondo della produzione vinicola. Questa azienda è stata guidata seguendo sempre la stessa filosofia, aggiornando continuamente le tecniche produttive ma rispettando i sistemi tradizionali e storici del fare vino, facendo particolare attenzione alle evoluzioni del mercato ed alle sue esigenze e rimanendo fedeli al valore delle peculiarità che le tradizioni del territorio hanno trasmesso.
Hotel, agriturismi e ristoranti a Loreto sono pronti per accogliere il vasto pubblico di appassionati che prenderanno parte a Cantine Aperte 2011 e che vorranno fermarsi proprio in questa zona a pranzo, a cena o addirittura che vorranno trattenersi anche per la notte, sfruttando l’occasione per visitare i bellissimi luoghi nei dintorni di questo paese sulla costa Adriatica.

No Comments
Comunicati

CHALLENGE GIORDANA, SECONDO ATTO IL 1° MAGGIO. TAPPA A ZANÈ CON LA GRANFONDO fi’zi:k

La Granfondo fi’zi:k del 1° maggio sarà la seconda tappa del circuito

Quasi 1.900 iscritti alla gara di Zanè, ospite d’onore Alessandro Ballan

Sfida annunciata tra i leader provvisori della classifica

Il Challenge Giordana si chiuderà il prossimo 12 giugno

Il Challenge Giordana serve il suo secondo piatto con la Granfondo fi’zi:k nel Vicentino, e gli “invitati a tavola” per il prossimo 1° maggio sono quasi 1.900, un numero che andrà ulteriormente ad ingrossarsi dalle iscrizioni last minute valide fino alla mattina della gara.

Ospite d’onore in quel di Zanè sarà l’ex iridato e portacolori della BMC Racing Team Alessandro Ballan, per il quale la Granfondo fi’zi:k sarà anche una bella occasione di allenamento in vista dell’ormai imminente Giro d’Italia, in programma tra il 7 e il 29 maggio. A fianco dei concorrenti dell’appuntamento vicentino ci sarà anche Mauro Santambrogio, corridore brianzolo e compagno di squadra di Ballan, e il d.s. del team Fabio Baldato.

Da martedì 26 sono stati segnati definitivamente e resi disponibili agli allenamenti i percorsi di gara, ovvero un granfondo di 149 km e un mediofondo di 89 km. Due differenti tracciati, ugualmente avvincenti ed impegnativi e che chiamano in causa dei dislivelli importanti, 3.000 metri per il granfondo e oltre 1.500 metri per il mediofondo.

Alla vittoria della granfondo punterà sicuramente il “reuccio” di casa Roberto Cunico, che ha già dimostrato di non temere rivali quando si tratta di gare domestiche. Per la verità, il vicentino di Thiene i podi delle granfondo li conosce bene indipendentemente dalla location ospitante, ma lo scorso 10 aprile nella 1.a tappa del Challenge Giordana a Valdagno (VI) ha tagliato per primo il traguardo con soddisfazione particolare. C’è da scommettere, dunque, che anche domenica prossima sarà in forma e pronto a dare il tutto per tutto, sia per godersi il trionfo sulle strade di casa sia per confermarsi in testa alla classifica del Challenge.

Da non sottovalutare saranno poi anche Van Orsdel, Benedetti, Battistella e soprattutto il campione lituano Dainius Kairelis, attualmente secondo nella classifica parziale e buon candidato per la vittoria, visto che la Granfondo fi’zi:k l’ha già vinta lo scorso anno. La sua “collega” nella gara femminile era stata Fabiana Luperini, che da pochi giorni è tornata a correre come ciclista professionista nelle fila del team MCipollini-Giambenini e che dunque domenica pedalerà “fuori classifica”.

Visto il bel ritorno alle corse pro di Fabiana Luperini, le sorti del Challenge femminile, finora comandato dalla forte pisana, sono aperte e alla GF fi’zi:k ci saranno diverse ladies candidate per raccogliere l’eredità, con una menzione particolare per la forlivese Monica Bandini e le due altoatesine Marina Ilmer e Roberta Moschen.

Sul percorso “medio” si daranno invece battaglia la trentina Serena Gazzini, attualmente leader della classifica mediofondo del Challenge, e le colleghe Marta Tedesco, Antonella Girardi e la campionessa di scherma Dorina Vaccaroni, in cerca della riscossa. Una bella sfida è annunciata anche nel mediofondo maschile, grazie alle teste di serie della graduatoria parziale, come ad esempio, per citare soltanto alcuni tra i primi classificati, Bruttomesso e Pernechele.

Da tenere d’occhio anche Adriano Lorenzi, Paolo Minuzzo, Simone Boscaini, Giovanni Zanella, Massimo Lechtaler, Massimo Dal Ben, Fabrizio Verza, Richard Palma, Onorato Semprebon, Martina Zanon e Marisa Coato, qualificati granfondisti già premiati come vincitori delle rispettive categorie nella scorsa edizione del Challenge Giordana.

Il circuito ha riproposto il grande successo già registrato con l’esordio del 2010, raccogliendo ancora una volta moltissime adesioni (circa 1.000 iscritti) e confermandosi così ai vertici tra i circuiti nazionali di granfondo su strada, con grande gioia di tutto lo staff organizzatore e della “madrina” Alessia Piccolo, general manager di Giordana.

Dopo l’ottima partenza, il Challenge Giordana si prepara ad entrare nel vivo con i prossimi capitoli della corsa, e dopo la Granfondo fi’zi:k toccherà alla trentina Marcialonga Cycling Craft del 29 maggio e, infine, alle due tappe nel veronese, la Granfondo Damiano Cunego (5 giugno) e la Granfondo Eddy Merckx (12 giugno). I concorrenti che porteranno a termine almeno quattro delle cinque gare in calendario otterranno il brevetto del Challenge, alla chiusura del quale saranno premiati i migliori cinque atleti di ciascuna delle 12 categorie previste, sia per quanto riguarda i percorsi “lunghi” sia i “medi”. Le classifiche finali, una per ciascuna delle due differenti lunghezze affrontate, saranno stilate tenendo conto dei quattro migliori risultati ottenuti da ciascun atleta.

Info: www.challengegiordana.it

No Comments
Comunicati

eCampus opinioni sul Master in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane, un master che guarda al futuro

Secondo le eCampus opinioni degli studenti è un master che guarda al futuro quello in “Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane” istituito dall’Università Telematica eCampus volto a formare un professionista in grado di gestire team e risorse umane, un esperto che garantisce la corretta integrazione fra l’azienda e la sua organizzazione e le condizioni per lo sviluppo della potenzialità di ogni individuo.
Della durata complessiva di 1500 ore, il master è rivolto a tutti i laureati senza distinzione di facoltà o ordinamento ed in perfetto stile eCampus unisce una parte tradizionale con lezioni frontali e verifiche finali a elementi innovativi come lezioni online, project work, esercitazioni e test. Il master è erogato nella modalità Blended Professional, didattica online con una integrazione di 80 ore di lezioni frontali, erogati in quattro fine settimana non consecutivi presso il Campus di Novedrate.
eCampus informazioni: l’Università Telematica eCampus è stata istituita tramite Decreto Ministeriale nel Gennaio del 2006 e da allora è promotrice attive dell’e-Learning come strumento di apprendimento utile a diverse tipologie di studenti, come ad esempio i lavoratori, i diversamente abili e i residenti all’estero. Ha sede principale a Novedrate ma proprio grazie alla natura della didattica e dei nuovi strumenti multimediali garantisce servizi d’eccellenza in tutto il territorio italiano.
No Comments
Comunicati

Mostra collettiva SENZA TITOLO

Sabato 30 maggio 2011 si inaugura alle ore 18.30 presso lo spazio Vista Arte e Comunicazione, in Via Ostilia 41 (zona Colosseo) a Roma, la mostra collettiva degli artisti: Cristiana Ardoino, Giuseppe Basili, Gelsomina Catena, Marco Del Re, Silvio Gatto, Rossella Liccione, Valentina Majer, Rachele Mari-Zanoli, Roberta Sedocco.

Soqquadro & Vista

Presentano

SENZA TITOLO

Mostra personale

DURATA: 30 Aprile 2011- 13 maggio 2011

INAUGURAZIONE: sabato 30 Aprile 2011 h:18.30

ORARI: dal lunedì al sabato 14.00/19.30

LUOGO: VISTA Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, Roma (zona Colosseo)

CURATRICE: Michela Melis

INFO: tel. 06.45449756 –  cell. 349.6309004 – 333.7330045

[email protected][email protected]

www.soqquadro.eu

“Vista” è un centro dedicato all’arte e alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Una project gallery che si rivolge ai giovani talenti esordienti, ma accoglie anche esperienze confermate all’ombra della splendida cornice del Colosseo. In questo luogo Soqquadro presenta la mostra collettiva “ Senza Titolo”. L’esposizione vuole rappresentare il rifiuto dell’arte di essere circoscritta da una definizione,  spiegata con le parole, incanalata dal punto di vista dell’autore; l’arte come libertà del fruitore di interpretare l’opera attraverso la sua esperienza e gli strumenti che ha a disposizione.

SENZA TITOLO. Potrebbe essere un dettaglio trascurabile, una dimenticanza  che l’immagine fa presto ad ingurgitare nei suoi colori e nelle sue forme, un riferimento mancato. Eppure per me e per gli artisti che hanno aderito a questa mostra “senza titolo” significa assenza di etichette, di barriere, di confini, di costrizioni.

Se ci riferiamo all’arte astratta la mancanza di un titolo è totale rifiuto di ingabbiare il segno e il colore in significati. Se, invece, parliamo di arte figurativa e formale non dare definizione a ciò a cui, comunque, i nostri occhi danno un nome, determina uno stravolgimento del significante che, senza definizione, potrebbe divenire altro da sé. Forse sarebbe banale ricorrere a citazioni di shakespeariana memoria, ma se è vero che “una rosa senza il suo nome avrebbe lo stesso profumo”, possiamo anche pensare che senza un nome, la rosa potrebbe essere solo essenza, senza preamboli. Così l’opera d’arte senza titolo diventa solo essenza delle sensazioni e delle emozioni che l’artista vuole raccontarci, senza suggerirci ciò che solo il nostro umano sentire può trasformare in senso per la nostra vita.

No Comments
Comunicati

Gardaland: divertimento per grandi e piccini…assicurato!

E’ dove i bambini possono tornare grandi e dove i grandi possono tornare bambini e divertirsi tra giostre e giochi d’acqua…è Gardaland, il parco divertimenti più grande d’Italia sulle rive del Lago di Garda!

Una meta irrinunciabile che diventa speciale e unica nella primavera quando la stagione consente di stare all’aperto senza soffrire per il caldo e permette a tutti di poter passare una giornata unica tra una splendida cornice immersa nella fantasia e nel divertimento capace di trasportare in pochi istanti con le giostre Gardaland dalla sontuosità faraonica alla’avventura dei pirati passando per l’adrenalinica escursione tra le montagne russe e i pericolosi ma accattivanti percorsi del Blue Tornado. Vicino a Verona un week end vi permetterà di spaziare dal divertimento alla cultura senza lunghi tragitti in automobile e alloggiando in comode camere con ogni comfort al loro interno.

Oltre alle numerose attrazioni che hanno reso il parco divertimenti di Gardaland una delle mete preferite dagli italiani invitanti sono le novità Gardaland del 2011 come l’adrenalinica giostra Raptor, la montagna russa più spericolata d’Italia. Una giostra che vi permetterà di entrare in un fantastico mondo in cui una feroce creatura alata tiene in scacco tutta la terra per vendicarsi di essere stata svegliata dal suo infinito sonno sotterraneo. Salendo sulle sue ali potrete vivere un folle viaggio durante il quale non mancheranno attimi di paura, deviazioni all’ultimo secondo per evitare castelli in decadenza, attraversamenti di boschi pericolosi e misteriosi e molti altri ostacoli da superare ed evitare.

Una giostra che ha destato un grande mistero fin dalla sua costruzione visto che nel web era diffusa a puntate tutta la storia che prevedeva un mostro riemerso dal sonno sotterraneo durante la costruzione delle montagne russe che in seguito sarebbero diventate le prime montagne russe alate in Italia, ossia…Raptor! Un’entusiasmante scarica di adrenalina che sicuramente non mancherà di attrarre moltissimo pubblico che si aggiungerà agli amanti delle giostre da anni presenti all’interno del parco prolungando di certo il soggiorno con alloggio a Gardaland hotel.

E con la primavera riaprono anche le attrazioni acquatiche del parco divertimenti con la nuova sala multisensoriale del Sea Life Acquarium, splendida attrazione adatta a tutti che immerge, ne vero senso della parola, tutti sensi alla scoperta della vita acquatica e delle varie specie che la vanno a rendere unica. La novità 2011, la sala multisensoriale, prevede un’immersione completa all’interno del mondo delle meduse con vasche che permettono un’osservazione ravvicinata che permette di contemplare da vicino (senza paura di essere punti!) le meravigliose sfumature di colore e i sinuosi movimenti di queste magnifiche creature acquatiche.

Insomma un parco divertimenti adatto non solo a tutta la famiglia ma che si adatta alle esigenze della famiglia e alla sua necessità offrendo numerose promozioni relative ai biglietti di ingresso con promozioni che variano in base alla composizione della famiglia e altre promozioni relative ad hotel vicino a Gardaland e possibilità di itinerari ed ingressi a costi veramente ridottissimi grazie alla fidelity card e altre possibilità. Vieni a scoprirle e scopri anche dove alloggiare a prezzi più che convenienti vicino a Gardaland!!

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Social Media Marketing

No Comments
Comunicati

Gruppo SEF: sicurezza sul lavoro

  • By
  • 28 Aprile 2011

Sei alla ricerca di una struttura specializzata in tutto ciò che concerne la divulgazione di servizi strettamente connessi a tutto ciò che riguarda la sicurezza sul lavoro, ma non sai a chi rivolgerti? Nessun problema da quando è possibile mettersi in contatto diretto con lo staff responsabile di Gruppo SEF, nota realtà attiva nel settore ormai da diverso tempo, periodo che è servito al suo staff per maturare la giusta esperienza da garantire ad una clientela in continua crescita.

Tra i vari servizi messi a disposizione degli interessati ricordiamo soprattutto quanto segue: sicurezza sul lavoro, certificazione energetica, formazione aziendale, medicina del lavoro, etc. etc. In qualsiasi caso si tratta di prestazioni convenienti sia dal punto di vista qualitativo che da quello economico, prestazioni caratterizzate da un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Se sei interessato a ricevere ulteriori dettagli, informazioni o semplici chiarimenti su quanto concerne i singoli servizi messi a disposizione del pubblico, non esitare a prendere immediatamente visione del sito web di Gruppo SEF, dove troverai sicuramente tutte le delucidazioni del caso. Se, invece, preferissi rivolgersi direttamente al suo personale responsabile, contattalo accedendo all’apposita sezione Contatti sempre presente all’interno dello stesso portale web. Riceverai sicuramente un servizio d’assistenza completa curato nei minimi dettagli da un team di veri e propri esperti del settore.

Link al sito: www.grupposef.com

No Comments
Comunicati

Lo stile Etro per l’uomo 2011

  • By
  • 28 Aprile 2011

Armoniosa, leggera ed impalpabile, così può essere definita la nuova linea di abbigliamento uomo di Etro per la stagione primavera/estate 2011. Modelli realizzati con grande cura per i particolari, attenta scelta dei tessuti e di materiali, voglia di optare per colori austeri e severi, realizzando degli abiti che sono la chiara espressione di una capacità di adattarsi senza rinunciare ad essere particolari.

Etro, quindi, ribadisce anche per la linea uomo 2011 quella che è certamente il suo segno distintivo, vale a dire la capacità di essere conforme al suo tradizionale anticonformismo.
Quali sono i capi proposti da Etro per la prossima estate?
In primo luogo giacche leggere sfoderate, trench di camoscio e pelle, per le serate più fresche, ma anche tante maglie e polo, dai tessuti impalpabili. E poi il colore che in questa collezione è il vero protagonista, spaziando dalla forza delle tonalità più accese a quelle più opache. Fondamentale il paisley che vieneutilizzato per la realizzazione di diversi capi.
Il paisley, infatti, è allo stesso tempo simbolo di tradizione e di innovazione e quindi adatto ad immortalare lo stile di Etro. Le primaverili giacche si foderano all’interno di stampe che che si ispirano ai colori della natura, mentre le camice di georgette si tingono di colori tenui. Anche per gli spolverini di nylon Etro prediligge fodere di Paisley in crepe-de-chiene, mentre gli abiti e per le giacche si distinguono per avere le spalle leggermente rialzate. Per la sera i pantaloni e le giacchesi mostrano come tripudio di twill di seta da abbinare ad un sempre classico trench. Per il quotidianolargo alle polo e alle maglie di cotone leggero, per le quali vince il color quercia, sebbene siano anche proposte per la prossima primavera/estate anche pantaloni e maglie realizzate a stampe come le giacche quadrettate in stampa Vichy o le maglie dalle sfumature a righe degradè. Infine per le sahariane e per le giacche di Shantung, Etro incide su polsi e maniche di tracce Paisley tono su tono, da abbinare a sciarpe stampate, jacquard e ricamate o a sottili camice ricamate, per un look davvero perfetto.
I tessuti sono tutti pregiati ed impalpabili, le giacche si vestono di decori per l’uomo che non vuole rinunciare ad uno stile ricercato, così come i pantaloni , abbigliamento uomo, che si arricchiscono di particolari preziosi

etro uomo

No Comments
Comunicati

Bracciali tennis: un allineamento di diamanti senza né inizio né fine: simbolo di eternità

  • By
  • 28 Aprile 2011

I bracciali tennis sono oggigiorno fra i gioielli più acquistati: sono dei bracciali a riviere di diamanti, realizzati con montature in oro bianco create allineando una serie di castoni (torniti e lucidi o leggermente lavorati a rilievo) dove sono incastonati altrettanti diamanti di un taglio brillante e di qualità e purezza eccezionali. Sono dei gioielli piuttosto eleganti e raffinati, che con la loro successione di diamanti, neri o bianchi, uno di seguito all'altro in fila indiana: un'unica fila, senza né principio né fine, diventano il simbolo dell'eterno, del “per sempre”…
Su Torinogioielli.com si può cercare tra un ampio assortimento di gioielli: anelli, orecchini, bracciali…fra cui un'ampia sezione riservata ai bracciali tennis, di cui si possono trovare diversi modelli riguardo le montature, sempre alla moda, ma sempre molto eleganti, pensate per un gioiello senza tempo. Una volta scelto il bracciale, questo viene recapitato nell'arco di due giorni, in una scatola elegante e con una confezione lussuosa regalo, assieme alla garanzia riguardante i diamanti, il materiale utilizzato e la lavorazione, tutto senza spese aggiuntive, anche la spedizione in tutto il territorio nazionale. Per quello che riguarda questi bracciali in maniera particolare, sono disponibili svariate possibilità circa la montatura e i prezzi, in relazione anche alla caratura dei diamanti utilizzati e alla caratura complessiva. E' ancora possibile fare richiesta di bracciali personalizzati con pietre di diversa caratura rispetto a quelli standard.

No Comments
Comunicati

Premio Agave di Cristallo

Agave di Cristallo 2011
Premio ai Film con i Migliori Dialoghi.
Ecco le opere candidate e i premi speciali.
Il Galà di premiazione a Lerici, Sabato 28 Maggio al Teatro Astoria, ore 21.30.

Giunto alla settima edizione L’Agave di Cristallo è il Festival che premia i Film per la qualità dei dialoghi, una caratteristica che lo rende unico al mondo. Ideato dallo spezzino Stefano De Martino (già autore del Premio Lunezia) l’Agave di Cristallo ha nel palmares presenze illustri come Ettore Scola, Dino Risi, Pupi Avati, Lina Wertmuller, Gianni Minà, Rutger Hauer, Manoel de Oliveira e molti altri.
Patrimonio della Città di Lerici (SP), la rassegna ha da poco redatto la definizione di cine-letterarietà, tesi che ordina e valorizza i dialoghi del Cinema. Il documento è visibile sul sito della manifestazione ed è stato scritto dai critici Paolo Talanca e Alessandro Alfieri.
http://www.agavedicristallo.it”
La Direzione Artistica, affidata a Oreste Valente, rende note le opere filmiche in nomination e alcuni fra i premi speciali. La settima edizione, per scelta artistica, offre attenzione cine-letteraria anche ai prodotti televisivi.
Due le sezioni con tre nomination ciascuna :

Miglior Film Italiano per la Qualità dei Dialoghi – ultima stagione cinematografica –

“ Gorbaciof “ di Stefano Incerti . Sceneggiatura Stefano Incerti, Diego De Silva .
“ Habemus Papam “ di Nanni Moretti . Sceneggiatura Nanni Moretti, Federica Pontremoli, Francesco Piccolo.
“ Una sconfinata giovinezza “ di Pupi Avati . Sceneggiatura Pupi Avati.

Miglior Tv-Movie per la Qualità dei Dialoghi – sezione antologica –

“ Posso chiamarti amore “ di Paolo Bianchini
“ La donna della domenica “ di Giulio Base
“ Due mamme di troppo “ di Antonello Grimaldi

In merito ai premi speciali, una Menzione Antologica sarà assegnata ad Alessandro Haber quale protagonista del Film “ Un giorno della vita “, per l’intensità e la naturalezza dei suoi dialoghi, prezioso esempio di valore cine-letterario.

In sede di Galà un premio speciale sarà assegnato anche ad un prodotto televisivo della “ lunga serialità “ e ad attori non protagonisti che si saranno distinti nell’interpretazione cine-letteraria.

Al vaglio anche un Premio Speciale ad un Film Straniero per quanto riguarda l’ultima stagione cinematografica.

Madrina d’eccezione dell’Agave di Cristallo Veronica Pivetti, che interverrà sul tema “ Le donne del Cinema italiano “ .

Il vincitore tra i Film italiani – ultima stagione cinematografica – sarà scelto da una giuria di esperti presieduta dal drammaturgo Antonio Tarantino.
I restanti premi sono e saranno decisi per consulto tra la Direzione Artistica e il Consiglio Direttivo della Presidenza del Festival. Lo stesso vertice ha deciso Film e Tv-Movie in nomination.
Il Galà di Sabato 28 Maggio sarà presentato da Riccardo Benini.
L’Agave di Cristallo oltre che dal Comune di Lerici è patrocinato dalla Regione Liguria e dalla Provincia della Spezia.

AV Ufficio Stampa
Alessandra Ventimiglia
[email protected]

No Comments