Daily Archives

27 Aprile 2011

Comunicati

MiTo 2011: quali sono gli eventi presentati

Anche quest’anno Milano e Torino ospiteranno il MiTo, l’annuale manifestazione musicale in cui si potranno assistere a numerosi

L’edizione di quest’anno metterà a disposizione ben 200 eventi che vedranno impegnati 4mila artisti che arrivano da 48 paesi mondiali. Le due città offriranno al pubblico numerose esibizioni dal vivo a prezzi molto convenienti o gratuiti.

Il programma di questo quinto anno di festival è molto diversificato e accontenterà gli amanti di ogni genere musicale. Il tutto avrà come filo conduttore i festeggiamenti per il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia.

L’inaugurazione  del MiTo sarà in salsa classica:  infatti la Scala di Milano presenterà alcune opere di Mozart, Beethoven e Rossini, mentre l’apertura a  Torino sarà basata sui cento anni della morte di Gustav Mahler, con l’esecuzione al Lingotto dell’Ottava Sinfonia. Ci saranno l’Orchestra e Coro del Teatro Regio e Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con il Coro del Maggio Fiorentino, diretti da Gianandrea Noseda all’Auditorium Giovanni Agnelli Lingotto. Il 13 settembre, a Torino, si terrà un grande concerto a tema con l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino diretti da Roberto Abbado, dove verranno presentate alcune delle musiche migliori di Verdi.

E si continuerà con l’Orchestra Filarmonica di Milano al Mediolanum Forum di Assago, Peppe Servillo e Ornella Vanoni, Cristiano De André, Franco Battiato e molti altri artisti di primo piano. Ma a Milano e Torino ci sarà anche tanto jazz: si celebreranno i 20 anni della morte di Miles Davis – con con Enrico Rava, Stefano Bollani, John Scofield e Dave Douglas – e arriverà per la prima volta in Italia  Stacey Kent, nuova star internazionale del genere.

Milano darà spazio agli artisti jazz.

Un posto importante sarà dedicato anche alla musica elettronica, al crossover e alle contaminazioni con altri generi.

Tutti gli appassionati potranno giungere nei capoluoghi prenotando online un volo tra le diverse offerte di voli Milano e voli Torino presentati dalle diverse compagnie aeree.

No Comments
Comunicati

Voli per Vienna: con Air Dolomiti voli in estate a partire da 79€!

  • By
  • 27 Aprile 2011

Organizzate la vostra estate nella capitale austriaca approfittando delle speciali tariffe sui voli per Vienna di Air Dolomiti, la compagnia italiana del Gruppo Lufthansa.

Air Dolomiti, Compagnia italiana del Gruppo Lufthansa, propone una speciale tariffa sui voli per Vienna da Verona nel periodo estivo.

Acquistando ora un biglietto per la capitale austriaca, sarà possibile beneficiare di un’eccezionale tariffa a partire da 79€ andata e ritorno, tutto incluso. L’offerta è valida per coloro che voleranno a Vienna dal 27 giugno.

*La tariffa si intende valida a persona, salvo disponibilità ed è soggetta a limitazioni. Minimo di permanenza 3 giorni o sabato notte; rimborsi o cambi data non permessi; offerta prenotabile solo via web.

Frequenze e orari:

Verona – Vienna

1234567 07:25 – 09:00

12345.7 17:35 – 19:10

Vienna – Verona

1234567 10:10 – 11:45

12345.7 20:00 – 21:35

Vienna d’estate propone numerose opportunità di svago come la visita al Castello di Schönbrunn, residenza estiva della famiglia imperiale, i caffè all’aperto, le proposte culturali e il Prater con la sua celebre ruota panoramica. Ma anche i dintorni della città sono un’ottima meta: un esempio è il Nationalpark Donau-Auen che offre paesaggi mozzafiato e diverse proposte di itinerario per esplorarlo.

Volate a Vienna d’estate e trasformate la vostra vacanza in un viaggio unico ed emozionante.

Per ulteriori informazioni sulle tariffe e orari dei voli per Vienna contattare il Call Center Air Dolomiti al numero 045 2886140 oppure cliccare su: www.airdolomiti.it

No Comments
Comunicati

Trading opzioni binarie – Anyoption

Investire nelle opzioni binarie significa avere uno stretto controllo delle proprie operazioni finanziarie, alti livelli di guadagno, un turnover rapido e benefici dovuti ad oscillazioni microscopiche del mercato
Inoltre, poiché le opzioni binarie hanno solo due esiti possibili gli investitori possono calibrare con precisione il loro livello di rischio con nessun livello incognito di vulnerabilità.
Queste opzioni sono diverse dalle catene di opzioni standard offerte dalla borsa valori che di solito hanno una data di scadenza più ampia, rendimenti estremamente fluttuanti, e possono essere vendute prima della data di scadenza; le opzioni binarie hanno un rendimento fisso e vengono offerte per vari intervalli di scadenza, dalla fine dell’ora alla fine del mese.
In alcune banche commerciali, gli operatori possono stabilire il prezzo di un’opzione binaria personalizzata per un individuo per la quale l’individuo può ottenere un determinato rendimento prestabilito o perdere tutta la somma investita. In Anyoption il profitto in caso di scadenza in the money – il buyer ha convenienza ad esercitare il diritto garantito dall’opzione in scadenza – viene concordato in anticipo (65-71%) e l’investitore ha diritto a un rimborso garantito del 15% nel caso in cui l’opzione scada out of the money – il buyer non ha convenienza ad esercitare il diritto garantito dall’opzione in scadenza.
Esistono molte aziende che offrono la negoziazione di panieri di questo genere di opzioni, molte delle quali dotate di sofisticate piattaforme di trading. Sebbene tutte queste piattaforme siano caratterizzate da un certo livello di funzionalità, alcune di esse offrono agli investitori ulteriori vantaggi rispetto ad altre e, grazie ad una piccola serie di suggerimenti, gli investitori saranno in grado di operare la scelta migliore in modo rapido ed effettivo.
Un trading su operazioni binarie sulla piattaforma Anyoption potrebbe apparire simile all’esempio seguente: un investitore acquista un’opzione binaria Microsoft per $10, ritenendo che le azioni Microsoft, a fine giornata, avranno un valore maggiore del valore attuale. Se ha ragione, l’investitore otterrà un rendimento del 71% sull’investimento.
Risultato dell’opzione binaria è il seguente: se a fine giornata le azioni Microsoft avranno un valore superiore rispetto al momento dell’acquisto dell’opzione, verrà pagato all’investitore un premio del valore di $17,10; se le azioni avranno un valore minore, verrà rimborsato $1,50 all’investitore.
L’ambiente di trading Anyoption è sicuro per tutti gli investitori e questo fornisce loro tutto ciò di cui hanno realmente bisogno, in particolar modo chiarezza e trasparenza di profitto.
Link al sito http://www.anyoption.it


No Comments
Comunicati

Nuova veste grafica per il portale www.italia-agritur.it

Il portale Italia Agritur raggiungibile alla URL www.italia-agritur.it si presenta da oggi in una veste grafica completamente rinnovata e diventa più semplice da navigare, più ricco di contenuti, più immediato da utilizzare, più bello da vedere.

La nuova versione (la terza dalla nascita del sito nel 2003) si caratterizza per una maggiore linearità della ricerca, uno stile più moderno e accattivante, una migliore struttura delle pagine, uno spazio più ampio per conoscere le aziende agrituristiche e nuove funzionalità.

Tra le novità troviamo la vetrina delle aziende in evidenza e la festività del mese con le offerte correlate: due possibilità in più per gli agriturismi di proporsi ai clienti e per gli utenti di trovare con maggiore facilità l’offerta che fa per loro.

Perché il rinnovamento

Le nuove tecnologie ed internet in testa sono in continua evoluzione quindi anche i siti web vanno necessariamente cambiati ed aggiornati. Sarebbe un errore non farlo, si rischierebbe di non essere al passo con i tempi, di non offrire il meglio agli utenti.
Questa la motivazione alla base della ristrutturazione del sito Italia Agritur, che è in linea nella sua nuova veste dalla scorsa settimana.

La cosa riveste particolare importanza perché da un lato Italia Agritur deve soddisfare le esigenze dei gestori delle aziende che vogliono presentare al meglio le loro strutture e avere più possibilità di pubblicizzare le loro offerte nel corso dell’anno; dall’altro deve rispondere alle necessità degli utenti che vogliono scegliere la struttura in cui andare in modo semplice, chiaro, esaustivo.

Cosa è cambiato

Il lavoro di rinnovamento si è concentrato su tre fronti:
– restyling grafico: pur mantenendo i tratti distintivi propri (logo, colore arancio) il sito ora presenta un’immagine più chiara, fresca, accattivante, moderna;
– restyling strutturale: il sito è più semplice da navigare, la ricerca è più lineare e più immediata, le pagine sono più usabili e ottimizzate per i motori di ricerca;
– restyling dal lato dei contenuti: il sito è più ricco sotto vari aspetti. Le foto sono più grandi e in maggior numero, ci sono contenuti extra per gli utenti, quali festività e aree tematiche.

Rispetto alla versione precedente, ora nel sito di Italia Agritur viene privilegiata la chiarezza e l’efficacia della navigazione: l’utente può effettuare la ricerca del suo agriturismo ideale con estrema semplicità, utilizzando la maschera per la ricerca geografica, poi può approfondire la ricerca incrociando vari criteri, oppure può selezionare una delle aree tematiche per fare ricerche mirate per argomento (per esempio agricampeggio, aziende biologiche, vacanze a cavallo, ecc.).

La scheda descrittiva di ciascuna struttura agrituristica è ora organizzata in modo da risultare più precisa e comprensibile con una maggiore importanza data alle foto, che sono aumentate di numero e ingrandite nella visualizzazione.

Cambiare mantenendo l’identità

Come prima, l’utente troverà anche in questa nuova versione le news dal mondo degli agriturismi, i last minute, la newsletter, la pagina Facebook per interagire direttamente con gli altri utenti o con i gestori degli agriturismi e la versione in inglese.

Il sito Italia Agritur si rinnova, dunque, nel segno della tradizione, mantenendo la professionalità, l’esperienza e il servizio di qualità che solo una redazione editoriale può garantire. Si conferma, così, una vetrina ideale per la scelta di vacanze e weekend nella natura.

Info: Redazione Italia Agritur, c/o Iter Edizioni, Tel. 0774 84900, e-mail [email protected]

No Comments
Comunicati

Vetrine Dinamiche e Rotanti

Per distinguersi dalla concorrenza la vetrina deve catturare lo sguardo del passante e creare un concept dinamico e innovativo al punto vendita. Il sito www.vetrinedinamiche.it propone ai progettisti e allestitori di vetrine per negozi o centri commerciali una serie soluzioni innovative per offrire alla loro clientela dei sistemi innovativi per una comunicazione visuale innovativa.

PARETI ROTANTI con tre grandi immagini che ruotano con il tipico “effetto onda” TripleSign: le 3 grafiche rotanti si cambiano facilmente per rinnovare la comunicazione in vetrina e all’interno dei reparti. Produzione su misura, anche per grandi INSEGNE ROTANTI .

PANNELLI MULTIPOSTER CON LUCI LED a controllo elettronico per illuminare is sequenza le singole parti del manifesto (statico o multiposter) valorizzandone la creatività , con luci led scintillanti di grande effetto scenico.

MANICHINI IN MOVIMENTO per colpire e stupire il passante, distinguendo il punto vendita per dinamismo e impatto visivo.

DECORAZIONI PIXEL per decorare le pareti interne od esterne con colori scintillanti che vibrano al passaggio dell’aria.

COLONNE ESPOSITIVE ROTANTI per centri commerciali, grandi magazzini, per le promozioni in aeroporti fiere e mostre: una grande struttura personalizzabile con tre vetrine centrali che girano e valorizza no i prodotti di marca nelle aree di intenso passaggio.

INSEGNE ROTANTI per i punti vendita e le aziende commerciali che intendono promuoversi con grandi pannelli prismatici rotanti con tre grandi grafiche, anche su misura.

No Comments
Comunicati

Rilevatore radiazioni, un aiuto per combattere la paura nucleare

Le notizie che provengono ogni giorno dal Giappone, dove a causa del devastante terremoto, la centrale nucleare di Fukushima ha ceduto liberando nell’aria altissime quantità di materiale radioattivo, riportano alla memoria i giorni della psicosi di Chernobyl.

Fortunatamente, al giorno d’oggi ognuno di noi può fare la sua piccola parte per combattere tale psicosi, ad esempio dotandosi di un rilevatore radiazioni.

Che cosa è un rilevatore di radiazioni? La parola già dice tutto, un rilevatore radiazioni aiuta a misurare la eventuale presenza di radioattività nell’aria intorno a noi o negli alimenti (specialmente verdura fresca e latte e per tutti quei prodotti di importazione provenienti dalle varie parti del mondo). Non bisogna sottovalutare che il 15% dei nostri prodotti alimentari provengono da Paesi al di fuori della Comunità Europea e tale dato sembrerebbe crescere nel corso dei prossimi anni. Grazie a tale novità, ognuno di noi, equipaggiandosi con un rilevatore radiazioni, può difendersi dal rischio di acquistare e consumare alimenti potenzialmente dannosi per la sua salute.

Il rilevatore radiazioni misura la quantità di radiazioni alfa, beta e gamma, nonché l’eventuale presenza di raggi X. Esso è distribuito da Endoacustica, azienda leader nella sicurezza e nelle investigazioni, che accanto ai suoi articoli tradizionali come ad esempio il software spia per il monitoraggio telefonico o i vari modelli di microregistratore per investigazioni, fornisce anche prodotti per la sicurezza personale.

No Comments
Comunicati

Barwa Bank, the Sharia compliant bank

  • By
  • 27 Aprile 2011

The Qatari future has got a new bank, Barwa Bank which represent the most challenging retail-banking-design project conceived by the Physical-Brand-Design company: designing the most progressive Shariah compliant islamic bank of the future, showcasing either modernity and coolness strongly rooted with the tradition of the country. The objective was to propose an environment aimed to customers more and more familiar with most innovative technologies, a bank thought where people would feel comfortable and welcome in an retail environment close to the fashion mid market luxury.

Through the methodology of Physical-Brand-Design, Crea International team approached the project in a very logical and structured way: “In the first place, the history and traditions of the country had been studied to get familiar with the components Qatari people felt very belonging to their culture and were proud of. Crea also analysed throughout the mission of Barwa Bank and the values it stands for, and finally we looked at the banking models both in Western and Middle East countries to build a strong point of difference and a gap with the current models.

To ensure real distinctiveness versus such current banking models and to build the most innovative bank, Crea International designed a new service standard: only a central banking area hosting multifunctional comfortable workstations where the bank assistant can seat close or in front of his client looking together at touch screen table, where all banking functions can be performed with total transparency and almost paperless. The final result is a delicate balance between tangibility, simplicity, intuitive space fruition of the service model together with the warm but still precious environment and design that characterizes the banking space.

The original inspiration came both from the landscape of Qatar and its nature: the dunes inspired the smooth shapes mixed with clear cut geometrical lines, the flowers of the desert with their delicate colours were source of inspiration for being symbol of energy and growth, the mother pearl and the finely carved architectural walls became the main components to translate the precious approach we wanted Barwa Bank to deliver. The bank would just be like a treasure chest: the centre of the branch hosts the precious blossom flower of the desert around which orbit as petals, a series of working stations where the main bank activities sheltering the growth of the country are operated.The mother pearl luminescence dresses the whole space to capture the Qatari colours, while the inlays with Islamic arabesque run along the perimeter walls.

Clients can freely browse within the branch and do not need to take a seat to queue while waiting their turn: each client is welcome by a butler who registers his priority of attendance, while letting take a look at the interactive tables showcasing all banking new products or at the innovative electronic devices displayed at the entrance”. Finally a fully transparent shop front characterizes Barwa Bank: no posters, no displays, the bank innovative design is its best communication to announce the arrival of a new bank in town. To strengthen this uniqueness ofBarwa Bank all atm machines and mobile branches have been developed with the same strong design approach. The flower, iconic symbol of Barwa Bank is now blossoming through out Qatar to deliver top quality service to clients.

Massimo Fabbro, Ceo of Crea International comments the project result achieved: ” I am extremely proud of the design concept of Barwa Bank. The service model innovation developed for Barwa is breaking the rules of current retail banking models: it introduces a free flow and browsing approach and integrates and expands the self banking model one hand and strengthens the consultancy approach on the other. The final result is feasible either from the quality of design and the kind of service experience which are perceived as a fully integrated experience driven by our unique Physical-Brand-Design projectual methodology”. In order to guarantee the highest standards in terms of professionalism and contracting quality, the implementation of Barwa Bank design concept branch has been entrusted to Bnaider United Group.

No Comments
Comunicati

Abbigliamento: i must e le tendenze della prossima estate

  • By
  • 27 Aprile 2011
L’estate è alle porte ed è tempo di rinnovare il guardaroba, mettendo nel cassetto sciarpe pesanti e cappotti ingombranti e facendo posto a vestiti leggeri e dai colori vivaci.
Ma quali sono i suggerimenti che ci vengono dalle passerelle e dalle collezioni abbigliamento donna dei grandi stilisti per la prossima estate?
La moda femminile per la prossima estate riscopre il floreale e tessuti leggeri, guardando allo stile degli anni ’70, dal quale si riprendono le asimmetrie e i tagli geometrici, senza però dimenticare l’attualizzazione.
In vetta alle tendenze per la prossima estate c’è sicuramente il floreale, che impone per vestiti e gonne fiori, fantasie floreali e botaniche, mentre per i tessuti predilige pizzi, stampe fiorate e decorazioni in volant, optando sempre e comunque per tessuti leggeri e assolutamente impalpabili. Un must assoluto che riscopre quindi uno stile totalmente femminile e romantico, al quale si associa il rigore dell’asimmetrico che da un tocco di raffinatezza in più. Gli abiti diventano così monospalla, dagli orli irregolari, mentre le bluse e le camice portano una sola manica, per una moda che strizza l’occhio agli anni ’70. Non passa di moda neanche per quest’estate il denim e il tessuto jeans che in versione drappeggiata diventa tra i tessuti preferiti per la creazione di abiti femminili e di bon ton, mentre alcuni colori, da tempo out, come il rosa, gli azzurri, i blu, i rossi e gli arancioni tornano prepotentemente sulle passerelle, adattandosi bene anche agli abiti da sera senza togliere a questi eleganza e raffinatezza. Infine tra le altre tendenze per la prossima stagione sono da segnalare gli shorts cortissimi, da indossare anche sopra mini leggins o abbinati a capi più importanti, e  il look etno-chic che riporta in voga i colori dell’Africa, oltre a stampe selvaggi, pitonate e dai colori accesi che si richiamano all’Oriente.

L’estate è alle porte ed è tempo di rinnovare il guardaroba, mettendo nel cassetto sciarpe pesanti e cappotti ingombranti e facendo posto a vestiti leggeri e dai colori vivaci.Ma quali sono i suggerimenti che ci vengono dalle passerelle e dalle collezioni abbigliamento donna dei grandi stilisti per la prossima estate?La moda femminile per la prossima estate riscopre il floreale e tessuti leggeri, guardando allo stile degli anni ’70, dal quale si riprendono le asimmetrie e i tagli geometrici, senza però dimenticare l’attualizzazione. In vetta alle tendenze per la prossima estate c’è sicuramente il floreale, che impone per vestiti e gonne fiori, fantasie floreali e botaniche, mentre per i tessuti predilige pizzi, stampe fiorate e decorazioni in volant, optando sempre e comunque per tessuti leggeri e assolutamente impalpabili. Un must assoluto che riscopre quindi uno stile totalmente femminile e romantico, al quale si associa il rigore dell’asimmetrico che da un tocco di raffinatezza in più. Gli abiti diventano così monospalla, dagli orli irregolari, mentre le bluse e le camice portano una sola manica, per una moda che strizza l’occhio agli anni ’70. Non passa di moda neanche per quest’estate il denim e il tessuto jeans che in versione drappeggiata diventa tra i tessuti preferiti per la creazione di abiti femminili e di bon ton, mentre alcuni colori, da tempo out, come il rosa, gli azzurri, i blu, i rossi e gli arancioni tornano prepotentemente sulle passerelle, adattandosi bene anche agli abiti da sera senza togliere a questi eleganza e raffinatezza. Infine tra le altre tendenze per la prossima stagione sono da segnalare gli shorts cortissimi, da indossare anche sopra mini leggins o abbinati a capi più importanti, e  il look etno-chic che riporta in voga i colori dell’Africa, oltre a stampe selvaggi, pitonate e dai colori accesi che si richiamano all’Oriente.

No Comments
Comunicati

Costiera Amalfitana: riti e folklore

  • By
  • 27 Aprile 2011
Molti di voi avranno probabilmente approfittato delle vacanze pasquali per concedersi un piccolo viaggio, magari per vivere anche la Pasqua in maniera diversa, partecipando ai riti di un determinato luogo o assaggiando i menù di un’altra regione.
Per  chiunque avesse deciso di trascorrere la Pasqua presso uno dei tanti hotel o villaggi Campania, ed avesse optato per la magnifica Costiera Amalfitana, allora sarà felice di sapere che tanti sono i riti e le manifestazioni che animano i paesini della Costiera in occasione della Pasqua.
Tra questi, Minori, la bella cittadina di origini romane dove in occasione della Settimana Santa si allestiscono numerose rappresentazioni e di eventi che mescolano il folklore di questa terra, sempre molto legata alle sue tradizioni, con i riti del Cattolicesimo.
I riti hanno inizio nel giorno nel giorno della Domenica delle Palme con una festosa processione, fatta di tanti colori, che attraversa tutto il paese sino a giungere alla basilica cittadina. Nel pomeriggio si tiene invece la famosa processione dei Battenti che da Minori attraversa tutti i paesi della Costiera. La processione dei Battenti o dei Flagellanti è costituita da un gruppo molto nutrito di minoresi vestiti di un lungo camice bianco e di un cappuccio che, durante la processione, intonano la Passione di Cristo. Da qualche anno a questa suggestiva processione prendono parte anche i bambini e un piccolo gruppo di donne.
Il venerdì, invece, dopo aver consegnato presso le abitazioni che ne fanno richiesta i lumini da sistemare su finestre e balconi, ha inizio la processione del Cristo morto che attraversa tutte le strade della città preceduta dai Battenti che, insieme al Coro della Basilica, intonano la Passione di Cristo, sino a giungere alla Cattedrale di Santa Trofimena.
La processione del Cristo Morto è certamente una delle più suggestive ed affascinanti della zona ed ogni anno sono tantissimi i fedeli e i curiosi che si recano a Minori solo per prendere parte a questo evento davvero speciale.
No Comments
Comunicati

I ristoranti più strani del mondo

  • By
  • 27 Aprile 2011

Abbiamo già parlato degli alberghi più stravaganti del mondo, ma nulla abbiamo mai detto circa i ristornati più strani della terra. Già perché se alcuni viaggiatori sono alla ricerca di un soggiorno speciale, ce ne sono sicuramente altri stufi di mangiare in maniera convenzionale.Dove andare dunque?Per chi è alla ricerca di ristoranti eccentrici e particolari, deve sapere che ne esistono nel mondo davvero tanti dove il pranzo si trasforma in una vera e propria “esperienza. Al primo posto si deve collocare certamente il Modern Toilet di Taiwan, un nome che la dice già lunga sul tipo di ristorante e che certamente non è discutibile sotto il punto di vista dell’originalità, forse un po’ meno sotto il profilo del buon gusto. Al secondo si piazza il Lloyd Pelicana Bar in Giamaica, un caratteristico bar situato sul mare, mentre al terzo troviamo il “Buns&Guns” di Beirut, ristorante libanese a forma di trincea dove le pietanze vanno di pari passo con le pistole(finte chiaramente). Sempre in classifica si collocano l’Alcatraz di Tokyo, un ristorante-carcere dove sarà possibile assaggiare le pietanze tipiche della cucina giapponese, il ristorante collocato nell’Osservatorio astrologico di Johannesburg, dove scienza e gastronomia si incontrano, e il ristorante condom di Bangkok, un esercizio di certo a difesa del controllo delle nascite. Infine da non perdere è anche il ristorante a cielo aperto nel cuore di Bruxelles, dove la cena viene servita sospesi in aria ed è quindi sconsigliato a chi soffre di vertigini, il Nyotaimori in Giappone, dove rivive l’antica tradizione giapponese che trasforma le donne in piatti per le pietanze, il ristorante sommerso nel Mar Rosso, dove potrete gustare la cucina israeliana immersi tra i fondali marini e, infine, il ristorante più naturale del mondo, il Yellow TreeHouse, costruito interamente intorno ad una sequoia di più di 40 anni.
Altri articoli: http://www.comunicati-stampa.ws/2011/04/18/63869

No Comments
Comunicati

Passione, estro e concretezza: da qui parte First Eventi, nuova dinamica agenzia di organizzazione eventi di Bologna.

Creare con passione e pensare fuori dagli schemi. E’ questa la filosofia che contraddistingue First Eventi (www.firsteventi.it), emergente agenzia di organizzazione eventi di Bologna che si propone, sull’intero territorio nazionale, sia a clienti business sia a privati con autorità e competenza, grazie alla decennale esperienza nel settore maturata dal team di professionisti che vi collaborano.
First Eventi ha una vocazione artigiana: progetta e coordina l’evento seguendone tutte le fasi, dall’ideazione del format creativo al suo sviluppo ed alla regia, per garantire la migliore risposta alle esigenze espresse dal cliente.
Per le aziende realizza eventi e, più in generale, elabora progetti di comunicazione e marketing mirati a supportarne la crescita ed a centrare gli obiettivi prefissati. Convention e meeting, attività di team building nelle più belle località italiane, inaugurazioni, eventi aziendali, fiere, lanci di prodotto, conferenze stampa e presentazioni: sono solo alcune delle proposte dell’agenzia bolognese per l’area business.
Per quanto concerne l’area private, First Eventi offre soluzioni personalizzate per realizzare un evento esclusivo. Anniversari e ricorrenze speciali, organizzazione di exclusive party, eventi su misura, organizzazione di attività ludiche: First Eventi crea progetti ad hoc, che emozionino e coinvolgano, all’insegna del glamour e del divertimento, con l’obiettivo di permettere al cliente di godersi il risultato finale, senza doversi occupare dalla gestione connessa alla progettazione dell’evento.
Ad integrazione dell’attività di organizzazione eventi, First Eventi può offrire infine un qualificato servizio di consulenza strategica nel settore della comunicazione d’impresa, grazie al quale strutturare un piano di comunicazione integrato, per creare visibilità e rafforzare il consenso verso l’iniziativa promossa. “Creare, per noi, significa innanzitutto inventare, spaziare, dare ascolto alla genialità. In First Eventi l’idea creativa nasce proprio da “un pensiero fuori dagli schemi” – ha dichiarato Irene Govoni, titolare di First Eventi – la nostra creatività nasce dalla curiosità per la vita, da un approccio mai banale, da uno sguardo attento e coinvolto verso il mondo esterno. Per noi creare significa anche organizzare: i progetti realizzati da First Eventi vengono cesellati con cura ed attenzione. Nulla è lasciato al caso, ogni scelta è il frutto di un’analisi precisa di tutte le variabili. Un progetto deve essere vissuto ancor prima di realizzarlo. Va sentito nella pancia, nella testa e nel cuore: perché è proprio la passione verso ciò che realizziamo che ci permette di creare e agire e proporci oggi sul mercato con orgoglio, consapevoli di offrire ai nostri clienti un servizio non convenzionale”.

First Eventi

Via Ferrarese 219/6, 40128 – Bologna

T +39 051 6021891

C. + 39 335 5227627

[email protected]www.firsteventi.it

First Eventi (www.firsteventi.it) è un’agenzia specializzata nell’organizzazione di eventi che opera sull’intero territorio nazionale e si rivolge sia al mondo business sia ai privati.  Per le aziende progetta e coordina eventi che, in linea con la strategia aziendale, siano un valido strumento per supportarne la crescita e centrare gli obiettivi prefissati. Organizza per soggetti privati momenti straordinari per celebrare una ricorrenza o creare un’occasione di networking.
E’ guidata da Irene Govoni, che ha messo  a disposizione dell’agenzia un’esperienza decennale di caratura internazionale nell’area marcom. Dopo una esperienza quadriennale (2000-2004) quale giornalista sportiva per la testata Corriere dello Sport – Stadio, nel 2004 Irene Govoni entra nell’Ufficio Comunicazione della Lega Basket Serie A, con compiti specifici di gestione del contatto con i media e di pianificazione e organizzazione degli eventi sportivi di competenza. Nel 2006 il trasferimento a Milano, nell’agenzia di Comunicazione e Public Relations MilleEventi, del gruppo Mario Mele & Partners, dove ha affinato tecniche e competenze atte alla realizzazione di strategie aziendali integrate nel duplice ruolo di Direttore Clienti per l’area di Media Relations Corporate e di Responsabile Eventi, seguendo clienti quali Zenith, Ricoh, VerdeSport – Gruppo Benetton, L’Evento (RCS – Benetton). E’ stata successivamente consulente strategica per Pragmatika srl, agenzia di Relazioni Pubbliche, Media Relations e Comunicazione Integrata con sedi a Bologna e Milano, dove ha coordinato l’organizzazione di eventi culturali, tecnologici, enogastronomici  a carattere nazionale, supportando le attività di Ufficio Stampa e la relazione con i clienti (Tonno Nostromo, Strhold, Gruppo Emerson). In qualità di Responsabile Marketing e Comunicazione di Centergross srl ha contribuito alla realizzazione di un innovativo piano di rilancio del noto distretto del commercio bolognese.

No Comments
Comunicati

Musica e foto: un binomio immancabile per il giorno del si

  • By
  • 27 Aprile 2011
Il giorno del matrimonio è considerato come il più importante nella vita di due persone che, da quel momento in poi, desiderano condividere il proprio percorso e costruirsi un futuro insieme. Ecco perché i futuri sposi pretendono che quel giorno sia assolutamente perfetto e che tutti i dettagli vengano curati, perché solo in questo modo il proprio matrimonio potrà essere davvero da sogno.
Tra tutte le cose che c’è bisogno di preparare per il gran giorno due delle più importanti sono certamente la scelta della musica che dovrà accompagnare la funzione e il ricevimento, e il servizio fotografico, perché un matrimonio non è davvero tale senza un book che immortali tutti i momenti di quel giorno. Per quanto riguarda la scelta della musica, in linea di massima per la funzione religiosa è meglio prediligere la musica da camera, magari optando per un ensemble di archi e di voci, così da creare la giusta atmosfera. Per il ricevimento, invece, ci si può scatenare variando generi e ritmi. Per questo il consiglio migliore per il momento della festa è certamente quello di affidarsi ad un bravo d-j che , per ogni momento, saprà trovare la giusta colonna sonora.
Altro punto fondamentale sono le fotografie, il veicolo grazie al quale sarà possibile ricordare ogni momento di quel giorno. Il consiglio è certamente quello di affidarsi ad un fotografo bravo ed esperto, che sappia interpretare i gusti degli sposi e dare un tocco di originalità al vostro album fotografico, rendendolo quindi davvero speciale. Non meno importante è anche la scelta della carta sulla quale stampare le foto; optate sempre per carte di qualità, scegliendo per quelle più belle e significative una carta speciale come quella archival. Per gli sposi che vogliono poi realizzare un book matrimoniale alternativo, magari in versione ridotta da condividere immediatamente con amici e parenti, la giusta idea è quella di optare per un fotolibro matrimonio, di certo un idea originale che darà un gusto in più al giorno delle vostre nozze.
No Comments
Comunicati

Consigli per mangiare leggeri dopo la Pasqua

  • By
  • 27 Aprile 2011

E’ terminata anche la Pasqua e come accade a Natale anche a stomaco vuoto sentiamo i “postumi” dei pranzi dei giorni precedenti senza aver fatto caso a diete e quant’altro che generalmente sono alla base dei nostri pasti.
asparagi
La Pasqua in Italia in generale ed in alcune regioni in particolare ci riempie di calorie con portate come casatielli, tortani, pastiere, oltre certamente alle uova di cioccolata, e questo anche se possa giovare psicologicamente nel “durante”, dopo ci induce i sensi di colpa dovuti all’imminente arrivo dell’estate e quindi della prova costume.
La prova costume è il momento più temuto dell’anno specialmente per le donne che iniziano ad angosciarsi per la cellulite, quei chiletti di troppo su fianchi e pancia etc.
Naturalmente preoccuparsi della dieta anche il giorno di Pasqua sarebbe esagerato quindi ecco che dobbiamo risolvere subito dopo.
Per fortuna il graduale arrivo del caldo ci fa anche poco alla volta abbassare la fame e dunque è più facile affrontare la giornata con ricette estive.
All’opposto di quello che si possa pensare le ricette estive con un po’ di fantasia possono divenire anche gustose.
Le basi essenziali delle ricette dietetiche sono no alla frittura e poco condimento, quindi qualsiasi cosa preferiate cucinare fatele al vapore, alla piastra o arrostite e limitate l’olio e il sale incidono notevolmente sui chili di troppo.
Per dimagrire è preferibile limitare le carni rosse e prediligere con quelle bianche e con piatti a base di pesce.
All’opposto di quello che si dice non bisogna eliminare del tutto i carboidrati, ma limitarne le quantità.
Successiva alternativa a questi alimenti specialmente andando incontro all’estate sono le insalatone, anche queste con scarso condimento, ma che si possono migliorare con petto di pollo, mais oppure tonno al naturale e giocare ancora di fantasia.

ricette light

No Comments
Comunicati

Dopo la Pasqua organizza la partenza per il 1°maggio

  • By
  • 27 Aprile 2011

Siete da poco rientrati dal ponte pasquale e già pensate a ripartire?Se la risposta è si, saprete certamente che il prossimo finesettimana del quale approfittare è quello del primo maggio, data nella quale solitamente si celebra la Festa del Lavoro. Poco importa che quest’anno la Festa del primo maggio capiti di domenica visto che, se siete dei viaggiatori incalliti, di certo riuscirete ad organizzare un bel viaggio anche solo per due giorni.Ecco quindi alcuni consigli per godersi un fine settimana di relax, magari sperando nell’arrivo di un clima davvero primaverile. Tra le prime destinazioni c’è sicuramente la Capitale che il 1° maggio ospita in Piazza San Giovanni il tradizionale Concerto del Primo Maggio, da sempre uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’anno, grazie al livello degli ospiti e alla valenza sociale che da sempre questa manifestazione ha assunto. Così se non volete perdervi il concertone e allo stesso tempo cogliere l’occasione per visitare le tante bellezze della Capitale, il consiglio è di prenotare quanto prima un hotel Roma, vista la scarsa disponibilità di alloggi che in questo periodo interessa la città. Se volete invece evitare il caos cittadino, sempre nel Lazio potete recarvi a Bomarzo in Provincia di Viterbo, dove tra il 30 aprile e il 1° maggio si tiene lo storico Palio di San Anselmo e la gustosa Sagra del biscotto, una buona occasione per immergersi nelle tradizioni e per gustare alcune delle migliori specialità locali. Spostandosi al Nord chi ama pedalare potrebbe optare per una bella passeggiata lungo il corso del Po che da Ferrara vi porta alla scoperta del magnifico entroterra emiliano. Se siete nelle marche non perdetevi la Sagra del Misto Fritto ad Ascoli Piceno, dove potrete fare una bella scorpacciata dei migliori piatti della tradizione come i carciofi alla Giudia, i Krapfen dell’Alto Adige e le immancabili olive ascolane. Infine per chi non sa rinunciare al mare tra le destinazioni migliori ci sono senza dubbio Napoli e le sue isole: Procida, Ischia e Capri dove l’estate arriva sempre con un certo anticipo.
Altri articoli:http://www.comunicati-stampa.ws/2011/04/18/63865

No Comments
Comunicati

CLAIRE ESCE OGGI “LES JEUX SOINT FAITS”, NUOVO SINGOLO E NUOVO ALBUM.

Esce oggi “Les jeux sont faits”, nuovo
singolo e nuovo album di Claire (etichetta Mamas rec/Edel), giovane
cantautrice italo-francese nata in Toscana da madre francese e padre
italiano. Fin dalla piu’ tenera eta’ Claire trascorre molto tempo a
Cannes, dove si innamora della musica di Serge Gainsbourg, Charles
Aznavour, Francoise Hardy, Dalida, risultati fondamentali nel formare i
suoi gusti musicali. All’eta’ di diciotto anni si trasferisce a Milano,
dove frequenta il corso di Scienze della Comunicazione e Lingue
all’Universita’ IULM, che concludera’ con una tesi a carattere
psicologico sul “Mal d’Africa”, trascorrendo un lungo periodo nel
continente africano. Ancora giovanissima inizia a lavorare nel mondo
dello spettacolo come modella e attrice, prendendo parte ad alcuni
programmi Mediaset. In seguito ad un ruolo avuto in un musical, Claire
si rende conto quanta importanza abbia per lei la musica nel suo
percorso artistico, cominciando cosi’ a comporre testi in lingua
francese e in italiano. Eros Ramazzotti si “innamora artisticamente” di
Claire e nel 2007 ne produce il primo singolo, intitolato “Tu veux ou tu
veux pas”, cover di un brano reso famoso negli anni ’70 da Brigitte
Bardot e riarrangiato per l’occasione da Maurizio Bassi. Nel 2009 esce
il secondo singolo “C’est la ouate”, frizzante cover di una hit francese
degli anni ’80. Dopo due anni di lavoro, viene alla luce il suo primo cd
“Les jeux sont faits”, un progetto dalle sonorita’ Pop-Vintage. La
tracklist comprende 13 brani fra cui 2 cover francesi, “Petit Bikini” e
“C’est la ouate”, una versione italo-francese particolare della
celeberrima ‘Volare’ (Dans du bleu du ciel bleu) piu’ un mash-up dal
titolo ‘Histoire D’amour’, cantata insieme a Leandro Barsotti e 9 brani
inediti. Il tutto per la nuova produzione di Beppe Tinti, che si e’
avvalso degli arrangiatori e musicisti Raffaele Chiatto, Matteo Gaggioli
e Roberto Calonaci “Remakeit”. Per l’uscita e’ pronto il video del primo
singolo “Les Jeux sont faits”, con la regia di Stefano Bertelli
(Videomaker). In occasione dell’uscita del suo cd sara’ pronto il sito
web di Claire, www.clairebec.com, in una nuova veste grafica e contenuti
multimediali. (AGI)

No Comments
Comunicati

agoda.it rulla i tamburi per il Taipei Duanwu Dragon Boat Festival

Singapore, 27 aprile 2011

agoda.it, sito asiatico per prenotazioni alberghiere online in tutto il mondo e membro di Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq), sta riscaldando gli animi per il Dragon Boat Festival di Taiwan che si svolgerà il mese prossimo.

Il Dragonboat Festival, o “Duanwu Festival”, è un evento importantissimo del calendario culturale di Taiwan. Si tiene il quinto giorno del quinto mese lunare e questo galà spettacolare di gare di dragon boat (barche a forma di dragone) non smette mai di attirare grandi folle di turisti e di gente del posto.

Quest’anno il festival cade il 6 giugno e come sempre commemora Qu Yuan. Qu Yuan era un poeta e statista del Regno di Chu durante l’era degli Stati Combattenti della Cina, intorno al 300 a.C. Quest’oratore patriota diventò un eroe nazionale quando saltò nel fiume Miluo, sconvolto dopo aver saputo della caduta della capitale di Chu per opera dell’esercito rivale Qin.

Per celebrare quel fatidico evento, si svolgono regate ogni anno a Taipei, commemorando i tentativi fatti per salvare Qu Yuan dalla sua morte in acqua. Mentre le flotte di dragon boats si fanno largo in acqua, i sostenitori rullano i tamburi dalle rive del fiume come gesto simbolico per spaventare i pesci e altre creature che potrebbero far banchetto con i resti dell’eroe.

Oggi, la regata annuale rappresenta un evento altamente considerato che attira equipaggi da tutto il mondo, desiderosi di prender parte a questa coloratissima gara. I visitatori di Taipei, tuttavia, non devono far parte di una squadra di canottaggio di classe mondiale per poter apprezzare le molte delizie di Duanwu. Per la maggior parte dei turisti, il festival offre la perfetta immagine di un’intrigante storia unita al patrimonio di questa città ricca di cultura.

Per quelli che preferiscono mangiare piuttosto che battere i tamburi, il Duanwu Festival offre una favolosa opportunità di assaggiare alcune delle più amate delizie stagionali di Taiwan. La più famosa è la Zong zi: gnocchetti di riso conditi con uova, fagioli, carne o noci e avvolti in foglie di bambù. Questi piccoli snack sono ovunque durante il festival e rappresentano il perno culinario di migliaia di pic-nic lungo il fiume.

Grazie ad agoda.it non esiste momento migliore per visitare Taipei e per sperimentare le incredibili attrazioni, suoni e sapori dell’annuale Dragon Boat Festival. Qui di seguito sono riportate alcune offerte speciali per i migliori alberghi di Taipei.

Offerte di agoda.it per Taipei Duanwu Festival

YOMI Hotel – 3 stelle
Tariffe a partire da 55 € a notte. Soggiorno minimo 2 notti – ottieni il 10% di sconto.

Caesar Park Hotel – 5 stelle
Tariffe a partire da 79 € a notte. Soggiorno minimo 2 notti – ottieni il 10% di sconto.

Taipei Garden Hotel – 5 stelle
Tariffe a partire da 74 € a notte. Soggiorno minimo 3 notti – ottieni il 30% di sconto.

City Inn Plus – 4 stelle
Affare da non perdere!! Tariffe a partire da 53 € a notte. Ottieni il 45% discount.

Park City Hotel – 4 stelle
Tariffe a partire da 54 € a notte. Ottieni il 15% di sconto.

Pacific Business Center Hotel  – 4 stelle
Tariffe a partire da 69 € a notte. Ottieni il 10% di sconto.

Brother Hotel – 4 stelle
Tariffe a partire da 68 € a notte. Soggiorno minimo 2 notti – ottieni il 5% di sconto.

Howard The Suites Taipei – 4 stelle
Tariffe a partire da 67 € a notte. Soggiorno minimo 2 notti – ottieni il 10% di sconto.

Eastern Beauty Hotel – 3 stelle
Tariffe a partire da 49 € a notte. Soggiorno minimo 3 notti – ottieni il 10% di sconto.

Imperial Hotel – 5 stelle
Affare da non perdere!! Tariffe a partire da 66 € a notte. Ottieni il 45% di sconto.

###
Nota per gli Editori

A Proposito di agoda Company Pte Ltd:

agoda Company Pte Ltd è una compagnia asiatica leader nel servizio di prenotazione alberghiera online, specializzata nell’assicurare le tariffe più basse. agoda.it è membro Priceline.com (Nasdaq:PCLN). Il network di agoda comprende oltre 9.000 hotel nelle regioni dell’Asia e del Pacifico e oltre 125.000 nel mondo. Uno staff composto da 450 professionisti provenienti da tutto il mondo, con sede in Asia, garantisce un servizio di prenotazione alberghiera con i migliori prezzi, che combina in modo unico le conoscenze e le connessioni locali indispensabili a fornire le migliori tariffe alberghiere sia  per chi viaggia per motivi di lavoro che per chi viaggia per piacere.

Inoltre i clienti agoda partecipano al programma “agoda Rewards”, guadagnando ulteriori sconti o soggiorni gratuiti per successive prenotazioni. A differenza di altri programmi che limitano a singole catene alberghiere, il programma agoda Rewards consente ai propri clienti di riscattare i punti accumulati per migliaia di hotel in tutto il mondo, in qualsiasi momento. agoda come membro della Pacific Asia Travel Association (PATA) si prefigge di promuovere i viaggi rendendoli più accessibili a un sempre crescente numero di persone.

No Comments
Comunicati

Il cotto imprunetino è al centro della Mission aziendale del Gruppo VIVATERRA

VivaterraIl Gruppo VIVATERRA può vantare con i marchi controllati Il Ferrone, Il Palagio e Cotto Impruneta e la partner Palagio Engineering, una forte presenza sul mercato, orientata al cliente, alla tutela della tradizione e alla produttività. Il progetto prevede lo sviluppo un programma di lavoro a lungo termine che si basa sulla solidità finanziaria del gruppo e su una dinamicità che lo rende pronto ad accogliere le sfide del futuro.

Il Gruppo Industriale VIVATERRA, è stato creato con la ferma volontà di dare rilievo ed impulso ad un patrimonio della Regione Toscana e più nello specifico del distretto imprunetino: il cotto, realizzato con argille uniche al mondo per le qualità chimico-fisiche. L’obiettivo sostanziale è quello di prendersi “cura”, con efficacia e determinazione, della diffusione di un prodotto che esalta la terra, nella sua accezione più semplice, portandola ai massimi livelli di raffinatezza ed eleganza, ma riscoprendone l’accessibilità, la fruibilità e la versatilità, tutti aspetti attraverso i quali le esigenze architettoniche di oggi possono esprimersi.

VIVATERRA si impegna attivamente in una ricerca volta alla tutela e promozione di elementi e processi produttivi naturali. Può, infatti, vantare la certificazione ISO 14001:2004, e l’adozione di tutti i sistemi di gestione qualità necessari a promuovere un materiale unico, la terracotta, per la sua capacità di coniugare pregio, naturalità e resistenza, tre caratteristiche che lo rendono vincente sul mercato.

Proprio per tutti questi motivi VIVATERRA ha attivato un sistema di comunicazione chiaro e veritiero nei confronti di un pubblico sempre più esigente, fornendo un servizio efficiente, affidabile e competitivo. Oggi tutto il mondo economico, e non solo, è in costante trasformazione sulla scia di mode e nuove occasioni di consumo, per cui l’offerta non può essere statica, ma deve evolversi sotto una guida strategica forte e determinata.

I marchi controllati, Il Ferrone, Il Palagio e Cotto Impruneta assieme alla partner Palagio Engineering sono di assoluta qualità e coprono ogni esigenza del settore “rivestimenti di edifici, interni esterni”, grazie a gamme complete, a formati nuovi e a tecnologie sempre più all’avanguardia. Il lavoro portato avanti dal Gruppo VIVATERRA consente ai marchi di operare con tranquillità finanziaria e di affrontare le sfide del domani con solidità.

No Comments
Comunicati

Trovare la casa giusta: tutt’altro che facile

  • By
  • 27 Aprile 2011

Pare la cosa più facile del mondo, si prendono in considerazione prezzo, dimensioni o numero di stanze a cui aspiriamo e la zona in cui vogliamo abitare, e solitamente succede che per trovare l’immobile giusto spesso si richiedono mesi se non addirittura anni.
Il problema dipende sicuramente da numerosi fattori infatti se si tratta di una casa in cui alloggiare per poco è molto più semplice trovare qualcosa di idoneo in quanto si è propensi a non essere esageratamente esigenti, ma se si tratta di una casa dove vivere stabilmente le esigenze cambiano.

La scelta di un’immobile da acquistare diventa abbastanza difficile in quanto iniziamo a pensare al fatto che in quella casa ci vivremo quasi sicuramente per molti anni se non per sempre e quindi si iniziano ad esaminare molti fattori tra cui l’esposizione alla luce, la parte della città in cui la vogliamo, il numero di stanze, il tasso di umidità della zona, gli eventuali trasporti pubblici a disposizione in loco, il piano in cui si trova l’appartamento, la possibilità di parcheggio.
Se mettiamo insieme tutto ciò notiamo che trovare una casa è un’impresa molto ardua, che richiede pazienza e continuità.
Il primo passo che ci viene in mente di fare è rivolgerci ad un’agenzia immobiliare per vedere gli immobili disponibili ed esporre le nostre necessità in modo da esser ricontattati in caso capiti qualcosa idoneo a noi.Ma stare fermi mentre attendiamo la chiamata dei vari agenti immobiliari interpellati non fa altro che allungare i nostri tempi di attesa e quindi nel frattempo possiamo iniziare a cercare annunci immobiliari su giornali e su internet.
Internet è un egregio strumento per cercare casa sia in vendita che in affitto perché oltre ad avere veri portali immobiliari offre anche molteplici siti di annunci dove si possono trovare inserzioni fatte da e non solo da agenzie.
Utilizzare questi siti è molto facile, per esempio se si cerca una dimora in Friuli, c’è la possibilità di andare direttamente nella sezione dedicata, oppure digitare nella ricerca casa affitto treviso
oppure casa vendita pordenone per scorrere subito l’elenco degli immobili disponibili e trovare facilmente ciò che stiamo cercando.

affitto

No Comments
Comunicati

Le creazioni irriverenti di Monsieur Steve

  • By
  • 27 Aprile 2011

Il mondo della moda ci offre sempre nuove tendenzee che in qualche caso sono il frutto di una provocazione.
E’ questo il caso delle ormai celebri t-shirt di Monsieur Steve, un marchio checrea dei capi dissacranti partendo dai designer e gli stilisti più gettonati ed apprezzati. Un omaggio a Coco Chanel, Marc Jacogs, Tom Ford, Karl Lagerfeld e a Kate Moss che non manca però di essere spregiudicato e che dunque da vita uno stile adatto per tutti quelli che alla moda ci tengono ma non la prendono poi così seriamente.
monsieur steve
Ma chi è il creatore di Monsieur Steve?
Steve, l’ideatore di questo marchio di abbigliamento, è un giovane designer francese che ha cominciato a realizzare t-shirt e borse in tela con slogan abbastanza provocatori che prendevano in giro i grandi nomi della moda internazionale.Una moda irriverente che è nato e si è fatta conoscere in Rete, visto che Steve hasin dal principio pubblicizzato e venduto le sue creazionisu una canale assolutamente web 2.0: Facebook.
Il grande apprezzamento delle t-shirt di Monsieur Steve si attribuisce ad una tendenza che da qualche tempo a questa parte si sta diffondendo tra i fashion designer del web, ovvero quelle di ridicolizzare, senza cattiveria, i grandi della moda. Una tendenza che, grazie alla diffusione virale di Internet , ha conquistato anche le fashion victim più esigenti le quali non si fanno mancareuna t-shirt Monsieur Steve nel proprio guardaroba.
Le t-shirt Monsieur Steve sono normalissimemagliette in cotone bianco di American Apparel sulle qualisvettano slogan dissacranti come “Kate Moss rocks me too”, “Tom Ford loves me”, “Marc is my god”, o l’intera collezione che si ispira alla vera e propria follia che ha contagiato le donne circa la nuova collezione disegnata da Jimmy Choo per H&M e che recita: “This is not a Jimmy Choo anc it’s nota available in H&M”.
Non è sfuggito Alexander McQueen al quale Monsieur Steve ha dedicato una t-shirt sulla quale compare lo slogan : “Punk is not dead, RIP Monsieur McQueen”.
Per quanto concerne i prezzi le t-shirt di Monsieur Steve sono abbastanza economiche, andando dai 19 ai 30 euro per le t-shirt dedicate ai fashion designers o ai vip della musica, mentre il prezzo sale a 60 per una tee personalizzata con il proprio nome. Per quanto riguarda il canale di vendita, quello preferito è sicuramente Facebook dove diventando amici di Monsieur Steve beneficerete di uno sconto del 20%.

abbigliamento uomo

No Comments
Comunicati

Body building: a Monselice si sfidano i muscoli più scolpiti d’Italia

Domenica 8 maggio, nel nuovo palazzetto dello sport di Monselice (PD), si terrà la selezione nazionale della federazione AINBB, che decreterà l’accesso ai campionati italiani.


Cento atleti provenienti da tutto il territorio nazionale, dieci categorie in gara, e in palio l’accesso al trofeo più prestigioso d’Italia: il campionato nazionale della federazione AINBB (Associazione italiana natural body building). Sono questi i numeri della selezione nazionale, che domenica 8 maggio vedrà sfilare nel nuovo palazzetto dello sport di Monselice (PD) gli atleti più promettenti del body building italiano.

Una giornata dedicata a una disciplina sportiva che sta riscuotendo un crescente successo, in Italia come all’estero. I valori che stanno alla base del culturismo promosso dalla federazione AINBB possono essere sintetizzati in un’attività sportiva sana e libera dal doping. A tale proposito la federazione applica un severo regolamento contro l’uso di sostanze dopanti, con rigidi controlli precedenti e successivi la manifestazione sportiva.

La competizione si articolerà in due momenti: alle ore 11:00 si terrà il pregara, che consiste in una prima selezione degli atleti. Questa fase consentirà ai giudici di scegliere 6 finalisti per ciascuna categoria, i quali si sfideranno dalle ore 16:00, quando si svolgerà la gara che designerà i vincitori. Le categorie sono dieci, formulate in base ad altezza, peso, età e sesso (due categorie sono riservate alle donne).

I vincitori avranno diritto ad accedere alla finale del campionato italiano AINBB 2011 che si terrà il 22 maggio a Bologna, dove potranno aggiudicarsi un biglietto per il mondiale dell’autunno prossimo.

L’evento, patrocinato dal Comune di Monselice, dall’Asi (Associazione sportiva italiana) e dal CONI, è organizzato da ASD Forma & Sport, associazione sportiva che da anni opera nel territorio per promuovere la cultura dello sport, in collaborazione con la federazione AINBB (Associazione italiana natural body building).

Gli atleti tesserati alla federazione potranno iscriversi alla gara fino al giorno precedente la manifestazione, vale a dire sabato 7 maggio.

Tutte le informazioni per gli atleti e per gli spettatori sono disponibili nel sito della federazione www.ainbb.net, dove si può acquistare il biglietto in prevendita al prezzo esclusivo di 10 euro (il giorno della manifestazione costerà 15 euro).

Per informazioni:
www.ainbb.net

www.youpower.it

No Comments
Comunicati

GP2 – Davide Rigon “La GP2 ad un passo”

Chiusa la positiva parentesi nei test collettivi della GP2 Davide Rigon si prepara a definire gli ultimi dettagli per la nuova stagione. Anche se manca la conferma definitiva il talento veneto potrebbe presentarsi nuovamente sulla griglia della GP2 a fianco di una scuderia nostrana, con l’obiettivo di cancellare la parentesi poco fortunata del 2009. Le premesse sono certamente importanti come hanno dimostrato i risultati nei test di Barcellona dove il campionato Superleague Formula si è piazzato in cima alla classifica alle spalle del solo “veterano” Valsecchi.

Dopo un lungo inverno sei tornato a guidare
Sono molto contento di esser tonato a guidare con regolarità nelle due sessioni di test collettivi della GP2. La Dallara è una vettura che regala grandi soddisfazioni alla guida e dopo la Formula 1 è la monoposto più performante, che riesci a portare nel miglior modo al limite.

In soli quattro turni hai fatto una grande escalation che ti ha portato fino al secondo posto. Che tipo di lavoro hai fatto tra Silverstone e BarcellonaSilverstone è stato il mio primo approccio con la monoposto e con le gomme Pirelli. Era importante trovare il giusto feeling con vettura e team, senza andare alla ricerca della prestazione. Le condizioni meteo poi non sono state neanche favorevoli. A Barcellona invece ero più tranquillo e sicuro di me in quanto conoscevo le reazioni della macchina e avevo imparato a portare in temperature le gomme. Abbiamo lavorato sulla performance senza tralasciare l’usura del pneumatico in vista delle gare.

Che differenze hai trovato tra la Dallara 2009 e 2011 e tra le Bridgestone e Pirelli?
La nuova GP2 ha un’aerodinamica più efficiente. Ha più carico ed è più stabile nel posteriore e in staccata. Anche in rettilineo la trovo più veloce. Sul fronte gomme le mescole italiana sono molto performanti nel giro secco anche se non è facile portarle in temperature nel modo corretto senza andarle ad usurare. Personalmente mi trovo molto meglio con le Pirelli piuttosto che con le “giapponesi”. Si adattano meglio al mio stile di giuda.

A questo punto della stagione quali sono i tuoi programmi?
Il mio obiettivo è la GP2. Ovviamente sto parlando con la Scuderia Coloni con la quale mi sono trovato molto bene e anche loro sono stati contenti del mio lavoro. Stiamo definendo gli ultimi dettagli e ad oggi ci sono tutte le carte in regola per poterci presentare insieme in griglia.

Nel 2009 hai corso ogni gara della GP2 senza sapere se avresti proseguito la tua avventura nel campionato. Per quest’anno invece quali sono le tue aspettative?Assolutamente diverse. In un campionato selettivo come la GP2 è inutile partire con l’obiettivo di fare solamente alcune gare. Bisogna partire avendo tutte le carte in tavola e un team che è disposto a collaborare insieme, per poter raggiungere obiettivi importanti. Facendo bene la GP2 si potrebbero aprire porte importanti. Purtroppo nel 2009 non avevo la certezza di correre anche nel week end successivo. Per questo era impossibile fare un piano di lavoro.

Ti potresti presentare in griglia con un nuovo titolo in tasca. Quale sarà tuo obiettivo?
Non nascondo che le ambizioni sono di quelle importanti, la conquista del titolo. Sarà importante iniziare a vincere alcune gare, cercando di rimanere costantemente nelle prime posizioni. Gestirò le gare in ottica campionato.

Con il nuovo anno la Ferrari ti ha dato la possibilità di provare prima la 150° a Vairano e poi la F60 al Mugello. Che tipo di collaborazione stai portando avanti con la Scuderia di Maranello?Il mio lavoro con la Ferrari è rivolto al simulatore. Cerco di dargli il maggior numero di indicazioni e sono sicuro che potendo correre in GP2 potrò essere ancora più preciso. In aggiunto mi stanno regalando la grande possibilità di poter guidare una delle loro monoposto in pista. Di per se la F1 è un’emozione, poi potermi calare all’interno dell’abitacolo di una vettura di Maranello è un qualcosa di indescrivibile, sia per la macchina che per tutte le persone che ti circondano.

No Comments