32 miliardi di euro in Europa di cui 2.5 in Italia: questo il valore di Facebook, la sua incidenza in termini di business sull’economia dell’Unione Europea. E’ quanto risulta dallo studio Measuring Facebook’s economic impact in Europe che Facebook ha commissionato alla società di consulenza Deloitte (www.deloitte.com), che ha analizzato l’impatto in termini di effetti economici generati dal più noto social network a livello europeo.
Si tratta di numeri impressionati che confermano, da un lato, Facebook quale uno dei più potenti ed innovativi strumenti attraverso cui le aziende possono promuovere la propria attività; al tempo stesso, lo studio rivela quanto sia significativo l’impatto che Facebook ha avuto sul mercato del lavoro nel nostro continente. Sono infatti ben 229.000 gli addetti ai lavori impegnati in Europa grazie al social network americano, con 32 miliardi di fatturato e 15.3 miliardi di indotto; l’Italia contribuisce con 33.000 addetti impiegati e 2.5 miliardi di impatto stimato per la nostra economia, tra tecnologie, applicazioni, attività diretta di Facebok e valore generato per le aziende. Ed è proprio il supporto che Facebook è in grado di dare alle imprese in termini di stimolo alla notorietà del proprio brand, quel valore aggiunto che permette il raggiungimento di questi strabilianti risultati in termini di impatto economico: Facebook si conferma uno strumento di advertising utile per le aziende a raggiungere il proprio target di riferimento, tramite messaggi pubblicitari mirati che veicolino la diffusione dei propri valori aziendali, rafforzando l’azione sulle community di consumatori e stakeholder delle aziende.
E’ questa una delle attività di webmarketing da cui un’azienda non può prescindere per proporsi sul mercato in modo innovativo. Questo studio conferma infatti l’importanza di predisporre strategie specifiche che, pianificate e attuate con attenzione, favoriscano alle imprese il miglior risultato di visibilità nel web. Campagne di advertising sui social network e sui motori di ricerca, posizionamento sugli stessi motori di ricerca, ottimizzazione del sito internet: sono queste alcune delle attività che First Eventi, grazie alla consulenza di partner altamente specializzati, promuove e segue per i propri clienti al fine di supportarli nell’incremento del proprio valore commerciale.
Le azioni di webmarketing da noi proposte hanno l’obiettivo di promuovere l’immagine on line delle aziende che ci scelgono, rendendo maggiormente visibile il proprio brand sui motori di ricerca e di conseguenza veicolando un maggior numero di visite di potenziali clienti sul proprio sito ufficiale.
————————————————————————————————————————
First Eventi
Via Ferrarese 219/6, 40128 – Bologna
T +39 051 6021891 C. + 39 335 5227627 [email protected] – www.firsteventi.it
First Eventi (www.firsteventi.it) è un’agenzia specializzata nell’organizzazione di eventi che opera sull’intero territorio nazionale e si rivolge sia al mondo business sia ai privati. Per le aziende progetta e coordina eventi che, in linea con la strategia aziendale, siano un valido strumento per supportarne la crescita e centrare gli obiettivi prefissati. Organizza per soggetti privati momenti straordinari per celebrare una ricorrenza o creare un’occasione di networking. E’ guidata da Irene Govoni, che ha messo a disposizione dell’agenzia un’esperienza decennale di caratura internazionale nell’area marcom. Dopo una esperienza quadriennale (2000-2004) quale giornalista sportiva per la testata Corriere dello Sport – Stadio, nel 2004 Irene Govoni entra nell’Ufficio Comunicazione della Lega Basket Serie A, con compiti specifici di gestione del contatto con i media e di pianificazione e organizzazione degli eventi sportivi di competenza. Nel 2006 il trasferimento a Milano, nell’agenzia di Comunicazione e Public Relations MilleEventi, del gruppo Mario Mele & Partners, dove ha affinato tecniche e competenze atte alla realizzazione di strategie aziendali integrate nel duplice ruolo di Direttore Clienti per l’area di Media Relations Corporate e di Responsabile Eventi, seguendo clienti quali Zenith, Ricoh, VerdeSport – Gruppo Benetton, L’Evento (RCS – Benetton). E’ stata successivamente consulente strategica per Pragmatika srl, agenzia di Relazioni Pubbliche, Media Relations e Comunicazione Integrata con sedi a Bologna e Milano, dove ha coordinato l’organizzazione di eventi culturali, tecnologici, enogastronomici a carattere nazionale, supportando le attività di Ufficio Stampa e la relazione con i clienti (Tonno Nostromo, Strhold, Gruppo Emerson). In qualità di Responsabile Marketing e Comunicazione di Centergross srl ha contribuito alla realizzazione di un innovativo piano di rilancio del noto distretto del commercio bolognese.