Gli appassionati di immersioni subacquee, le cosiddette scuba diving, sono continuamente alla ricerca di nuovi località ove praticare le immersioni e venire a contatto con la ricchezza dei fondali .
Ma quali sono i luoghi più bellidove fare immersioni, lasciandosi completamente conquistare dalla passione per lo scuba diving?
Recentemente è stata compilata un classifica che comprende le dieci località più belle dove praticare immersioni; cioè quei luoghi cheun autentico appassionato di scuba diving non deve assolutamente perdersi.
Primo troviamo Maputaland Marine Reserve in Africa, il sito più bello del mondo per praticare immersioni e snorekeling, avendo anche la possibilità di incontrare branchi di pesci, delfini e balene. Al secondo posto si piazza Rangiroa in Polinesia, il secondo atollo più grande del mondo, dove tra i canali di Tiputa e di Avatoru è possibilepraticare immersioni davvero emozionanti. Terzo classificato Sulawesi in Indonesia, dove i siti situati a largo della punta Sulawesi sono giudicati come tra i più bei esempi al mondo di biodiversità marina.
Al quarto posto si collocano invece le Maldive, dove è possibile fare immersioni a prezzi ragionevoli praticamente tutti i mesi dell’anno. Quinto classificato Little Cayman nelle Indie Occidentali Britanniche, un isola di piccole dimesioni considerata come uno degli ultimi paradisi dei caraibi, mentre al sesto posto troviamo Cocos e Malpelo nel Pacifico orientale, due isolette dichiarate patrimonio mondiale dall’Unesco e molto amate dagli appassionati di immersioni. Chiudono la classifica il mare di Bismarck, in Papua Nuova Guinea, un’area ottimale per fare immersioni grazie alla forte biodiversità marina, Sipadan in Malesia, un isola abbastanzadifficile e quindi consigliata solo ai sub più espertie le Isole Similan e Surin in Thailandia, dove i sub potranno immergersi tra colorate formazioni coralline. Chiude la top ten Bikini un atollo delle Isole Marshall dove sarà possibile effettuare immersioni tra vecchi relitti di navi da guerra.
scuba diving
Quando il Panda ci mette lo “zampone”
In Italia non è ancora stato applicato ma già sta facendo parlare di sé visti i danni che sta procurando ai siti inglesi stiamo parlando di Google Panda il nuovo algoritmo che minaccia di “schiacciare” i seo che fino a questo momento se la sono cavata attraverso contenuti duplicati e di bassa qualità.
Per essere precisi dobbiamo dire che quelli che saranno colpiti saranno i siti, difatti l’obiettivo di Google Panda è di fare un po’ di “pulizia” tra le serp condannando le content farm in modo da offrire agli utenti contenuti idonei e di qualità, e i siti che di contenuti ne hanno pochi o nulli.
E’ molto che se ne parla ed è notorio di come Google prediligesse siti appunto con scritti originali e qualitativamente buoni ma fino a questo momento visto che a quanto pare questo concetto “si entrato da un orecchio ed uscito dall’altro” a seo e webmaster di tutto il mondo a quanto pare big G è passato alle maniere forti.
Non sappiamo ancora quando l’algoritmo verrà messo al .it ma nel frattempo ecco che arrivano i primi risultati e “disastri” dall’Inghilterra dove pare che il Panda abbia punito anche siti che non sono content farm e che all’apparenza hanno sempre mantenuto alti standard qualitativi.
Leggiamo dunque che dal Regno Unito siti con un traffico importante hanno subito un calo improvviso nelle serp di google e di conseguenza anche una rilevante riduzione di visite.
Un caso considerevole, e quello che ha fatto di più scalpore è Ciao.co.uk di proprietà della microsoft che secondo il giornale inglese Guardian avrebbe perso circa il 94% del traffico organico e naturalmente in molti hanno pensato che questo sia inerente all’ostilità tra le due società.
Ma Ciao.co.uk è solo uno dei casi di crollo, siti come wikio.com, techworld.com, ezinearticles.com, londontown.com, e worldtravelguide.net, solo per fare qualche esempio, hanno subito il “peso” del Panda.
Se quindi inaspettatamente il vostro sito dovesse crollare dalla prima pagina ad una indefinita è ormai risaputo chi ci ha messo lo “zampone”…
sem
Intervista al dott. Giulio Bonivento di Trieste sulla coxartrosi e sulle nuove tecniche chirurgiche ‘mini-invasive’.
Il dott. Giulio Bonivento di Trieste, specialista in ortopedia e traumatologia, spiega in una breve intervista i rischi legati alla coxartosi e le nuove tecniche chirurgiche ‘mini-invasive’ che riducono drasticamente i rischi chirurgici e le complicazioni legate all’applicazione di protesi all’anca.
Che cos’è la coxartrosi?
Può essere grossolanamente definita una sorta di usura dei capi articolari, che provoca progressiva scomparsa dello strato di cartilagine che riveste l’articolazione,fino ad esporre l’osso sottostante. Questo reagisce producendo escrescenze periferiche appuntite, gli osteofiti. Nelle fasi più avanzate della malattia la capsula articolare e i muscoli si retraggono fino a determinare gravi deformità : anche bloccate in semiflessione , rigide, dolenti.
Chi ne è colpito?
La malattia è tipica dell’età avanzata (oltre i 60 anni), soprattutto nelle sue forme “primarie” (a causa ignota), con prevalenza nei maschi. L’età media si abbassa a 30-40 anni nelle forme secondarie (che riconoscono una causa nota, ad es. fratture o malattie congenite) con prevalenza femminile .
Quali sono le cause?
Tema molto specialistico, difficilmente comprensibile senza una buona conoscenza della Medicina. In generale la coxartrosi secondaria dipende quasi sempre da danni locali (esiti di frattura, necrosi avascolare della testa, malattie infantili), meno spesso da malattie generali sistemiche (malattie dismetaboliche, patologie endocrine o iatrogene collegate agli ormoni steroidei).
Come si manifesta?
Comparsa di dolore camminando, localizzato all’ inguine e ai glutei. Spesso il dolore scende lungo la coscia fino al ginocchio, confondendo la diagnosi; al dolore si aggiungono rapidamente difficoltà a ruotare i piedi all’interno e l’accorciamento, reale o apparente, dell’arto interessato.
Quali esami sono utili?
E’ sufficiente una radiografia in due proiezioni .
Come si cura?
Il trattamento più efficace è chirurgico ed è rappresentato dalla protesi d’anca , che costituisce l’unica reale soluzione nelle forme avanzate, caratterizzate da perdita di qualità della vita e dall’uso frequente di analgesici.
Che cos’è la protesi d’anca?
E’ uno snodo artificiale che copia e sostituisce l’articolazione naturale ammalata, restituendo completamente il movimento perduto,ed eliminando nel contempo ogni dolore. Realizzata in materiali vari ( titanio, acciaio,ceramica,polietilene) ha conosciuto negli ultimi 20 anni uno sviluppo tumultuoso, che ha portato a prodotti affidabili, duraturi e collaudati.
Ci sono novità per quanto riguarda le nuove tecniche chirurgiche?
L’ultimo importante miglioramento è stata l’introduzione di una raffinata tecnica chirurgica, detta “mini invasiva”, che riduce drasticamente i rischi chirurgici e le complicazioni legate alla via chirurgica. E’ una tecnica che richiede particolare maestria, una curva d’apprendimento lunga, una pratica quotidiana personale costante. Il vantaggio per il paziente consiste nella minor anemizzazione e minor dolore postoperatori, e nella ripresa molto precoce della deambulazione. Nella nostra pratica, ormai pluriennale,il risultato è stato la diminuzione delle perdite di sangue del 25%, la riduzione del dolore su scala VAS del 35%, la ripresa della deambulazione accelerata del 25%.
Biografia
Il dott. Giulio Bonivento, nato a Trieste nel 1947, ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1972. Immediatamente dopo a Laurea ha iniziato la sua attività di chirurgo ortopedico presso la Clinica Ortopedica dell’Università’ di Trieste. Specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 1975, dopo un utile periodo di apprendistato come traumatologo, si e’ indirizzato al trattamento delle lesioni articolari dell’ anca e del ginocchio. Nel 1985 ha iniziato, tra i primi in Italia, la chirurgia artroscopica, appresa in numerosi ripetuti viaggi di studio in Italia, stati Uniti, Germania. E’ stato socio della prima ora del Gruppo Italiano di Artroscopia e, successivamente , della Società Italiana di Chirurgia della Spalla. Nel 2002 e’ stato citato sulla stampa nazionale nella Guida dei i 100 migliori medici d’Italia e sul Settimanale Espresso come responsabile di un centro di eccellenza nella Chirurgia Protesica del Ginocchio.
Dal 2003 primario della Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Trieste, sta ricoprendo, dal 2010, l’incarico di Direttore del Dipartimento di Ortopedia, Riabilitazione e Medicina del Lavoro nel medesimo Ospedale.
Dott. Giulio Bonivento [email protected]
ParanoidAndroid, software house dedicata al sistema operativo mobile per cellulari Android
Nasce “Paranoid Android“, software house italiana dedicata al sistema operativo mobile per cellulari e tablet Android. Siamo due giovani entusiasti di questa tecnologia del futuro: uno si occupa di grafica e comunicazione web, l’altro dello sviluppo software e dell’usabilità dei prodotti.
Cercheremo di arricchire l’Android Market con applicazioni “paranoicamente” curate, sia nell’efficacia che nell’aspetto. Il nome con cui ci identifichiamo è infatti un marchio e un indicatore della filosofia che seguiamo.
La mission di “Paranoid Android” è caratterizzata infatti da una estrema cura dell’esperienza utente: non rilasceremo un’app, sia essa un’utilità o un gioco, prima di essere certi della sua qualità e che funzioni bene sui cellulari o altri dispositivi Android supportati. Cerchiamo di realizzare prodotti che siano solo un aiuto e mai una limitazione, grazie ad un’attenta attività di progettazione, una conoscenza del sistema operativo Android solida e sempre in espansione, e una estesa fase di testing che vada a limare possibili difetti. E se pure qualcosa ci sfuggisse, “Paranoid Android” si impegna a porre rimedio nel minor tempo possibile.
Siamo certi che sarà un’esperienza entusiasmante per noi e, se vorrete, utile e divertente per voi!
Inoltre, mettiamo a disposizione le nostre competenze per eventuali consulenze o applicazioni particolari.
Per ogni curiosità, richiesta o altro contattateci sul sito web www.paranoidandroid.it oppure scriveteci all’indirizzo di posta elettronica: info(at)paranoidandroid.it
Annunci immobiliari a Livorno: una risorsa utile
Per chi sta cercando un immobile a Livorno, il nuovo sito di annunci immobiliari Solo Case Livorno è una risorsa davvero fondamentale. Un intero sito web dedicato unicamente agli annunci immobiliari della zona di Livorno e provincia, in particolare nei comuni di Cecina, Piombino, Castagneto Carducci e Campiglia Marittima.
Gli annunci riguardano diverse tipologie di immobile, uffici, appartamenti, ville, monolocali, bilocali, trilocale e casali, per citarne solo alcuni. Le offerte riguardano sia la vendita che l’affitto. Il servizio può quindi rivelarsi utile anche per trovare una casa vacanza da affittare per l’estate nella bella e rilassante costa etrusca.
Le schede degli annunci sono particolarmente ricche di particolari utili ed sono inoltre corredate da foto, immagini, tour virtuali e planimetrie. E’ inoltre molto semplice contattare direttamente l’inserzionista, senza nessun intermediario.
Sul sito sono presenti le proposte di privati e di agenzie immobiliari. La qualità degli annunci e la serietà del servizio è garantita dal marchio SoloCase, uno dei nomi di massimo rilievo nel settore dei servizi immobiliari. Un marchio che già consta in una rivista cartacea free press distribuita in tutto il territorio nazionale e che con il suo sito (www.solocase.it), costituisce uno dei principali punti di riferimento sul web per chi sta cercando casa.
E’ attiva l’Assistenza Clienti di OkVisure.com
OkVisure.com è una società di servizi di pubblica utilità che si occupa della vendita di visure online, accedendo in tempi brevissimi alle banche dati di Catasto, Conservatoria, Centrali Rischi, P.R.A. La società annuncia che per gli stessi servizi è già attivo un nuovo canale telefonico. Chiamando il Numero Verde 081 885 73 55 sarà possibile, infatti, richiedere le visure, i certificati e i documenti direttamente ad un operatore specializzato.
Da anni OkVisure è vicina ai propri clienti proponendo un’offerta sul web completa e di facile utilizzo. Con questo scopo, la società affianca oggi al proprio sito www.okvisure.com anche un canale di vendita telefonico, che agevola ulteriormente la richiesta dei servizi e offre anche consulenza telefonica. OkVisure ad esempio fornisce assistenza gratuita gratuita ai suoi clienti che hanno bisogno di richiedere la cancellazione dalla banca dati del CRIF, un servizio che altre aziende svolgono solo a pagamento.
L’Assistenza Clienti su chiamata gratuita al Numero Verde 081 885 73 55, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 19:00, permette dunque non solo di richiedere documenti da Catasto, Camera di Commercio, P.R.A. e molto altro ancora, ma anche di ricevere informazioni sui servizi e documenti necessari.
Per soddisfare le crescenti richieste dei propri clienti, l’Assistenza Clienti di OkVisure.com è un valore aggiunto dell’azienda, il canale ideale per ottenere soluzioni riguardanti il mondo della pubblica Amministrazione.
OkVisure – La Burocrazia a portata di mouse.
Tutte le informazioni su OkVisure si possono trovare al sito www.okvisure.com, oppure contattando direttamente il Numero Verde 081 885 73 55 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 19:00.
Sede Operativa:
OkVisure.com
C.so G. Di Vittorio 24
80011 Acerra (NA)
Telefono: 081 885 73 55
FAX: 081 193 05 695
Email: [email protected]
Sito Web: www.okvisure.com
Vendita oro usato: online è il modo più conviene
Se hai bisogno di liquidità, vendere oro usato non è mai stato così conveniente. E’ notizia degli ultimi giorni infatti che l’oro ha raggiunto la sua quotazione record a causa delle incertezze sul futuro dell’euro, la svalutazione della moneta cinese e l’aumento del debito pubblico USA.
Con l’aumento degli investimenti in oro, aumenta quindi anche il suo valore, anche nel caso di oro usato, per l’appunto.
Con il servizio Compro oro di CashGold puoi vendere il tuo oro usato direttamente online ai migliori prezzi. Questo perché non ti affidi ad un franchising o ad un piccolo artigiano, ma ad una società multinazionale, senza intermediari, che tratta grandi quantità di oro usato.
Il servizio è semplicissimo, pesi il tuo oro, anche con una normalissima bilancia da cucina, e valuti il suo valore direttamente online sul sito. Dopo di che, a seconda della quantità d’oro che vuoi vendere, hai a disposizione diverse modalità per inviare il tuo oro e ricevere il tuo pagamento. Trovi tutte le informazioni necessarie sul sito, che mette a disposizione anche un numero verde ha tua disposizione per ogni dubbio.
Su CashGold puoi vendere vecchie collane e braccialetti, coppe e medaglie d’oro e, in generale, qualsiasi oggetto contenente oro in qualsiasi forma o stato!
Pasqua o Capodanno… purchè in Toscana!
C’è chi preferisce trovare delle buone offerte per le vacanze di Capodanno chi, invece, ama di più la Pasqua… le occasioni per passare qualche giorno di relax non mancano di certo durante l’anno.
Una meta che ben si adatta a qualsiasi periodo della stagione è sicuramente la Toscana, una delle regioni più “turistiche” del nostro paese per via delle tante bellezze naturali, storiche e artistiche che caratterizzano le sue terre.
Basti pensare ai tanti borghi medievali, alle città d’arte, alle dolci colline dell’entroterra o alle splendide spiagge che caratterizzano la costa. Proprio questa varietà di paesaggi e di luoghi di grande interesse fanno della Toscana una meta adatta al Capodanno, alla Pasqua o al periodo estivo.
Le mete più interessanti da visitare durante il Capodanno, o comunque, durante i mesi invernali sono le città d’arte di Firenze, Siena, Grosseto e Pisa e i borghi di Capalbio e Murlo. In occasione della Pasqua, tempo permettendo, si può azzardare una visita alle località lungo la costa e in particolare alla splendida penisola dell’Argentario.
In estate, invece, si ha davvero l’imbarazzo della scelta: mare, collina, campagna, città d’arte, laghi… scegliere la meta più adatta alle proprie esigenze è davvero difficile.
Insomma Pasqua, capodanno o estate che sia… una vacanza in Toscana è l’ideale in qualsiasi perido dell’anno.
Da oggi anche i nuovi Intel Xeon E3 sui Blade Server8
Finalmente disponibili i nuovi processori Xeon E3 serie 1200: Server8 presenta un Blade che li sfrutta appieno
Da pochi giorni sono disponibili gli attesissimi nuovi Xeon E3 di Intel: su Socket 1155, hanno tecnologia 32nm che limita i consumi massimi a soli 80W e arrivano a prestazioni di alto livello.
I modelli E3-1220, E3-1230, E3-1240 ed E3-1270 sono tutti Quad Core da 3.10 a 3.40GHz con 8MB di cache, presentati al lancio con prezzi estremamente concorrenziali che li rendono ancora più convenienti.
Server8, piattaforma Blade aperta, è già disponibile con il nuovo Blade 6BL X9SCM.
Basato sulla motherboard Supermicro X9SCM serie server, sfrutta appieno le caratteristiche degli Xeon E3:
Chipset Intel C204 PCH; fino a 32Gb Ram DDR3 ECC; 4 porte Sata3 3.0Gb/s + 2 porte Sata3 6.0Gb/s; Raid Hw 0,1,5,10; Doppia Gigalan; scheda video integrata.
Disponibile anche con IPMI per la completa gestione remota del server.
Per le sue caratteristiche il Blade 6BL X9SCM è una macchina strategica per la gestione di alti volumi di traffico, per la virtualizzazione e come nodo di calcolo.
Server8 è una piattaforma Blade aperta, che si configura impiegando Hw standard.
E’ sempre pronto per le novità perché la sua struttura è pensata per essere funzionale e per non porre vincoli: quando il mercato aggiorna le sue offerte, sei tu che decidi se e come aggiornare i tuoi server.
Con Server8 finalmente è possibile svincolarsi dalle logiche dei formati proprietari, che legano il cliente al produttore in ogni fase del post vendita: fare manutenzione e cambiare le macchine non è mai stato così semplice.
Sul nostro sito puoi scoprire come configurare i tuoi Blade adattandoli alle esigenze specifiche, risparmiando su tutte le fasi di vita del server: dall’acquisto fino al suo ammodernamento.
Server8 è un sistema modulare Case + Blade: i Case sono in formato rack 19″ standard. Alloggiano 8 Blades e sono provvisti di pannelli ventole di raffreddamento.
La Linea 6U è aperta alle motherboard in formato Micro-Atx, Flex-Atx e Mini-Itx.
I Blade accolgono fino a 2xHdd 3.5″ o 4xHdd 2.5″. I Dual Blade accolgono fino a 4xHdd 3.5″ e consentono di allestire piccole soluzioni storage. E’ possibile inserire schede aggiuntive.
La Linea 5U è dedicata alle motherboard nel formato Mini-Itx.
Estremamente economico e compatto, è la soluzione Blade più leggera sul mercato. I Blade accolgono 1xHdd 3.5″ o 2.5″; con la staffa optional si montano fino a 2xHdd 3.5″ o 4xHdd 2.5″. Il Case 5U può essere abbinato al Plug Insert’n go! che semplifica la gestione del cablaggio di alimentazione degli 8 Blade.
Server8 5U e 6U è disponibile sia nelle versioni OEM per chi sceglie di configurare autonomamente le lame, sia nelle versioni Barebone complete di motherboard e dissipatore attivo 1U per la Cpu.
Sul nostro Shop, dopo esserti registrato, potrai vedere i prezzi di tutto il listino.
Per gli Operatori IT è prevista una Pricelist dedicata.
Il nuovo Blade 6BL X9SCM ha un costo per l’Utente finale di soli 414,00€+ Iva.
Visitaci su http://www.server8.it
Scrivici a [email protected] per qualsiasi informazione, per dubbi di possibili configurazioni o per richieste di personalizzazione
BrainBox risponde. Sempre
www.ciclando.it – Il nuovo sito di e.commerce dedicato alla mountain bike e all’outdoor
Abbiamo il piacere di presentarVi www.ciclando.it , il sito di e.commerce dedicato al ciclismo fuoristrada. Ciclando propone e vende in rete servizi e prodotti rivolti al mondo della mountain bike e delle attività all’aria aperta ad essa correlate. Offriamo una scelta qualificata di biciclette, componenti, strumenti ed accessori apprezzati per la loro validità, per i contenuti innovativi e – perché no? – anche per la capacità di “emozionare”. Siamo praticanti appassionati e conosciamo il “sentimento” che questo sport riesce a muovere.
Vogliamo nel contempo offrire le migliori condizioni possibili, sia come prezzi che come servizio. Servizio inteso soprattutto in termini di presenza, di contatto diretto con il cliente: spesso l’acquisto online è impersonale, e sentire la voce di un cliente al telefono è sentita come importuna. Il nostro cliente sa che noi rispondiamo a voce, se necessario, a richieste di assistenza e informazione, anche per uno scambio di pareri.
I contenuti del sito sono in continuo divenire, e nuovi marchi e prodotti si aggiungeranno tra le nostre proposte, per poter offrire un panorama completo di scelte. Non abbiate riserve nel chiamarci per maggiori approfondimenti sui prodotti e sul nostro lavoro. Se non trovate ciò desiderate interpellateci: cercheremo ciò che Vi interessa per Voi.
Prevediamo convenzioni particolari con Associazioni e Gruppi sportivi, con condizioni di acquisto di sicuro interesse.
Speriamo che queste righe Vi incuriosiscano e che vorrete visitarci online: ciò che troverete su www.ciclando.it Vi piacerà.
Vi auguriamo buone pedalate.
Lo Staff di Ciclando.it
Ritrova il tuo equilibrio con la linea Chakra Balancing Body Mists
Per ritagliarsi un momento di giusto equilibrio in giornate convulse e frenetiche occorre bilanciare i sette chakra (o centri di energia) presenti nel nostro corpo verticalmente lungo la colonna vertebrale, associati a particolari funzioni ed a particolari stati d’animo.
Aveda ha creato la linea Chakra Balancing Body Mists, sette spray per il corpo, ognuno in corrispondenza di ciascun chakra.
Ogni formula è creata in linea con la tradizione Ayurvedica, con una miscela di autentici oli essenziali, utili per riequilibrare la mente e il corpo.
Ecco alcuni dei modi per usare i Body Mists di Aveda:
– spray per il corpo per uso quotidiano a seconda del chakra che ne ha più bisogno
– deodorante
– spray specifico per fare yoga
– aroma da diffondere all’interno della camera
– aroma da spruzzare sul cuscino.
Da Kaiamy Parrucchieri potrai scoprire i 7 Aveda Chakra Balancing Body Mists
Grounded
Chakra 1: Muladhara. Si trova alla base della spina dorsale, vicino all’osso sacro e quando è bilanciato il corpo ha una generale sensazione di benessere. In caso contrario si ha poca voglia di fare e i ritmi fisiologici rallentano. La fragranza contiene olio di patchouli, olio di vetiver e di banum.
Nourished
Chakra 2: Svadhisthana. È appena sotto l’ombelico e qui si concentrano le emozioni e i pensieri importanti. Se è bloccato ne risentono tutti e 5 i sensi. La fragranza contiene olio di arancio, di geranio e di sandalo.
Intention
Chakra 3: Manipura. Ha sede sul “plesso solare”, vicino al diaframma e sopra lo stomaco. Quando è in equilibrio si raggiungono gli obiettivi preposti, ci si sente fiduciosi. Al contrario si è impazienti e nervosi.La fragranza contiene olio di lavanda, balsamo di abete, olio di limone.
Harmony
Chakra 4: Anahata. È al centro del cuore. Da lui dipendono la simpatia, l’empatia e l’amore. Ecco perché da qui dipendono l’armonia con gli altri e la socializzazione. La fragranza contiene mandarino organico, palmarosa e legno di sandalo.
Expressive
Chakra 5: Visuddha. Si trova in gola. È la sede della creatività, dell’auto-espressione e della comunicazione. Quando è bilanciato ci si esprime con facilità, al contrario prevarrebbe l’egoismo e un atteggiamento introverso. La fragranza è a base di pompelmo, rosmarino, ylang ylang.
Insight
Chakra 6: Ajna. Si trova tra le sopracciglia ed è il fulcro energetico per l’intuizione, l’immaginazione e la percezione. La fragranza contiene petitgrain, arancio e geranio.
Wisdom
Chakra 7: Sahasrara. Ha sede nella parte alta della testa. Esprime saggezza e illuminazione e dona voglia di vivere e serenità. Altrimenti ci si sente persi, abbandonati e soli. La fragranza contiene radice di angelica, elemi e olio di banum.
LA “LEGGENDARIA CHARLY GAUL” È PRONTA A SALIRE. SIMONI, JANES E CORRADINI CHIAMATI AL TEST
La leggenda della salita “Charly Gaul” del Monte Bondone rivive con i campioni
Il 31 luglio i campioni olimpici del Team Nissan alla granfondo trentina
Percorsi per tutti i gusti e livelli, fulcro sarà sempre il Monte Bondone
La gara sarà valida per il Campionato Italiano Udace e per il Criterium Leon d’Oro
Scalatori di tutto il mondo, unitevi, o meglio … pedalate!. Il 31 luglio la “Leggendaria Charly Gaul – Trento Monte Bondone” chiama a raccolta tutti gli appassionati di pedalate all’insù, per la 6.a edizione della granfondo trentina.
Anche quest’anno la gara offre una garanzia a prova di bomba sulla bellezza dei suoi già lodati tracciati. Questa garanzia si chiama Gilberto Simoni, vincitore del Giro 2001 e 2003, oltre che di numerose tappe in tutti i Grandi Giri, ma soprattutto un vero e proprio intenditore in quanto a salite montane. Il campione “rosa”, visto il bel tempo di questi ultimi giorni, ha deciso di testare in anteprima il tracciato della Leggendaria Charly Gaul – Trento Monte Bondone, una gara alla quale si è sempre unito volentieri, insieme a tanti altri colleghi illustri. A proposito di colleghi, in compagnia di “Gibo” hanno provato il percorso anche altri due trentini doc, il campione del mondo master Silvano Janes e il corridore “gran fondista” e specialista scalatore Antonio Corradini, che la Leggendaria Charly Gaul l’ha vinta nel 2008.
Il trio di fuoriclasse si è messo alla prova sui 144 km del percorso lungo, per un totale di 3.595 metri di dislivello, ma il prossimo luglio si potrà scegliere anche tra un mediofondo di 75 km e 1.784 metri di dislivello e un corto di 58 km e 1.641 metri di dislivello da…moltiplicare per due. Quest’ultimo è infatti pedalabile anche in versione non competitiva, ovvero con la formula Bondone Day, senza cronometro ma con il medesimo imperativo: salire.
È infatti questo il leit motiv della granfondo trentina, che ha fatto del Monte Bondone il suo nucleo centrale. Una scelta non casuale, visto che la montagna di Trento è famosa tra i ciclisti soprattutto per la sua salita Charly Gaul, intitolata al grimpeur lussemburghese che proprio sulla montagna di Trento costruì il suo leggendario capolavoro. “Il bello di questa gara è e rimane sempre la salita Charly Gaul”, ha assicurato Simoni, “una strada impegnativa ma davvero molto bella da affrontare, una salita spettacolare come del resto spettacolari sono tutte le salite del Monte Bondone. Questa è speciale non solo per la sua storia e per l’impegno che richiede, ma anche perché da qui si può ammirare tutto il Trentino, un panorama unico che spazia dalle Dolomiti di Brenta alla Valle dell’Adige”.
Dopo la partenza dal centro di Trento, città già sede di partenze di importanti tappe del Giro d’Italia (l’ultima nel 2007), il percorso si addentra nella prima vera novità della corsa, ovvero il transito in direzione nord verso la piana Rotaliana. Una terra famosa per vini e spumanti (come il noto Trento doc) e per le mele, che si attraversa su una strada molto scorrevole e agile. “Il mio consiglio è quello di non sgomitare in questo tratto”, avverte Simoni, “non conviene sprecare energie perché la gara alla fine si deciderà in salita, meglio quindi non rischiare”.
Dalla strada di fondovalle si rientra a Trento, dove è posto il primo discrimine, chi sceglie il percorso corto (58 km) dalla città sale subito alla volta del Monte Bondone, sulla salita intitolata a Charly Gaul. Si tratta di 17,6 km e 1.375 m di dislivello fino all’arrivo comune a Vason, con 38 tornanti e pendenze medie al 7,8%, meglio dunque alimentarsi a dovere prima di iniziare ad affrontarla.
I “tre trentini” procedono il loro test dirigendosi verso Aldeno e verso la fatica, con la salita del Monte Bondone dal versante di Garniga Terme. Questa salita presenta pendenze importanti (anche del 10%), fin dai primi km è meglio inserire rapporti agili ed evitare di calcare la mano, salendo con un’andatura costante. “Un tratto molto bello, ma anche lungo”, ha commentato Janes, che il prossimo luglio correrà nel percorso medio, “bisogna essere bravi ad amministrare le forze. Se si corre troppo c’è il rischio di “saltare”, se invece si va troppo piano si resterà indietro, insomma ognuno dovrà trovare un equilibrio”. Anche i più preparati devono portare rispetto al mito del Monte Bondone, ma i corridori che puntano al medio potrebbero forse osare di più.
La seconda deviazione si incontra proprio al termine della salita, nella piana delle Viote, e chi ne ha avuto abbastanza potrà andare direttamente all’arrivo, posto a 5 km.
Il percorso lungo punta invece verso l’incantevole Valle dei Laghi, attraverso una discesa lunga e veloce. Dopo 20 km pianeggianti si ricomincia a salire, con pendenze attorno al 6% in ascesa continua, il tratto più tosto (come confermato anche da Corradini) è quello dell’arrivo in salita.
La fine della corsa è un’entrata trionfale nel cuore del Monte Bondone, con la strada che si apre in un ampio spazio, dove la prossima estate troveranno posto pubblico, festa, ristori e parcheggio biciclette.
Quest’anno i percorsi sono rinnovati e ci sono tante iniziative in più, l’obiettivo dichiarato però resta sempre lo stesso. Salire e dominare il Monte Bondone. Info e iscrizioni: www.laleggendariacharlygaul.it
Ccercare un mutuo in rete
Per chi deve comprare casa i mutui on line costituiscono un mezzo importante e scegliere il mutuo giusto è fondamentale.
I mutui si caratterizzano per diversi elementi tra cui il principale è il tasso.
Sono presenti mutui a tasso fisso e variabile e la selezione del mutuo deve essere effettuata in base al mercato che ha un rapporto importante sui tassi.
I mutui a tasso fisso risultano più sicuri visto che permettono di conoscere immediatamente il reale costo del mutuo.
Internet è sicuramente uno strumento utile per cercare il mutuo.
I siti risultano essere molti e propongono notizie utili sui vari tipi di finanziamenti disponibili.
Risulta essenziale essere informati sulle detrazioni disponibili per alcuni generi di mutui che danno la possibilità di spendere meìno.
Per scegliere il mutuo migliore è necessario ricevere vari preventivi che possono poi essere confrontati in modo da trovare il mutuo più conveniente.
Il suggerimento è quindi quello di visitare i siti dedicati ai mutui per trovare tutte le informazioni necessarie prima di scegliere un mutuo.
La rete rappresenta infatti sicuramente il modo migliore per trovare un mutuo visto che permetete di analizzare le offerte in modo veloce e semplice e quindi risulta essere consigliato a tutti.
Per prenotare hotel e aerei i viaggiatori scelgono Internet
Nonostante le crisi e i periodi di difficoltà economica, gli italiani non vogliono fare a meno dei viaggi. Sia d’estate che d’inverno un periodo sono numerosi gli italiani in partenza, ma come fare per cercare di risparmiare un po’?
E’ qui che entra in gioco il sempre più fortunato mondo dei viaggi in rete , ovvero la possibilità per i viaggiatori di organizzare da soli le proprie vacanze,non dovendo quindi più far appello a agenzie o intermediari. Dalla prenotazione di hotel, alla selezione della meta, passando per l’acquisto del biglietto aereo, tutto avviene sul Web e i motivi di questo successo si spiegano con poche parole: velocità e risparmio.
Si perché la diffusione sempre più amplia sul Web di portali alberghieri, booking per acquisto di biglietti aerei o ferroviari, guide online e così via permettono ai viaggiatori di trovare in un lampo tutto ciò che è necessario per preparare una partenza . Come non ricordare poi che solo in Rete è possibiletrovare offerte molto convenienti che, in molti casi, propongono pacchetti all inclusive a prezzi convenientissimi e difficili da trovare altrove. E cosa dire delle offerte last minute o second minute che permettono di aggiudicarsi un viaggio da sogno proprio nel momento in cui non si aveva più alcuna speranza di fare le valige come potete trovare su bed and breakfast.
Ma quali i numeri di questa tendenza in costante ascesa?
Una recente indagine condotta in diversi paesi europei harivelato che per il 60-70% dei viaggiatori il web rappresenta una fonte fondamentale nel momento in cui si deve scegliere o prenotare un hotel. Nell’era digitale, quindi, i viaggiatori scelgono sempre di meno un contatto diretto con gli albergatori e si opta per tutti quei portali che raccolgono le opinioni di chi in quell’hotel ci è già stato . A proposito di questo, proprio gli italiani sembrano preferire nella scelta degli alberghi i siti che raccolgono le recensioni di altri utenti, mentre per la prenotazione preferiscono affidarsi ai portali alberghieri dove è possibile consultare diversi hotel da un unico sito.
Un ultimo dato ha poi premiato gli italiani come i viaggiatori più scrupolosi al momento della prenotazione, visto che ben il 75% continua a ricercare informazioni sull’hotel anche a prenotazione avvenuta.
agriturismo
Enea aggiorna la configurazione Linux e realizza un ambiente per i processori multicore di NetLogic Microsystems
L’ultima versione potenzia la partnership con Timesys e consente di offrire un valore aggiunto ai progettisti
Enea (NASDAQ OMX Nordic:ENEA) ha annunciato il rilascio di un importante aggiornamento dell’ambiente di sviluppo Linux, adatto per gli eccellenti processori multicore e multi-threaded di NetLogic Microsystems (NASDAQ: NETL). Il pezzo forte dell’offerta è Timesys LinuxLink, motore di configurazione e sviluppo della piattaforma. Recentemente Enea e Timesys hanno annunciato di aver creato un’alleanza strategica incentrata su Linux e il multicore. Nota con il nome di Enea® Linux PlatformBuilder, la NetLogic Microsystems Edition (ELPB-NE) è ora disponibile per i processori multicore XLP™, XLR® e XLS®.
La ELPB-NE è un ambiente di sviluppo Linux ‘full featured’ per i processori multicore e multi-threaded di NetLogic Microsystems, che accompagna il progettista dalla fase iniziale del progetto, allo sviluppo fino all’implementazione. Il prodotto comprende una struttura basata su Eclipse che offre un tool di sviluppo C/C++ e tool di debug source-level GDB. Timesys LinuxLink, un ambiente consolidato che da oltre 10 anni è utilizzato da centinaia di clienti, viene usato per configurare e realizzare facilmente il root file system Linux embedded. Il pacchetto è completato da un SDK integrato, ottimizzato per i processori XLP, XLR e XLS di NetLogic Microsystems.
“E’ un piacere offrire questa nuova serie di tool di sviluppo per i processori multicore e multi-threaded di NetLogic Microsystems”, ha dichiarato Marcus Hjortsberg, vice presidente del Marketing di Enea. “L’aggiunta di Timesys LinuxLink dimostra l’importanza e l’obiettivo dell’accordo strategico che abbiamo concluso di recente. Speriamo di consolidare la collaborazione tra le nostra società in materia di piattaforme al fine di facilitare e accelerare ulteriormente il lavoro di sviluppo software dei nostri clienti”.
La piattaforma integrata è resa disponibile gratuitamente sia da Enea che da NetLogic Microsystems. Enea offrirà un abbonamento annuale facoltativo che prevede l’assistenza da parte del suo team di tecnici. Inoltre gli abbonati potranno accedere all’archivio di Timesys e utilizzare gli oltre 1000 pacchetti applicativi Linux integrati testati, tutti verificati per la compilazione incrociata embedded. L’archivio comprende anche altri componenti run-time, tra cui ricche librerie multimediali, estensioni Linux ‘carrier grade’, ecc. Per consentire di esplorare a fondo e testare diverse implementazioni, la LinuxLink Web Edition funge da “sandbox” per gli sviluppi e le configurazioni di prova su cloud server di Timesys. Per chi desidera aggiornarsi o approfondire le proprie conoscenze sono disponibili moduli e video didattici.
Enea offre anche una vasta gamma di tecnologia software proprietaria, tra cui sistemi operativi in tempo reale e tool di sviluppo per completare Linux su processori multicore, oltre a servizi personalizzati che comprendono lo sviluppo personalizzato di piattaforme, il bring-up e il test della scheda e la manutenzione della piattaforma.
“L’ultima versione di Enea Linux PlatformBuilder – NetLogic Microsystems Edition è un ambiente di sviluppo ‘full-featured’ che consentirà ai clienti di avviare lo sviluppo del sistema velocemente e con un elevato livello di fiducia nel software che stanno scrivendo”, ha dichiarato Chris O’Reilly, vice presidente del Marketing di NetLogic Microsystems. “Queste innovazioni ci consentono di raggiungere un nuovo livello di facilità d’uso e creare un ambiente di sviluppo completo”.
Per maggiori informazioni visitare www.enea.com
Informazioni su Enea
Enea è una società internazionale che offre software e servizi, specializzata in prodotti basati sulla comunicazione. Con i suoi 40 anni di esperienza è leader mondiale nello sviluppo di piattaforme software con notevoli esigenze in termini di disponibilità e prestazioni. L’esperienza di Enea nel settore dei sistemi operativi in tempo reale e del middleware a elevata disponibilità consente di ridurre i cicli di sviluppo, contenere i costi dei prodotti e migliorare l’affidabilità del sistema. Le soluzioni verticali di Enea includono dispositivi e infrastrutture di telecomunicazione, settori medtech, automotive e militare/aeronautico. Enea ha uffici in Europa, Nord America e Asia. Enea è quotata al Nasdaq OMX Nordic Exchange Stockholm AB. Per maggiori informazioni, visitare enea.com o scrivere a [email protected]
I prestiti in rete più vantaggiosi
Per scegliere i prestiti più vantaggiosi risulta importante conoscere le caratteristiche dei prestiti.
I prestiti personali consistono in un capitale che può essere richiesta da una banca senza bisogno di spiegare la destinazione dei soldi.
La banca ha la possibilità di rifiutare il prestito se pensa che il richiedente non sia un soggetto con garanzie.
Per avere il prestito è per questo motivo importante avere garanzie solide da fornire alla banca.
Spesso le garanzie sono individuate nel possesso di uno stipendio stabile ma è possibile usare un immobile o la presenza di un garante come generi di garanzie.
Quando si domanda un prestito è anche necessario presentar alcuni documenti che includono i documenti di identià e il codice fiscale.
I parametri dei prestiti possono variare in modo notevole a seconda dell’istituto finanziario che concede il prestito e per questo motivo è importante avere numerose offerte da paragonare.
I parametri principali sono il tan e il taeg che stabiliscono il costo del prestito.
Il rimborso del capitale viene fatta attraverso il pagamento di rate periodiche su cui sono aggiunti gli interessi.
Per scegliere un prestito è quindi consigliabile usare la rete in modo da avere a disposizione molte offerte tra cui scegliere in modo semplice e veloce.
Feder F.I.D.A. propone una nuova legge sulla caccia
Feder F.I.D.A. propone una nuova legge che vieti ai minori di partecipare a battute di caccia, anche solo occasionalmente. Presto sul sito la proposta consultabile nella sua forma estesa.
Recentemente si parla molto della necessità di conservare e tramandare da padre in figlio molti usi e costumi della nostra cultura così da tener vivo un frammento della nostra storia. Eppure, tra queste consuetudini, ce ne sono alcune che sarebbe auspicabile si perdessero nel tempo: la caccia ne è un esempio.
L’attività sportiva della caccia, sempre che di sport si possa parlare, ogni anno miete un numero considerevole di vittime e, di queste, non tutte sono di origine animale. Sempre più spesso, infatti, si sente parlare di incidenti causati dagli stessi compagni della vittima, accorsi durante le battute; Reggio Calabria, Lombardia, Sardegna hanno registrato, nel corso del 2010, un gran numero di incidenti.
L’aggravante è che in molti casi o la vittima o il carnefice sono giovani ragazzi, spesso bambini, portati dai propri padri o nonni con lo specifica intenzione di tramandare alla nuova generazione la crudeltà di questa tradizione.
Nel passaggio del testimone si vuole interporre Feder F.I.D.A.: la proposta è quella di una legge in grado di vietare la partecipazione all’attività venatoria da parte di minori, anche occasionalmente ed anche se accompagnati da parenti. La necessità della proposta ha un duplice obiettivo: da una parte tutelare l’incolumità dei minori laddove si usino armi al fine di preservarli da eventuali incidenti, dall’altra far sì che questa incivile pratica non sia più una tradizione che il cacciatore è solito passare di padre in figlio.
A breve sul sito ufficiale dell’associazione (www.federfida.org) sarà possibile consultare la proposta nella sua forma estesa.
Per informazioni:
www.federfida.org
Ufficio Stampa:
Blu Wom Milano
0287384640
Comprare e vendere orologi di lusso
Il sito www.orologidilusso.biz è la nuova vetrina della Showcommerce S.r.l., azienda torinese specializzata nella compravendita di orologi di lusso. Il sito offre un catalogo di decine di orologi di varie marche, tra quelle più note che hanno reso celebre l’orologeria di lusso.
Il mercato dell’orologeria di lusso è caratterizzato da un alto numero di compravendite di orologi usati. Sono molti infatti coloro che comprano un orologio di lusso, spendendo migliaia o decine di migliaia di Euro, e che decidono poi di rivenderlo magari solo sei mesi dopo. Un orologio del genere è in pratica nuovo, ma il prezzo a cui lo si può acquistare usato può significare un risparmio davvero notevole.
Per questo motivo parte dell’attività della Showcommerce consiste nel reperire orologi di lusso usati da rivendere, acquistandoli da privati. L’azienda offre infatti ai privati la possibilità di proporre i propri orologi di lusso. Nel caso che l’orologio sia di proprio interesse la Showcommerce procederà ad acquistarlo pagandolo in contanti.
Altra possibilità offerta dall’azienda è quella di permutare il proprio orologio con un modello differente. Chi possiede un orologio di lusso e vorrebbe cambiarlo con un’altro, può quindi chiederne la permuta rivolgendosi alla Showcommerce, che terrà anche conto dell’eventuale differenza di prezzo tra i due modelli.
Tra le varie marche trattate sul sito la più nota è sicuramente la Rolex. E difatti ‘vendita Rolex‘ è il servizio di compravendita specificamente dedicato dal sito agli orologi di questa marca. Ma oltre la Rolex sul sito si possono vedere diversi modelli di altre famose marche quali ad esempio la Patek Philippe e la Audemars Piguet.
Sconto auto online
La Autovip S.r.l. di Torino ha da poco inaugurato un nuovo sito dedicato alle auto nuove ed usate: www.auto-scontate.it. Il sito è alquanto innovativo nel suo genere perchè oltre a permette di visualizzare le auto disponibili, da la possibilità agli utenti di stampare per l’auto a cui sono interessati un apposito buono sconto. Presentandosi in concessionaria con tale buono l’utente, qualora deciderà di acquistare l’auto, riceverà lo sconto riportato sul sito al momento della stampa.
In questo modo Autovip vuole premiare gli utenti del proprio sito dandogli la possibilità di risparmiare varie centinaia di Euro per l’acquisto di un’auto. Questa iniziativa va nella direzione di incentivare l’uso di Internet quale canale pubblicitario alternativo alla carta stampata, che sempre più aziende in moltissimi settori stanno perseguendo.
Da notare anche che sul sito è possibile trovare sia offerte auto nuove che offerte per auto usate. In particolare le auto usate in vendita sono diverse decine delle più varie marche. Anche quello della “auto usata” è un trend che, in questi tempi di economia non particolarmente vivace, ha visto uno sviluppo rilevante. Non sono pochi infatti coloro che non potendo acquistare un’auto nuova, decidono di affidarsi ad una concessionaria seria che dia opportune garanzie a chi decide di acquistarne una usata.
E’ per questo motivo che Autovip ha creato un apposito servizio, “Auto usate Torino“, dedicato alla vendita di auto usate per l’area di Torino e più in generale del Piemonte. Nel fare questo l’azienda ha impegnato notevoli risorse per garantire un servizio di alta qualità ed affidabilità, in linea comunque con la sua politica di sempre.
SEO News e informazioni sul posizionamento nei motori di ricerca
Google Page Speed inizia a farsi notare
Ad Aprile 2010 si parlava della rilevanza del tempo di caricamento della pagine come fattore di ranking per google, ovvero il motore di ambizione premiava siti veloci penalizzando di qualche capitolo quelli più lenti.
Il tutto al fine di spronare Seo e Webmaster a ottimizzare la grafica dei siti e qualsiasi cosa avrebbe potuto rendere un abitato più “leggero” nei tempi i caricamento, come ad esempio anche una soluzione di caching efficiente.
Tuttavia nonostante queste considerazioni non sono stati rilevati veri e propri cambiamenti legati all’argomento… intelligente ad ora….
Alexa che fornisce indicazioni medio-attendibili sul traffico di un abitato web, ha segnalato un deformazione dell’algoritmo di google in tempo 21 Ottobre, registrando per certi siti web un incremento fulmineo del traffico del 20% – 30% e per altri un ribasso dell’80%.
Nonostante non ci siano particolari indicazioni a benevolenza pare proprio che il successione di algoritmo di Google sia unito appunto alla Page Speed come richiamato precedentemente e che quindi premi e penalizzazioni dei siti in vicenda dipendano proprio dalla velocità di caricamento della pagina…
Che l’analisi in vicenda sia giusta o no staremo a vedere…intanto webmaster tutti all’opera per alleggerire i propri siti…
Regole base per essere primi sui motori
Accortezze da seguire per disporsi ai vertici dei motori
Solitamente si ritiene che il traffico proveniente dai motori di ricerca sia il migliore per arrecare traffico mirato e accreditato verso il proprio abitato web, aumentando in tal tendenza la possibilità di venire in abboccamento con utenti “interessati” che semplicemente possono trasformarsi in potenziali clienti.
Ecco perché il dispiegamento ai vertici dei risultati di ambizione è uno degli elementi fondamentali per essere primi sui motori anche grazie al seo.
Ecco alcune regole che faccenda seguire per riuscire in questo intento non alla importanza di tutti.
In primo adito è necessario ottimizzare ciascuna pagina del proprio abitato per alcune parole chiave, facendo attenzione di non utilizzarne ami più di 2-3 per pagina. In questo tendenza si evita uno degli errori più comuni nella periodo di posizionamento, ovvero esso di ottimizzare una sola pagina, solitamente la home page, e di trascurare le altre. In collaboratore luogo bisogna accludere le principali parole determinante nei testi associati ai link che puntano sul sito ne questo perché i motori di ambizione danno una grande influenza all’anchor text davvero come alla forma dei link interni al sito. A tal proposito si deve tener presente di includere le parole chiave scelte per il dispiegamento di una pagina nelle prime 100 parole di testo della pagina stessa, privato di dimenticare di posizionarle anche nei TAG, Title, luogo d’arrivo Description, intestazione e sostanza del testo. Fare molta attenzione al contenuto della pagina e soprattutto convincersi che questo sia descrittivo, proporzionato e costituito almeno da 250-350 parole. Occhio alla densità della discorso chiave, la cui percentuale in un testo deve aggirarsi tra il 6 e il 9%.
Planning a Aqua-Lung diving
Careful family planning before a scuba dive enables man to perform certain tasks without having to resort to heroism or stoicism. Also, without blow-by-blow planning even complex techniques or complex and expensive gadgets become worthless. After all, a figurer is little more than a plastic box with a lot of physical science circuits, which we can bring up to as “hardware”.
The great actualized of computers would be useless if all this complex physical science equipment weren’t organized by the “software”. Diving can too be considered to have “hardware” which has great actualized for making our dives enjoyable, rewarding and satisfying. The “software” that enables this potential to become reality is good and careful dive planning.
As scuba divers, dive planning means “identifying, studying, optimizing, family planning and carrying out all the actions requirement in order to carry out a dive safely”. When family planning a dive we often look on well-tested procedures, aforementioned probably the same put-upon by others or those put-upon during the first A level course. In fact, these procedures are repeated perpetually and are often considered universal, sometimes to the extent that divers don’t rock-steady feel the need to discuss or go over them with their buddies!
Imagine that a friend proposed fashioning an adventurous car trip done an unknown area. before deciding whether to get together the trip you would for certain “bombard” your friend with questions: «What’s the area like? Is it desert, forest or a built-up area? What car will we be using? Have you got a map of the area? How far do we have to travel? What should we do if we get a flat tire?».
scuba diving
Oltre i lampadari…la cultura e il patrimonio del Vetro di Murano
Un lampadario in vetro artistico realizzato artigianalmente racchiude al proprio interno la vera e propria tradizione del vetro artistico lavorato in Murano. Infatti un lampadario veneziano in vetro soffiato non è un solo oggetto di consumo, ma il concentrato di una sapienza artigianale fatta di vocaboli, strumenti, rituali, tecniche e aneddoti e soprattutto di persone, che da mille anni colorano questo mondo.
Multiforme vuole dare il suo contributo alla divulgazione di questo mondo e del suo linguaggio e lo fa a vari livelli: promuovendo pubblicazioni, patrocinando iniziative culturali e dando sostegno a quanti, studenti o studiosi, sappiano approfondirlo e promuoverlo.
Nel corso dei secoli si sono susseguiti diversi stili e lavorazioni che hanno dato vita a innumerevoli termini che oggi Multiforme – Officine del Vetro vuole mettere a disposizione di tutti coloro i quali sono interessati al gergo e alle diverse tecniche che vengono impiegati tuttora nelle fornaci e nelle fabbriche di Murano.
La sezione “Glossario dei lampadari Murano” all’interno del sito visitabile cliccando qui, sarà una fonte utile per capire con quali strumenti e come viene realizzato ogni singolo lampadario. Inoltre, ti vengono indicate le singole parti che vanno a comporre l’architettura complessiva di un’opera di luce e le diverse denominazioni date alle differenti lavorazioni e colorazioni.
Canna da soffio, cesta, giardino, morrisa, baloton, in fogo, la murrina, incamiciato, sommerso e tanti altri termini non saranno più parole sconosciute, ma saranno parole e concetti a te utili che ti permetteranno anche di personalizzare con maggior consapevolezza e controllo del dettaglio il tuo lampadario ideale.
1 e 2 maggio, Convention di Banca Mediolanum
L’1 e il 2 maggio si terrà alla Fiera Nuova di Rimini la grande Convention annuale di Banca Mediolanum.
L’evento assume una grande importanza in quanto per la prima volta sarà completamente aperto, è infatti prevista la partecipazione di clienti, giornalisti, analisti e investitori internazionali, oltre, naturalmente, alla rete di Family Banker.
Da sempre Banca Mediolanum si è voluta distinguere per la trasparenza nel proprio rapporto con la clientela e proprio in quest’ottica si è pensato di aprire alle varie comunità di riferimento quello che è considerato il momento clou della visione aziendale.
Alla Convention saranno presenti ospiti internazionali di grandissima rilevanza, tutti collegati a momenti topici che caratterizzeranno le varie fasi delle due giornate.
Ci saranno Stephen Gary Wozniak, Patch Adams, il premio Nobel Lech Walesa e Rita El Khayat che porteranno testimonianze fondamentali per capire l’importanza della tecnologia, dei rapporti interpersonali e del cambiamento. Inoltre i rappresentanti delle più importanti case di investimento del mondo quali BlackRock, JPMorgan Asset Management, Morgan Stanley Investment Management, DWS Investments, Franklin Templeton Investments e PIMCO.
Estote Parati, cioè “Siate Pronti” in latino, è il titolo dell’evento che tratterà al suo interno soprattutto dell’importanza di farsi trovare pronti per i cambiamenti che al giorno d’oggi sono sempre più rapidi e frequenti in ogni settore.
Naturalmente verranno anche presentate moltissime novità di Banca Mediolanum; dall’anteprima della nuova campagna pubblicitaria ai nuovi prodotti ai servizi, alle iniziative riguardanti i rapporti tra clienti e Family Banker.
Si parlerà molto anche di innovazione tecnologica, che sarà un altro degli argomenti di grande interesse che coinvolgeranno i quasi 6.000 partecipanti.
Non mancherà il punto aggiornato sui mercati.
15€ Gratis da spendere su App Store. Scopri Come?
Il portale sul mondo delle applicazioni per iPhone, iPad e Mac, ti fà vincere un App Store Card da 15€ se partecipi al suo contest.
Andiamo a vedere come Partecipare!
1. Come prima cosa diventa Fan della pagina ufficiale di Facebook cliccando su Mi Piace e dopo informa AppApp.it sulal pagina del contest che stai partecipando attraverso facebook. Nel commento scrivi anche il nome del tuo account di facebook;
2. Come seconda opzioni segui AppApp su twitter e scrivi la seguente frase:
” Vinci 15€ da spendere su App Store partecipando al contest di @AppApp_Blog http://appapp.it ”
3. Se possiedi un blog, scrivi un articolo che parla del contest e linka sia l’home di AppApp.it che la pagina del contest.
4. Infine puoi partecipare scrivendo “PARTECIPO” sulla pagina del contest.
Prova a vincere, non ti costa niente! 😛
AppApp.it
Seguendo giornalmente questo portale, potrai scoprire tutte le migliori applicazioni pubblicate per iPhone, iPad o MAC.
La categorie trattate sono le stesse dell’App Store:
Giochi, Intrattenimento, Economia, Musica, News, Produttività, Salute e benessere, Social Network (Facebook, Twitter, ecc), Utilità e molte altre ancora.
Inoltre puoi leggere tantissime guide su come effettuare modifiche al tuo iPhone o iPad o su come installare varie applicazioni.
AppApp.it
Applicazioni per iPhone, iPad e Mac.
La Fan page di una web agency, com’è?
Facebook un network su cui non si può non essere presenti. Soteha è una web agency in grado di esaudire ogni esigenza del cliente. Si occupa di: internet solutions, housting e housing, telecomunicazioni e infrastrutture. Adatta anche per le aziende che vogliono diventare rivenditori di TLC (Voip e connessioni internet) senza dover investire in infrastrutture. Lo fa però in modo da rispettare quelle che sono le caratteristiche di questo potente social network: tempestività nelle notizie inserite in bacheca, leggerezza nella loro presentazione per rispettare l’aspettativa conversazionale dei suoi utenti. Tutto questo utilizzando una grafica coerente col sito web in grado di valorizzarne i contenuti e di creare continuità tra le due modalità di presenza online. Ma non ci si limita a questo. L’idea è quella di svolgere anche il ruolo di tutor e di spiegare, ai non addetti ai lavori, concetti importanti e difficili come quello della virtualizzazione o descrivere il simpatico mondo dei geek… insomma una fan page dedicata a chi ama “imparare” divertendosi e che si propone di evidenziare il lato umano di questa società. Una fan page che, ci auguriamo, risponda pienamente alle aspettative dei destinatari pronta ad adeguarsi alla continua evoluzione del mondo relazionale creato dal web 2.0.
Frigoriferi acciaio inox di Smart Ice
I frigoriferi acciaio inox di Smart Ice sono progettati secondo precisi criteri ponendo particolare attenzione alla tecnologia ed al design.
Tutti i frigoriferi industriali sono dotati di un termostato digitale touch screen: questo strumento permette di avere un’interfaccia semplice ed intuitivo, la protezione del frontale e l’accesso diretto alle principale funzioni. Inoltre, l’installazione avviene in maniera facile e veloce, senza particolari problemi.
L’illuminazione interna è di tipo RGB: questo significa che la luce varia il colore in maniera del tutto originale. Non a caso RGB è l’acronimo di Red, Green e Blu e si può personalizzare l’ambiente con questi giochi di luci dalla miscelazione di queste tre tonalità.
Questi modelli refrigerati, inoltre, sono dotati di finiture speciali per poter arredare qualsiasi ambiente anche quello più prestigioso. Tra quelle disponibili e più richieste: acciaio colorato (nero, giallo, rosso, bianco, nero), ottone, legno e rame. Il brand è in grado di adeguarsi perfettamente a progetti e gusti diversi, senza nessun minimo quantitativo d’ordine.
Questi optional vengono curati con cura non solo nei frigoriferi in acciaio inox, ma anche nei armadi frigoriferi, modelli in cui Smart Ice è specializzato per garantire la massima qualità.
Per conoscere tutte le soluzioni refrigerate proposte da Smart Ice, visita il sito www.smart-ice.it
Le home fragrance ATMOSFERA al Salone con Il Foglio del Mobile
Lo stand della più importante free press internazionale dedicata all’arredamento accoglie i nuovi diffusori di design.
ATMOSFERA, la linea di diffusori di essenze firmati Atelier & Design Fragranze, ha portato un tocco di colore e profumo allo stand del Foglio del Mobile, la più importante free press internazionale dedicata all’arredamento e al design , presente come ogni anno al Salone del Mobile di Milano.
L’incontro tra ATMOSFERA e la testata che rappresenta e promuove al meglio l’eccellenza e l’estro creativo italiano giunge a conferma del percorso di espansione intrapreso dall’azienda, che si muove su canali di nicchia in Italia e all’estero, proponendo un nuovo concetto di home fragrance. Il diffusore a midollini diventa infatti un vero e proprio complemento d’arredo, un oggetto di design che dona agli spazi in cui viviamo una riconoscibile identità olfattiva, lasciando traccia della nostra personalità in un connubio multisensoriale
ATMOSFERA propone una collezione di profumi per la casa racchiusi in sfere di legno massello nei colori più di tendenza. I raffinati diffusori di essenze sono stati pensati come veri e propri complementi d’arredo di design, adatti a qualsiasi contesto grazie alla versatilità cromatica proposta e alle loro linee pulite e originali al tempo stesso. La gamma comprende ben 18 diverse fragranze: nella parte inferiore della sfera si apre la sede che accoglie il flacone di profumo per ambiente da 250 ml, acquistabile a parte. Per creare un’atmosfera ancora più esclusiva inoltre è possibile realizzare colori particolari a richiesta in quantitativi ad hoc.
L’esclusività delle proposte di Atelier & Design Fragranze, destinate ad un consumatore in cerca di creazioni di grande originalità, carattere e valore artistico, si avvale di una distribuzione estremamente selettiva e di alto profilo, su differenti canali nazionali ed esteri, che comprende, oltre a profumerie di nicchia e Hotel&SPA, anche selezionati negozi d’abbigliamento e di accessori d’arredo.
L’attenzione ai dettagli, all’estetica e alla qualità sono i segni distintivi della collezione che propone prodotti ideati e realizzati interamente in Italia, a partire dalla selezione di fragranze create in esclusiva dall’atelier M&M Fragrances.
Per informazioni:
www.atelierdesignfragranze.it
Uffico stampa:
Blu Wom Milano
0287384640
Hotel a Salsomaggiore e Tabiano Terme nel nuovo sito Web dell’Associazione Albergatori
L’ADAST, Associazione Degli Albergatori di Salsomaggiore e Tabiano Terme, rinnova il suo impegno per la promozione del territorio di Salsomaggiore e Tabiano Terme con un sito Web completamente rinnovato nella grafica e nei suoi contenuti. Il restyling curato dalla Web agency KosmoSol ha coinvolto tutte le sezioni del portale www.salsomaggioreterme.com dedicato a soggiorni e vacanze in hotel a Salsomaggiore Terme. Nelle sei nuove aree tematiche del sito sono contenute tutte le informazioni utili relative agli hotel a Salsomaggiore e Tabiano Terme associati all’ADAST, oltre alle schede informative per la promozione turistica del territorio salsese.
Le terme di Salsomaggiore e Tabiano hanno fatto la fortuna delle due cittadine a partire dalla fine dell’Ottocento. Oggi, gli stabilimenti termali Berzieri e Zoja di Salsomaggiore e le terme Respighi di Tabiano sono centri di cura moderni convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale, frequentati ogni anno da migliaia di persone. Le vacanze e i soggiorni di salute a Salsomaggiore vantano una lunga tradizione, merito delle virtù benefiche delle acque salsobromoiodiche, usate per la cura e la prevenzione di numerose malattie degli apparati respiratori e cutanei.
Salsomaggiore è città di eventi e meeting. Il Palazzo dei Congressi è lo storico edificio per convention, manifestazioni artistiche e culturali. Il sito www.salsomaggioreterme.com illustra nel dettaglio le possibilità di meeting, congressi e incentive a Salsomaggiore e Tabiano Terme organizzati dalla locale Associazione Albergatori, con agevolazioni e pacchetti speciali comprensivi di struttura congressuale e hotel.
Una vacanza in hotel a Salsomaggiore e Tabiano Terme può diventare un’occasione per scoprire le tante offerte benessere alle terme. Nel centro benessere delle Terme Berzieri i capolavori dell’arte e le decorazioni Liberty rendono ancora più gradevoli le ore dedicate al wellness e al relax. La piscina termale coperta con acqua salsobromoiodica calda è invece una moderna struttura al servizio di chi cerca attività fisica 365 giorni l’anno: nuoto, fitness center, palestra, solarium, acquagym e hydrobike, sauna, massaggi, docce solari e percorsi natura immersi nel verde.
Gli hotel a Salsomaggiore e Tabiano Terme offrono la possibilità di soggiorni di salute e relax a chiunque. L’ADAST vanta tra i suoi associati alberghi 4 stelle, 3 stelle e 2 stelle e hotel per vacanze e weekend alle terme di Salsomaggiore e Tabiano.
Nella sezione News ed Eventi a Salsomaggiore e Tabiano Terme è possibile conoscere in anteprima le manifestazioni organizzate nelle due cittadine in provincia di Parma.
NEC E ENEL INSIEME PER LO SVILUPPO DELLE SMART GRIDS
• Le due aziende avvieranno un progetto pilota per la sperimentazione di soluzioni basate su batterie agli ioni di litio, sviluppate da NEC e applicate alla rete di distribuzione di Enel.
• L’accordo, firmato alla presenza del Sottosegretario allo Sviluppo Economico, Stefano Saglia, include anche altre tecnologie comprese nell’ambito dei progetti per le Smart City.
Roma – Tokyo, 20 aprile 2011 – NEC Corporation (NEC; TSE:6701), azienda leader nell’ambito delle soluzioni di rete, comunicazione e IT, ed Enel Distribuzione, società che gestisce la rete di distribuzione di Enel (ENEL:MIL), hanno raggiunto un accordo di partnership strategica finalizzata allo sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni nell’ambito delle Smart Grids.
Grazie a questa collaborazione, Enel Distribuzione e NEC lavoreranno congiuntamente allo studio e all’implementazione di soluzioni avanzate per le Smart Grids, e, in particolare, allo stoccaggio di energia (“Energy Storage”).
Le due aziende avvieranno al più presto un progetto pilota, inizialmente in Italia, per la sperimentazione di soluzioni basate su batterie agli ioni di litio, sviluppate da NEC e applicate alla rete di distribuzione di Enel.
Nell’ambito dell’accordo, le due aziende si avvarranno delle rispettive risorse tecnologiche e operative al fine di valutare congiuntamente diverse soluzioni per Smart Grid e Smart City. La partnership si avvarrà in particolare dell’esperienza di NEC nel campo dei sistemi intelligenti di raccolta e stoccaggio di energia.
L’accordo è stato firmato alla presenza del Sottosegretario allo Sviluppo Economico, Stefano Saglia, attivamente impegnato nello sviluppo di collaborazioni strategiche con aziende italiane nel campo delle Smart Grid e recentemente nella valutazione di possibili opportunità di collaborazione tra il Governo italiano e NEC Corporation.
Junji Yasui, Executive Vice President e Membro del Consiglio di Amministrazione di NEC ha così commentato l’accordo: “NEC intende sviluppare le sue attività in ambito Smart Grids come leva strategica per un’espansione globale delle attività dell’azienda nel settore dell’energia, sfruttando le competenze chiave sviluppate al proprio interno negli ultimi decenni. Riteniamo che la leadership di Enel Distribuzione nel settore di riferimento, così come le sue comprovate capacità nell’impiego efficace di tecnologie Smart Grids, rappresentino un importante fattore per il nostro successo comune. Tali tecnologie contribuiranno inoltre ad aiutare il Giappone a superare le conseguenze dei disastri naturali che lo hanno colpito di recente grazie, ad esempio, allo studio di sistemi intelligenti per un utilizzo sicuro dell’energia ”.
Livio Gallo, Direttore della Divisione Infrastrutture e Reti di Enel ha sottolineato che “con questa collaborazione strategica, Enel mira a valorizzare la propria leadership nello sviluppo e l’ innovazione delle Smart Grids. Grazie a programmi ad hoc, saremo in grado di dimostrare concretamente la capacità dei sistemi di stoccaggio di aumentare la “hosting capacity” della generazione diffusa e l’efficacia delle funzioni avanzate per il controllo della tensione”.
La partnership contempla anche altre tematiche e tecnologie comprese nell’ambito dei progetti per le Smart City. Un settore nel quale Enel già svolge un ruolo attivo, grazie alla collaborazione con numerose amministrazioni comunali, facendosi portavoce delle potenzialità tecnologiche esistenti e della relativa efficienza energetica attraverso lo sviluppo di tecnologie Smart Grids, per la mobilità elettrica e progetti di efficienza energetica per utenti finali.
***
Enel Distribuzione
Enel Distribuzione gestisce l’85% delle reti di distribuzione elettriche in Italia e vanta una posizione preminente nello sviluppo e nell’introduzione di tecnologie e attività Smart Grid sin dal 2001, anno di implementazione dei contatori intelligenti – Smart Meter – e delle infrastrutture AMI. Il “Telegestore” di Enel Distribuzione è l’unica soluzione AMM al mondo operativa su oltre 32 milioni di clienti.
NEC Corporation
NEC Corporation è un’azienda leader nell’integrazione di tecnologie IT e di rete per clienti privati e aziendali in tutto il mondo. NEC offre una combinazione di prodotti e soluzioni che sfruttano ampiamente l’esperienza e le risorse globali dell’azienda, le cui tecnologie avanzate sono in grado di soddisfare le molteplici e complesse esigenze dei suoi clienti. NEC apporta oltre 100 anni di expertise nell’innovazione tecnologica mettendola a disposizione delle persone, delle imprese e della società in generale. Ulteriori informazioni sono disponibili su: http://www.nec.com.
Spedizioniere Doganale Operazioni Doganali Import Export
Lo spedizioniere doganale è una figura fondamentale nel trasporto internazionale delle merci: le speciali attribuzioni riconosciute dalla legge allo spedizioniere doganale fanno sì che la rapidità dello sdoganamento delle vostre merci dipendano dalla sua professionalità e conoscenza della vasta normativa. Ne parliamo con Gabriella Baittiner, amministratore delegato della Francesco Baittiner & Figli srl che opera nel settore da fine ‘800. “La normativa europea in materia è complessa: noi grazie ad una rete preferenziale di collegamenti con il Ministero siamo sempre aggiornati e offriamo un servizio di consulenza puntuale ed efficace su tutte le problematiche legate allo sdoganamento delle merci in Italia e alla produzione della documentazione necessaria per licenze, documenti di vigilanza e altre pratiche burocratiche.”
La Baittiner è da sempre operativa nel cuore di Napoli a pochi passi dal porto e dalle sue finestre si vede il Vesuvio. “La nostra nuovissima sede ristrutturata rimane sempre negli uffici storici che sorgono nel cuore della city portuale di Napoli – spiega Gabriella Baittiner – In questi uffici da piccola io e i miei fratelli venivamo con nostro padre e ancora oggi siamo qui a impegnarci in questa attività stimolante.”
Gli uffici della Baittiner non chiudono mai: tutto l’anno sempre in contatto con i propri corrispondenti internazionali e nazionali, presso i porti di Genova, Salerno, Livorno e nelle città di Roma, Milano, Hong Kong e Shanghai.
Francesco Baittiner & Figli srl
Via Miguel de Cervantes 55/14
80133 Napoli Italia
Tel. + 39.081.5514311
Fax +39.081.5513684
www.francescobaittiner.it