Daily Archives

14 Aprile 2011

Comunicati

La pratica quotidiana nelle urgenze traumatologiche e medicina omeopatica: evidenze cliniche a confronto. N. 6 CREDITI ECM per i MEDICI

SEMINARIO DI MEDICINA OMEOPATICA

N. 6 CREDITI ECM per i MEDICI

FOLLONICA (GR) – DOMENICA 8 MAGGIO 2011
ore 9.30 -18.00

Per info e iscrizioni: www.almaomeopatia.org

Relatore:

Dott. Mauro Zambelli – Medico chirurgo, Omeopata Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Milano.
Diplomato in Omeopatia presso la LUIMO(Associazione per la Libera Università Italiana di Medicina Omeopatica) nel 1987.Ha frequentato i seminari dei maggiori Omeopati internazionali e per cinque anni, presso la clinica Santa croce ad Orselina, le lezioni del Dr. Dario Spinedi Omeopata con grande esperienza nel trattamento di pazienti oncologici.

N. 6 Crediti ECM per Medici

evento n. 6408 – 11008969

Sede:

ADOCH- Accademia Di Omeopatia Classica Hahnemanniana

Studio Fisiokinesiterapico Follonichese

Via Bicocchi 1/e – Follonica (GR)

Programma Didattico:

L’evento in questione si pone l’obiettivo di promuovere la valutazione dei fondamenti scientifici della Medicina Omeopatica unicista attraverso la sua definizione, la trattazione delle sue basi epistemologiche a confronto con le altre MNC, la sua diffusione, gli aspetti deontologici e normativi a confronto con la medicina convenzionale, e di promuovere la valutazione dell’efficacia clinica attraverso la trattazione di casi clinici esemplificati in ambito delle patologie traumatologiche in aula per consentire ai discenti una corretta valutazione secondo il paramentro obiettivo del miglioramento della salute del paziente supportato da analisi cliniche.
In particolare si valuteranno i VANTAGGI DI UNA integrazione con la terapia omeopatica nelle urgenze traumatologiche, ferite, postumi di interventi di piccola e grande chirurgia,ustioni basata sulla esperienza ambulatoriale e clinica del relatore esperto attraverso la conoscenza dei principali rimedi omeopatici utilizzati nelle emergenze traumatologiche. Descrizione botanica,preparazione del rimedio,storico utilizzo clinico del rimedio nella medicina allopatica,materia medica specifica del rimedio in ambito traumatologico e cenni di materia medica generale.

Casi clinici.

Analisi delle principali rubriche repertoriali (chi ne fosse in possesso porti il proprio Repertorio ed Organon).

Affiancamento alla grande e piccola chirurgia, alla ortopedia,alla ostetricia, alla odontoiatria di una efficace terapia omeopatica con beneficio clinico per il paziente e con risparmio economico per il sistema sanitario nazionale.

Saranno analizzati in modo particolare i seguenti rimedi omeopatici: Arnica montana, Bellis perennis, Calendula, Ledum palustre, Hypericum, Ruta graveolens, Staphysagria, Symphitum officinalis, Urtica urens.

Cenni su Millefolium, Strontium carbonicum, China officinalis Ipeca, Bryonia, Rhust Tox.

Trattamento di complicanze postchirurgiche.

Trattamento ambulatoriale di piccole ustioni.

Gestione del caso acuto secondo il metodo omeopatico classico.

Modalità di Iscrizione

Inviare la scheda di iscrizione debitamente compilata unitamente alla ricevuta del Bonifico Bancario tramite fax al n.081 3617808. In caso di domande di iscrizione superiori al massimo consentito verrà considerato l‘ordine cronologico di arrivo delle domande stesse.


Per info e iscrizioni: www.almaomeopatia.org

Modalità di Pagamento

Il pagamento avverrà a mezzo bonifico bancario intestato a:

ALMA S.R.L. – Banca d’appoggio: Banca Credem, c/c 824-6

filiale MERGELLINA, ABI 3032, CAB 3418

IBAN: IT43 D030 3203 4180 1000 0000 824

La ricevuta del bonifico va inviata tramite fax unitamente alla scheda di iscrizione. Tale ricevuta d’iscrizione, unitamente alla ricevuta del bonifico, vanno presentate al nostro coordinatore di zona all’inizio della lezione.

Quota di Iscrizione

Quota di Iscrizione70€ (IVA esente per gli aventi diritto)
Gratuito per gli alleivi della Scuola ADOCH in regola con il pagamento della quota di iscrizione.

Per info e iscrizioni: www.almaomeopatia.org

No Comments
Comunicati

Cosa serve per vivere la stagione concertistica a Notre Dame de Paris

La cattedrale di Notre Dame a Parigi è sempre stata teatro di sogni e magia nella mente di tutti i turisti. La meravigliosa architettura e il magistrale gioco di luminosità rende questa location religiosa una delle le più belle di tutte. Se capita che possiamo soggiornare per un week end romantico a Parigi, o per una piccola vacanza con la nostra famiglia, per visitare e lasciarsi ammaliare da Notre Dame è sufficiente organizzarsi e trovare uno degli Hotel Economici a Parigi su questo sito.

Ma Notre Dame non è soltanto luogo turistico e di culto, tanto che oggi Notre Dame de Paris è anche location di diversi eventi culturali di rilevanza internazionale. Il 3 Maggio 2011 infatti, ovvero il prossimo mese, la cattedrale darà vita una grande stagione musicale che aprirà i suoi battenti con “Ave Maria”, uno spettacolo di polifonie mariane del rinascimento.
I turisti perciò a Maggio potranno vivere una serata musicale di primo livello incontrando musicisti e cori famosi in tutto il mondo, nella magica cornice acustica della cattedrale.
Siccome la manifestazione attira certamente appassionati o anche semplici curiosi da ovunque nel mondo, che si andranno ad affiancare ai francesi cultori di musica, è consigliato, per non rischiare di rovinarsi l’appuntamento, coordinare molto bene la serata del concerto, facendo in modo di acquistare i biglietti, se si può, con largo anticipo. Menomale che ci sono dei circuiti virtuali permettono di comprare i biglietti senza muoversi di casa con carta d credito.
Questa compera andrebbe quindi fatto durante l’organizzazione stessa del viaggio, magari assieme alle tratte in treno o aereo ed all’albergo. Per quanto concerne l’alloggio in particolare, se abbiamo il desiderio di seguire questo fantastico concerto presso la cattedrale di Notre Dame, l’accortezza più indicata sarebbe prenotare uno degli Hotel nel centro di Parigi su www.hotelparigicentro.it. Con tale mossa non avremo alcun problema per andare a Notre Dame de Paris né per tornare indietro di sera tardi, quando avremo finito il concerto e certamente non avremo voglia di scarpinare per molto tempo per trovare il meritato riposo.

No Comments
Comunicati

INTERNAZIONALE ITALIA ARTE 2011

INTERNAZIONALE ITALIA ARTE 2011

29 APRILE – 29 MAGGIO 2011

la migliore arte italiana e straniera nel mondo – the best italian and foreign art in the world

VILLA GUALINO – TORINO

CON IL PATROCINIO DI REGIONE PIEMONTE, PROVINCIA E COMUNE DI TORINO

CONSORZIO VILLA GUALINO – GRUPPO EXCELLENCE

MOSTRA INTERNAZIONALE SU SELEZIONE PER PROMUOVERE L’ARTE ITALIANA NEL MONDO E GUIDA-CATALOGO CON QUOTAZIONI

ITALIA ARTE – COMUNICAZIONE INTEGRATA

C.so Cairoli, 4 – 10123 Torino – Tel. / Fax: 011.8129776  Tel. / Fax: 011.8129776

Elisa Bergamino  RIFERIMENTO: 63

Tel. / Fax: 011.8129776   Tel. 347.5429535

– sito: www.italiaarte.it

email: [email protected]

Traduzioni, Interpretariato, P.R. e rapporti con l’Estero:Emma Gozzano

INTERNAZIONALE ITALIA ARTE 2011 è ormai una tradizione consolidata, giunta alla sua terza edizione dopo i successi degli scorsi anni, che hanno visto la partecipazione di circa 1.000 artisti provenienti da oltre 50 Paesi del mondo e la presenza di oltre 50.000 visitatori. Anche quest’anno l’Internazionale Italia Arte si prefigge un obiettivo importante:

UNA SELEZIONE ACCURATA E UNA VISIBILITA’ INTERNAZIONALE PRESSO MUSEI, FONDAZIONI, GALLERIE, ACCADEMIE, ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA, CONSOLATI E AMBASCIATE ITALIANE NEL MONDO DI TUTTI GLI ARTISTI PARTECIPANTI:

tra tutti gli artisti che parteciperanno all’edizione 2011 verrà operata una rigorosa selezione di qualità dalla Redazione di “Italia Arte”, per conoscere e valorizzare l’opera dei migliori autori, da coinvolgere in mostre ed eventi organizzati dalla rivista mensile “Italia Arte” e dalla struttura giornalistica ed editoriale di “Italia Arte” in prestigiosi spazi di tutto il mondo. La mostra permetterà alle Istituzioni, Gallerie, Musei, Fondazioni, Istituti Italiani di Cultura all’estero, Consolati e Ambasciate italiane nel mondo (tutti punti di distribuzione mirati, presso cui è veicolato il mensile “Italia Arte”) di conoscere e valutare le opere esposte e, successivamente, mediante i cataloghi della mostra trasmessi alle suddette Istituzioni unitamente alla rivista, richiedere mostre degli autori i cui lavori potranno essere esposti nelle loro sedi prestigiose.

150 NNI DELL’UNITA’ D’ITALIA:

Inoltre, la manifestazione è studiata come evento per celebrare i “150 Anni dell’Unità d’Italia” che vede Torino al centro delle manifestazioni con inizio dal 18 Marzo 2011 e per tutto l’anno in corso. In qualità di realtà editoriale e culturale torinese, “Italia Arte” si farà portavoce dell’arte torinese e italiana nel mondo, attraverso una presenza capillare e mirata presso le Istituzioni italiane all’estero.

MOSTRA INTERNAZIONALE ITALIA ARTE 2011: DAL 29 APRILE AL 29 MAGGIO 2011

La mostra si terrà presso il Centro Congressi Internazionale di Villa Gualino di Torino, con il Patrocinio di Consorzio Villa Gualino, Regione Piemonte, Provincia e Comune di Torino.  Alla mostra parteciperanno tutti gli artisti selezionati dalla rivista “Italia Arte”, edita e diretta dallo storico dell’arte, critico d’arte, curatore e giornalista professionista Guido Folco. L’organizzazione si riserva la possibilità di suddividere in due sezioni e periodi espositivi gli autori per una migliore riuscita dell’evento, in base alla data progressiva di iscrizione.

No Comments
Comunicati

Una visita alla Sardegna, tra escursioni, mare e relax

La Sardegna è tra i posti da non perdere assolutamente durante la vostra vacanza in Italia. Un’isola meravigliosa il cui mare cristallino incontra spiagge di sabbia finissima, meta, ogni anno, del turismo balneare più esigente. La Sardegna è un luogo in cui convivono perfettamente ricchi e classe media. Oggi alcune parti della Sardegna si sono trasformate in affascinanti luoghi di grande fascino ed eleganza, come la Costa Smeralda, meta del turismo più snob ed esigente sia nazionale che internazionale. In passato l’isola non era pronta ad affrontare il turismo di massa a causa delle cattive infrastrutture e dei servizi di basso livello. Oggi tutto è cambiato. Servizi e infrastrutture sono notevolmente aumentate di livello. Nuove strade, alberghi, ristoranti, discoteche e locali oltre alla notevole offerta di collegamenti marittimi e aerei dalle principali città italiane ed europee. La grande quantità di collegamenti da e verso l’isola ha permesso alla Sardegna di uscire da quella condizione di isolamento in cui si trovava, e che rappresentava un grande freno allo sviluppo della stessa. In Sardegna ci sono 3 aeroporti internazionali: Alghero, Olbia e l’aeroporto di Elmas a Cagliari. Anche il settore marittimo è ben servito. Le navi passeggeri collegano la Sardegna verso la Francia, la Spagna e i principali porti italiani. La scelta del traghetto è quella più popolare poiché permette di portare la macchina con sé, facilitando l’escursione dell’isola. Basta andare su internet e cercare collegamenti marittimi Sardegna, traghetti Sardegna o navi Sardegna, per avere una vasta scelta di collegamenti a disposizione.

Oggi la Sardegna deve al turismo la sua prima fonte economica seguita dall’agricoltura. Famosa la produzione di vini e formaggi. L’isola è ricca di bellezze naturali dal fascino unico: rocce di granito, la flora e la fauna ben conservati, un mare cristallino dalle tonalità che vanno dal verde smeraldo al blu scuro. Naturalmente, la civiltà moderna ha portato i suoi cambiamenti, ma la bellezza naturale dell’isola di Sardegna, è rimasta sostanzialmente intatto. Bassa densità di popolazione e varie leggi regionali dell’ambiente consentono di preservare un paesaggio unico. Oltre alle bellezze paesaggistiche la Sardegna vanta una cultura gastronomica ricca di sapori. Il pesce è uno dei piatti più cucinati nell’isola (gamberi, aragoste, calamari, tonni, cozze, ecc.). Tuttavia, un piatto tipico da assaggiare assolutamente durante le vostre vacanze in Sardegna è il maiale o cinghiale arrostito. Trascorre le vacanze in Sardegna può essere un’esperienza incredibile che vi affascinerà in ogni momento. Potrete vivere nella mondanità della Costa Smeralda, piena di vip e di locali di tendenza, o la tranquillità di alcune spiaggette semi-deserte che vi permetteranno di staccare, anche solo per un attimo dalla frenesia e dallo stress di tutti i giorni, e vi proietterà in una dimensione quasi sospesa, in cui il tempo sembra scorrere secondo regole del tutto inattese.

No Comments
Comunicati

150 Anni dell’Unità D’Italia IIC Istituto Italiano Cultura Copenhagen

INVITO IIC COPENHAGEN GENERALE

TORINO 2011

150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA

ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI COPENHAGEN

12 APRILE – 14 MAGGIO 2011

ARTE CONTEMPORANEA ITALIANA. L’UNITA’ DELL’ARTE, L’ARTE

DELL’UNITA’ TRA CAMBIAMENTO ED EVOLUZIONE

ITALIA ARTE

C.so Cairoli, 4 – 10123 Torino – Tel. / Fax: 011.8129776

Guido Folco – Tel. 011.8129776-334.3135903 – Elisa Bergamino – Tel. 347.5429535

Ufficio Traduzioni, Interpretariato, Rapporti con l’Estero: Emma Gozzano

email: [email protected] – www.italiaarte.it

In occasione delle celebrazioni per i “150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA”, le città di Torino, Roma e Firenze e le Istituzioni italiane all’estero saranno protagoniste della storia e della cultura del nostro Paese, presentando eventi, mostre, iniziative culturali che racconteranno l’epoca di trasformazione dell’Italia dal 1861 ad oggi.

In questa occasione, il mensile “Italia Arte”, con il Patrocinio delle più importanti Istituzioni pubbliche e private, dei Ministeri italiani per la i Beni e le Attività Culturali e di quello per i Beni Librari, Archivistici e degli Istituti Culturali e delle tre città coinvolte, ognuna capitale d’Italia per un certo periodo, presentano un progetto culturale ed espositivo che vedrà la partecipazione di numerosi artisti contemporanei.

L’obiettivo è quello di creare un percorso attraverso i cambiamenti e le correnti artistiche che oggi caratterizzano il panorama artistico nazionale, per valorizzare un aspetto importante, quello culturale, che da sempre unisce e connota l’Italia intera nel mondo. La mostra si terrà presso gli spazi prestigiosi dell’Istituto Italiano di Cultura di Copenhagen e potrà avere carattere itinerante, trasferendosi in altri Istituti Italiani di Cultura nel mondo, con cui la rivista mensile “Italia Arte” intrattiene da anni rapporti di collaborazione culturale, oltre che nelle tre città italiane simbolo dell’Unità: Torino, Roma e Firenze, fucine di sperimentazioni e di attività artistico-culturali all’avanguardia del passato e contemporanee.

PERCORSO ESPOSITIVO, L’IDEA DELLA MOSTRA:

ARTE CONTEMPORANEA ALL’INSEGNA DEL MUTAMENTO E DELLA TRADIZIONE

“Torino 2011. 150 anni dell’Unità d’Italia. Arte contemporanea italiana: l’Unità dell’Arte, l’Arte dell’Unità tra cambiamento ed evoluzione” è una mostra progettata e curata dalla rivista internazionale “Italia Arte” e dall’Associazione Culturale Galleria Folco. Si tratta di un progetto che mira a rafforzare i legami e a stimolare il confronto tra i giovani e meno giovani artisti delle Accademie italiane e delle Istituzioni culturali danesi, creando un’importante opportunità di dialogo tra le diverse tendenze contemporanee. Saranno coinvolti circa 20-30 artisti italiani di fama e l’esposizione si propone come vetrina itinerante della creatività contemporanea Made in Italy, sia in altri IIC nel mondo, sia nelle tre principali città italiane protagoniste dell’Unità: Torino, Firenze, Roma.

Il tema del Mutamento, della Sperimentazione, del Cambiamento dell’arte di oggi rispetto al passato sarà accompagnato da una selezione, anche simbolica, degli artisti.

L’UNITA’ E LA DIVERSITA’ REGIONALE. Questi proverranno da varie regioni italiane, con le loro tradizioni e le loro culture, diverse e allo stesso tempo unite in un’espressione culturale nazionale che negli anni ha plasmato l’arte e la creatività italiane.

UNO SGUARDO SUL MONDO. Il filo conduttore dell’unità tra i nostri connazionali proseguirà nell’accostare, ai diversi autori italiani, anche qualche artista proveniente da alcuni tra i maggiori Paesi esteri, che nella storia hanno accolto molti Italiani in una diaspora ‘obbligata’ oppure scelta per varie motivazioni sociali, offrendo comunque loro una vita e una Terra nuove, pur mantenendo un forte legame con la Patria. Tra questi, l’Argentina, il Canada, la Germania, gli Stati Uniti, Paesi simbolo di un’Italia in qualche modo costretta a ‘dividersi’ per ritrovarsi infine riunita nello spirito, nel ricordo, nella memoria e, oggi, anche in un presente ormai multiculturale e multirelazionale.

IL SIMBOLO DELLA MOSTRA. Tra gli autori contemporanei, sarà presente anche il Maestro Silvio Amelio, che presenterà in anteprima mondiale un saggio scultoreo-studio in altorilievo, dedicato alle celebrazioni dei “150 Anni dell’Unità d’Italia”, che diventerà il logo e il simbolo della mostra. Sul cartiglio del Maestro Silvio Amelio campeggiano anche le figure di Re Vittorio Emanuele, Garibaldi, Cavour e Mazzini, quali testimoni e fautori del Risorgimento italiano e dell’unità, non soltanto simbolica, di tutti i nostri connazionali nel mondo. Fra i protagonisti della nostra Unità nazionale è fondamentale ricordare e celebrare anche il ruolo del popolo italiano e dei nostri tanti soldati che hanno sacrificato la loro giovinezza e la loro vita per un ideale così nobile come l’unione di un Popolo e di una Terra, nel nome della Patria e dell’Italia. Un insegnamento valido e profondo, ancor di più ai giorni nostri, in cui l’immagine della Patria non sempre viene riconosciuta come fondamento dell’Unità e dell’identità nazionale. Il progetto espositivo e, parallelamente, il cartiglio del Maestro Silvio Amelio, mirano quindi anche a porre in risalto tali aspetti fondanti della nostra cultura e della nostra storia. Dai condottieri, dagli statisti al popolo, alla gente, all’esercito: tutti hanno contribuito, fedeli al loro ruolo e ai loro comuni ideali, a costruire la nostra Italia ed è compito nostro, delle generazioni contemporanee, fare tesoro di tale patrimonio di incommensurabile valore morale, sociale e politico.

PERCORSO DOCUMENTALE

La mostra prevede anche un breve percorso didattico-storico, con la presenza di alcuni pannelli esplicativi in lingua italiana-inglese sui personaggi chiave dell’Unità d’Italia, da Cavour a Garibaldi, consentendo di unire la storia con il contemporaneo, in un percorso suggestivo di immagini, emozioni e percezioni che racconterà il lungo, difficile, ma sempre entusiasmante viaggio di un popolo alla scoperta e all’affermazione della propria identità nazionale.

LA COMUNICAZIONE DELLA MOSTRA

In occasione della mostra si realizzerà un Catalogo delle opere e degli autori presenti con testi critici, biografie, curricula, regesti espositivi e la pubblicazione dei lavori in esposizione. Il catalogo riporterà anche i testi istituzionali delle Autorità coinvolte nel progetto. Sono previste traduzioni dei testi in inglese. Si stamperanno inviti e locandine. Saranno realizzati uno o più servizi speciali di numerose pagine bilingue sulla rivista mensile “Italia Arte”, organizzatrice dell’evento, nei numeri che andranno a precedere, accompagnare e seguire la mostra-evento, dando così una comunicazione completa dell’iniziativa. Verranno inoltre realizzati servizi fotografici e video, curati dall’Associazione Culturale Galleria Folco e da Italia Arte, per completare la documentazione dell’evento. “Italia Arte” curerà anche la comunicazione, attraverso il suo Ufficio Stampa, in partnership con le Istituzioni coinvolte, con la realizzazione di cartelline stampa e comunicati, con spedizioni di mail a migliaia di indirizzi e la pubblicazione della mostra sul sito internet www.italiaarte.it e su quelli delle Istituzioni coinvolte. Durante la mostra sarà possibile presentare anche qualche volume storico e tematico del MiBAC, con cui Italia Arte collabora da diversi anni nella pubblicazione sulla rivista di redazionali riguardanti i grandi restauri, le importanti pubblicazioni, le mostre principali curate dal MiBAC.

PERCORSO ESPOSITIVO ITINERANTE

Una delle caratteristiche del progetto è anche l’aspetto itinerante della mostra, che nel corso del 2011 toccherà varie sedi e contesti culturali, alternando di volta in volta gli artisti presenti. L’obiettivo è quindi quello di creare un percorso attraverso i cambiamenti e le correnti artistiche che oggi caratterizzano il panorama nazionale, per valorizzare un aspetto importante, quello culturale, che da sempre unisce e connota l’Italia intera all’estero e in Patria, fornendo anche un simbolico percorso geografico. La mostra avrà carattere itinerante e verrà allestita in spazi prestigiosi di Torino (Sala delle Colonne e Villa Gualino della Regione Piemonte), Roma (Dioscuri del Quirinale), Firenze (Società delle Belle Arti Circolo degli Artisti Casa di Dante). Anche il carattere itinerante vuole simboleggiare la storia del Popolo italiano, spesso ‘in viaggio’ attraverso la storia e il mondo, unito in Patria, ma anche all’estero, capace di far apprezzare e amare la sua ‘italianità’.

L’ORGANIZZAZIONE DELLA MOSTRA

La mostra di autori italiani a Copenhagen sarà ospitata presso l’IIC di Copenhagen, una realtà fervente di attività e di cultura, diretta dalla Dottoressa Clara BENCIVENGA TRILLMICH, con la collaborazione dell’Addetto Culturale, Dott. Emilio CANU e del Loro Staff e la curatela di “Italia Arte” e “Associazione Culturale Galleria Folco”.

DURATA: Dal 12 Aprile al 14 Maggio 2011


No Comments
Comunicati

FORTI, MALGHE E BIKERS SUGLI ALTIPIANI. A GIUGNO MTB CON I “NUMERI” A LAVARONE

– Sono le… 1000 Grobbe ed i 100 km a fare grande l’evento

–  Per la 16.a volta gli altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna “conquistati” dalla mtb

– Mountain bike per tutti i gusti, per grandi e piccini, agonisti e amatori

– La gara fa parte di Trentino MTB, Marathon Tour e Supernobili

Mountain bike per tutti i gusti alla 16.a “1000Grobbe Bike -100 km dei Forti”, in programma i prossimi 17, 18 e 19 giugno sugli Altipiani trentini di Folgaria, Lavarone e Luserna. Tra poco più di due mesi, la tre giorni di fuori strada ritornerà più pimpante che mai, per animare la vigilia d’estate in questa zona di Trentino, da sempre mèta ambita dagli amanti degli sport all’aria aperta.

Si comincia venerdì 17 con una tappa di circa 30 km che da Lavarone – Gionghi brucia subito 200 metri di dislivello fino alla Tana Incantata, per poi lanciarsi in discesa in direzione di Forte Belvedere, Masi di Sotto e lo scenografico Lago di Lavarone, prima di far ritorno a Gionghi. Al sabato si replica, ancora 30 km complessivi di tracciato, che però salgono verso Passo Vezzena e Malga Costalta, ridiscendono a Malga Laghetto, affrontano i quasi 1.300 metri del Monte Tablat e chiudono ancora a Lavarone – Gionghi. Entrambe le tappe propongono dislivelli intorno ai 500 metri, e sono da sempre particolarmente apprezzate da chi vive la manifestazione in maniera rilassata e senza l’assillo eccessivo del cronometro.

Domenica 19 giugno si farà poi sul serio con un nuovo capitolo della storica “100 km dei Forti”, al via da Parco Palù in località Lavarone Cappella. Come da tradizione, ci saranno due varianti di percorso, ovvero la Classic di 58 km e la Marathon di 83 km totali. I primi 20 km di saliscendi traghettano i bikers tra Seghetta, Passo Vezzena e il bivio per Campolongo, con passaggi “in visita” alle malghe Fratte, Brusolada e Mandrielle, a cui fanno seguito malga Trugole, malga Posellaro, malga Costesin e malga Millegrobbe, per quella che potrebbe venir chiamata la “100 km delle malghe”.

Ma ecco poi spuntare …i Forti, e Forte Belvedere in particolare, che danno un tocco unico di storia all’evento in fuoristrada. A questo punto la gara Classic sarà pressoché al termine, mentre chi avrà scelto la variante lunga attaccherà prima il Monte Rust e poi la salita che porta in Località Cherle a 1.404 metri, dove si potrà ammirare quel che resta anche dell’omonima fortezza. Tezzeli, San Sebastiano e Carbonare sono i passaggi successivi, prima del rush finale verso l’arrivo di Gionghi.

Nel 2010, i primi a tagliare il traguardo del Marathon furono il colombiano Eddi Rendon Rios e la varesina Stefania Zanasca, mentre il trentino Andrea Zamboni e la messicana Daniela Campuzano vinsero nella Classic.

Nel pomeriggio di sabato 18 giugno, il Parco Palù ospiterà anche la vivace Mini 1000Grobbe Bike con i giovani bikers a mettersi in mostra e dar vita ad un evento divertente e imperdibile.

Siamo tra i 1.000 e i 2.000 metri di altitudine e gli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna sono un’area ideale per una vacanza in cui sport, cultura, natura e relax convivono con straordinaria spontaneità. I paesaggi di cui godere sugli Altipiani sono di grande charme, così come i percorsi di trekking e mountain bike che conducono dove la storia, e in particolare quella della Grande Guerra, ha lasciato i propri segni. Forte Belvedere – Gschwent, adibito a museo permanente, Forte Luserna, Forte Sommo Alto in coppia con il Forte Dosso delle Somme, Forte Cherle, Forte Cima Vezzena e Forte Busa Verle sono pezzi di grande memoria, ed è ovviamente da questi “Forti” che prende anche il nome la gara organizzata dallo Sci Club Millegrobbe di “patron” Enzo Merz.

Sul sito www.1000grobbe.it si possono trovare tutte le informazioni riguardanti il regolamento e le modalità di iscrizione ai singoli eventi. Le tariffe sono di € 25,00 per tutte le gare della 16.a “1000Grobbe Bike -100 km dei Forti”, con la tariffa di € 28,00 per il “1000Grobbe Bike Challenge”.

La “100km dei Forti” è inserita nel Marathon Tour, nel Supernobili e nel challenge Trentino MTB, che propone sette gare da maggio ad ottobre in Val di Non, Valle di Daone, sugli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna, nel parco regionale dei Lessini, in Val di Fiemme, in Val di Fassa e in Valsugana.

Info: www.1000grobbe.it

No Comments
Comunicati

Baraclit presente al Fuori Salone 2011 – Interni Mutant Architecture & Design con la ‘Saetta Fotovoltaica’

Dall’11 al 23 Aprile Baraclit parteciperà come sponsor alla manifestazione Mutant Architecture & Design, organizzata dalla rivista Interni presso l’Università degli Studi Ca’ Granda di Milano nell’ambito degli eventi del Fuori Salone. L’Ateneo, aperto al pubblico con la mostra delle installazioni dei maggiori designer italiani ed esteri, accoglie quest’anno il progetto ‘Saetta Fotovoltaica’ dell’architetto Pierattelli per ARVAL, realizzato da Baraclit in partnership con Energy Resources e Cipriano Costruzioni.

Un nastro di vetro e acciaio richiama nella forma le linee spezzate di una saetta, icona del nuovo edificio (Energy Building) che presto sorgerà a Scandicci per il colosso fiorentino del noleggio auto a lungo termine, quale sede di rappresentanza e casa madre della sua flotta veicoli. L’elemento scultoreo, esposto durante i giorni del Mutant Architecture & Design (11-23 Aprile 2011) nel Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano, si fa metafora di una scarica di energia che con forza e velocità fulminea produce corrente elettrica, riuscendo ad alimentare grandi strutture di aziende.

L’installazione, con forte impatto artistico e visivo, racchiude il concept alla base della nuova sede Arval, progettata nel rispetto di un connubio volutamente ricercato tra bellezza architettonica, innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Il complesso dal design e geometrie originali, prenderà vita concreta grazie alle competenze e alla collaborazione di partner qualificati come Cipriano Costruzioni (proprietario dell’immobile e general contractor), Baraclit (edilizia industrializzata) e Energy Resources (fonti rinnovabili), che hanno lavorato  fianco a fianco per integrare la struttura con le più avanzate tecnologie verdi: vele fotovoltaiche in facciata, centrale geotermica, park auto elettrico, climatizzazione mediante pompe di calore ad alta efficienza, allo scopo di garantire massimo sfruttamento degli apporti solari e ottimizzazione dei consumi energetici.

7.500 mq a zero emissioni, un involucro ad elevate prestazioni di isolamento, per ottenere la certificazione energetica in classe A. Sia la struttura che le pareti dell’edificio saranno interamente realizzate con l’impiego delle tecnologie di prefabbricazione in cemento armato precompresso Baraclit e con l’uso di speciali pannelli di tamponamento a taglio termico totale, al fine di contenere i tempi e i costi di montaggio in cantiere.

Già molti i visitatori attratti dall’illuminazione scenografica della saetta anche in notturna. Alcuni monitor-video, affiancati ai lati della scultura, creano un percorso esplicativo sull’evoluzione del progetto, dall’idea fino allo studio di ogni dettaglio architettonico, a testimoniare che oggi si può costruire secondo una nuova cultura, fare arte e design, realizzare città dove si vive e si lavora meglio, in modo completamente sostenibile, sviluppando anche una mobilità 100% verde.

Baraclit invita architetti, giornalisti, imprenditori e persone comuni a partecipare numerosi al Fuori Salone “alla scoperta della Saetta Fotovoltaica”, per conoscerne più da vicino dati e caratteristiche tecniche. Un progetto importante che consentirà ad Arval e a tutto il suo parco macchine di risparmiare energia e emissioni inquinanti di CO2.

Baraclit dal 1946 è protagonista riconosciuta e stimata nel settore dei prefabbricati in cemento per l’edilizia industriale e commerciale. Con una superficie produttiva di 300.000 mq e oltre 350 dipendenti, l’azienda serve il territorio nazionale e i Paesi esteri limitrofi dallo stabilimento di Bibbiena (AR), il più grande centro di prefabbricazione italiano. Baraclit si è affermata nel panorama dell’architettura industriale lanciando sul mercato strutture rivoluzionarie per innovazione, duttilità applicativa e valore aggiunto. Tra i moltissimi tentavi di imitazione, il sistema Aliant si distingue ancora oggi per l’unicità delle sue caratteristiche costruttive, architettoniche e per l’esclusivo sistema di impermeabilizzazione. Baraclit, in 64 anni di storia, ha all’attivo 15.000 strutture realizzate, oltre 22 milioni di mq coperti con un fatturato annuo di 70 milioni di euro e 2 prestigiosi premi di architettura vinti a livello nazionale, per le sedi di Prada Shoes Factory (Montegranaro, AP) e di Maglificio Gran Sasso (Sant’Egidio alla Vibrata, TE).

b.POWER è la nuova divisione Baraclit concepita per lo studio e l’integrazione dell’energia da fonti rinnovabili nel campo dell’edilizia prefabbricata. Nasce nel 2009 con l’esperienza concreta di SolarLAB, il laboratorio solare per l’industria realizzato nella sede Baraclit di Bibbiena (AR), e oggi tra i più grandi e innovativi impianti fotovoltaici integrati a tetto in Italia. Con un portafoglio impianti di 11 megawatt di potenza e 150.000 mq di “coperture solari” in oltre 30 siti industriali sparsi su tutto il territorio nazionale, la divisione b.POWER è presto divenuta centro di ricerca d’eccellenza sull’energia solare e voce autorevole nel settore dell’Energy Building. b.POWER studia, progetta e realizza edifici prefabbricati autosufficienti, mettendo a disposizione del cliente il patrimonio unico di conoscenze e sperimentazione diretta di SolarLAB e le esclusive tecnologie costruttive di Baraclit (sistemi Aliant® e b2000®).

No Comments
Comunicati

I vantaggi dei prestiti cambializzati

La varietà di finanziamenti presenti è sicuramente cresciuta in maniera importante e ora possiamo individuare prestiti per tutte le esigenze.

Tra i prestiti maggiormente interessanti segnaliamo i prestiti cambializzati che risultano essere finanziamenti che propongono una tipologia di pagamento del debito particolare.

Nei prestiti cambializzati il rimborso viene fatto attraverso cambiali e questa particolarità comporta conseguenze importanti.

Le cambiali costituiscono titoli esecutivi e per questo motivo la banca può chiedere il pignoramento del richiedente se si presentano problemi dei pagamenti.
Questo rende i prestiti cambializzati rischiosi per chi li domanda ma li rende anche una soluzione per chi non ha la possibilità di avere altri tipi di prestiti.

Il caso più comune è quello di chi ha avuto problemi nei pagamenti in passato e che per questo motivo è considerato a rischio.
In un caso di questo tipo i prestiti cambializzati rappresentano spesso l’unica soluzione disponibile.

I prestiti cambializzati sono quindi un tipo di finanziamento molto interessante e da prende in considerazione con attenzione anche se le alternative online sul mercato sono numerose e in alcuni casi possono risultare anche più convenienti.

Per ottenere i prestiti cambializzati risulta comunque importante fornire garanzie sulla propria capacità di pagare ildebito alla banca.

No Comments
Comunicati

Cresce il successo degli outlet in Italia

  • By
  • 14 Aprile 2011

In tempo di crisi economica gli outlet sono sempre più “gettonati”

Una recente inchiesta condotta dalla Federazione Moda Italia ha evidenziato come il settore moda sia in crisi, con un calo produttivo che si aggira intorno al 20,4%. Dati poco incoraggianti che, da un lato, sottolineano la difficile congiuntura economica che ancora colpisce l’Italia mentre, dall’altro, sottolineano come la tendenza al risparmio sia sempre più forte ed ormai estesa ad ogni settore. Per quanto riguarda il settore della moda, alla crisi generale esiste un’eccezione: ovvero gli outlet che in appena 15 anni sembrano aver rivoluzionato il modo di fare shopping .

Cosa sono gli outlet abbigliamento ?

fashion
Gli outlet sono dei centri commerciali specializzati nella vendita al dettaglio di prodotti di grandi marchiche vengono venduti a prezzi stracciati, in linea di massima con uno sconto che va dal 30% all’80%. In una prima fase agli outlet venivano destinati soprattutto le giacenze, mentre negli ultimi anni, visto il grande successo riscosso, molte case produttrici hanno deciso di indirizzare proprio agli outlet una collezionespecifica . La particolarità degli outlet è quindi quella di associare qualità e risparmio, proponendo prezziridotti tutti i mesi dell’anno e non solo quindi in tempi di saldi. Negli anni la formula outlet ha conosciuto una evoluzione; così all’outlet classico si sonoaffiancate altre tipologie come i Factory Outlet, gli spacci aziendali monomarca e gli outlet village, ovvero le “città dello shopping”.

Il successo degli outlet e il fenomeno degli outlet on-line

E’ ormai evidente come gli outlet abbiano inaugurato un modo del tutto nuovo di fare shopping che coinvolge in maniera crescente consumatori di tutte le età e categorie sociali. La maggior parte degli outlet sorge alla periferia delle città, questo per accogliere un numero crescente di clienti, mentre la sua struttura richiama per metà un centro commerciale classico e per l’altra parte un parco divertimento. L’outlet, infatti, è sempre più preferito dai consumatori non solo peri suoi prezzi super-scontati , ma anche perché consentono di unire le classiche attività di commercio con quelle dedicate al tempo libero. E’ proprio per questo che dal 2005 ad oggi gli outlet sono passati da 18 a 34 distribuendosi in maniera pressoché omogenea da Nord a Sud e diversificandosi molto per categoria merceologica: non solo outlet di abbigliamento, ma anche outlet dedicati all’arredamento, outlet di tessuti, outlet di accessori, outlet di prodotti tecnologici e addirittura outlet di auto e moto.
In ultimo particolarmente interessante sta diventando il fenomeno degli outlet online che all’economicità degli outlet tradizionali congiungono la comodità e la rapidità del Web. Da una recente indagine condotta è emerso che gli italiani, nello specifico gli uomini, hanno il primato europeo per gli acquisiti sugli outlet online. L’indagine assegna ai maschi italiani la corona di shopping addicted, visto che gli uomini spendono negli outlet online circa il 10% in più rispetto alle donne e non per tecnologia o viaggi ma proprio per abbigliamento e accessori. In rete si sono moltiplicati gli outlet online, e tra i tanti oggi vi segnaliamo Mystiletto.com (outlet abbigliamento), un outlet di gran moda che piacerà molto ai maschi spendaccioni e alle loro dolci metà.

outlet moda

No Comments
Comunicati

Nuovo centro medico ed estetico della provincia di Caserta

City Med è un centro medico polifunzionale con personale medico specializzato ed attrezzature all’avanguardia. Si eseguono ecografie ed ecocolor doppler specifiche per differenti zone del corpo: ecografia addome completo, inferiore e superiore; ecografia reni, vescica e prostata; ecografia capo e collo, ecografia muscolotendilinea, testicoli, intestino, tiroide, seno, cute e sottocute ed ecografia pediatrica; eco color doppler addome completo, tiroide, seno, vasi spermatici, testicolare. Il centro esegue visite mediche in andrologia, cardiologia, chirurgia generale ed oncologica, dermatologia, endocrinologia, nutrizione e dietetica, oculistica, otorinolaringoiatria, psicologia, reumatologia ed urologia. Il centro medico City Med è anche dotato di un reparto avanzato di Medicina Estetica dove vengono eseguiti trattamenti estetici per il corpo e per il viso, trattamenti ad Onde d’Urto contro la cellulite, trattamenti contro prostatiti e trattamenti specifici con Luce Pulsata ad alta densità che è attualmente il metodo più efficace ed utilizzato nella foto depilazione definitiva. Tutti i trattamenti estetici vengono eseguiti da personale medico specializzato. Il centro estetico offre anche trattamenti di nicchia, come la Mesoterapia o il Filler con acido ialuronico che mira a correggere gli inestetismi del viso per rallentare i segni dell’invecchiamento eliminando rughe e solchi della pelle. City Med propone nella gamma dei suoi servizi e trattamenti, una serie di massaggi estetici, massaggi dimagranti, massaggi tonificanti e rilassanti a seconda delle esigenze della clientela. Ogni massaggio viene eseguito da personale altamente specializzato dopo un’attenta valutazione dello stato fisico e dell’obbiettivo da raggiungere. Si pratica anche il massaggio linfodrenante ed il massaggio anticellulite, così come il massaggio connettivale. Tra i trattamenti estetici di rilievo vanno citati il trattamento con Luce Pulsata, il trattamento ad Onde d’Urto ed altri trattamenti specifici. Il vantaggio della tecnica luce pulsata è dovuto all’esiguità degli e­ffetti collaterali, che quasi sempre si riducono ad un arrossamento tendente a scomparire nell’arco di poche ore.
Durante la seduta di luce pulsata il paziente non avverte particolari stimoli dolorosi.
L’intervallo tra le sedute ed il numero di applicazioni varia in base ai singoli casi e al tipo di problematica. Altri trattamenti estetici eseguiti dal centro estetico City Med sono: il Cataplasma alle alghe che ha lo scopo di rimuovere le tossine e stimolare il metabolismo ed idratare la pelle; la Maschera corpo a base di alginati e guaranà che combatte la pelle secca e disidratata stimolando il metabolismo; il trattamento Drenante / Riducente in bendaggio che stimola la micro circolazione e l’eliminazione delle tossine attraverso i liquidi; la maschera termica a calco ideale per viso e corpo che attiva il metabolismo lipidico migliorando l’aspetto ed il tono della cute. Si può prenotare un trattamento o un appuntamento di consulenza medico tranquillamente dal sito internet del centro medico City Med, che è situato in Villa Literno nei pressi di Aversa, in provincia di Caserta ed opera con clienti che provengono da tutta la Campania, particolarmente da Caserta, Napoli e provincia.

No Comments
Comunicati

Celebrate il Tribeca Film Festival con il Director’s Cut Package del Tribeca Grand Hotel

Tribeca Grand HotelVisitate il Tribeca Grand Hotel durante il Tribeca Film Festival (20 aprile – 1° maggio) per vivere un’esperienza da registi con il ‘Director’s Cut Package’ , un pacchetto veramente innovativo.

L’avventura ha inizio all’arrivo, quando gli ospiti ricevono una videocamera digitale Flip Ultra HD per andare a filmare nelle strade della città che è stata lo sfondo di innumerevoli capolavori culturali e uno dei ritrovi preferiti di personaggi leggendari del mondo del cinema come Woody Allen, Scorsese, De Niro, e Coppola.

Le camere degli ospiti si trovano negli iStudios del Tribeca Grand Hotel. Ciascuna è dotata dell’ultima tecnologia multimedia digitale introdotta da Apple, un iMac caricato con capacità software per editing di film, foto e suono, compresa l’ultima versione di Final Cut Pro per l’aggiunta di effetti speciali, taglio delle scene scartate e registrazione di una colonna sonora dopo la produzione. Gli ospiti che utilizzano il pacchetto possono avere accesso all’ iPad di Apple, inoltre ogni camera è dotata anche di una tastiera e di un mouse Apple wirelesses e per chi ama la musica ci sono un iPod e un Sound Dock.

Il pacchetto Director’s Cut offre agli ospiti un mix convincente e futuristico di funzioni e divertimento. Con questo pacchetto, il Tribeca Grand Hotel aggiunge le ultime novità tecnologiche alla lista di funzioni che mette a disposizione degli ospiti, continuando a dimostrare la sua forza pioneristica e l’enfasi ad offrire ai visitatori un assaggio dello stile di vita TriBeCa, a fianco di una zona prestigiosa per il settore cinematografico.

Situato solo a due isolati a sud del famoso Soho Grand Hotel associato, il Tribeca Grand si trova al confine tra due dei quartieri più ricchi di Manhattan, SoHo e TriBeCa, in cui le strade acciottolate e gli edifici storici in ferro battuto cedono il passo alle boutique, ai ristoranti e alle gallerie più esclusivi.

Sin dall’inizio, il Tribeca Grand ha avuto le sue radici ben piantate nel mondo del cinema, per l’ispirazione stilistica e la posizione centrale, per non parlare della sala di proiezione privata situata al piano dell’atrio inferiore. Con le sue poltrone in pelle, ampie e sontuose, la proiezione ultramoderna e il surround sound digitale, attira continuamente il meglio del settore cinematografico ed è subito diventata un luogo noto per offrire tutto il lusso che ci si aspetta. Gli ospiti possono partecipare alle proiezioni della domenica sera, curate dal reparto lifestyle dell’hotel, GrandLifeNYC.

Per maggiori informazioni sul Tribeca Grand Hotel e sul Directors Cut Package, visitate http://www.tribecagrandhotel.it o date un’occhiata ai suoi affari hotel di New York .

About GrandLife Hotels
I Soho Grand Hotel e Tribeca Grand Hotel sono stati i pionieri tra gli hotel del centro di New York e i primi a introdurre a Manhattan lo stile di vita degli hotel di lusso. Dalla loro apertura favoriscono e promuovono la moda, i film, l’arte, la musica e il design attraverso i loro immobili conosciutissimi nel quartiere e in tutto il mondo con il marchio internazionale GrandLifeNYC. Sia il Soho Grand che iI Tribeca Grand si sono rivelati classici moderni, che offrono alla loro raffinata clientela un servizio impeccabile, alloggi lussuosi, un arredamento splendido e un’interpretazione vivace e locale di ristorazione, vita notturna e divertimento.

Per le informazioni stampa, contattare:
Lori De Blois

mailto:[email protected]
Director of Communications
GrandLife Hotels
Soho Grand | Tribeca Grand
310 West Broadway
New York, NY 10013 USA
Tel. 212-965-3057
Fax 212-965-3517

No Comments
Comunicati

Talend partecipa all’open source day

L’azienda sarà Silver Sponsor all’evento organizzato da Red Hat, giunto alla sua quinta edizione

Milano, 14 aprile 2011 — Talend, leader globale nel software open source, parteciperà come Silver Sponsor alla quinta edizione dell’Open Source Day, l’evento organizzato da Red Hat con l’obiettivo di informare sugli ultimi trend e sulle novità tecnologiche legate al mondo Open Source. In programma il 14 giugno prossimo a Roma presso lo Sheraton Golf Hotel, l’evento offre una panoramica sui vantaggi economici e strategici e sui possibili sviluppi derivanti dall’utilizzo di soluzioni Open Source.

Nel corso della manifestazione, Talend avrà uno spazio espositivo, presso il quale le aziende prospect potranno avere informazioni sulle soluzioni open source dell’azienda, leader nella data integration e nell’application integration.

Talend è diventata leader di mercato nell’integrazione dati open source. Molte grandi organizzazioni di tutto il mondo utilizzano i prodotti e i servizi Talend per ottimizzare costi di integrazione dati, ETL e la qualità dei dati. Con un numero sempre crescente di download di prodotti e di clienti paganti, le soluzioni Open Source di Talend relative al Data Management sono le più diffuse e utilizzate in tutto il mondo.

Nel corso del 2010, a seguito dell’acquisizione di Sopera, Talend ha creato una nuova divisione dedicata all’Application Integration con l’obiettivo di affrontare le necessità primarie degli sviluppatori, in particolare l’accesso a strumenti di sviluppo potenti e dai costi contenuti, ma anche stabili, facili da usare e supportati in modo completo.

L‘Open Source Day di Red Hat è a partecipazione gratuita previa registrazione, si rivolge a tutti coloro che desiderano saperne di più sul valore offerto dalle soluzioni open source. E’ possibile avere ulteriori informazioni, ed eventualmente iscriversi, su: http://www.it.redhat.com/promo/opensourceday/2011/

Talend
Talend è leader riconosciuto nel mercato delle soluzioni middleware open source. Oltre 2000 clienti paganti in tutto il mondo tra cui eBay, Virgin Mobile, Sony Online Entertainment, Deutsche Post e Allianz, utilizzano le soluzioni e i servizi Talend per ridurre i costi e massimizzare il valore di integrazione dati, ETL, Data Quality e Master Data Management ed application integration. Con più di 12 milioni di download, le soluzioni data management di Talend sono le più diffuse e utilizzate del mondo. L’azienda ha uffici negli Stati Uniti, Europa e Asia e conta su una rete globale di partner tecnologici e di servizi. www.talend.com.

Per ulteriori informazioni:

Ufficio Stampa Talend
AxiCom Italia
Chiara Possenti/Sandro Buti
Tel. 02 7526111 – Fax 02 75261130
e-mail: [email protected]; [email protected]

No Comments
Comunicati

La vitamina K migliora la salute delle ossa

Una ricerca di un team spagnolo afferma che una dieta ricca di vitamina K migliora la densità minerale ossea, in particolare tra uomini e donne anziani.

Monica Bullo dell’Universitat Rovira i Virgili (Spagna) e i suoi colleghi hanno condotto un’analisi trasversale su 200 anziani con un’età media di 67 anni: hanno compilato un questionario sulla frequenza alimentare e li hanno seguiti per due anni. I ricercatori hanno utilizzato la banca dati dell’USDA per stimare l’assunzione di vitamina K e il consumo medio è stato calcolato a 334 microgrammi al giorno per gli uomini, e 300 microgrammi al giorno per le donne. Dopo varie misurazioni della salute delle ossa, tra cui la densità minerale ossea, sono state eseguite utilizzando una valutazione quantitativa degli ultrasuoni in 125 soggetti. Confrontando i dati con quelli di coloro che avevano assunto Vitamina K, i ricercatori segnalano che ogni aumento di 100 microgrammi di vitamina K è stato associato a un aumento della densità ossea, ma non sono state registrate altre associazioni per altri indicatori della salute ossea. Una dieta che preveda una forte assunzione di vitamina K è stata associata con numerosi benefici antiage. Inoltre, un aumento della vitamina K nella dieta è significativamente correlata alla riduzione delle perdite di densità minerale ossea e a piccoli aumenti della porosità ed elasticità attribuiti all’invecchiamento.

Federica Schiassi

No Comments
Comunicati

Fonti di energia rinnovabili per imprese: l’offerta “100% Verde” di Utilità

L’azienda Utilità, insieme alla vendita di energia elettrica e gas a liberi professionisti, imprese e aziende, propone offerte per l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili.

Utilità è infatti una società a Zero Emissioni di CO2: intende cioè contribuire al perseguimento degli obiettivi promossi dal Parlamento Europeo in ambito climatico ed energetico, ossia ridurre del 20% le emissioni di gas a effetto serra, portare il risparmio energetico al 20% e aumentare il consumo di energia da fonti rinnovabili fino al 20% per rispondere all’esigenza di uno sviluppo economico sostenibile.

Per coinvolgere i clienti nella propria mission di rispetto e tutela dell’ambiente, Utilità ha messo a punto la Formula 100% Verde, un’offerta che prevede l’utilizzo esclusivo di energia da fonti rinnovabili per l’approvvigionamento energetico di imprese e aziende.

La Formula 100% Verde è una fornitura di energia pulita, perché prodotta solo da acqua, sole e vento, senza l’impiego di nessun combustibile fossile, e certificata RECS International.

Inoltre, scegliendo fonti di energia rinnovabili per soddisfare il proprio fabbisogno energetico, ciascun cliente riceve il kit di comunicazione eco-friendly “Utilità Naturale”, da utilizzare per testimoniare l’impegno della propria azienda a favore dell’ambiente e dell’energia pulita.

Scegliendo la Formula 100% Verde di Utilità le aziende e i professionisti contribuiscono dunque a ridurre l’inquinamento prodotto dai consumi energetici della propria attività, ad implementare lo sviluppo e l’uso di fonti di energia rinnovabili, ma anche a trasformare il proprio impegno ambientale in un elemento di differenziazione competitiva nel proprio settore di riferimento.

Se desideri ricevere ulteriori informazioni richiedi un’offerta

Fonte: Utilità S.p.A.

No Comments
Comunicati

GRANFONDO fi’zi:k, ALESSANDRO BALLAN DICE OK. DUE PERCORSI A PROVA DI CAMPIONE MONDIALE

Il campione del mondo 2008 testa il percorso della Granfondo fi’zi:k

Il via sarà il 1° maggio da Zanè (VI), ci sarà anche Ballan

Percorso segnato e aperto agli allenamenti da martedì 26 aprile

Per la granfondo 2011 iscrizioni internazionali

I percorsi della Granfondo fi’zi:k? Assolutamente da non perdere. Lo assicura l’iridato Alessandro Ballan, il migliore degli italiani nelle “classiche” di questa stagione, che ha testato in anteprima il percorso della granfondo di Zanè (VI), in calendario il 1° maggio.

Il ciclista trevigiano della BMC Racing Team, che ha già confermato la propria partecipazione alla granfondo, si è cimentato tra strade e montagne vicentine, sui 149 km del percorso lungo. “Un tracciato esigente e davvero ben pensato, con dislivelli impegnativi ma non esasperati, come piace a me. Sicuramente il prossimo maggio, in una bella giornata soleggiata, offrirà a tutti gli appassionati l’occasione giusta per divertirsi. Peccato che queste strade siano un po’ lontane da casa mia (Ballan è di Castelfranco Veneto, ndr), altrimenti potrei “batterle” più spesso”.

I tracciati proposti quest’anno dalla Granfondo fi’zi:k, giunta alla sua 2.a edizione, sono un granfondo di 149 km e 3.000 metri di dislivello, e un mediofondo di 89 km e oltre 1.500 metri di dislivello. A fare la differenza tra i due dislivelli interviene soprattutto la salita del Monte Corno del percorso “lungo”, che con i suoi 18 km e picchi al 10% è senza dubbio l’ascesa più importante della gara. Per chi sceglierà invece il percorso mediofondo, attenzione alla salita della Barcarola, una serpentina di 23 tornanti con pendenze attorno al 6%.

Due alternative appassionanti e adatte al periodo stagionale che, come ha garantito anche il campione del mondo 2008 Ballan, daranno a tutti i granfondisti il cosiddetto pane per i loro denti.

Ma come si suol dire, provare per credere, e dopo la “passerella” del fuoriclasse Alessandro Ballan, anche tutti gli altri aficionados della Granfondo fi’zi:k potranno mettersi alla prova sui tracciati vicentini. Martedì 26 aprile, infatti, i percorsi saranno segnati definitivamente, si apriranno così agli allenamenti nei cinque giorni di vigilia. Grazie alla segnatura dei tracciati, chiunque voglia fare (e farsi) un bel check-up agonistico potrà iniziare a scendere in “campo” per verificare la propria condizione e prepararsi al meglio alla sfida di domenica 1° maggio.

Nel frattempo stanno lievitando anche gli iscritti alla bella gara vicentina che, a circa due settimane dal via, ha già ampiamente superato quota 1.500 iscritti, un bel risultato per una competizione ancora giovane. Le adesioni arrivano da tutta Italia, ma non solo, perché la Granfondo fi’zi:k 2011 profuma di globale, con iscrizioni internazionali provenienti dall’Europa (soprattutto da Portogallo, Belgio, Svizzera e Austria) e non, come ad esempio dallo Stato di Israele.

Ora gli organizzatori si preparano al rush finale di richieste, incentivato sia dalla tendenza di bel tempo prevista per le prossime settimane, sia dallo scadere del “cambio di tariffa”, che fino al 27 aprile prevede una cifra ridotta di 30 euro, rialzati poi a 40 fino alla mattina della gara.

Per tutti i partecipanti sono già pronti dei ricchi pacchi gara, con integratori alimentari e prodotti tecnici fi’zi:k, quest’anno inoltre ci sarà la possibilità di vincere un premio in più. Tra i concorrenti saranno estratti a sorte due fortunati, un vincitore ed una vincitrice, che si aggiudicheranno ciascuno un paio di scarpe R3, ultima novità dell’azienda veneta fi’zi:k.

La GF fi’zi:k propone anche una sfida nella sfida. La gara vicentina infatti è anche seconda tappa del Challenge Giordana, il che porta a pensare che i due protagonisti della prima prova, i qualificati Roberto Cunico e Fabiana Luperini, saranno in prima fila per difendere il primato in classifica, e sarà così anche per Serena Gazzini e Angelo Guizzaro, vincitori del percorso mediofondo.

Info: www.granfondofizik.it

No Comments
Comunicati

Martex al Fuorisalone 2011 presenta le novità per l’ufficio.

14-04-2011. Grande afflusso di architetti ed esperti del settore per l’inaugurazione del fuorisalone di Martex presso il Brera Design District.

Dalle 16.00 di ieri, 13 aprile 2011, in Via Palermo 8, Martex ha presentato le sue novità per l’ufficio: le scrivanie Anyware (Design Mario Mazzer), il sistema Inattesa (Design Monica Graffeo) e le scrivanie presidenziali Kyo (Design Mario Mazzer).

Brera, storico quartiere milanese da sempre attivo nella vita culturale, artistica e commerciale della città, è stato il palcoscenico d’eccellenza per presentare alcune delle più originali novità per l’ufficio firmate Martex. Giornalisti, addetti del settore ed ospiti d’eccellenza sono stati gentili ospiti all’inaugurazione del fuorisalone Martex e hanno potuto toccare con mano alcuni tra i principali prodotti più caratteristici dell’azienda friulana. Anyware (Design Mario Mazzer), il nuovo sistema di scrivanie concepito per offrire comfort e armonizzare l’ambiente di lavoro è stato presentato in una nuova ed inedita colorazione laccato opaco rosso. Kyo (Design Mario Mazzer), la collezione di scrivanie presidenziali dal tratto elegante e raffinato, si è caratterizzata per i materiali innovativi e le finiture esclusive. Inattesa (Design Monica Graffeo), il sistema di imbottiti modulari e free standing pensati per rendere accoglienti gli spazi pubblici e privati, è stato presentato in occasione del fuorisalone nella sua versione a divano con schienali alti così da creare degli ambienti “privati” in cui poter parlare senza essere disturbati dai rumori dell’ambiente.

Per ulteriori informazioni:
MARTEX OFFICE

www.martex.it
Tel: 0434 624056

[email protected]

No Comments
Comunicati

Un vacanza mista in Riviera Romagnola

  • By
  • 14 Aprile 2011

L’estate si sta avvicinando e si comincia già a sentire il richiamo delle vacanze ed in particolare del sole e del mare che come il canto delle sirene convocano a sé ogni anno tantissimi turisti che proprio non sono in grado di resistervi.

cesenatico
Ma se tantissimi di turisti sono convocati in particolar modo dalle località di mare, ce ne sono anche tantissimi che sono alla ricerca di quello unito a luoghi curiosi da visitare colmi di storia e di cultura in modo da mischiare vacanza di mare e vacanza culturale.
Reperire questa combinazione non è per niente facile, non solo in Italia ma anche all’estero dove solitamente i luoghi di mare non presentano molto a livello culturale.
Anche se sembra un’impresa difficile non è impossibile, in particolar modo nel nostro paese dove diversi luoghi presentano il giusto mix per vacanze di ogni genere.
Una di quete località è di sicuro la Riviera Romagnola che offre località come Cesenatico e Gatteo a Mare dove si attuare una vacanza al quanto mista e dove ogni necessità viene soddisfatta.
Gatteo a Mare è una frazione di Gatteo il cui suolo è situato in una fertile pianura che si allunga fino al mare Adriatico.
Gran numero degli alloggi si trovano sul mare, difatti sono molteplici gli hotel Gatteo mare che estate ospitano migliaia di turisti in cerca di divertimento, relax e tantissima cultura.
La cultura e la storia sono poste nel centro di Gatteo dove ci sono diverse architetture di grande rilievo come il castello, il campanile di Sant’Antonio Abate, la chiesa di San Rocco all’interno della quale sono presenti importanti affreschi, ed infine la Chiesa di San Lorenzo.
La frazione di Gatteo a Mare propone un’incredibile affluenza di servizi turistici, incredibile perché in solo 1km quadrato di strada ha 88 hotel, 30 stabilimenti balneari, circa 230 appartamenti vacanza, più un centinaio fra esercizi commerciali ed attività artigianali.
Degna di essere citata è la vicina frazione di Cesenatico, senz’altro una delle più caratteristiche della Riviera Romagnola.
La principale attrazione turistica di Cesenatico è il porto canale Leonardesco che ospita il museo galleggiante della marineria, l’unico che accoglie importanti imbarcazioni dell’Alto e medio Adriatico. Sempre lungo il porto è possibile visitare la chiesa Parrocchiale dedicata a San Giacomo ed a San Cristoforo, e molto speciale da vedere nel corso del periodo Natalizio è il presepe galleggiante, cioè la scena della natività posta in un’imbarcazione galleggiante.
Ma oltre ad essere notevole a livello culturale, Cesenatico offre anche i classici divertimenti della Riviera Romagnola, per chi cerca cultura, relax, divertimento ed anche ottima gastronomia, ragioni per cui nei mesi estivi gli hotel Cesenatico spesso vanno in overbooking.

hotel gatteo mare

No Comments
Comunicati

RELIA Group SpA spiega la sua scelta d’investire nel mercato Italiano Della Pubblicità Immobiliare on-line

RELIA Group logo

RELIA Group SpA è entrata nel mercato della pubblicità immobiliare online – tra i più interessanti a livello mondiale, che offre un margine di crescita di oltre il 300%.

 

Roma, 14 Aprile 2011RELIA Group SpA, che la scorsa settimana ha annunciato il lancio nel mercato italiano della pubblicità immobiliare on-line di una suite di sistemi digitali innovativi e un network di oltre 150 portali immobiliari, ha motivato la sua scelta spiegando che il mercato immobiliare italiano è tra i più interessanti a livello mondiale.

Per rendersi conto dell’importanza del mercato italiano della pubblicità Immobiliare on-line, affermano i  dirigenti di RELIA Group, basta osservare alcuni dati.

Le agenzie immobiliari in Italia sono oltre 40 mila, secondo i dati Fiap. Se consideriamo che i principali portali immobiliari hanno 10 mila agenzie immobiliari convenzionate, vediamo che il mercato offre oltre un 75% di potenzialità inespressa e oltre un 300% di possibilità di crescita.

Senza contare che la crescita di RELIA Group SpA può avvenire senza sottrarre quote di mercato ad altre aziende del settore sia perché le agenzie immobiliari sono abituate a investire su più fonti pubblicitarie sia per l’adozione di una coopetition strategy da parte dell’azienda.

Del resto, se la pubblicità è un elemento fondamentale per il successo delle aziende in tutti i settori, per le agenzie immobiliari fare pubblicità è un elemento essenziale dal quale non può prescindere.

Il 2010 si è chiuso con un aumento del +37% di persone che cercano casa utilizzando il canale internet secondo i dati riportati da “Il Sole 24 Ore” riguardanti uno studio condotto in Italia. La media arriva quindi a 7 persone su 10 che utilizzano il web per cercare casa. Internet distanzia notevolmente il canale classico delle pubblicazioni gratuite, che scende del -27% e quello delle visite in agenzia che scende anch’esso del -19%. Si stima che questo trend aumenterà in modo considerevole nei prossimi anni.

Fare pubblicità, per una agenzia immobiliare, risulta fondamentale sia nella fase di vendita dell’appartamento, sia nella fase di acquisizione di appartamenti da vendere. In un mercato in cui l’informazione la fa da padrone, un proprietario di un appartamento sceglie l’agenzia immobiliare a cui affidare il proprio immobile, valutando in maniera predominate il modo e i mezzi con cui l’agenzia immobiliare promuoverà la vendita del appartamento. In quest’ottica più canali on-line l’agenzia immobiliare utilizzerà, più possibilità avrà di acquisire appartamenti da vendere e quindi aumentare i propri fatturati.

Ecco perché RELIA Group SpA è convinta che il mercato Italiano della pubblicità immobiliare on-line sia estremamente interessante.

 

Per ulteriori informazioni:

ReliaGroup.Relia.it
Relia.it
RELIA Group SpA
Dott. Davide De Luca
Ufficio Stampa
[email protected]
================================

 

No Comments
Comunicati

Un buon servizio di assistenza è fondamentale

  • By
  • 14 Aprile 2011

Quando si predispone un ufficio dotato di attrezzature elettroniche è fondamentale provvedere ad un buon servizio di assistenza. Parliamo quindi di assistenza riparazioni fotocopiatrici Roma: un servizio proposto dalla Assistezacomputerroma.net, che offre i suoi servizi di assistenza riguardo computer, fotocopiatrici, stampanti, di tutti i modelli e le marche, anche con servizio a domicilio, sull'intero territorio di Roma. Il servizio è disponibile 24 ore al giorno e tutti i giorni della settimana, compresi sabato e domenica, offrendo competenza a 360 gradi, occupandosi di tutte le attrezzature elettroniche di un ufficio, e offrendo disponibilità per ciò che riguarda gli orari, offrendo la reperibilità in qualsiasi ora del giorno e della notte. Potrebbe essere fondamentale la celerità dell'intervento a seconda dell'attività di cui ci sta occupando, pensiamo ad esempio ad un servizio di ristorazione cui sono andati in tilt i palmari per le prenotazioni, o ad un albergo al quale non funziona più il servizio per la prenotazione… sono interventi che necessitano il ripristino urgente delle attività per non rischiare di perdere la clientela… sono attività per cui anche qualche ora può fare la differenza.
Avete un'attività nella capitale? Siete residenti nella capitale e avete bisogno di assistenza tecnica per il vostro computer, la vostra stampante… rivolgetevi con fiducia alla Assistezacomputerroma.net, troverete l'efficienza che meritate, troverete disponibilità, professionalità… Oltre al reparto assistenza, la Assistezacomputerroma.net, si interessa anche di progettazione programmi gestionali per farmacie, ristoranti, pub… visitate il portale e richiedete ulteriori informazioni.

No Comments
Comunicati

Localizzatori GPS per gestire la flotta dei tuoi veicoli

  • By
  • 14 Aprile 2011

I localizzatori Gps sono il metodo più sicuro e funzionale per gestire un insieme di veicoli. Stiamo parlando di apparecchiature di alta tecnologia, facili da installare, che consentono di localizzare i dei mezzi, il loro monitoraggio in termini di percorso, soste, ore di guida, pause, ma anche di essere informati circa il traffico presente sul percorso programmato, e offrono la possibilità di comunicare con gli operatori tramite telefono cellulare o terminale di bordo, ed in più, un controllo sui consumi, ed il loro confronto con il tragitto percorso.
Si tratta di metodo che ci da la possibilità di essere avvisati in tempo reale qualora un mezzo esca dal tragitto in programma, per esempio perché è stato vittima di un furto, ed eventualmente agire su di esso provocando un immediato blocco del sul motore; ma ci da anche la possibilità di monitorare il normale svolgimento dei tragitti della nostra flotta, costruendo delle statistiche, cambiando itinerario qualora quello in programma presenti un eccessivo traffico, o comunque di avvisare chi riceverà la consegna di un eventuale ritardo.Attraverso il monitoraggio consente il controllo su ogni le attività degli operatori per poterne verificare il corretto svolgimento: velocità di percorrenza, itinerario, ore di guida, soste, consumi…
Questo tipo di apparecchi si trova in vendita, ma è possibile anche trovare a noleggio i dispositivi a prezzi moderati. La Visirun, offre dei pacchetti a partire da 19 euro mensili nei quali sono compresi il noleggio dell'apparecchio, che va installato sul sistema di alimentazione del mezzo, una sim telefonica gprs per le comunicazioni, il costo di tutte le comunicazioni tramite la sim che interverranno nel corso del, la garanzia sugli apparecchi, che, qualora si verificasse un caso di malfunzionamento andranno sostituiti entro 24 ore senza alcuna spesa aggiuntiva. Non è necessario comprare alcun software, in quanto i dispositivi sono gestiti da un software utilizzabile via internet accedendo da qualsiasi computer.Dunque Visirun unisce l'efficienza di un metodo di sicurezza come i localizzatori satellitari, alla economicità della formula in comodato d'uso, visita il sito per maggiori informazioni.

No Comments
Comunicati

La valorizzazione di una città passa anche attraverso la sua pulizia

  • By
  • 14 Aprile 2011

L’Italia è sicuramente piena di città bellissime, ricche di luoghi d’interesse da visitare, ma a volte tutto ciò rischia di essere penalizzato da una certa mancanza di pulizia.

Se da una parte l’Italia è in grado di attirare moltissimi turisti in virtù delle numerosissime bellezze artistiche, storiche e paesaggistiche che si trovano in ogni angolo del belpaese, d’altro canto è anche vero che in certi casi la bellezza delle città italiane non viene valorizzata a dovere, lasciando strade ed edifici non proprio lindi anziché intervenire con puntualità con una macchina spazzatrice e altri metodi professionali utili a far splendere ancora di più le superfici delle città.

Senza arrivare a certi casi limite, come l’ormai tristemente celebre monnezza napoletana, e non solo, un biglietto da visita tutt’altro che positivo per i turisti in arrivo dall’estero, basta dare un’occhiata alle strade, ai parchi, alle fermate degli autobus in cui sarebbe molto utile l’uso di una spazzatrice stradale o alle pareti imbrattate degli edifici storici di alcune città per rendersi conto che non sono poi così isolati i casi in cui la bellezza delle nostre città rischia di essere compromessa da sporcizia ed incuria, oltre che da una certa mancanza di rispetto di alcune persone nei confronti del nostro patrimonio artistico ed architettonico. A questo ultimo riguardo, un esempio lampante è dato dalle scritte incivili che imbrattano i muri di molti edifici storici, edifici visitati ogni anno da moltissimi turisti, sia italiani che stranieri, essendo riconosciuti come parte fondamentale del patrimonio artistico non solo italiano, ma addirittura mondiale. Cattedrali sfregiate da scritte inutili lasciate da chi, dimostrando una certa megalomania, ha deciso di lasciare traccia del proprio passaggio apponendo firme con pennarelli sulle mura storiche dell’edificio appena visitato, pareti interne di palazzi storici incise con scritte non proprio necessarie … la lista delle ferite inflitte ai nostri monumenti da persone ignoranti o semplicemente maleducate potrebbe essere lunga. E per ripulire tutto, si sa, sono necessari sforzi anche economici che non sempre si fanno con costanza e puntualità.

Anche le strade di molte nostre città non sono esattamente un esempio di pulizia, e anche se le strade non fanno parte del patrimonio artistico della città, anche il loro stato, come quello dei marciapiedi, dei piazzali e così via costituisce un importante e innegabile biglietto da visita per una città. In questo senso l’utilizzo di attrezzature specifiche quali la spazzatrice aspirante sono sicuramente indispensabili, e non possiamo dire che negli ultimi tempi la tecnologia non sia venuta incontro alla necessità di tenere le strade pulite, proponendo modelli di spazzatrici sempre più efficienti. Quello che manca, a volte, è una certa disattenzione non solo da parte delle amministrazioni locali, che in molti casi comunque non sono da colpevolizzare in toto in quanto hanno comunque a che fare con bilanci in cui rientrare e spese da limitare, ma anche da parte dei singoli cittadini – e di alcuni turisti che visitano le nostre città -, che non sembrano essere educati a mantenere pulite le proprie città, gettando senza farsi troppi problemi carte e gomme da masticare a terra invece che nei bidoni e nei cassonetti appositi.

In conclusione, la valorizzazione delle nostre città non deve passare solo attraverso una politica di manutenzione e cura di strade e monumenti, che pure è fondamentale, ma anche attraverso una maggiore educazione, sensibilità e rispetto dei singoli nei confronti del paesaggio urbano che ci circonda.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – sales promotions

No Comments
Comunicati

Nuova collezione primavera-estate 2011 borse Cromia

  • By
  • 14 Aprile 2011

Borse Cromia: per donne trendy e sempre alla moda

Marchio appartenente a La.i.pe S.p.a., Cromia è da più di 40 anni leader nel settore delle borse e delle scarpe di qualità , pensati per donne giovanile ma che, in ogni momento della giornata, non rinunciano alla loro femminilità. La grande qualità artigianale, la cura di ogni dettaglio, le precise rifiniture sono da sempre le peculiarità delle borse Cromia che, non a caso, sono oggi tra i marchi più conosciuti ed apprezzati nel mondo nel settore della pelletteria. Dal basic al country, le borse Cromia possono accontentare i gusti di qualsiasi tipo di donna, grazie ad uno stileinconfondibile e riconoscibile che rifugge le stravaganze fine a se stesse e predilige una lavorazione artigianale nella quale l’attenta scelta dei materiali e la “maniacale” cura dei dettagli sono considerati “must” dei quali non si può fare a meno.

Per la primavera/estate 2011, il brand Cromia ha elaborato una collezione pensata per le donne dinamichee che desiderano essere trendy ma eleganti . Come tutte le collezioni del marchio , anche la linea di borse Cromia per la primavera/estate 2011 mira alla comodità e all’eleganza e su uno stile capace di spaziare dal gipsy al city, dal basic al country. Lo collezione borse Cromia primavera/estate 2011 è ricca di “capi” unici : borse a mano, a spalla, a stampe colorate o di stile più classico per soddisfare i gusti di tutte le donne che per ogni look hanno bisogno di una borsa adatta. Tra le grandi novità di questa collezione primavera-estate 2011 la collezione “Cromia Femme”, un progetto nato dalla fantasia dei designers Cromia, ispirata allo stile degli anni Quaranta rivisitato, però, in chiave allegra e contemporanea. Tutta la collezione di Borse Cromia di questa gamma si caratterizza, infatti, per un disegno originale che evoca una donna chic che ama giocare con borse e scarpe e dare un tocco di vivacità al quotidiano.

E se vuoi regalarti una borsa Cromia

Le migliori borse Cromia su Mystiletto.com

Per tutte le donne che non voglio rinunciare ad una borsa Cromia, si consiglia di visitare Mystiletto.com, sito leader nella commercializzazione di grandi marchi a prezzi accessibili . Se pensate, infatti, di non potervi concedere il “lusso” di una borsa Cromia, su Mystiletto troverete l’ultima collezione del brand a prezzi scontatissimi , avendo la possibilità di optare tra una vasta gamma di prodotti, tutticontraddistinti dallo stile e dalla qualità che da sempre distingue le borse Cromia.

fashion

No Comments
Comunicati

Friuli Venezia Giulia ideale per viverci e per andare in vacanza

  • By
  • 14 Aprile 2011

Il Friuli Venezia Giulia è una regione morfologicamente molto varia infatti presenta una parte montana grazie alla presenza delle Alpi Carniche, una parte di mare per la presenza del golfo di Trieste e una parte pianeggiante con la Pianura Padana, tutto ciò nel raggio di circa 100 km.

Questa regione è in un certo senso divisa in due in quanto è formata per il 96% dal Friuli ed il resto dal Venezia Giulia rimasta all’Italia dopo la seconda guerra mondiale.

Proprio in base a questo patrimonio “misto”, il Friuli Venezia Giulia ha sviluppato negli anni una forte vocazione turistica che però non ha contaminato il verde e le bellezze paesaggistiche presenti in questa regione.

Il turismo che ogni anno porta migliaia di visitatori nel Friuli Venezia Giulia è di vario tipo, infatti possiamo distinguere il turismo montano, quello balneare, e quello storico culturale.

La natura selvaggia delle Alpi Carniche attira ogni anno specialmente nei periodi invernali migliaia di appassionanti dello sci e della natura selvaggia che si imbattono in boschi incontaminati, paesaggi mozzafiato e vette impressionanti.

Il turismo storico/culturale invece è attratto dal ricco patrimonio proveniente dalla sua storia che ha visto il passaggio dei Romani, Longobardi, i Veneziani e degli Asburgo e che hanno lasciato dunque un patrimonio culturale davvero prezioso.

Infine per quanto riguarda il turismo balneare il Friuli si affaccia sull’alto Adriatico con il litorale di Lignano che è una vera e propria fonte di divertimento.

Ma il Friuli Venezia Giulia è un posto davvero allettante anche per viverci, infatti sono tantissime le culture che si intrecciano in questa regione, basti pensare che oltre all’italiano le lingue ufficiali sono anche lo Sloveno ed il Tedesco, oltre al friulano.

Proprio per la sua multiculturalità anche la gastronomia è degna di nota infatti è un misto tra la cucina dell’area padana con quella mitteleuropea con minestre, i piatti a base di carne di maiale e gli abbinamenti di dolce e salato.

Proprio per questo suo aspetto multiculturale il Friuli è scelto anche come luogo per vivere e gli annunci che riguardano la vendita di case vanno a ruba.

E’ facile trovare su internet molte persone che cercano annunci immobiliari e l’offerta è davvero ampia e ce n’è per tutti i gusti.

Quindi per chi è alla ricerca di un contatto multiculturale il Friuli Venezia Giulia è il posto adatto, che sia per turismo o per viverci definitivamente.

No Comments
Comunicati

Pasqua d’arte a Firenze con le offerte dell’Hotel Rivoli per la mostra su Picasso, Miró e Dalí

Trascorrere a Firenze la Pasqua 2011 è il modo migliore per concedersi qualche giorno di vacanza in una delle più belle città d’arte d’Italia. Il Best Western Hotel Rivoli, nel cuore del capoluogo toscano, ha messo a punto per voi l’offerta Pasqua a Firenze ideale per coppie e famiglie: 2 notti in camera doppia superior, prima colazione a buffet, servizio cortesia VIP, aperitivo di benvenuto e prezzi davvero speciali per i bambini.

L’offerta Pasqua a Firenze comprende anche una guida – redatta dallo staff dell’Hotel Rivoli – alla tradizione dello Scoppio del Carro, una delle cerimonie più antiche e suggestive di Firenze, che si svolge la mattina di Pasqua in Piazza del Duomo.

Durante il vostro soggiorno a Firenze potrete inoltre programmare una visita all’eccezionale mostra dal titolo “Picasso, Mirò, Dalì. Giovani e arrabbiati: la nascita della modernità” presso il Palazzo Strozzi fino al 17 luglio 2011, dedicata alla produzione giovanile dei tre artisti che hanno avuto un ruolo decisivo per gli esordi dell’arte moderna.

La mostra prende in esame il periodo pre-cubista di Picasso, fra il 1900 e il 1905, mentre le opere realizzate da Juan Miró fra il 1915 e il 1920 sono presentate in serrato confronto a quelle di Salvador Dalí del quinquennio 1920-1925, per porre in evidenza le differenze e relazioni stilistiche che caratterizzano il periodo precedente all’adesione dei due artisti alla poetica del Surrealismo.

Ciascun artista è rappresentato da 25-30 capolavori scelti per illustrare alcuni aspetti della loro arte giovanile: opere che raramente sono presenti in cataloghi e mostre.

Per chi non volesse assolutamente perdere questa originale esposizione, il Best Western Hotel Rivoli offre inoltre offerte speciali di soggiorno a Firenze fino al termine della mostra.

Fonte: Best Western Hotel Rivoli

No Comments
Comunicati

Cesenatico è la meta ideale per trascorrere fantastiche vacanze con tutta la famiglia

Cesenatico, è un comune in provincia di Forlì-Cesena ma, essendo molto vicino a Rimini, capitale del turismo italiano, risente molto della sua influenza positiva e da molti anni a questa parte Cesenatico ha puntato tutto sul turismo, prevalentemente quello estivo.

Molti sono i traguardi e le soddisfazioni che il settore turistico ha apportato, non solo alla città, ma anche agli stessi cittadini che hanno fatto della loro propensione all’ospitalità un vero e proprio business.
I turisti, anno dopo anno continuano a riporre la propria fiducia a Cesenatico, prenotando il proprio soggiorno in uno dei molti Hotel Cesenatico, tutti molto attrezzati e dotati dei migliori servizi.

Gli hotel Cesenatico operano da anni in linea con gli Hotel a Rimini, strutture alberghiere che hanno dettato legge e dato una impronta forte al settore turistico essendo da sempre in continua evoluzione e proponendo anno dopo anno servizi sempre più sofisticati.

La bella cittadina di Cesenatico, conta tra i suoi abitanti oltre venticinque mila anime, che nel periodo estivo si raddoppiano in men che non si dica, grazie al forte turismo in costante crescita.

Tra le varie attrazioni che spingono i turisti a scegliere Cesenatico come preferita tra le molte mete turistiche presenti sul territorio della Riviera romagnola, troviamo come protagonista certamente la spiaggia e il mare che contraddistinguono questa cittadina, nonché le molte discoteche, i negozi, e i parchi divertimenti a pochi passi dalla ridente città.

Il mare Adriatico con le sue acque cristalline è ovviamente molto invitante e i cittadini di Cesenati capendo al volo le grandi potenzialità della città hanno iniziato a costruire numerosi hotel di lusso in grado di ospitare anche i più esigenti tra i clienti, coccolandoli con comfort e servizi di ogni tipo.

Grazie alle molte sale giochi presenti sul territorio e alle spiagge molto attrezzate con passatempi di ogni tipo Cesenatico è la meta perfetta anche per le famiglie con bimbi a carico, che riusciranno sicuramente a trovare un modo per far divertire i piccolini.

Raggiungere Cesenatico è molto semplice, e lo si può fare in diversi modi: o in treno o in macchina, percorrendo l’Autostrada 14 uscendo a Cesena.

No Comments
Comunicati

Il tessuto Dream diventa anche Metal

Grazie a una speciale lavorazione, lo sputtering, il sottilissimo rivestimento metallico di questo oscurante garantisce una schermatura ottimale, resistenza all’umidità e ai raggi UV. Disponibile in bianco, panna, grigio chiaro e nero, Dream Metal è antistatico.

Con Dream Metal la collezione dei tessuti firmati da Resstende si arricchisce di un nuovo rivoluzionario tessuto oscurante, che, grazie a uno speciale trattamento, lo sputtering, diventa ancora più funzionale.

Il rivestimento metallico di Dream Metal è sottilissimo – soli 20nm – e si ottiene bombardando il metallo con un fascio di particelle o ioni. Gli atomi colpiti si ricondensano sulla superficie del tessuto e creano un film di ottima qualità, che non comporta nessuna variazione significativa di peso o spessore rispetto all’inizio.

Lo speciale rivestimento di Dream Metal assorbe e riflette i raggi infrarossi e UV, in questo modo si riduce notevolmente la temperatura interna degli ambienti. Ma non è tutto. Lo sputtering rende il tessuto molto resistente all’umidità e garantisce anche una maggiore resistenza ai raggi UV. Infine, lo strato ricoperto di acciaio inox è antistatico: aiuta quindi a ridurre il deposito di polvere e la trama non si occlude, lasciando circolare l’aria.

Dream Metal è disponibile in quattro colori: bianco, panna, grigio chiaro e nero.
Anche Dream Metal è un sogno di tessuto.
Resstende progetta e realizza tende tecniche, tende per interni tende per esterni, tende avvolgibili e tende a rullo. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il sito www.resstende.com

Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public Relation Department
Simona Bonati
E-mail: [email protected]
http://www.layoutweb.it

No Comments
Comunicati

Seniorlife: dal nuovo sito agli showroom. Il cliente e’ protagonista

Online la nuova piattaforma web a supporto di una incisiva campagna pubblicitaria che presenta le esperienze di chi ha “preferito Seniorlife”.

SeniorLife, l’azienda italiana fornitrice di servizi e prodotti per il benessere e la mobilità domestica come montascale, piattaforme elevatrici, mini ascensori e poltrone relax, ha rinnovato il proprio sito web http://www.seniorlife.it/ e il proprio blog http://muovermiamodomio.wordpress.com/ in coincidenza con l’inizio lancia una nuova campagna pubblicitaria su stampa e su alcuni canali satellitari della piattaforma Sky. Quest’ultima sarà on air dal 23 al 30 aprile con uno spot da 20 secondi su dodici canali Sky tra cui Sky 1, Sky TG 24, Gambero Rosso Channel, Lady Channel e Sky Sport 24. Le nuove testimonianze pubblicitarie puntano a dare sempre maggiore importanza alle esperienze personali dei Clienti tramite fotografie e video interviste tese a evidenziare, attraverso le testimonianze dirette di chi li ha utilizzati, tutti i benefici e i pregi dei singoli prodotti proposti da SeniorLife.

On line dal 4 aprile, il nuovo sito web aziendale di SeniorLife è stato aggiornato con numerose novità rispetto alla precedente versione: una nuova veste grafica più ricca e accattivante al fine di rendere l’approccio ai prodotti ancora più chiaro e completo; una decisa svolta verso la multimedialità attraverso video, schede informative e interviste ai clienti, per affrontare in modo originale temi molto delicati quali la disabilità e la mobilità domestica; un approccio estremamente positivo con l’utilizzo di strumenti di comunicazione nuovi e tradizionali, per far conoscere le soluzioni che l’azienda realizza e seleziona in tutto il mondo.

www.seniorlife.it è stato studiato per soddisfare le necessità dei clienti grazie al loro stesso contributo: navigando all’interno delle varie sezioni è infatti possibile confrontare le opinioni e i suggerimenti di coloro che hanno già usufruito dei singoli prodotti, essere costantemente aggiornati su tutte le novità normative in merito a contributi, agevolazioni e finanziamenti e scoprire dove sono situati i punti vendita, gli showroom SeniorLife, sul territorio.

“Comunicare l’impegno, la passione i successi di SeniorLife per noi è molto importante.

Oggi, poterlo fare usando le parole, le immagini e le testimonianze dei nostri clienti è una soddisfazione ancora più grande”, afferma Andrea Ferretti, Amministratore Delegato di SeniorLife.

No Comments
Comunicati

Gatteo mare Village: divertimento a cielo aperto!

Gatteo mare Village: divertimento a cielo aperto!

Piccola cittadina balneare ma dalle grandi idee! E’Gatteo che come tutte le località della Romagna affacciate sull’Adriatico si distingue per genialità e per le doti turistiche organizzative.

Nonostante Gatteo si presenti durante il periodo invernale come una cittadina serena e tranquilla, con l’arrivo della bella stagione una vera e propria trasformazione si compie, divenendo una organizzatissima e attrezzata meta turistica.

Gli hotel Gatteo collocati sulla costa, accolgono ogni anno un numero elevato di turisti, molti dei quali affezionati a questo luogo incantevole che continuano ad amare e preferire per le proprie vacanze.

Dati i costi accessibili e non elevati Gatteo rappresenta, per chi desidera trascorrere un soggiorno divertente senza dover spendere un vero patrimonio, la giusta soluzione.

Anche per chi si muove in gruppo o con la famiglia al completo a Gatteo è facile trovare hotel che predispongano piani famiglia, offerte hotel romagna, agevolazioni e scontistiche nonché vere occasioni con i last minute romagna.

La zona della costa assume le sembianze, nei mesi più caldi, di un vero e proprio villaggio turistico a cielo aperto finalizzato ad apportare il massimo divertimento ai visitatori e a rendere le loro vacanze una concreta esperienza indimenticabile.

Gatteo Mare Village, così ama definirsi questo moderno e ludico paese nelle ultime stagioni, concentrando attenzioni, eventi, manifestazioni per i turisti e predisponendo efficienti servizi adattabili a tutte le richieste dei suoi utenti.

Durante l’arco della giornata una miriade di attività si svolgono in spiaggia: animazione per tutte le età, giochi per bambini, sport di tutte le tipologie, acquagym,sfide e tornei, giochi di squadra, balli di gruppo.

La sera poi Gatteo si trasforma in un’esplosione di energia tra scintillanti giochi di luce, feste in piazza e animatori che pervadono le vie della città coinvolgendo grandi e piccini.

Patria del Liscio, quello vero e autoctono, Gatteo non perde mai l’accasione per organizzare serate danzanti, tornei, gare e spettacoli sal sapore tutto romagnolo.

La passeggiata serale inoltre rappresenta la degna conclusione di una giornata fatta di divertimento, mare, relax e allegria prima di un nuovo esaltante giorno.

No Comments
Comunicati

Nasce Facile.it, il nuovo comparatore di servizi che mette a confronto tariffe RC auto, mutui, prestiti personali, conti correnti e di deposito

L’e-commerce italiano finalmente torna a crescere: a fronte di un valore complessivo di 6,5 miliardi di euro (stime del Politecnico di Milano, Rapporto 2010 Osservatorio e-Commerce B2c) quello dei servizi è il comparto che, nell’ultimo anno, è cresciuto di oltre il 15%.

Nel mondo dei servizi online, a registrare la performance migliore in termini di sviluppo sono sicuramente le assicurazioni, settore che ha vissuto un incremento del 18% grazie all’avvento dei comparatori, strumenti di ricerca che permettono il confronto tra tariffe e contratti diversi.

Oggi, complice la crisi economica che ha spinto gli italiani a trovare soluzioni diverse per risparmiare, i comparatori di tariffe sono una realtà importante. Destinata però a vivere una nuova rivoluzione: nasce Facile.it, comparatore “orizzontale” di tariffe RC auto e moto, mutui, prestiti personali, conti correnti e di deposito.

Dal verticale all’orizzontale, quindi: se fino ad oggi gli utenti della rete hanno imparato a conoscere i vantaggi dei comparatori verticali, specializzati, cioè, in un solo settore (viaggi, prodotti di largo consumo, hotel), adesso hanno l’opportunità di sfruttare un vero e proprio portale orizzontale, gratuito, di confronto di servizi.

«La ricerca della migliore tariffa per vie tradizionali» – dichiara Alberto Genovese, AD di Facile.it – «è un processo piuttosto impegnativo in cui spesso l’abitudine porta a rivolgersi sempre allo stesso operatore, a scapito di un effettivo risparmio; Facile.it permette invece di raggiungere il risultato voluto evitando stress e risparmiando somme considerevoli».

www.facile.it racchiude in un’unica url la possibilità di sciogliere i dubbi legati alla scelta dell’offerta migliore nel momento in cui stiamo affrontando alcune delle spese più importanti della nostra vita (ad esempio la richiesta di un mutuo) o che, comunque, incidono maggiormente sul nostro budget personale (l’assicurazione auto, il conto corrente…). Da oggi scegliere è… Facile!

No Comments
Comunicati

Ville venete palladiane: visite guidate, matrimoni, eventi aziendali

Le ville venete in stile palladiano, alcune delle quali vantano affreschi, stucchi e arredi perfettamente conservati grazie a costanti opere di restauro, si prestano oggi come location per moltissime tipologie di eventi: matrimoni, eventi aziendali, servizi fotografici.

Ca’ Marcello, villa vicino Treviso, è una villa in pieno stile palladiano risalente al XVI secolo e oggi location d’eccezione per eventi aziendali, matrimoni, catering e visite guidate didattiche.

La villa, grazie all’assiduo lavoro di conservazione dei proprietari, presenta ambienti interni con oggetti d’arredo, quadri a stucco e affreschi d’epoca: da segnalare in particolare la sala da pranzo, chiamata anche la Sala delle Cineserie, per la presenza sulle pareti di ampi pannelli di fine XVII secolo su carta di riso di provenienza cinese. Inoltre la stanza presenta un prezioso lampadario in vetro di Murano dalla struttura interamente in vetro, di forma asimmetrica e originariamente senza alcun supporto in metallo, caratteristica che rende questo lampadario un pezzo decisamente raro.

Ca’ Marcello è attorniata da un grande parco storico, location ideale per chi vuole un esclusivo matrimonio in villa veneta.

Per maggiori informazioni su visite, organizzazione matrimoni e servizi fotografici, catering e congressi aziendali: Visitare le ville venete

Villa per Eventi Aziendali, Matrimoni, Visite Guidate Didattiche Ca’ Marcello

www.camarcello.it

No Comments