Daily Archives

3 Febbraio 2011

Comunicati

Pizzeria Ristorante a Catania

Se sei alla ricerca di un ristorante a Catania o di una pizzeria a Catania, prova il ristorante pizzeria La Spiga locata nel centro storico.

La struttura si trova in Via S. Orsola n.35 / 37, proprio alle spalle del teatro massimo bellini.

Nel Ristorante Pizzeria La Spiga può mangiare un’eccellente pizza, un menu con oltre 40 pizze capace di adattarsi a tutti i gusti ed esigenze, dalla pizza più semplice, con della mozzarella freschissima, a quella con condimenti più particolari pensata per coloro che sono alla ricerca di nuovi sapori.

Oppure puoi decidere di gustare la nostra cucina (antipasti, primi e secondi) di tipo tradizionale, fatta di sapori semplici e gustosi, ricette classiche del nostro territorio.

Per chiudere in bellezza il vostro pranzo o dopo aver gustato una nostra pizza. Il nostro ristorante propone una varietà importante di dessert, dal semifreddo alle mandorle, al pistacchio o al cioccolato e rum, al tiramisù o della torta al cioccolato.

Per quanto riguarda le bevande, troviamo birre biologiche alla spina, in bottiglia ed una speciale carta dei vini.

L’orario di apertura è dalle 18.30 – 1.30 tutti i giorni. Il lunedì è chiuso.

Per informazioni, contatti e prenotazioni:

Ristorante Pizzeria La Spiga Catania

VIA S. ORSOLA n.35 / 37,  95121

CATANIA

TEL. 340 35 08 921

Email: [email protected]

No Comments
Comunicati

Una grande famiglia chiamata MJ Italian Foundation

Sono tante le associazioni dedicate a Michael Jackson in Italia, associazioni che portano  avanti non solo  il suo nome ma si adoperano per regalare aiuti e comprensione a chi ne ha bisogno… anche noi della MJ Italian Foundation siamo nati per portare avanti la legacy del Re del Pop e  permettere alle persone che lo desiderano, di esprimere la propria arte e creatività ma soprattutto di continuare a rendere il mondo in cui viviamo un posto migliore, celebrando questo meraviglioso essere umano giorno per giorno. La MJ Italian Foundation nata a Torino poco più di anno fa, è una grande famiglia che ha a cuore il prossimo, scansando la retorica e abbandonando concetti troppo spesso maneggiati, vogliamo arrivare al cuore di coloro che non solo amavano Michael Jackson, lo straordinario artista, ma che condividevano il suo pensiero e la sua umanità. MJ Italian Foundation invita tutti coloro che desiderano sentirsi utili a qualcuno a tesserarsi, esprimendo il proprio estro artistico e solidarietà… per poter vedere il sorriso nascere sul volto di un bambino, comprendendo di essere egli stesso, la ragione di quel sorriso!

Vi aspettiamo nella nostra Famiglia!

Per tesserarsi seguite questo link:

http://www.mjitalianfoundation.com/1/adesioni.html

per avere le info necessarie contattare :[email protected]

Abbiamo tanti eventi in programma… vuoi farne parte anche TU?

No Comments
Comunicati

Il ritorno live dei Pandora: concerto al Faster Fabrik!

Un imperdibile showcase di presentazione del nuovissimo disco della prog band piemontese: ‘Sempre e ovunque oltre il sogno’ sabato 19 febbraio a Moncalieri

PANDORA IN CONCERTO
Sempre e ovunque oltre il sogno: lo showcase

Sabato 19 febbraio 2011
Faster Fabrik Club Music
Strada Mongina, 9
Moncalieri – Torino
dalle ore 22. 00

Ingresso: 10 Euro

Sabato 19 febbraio 2011: attesissimo concerto dei Pandora al Faster Fabrik Music Club, che presenteranno Sempre e ovunque oltre il sogno, il secondo disco appena uscito per Ams/BTF. Per l’occasione i Pandora presenteranno anche i due nuovi musicisti che li seguiranno in concerto: il chitarrista Jerry Arcidiacono e il bassista Leonardo Gallizio.

Il 2011 del prog italiano si è aperto in grande stile con il ritorno dei Pandora in Sempre e ovunque oltre il sogno: quattro folgoranti composizioni strumentali, una lunga e avventurosa suite, un’emozionante dedica agli amati Genesis, la saga di Chad-Bat e un’orgogliosa dichiarazione di appartenenza al mondo del rock progressivo. Il secondo cd del gruppo di Racconigi è un’opera di rock progressivo-sinfonico cantata in italiano, che vede protagonista la band nella formazione originale a trio in studio, Claudio Colombo, Beppe Colombo e Corrado Grappeggia. Dal vivo i Pandora si presenteranno in quintetto con un’inedita line-up arricchita da due giovani talenti: alla chitarra il virtuoso Jerry Arcidiacono e al basso il versatile Leonardo Gallizio, due artisti che hanno aderito allo spirito dei Pandora per un progetto di musica evocativa e fuori dal tempo e fedele al proprio obiettivo di un “espressionismo musicale”.

Sul palco del Fabrik Faster Rock di Moncalieri (TO) si preannuncia una grande serata carica di energia per affascinare gli appassionati e non. I Pandora saranno capaci di coinvolgere l’ascoltatore grazie alle atmosfere roboanti, sognanti e romantiche, raffinate e graffianti del prog-rock. Un grande ritorno live per la prog band piemontese!

I Pandora sono:
Claudio Colombo: batteria, basso, chitarra acustica, tastiere, seconda voce e flauto.
Beppe Colombo: tastiere, sintetizzatori, seconda voce.
Corrado Grappeggia: pianoforte, tastiere, synth e voce solista.

Jerry Arcidicono: chitarra.

Leonardo Gallizio: basso e contrabasso.

Info:

Pandora:
http://www.pandoramusic.eu

Fabrik Club Music:

http://www.faster-rock.com

Ufficio Stampa Synpress44:
http://www.synpress44.com

No Comments
Comunicati

Il nuovo servizio vicino a te di Enel Energia

Enel Energia informa i clienti che è accessibile dal sito www.enelenergia.it il servizio “Vicino a te” utile per chiunque voglia:

  • Richiedere informazioni sulla fornitura e sulle bollette
  • Inviare commenti
  • Inviare suggerimenti

Potranno accedervi tutti gli utenti registrati all’area clienti del sito www.enelenergia.it dopo aver effettuato il login tramite username e password. Il link di accesso “Trova e risolvi” è posto nel menu di navigazione principale.

Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo http://www.enel.it/enelenergia/it-IT/info/contattaci/ selezionando la voce “canale web”.

Ricordiamo che il servizio è disponibile anche per gli utenti che non sono ancora clienti di Enel Energia. Per accedere sarà necessario comunque registrarsi a questo indirizzo: https://www.enel.it/enelenergia/it-IT/clienti/registrazione/?contextData=https://www.enel.it/enelenergia/area_clienti/trova_risolvi/vicinoate/index.aspx|https://www.enel.it/

Sono a disposizione dei clienti anche gli altri canali di contatto: il numero verde – 800 900 860, da cellulare il numero 199.50.50.65 (il costo della telefonata è quello applicato dal proprio operatore) e i PuntoEnel (indirizzi e orari di apertura sono disponibili su enelenergia.it).

Si ricorda che il modulo di reclamo scaricabile all’indirizzo:

http://www.enel.it/enelenergia/it-IT/info/contattaci/

cliccando nella pagina sulla voce ‘Casella postale’ va inviato ad Enel Energia.

Per altre esigenze, sono disponibili i seguenti numeri di fax:

800.046.311: richieste generiche per le forniture di Energia elettrica

800.997.736: richieste generiche per le forniture gas

800.066.386: dimostrati pagamenti, diffida o esecuzione distacchi per forniture di energia elettrica e gas

0864.303117: per forniture straordinarie

Ricordiamo che è necessario indicare sempre le generalità dell’intestatario del contratto, il codice fiscale e il numero cliente indicato in bolletta.

Enel Energia S.p.A

No Comments
Comunicati

A San Valentino l’estrazione dei vincitori di Crociera e week end messi in palio dalla Diba 70 di San Gimignano

Il 14 febbraio, presso la sede Di.b.a. in via di Fugnano, saranno estratti i vincitori del concorso a premi “In viaggio gratis per ritrovare l’armonia” alla presenza del responsabile per la Fede Pubblica competente per territorio della provincia di Siena.

Volge ormai al termine il concorso a premi “In viaggio gratis per ritrovare l’armonia”. Fino al 12 febbraio 2011 la Diba 70 di San Gimignano offre l’opportunità di viaggiare gratuitamente a chi acquista un certo quantitativo di cialde. Insieme a un distributore di caffè e bevande calde in comodato d’uso gratuito c’è l’occasione speciale di vincere una crociera di una settimana per due persone nel Mediterraneo con la compagnia “MSC Crociere”, un week end “We Box” Alpitour pacchetto Gusto verso una località enogastronomica italiana e un week-end in agriturismo a San Gimignano.

il 14 febbraio 2011 presso i locali di Via di Fugnano n.5, alla presenza del responsabile per la Fede Pubblica competente per territorio della provincia di Siena – così come previsto dall’art. 9 del D.P.R. 430/2001 – saranno estratti i premi con assegnazione per ordine di estrazione (primo estratto – primo premio e così via).
I vincitori saranno tempestivamente avvertiti a mezzo raccomandata all’indirizzo da loro fornito nella cartolina di partecipazione e saranno tenuti a ritirare il premio nei termini previsti.
Saranno estratti, con le stesse modalità di cui sopra, tre nominativi di riserva, a cui assegnare i premi nell’eventualità che i primi tre estratti non li richiedano o li rifiutino.

I premi saranno consegnati entro il 31 marzo 2011 con le seguenti modalità: per il primo e secondo estratto la società promotrice provvederà al rilascio di apposito “voucher” da esibire all’agenzia di viaggio convenzionata per gli accordi esecutivi; per il terzo estratto la società promotrice provvederà al rilascio di un “voucher” da esibire presso l’azienda individuata. Sarà cura del vincitore definire in dettaglio gli accordi con i fornitori dei servizi.

I premi non richiesti o non assegnati, purché non rifiutati, saranno attribuiti alla “Fondazione Ospedale Meyer” di Firenze. Copia del regolamento del concorso è depositata per la visione presso i locali di Via di Fugnano n. 5 a San Gimignano ed è visibile all’indirizzo www.dibasg.com

Ufficio Stampa
SEMIOSI TEAM COMMUNICATION
www.semiosi.it
Marcello Bartoli
[email protected]
tel: 0577 59.24.04
mobile: 349 66.17.835

No Comments
Comunicati

Test di San Valentino: Dimmi che mano ha e ti dirò cosa regalare

Innovativa applicazione trova-regali dal team di Regalo-Idee: dà consigli per i regali sulla base della forma della mano del destinatario. Una disciplina fisiognomica antica alla base dell’applicazione.

Regalo-Idee presenta una nuova applicazione (“Regali-A-Mano”) in grado di fornire idee regalo per una data persona sulla base delle caratteristiche fisiche della mano del destinatario.

L’associazione tra caratteristiche fisiche e comportamentali (fisiognomica) è stata un’idea più volte proposta nel corso della storia, ma sviluppata in modo particolare nell’ambito delle cosiddette “discipline olistiche” di origine orientale, ed è proprio basandosi su alcuni elementi di fisiognomica cinese che è stata elaborata una interpretazione e un adattamento al tema dei regali.

L’applicazione è semplicissima da usare: l’utente seleziona la forma delle dita o delle mani più vicine a quelle osservate nel destinatario del regalo: il senso di osservazione è molto importante al fine di individuare le corrette corrispondenze. Sulla base delle informazioni fornite, il tool assegna una o più “tipologie” comportamentali al soggetto in esame e quindi suggerisce possibili associazioni con attività, beni materiali o servizi “regalabili” che potrebbero interessare quella persona.

Particolarmente interessante per i regali di San Valentino, non solo fornisce dei suggerimenti, ma aiuta a riflettere sulla personalità del partner e quindi su ciò che potrebbe gradire o non gradire.
Il tool per regali può essere provato all’indirizzo: http://www.regalo-idee.it/regaliamano/

No Comments
Comunicati

Enel Energia: riprende la fatturazione di energia elettrica e gas

Enel Energia informa che da qualche mese sta riprendendo ad inviare regolarmente le bollette di energia elettrica e gas ad alcuni clienti che erano stati interessati da una temporanea sospensione della fatturazione per l’aggiornamento dei sistemi informatici.
Al fine di garantire la completa informazione ai clienti interessati, Enel Energia ha provveduto ad inoltrare con le bollette una specifica lettera di spiegazioni e a pubblicare un avviso sui quotidiani.
Idonea ed ampia comunicazione è stata anche fornita alle Associazioni di categoria e di difesa dei Consumatori.
Poichè i clienti potrebbero ricevere due o più bollette a distanza ravvicinata, Enel Energia comunica di aver già previsto scadenze di pagamento opportunamente dilazionate e senza pagamento di alcun interesse.

I consulenti di Enel Energia sono a disposizione dei clienti per fornire informazioni o concordare ulteriori dilazioni dei pagamenti, chiamando da rete fissa il Numero Verde 800.900.860, da cellulare al numero 199.50.50.65 (il costo della telefonata è quello applicato dal proprio operatore) o recandosi presso un PuntoEnel. L’elenco dei Punto Enel e i relativi orari di apertura sono disponibili sul sito enelenergia.it.

Si ricorda che il modulo di reclamo scaricabile all’indirizzo:
http://www.enel.it/enelenergia/it-IT/info/contattaci/
cliccando nella pagina sulla voce ‘Casella postale’ va inviato ad Enel Energia.

Per altre esigenze, sono disponibili i seguenti numeri di fax:
800.046.311: richieste generiche per le forniture di Energia elettrica
800.997.736: richieste generiche per le forniture gas
800.066.386: dimostrati pagamenti, diffida o esecuzione distacchi per forniture di energia elettrica e gas
0864.303117: per forniture straordinarie

Ricordiamo che è necessario indicare sempre le generalità dell’intestatario del contratto, il codice fiscale e il numero cliente indicato in bolletta.
Enel Energia S.p.A

No Comments
Comunicati

Flavio Cattaneo: Premioterna.it un Tour 3D Online all’interno di Arte Fiera di Bologna

Continua con successo la collaborazione tra Terna ed Exibart.
Terna c’è! Applicazione per iPad e Premio ospitati allo stand di Exibart

Un documentario interattivo, realizzato dal Premio Terna e visibile dalla seconda metà di febbraio, che permetterà a tutti di scoprire le opere di Arte Fiera di Bologna a esposizione conclusa. Il tour virtuale metterà per la prima volta online gli oltre 15000 mq e le 200 gallerie d’arte moderna e contemporanea esposti nel quartiere fieristico bolognese dal 28 al 31 gennaio 2011.

Un video in 3d grazie al quale tutti i visitatori potranno navigare all’interno dei padiglioni di Arte Fiera, soffermandosi nelle gallerie d’arte e ammirando tutte le opere esposte, tra queste anche le creazioni degli artisti emergenti che hanno vinto le scorse edizioni del Premio Terna. Un itinerario virtuale a portata di click: grazie a Premio Terna, infatti, basterà andare sul sito www.premioterna.com per immergersi nella fiera d’arte bolognese e vivere in prima persona l’evento.

Questa iniziativa rientra nell’ambito delle attività realizzate dal Premio Terna per valorizzare la cultura e l’arte contemporanea avvicinando un pubblico sempre più vasto e creando un rapporto virtuoso tra aziende, mondo dell’arte e istituzioni. Questa innovazione si affianca all’applicazione Art in Touch, una delle più grandi novità artistiche del 2011, realizzata da Premio Terna insieme a Exibart. Premio Terna ed Exibart, leader dell’informazione di settore sui new media, hanno infatti unito il loro patrimonio di informazioni ed esperienze creando il piu’ grande database di notizie ed eventi sull’arte contemporanea in Italia consultabile da iPad e iPhone. Art in Touch ha suscitato un enorme interesse da parte del pubblico: in soli quattro mesi sono infatti oltre 18mila gli utenti ad aver scaricato l’applicazione.

(Fonte: Repubblica.it)

Social Media Communication
Phinet
Roma Italia
Alessandra Camera
[email protected]

No Comments
Comunicati

MARCIALONGA: DAGLI SCI ALLE DUE RUOTE. “CYCLING” DI PASSO IN PASSO SULLE DOLOMITI

Archiviata con successo la Marcialonga con gli sci, ora è tempo di bici

Nuova partenza in centro a Predazzo il 29 maggio

Stessi percorsi, stessa collaudata macchina organizzativa

Da quest’anno la gara è entrata nel Challenge Giordana

Suona la sveglia per tutti i marcialonghisti delle due ruote, che con l’approssimarsi della primavera vedono avanzare a grandi pedalate la 5.a edizione della Marcialonga Cycling, in programma domenica 29 maggio nelle valli di Fiemme e Fassa (TN).

I “Marcialonga – dipendenti” non avranno tempo di abbandonarsi alla nostalgia, perché dopo pochi giorni dalla chiusura della 38.a edizione della Marcialonga invernale, archiviata con successo e con record di presenze, ben 7.200, inizia già il countdown per l’appuntamento ciclistico primaverile.

Il team organizzatore, guidato dal presidente Weiss e diretto da Gloria Trettel, non conosce davvero riposo, e tutte le energie del gruppo sono ora nuovamente in moto, anzi… in bici. Oltre alla Marcialonga “classica”, madre di tutte le granfondo nazionali di sci, e alla Cycling, esiste pure un terzo appuntamento, quello settembrino dedicato ai podisti e battezzato Marcialonga Running.

A tutti i ciclisti desiderosi di cimentarsi in sfide intriganti, nei bellissimi paesaggi dolomitici, la Marcialonga Cycling serve su un piatto d’argento due percorsi, granfondo e mediofondo. Il primo copre una distanza di 135 km con 3.279 metri di dislivello, e i “traguardi” tosti da valicare saranno quelli dei tre suggestivi passi di Lavazè, San Pellegrino e Valles. Tra saliscendi e ambienti mozzafiato, i marcialonghisti della bella stagione saranno condotti tra Trentino, Alto Adige e il Bellunese, con il comune denominatore delle Dolomiti, patrimonio Unesco dell’umanità.

Per i mediofondisti la distanza da affrontare sarà quella di 80 km con un dislivello di 1.894 metri, e l’unico passo interessato sarà quello di Lavazè. Sia il percorso “lungo” che quello “light” prenderanno il via da Piazza SS. Filippo e Giacomo, nel centro storico di Predazzo, novità introdotta in questo 2011 per dare un tocco di “poesia” in più ad una gara già molto ammiccante. La Marcialonga Cycling ha già mostrato il proprio livello lo scorso anno, con 1.400 partecipanti schierati ai nastri di partenza e testa a testa emozionanti nelle prime posizioni. A trionfare nell’edizione passata sono stati Silvano Janes e Roberta Moschen nel percorso “medio”, e Michele Maccanti e Monica Bandini nel “lungo”.

A circa quattro mesi dal via gli iscritti sono già oltre 600, e i numeri sono pronti a lievitare nelle prossime settimane, nel frattempo è possibile approfittare della tariffa agevolata di 28 euro fino al 1°maggio.

Quest’anno la Marcialonga Cycling aggiunge un valore in più, ovvero l’inserimento nel Challenge Giordana, del quale è terza tappa. Il circuito prevede in totale cinque appuntamenti, e ad esclusione della Marcialonga Cycling, unica in Trentino, saranno disputati tra la provincia di Vicenza (GF fi’zi:k e GF Liotto) e il veronese (GF Damiano Cunego e GF Eddy Merckx). Il Challenge indubbiamente porterà sui tracciati della Cycling i tanti abbonati all’intero pacchetto Giordana, incrementando ulteriormente l’afflusso di ciclisti nelle valli di Fiemme e Fassa e limitrofe. Al via ci saranno inoltre gli aspiranti al titolo della speciale combinata Punto3Craft, che prevede una classifica complessiva delle tre prove marchiate Marcialonga (sci di fondo – cycling – running). Verranno premiati i primi 3 atleti delle categorie maschile e femminile, e le prime 3 squadre maschile e femminile, la premiazione avverrà al termine della  Marcialonga Running.

Per placare lo spirito competitivo degli appassionati del pedale più agguerriti, la società Marcialonga offre anche una divertente possibilità, ovvero quella di ottenere il Brevetto Marcialonga Cycling, da maggio ad ottobre. Per riuscire nell’impresa, bisognerà cimentarsi sul tracciato di 135 km, da percorrere in giornata, portando con sé un apposito libretto sul quale verranno segnalate con un timbro le “tappe” completate (in tutto ne sono previste sei). La partenza e l’arrivo sono stati collocati presso l’ufficio della Marcialonga a Predazzo, dove verrà verificata la validità dei timbri e rilasciato un diploma di certificazione, accompagnato da un gadget omaggio.

Spiegazioni dettagliate ed informazioni sulla Marcialonga Cycling sono reperibili sul sito ufficiale www.marcialonga.it, sul quale è possibile prendere visione anche della mappa in 3D dei percorsi.

No Comments
Comunicati

Buono Sconto su Reti A Doghe Materassi e Letti

*|MC:SUBJECT|*

Email not displaying correctly? View it in your browser.

Doghe e Materassi

Scegli di Dormire Meglio

5 Euro per te

NEOPLANO5

valido fino alla mezzanotte del

28 Febbraio 2011

5 Euro di Sconto con Neoplano Doghe e Materassi

Neoplano propone per il periodo di Febbraio 2011 a tutti i nuovi e vecchi clienti un buono sconto di 5 Euro valido per tutti i prodotti ad eccezione di Guanciali e Accessori.

Tale sconto è applicabile esclusivamente per acquisti online tramite il negozio www.doghematerassi.it.

Il buono sconto potrà essere utilizzato in fase d’acquisto, aggiungendo il prodotto o i prodotti desiderati nel carrello e procedendo nel check-out, e inserendo nell’apposito campo il buono NEOPLANO5.

Il buono ha validità per tutto il mese di febbraio, sino alle 23:59 del 28 Febbraio 2011 ed è utilizzabile per gli acquisti di reti a doghe, materassi, letti e kit letto nella forma di un bonus per cliente.

Tale codice sconto si applica anche a prodotti già in offerta.

www.doghematerassi.it Scegli di Dormire Meglio!

Non dimenticarti di segnalarlo ai tuoi amici!

Doghe e Materassi by Neoplano

Seguici su Facebook Seguici su Facebook

Vieni a trovarci e scopri tante offerte e promozioni per il tuo buon dormire e un riposo felice e salutare! Con Neoplano sempre prodotti di Alta Qualità a Prezzi Piccoli Piccoli

P.I-C.F. 00171340243

No Comments
Comunicati

Monoblocchi Perullo: è online il nuovo sito web

L’azienda Perullo C.P.S. presenta online il nuovo sito web

Inizialmente nata come azienda di consulenza nell’ambito del trasporto marittimo e terrestre, la società PERULLO C.P.S. ha conosciuto nel tempo una riorganizzazione aziendale che ha portato alla costituzione nel 2002 dell’attuale società.

Con una forte esperienza nel settore l’azienda si è così specializzata in un ampio settore di attività che attualmente spazia dalla vendita al noleggio dei container, dalla vendita dei moduli abitativi, mantenendo saldo il più vecchio core business della società, ovvero la consulenza, le attività di ispezione, le perizie tecniche ed assicurative e le consulenze nel settore dei trasporti marittimi e navali per conto di primarie compagnie di navigazione e primarie compagnie di assicurazioni. Come anticipato, tra le varie attività, l’azienda si occupa anche della vendita di moduli abitativi e monoblocchi coibentati. Questi ultimi sono progettati e realizzati con dimensioni standard e presentano nella dotazione di serie un portoncino di ingresso in alluminio, una finestra in alluminio, un interruttore generale, una presa di corrente, una plafoniera interna ed una presa di allaccio alla corrente esterna. Tutti i monoblocchi sono dotati di un basamento costituito da robusto tubolare in acciaio zincato a caldo, di pavimento in MDF, di parete costituite da pannelli coibentati preverniciati da 50 mm di spessore e da un soffitto costituito da pannelli coibentati preverniciati. La copertura è in lamiera grecata zincata rifinita con bordature in lamiera preverniciata con funzione di gronda sulle due testate.

No Comments
Comunicati

Università La Sapienza di Roma in azione con AEREL ad EKOLOGIA2011

Innovazione, futuro e applicazioni di sistemi di produzione di energia da fonti rinnovabili

AEREL (Applicazioni Energetiche Rinnovabili per Enti Locali ) unità di ricerca e progettazione del CIRPS ( Centro Interuniversitario di Ricerca e Sviluppo Sostenibile La “Sapienza” di Roma, sarà presente nel quadro di EKOLOGIA2011, lo spaccato “verde” della Fiera del Levante di Bari.

Questa Mostra Convegno ospitata dalla storica struttura della Fiera del Levante di Bari, si terrà dal 24 al 27 di febbraio, e sarà il primo grande appuntamento di tutto il Centro‐Sud e del Bacino del Mediterraneo dedicata alle energie rinnovabili  suddivisa in tre macroaeree: Energy, Building e Processi Ekosostenibili.

Vedrà i professionisti di AEREL, impegnati da sempre nel settore della ricerca, sviluppo, applicazioni e aspetto legale delle rinnovabili, trattare uno degli argomenti “hot” nel panorama del risparmio energetico, l’Efficienza energetica degli edifici.

Inoltre il coordinatore dell’unità, Daniele Pulcini, terrà un workshop pratico “Integrazione delle Energie da Fonti Rinnovabili in Ambito Urbano.

Mai come adesso, gli ultimi saperi ed applicazioni delle tecnologie eolico, fotovoltaico, biomasse, efficienza e risparmio energetico sono offerti in condivisione nell’ottica di divulgare una corretta scelta ed applicazione delle energie che integrano lo sviluppo della nostra società con le risorse che la natura ha da sempre posto a servizio dell’uomo.

Links utili
EKOLOGIA2011
CIRPS
AEREL

Contatta il Coordinatore AEREL

No Comments
Comunicati

E’ on line il nuovo sito Baracci noleggio con autista

L’azienda Baracci vanta una lunga esperienza nel settore autonoleggio con conducente e nella organizzazione di tour privati di Firenze e della Toscana. I servizi di noleggio auto con conducente e noleggio minibus con conducente sono disponibili sia per motivi di affari che di piacere, così come per i trasferimenti da e per i principali aeroporti, porti e stazioni ferroviarie del centro-nord Italia.

Il team Baracci NCC Firenze è costituito da autisti professionisti selezionati per la loro disponibilità, professionalità e riservatezza, che sono capaci di rendere unico ed esclusivo il servizio offerto. Il nuovo sito internet dell’azienda Firenzeautonoleggio.it è stato realizzato per dare la giusta visibilità al servizio di noleggio auto con autista e per presentare i nuovi tour organizzati della Toscana e delle regioni limitrofe.

Fra i tour organizzati proposti da Baracci, quelli maggiormente richiesti sono il tour di Firenze, il tour di Siena e il tour del Chianti. Tutti i tour seguono percorsi messi a punto negli anni dallo staff dell’azienda e possono comunque essere personalizzati in base alle esigenze e alle richieste dei nostri clienti.

Un altro servizio legato al noleggio con conducente che l’azienda Baracci propone è il noleggio auto per matrimonio a Firenze. Anche questo servizio, come tutti gli altri servizi Baracci, sinonimo di esclusività e grande attenzione per i dettagli. Attualmente, il servizio di noleggio auto per matrimoni è disponibile solo per la città di Firenze e per la Toscana.

No Comments
Comunicati

Unità AEREL ad ENERGIA2011

Il coordinatore AEREL (Applicazioni Energetiche Rinnovabili per gli Enti Locali), Professor Daniele Pulcini, presenta la Farm Multifunzionale nell’evento toscano organizzato da ACEER

Pisa – Stazione Leopolda  11, 12 e 13 Febbraio 2011, Energia 2011

La seconda edizione di Energia2011 rinnova l’obiettivo di offrire una panoramica esauriente sulle nuove tecnologie, fonti rinnovabili, bioedilizia e risparmio energetico, al fine di migliorare le conoscenze del settore e fornire uno spazio di comunicazione non solo per gli addetti ai lavori, ma anche agli utenti per affrontare ed approfondire il tema del risparmio energetico attraverso un approccio diretto con le aziende e con gli Enti.

AEREL (Applicazioni Energetiche Rinnovabili per Enti Locali ) unità di ricerca e progettazione del CIRPS ( Centro Interuniversitario di Ricerca e Sviluppo Sostenibile La “Sapienza” di Roma, introdurrà l’audience all’Azienda Agricola Multifunzionale, la generazione distribuita applicata alle realtà agricole locali che vedono trasformarsi l’imprenditore agricolo in un vero e proprio fornitore di energia e combustibile a livello locale.

Assoluta novità,  il camper domotico,  che potrà essere  visitato dal pubblico durante la kermesse pisana. Organizzato da ACEER (Associazione Certificatori Energetici ed Energy Manager Regionali ) l’evento aderisce all’iniziativa “M’Illumino di Meno” ed ospiterà una rassegna curata da ENEA di film dedicati.

Ingresso gratuito

Links utili

Programma preliminare

Blog Energia2011

CIRPS

AEREL

Contatta il Coordinatore AEREL

No Comments
Comunicati

Al Molino Stucky di Venezia un evento a favore dell’Associazione “Amici di Casa Famiglia”

Il Molino Stucky Hilton Venice del Gruppo Acqua Marcia organizza Lunedì 21 Febbraio 2011 ore 19.00 presso la Ballroom dell’hotel una  serata dedicata alla raccolta fondi per l’Associazione Amici di Casa Famiglia.

La quota di partecipazione è di 50,00 euro a persona e rappresenta un occasione per sostenere un Istituzione che esiste da otre cento anni, e che costituisce un punto di riferimento importante per il sostegno alle famiglie in difficoltà nel territorio di Venezia. Il Molino Stucky mette a disposizione i suoi meravigliosi spazi per l’evento, contribuendo in questo modo al successo dell’iniziativa.

L’Associazione “Amici di Casa Famiglia Onlus” è nata tra le persone che già collaborano alla conduzione di Casa Famiglia San Pio X della Giudecca, un associazione che dal 1910 è impegnata nel sostegno alle famiglie.
Casa Famiglia oggi è una delle più importanti realtà del Veneziano, ed accoglie soprattutto Donne, madri con figli e future mamme in difficoltà sia dal punto di vista psicologico che sociale. L’accoglienza avviene su segnalazione dei Servizi Sociali o di altri Enti territoriali. Oltre all’accoglienza l’Istituto offre diversi servizi alle famiglie, dall’asilo nido ai servizi di formazione per un corretto reinserimento delle donne in difficoltà nel mondo sociale e del lavoro.

Per maggiori informazioni è possibile contattare direttamente l’hotel al numero di telefono 041 2723 311.

No Comments
Comunicati

Pareti Divisorie per Ufficio

Pareti divisorie per ufficio e pareti mobili per la divisione interna degli spazi ufficio: La Mercanti è specializzata nella progettazione e nella fornitura chiavi in mano per pareti divisorie in vetro e pareti attrezzate per l’ufficio moderno.

Le pareti divisorie La Mercanti sono i nomi delle pareti mobili scelte da clienti e progettisti per dividere e articolare gli spazi interni di alcuni degli edifici più importanti del panorama architettonico contemporaneo.

Declinate e, quando necessario, opportunamente modificate per venire incontro alle esigenze della committenza e al linguaggio del progettista, si presentano come la “frontiera” della partizione mobile, un oggetto in grado di fondere design e tecnologia in maniera unica.

Tramutare un muro in un oggetto di design: missione riuscita. La parete divisoria per ufficio è sempre stata, storicamente, la parte dell’arredo per ufficio considerata solo come espressione di funzionalità, figlia di una tecnologia standard ed “essenziale” come design.

La Mercanti, grazie a un certosino e continuativo lavoro coordinato di ricerca e sviluppo e progettazione integrata, riesce a fornitre una gamma di pareti divisorie che non ha eguali sul mercato, in grado di soddisfare pressoché qualsiasi esigenza.

Cercare l’eccellenza nel design delle pareti divisorie è anche saper utilizzare i materiali più adatti all’obiettivo di progetto, scegliendoli in base alle loro caratteristiche, lavorandoli e integrandoli nel modo migliore, sempre nel rispetto dell’ambiente e dei problemi di sostenibilità.

Significa proporre un design di pareti attrezzate che sappia cogliere i segnali e le tendenze che arrivano dal quel particolare momento storico; che sappia essere insomma figlio del proprio tempo. Significa, in definitiva, un design che meglio riesca a rispondere alle sollecitazioni che quotidianamente giungono dal mondo esterno della divisione con pareti divisorie e attrezzate.

No Comments
Comunicati

Arbor Networks presenta la sesta edizione del Worldwide Infrastructure Security Report: per la prima volta gli attacchi DDoS superano la soglia dei 100Gbps, con un aumento del 1000% rispetto al 2005

 Gli attacchi DDoS hanno come obiettivo le infrastrutture data center
 Gli operatori mobili possiedono un grado limitato di visibilità e controllo sulle loro reti
 DNS e IPv6 si confermano sfide importanti per gli operatori di rete
Milano, 01 Febbraio 2011 – Il 2010 sarà ricordato come l’anno in cui gli attacchi Distributed Denial of Service (DDoS) sono stati preponderanti, con numerosi casi di alto profilo che hanno coinvolto famosi servizi Internet e altri obiettivi noti. Nell’anno trascorso si è inoltre registrato un netto aumento della portata e della frequenza degli attacchi DDoS su Internet, fatto che ha portato per la prima volta al superamento della soglia dei 100Gbps, con attacchi record contro il layer applicativo. Per i service provider questo si è tradotto in spese operative, perdita di profitti e malcontento da parte dei clienti. Sono questi i principali risultati di uno studio presentato da Arbor Networks, leader nelle soluzioni per la sicurezza e la gestione di rete rivolte ai data center di nuova generazione e alle reti dei carrier.

Lo studio, reso possibile anche grazie alla reputazione di Arbor quale trusted advisor e solution partner per operatori di rete e service providers, evidenzia nel dettaglio i problemi che gli operatori di rete sono chiamati a sostenere sul fronte di botnet e attacchi DDoS. Obiettivo del report è quello di fornire dati e analisi utili agli operatori per decidere in maniera più informata le strategie di sicurezza da adottare al fine di garantire la massima disponibilità possibile nei contesti mission-critical di Internet e altre infrastrutture basate su IP.

“L’indagine realizzata da Arbor Networks è assolutamente indispensabile per chiunque voglia comprendere il panorama della sicurezza della rete, e capire come questo stia evolvendo e quali implicazioni possano esserci” ha affermato Ethan Zuckerman del Berkman Center for Internet & Society dell’Università di Harvard.

Gli attacchi DDoS si fanno sempre più comuni

Gli attacchi DDoS lanciati da reti botnet continueranno a provocare danni anche nel 2011 e oltre, in quanto rappresentano una forma di cyber-protesta a basso costo ma di alto profilo. Gli episodi più eclatanti del 2010 sono legati alle dispute territoriali fra Cina e Giappone, ai problemi politici di Birmania e Sri Lanka, e allo scandalo WikiLeaks. Tutelare la disponibilità della rete è un tema che ha finalmente conquistato l’attenzione delle società di consulenza IT di tutto il mondo, facendo della difesa contro i DDoS un problema che interessa anche l’alto management delle aziende.

Si amplia la superficie di attacco

Gli elementi interessati dagli attacchi DDoS comprendono i server, i protocolli e i servizi vulnerabili a questo genere di problema. L’adozione di nuovi strumenti, e di protocolli e servizi di rete contribuisce ad ampliare la superficie degli attacchi,fatto che costituisce una grande problema per tutti gli operatori del settore. Gli attacchi DDoS volumetrici e applicativi lanciati da botnet restano uno dei problemi più urgenti che gli operatori si trovano ad affrontare. Lo studio mette inoltre in evidenza che gli attacchi sono rivolti anche alle stesse infrastrutture, in particolare vengono colpiti DNS, VoIP e IPv6

“Gli operatori fronteggiano un’emergenza Internet globale resa possibile dalla capillare diffusione delle reti botnet. Questo ha portato a un rapido aumento delle dimensioni, della frequenza e della complessità degli attacchi”, ha osservato Roland Dobbins, Solutions Architect di Arbor Networks. “Si aggiunge poi il crescente numero di vettori di attacco, fra cui le applicazioni e i servizi, per non citare la dilagante proliferazione dei dispositivi mobili”.

Attacchi DDoS contro il layer applicativo: sempre più sofisticati e performanti

Un preoccupante 77% degli intervistati ha riferito di aver subito nel 2010 attacchi contro il layer applicativo mirati sia contro i loro clienti che contro i servizi complementari forniti, ad esempio Domain Name System (DNS), portali Web ecc. Gli operatori di IDC (Internet data center) e quelli di reti wireless mobili/fisse hanno evidenziato come gli attacchi contro il layer applicativo abbiano portato a dannose interruzioni dei servizi, aumenti delle spese operative, malcontento da parte dei clienti e perdita dei profitti.

La crescente complessità degli attacchi mette a dura prova le vulnerabilità di IPS e firewall

Nel tentativo di garantire la protezione dagli attacchi DDoS, molti operatori hanno implementato dispositivi IPS e firewall stateful per tutelare l’infrastruttura dei data center. In realtà questo tipo di dispositivi rischia di rendere le reti ancora più soggette al problema in quanto le tabelle di stato, anche nelle versioni più scalabili, possono essere facilmente sopraffatte da un attacco DDoS di dimensioni moderate. Il 49% circa degli IDC intervistati ha riferito di aver subito un’interruzione del servizio a livello di firewall o IPS per via di questo tipo di minaccia.

Reti mobili poco preparate, un’opportunità per nuovi attacchi

Gli Internet Service Provider, categoria in più rapida crescita che include gli operatori wireless mobili e fissi, rischia di essere quella meno preparata sul fronte della visibilità e del controllo sulla rete, oltre che nella capacità di difendersi tutelando al contempo i clienti. Il 60% circa degli intervistati ha infatti ammesso di disporre di una visibilità limitata, se non nulla, nei confronti del traffico dei pacchetti wireless. Solo il 23% ha indicato di avere pari o maggiore visibilità sui pacchetti wireless rispetto a quelli wireline. Al di là di alcune eccezioni, molti degli operatori wireless mobili/fissi risultano possedere infrastrutture di sicurezza simili a quelle utilizzate 8-10 anni fa dagli operatori fissi.

Garantire la sicurezza delle reti diventa ancora più complesso nel passaggio verso l’IPv6

Gli operatori hanno espresso preoccupazione per la mancanza di visibilità sul traffico IPv6 e alla loro impossibilità di controllare quel traffico così come invece avviene con quello IPv4. Un’altra importante minaccia sul fronte della disponibilità è costituita dal vettore DDoS e dall’ulteriore stato di rete introdotti con il deployment dei NAT (Network Address Translator) e dei gateway 6-to-4.

DNS è il nuovo obiettivo

Il protocollo DNS si è rivelato uno dei modi più semplici per sferrare un attacco DDoS contro server, servizi o applicazioni, in quanto la risorsa attaccata viene resa inattiva negando agli utenti Internet la capacità di risolvere gli indirizzi. Inoltre, l’elevato numero di richieste al DNS, unito alla mancanza di sistemi anti-spoofing su molte reti, mette gli hacker nelle condizioni di poter amplificare gli attacchi verso il DNS.

About Arbor Networks
Arbor NetworksÒ e’ oggi tra i maggiori produttori di soluzioni per la gestione e la sicurezza di rete rivolte ai data center di nuova generazione e ai carrier di tutto il mondo: tra i principali clienti citiamo il 70% degli ISP mondiali e molte delle più grandi reti aziendali attualmente operative. Le soluzioni Arbor per la gestione e la sicurezza di rete aiutano a proteggere e far crescere le reti e le attività dei clienti. I rapporti privilegiati che Arbor può vantare con service provider e operatori di rete consentono di ottenere un punto di vista senza paragoni sulle tendenze del traffico e della sicurezza Internet. Tutto cio’ grazie ad ATLAS, un’iniziativa collaborativa che coinvolge oltre 100 operatori di rete di tutto il mondo per condividere informazioni in tempo reale relative a routing, traffico e sicurezza. Nessun’altra organizzazione è sinora riuscita ad aggregare una simile mole di dati in tempo reale riguardanti ciò che accade su Internet sviluppando un sistema di collaborazione inter-provider sul quale si basano numerose decisioni di business. Per informazioni tecniche sulle più recenti minacce alla sicurezza e sulle tendenze del traffico Internet, è possibile visitare il sito Web www.arbornetworks.com o il nostro blog all’indirizzo asert.arbor.net. Arbor Networks, Peakflow, ATLAS e il logo Arbor Networks sono marchi di Arbor Networks Inc. Tutti gli altri marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari

No Comments
Comunicati

Operazione laser agli occhi: medico oculista Nizzola

La microchirurgia oculare ha fatto passi da gigante negli ultimi anni ed in particolare la chirurgia refrattiva, l’operazione laser agli occhi per la correzione di miopia, ipermetropia ed astigmatismo, ha avuto un notevole impulso dall’avvento del laser a femtosecondi.

Fino a pochi anni fa l’intervento laser agli occhi poteva essere fatto con la tecnica PRK, intervento laser di superficie caratterizzato da 3-4 giorni d’intensi fastidi e 7-10 di riposo a casa, o con la tecnica LASIK, intervento laser profondo con una ripresa funzionale rapida (1 giorno) ma notevoli rischi chirurgici. Il nuovo intervento con il laser a femtosecondi si chiama i-LASIK o SBK, ha un recupero simile alla LASIK con microcheratomo, con poche ore di fastidi e un giorno per tornare a guidare e lavorare, ma riduce nettamente i rischi chirurgici rispetto alla LASIK tradizionale.

L’operazione laser con la tecnica SBK comporta la creazione di un lembo corneale (flap) più preciso, costante e molto più sottile (con minori rischi di ectasia della cornea nel tempo) e una netta riduzione delle maggiori complicanza LASIK, come le pieghe o strie del lembo o la dislocazione del lembo stesso. In pratica l’intervento laser i-LASIK comporta rischi molto bassi e similari alla PRK, ma tempi di recupero e fastidi uguali alla LASIK con microcheratomo.

L’operazione laser SBK è utilizzata nella correzione della miopia, dell’astigmatismo e dell’ipermetropia. La chirurgia laser della miopia è quella che si avvantaggia maggiormente di questa evoluzione tecnologica, dal momento che molti miopi non sono operabili con la LASIK tradizionale che crea un lembo di 130-180 microns di spessore, mentre lo sono con la i-LASIK che è capace di creare lembi di 90-100 microns, anche con spessori corneali non ottimali.

No Comments
Comunicati

Salumi e insaccati genuini scontati su R2M

I salumi e gli insaccati sono i prodotti finali, ottenuti dalla lavorazione delle carni, in particolar modo del maiale. Per produrre dei prodotti genuini le aziende agricole devono prendere degli accorgimenti nell’alimentazione degli alimali, nella qualità dei prati e dei pascoli e nei processi di lavorazione.

Il piacere e il gusto di assaporare salumi e insaccati genuini è un’esperienza che non si deve perdere nel tempo. Ecco perchè aziende agricole come DiSulmona, Prunotto e il salumificio Viani si impegnano a produrre salumi di qualità e genuinità.

L’amore per la terra, per le vecchie pratiche agricole e l’amore per gli animali caratterizzano queste tre aziende che confezionano salumi di ogni sorta: salsicce, arrosti, salami e pancetta.

Tutti prodotti sani che vengono da allevamenti controllati e da metodi di lavorazione tradizionali;

R2M presenta alcuni di questi prodotti genuini scontati dal 30% al 50% per promuovere i salumi italiani, attraverso dei prodotti scelti a prezzo speciale. Da non perdere le salsicce di suino nostrano prodotte da carne trita e piccoli pezzi di pancetta o il formaggio abrizzese spalmabile chiamato ventriciana.

Se abbaimo solleticato il vostro appetito e vi piacciono i salumi e gli insaccati della norcineria pura, non esitate ad approfittare delle promozioni di R2M!

No Comments
Comunicati

Cablog e Telecom Italia: partnership per una nuova piattaforma integrata di localizzazione satellitare

Cablog, realtà di riferimento nel settore logistica e distribuzione, annuncia una partnership con Telecom Italia ai fini di implementare la propria infrastruttura tecnologica, per migliorare la pianificazione e gestione dei vari servizi.

Grazie al supporto Telecom, Cablog si avvale oggi di equipaggiata in modo da essere utilizzata in molteplici ambiti operativi e di integrarsi perfettamente con le applicazioni gestionali già in uso: sui singoli un’unica piattaforma elettronicaveicoli Cablog sono installate delle componenti che, tramite un server GPRS, ne permettono la localizzazione satellitare, consentendo quindi di segnalare la loro posizione a qualsiasi computer connesso ad internet.

Inoltre, localmente vengono installate anche alcune componenti aggiuntive che hanno lo scopo di aumentare la sicurezza dei veicoli: un Lettore schede RFID (per il controllo e la disattivazione degli allarmi), sonde di temperatura, sensori di controllo della chiusura dei portelloni e strumenti di controllo dei rifornimenti di carburante.

Tutte le componenti vengono controllate centralmente da una piattaforma web, integrabile con i software gestionali più diffusi: in questo modo ogni utente collegato al sistema può visualizzare la posizione dei mezzi in tempo reale, i vari stati ed eventuali anomalie.

La nuova piattaforma unica elettronica consente oggi a Cablog di ottenere una visione completa delle informazioni relative agli spostamenti e ai costi dei propri veicoli. I risultati? Una migliore pianificazione dei tragitti assegnati, un’ottimizzazione dei costi e la riduzione dei rischi di furto degli automezzi.

La nuova interfaccia unica “firmata” Telecom Italia è perfettamente integrata con i sistemi gestionali Cablog già esistenti.

No Comments
Comunicati

Franchising piscina: il franchising Piscine Desjoyaux

Nuove opportunità di investimento e guadagno offerte dal franchising di Piscine Desjoyaux, che rafforza la propria presenza in Italia.

“In primo luogo – dichiara Luciano Uzzo, 39 anni, Amministratore Delegato della filiale Italiana, Desjoyaux Italia S.r.l. – sono in corso i lavori che porteranno all’apertura del nostro primo Flagship Store, una struttura di 1.500 mq sita a Collegno (TO), nel parco commerciale della Certosa.”

L’apertura del primo punto vendita diretto segna per la rete un passo importante nella realizzazione del progetto che porterà all’apertura di altri 30 punti vendita esclusivi nei prossimi anni, focalizzati sulla distribuzione dei prodotti Desjoyaux nel “bel Paese”, situati in parchi commerciali o in strade ad alto scorrimento alla periferia della città.

“I punti vendita in franchising Piscine Desjoyaux – prosegue Luciano Uzzo – rappresentano un nuovo modo di intendere l’acquisto di una piscina privata, che grazie agli esclusivi brevetti Desjoyaux può essere oggi un bene a portata di ogni tasca. Il fondatore del Gruppo, Jean Desjoyaux, ha costruito la sua azienda sul concetto di democratizzazione della piscina, e anche in Italia la nostra missione sarà quella di avvicinare al mondo della piscina quel pubblico che ancora oggi, pensando ai vecchi impianti, vive il pregiudizio che la piscina significhi costi elevati, installazione e manutenzione complesse, costi di gestione inaccessibili, problemi amministrativi o quant’altro. Desjoyaux ha eliminato tutto questo, riservando ai suoi Clienti solo il piacere di un bagno di benessere al termine di una faticosa giornata lavorativa, la gioia di stare con gli amici e in famiglia, il gusto di vivere l’aria aperta e la propria casa”.

Nell’ottica del proprio piano di sviluppo, Desjoyaux Italia S.r.l. esamina oggi candidature per l’apertura – o la conversione di un punto vendita esistente – di una concessionaria esclusiva Desjoyaux.

Desjoyaux offre a coloro i quali vogliono investire nel franchising piscina il prestigio di un marchio internazionale, un prodotto esclusivo, un sistema di costruzione unico, servizi innovativi, un know-how dimostrato, formazione e assistenza, pubblicità nazionale e strumenti di comunicazione oltre che sostegno commerciale, strumenti gestionali evoluti e ottime condizioni economiche.

Il Concessionario Desjoyaux, dovrà invece realizzare un punto vendita in linea con l’immagine di marca, il rispetto e l’utilizzo degli standard e degli strumenti di comunicazione coordinata, la vendita dei prodotti nella gamma Desjoyaux, a listino, il rispetto e applicazione della politica commerciale del gruppo, la partecipazione alla vita della rete, e l’ottimizzazione dello gestione del territorio assegnato.

“Il mercato della Piscina – conclude Luciano Uzzo –  vive da anni un importante crescita in Italia, con tassi di crescita importanti anche in un periodo di stasi dell’economica globale, e vi sono ancora entusiasmanti potenzialità per il prossimo futuro. Saremo lieti di accogliere la domanda di nuovi imprenditori che vorranno unirsi al nostro progetto per concretizzare la visione del fondatore della nostra azienda, la piscina di qualità accessibile a tutti”.

Contatti: Desjoyaux Italia S.r.l.

No Comments
Comunicati

EDITORIALE DEL SEG. POLITICO: ELITE E FALLIMENTO ETICO NELLA SECONDA REPUBBLICA

o sbandamento morale, sociale ed economico del Paese Italia è sotto i nostri occhi tutti i giorni, questo risultato ci permette di prendere atto del fallimento del progetto della Elite che ha guidato il Paese nella cosiddetta seconda Repubblica. Il tentativo di dar vita ad una democrazia individualistica, avulsa da principi morali e comportamenti eticamente orientati, in nome dell’uguaglianza di tutti gli uomini, ci ha portato all’egualitarismo di facciata, e sta dimostrando che non può esistere coscienza sociale fondata su una somma di “io autonomi” finalizzati al sostegno di soli interessi particolari.

Questa visione sta dando vita all’uomo incompiuto non più in grado di partecipare alla costruzione del bene comune.

La conseguenza più grave è che sta passando la convinzione che vivere rettamente sia inutile.

Il laicismo radicale che vorrebbe negare alla religione qualsiasi ruolo al di fuori della sua dimensione privata rischia di indebolire pericolosamente la civiltà occidentale.

La concezione che ogni persona si costruisce una propria verità, sulla base dei dettami della sua coscienza, sta dimostrando tutti i suoi limiti proprio sul terreno della convivenza e dei rapporti interpersonali, non è neanche accettabile la visione di quella società post moderna, definita “liquida”, dove ciascuno ha un proprio modo di intendere il bene comune.

Il disagio che viviamo ci fa tornare alla mente il monito di don Luigi Sturzo, “che la madre di tutte le crisi è spirituale”.

Una Elite storicamente è una minoranza che presenta un progetto ad una maggioranza evidenziando i vantaggi che tutti possono trarre dalla sua applicazione.

Questa Elite ha fallito il suo progetto di società rendendo più poveri milioni di cittadini che in alcuni decenni erano riusciti ad emergere socialmente ed economicamente.

Per ritrovare il senso e la passione della convivenza è necessario tornare alla forza ispiratrice e critica del “bene comune”.

Il Concilio Vaticano II ha definito il “bene comune” come “l’insieme di quelle condizioni della vita sociale che permettono, sia alle collettività che ai singoli membri, di raggiungere la propria perfezione più pienamente e più celermente” (Gaudium et spes, n. 26). Il servizio del “bene comune” implica, dunque, la responsabilità e l’impegno per la realizzazione piena di tutti e di ciascuno come condizione fondamentale dell’agire politico. Questo è possibile solo se il “bene comune” non è la semplice risultante della spartizione dei beni disponibili, ma un obiettivo cui tendere in cui ciascuno spende i “propri talenti”.

E’, inoltre,  sbagliata l’idea che il “bene comune” sia definito nelle sue forme concrete una volta per tutte, invece, è da ricercarlo nelle forme possibili delle diverse situazioni storiche che si vivono.

L’impegno per il “bene comune” è allora piuttosto uno stile di vita, un agire caratterizzato da alcune scelte di fondo, da richiedere a chi è impegnato o voglia impegnarsi in politica, con l’augurio che la riforma dell’attuale sistema elettorale torni a dare ai cittadini la facoltà di scegliere le persone di cui fidarsi.

Come Popolari Glocalizzati riteniamo che sia indispensabile tenere comportamenti consoni al raggiungimento del bene comune, in primo luogo l’impegno per l’etica pubblica e la morale sociale deve essere indissociabile dall’impegno etico sul piano personale: va rifiutata la logica della maschera, che coniughi “vizi privati e pubbliche virtù”. Questo comporta il riconoscimento del primato della coscienza nell’agire politico e il diritto di ciascun rappresentante del popolo all’obiezione di coscienza su questioni eticamente rilevanti, ma vuol dire anche che la credibilità del politico andrà misurata sulla sobrietà del suo stile di vita, sulla generosità e costanza nell’impegno, sulla fedeltà effettiva ai valori proclamati. In secondo luogo  il politico deve essere vicino alla gente, ascoltarne i problemi, farsi voce delle istanze di giustizia di chi non ha voce e sostenerle. I politici non debbono essere al servizio del padrone di turno, ma del popolo. Lo Stato sociale”, l’istruzione e la tutela della salute per tutti, non sono una conquista opinabile, ma valori irrinunciabili, da tutelare e migliorare liberandoli da sprechi e assistenzialismi che non servono ai poveri. In terzo luogo, la dialettica politica andrà sempre subordinata alla ricerca delle convergenze possibili per lavorare insieme al servizio del “bene comune”: corresponsabilità, dialogo e partecipazione vanno anteposti a contrapposizioni preconcette o a logiche ispirate a interessi personali o di gruppo. Il “bene comune” va sempre preferito al proprio guadagno o a quello della propria parte politica. In quarto luogo, nel servizio al “bene comune” occorrerà saper accettare la gradualità necessaria al conseguimento delle mete: la logica populista del “tutto e subito” ha spesso motivato promesse non mantenute, quando non la violenza e l’insuccesso di cause anche giuste. Occorre puntare al fine con perseveranza e rigore, senza cedere a compromessi morali e ritardi ingiustificati e senza mai ricorrere a mezzi iniqui.

Questi cinque punti appena enunciati dimostrano il fallimento di questa Elite che ha gestito la seconda Repubblica, che cerca, attraverso l’occupazione militare dei mezzi di comunicazione, attraverso spettacoli guidati da canovacci ideologici o modelli di costume,  di far passare presso l’opinione pubblica false tematiche politiche e sociali che niente hanno a che fare con il vivere quotidiano e con il problemi che le persone debbono affrontare ogni giorno.

La Elite tramite i mezzi di comunicazione ha provato a ricreare delle corti da presentare come modello al popolo, tipo regno di Francia,  ma ha dimenticato che tale modello portò alla rivoluzione francese e al regime del terrore.

In una società dove i nuovi media garantiscono la comunicazione necessaria a salvaguardare la democrazia, bisogna cominciare a domandarsi se è ancora valido pagare un canone televisivo per garantire alla Elite di perpetuare le sue sceneggiate.

Il Segretario Politico
Corrado Tocci

No Comments
Comunicati

Viene voglia di partire alla scoperta di Amburgo guardando il video di Informagiovani-Italia.com

Amburgo, metropoli ricca di sfaccettature storiche e culturali, vivace luogo di vacanze, immersa nel verde… Informagiovani-Italia.com arricchisce la guida dedicata a questa meravigliosa cittadina tedesca, pubblicando un video sulle sue bellezze, realizzato in collaborazione con Viamundis.
Una sequenza di foto in cui spiccano i bellissimi paesaggi della città, il suo porto, i parchi, prati e giardini pubblici (Amburgo è la città più verde della Germania). E poi i suoi canali, attraversati da innumerevoli ponti, i laghi artificiali, i suoi monumenti classici e moderni, che mostrano come la città sia riuscita a inventarsi più volte…
Amburgo, meta turistica tra le più ambite ma anche culla artistica di alcuni grandi musicisti: i Beatles, quando ancora si chiamavano Quarrymen, suonarono qui nello loro prime apparizioni pubbliche (insieme al nostro Mino Reitano…). Inoltre John Lennon pare abbia detto “Sono nato a Liverpool e cresciuto ad Amburgo”.
E per visitarla meglio consigliamo un bel giro in battello sul lago Alster.
E ancora, Amburgo importante sede universitaria, con centri di ricerca all’avanguardia, considerata la capitale tedesca dei media.

Tutto questo con Informagiovani-Italia.com… che fornisce informazioni pratiche su come arrivare e su cosa visitare, la storia della città, proposte di volo, di hotel, ostelli, appartamenti, con un occhio ai consigli dei viaggiatori!

No Comments
Comunicati

VAL CASIES TUTTA IMBIANCATA E PISTA OK. PER LA GRANFONDO DEL 19 E 20 FEBBRAIO

La 28.a edizione della GF Val Casies è alle porte, è già un successo

Sono 31 le “bandiere” nazionali a sventolare sui pennoni della gara

Campioni confermati, organizzazione in grande spolvero

Per i più esigenti c’è anche la dieta del fondista!

Mentre in molte zone turistiche invernali si lamenta la carenza di neve, in Val Casies (BZ) si respira un clima da perfetta … settimana bianca. La valle è imbiancata di fresco, ed è pronta ad accogliere la 28.a edizione della Granfondo Val Casies, che si terrà i prossimi 19 e 20 febbraio.

I 42 km di pista sono infatti in condizioni eccellenti, e le temperature fredde di questi ultimi giorni concorrono a mantenere la neve della consistenza adatta per l’”assalto” degli sportivi. Anche quest’anno il team di Felderer & C. può stare tranquillo, mantenendo intatto l’onorevole primato che vanta la popolare granfondo, ovvero quello di non aver mai mancato un appuntamento, fin dal 1984.

La granfondo 2011 sarà salutata da un “cast” stellare, ed è fresca la conferma che sarà presente anche quest’anno il Presidente della Provincia di Bolzano e della Regione Trentino–Alto Adige Luis Durnwalder.

E se i personaggi non propriamente sportivi sono attratti dalla Granfondo Val Casies, non dovrebbe stupire l’incremento sostanzioso delle iscrizioni, impennate negli ultimi giorni. Le nazioni rappresentate sono infatti salite fino a 31, per un parterre da far invidia agli eventi iridati in quanto a “colori” delle bandiere. Un aumento esponenziale delle iscrizioni quest’anno, ben il 25%, paragonato allo stesso periodo della scorsa stagione.

Tra i pettorali già prenotati ci sono anche quest’anno quelli dei big del panorama fondistico. Sono infatti confermati alla Granfondo Val Casies  i grandi nomi azzurri, a cominciare da Pietro Piller Cottrer, a caccia di una vittoria nella gara altoatesina, che finora non è mai riuscito a “dominare”. Con lui anche Cristian “Zorro” Zorzi, salito sul podio in Val Casies già nel 1999, che chiaramente non disdegnerebbe un bel bis di “primi”.

A rendere vita difficile agli atleti di casa nostra ci sarà il tedesco di Coppa del Mondo Tom Reichelt, già vincitore nel 2008 e nel 2009, e dunque ingolosito dalla possibile “tripletta”, ed insieme a lui è in partenza, dall’Austria, anche Thomas Steurer, vincitore nel 2009 della 30 km in classico.

Tra i “big” che tra qualche settimana saranno in Val Casies, sono da ricordare alche Jonathan Wyatt, il neozelandese campione mondiale di corsa in montagna, che forse potrà contare sulla compagnia della tifosa numero uno, la moglie fondista Antonella Confortola. Non mancherà inoltre il “padrino” della manifestazione, Ole Einar Bjoerndalen, pluricampione di biathlon, che ha già firmato l’albo d’oro della Granfondo Val Casies nel 2001.

La Val Casies è anche rinomata per le sue iniziative gastronomico-turistiche, come la sagra giustamente battezzata “Maratona dei canederli”, che si è tenuta il mese scorso, e che ha visto un gran numero di appassionati “affaticarsi” sugli sci stretti dopo lunghe sedute nei ristoranti della zona.

Per tutti i partecipanti alla Granfondo Val Casies, e in generale fino al 13 marzo, nella valle altoatesina sarà possibile coniugare sport e cultura del cibo, con la “dieta del fondista”. Molti ristoranti collocati nella vallata offrono a mezzogiorno pietanze adeguate, sane e leggere, così come le preferiscono i fondisti e gli escursionisti, legate alla gastronomia tipica locale. Dopo il riposo mangereccio, lo sport attende dietro l’angolo, e per tutti i partecipanti alla gara sarà anche quest’anno allestita la consueta ed efficiente assistenza tecnica, con sciolinatori professionisti e tecnici qualificati.

Un’altra iniziativa volta ad impreziosire la storica manifestazione è anche quella legata all’estrazione delle MTB in palio come premio per i partecipanti, una tradizione ormai assodata della Granfondo. Ben sette biciclette da fuoristrada aspettano di essere ritirate dai fondisti delle due gare in programma e dai giovanissimi della Mini Val Casies, che si disputerà alle 15.00 di sabato. L’in bocca al lupo per gli atleti è dunque doppio, sia per la fortuna nell’essere sorteggiati, sia per la performance atletica in gara.

Le iscrizioni hanno raggiunto il primo step, ora l’importo è di 49,50 euro per la gara in classico (che si terrà sabato 19) e di 50 euro per quella in skating (domenica 20). Per prendere parte a tutte e due le prove il prezzo è di 81 euro, mentre per la speciale sezione senza cronometro “Just for Fun” la quota è 38 euro. Ai ragazzi nati nel ’93 e nel ‘94 è riservato uno sconto speciale del 50%.

Info: www.valcasies.com

No Comments
Comunicati

Vuoi promuovere online la tua attività e godere dei finanziamenti al 50%?

“Se non c’è su internet non esiste”: una frase che riecheggia spesso, ma che rappresenta bene lo spirito dei nuovi consumatori. ‘esserci’ ormai è d’obbligo, perché quindi non approfittare degli incentivi europei per rifarsi il look?

Il 29 marzo 2011 è l’ultimo giorno utile per presentare la domanda di finanziamento per le attività di e-commerce sul web.  È possibile ottenere fino al 50%  di rimborso per le spese sostenute per la realizzazione di un sito internet aziendale (o per il potenziamento di siti già esistenti), per l’acquisto di hardware e software e per promuovere il sito stesso.

I termini di consegna delle domande d contributo vanno presentate presso la Camera di Commercio territorialmente competente.

Per chiarimenti in merito al bando o per sapere se quello che ti serve rientra nei termini del finanziamento contattaci direttamente: [email protected] Insieme daremo risalto alla tua attività e raggiungeremo nuovi ed importanti obiettivi.

Fit4web è un’agenzia di web specializzata nella realizzazione di siti di e-commerce e di info-commerce, in grado di gestire un campagna di promozione utilizzando gli strumenti più efficaci del web 2.0:

  • Pianificazione della strategia di e-business (informazione, e-commerce, e-learning)
  • Analisi del mercato , della web identity e dei competitors
  • Progettazione, ottimizzazione e gestione di siti e portali
  • Web & Copy writing e interface design
  • Gestione della presenza nei Social Media
  • Attività di Ufficio Stampa e Article
  • Pianificazione campagne ADV sul web (keywords e display adv)
  • Analytics
  • Realizzazione applicazioni Web e Mobile
  • Realizzazione software web based
  • Sistemi di back up remoto
No Comments
Comunicati

Nuove esperienze fotografiche al Grand Hotel & Residence CourMaison

courmaison_218x218

Un corso per fotoamatori con escursioni in alta quota e valutazione degli scatti realizzati

Courmayeur, 3 febbraio 2011 – Dall’ 11 al 12 febbraio avrà luogo al Grand Hotel & Residence CourMaison, di Courmayeur “Outdoor photographer workshop 2010/2011 Mont Blanc” un laboratorio fotografico dedicato a tutti gli amanti della montagna e delle sue bellezze paesaggistiche. Il corso è l’opportunità, per fotoamatori e appassionati, di trascorrere un fine settimana a contatto con la natura incontaminata della Valle d’Aosta, imparando nuove tecniche di ripresa, con le lezioni di fotografia di un docente professionista.

Venerdì 11 febbraio dalle 14,30 avrà inzio il programma di lezioni con la presentazione del docente e delle attività proposte, a seguire un breve studio tecnico sull’organizzazione di un’uscita fotografica e sul tipo di attrezzature necessarie. Alle 19,30, dopo l’escursione fotografica, cena al ristorante La Baita, con le delizie della cucina valdostana a cura dello chef Nicola Ricciardi e valutazione degli scatti realizzati, con una breve sintesi di tecniche postproduzione.

Sabato 12 febbraio dalle 8,30 è prevista la partenza per la seconda escursione affiancata da una serie di lezioni tecnico pratiche. Dopo il pranzo al sacco, la giornata continua con un approfondimento teorico per imparare ad interagire correttamente con i modelli che si intende fotografare.

Il corso prevede un massimo di 15 partecipanti e consiglia un’attrezzatura fotografica che include una macchina reflex, un obiettivo grandangolo e un teleobiettivo.

“L’iniziativa Outdoor photographer workshop 2010/2011 Mont Blanc è un’occasione molto speciale, per vivere un’esperienza di vacanza emozionante e allo stesso tempo formativa” ha detto Francesca Baj, la proprietaria del Grand Hotel & Residence CourMaison, “dopo le lezioni, per tutti i partecipanti, c’è l’opportunità di rilassarsi nella hall o scegliere di prenotare un trattamento al centro benessere SPA Emotions del CourMaison”.

Una posizione panoramica unica di fronte al Massiccio del Monte Bianco unita ad un mix di eleganza, comfort e calda ospitalità caratterizza Le Grand Hotel & Residence CourMaison che dispone di 55 camere e 2 junior suite, tutte elegantemente arredate, realizzate su misura con design tradizionale tipico delle località di montagna più esclusive.

Il Residence CourMaison e il nuovo Residence Superior offrono 60 appartamenti tra monolocali, bilocali e trilocali, costruiti in uno stile raffinato che esalta il gusto valdostano.

A disposizione degli ospiti, oltre all’esclusivo centro benessere che offre una vasta gamma di trattamenti estetici il centro fitness con attrezzature Technogym, il romantico ristorante La Baita, il bar e il miniclub per i più piccoli senza tralasciare le tante possibilità di scelta per gli amanti degli sport invernali.

Per info e prenotazioni:
Prezzi a partire da € 195 tutto compreso

Le Grand Hotel & Residence CourMaison – Route Mont Blanc – Pallesieux – 11010 Pré Saint Didier – Aosta
Tel. (+39) 0165 831400 – Fax (+39) 0165 847670
[email protected]www.courmaison.it

Ufficio Stampa:
IMAGINE Communication, Via G. Barzellotti, 9b – 00136 Roma
Tel. 06.39750290 – [email protected]
www.imaginecommunication.eu – italianconnections.net

No Comments
Comunicati

A Blu Wom Milano l’ufficio stampa e le RP di Domino LED


Da febbraio 2011 Blu Wom Milano seguirà l’ufficio stampa e le RP di Domino LED, azienda recentemente acquisita da Bpt Group che vanta una lunga tradizione nel settore elettrico e che continua a parlare al mercato di innovazione, tecnologia, design minimalista e risparmio energetico, da oggi anche nell’illuminazione a LED.

Domino LED realizza apparecchi tecnologici dal design minimale e dalle dimensioni ridotte, in grado di proporre soluzioni di illuminazione particolarmente flessibili, capaci di integrarsi e valorizzare qualsiasi ambiente, sia esso uno spazio commerciale, uno showroom, un hotel, un centro benessere o una residenza privata.

Domino LED è la crescita positiva di un percorso iniziato da Blu Wom Milano con Bpt Group: con questo nuovo brand avremo modo di rafforzare la nostra presenza e le opportunità di informazioni nel settore delle tecnologie” – commenta Patrizia Fabretti, Direttore Generale e Responsabile Servizi Clienti dell’agenzia di comunicazione integrata – “Domino LED è un’azienda proiettata all’innovazione, alla tecnologia e all’attenzione nei confronti dell’ambiente. I prodotti, interamente realizzati in alluminio, sono caratterizzati da potenza e qualità della luce, facilità installativa e affidabilità elettronica garantita dall’esperienza BPT.”

Per ulteriori informazioni:

Domino LED – Gruppo BPT

Internet: www.dominoled.it

Ufficio Stampa: Blu Wom Milano

Internet: www.bluwom-milano.com

Tel: 02 87384640

E-Mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

World Speaking lancia l’iniziativa Corsi di Inglese per San Valentino

world speaking
corsi di inglese d'amore

World Speaking è leader mondiale nella formazione linguistica, grazie ai suoi corsi di inglese a distanza rivolti alle aziende. Il gruppo è presente da oltre 30 anni in 18 paesi con oltre 600 professori madrelingua a disposizione 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
L’innovativo sistema di insegnamento adottato da World Speaking si avvale della piattaforma interattiva CyberTeachers® di terza generazione, dotata di intelligenza artificiale, che ha ricevuto importanti certificazioni tra cui il premio Hermès per l’Innovazione in Francia.

L’iniziativa corsi di inglese d’amore

Attraverso l’iniziativa corsi di inglese per San Valentino, World Speaking mette a disposizione per tutti gli utenti del web il sistema CyberTeachers® dotato di Intelligenza Artificiale.
Dal 7 febbraio, e per tutta la settimana che precede la festa di San Valentino, la sezione pedagogica di World Speaking elabora dei mini corsi di inglese incentrati sulle tematiche care alla festa degli innamorati.
I corsi e gli esercizi di inglese saranno pubblicati tutti i giorni sui canali di comunicazione di World Speaking :

•    Gruppo Linkedin “Imparare l’Inglese con World Speaking
•    http://blog.worldspeaking.it

Come seguire I corsi di inglese

L’iniziativa prevede una pubblicazione giornaliera di esercizi in lingua inglese.
Gli esercizi si potranno trovare nel gruppo “Imparare l’Inglese con World Speaking” su Linkedin.
Gli approfondimenti, i video, i suggerimenti e le curiosità saranno pubblicati, contestualmete agli esercizi, all’indirizzo http://blog.worldspeaking.it .

Un piacevole regalo per San Valentino

Per concludere l’iniziativa, World Speaking ha il piacere di offrire un simpatico omaggio a tutti coloro che, tra un cioccolatino e un fiore, il giorno di San Valentino si collegheranno all’indirizzo http://blog.worldspeaking.it.

No Comments
Comunicati

Le vacanze all’Hotel Orient & Pacific per vivere Jesolo in prima fila

Se per tutto l’inverno avete sognato una vacanza al mare da trascorrere tra la sabbia dorata della spiaggia e il rigenerante verde della pineta, allora è giunto il momento di cominciare a cercare le migliori offerte per prenotare in anticipo il soggiorno in grado di soddisfare tutte le esigenze in fatto di comfort, divertimento e relax.

Hotel a Jesolo 4 stelle, l’Orient & Pacific mette a disposizione le condizioni ideali per chi desidera regalarsi una vacanza indimenticabile tra sole e mare, da vivere affacciati sull’incantevole spiaggia insignita con la prestigiosa Bandiera Blu Europea, meta ogni anno di migliaia di turisti provenienti da ogni angolo dell’Italia e del continente per lasciarsi coinvolgere dalle emozioni che animano il litorale sia di giorno che di notte.

In un hotel Jesolo fronte mare come l’Orient & Pacific è possibile trovare ambienti pensati per assicurare benessere a ogni singolo ospite, ambienti in cui è piacevole lasciarsi coccolare grazie alla presenza di staff qualificati e dei più moderni comfort: camere accoglienti e confortevoli, piscina riscaldata, servizio di spiaggia privata con ombrelloni e lettini, una terrazza panoramica affacciata direttamente sul mare, un ristorante climatizzato che propone le specialità tipiche della tradizione veneta e italiana. L’albergo sorge nella zona est del del lido, in prossimità della pineta. La zona è tranquilla e perfetta per chi ama il relax e le passeggiate per rigenerarsi nel verde; non sono comunque lontani i principali centri del divertimento jesolano, per chi desidera approfittare al meglio delle innumerevoli attrazioni proposte dal lungo litorale per quel che riguarda sport, natura, musica, spettacolo.

Hotel Orient & Pacific

Via Leonardo da Vinci, 2 – 30016 Jesolo – Italy

Tel +39 0421 961285

E-mail: [email protected]

www.orient-pacific.net

No Comments
Comunicati

Siglato l’accordo tra Backstage e Sony Pictures per la gestione delle prossime uscite cinematografiche e del Back Catalogue.

Dopo una prima collaborazione sul brand Ghostbusters, l’agenzia modenese di Licensing ha da poco firmato un contratto di agenzia con il colosso cinematografico Sony Pictures per la gestione del suo intero catalogo. Questa nuova partnership arricchisce il portfolio Backstage con emozionanti coming soon e con alcuni classici del grande schermo e della televisione. L’accordo segna un importante sviluppo nelle attività commerciali legate al cinema di Backstage, realtà imprenditoriale che opera da vent’anni nel settore Licensing.

Il progetto Sony, infatti, si focalizza principalmente sulle prossime release cinematografiche. “Poter collaborare con una major di questa importanza è una grande responsabilità e siamo molto orgogliosi della fiducia che è stata riposta nel nostro lavoro” dice Eugenia Peia, Managing Director di Backstage. “Sony Pictures presenta una line up di titoli molto interessante e siamo convinti della forza di pellicole quali i Puffi, Tintin o il nuovo Spider Man in 3D (di cui gestiremo solo l’area promozionale) , a cui si aggiungono le nuove produzioni della crescente Sony Pictures Animation. Faremo del nostro meglio per promuovere questi titoli e non deludere le aspettative del nostro partner.”

Di interesse è anche il Back Catalogue Sony, un concentrato di successi senza tempo risalenti al trentennio 1960-1980. A questo proposito, Stefania Perletto, Licensing Director di Backstage afferma “C’è un ritorno nostalgico al passato che non possiamo trascurare. Le property iconiche Sony sono state oggetto di recenti riadattamenti in pieces teatrali e di remake di successo (si pensi ad esempio a “Charlie’s Angels” e “Starsky and Hutch”). Queste operazioni hanno attratto nuove generazioni e, nello stesso tempo, riacceso gli spiriti e le memorie di quelle più adulte. Il Back Catalogue di Sony, dunque, rappresenta una nuova opportunità di business non ancora esplorato che potrà dar luce a interessanti collaborazioni nell’area del co-branding con uno spirito un po’ vintage.”.

Il Back Catalogue Sony comprende serie televisive e film. Le serie televisive sono: “Charlie’s Angels”, “Fantasy Island”, “Starsky & Hutch”, “Vita da strega”, “Strega per amore”, “Sposati…con figli” e “La famiglia Partridge”. I classici movie invece sono: “Easy Rider”, “Taxi Driver”, “Karate Kid”. I coming soon invece includono: “Arthur Christmas”, “Men in Black 3”, “The Karate Kid 2”, Hotel Transylvania”, “Spider Man in 3D”, “The Pirates”, “Le avventure di Tintin: il segreto dell’Unicorno” e “I Puffi: il film”.

No Comments