Daily Archives

20 Gennaio 2011

Comunicati

Il blog per chi ama il Mondo della Televisione

Da poco più di due mesi è on-line il sito LaNostraTv.it, progetto fortemente voluto dal noto casting director Francesco Califano (già Direttore di Lavorare Nello Spettacolo). Il Blog, che è totalmente incentrato sul mondo della televisione, si è da subito distinto per la qualità dei contenuti grazie ad una équipe di 12 Redattori tutti profondi conoscitori del piccolo schermo. Lanostratv.it ha come primo obiettivo quello di diventare il punto di riferimento per appassionati di televisione e spettacolo, anche grazie alla possibilità data agli utenti di esprimere opinioni attraverso l’uso del commento all’articolo – uno strumento assai democratico che riesce immediatamente a creare una fitta rete di sostenitori e lettori abituali che, proprio grazie al commento, possono scambiarsi pareri all’ interno di un contesto civile e costruttivo. Il blog, totalmente estraneo alla politica del “fare numeri”, punta sulla chiarezza e sulla correttezza dell’informazione proprio perché riconosce l’importanza mediatica di questo strumento di cui tutti facciamo abitualmente (ab)uso. Gli argomenti portanti di questo grande progetto web sono i programmi e i personaggi televisivi di massimo spicco e interesse: dai reality alla cronaca, dal cinema alle serie tv americane. Con una media di tre post al giorno lanostratv.it è perfettamente al passo con la curiosità dello spettatore che, grazie alla molteplicità degli argomenti trattati, può tenersi costantemente aggiornato, merito anche della Newsletter del sito alla quale è molto facile iscriversi. Per gli amanti dei social network, ad oggi sempre più in crescita, il Blog ha creato una pagina ufficiale su Facebook; in testa ad ogni articolo, un pulsante dà al lettore la possibilità di pubblicare direttamente sul proprio profilo l’apprezzamento al post appena letto. La televisione non è più un normale elettrodomestico e forse non lo è mai stato. È parte integrante della nostra quotidianità. Il primo mezzo di informazione di cui tutti, o quasi, facciamo uso. Inconsciamente ha cambiato gli stili di vita e rivoluzionato il linguaggio ed il costume: per questo, lanostratv.it è pronto ogni giorno ad analizzarne e criticarne contenuti. TV mania? Da oggi ci pensa Lanostratv.it!

No Comments
Comunicati

Zummito: spremiagrumi professionale di Zummo Italia

  • By
  • 20 Gennaio 2011

Se sei alla ricerca di uno spremiagrumi professionale, ti consigliamo di prendere in considerazione Zummito, una delle ultime grandi novità proposte dal gruppo Zummo Italia, azienda di fama internazionale che, nel corso del tempo, ha saputo crescere a tal punto da diveniere una delle maggiori realtà commerciali del suo settore, presenti nel nostro paese.

Ciò che ha consentito a questo gruppo di divenire ciò che effettivamente oggi è va ricercato in una serie di fattori che gli hanno permesso di entrare nel favore di un pubblico, giorno per giorno, sempre più numeroso e al contempo anche soddisfatto degli acquisti effettuati.

Zummito, come detto poco fa, rappresenta uno dei maggiori punti di forza per Zummo Italia. Tale successo va ricercato nella prestanza e nell’efficienza di un prodotto che si presenta come un valido compromesso per chi vuole avere il massimo, spendendo cifre anche piuttosto contenute; proprio il rapporto qualità – prezzo è una delle sue migliori caratteristiche.

Se sei interessato a ricevere maggiori dettagli, chiarimenti o semplici informazioni, ti consigliamo di metterti in contatto con il personale responsabile di Zummo Italia, il quale sarà a tua completa disposizione per fornirti in qualsiasi momento tutte le delucidazioni del caso, oltre che un servizio d’assistenza completa curato nei minimi dettagli.

Link al sito: www.zummoitalia.it

No Comments
Comunicati

Distorsione del Ligamento Crociato Anteriore del ginocchio

Una delle lesioni più frequenti dell’arto inferiore: può avvenire in diversi sport, a volte in seguito a traumi vistosi, a volte senza evidenti agenti esterni! Come individuarne la causa, le nuove frontiere della chirurgia, i programmi accelerati di riabilitazione e l’attenzione alla prevenzione!

Anatomia (come è fatto il ginocchio)

L’articolazione del ginocchio (immagine A) è formata da femore (1), tibia (2) e perone (3) uniti tra loro da ligamenti, che ne garantiscono la stabilità; nello specifico si trovano due ligamenti Laterali (interno ed esterno) e due centrali, detti “Crociati” (anteriore e posteriore). I ligamenti Crociati sono disposti con una direzione incrociata, proprio per limitare i movimenti eccessivi di rotazione e inclinazione laterale del ginocchio.

Eziopatologia (come avviene la distorsione)

La distorsione del Ligamento Crociato Anteriore (LCA), e in particolar modo la sua rottura (immagine B), avviene nella maggior parte dei casi quando il ginocchio è soggetto ad uno stress torsionale eccessivo in flessione, abduzione e rotazione esterna; tale movimento abnorme supera la capacità di tensione dei ligamenti, in particolare del LCA, causandone la rottura. Varie discipline sportive (calcio, calcio a 5, sci, rugby, basket, volley, scherma, ecc.) vedono, nell’arco della stagione agonistica e/o amatoriale, il manifestarsi di tale problematica! Studi epidemiologici forniti da centri specializzati nella chirurgia del ginocchio identificano 2 prevalenti tipologie di infortunio: da trauma diretto sull’arto inferiore (contusione diretta sul ginocchio, caduta da un salto sopra un ostacolo non considerato, movimento di rotazione di corpo e ginocchio con piede bloccato da un avversario, ecc.) e da trauma indiretto  (cedimento del ginocchio senza contrasto-contatto con l’avversario o con oggetti esterni). Mentre nel primo caso la situazione è determinata direttamente dall’esterno e può essere raramente prevedibile ed evitabile, nel secondo ci si trova di fronte ad un disequilibrio del corpo (debolezza muscolare, deficit di ossigenazione, deficit posturale, stress emozionale, alimentazione scorretta, ecc.) che comporta in un certo istante la mancanza di controllo del cervello della posizione del ginocchio (figura C), un suo sovraccarico abnorme ed il superamento dei limiti di resistenza del LCA. Ne consegue come i professionisti di Magalini Medica consiglino vivamente a tutti gli atleti agonisti o amatoriali (praticanti gli sport più svariati) di sottoporsi, durante la preparazione estiva, ad uno screening globale che indaghi le componenti biomeccanica (movimento), biochimica (alimentazione) ed emozionale (stress) per impostare un adeguato programma di prevenzione atto a diminuire il rischio di tali infortuni.

Chirurgia o non chirurgia?

La domanda è frequente! Solitamente la risposta avviene con una contro-domanda: “Ha l’obiettivo o il desiderio di tornare a svolgere l’attività lavorativa o sportiva precedente?” Nel range di età tra i 16 e i 40 anni, dove il paziente ha questa richiesta, l’Intervento Chirurgico è vivamente consigliato, perché garantisce la ripresa dell’attività, evita i rischi di recidive, e soprattutto previene i problemi di artrosi secondaria al ginocchio (si ricorda infatti che la rottura del LCA comporta un movimento più ampio fra femore e tibia (“lasco”) con conseguente graduale usura della cartilagine ed artrosi). La risonanza magnetica permette di valutare con chiarezza i segni di lesione del LCA dopo il 10°-15° giorno dal trauma. Importantissimo il recupero della muscolatura nel mese precedente l’intervento! Questo avviene in artroscopia (2-3 taglietti di 7 mm, per una durata di 30 min e dopo 6-8 ore il paziente torna a casa): consiste nel prelievo di un tendine della coscia posteriore del paziente, o di un donatore, e il seguente innesto in due tunnel ossei ricavati nel femore e nella tibia (immagine D). Nei soggetti dove non è indicato l’intervento chirurgico, se ne affronta invece uno Conservativo che, grazie ad un programma riabilitativo mirato (simile a quello post-chirurgico descritto in seguito) tende a stabilizzare il più possibile il ginocchio tramite il rinforzo della muscolatura e dell’equilibrio.

Riabilitazione post-chirurgica (quando si ritorna in campo?)

Da 8 anni Magalini medica propone un programma accelerato di riabilitazione, che segue le linea guida dei centri Isokinetic; si sa che il l’innesto tendineo si integra nell’osso intorno ai 3 mesi e, in media, si ritorna in campo in 6 mesi.

Nei primi 15 giorni si lavora su gonfiore e mobilità articolare (foto1); ghiaccio 10-15 minuti ogni ora, argilla una volta al dì, tecarterapia, linfodrenaggio, recupero di flessione ed estensione del ginocchio (al 7° giorno si inizia la cyclette e si devono raggiungere i 90° di flessione entro le 2 settimane), recupero del tono muscolare (esercizi a lettino o in piscina), detossinazione per ridurre l’infiammazione e migliorare l’ossigenazione (cura dell’alimentazione).

In seguito recupero della forza muscolare e della propriocettività: al 15° g. pressa; al 21° si cammina con una stampella e si guida; al 28° senza stampelle, esercizi con 3-5 kg, pressa-jump; al 35° si corre su un trampolino elastico ed equilibrio su superfici instabili, space curl; al 45° si corre sul tapis roulant e si atterra da un saltello su una gamba; al 60° si corre 10 minuti in campo, space curl ed equilibrio su superfici instabili con agenti esterni distraesti (foto 2-3), salti da varie altezze; al 90° si corre 30 min in campo (lavoro aerobico sotto controllo di cardiofrequenzimetro), equilibrio su superfici instabili e rotanti, salti con rotazioni in aria ed arrivo su una gamba, accelerazioni brevi (scatti) e decelerazioni forzate (frenate), leggeri cambi di direzione.

Infine recupero della prestazione sport-specifica: durante il 4° mese si effettua solo blando lavoro di piscina e di aumento forza-volume in palestra (per lasciar integrare bene il neo-ligamento); nel 5° mese ancora palestra e si inserisce il lavoro singolo in campo, con studio su potenza, reattività, resistenza nei movimenti funzionali richiesti dallo sport specifico; il 6° mese, previo superamento di test di screening effettuati da fisioterapista e preparatore atletico, si inizia ad integrare il lavoro singolo all’interno del contesto di squadra (tecnica-tattica).

Si sottolinea, sia durante tutta la riabilitazione post-chirurgica, sia durante la prevenzione, l’importanza del lavoro di stabilizzazione di tronco e bacino (controllato e modificato mensilmente dal fisioterapista); i deficit di controllo motorio di tale zona sono infatti responsabili del cambio d’asse dell’arto inferiore, dell’alterata propriocettività e degli infortuni.

No Comments
Comunicati

TITOLI TRICOLORI IN PALIO A GRESSONEY. IL GOTHA DEL FONDO IN VISTA DI OSLO 2011

Piste OK a Gressoney per il Campionato Italiano di sabato e domenica

5 e 10 km in classico sabato, staffetta 3×5 e 4×10 domenica

Ci saranno tutti i big dello sci di fondo azzurro, per la staffetta sfida tra “militari”

Grande lavoro per lo Sci Club Gressoney Monterosa

1500 metri cubi di neve “fresca”, o meglio sparata di fresco, per i Campionati Italiani assoluti di sci di fondo in programma sabato 22 e domenica 23 gennaio a Gressoney (AO), nella terra di Arianna Follis che finalmente potrà, dopo 10 anni, riabbracciare il pubblico di casa. La campionessa del CS Forestale infatti non gareggia a Gressoney dal 2001, quando vinse per la seconda volta la Monterosalauf.

Sabato e domenica sulla neve valdostana il tenore di gara sarà diverso, in palio ci sono gli ultimi posti utili per la “spedizione mondiale” di Oslo 2011, ed infatti si disputano una 5 km femminile e una 10 km maschile in tecnica classica oltre alla spettacolare ed avvincente staffetta 3×5 km femminile e 4×10 km maschile, una gara nella gara tra gruppi sportivi militari che schierano tutti i migliori azzurri in assoluto.

E già che si è parlato di Arianna Follis, la gressonara si vedrà opposta alle finanziere e compagne di staffetta in Coppa del Mondo Marianna Longa e Silvia Rupil, all’alpina Magda Genuin e ancora alla valdostana Elisa Brocard, ad Antonella Confortola, Marina Piller, Virginia De Martin ed alle poliziotte Antonelli e Debertolis. Alla lista delle azzurre si aggiungono la Di Sopra e la Santer che sembra sarà accompagnata dal cognato e titolato atleta Ole Einar Bjoerndalen.

Gara frizzante al maschile, non manca nessuno del gotha dello sci di fondo azzurro. Pietro Piller Cottrer, Giorgio Di Centa, David Hofer, Florian Kostner sono in prima fila con i colori dei Carabinieri, Fulvio Scola, Roland Clara, Cristian Zorzi, Thomas Moriggl, Loris Frasnelli e Nicola Morandini con le Fiamme Gialle, l’atteso campioncino locale Federico Pellegrino, Dietmar Nöckler e Mirko Rigoni per la Polizia e ancora i forestali Valerio Checchi e Renato Pasini col fratello Fabio del CS Esercito.

Insomma le gare di sabato e domenica si annunciano decisamente spettacolari e gli organizzatori dello Sci Club Gressoney Monterosa in queste ore, dopo aver risolto il “problema neve” visto che quella naturale ha fatto i capricci, stanno mettendo a punto anche i più piccoli particolari.

Due gli “anelli” da 2,5 km pronti per la sfida tricolore. La gara di sabato (ore 10) in tecnica classica si correrà sulla distanza dei 5 km, un anello che le donne affronteranno una sola volta e che i maschi invece dovranno percorrere due volte, poi alle 11.30 toccherà agli atleti impegnati nel Tour de Ski VdA in una 10 km in classico . Domenica (dalle ore 10) per la staffetta invece verranno utilizzati due anelli distinti di 2,5 km, uno per il classico ed uno per lo “skating”.

Per gli appassionati, oltre allo spettacolo agonistico sono previsti anche momenti di contorno per trascorrere piacevoli ore presso la tensostruttura di Gressoney. Il “padiglione della festa” allestito in zona traguardo proporrà musica, birra DAB e menù bavarese “Birra & Bretzel” dal primo pomeriggio di sabato e ci sarà modo di divertirsi fino a sera inoltrata.

Info: www.sciclubgressoneymonterosa.it

No Comments
Comunicati

A Palazzo Doria Pamphili convegno sul rene policistico

Per i Medici, ma anche per i Pazienti e le loro famiglie –

Fa tappa a Viterbo, sabato 19 febbraio 2011, il Road Show 2010-2012 AIRP con il corso di aggiornamento su “Il rene policistico e le sue manifestazioni”, rivolto a medici di medicina generale e nefrologi, ma aperto anche alla partecipazione dei pazienti affetti da questa patologia.

Si tratta della quarta tappa (dopo Milano, Foggia e Firenze) di un Road Show nazionale, curato da AIRP Associazione Italiana Rene Policistico onlus, l’unica associazione in Italia che promuove programmi di informazione e di supporto ai pazienti affetti dalla patologia del rene policistico (ADPKD).

“Alla base della nascita di AIRP sta la necessità di diffondere cultura, informazione e comunicazione sulla malattia policistica renale per fare uscire, chi ne è affetto, da quel senso di impotenza e spaesamento che spesso creano un muro di solitudine”, dichiara Luisa Sternfeld Pavia, vice presidente AIRP, “Il corso si propone l’obiettivo di illustrare e diffondere ai Medici di Medicina Generale, ai Medici di famiglia, ai Nefrologi, ai Biologi e agli Infermieri le più recenti evidenze in merito al rene policistico favorendo la diagnosi precoce già dai primi sintomi della malattia, di raggiungere un efficace livello di prevenzione e di costruire un nuovo tipo di relazione/interazione tra medico e paziente” specifica ancora Luisa Sternfeld Pavia.

L’incontro si terrà dalle 8.30 alle 16.00 presso il Palazzo Doria Pamphili – Aula Donna Olimpia, Piazza dell’Oratorio 2, San Martino al CiminoViterbo, e vedrà la partecipazione di prestigiosi relatori della regione Lazio (UOC Nefrologia e Dialisi di Viterbo, Ospedali S.Giovanni, San Camillo, Bambin Gesù e GB Grassi di Roma, Università La Sapienza di Roma). Direttori scientifici saranno il Dott. Sandro Feriozzi (Viterbo) e il Prof. Francesco Scolari (Montichiari – Brescia).

ll corso prevede anche una tavola rotonda con i pazienti e le loro famiglie, che potranno dare voce alle molte domande sulla malattia del rene policistico e sulle diverse tematiche ad essa correlate, favorendo così una relazione più diretta tra medici e pazienti.

Verrà anche allestito un angolo con videocamera (SharingCorner) dove i partecipanti potranno lasciare un breve messaggio che sarà poi condiviso in rete.

Per informazioni: www.renepolicistico.it

A.I.R.P. onlus
Associazione Italiana Rene Policistico
Via Garofalo, 31 – 20133 Milano
Tel. +39 3342490433 – Fax +39 1782755791
[email protected]
Per donazioni: C/C postale n. 73690091 – IBAN IT60 A 03359 01600 1000 0001 2375

No Comments
Comunicati

Le più buone colombe artigianali

  • By
  • 20 Gennaio 2011

Per la Pasqua 2011 l’enoteca Le Cantine dei Dogi presenta un’ampia offerta di prodotti dolciari ,

solo prodotti artigianali .

 Le Cantine Dei Dogi è  specializzata nella vendita di vini  e distillati nazionali e internazionali, con oltre 600 etichette , birre artigianali e aceti balsamici e tradizionali. Grazie al nostro e-commerce diamo la possibilità di acquistare comodamente da casa . Vi invitiamo a visitarci per vedere la nostra offerta. Dal nostro staff un caloroso augurio di Buona Pasqua !
Colombe e Focacce Artigianali ottenute con lievitazione naturale.

La pasta si presenta di colore giallo omogeneo; assenza di colorazioni e macchiature anomale.

Inoltre le materie prime e semilavorate impiegate non contengono OGM.

L’uso di Lievito Madre ne arricchisce le propietà che sono molteplici:

  • mantiene a lungo le qualità organolettiche del prodotto come la fragranza
  • sapore
  • profumi
  • dona una naturale sofficità
  • rende digeribile il prodotto

 

Nel nostro punto vendita e nel nostro e-commerce potete trovare le seguenti Focacce e Colombe  incartate a mano:

  • Focaccia classica
  • Colomba classica
  • Colomba farcita con crema Gianduia
  • Colomba farcita con crema Marsala
  • Campana Pasquale classica
  • Casalinga classica

 

Per informazioni, o vendita colomba e focaccia online, contattare l’enoteca Le Cantine Dei Dogi al numero 0415489920.

I prodotti saranno disponibili sia nel punto vendita, sia nell’e-commerce dal 01 Febbraio 2011.

No Comments
Comunicati

Musical “Alice nel paese delle Meraviglie”al 105 Stadium Rimini

Sarà una serata veramente memorabile quella del 23 gennaio 2011 e non solo per i bambini. Il 105 Stadium di Rimini ospita il musical “Alice nel paese delle meraviglie”, nato dalla libera interpretazione delle famose opere di Lewis Carroll e diretto da Christian Ginepro. Sarà un vero e proprio spettacolo per tutta la famiglia con scenografie ed effetti speciali in grado di trasportare ogni spettatore in un mondo irreale e piacevole. Momenti gioiosi si alterneranno ad altri più drammatici mentre un cast di professionisti volteggerà sul palcoscenico, lasciando a bocca aperta tutti i presenti, danzando sulle gradevoli note di una colonna sonora appositamente studiata da Daniele Biagini. Gli effetti scenici sono stati curati nei minimi dettagli, colori sgargianti si alternano in ogni dove ed i costumi sono dei veri capolavori. Inoltre grazie alle variazioni di scena si avrà come la sensazione di scorrere, una dopo l’altra, le pagine di un libro. Coloro che prenderanno parte all’evento potranno godersi le prodezze della famigerata Alice che si avventurerà in un mondo a dir poco stravagante e spassoso ma a tratti anche leggermente spaventoso. Così scena dopo scena, faranno il loro ingresso sul palco i celeberrimi personaggi della storia: il Cappellaio Matto, interpretato dal mago Casanova, il Brucaliffo, lo Stregatto, la perfida Regina di Cuori e tanti altri.
In questo paese delle meraviglie, la piccola protagonista si fa portatrice di un messaggio chiaro ed importante: lo spirito della fanciullezza è un elemento fondamentale della vita di ognuno di noi in grado di rendere più semplice anche la realtà più complessa.
L’Hotel La Cappuccina, in posizione centrale a Riccione, a breve distanza dal 105 Stadium, propone in occasione del musical sopra descritto soluzioni strepitose con soggiorno gratuito per il bambino. Chi lo vorrà, potrà quindi ristorarsi prima riprendere la via di casa.

No Comments
Comunicati

Al via la seconda edizione di Cinema di Migrazione

Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale collabora al progetto Cinema di migrazione organizzato dall’ associazione di cultura cinematografica Il Labirinto e finanziata dalla Provincia di Roma nell’ambito del Piano provinciale 2010/2011 per l’integrazione dei cittadini immigrati che finanzia più di 100 interventi di assistenza e di integrazione sotto la direzione dell’Assessorato alle Politiche Sociali e per la Famiglia.
L’Iniziativa, giunta quest’anno alla seconda edizione, prende il via il 24 gennaio 2011 alle ore 17,00 presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma con una rassegna di film e documentari curata da Alessandra Guarino e realizzata in collaborazione con Cinecittà Luce, Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e Aiccre.
La rassegna, a ingresso gratuito, si articola in una prima fase, dal 24 al 28 Gennaio 2011, al Nuovo Cinema Aquila (via L’Aquila 68), accanto ad alcuni eventi speciali, quali: la proiezione del film in 3D di Wim Wenders “Il volo” (lunedì 24 gennaio alle ore 18,30), l’omaggio a Costantin Costa Gavras, con la proiezione del film “Verso l’Eden”, (lunedì 24 Gennaio alle ore 20,30) e l’omaggio a Mario Monicelli, in collaborazione con la Cineteca Nazionale, con la proiezione del film “La ragazza con la pistola”, (giovedì 27 gennaio alle ore 22,30).
Da giovedì 3 febbraio, e per i successivi quattro giovedì, la rassegna si sposta al Cineclub KINO (via Perugia, 34 zona Pigneto) dove le proiezioni, due per ogni film: alle ore 18 e alle ore 21, saranno arricchite dalla presenza degli autori e dei produttori in sala e dal dibattito con il pubblico. Infine, da giovedì 10 marzo e per i successivi quattro giovedì, Cinema di Migrazione si terrà presso l’Aula Agostini dell’INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il contrasto delle malattie della Povertà), ex Ospedale San Gallicano (via di S. Gallicano 25/A)
Il progetto Cinema di Migrazione, oltre alla rassegna di film, prevede l’attivazione di 10 laboratori didattici, in altrettante scuole di Roma e Provincia, di argomento interculturale e sulla migrazione, proprio perché nasce dalla necessità di offrire alle istituzioni scolastiche, ai docenti, agli studenti e ai genitori percorsi di didattica interculturale per contribuire non solo alla diffusione e alla sensibilizzazione dei temi legati alla migrazione e all’intercultura, ma anche a valorizzare la funzione culturale che il cinema, come strumento di formazione del pubblico, assume ancora oggi.

Ufficio Stampa Centro Sperimentale di Cinematografia: Susanna Zirizzotti – Valentina Contessi tel. 0672294260- cell. 3391411969 [email protected] [email protected]

No Comments
Comunicati

Il mondo della casa in mostra a Verona dal 27 al 31 gennaio 2011

  • By
  • 20 Gennaio 2011

Sta per iniziare a Verona “Vivi la Casa”, la fiera dedicata a tutto ciò che riguarda la casa, dall’arredamento all’impiantistica.

Dal 27 al 31 gennaio Verona ospiterà “Vivi la Casa”, un importante evento dedicato alla casa e a tutto ciò che ruota intorno ad essa, dall’arredamento cucine componibili, soggiorni e camere da letto compresi alle novità in fatto di bioedilizia. La fiera è infatti divisa in diverse aree tematiche, ognuna dedicata ad un particolare settore, in modo da permettere ai visitatori di concentrarsi su quello cui sono maggiormente interessati.

L’area incentrata sulla casa sostenibile è sicuramente una delle più innovative della fiera, che dimostra anche grazie a questa particolare attenzione verso la questione ambientale di saper leggere i tempi in cui viviamo, e i relativi problemi, cercando di fornire delle soluzioni concrete alle questioni più pressanti della nostra epoca. Il settore dedicato alla casa sostenibile torna nel 2011 dopo il grande successo ottenuto nell’edizione dello scorso anno, e le aspettative anche per questa edizione sono dunque alte. In particolare, il tema centrale di quest’anno è equilibrio, nel senso di armonia con l’ambiente in cui viviamo, e l’obiettivo di questa sezione della fiera è infatti quello di proporre nuove e utili tecnologie che siano in linea con i concetti di sostenibilità ambientale e risparmio energetico, ma che al contempo non ci privino di un ottimo stile di vita. Gli espositori di questo settore presenteranno, tra l’altro, particolari sistemi costruttivi, materiali, componenti, impiantistica e arredi, tutto all’insegna dell’ecosostenibilità.

Oltre che per questa innovativa sezione, la fiera è famosa soprattutto per la sezione dedicata all’arredamento in tutte le sue declinazioni: moderno, design e classico. Qui si possono trovare sia cucine rustiche in muratura che arredamenti etnici, sia mobili artigianali che di design. Tutte le novità e le ultime proposte del mercato sono presenti alla fiera, che si presenta anche quest’anno come un’importante vetrina per le aziende specializzate in soluzioni d’arredo e in restauro di mobili. Quando si parla di arredamento, però, non si parla solo di arredi per gli interni, ma anche per gli esterni, e la fiera di Verona non manca di presentare una vasta offerta anche in questo senso, con un’area tematica interamente dedicata al giardino e agli esterni in generale. Spazio dunque alla florovivaistica, ai cancelli, ai pergolati, alle piscine, ai grill e barbecue, naturalmente all’arredo per giardino e ai servizi di progettazione per aree verdi.

Molto interessante è anche l’area tematica dedicata ai complementi d’arredo e all’oggettistica, elementi solo apparentemente secondari, ma che invece contribuiscono enormemente a conferire uno stile particolare a ciascuna casa. Dalle lampade ai tendaggi, dai quadri ai tappeti, tutto ciò che può abbellire una casa è presente a Vivi la Casa. E se siete dell’idea che una casa, oltre che bella ed accogliente, debba essere anche estremamente comoda e dotata di tutto ciò che ci può facilitare la vita, non mancate di visitare la sezione dedicata all’impiantistica, alla bioedilizia e alla domotica, con impianti intelligenti e tutte le apparecchiature che fanno di una bella casa anche una casa intelligente.

Ultima, ma non meno importante, la sezione dedicata alla ristrutturazione e alla manutenzione, perché una casa per rimanere bella e accompagnarci negli anni deve sapersi rinnovare e, soprattutto, deve rimanere “sana”.

In conclusione, sia che stiate pensando a rimodernare la vostra casa e vogliate comparare cucine prezzo, sia che vogliate saperne di più su importanti temi quali la sostenibilità ambientale, Vivi la Casa di Verona è il posto che fa per voi.

Articolo a cura di Francesca Tessarollo
Prima Posizione Srl – database email aziendali

No Comments
Comunicati

Sistemi di imballaggio: fondamentali per l’archiviazione di documenti

In tempi in cui la sicurezza dei documenti archiviati è sempre più d’attualità, particolare attenzione è da riservare ai sistemi d’imballaggio atti a conservare i documenti e preservarne l’integrità. Quanto la tematica sia sentita, lo dimostra l’investimento in termini di ricerca che diverse aziende leader del comparto dei materiali plastici riservano oggi giorno allo studio di nuovi polimeri adatti al packaging. Già argomento sensibile per quanto concerne il settore alimentare, quello dei sistemi di imballaggio è un task di fondamentale importanza anche per quanto riguarda il settore dell’archiviazione, vista la sempre crescente mole di documenti che le aziende hanno necessità di stoccare. Nonostante l’introduzione di nuove tecnologie come quelle dell’archiviazione ottica, infatti, la conservazione fisica del materiale cartaceo è particolarmente delicata in molti settori, da quello della giustizia a quello della sanità, senza scordarsi delle aziende private che producono annualmente grosse quantità di documenti che hanno bisogno di tenere traccia di fatturazioni, corrispondenza, contrattualistica.

Ai sistemi di imballaggio viene quindi richiesta durabilità e garanzia di preservazione di materiali solitamente deperibili come la carta, anche in condizioni di ambiente circostante sfavorevole. Si pensi per esempio all’accantonamento in luoghi con elevato tasso di umidità: affinché i documenti archiviati siano conservati in modo perfetto il sistema di imballaggio deve assicurare impermeabilità per un lungo arco di tempo, per questo lo studio di materiali con proprietà che non degradano è  la sfida che le aziende produttrici si stanno ponendo in questi anni. I risultati, vedremo se arriveranno.

No Comments
Comunicati

Diventare musicista professionista, con l’etichetta indipendente

Diventare un musicista professionista che vive della sua musica è il sogno di molti giovani che quotidianamente si ritrovano a provare in sale prove allestite all’interno di garage o cantine.
Pochi sono quelli che riescono a sfondare in un campo molto competitivo come lo è quello della discografia e sono essenzialmente di due categorie: chi è molto fortunato e partecipa a talent show o chi è molto tenace e dopo grandi sacrifici, sforzi e soprattutto dopo una lunga gavetta passata a suonare nei piccoli locali riesce a pubblicare il proprio album e far valere il proprio talento su tutto.

Tralasciando i primi che già godono di notorietà grazie alla diffusione capillare che la televisione ha nella contemporaneità, il successo ottenuto dai secondi è sicuramente più faticoso ma più soddisfacente a livello personale. Non solo perché chi fa una lunga gavetta nella maggior parte dei casi compone anche le proprie canzoni e sa suonare come minimo uno o due strumenti musicali batterie, chitarre o quant’altro, ma perché si arriva alla notorietà ancora “genuini” senza essere stati vittime di reality o dell’invasività delle telecamere ma soprattutto con una consapevolezza maggiore rispetto a chi si trova in tenera età ad affrontare le critiche. Non è certo un giudizio severo sul talento o sulle capacità di giovani che si affidano alla complessità del mondo televisivo è certo però che proprio la tv dia una visibilità immediata che può cambiare lo stile di vita di una persona in poche settimane, cose che la lunga gavetta non fa’.

Sicuramente il primo passo da fare se non si intende, o non si ha tempo per partecipare ad un talent show, è quella di appoggiarsi ad un’etichetta discografica indipendente che possa ascoltare il demo ed investirvi, insomma usare il demo da come biglietto da visita registrandolo anche in maniera migliore grazie alle attrezzature come amplificatori per cuffia, mixer e altro. Molti sono anche i concorsi locali che mettono in palio la registrazione di un demo, per questo bisogna essere sempre informati e al corrente delle varie iniziative in circolazione. Un’etichetta indipendente è essenzialmente una casa di produzione musicale che non si appoggia ad altre industrie, ciò significa costi minori di incisione e un controllo pressoché totale della propria produzione da parte dell’artista stesso. Ecco il perché di molti artisti nati da queste etichette che possono garantire la maggiore espressività.

Il concetto di etichetta discografica indipendente storicamente si collega a tutti quei generi musicali che ai loro albori non avevano nulla a che fare con la scena musicale in cui crescevano e si espandevano, ne sono un esempio lampante generi musicali come il grunge, il punk, il glam poco apprezzati alla loro nascita ma rivalutati mano a mano che guadagnavano il consenso del pubblico. Attualmente i generi che più cercano le produzioni indipendenti sono l’hip hop e il Motown.

Un grosso colpo è stato dato alle etichette indipendenti con la diffusione di negozi di musica online ma queste hanno saputo tenersi in piedi, anche se zoppicanti, ed evolversi in base alle tecnologie contemporanee. Molte sono infatti le etichette “indie” che si possono trovare nei grandi store online e che propongono sempre artisti estremamente innovativi, di cui sicuramente sentiremo parlare in futuro.

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Strategia aziendale

No Comments
Comunicati

13 Febbraio 2011 a Napoli. Aspettando S.Valentino – cena spettacolo e non solo …

San Valentino, San Valentino … ma perchè non festeggiare l’arrivo della festa degli innamorati il 13 piuttosto che il 14 febbraio? Non è più piacevole accogliere tale festività con un brindisi di mezzanotte piuttosto che festeggiare il suo termine? Visto che lo si fa per parecchie festività, vedi Natale Capodanno o anche Halloween, l’associazione culturale Insolitaguida ha deciso di festeggiare San Valentino in un modo “insolito”! Location dell’edizione della cena di quest’anno è uno dei luoghi emblema della musica e della cucina napoletana: il ristorante “A Canzuncella”, in Largo Santa Maria la Nova, nel pieno centro storico di Napoli. In un ambiente accogliente con arredi in stile anni 60, gli innamorati ( e non ) oltre a gustare una cena ricercata avranno il piacere di essere intrattenuti dalla sempre apprezzata posteggia intervallata dalle spassose macchiette napoletane, il tutto contornato dalla voce di una grande interprete della musica partenopea, Alba Pierno. Confermata la presenza dei cupido di Insolitaguida pronti a essere coinvolti in sorprese e richieste varie ( da concordare preventivamente); basti pensare che nel corso della scorsa edizione c’è stata addirittura una proposta di matrimonio, con tanto di consegna di anello in ginocchio. Per quanto riguarda il menù della cena, appositamente studiato per l’occasione , si partirà con un antipasto tipico della tradizione napoletana, cui seguirà un primo piatto di Mezzanelli alla Vecchia Napoli (con zucchine, provola e pomodorini ), a seguire cosciotto al forno con contorno di piselli e funghi trifolati; e per finire… torta di San Valentino per tutti con tanto di brindisi. Inclusi nel contributo di partecipazione di 30 € vino rosso, acqua e caffè. Lo chef assicura che, dopo questa cena, chi non è ancora innamorato di sicuro si innamorerà della sua cucina. Si ricorda che per prendere parte all’evento, rigorosamente a numero chiuso e adatto a tutti, è obbligatoria la prenotazione chiamando il 338 11 55 498 oppure visitando il sito www.insolitaguida.it ove è possibile trovare ulteriori informazioni su questa e sulle altre attività organizzate dall’associazione. Menù cena di San Valentino 2011 Antipasti Zeppoline variogusto Involtini di Parmigiana di Melanzane Bruschette con pomodorini e friarielli Polpettine di carne alla crema di Gorgonzola Primo Mezzanelli alla Vecchia Napoli (con zucchini, provola e pomodorini ) Secondo Cosciotto al forno con contorno di Piselli e Funghi trifolati Dolce Torta di San Valentino Vino rosso della casa Acqua e Caffè

No Comments
Comunicati

LA “CARICA” DEI 1300 AL TROFEO TOPOLINO DI FONDO. RECORD DI ISCRITTI PER LA 28.a EDIZIONE

Il Trofeo Topolino Sci di Fondo raggiunge la quota più alta di iscrizioni nella storia

Le gare si terranno a Lago di Tesero (TN) sabato 22 e domenica 23 gennaio

Tanti mini fondisti in arrivo anche da 8 nazioni straniere

Le regioni più rappresentate sono Trentino Alto Adige, Lombardia e Piemonte

“La carica dei …1300”. Un nuovo film della Disney? Non proprio, anche se Disney e il cartone più amato di sempre sono pronti a scendere in pista sabato 22 e domenica 23 gennaio per il 28° Trofeo Topolino Sci di Fondo. La trentina Val di Fiemme sarà set esclusivo per un nuovo capitolo della kermesse giovanile sugli sci stretti, e il numero di concorrenti di quest’anno è da record assoluto nella storia della competizione.

Allo stadio del fondo di Lago di Tesero (TN) saranno in gara 994 giovani atleti italiani provenienti da Trentino Alto Adige (333), Lombardia (179), Piemonte (158), Valle d’Aosta (85), Emilia Romagna (77), Friuli Venezia Giulia (55), Lazio (44), Veneto (33) e Abruzzo (30). A questi si aggiungono i rappresentanti d’oltre confine, 279 ragazzi e ragazze di otto nazioni, ovvero Bulgaria (8), Croazia (61), Grecia (7), Repubblica Ceca (24), Slovenia (131), Svezia (1), Spagna (43) e Repubblica di Andorra (4), quest’ultima assente lo scorso anno, e ancora ecco 70 partecipanti al Trofeo Topolino Revival, col totale che sale a 1.343 iscritti.

Il Trofeo Topolino Sci di Fondo 2011, evento inserito nel calendario FIS (Cat. Children), alzerà il sipario 2011 sabato pomeriggio (ore 14.30) con le categorie Baby e Cuccioli a sfidarsi in tecnica classica su percorsi di 1,5 km, 3 km (femminile Cuccioli) e 4 km (maschile Cuccioli). I più grandicelli delle categorie Ragazzi e Allievi, invece, scatteranno domenica mattina dalle 9.30 e lo “skating” sarà d’obbligo. Anche qui i percorsi varieranno dai 4 km delle Ragazze, ai 5 km dei Ragazzi e delle Allieve, fino ai 7 km previsti per gli Allievi maschi.

Sabato pomeriggio sempre nel centro fondo di Lago di Tesero (ore 16.00) prenderà il via la 4.a edizione del Trofeo Topolino Revival, con 70 atleti di oggi che in passato furono protagonisti nella kermesse disneyana.

Durante le due giornate sono in programma diverse attività di intrattenimento, a cominciare da sabato sera alle 20.30, quando al Teatro Comunale di Cavalese ci sarà uno spettacolo gratuito composto da musiche, giochi di prestigio e danze hip hop alla presenza di un disegnatore dell’Accademia Disney. Tanta animazione anche domenica pomeriggio a Castello di Fiemme (ore 14.00), dove è prevista pure un’estrazione premi. Sempre a Castello di Fiemme si terranno anche le cerimonie di apertura e di premiazione della manifestazione, in programma sabato alle 17.30 e domenica alle 15.00, rispettivamente. Alle premiazioni ufficiali di domenica, la squadra vincitrice sarà festeggiata col trofeo 2011 realizzato su bozzetto di Silvia Bosin di Castello di Fiemme. La ragazza ha vinto il concorso indetto tra gli studenti dell’Istituto d’Arte “G.Soraperra” di Pozza di Fassa, dove frequenta la classe II A, con un disegno che raffigura un sorridente Topolino vincente insieme al numero 28.

Dal 2006 il Trofeo Topolino è anche impegnato, in collaborazione con l’Associazione “Amici Trentini Onlus”, nel campo della solidarietà, sostenendo il progetto “Tendiamo la mano”, che si occupa di adozioni a distanza. Fino ad oggi sono stati aiutati quattro bambini, tra gli otto e i quattordici anni, residenti in aree diverse dell’Asia e dell’America centro meridionale. Anche questa iniziativa è supportata dall’organizzazione del Trofeo Topolino Sci di Fondo, affidata come sempre al Gruppo Sportivo Castello di Fiemme presieduto dal sindaco del comune di Castello Molina, Antonio Barbetta.

Info: www.trofeotopolino.it

No Comments
Comunicati

GIÁ IN 600 ALLA “TRENTENNE” MILLEGROBBE. DEBERTOLIS, DE ZOLT E DI SANTO I FAVORITI

Cambia leggermente il percorso, 29 km il sabato e 30 km la domenica

Quella del 2011 è l’edizione del trentennale e si preannuncia vivace

Sabato gara in tecnica classica, ci saranno i “pericolosi” scandinavi

Interesse a Lavarone anche per la “combinata” delle due giornate

Biagio Di Santo ed Eugenia Bitchougova rilanciano la sfida alla Granfondo Millegrobbe di Lavarone (TN) in programma sabato 22 e domenica 23 gennaio. Nel 2010 l’abruzzese e l’italo-russa sono saliti sul gradino più alto del podio, ed essendo nuovamente nella lista dei partenti per quest’edizione 2011, c’è da giurare che anche stavolta daranno tutto per concedere il “bis” personale.

Lungo i saliscendi degli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna, sia Di Santo che la Bitchougova non avranno tuttavia la strada spianata. Al maschile, si rinnoverà il duello con un Roberto De Zolt agguerrito più che mai, visto che lo scorso anno è stato beffato negli ultimi 300 metri di gara dopo esser stato in testa per oltre 29 km. Candidati al podio saranno anche i fratelli Ivan e Bruno Debertolis, i quali nelle scorse settimane hanno dato prova di attraversare un ottimo periodo di forma. Il primo ha conquistato lo scorso 9 gennaio il titolo italiano 2011 master lunga distanza a Campolongo (VI), mentre nello stesso giorno il fratello conquistava la prima edizione della “Rampa con i Campioni”, durante la finale del Tour de Ski in Val di Fiemme. In quell’occasione il fondista del GS Hartmann è riuscito a tenersi dietro nomi del calibro di Cristian Zorzi e Fulvio Valbusa. Da mettere in preventivo anche la performance del fiemmese Moreno Giacomelli, in gran forma in questo periodo.

Al femminile l’esperta Bitchougova, il cui palmares alla GF Millegrobbe legge un oro, sette argenti e tre bronzi, dovrà comunque guardarsi le spalle dalla lombarda Maria Luisa Mauri, lo scorso anno seconda nella combinata.

Da sempre la GF Millegrobbe è una gara che attira anche un buon numero di fondisti stranieri, e lo dimostrano le partecipazioni e in alcuni casi le vittorie eccellenti di Susanne Nystroem (SWE), Julija Tschepalova (RUS), Kristina Smigun (EST), Masako Ishida (JPN) o Ingunn Hultgreen (NOR). E visto che le buone tradizioni sono sempre da mantenere, ecco al via della prova di quest’anno atleti provenienti da Svezia, Spagna, Norvegia, Germania, Svizzera e Francia, con sorvegliati speciali gli svedesi Palmer, Uusitalo, Söderhielm, Bleckur e Simberg, e i norvegesi Torstein e Anette Bomann-Larsen.

La Granfondo Millegrobbe, la cui prima edizione è datata 1977, si compone di due gare, la prima di 29 km in tecnica classica il sabato e la seconda di 30 km in tecnica libera la domenica, che esaltano la completezza e la tenacia dei fondisti. Leggermente cambiato il tracciato, che prevede un giro al centro fondo Millegrobbe e, dopo i primi 5 km di “lancio”, un anello da 12 km da percorrere due volte, ma senza la durissima salita di Monte Cucco. Domenica invece, dopo un primo tratto nella piana di Millegrobbe, i partecipanti affronteranno un giro da 12 km ed uno da 15 km.

Oltre 600 i concorrenti annunciati al via nelle due giornate, pronti a “battagliare” prima in passo alternato e poi in tecnica libera. Si può scegliere di gareggiare in una sola prova o in entrambe, in quest’ultimo caso si prenderà parte alla classifica combinata.

La partenza di entrambe le gare è fissata alle ore 10,00 dal centro fondo Millegrobbe di Lavarone. Durante la giornata di sabato il pubblico potrà anche lasciarsi prendere per la gola con degustazioni di prodotti tipici e l’ottimo vin brulè, accompagnati da musica e tanto divertimento a partire dalle 17,00. Le premiazioni avranno luogo domenica alle 15,00 all’interno del Centro Congressi di Lavarone.

Le iscrizioni alla GF Millegrobbe 2011 sono ancora aperte e le tariffe sono di 35 € per una sola gara o di 50 € per la “combinata”.

Info: www.1000grobbe.it

No Comments
Comunicati

L’ottimismo di Carlo Maffioli, presidente di Promos, trova conferma nei risultati positivi di Pitti Immagine Uomo 2011

Grande successo per l’evento fiorentino che preannuncia nuove possibilità di ripresa per i mercati.

Carlo Maffioli, presidente di Promos e Promanagement, guarda con grande ottimismo il nuovo record raggiunto da Pitti Immagine Uomo 2011: 1.010 espositori a cui si aggiungono le lunghe file di buyer ai tornelli di ingresso, gli stand affollatissimi e i 23.200 compratori, di cui quasi 7.700 esteri (+9%), per un totale di oltre 30.000 visitatori. Questa edizione di Pitti Immagine Uomo annuncia un trend positivo atteso da tempo, infondendo la convinzione che il 2011 possa essere l’anno della svolta. Un sentimento che aveva già colto Carlo Maffioli in occasione di Mapic 2010 e che l’imprenditore bresciano aveva commentato con ottimismo. L’appuntamento con la moda maschile si è svolto all’insegna della fiducia, ovunque si è respirata un’atmosfera più che positiva, animata dalla voglia di ripartire. Un risveglio che trasmette nuovo entusiasmo e nuova energia ai mercati. Carlo Maffioli commenta così questi nuovi segnali di ripresa dopo la crisi che ha colpito il sistema economico mondiale:“C’è nell’aria una nuova ventata di ottimismo. La sensazione che il mercato si stia lentamente rialzando si fa sempre più concreta e questo avrà riflessi più che positivi sulle attività commerciali e l’occupazione, riuscendo a contrastare un momento non facile per il retail e la distribuzione in generale”.

No Comments
Comunicati

La top10 dei casi più strani di recupero dati

Gli ingegneri di Ontrack come ogni anno ci offrono un momento divertente pubblicando la lista dei 10 esempi più particolari e divertenti di perdita file da loro risolti globalmente. La lista è impreziosita da alcuni brevi video che mettono in scena i campioni del recupero dati più bizzarri.

1)Notebook a mare

un cliente porta con se al mare il computer portatile, dopo qualche ora quando il caldo si fa insopportabile ha deciso di andare a fare un bagno. Per non lasciare il notebook incustodito l’ha messo in un sacchetto di plastica e lo immerge con se in mare. La borsa non ha retto ed il PC si è inzuppato.

2) Formiche in marcia

Nel nord Europa a seguito di un allagamento recente, una formica ha trovato ricovero all’interno del hard disk di un laptop prima che questo fosse sommerso. Quando i nostri specialisti hanno aperto l’hard disk per effettuare il recupero dei file hanno anche recuperato la formichina che in quel momento stava passeggiando tra le testine.

3) Al Fuoco in Africa

Un uomo con la passione per la  fotografia e attento ai disagi umanitari dell’africa, lascia la sua occupazione per fare un reportage sulla povertà in africa. Dopo aver archiviato parecchio lavoro, un giorno torna a casa per trovare il suo appartamento avvolto nelle fiamme. Ipompieri nel mentre erano riusciti a portare in salvo il suo computer in cui era salvato il prezioso archivio accumulato, pèrò mentre lo stanno portando al sicuro cade e l’hard disk si rompe.

Per la top10 completa ed i video : ontrackdatarecovery.it/top2010/

No Comments
Comunicati

Evento a BolognaFiere: Cosmoprof 2011 Worldwide 18-21 marzo

Hotel tre stelle Rimini si preparano all’evento fieristico più importante del settore: Cosmoprof 2011 Worldwide Bologna 18-21 marzo
E’ ormai un evento internazionale il Cosmoprof e lo è da oltre 40 anni, il mondo dell’acconciatura, dell’estetica, della cosmesi si incontra a Bologna dal 18 al 21 marzo 2011.
La manifestazione Internazionale Cosmoprof coinvolge direttamente anche la riviera romagnola che per l’alta concentrazione sul territorio di strutture alberghiere vedrà il versamento di ospiti della fiera approfittare delle Offerte Hotel Rimini Cosmoprof 2011 e delle offerte hotel Rivazzurra di Rimini.
Organizzato da SoGeCos e BolognaFiere la macchina Cosmoprof è ormai l’occasione per presentare ogni genere di novità e sperimentazione nel campo della cura della persona, e l’organizzazione si è spinta oltre creando manifestazioni paralelle a Hong Kong, Las Vegas, Istanbul.
All’interno della manifestazione il calendario di eventi è davvero ricco,workshop, conferenze, seminari, atelier, esposizioni, corsi, sperimentazioni, per citarne alcune:
ON HAIR INDUSTRY la più importante vetrina europea dedicata ai capelli, i più famosi hairdressing mondiali saranno presenti in questa sezione che organizzerà workshop eccezionali e fashon show incredibili, solo questo settore lo scorso anno ha contato la presenza di oltre 12.000 visitatori
THE NEXT TALENT 2011, grandi maestri lavorano con giovani professionisti dell’hair stylist, e si metterà in atto una gara che vedrà la premiazione di nuovi 10 talenti del settore
Cosmoprof espresso in numeri lo scorso anno:
185.000 mq di superfice espositiva
2.254 Espositori totali
146.330 visitatori
560 giornalisti
per raggiungere Cosmoprof:
in aereo
Aeroporto Internazionale Guglielmo Marconi direttamente collegato a BolognaFiere con servizio navetta AEROBUS BLQ, servizio attivo in occasione di tutte le manifestazioni fieristiche ed ha un costo di € 5,00 per una corsa
in treno
Stazione Centrale di Bologna a soli 10 minuti da BolognaFiere collegata agli ingressi di Piazza Costituzione e Viale Aldo Moro dalle linee 35, 35/ e 38 da e per centro fieristico
in auto
provenendo da Firenze, Milano ed Ancona ‘uscita “BOLOGNA FIERA” sull’autostrada A14; provenendo da Padova tangenziale uscita 8 per Ingressi Nord Michelino e Moro – tangenziale uscita 7 per Ingresso Costituzione.
per informazioni dettagliate
Call Center Cosmoprof
Tel: 051/58.81.570 Fax: 051/60.14.383

No Comments
Comunicati

Sleep Easy Travel: ostelli Spagna

  • By
  • 20 Gennaio 2011

Se sei alla ricerca di ostelli Spagna per le tue prossime vacanze, ti consigliamo di prendere in considerazione il portale web di Sleep Easy Travel, nel quale è possibile trovare soluzioni di viaggio che sanno rivelarsi convenienti, vantaggiose, confortevoli e assolutamente economiche.

Quante volte ti è capitato di voler visitare un posto qualsiasi in giro per il mondo, ma di avervi sempre rinunciato per timore di imbattersi in spese eccessive, o di non trovare l’alloggio capace di soddisfare le tue esigenze? Sicuramente troppe, ma oggi non è più così, dunque non esitare a testare personalmente la funzionalità del sistema. Resterai davvero stupito!

Il portale è composto da una sorta di motore di ricerca capace di trovare soluzioni in tutti i contineti (Europa, Africa, America del Nord, America del Su, Asia e Oceania). Ma di che soluzioni parliamo? Di ostelli e bed and breakfast che sappiano soddisfarti completamente.

Per saperne di più non esitare a contattare immediatamente il personale responsabile di Sleep Easy Travel, il quale sarà a tua completa disposizione per fornirti dettagli, chiarimenti e delucidazioni del caso, oltre che un servizio d’assistenza completa curato nei minimi dettagli. Non perdere tempo prezioso, perché viaggiare rasppresenta una delle migliori esperienze al mondo.

Link al sito: www.sleepeasy.travel

No Comments
Comunicati

Il nuovo modo di fare pubblicita passa dalle Web Agency

Sh Comunication s.r.l risponde ormai da anni alle richieste di aziende operanti nel settore turistico in merito alla programmazione pubblicitaria delle aziende stesse.

La nostra Web Agency che opera prettamente nel settore turistico, dispone di numerose collaborazioni atte alla diffusione pubblicitaria sia cartacea sia telematica, ciò le ha consentito la soddisfazione di tante richieste di servizi pubblicitari pervenute da albergatori e gestori di hotel, residence, b&b, ostelli, pensioni, resort, alberghi, centri termali di tutta Italia.

Sh comunication s.r.l. si occupa anche di realizzazione di siti web Rimini e di posizionamento Seo oltre ad essere in possesso di un network turistico assolutamente necessario alla pubblicizzazione degli hotel della Riviera Romagnola e degli hotel Rimini oltre che alla diffusione d’immagine degli alberghi e strutture ricettive di tutta Italia.

La web Agency Sh Comunication si occupa anche di ottimizzazione e di posizionamento seo, adottando strategie sia on site che off site con diverse metodologie e tecniche proprie del web (strategie di link building, di comunicati stampa, di scambio link, di viral marketing, tutte azioni mirate a far conoscere il proprio sito o messaggio nel web), per cui la proposta finale rivolta al cliente a cui è presentata anche una componente pubblicitaria cartacea, diventa un vero e proprio mix interessante e soprattutto produttivo, webmarketing e pubblicità su carta!

L’impegno di Sh Comunication prevede una serie di pubbliche relazioni mirate a contattare grandi agenzie di pubblicità per stabilire collaborazioni, mettendo in atto una selezione certosina che ha accuratamente scelto i mezzi di stampa che meglio rispondessero alle esigenze della web agency ed ovviamente alla soddisfazione totale del cliente che si rivolge a noi.
Il vantaggio del cliente è assoluto, viene in contatto con più fonti pubblicitarie contattando una sola agenzia!!!

Il fine ultimo è che con prezzi e budget competitivi la società Sh comunication offre la possibilità al cliente che si rivolge a noi di :
– realizzare un sito internet preparato ad hoc per rispondere alla buona ottimizzazione sui migliori siti di ricerca
– effettuare un restyling grafico sul sito già esistente
– organizzare azioni SEO
– programmare depliant virtuali, grafica per newsletter, traduzioni, link building, scambio link, pay per click, siti e-commercie, siti cms, portali turistici, posizionamento, ottimizzazione, programmazione su riviste ed inserti a tiratura nazionale.

Attualmente abbiamo in atto collaborazioni con riviste e giornali mediante la diuffusione di inserti che vengono veicolati e incelophanati con Sky Magazine e Sky life e inserti veicolati con Ikea Family Live e con giornali e riviste di supermercati: Conad, DI per Di, a&o, sidis, despar, e tanti altri, distribuiti in tutte le regioni d’italia utili per rendere visibile la vostra pubblicità.

Disponiamo inoltre di collaborazioni con settimanali a tiratura nazionale come giornali televisivi, magazine, giornali di targhet strettamente femminile.
Se hai un hotel o una struttura ricettiva richiedi una consulenza gratuita per la tua visibilità.

No Comments
Comunicati

Flavio Cattaneo: Terna in Valtellina sostenibilità ambientale e attenzione al territorio

Terna, ad Flavio Cattaneo,  riprende i lavori a Sondrio per ridurre l`impatto sul paesaggio montano. Spariscono tralicci e cavi, saranno interrati 160 chilometri di linee elettriche.

TIRANO – Quasi un milione mezzo di metri quadrati nuovamente «liberi», ovvero prati e boschi restituiti al verde; niente più cavi a solcare il cielo o tralicci a ingombrare i panorami; recupero di grandi quantità di materiale pregiato. Sospesi prima di Natale, riprendono in questi giorni, in Valtellina, i lavori di smantellamento delle linee elettriche aeree: nella prima fase Terna ha smantellato la linea che attraversava Villa di Tirano, Tirano e Campocologna, in Svizzera. Prima ancora c`erano stati i lavori di interramento:2,4 chilometri di nuovi cavi ad alta tensione ed alta tecnologia, protetti da un involucro.

«Sostenibilità ambientale e attenzione al territorio» sono le finalità del progetto lanciato quattro anni fa (nell`intero paese riguarda una decina di elettrodotti): spariscono le grandi torri metalliche — dopo che gli operai le hanno «liberate», è l`elicottero che interviene per aiutare a rimuoverle con interventi spettacolari —; se ne vanno anche le fondazioni di cemento da 20 metri quadrati ciascuna e i conduttori in rame, del diametro di 14 millimetri, per un peso complessivo di 57 tonnellate. Se le condizioni meteorologiche lo permetteranno, sarà conclusa ai primi di febbraio questa parte dell`intervento, che, peraltro, è soltanto un inizio.

Con un investimento di 210 milioni, infatti, Terna ha programmato l`abbattimento di 160 chilometri di linee ritenute ormai «obsolete» e dei relativi tralicci: 90 chilometri in Valcamonica e 70 in Valtellina, con il recupero di 4 mila tonnellate di acciaio, 520 di alluminio, 4.800 di calcestruzzo, 192 di vetro. La parte di Lombardia attraversata dagli elettrodotti da smantellare rientra nel territorio di ben nove parchi: Stelvio, Adamello, Orobie Valtellinesi, Orobie Bergamasche, Groane, Valle del Lambro, Montevecchia e Valle del Curone, Adda Nord e Parco dei Colli di Bergamo. Anche nella Valle del Braulio e al ghiacciaio del Pizzo Coca, altri «siti di interesse comunitario» vedranno ridotto l`impatto ambientale in seguito all`interramento delle linee.

Anche a Tirano il nuovo intervento ha riscosso consensi perché «il lavoro restituisce un ambiente più pulito e un paesaggio diverso», come dice il sindaco Pietro Del Simone, dal giugno 2009 a capo dell`amministrazione guidata da una lista civica. «E del resto questo faceva parte dell`impegno assunto nei confronti delle nostre comunità quando si fece l`accordo per la realizzazione dell`elettrodotto San Fiorano-Robbia, che dal 2005 connette Italia e Svizzera». Al sindaco, piuttosto, è proprio quest`ultima opera che rimane un po` «indigesta»: «Perché poteva essere scelto un percorso molto meno impattante anzitutto e poi perché le amministrazioni di allora, anziché reclamare un indennizzo equo, si sono accontentate di un “una tantum” davvero modesto rispetto all`economia che l`elettrodotto genera».
La Lombardia, del resto, ha dovuto fare i conti nel solo mese di dicembre con una domanda energetica di 5,9 miliardi di kilowattora, con una crescita del 5,6% rispetto allo stesso periodo del 2009.

(Fonte: Corsera Milano 14 gennaio 2011)

Social Media Communication
Phinet
Roma Italia
Alessandra Camera
[email protected]

No Comments
Comunicati

Sempre e ovunque oltre il sogno: torna il grande prog dei Pandora!

Il secondo attesissimo album della formazione piemontese: un gioiello di moderno rock sinfonico dal taglio epico, romantico e fantasy. Concerto di presentazione al Fabrik Faster Rock il 19 febbraio

Pandora
&
Ams/BTF
sono lieti di presentare:

SEMPRE E OVUNQUE OLTRE IL SOGNO

Ams/BTF 2011
8 brani, 61,55 minuti

Quattro folgoranti composizioni strumentali, una lunga e avventurosa suite, un’emozionante dedica agli amati Genesis, la saga di Chad-Bat e un’orgogliosa dichiarazione di appartenenza al mondo del rock progressivo: il 2011 del prog italiano si apre con l’attesissimo ritorno dei Pandora in Sempre e ovunque oltre il sogno. Ancora una volta con la BTF, la formazione piemontese mette a segno un ottimo risultato: la sua seconda fatica è un’opera di rock progressivo e sinfonico, cantato in italiano e legato all’eredità dei migliori anni ’70, ma anche pronto a competere con le proposte più innovative dell’art-rock contemporaneo.

Ritornati alla formazione triangolare delle origini, dopo il lusinghiero successo di vendite e critica del debutto Dramma di un poeta ubriaco (BTF 2008), i Pandora affrontano rinnovati il secondo lavoro: Sempre e ovunque oltre il sogno ribadisce le coordinate stilistiche del predecessore confermando le caratteristiche del gruppo, il cui prog-rock è melodico ma robusto, raffinato e al tempo stesso grintoso, capace di alternare sfumature più rifinite alla grande energia. Claudio Colombo, Beppe Colombo e Corrado Grappeggia sono i protagonisti di un album incentrato sul sogno, sul volo della fantasia, su un progetto di musica evocativa e fuori dal tempo. Fedele al proprio obiettivo di un “espressionismo musicale” che possa ospitare differenti codici stilistici, il trio ha messo insieme varie anime: quella fantasy e mitologica con Ade, sensazione di paura, Discesa attraverso lo Stige e la saga di Chad-Bat in L’altare del sacrificio, L’incantesimo del druido, La formula finale di Chad-Bat, quella altisonante e poliedrica della suite in otto movimenti Sempre e ovunque, quella romantica di 03.02.1974. Quest’ultimo pezzo è un significativo omaggio ai Genesis: in particolare ad un indimenticato concerto torinese del tour di Selling England By The Pound, rievocato con originalità e nostalgia.

La band si è avvalsa della collaborazione dell’eccezionale pittrice Emoni Viruet, autrice della copertina che introduce al mondo fatato dell’album e di quadri ispirati ai brani che lo compongono. Con l’uscita del chitarrista Christian Dimasi i Pandora sono tornati all’originaria struttura a trio e si avvarranno per i live di nuovi musicisti. Sarà proprio sul palco del Fabrik Faster Rock di Moncalieri (TO) che presenteranno ufficialmente il nuovo cd: un’imperdibile serata all’insegna del rock progressivo italiano il prossimo 19 febbraio. Nel frattempo il trio è al lavoro per altre grandi novità: due tributi internazionali, uno ai Flower Kings, l’altro ai Pink Floyd, che presto vedranno la luce per affascinare gli appassionati di tutto il mondo.

I Pandora sono:
Claudio Colombo: batteria, basso, chitarra acustica, tastiere, seconda voce e flauto.
Beppe Colombo: tastiere, sintetizzatori, seconda voce.
Corrado Grappeggia: pianoforte, tastiere, synth e voce solista.

Info:

Pandora:
http://www.pandoramusic.eu

Ams/BTF:
http://www.btf.it

Ufficio Stampa Synpress44:
http://www.synpress44.com

No Comments
Comunicati

Debutto europeo per la nuova gamma InfoPrint 5000 a Hunkeler Innovation Days 2011

InfoPrint Solutions presenta le sue soluzioni per il Precision Marketing e il Workflow

Milano, 20 gennaio 2011 – InfoPrint Solutions, azienda del Gruppo Ricoh, presenterà la nuova gamma ampliata di stampanti di produzione a getto d’inchiostro InfoPrint 5000 in occasione della manifestazione Hunkeler Innovation Days che si terrà a Lucerna, Svizzera, dal 14 al 17 febbraio 2011. InfoPrint Solutions esporrà i prodotti insieme a Ricoh. In vetrina oltre alla stampante a colori a getto d’inchiostro InfoPrint 5000 ad alimentazione continua ci sarà la stampante digitale a foglio singolo di Ricoh per la stampa di produzione a colori: Ricoh Pro C901.

Nel corso dell’evento, Ricoh dimostrerà anche la piena integrazione delle sue soluzioni Web-to-print NowPrint con le stampanti a foglio singolo e ad alimentazione continua: un approccio innovativo alla stampa di produzione che risponde alle esigenze di centri stampa di ogni dimensione. È la prima volta che Ricoh Pro C901 viene presentata al pubblico in Svizzera, dopo il lancio nell’ottobre del 2010.

La gamma InfoPrint 5000 offre ai clienti la scelta fra tre piattaforme in grado di operare a diverse velocità, per la stampa a colori, in bianco e nero e con tecnologia MICR. Tutte utilizzano testine a getto d’inchiostro drop-on-demand altamente affidabili e con tecnologia esclusiva multibit che, utilizzando gocce di diverse dimensioni su ogni pagina stampata, porta la qualità di stampa anche nei mezzi toni a livelli di eccellenza. Il design modulare garantisce libertà di configurazione e flessibilità negli upgrade, per soddisfare i requisiti presenti e futuri del business, massimizzando l’investimento.

La gamma di stampanti digitali InfoPrint e Ricoh che sarà presentata a Hunkeler Innovation Days 2011 comprende le seguenti piattaforme:

• InfoPrint 5000 MP (Multi-Purpose) nelle sue varianti:
o entry-level a colori, per la stampa in quadricromia di documenti transazionali a 64 metri al minuto. Questo nuovo modello è studiato per le aziende che vogliono iniziare a sviluppare e implementare applicazioni digitali a colori sfruttando le tecniche di Precision Marketing e Print On-Demand.
o monocromatica, in grado di stampare a 128 metri al minuto è la soluzione ideale per chi vuole migrare a getto di inchiostro le attuali stampe monocromatiche prodotte con tecnologia a toner. Il cliente può decidere in futuro di convertire in loco il proprio sistema da mono a colore
o MICR, connessa a un sistema InfoPrint 5000 GP a colori è l’ideale per la stampa dei soli dati MICR minimizzando così i costi di stampa

• Piattaforma InfoPrint 5000 GP (General Production) un prodotto leader di settore nella stampa di dati transazionali e che vanta eccezionali livelli di affidabilità, qualità di stampa, produttività e facilità d’uso. InfoPrint 5000 GP può essere configurata per operare con altri modelli della gamma quali MP MICR. A Lucerna questo sistema verrà utilizzato per la produzione di libri con una velocità massima di 128 metri al minuto:

• InfoPrint 5000 VP (Volume Platform) con velocità massima di 220 metri al minuto, lanciata nel settembre del 2010 è in grado di gestire con versatilità numerose tipologie di lavori. Questa piattaforma fa leva sulla robusta tecnologia della piattaforma GP ed è studiata per applicazioni mission-critical caratterizzate da elevatissimi volumi di stampa e tempistiche particolarmente ristrette.

• InfoPrint 100, stampante laser monocromatica a modulo continuo economica e compatta, per l’output di documenti con pagine in sequenza (come fatture, etichette, documenti di trasporto e mailing).

• InfoPrint Pro C900 AFP, stampante a colori a foglio singolo compatta da 90 ppm con controller AFP integrato per la produzione di volumi medio-bassi di documenti transazionali e TransPromo.

• Ricoh Pro C901 Graphic Arts Edition, la macchina più veloce del mercato in questa categoria, capace di raggiungere velocità nominali di 90 pagine A4 al minuto su supporti fino a 300 gsm in modalità fronte/retro. Il nuovo toner chimico PxP™ privo di oli garantisce precisione, affidabilità, flessibilità e semplicità d’uso, con risultati di qualità analoga alla stampa offset. Le unità sostituibili dall’operatore (ORU, Operator Replaceable Unit) facilitano la manutenzione presso la sede del cliente e ottimizzano l’uptime.

Strumenti di produttività di InfoPrint 5000
InfoPrint 5000 è dotata di strumenti che sono in grado di stimare (Ink Estimation Tool) e misurare (Ink Monitoring Tool) in produzione il consumo effettivo di inchiostro; è certificata Pantone PLUS Grazie al supporto integrato dell’architettura di gestione del colore Advanced Function Presentation (AFP) che offre rese cromatiche ultraprecise e uniformi, InfoPrint 5000 è adatta a un’ampia varietà di applicazioni di stampa in bianco e nero e a colori, come documenti transazionali, marketing one-to-one, mailing diretto, basse tirature e libri personalizzati.

Gli esperti InfoPrint Solutions saranno presenti alla manifestazione per illustrare ai clienti tutti i vantaggi dell’ultima generazione di prodotti per il Precision Marketing, il Workflow e il Web-to-print, spiegando come far emergere i costi nascosti e adottare nuove strategie per aumentare i ricavi e il ROI con tool come InfoPrint TransPromo Whitespace Manager e InfoPrint ProcessDirector. Verrà anche discussa l’importanza di creare comunicazioni rilevanti sulla base dei dati raccolti, definendo le metodologie più efficaci per l’attuazione di queste tecniche.

Secondo gli analisti di InfoTrends, dal 2007 InfoPrint Solutions e il partner Screen hanno venduto oltre la metà delle stampanti a getto d’inchiostro a colori con alimentazione continua installate negli Stati Uniti e in Europa occidentale. Tra i clienti europei, InfoPrint Solutions annovera Transactis, Vesa Direct, azienda del Gruppo Telefónica, IOS (ex dsicmm) e Poligrafico Roggero & Tortia.

Benoit Chatelard, Senior Vice President e General Manager di InfoPrint Solutions per l’area EMEA, ha dichiarato: “Hunkeler Innovation Days è diventato un appuntamento sempre più prestigioso negli ultimi anni, il punto di incontro degli operatori europei per le soluzioni di output. Per noi è una grande opportunità poter dimostrare a clienti e potenziali clienti quanto stiamo investendo per mantenere la nostra leadership nelle soluzioni di output, all’insegna di una costante innovazione: stampa a getto d’inchiostro, AFP, Precision Marketing e soluzioni per il workflow. Abbiamo 15 anni di esperienza nelle stampanti digitali a colori e quasi 40 nei sistemi digitali monocromatici: con le nostre soluzioni, il nostro know-how e le nostre competenze, possiamo guidare le aziende e i centri stampa nel passaggio all’output digitale monocromatico e a colori”.

InfoPrint Solutions
InfoPrint Solutions, azienda del Gruppo Ricoh, è un fornitore leader di soluzioni di output digitale per elevati volumi di stampa e lavori complessi. I suoi prodotti si collocano ai vertici del mercato e fanno parte del vasto portafoglio della Divisione Stampa di Produzione di Ricoh. InfoPrint Solutions nasce dall’unione dell’esperienza più che cinquantennale di IBM nel mercato della stampa di produzione con le potenti soluzioni Ricoh per l’ufficio, diffuse a livello mondiale. Per ulteriori informazioni, visitare http://www.infoprint.com o i seguenti siti: Twitter, Facebook, il blog InfoPrint Insights, LinkedIn, YouTube, il blog ADFSavings, ADFSavings su Twitter.

Ricoh
Ricoh Company, Ltd. (“Ricoh Company”) è un’azienda leader nel campo delle tecnologie per l’ufficio e la stampa di produzione. Ricoh collabora con aziende e partner in tutto il mondo per modernizzare gli ambienti di lavoro e ottimizzare l’efficienza dei documenti.
È presente in Europa, nelle Americhe, nella regione Asia-Pacifico, in Cina e Giappone, e ha oltre 108.500 dipendenti. Ricoh Europe Holdings Plc è una società per azioni che rappresenta Ricoh Company per l’area EMEA, con sedi a Londra, nel Regno Unito, e ad Amstelveen, nei Paesi Bassi. Nell’esercizio fiscale conclusosi il 31 marzo 2010, Ricoh ha registrato un fatturato superiore a 458,5 miliardi di yen (4,5 miliardi di dollari USA) nell’area EMEA. Nello stesso esercizio fiscale, le vendite totali di Ricoh Company nel mondo hanno superato 2016 miliardi di yen (21 miliardi di dollari USA).

No Comments
Comunicati

È ora disponibile il libro sul trend dei mercati mobiliari – “il trend, questo sconosciuto – analisi teorico pratica”

Un libro manuale che offre la possibilità di comprendere il trend dei mercati mobiliari, un metodo applicabile ai grafici di tutti gli strumenti finanziari, ogni giorno di contrattazione, su ogni time frame, per orientarti nella giungla del trend.

In questo che e’ il primo di una serie di libri con i quali si cerca di tenervi sempre nella parte buona del mercato senza farvi cascare nel gioco d’azzardo e quindi….

Morire economicamente!!!

In questo primo libro viene trattato cio’ che e’ più importante in questo mondo, sapere dove siamo nel mercato, sapere dove stiamo andando e quindi poter aver chiara la destinazione e successivamente scegliere la strada più giusta per noi.

Il mercato e’ un mondo vasto, oscuro e complicato dove e’ facilissimo perdersi, apprendete e fate vostre le indicazioni che vi vengono illustrate e descritte nelle 145 pagine del libro;

non diverrete sicuramente milionari, ma non avrete quei danni che hanno rovinato tante persone.

In questo libro troverete quei segreti, per fare del buon trading, non per vincere al Superenalotto.

Segreti frutto di anni di studi minuziosi, piccoli successi e piccole sconfitte, vissuti sulla propria pelle e per questo veri e concreti, vicino a tutti noi e lontano dagli interessi delle mani forti.

Pertanto, buona lettura, ma soprattutto buono studio in attesa degli altri libri che completeranno la collana e che potranno rappresentare una guida semplice e sicura.

Al seguente indirizzo, è possibile scaricare un’anteprima dell’opera:

http://www.longeshort.biz/Il-Trend–questo-sconosciuto.html

Andrea Cintelli

Titolare e fondatore della LongeShort

No Comments
Comunicati

L’intramontabile passione della decorazione di pareti

Il mondo della moda, come quello del design e come tutti i settori che hanno a che fare con la creatività, vivono in una sorta di circolo vizioso che riprende alcuni elementi del passato e gli da’ nuova luce rendendoli attuali e di tendenza.

A volte sono interi oggetti, altre sono solo piccoli particolari che riescono però a infondere un particolare stile grazie alla rielaborazione creativa di quei geni che sono i designer, gli stilisti e gli arredatori di interni. Un esempio ne sono le carte da parati, molto più di un accessorio che vedono la loro origine nell’’800 in Francia e che hanno subito alti e bassi nel corso dei decenni ma che sono arrivate ai giorni nostri senza alcuna difficoltà.

Certo sono cambiate nelle forme e nelle modalità grazie all’intervento della tecnologia e all’avvento di nuove mode e nuove necessità ma il principio delle decorazioni pareti è pressoché rimasto inalterato superando il tempo e il luogo e diffondendosi in qualsiasi cultura e stato. Il periodo d’oro della carta da parati e delle decorazioni murali in genere è stato sicuramente il ventennio compreso tra gli anni ’60 e gli anni ’80 quando la moda e lo stile americani le inclusero al loro interno decretandone così il successo planetario. Non a caso queste decorazioni sono arrivate a noi grazie alla passione di molti “amanti del vintage” che nel corso degli anni hanno sempre apprezzato non solo la decorazione in sé ma anche la fantasia, i colori e i disegni rivalorizzandoli in vario modo.

Fiori, cerchi, forme geometriche che si abbinano totalmente ad oggetti di design quali poltrone, divani e lampade ma che possono anche staccare totalmente da quello che l’ambiente circostante azzardando nella stravaganza e dando spazio alla fantasia di chi abita la casa, o l’ufficio o qualsiasi altro locale.

Proprio per questo se ci guardiamo intorno, soprattutto nei negozi di arredamento e design, possiamo facilmente notare come in molti oggetti ed elettrodomestici si torni alle forme arrotondate e accomodanti di quegli anni. Per quanto riguarda le decorazioni murali anch’esse sono tornate alla ribalta grazie ai wall stickers. Il principio è lo stesso, ossia appiccicare delle decorazioni alle pareti per personalizzarle o arricchirle, solo che sono cambiate le modalità.

Ora infatti la decorazione adesive ha un vero e proprio significato, a volte è una frase, è quel qualcosa in più che rende unica una stanza come un fiore, un disegno noto, un citazione celebre. Insomma la decorazione murale si identifica con la persona che abita la casa non è più una fantasia standard magari monogrammata ma è un accessorio personalizzabile. Inoltre i wall stickers permetto a chiunque di poter variare permettendone la facile sostituzione senza alcun danno per l’intonaco sottostante.

La peculiarità dell’applicazione dei wall stickers è che permettono una totale autonomia sia nell’applicazione che nella rimozione e permettono di creare dei luoghi caldi e accoglienti ma mai banali o intercambiabili. Delle stanze uniche nello stile e nella personalizzazione che, grazie alle varie dimensioni e stili attualmente in commercio, possono essere riportati anche in vari luoghi della stessa casa. Provare per credere!

A cura di Martina Celegato

Prima Posizione srl

Pubblicizzare sito

No Comments
Comunicati

Un soggiorno a 4 stelle nel centro di Riccione per partecipare a Mia Rimini 2011 e Pianeta Birra

In occasione di due delle più importanti manifestazioni che si svolgono a Rimini Fiera, il Leardini Group propone ai suoi ospiti eleganti soggiorni a 4 stelle in una delle proprie strutture, in centro, a pochi passi da Viale Ceccarini, con parcheggio e camere vista mare.

Da sabato 19 a martedì 22 febbraio 2011 ritorna a Rimini Fiera l’annuale appuntamento con Mia e Pianeta Birra – Beverage & Co., due delle manifestazioni internazionali più importanti in Europa riguardanti il comparto alimentare extradomestico e il beverage, che attirano costantemente l’attenzione di milioni di turisti.

Mia Rimini 2011, la Mostra Internazionale dell’Alimentazione, evento leader nel settore dei consumi alimentari si rivolge specificatamente al mercato del consumo fuori casa e ha come obiettivo principale quello di presentare ai visitatori tutte le migliori strategie mirate a superare l’attuale crisi mondiale, che ha colpito anche questo settore. La ricca esposizione di prodotti e di specialità tipiche, le mostre di alimenti sapientemente combinati che danno vita a vere e proprie opere d’arte, l’organizzazione di eventi collaterali e lo svolgersi di interessanti forum, in cui si analizzano le nuove e future tendenze del settore, sono gli ingredienti di un evento davvero imperdibile.
Perché non approfittare di questa occasione e trascorrere questo soggiorno di lavoro a Riccione?
Il Lungomare di Riccione, hotel 4 stelle fronte mare situato nelle vicinanze di Viale Ceccarini, non distante dalla Fiera di Rimini, è un’oasi di pace e relax che offre ai propri ospiti soggiorni a 4 stelle con cinquantasei camere elegantemente arredate. L’Hotel Maestrale, piccolo gioiello di ospitalità situato nel centro di Riccione, l’albergo giusto per chi vuole essere circondato dalla bellezza e dalla comodit ed dotato di camere vista mare, parcheggio custodito, spiaggia privata e servizio Sky in camera.
Oppure si può optare per i confortevoli aparthotels del Residence Lungomare, composti da appartamenti di varie tipologie, che rappresentano una valida soluzione ai classici hotel e soddisfano appieno le vostre esigenze di riservatezza e tranquillità. Strutture raffinate ed indipendenti, attici vista mare, la tipica ospitalità romagnola e villette con giardino, il Residence Lungomare rappresenta la soluzione perfetta per vacanze in tranquillità e per soggiorni di lavoro a Riccione.
A Pianeta Birra – Beverage & Co., la più grande esposizione fieristica d’Europa dedicata al beverage, presenziano annualmente le principali aziende multinazionali che operano nel settore, ma come sempre uno spazio di primo piano destinato alla birra artigianale. A Beverage & Co. vengono presentate tutte le principali novità del settore e lanciate mode o format di locali; si ha inoltre la possibilità di entrare direttamente in contatto con i gestori dei locali pubblici. Accanto all’esposizione di prodotti, si segnalano una serie di eventi tra cui un focus dedicato alla birra, con suggerimenti su atmosfere da ricreare e nuovi gusti e proposte di provenienza internazionale.

Mia e Pianeta Birra – Beverage & Co. si svolgono in contemporanea ad altre manifestazioni specializzate del settore come MSE – Mediterranean Seafood Exposition, Oro Giallo, Salone internazionle dell’Olio extravergine d’oliva e DiVino Lounge, eventi di grande richiamo che si inseriscono all’interno della cornice di Sapore, l’evento organizzato da Rimini Fiera che vede svolgersi contemporaneamente cinque diverse fiere dedicate al food & drink.

No Comments
Comunicati

La Lira Siamo Noi, Opera d’Arte Editoriale

  • By
  • 20 Gennaio 2011

la-lira-siamo-noi.png

Nell’ambito dell’editoria di prestigio La Lira Siamo Noi è una vera e propria opera d’arte editoriale realizzata da Editalia S.p.A. Azienda del Gruppo Poligrafico e Zecca dello Stato.

Si avvale di collaborazioni illustri del mondo accademico e giornalistico italiano, producendo, in cinquantasette anni di attività, vere e proprie opere d’arte editoriale che testimoniano la straordinaria ricchezza e la varietà del patrimonio storico e culturale del nostro Paese.

la lira siamo noi, opera d'arte editoriale di Editalia Spa

Il volume di grande formato (29 x 39 cm) è composto da 324 pagine stampate su carta pregiata, con oltre 400 fotografie in bianco e nero e a colori, immagini cariche di significati che raccontano la grande storia e le storie di tutti i giorni, il vissuto dellʼItalia e degli Italiani.

I confronti, illustrazioni, disegni, bozzetti, particolari delle monete e delle filigrane delle banconote, disegnano una spettacolare ed inconsueta galleria dʼarte dedicata alla nostra Lira.

Un percorso per immagini esaltato dal grande formato delle pagine, dalla scelta delle carte con inserti suggestivi di colore e trasparenze, dalla cura della stampa, dalla eccezionale legatura.

La Lira Siamo Noi, immagine dell'opera aperta su una pagina raffigurante una banconota della lira

Rilegatura in pelle serigrafata, con impressioni in argento sul dorso. Tiratura limitata a 4999 esemplari Targa personalizzata con dedica sono solo alcune delle caratteristiche dell’opera.

La Lira Siamo Noi mette a confronto la vita italiana con le vicende della moneta: gli autori costruiscono una esaustiva e del tutto originale storia della Lira della Repubblica, dal 1946 fino alla fine del XX secolo

Il volume è curato dalla professoressa Silvana Balbi de Caro, Direttore del Bollettino di Numismatica del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e membro della Commissione tecnico-artistica monetaria del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

I Contenuti sono stati realizzati da:

  • Silvana Balbi de Caro
  • Bruno Costi (giornalista economico)
  • Laura Cretara (membro della Commissione tecnico-artistica monetaria del Ministero dell’Economia e delle Finanze)
  • Gianni Fina (già Direttore Tecnico presso il servizio Segretariato della Banca d’Italia)
  • Rosa Maria Villani (coordinatore della Scuola dell’Arte della Medaglia e curatore del Museo della Zecca dello Stato)

La presentazione è di Carlo Azeglio Ciampi Presidente Emerito della Repubblica.

Editalia cura il progetto e la realizzazione di editoria di prestigio, volumi di pregio rilegati a mano, riproduzioni in fac-simile di elevatissima similarità, ideali per regali aziendali originali di prestigio , realizzazioni a progetto per comunicare, attraverso il linguaggio universale dell’arte, la propria immagine, opere originali a tiratura limitata, nati grazie al contributo di uno staff di artisti, creativi ed artigiani specializzati.

Istituzioni ed Aziende possono trasmettere i propri valori e comunicare la mission di un’azienda (o i valori di un’istituzione): regali aziendali con un alto valore aggiunto, realizzati su misura per “comunicare con arte” la propria immagine.

No Comments