9 società operative, 20 sedi tra Italia ed Europa, oltre 600 mila tonnellate di acciaio lavorato e distribuito (così suddivise: 280 mila di travi, 180 mila di lamiere da treno, 100 mila di coils preverniciati e zincati, 30 mila di tubi, 50 mila di laminati mercantili), 14 milioni di metri quadrati di pannelli metallici isolanti prodotti e distribuiti in Italia e all’estero, piu’ di 1000 dipendenti ed un fatturato pari a oltre 650 milioni di euro: sono questi i numeri del Gruppo Manni HP, leader nel campo siderurgico, nel business degli elementi prelavorati in acciaio e nella produzione di pannelli metallici isolanti per coperture e pareti.
Oggi il Gruppo vede al vertice la holding industriale, Gruppo Manni Hp, guidata da Giuseppe e Francesco Manni e dall’ad e direttore generale Enrico Frizzera, dalla quale dipendono le tre società principali Manni Sipre (centri servizi lamiere, travi, profilati, tubi strutturali in acciaio), Isopan (produzione di pannelli metallici isolanti per pareti e coperture sia civili che industriali) ed Icom Engineering (società di ingegneria e costruzioni che opera in campo internazionale). Da ognuna di queste poi dipendono altre aziende dislocate in Italia (come Malavolta, CMM e Centro Servizi Inox) e all’estero (Isopan Iberica e Isopan Est) dedicate di volta in volta o a lavorazioni ad alto contenuto tecnologico o a produzioni speciali.
Le previsioni sono per un’ulteriore espansione, sia per linee interne che tramite acquisizioni, il tutto all’insegna dell’innovazione continua e della qualità, attraverso la ricerca per la quale il Gruppo investe cifre importanti.
La ricerca della competitività è sempre passata attraverso lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi nati dal confronto con il cliente analizzando le sue necessità e trovando le migliori soluzioni possibili. La figura del cliente è il centro di una mission che spinge ogni attività del Gruppo Manni Hp ad investire nell’adeguata formazione di personale capace di apportare un significativo contributo alla massima estensione di prodotti e servizi personalizzati intensificando così la fidelizzazione. Da questo circuito, l’incontro ed il confronto di conoscenze interne ed esterne, agevola cambiamenti e superamenti che permettono di rendere il nome del Gruppo Manni HP forza di grande apporto competitivo all’interno del mercato globale.
Ecosostenibilità e rispetto per l’ambiente giocano un ruolo predominante nella ricerca di nuovi prodotti e servizi: lo slogan del Gruppo “Acciaio, Naturalmente” riassume questo concetto che si traduce nella scelta di un prodotto, l’acciaio appunto, che è alla base del proprio business. Il Gruppo Manni crede fermamente nell’utilizzo dell’acciaio nelle costruzioni sia civili che industriali: è antisismico, permette un’estrema velocità di realizzazione delle strutture, è ecologico, economico, flessibile, duraturo nel tempo, riciclabile e permette una grande libertà progettuale. Il Gruppo Manni è associato al Green Building Council Italia, Leadership in Energy and Environmental Design (http://www.gbcitalia.org/), attraverso le società Isopan ed Icom Engineering. Il GBC Italia si propone, infatti, di introdurre in Italia il sistema di certificazione indipendente LEED – Leadership in Energy and Environmental Design – i cui parametri stabiliscono precisi criteri di progettazione e realizzazione di edifici salubri, energeticamente efficienti e a impatto ambientale contenuto. www.gruppomanni.it