Nei primi anni del 2000 il numero di persone desiderose di vendere oro è cresciuto in modo esponenziale, in conseguenza a questo aumento di offerta di oro usato sono nati e si sono diffusi i compro oro.
Molte di queste attività commerciali sono ex gioiellerie ed orafi che visto lo stallo delle vendite di oggetti preziosi in questi anni hanno riconvertito la propria attività facendo dell’acquisto di oro usato il proprio business principale.
Ma ci sono città in cui l’oro viene pagato di più ?
Ci sono alcune città dove il numero di compro oro per abitante è più elevato che in altre zone, questo determina una maggiore concorrenza che obbliga gli operatori di alcune città ad aumentare il prezzo di acquisto per attrarre maggiormente chi vuole vendere oro
In questo modo gli operatori cercano di acquistare una maggior quantità di oro anche se ad una percentuale di guadagno più bassa, una strategia di mercato adottata spesso anche in altri settori per battere la concorrenza.
Tra gli operatori che pagano il prezzo più alto ci sono i compro oro Firenze, gli operatori in questa zona sono numerosi, molti dei quali sono ex-gioiellerie che a Firenze sono sempre state molto diffuse.
I compro oro Firenze attraggono clienti non solo locali ma anche provenienti da altre zone di italia, grazie alla posizione strategica del capoluogo toscano che è situato in una posizione centrale più vicina da raggiungere anche da altre zone del paese.
Ma come i compro oro calcolano il prezzo di acquisto dell’oro usato ?
Il costo dell’oro viene stabilito ufficialmente ogni giorno dal LBMA che è un gruppo di importanti banche mondiali che si riunisce ogni giorno a Londra per stabilire la quotazione dell’oro e dell’argento in base agli ordini dei grandi clienti internazionali.
Partendo dalla quotazione dell’oro ufficiale i compro oro effettuano una stima della qualità espressa in carati degli oggetti che li vengano offerti da chi vuole vendere oro, che generalmente corrisponde ad oro 18 carati e cioè composto da puro per il 75%.
calcolato il costo dell’oro puro contenuto nell’oggetto a questo sarà scontato il costo necessario per la riconversione in oro nuovo degli oggetti preziosi, a questo valore verrà ulteriormente scontata la percentuale che il compro oro decide di trattenersi come compenso, una percentuale che può variare da operatore a operatore a seconda della politica aziendale adottata.
Partendo da queste considerazioni si può facilmente dedurre che non tutti i compro oro propongano lo stesso prezzo a chi vuole vendere oro usato.
I fattori che determinano i prezzi di acquisto dei vari operatori si basano spesso sulle leggi di mercato classiche che regolano le attività commerciali, la concorrenza e la prossimità della stessa sono i fattori più determinanti del prezzo finale
Comunicati
No Comments Found