All Posts By

comproorofirenze

Comunicati

ETC su Oro Come Funzionano

Etc su oro, Exchange-Traded Commodity basati sull’oro è questo il significato di questa sigla, un modo alternativo all’acquisto di lingotti da investimento che devono essere ritirati dopo l’acquisto.
I lingotti si possono acquistare presso banchi metalli come questo compro oro Firenze mentre gli etc sono acquistati e venduti come qualsiasi altro strumento finanziario in borsa.
Exchange-Traded Commodity (ETC): Gli ETC sono strumenti finanziari negoziati in borsa che forniscono esposizione a commodities come l’oro, il petrolio, il grano, ecc. Sono simili agli ETF, ma invece di tracciare un indice, seguono direttamente il prezzo di una materia prima sottostante.
ETC sull’oro: Un ETC sull’oro segue l’andamento del prezzo dell’oro fisico o dei contratti futures sull’oro. Gli ETC possono essere una scelta popolare per gli investitori che desiderano ottenere esposizione all’oro senza doverlo detenere fisicamente o investire in futures.
Struttura: Gli ETC sull’oro possono essere emessi in diverse strutture. Alcuni detengono oro fisico nei depositi, mentre altri utilizzano strumenti finanziari derivati per replicare il prezzo dell’oro. La struttura può variare da un ETC all’altro.
Liquidità e negoziabilità: Gli ETC sull’oro sono generalmente negoziabili in borsa, il che significa che possono essere acquistati e venduti facilmente durante le ore di mercato. La liquidità può variare in base al volume di trading dell’ETC.
Diversificazione e gestione del rischio: Gli ETC sull’oro consentono agli investitori di diversificare il loro portafoglio e di gestire il rischio legato alle fluttuazioni del prezzo dell’oro.
Commissioni: Come gli ETF, gli ETC possono comportare commissioni di gestione e di negoziazione. Gli investitori dovrebbero prestare attenzione alle spese associate all’ETC scelto.
Tassazione: La tassazione degli ETC può variare in base alla giurisdizione e alle leggi fiscali locali. Gli investitori dovrebbero consultare un consulente fiscale o legale per comprendere le implicazioni fiscali specifiche.
Gli ETC sull’oro offrono un modo conveniente per investire nell’oro senza la necessità di gestire fisicamente l’oro stesso. Come con qualsiasi investimento, è importante comprendere come funzionano gli ETC, considerare i costi associati e valutare se si adattano alla propria strategia di investimento.

No Comments
Comunicati

10 Modi per Investire il Tuo Denaro

Quando si parla di modi per investire denaro è fondamentale sapere che tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio.
Non esiste un investimento che sia garantito perciò prima di iniziare ad investire è importante informarsi e comprendere il livello di rischio che sei disposto a correre.
Di seguito un elenco di 10 modi per investire il denaro
Materie prime
Le materie prime sono beni fisici, come oro, argento, petrolio e grano e molti altri che sono utilizzati nella nostra società per soddisfare le esigenze delle persone. Le materie prime possono essere un investimento volatile, ma possono offrire un’opportunità di diversificare il tuo portafoglio.
Oro
Tra le materie prime su cui investire una riflessione a parte la merita l’oro in quanto ha un ruolo di particolare importanza essendo considerato il bene rifugio per eccellenza. Il prezioso metallo giallo è una sorta di alternativa alle valute essendo facilmente monetizzabile in ogni sua forma presso attività come i banchi metalli e le attività come questo compro oro Firenze.
Azioni
Le azioni sono una parte del capitale azionario di una società. Quando acquisti azioni di una società, stai acquistando una piccola parte della proprietà di quella società. Se la società va bene, il valore delle tue azioni aumenterà. Se la società va male, il valore delle tue azioni diminuirà.
Obbligazioni
Le obbligazioni sono prestiti che fai a una società o a un governo. La società o il governo ti promette di rimborsare il prestito con interessi in un periodo di tempo specifico. Le obbligazioni sono generalmente considerate un investimento meno rischioso delle azioni, ma offrono anche rendimenti inferiori.
Fondi comuni
I fondi comuni sono un modo per investire in un gruppo di attività diverse, come azioni, obbligazioni o materie prime. I fondi comuni sono gestiti da un professionista che investe i soldi dei fondi in vari titoli. I fondi comuni possono essere un’opzione più diversificata e conveniente per investire rispetto all’acquisto di singole azioni o obbligazioni.
Proprietà Immobiliari
Le proprietà immobiliari possono essere un investimento redditizio, ma possono anche essere rischiosi. Quando acquisti una casa, stai acquistando un bene che potrebbe aumentare di valore nel tempo. Tuttavia, potresti anche dover affrontare costi di manutenzione e riparazione, e potresti non essere in grado di vendere la casa per il prezzo che hai pagato.
Valute
La negoziazione di valute è un modo per trarre profitto dalle variazioni del valore delle valute. Quando scambi valute, stai acquistando una valuta e vendendone un’altra. Il tasso di cambio tra due valute può variare in base a una serie di fattori, come le condizioni economiche, i tassi di interesse e le aspettative di inflazione.
Fondi speculativi
I fondi speculativi sono un tipo di fondo comune che investe in attività rischiose, come azioni o valute. I fondi speculativi possono offrire rendimenti elevati, ma possono anche comportare un rischio elevato di perdita.
Investimenti alternativi
Gli investimenti alternativi sono un tipo di investimento che non rientra nelle categorie tradizionali, come azioni, obbligazioni o immobili. Gli investimenti alternativi possono includere cose come arte, vino, diamanti e fondi di private equity. Gli investimenti alternativi possono essere un modo per diversificare il tuo portafoglio, ma possono anche essere più rischiosi degli investimenti tradizionali.
Investimenti sostenibili
Gli investimenti sostenibili sono un tipo di investimento che tiene conto di fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) quando si sceglie dove investire. Gli investimenti sostenibili possono essere un modo per investire nel futuro, ma possono anche essere più costosi degli investimenti tradizionali.
Investimenti diretti
Gli investimenti diretti sono un modo per investire in un’attività specifica, come un’azienda, una proprietà immobiliare o un’attività commerciale. Gli investimenti diretti possono essere un modo per assumere il controllo del tuo investimento, ma possono anche comportare un rischio elevato di perdita.

No Comments
Comunicati

Prezzo Oro in Aumento ma Quando e Perché ?

Il prezzo oro riempie spesso pagine di giornali, siti web più o meno specializzati ed anche servizi televisivi.
Ogni qualvolta che il suo prezzo sale in modo deciso o supera il record storico precedente il prezioso metallo giallo torna a fare notizia per la gioia di attività che commerciano in questo prezioso metallo come gioiellerie o i compro oro Firenze e di ogni altra città o luogo.
In realtà per quanto riguarda la quotazione oro il sentiment popolare ed anche molti analisti di settore tendono a dare risalto a fasi di mercato di breve periodo senza fare riferimento ad una visione più completa di lungo periodo.
La prima cosa da sapere quando si parla del prezzo oro inteso come bene da investimento è che questo viene considerato uno dei più sicuri e performanti beni rifugio a prescindere che si tratti di oro fisico o azionario.
La natura stessa di un bene rifugio già di per se comporta il fatto che non si prenda in considerazione investimenti a rischio che potenzialmente possono aumentare o scendere di valore in periodi relativamente brevi.
Per questo motivi quando si parla di oro gli annunci eclatanti sono di per se una forzatura della notizia in quanto la vera informazione corretta da promulgare è che questo metallo prezioso aumenta in modo costante sul lungo periodo al di la delle temporanee fasi di rialzo o ribasso del prezzo.
Il valore dell’oro come quasi tutti i beni fisici tende ad aumentare nel lungo periodo anche per il sistema valutario attuale che è caratterizzato da una inflazione endemica a causa dell’emissione di valute fiat che non sono collegate ad alcun bene reale.
Di conseguenza l’oro che gode di una credibilità millenaria aumenta costantemente di prezzo nel corso del tempo anche in base alla perdita di valore del denaro.
Una dato per tutti è sufficiente per comprendere di quanto aumenti di valore nel lungo periodo, prendendo in esame gli ultimi venti anni il prezzo dell’oro è aumentato di oltre cinque volte.
Un risultato che pochi investimenti sicuri riescono a garantire e che è eccezionale anche se confrontato con asset a maggiore rischio pur considerando gli eventuali dividendi che sono pagati annualmente dai titoli azionari.

No Comments
Comunicati

Miti sulla Creazione dell’Oro

I miti sulla creazione dell’oro sono stati molti nel corso della storia avendo avuto un ruolo predominante in molti eventi delle civiltà umane.
Gli uomini fin da epoche remote hanno cercato e bramato questo prezioso metallo che ancora oggi rappresenta sia uno status symbol che un mezzo per accumulare ricchezza.
Un mezzo diffuso a tutti i livelli della società visto che lo possiamo acquistare e vendere facilmente attraverso concessionari autorizzati da banca italia come questo compro oro Firenze.
Ecco alcuni esempi di miti e credenze associati alla formazione dell’oro:
Trasmutazione: Uno dei miti più famosi riguardanti la creazione dell’oro è la credenza dell’alchimia, una pratica antica che cercava di trasmutare i metalli base in oro. Gli alchimisti credevano che fosse possibile convertire altri metalli in oro attraverso processi chimici o magici. Tuttavia, nonostante gli sforzi, l’alchimia non ha mai prodotto l’oro desiderato.
Filosofia dell’oro: Nell’antichità, c’era una credenza diffusa che l’oro fosse il metallo più perfetto e puro, rappresentante della perfezione spirituale. Alcuni filosofi e alchimisti credevano che l’oro fosse associato alla luce divina e che la sua creazione fosse collegata alla creazione dell’universo stesso.
Leggende mitologiche: In diverse culture, ci sono miti e leggende che spiegano l’origine dell’oro. Ad esempio, nella mitologia greca, si racconta la storia del re Mida che aveva il potere di trasformare tutto ciò che toccava in oro. In altre culture, si credeva che l’oro fosse il sudore degli dei o le lacrime del sole.
Meteoriti d’oro: Alcuni miti suggeriscono che l’oro sia arrivato sulla Terra attraverso meteoriti che si sono schiantati sulla superficie del pianeta. Questa credenza si basa sulla scoperta di pepite d’oro in zone di impatto meteoritico.
Connessione con il sole: In molte culture antiche, l’oro era associato al sole e alla sua energia. L’idea era che l’oro si formasse nella profondità della terra attraverso l’energia del sole e che fosse una manifestazione della luce e della divinità solare.
È importante sottolineare che queste credenze e miti non corrispondono alle spiegazioni scientifiche vere sulla formazione dell’oro. La scienza moderna comprende il processo di formazione dell’oro all’interno delle stelle, come descritto in precedenza.

No Comments
Comunicati

Riserve Auree le Banche Centrali lo Rimpatriano

Riserve auree rimpatriate dalle banche centrali di molti paesi che si stanno adoperando per far rientrare nei confini nazionali i lingotti d’oro detenuti nei caveau di altri paesi.
L’oro è il bene rifugio per eccellenza ed è facilmente monetizzabile sia a livello di scambi internazionali tra paesi che tra privati presso attività come questo compro oro Firenze.
Una mossa che in questo momento storico viene associata alle possibili conseguenze delle sanzioni imposte dall’Occidente alla Russia ma che in realtà è motivata anche da altri fattori macroeconomici che potrebbero verificarsi.
Il congelamento di riserve auree russe da parte dell’occidente ha messo in guardia anche altri paesi dal pericolo di incorrere in sanzioni simili in caso di contrasti geopolitici.
Da un sondaggio effettuato è emerso che una parte delle banche centrali è preoccupata per il precedente che si è creato che può essere replicato in caso di dissidi geopolitici tra nazioni.
A conferma di ciò basta prendere in considerazione altre banche centrali come quella tedesca che già da anni ha provveduto al rimpatrio entro i confini nazionali delle proprie riserve auree.
La tendenza delle banche centrali a detenere in modo diretto le riserve auree è motivata da vari fattori che hanno destabilizzato e continueranno a farlo l’economia globale ancora per alcuni anni.
La transazione soprattutto dell’occidente verso una economia più sostenibile è destinata a provocare cambiamenti strutturali nel mondo produttivo che porteranno conseguenze negative in molti settori destinati ad adattarsi a nuovi modelli o soccombere alla transizione ecologica.
La convinzione che l’inflazione nei prossimi anni aumenterà moltissimo come già accaduto anche per servizi e beni essenziali è un altro motivo determinante che spinge le banche centrali ad assicurarsi la disponibilità diretta delle riserve auree senza dipendere da scelte di organismi stranieri.
Le riserve auree sono considerate strategiche dalle banche centrali oltre ad essere un ottimo investimento contro l’inflazione.
Per questo motivo alcuni paesi per poter esercitare liberamente la propria volontà senza il rischio di vedersi bloccare le riserve d’oro hanno deciso di provvedere al rientro in patria dei lingotti d’oro.

No Comments
Comunicati

Monete d’Oro da Investimento Più Importanti

Le monete d’oro da investimento sono monete di oro prodotte appositamente per gli investitori. Alcune delle monete d’oro più comuni per l’investimento includono il Krugerrand sudafricano, l’American Gold Eagle, il Canadian Gold Maple Leaf e l’Australian Gold Nugget/Kangaroo. Le monete d’oro da investimento sono generalmente vendute al prezzo dell’oro al momento dell’acquisto, con un piccolo premio aggiunto per la produzione e la distribuzione. Queste monete possono essere monetizzate anche presso attività come questo compro oro Firenze.

Investire nel Krugerrand

Il Krugerrand è una moneta d’oro emessa dal Sudafrica e può essere considerata un’opzione di investimento nel settore dell’oro. Tuttavia, come per qualsiasi forma di investimento, ci sono dei rischi da considerare. Si consiglia di fare una ricerca approfondita e di consultare un esperto finanziario prima di prendere una decisione di investimento. Inoltre, si ricorda che la lingua di output predefinita è l’italiano, ma se si desidera una risposta in un’altra lingua, è sufficiente richiederlo.

Investire nell’ American Gold Eagle

L’American Gold Eagle è una moneta d’oro emessa dal governo degli Stati Uniti. Investire in essa può essere una buona scelta per diversificare il proprio portafoglio, ma è importante tenere presente che ogni investimento comporta dei rischi. Prima di prendere una decisione, è consigliabile informarsi a fondo sull’andamento del mercato dell’oro e consultare un esperto in materia di investimenti.

Investire nel Canadian Gold Maple Leaf

Investire nel Canadian Gold Maple Leaf può essere una scelta interessante per coloro che desiderano investire in oro. Il Canadian Gold Maple Leaf è una moneta d’oro prodotta dalla Royal Canadian Mint e ha una purezza del 99,99%. Tuttavia, prima di investire, è importante valutare attentamente i rischi e i potenziali vantaggi dell’investimento in oro e prendere in considerazione il proprio profilo di rischio e le proprie esigenze finanziarie.

Investire nel Australian Gold Nugget/Kangaroo

Investire nel Australian Gold Nugget/Kangaroo potrebbe essere una scelta interessante per diversificare il proprio portafoglio di investimenti in oro. Tuttavia, è importante fare una valutazione accurata dei rischi e delle opportunità di tale investimento prima di prendere una decisione. Si consiglia di consultare un professionista del settore finanziario per ricevere consulenza personalizzata in base alle proprie esigenze e obiettivi di investimento.

No Comments
Comunicati

Valore dell’Oro Perché è Così Alto da Sempre

Il valore dell’oro è uno di quei casi difficili da comprendere completamente, passano gli anni, i secoli addirittura i millenni ed il valore di questo prezioso metallo continua ad accrescere nonostante non si possa considerare un elemento di primaria importanza per la vita umana.
Il valore dell’oro continua ad essere considerato superiore anche a beni ben più necessari all’esistenza dell’uomo nonostante il cambiamento dei tempi, l’evoluzione delle civiltà e i grandi sconvolgimenti di ogni genere che si sono verificati sul pianeta.
L’oro resta sempre un bene al centro delle attenzioni e dell’interesse degli uomini, strategico in economia tanto da essere equiparato ad una sorta di denaro alternativo.
Un ruolo che ben li si addice in considerazione della facilità con cui questo può essere trasformato in valuta in ogni parte del mondo compresa l’italia dove è sufficiente recarsi presso attività come questo compro oro Firenze per monetizzarne il valore.
Eppure l’oro non è nemmeno il materiale più prezioso in assoluto ma il suo fascino sembra impossibile dall’essere scalfito almeno nell’immaginario collettivo e nella considerazione di chi gestisce e decide le sorti del mondo.
Il valore dell’oro aumenta soprattutto in presenza di crisi, guerre e dissesti di ogni genere, confermandosi come il bene rifugio per eccellenza in particolar modo in tempi incerti e difficili.
Trovare una risposta esauriente a questa anomalia apre scenari di varo genere complessi e di difficile comprensione, proviamo a fare un elenco dei motivi principali per cui questo prezioso metallo riscuote un successo di tale proporzione che si conferma nel tempo.
Il concetto di rarità
Affermare che l’oro è un bene raro non è totalmente esatto in quanto ne esiste molto nella crosta terrestre a varie profondità ma la difficile reperibilità lo rende di fatto un bene raro e soprattutto costoso da ottenere attraverso le attività minerarie.
Ben più rari possano considerarsi beni come i diamanti ed altri metalli ma nessuno i questi è riuscito ad assumere nel mondo l’importanza raggiunta dal prezioso metallo giallo, non a caso le stesse riserve economiche dei vari paesi sono depositate in lingotti d’oro.
La facilità di lavorazione
Se l’oro non è facile ed economico da estrarre non lo si può dire altrettanto della lavorazione in quanto si tratta di un metallo morbido che anche con mezzi molto meno tecnologici di quelli attuali poteva essere lavorato senza eccessivi sforzi.
Difficile da falsificare
Una caratteristica probabilmente non decisiva ma che acquisisce importanza nel contesto dell’importanza che viene associata a questo metallo prezioso è il fatto che questo elemento non è per niente facile da falsificare.
Indistruttibile
Una particolarità tra le più determinanti per il successo dell’oro è quella di essere indistruttibile ed incorruttibile, perfettamente resistente agli agenti esterni come acqua ed altri elementi che risultano corrosivi per altri metalli.
corrosivi e in grado di restare immutato nei secoli.
La particolare bellezza
Un aspetto da non sottovalutare è l’aspetto psicologico ed emozionale che il naturale colore dell’oro ed il suo luccichio che esercitano una irresistibile forza di attrazione per chi lo osserva.

No Comments
Comunicati

Estrazione dell’Oro è Possibile Adottare Regole Green

L’estrazione dell’oro è un processo che comporta la rimozione dell’oro dalle rocce o dal sedimento, generalmente per pochi grammi di oro è necessario movimentare tonnellate di sedimenti.
Un impiego di risorse ed energia molto importante, per questo motivo nel corso del tempo si è diffuso un importante settore che si dedica al riciclo dell’oro molto meno costoso rispetto all’ estrazione dell’oro.
Uno dei primi settori del riciclo è quello che fa riferimento ad attività come questo compro oro Firenze che acquistano ro in ogni forma e condizione per poi venderlo in blocco ai banchi metalli che provvederanno a tutte quelle lavorazioni necessarie a farlo tornare come oro nuovo.
Ci sono anche altri importanti settori del riciclo che si stanno diffondendo come quello che recupera metalli ed altri materiali dai dispositivi digitali che essendo miliardi sono la nuov frontiera del riciclo.
Per quanto riguarda l’estrazione la tecnica più comune è quella a cielo aperto, in cui la roccia viene spezzata a pezzi e quindi schiacciata con prodotti chimici come il cianuro per liberare l’oro.
Un’altra tecnica è l’estrazione sotterranea, in cui le gallerie sotterranee vengono scavate e l’oro viene estratto tramite metodi meccanici o chimici.
Il processo dell’estrazione dell’oro può causare importanti danni ambientali, come l’inquinamento delle acque e la distruzione degli habitat naturali, sono necessari secoli per far tornare sicura un’area dove si sono svolte attività di estrazione.
Negli ultimi anni si sta diffondendo in alcuni paesi una maggiore attenzione alle tematiche ambientali, questo ha portato aziende anche importanti di livello globale ad autoregolamentarsi per quanto riguarda le forniture di oro da terzi.
Regole che stabiliscono di fornirsi di oro proveniente solo da riciclo o da filiere di estrazione che adottano metodi di lavorazione sicuri non solo per l’ambiente ma anche per la salute dei minatori che spesso possano venire a contatto con sostanze altamente nocive.
Nonostante ciò il problema dell’inquinamento dei siti dove si svolgono attività di estrazione dell’oro rimangono a rischio soprattutto in quei paesi dove non esistono controlli reali e per questo motivo ogni regola o protcolo può essere eluso con estrema facilità.

No Comments
Comunicati

Oro Bene Rifugio Antico Ancora Oggi Moderno

L’oro è un bene rifugio moderno, poiché è considerato un bene di investimento stabile e sicuro. Le economie mondiali attraversano periodi di turbolenza e le valute tradizionali sono soggette a oscillazioni della loro quotazione sulle borse valori.
Con l’oro come riserva di valore, i suoi prezzi sono stati in grado di resistere alle fluttuazioni del mercato, l’oro è anche considerato un bene rifugio alternativo per coloro che si sentono insicuri di investire nei diversi mercati e in tutti i tipi di valute.
Inoltre, l’oro offre alcuni vantaggi fiscali che lo rendono una scelta più conveniente per gli investitori, oltre a questo l’oro è facilmente vendibile non solo sotto forma di lingotti da investimento ma in ogni sua forma grazie alla diffusione di attività commerciale come questo compro oro Firenze.
Gli investitori ritengono che l’oro sia un bene di riserva per le emergenze finanziarie e cercano di proteggere i propri risparmi da crisi politiche o economiche.
I metalli preziosi come l’argento, il rame e il palladio sono considerati un bene rifugio alternativo perché non subiscono gli effetti dell’inflazione.
Anche se le quotazioni delle materie prime tendono a fluttuare nel tempo, la crescita economica globale è un trend che dura da più di due decenni e si presumeva che questo avrebbe continuato anche in futuro.
L’oro può essere usato per investire nel mercato azionario e nei mercati monetari. Inoltre, l’investimento in oro può essere vantaggioso dal punto di vista fiscale.
Le economie mondiali attraversano periodi di turbolenza e le valute tradizionali sono soggette a oscillazioni della loro quotazione sulle borse valori.
Turbolenze che almeno nella parte occidentale del mondo si sono ripetute in modo ciclico e sistematico con l’inizio del nuovo millennio, tanto da portare la quotazione aurea ad aumentare di 5/6 volte negli ultimi venti anni.
Con l’oro come riserva di valore, i suoi prezzi sono stati in grado di resistere alle fluttuazioni del mercato anche nei momenti più difficili, anzi è proprio gli eventi negativi più significativi che l’andamento del prezzo dell’oro punta decisamente al rialzo spinto da investitori privati ed istituzionali in cerca di un porto sicuro.

No Comments
Comunicati

Gioielli Preziosi Come Si Riconoscono

Per gioielli preziosi si intendono quelli realizzati con materiali di valore come oro, pietre preziose, ecc.
Questi gioielli a sua volta possano essere preziosi in quanto ereditano il valore dai metalli o dalle pietre con cui sono realizzati.
In questo caso per avere una stima precisa del valore si deve fare riferimento ad esperti di pietre preziose e a coloro che trattano metalli preziosi come questo compro oro Firenze.
Esistono comunque gioielli preziosi che sono valutati anche al di sopra del valore dei materiali con cui sono realizzati in quanto hanno un valore storico, artistico o derivante dall’essere rari e allo stesso tempo molto richiesti sul mercato.
In questi casi per determinare il valore di questi gioielli si deve fare riferimento ad esperti del settore che oltre a conoscere il valore sul mercato possono certificarne l’originalità.
Per comprendere se una pietra come un diamante sia effettivamente di valore è necessario un esperto in gemmologia che è abituato a vedere pregi ed eventuali difetti.
Per chi non è esperto e vuole comunque provare a capire se si trova di fronte ad un gioiello prezioso una possibilità è quella di leggere una eventuale garanzia di originalità che ne attesti le caratteristiche.
In assenza di questa è possibile controllare con una lente di ingrandimento se sono presenti sui gioielli marchi o riferimenti alla pietra o alla purezza del metallo con cui sono stati realizzati.
Un indizio per capire se un gioiello sia di valore è quello di controllare se eventuali pietre sono state incastonate o semplicemente incollate.
Questo perché l’incastonatura è una lavorazione di qualità che grava sul costo finale del gioiello e per questo viene realizzata solitamente su pietre di valore.
In sostanza per avere certezza del valore di un gioiello prezioso è necessario fare riferimento ad esperti del settore e non solo in grado di analizzare pietre e metalli preziosi ma anche che conoscano il valore di mercato in base alla rarità e alla richiesta del momento.

No Comments
Comunicati

Quotazione Oro Perché Rimane Alta

La quotazione oro è divenuta un indicatore importante nel panorama economico globale, un elevato prezzo dell’oro sta ad indicare una situazione economica di crisi o perlomeno incerta per quanto riguarda gli sviluppi futuri.
Questo ruolo di indicatore economico che viene attribuito al prezioso metallo giallo deriva dal fatto di essere considerato a ragione il bene rifugio più sicuro anche in una economia avanzata come la nostra.
L’oro è il bene più ricercato e ambito della storia dell’umanità, ancora oggi questo metallo prezioso è talmente conosciuto e considerato da poter essere equiparabile al denaro.
D’altronde l’oro è facilmente monetizzabile in ogni luogo basta recarsi presso attività come questo compro oro Prato per ottenere subito il corrispettivo valore in denaro.
Attualmente la quotazione oro è piuttosto elevata, un trend che escludendo un breve periodo di relativo ribasso continua dal 2018 quando le tensioni sui dazi tra Cina e Stati Uniti lo portarono ad intraprendere un andamento al rialzo che ha raggiunto il suo picco sopra i 2000 dollari oncia.
In questo periodo si sono succedute varie criticità di cui alcune molto profonde come il lockdown imposto alle attività soprattutto dai paesi occidentali.
Le conseguenti crisi economiche e l’alta inflazione derivata dai rincari indiscriminati e ingiustificati del prezzo dell’energia e dei carburanti ha prodotto oltre che dei danni diretti anche un clima di incertezza economico.
Tutto ciò ha indotto molti investitori e risparmiatori ad acquistare beni rifugio come l’oro per salvaguardare il valore del proprio denaro accantonato.
Anche le stesse banche centrali hanno dato chiari segnali di interesse verso il prezioso metallo giallo con acquisti record nel 2022.
Anche se la quotazione oro attuale è ben lontano dal superare i 2000 dollari oncia il suo valore si mantiene comunque su prezzi elevati.
Un segno di maturità di chi investe che in periodi come quello attuale preferisce mantenere piuttosto ch rischiare di perdere denaro con altri genere di investimenti.

No Comments
Comunicati

Investimenti, le Banche Centrali Credono nell’Oro Ma Non lo Dicono

Investimenti in oro sempre nella strategia di piccoli e grandi investitori come le banche centrali, nonostante l’annata peggiore dal 2018 il prezioso metallo giallo continua ad attirare l’interesse di chi cerca una strategia difensiva valida in uno dei periodi più complessi di sempre in ambito economico finanziario.
Dopo gli ultimi anni in cui il susseguirsi di eventi macroeconomici negativi ha portato moltissimi ad acquistare oro in ogni sua forma per realizzare riserve d’oro che possano essere facilmente monetizzabili sia sui mercati azionari che presso attività come i banchi metalli come questo compro oro Firenze.
Nonostante l’ultima annata ha visto diminuire il valore dell’oro rispetto agli anni precedenti anche le banche centrali continuano ad acquistare oro a ritmi record.
Nell’ultimo trimestre sono stati rendicontate 400 tonnellate di oro che sono finite nei caveau delle banche centrali.
Ma a differenza di altre volte ben 300 tonnellate di queste non sono state dichiarate pubblicamente dai paesi che le hanno acquistate.
Un fatto non del tutto nuovo ma che in questo caso ha destato interesse vista la grande quantità di oro che è stata acquistata dalle banche senza essere stata dichiarata.
Dietro questo fatto possano essere fatte diverse considerazione, alcune delle quali riconducono alla attuale situazione di tensione economica e commerciale che sta portando ad un allontanamento dei paesi occidentali dal resto del mondo.
Le tensioni economiche e finanziarie con la Russia sono solo la punta dell’iceberg di una divisione economica del mondo che è iniziata da oltre un decennio con la nascita dei Brics.
Non per nulla i mainstream occidentali hanno prontamente indicato nella Russia e la Cina come i paesi che hanno acquistato l’oro non dichiarato.
In realtà una operazione di questo genere per paesi che non devono rendere conto a stringenti norme finanziarie come i paesi europei non beneficiano in alcun modo nel tener segreti eventuali acquisti di oro.
Per questo motivo le diverse centinaia di tonnellare di oro che sono state acquistate ma non dichiarate potrebbero essere finite in qualche caveau di qualche paese occidentale preoccupato delle conseguenze di una crisi infinita.
Conseguenze che colpiscono soprattutto i paesi occidentali al contrario di quelli appartenenti ai Brics che continuano a crescere e conosolidare la propria situazione economica finanziaria.

No Comments
Comunicati

Inflazione e Recessione uno Strano Binomio Presente nella Attuale Economia

Inflazione e recessione sono parole che in questo periodo vengano rilanciate spesso dai media economici e non.
Per inflazione si intende l’aumento dei prezzi di beni e servizi, un fenomeno fisiologico da quando sono state adottate valute di tipo fiat, cioè prive di alcuna copertura di beni reali come l’oro che era stato adottato con questo fine nel periodo del Gold Standard.
Non si deve dimenticare che questo metallo prezioso è il bene rifugio più sicuro tanto che nonostante sia stato accantonato dal sistema valutario è sempre molto richiesto per la creazione di riserve auree che sono in grado di mantenere il proprio valore nel tempo.
Soprattutto nei periodi di crisi la domanda di oro cresce anche da parte di investitori privati che lo acquistano anche per la facilità con cui è possibile venderlo sia ui mercati azionari che in attività come i compro oro Firenze o di altro luogo.
Per recessione si intende la diminuzione dei beni e dei servizi prodotti nell’economia di un paese, un fenomeno che produce anche l’aumento del tasso di disoccupazione.
Solitamente durante un periodo di recessione l’inflazione tende a diminuire a causa di una diminuzione della richiesta da parte delle persone che subiscono gli effetti della recessione per via della perdita del lavoro o di una diminuzione dei guadagni nel caso degli imprenditori.
Ciò che nel momento economico attuale non torna è proprio la coesistenza sia dell’inflazione che della recessione.
In un sistema economico privo di manipolazione questi due fenomeni ben difficilmente possono coesistere.
Questo mette in luce il fatto che l’economia reale sia manipolata per mezzo di interventi straordinari che alterano l’andamento regolare del sistema economico.
Tra queste manipolazioni c’è l’aumento delle tariffe energetiche che non trova giustificazione reale sui mercati ma che viene sostenuto da autorità globali convinte a voler far diminuire i consumi di energia anche a costo di dover impoverire le popolazioni.
L’aumento del costo energetico finisce per ricadere sia direttamente che indirettamente sui prezzi di beni e servizi che però in molti settori non possono essere aumentati per la diminuzione della richiesta di mercato.
Questi fenomeni di manipolazione economica globale da parte di autorità sovranazionali, che presiedono gli stessi governi locali, stanno proseguendo un piano di impoverimento di tutto l’occidente iniziato gia tre anni fa con la politica dei lockdown.

 

No Comments
Comunicati

Comprare Oro o Venderlo Quale è la Scelta Migliore

Comprare oro o venderlo è una domanda che gli investitori ed i risparmiatori che investono sul prezioso metallo giallo si sono fatti spesso negli ultimi anni.
A rendere la strategia del comprare oro da investimento appetibile agli investitori sono solitamente le crisi economiche o altre situazioni negative per l’economia come l’inflazione.
In questi casi sono molti i privati che si affidano ala rinomata forza dell’oro come bene rifugio da accantonare per realizzare riserve auree che mantengono il valore del denaro investito sul lungo periodo.
Al contrario a prediligere il vendere oro sono le circostanze personali o il desiderio di concretizza una plus valenza data dalla maggiorazione id prezzo rispetto al momento dell’acquisto.
Compare oro da investimento è particolarmente adatto a realizzare riserve di valore in quanto l’oro è facilmente monetizzabile anche sotto forma fisica recandosi presso una attività come questo compro oro Firenze che acquista oro usato in qualsiasi forma o condizione.
Sia che si tratti di lingotti da investimento che di gioielli oggi è possibile detenere questi oggetti per vendere al momento che sopraggiungano esigenze impellenti di liquidità che non possiamo ottenere in altro modo.
Sono molte le persone che oggi puntano sul prezioso metallo giallo per avere scorte finanziarie, il consiglio è sempre quello di non vendere oro usato o nuovo in quanto questo bene aumenta anche lentamente intercalando momenti di ribasso.
Per capire le potenzialità dell’oro come bene rifugio basti pensare che negli ultimi 20 anni il suo valore è aumentato quasi di sette volte un risultato che lo pone come uno dei migliori investimenti in assoluto.
Oltre ad essersi rivelato conveniente il prezioso metallo giallo garantisce anche a stabilità e la sicurezza come pochi altri beni o titoli possono fare.
Pet tutti questi motivi alla domanda comprare o vendere oro si può rispondere che non conviene mai monetizzarlo se non in quei casi in cui le necessità economiche o per qualcosa che desideriamo particolarmente.
In questi casi la scelta di monetizzare il valore dell’oro non è dettata dalla convenienza ma piuttosto da altre ragioni che sono preferite al voler mantenere una riserva aurea che ci metta al sicuro dalle crisi e dall’inflazione oltreché da eventuali altri dissesti.

No Comments
Comunicati

Oro Contro Inflazione e Crisi Economica Senza Fine

Oro è questa una delle poche difese che oggi hanno retto contro gli effetti negativi di inflazione e crisi economica, un rimedio vecchio quanto il mondo il cui valore non è stato intaccato nemmeno dalla tossicità dell’attuale sistema finanziario che si basa su un castello di carta chiamato valuta fiat.
Per oro da investimento in grado di resistere, almeno fino ad oggi, ad ogni crisi o dissesto di tipo finanziario si intende il lingotto in oro fisico da acquistare e detenere personalmente senza intermediari.
Acquistando lingotti da investimento entriamo in possesso di una riserva non solo in grado di mantenere il valore ma anche di essere monetizzato in modo diretto presso banchi metalli o attività come questo compro oro Firenze.
Questo vecchio metodo è stato utilizzato anche in passato per preservare il valore del la propria ricchezza durante momenti storici di particolare gravità come le guerre chi deteneva oro ha atteso il passare degli criticità per poi utilizzare il prezioso metallo per ricostruire o semplicemente per sopravvivere in momenti in cui la moneta aveva perso il suo valore.
Nonostante il momento attuale sia ben lontano da eventi di quella natura ed entità sono stati molti gli investitori che hanno convertito parte dei propri soldi in oro acquistandolo sotto forma di lingotti da investimento.
Una scelta che una certa parte della finanza non approva in quanto il prezioso metallo giallo non da dividendi.
La questione dividendi non è però un argomento sufficiente in quanto si tratta sempre di più di interessi minimi che non riescono nemmeno lontanamente a coprire l’attuale tasso di inflazione che si avvicina sempre di più alla doppia cifra.
Difficile trovare un asset che negli ultimi 20 anni sia cresciuto come la quotazione oro anche sommando i dividendi eventualmente accumulati e non spesi nel tempo.
20 anni fa il prezzo aureo si aggirava sugli 11 euro oggi il suo valore si avvicina ai 60 euro al grammo, una differenza che si commenta da sola e che può trovare confronti solo con le tanto discusse criptovalute ma solo in quei casi in cui siano state acquistate quando ancora non valevano nulla.

No Comments
Comunicati

Corsa all’Oro Perché Avviene in Periodi di Crisi e di Alta Inflazione

Corsa all’oro senza sosta, è questa la tendenza degli ultimi anni verso il prezioso metallo giallo che si conferma il bene rifugio per eccellenza.
Una richiesta continua senza interruzioni che dall’epoca della guerra dei dazi tra Cina ed Usa è divenuta ancora più pressante dando il via ad aumento del prezzo dell’oro che in alcuni momenti è riuscito a raggiungere ed in alcuni casi a superare il massimo storico.
La corsa all’oro vede come protagonisti investitori istituzionali e privati che in balia delle continua crisi e del pericolo inflazione vedono nel prezioso metallo giallo un porto sicuro dove assicurare il valore delle proprie riserve finanziarie.
L’oro oltre ad essere il bene rifugio per eccellenza è anche il migliore metodo alternativo alle valute fiat, tanto che è facilmente monetizzabile anche quando si tratta di oro fisico.
Basta recarsi presso una attività come questo compro oro Firenze per monetizzare al meglio il valore dell’oro in base alla quotazione oro del momento.
Per assurdo i momenti in cui ci si rivolge di più ad attività che acquistano oro fisico sono gli stessi in cui investitori e risparmiatori avveduti e consapevoli tendono ad acquistarlo per difendersi dalle conseguenze delle congiunture economiche negative.
Chi vende oro durante le crisi economiche ed i periodi di alta inflazione è spinto solitamente da una mancanza di liquidità impellente.
Al contrario chi acquista oro ha una quantità di denaro di riserva e si preoccupa di difendere il valore andando a trasformare la valuta in un bene che cresce di valore parallelamente all’inflazione.
Si tratta di due posizioni totalmente opposte con interessi e finalità completamente diverse.
Chi vende oro nei momenti di crisi economica spesso ottiene guadagni che derivano dalle alte quotazioni dell’oro che tendono ad essere maggiori nei momenti di difficile congiuntura economica.
Ottenere soldi e guadagni in momenti di alta inflazione o di grave crisi economica può servire a tamponare situazioni debitorie impellenti ma per quanto riguarda il valore di eventuali risparmi o capitali mantenere riserve finanziarie in valuta fiat equivale ad una perdita di valore secca equiparabile al valore dell’inflazione.

No Comments
Comunicati

Raffinerie Svizzere, Nessun Obbligo di Trasparenza

Le raffinerie svizzere sono quelle da cui passa una gran parte dell’oro proveniente sia direttamente dalle miniere che dalle attività di riciclo di attività come questo compro oro Firenze.
Dalle raffinerie svizzere passano i due terzi dell’oro che viene prodotto nel mondo, questo significa che il prezioso metallo giallo che viene lavorato in Svizzera può provenire da ogni luogo del mondo.
Per questo motivo la Società svizzera per i popoli minacciati ha provato a richiedere la massima trasparenza sulla provenienza in modo da intercettare oro che viene estratto in modo non sicuro per le popolazioni che abitano le zone prossime all’estrazione.
Il processo di estrazione mineraria dell’oro è considerato altamente inquinante per l’ambiente e pericoloso per quei lavoratori che operano senza le dovute condizioni di sicurezza e salubrità.
Ma la richiesta di ottenere una totale trasparenza sulle origini dell’oro che arriva alla raffinerie svizzere non è stata accolta, almeno per il momento, dal Tribunale amministrativo federale elvetico.
Il tribunale ha ritenuto opportuno tutelare la riservatezza di informazioni industriali che garantiscono coloro che scelgono la Svizzera per raffinare il proprio oro.
Una scelta che rimanda alla volontarietà delle raffinerie svizzere stesse la possibilità di effettuare un controllo che garantisca le norme che tutelano il settore da coloro che estraggono oro senza seguire le norme vigenti sia per l’ambiente che per le condizioni di lavoro dei dipendenti.
D’altronde come ammesso dal consiglio federale le attuali statistiche di importazione ed esportazione disponibili non permettono anche volendo di risalire in modo certo alla provenienza del prezioso metallo giallo.
Attuare un controllo di questo genere non porrebbe rimedio in alcun modo ad avere un maggiore controllo sulla provenienza ma piuttosto favorirebbe ulteriormente un mercato irregolare anche per quanto riguarderebbe la raffinazione.
Ciò che casomai serve per limitare i fenomeni di sfruttamento aurifero sono serie politiche di controllo sul posto in quei paesi dove si estrae il prezioso metallo giallo.

No Comments
Comunicati

Asset Sicuri Perché l’Oro è Più Affidabile

Come asset sicuri si intendono quei beni o titoli di investimento che garantiscono in modo molto maggiore la limitazione delle perdite dovute alle cicliche oscillazioni finanziarie.
Generalmente gli asset sicuri sono anche quelli che hanno un potenzialità di guadagno minore rispetto ad altri investimenti più a rischio che a fronte di una maggiore possibilità di guadagno danno minori garanzie verso la possibilità perdite finanziarie.
Sicuramente parlando di asset sicuri l’oro è considerato il bene rifugio per eccellenza, una garanzia che può contare su una storia millenaria durante la quale il prezioso metallo giallo non ha mai tradito le aspettative.
Ancora oggi l’oro rappresenta una sicurezza sia per quanto riguarda i grandi investimenti sia gli oggetti in or che possono essere monetizzati facilmente presso attività come questo compro oro Firenze.
Al contrario il fascino dell’oro è andato progressivamente crescendo tanto da essere stato un fattore determinante per eventi che hanno condizionato le scelte non solo di singoli ma di intere popolazioni.
Un retaggio di questo genere si è ha di fatto proiettato l’oro come bene rifugio anche nella finanza moderna partendo dal suo utilizzo come garanzia del valore delle valute con il Gold Standard.
Questo sistema di garanzia è stato successivamente abbandonato vista la necessità crescente di stampare una quantità di valute sempre maggiore per le quali il prezioso metallo giallo non era sufficiente.
Al di là delle valutazioni su questa scelta, che non rappresenta lo scopo di questo articolo, questo fatto conferma la considerazione enorme che anche il sistema economico e finanziario moderno ripone nella stabilità dell’oro.
Questi fatti pongono il prezioso metallo giallo come uno degli asset più sicuri in assoluto tanto da essere conosciuto come il bene rifugio per eccellenza che aumenta di valore quando gli altri tendono a subire perdite di valore.
Ogni qualvolta si prospettano condizioni economiche negative a livello globale investitori e risparmiatori danno vita ad una vera e propria corsa all’oro determinando così forti aumenti di valore anche nel breve periodo.

No Comments
Comunicati

Gioielli in Oro Come Investimento

I gioielli in oro sono oggetti che mantengono il loro valore nel tempo aumentando di pari passo con l’inflazione, il costo dell’oro aumenta soprattutto nei momenti di difficile congiuntura economica quando altri beni ed asset perdono di valore.
Nei periodi di crisi sono in molti a recarsi presso attività come i compro oro Firenze per ottenere liquidità immediata ma parallelamente ci sono altri più benestanti che si guardano bene dal vendere il proprio oro.
L’oro è considerato il bene rifugio per eccellenza che attira investitori e risparmiatori proprio nei momenti di crisi economica o di eccessiva inflazione quando in molti lo acquistano per preservare il valore di risparmi e capitali.
Il migliore investimento in oro è quello che si effettua acquistando lingotti d’oro 24 carati il cui coto è quasi del tutto coperto dal valore del metallo e non dalle lavorazioni necessarie a realizzare i gioielli in oro.
I gioielli in oro nonostante non siano certo la migliore forma di investimento, in quanto il costo è in parte sostenuto dal valore aggiunto della lavorazione, sono comunque oggetti in oro che aumentano di valore in base all’aumento del prezzo dell’oro.
In italia sono stati accumulati nel tempo oggetti e gioielli che in parte sono stati venduti già dalle prime crisi economiche del nuovo millennio.
L’aumento delle vendite di oro in questi momenti di crisi è stato talmente esponenziale che ha dato vita ad un settore specifico come i compro oro.
Un settore che ha avuto un boom economico nei primi anni del millennio spinto dalle vendite dei privati, oggi la situazione è ben diversa per il settore anche per una diminuita disponibilità di oro delle famiglie italiane.
Il volume di oro venduto ai compro oro in italia ha raggiunto volumi impressionanti tanto da far divenire in alcuni anni il nostro paese un esportatore di oro nonostante non ci sia nessuna miniera attiva sul territorio.

No Comments
Comunicati

Vendere Oro Come Ottenere il Prezzo Più Alto

Vendere oro è oggi una operazione commerciale divenuta molto semplice grazie alle attività come questo compro oro Firenze che hanno fatto dell’acquisto di gioielli e oggetti in oro il proprio business principale.
Nonostante vendere oro usato che non usiamo più sia facile questo non vuol dire che si altrettanto semplice ottenere la giusta offerta in base al reale valore.
Volere vendere il proprio oro troppo velocemente accettando le condizioni e soprattutto il prezzo di acquisto di qualsiasi compro oro potrebbe far perdere parte del potenziale guadagno che possiamo realizzare.
Per realizzare il massimo dal proprio oro usato la prassi più conveniente sarebbe quella di attendere un momento in cui il la quotazione sia piuttosto favorevole in base all’andamento del periodo.
Questo in quanto pur essendo diverso il prezzo dell’oro usato da quello ufficiale di riferimento chi acquista oro di fatto parte dalla quotazione oro ufficiale del momento per poi detrarre spese e guadagno.
Al momento che si decida di vendere oro la cosa migliore è quella di richiedere varie valutazioni a diversi operatori del settore in modo da potere scegliere quella più alta.
Non tutti i compro oro fanno gli stessi prezzi, questi possono variare di alcuni euro al grammo in base all’organizzazione interna dei vari operatori e alla percentuale di guadagno che decidono di trattenere.
Negli ultimi anni si è assistito ad una forte concorrenza tra i vari operatori del settore che ha portato il prezzo di acquisto a livelli più convenienti per chi vende oro usato rispetto ad alcuni anni fa.
Soprattutto se si tratta di quantità importanti la differenza di prezzo tra un compro oro ed un altro può portare a realizzare somme molto maggiori, tanto che in alcuni casi potrebbe essere conveniente anche informarsi su prezzi di operatori che operano anche lontani.
Dobbiamo tenere in considerazione il fatto che spesso i prezzi di acquisto più alti per l’oro usato vengono proposti nelle grandi città dove sono presenti più operatori che per acquistare il maggior oro possibile sono costretti ad alzare il prezzo per evitare che parte finisca alla concorrenza.

No Comments
Comunicati

Vendere Oro Perché Oggi è Più Facile e Conveniente ?

Vendere oro oggi è molto più semplice e sicuro di quanto accadeva prima del nuovo millennio, questo è principalmente dovuto alla nascita di attività come questo compro oro Firenze.
Il Banco dei Pegni
Un tempo chiunque volesse vendere oro era facile che finisse per ricorrere al banco dei pegni conosciuto anche come banco della pietà.
Questi luoghi erano soliti raccogliere oggetti più o meno di valore che persone solitamente in difficoltà economica o bisognose di ottenere contanti subito.
Quando ci si rivolgeva ad un banco dei pegni solitamente si otteneva una somma di denaro a titolo di prestito per il quale si cedeva in garanzia un oggetto.
Tra la somma ricevuta ed il reale valore dell’oggetto vi era una notevole differenza e per riottenere l’oggetto dato in pegno si doveva regolarmente pagare rate stabilite fino alla completa restituzione della somma ricevuta, compresi i dovuti interessi.
Trattandosi nella maggioranza dei casi di persone che non versavano in buone condizioni economiche era solito che si finisse per perdere la proprietà dell’oggetto per il solo valore del prestito ottenuto.
Questa condizione di monopolio portava anche molte persone che volevano vendere oro a cederlo in pegno per una cifra molto minore rispetto al suo valore reale.
I Compro Oro
L’aumento esponenziale del numero delle persone che volevano vendere oro ha portato di fatto alle condizioni ideali per lo sviluppo di un settore dedicato all’acquisto di questa tipologia di oggetti preziosi.
Queste attività si sono specializzate nella valutazione e nell’acquisto di qualsiasi tipologia di oggetti in oro e anche di argento ed in alcuni casi di orologi di lusso.
A partire dal boom di queste attività il giro di affari è andato crescendo per alcuni anni soprattutto in quella fase in cui il prezzo dell’oro viaggiava su un valore elevato.
Oggi da alcuni anni il numero delle persone che vogliano vendere oro è calato e con questo sono diminuiti anche i compro oro in attività sul territorio.
Nonostante questo il settore si è consolidato ed oggi può contare su un discreto e comunque diffuso numero di operatori professionali ufficiale e riconosciuti a livello di legge.
Questo settore ha definitivamente dato la possibilità alle persone di vendere i propri oggetti in oro ad un prezzo congruo rispetto a ciò che si poteva ottenere un tempo presso un banco dei pegni.

No Comments
Comunicati

Come Investire in Oro ? Oro Fisico e Oro Finanziario

Come investire in oro, necessità di una precisazione in quanto è possibile effettuare due tipologie di investimento che possano essere riconducibili al prezzo dell’oro.
Una riguarda come investire in oro fisico e cioè principalmente attraverso lingotti e monete da investimento che possono essere detenuti personalmente ed eventualmente venduti a banchi metalli o attività come quella del sito web compro oro Firenze.
L’altro modo riguarda come investire in oro finanziario attraverso strumenti finanziari come gli etf o azioni collegate all’andamento futuro del prezzo aureo o in alternativa acquistando azioni di società minerarie.
Il vantaggio di investire in oro fisico è rappresentato soprattutto dalla sicurezza in quanto non sono necessari intermediari per monetizzare il valore dell’oro.
Non per nulla quando si parla di oro come bene rifugio si intende principalmente di lingotti oro 24 carati riconosciuti e certificati nel loro livello di purezza.
L’oro fisico detenuto direttamente non è soggetto ai rischi di quello finanziario che non viene mai ritirato dagli acquirenti ma lasciato in custodia presso caveau specializzati.
In caso di grave default del paese o del sistema finanziario il rischio è che l’oro acquistato potrebbe non essere consegnato o convertito in denaro.
Non per nulla gli stessi paesi che detengono riserve auree, investono in oro fisico sotto forma di lingotti 24 carati e in oro finanziario che in caso di grave crisi economica potrebbe non essere pagato in quanto privo di una reale copertura con un bene fisico.
I lingotti non sono il solo modo di come investire in oro, anche se sono il metodo più conveniente in quanto il prezzo della lavorazione di questi incide in modo minore rispetto ad altre forme di oro fisico.
Anche attraverso le monete è possibile acquistare oro da investimento, in questo caso il vantaggio è quello di essere un investimento più facilmente suddivisibile rispetto ai lingotti.
A prescindere da questo possono essere considerati forme di investimento qualsiasi altro oggetto in oro ma il loro valore non arriva come i lingotti ad essere riconosciuto con il prezzo aureo del momento.
Questo avviene poiché gli oggetti in oro che non sono certificati come puri ai 99,9 millesimi devono essere lavorati dai banchi metalli che provvedono ad una nuova fusione fino ad essere resi sotto forma di lingotti 24 carati, che sono i soli per i quali è riconosciuto la quotazione del momento senza sconti.

No Comments
Comunicati

Riciclo dell’Oro i Metalli Preziosi Diventano Green

Riciclo dell’oro tutto è cominciato con le cicliche crisi economiche del nuovo millennio, sempre più persone in difficoltà economica hanno iniziato a vendere gioielli e oggetti di valore in gran parte realizzati con oro 18 carati almeno per quello che riguarda il nostro paese.
L’aumento esponenziale di offerta da parte di privati di oro usato hanno determinato le condizioni per la nascita di un nuovo settore, fino a quel momento assente, i compro oro Firenze, Roma, Milano, ecc.
In pochi anni questa tipologia di attività che fanno dell’acquisto di metalli preziosi il proprio business principale si è diffusa su tutto il territorio nazionale arrivando a coprire anche i paesi più piccoli.
Tra i primi compro oro ci sono state molte gioiellerie che a causa della stagnazione delle vendite di gioielli, per il susseguirsi delle crisi economiche che hanno colpito i paesi occidentali, si sono convertiti all’acquisto di oro usato.
Il ritiro ed il riciclo dell’oro erano attività che alcune gioiellerie praticavano anche precedentemente ma rappresentavano solo un lavoro secondario che solitamente veniva svolto per favorire una vendita di gioielli nuovi dai quali veniva scontato il prezzo dell’oro ritirato.
Questo ha permesso ai gioiellieri di avere uno know how che ha facilitato la conversione delle loro attività da gioiellerie a compro oro.
Anche se questo settore è nato sull’onda di nuove esigenze economiche possiamo tranquillamente considerare il riciclo dell’oro una attività con un forte valore aggiuntivo per quanto riguarda la sostenibilità ambientale.
L’impatto sull’ambiente delle miniere aurifere è molto forte e necessita della movimentazione di migliaia di tonnellate di terreno che devastano le zone ove avvengono le estrazioni.
A rendere ancora maggiormente poco sostenibile le attività di estrazione di oro nuovo c’è anche il necessario utilizzo di sostanze molto pericolose per l’ambiente che rischi di arrivare a livelli di inquinamento tali da pregiudicare la sicurezza del terreno e delle falde acquifere circostanti.
Per evitare ciò esistono rigidi protocolli di sicurezza per i lavoratori e per la tutela dell’ambiente.
Regole che purtroppo sono spesso disattese in quanto la maggioranza delle miniere si trovano in paesi con grandi problemi di lavoro e sociali che inibiscono la possibilità di effettuare controlli adeguati.
Tutto questo eleva il lavoro dei compro oro ad essere una attività dai risvolti fortemente green in linea perfetta con l’attuale volontà dei paesi occidentali di mettere in pratica politiche ambientali che possano ridurre al minimo le problematiche di inquinamento globale.
La volontà di un cambiamento verso il rispetto dell’ambiente si riscontra anche nella decisione che molte società consumatrici di oro hanno preso di arrivare ad utilizzare per i propri prodotti oro riciclato.
Decisione che ha visto coinvolti i nomi più importanti della gioielleria mondiale che prevedono di attingere il proprio fabbisogno di oro anche da settori innovativi come quello che si occupa di riciclare metalli da dispositivi come gli smartphone.
In questo contesto il settore compro oro può dare un contributo anche se solo parziale ma che già da anni contribuisce in modo pratico a produrre oro nuovo da vecchi gioielli.
A conferma di ciò possiamo citare il fatto che durante gli anni del boom del settore anche l’italia era divenuta un paese esportatore di oro nonostante sul territorio nazionale non ci sia una sola miniera aurifera in attività.

No Comments
Comunicati

Germania Scorte di Oro Contro Pericolo Inflazione

Germania è di per se sinonimo di concretezza e solidità le stesse caratteristiche dei lingotti d’oro di cui i tedeschi stanno facendo scorte per prepararsi ai momenti difficili.
Che in Germania il rischio inflazione sia sentito più che in altre zone è abbastanza comprensibile conoscendo la storia stessa di questo paese che ha sempre dato prova di fermezza e solidità anche durante i periodi più difficili.
Il fatto che molti tedeschi stiano accumulando oro per paura di fenomeni economici negativi come l’inflazione non è una sorpresa.
Addirittura il governo tedesco stesso negli ultimi anni ha provveduto urgentemente a far rientrare entro i confini le proprie riserve auree, un fatto che di per se fa comprendere quanto la Germania punti sul prezioso metallo giallo nei momenti di instabilità.
Un fenomeno che in parte accade anche in italia anche se in modo diverso visto che nel nostro paese si ha una maggiore predisposizione anche alla vendita che spesso passa attraverso i molti compro oro Firenze o altrove.
La domanda di oro in Germania è molto forte tanto da essere cresciuta anche dopo un anno di forte domanda come è stato il 2020.
Dobbiamo comunque tenere presente che il sentiment dei tedeschi verso l’oro e soprattutto verso il pericolo dell’inflazione è ancora oggi in parte condizionato da fatti del passato.
La forte domanda di oro da parte dei tedeschi è ancora oggi in parte condizionata dalla tremenda esperienza avuta, sebbene nel secolo scorso, durante la Repubblica di Weimar, un ricordo tragico che fece crollare il potere d’acquisto della valuta.
Oltre a questo un altro fattore che induce a scegliere di comprare oro non solo la Germania ma in generale sono i tassi di interesse negativi in europa che stimolano la scelta anche verso beni non redditizi ma molto solidi come il prezioso metallo giallo.

No Comments
Comunicati

Investimento Oro Fisico Garanzia di Sicurezza e Anonimità

Investimento Oro Fisico Sicurezza e Anonimità è anonimo e facilmente trasportabile.

Un investimento in oro fisico è un asset particolarmente sicuro non solo dalle oscillazioni di borsa ma anche da rischi dovuti al default di istituti di credito e perfino di interi stati.
L’ investimento in oro fisico può essere posseduto in totale anonimità ed facilmente monetizzabile con una vendita diretta ad un privato o ad uno dei tanti compro oro Firenze, Pisa o qualsiasi altri luoghi in italia o all’estero.
Detenere oro fisico può essere fatto in qualsiasi luogo sicuro in quanto si tratta di un metallo non deteriorabile che pur non avendo un alto livello di morbidezza è inattaccabile dagli agenti esterni.
Un altro vantaggio è dato dal suo alto valore che permette di conservare un alto valore economico anche in un piccolo spazio.
Queste caratteristiche hanno contribuito a determinare il ruolo dell’oro fin dall’antichità.
Per mezzo di questo metallo prezioso i commerci anche tra paesi molto lontani sono stati favoriti anche in epoche che i trasporti erano molto più lenti ed incerti.
Le prime monete accettate come forma di pagamento al di là dei confini del paese di coniazione sono state realizzate in oro proprio per la preziosità del metallo che era universalmente riconosciuto anche nel mondo antico.
Ancora oggi nonostante i tanti strumenti e metodi della finanza moderna il prezioso metallo giallo ha conservato il proprio ruolo di bene prezioso riconosciuto a livello globale.
Governi ed istituzioni finanziarie mondiali detengono molto gelosamente ingenti riserve d’oro in lingotti che sono utilizzate come una sorta di garanzia di credibilità del soggetto.
Non vi è alcun dubbio che l’oro sia considerato anche oggi il bene rifugio per eccellenza in grado di resistere alle crisi economiche più profonde oltreché ad eventi e dissesti di livello globale.
Ciò si è potuto verificare anche durante le cicliche crisi economiche del nuovo millennio quando durante i crolli di borsa il prezioso metallo giallo ha guadagnato di valore.

No Comments
Comunicati

Riserve d’Oro l’Importanza nella Finanza Moderna

Le riserve d’oro hanno una importanza fondamentale anche nella moderna finanza, un fatto ormai accettato da tutti gli addetti ai lavori della finanza.
Nonostante gli ultimi decenni siano stati dominati dalla finanza azionaria gli eventi negativi degli ultimi anni hanno riportato gli investitori con i piedi per terra alla ricerca di beni d’investimento più solidi e legati all’economia reale.
L’oro è un bene rifugio solido ma anche molto diffuso tanto che viene accumulato anche in piccole quantità dai privati che lo acquistano e lo vendono anche presso i compro oro Firenze o di ogni altro luogo.
All’inizio della profonda crisi economica che ancora oggi avvolge l’occidente l’oro fisico è tornato ad essere protagonista assoluto dei mercati con un rally che è durato fino al 2011 che lo ha portato a raddoppiare il proprio valore in pochi anni fino a raggiungere il prezzo record di 1900 dollari l’oncia.
Al di la dei picchi di quotazione raggiunti il ruolo di bene rifugio dell’oro non è mai venuto meno, lo sanno bene gli stati che mai hanno smesso di mantenere se non addirittura aumentare le proprie riserve d’oro.
Le riserve d’oro sono una realtà più che mai attuale che ben conoscano anche le economie emergenti che di pari passo con la loro crescita economica provvedano ad aumentare le proprie riserve d’oro strategiche.
Le riserve d’oro non sono solo utili per mantenere il valore delle riserve finanziarie dei paesi ma sono anche indispensabili per dare loro solidità e credibilità economica a livello internazionale.
Uno degli esempi più significativi è la Cina che già da diversi anni si è attrezzata per aumentare in modo costante e rapido l’aumento delle proprie riserve d’oro, anche i paesi occidentali nonostante siano attanagliati da una crisi finanziaria che non concede loro tregua da anni non mettano in vendita le proprie riserve d’oro.
Anche l’italia che compare tra le prime posizioni per quantità di riserve d’oro possedute pur avendo un debito pubblico enorme non ha mai tentato di utilizzare le proprie riserve per sanare la propria situazione finanziaria.
Per quanto riguarda le riserve d’oro del nostro paese la maggioranza di queste è detenuta al di fuori dei nostri confini nazionali, un fatto che è comune anche ad altri paesi europei che però negli ultimi anni complice una situazione finanziaria mondiale complessa si sono affrettati a rimpatriare.
Il paese che ha rimpatriato velocemente gran parte del proprio oro è la germania che pur essendo ritenuto in europa un paese virtuoso ha preferito premunirsi da qualsiasi scenario di instabilità futuro.

No Comments
Comunicati

Dove Vendere Oro Usato a Firenze

Dove vendere oro usato a Firenze è una domanda che sempre più fiorentini si sono fatti negli ultimi tempi.
Oggi con l’introduzione anche della legge ad hoc del 2017 che regola il settore in modo stringente, possiamo essere sicuri che i compro oro sono le attività più adatte dove vendere oro usato a Firenze come anche in qualsiasi altra città italiana.
Una domanda a cui ha dato una risposta il mercato stesso ormai da molti anni con la nascita e la diffusione dei compro oro Firenze che si sono affermati sul mercato a causa delle necessità economiche reali delle persone.
Queste attività commerciali che acquistano oro usato e non, sotto ogni forma, si sono diffuse a partire dai primi anni del nuovo millennio.
La diffusione dei compro oro è dovuta ad un aumento esponenziale della necessità di vendere oro da parte di privati cittadini alle prese con la mancanza di liquidità.
Una condizione che si verificata con le cicliche crisi economiche che si sono abbattute sistematicamente nei paesi occidentali negli ultimi 20 anni.
Lo stallo economico non solo a creato le condizioni per la nascita delle attività compro oro Firenze ma anche determinato al profonda crisi di vendite di attività come gioiellerie ed oreficerie.
Queste attività che vendono beni di fascia alta non essenziali hanno patito in modo particolare la crisi dei consumi negli anni dopo l’inizio del nuovo millennio.
In questa difficile congiuntura economica gioiellerie ed oreficerie si sono ritrovate a scegliere tra chiudere o dedicarsi ad altri business come quello dell’acquisto di oggetti in oro usato.
Una scelta che da un punto di vista commerciale è stata favorita anche dalla lunga esperienza che queste attività avevano già nel proprio know how vista l’esperienza nella valutazione di oro ed altri metalli preziosi.
I compro oro che già operavano nel settore dei metalli preziosi precedentemente al boom del settore sono stati fin dall’inizio i più strutturati e professionali godendo anche di una clientela già acquisita negli anni.

No Comments
Comunicati

Metalli Preziosi Oro e Argento Ma Non Solo

Metalli preziosi come oro, argento e platino sono tra quelli maggiormente conosciuti anche dalle persone comuni che li conoscono per il loro utilizzo nell’ambito della gioielleria.
Oro e argento sono considerati anche beni da investimento molto comuni tanto da essere, soprattutto nel caso dell’oro, paragonabili al denaro che seppur non essendo spendibili direttamente sono facilmente monetizzabili anche presso uno dei molti compro oro Firenze o di altra città.
Ma i metalli preziosi o rari non si limitano a questi ma si estendono ad altri come l’iridio, il rodio, il rutenio e l’osmio.
Questi metalli meno conosciuti valgono molto in quanto sono utilizzati in ambiti industriali e non che ne necessitano in grandi quantità.
Ciò che rende questi metalli preziosi è la loro scarsità rispetto alla richiesta di mercato, una regola di mercato che li può far arrivare a costare anche più dell’oro ma che nel lungo periodo non da le stesse garanzie non potendo essere considerati dei beni rifugio.
Oro e argento sono metalli preziosi che fin dai tempi dell’antichità sono stati utilizzati anche per favorire il commercio tra paesi lontani, prima di quel periodo l’utilizzo del prezioso metallo giallo veniva relegato a mezzo decorativo sia per le persone che per gli ambienti.
Come per ogni altro bene da investimento e non ciò che determina il prezzo aureo è il punto di equilibrio tra domanda ed offerta che soprattutto in tempi di congiuntura difficile tende a pesare a favore di aumenti di valore a volte anche molto consistenti.
Questo non accade con metalli come : iridio, platino, rutenio, ecc, questo sono aumentati di valore per il loro utilizzo in settori come quello automobilistico e il fotovoltaico.
In questo caso il loro aumento di prezzo dipende proprio dalla disponibilità rispetto alla richiesta di mercato del mondo.
Un esempio attuale è l’iridio che è aumentato in modo vertiginoso fino a 6000 dollari oncia essendo un metallo che ha caratteristiche di anti corrosione uniche anche ad alte temperature e per questo indispensabile in settori importanti come quello automobilistico, ecc.

 

No Comments
Comunicati

Riciclo oro dai Computer Grazie ad Enea Possibile Anche in Italia

Riciclo oro e di altri metalli è una attività che nei prossimi anni potrebbe diventare centrale per una ripresa economica sostenibile e allo stesso tempo conveniente anche per i fornitori.
Fino ad oggi le attività di riciclo oro, in particolar modo dalle vecchie schede dei pc, era un genere di lavoro che veniva svolto nei paesi del nord europa oltreché da paesi come il Giappone.
Adesso sembra che anche l’italia possa entrare nel business del riciclo oro dai rifiuti tecnologici, la notizia arriva da Enea che ha adottato un metodo a basso impatto ambientale.
Ad oggi la totalità dell’oro riciclato passava attraverso i compro oro Firenze o di altri luoghi di italia, vecchi gioielli ed oggetti in oro vegono acquistati anche se rotti o in cattive condizioni.
Il volume di affari dei compro oro in alcuni momenti ha avuto dei picchi importanti nel nostro paese, tanto che in alcuni anni l’italia è stato un paese esportatore di oro nonostante non abbia alcuni miniera aurifera in attività.
Adesso il riciclo di oro e altri metalli come: argento, platino, palladio, rame, stagno e piombo, potrebbe essere effettuato anche da vecchie schede di pc ed in futuro prossimo da ogni genere di oggetto tecnologico o elettrico.
Si chiama, Romeo (Recovery of Metals by hydrOmetallurgy) il metodo che permette una recupero del 95% nell’estrazione di oro e altri metalli.
Per la ripresa e per una svolta produttiva a basso ambientale il lavoro di Enea potrebbe andare a colmare una lacuna strategica per l’italia, fino ad oggi nel nostro paese venivano eseguite solo le fasi iniziali per poi essere estratto in altri paesi europei.
In alcuni paesi, grazie anche ad aiuti statali il settore del riciclo di oro a altri metalli da computer e ben avviato, una questione importante che contribuirebbe a risolvere la carenza di alcuni tipi di metalli necessari al settore tecnologico stesso per realizzare nuovi prodotti.

No Comments
Comunicati

Platino un Metallo Prezioso Decaduto che Potrebbe Tornare a Splendere

Il platino è uno dei metalli considerati più preziosi in realtà fino al 2015 era uno dei più costosi addirittura più dell’oro.

Dopo quella data si è verificato una diminuzione del prezzo del platino che lo ha portato ad essere meno costoso del prezioso metallo giallo.
Complice di questo cambio di tendenza è stata anche la grande ascesa del prezzo oro che negli ultimi 20 anni è passato da un valore inferiore ai trecento dollari al valore attuali che si aggira poco al di sotto i 1900 dollari oncia.
Una performance quella del prezioso metallo giallo che ha finito per incidere non solo sul prezzo del platino ma anche sull’economia reale con l’apertura di molte attività che riciclano come i compro oro Firenze, ecc.
Il valore del platino è in parte dovuto al suo utilizzo nell’industria automobilistica, in particolare quella riferita ai veicoli a diesel, oltre che al suo impiego nel settore della gioielleria.
Nel settore automobilistico ha inciso in modo negativo le leggi Usa che hanno finito per penalizzare il settore del diesel a tal punto da accusare una importante casa automobilistica europea in merito alla veridicità dei test effettuati sulle emissioni dei motori a gasolio.
In entrambi i settori dopo il 2015 si è verificato un calo della domanda di platino, una congiuntura che ha inevitabilmente portato ad una diminuzione del prezzo di questo metallo nobile.
Attualmente la situazione della domanda e dell’offerta rischia di rovesciarsi, il calo di richiesta sul mercato del platino ha portato alla chiusura di diversi impianti, motivo per cui gli approvvigionamenti di tale metallo sono finiti per divenire fin troppo scarsi rispetto alla richiesta.
Ad alimentare le aspettative di una ripresa del prezzo del platino c’è anche la ripresa dei consumi del comparto della gioielleria nel continente asiatico che al contrario dell’occidente sembra essere tornato a viaggiare a pieno ritmo.
Queste previsione sul prezzo del platino potrebbero favorire gli investimenti su questo metallo almeno nel breve e medio periodo, in quanto l’offerta potrebbe non essere sufficiente a soddisfare le richieste nei prossimi mesi.

No Comments