Archives

Comunicati

Sardegna: gli itinerari di trekking più emozionanti

Concedersi una vacanza di primavera in Sardegna significa scoprire l’isola nel massimo del suo splendore e poter praticare quelle attività che in altri periodi dell’anno potrebbero risultare meno appetibili: una di queste è il trekking e la Sardegna offre parecchi itinerari interessanti.

Considerato il clima piacevole del periodo e l’aspetto da cartolina del paesaggio, si può dire che vi siano tutti gli ingredienti per una esperienza indimenticabile.

Sono numerosi i tour operator e le agenzie che offrono interessanti proposte, alcune delle quali comprendono anche l’alloggio come la formula bed and breakfast o l’affitto di una casa in Sardegna.

Ecco una selezione dei percorsi più interessanti per il trekking in Sardegna:

  • Monti dei Sette Fratelli: a breve distanza da Cagliari, offrono belle foreste e interessanti scorci sulle caratteristiche punte granitiche, che superano di poco i 1000 metri di quota. I percorsi più suggestivi sono solitamente quelli che partono da Maidopis e ne esiste uno che attraversa tutto il massiccio e che conduce alla costa sud e che richiede almeno due giorni;

  • Monte Linas: interessante è la salita a questa cima che tocca il punto più alto nella zona sud-occidentale della Sardegna. Davvero suggestive le gole del Rio Oridda e le cascate de Su Muru Mannu così come la traversata delle creste del Monte Arcuentu, situato un pò più a nord;

  • Selvaggio Blu”: si tratta di un percorso sulla costa orientale, quella dell’Ogliastra per la precisione ed è considerato dai trekkers il più difficile d’Italia, anche perché richiede diversi giorni di cammino. Le anguste codule dell’interno e le calette selvagge regalano intense emozioni e scorci unici in Europa;

  • Supramonte: nel cuore della Sardegna, qui si possono svolgere diversi tipi di itinerario. Si va dalle grandi cavalcate su creste panoramiche come quelle offerte da Cusidore, Monte Albo, Corrasi, Monte Novo, agli altipiani più deserti come Donanigoro e Campu Su Murdegu, alle gole più impervie e profonde come quella spettacolare di Gorroppu, il canyon più grande d’Europa. Grande interesse riscuotono i villaggi nuragici come Tiscali, nella suggestiva Valle di Lanaittu;

  • Capo Caccia: questo parco naturale in prossimità di Alghero, offre una bella salita alla Torre della Pegna, che precipita con una scogliera di 200 metri sul mare burrascoso.

No Comments
Comunicati

Agoda.com lancia grandi offerte per gli appassionati di trekking diretti in Nepal

Singapore, 11 settembre 2013 – Agoda.com, uno dei siti leader in Asia per prenotazioni alberghiere online e membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq), sta proponendo incredibili offerte per gli hotel del Nepal rivolte ad arrampicatori, escursionisti e avventurieri, in uno dei paesi più aspri, remoti e sicuramente più belli del mondo. La stagione del trekking, che va da settembre a novembre, è un momento perfetto visita la regione, grazie al clima fresco e ai cieli generalmente sereni.

Il trekking in Nepal è diventato parte importante dell’economia del paese e sua principale fonte di introiti, ed è sorprendente sapere che solo pochi decenni fa non esisteva nemmeno come attività organizzata. Nel 1965 Jimmy Roberts, un colonnello britannico membro della famosa e temuta unità militare Gurkha, capì che la gente avrebbe potuto apprezzare l’aria fresca e frizzantina mentre camminava attraverso l’incontaminata regione nepalese all’ombra di alcune delle montagne più alte della Terra. Ideò un sistema in cui i visitatori avrebbero potuto camminare, assistiti dagli sherpa e da animali di sostegno che avrebbero portato i rifornimenti. La sua idea guadagnò immediatamente popolarità e il numero di visitatori da allora continuò a salire – il Nepal è stato visitato da quasi 600.000 turisti nel 2012.

Quando cominciò il trekking in questi luoghi remoti e dalla notevole altitudine era un’impresa estrema ed esotica per tutti coloro che non vivono nella zona. Da allora si è evoluto in uno sport popolare e vivace che si appoggia su un’infrastruttura davvero ben sviluppata.

Generalmente si parla di due stili di trekking. Nel Tea House Trekking, si procede all’escursione lungo sentieri ben definiti durante il giorno, soggiornando alla sera presso un rifugio o piccola casa. Queste spaziano da comode e pulite ad estremamente rustiche, quindi preparatevi per tutte le eventualità. Il Trekking Organizzato offre un po’ più di libertà in termini di dove si può andare e coinvolge un team di facchini che trasportano tende, cibo, carburante e altri materiali di consumo, mentre gli escursionisti devono solo portarsi il loro piccolo zaino. Ogni stile ha i suoi pro e contro, quindi è bene informarsi su in anticipo su ciò che può risultare più interessante e adeguato alle proprie esigenze.

La maggior parte delle persone che arrivano in Nepal, atterrano all’Aeroporto Internazionale Tribhuvan di Kathmandu, dove gli escursionisti mettono a punto i dettagli finali del loro viaggio e acquistano l’attrezzatura dell’ultimo minuto. Fatto questo, molti prendono un autobus o aereo per Pokhara per iniziare il trekking vero e proprio, ma ci sono decine di sentieri diversi e molti partono da punti diversi dirigendosi verso diverse destinazioni, quindi ogni escursionista deve avere ben presente ciò che gli aspetta.

In termini di preparazione, ci sono diverse cose importanti che non possono essere trascurate. Tra le più importanti c’è il fatto che gli escursionisti devono attendere diversi giorni prima per iniziare ad acclimatarsi all’altitudine – di più per chi prende un sentiero lungo o più in alto. Permessi e visti devono essere acquisiti – tipologie, prezzi e disponibilità dipendono dal tipo di trekking che ci si accinge a fare e a quale zona appartiene. La ricerca non è mai abbastanza quando si tratta di preparare un viaggio in Nepal, quindi è bene trascorrere del tempo on line per approfondire il più possibile ogni dettaglio.

Per celebrare l’imminente stagione del trekking, Agoda.com ha selezionato i seguenti hotel che rappresentano luoghi importanti che permettono agli escursionisti di trascorrere i loro primi giorni di acclimatazione all’altitudine, incontrare i compagni di viaggio e conoscere la ricca e vibrante cultura di questo antico paese.

Shanker Hotel, Kathmandu, 5 stelle

Speciale Prenota in Anticipo – Prenota una camera standard singola/doppia 60 giorni in anticipo e godi del 20% di sconto. Scade il 31 Agosto 2014.

Gaju Suite Hotel, Kathmandu, 3.5 stelle

Prenota una camera deluxe singola/doppia e godi del 10% di sconto. Scade il 31 dicembre 2014.

Blue Diamond Thamel Hotel, Kathmandu, 1 stelle

Speciale Prenota in Anticipo – Prenota una camera budget singola/doppia 14 giorni in anticipo e godi del 15% di sconto. Scade il 31 dicembre 2013.

Peaceful Cottage, Nagarkot, 1 stelle

Speciale Prenota in Anticipo – Prenota una camera economy singola/doppia 14 giorni in anticipo e godi del 14% di sconto. Scade il 31 dicembre 2013.

Bhangeri Durbar Resort, Nagarkot, 3 stelle

Speciale Prenota in Anticipo – Prenota una camera superior singola/doppia 14 giorni in anticipo e godi del 10% di sconto. Scade il 31 dicembre 2013.

Hotel Pokhara Grande, Pokhara, 5 stelle

Speciale Prenota in Anticipo – Prenota una camera deluxe singola/doppia 14 giorni in anticipo e godi del 20% di sconto. Scade il 30 dicembre 2014.

Hotel KC Pokhara, 2 stelle

Soggiorna almeno 2 notti in una economy singola/doppia e risparmia il 12%. Scade il 31 dicembre 2014.

Everest Summit Lodge, Lukla, 4 stelle

Prenota una camera deluxe singola/doppia  e godi del 5% di sconto. Scade il 31, dicembre 2013.

Per restare in contatto con Agoda.com per offerte speciali sugli Hotel di tutto il mondo, si prega di visitare il nostro sito web all’indirizzo www.agoda.com. Seguiteci su Facebook alla pagina www.facebook.com/agoda o seguiteci su Google+ alla pagina plus.google.com/+agoda/posts

A proposito di Agoda Company Pte Ltd:

Agoda Company Pte Ltd (www.agoda.com) è una compagnia asiatica leader nel servizio di prenotazione alberghiera online, specializzata nell’assicurare le tariffe più basse. Agoda.com è membro del gruppo Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq). Il network di agoda.com comprende oltre 300.000 in tutto il mondo. Uno staff multinazionale composto da oltre 1.400 professionisti localizzati ogni parte del mondo garantisce un servizio di prenotazione alberghiera con i migliori prezzi, che combina in modo unico le conoscenze e le connessioni locali indispensabili a fornire le migliori tariffe alberghiere sia  per chi viaggia per motivi di lavoro che per chi viaggia per piacere.

Inoltre, Agoda.com in quanto membro della Pacific Asia Travel Association (PATA) si prefigge di promuovere i viaggi rendendoli più accessibili a un sempre crescente numero di persone.

No Comments
Comunicati

Sicurezza tra le vette

Una buona attrezzatura è davvero indispensabile anche per l’escursionista più esperto. Troppo spesso però ci si dimentica che camminare in montagna sottopone le articolazioni, soprattutto di caviglie e ginocchia, a forti sollecitazioni, generando, fastidiose tendiniti o infiammazioni e nei casi più gravi,distorsioni. E’ quindi fondamentale proteggere le proprie ginocchia con un corretto equipaggiamento. Proprio per questo First Line, protagonista nella distribuzione e commercializzazione in Italia dei prodotti legati alla salvaguardia del proprio corpo, promuove da anni la linea di ginocchiere CTi, ideali per proteggere le ginocchia da eventuali traumi o infortuni. First Line è infatti in prima linea nella diffusione della cultura della protezione, con particolare attenzione per chi ama praticare sport potenzialmente traumatici. Nel trekking, la discesa rappresenta uno di quei momenti particolarmente critici, in cui il peso del corpo sottopone a forte stress le articolazioni, già in costante difficoltà per via del terreno accidentato.  Anche in queste situazioni estreme, le ginocchiere Cti, realizzate con materiali di prima qualità e personalizzate su misura, sono diventate ormai un elemento insostituibile nell’equipaggiamento dello sportivo che non vuole correre rischi. First Line si prende cura di chi vuole trascorrere le proprie giornate all’aria aperta in tranquillità, promuovendo il modello Trainer, un tutore dinamico, leggero e flessibile, raccomandato negli sport a basso impatto fisico, che assicura un sostegno straordinario durante le camminate. Per chi predilige invece percorsi decisamente più impegnativi,  First Line consiglia la linea CTi Custom Made o CTi OTS. Realizzati in fibra di carbonio, kevlar e snodi multicentrici in acciaio, proteggono il ginocchio e l’area rotulea dagli urti, garantendo la massima stabilità e protezione. Questi modelli sono utilizzati principalmente da quegli escursionisti che vogliono ottenere altissime prestazioni. L’affidabilità consolidata delle ginocchiere CTi, consente di poter praticare, il proprio sport, in sicurezza, anche in seguito ad un infortunio sull’articolazione.

 

First Line  www.ginocchiere.com  – 3357012767  [email protected]Ufficio stampa: Borderline – Via Parisio 16 – 40137 Bologna Tel. 051 4450204 Fax 051 6237200Communication Manager & P.R Matteo Barboni – 349 6172546 [email protected] Addetta stampa Francesca Scoto [email protected]

No Comments
Comunicati

Passeggiate, bicicletta e terme nell’oasi verde del Trentino

Una settimana molto varia, ogni giorno un’attività diversa, facile e per tutti.

La Val di Sole, nel Trentino nord-occidentale, è un’autentica oasi verde. Più di un terzo del suo territorio è consacrato ad area protetta: l’intero settore nord della valle rientra nei confini del Parco Nazionale dello Stelvio, mentre a sud si estende il Parco Naturale Adamello Brenta. Una vacanza in Val di Sole è quindi una vera immersione nella natura, che domina ovunque incontrastata e permette infinite possibilità di svago, relax e divertimento per tutti. Indiscusso regno di itinerari escursionistici ed alpinistici con una gran varietà di paesaggi che spaziano dai 700 metri del fondovalle sino ai 3700 metri delle cime più alte dei gruppi montuosi Ortles–Cevedale e Adamello–Presanella.

Quando si decide di affrontare un’escursione non c’è che l’imbarazzo della scelta: la valle riserva una varietà infinita di alternative, tanto per gli esperti quanto per i meno allenati. Innumerevoli sono infatti le opportunità di sport, attività dinamiche o ricreative in un ambiente sicuramente impareggiabile.

Si parte con un percorso di trekking sui pendii del Cevedale, pedaleremo, poi, sulla ciclabile della valle, divertimento assicurato con il rafting sul fiume noce, affascinanti passeggiate ai piedi del ghiacciaio del Presena e non ci faremo mancare nemmeno un po’ di benessere alle terme di Pejo. Il tutto con la comodità della “Val di Sole Opportunity” che ci permetterà spostamenti con bus, treno ed impianti di risalita in tutta tranquillità.
Soggiorno in una tipica ed eccellente struttura della valle di nuovissima costruzione. Il ristorante, interamente creato rispecchiando lo stile montano, diviso in tre piccole salette, create nei vecchi avvolti a botte con sassi a vista, piatti tipici locali e nazionali, accompagnati da selezionati vini ed un servizio curato e caloroso. Circondato dalle bellissime Dolomiti di Brenta, si trova inoltre vicino alle terme di Pejo e Rabbi..

Più dettagli: http://www.jonas.it/vacanza_estiva_val_di_sole_1026.html

Press info: Simone Argazzi – 0444.303001 – [email protected]www.jonas.it

No Comments
Comunicati

Cortina, Regina delle Dolomiti

Cortina è la Regina delle Dolomiti, montagne uniche al mondo dichiarate Patrimonio dell’Umanità UNESCO, un patrimonio da custodire e valorizzare perchè rappresenta un’eccellenza. Cortina d’Ampezzo E’ location amata dai viaggiatori nazionali e internazionali, in tutte le stagioni. Per esempio, in autunno Cortina si tinge delle più calde varietà del rosso, regalando panorami indimenticabili. Tante sono le attività che si possono praticare, dal trekking, a percorsi panoramici in bike tra i profumi della natura. L’inverno accoglie invece la maggior parte degli appassionati della neve e degli sport invernali. Grazie alle piste nelle vicinanze apprezzare il panorama invernale delle montagne innevate E’ un must, seguita da una magica sosta ai rifugi per apprezzare le prelibatezze culinarie di Cortina. Cortina E’ anche luogo dei grandi eventi sportivi: lo conferma ogni anno la FIS che considera la Coppa del Mondo di Sci Femminile di Cortina come una tappa imprescindibile del circo bianco al femminile. Una storia e un curriculum fatto di manifestazioni memorabili: dalle ormai storiche Olimpiadi del 1956 ai Mondiali di curling del 2010. In inverno, molte le festività, che si susseguono tra cui Natale e Capodanno sono una buona occasione per scegliere una vacanza in questa splendida location e approfittare dei saldi invernali. Ma d’estate Cortina d’Ampezzo, più semplicemente Cortina, non perde il suo appeal e continua ad essere luogo di vacanza per vip e non. L’estate infatti la stagione perfetta per dedicarsi al relax e alla tranquillità della natura per esempio in famiglia, per vivere magici momenti da ricordare. Certamente un ottimo motivo per trascorrere del tempo a Cortina d’Ampezzo E’ la sua anima glam e dedicata allo shopping. Boutique e locali del centro attirano spesso VIP e persone dello spettacolo che animano la città. Tra le boutiques più famose troverete spazio dedicato alle collezioni di moda che affianca alle proposte delle griffes più quotate le creazioni dei giovani talenti creativi.

Per il tuo Soggiorno: www.parkhotelfaloria.it. Il Park Hotel Faloria di Cortina d’Ampezzo è membro di NERO Hotel Group, il nuovo brand capace di far vivere ogni giorno esperienze uniche in alberghi d’eccezione.

www.nerohotelgroup.com.

No Comments
Comunicati

L’altroviaggiare: nuove idee per l’estate

Questo caldo avvio di primavera invita a pensare già alle proprie ferie estive e giocare d’anticipo, si sa, porta spesso molti vantaggi: perché non prenotare ora la propria vacanza?
Voli più convenienti, più hotel disponibili tra i quali scegliere, tutto il tempo per preparare il viaggio acquistando (e leggendo) qualche guida sulla destinazione scelta. Alcuni operatori inoltre offrono anche uno sconto a chi prenota prima.

Se vi serve l’ispirazione giusta per trovare il viaggio più adatto alle vostre esigenze, provate a sfogliare qualche catalogo di tour operator specializzati.
E se siete stanchi delle solite proposte, ecco qualche consiglio per una vacanza meno usuale, ma pur sempre alla portata di tutti: ad esempio, perché non scegliere una vacanza in bicicletta?

Girolibero (www.girolibero.it) è un tour operator che organizza vacanze sui pedali: da poco ha pubblicato il suo ultimo catalogo con oltre 200 destinazioni in tutta Europa (mai pensato ad esempio alla Francia in bici?) e alcune proposte più “esotiche” a Cuba o in Florida, sempre in bicicletta naturalmente!
Un viaggio in bici è alla portata di tutti: non è richiesto allenamento, i percorsi sono prevalentemente pianeggianti e su piste ciclabili. E’ un viaggio itinerante, ma non per questo poco rilassante: l’organizzazione si occupa interamente della logistica, dalla prenotazione alberghiera al trasporto bagagli, vi fornirà la bici a noleggio e le mappe per seguire le tappe. A chi pedala resta solo il piacere di godersi il panorama!

Se invece preferite viaggiare sull’acqua (senza pedalare), segnaliamo il sito www.unionboat.it: qui troverete centinaia di suggerimenti per costruire una vacanza “galleggiante”. Con pochi clic vi sarà possibile scegliere tra crociere in catamarano nei tropici o settimane alla scoperta delle coste dell’Adriatico, guidati da uno skipper professionista. Se siete già lupi di mare e quello che vi serve è una barca per voi e i vostri amici, unionboat offre anche il servizio di noleggio.
Chi preferisce l’acqua dolce potrà invece trovare nello stesso sito la sua houseboat del cuore: le houseboat sono imbarcazioni fluviali che non richiedono patente nautica ne’ alcuna esperienza precedente di navigazione. Sono come dei camper galleggianti con i quali spostarsi lungo i canali d’Europa, perfetti anche per una vacanza in famiglia!

Se avete spirito d’avventura, ma non abbastanza per intraprenderla da soli, ecco un altro catalogo da sfogliare per trovare il viaggio giusto: Zeppelin (www.zeppelin.it), è l’operatore specializzato in vacanze di gruppo, con accompagnatore. I viaggi di Zeppelin spaziano dalla proposte trekking (che ne dite del Gran Paradiso?) a quelle in bici (New York?) o in barca a vela (divertimento garantito nelle Baleari, tra Ibiza e Formentera).
Fiore all’occhiello del catalogo Zeppelin è la sezione “viaggiamondo”: viaggi più comodi, oppure avventurosi, destinazioni vicine o dall’altra parte del mondo. Giappone, Armenia, Islanda, Portogallo, Turchia, Russia sono solo alcune delle mete proposte.

No Comments
Comunicati

In inverno il trekking è con gli sci ai piedi!

La proposta invernale più originale di Girolibero (www.trekking.girolibero.it)

è una settimana itinerante in Finlandia, sugli sci da fondo, attraverso le zone boschive di Kainuu, nel silenzio della natura incontaminata.

7 giorni, 6 notti immersi nel silenzio della natura incontaminata della Taiga finlandese, poco
distante al confine russo.

Il tour è di gruppo, guidato da un accompagnatore locale parlante inglese, per un gruppo
internazionale, composto da iscritti provenienti da tutta Europa.
Ogni mattina il bagaglio dei partecipanti sarà trasferito alla sistemazione successiva da un
incaricato che guiderà una motoslitta: con essa traccerà anche il percorso, aprendo la strada agli
sciatori che con la guida lo seguiranno a lunga distanza.

Lʼitinerario in dettaglio:
1° Arrivo individuale allʼaeroporto di Kuusamo (raggiungibile in treno o con un volo interno da
Helsinki, www.finnair.com). Incontro con la guida e trasferimento a Hossa per la cena e il
pernottamento.
2° Tolosenvirta–Hossan Lomakeskus (17 km, 4 ore). La colazione sarà servita nel centro
visitatori di Hossa, dove potrete anche visitare un’esposizione sulla storia e il suo territorio.
Lʼescursione comincierà sulle piste ben curate della zona escursionista di Hossa. Brughiere di pini,
colline moreniche, fiumi e laghi vi circonderanno per tutto lʼitinerario.
3° Hossan Lomakeskus–Kovavaara (25 km, 6 ore). Sulle piste ben curate di Hossa e poi lungo
la pista di motoslitta delle guardie di frontiera. Durante il giorno si attraversa una zona di piccole
paludi. Attraverserete antichi boschi e godrete un poʼ di riposo pranzando attorno al fuoco,
preparato dalla vostra guida. Pernottamento a Kovavaaraan, in una vecchia ma confortevole casa
in legno sullʼomonima collina.
4° Kovavaara–Arola (19 km, 5 ore). Il terzo giorno di sci segue la linea di frontiera con la Russia.
La vicinanza del confine caratterizza lʼintera giornata. Pranzo allʼaperto nella baita disabitata di
Hämeenaho. Verso sera arrivo alla fattoria di Arola dove troverete unʼottima cena tradizionale.
5° Arola–Martinselkonen Wilderness Centre (20 km, 5 ore).
Incantevole paesaggio di abeti innevati nella riserva naturale di Martinselkonen. Ancora più
sorprendente saranno la pace e il silenzio di questi luoghi. Per pranzo, una zuppa calda con
panini e caffe, intorno al fuoco della baita di Teerilampi. La giornata sugli sci si conclude al
Martinselkonen Wilderness Centre, dove troverete delle camere confortevoli.
6° Martinselkonen tour circolare (17 km, 5 ore). Escursione nella riserva naturale di
Martinselkonen: si scia tra piccoli laghi coperti da neve. In queste zone remote la possibilità di
incontrare altre persone è minima, ma sarà frequente incrociare renne, alci, linci e ghiottoni.
7° Martinselkonen-Kajaani. Dopo colazione trasferimento in mini van dal vostro ultimo alloggio
allʼaeroporto di Kajaani e fine dei servizi.

Lʼalloggio sarà in tipiche baite e rifugi della Riserva di Kainuu: le camere a più letti e i servizi in
comune sono in sintonia con lo spirito informale e sportivo della vacanza.
Quote: la quota per persona in pensione completa è di 900 €. Su richiesta, è disponibile il noleggio
dellʼattrezzatura da sci, al costo di 60 €/settimana.
Partenze. Cinque sono le partenze garantite: 18.02, 25.02, 10.03, 17.03.12.
Disponibili date extra per gruppi precostituiti.

Info e prenotazioni: [email protected]

No Comments
Comunicati

Feriesardegna.it: il nuovo mini portale dedicato alle vacanze nel nord Sardegna

Residence, Hotel, Ristoranti, Attività Sportive, al mare o in campagna, con un semplice click

Con l’avvicinarsi della bella stagione c’è chi ha già iniziato (o chi sta per farlo) a cercare una meta dove trascorrere le proprie agognate ferie in Sardegna.

Chi sceglie esclusivamente la campagna incontaminata o il mare più caldo e cristallino, chi il sole più grande e il relax più appagante, chi lo sport, l’avventura o chi, più esigente, sogna un posto dove poter trovare tutte queste cose insieme.

Grazie alla vastità, all’intimità, ai colori e profumi delle campagne, alle spiagge tra le più belle e apprezzate del mondo e alla presenza di numerose strutture che promuovono e offrono attività sportive di mare e di terra, la costa nord orientale della sardegna è il luogo ideale dove trascorrere le proprie ferie all’insegna del relax e del divertimento insieme.

Visitando il nuovo mini portale sarà possibile trovare e organizzare le vacanze fatte su misura.

Per chi ha deciso di esplorare e godersi le bellezze che da Olbia – Costa Smeralda portano giù verso il paese di San Teodoro ed oltre, il sito feriesardegna.it offre un’ottima e selezionata scelta di hotel, residence e ristoranti al mare o in campagna.

Perfetto per chi desidera il mare ma anche il verde delle colline il residence “Lu Nibareddu”.

La struttura, costruita nel rispetto della natura, tra il mare cristallino e una rigogliosa macchia mediterranea con cespugli di ginepro (chiamato “Nibaru” in dialetto gallurese), è costituita di appartamenti distribuiti sulla collina che si affaccia direttamente sulla spiaggia di Porto Taverna distante dai 15 ai 1500 metri massimo dal residence. Sulla zona panoramica si trovano la maggior parte di appartamenti e servizi del villaggio, collegati con un efficiente navetta, oltre al ristorante-pizzeria “BBQ”, reception, piscina, calcetto, l’anfiteatro e campi da tennis.

Ideale invece per chi cerca la pace e la tranquillità della campagna, ma senza rinunciare al comfort, il “Borgo di Campagna”.

L’agriturismo sorge nella campagna gallurese all’ombra di querce secolari. E’ una struttura volutamente riservata ad un numero limitato di ospiti per garantire riservatezza e quiete: 14 camere in formula hotel arredate con gusto e curate nei dettagli.
Offre ai propri ospiti svariati servizi fra cui un ottimo ristorante dall’atmosfera familiare per gustare i piatti della cucina regionale sarda, una piscina da 20 metri, un campo da golf a 9 buche riconosciuto dalla federazione italiana golf e la possibilità di intraprendere attività sportive come il kitesurf e il trekking.
La sua posizione strategica inoltre (8 km da Olbia e a pochi minuti dal mare e dalle spiagge come la Cinta di San Teodoro, Porto Taverna, Cala Girgolu e Brandinchi) rende il soggiorno ancora più interessante grazie alla facilità negli spostamenti.

Buone Vacanze

No Comments
Comunicati

Meldolesi sport la qualità e la covenienza

Abbigliamento, calzature ed accessori sportivi e per il tempo libero delle migliori marche a prezzi vantaggiosi, un solido punto di riferimento per chi cerca la qualità dei prodotti e soprattutto la certezza di essere seguiti durante e dopo gli acquisti.

http://www.meldolesi-sport.it/

       L’attività di commerciante della famiglia Meldolesi ha origini lontane, quando nel 1950 il nonno Sante diede inizio ad un’azienda che rinnovata nel tempo prosegue ancora oggi.

       Dalla vendita di articoli in gomma nel 1950, alle prime scarpe da ginnastica verso gli anni ’60, passando quindi per l’articolo sportivo ed approdando al negozio odierno che tratta soprattutto calzature ed abbigliamento per il tempo libero.

       Nel centro storico della città di Ancona, a 20 metri dal maxiparcheggio “Stamira”, un solido punto di riferimento per chi cerca la qualità dei prodotti e soprattutto la certezza di essere seguiti durante e dopo gli acquist

No Comments